Comune di San Vito sullo Ionio (Provincia di )

ORDINANZA n. 76 del 02 . 1 1 .2020 Prot. 4551 Oggetto: Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covi d - 19 – Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado del di S an Vito sullo Ionio.

IL SINDACO Tenuto conto che l’Organizzazione mondiale della Sanità, il 30 gennaio 2020 ha dichiarato l’epidemia da COVID - 19 (Coronavirus) un’emergenza sanitaria di pubblica rilevanza internazionale;

Visto il D.L. 23 febbraio 2020 n.6 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID - 19 e i succe ssivi provvedimenti attuativi di natura normativa e amministrativa;

Visti i Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri recanti misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid - 19 sull'intero territorio nazionale;

Viste le Ordinanze del Presidente della Regione in materia recanti urgenti misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID - 19. Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma, 3, della legge 23.12.1978 n. 833 in materia di igiene e sanit à pubblica;

Visto il Decreto - legge 07 ottobre 2020, n. 125 Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID - 19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché per l'attuazione d ella direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020, che ha deliberato la proroga dello stato di emergenza al 31 gennaio 2021;

Visto il DPCM del 18 ottobre 2020;

VISTO il D.P.C.M. 24 ottobre 2020 le cui disposizioni hanno sostituito quelle del D.P.C.M. 13 ottobre 2020 con decorrenza dal 26 ottobre 2020 e sino al 24 novembre 2020 e, in particolare: - l'art. 1, comma 9, lett s), a mente del quale “ fermo restando che l’attività didattica ed educativa per il primo ciclo di istruzione e per i servizi educativi per l’infanzia continua a svolgersi in presenza, per contrastare la diffusione del contagio, previa comunicazione al ministero dell’istruzione da parte delle au torità regionali, locali o sanitarie delle situazioni critiche e di particolare rischio riferite agli specifici contesti territoriali, le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell'organizzazione dell'attività didatt ica ai sensi degli articoli 4 e 5 del decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, incrementando il ricorso alla didattica digitale integrata, per una quota pari almeno al 75 per cento delle attività, modulando ulteriormente la gestione de gli orari di ingresso e di uscita degli alunni, anche attraverso l'eventuale utilizzo di turni pomeridiani e disponendo che l'ingresso non avvenga in ogni caso prima delle 9,00. Allo scopo di garantire la proporzionalità e l'adeguatezza delle misure adotta te è promosso lo svolgimento periodico delle riunioni di coordinamento regionale e locale previste nel Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione per l'anno scolastico 2020/2021 (cd. "Piano scuola"), adottato con D.M. 26 giugno 2020, n. 39, condiviso e approvato da Regioni ed enti locali, con parere reso dalla Conferenza Unificata nella seduta del 26 giugno 2020, ai sensi dell'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo n. 281 del 1997. (omissis) ”;

PRESO ATTO che l’articolo 2 del medesimo decreto prevede che le predette disposizioni si applicano a far data dal 26 ottobre 2020 e sono efficaci fino al 24 novembre 2020;

VISTA la circolare del Ministero della Sal ute del 12 ottobre 2020, prot. n. 32732, avente ad oggetto: «Trasmissione documento “Prevenzione e risposta a Covid - 19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno - invernale”» ; 1

VISTA la propria precedente o rdinanza n. 59 del 27.10.2020 con la quale , facendo seguito al la nota inviata via pec dal dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Cor rado Alvaro”, del 27.10.2020 acquisita al protocollo dell’Ente in pari data al n. 4443 , è stata disposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado situate nel territorio di San Vito sullo Ionio dal 28/10/2020 al 31/10/2020 incluso per consentire in via cautelativa la sanificazione dei locali di dette scuole con riserva di adottare ogni ulteriore provved imento in relazione all’evolversi della situazione epidemiologica ; CONSIDERATO che la sospensione era stata determinata dall’accertam ento di un cas o di positività al Covid - 19 di bambin o frequentant e la scuola dell’infanzia ; CHE a seguito dell’avvio delle procedure di contact tracing , al fine di individuare soggetti che hanno avuto contatti stretti con il soggett o positiv o al virus , sono stati avviati , a cura dell’ASP competente per territorio , i tamponi su tutti i soggetti interessati da i c ontatt i ; V ISTO l'evolversi della situazione legata alla diffusione del corona virus sul territorio comunale e in attesa dei risulta ti dell e procedure sopra indicate avviate d a ll ’ ASP ; RAVVISATA la sussistenza delle condizioni e dei presupposti di cui all’art.32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, nonché delle condizioni e dei presupposti di cui alla normativa emergenziale richiamata in premessa, per l’adozione di ordinanza recante misure più restrittive e restando salve le ulte riori valutazioni del competente Dipartimento della salute alla luce dell’evolversi della situazione epidemiologica e all’esito dell’analisi dell’impatto delle misure di cui alla presente ordinanza; Visto l’art. 50, comma 5, TUEL 267/2000 che recita espressamente: “In particolare in caso di esigenze sanitarie o di igiene pubblica a c arattere esclusivamente locale le ordinanze contingibili e urgenti sono adottate dal Sindaco quale rappresentante della Comunità locale.”;

ORDINA

dalla data odierna e fino a data da destinarsi , fa tti salvi ulteriori provvedimenti : 1. È sospesa l’attività didattica di tutte le scuole pubbliche di ogni ordine e grado ricadenti nel territorio comunale. 2. E’ assolutamente necessario attenersi rigorosamente alle prescrizioni per la lotta alla pandemia in corso così come imposte e richiamate nei propri precedenti provvedimenti ordinativi;

RACCOMANDA

- la massima attenzione ed invita pertanto tutta la Comunità Sanvitese a perseverare nel rigoroso rispetto delle misure anti - contagio, disposte dalle autorità nazionali, regionali e locali, con coscienza, responsabilità e senza allarmismi; - a chiunque abbia partecipato a manifestazioni private, pubbliche, civili e religiose di qualsivoglia natura negli ultimi 10 giorni e che abbia temperat ura superiore a 37,5°, difficoltà respiratorie, alterazioni olfattive, a non allontanarsi dal proprio domicilio o residenza e a contattare il medico curante per le opportune valutazioni; - di segnalare con tempestività eventuali contatti con persone positi ve o presunte tali al Sindaco ed al medico curante. DISPONE

- la trasmissione della presente ordinanza a: Dirigente scolastico dell’Istituto Corrado Alvaro di , alla Prefettura di Catanzaro, all’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, alla Polizia Municipale di San Vito sullo Ionio, al Comando Stazione Carabinieri sede di San Vito sullo Ionio; - la pubblicazione all’Albo Pretorio on - line del Comune e la più ampia diffusione attraverso i mezzi più idonei.

Avverso la presente Ordinanza è ammessa proposizione di ricorso al TAR entro 60 giorni, oppure ricorso straordinario al Presi dente dell a Repubblica entro 120 giorni dall’adozione del presente provvedimento.

IL SINDACO F.to Antonio TINO

2