Federazione
[email protected] Associazione Italiana Generale
[email protected] Cinema Italiana d’Essai wwww.spettacoloveneto.it dello Spettacolo ATTORI: Andrea Carpenzano, Matteo Olivetti, Milena Mancini, di Michael Noer Max Tortora, Luca Zingaretti SCENEGGIATURA: PRESENTAZIONE E CRITICA Damiano D'Innocenzo, Fabio D'Innocenzo FOTOGRAFIA: Paolo Basato sull'autobiografico best-seller internazionale di Henri Carnera Charrière, nonché remake del celebre film diretto nel 1973 da Franklin J. MONTAGGIO: Marco Schaffner e sceneggiato da Donald Trumbo, con protagonisti Steve McQueen Spoletini e Dustin Hoffman, PAPILLON, diretto da Michael Noer, segue l'epica storia di MUSICHE: Toni Bruna Henri "Papillon" Charrière, uno scassinatore della malavita parigina che viene PRODUZIONE: Pepito incastrato per omicidio che non ha commesso e condannato a scontare la Produzioni pena nella famigerata colonia penale francese sull'Isola del Diavolo. DISTRIBUZIONE: Adler Determinato a riconquistare la libertà, Papillon crea un'improbabile alleanza Entertainment con un altro condannato, l'eccentrico contraffattore Louis Dega, che in cambio PAESE: Italia di protezione, accetta di finanziare la fuga di Papillon, creando con questo un DURATA: 96 min. legame di amicizia duratura. PAPILLON è un film sulla "fuga di prigione" di due uomini che inizialmente creano un accordo di protezione in cambio di denaro, ma finiscono per essere attaccati insieme dal sangue, dal sudore e dalla paura dell'isolamento. Papillon non è indistruttibile: impara presto che la sua amicizia con il compagno Dega, è un motivo per rimanere in vita. Attraverso Dega, Papillon scopre che la solitudine e l'essere soli sono due entità separate e che la vera lealtà tra gli uomini non si trova nel denaro, ma nell'amore, nel rispetto e nell'onestà.