Avviso Pubblico
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco”
Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” Scuola dell’Infanzia - Primaria Secondaria di 1° grado Sezioni aggregate di Montemilone, Forenza e Maschito Viale Europa n.38 - 85026 Palazzo San Gervasio (PZ) Prot. 5916-A/15 Palazzo San Gervasio, 10/10/2018 Agli atti Al sito web Oggetto: funzionigramma e organigramma di istituto a.s. 2018-19 L’ORGANIGRAMMA consente di descrivere l’organizzazione complessa dell’Istituzione Scolastica, dove i soggetti e gli organismi operano in modo collaborativo e condiviso pur ricoprendo differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale con l’unica finalità di garantire un servizio scolastico di qualità. Il FUNZIONIGRAMMA racchiude e sistematizza le funzioni svolte all’interno dell’organizzazione tecnico-amministrativa dell’istituto. Come strumento di comunicazione istituzionale, il funzionigramma riporta per ogni struttura dell’Amministrazione l’elenco delle funzioni di competenza, evidenziando quali di esse siano specialistiche, trasversali o comuni. FUNZIONIGRAMMA organizza e controlla l’attività scolastica e coordina la DIRIGENTE SCOLASTICO relazione con l’utenza, Enti e Istituzioni. svolgono compiti di supporto organizzativo e sostegno COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO all’azione progettuale. Sono individuati dal Dirigente. svolgono compiti di supporto alla realizzazione del Piano DOCENTI CON FUNZIONI STRUMENTALI dell’offerta formativa. è costituito dal Dirigente, Collaboratori, Funzioni STAFF strumentali al PTOF. I compiti di questa struttura sono di coordinamento fra gli organi collegiali e la dirigenza. composto da tutti i docenti dell’Istituto, ha il compito di COLLEGIO DEI DOCENTI definire e valutare l’offerta formativa. composto dal Dirigente Scolastico, dalla rappresentanza dei docenti, genitori, personale ATA, ha il compito di CONSIGLIO D’ISTITUTO definire e deliberare: gli indirizzi generali per le attività dell’Istituto, il piano dell’offerta formativa, la Carta dei servizi, i Regolamenti interni. -
03 2021 Miglioramenti Cattedra 2021 22 II Grado
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE BASILICATA AMBITO TERRITORIALE DI POTENZA MIGLIORAMENTI CATTEDRA A DOMANDA - SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2021/22 RICHIESTE DI MIGLIORAMENTO CATTEDRA ACCOLTE CLASSE DI CONCORSO COGNOME NOME CATTEDRA DI TITOLARITA' MIGLIORAMENTO CATTEDRA 16 ore I.I.S. "E. BATTAGLINI" VENOSA 16 ore I.I.S. "E. BATTAGLINI" VENOSA A050 ALAMPRESE LIVIO + 2 ore I.I.S. "E. MAJORANA" GENZANO DI LUCANIA + 2 ore I.I.S. LAVELLO 14 ore I.P.S.I.A. "GIORGI" POTENZA 14 ore I.P.S.I.A. "GIORGI" POTENZA A048 BISCIONE GINO + 4 ore I.I.S. "DA VINCI-NITTI" POTENZA + 4 ore LC "FLACCO" POTENZA 12 ore I.I.S. "EINSTEIN - DE LORENZO" POTENZA 12 ore I.I.S. "EINSTEIN - DE LORENZO" POTENZA A012 CALABRESE LUIGI + 5 ore I.P.S.A.S.R. "G. FORTUNATO" POTENZA + 6 ore IPSEOA "DI PASCA" POTENZA 12 ore I.T.E. - IST. OMN. VIGGIANELLO 12 ore I.T.E. - IST. OMN. VIGGIANELLO A012 CORRARO VINCENZO + 7 ore I.P.S.A.S.R. "G. FORTUNATO" POTENZA + 6 ore IIS "MIRAGLIA" LAURIA 12 ore LICEO "GROPIUS" POTENZA 12 ore LICEO "GROPIUS" POTENZA + 4 ore I.I.S. "E. BATTAGLINI" VENOSA + 5 ore IIS “EINSTEIN DE LORENZO” POTENZA A034 DONNOLI MARIA IRENE + 2 ore I.P. CORSO SERALE "BATTAGLINI" VENOSA + 2 ore IIS “G. FORTUNATO” RIONERO IN VULTURE FRADDOSIO 16 ore I.I.S. "G. GASPARRINI" MELFI 16 ore I.I.S. "G. GASPARRINI" MELFI A021 BOCCONE LAURA + 3 ore I.I.S. "TEN. R. RIGHETTI" MELFI + 2 ore ITE CORSO SERALE LAVELLO 11 ore L.S. -
Provincia Provincia Di Potenza
Provincia di Potenza Smistamento: SETTORE_6_VIABILITA'_E_TRASPORTI Prt.G.0041189/2019 - U - 22/11/2019 10:06:05 PROVINCIA DIPOTENZA PROVINCIA DI POTENZAPROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’PROVINCIASETTORE VIABILITA’DI POTENZA Presidente RoccoUnità GuarinoAssessore di Direzione Nicola LL. PP.Valluzzi e Viabilità Assessore Pasquale Robortella Intervento n. Strada Provinciale n. S.P. 39 di “Sasso “ Coerenza con le priorità del Piano Funzioni a cui è preposta l’arteria Criteri di ammissibilità per interventi da Regionale Sicurezza Stradale finanziare col Piano Regionale Viabilità L’intervento rientra tra quelli prioritari La strada collega l’ abitato di Brienza, dalla Miglioramento dell’accessibilità dei centri abitati individuati dal Piano SS.95, all’abitato di Sasso di Castalda,con la alle principali direttrici regionali (Criterio “D”) resp.SS. 598 Geom. “fondovalle dell’Agri.Giuseppe. Podano) SCHEDA RIEPILOGATIVA INTERVENTI IN PROGETTO Ubicazione intervento Tipologia intervento previsto Finalità intervento Dal Km 0+50 AL KM 2+ 500 Disgaggio massi pericolosi Profilatura e Eliminazione pericolo caduta massi e materiale protezione di scarpate con rete o barriere roccioso paramassi Lungo il tracciato Integrazione barriere di sicurezza e Messa in sicurezza e miglioramento circolazione realizzazione totale della segnaletica veicolare Lungo il tracciato (a tratti saltuari) Sfondamenti e bonifica sottofondo stradale Messa in sicurezza e miglioramento circolazione veicolare Lungo il tracciato (tratti saltuari) Pavimentazione in conglomerato bituminoso, Messa in sicurezza e miglioramento circolazione drenaggi e tombini veicolare Importo Complessivo €. 250.000,00 Numero Verde 800017274 Pagina 2 - p_pz_0041189/2019 PROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’ Pagina 3 - p_pz_0041189/2019 PROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’ AREA NORD AREA CENTRO AREA CENTRO SUD AREA SUD Pagina 4 - p_pz_0041189/2019 PROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’ LE 4 MACRO AREE DEL TERRITORIO PROVINCIALE SONO SUDDIVISE IN 88 MICROZONE. -
Direzione Sanitaria
SERVIZIO SANITARIO REGIONALE DI BASILICATA Azienda Sanitaria Locale di Potenza SERVIZIODIPARTIMENTO SANITARIO DI PREVENZIONEREGIONALE DI COLLETTIVA BASILICATA DELLA SALUTE UMANA – Ambito Territoriale ex ASL 1 Azienda Sanitaria Locale di PotenzaVenosa – U. O. Igiene e Sanità Pubblica – Via Della Fisica, 18 A/B - 85100 POTENZA tel. 0971/425227 fax 0971/425222 + : PRONTA REPERIBILITA’ DEL PERSONALE MEDICO E TECNICI DELLA PREVENZIONE MAGGIO 2020 AREA 1 MEDICI AREA 2 MEDICI TECN. DELLA PREVENZIONE 1 Venerdì PERNA Nicola PEPICE Giuseppe SPINIELLO Carmelo 2 Sabato PERNA Nicola PEPICE Giuseppe SPINIELLO Carmelo 3 Domenica PERNA Nicola PEPICE Giuseppe SPINIELLO Carmelo 4 Lunedì LAMBERTI Marcello PEPICE Giuseppe SPINIELLO Carmelo 5 Martedì LAMBERTI Marcello PEPICE Giuseppe SPINIELLO Carmelo 6 Mercoledì VERNOTICO Pasquale PEPICE Giuseppe SPINIELLO Carmelo 7 Giovedì VERNOTICO Pasquale PEPICE Giuseppe SPINIELLO Carmelo 8 Venerdì VERNOTICO Pasquale PEPICE Giuseppe SPINIELLO Carmelo 9 Sabato VERNOTICO Pasquale PINTO Vito SPINIELLO Carmelo 10 Domenica VERNOTICO Pasquale PINTO Vito SPINIELLO Carmelo 11 Lunedì LAMBERTI Marcello PINTO Vito RAGO Silvana 12 Martedì LAMBERTI Marcello PINTO Vito RAGO Silvana 13 Mercoledì PERNA Nicola PINTO Vito RAGO Silvana 14 Giovedì PERNA Nicola PINTO Vito RAGO Silvana 15 Venerdì PERNA Nicola PINTO Vito RAGO Silvana 16 Sabato PERNA Nicola PINTO Vito RAGO Silvana 17 Domenica PERNA Nicola PINTO Vito RAGO Silvana 18 Lunedì LAMBERTI Marcello PEPICE Giuseppe RAGO Silvana 19 Martedì LAMBERTI Marcello PEPICE Giuseppe RAGO Silvana -
Forenza Venosa Filiano Maschito Acerenza
"Masseria Matinella - Veltri" MADDALENA O CATACOMBE TUFARELLO TUFARELLO TUFARELLO TUFARELLO LORETO TRINITA' TRINITA' "Ex Monastero di S. Agostino" TRINITA' "Castello" "Palazzo La Torre" "Palazzo La Torre" (Area di rispetto) MANGIAGUADAGNO MATINELLE "Masseria Santangelo" (Ex Casino Santangelo) "Masseria Santangelo" (Ex Casino Santangelo) "Masseria Rotondo" (ex Villa Rotonda) "Masseria Rotondo" (ex Villa Rotonda) VENOSA "Masseria di Giustino Fortunato" "Masseria di Giustino Fortunato" PEZZA DEL CILIEGIO CASALINI SOTTANA GINESTRA ! ! ! ! ! ! ! ! 4 ! 4! ! ! ! ! ! ! ! 4! ! ! ! 4! ! ! ! ! 4! ! MASCHITO ! ! Legenda 4! Chiesa di San Donato ! "Convento San Donato e Villa Comunale ex giardino botanico" ! ! !! ! ! ! ! ! #* ! Aerogeneratori in progetto (WTG) ! ! ! ! ! 4! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 4! ! ! ! ! ! ! ! ! "Palazzo Nardozza" "Palazzo Colombo" 4! ! ! ! ! ! ! ! ! 4! ! ! Aerogeneratori esistenti da dismettere ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 4! ! ! ! ! ! ! ! 4 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 4 ! 4 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 4 ! ! ! !!! ! Aerogeneratori Maschito ! ! 4 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! Cavidotti ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! Stazione elettrica esistente ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! Area vasta di studio ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! Caratteri antropici ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !4 ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !4 ! ! ! ! ! ! ! Centri abitati ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 4! ! ! ! ! ! ! ! ! ! -
Scuola Secondaria Primo Grado
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA BASILICATA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : POTENZA * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2016/2017 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. CHIACCHIO DONATA . 14/ 9/59 (CS) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PZMM848019 - "DOMENICO LENTINI" LAURIA ( LAURIA ) A : PZMM86801E - "GIOVANNI XXIII" LAURIA ( LAURIA ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 181 2. FORMATO GISA PATRIZIA . 1/ 4/65 (PZ) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PZMM89601P - "D. SAVIO" PZ ( POTENZA ) A : PZMM88801Q - SCUOLA MEDIA VIA TIRRENO ( POTENZA ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 315 3. IORIO SABRINA . 7/12/66 (PZ) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PZMM84201A - -
Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA BASILICATA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : POTENZA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2009/10 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. BRIGANTE BENEDETTA . 12/11/67 (PZ) DA : PZCT71000P - C.T.P. EDA LAGONEGRO A : PZEE852012 - LAGONEGRO "PIAZZA REPUBBLICA" (LAGONEGRO) PUNTI 88 2. CAPPIELLO ADRIANA . 21/ 1/60 (PZ) DA : PZEE88202V - SCUOLA PRIMARIA "G. ALBINI" (POTENZA) A : PZEE88202V - SCUOLA PRIMARIA "G. ALBINI" (POTENZA) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 212 3. CASCINI EMANUELA ANNA . 1/ 1/60 (PZ) DA : PZEE87101B - AVIGLIANO FRAZ."LAGOPESOLE" (AVIGLIANO) A : PZEE00401N - AVIGLIANO SPAVENTA (AVIGLIANO) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 42 4. CIRIGLIANO ANNA . 14/ 1/58 (PZ) DA : PZEE02101B - LAURIA SUPERIORE "MARCONI" (LAURIA) A : PZEE02101B - LAURIA SUPERIORE "MARCONI" (LAURIA) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 168 5. CRUDELE DANIELA . 31/10/68 (PZ) DA : PZEE88202V - SCUOLA PRIMARIA "G. ALBINI" (POTENZA) A : PZEE88202V - SCUOLA PRIMARIA "G. ALBINI" (POTENZA) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 72 6. D'ANZI SILVIA ANTONIA . 20/ 3/57 (PZ) DA : PZEE04101L - POTENZA "MERCURIO" (POTENZA) A : PZEE879012 - POTENZA "POGGIO TRE GALLI" (POTENZA) (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 109 7. -
Geotechnical Services for a Bridge in a Seismic Area
Missouri University of Science and Technology Scholars' Mine International Conference on Case Histories in (1988) - Second International Conference on Geotechnical Engineering Case Histories in Geotechnical Engineering 01 Jun 1988, 1:00 pm - 5:30 pm Geotechnical Services for a Bridge in a Seismic Area Filippo Ciuffi I.S.P.I.S. Geotechnical Division, Potenza, Italy Follow this and additional works at: https://scholarsmine.mst.edu/icchge Part of the Geotechnical Engineering Commons Recommended Citation Ciuffi, Filippo, "Geotechnical Services for a Bridge in a Seismic Area" (1988). International Conference on Case Histories in Geotechnical Engineering. 7. https://scholarsmine.mst.edu/icchge/2icchge/2icchge-session4/7 This work is licensed under a Creative Commons Attribution-Noncommercial-No Derivative Works 4.0 License. This Article - Conference proceedings is brought to you for free and open access by Scholars' Mine. It has been accepted for inclusion in International Conference on Case Histories in Geotechnical Engineering by an authorized administrator of Scholars' Mine. This work is protected by U. S. Copyright Law. Unauthorized use including reproduction for redistribution requires the permission of the copyright holder. For more information, please contact [email protected]. Proceedings: Second International Conference on Case Histories In Geotechnlcal Engineering, June 1-5, 1988, St. Louis, Mo., Paper No. 4.40 Geotechnical Services for a Bridge in a Seismic Area Fiiippo Cluffl Director of l.S.P.l.S. Geotechnlcal Division, Potenza, Italy SYNOPSIS: The purpose of this paper is to describe the different stages and the final results of the geotechnical investigations and foundation design for a bridge in a seismic area, in the south of Italy. -
Stampa Graduatoria Residenti
Elenco Ammessi Residenti in Basilicata Pagina :1 di 71 Cognome Nome Data Nascita CAP Comune Domicilio CAP Comune Residenza Indirizzo Prov. Prot. ATC ABAGNALE CIRO 16/09/1969 85040 SARCONI 85040 SARCONI C/DA SANTA BARBARA, 37 PZ 000098 3 ABBATE SALVATORE 29/04/1966 85014 LAURENZANA 85014 LAURENZANA VIA GRAZIADEI 21 PZ 001678 2 ABBONDANZA ANTONIO 17/12/1972 85024 LAVELLO 85024 LAVELLO C/so G. Fortunato 1/E PZ 000811 1 ABBRUZZESE DONATO 29/04/1959 85100 POTENZA 85100 POTENZA VIA TIRRENO,30 PZ 000387 2 ABBRUZZESE FRANCESCO 29/01/1981 85010 CAMPOMAGGIORE 85010 CAMPOMAGGIORE V. G. GARIBALDI, 136 PZ 000902 2 ABBRUZZESE VINCENZO 14/11/1956 85023 FORENZA 85023 FORENZA C.SO GRANDE, 13 PZ 000866 1 ABRIOLA PASQUALE 09/06/1946 85017 TOLVE 85017 TOLVE G. VERDI, 19 PZ 000364 1 ACAMPORA CARMINE RAFFAELE 07/05/1986 85024 LAVELLO 85024 LAVELLO C.DA GEGGIOLE PZ 001544 1 ACCETTA LUCIANO 29/11/1970 85010 VAGLIO BASILICATA 85010 VAGLIO BASILICATA VIA PRINCIPE DI NAPOLI N.31C PZ 001343 2 ADDESIO CANIO 08/10/1968 85010 BRINDISI MONTAGNA 85010 BRINDISI MONTAGNA MONTESANTO, 38 PZ 001001 2 ADESSA ATTILIO 19/05/1961 85029 VENOSA 85029 VENOSA VIA T. MOMMSEN 24 PZ 000559 1 ADRIATICO GIUSEPPE LUCIANO 13/12/1954 85100 POTENZA 85100 POTENZA V. S. VITO (CASELLO F.A.L.) PZ 000295 2 AGATIELLO VITO 18/09/1961 85017 TOLVE 85017 TOLVE L.GO MARIO PAGANO 5 PZ 001650 1 AGRESTI RENATO 22/03/1964 85028 RIONERO IN VULTURE 85028 RIONERO IN VULTURE LARGO U. ZANOTTI BIANCO, 5 PZ 000765 1 AHMAD LUCA 10/01/1999 85050 CASTELGRANDE 85050 CASTELGRANDE LARGO MOLISE 39 INT.1 PZ 001014 2 AIUOLA -
ANCIENT TERRACOTTAS from SOUTH ITALY and SICILY in the J
ANCIENT TERRACOTTAS FROM SOUTH ITALY AND SICILY in the j. paul getty museum The free, online edition of this catalogue, available at http://www.getty.edu/publications/terracottas, includes zoomable high-resolution photography and a select number of 360° rotations; the ability to filter the catalogue by location, typology, and date; and an interactive map drawn from the Ancient World Mapping Center and linked to the Getty’s Thesaurus of Geographic Names and Pleiades. Also available are free PDF, EPUB, and MOBI downloads of the book; CSV and JSON downloads of the object data from the catalogue and the accompanying Guide to the Collection; and JPG and PPT downloads of the main catalogue images. © 2016 J. Paul Getty Trust This work is licensed under the Creative Commons Attribution 4.0 International License. To view a copy of this license, visit http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ or send a letter to Creative Commons, PO Box 1866, Mountain View, CA 94042. First edition, 2016 Last updated, December 19, 2017 https://www.github.com/gettypubs/terracottas Published by the J. Paul Getty Museum, Los Angeles Getty Publications 1200 Getty Center Drive, Suite 500 Los Angeles, California 90049-1682 www.getty.edu/publications Ruth Evans Lane, Benedicte Gilman, and Marina Belozerskaya, Project Editors Robin H. Ray and Mary Christian, Copy Editors Antony Shugaar, Translator Elizabeth Chapin Kahn, Production Stephanie Grimes, Digital Researcher Eric Gardner, Designer & Developer Greg Albers, Project Manager Distributed in the United States and Canada by the University of Chicago Press Distributed outside the United States and Canada by Yale University Press, London Printed in the United States of America Library of Congress Cataloging-in-Publication Data Names: J. -
WERESILIENT the PATH TOWARDS INCLUSIVE RESILIENCE The
UNISDR ROLE MODEL FOR INCLUSIVE RESILIENCE AND TERRITORIAL SAFETY 2015 #WERESILIENT COMMUNITY CHAMPION “KNOWLEDGE FOR LIFE” - IDDR2015 THE PATH TOWARDS INCLUSIVE RESILIENCE EU COVENANT OF MAYORS FOR CLIMATE AND The Province of Potenza experience ENERGY COORDINATOR 2016 CITY ALLIANCE BEST PRACTICE “BEYOND SDG11” 2018 K-SAFETY EXPO 2018 Experience Sharing Forum: Making Cities Sustainable and Resilient in Korea Incheon, 16th November 2018 Alessandro Attolico Executive Director, Territorial and Environment Services, Province of Potenza, Italy UNISDR Advocate & SFDRR Local Focal Point, UNISDR “Making Cities Resilient” Campaign [email protected] Area of interest REGION: Basilicata (580.000 inh) 2 Provinces: Potenza and Matera PROVINCE OF POTENZA: - AREA: 6.500 sqkm - POPULATION: 378.000 inh - POP. DENSITY: 60 inh/sqkm - MUNICIPALITIES: 100 - CAPITAL CITY: Potenza (67.000 inh) Alessandro Attolico, Province of Potenza, Italy Experience Sharing Forum: Making Cities Sustainable and Resilient in Korea Incheon, November 16th, 2018 • Area of interest Population (2013) Population 60.000 20.000 30.000 40.000 45.000 50.000 65.000 70.000 25.000 35.000 55.000 10.000 15.000 5.000 0 Potenza Melfi Lavello Rionero in Vulture Lauria Venosa distribution Avigliano Tito Senise Pignola Sant'Arcangelo Picerno Genzano di Lagonegro Muro Lucano Marsicovetere Bella Maratea Palazzo San Latronico Rapolla Marsico Nuovo Francavilla in Sinni Pietragalla Moliterno Brienza Atella Oppido Lucano Ruoti Rotonda Paterno Tolve San Fele Tramutola Viggianello -
SITASUD S.R.L. Sede Regionale Della Basilicata Linea N
SITASUD S.r.l. Sede Regionale della Basilicata Linea n. 98 : Oppido - Genzano - Venosa - Melfi Quadro delle Corse di : ANDATA Tipo Corsa Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Frequenza Scolastica Non scol. Scolastica Scolastica Non scol. Feriale Feriale Scolastica Non scol. Scolastica Non scol. Feriale note 1 1 7 7 2 - 3 5 - 6 5 - 8 4 9 Stazionamenti Oppido Lucano 06:30 06:40 Genzano di Lucania 06:05 06:30 07:00 07:10 08:30 10:45 Banzi 06:15 06:40 06:55 07:10 07:20 08:40 10:55 Palazzo S.G. 06:35 07:00 07:15 07:30 07:40 09:00 11:15 14:10 13:40 14:50 Maschito - - 07:40 - - - - - - - Venosa a. 07:05 07:30 08:00 07:55 08:15 09:30 11:45 14:35 14:05 15:20 Venosa p. 07:05 07:30 12:10 11:50 14:35 14:05 15:20 Rapolla a. 07:40 08:05 12:45 12:25 15:15 14:45 16:00 Rapolla p. 07:40 08:05 12:45 12:25 15:20 14:45 16:00 Melfi - Polo Nord - - 13:00 12:40 - .- 16:15 Melfi - Valle Verde 07:55 08:20 13:05 12:45 15:40 15:05 16:20 Melfi - Istit. Alberghiero 08:00 - - - Melfi - Polo Nord 08:05 08:25 15:45 15:10 note : 1 = Coincidenza a Venosa per Lavello; 2 = Coincidenza a Venosa da Forenza - Maschito; 3 = Prosegue per Rapolla - Rionero - Atella - Potenza (v.SS.93); 4 = Coincidenza a Rapolla da Lavello e per Melfi e prosegue per Barile - Rionero - Atella; 5 = Giunta a Melfi prosegue per Rionero - Atella - Potenza; 6 = A Venosa parte dall'Ospedale ed effettua coincidenza nei pressi delle scuole medie con la corsa Venosa - Palazzo S.G.; 7 = A Venosa arriva all'Ospedale - Liceo Classico dopo aver transitato per gli istituti scolastici; 8 = A Venosa parte dall'Ospedale; 9 = Coincidenza a Rapolla da Lavello e per Melfi - Barile - Rionero - Atella - Potenza; SITASUD S.r.l.