Quindicinale edito dalla Coope­ rativa della Federazione Italiana ^ NEW COUNTRY Lavoratori Emigrati e Famiglie. Redazione, amministrazione e pubblicità: 7 Myrtle St., Coburg Tel.: 350 4684 P.O. BOX 262 NuovoPaese COBURG, VIC. 3058 Quindicinale democratico della comunità' italiana in Australia — ANNO VII — No. 2 2 -(1 8 3 )- 8 NOVEMBRE 1980 - 2 0 c.

OBIETTIVI POLITICI OL TRE LE ELEZIONI LA “COMICA” DI CARTER E REAGAN Elezioni Lotta perii made cambiamento : in U.S.A, non la si conduce solo in Parlamento

Gli effetti perversi della legge elettorale - Il grande potenziale rappresentato dal voto laburista - Il punto e ’:cosa faranno i laburisti da ora alle elezioni federali? La gente deve diventare protagonista del cambiamento.

I liberali-agrari sono di mente commentato, un si­ sogna parlare, perche’ intan­ nuovo al governo, nonostan­ mile “swing” sarebbe stato to il risultato e’ già’ noto in te lo “swing” del 6 per cen­ sufficiente per assicurare anticipo. to a favore del partito labu­ una vittoria laburista se si Lo “swing” verso i labu­ rista, verificatosi nelle ele­ fosse verificato in maniera risti, che ha portato questo zioni federali del 18 ottobre uniforme in tutti gli eletto­ partito al 49.5 per cento dei scorso. rati marginali, quegli eletto­ voti, dopo l’assegnazione rati cioè’ dove la maggioran­ Come si e ’ già ampia- delle preferenze, indica che Baciare bambini, assaggiare manicaretti: alla vigilia za liberale o laburista non e circa la meta’ della popola­ delle elezioni in ombra i temi politici — Inquietanti M r LYNCH talmente schiacciante da es­ zione australiana non e’ sod­ interrogativi sull’avvenire. sere al di fuori dell’influenza disfatta del modo in cui di “swing” anche massicci. Nelle ultime battute della sembrava prefabbricato, e’ D Primo Ministro Fraser ha annunciato in questi questo paese e’ governato. campagna elettorale per la sembrato a tutti poco appas­ La prima cosa che que­ Non e’ un dato da poco, e lo giorni i nomi dei nuovi ministri del suo nuovo governo : presidenza degli Stati Uniti, sionante a volte noioso e ste elezioni dim ostrano e ’ la stesso primo ministro ha do­ i due candidati principali, privo di tensione. Le tesi natura perversa della legge vuto riconoscerlo, perlome­ Carter e Reagan, si sono presentate dai due al pubbli­ Malcom Fraser, primo ministro, elettorale australiana, una no formalmente, nel suo dis­ mossi a ritmi da comica co di centinaia di milioni vera e propria “legge truf­ corso al paese dopo l’annun­ finale: da una citta’all’altra, ressomigliavano a prodotti Douglas Anthony, vice-primo ministro, fa” dove un voto può’ con­ cio della vittoria elettorale da un comizio all’aperto o al confezionati di cui si descri­ Philip Lynch, ministro per l’industria e il com­ tare per meta’ o anche me­ del suo partito. chiuso ad una conferenza vevano le etichette ma non stampa, abbracciando e ba­ mercio no e un altro può’ contare si spiegavano i contenuti. Questo appoggio eletto­ ciando i bambini e indos­ per quattro. Vince cosi’ non Carter non e’ riuscito a far , ministro delle telecomunicazioni, rale per i laburisti esprime il sando costumi tradizionali chi ha la maggioranza dei apparire il candidato repub­ grande potenziale che esiste delle regione che visitavano. blicano come del tutto ina­ Antony Street, ministro degli affari esteri, voti ma chi conquista la nel paese per un rilancio del Tutto do ’ per presentarsi al deguato alla presidenza e Peter Nixon, ministro dell’industria primaria, maggioranza degli elettorati. partito laburista, a patto che pubblico americano come il Reagan, d ’altra parte, non e’ , ministro per le relazioni I partiti minori vengono non si aspettino le prossime “migliore” che dovrà’ poi stato capace di far apparire diventare presidente della schiacciati, e la vita parla­ elezioni federali per mettere impossibile una seconda vit­ industriali, nazione e svolgere ruoli di mentare viene immiserita questo potenziale a frutto. toria dell’altro contendente. Jim Killen, ministro della difesa, dalla mancanza di un reale primo piano non soltanto Il “m atch ” si e ‘ chiuso senza P John Howard, ministro del tesoro, confronto fra i partiti, data La lotta per un pro­ per gli Stati Uniti ma per vincitori apparenti ed e ’ tut­ dal fatto che solo due parti­ gramma economico e socia­ tutto il mondo. Fino all’ul­ to rimandato al giorno del­ timo momento di questo Margaret Guilfoyle, ministro delle finanze, ti dominano il parlamento, le diverso da quello liberale, le elezioni, cioè’ il 4 novem­ “show” il popolo americano bre. E ’ anche vero pero’che Ian Viner, ministro dell’occupazione, uno dei quali e’ il governo e che affronti la crisi econo­ ha assistito svogliatamente, la vittoria elettorale per l’altro, per definizione, l’op­ mica salvaguardando gli in­ , ministri per la sicurezza sociale, senza molto interesse, anche l’uno o l’altro candidato posizione. Un sistema elet­ teressi dei lavoratori e dei perche’ il dialogo politico e’ Peter Durack, procuratore generale. sara’ determinata soltanto torale proporzionale consen­ ceti meno abbienti secondo venuto sempre più’ a scade­ da uno minoranza dell’elet­ tirebbe al parlamento di ri­ criteri di giustizia sociale, re durante la lunga fase torato americano, meno del Altri dodici dicasteri minori sono stati assegnati a al­ flettere meglio il paese, per­ non può’ essere affidata al preparatoria, nella fase di 30%. Quest’anno, dato il mettendo anche alle forze manifesto elettorale dello preselezione dei candidati. boom delle nascite e il dirit­ trettanti deputati e senatori liberali-agrari, tra i quali La scorsa settimana, il minori di essere anche una ultimo momento o a docu­ to al voto ai diciottenni , ministro deU’emigraziohe ed affari et­ “grande dibattito ” televisivo esteso a loro fin dal ‘71, cir­ sede di formazione delle de­ menti elaborati a tavolino tra i due candidati ha deluso nici, e Michael MacKellar, a cui e’ stato assegnato il cisioni, e non soltanto una ca dieci milioni di giovani ulteriormente gli americani potrebbero, teoricamente, ministero della salute pubblica. sede dove si parla perche’ bi­ (continua a pagina 1.2) e gli osservatori esteri. Il votare per la prima volta. confronto televisivo, tras­ Ma in gran parte non si sono messo in diretta anche in neanche preoccupati dì re­ AL SENA TO FIDUCIA AL GO VERNO FORLANI partiti del movimento ope­ Australia e che tradizional­ gistrarsi agli uffici elettorali. raio e le altre grandi forze mente viene considerato popolari. come un momento decisivo La durezza dell’oppo­ per il risultato elettorale che sizione dipenderà’, in ogni segue di pochi giorni, proba­ modo, dagli atti concreti bilmente non ha deciso pagina 3 QUESTIONE del governo Forlani. I co­ niente: nessuno dei due can­ MERIDIONA­ Opposizione munisti si dicono disposti didati ha commesso errori LE a : compromettenti e irrepara­ pagina 5 INTERVISTA 1. dare il loro contri­ bili. Ognuno ha recitato la CON SYLOS buto per risolvere positiva- propria parte per rassicurare LABINI l’elettorato oscillante e dub­ mente le questioni urgenti e pagina 6 TV ETNICA i problemi di fondo della bioso e ancora in cerca di nostra società’ e del nostro una risposta. Carter ha ba­ pagina 7 VIOLENZA delMercoledì 29 ottobre, PCI nella dato soprattutto alla parte NELLE PRI­ preceduto, non e’ certo il Stato e a stabilire i confron­ tarda serata, il Senato ha vo­ governo di cui avrebbe bi­ ti e le intese che saranno dell’elettorato rimasta delu­ GIONI sa della sua gestione in que­ tato la fiducia al governo sogno 1 ’italia per affronta­ possibili a questo fine; pagina 9 sti ultimi anni, Reagan a L’OMAGGIO A Forlani con 188 si e 120 re e superare la crisi. Un go­ 2. ben sapendo che non LONGO no. Favorevolmente si sono verno che risollevi il Paese e mancheranno, come nel pas­ quella che poteva avere pau­ espressi DC, PSI, PRI, PSDI 10 porti lungo la via del rin­ sato, manovre e tentativi per ra di cambiamenti rischiosi. pagina 10 LAVORATORI e S VP ; contro hanno votato novamento deve avere in se’ rinviare o eludere la soluzio­ Il confronto tra i due, in FIAT comunisti, Sinistra Indipen­ 11 più’ grande partito della ne dei problemi, si batteran- trasmissione diretta ma che classe operaia italiana. Que­ dente, radicali e missini. C’e’ (continua a pagina 12) stata l’astensione dei libera­ sta e’ la ragione centrale del­ li. la scelta dell’opposizione. I Alcuni giorni prima, co­ comunisti rimarranno a la­ Fabbricanti di cucine moderne, rifi- vorare e lottare all’opposi­ munque, Enrico Berlinguer, ture artistiche. Lavori accurati e nel dibattito alla Camera, zione, sempre secondo Ber­ SORTINO aveva motivato la sfiducia linguer, perche’ domani CABINETS garantiti. Qualsiasi disegno, vostro del PCI nei confronti del go­ l’Italia possa avere una guida o nostro. Servizio in tutti i sobborghi. verno. Un governo, secondo politica all’altezza degli im­ Berlinguer, che, pur rappre­ mani problemi da confron­ sentando un passo in avanti tare: un governo unitario 39 EDWARD ST., EAST BRUNSWICK - TEL 387 6968 Arnaldo Forlani. rispetto a quello che lo ha del quale facciano parte i Pagina 2 / 8 Novembre 1980 / NUOVO PAESE PENSIONI [ LETTERE D ’INVALIDITÀ SI FA CAUSA Elezioni

Caro Direttore, U.S.A.questi aggettivi; i partigiani AL GOVERNO italiani, ad esempio, veniva­ delle ballate d’amore non la scorsa set­ no chiamati “terroristi”dal­ SYDNEY — Un gruppo di validità’ al Ministero della solo furono le dame ma de il nulla osta del Procura­ timana ho assistito al dibat­ le forze nazi-fasciste che oc­ invalidi a cui e’ stata tolta la Sicurezza Sociale, ed e’ già’ anche “u ciuccio”, che tore Generale, che si trove­ tito tra i due candidati alle cupavano l’Italia durante il pensione ha intentato causa costato diversi milioni di rebbe costretto a dover usa­ elezioni presidenziali degli periodo della Resistenza — sarebbe l’animale più’ utile contro il Governo Fraser dollari di denaro pubblico in re i suoi servizi contro il go­ Stati Uniti d ’America, Car­ ma certamente non si può’ dell’uomo delle campagne presso l’Alta Corte (“High spese legali. verno e a favore degli inva­ ter e Reagan, trasmesso in definire tutto un popolo, meridionali. Court”), il massimo tribu­ La “circolare Lanigan” lidi. Il procuratore generale diretta da quasi tutti i cana­ Poi passo’ all’amore per nale nel Commonwealth una nazione intera che lotta fu il risultato di una consu­ in questo caso non rappre­ li televisivi australiani. Britannico. per certi suoi ideali “terro­ la propria terra nativa che, lenza legale ottenuta dal senterebbe più’ il governo A parte il fatto che da ristica per ragioni socio-economi­ Si tratta di un’azione le­ governo, per giustificare le­ bensì’ la Regina, che secon­ ciò’ che hanno dichiarato che, abbiamo dovuto lascia­ E bisogna stare attenti, gale senza precedenti, che galmente la sospensione di do un’antica legge e’ tenuta non si e’ capito affatto qua­ inoltre, che concetti del ge­ re per emigrare oltre mare. chiama addirittura in cau­ dozzine di pensioni di inva­ a proteggere i suoi sudditi li siano le loro posizioni su A questo punto fu eviden­ nere vengono poi anche sa la Regina, che secondo lidità’ a greco-australiani contro le ingiustizie subite quasi tutte le questioni po­ te che aveva toccato una propagandati, come si e’ un’antica legge e’ tenuta a rientrati in patria. dal governo. litiche dibattute - si sono corda ancora debole; infatti proteggere i suoi sudditi mantenuti tutti e due molto verificato per l’antisemiti­ una signora d ’origine cala­ La causa presso l’alta Come era prevedibile il smo ecc., per giustificare contro le ingiustizie del go­ Procuratore Generale, sena­ nel generale con molti acce­ brese, con una voce gonfia verno. Corte, iniziata ora attraverso nti di retorica nazionali­ atti criminali contro popoli di emozione, gli ha espresso il Consiglio dei Servizi So­ tore Durack, ha dichiarato interi e deboli. La causa e’ stata iniziata che esistono “difficolta tec­ stica e paternalistica - una la sua gratitudine per aver ciali, rappresenta l’ultima cosa che non mi e ’ andata Franco Scognamiglio rallegrato il suo giorno con attraverso L’Australian niche” che gli impedirebbe­ Footscray fase della lotta e segue una giù’ e’ stato il fatto che ricordi cari della sua terra Council of Social Services procedura molto rara, che e’ ro di concedere il “nulla os­ il presidente in carica, Car­ nativa. E siamo stati tutti (“ACOSS”), l’organo di col- stata usata solo due -volte in ta” necessario per dare il via ter, parlando della situazio­ d ’accordo perche’ il suo m o ­ legamento di 2500 enti as­ tutta la storia d’Australia. alla procedura, ma la que­ ne internazionale e della do semplice e spontaneo ha sistenziali non governativi. L’azione, a sua volta, segue stione resta più’ che mai L’ACOSS e’ senza dubbio aperta. questione degli armamenti, D ’Agostino la forza di toccare ogni cuo­ la consulenza legale di un re. una “spina nel fianco” del “barrister” tra i più’ noti, ha parlato più’ volte di governo Fraser, che negli ",nazioni terroristiche” con Il suo talento non sì fer­ Marcus Einfeld, Q.C.. Caro Direttore, ultimi 5 anni ha “ricambia­ B.D.B. cui non si deve tentare di ma solo nella Calabria, ma to” dimezzando in termi­ Questa procedura richie- trattare e che non devono Reginaldo D ’Agostino, il s’estende anche ad altri pae­ ni reali i finanziamenti allo essere messe in condizione cantastorie nativo della Ca­ si. Venendo a sapere che tra ente. di acquisire le tecnologie labria, dai capelli crespi e un gli spettatori c’erano perso­ Come e’ noto, lo scorso nucleari ecc. po’ brizzolati, dalla carna­ ne native della Grecia, della luglio il Ministero della Si­ Anche se il concetto, in gione olivastra e dalla statu­ Germania, della Francia e curezza Sociale ha ordina­ generale, può’ essere accet- ra piuttosto bassotta, ma della Spagna, ha proseguito to, attraverso una circola­ Aumentano tanto per ciò’ che riguarda dalla corporatura snella e a contarci anche in q re interna, che la pensione il pericolo di una guerra nu­ agile, ci guardo’ tutti quanti lingue, non escludendo nw- di invalidità’ venga negata cleare e via dicendo, ma che e ci chiese se capivamo il ca­ glese, e per terminare il pro­ a chi non sia incapacitato cosa e’ una “nazione terro­ labrese. Alcuni dei circa 80 gramma ci ha riportato in al lavoro per almeno l ’85%. ristica”? La cosa poi diven­ spettatori radunati in una Italia. le tariffe ta ancora più’ sconcertante sala dell’Istituto rispose di Pur senza cambiare la lettera quando si sente lo stesso si’, molti altri di no. Cosi Sapete che alla fine il della legge vigente, la “circo­ d etto che “il cantastorie sia lare Lanigan” (dal nome del Carter indicare come esempi che’ lui comincio’a spiegar­ nazioni come la Libia, l’Iran ci i canti e le ballate in ita­ stato baciato sulle labbra dal burocrate responsabile) ha Signore” mi comincio’ a anche ordinato di non con­ mediche e ilP .L .O . liano, spiegandoci i motivi Dal primo novembre pa­ aumenti e‘ minima per una Mi chiedo, come si fa a d ’origine che spinsero i can­ suonare vero, tanto siamo siderare più’, nei casi limite, ghiamo di più’ per le presta­ stati entusiasti della ballate le condizioni sociali e de! normale consultazione di definire una nazione “terro­ tastorie a comporli. S’im- zioni mediche. Un aumento calabresi di Aldo D ’Agosti­ mercato del lavoro. routine, circa 1 dollaro, ma ristica”? Si può’ parlare cer­ padroni’ poi della chitarra del 10 per cento e’ stato fis­ arriva a 25 dollari per una to di terroristi, di atti terro­ e ci conto’ diverse ballate in no. La stretta di freni fu pro­ sato dalla Concilation and radiografia al seno, 26 dol­ ristici, di organizzazioni ter­ calabrese, basate sui temi vocata - indirettamente - dal Claudette Dionisio Arbitration Commission e lari per una appendicecto­ roristiche - anche se pero’ dell’amore, della gelosia e (studentessa del cosiddetto caso della “con­ approvato dal governo fede­ mia e 17 5 dollari per alcune bisogna stare attenti con dello sdegno. I protagonisti secondo anno) giura delle pensioni greche”, rale. altre operazioni chirurgiche. il caso più’ lungo e costoso I signori medici pero’ so­ Questa e’ la differenza che della storia legale australia­ no difficili da accontentare, pagherà’ una persona che sia na. Questo caso, che ha già’ la Australian Medicai Asso- coperta dall’assicurazione al raggiunto i 256 giorni di ciation infatti ha pubblica­ cento per cento. STATISTICHE SCUOLA udienza senza approdare a to una sua propria lista del­ Una delle motivazioni molta sostanza, era iniziato le tariffe mediche con au­ per l’arbitrario aumento e‘ nel 1978 con l’arresto di m enti che vanno dal 10 al che i m edici tem ono che il 181 persone tra d o tto ri e 15,9 per cento. governo possa controllare E DISOCCUPAZIONE pensionati accusati di aver La differenza fra l’au­ le loro entrate se impongo­ presentato false richieste di mento approvato dal gover­ no le tariffe ufficiali. pensione per malattia o in- Non c’e’ dubbio che il per quelli che trovano un formati:c’e’ un urgente^^ no e quello deciso dai me­ Inutile precisare che noi livello di disoccupazione, lavoro il quadro non e’ sogno che gli insegnanti ap­ non potremo, altrettanto di­ dici deve essere pagata dai già’ alto ma ancora in au­ senz’altro roseo visto che le profondiscano la loro co­ pazienti, giacche’ il sistema sinvoltamente, aumentare i mento, e’ un indicatore di statistiche dimostrano che i noscenza dei processi di nostri stipendi per fare fron­ di assicurazione sanitaria una grossa crisi sociale che lavori disponibili sono me­ cambiamento a livello po­ te all’aumentato costo della prevede per ogni prestazio­ emerge in Australia. no specializzati rispetto a litico ed economico. Que­ Comunicato ne il rimborso delle sole ta­ salute e che questo dunque Oltre 400 mila persone, tre anni fa. sta conoscenza trasferita riffe ufficialmente approva­ peserà’ sul potere reale d’ac­ cioè’ 0 6,2% della forza la­ L’introduzione della nell’insegnamento darebbe te. quisto dei salari dei lavora­ voro, erano registrate al C. nuova tecnologia ha con­ agli studenti gli strumenti stampa tori. La differenza fra i due E.S. nell’agosto 1980 e que­ tribuito, insieme ad altri per demistificare molti dei Consolato sto già’ impressionante nu­ fattori, a questa situazio­ valori in cui credono e che mero salirebbe a circa 800 ne. Cosa vuol dire questo? sono insufficienti per af­ Generale mila persone se si conside­ Che il progresso tecnologi­ frontare le difficolta’ cui ra la disoccupazione nasco­ co vuol dire disoccupazio­ andranno incontro; b) com­ Melbourne Corsi di lingua sta. ne? Al contrario, il pro­ battere l’interruzione degli Sebbene questo proble­ gresso nei mezzi di produ­ studi: e’ chiaro che quelli ma colpisca quasi tutti i zione dovrebbe essere uti­ che interrom pono gli stu ­ Nei prossimi giorni ini- settori della società’, e’ chia­ lizzato per migliorare le di sono svantaggiati nel mer­ ziera’ la nuova procedura di ro che le prime ad essere e- condizione di lavoro e mo­ cato del lavoro. Spesso i ra­ pagamento delle pensioni di inglese gazzi lasciano la scuola a scluse dal mercato del la­ dernizzare la produzione Guerra e del Ministero del MELBOURNE. Corsi di lin­ I corsi sono organizzati voro sono: • le donne, per e non solo per aumentare causa del conflitto tra le loro necessita’ e l’inadegua­ Tesoro tramite banca. Tale gua inglese a pieno tempo dal Commonwealth Depart­ le quali il m atrim onio e il i profitti degli imprendi­ lavoro in casa costituisco­ tezza del sistema scolastico. procedura, che per il mo­ per adulti immigrati verran­ ment of Immigration and tori relegando il lavorato­ mento riguarda solo lo Sta­ no un’alternativa forzata, re a semplice ingranaggio Ci vogliono nuovi contenuti no tenuti alla Myer House in Ethnic Affairs assieme allo e nuovi programmi; c) cam­ to del Victoria, successiva­ molte di loro non si consi­ che si sfrutta fino a quando Elizabeth St., nella city, dal Adult Migrant Education biamenti di curriculum : mente, se l’esperimento derano nemmeno disoccu­ fa com odo. 5 gennaio al 6 febbraio del Service dello Education De­ pate anche quando sono questi devono radicarsi nei avra’ successo, sara’ esteso a Che cosa può’ fare la prossimo anno. Possibil­ partment del Victoria. costrette a restare in casa; scuola per favorire l’inseri­ valori della classe lavoratri­ tutta l’Australia. mente, nello stesso periodo i giovani, specialmente quel­ ce perche’ abbiano un valo­ Le domande devono es­ mento dei giovani nel mon­ di tempo, i corsi verranno li in cerca di prima occupa­ re positivo. I vantaggi dell’operazione sere spedite non oltre il 18 do del lavoro? si riferiscono ai tempi di pa­ decentrati a Morwell e Gee- zione, come mostra anche La sola soluzione alla di­ novembre a: l’inchiesta che un gruppo Quelli che lavorano a gamento che saranno note­ long. contatto con i disoccupati o soccupazione e’ un cambia­ di giovani disoccupati ha mento degli indirizzi della volmente abbreviati. I corsi sono stati disegna­ futuri disoccupati devono The Migrant Education condotto tra gli ex-studen­ economia e nel modo di Si può’ calcolare che i ti per coloro che hanno po­ ti delle scuole di Brunswick; sviluppare strutture di soste­ B randi, gno per le loro lotte e con­ sfruttare le risorse e la nuo­ pensionati, nel corso del pri­ ca o nessuna conoscenza gli aborigeni; gli emigrati e Department of Immigration trattaccare il senso di falli­ va tecnologia. Le scuole della lingua inglese e che i lavoratori più’ anziani. mo pagamento che riguarda & Ethnic Affairs, mento individuale generato hanno un ruolo primario nel il III trimestre 1980, riceve­ non riescono a frequentare Dall’inchiesta citata processo di informazione sui Commonwealth Centre, proprio dalla etica indivi­ ranno le pensioni un mese nessuna lezione di inglese risulta che fra gli studenti meccanismi che governano Corner Spring Street & che hanno lasciato la scuola dualistica di questo sistema prima e, con i successivi pa­ nel corso dell’anno e anche la società’ e di formazione La Trobe Streets, nel ’77 uno su cinque e’ an­ economico. Questa azione gamenti, due mesi prima. per quei lavoratori che nel deve radicarsi nei valori e di un senso critico capace MELBOURNE. VIC. 3000. cora disoccupato, mentre di individuare i modi di par­ suddetto periodo usufruis­ nelle esperienze della classe Con l’occasione si deve fra gli studenti diplomati tecipazione dei giovani per cono delle vacanze annuali. operaia. Gli insegnanti lavo­ far purtroppo presente che, nel ’79 uno su tre e’ disoc­ cambiare la società’ verso Per maggiori informazioni, e rano in stretto contatto con a causa del deprezzamento I corsi sono gratis e in al­ cupato e la quinta parte di una direzione più’ giusta. per ottenere i moduli per la questi sono italiani. futuri disoccupati, special- della lira rispetto al dollaro cuni casi verranno indenniz­ A cura di domanda, telefonate al ser­ Si nota anche una dimi- mente quelli che insegnano australiano, l’ammontare zati le spese giornaliere. Per Bruce Wilson vizio interpreti 662 3000 o nuizione notevole del nu­ in aree a forte concentra­ della pensione del trimestre i corsi, che dureranno cin­ zione operaia. Ci sono tre al Migrant Education Bran­ mero di giovani che conti­ Marlene Falcone in corso, ha subito una leg­ que settimane, ci sono dis­ tipi di azione che possono di al 669 6182. nuano a studiare in istitu­ Cira La Gioia gera contrazione. ponibili 200 posti. ti post-secondari, mentre intraprendere: a) essere in- NUOVO PAESE / 8 Novembre 1980 / Pagina 3 Gli aspetti storici e la sua configurazione attuale LA SPAGNA Viaggio in La questione un “Paese

meridionale Il pesodella dei vecchi apparati crisi” e le inquietudini di Iniziamo con questo Thus, thè Southern que­ una società * che si trasforma. num ero la pubblicazione a The southern stion as such is bom in fact Presentiamo in questo arti- Tamames — esso ricerca i puntate di un saggio di Giu­ with thè historical event of colo la prima parte d i una mezzi mediante l’aggravio seppe Gramegna sulla que­ thè unification of Italy. inchiesta del noto giorna­ delle imposte indirette, an­ stione meridionale, che cre­ question I would say, in more pre­ lista e scrittore, Giuseppe ziché con la pressione fi­ diamo sara’ di notevole inte­ cise terms, that at thè mo­ Boffa, condotta in uno dei scale sui redditi alti, come resse sia per gli emigrati in ment of thè encounter of più’ interessanti paesi euro­ noi proponiamo. Inoltre, generale che per i figli de­ thè Northern with thè Sou­ p ei in crisi e in via d i tra­ respinge ogni idea di pro­ in Italy: grammazione generale. Ela­ gli emigrati che spesso si thern regions of thè coun­ sform azione: la Spagna. chiedono come mai i loro try, that is at thè moment bora per il momento solo alcuni piani settoriali C’è genitori sono stati costretti With this issue of Nuovo lower rate of development of unification, and in thè MADRID — Un’inchiesta ad emigrare. Pubblichiamo il Paese begins a serialised as compared to thè more ad- sulla Spagna, nelle sue pro­ però da chiedersi quali sa­ subsequent historical period rebbero anche i risultati di saggio in italiano e in inglese publication of an essay by vanced regions, and hence up to thè present times, thè vince inquiete oltre che nel­ per consentire anche agli Giuseppe Gramegna on one thè economie, social and la sua capitale, è un viaggio queste misure — piani e old inferiority of thè sou­ investimenti pubblici — australiani interessati, e so­ o f thè greatest Italian prob- cultural backwardness of thern regions inserts itself in un tipico paese della cri­ si. Non perché questo sia un con un’amministrazione sta­ prattutto a coloro che inse­ lems, known as “thè sou­ thè Southern part of thè progressively within thè thern question”. We believe country. fenomeno esclusivamente tale inefficiente o perfino gnano nelle scuole, di acqui­ whole course of develop­ corrotta. Il governo si è in­ this essay should be o f great spagnolo. Sappiamo come sire nuovi elementi di cono­ Others maintain that thè ment of italian capitalism. fatti rivelato incapace — scenza dell’Italia e degli interest both for migrants in Southern question is not abbia proporzioni ben più Unlike what was happen­ vaste. Qui però le ripercus­ conclude Tamames — di italiani. generai and their children, just a “southern” question una sua autentica riforma. who often ask themselves but one which involves, to- ing all over Europe in those sioni sono più gravi, innan­ Si pongono alla nostra years, where thè struggle of zitutto perchè più deboli Si riaffaccia cosi il gran­ why their parents were gether with thè south, all de, terribile tema della attenzione alcuni interroga­ forced to migrate. The essay thè underdeveloped areas thè working class was deve- sono le strutture economi­ che: in pratica la crisi du­ Spagna, quello che abbia­ tivi di grande rilevanza: has been translated into of centrai and northern Ita- loping, albeit unevenly, ori- ented in some ways by thè ra da più di quattro anni mo visto emergere da tan­ 1). Quando, come e per­ te analisi. Molto si è scrit­ idea of socialism, in Italy, e ancora non si avvertono che’ nasce in Italia una sintomi di effettiva ripre­ to sui modi come è avve­ “questione meridionale” thè formation of thè unita­ nuta la transizione da! fran­ rian state was strongly in- sa. Ma l’economia non è con caratteristiche proprie. tutto: sono le implicazioni chismo alla democrazia, sui E’ vero che ci sono questio­ fluenced by thè moderate vantaggi della sua modera­ party, which was quite wor- politiche quelle che più al­ ni meridionali in ogni Stato larmano in un paese come zione e sui limiti della sua del mondo, pero’ la questio- ried about what was hap­ la Spagna. rottura con l'eredità di ie­ meridionale italiana e’ un pening in thè rest of Europe I dati sono sulla bocca ri. Ma il processo è tu tt’al- ^ ^ o a se’; and was terrorized at thè di tutti. Un milione e mez­ tro che finito. « La transi­ idea that an eventual deve­ zione è ancora in corso » 2). Quali sono le caratte­ zo di disoccupati, pari al- lopment of mass movemen- Tll% della popolazione at­ mi dice il compagno Azca- ristiche di tale questione e ts among thè peasants of thè rate. L’impressione del vi­ quali sono le forze politiche tiva, di cui solo la metà South would create thè con­ percepiscono un sussidio. sitatore è perfino più drasti­ e sociali che sono scese in ditions for thè breaking up Le cifre non comprendono ca. Il contrasto, lo scontro passato e sono scese oggi in of thè unitarian state and molti dei giovani in cerca tra vecchio e nuovo, fra cam po; thè collapse of thè unchal- di un primo impiego o le dittatura e democrazia, tra 3). Quali sono e com e si lenged power of thè great donne che vorrebbero un’ un passato fascista e un m anifestano la politica e gli landowners of thè southern occupazione e non la tro­ futuro che si spera illumi­ orientamenti delle forze in regions. vano. Un 30% delle risor­ nato è il motivo che lo ac­ campo nella lotta per risol­ se industriali sono inutiliz­ compagna dappertutto, tan­ A de-facto pact comes vere questo nodo e questa “Per amore della Patria” il 24 aprile 1861 Cavour e zate. 300.000 em igrati sono to più assillante quanto into esistence therefore, grande questione dell’Italia Garibaldi si riconciliano davanti al re. tornati perchè non aveva­ maggiore è la ponderazio­ whereby thè bourgeoisie of contemporanea. no più lavoro all’estero. L’ ne con cui viene evocato English to allow interested ly, as though they were all thè North would exercise its inflazione persiste su livel- dall’uno o dall’altro inter­ Io credo che si possa af­ Australians, and especially thè same. A correct analy- hegemony both in thè li del 16-17% annui. Questi locutore. La partita non è frontare la questione, in or­ school teachers, to acquire sis cannot build on such as- North and in thè South. dati generali si appesanti- chiusa. Essa condiziona an­ dine al primo quesito, sgom­ new elements of knowledge sumptions in that they This alliance between thè scono per via dei forti e cora — e giustamente — brando il terreno dalle tesi about Italy and Italians. would lead to a distortion southern landowners, in or- antichi squilibri territoriali. l’intera lotta politica. di quanti, attraverso una let­ of thè true terms of thè der to preserve their privile- Va detto subito che lo La Spagna ha oggi tut­ We shall consider in this problem: They would divert stesso progettato ingresso tura superficiale dei dati paper three questions of ges, and thè northern bour­ te le istituzioni di una de­ thè struggle from its reai ob- geoisie, worsened thè eco­ nella Comunità europea non economici e delle vicende great politicai importance: mocrazia: una Costituzione stesse del paese prima e jective, that is, from concre- nomie, social and civil infe­ è di per sè una soluzione. abbastanza avanzata, un E’ certo una scelta assai dopo l’unita’ d’Italia, hanno 1). When, how and why tely initiating a policy and a riority of thè South, and ob- parlamento, una serie di behaviour of thè govern- structed thè development of importante, che presenta partiti che competono sui does thè “Southern Que­ per la Spagna alcuni van­ stion” (Questione Meridio­ ment and of thè politicai thè new unitarian state terreno democratico, consi­ and social forces, capable of which acquiesced, right taggi economici e ancor gli e giunte municipali li­ nale) arise in Italy with its più un valore politico, in own unique aspeets. It is leading to a solution of thè from thè moment in which beramente eletti, organiz­ quanto conferma dell’impe­ zazioni sindacali attive, una true that there is a “sou­ Southern question in thè in­ it was being formed, thè so­ gno democratico. Per que­ stampa piuttosto vivace. thern question” in every terest not just of thè South cial and territorial imbalan- but of thè country as a ces around which thè his­ sto essa ha il consenso di Sarebbe un errore irrepa­ State in thè world, but thè tutte le grandi forze nazio­ whole. tory o f our country has gra- rabile sottovalutare l’im­ Italian one has a specific nali. Comunque, l’inseri­ vitated. portanza di queste conqui­ character. It cannot be denied, of mento non è una prospetti­ ste. Ma gli apparati del po­ 2). Which are thè specific course, that at thè moment This is thè basis of thè va immediata. I problemi tere statale, la sua buro­ aspeets of this question and of Italian unification in restricted character of thè invece potrebbero aggra­ crazia, nelTamministrazio- which politicai forces have 1860, thè Southern regions, politicai power in thè area, varsi assai prima: quest’an­ ne, nell’esercito, nell’eco­ no o Tanno prossimo. In been involved. excluded as they were from thè negation of any kind of nomia, nella giustizia, nel­ thè processes taking place in administrative autonomy, tali circostanze c’è chi in­ la cultura, sono rimasti gli 3). Which are thè policies thè more advanced areas of which led Gramsci to define travede persino la possibili­ stessi di prima. Qui è il and thè, orientation of thè Italy and Europe, arrived at thè moderatism of thè pro- tà che per la prima volta contrasto di fondo. Le al­ si manifesti nel paese un’ forces involved in thè strug- Unification in conditions of cess of formation of thè uni­ tre contraddizioni, quelle gle to resolve this question avversione contro l’adesio­ che colpiscono nella vita relative inferiority. tarian state as a pre-emptive ne alla Comunità. Lo stes­ (a fundamental question in counter-revolution; and this di ogni giorno, ne sono in contemporary Italy) and But it must be added at so nuovo ministro dell’eco­ gran parte una conse­ once that thè conditions is how can be explained thè nomia, Calvo Sotelo, ha ap­ how do such policies and sharp and dramatic events guenza. orientation manifest them­ existing in, for instance,the pena dichiarato che occor­ 1 capi militari nei loro Kingdom of Naples at thè with which thè worker and rono le stesse misure per selves. peasants masses have enter- discorsi non amano evo­ time of annexation to thè uscire dalla crisi e peT pre­ care la Costituzione e. nel­ I think we can begin by ed thè life of thè unitarian Kingdom o f Sardinia, and pararsi ad entrare nella le loro sedi, non parlano clearing thè ground, in re­ hence to thè formation of state in order to broaden its CEE. Il più noto economi­ certo con entusiasmo della lation to thè first question, thè Unitarian state, were power basis, and it explains sta del partito comunista, sostenuto, e non pochi an­ nuova vita democratica: un from theses coming from conditions of a different thè obtuse resistence of thè Tamames, mi dice di con­ loro velo impedisce ancora cora sostengono, che la que­ dividere tale giudizio. Ma those w ho, through a super- economie development, but conservatives and thè libe- al governo di reintegrare stione meridionale esiste in ficial reading of thè econo­ they eventually became ele­ rals and thè reactionary one quali misure? Qui è il pun­ nell’esercito alcuni ufficia­ to, su cui le posizioni di­ quanto questione di inferio­ mie data and of thè history ments of contrast and of of fascismo in order to li che ne erano stati espul­ vergono. rità’ nei tassi di sviluppo ri­ of thè country before and deep contradiction within maintain this power basis as si per attività antifranchi­ Ciò che l’opposizione di spetto alle regioni più’ pro­ after Italian unification, restricted and narrow as sta. La tomba del ditlato- thè processes initiated in thè sinistra, socialista e comu­ gredite, e quindi di arretra­ maintain, even today, that new unitarian state both at possible. Te nell’allucinante mauso­ tezza economica, sociale thè Southern question exists nista, rimprovera ai succes­ thè economie level and at sivi governi di Suarez, da leo scavato nella montagna culturale, di questa parte del in so far as there exists a thè politicai social levels. continued in thè next issue della Valle de los Caidos paese. Altri dicono che la quando questi ha abbando­ nato quella politica di con­ non porta tracce di omaggi questione meridionale non recenti, ma l’estrema de­ e’ solo una questione meri­ senso sociale che aveva tro­ ne, nell’interesse non del vato la sua espressióne nel stra che ieri lo sosteneva dionale, ma e’ una questio­ che quelle condizioni esis­ dionale, quindi, quanto tale, è ancora assai attiva specie mezzogiorno ma nell’inte­ famoso « patto della Mon- ne che riguarda il mezzo­ tenti nel Regno di Napoli, nasce proprio con la vicen­ nei confronti dei grandi giorno e le aree depresse del resse di tutto il paese, la per esempio, al tempo della da storica dell’unita’ d’Ita­ cloa », è la sua passività, la questione meridionale. sua inerzia. I progetti enun­ corpi dello Stato. Agli an­ centro-nord, quasi a fare di annessione al Regno di Sar­ lia. Direi che, più’ propria­ tifascisti capita non di rado degna, e quindi alla forma­ ciati, per quanto inadegua­ tutta l’erba un fascio. Una Certo e’ innegabile che al mente, nel momento in cui ti, restano sulla carta: il di trovarsi, nelle loro ma­ analisi corretta non può’ momento dell’unita’ d’Italia zione dello Stato Unitario, con l’unita’ si e’ avuto l’in­ nifestazioni di oggi, faccia divennero da condizioni di giudizio è condiviso anche edificare su tale assunto, in nel 1860, le regioni meridio­ contro tra il Nord e il Sud dai più avvertiti osservato­ a faccia con gli ufficiali di quanto porta a snaturare i nali, tagliate fuori dallo svol­ sviluppo economico diverso, del paese, e nella fase storica ri stranieri, come quelli polizia che ieri li arresta­ termini veri del problema, e gersi delle vicende che inte­ elementi di contrasto e di successiva sino ai giorni no­ della stampa britannica. vano. a sviare dai suoi reali obiet­ ressarono le zone più’ pro­ profonde contraddizioni nei stri, la vecchia inferiorità’ Davanti al calo degli inve­ Vi sono in Spagna gior­ tivi la lotta per avviare in gredite dell’Italia e dell’Eu­ processi che si avviavano nel delle regioni meridionali in stimenti privati, il governo nali di indirizzo saldamen­ concreto una politica ed una ropa, si presentarono all’ap­ nuovo stato unitario, tanto maniera progressiva va ad si è avvicinato ai suggeri­ te democratico e dì ottimo condotta del governo e del­ puntamento in condizioni sul piano dell’economia, menti della sinistra per un le forze politiche e sociali di relativa inferiorità’. Pero’ quanto della politica e della (continua a pagina 12) aumento degli investimenti (continua a pagina 1 2) capace di portare a soluzio- bisogna subito aggiungere società’. La questione meri­ pubblici. Ma — analizza Pagina 4 / 8 Novembre 1980 / NUOVO PAESE

dr. Angeletti e’ stato l’inizia­ tore di seminari per operato­ ri sociali come quello di rubrica dei pensionati Melbourne che già’ erano stati tenuti in altri paesi. LA A cura di Emilio Deleidi CONSULTAZIONE Parliamo ora brevemente di come si e’ potuti arrivare al seminario suddetto, alle spiegazioni avute circa i di­ L ’ACCORDO versi problemi e alla discus­ sione tra i rappresentanti del governo italiano e gli stessi I SONDAGGI non sono bastati all’ALP, e i libera­ emigrati che direttamente sono interessati: non e’ sta­ li/agrari l’hanno nuovamente spuntata, come tutti BILA TERALE sanno. Il che vuol dire che dovremo sorbirceli per al­ to certamente un qualcosa caduto dal cielo e tanto me­ tri tre anni, e chi vivrà’ vedrà’. E’ importante e doveroso no e’ stato un atto sponta­ Ma e’ bene cercare di capire COME hanno fatto lor che il dibattito svolto al se­ neo di qualcuno che ha vo­ signori a vincere con uno stacco di 23 o forse 25 seggi luto ricordarsi dell’Austra­ minario di aggiornamento (non hanno ancora finito di contare queste benedette per operatori sociali, tenu­ lia; e’ stato invece il risulta­ e complicatissime “preferences”). tosi a Melbourne circa un to di una continua e pres­ mese fa e che ha visto la sante domanda da parte de­ ********** partecipazione del diretto­ gli emigrati italiani stessi che re dell’Ufficio Convenzioni hanno saputo porre all’at­ GLI IMMIGRATI italiani che son venuti qui dopo Internazionali dell’INPS, dr. tenzione dei responsabili la la meta’ degli anni ‘50 forse ricordano le grandi lotte, Cuzzocrea, e del nostro am­ necessita’ ormai inderogabi­ e i morti, contro la “legge truffa” di Sceiba e compa­ basciatore, dr. Angeletti, ab­ le di un esame più’ appro­ gnia. Ebbene, la legge elettorale australiana, che so­ bia un seguito poiché’ un av­ fondito dei problem i degli e- venimento di tale importan­ migrati e in particolare di stiene pienamente quel bipartitismo che alcuni aman­ za, il “primo in Australia”, quelli che risiedono fuori ti del folclore anglosassone in Italia ci invidiano tanto, non può’ essere considerato dall’ambito europeo. se non e’ proprio una legge-truffa, poco ci manca. Ec­ una cosa fine a se stessa e Alle conferenze nazio­ co alcuni dati, spilluccicati qua e la’ in mancanza di neppure visto come una del­ nali , a quelle regionali ed un bel quadro statistico completo, che dimostrano la le ta n ti conferenze dove si in molte altre occasioni che tesi boomeranghiana. parla di emigrati. si sono presentate in questi ********** Innanzitutto, con la di­ ultimi anni in Italia, gli emi­ grati hanno saputo porre il scussione svolta in quella CAMERA (BASSA): Dopo la distribuzione delle occasione si e’ dileguata la problema in esame e in par­ Alcuni dei partecipanti al seminario tra i quali l’au­ ticolare quello della consul­ preferenze provenienti dai partiti minori: paura di un accordo di si­ tore dell’articolo e l’ambasciatore Angeletti. tazione diretta con gli emi­ curezza sociale in Austra­ Totale voti ai Laburisti: 49.7% Totale seggi: 50 (FOTO BARGAGNA) grati stessi i quali conoscono lia che purtroppo si era dif­ Voti ai Liberali/Agrari: 50.3% Totale seggi: 75 a creare con la pubblicazio­ sicuramente, meglio di altri, fusa in questi ultimi tempi Australia può’ portare a noi ne di informazioni errate emigrati. Il dr. Cuzzocrea ha i loro problem i e questioni. fra la collettività’ italiana ed Conclusione: uno scarto di 0.6 % di voti vale 25 seggi da parte di fonti certamente indicato esempi incontesta­ Dobbiamo perciò’ dire in particolare fra i pensio­ in Parlamento. disinformate e incompeten­ bili, con dati e prove, dei che il seminario e’ stato po­ nati. Si sono dissipati dubbi ********** ti. Durante il seminario, ab­ vantaggi che accordi già’ for­ sitivo ed anche necessario, di diversa natura e infonda­ biamo sentito le opinioni di mulati hanno portato agli come e’ stata positiva la ti ed e’ iniziata una nuova NELLO STATO DEL N.S.W., sempre dopo la di-^k esperti come il dr. Cuzzo­ emigrati italiani residenti creazione del comitato di fase di informazione quali­ stribuzione delle preferenze: crea e l’ambasciatore Ange­ in altri paesi di emigrazione. studio dei patronati sindaca­ ficata che, dobbiamo ripe­ letti su quali possono esse­ li, che ormai sin dall’anno Voti ai Laburisti: 50.3 Totale seggi: 18 tere, si era resa necessaria re i vantaggi che un accordo L ’ACCORDO scorso si riunisce regolar­ dopo la confusione venutasi Voti ai Liberali/Agrari: 49.7 Totale seggi: 25 di sicurezza tra l’Italia e la CON IL CANADA mente presso il consolato di -Sconclusione: il solito scarto di 0.6 % questa Anche per l’accordo di Melbourne. volta vale -7 seggi. In conclusione, i primi sicurezza sociale con il Ca­ ********** nada, e’ stato detto ad esem­ passi positivi, e forse i più’ pio, aveva creato da princi­ importanti, sono già’ stati INTERESSANTE il caso-limite della Tasmania: pio degli scontenti che a pri­ fatti per poter arrivare ad ma vista potevano essere an­ una maggiore consultazione Voti ai Laburisti: 47.1% Totale seggi: 0 (proprio zero) A cura del Consultore FRANCO LUGARINI che giustivicati. Poi pero’, tra i rappresentanti del go­ Liberali/Agrari: 52.9% Totale seggi: 5 con l’accordo amministrati­ verno e gli em igrati d ’oltre­ ********** vo, la questione e’ diventa­ mare. Dal suddetto conve­ ta molto più’ chiara e la gno e’ già’ scaturita la pre­ ECCEZIONE ASSOLUTA alla regola che, male spiegazione logica l’abbiamo messa per un accordo di si­ che vada, i liberali ci guadagnano uguale, (altrimenti Toscana sentita in più’ occasioni dal­ curezza sociale tra l’Italia e che regola sarebbe?) e’ il Sud Australia. Qui i laburisti la viva voce dell’ambasciato­ l’Australia che garantisca hanno FI,4 per cento in MENO dei liberali, e hanno re Angeletti, che e’ anche condizioni migliori per tutti vinto un seggio in PIÙ’. gli em igrati e che corregga e un esperto in materia e che A questo punto il calcolatore elettronico non ci ha quindi qui in Australia per certe ingiustizie. capito’ più’ niente e si e’ rifiutato di andare avanti. noi emigrati rappresenta una Nel prossimo numero e- Umbria ulteriore garanzia di succes­ samineremo alcuni aspetti ********** so per il nostro futuro ac­ del proposto accordo tra i cordo di sicurezza sociale. due Paesi. FACCIAMO UN SALTO indietro al 1974, per r i - ^ ^ Come e’ risaputo, infatti, il A ll’assemblea avutasi nella sala dell’Italia Hall oltre cordare agli appassionati lettori del boomerang che il^ ^ alla REGIONE TOSCANA, (come e’ stato scrìtto nel governo Whitlam rimase in carica allora con uno scar­ numero precedente) era presente anche la REGIONE to del 3.4 %, ma con una maggioranza in Parlamento UMBRIA: di soli 5 seggi. I rappresentanti della REGIONE Umbria hanno Incontro I LABURISTI hanno perso 10 seggi per uno scarto ampiamente illustrato le prospettive di un legame tra REGIONE UMBRIA e i circoli Umbri associati. Se tra di meno dell’1%, e ne hanno persi altri 17 per uno i circoli Umbri e la REGIONE si sviluppasse un con­ scarto inferiore al 2%. E questi sarebbero stati suffi­ tatto più’diretto sui problemi che interessano gli emi­ cienti per cambiare governo. grati Umbri che ormai hanno scelto di vivere in Aus­ associazioni Ma invece di sperare che ci sia uno SWING suffi­ tralia, ma che hanno sempre vivo il ricordo delle vec­ ciente alle prossime elezioni (del 1983) sarebbe bene chie tradizioni della loro REGIONE e le desiderassero trasmetterle ai loro figli questo potrebbe avvenire tra­ che cominciassero a ventilare una proposta seria per mite scambi culturali, di informazioni. Esiste inoltre una riforma elettorale che dia un giusto ruolo anche emigrati ai partiti minori. la possibilità’ per i figli, sia per studio che per vacan­ za, di passare un perìodo nella REGIONE UMBRIA PERUGIA: Con una rela­ di aggravamento della crisi ********* con il contributo della REGIONE. zione del presidente del economica, per rilanciare il Sperando che per il prossimo boomerang abbiano Invece per chi desiderasse rientrare, le agevolazioni Consiglio regionale dell’emi­ dibattito su tutta la temati­ finito di contare i voti per il Senato, che promette sono le seguenti: grazione della Umbria, Fran­ ca del settore. una situazione interessante, bruschettà vi saluta, cesco Lombardi, si e’ aper­ Nella situazione di crisi * Contributo per avviare attività’artigiane, agricole e to, nelle settimane passate a democraticamente. commerciali. aggravata, che fa prevedere Perugia, nella sede della Pre­ nuovi rientri dall’estero, ai * Rimborso spese di viaggio e trasporto masserizie. sidenza della Giunta regio­ quali va aggiunta la sempre nale, il previsto incontro * Contributi per acquisto, ampliamento o ammoder­ più’ numerosa presenza di con i rappresentanti della Marri sollecita namento di abitazione. lavoratori stranieri nel nost­ Federazione delle associa­ ro Paese, e in vista delle * Contributo per il rimpatrio salme. zioni regionali degli emigra­ sempre minori possibilità’ di i problemi Per maggiori informazioni rivolgersi al sig: Lugarini ti italiani in Svizzera, e con collocazione della forza la­ 32 Sydney R oad COB UR G. 3058 i rappresentanti delle asso­ vora giovanile, il nuovo go­ ciazioni nazionali degli emi­ * * * verno deve assumere pre­ grati. Erano presenti espo­ cisi im pegni e scadenze, e dell‘ emigrazione Dalla recente visita che il Ministro Macphee ha fat­ nenti delle associazioni degli deve provvedere anche a to in Italia, e’ risultato che L ’Assessore al Lavoro del­ emigrati della Puglia, della modificare comportamenti e Il presidente della Giun­ pio di come le Regioni pos­ la REGIONE CALABRIA, Pasquale Barbaro, dopo Basilicata, dell’Umbria,dell’­ orientamenti degli apparati ta regionale dell’Umbria, sono intervenire anche a li­ aver ringraziato l’ospite straniero per la visita che di­ Emilia-Romagna, del Friuli, burocratici ministeriali e del prof. Germano Marri, ha sol­ vello nazionale a favore mostra una particolare attenzione del governo austra­ della, Sardegna, della Cam­ la Presidenza del Consiglio lecitato, con un telegramma degli emigrati, e non solo liano per gli emigrati calabresi, ha poi illustrato al mi­ pania, della Federazione del­ che in quest’ultimo anno, e inviato a tutti i presidenti quelli della proprio regio­ nistro Machpee le aspettative dei lavoratori calabresi le Colonie Libere Italiane e in particolare in questi ulti­ delle Giunte Regionali e al ne. Problemi e questioni esponenti della FILEF, emigrati in Australia. Tra queste, Barbaro ha posto mi mesi, hanno bloccato nuovo governo Forlani, un generali che riguardano l’accento sui nodi ancora da sciogliere nei rapporti bi­ dell’ UNAIE, dèli’ “Istituto qualsiasi iniziativa innova­ programma di misure legi­ tutti i lavoratori emigrati Santi” e delle ACLI. laterali tra i due paesi. In particolare quattro punti trice ed hanno cercato di slative e pratiche che inte­ come quelle "sopra nomina­ sono stati citati dall’assessore Barbaro: pervenire fi­ Con questo incontro, che svuotare con circolari la por­ ressano il mondo dell’emi­ te e che possono essere sol­ nalmente alla stipula di un accordo di sicurezza socia­ recede una riunione che la tata di profonde riforme grazione. Tra le richieste tanto risolte dal potere cen­ le fra Italia e Australia; stabilire idonee garanzie per .egione Umbria intende strutturali. espresse dal presidente del­ trale dello stato italiano, assicurare la certezza del posto di lavoro agli emigrati Sconvocare fra tutte le Re­ la Regione Umbria vi e’ la possono pero’ venire solle­ ed il graduale inserimento nella società’civile e politi­ gioni e le Consulte regiona- Si tratta di un incontro riforma del bilancio dello citate con efficacia anche ca australiana; fissare le norme relative alla tutela dei D dell’emigrazione, si e’ cer­ che va giudicato altamente Stato e quella dei program­ dai governi locali, come diritti civili, politici e sindacali dei lavoratori emigra­ cato di fare una prima rac­ positivo per il profondo va­ mi radio-televisivi che la quelli regionali e comuna­ ti; concordare procedure per nuovi espatri verso l’Au­ colta delle opinioni e delle lore di consultazione e di RAI-TV produce per gli li, che svolgono un impor­ stralia, con speciale riguardo ai ricongiungimenti fa­ proposte del mondo dell’ e metodo di lavoro democra­ em igrati. tante ruolo anche nel cam­ miliari. , migrazione nella situazione tico. Questo e’ anche un esem­ po dell’emigrazione. NUOVO PAESE / 8 Novembre 1980 / Pagina 5 INTERVISTA CONSYLOSLABINI ALLA Crisi economica CONFERENZA DELLA PACE SYDNEY - Si e’ svolta paese non allineato, ma rinnovamento aperto al dialogo e al con­ presso l’università’ di Syd­ ney, sabato 25 u.s. la confe­ fronto con tutti i paesi, e renza nazionale dell’Associa­ fattore di pace nel pacifico zione Australiana delle Na­ e nel mondo. La riduzione zioni Unite. concordata degli armamen­ e la sinistra ti, il superamento graduale e SYDNEY - Il prof. Paolo sia possibile affrontare l’at­ tutto il mondo occidentale. te, bisognerebbe “sterilizzar­ Circa 200 persone, in concordato dei blocchi e dei Sylos Labini, docente di tuale crisi economica secon­ Quali sono gli aspetti in ter­ ne” una parte da destinare rappresentanza di sindacati, patti militari contrapposti economia presso l’universi­ nazionali più’ salienti di do criteri di giustizia sociale, a un fondo di riserva per in­ consigli comunali (incluso tà’ di Roma, e’ ripartito per (la Nato e il Patto di Varsa­ questa crisi e quali quelli senza cioè’ che siano i lavo­ vestimenti oculatamente se­ quello della citta’ di Syd­ via), l’utilizzazione della l’Italia dopo due mesi di ratori e i ceti meno abbien­ nazionali per paesi come lezionati allo scopo di svi­ ney), associazioni e organis­ spesa, ora destinata agli ar­ permanenza in Australia, ti a pagarne il prezzo mag­ l’Italia e l’Australia? luppare industrie locali, mi religiosi, partiti politici mamenti, per il superamen­ come “visiting professor” giore? Qual’e’ secondo lei, (comunisti, socialisti, labu­ SL — L’attuale crisi econo­ anche a fini di esportazione, to del problema della fame ospite del dipartimento di in questo contesto, il ruo­ risti), hanno partecipato alla mica ha inizio nel ‘73 con investimenti dico non stata­ nel mondo, dovrebbero esse­ economia dell’università’ di lo dei governi, e il ruolo del conferenza, il cui tema prin­ l’esplosione del prezzo del li, ma indirizzati dallo Stato. re obiettivi,, secondo la con­ Sydney. sindacato? cipale era il disarmo e i cos­ petrolio e delle materie pri­ Per questo sarebbe necessa­ ferenza, di una rinnovata Il prof. Sylos Labini non ti umani, economici e socia­ me che crea un deficit nelle SL — Mi riferisco particolar­ ria una politica economica politica estera australiana. e’ solo un docente di eco­ li della corsa al riarmo, e in bilance dei pagamenti dei mente all’Italia. E’ necessa­ di respiro non breve. nomia e un economista di particolare al riarmo nuclea- La conferenza ha deci­ fama, ma e’ anche un eco­ maggiori paesi. In Italia il ria secondo me una riforma so di adottare una petizio­ della scala mobile che sia a cura di Pierina Pirisi re. nomista impegnato che si ri­ valore dell’importazione di ne per la pace e contro la conosce nella sinistra italia­ petrolio aumenta di dieci ben studiata e che non sia La conferenza ha lancia­ corsa al riarmo che sta cir­ una cosa a se’ ma faccia par­ na, pur non essendo iscritto volte. I governi mettono to la richiesta di fare del Pa­ colando in tutto il mondo, te di una pacchetto di rifor­ ad alcun partito. Fa parte quindi in atto politiche re­ cifico una zona di pace, li­ con l’obiettivo di raccogliere del comitato del Centro Stu­ strittive più’ o meno accen­ me economiche, un piano di bera da armi e basi nuclea­ un milione di firme in tut­ di della Federazione sinda­ tuate che sono all’origine riforma complessivo, che ri, e di fare dell’Australia un ta l’Australia. porti a un cambiamento glo­ cale unitaria e di un gruppo della crisi acuta del ‘75, che di studio sui problemi eco­ e’ di natura congiunturale e bale del sistema. E’ necessa­ nomici composto da intel­ inaugura la crisi di tipo ria una riforma del mercato S. Branciforte candidato alla presidenza dell’ Unione dei tranvieri del lavoro e del collocamen­ lettuali socialisti. strutturale. Questo periodo to, al fine di combattere la disoccupazione, tenendo conto del suo carattere strutturale. Sono necessari corsi di riqualificazione pro­ fessionale e un piano di ca­ se popolari, per facilitare la Trasporti mobilita’ geografica dei la­ voratori, perche’ la disoccu­ pazione e’ spesso, anche nel mezzogiorno, presente in certe zone, mentre in altre c’e’ una richiesta di mano­ dopera nazionale, ma man­ ca l’offerta. Bisognerebbe pubblici istituire una Agenzia del Lavoro che avesse il com­ MELBOURNE - Uno dei ziario, eliminando addirittu­ pito di studiare e coordi­ problemi più’ gravi che af­ ra i tram ed i treni per rim­ nare il mercato del lavoro e fliggono la nostra citta ’ e le piazzarli con autobus di di farsi parte attiva di un altre metropoli australiane, compagnie private o con programma di ristrutturazio­ e’ quello dei mezzi di tra­ nulla del tutto. Anche sol­ I risultati delle lotte sono mancati: responsabilità’ del ne, in modo da garantire la sporto pubblici: treni, tram, tanto questo dato può’ far governo, ma anche limiti di iniziativa della classe mobilita’ da un lavoro a un autobus, attrezzature e ser­ capire che tipo di logi­ operaia. altro, quando questa si ren­ vizi completamente inade­ ca la nostra Unione ed i Egli vede la situazione di crisi e’ stato affrontato de necessaria, tenendo con­ guati per gli agglomerati ur­ tranvieri sono costretti a lot­ italiana come una situazione con una notevole solidarie­ to di tutti i problemi. Uri bani che si estendono per tare. Si vede proprio che il di crisi difficile (sebbene egli tà ’, non di natura filantro­ programma particolare sa­ migliaia di chilometri qua­ governo statale vuole forza­ dice, le condizioni della po­ pica, fra i paesi capitalistici, rebbe necessario per Napoli drati. Il nuovo “piano” per re il pubblico ad usare la polazione siano molto mi­ che si e’ manifestate nel sis­ e Palermo, i due “bubboni” i trasporti pubblici presen­ macchina, i mezzi privati e gliorate dal dopoguerra ad tema dei prestiti. In Austra­ più’ grossi del meridione, un tato di recente dal governo non si cura affatto dei pro­ oggi), nella quale ancora la lia la crisi si e’ manifestata programma di cui non si del Victoria, d ’altra parte, blemi del traffico, dell’in­ sinistra italiana non riesce in maniera meno violenta, possono fare carico le giun­ non da’ senz’altro adito a quinamento atmosferico, ad inserirsi con un proget­ dato che questo paese e’ ric­ te comunali, ma si deve fare speranze per una sua risolu­ della rumorosità’, dei par­ to, o meglio con dei proget­ co di materie prime, ed ha carico il governo centrale, zione positiva. Anzi, sem­ Salvatore Branciforte. cheggi e della crisi energeti­ ti precisi, che siano in grado avuto origine nell’indeboli­ per il carattere e le dimen­ bra che si voglia risolvere D. Sig. Branciforte, la si­ ca. di sbloccare la situazione mento della domanda mon­ sioni del problema. Per la importante questione tuazione dei trasporti pub­ direzione di un com- diale. L’aumento dei prezzi quanto riguarda l’iniziativa eliminandola, cioè’ elimi­ blici del Victoria e in parti­ cam biam ento del sis- si e’ quindi trasformato in sindacale, si rende neces­ nando i trasporti pubbli­ colare quella dei trasporti D. Quale tipo di intervento tS- aumenti del costo del lavoro sario un coordinamento del­ ci al com pleto. metropolitani di Melbour­ può’ fare la sua Unione per derivanti dall’indicizzazione le buone iniziative che già’ ne e’ in uno stato disastro­ spingere il governo statale Conversare con lui da’ la ad affrontare questi ed altri misura di quanta creatività’ dei salari che viene introdot­ ci sono, e sopratutto l’indi­ Il 20 novembre p.v. si so. Che prospettive esistono ta in tutti i paesi industria- viduazione di obiettivi speci­ svolgeranno le elezioni per per un miglioramento del­ problemi in un modo più’ e quanta apertura mentale logico e razionale? siano necessarie per trafor­ lizzati, in alcuni paesi, come fici, non bastano gli slogan o il rinnovo di alcune cariche. la situazione? mare con metodo democra­ l’Italia, con procedure auto­ le richieste generali di inve­ tico e in senso socialista una matiche, e in altri attraverso stimenti nel mezzogiorno, bisogna dire dove e come, società’ capitalistica avanza­ meccanismi di contrattazio­ ta. Se quardando alla situa­ ne. attraverso lo studio delle situazioni locali. zione italiana dall’ Austra­ Io non sono favorevole al lia si ha la misura di quanto sistema italiano perche’, NP - Passiamo ora all’Aus­ la situazione italiana sia mentre la scala mobile copre tralia, durante la sua perma­ avanzata politicamente in media il 75% dell’aumen­ nenza qui avra’ avuto modo e socialmente, parlando con to dei prezzi, copre invece i di informarsi, perlomeno in Sylos Labini si ha la misu­ salari più’ bassi in misura su­ linea generale, sulla situazio­ ra di quanto ci sia ancora da periore all’indice dell’infla­ ne economica australiana. fare oggi, quanto ci sia da zione: questo crea un livella­ Come lei sa, questo paese pensare, da inventare, da mento automatico fra salari sta attraversando una crisi discutere. e stipendi che porta poi co­ abbastanza difficile, che e’ Dal punto di vista della loro che percepiscono i sala­ data dalla crisi dell’industria trasformazione delle strut­ ri o stipendi, più’ alti a voler manifatturiera. Allo stesso ture economiche, uno de­ recuperare le “distanze” at­ tempo, si parla di un immi­ gli obiettivi fondamentali traverso la contrattazione nente boom dell’industria della sinistra e del movi­ diretta, e quindi ad alimen­ estrattiva che, alcuni dico­ mento sindacale in Italia, tare la spirale inflazionisti­ no, potrebbe risolvere i pro­ Sylos Labini sostiene che ca. Io sono favorevole all’e­ blemi economici dell’Aus­ bisogna decidersi se si vog­ gualitarismo, ma l’egualita­ tralia. Come vede lei questa liono trasformare le strut­ rismo non può’ essere im­ questione? ture economiche o se si vuo­ posto con meccanismi au­ SL — Se si vuole esportare le il loro collasso, e compor­ tomatici, se si va troppo in di più’, come conseguenza fretta si rischia di creare l’ef­ tarsi di conseguenza. Egli so­ del boom estrattivo, bisogna stiene che qualche volta la fetto contrario a quello che anche im portare di più’, e quelle non a tempo pieno, R. Purtroppo, a quanto sem­ R. I lavoratori dell’Azienda sinistra e il movimento sin­ si vuole. Basti pensare che questo pone il problema del­ della Tramway Union del­ bra, di prospettive buone se Tranviaria conoscono mol­ dacale non considerano a ora il rapporto fra salari e le tariffe doganali e di una lo stato del Victoria. ne vedono poche e addirit­ to bene i problemi più’ gra­ sufficienza questa questio­ stipendi e’ di 1,3; pochi an­ loro graduale riduzione, per­ tura si prevede un ulteriore vi dei trasporti pubblici poi­ ne, e perciò’ finiscono per ni fa questo rapporto era di lomeno nei settori dove que­ Il sig. Salvatore Branci­ aggravamento della situazio­ ché’ li sperimentano giornal­ essere costretti a posizioni 1,8. La Germania ha un sto e’ praticabile attraverso forte, di anni 40, che da ne. Prendiamo ad esempio mente sui tram e nei depo­ difensive e impotenti. meccanismo più’ smorzato, le opportune ristrutturazio­ cinque anni svolge le man­ il nuovo “piano” presenta­ siti. Con la nostra Unione dovuto anche alla partecipa­ Nuovo Paese ha rivolto ni. Altrimenti se il paese sioni di istruttore di guida to dal governo del Victoria: abbiamo anche preso diver­ zione dei lavoratori alla di­ al prof. Labini alcune do­ vende di più’, ma non com­ nell’Azienda Tranviaria di e’ un completo disastro che se iniziative per esporre e rezione delle aziende, cosa mande sulla crisi econo­ pra di più’, ci si trova da­ Melbourne, e’ stato presen­ non solo non può’ migliora­ denunciare al pubblico a cui che può’ essere una trappo­ mica internazionale, con vanti a un surplus della bi­ tato come candidato alla re la situazione dei traspor­ diamo un servizio alcuni particolare riferimento alla la, ma può’ anche non esser­ lancia dei pagamenti e si e’ presidenza statale dell’Unio­ degli aspetti più’ gravi della lo. Fino a poco tempo fa, i ti pubblici ma, se applicato, Italia e all’Australia. costretti a rivalutare il dol­ ne. Abbiamo colto questa situazione: e’ stata lanciata, sindacati italiani hanno avu­ senz’altro la peggiorerà’ fino laro, e quindi a scoraggia­ occasione per porgli alcune ad esempio, una petizione NP — Già’ da alcuni anni sia­ to la tendenza a rigetta­ al lim ite del possibile. Il re le esportazioni. Per evita­ domande sul problema dei che nel giro di pochi giorni mo di fronte a una crisi eco­ re del tutto l’esperienza te­ nuovo “piano”, infatti, cer­ re che le ricchezze prodotte trasporti pubblici di Mel­ nomica, si dice di natura desca come riformistica. ca di risolvere il problema, (continua a pagina 12) strutturale, che colpisce, in da un boom della industria bourne e sulle condizioni che per il governo locale e’ maggiore o minore misura, NP — Ma come pensa lei che estrattiva vengano sperpera­ dei lavoratori dell’Azienda. solo quello del deficit finan- a cura di C. DARMANIN Pagina 6 / 8 Novembre 1980 / NUOVO PAESE

“CONTROLLO"E'LA PAROLA CHIA VE Film Spettacolo, Arte e Cultura 'Italiani di Mario Corano da Melbourne TV . SPETTACOLI Scrittori Italo-Australiani” a Sydney L’Euro Concert Attrac- Lino Concas, poeta di valo­ tions presenta il super star re, insegna presso il liceo degli anni ’80, il famoso di Altona ed e’ vincitore cantante italiano Umberto del Premio Letterario Ta­ multiculturale : ormina 1980 per la miglio­ Tozzi che si esibirà’ il 20 novembre p.v. al Palais The- re opera stampata da un atre di Melbourne. Tozzi ha autore italiano residente 27 anni, e’ torinese e vanta all’estero. dov‘ e’ la trappola un bel record: 23 milioni LIBRI di dischi venduti. Le sue Il primo “long seller” canzoni più’ apprezzate so­ Ecco i film italiani in in Italia: “Un uomo” di Ventiquattro ottobre no: “Ti amo”, “Gloria”, programma nei prossimi Oriana Fallaci, Rizzoli E- 1980, ore 18.30: tra noi et­ “Stella stai” e “Tu”. giorni presso cine-clubs in ditore, pagg. 462, L. 7500, nici che da decenni aspet­ I biglietti per questo Sydney. e’ il primo libro in Italia tavamo con gli occhi al cie­ spettacolo sono ottenibi­ con 1 milione di copie ven­ lo, e’ finalmente sceso il VALHALLA GLEBE li presso : Bass, Mondo Mu­ dute. “Un uomo” e’ la sto­ Messia: la TV multicultura­ (166 Glebe Point Rd.) sic, La Casa del Disco e Mar­ le. Venerdi’ 14 Novembre, ria del nostro tempo, una eeaea. ciano’ Music House. ore 7.30: storia di ieri, una storia di A fare gli onori di casa tim e! DIBATTITI ' Australia is indeed_a vastN John Cleese (ex Fa “ALLEGRO NON TROP­ domani: la tragedia dello niente meno che il Primo 'multi-cultural oasis* ___ ^wers and Monty Py PO”, surrealista cartone ani­ Una conferenza-dibattito individuo che da solo si bat­ Ministro Fraser. A quanto look at Ihe next dinn'er you in troduce To Noi mato di Bruno Bozzetto per su una “serata degli scritto­ te per la liberta’ e per la ve­ ha riferito la grande stampa, order in one of My City of rità’, e per questo muore gli “etnici di professione” Hdlgie of thè Giants gli appassionati della musica ri italo-australiani” avra’ Sydney's ten thousand e into his ancestry classica, una presa in giro di luogo mercoledì’ 26 novem­ ucciso dalla società’. hanno accolto con entusia­ restaurante (no exaggerat- Nella sua opera la Fal­ smo il programma di apertu­ “Fantasia” di Walt Disney. bre, alle ore 7.45 p.m., nel­ ion!) and aonder a little laci dimostra che, Alekos ra (un documentario patrio­ jo u ld be a lot ot la sala dell’Istituto Italiano about its ethnic origin. Mercoledì’ 19 Ottobre, di Cultura, situato al 233 Panagulis, l’eroe della resi­ ttico sull’immigrazione in jcially thè English ore 7.30: Italian, Greek, Yugoslav, di Domain Rd., South Yar- stenza greca contro i co­ Australia e un programma una doppietta di Federico lonnelli non rimase vittima cosidetto italiano a base di Arabie, Asian. nd it’s edu cational FELLINI: “ROMA” (1972) Pietro Genovesi e Lino di un banale incidente, ma ballerine con gamba lunga, Take your pick. And do/'t forget thah e “SATYRICON” (1969): Concas parleranno sul te­ invece venne assasinato. che cantavano in tutte le lin­ la Roma di oggi e quella an­ Tutta la storia e’ narrata con gue meno che l’italiano). ma “Realta’, profilo dello Tipica reazione di certa stampa in lingua inglese: tica, viste attraverso il filtro scrittore italo-australiano”. stile e con partecipazione In realta’ i “Messia elet­ la società’ multiculturale basata sui ristoranti etnici. del regista: un vero viaggio Genovesi insegna, in quali­ attraverso il coraggio e la tronici” sono due: i Canali della mente. tà’ di Tutor, presso il Dipar­ forza di esprimere tutta la mi locali o importati che sia­ dove si mangia diversamente “0” a Sydney e “28” a Mel­ DAVE’S ENCORE timento d'italiano dell’Uni­ verità’ del dramma. “Un no, i criteri di scelta sono bourne: “un mondo intero e meglio. Questa e’ l’altra versità’ di Melbourne ed e’ uomo ” e’ un romanzo da già’ chiari: tenersi alla larga (749 George Street, di divertimento”; definiti faccia della fregatura: l’eti­ vicino Stazione Centrale) la vera anima del “Circolo leggere e da conservare. da qualsiasi argomento con­ chetta di “WOG TV” non dalla pubblicità’ ufficiale Sabato 22 Novembre, troverso, impedire l’accesso ce la toglie nessuno, anche come l’episodio più’ impor­ e la partecipazione delle co­ ore 11.00 a.m.: se il grande capo Gyngell si “GIULIETTA E ROMEO” tante nella storia della TV m u n ità’ im m igrate, e fare di australiana, sin dalla sua na­ sfiata a ripetere che i pro­ di Franco Zeffirelli, l’im­ tutto per compiacere il pub­ scita nel ‘56. grammi multiculturali sono mortale storia d’amore di blico anglo-australiano, o fatti per piacere alla maggio­ Shakespeare, con Olivia Il fatto e’ che program­ piuttosto per addormentare I.N.C.A. ranza anglo-sassone (a co­ Hussey e Léonard Whiting. mi come quelli presentati tutti a forza di conzonette, minciare dagli inserizionisti (in inglese) Patronato I.N.C.A. C.G.I.L. ^ e annunciati alla TV Mul­ ballerine e partite di calcio. • di pubblicità’ per la “Fase ticulturale hanno alcune Unica eccezione saranno al­ 2”) e ha scartato con indig­ Martedi’ 25 Novembre, ANCHE IN AUSTRALIA grosse carte a loro vantag­ cuni dei film importati, se nazione il termine di “TV ore 9.15 p.m.: gio, rispetto agli altri canali. tutto va bene. ETNICA”. ‘TRAVOLTI DA UN IN­ AL SERVIZIO SOLITO DESTINO IN UN Almeno chiamassero CALDO MARE D’AGO­ DEGLI EMIGRATI “WOG TV” dei programmi STO”, il film che lancio’ ITALIANI come li vorremmo noi, col­ Giancarlo Giannini sotto la legati alla nostra condizione regia di Lina Wertmuller, Il Patronato I.N.C.A. (Istituto Nazionale di immigrati e alla nostra con Mariangela Melato. Confederale di Assistenza) della C.G.I.L. idea di società’ multi-cultu- Amore e conflitto tra le ha per legge lo scopo di fornire gratuita­ rale, basata su un’uguaglian­ classi. za di fatto, non sulle chiac- mente a tutti i lavoratori emigrati e loro chere. Chiaramente, la TV Mercoledì’ 26 Novembre, familiari in Italia, una valida assistenza etnica e ’ uno strum ento e- ore 7.30 p.m.: tecnica e legale per il conseguimento delle stremente importante per “CASANOVA” il primo prestazioni previdenziali come: una prom ozione culturale. Il film in inglese di Federico problema e’ chi controlla, Fellini, con Donald Suther- 0 pensione di vecchiaia, di invalidità’ e chi decide. land: il bello e il b ru tto del ai superstiti; grande amatore. Gli immigrati stessi do­ 0 revisioni per infortunio e pratiche re­ vrebbero poter dire la loro WALKER STREET lative; sull’uso di questo potente CINEMA 0 indennità' temporanea o pensione in strumento di informazione e (121 Walker Street, caso di infortunio o di malattia pro­ di cultura oltre che di “di­ North Sydney) fessionale; vertimento”. Ci proponiamo Domenica 9 Novembre, ore 7.30 p.m.: 0 assegni familiari; ^ perciò’ di tornare su questi 0 pagamento contributi volontari I.N.P.S.™ argomenti, aprendo un di­ “AMARCORD” di Federico battito capace di esprimere FELLINI (1973), satira e o reintegrazione; le idee e le esigenze degli im­ nostalgia in una rievocazio­ 0 pratiche varie, richiesta documenti, ne degli anni del fascismo Nella foto— Paul Hogan che incarna l’australiano migrati. Invitiamo tutti i let­ informazione, ecc. in Romagna, dove Fellini medio. Peccato che a pasticciare i programmi siano tori a scrivere a NUOVO gli anglo-sassoni! PAESE su come dovrebbe e’ cresciuto. a SYDNEY essere la TV Multiculturale, Seguirà’: “GIOVANNINO Innanzitutto, arrivano 423 Parramatta Road, Nell'insieme, saranno a quali esigenze dovrebbe SETTEBELLEZZE” di Lina Leichhardt 2040 - Tel.: 569 7312 dopo un vuoto pauroso di rispondere e in che modo. Wertmuller, con Giancarlo almeno 20 anni e possono quasi tutti programmi “sen­ za tempo”, cioè’ senza lega­ Giannini, che impara le dure Orario di Ufficio: contare sul “mercato” di lezioni della vita in un cam­ tanti immigrati che per an­ mi con l'attualità’, che pos­ dal lunedì al venerdì sono andare in onda - indif­ po di concentramento tede­ dalle 9 a.m. alle 5 p.m. ni - se non decenni - hanno C.B.M. sco durante la guerra. desiderato di vedere pro­ ferentemente - oggi o tra giovedì sera dalle 6 p.m. alle 8 p.m. qualche anno. Con gli stessi grammi nella loro lingua ( e sabato mattina dalle 9 a.m. alle 12 a.m. partite di calcio decenti). A criteri vengono fatti i po­ questi si aggiungono gli etni­ chissimi acquisti da cineasti “FA VILLE ci di professione e i “tren- indipendenti qui in Austra­ a FAIRFIELD dies” che seguono la moda lia. Non e’ stato preso “IL C/O MARCONI TRAVEL AGENCY etnica, più’ quelli anglo-aus­ ROVESCIO DELLA ME - E SCINTILLE” DAGLIA” di Fabio Cavadi- 9 William Street, Fairfield, 2165 traliani sinceramente inte­ Tel.: 727 2716 ressati al contributo cultu­ ni con la scusa che e’ troppo A CLIFTON rale degli immigrati. Nell’in­ lungo ma in realta’ per il suo L’ufficio è aperto ogni sabato sieme, il “fattore novità* ” contenuto politico (proble­ dalle ore 9 alle ore 12 a.m. servirà’ a mantenere vivo un mi e lotte del lavoratori im­ HILL certo interesse per il nuovo migrati, italiano nelle scuo­ a MELBOURNE canale, almeno per qualche le, etc.), mentre e’ stato ben tem po. accolto “WINTER HAR­ MELBOURNE - Venerdì’ in 3 atti di Guido Cantini N.O.W. CENTRE VEST” (“Il raccolto d’inver­ 28 Novembre, con inizio presentato al pubblico nel Angolo Sydney Rd. e Harding St., Un’altro vantaggio e’ la no”) di McKenzie e Gigliot- alle ore 8 p.m., il gruppo Febbraio di questo anno, Coburg. tecnica superiore - come ti, stessa lunghezza ma su un Teatrale dei “7....+ 1” pre­ dove questo bravissimo coreografie, effetti speciali tema assai più’ tranquillo, Gli uffici sono aperti ogni venerdì dalle e creatività’ - dei programmi dei calabresi di Melbourne senta “FAVILLE E SCIN­ gruppo ha riscosso alti indi­ ore 6.00 alle ore 10.00 p.m. europei, specialmente italia­ che ammazzano il maiale in TILLE” al Clifton Hall di ci di gradimento dalla stam­ ni. Non e’ difficile compete­ famiglia, mangiano e bevo­ 85 Queens Parade, Clifton pa e dal numeroso pub­ ad ADELAIDE re con la monotonia dei so­ no. Hill (sopra il Cinema Italia). blico. liti programmi di stampo 168 Henley Beach Rd, Questo dei programmi am ericano. Sara’ un programma di I biglietti si possono pre­ TORRENSVILLE, 5031 - Tel. 352 3584 sonniferi e della loro distan­ notare anche telefonando Dopo i vantaggi passiamo “Sketches” comici che fara’ Ogni sabato dalle 10 alle 12 a.m. za dalle realta’ sociali di noi divertire il pubblico di tutte durante il giorno a Franco alla fregatura che come ogni immigrati e’ solo una faccia o presso il sig. G. SPAGNOLO le età’. Le rappresentazioni Cianchi 877-5392, e saranno classico trucco c’e’ ma si ve­ della nuova fregatura audio­ disponibili anche al Botte­ 73 Gladstone Rd., MILE END 5031 de di meno. visiva. Come ha confermato si ripeteranno domenica 30 ghino del Teatro. Per cominciare, il con­ ampiamente la stampa in in­ Novembre, venerdì’ 5 e do­ a CANBERRA tenuto locale sara’ pochissi­ glese questi giorni, program­ m enica 7 Dicembre. L’ingresso e’ di $4.00. Italo-Australian Club. mo: produrre un program­ mi cosi’ servono solo a rin­ LA compagnia diretta Per studenti, pensionati, e forzare i pregiudizi contro le L’ufficio sarà aperto ogni domenica ma appositamente costa sei dalla attrice e regista Syl­ bam bini e di $3.00. Si fan­ volte di più’ che comprarlo collettività’ immigrate il cui dalle 2 alle 4 p.m. vie Fonti, ritorna alla ribalta no anche sconti speciali per all’estero, e solo il 25% della unico merito - si continua Da lunedì a venerdì, telefonare dopo le spesa totale e’ riservata alle bonariamente a ripetere - e’ dopo il successo di “TUR­ gruppi di oltre 15 persone e produzioni locali. Program- di aver aperto ristoranti BAMENTO”, un dramma per le scuole. 6 p.m. al 54 7343. NUOVO PAESE / 8 Novembre 1980 / Pagina 7

LO SCIOPERO DELLE GUARDIE CARCERARIE A SYDNEY NELLE SCUOLE ELEMENTARI Leichhard High School: Un giornalino comunicato Violenza stam pa “La Leichhardt High per insegnanti School ringrazia tutti coloro che hanno contribuito a ren­ dere la International Night in prigione del 18 ottobre scorso un di italiano grande successo. Un ’inchiesta presentata in Parlamento nel 1978 denunciava Violenze e soprusi Ringrazia in primo luo­ contro i carcerati - Le contraddizioni nella lunga vicenda - I tentennamenti del Un ’iniziativa di insegnanti e genitori a cui partecipa go i genitori e gli am ici ita­ governo hanno contribuito a creare la presente situazione. anche la Filef - Richiesta di ulteriori stanziamenti per liani che hanno partecipa­ to in gran numero alla fe­ altri progetti già ’ avviati. sta, durante la quale sono E’ appena uscito il primo mesi in questo progetto ha stati raccolti circa $2.000, un successo importante da­ prodotto finora: numero di “ITALIAN CLU- ta la difficile situazione fi­ STER NEWSLETTER”, un * Un insieme di materiali nanziaria della scuola. giornalino per tutti gli inse­ didattici dal titolo: “I gnanti di scuola elementa­ In particolare, la scuola PESCATORI” , che in­ desidera ringraziare le re o giardino d’infanzia che clude una serie di appun­ mamme italiane che hanno hanno iniziato oppure che ti sullo argomento per prestato il loro servizio gra­ intendono iniziare program­ informazione dell’inseg­ tuitamente durante la festa: mi di lingua e cultura italia­ nante, suggerimenti pra­ Anna Carbone, Caterina na nelle loro scuole, ed an­ tici per varie attività’ e Paloscia, Angela Mangia, che per tutti quegli inse­ proposte di lavoro per gli Angela Zavone, Rosina Piz- gnanti, genitori o altre per­ alunni, incisioni su na­ zinelli, e tutte le mamme sone nella collettività* che stro-cassetta di intervi­ che hanno contribuito con sono interessati a far avanza­ ste con pescatori italiani, la preparazione e la dona­ re l’insegnamento dell’italia­ poesie e canzoni sempre zione di cibi. no, quale lingua comunita­ sull’argomento ; fotogra­ La scuola ringrazia inol­ ria, nelle scuole del New fie di pescivendoli e tre le seguenti ditte e grup­ South Wales. clienti scattate ad un pi italiani che hanno contri­ buito con offerte o hanno Il giornalino verrà’ perio­ mercato del pesce a Syd­ ney, ed un libriccino di prestato i loro servizi gratui­ Disordini a Parramatta Jail. Le guardie carcerarie della speciale squadra armata dicamente pubblicato dal si avviano a prendere posizione. lettura sulle attività’ di tam ente: Comitato Italiano Scuola L. Santoro, SYDNEY — Al momento di La lotta aperta e’ comin­ te coinvolte nei disordini del un pescatore italiano in (Italia Primary Education Leichhardt Foodland ciata il 23 Ottobre, quando: Australia. scrivere, e’ ancora aperta la 1970 e del 1974 nella pri­ Committee), un gruppo mi­ Jo e ’s Butchery, lotta tra le guardie carcera­ 1) il governo del N.S.W. ha gione di Bathurst; gli altri la­ sto di insegnanti, genitori ed * Schede di lavoro per gli Leichhardt rie e il governo del N.S.W. e annunciato provvedimenti voravano nelle prigioni di altri membri della collettivi­ alunni. Pasticceria Siciliana più’ di tutti, le spese le fan­ disciplinari contro Alan Pen- Grafton e di Goulbum. Do­ tà’ sia italiana che australia­ L’insegnante responsabi­ Leichhardt no i carcerati. ning e Max Lollback, due po due anni di “scaricabari­ na, al quale partecipa anche le del progetto, insieme alle G. & S. Castorina le”, il governo ha deciso di la FILEF. altre insegnanti delle sei Leichhardt | Circa 1200 guardie carce­ guardie carcerarie di alto Lucky Tom King rarie sono nella loro seconda rango tra le 29 denunciate accusare di “cattiva condot­ ta” - a norma della legge sul Leichhardt settimana di sciopero, la­ in un inchiesta governativa Ashley Pharmacy sciando 2500 prigionieri del 1978 per eccessivi mal- pubblico impiego - Alan Petersham rinchiusi nelle loro celle, trattamenti ai prigionieri. Penning, che da poco era Casa del Disco stato promosso “superinten­ Petersham con la polizia incaricata di 2) le guardie carcerarie dello mantenere l’ordine e l’Eser­ dent” della prigione di Mait- Pasta House Stato hanno deciso di scen­ cito della Salvezza incarica­ land, e Max Lollback, una Vetta Pty. Ltd. dere in sciopero contro la to di portare qualcosa da guardia di Grafton. L eichhardt decisione, richiedendo che i mangiare ai prigionieri stes- Il Rapporto Nagle con­ T indall’s Pty. Ltd provvedimenti disciplinari tiene decine e decine di pa­ L eichhardt vengano revocati oppure gine di descrizioni racca­ International Pharmacy estesi a tutti i responsabili di L eichhardt priccianti di violenza contro violenze contro i prigionieri, La Casa del Corredo i prigionieri, in cui le guar­ a cominciare dalle “alte sfe­ Petersham die (spesso 3 o 4 contro re” che sapevano ma lascia­ Marconi Electronics uno) colpivano con i man­ vano fare, e a cominciare Petersham ganelli e con pugni e calci su Gruppo Folk Bella Ciao dal 1943; qualsiasi parte del corpo, L eichhardt 3) i carcerati della prigione provocando fratture, af FILEF di Parramatta hanno pro­ cranio e ad altre ossa, ferite Leichhardt testato contro la decisione gravi e danni permanenti. Durante la serata si sono di punire solo due delle Nel suo rapporto, il giu­ esibiti gratuitamente il grup­ guardie carcerarie denuncia­ po folk “Bella Ciao”, i bal­ dice Nagle ha detto di ac­ lerini diretti da Roy Vitetta te nel rapporto, con un pa­ cettare le testimonianze ri­ e Sabastiano Mancia alla fi­ cifico “sit in” nel cortile cevute come prova “della sarm onica. ‘Ethnic principale, rifiutando di brutalità’ e violenza selvag­ rientrare nelle loro celle; gia” con cui venivano tratta­ 4) era già’ la sera del 23 ti i prigionieri “induriti” aid” e le guardie carcerarie vole­ con la complicità’ delle alte Controllo vano cominciare lo sciopero sfere del dipartimento. italiana a mezzanotte e consegnare Da quando il rapporto Sviluppo alla Polizia una prigione Nagle e’ stato completato “tranquilla”. Apparente­ nel ‘78, il governo del SYDNEY — “La signora mente senza provocazione e N.S.W. ha preso diversi Urbano Rosanna Armeni lavora co­ senza chiedere la necessaria provvedimenti per sanare in SYDNEY — Il Comune di me “ethnic aide” italiana autorizzazione superiore, i qualche modo la situazione, Sydney, passato sotto il presso la scuola elementare dirigenti di Parramatta han­ ma quella delle misure disci­ (Leichhardt Public School) Letter controllo dei laburisti nelle no chiamato la loro speciale plinari contro le guardie de­ ultime elezioni comunali, e la scuola secondaria squadra annata, che non ha nunciate nel rapporto era la sta considerando alcune pro­ (Leichhardt High School) di esitato a sparare sui prigio­ decisione più’ difficile e più’ D giornaletto per gli insegnanti di italiano. poste di intervento che dia­ Leichhardt. nieri, ferendone una quindi­ esplosiva. E’ stata scelta la scuole del “cluster” ed al I fondi per la pubblica­ no al comune maggiori stru­ cina, di cui alcuni gravemen­ via di un compromesso, la Comitato Scuola, ha ini­ “La signora Armeni e’ c zione vengono da uno stan­ menti di controllo sullo svi­ te. punizione di due su 29 per­ ziato a lavorare ora su un disposizione dei genitori ita ziamento della Schools luppo urbano. Le proposte Il rapporto d’inchiesta sone denunciate, che ha insieme di materiali e propo­ liani che vogliano informa Commission, la quale ap­ sono state elaborate dalla sull’operato del ministero scontentato sia una parte ste di studio su “Gli Italiani zioni sulla scuola, o che vo provo’ il progetto, presen­ commissione comunale per servizi conettivi era stato che l’altra. in Australia”, partendo da gliano parlare con gli inse­ tato l’anno scorso dal Co­ la pianificazione urbana e lo gnanti sul progresso scolasti­ ordinato dal governo Wran uno studio delle regioni di Intanto, tra i prigionieri mitato Scuola, per far si* sviluppo, presieduta dal con­ nel giugno 1976 e affidato provenienza degli stessi im­ co dei loro figli. I suoi orari che protestano ve ne sono che una insegnante venisse sigliere Tony Reeves. Lo svi­ di lavoro sono i seguenti: al giudice Nagle, che nello migrati, e proponendo atti- una dozzina che stanno impiegata a tempo pieno in luppo urbano di Sydney, in­ aprile del 1978 presentava vita’ per gli alunni che li Scuola elementare ancora scontando la pena modo che seguisse le sei fatti, e’ come si sa, control­ in Parlamento un rapporto scuole dove si era iniziato portino ad una ricerca all’in­ per gli stessi disordini a lato da grossi imprenditori L u n e d i’ 8.45 - 3.15 di oltre 1000 pagine, che de­ un programma di italiano, terno della collettività’ ita­ Bathurst e a Grafton, per i e speculatori edili che hanno M artedì’ 8.45 -12.30 nunciava i soprusi e le vio­ aiutando gli insegnanti ad liana, come si cercava di fare quali le altre guardie carce­ in pratica dato il volto alla G iovedì’ 8.45 - 3.15 lenze dentro le prigioni del­ per “Pescatori”. rarie denunciate nel rappor­ elaborare i programmi di la­ “c ity ” . Venerdì’ 1.00 - 3.15 lo Stato, con una chiarezza to d’inchiesta, sono rimaste voro ed i materiali didattici Se qualche lettore e’ in­ I laburisti si sono impe­ Scuola secondaria e una completezza mai viste im punite. necessari per attuarli. Il Co­ teressato a contribuire con gnati, durante la campagna prima in un documento uf­ mitato ha già’ in corso una materiale, idee, oppure vo­ M artedì’ 1.00 - 3.15 ficiale. elettorale, a “riportare la richiesta di fondi per avere lesse ulteriori informazioni M ercoledì’ 8.45 - 3.15 CLAUDIO MARCELLO gente nella citta* ”, che og­ Il rapporto criticava la possibilità’ di prosegui­ al riguardo del progetto, si Venerdì’ 8.45 -12.30 gi e’ in pratica solo un cen­ l’operato del Commissario re il lavoro già’ iniziato an­ prega di scrivere o telefona­ tro di affari e commerciale. per i servizi correttivi, Wal che nel 1981, date le previ­ re a Cinzia Guaraldi presso “I numeri di telefo­ Una delle proposte presenta­ McGeechan, che poco dopo sioni di un aumento nel nu­ l’INNER CITY EDUCA­ no della signora Armeni te dalla commissione Reeves veniva sostituito, e denun­ mero di scuole elementari sono i seguenti: ULTIME NOTIZIE.. TION CENTRE: 37 Caven- e’ quella di elevare un’impo­ ciava per maltrattamenti 29 che dovrebbero dare inizio dish St. Stanm ore, N.S.W. sta sui progetti di sviluppo Scuola Elementare (Public guardie carcerarie, fino al Al momento di andare in ad altri programmi di lingua Telefono 515 3550 oppure intrapresi dalle grosse impre­ School): tel. 569 4141 rango di “superintendent”. macchina apprendiamo e cultura italiana. 569 0743. che lo sciopero nelle car­ se edili, da destinare a un Scuola Secondaria (High L’insegnante che sta la­ Per lo più’, le guardie car­ ceri e’ terminato. fondo per la costruzione di School): tel. 560 2355 cerarie denunciate erano sta­ vorando da poco piu’di tre CINZIA GUARALDI case popolari. Pagina 8 / 8 Novembre 1980 / NUOVO PAESE

al L ESTERO - NOTIZIE DALL ESTERO — NQTIZIE DALL ESTERO — NOTIZIE DALL ESTERO - n Q BILBAO: sono 51 i morti nell’esplosione della scuola La NATO: Erano tutti figli di immigrati euromissili nel 1983 dal «profondo sud» della Spagna BRU XELLES — L'avvio dei negoziati di' Ginevra per 11 con­ trollo e la limitazione degli « euromissili » e i ritardi nel programma di costruzione negli USA non cambiano i piani Escluso, ormai, che si possano trovare altri cadaveri tra le macerie - Grande della NATO per l'« addestramento » del suo arsenale missi­ solidarietà in tutto il paese - Una fuga di gas all’origine della tragedia listico attraverso la istallazione in Europa dei « Cruise » » e dei « Pershing 2 ». Questo il senso di una nota diffusa dal comando dell'Alleanza, in seguito alle notizie di fonte ame­ ricana secondo le quali la produzione dei, « Cruise » sta subendo notevoli ritardi. La notizia, si è fatto sapere da Bruxelles, « non ha destato preoccupazioni » nel quartier generale NATO. A tranquilliz­ zare gli ambienti militari atlantici sarebbe bastato infatti l'as­ sicurazione del sottosegretario USA alla difesa, William Per­ ry, inviato urgentemente a Bruxelles per confermare che « i prim i euromissili potranno essere consegnati come previsto alla Gran Bretagna entro il 1983 ». Negli ambienti atlantici ci si è affrettati a prender per buone le affermazioni di Perry, che smentiscono le notizie sui ritardi diffuse dal Pentagono, e a cogliere l'occasione per « ribadire la validità del programma approvato dal Consiglio NATO il 12 dicembre scorso, che prevedeva la istallazione di 464 « Cruise » e di '108 « Pershing 2 » in E'uropa. Il motivo della affrettata precisazione si comprende: I co­ mandi militari atlantici sono preoccupati che 1 ritardi nella, costruzione del « Cruise » e l'inizio delle trattative di Ginevra, acuiscano i dubbi e i confronti da parte dei governi europei che, come quelli belga e olandese, già si dimostrano cosi poco entusiasti del riarm o missilistico da averne rifiutato o rinviato l'attuazione sul proprio territorio.

La Cina Attacchi resta israeliani • « neutrale » nei Libano BEIRUT — Dono 11 raid ae­ BILBAO — La tragedia è un In queste ore la commozio­ riparazioni alia caldaia deve ti giù ho visto i bamoim nel conflitto reo di mercoledì, che ha avu­ po' ridimensionata: le perso­ ne e la solidarietà verso le aver dato fuoco a questa mi­ schiacciati sotto le macerie. to per obiettivo la zona fra famiglie colpite dalla tremen­ scela esplosiva che a sua vol­ PECHINO — n governò ci­ ne uccise dalla tremenda Sono corso a casa per raccon­ nese mostra « comprensione » Beirut e Damour. venti chi­ esplosione che ha devastavo da sventura in tutta la -Spa­ ta ha fatto scoppiare la cal tare tutto alla mamma e so­ nei confronti dell’Irak ma lometri a sud della capitale, la scuola « Marcelino Ugai- gna sono unanimi. Ieri tutta daia della scuola. Circa mil­ no tornato con lei per cerca­ mantiene la sua posizione di e ha provocato per molte ore de » di Ortuella. in Biscagua. le scuole sono rimaste cfyu- le bambini di età variante re i miei compagni di classe. imparzialità per quel che ri­ la chiusura dello spazio aereo non sono 76, come in un pri­ se mentre nella regione ba­ dai sei ai dieci anni e i loro La scena in quel momento guarda il conflitto che oppo­ libanese (solo un aereo del­ ne Baghdad all’Iran. Questo mo momento avevano detto la sca ancora sventolano in se­ insegnanti affollavano i tre era terrificante ». Un aduito la compagnia di bandiera gno di lutto a mezz’asta le ha dichiarato nel corso di Croce Rossa e il governatore moderni edifici che compone ha descritto la scena come un’affollata conferenza stam­ MEA proveniente da Parigi civile Ferndando Jimenez Lo­ bandiere rosse, verdi e bian­ vano il « colegio Marcehno * un girone dell’inferno di pa tenuta all’ambasciata ira­ è atterrato, sfidando il fuo­ pez, ma 51. E cioè 49 bambini che. Il caos e l’incertezza ad Ugalde », quando è avvenuta Dante ». chena a Pechino l’inviato spe­ co della contraerea), ieri gli e due insegnanti, mentre l 'o ­ Ortuella regnano tuttavia an­ la catastrofe, un minuto pri­ Cinquemila soccorritori han­ ciale del presidente Saddam peraio che con la fiamma os­ cora sovrani: sia sul nome ma di mezzogiorno deH’aìtro no scavato per molte ore tra Hussein. Jassim Mohammed israeliani hanno bombardato sidrica stava riparando la cal­ dei morti sia sulle cause del- ieri. le macerie alla ricerca di se Al Khalaf. dal mare la città di Tiro, nel daia deirimpianto di riscalda­ I esposizione. C’è da dire cne Le vittime sono in grandis­ polti vivi e di cadaveri. Tra Rispondendo ad alcune do­ sud del Libano, mentre le ar­ mande dql corrispondente mento della scuola, Francisco i registri della scuola sono sima parte figli di immigrati di loro, naturalmente, moiri tiglierie delle milizie di de­ stati distrutti dall’esplosione dell’ANSA egli ha dichiarato Contrevas, e che con ogni pro­ andalusi, che negli anni scor­ genitori degli scolari in pre­ stra del maggiore Haddad e inoltre alcune salme di bam­ che la sua missione mirava babilità ha involontariamente si erano giunti nel ricco e in­ da alla disperazione. soltanto a spiegare la posi­ appoggiate dagli israeliani) bini sono state trasportate dustrializzato paese basco per provocato la potentissima de zione del suo governo sulla hanno colpito la zona intorno flagrazione, è ricoverato in dai genitóri disperati nelle lo­ lavorare nelle miniere di ier- Le salme sono state siste­ guerra in corso e che l’at­ un ospedale di Bilbao in gra ro case aggiungendo ulterio­ ro della Biscaglia, lasciando­ mate, ieri, in-un padiglione teggiamento dei dirigenti ci­ alla cittadina di Nabatiyeh.^^ vi condizioni. re confusione. Probabilmen­ si alle spalle la povertà del.a industriale e sono state visi­ nesi è stato di «comprensio­ Inoltre un reparto militare d ^ ^ te. la tragedia si è consuma­ tate nel tardo pomeriggio dal­ ne ». « Cfò non vuol dire — ha Tel Aviv ha vareato fl con­ Ormai sembra escluso che terra d’origine, il « profondo aggiunto — che essi condivi­ si possano trovare altri cada­ ta per una fuga di gas pro­ sud » spagnolo. la regina Sofia. dono le nostre tesi ». fine terrestre ed ha attaccato pano proveniente dalle cucine « Ho sentito una grande veri sepolti tra le macerie. a. d. p. Al Khalaf, giunto da qual­ il villaggio di Ait el Jebel. Ma, ciononostante, il bilan­ della scuola. esplosione e ogni cosa si e che giorno a Pechino donde Anche le postazioni del con­ Il gas si era accumulato sot­ cio delle vittime potreboe messa a tremare — racconta oggi riparte per Baghdad, al tingente irlandese dei * ca­ to tre aule del pianterreno af­ NELLA FOTO: migliaia di termine di un giro che lo ha ugualmente salire. Dei trenta uno dei piccoli superstiti. Ja- schi blu » dell’ONU sono stato follate da circa 80 bambini. vier Abad di dieci anni — poi persone hanno partecipalo ai portato In India Bangladesh, feriti, infatti (e non 200, co­ bersagliate dai cannoid iar**- me si era detto in un primo La fiamma del cannello oss,- i muri sono crollati e si so­ funerali dei bambini morti per Sri Lanka, Indonesia e Giap­ pone. liani e di Haddad. tempo), alcuni versano in gra­ acetilenico impugnato dail o- no aperte crepe nel pavimen­ l'esplosione vissime condizioni. peraio che doveva eseguire le to. Quando i muri sono venu­

La mostruosa sentenza del tribunale militare di Kwangju A morte cinque oppositori sud-coreani Tra i condannati il leader degli studenti che in maggio si ribellarono al regime di

Seul - Processo a Kim Dae Jung - La Cina riafferma il suo appoggio a Pyongyang Kim Dae Jung

SEUL — TI tribunale militare sche che sfociarono poi in scorso — soffocati nel san­ PECHINO — La Cina ha confermato il suo che segue il corso del fiume Yalu. L’inter­ di Kwangju — la città sud­ aperta rivolta. D tribunale ha gue: il bilancio ufficiale è di appoggio alla linea della Corea settentrionale vento fu decisivo per liberare tutto il territo­ coreana che cinque mesi imposto pene detentive di 189 morti, ma altre fonti, tra per la riunificazione del paese ed alla richie­ rio della Corea settentrionale e per portare la fa fu al centro di una protesta varia entità — tra i cinque e cui la chiesa giapponese che sta che il governo americano ritiri le sue situazione bellica ad un punto di stallo. La popolare repressa nel sangue i venti anni di reclusione — ha condotto un’inchiesta, par­ truppe dalla Corea meridionale. L’ha scritto guerra era scoppiata nel giugno del '50. Po­ che settimane dopo l’esercito nordista si era dall’eseeciter<- ha condanna­ ad altri 163 imputati ricon- lano di duemila vittime — ieri il «Quotidiano del popolo» celebrando il to d a g l* persone alla pena sciuti colpevoli di reati mi­ prese avvio la « svolta » che trentesimo anniversario dell'intervento dei vo­ praticamente impadronito del sud. ma a metà settembre gli americani, con una massiccia càpitoJd e altre sette all’er­ nori. Il leader dell’opposizio­ ha portato in breve tempo lontari cinesi nel conflitto coreano. I due po­ ne Kim Dae Jung —. per il all’affermazione della dittatu­ poli uniti — ha affermato il giornale — mo­ controffensiva, conquistarono un netto vantag­ gastolo. Gli imputati sono gio militare, anche grazie all’uso dell'avia­ stati riconosciuti colpevoli di quale è in corso il processo ra del generale Chun. In po­ strarono allora di saper battere un nemico aver partecipato alla rivolta di appello contro la condan­ chi mesi l’uomo forte del re­ molto potente, cioè gli Stati Uniti. Nell’occa­ zione padrona dei cieli. del maggio scorso. na di morte inflittagli il me­ gime si è fatto nominare sione il vice presidente del PCC Li Xiannan, Dopo l’intervento cinese l’esercito USA, che Tra i cinque condannati -a se scorso — ha negato di a- presidente e ha abolito con il vice premier Ji Pengfei e il capo di stato combatteva con la bandiera deH'ONU. fu ri­ morte figura Chung Dong ver dato denaro a Chung un referendum-truffa parla­ maggiore, generale Yang Dezhi. hanno par­ cacciato a sud del 38. parallelo e il mondo Nyon, uno studente universi­ Dong Nyon o a chiunque al­ mento e partiti politici. La tecipato ad un ricevimento offerto dall’inca­ giunse ad un passo dal conflitto generalizza­ tario accusato di aver ricevu­ tro a scopi sediziosi. condanna a morte di Kim e ricato d’affari nord-coreano a Pechino Pai to quando McArthur cercò di far passare la to cinque milioni di won Il processo di Kwangju è ora queste sentenze durissi­ Yong Jai. linea del bombardamento atomico della^ Man- (circa sette milioni di lire) un'altra tappa deìla durissi­ me si iscrivono in un tentati­ La Cina intervenne nel conflitto appunto nel­ ciuria e, se necessario, della Siberia. L'allora dal leader dell’onoosizione ma repressione scatenata dal vo di annientare ogni par­ l’ottobre di trent’anni fa. mentre le truppe presidente americano Truman lo destituì e là guerra continuò con i mezzi convenzionali fino Kim Dae Jung per finanziare regime della Corea del Sud. venza di opposizione e ogni americane guidate dal generale McArthur si all'armistizio del 1953. W manifestazioni studente­ Proprio dai fatti dei^mcggiD voce d? dissenso. stavano avvicinando al confine cino-coreano NUOVO PAESE / 8 Novembre 1980 / Pagina 9 La scomparsa dìLongo L'omaggio del popolo di Roma a Luigi Longo

Il messaggio del sindaco — Il do­ lore dei comunisti e dei lavoratori

« Luigi Longof un grande da semplici cittadini innu­ Italiano. Cittadini, è morto merevoli espressioni di do­ Luigi Longo presidente del lore. di riconoscenza anche, Partito comunista italiano. per un uomo che ha sem­ Ha speso la sua vita per la pre messo l'interesse della libertà. 11 progresso, la de classe operaia, dei più de­ mocrazia in Italia ed in boli al primo posto in ogni ROMA. La prima veglia funebre, presente Berlinguer, nella camera ardente della clinica Villa Gina Europa ». Queste le prime scelta, in ogni battaglia. parole che si leggono sul Di questi sentimenti si è manifesto firmato dal sin­ fatta interprete la segrete­ daco Petroselli. E’ compar­ ria della Federazione comu­ so ieri sui muri della città nista romana. non tanto ad annunciare « I comunisti romani — una notizia che ormai tutti è scritto in un comunicato conoscevano, ma a testimo­ — con grandissimo dolore, niare l'affetto, la riconoscen- inchinano le loro bandiere Dal mondo scrivono al PCI di una popolazione che alla memoria del compagno Hp Luigi Longo ha sempre Luigi Longo, presidente del Decine di messaggi stan­ compagno ed amico Luigi sincero internazionalista e visto un suo instancabile PCI, si stringono con com­ Erich rappresentante e difensore. no giungendo in queste ore Longo ti siamo vicino e combattente per il sociali­ mozione attorno ai familia­ a via delle Botteghe Oscure piangiamo con te, cara com­ « A Roma — si legge an­ ri ed a tutti coloro che, Honecker smo. Vi assicuriamo che ci cora nel messaggio del sin­ parenti ed amici, compagni da tutto il mondo, da par­ pagna Bruna. Ti abbraccia­ sentiamo uniti e solidali con titi comunisti, da forze de­ mo affettuosamente ». « Cari compagni — ha daco — è stato uno degli di lotta e di vita, lo conob­ voi, nel suo ricordo e nella iniziatori della Resistenza bero e lo amarono come mocratiche e progressiste, da scritto Erich Honecker — che prese avvio a Porta San uomo e come comunista ». movimenti di liberazione. profondamente commosso e giusta lotta dei comunisti Paolo nel segno di una nuo­ « La figura di Luigi Lon- Tra i primi ad essere arri­ Georges addolorato, il CC del Par­ italiani contro l’imperialismo va unità nazionale. Ono­ go, dirigente esemplare del­ vati ieri quelli della com­ tito socialista unificato di e la guerra, per la pace, la riamo in lui uno dei fon­ la lotta di resistenza al fa­ pagna Dolores Ibarruri, Marchais Germania invia a tutti i co­ democrazia e il progresso datori della nostra Repub­ scismo e al nazismo in Spa­ presidente del PC spagno­ munisti italiani le sincere blica. un pioniere ed un gna e in Italia, artefice fra « Caro Enrico — ha tele­ del socialismo ». lo, del compagno Georges condoglianze dei comunisti dirigente del movimento di i principali della costruzio­ grafato Georges Marchais a e di tutti i lavoratori della emancipazione dei lavorato­ ne dell'Italia repubblicana, Marchais, segretario genera­ Berlinguer — è con profon­ Repubblica democratica te­ ri. La sua eredità politica combattente per la libertà le del PCF, del compagno da tristezza che apprendo la Rodney e morale-» — conclude Pe- ed il socialismo e capo pre­ Erich Honecker, segretario desca per la scomparsa del troselli — è un grande e- stigioso del partito e della scomparsa del nostro com­ presidente del Partito comu­ generale della SED, e del pagno Luigi Longo, presi­ Arismendi sempio di coraggio intellet­ classe operaia italiana, sa­ compagno Rodney Arismen- nista italiano, compagno Lui­ tuale, di probità, di fedeltà rà per sempre, anche per dente del Partito comunista gi Longo. Il PCI e il movi­ « A nome del PC dell'Uru­ ai sentimenti ed alle aspi­ di, segretario generale del italiano, militante antifasci­ i comunisti romani, simbolo, PC uruguayano. mento comunista internazio­ guay e mio personale — ha razioni più semplici e pro­ esempio ed incitamento a sta da sempre, valoroso com­ nale hanno subito una gra­ scritto Rodney Arismendi a fonde del nostro popolo ». proseguire con rigore mo­ battente di Spagna e della ve perdita in seguito alla Ieri quando la notizia del­ rale e politico la lotta per Berlinguer — desidero espri­ Resistenza italiana, dirigen­ sua morte, ma l'azione in­ merti il nostro più profondo la morte del grande diri­ la trasformazione democra­ Dolores te rivoluzionario di primo gente comunista si è dif­ tica e sociale dell’Italia, per stancabile e coraggiosa di cordoglio per la morte del fusa sono giunte da tutte il cambiamento ed il rin­ Ibarruri piano. Luigi Longo ha da­ Luigi Longo continuerà ad to un contributo eminente compagno Luigi Longo pre­ le sezioni del partito, dalle novamento a Roma e nel esprimersi attraverso tutte organizzazioni democratiche. Paese. Ha scritto Dolores Ibarru- allo sviluppo delle forze ope­ sidente del PC italiano. La ri al compagno Enrico Bel- raie cfemocrauche, del suo le forze che operasti* per la lotta per la democrazia, per linguer: « Profondamente ad­ paese, del movimento comu­ pace e il progresso sociale. il socialismo in Italia e nel dolorata per la scomparsa nista internazionale. Io sono Il suo ruolo eccezionale nel­ mondo perde uno dei suoi del nostro indimenticabile certo di esprimere l'emozio­ la lotta in difesa della Spa­ più instancabili combatten­ ■ ALCUNI compagno Luigi Longo. che ne che provano i comunisti gna repubblicana e per la ti, degno continuatore delle eroicamente combattè nelle francesi che lo conoscevano liberazione dell’Italia dal fa­ tradizioni rivoluzionarie del file del nostro popolo con­ bene e che conserveranno il scismo sono esempi indimen­ vostro partito e dei suoi più MESSAGGI tro l'aggressione fascista e ricordo della sua vita esem­ ticabili di fedeltà proletaria e insigni dirigenti, Gramsci e Pertini: un combattente che sempre manifestò la sua plare, consacrata al benes­ di coscienza comunista. Ab­ Togliatti. Luigi Longo è par­ solidarietà con la nostra lot­ sere del suo popolo. Essi non biamo perso un grande com­ te integrante della storia del indomabile per la libertà ta per la democrazia nella dimenticheranno il ruolo che pagno, un combattente che si movimento comunista inter­ libertà, esprimo al Partito egli ha avuto per il raffor­ è continuamente adoperato nazionale; combattente inter­ Il Presidente della Repub­ contro la dittatura e l'op­ comunista e al popolo ita­ blica Sandro Pertini ha in­ pressione e per una società zamento delle relazioni e per rafforzare i fraterni rap­ nazionalista in Spagna, com­ viato alla moglie e ai figli più giusta, che ha saputo liano il nostro profondo sen­ della cooperazione fra i no­ porti tra il Partito socialista battente clandestino contro del compagno Longo un tele­ dare un contributo eccezio­ timento. Siamo al vostro, stri due partiti. E' con ri­ unificato di Germania e il il fascismo, capo partigiano, gramma nel quale esprime nale all ’ affermazione della fianco in questo momento spetto che io mi inchino da­ Partito comunista italiano e dirigente del partito. Ti pre­ dolore per la scomparsa di democrazia e delle istitu­ di dolore. Vi abbracciamo ». vanti alla sua memoria, ca­ per promuovere lo sviluppo go di trasmettere alla fami­ « uno strenuo, indom a Vie zioni repubblicane del nostro Dolores Ibarruri ha anche ro Enrico, ti esprimo perso­ di rapporti e di amicizia tra glia ed ai. compagni della Paese ». combattente per la libertà. scritto a Bruna Longo: « In nalmente, così come alla fa­ i popoli dei nostri due pae­ D(fazione dèi partito il mio questo momento di lutto e miglia di Luigi Longo e a si. Partecipiamo al vostro affettuoso ed èmozionato sa­ di dolore per la scomparsa tutti i comunisti italiani, le lutto, cari compagni, per la luto di fronte ai dolore che Forlani: i miei sentimenti del nostro indimenticabile più fraterne condoglianze ». morte di Luigi Longo, un colpisce tutti i comunisti ». di commossa partecipazione « Apprendo ora la triste no­ accogliere miei sentimenti di tizia della morte di Luigi Lon­ commossa partecipazione al Carla Gravina da ieri go — ha scritto Arnaldo For­ vostro dolore ». lani a Berlinguer. — Ti prego parlamentare del PCI

ROMA — Carla Gravina è da ieri mattina deputato del Andreotti: la mia solidarietà PCI per il collegio di Milano. Subentra a Luigi Longo. La proclamazione della sua elezione è stata fatta dal presi­ in questo momento triste dente di turno dell’assemblea di Montecitorio, Scalfaro, pri­ ma che cominciasse il dibattito sul programma del gover­ Giulio Andreotti ha scrit­ ai suol familiari la mia soli­ no Forlani. Poco dopo la compagna Gravina ha preso to a Berlinguer: «Ti invio darietà In questo momento sentite condoglianze in mor­ triste ». il suo posto in aula. te di Luigi Longo. uno dei Un messaggio a Berlinguer Che cosa prova, la Gravina, in questo momento? « Non pochi superstiti a Monteci­ è stato inviato anche da Vit­ posso nascondere la profonda emozione di essere entrata a torio dai tempi della Consul­ torino Colombo, vicesegreta­ Montecitorio per la scomparsa del compagno Longo. Succe­ ta nazionale. Estendi anche rio della DC. dergli degnamente nell'incarico parlamentare mi sarà ov­ viamente impossibile; ma ce la metterò tutta, come donna e come comunista, per far fronte al compito cui sono stata chiamata ». Magri: aveva capito le radici Carla Gravina sta provando in questi giorni una nuova edizione dei Sei personaggi in cerca d’autore di Pirandello proletarie della democrazia che andrà in scena, a Renna alTEliseo. < Certo — dice —, Lucio Magri, segretario del comunista continuamente ca fare U deputato richiede un grande impegno; e per me PDUP. ha Inviato alla Dire­ pito e valorizzato le radici si tratta di conciliare t nuovi impegni politici e parla­ zione del PCI un messaggio proletarie, di massa, della mentari con la mia attività professionale ». Ma poi nota nel quale tra l'altro si legge: democrazia che si andava « Se è legittima la semplifi­ che forse è la prima volta che un attore diventa depu­ cazione, Luigi Longo rimar­ costituendo, senza le quali, tato. e soggiunge: * Spero che la mia esperienza di lavo­ rà. con noi soprattutto per soprattutto In Italia, quella ratrice dello spettacolo possa essere utile per la necessaria una cosa: per avere meglio e democrazia rapidamente de­ opera di rinnovamento della legislazione sul cinema * sul olù di ogni altro dirigente clina e muore ». teatro ». Pagina 10/8 Novembre 1980 / NUOVO PAESE

Italia — Notizie dall'Italia — Notizie dall'Italia — Notizie dall'Italia — Notizie dall'Italia Notizie

ticamente sul tappeto in no qui al' fabbricone, all’ini-’ I lavoratori Fiat approvano l'intesa con una riserva: C.I. a rotazione queste settimane. « Qui dob­ zio di ogni turno, in tanti a biamo dire — ha detto inter­ fare i picchetti. Per moltis­ venendo il compagno Roberto simi questa lotta è stata la Cerri, della segreteria regio­ prima, per tutti è stata un1 nale CGIL-CISL-UIL — se terreno di crescita rapida, l'accordo è buono o cattivo, impetuosa. Il movimento qui1 se alla fine di questa lotta ha a Cassino è diventato adulto Da Cassino un sì all'accordo vinto Agnelli o hanno vinto i bruciando le tappe, ha accu­ lavoratori. Io credo che in mulato una esperienza nuova, tutta questa vicenda c’è uno fresca. Ha tenuto questa sconfitto ed è il piano pa­ forma di lotta tanto difficile dronale, la pretesa di affron­ e aspra forse meglio in que­ integrazione tare i'a crisi coi licenziamenti sta fabbrica nuova e con po­ «ma la cassa di massa e con il ridimen­ che tradizioni alle spalle che sionamento del movimento in qualcuno degli stabilimenti operaio e del sindacato ». della « mitica » Torino. « Certo, nell’accordo non Ora si è arrivati alla svolta, c'è tutto quello che noi vole­ all’ipotesi di intesa. Tra chi deve essere a turno, per tutti» vamo — ha detto all’assem­ parla e anche « forse soprat­ blea del mattino il compagno tutto » tra chi ascolta c’è una Caterino Marrone, operaio, sensazione sgradevole. La delegato, segretario della se­ bozza per loro non ha il sa­ Un’assemblea tesa e sofferta, durata oltre sette ore - Le critiche al sindacato zione Fiat, uno di quelli in pore della vittoria. Ma c’è Si parla di sconfitta - Le speranze e le preoccupazioni dei «nuovi» operai cassa integrazione — ma c'è uno sforzo per capire e chi un no chiaro ai licenziamenti, dice « venduti » ai sindacati c’è ia caduta dell’ipotesi a strappa un applauso. Tra la Due assemblee, sette, otto l'aspra trattativa dell'altra emendamento, come è stato il 31 dicembre dell'81) non ci ziendale di fare della mobili­ gente, tra questi nuovi operai ore di discussione. Interventi notte a Roma i lavoratori definito. E la riserva si devono stare solo i 2680 ope­ tà un ascensore verso la di­ — la metà non ha esperienza uno dietro l’altro, gridati Fiat di Cassino hanno detto chiama cassa integrazione a rai che sedici giorni fa hanno soccupazione, c’è la garanzia di fabbrica da più di quattro dentro il microi ono 'con emo­ tutti sì. Le mani si sono le­ rotazione. Fuori dal fabbri­ trovato in busta paga la let­ che chi sta a <. asa sospeso anni — c'è molta preoccupa­ zione e rabbia, amplificati vate in alto contemporanea­ cone per 15 mesi (i primi tera di sospensione. A casa rientrerà a lavorare dentro zione. Sì. dicono, l'accordo sul grande piazzale che da 16 mente senza eccezione. Ma lavoratori, secondo l’ipotesi — dicono a Cassino — biso­ l'azienda ». Sì, perché la Fiat, c’è e sopra c’è scritto nero giorni è la casa dei picchetti dentro questo « si » c'è uno d’intesa, cominceranno a gna starci tutti e in fabbrica qui a Cassino, non aveva par­ su bianco che chi è in cassa operai. Alla fine il voto: alla strato spesso di preoccupa­ rientrare il 6 gennaio, mentre bisogna entrarci tutti. lato apertamente di licenzia­ integrazione tornerà a lavo­ bozza d'accordo uscita dal­ zione e una « riserva »: un gli ultimi dovranno aspettare E’ stato, questo della rota­ menti (e come avrebbe potu­ rare in Fiat. Ma chi ci garan­ zione, uno dei punti più ar­ to, dopo che ha avuto un re­ tisce che Agnelli, poi, man­ dui della trattativa in questo galo di 145 miliardi dalla terrà gli impegni? Chi ci ga­ ultimo difficile mese. Era uno Cassa del Mezzogiorno per rantisce che tra cinque - sei degli obbiettivi del sindaca­ aumentare il numero dei di­ mesi il padrone non si farà to, ma nello schema d'accor­ pendenti?) ma non aveva nei di nuovo avanti dicendo che do non c'è. 0 meglio c ’è solo fatti rinunciato a questa ipo­ è in crisi, che gli operai sono per i 7-8 mila dipendenti del­ tesi. Nelle lettere di sospen­ eccedenti, che vanno licenzia­ le linee 131 e 132 di Mirafio- sione c’era scritto: ora ve ne ti? ri. A Cassino no. A Cassino è state a casa fino a gennaio, E tanta insistenza sulla un risultato che il sindacato poi vedremo cosa fare in ba­ questione della rotazioa non è riuscito a strappare. se alle esigenze produttive. nasce proprio da qui, La trattativa ora continua e Insomma. come dire che se i questa preoccupazione e gli operai del più grosso sta­ 2680 in cassa integrazione questa sfiducia. Tra i sospesi, bilimento meridionale della fossero stati ancora « ecce­ dicono molti, c’è una parte Fiat chiedono che nell’intesa denti » per loro il licenzia­ consistente dei delegati, dei che dovrà essere definitiva­ mento sarebbe diventata una compagni attivi. mente firmata — e fino a realtà. La Fiat, si disse all’inizio quel momento i picchetti ai L'accordo a diversi degli della vertenza, aveva fatto cancelli continueranno — ci intervenuti nelle assemblee delle vere e proprie liste di sia questo elemento in più. non piace. Qualcuno lo criti­ proscrizione, era l’elenco dei E’ su questo polo che si è ca aspramente, qualcuno par­ accentrato il dibattito, ri­ la di « bidone » e di sconfitta Roberto Roscani schiando così spesso di in­ sonora, secca. Gli operai a- sterilirsi, di sfuggire agli altri scoltano tesi l’intervento: so­ (continua a pagina 12) nodi che sono così dramma­ La Segreteria Cgil-Cisl-Uil no due settimane che vengo­ sottolinea il valore NELLA LOTJ/l e i limiti dell’accordo

La segreteria della Federa­ occupazione, che vanno af­ lavoratori più impegnati nel­ zione CGIL, CISL, UIL, ha frontati e risolti in positivo la lolla e l’insieme dei lavo­ emesso ieri il seguente comu­ dal sindacato. Si presenta co­ ratori. n icato: sì un conflitto sociale, nel « Bisogna denunciare il pro­ « Le assemblee dei lavora­ quale il sindacato nell’insie­ gramma di contrapposizione tori della FIAT hanno di­ me deve respingere l’attacco al sindacato e di divisione dei scusso in un clima di tensio­ padronale, ma deve imposta­ lavoratori che ha contraddi­ ne e anche, in certi casi, con re, secondo le esigenze e gli stinto la manifestazione pro­ tentativi di prevaricazione di indirizzi dei lavoratori, una mossa dall’ associazione dei gruppi fortemente minoritari, soluzione ai problemi reali quadri intermedi a Torino, la ipotesi di accordo. Il voto di riorganizzazione dell’im­ ma, nello stesso tempo, da su tale ipotesi è contrastalo presa. Si pongono questioni questa denuncia deve partire nelle aziende torinesi e favo­ nuove: come condurre questa un’iniziativa per un colloquio revole nelle aziende FIAT lotta davanti alla cassa inte­ ed una comunicazione nuova collocate nelle altre regioni. grazione, alla mobilità, sotto fra operai, impiegati e capi. Le segreterie della Federazio­ la pressione dell’attacco pa­ Una contrapposizione che si ne CGIL-CISL-UIL e della dronale. Sono precisamente estendesse e si consolidasse FLM si incontreranno domat­ le questioni difficili che so­ fra i lavoratori, anche nella tina per una valutazione com­ no state al centro della lotta coscienza di tanti operai sa­ Altro clamoroso caso d'assenteismo: protagonista uit medito plessiva sul pronunciamento alla FIAT e del dibattito rebbe certamente per il pa­ dei lavoratori, che, ove si è nelle assemblee. dronato un risultato molto più votato, registra nell’insieme « La segreteria della Fede­ importante di quanto non una maggioranza favorevole razione, come ha fatto in pri­ siano i limiti dell’ipotesi di all’ipotesi di accordo. La se­ ma persona nelle assemblee accordo. greteria della Federazione dei lavoratori, sottolinea il « Una riflessione tra i lavo­ Due lavori, due stipendi, condanna gli episodi di intol­ valore positivo ma anche i ratori su questa questione del­ leranza e di violenza che sono limiti dell’ipotesi di accordo la unità fra operai, tecnici, segno di una rottura tra i la­ alla FIAT che si inserisce impiegati e una comunicazio­ precisamente in questa pro­ ne e colloquio fra i diversi 369 giornate di assenza voratori e di negazione dei diritti di libertà e di demo­ blematica. La segreteria è livelli di responsabilità nel crazia. Va sottolineato inve­ consapevole che tale accordo lavoro, si impone oggi come Il professionista lavorava come assistente all'università dell'Aqi/i- ce il valore ed il significato costituisce un passaggio ob­ problema di grande attualità. politico che ha avuto l’atten­ bligato e difficile, ma l’ipo­ Questi problemi venzono pro­ la e come sanitario a Roma - A giudizio dopo 4 anni d'inchiesta zione nel dibattito ove si è tesi registra la realtà degli posti dalla segreteria della svolto liberamente, ed anche attuali rapporti di forza: es­ Federazione all’attenzione e il latto, su cui certamente b i­ so garantisce i posti di lavo­ al dibattito Ira i lavoratori In quattro anni aveva collezionato 369 non potevano oggettivamente consentirgli di sogna riflettere, del volo con­ ro e liquida l’ipoteca dei li­ dentro e fuori la FIAT men­ giorni di assenza dal lavoro per motivi vari. stare nello stesso tempo a Róma e a L’Aqui­ tre si concludono le assem­ Un altro caso clamoroso di assenteismo, la. Il dottor Nurzia, quindi, era costretto trario di una parte dei lavo­ cenziamenti, in ciò segnando a fare il pendolare clandestino fra le due un importante risultato, ma blee sui posti di lavoro. quindi. Stavolta, però, al licenziamento s’è ratori impegnati nella tolta. aggiunta anche la denuncia penale: il pro­ città, cercando di non dare nell’occhio. So­ Così à venuto in evidenza ac ca n to ad esso e ’è il fatto » Ancora una volta, il sin­ tagonista della vicenda (un medico di 34 lo che, dopo un po’, qualcuno ha cominciato un problema d i fo n d o ch e n o n p ositivo del rifiuto del­ dacato vuole superare le dif­ anni) è stato infatti rinviato a giudizio per a sospettare ohe le sue continue assenze sta davanti al sindacato. la FIAT .alla rotazione della ficoltà del momento in un truffa dalla procura dalla Repubblica del- — giustificate ora con un motivo, ora con « La crisi e la ristruttura­ cassa integrazione. rapporto pienamente demo­ rAauila. un altro — nascondessero qualcosa di poco zione industriale spingono le z E’ un risultato che, nel cratico tra organizzazione sin­ Secondo l’accusa, il professionista, Andrea pulito. Complessivamente — come accenna­ imprese ad ottenere condizio­ zoo complesso, in vista an­ dacale e lavoratori, alla base Nurzia, svolgeva due lavori: il primo in qua­ lità di assistente ordinario della facoltà di vamo — il dottor Nurzia ha fatto, in quat­ ni di arbitrio padronale tuli’ che della riapertura del ne­ del quale vi s'iano il pieno tro anni, 369 giorni di « ferie » da uno dei esercizio dei diritti di liber­ medicina dell’Aquila alla cattedra di pato­ occupazione e le eondizioni goziato sulla vertenza azien­ logia generale: l’altro come funzionario de­ due posti di lavoro. di lavoro, con un attacco al­ dale, può offrire nuove pro­ tà e di democrazia, anche gli ospedali riuniti di Roma. Percepiva, co­ L’incarico che lasciava più volentieri, a la forza organizzata dei lavo­ sp ettive all’azione del sinda­ nelle regole formali che de­ sì, due stipendi, anche abbastanza consisten­ quanto pare, era quello della cattedra del­ ratori che passa specificata­ cato per la stessa vertenza e vono caratterizzare le assem­ ti ma, inevitabilmente, doveva trascurare l’università dell’Aquila, tanto che l’ammini­ mente attraverso il tentativo per n programma deH’anto. blee dei lavoratori e l’affer­ l’uno o l’altro. strazione dell’ateneo ha calcolato che il dei licenziamenti. Ma la cri­ Ma la condizione è l’unità mazione del ruolo dei dele­ L’inchiesta sulla sua situazione lavorativa danno subito dalle sue assenze ammonte­ si indica anche la esigenza dei lavoratori, dei delegati, gati e dei consigli come strut­ iniziò quattro anni fa. quando cominciaro­ rebbe a oltre tre milioni. Somma, questa, di riorganizzazione della pro­ dei consigli. E’ essenziale il ture essenziali del sindacato no a sembrare un po’ sospette tutte le sue che la direzione amministrativa dell’univer­ duzione e pone problemi di collegamento unitario tra i unitario ». assenze dal lavoro. I due incarichi, infatti, sità è intenzionata a farsi risarcire. NUOVO PAESE / 8 Novembre 1980 / Pagina 11

Italia — Notizie dall'Italia — Notizie dall'Italia — Notizie dall'Italia — Notizie dall'Italia — Notizie

Clamoroso arresto per ordine della magistratura torinese Inquisiti 5 giornalisti L’«affare petrolio» si allarga: per la «fuga di notizie» in carcere il generale Giudice sulla strage L’ex comandante della Guardia di Finanza rinchiuso in cella a Casale Monferrato - L’inchiesta, partita dal Veneto, ora interessa tribunali di mezza Italia - Nello scandalo coinvolta la Montedison di Bologna

ROMA •.— La Procura della tè tranquillamente continua­ Nel 1975 il piccolo petrolie­ delle 60 stabilite per il gasolio Repubblica di Roma ha aper­ re. Nel 1979. quando i giudici re trevigiano ricevette qual­ da autotrazione. to un procedimento penale di Treviso raggiunsero le pro­ cosa come 15 milioni di chili Dato il giro artificioso, non nei confronti di cinque gior­ ve della colpevolezza del co­ di gasolio per autotrazidne. è mai stata provata una re­ nalisti accusati dai magi­ lonnello Ausiello, inviarono an­ equivalente a 550 autocister­ sponsabilità penale della so­ strati bolognesi che conduco­ che comunicazione giudiziaria ne. su cui effettuò una eva­ cietà di Foro Bonaparte. no l’inchiesta sulla strage del per interesse privato in atti sione di imposta di 7 miliardi. 2 agosto, di «violazione del d'ufficio al generale Giudice Questo gasolio proveniva in Esiste, comunque, una re­ segreto istruttorio ». e al suo capo di Stato maggio­ parte dalla Montedison, in par­ sponsabilità di natura fiscale I giornalisti sono: Paolo re dell'epoca, generale Lo te dal Costiero, il deposito di per la Montedison: i traspor­ Graldi, del « Corriere della prete, quest'ultimo indiziato di quel Marietto Milani che la ti da un deposito SIF ad un Sera », Franco Scottoni, del­ reato anche per favoreggia­ magistratura torinese ha fat­ altro sono coperti da una cau­ la « Repubblica », Guido P a­ mento, probabilmente in re­ to arrestare la scorsa setti­ zione, a carico del fornitore, glia del « Resto del Carlino »- lazione alla fuga in Svizzera mana. Questo traffico, scoper a garanzia del futuro paga­ « La Nazione », Luigi Gamba­ un attimo prima dell'arresto to dai magistrati di Treviso, mento dell’imposta. Per le for­ corta del « Tempo », e Pier­ del petroliere milanese Bru­ aveva come uomo di paglia il niture alla Lomca, invece, la luigi Ficoneri dell'«Espresso». imposta è stata evasa, quindi Per lo scandalo dei petroli è stato arrestato ieri l ex no Musselli. milanese Dante Verga, pro­ Ai primi quattro, viene ad­ il Costiero Montedison dovrà comandante della Guardia di Finanza. Raffaele Giudice, prietario della Lomca di Can- debitato di aver pubblicato rifondere all’erario l’evasione attualmente ufficiale di complemento a riposo. L’arresto talupo di Cerro Maggiore (Mi­ anticipazioni sull’interrogato­ TI figlio del generale Giudi­ accertata. del generale è avvenuto su ordine della Magistratura ce. Giuseppe, era poi notoria­ lano). La Lomca, che aveva rio del « supertestimone » Pier­ torinese. un deposito SIF (dove il pro­ mente socio in affari del pe­ La Sipca di Bruino, che ha giorgio Farina. Al giornalista troliere parmense Morelli, già dotto può sostare senza ave­ del settimanale è stata in­ re ancora pagato l'imposta) procurato i fastidi a Cefis ap­ coinvolto in parecchie inchie­ partiene. guarda caso, alla vece contestata la pubblica­ ste di contrabbando e attual­ spediva le sue autocisterne ai zione del testo della lettera PVISO — Clamoroso arre- Costieri di Marghera a pre­ SOFIMI. la finanziaria del mi­ se un certo rapporto non fos­ mente latitante inseguito da lanese Bruno Musselli — pe­ inviata da Marco Mario Mas­ nell'inchiesta sui petroli: levare, dal loro SIE, gasolio se stato insabbiato. un mandato di cattura emesso troliere ben ammanigliato — simi (uno del testi d'accusa • Raffaele Giudice, 65 anni, già Fu in quell'anno, infatti, che bianco. nei confronti dei neofascisti) dal Giudice istruttore di Tre­ anche se non in modo esclu­ comandante generale della il colonnello Vitali, coman­ viso. Sulla ria del ritorno le au­ al professor Paolo Signorelli. tobotti deviavano per Trevi­ sivo con correnti democristia­ Guardia di finanza dal 1975 al dante del nucleo di polizia tri­ Anche la Montedison è coin­ L’inchiesta è stata aperta 1978 è stato arrestato oggi su so, scaricavano a Brunello il ne. come testimoniano nume­ dalla magistratura romana su butaria di Mestre, intui un volta nello scandalo. Nei rosi assegni bancari per cen­ ordine di cattura del giudice traffico illecito nel Veneto. Era giorni scorsi a questo propo­ gasolio che non aveva pagato segnalazione dei giudici bo­ l’imposta e prendevano poi. tinaia di milioni che ha la­ istruttore di Torino Mario il contrabbando della Brunel­ sito è stato interrogato an­ lognesi, i quali ritengono che Vaudano: il generale è stato vuote, la via del ritorno a sciato dietro di sé. un anno queste « fughe di notizie » re­ lo Lubrificanti che. come ca­ che Eugenio Cefis. fa. al momento di fuggire in condotto nel carcere di Casale pì Vitali, riceveva prodotti pe­ Cantalupo. Qui falsi verbali di lative alle indagini sulla stra­ Svizzera per evitare l’arresto. Monferrato. Si ignora al mo­ troliferi dalla Costieri Alto Non è questa la prima vol­ denaturazione comprovavano ge sarebbero partite dalla ca­ ta che si scopre che la Mon­ mento quale sia l’esatta impu­ Adriatico (il cui amministra­ la trasformazione del gasolio pitale. tazione nei confronti dell'alto tore Marietto Milani è in car­ tedison ha fornito del prodot­ bianco in gasolio rosso (da ri- ufficiale, oggi in pensione: cere da sabato scorso) e dal to ad aziende dedite al con­ scaldamento) che figurava poi certo è in relazione al suo deposito costiero della Mon­ trabbando: dal suo deposito venduto a condomini o a pri­ ruolo di comandante in capo tedison. Il colonnello fece rap­ costiero di Marghera, ad esem­ vati scelti a caso, come pro­ delle Fiamme gialle « periodo porto ma fu destituito imme­ pio, è uscito gasolio che è an­ verà la Finanza, sull’elenco d'oro » di un'organizzazione diatamente dall'incarico e il dato, dopo strani e artificiosi de) telefono. Cosi, al momen­ giri di copertura, ad alimen­ dedita su vasta scala al con­ suo successore, colonnello Pa­ to delle vendite fittizie paga­ trabbando di prodotti petroli­ squale Ausiellq, coprì la falla tare il contrabbando della vano all'epoca una imposta di feri e che avrebbe potuto es­ « Brunello Lubrificanti » di che si era aperta nell’organiz­ Treviso. due lire al chilo — era quella sere stroncata fin dal 1975 zazione e il contrabbando po­ per il riscaldamento — invece

Il convegno dell’UPPI a Napoli

f «Niente tasse per chi abita in una casa di sua proprietà» Rivendicata una più equa politica fiscale — E’ stato anche chiesto un rifinanziamento del piano decennale — L’importanza del risparmio-casa

Dal nostro Inviato I tecipare alle scelte per de­ passare scelte di comodo. soltanto la proposta ufficiale terminare una diversa politi- L’emergenza è rappresentata del Pei. NAPOLI - L’UPPI (l’Unione ! ca della casa. Oggi l'organiz­ dagli sfrattati, dai senzatetto, Per gli sfratti, l’Uppi è piccoli proprietari immobilia­ zazione si ritiene matura per dai baraccati: è una situazio­ contraria ad una nuova pro­ ri) vuole assumere un ruolo J uscire dalle ristrette contese ne che va risolta con un for­ roga, dichiarandosi tuttavia determinante nella gestione I dell'equo canone e del rap- te intervento dello Stato, del­ disponibile a « governare » della casa e del territorio e J porto di locazione e propone le Regioni, dei Comuni. Le l'emergenza. Infine, l’Uppi rappresentare gli interessi j una strategia di più ampio scelte di fondo compiute nel­ chiede una nuova politica dei cinque milioni di piccoli j respiro per «ffruotare il la scorsa legislatura hanno fiscale, che non tartassi i proprietari. A tale scopo ha drammatico problema della avuto una loro validità ed un piccoli: chi abita la propria proposto la costituzione di casa e del territorio. del cre­ contenuto riformatore: all'at­ casa non àeve pagare alcuna un ministero, per la casa. Il dito, di nuovi investimenti in to pratico però hanno rivela­ imposta. piccolo proprietario non vuo­ edilizia, contro l'assalto del L’obiettivo dell’Uppi è to deficienze che hanno finito quello di aggregare tutte le le essere considerato uno cemento, la droga delle se­ col frenare l’attività edilizia, correnti e l’enorme massa di speculatore, trattato alla conde case — sono arrivate a non solo per la resistenza S’incatenano all’aereo stregua delle grosse società un milione e 700 mila — i piccoli proprietari ancora delle forze conservatrici. fuori della vita organizzata in immobiliari. Lo ha rivendica­ mutui impossibili. Il piano decennale è il una visione non corporativa to ancora una volta alla contro i licenziamenti I guasti causati dal blocco provvedimento di maggiore del problema casa. Mostra d'Oltremare il segre­ e l'enorme interesse che si interesse perché, per la pri­ L’on. Pietro Amendola, pre­ Nessuno dava loro ascolto e allora hanno protestato nel tario dell'Unione piccoli era creato attorno all’equo ma volta, ha introdotto un modo più clamoroso. Pochi minuti prima che II Jumbo de­ proprietari immobiliari. Giu­ canone — dicoho gli espo­ sidente del Sunia, ha chiesto collasse da Fiumicino si sono incatenati al carrello dell'ae­ programma pluriennale di in­ ai piccoli proprietari di ri­ seppe Marmino, aprendo il nenti dell'Uppi — hanno finito reo e hanno impedito che si muovesse. Protagonisti del­ tervento pubblico nell'edilizia. flettere attentamente se non l'episodio — che si è concluso dopo un quarto d'ora con l'In­ secondo congresso dell orga­ di attribuire alla legge una «Occorre — secondo il segre­ convenga per quanti hanno tervento della polizia — due meccanici della Pan-Am, la com­ nizzazione (ai lavori sono sorta di potere taumaturgico. tario dell'Uppi — un rifinan­ effettiva necessità di rientra­ pagnia americana che ha deciso di dimezzare II numero del presenti esponenti dei partiti Il provvedimento ha un equi­ ziamento del piano. Sotto re in possesso dell'abitazione, dipendenti in Italia. I due sono stati fermati dagli agenti, e — il PCI è rappresentato dal voco di fondo: non è una leg­ questo aspetto la proposta di dopo essere stati identificati, accompagnati fuori dal « Leo­ appoggiare le proposte tese a nardo da Vinci ». I due meccanici, che hanno chiesto di re­ sen. Lucio Libertini, respon­ ge di emergenza, né di pro­ legge del Pei è apparsa tem­ riavere l’alloggio, ad imporre stare anonimi, hanno spiegato ai giornalisti I motivi della sabile del settore casa della grammazione, ma istituisce un pestiva, per compensare le alla proprietà, non piccola, loro protesta. La Pan-Am, dal 26 ottobre sospenderà I voli direzione —, dei sindacati, regime transitorio. In questa conseguenze della svalutazio­ l’obbligo a impegnarsi per la da Roma a Istanbul e sostituirà I Jumbo, attualmente in della Lega delle cooperative, situazione l'emergenza si è a- ne. sistemazione degli sfrattati e servizio da New York, con aerei più piccoli. La ristruttura­ di forze sociali e culturali). cutizzata dando vita ad un a contenere la continua con­ zione, secondo la società americana, dovrebbe prevedere an­ Molta importanza viene che un drastico taglio agli occupati: fino a ora sono arrivate Liberandosi dall'« abbraccio accavallamento di misure che attribuita al risparmio-casa, trazione del parco alloggi in 33 lettere di licenziamento, ma altre ne sono state annun­ troppo stretto e soffocante > hanno aggravato la crisi, per ottenere mutui agevolati affitto. ciate. E in tutto la filiale italiana della compagnia aerea dà della Confedilizia. i piccoli creando una sorta di emer­ per l’acquisto o il risanamen­ lavoro a 92 dipendenti. NELLA FOTO: Incatenati all’aereo proprietari hanno potuto par­ genza programmata per far to dell’alloggio. Oggi esiste Claudio Notar! contro 1 licenziamenti. Pagina 12 / 8 Novembre 1980 / NUOVO PAESE

(continua da pagina 3) vita In Spagna durante la i partiti politici per primi tempo stesso una intesa che segnare che se non si fa ga durante la scorsa cam­ QUESTIONE guerra civile, così come si devono affrontare, analizza­ fissa un quadro di garanzie, questo lavoro ogni giorno pagna elettorale: “Noi non MERIDIONALE presentava in entrambi i re per poi arrivare a dei pia­ tagliando la strada alla ten­ fra la gente, anche se si con­ abbiamo capito niente, sai ni e delle proposte. campi in lotta: un'esposi­ tazione, dichiarata, dei licen­ quista il governo, ben diffi­ perche’ i liberali stanno al inserirsi in tutto il corso del­ zione che si vuole obietti­ ziamenti di massa e della lo sviluppo del capitalismo va e imparziale, la prima D. Quali sono la consistenza restaurazione del vecchio or­ cilm ente si e’ in grado di governo? Perche’ non fanno italiano. del suo genere. Il tenta- numerica della sua Unione, dine dentro la fabbrica. Una mantenerlo, perche’ manca niente. Se noi facessimo la A differenza di quanto in tivo è interessante, anche le origini nazionali degli i- intesa che non chiude ma la forza nel paese, quella stessa cosa, anche noi rimar­ quegli anni avveniva in qua­ se è presto per giudicarne scritti e le questioni sinda­ lascia aperti gli spazi alla forza che e’ data dalla con­ remmo al governo.” E a si tutto il nostro continente, l'effetto. Ma. al di là di cali che vorreste vedere ri­ lotta. vinzione di grandi masse sul­ questo punto non si capireb­ ove si sviluppavano con al­ queste, pur importanti, ope. solte? la giustezza del corso che si be perche’ avere due partiti razioni culturali, si ha V terne vicende movimenti di con due nomi diversi. impressione che i conti con (continua da pagina 1) persegue, dalla possibilità’ di lotta della classe operaia, R. Alla Tramway Union so­ sostenere e di diffondere orientati in qualche modo il passato (con la storia no iscritti tutti i 3500 lavo­ ITALIA più’ ampiamente questa dall’idea del socialismo, in quindi, sia quella dell'ulti­ ratori circa impiegati dall’A­ I sondaggi d’opinione Italia la formazione dello mo mezzo secolo, sia quella zienda Tranviaria di Melbo­ convinzione. Questa e’ la pre-elettorali, favorevoli ai più lontana) resi ino in gran no perche’ il Parlamento Stato unitario risente forte­ urne. Il 95 per cento dei no­ lezione fondamentale del parte da fare. Lo stesso in- e il Governo li affrontino e laburisti, avevano creato in mente del dominio del parti­ stri iscritti sono di origine decidano con la tempestività periodo del governo Whit- molti l’illusione che una vit­ dispensabile sforzo di ri­ lam. to moderato che, preoccu­ conciliazione nazionale lo non anglosassone come ita­ che esige la condizione del toria laburista fosse certa. pato di quanto avveniva nel ha in notevole misura im­ liani, greci, libanesi, asiati­ paese. All’illusione ha fatto seguito resto dell’Europa, e terroriz­ ci ecc. I lavoratori italiani Il partito laburista e’ un pedito. Eppure quella ri­ 3. contrasteranno nel una grossa delusione e tanti zato che un eventuale dis­ sono circa il 20% degli iscrit­ p artito di cam biam ento, il flessione dovrà andare modo più’ fermo quelle scel­ “non capisco come mai” o piegarsi di movimenti delle avanti. ti. te, e quei provvedimenti e partito liberale e’ un parti­ “la gente non capisce nien­ masse contadine nel mezzo­ Oggi la democrazia porta A parte la questione genera­ comportamenti del governo to di conservazione. Con­ giorno creasse le condizioni sulle sue spalle il peso del­ le che abbiamo accennato che giudicheranno contrari servare e’ facile, non occorre te”. E’ uno stato d’animo per il dissolvimento dello la crisi. C’è la delusione sopra, i problemi sindacali agli interessi dei lavoratori e convincere la gente che bi­ pericoloso che può’ portare Stato unitario e l’abbatti­ che segue tutti i grandi che vorremmo vedere risol­ del popolo e lesivi della mo­ sogna cambiare, occorre di­ a rinchiudersi in se’ stessi. mento del dominio incon­ cambiamenti. Ieri si spe­ ti al più’ presto sono quelli ralità’ pubblica. mostrare che e’ possibile La realta’ e ’ che la gente per trastato dei grandi proprie­ dell’abbassamento dell’età’ rava che il ritorno delle li­ Berlinguer ha notato co­ cambiare : per fare questo e’ poter cambiare deve diven­ tari terrieri del sud. Si strin­ bertà bastasse a risolvere pensionabile a 60 anni, la me nelle file dei partiti tare protagonista del cam­ ge quindi di fatto un patto tutti i problemi. Adesso si riduzione dell’orario di la­ essenziale lavorare fra la che compongono il Governo biamento, deve sentire que­ per cui la borghesia del nord vede che non è sufficien­ voro, la trasferibilità’ dei gente, nel paese, dimostrare si riconosce oggi che per ri­ sta lotta e i suoi obiettivi esercita la propria egemonia te. Sarebbe demagogia as­ diritti previdenziali da un solvere i problemi del paese che con la volontà’ e l’azio­ serire, in risposta, che tut­ come una lotta e degli obiet­ al nord e al sud. Questa al­ posto di lavoro ad un altro. e per garantirne la reale go­ ne comuni si può’ cambiare leanza stretta fra i terrieri te le difficoltà hanno ori- La nostra Unione al momen­ la realta’, si possono rag­ tivi propri, come una lotta e gine nella dittatura del vernabilità’ si rende necessa­ meridionali per conservare to sta intraprendento inizia­ rio stabilire un corretto rap­ giungere nuovi traguardi. come degli obiettivi che i propri privilegi e la borghe­ passato, alcune di esse so­ tive per attuare l’insegna­ sono giusti e possibili. Altri­ no infatti comuni a paesi porto tra il Governo e il Par­ Non e’ un compito facile e sia settentrionale aggravo’ mento dell’inglese sul posto lamento, tra maggioranza e non si può’ certamente as­ menti anche una vittoria la­ di ben più antiche tradi­ di lavoro, corsi sindacali per l’inferiorità’ economica, so­ zioni dem ocratiche. Ma è opposizione e, per conse­ burista non sarebbe che una i lavoratori e molte altre per solverlo solo attraverso l’a­ ciale e civile del Sud e bloc­ pur vero che l’eredità la­ guenza, cercare in partico­ vittoria di Pirro. co’ lo sviluppo del nuovo migliorare le condizioni ge­ zione parlamentare, altri­ sciata dal franchismo è pe­ lare un terreno di dialogo menti non si fa altro che rin­ stato unitario, che sin dal sante, sia per i problemi nerali di lavoro degli iscritti. e di intesa con l’opposizio­ correre i liberali per diventa­ momento in cui andava for­ che ha lungamente occul­ Ad esempio per la questione ne comunista, che rappre­ mandosi vide sancire gli tato e soffocato, rendendo­ dell’intervallo del personale senta una parte cosi ampia e re più’ “accettabili”. Come squilibri sociali e territoriali ne più ardua la soluzione, viaggiante, che e’ ora viva della società’, quella diceva appunto un insegnan­ attorno a cui ha ruotato tut­ sia per lo stesso carattere concesso dopo 4 ore e 45 che p iù ’ cerca e vuole il te laburista a un suo colle­ minuti di servizio, della ta la vicenda storica del no­ distorto e deforme che ha rinnovamento. durata di solo 40 minuti per stro paese. avuto, sotto il suo governo, In linea di massima, que­ l’impetuosa espansione eco­ il pranzo, stiamo cercando A questo si deve il carat­ di ottenere un’ora dopo 4 sto governo appare più’ ef­ tere ristretto del potere po­ nomica dei cosiddetti « fe­ ficiente del precedente e, SBAOTOBIÀ lici » anni ’60. quelli che di lavoro, anche perche’ litico, la negazione di ogni pure hanno finito col rende­ e’ stato provato che un pe­ tu tto som m ato, pare (ma la tipo di autonomia ammini­ conferma dovrà’ venire dai re anacronistico il vecchio riodo cosi’ lungo sui tram strativa, che porto’ Gramsci regime e hanno continuato fatti) che il Paese ci abbia a definire il moderatismo e senza pausa provoca grossi a farlo crollare dall’interno. disturbi intestinali e di altro guadagnato. del processo di formazione Un passo in avanti si e’ La Spagna è così oggi un genere. dello stato unitario come complicato intreccio di prò- dunque fatto. Forlani, nel una controrivoluzione in blemi vecchi e modernissi­ D. Sempre sulle condizioni suo intervento al dibattito anticipo. Da questo poi si mi. Alcuni ci ricordano i parlamentare, ha espresso possono spiegare le vicende di lavoro nell’Azienda Tran­ nostri anni ’40, altri ci so­ viaria, quali sono i problemi profonda preoccupazione drammatiche ed acute con per le sorti del Paese e del no fin troppo familiari nel più’ preoccupanti per i la­ cui le masse operaie e con­ suo sistema democratico e presente. In Spagna essi voratori? tadine hanno fatto il loro convivono. Ci sono le uni­ anche per la situazione in­ ingresso nella vita dello sta­ versità sconvolte dall’afflus­ ternazionale. In politica e- R. Oltre ai problemi della to unitario per allargare so di massa; ma ci sono stera, si e’ espresso per una le basi del potere, e si spiega anche vaste macchie di lingua e dell’inserimento “volontà’ di fornire il fatti­ anche l’ottusa resistenza dei analfabetismo nelle regioni sociale, l’aspetto economico vo apporto dell’Italia al oggi e’ forse quello più’ gra­ conservatori, liberali, giolit- povere e c’è un insegna­ dialogo, alla distensione, alla tiani, e quella reazionaria mento medio a predominio ve. Si pensi che lo stipendio costruzione della pace”. del fascismo, per mantene­ privato (cioè in mano agli settimanale di un condutto­ E sui rapporti est-ovest: re quanto più’ possibile ri­ ordini religiosi). Da un la­ re o di un bigliettatio e’ di “ Proseguiremo gli sforzi soli 140 dollari. La nostra stretta la base del potere to vi è l’urbanizzazione sel­ per la ripresa del dialogo. organizzazione sindacale m edesimo. vaggia di alcune città iper­ Anche sul piano dei rap­ trofiche; dall’altro, una sta proprio ora chiedendo porti bilaterali. In questo La lotta della classe ope­ struttura agraria che cono­ di portare il salario minimo senso, sara’ certo occasio­ raia e delle sue organizzazio­ sce ancora vaste estensioni lordo a 220 dollari la setti­ ne di utile approfondimen­ ni, la lotta delle forze più’ di latifondo. Oggetto di ap­ mana, anche perche’ e’ dal to delle prospettive del 32 BEST ST., NORTH FITZROY avanzate della società’ ita­ passionante polemiche è il 1976 che non otteniamo un dialogo la visita che il mi­ (Cnr. ST. GEORGES RD.) divorzio perché, da quan­ liana per risolvere la que­ aum ento nistro degli Esteri si accin­ GOOD ITAUAN FOOD stione miridionale, mira do noi abbiamo risolto il problema, la Spagna è ri­ ge a compiere nei prossimi • Very Friendly Atmosphere • quindi a risolvere i mali sto­ giorni a Mosca ed i collo­ rici non del mezzogiorno, masta l’unico paese euro­ — B .Y .O . — (continua da pagina 10) qui che egli avra’ con i rap­ ma di tutto il paese: gli squi­ peo a ignorare questo isti­ tuto giuridico: non per caso presentanti del governo libri economici, la arretra­ sovietico”. tezza delle basi del potere, le discussioni che esso pro­ ACCORDO FIAT Forlani, nonostante que­ il conservatorismo politico voca, in seno alla stessa chiesa, sono analoghe alle ste nuove posizioni, ha ri­ e le ricorrenti tentazioni au­ candidati al licenziamento, badito che non esistono le FOR APPOINTMENT RING 336 *209 toritarie. nostre di'dieci anni fa. La democrazia spagnola degli scomodi. E la richiesta condizioni per soluzioni di­ si trova a dover affrontare di rotazione nasceva proprio verse di governo. Ha, infine, (continua nel prossimo tutti questi problemi, pri­ dall’esigenza di impedire che stupito il fatto che Forlani num ero) ETTA and - mi quelli economici, per­ i sospesi di oggi diventassero non abbia parlato dello R ché di qui dipende il suo gli espulsi di domani. Ora. scandalo del petrolio, uno (continua da pagina 3) avvenire. E insieme un al­ con l’ipotesi di accordo, gli dei più’ clamorosi episodi di OF ROMA tro che ormai domina ogni operai in cassa integrazione corruzione e frode fiscale SPAGNA aspetto della vita statale e dovranno tornare — presto o della storia italiana . BEAUTY SALON merita una trattazione par­ tardi — al lavoro. « Se le co­ ticolare: quello delle auto- se stanno così — ha detto un livello, alcuni dei quali reg­ SPECIAUSTS IN: gono vantaggiosam ente il tomie delle sue componenti delegato — insistere sulla ro regionali. Quando parliamo tazione resta giusto, rimane (continua da pagina 1 ) Razpr and scitsort cut. confronto con quelli di al­ dolly cut. paga boy eut. di democrazia pensiamo in una richiesta sacrosanta quel­ tri paesi, compreso il no­ b lo w w ava 32 SYDNEY ROAD particolare alla sinistra, che la di avere il massimo delle DOPO—ELEZIONI stro. Ma non esiste un solo aat. parm and tini COBURQ, 3053 vero quotidiano di sinistra di essa è elemento e arte­ garanzie. Ma questo non può dopo che, per mancanza di fice essenziale. I suoi com­ diventare il punto discrimi­ AUSTRALIA mezzi, è fallito il tentativo piti sono specifici, certo. nante ». E ’ una posizione di far uscire ogni giorno il Ma non possiamo conside­ giusta, ma che non ha visto da tecnocrati che, inevitabil­ ***************************** comunista Mundo Obrero. rarli a noi estranei. Come d’accordo tutti gli operai. mente, mancano di credibi­ Sono note anche le anghe­ noi. anche quella spagnola « Le vostre preoccupazioni Published by F.I.L.E.F. Co-operative Society Ltd. è infatti parte — e cerche­ — ha detto Cerri — hanno lità’, peccano di astrattezza rie che alcuni dei giorna­ e ben difficilmente possono 7 Myrtle St., Coburg, Vie. 3058 - Tel. 350.4684 listi più qualificati hanno remo di vedere perché — un senso, sono il frutto di di una stessa sinistra eu­ una esperienza amara che diventare coscienza di gran­ dovuto conoscere da parte DIRETTORE RESPONSABILE : Frank Barbaro della magistratura. Nume­ ropea. purtroppo tante volte il mo­ di masse che li fanno propri. vimento operaio ha dovuto rose città si contendono 1’ Perciò’ la questione che REDAZIONE DI MELBOURNE: Carmelo Darmanin, onore di ospitare l’anno compiere. Ma se il giudizio (continua da pagina 5) sull’ipotesi di accordo è nella si pone ora, chiuso il capito­ Carlo Scalvini, Cira La Gioia, Stefano De Pieri, Myrna prossimo le celebrazioni Risk, Franco Schiavoni, Giovanni Sgro’, Ted Forbes, centenario di Picasso e, sostanza positivo, il problema lo delle elezioni, e’ questa: non è quello di porre nuove che cosa fara’ il partito labu­ Jim Sìrnmonds. Dick Wootton. soprattutto, il diritto di ri­ TRASPORTI cevere « Guemica », la condizioni,1 di tracciare nuove rista nel paese da ora alle grande opera di cui si at­ discriminanti ». Il problema è prossime elezioni federali? REDAZIONE DI SYDNEY: Pierina Pirisi, Bruno Di Biase, Claudio Marcello, David Robinson. tende il ritorno dall’Ame­ ha raccolto 47 mila firme. quello di continuare a lotta­ Su quali questioni e intorno re, quello di non uscire da rica. Ma il sindaco di una Purtroppo la nostra Unione a quali richieste sara’ in gra­ ha soltanto due organizza­ questa vertenza con la sensa­ cittadina si arroga ancora do di mobilitare le masse il diritto di proibire una tori a tempo pieno (il Segre­ zione di aver subito una bat­ REDAZIONE DI ADELAIDE: Enzo Soderini, Ted mostra’ retrospettiva del tario e l’Industrial Officer) tuta d’arresto o, peggio, un che si riconoscono in esso e Gnatenko, Frank Barbaro. pittore comunista Josè Or- e non può’ fare molto di arretramento secco. sara’ in grado di conquista­ tega, che vive a Parigi. più’, specialmente per una L’accordo — hanno detto re nuove adesioni? REDAZIONE DI BRISBANE: Dan O’Neil. Si è aperta in questi gior. questione sociale cosi’ gros­ gli esponenti della FLM — La breve parentesi laburi­ ni a Madrid un’ampia espo­ sa. H problema dei trasporti non è tutto rose e fiori, ci PRINTED WEB OFFSET BY WEST WEB PRINTERS sizione documentaria sulla pubblici e’ un problema che sono anche le spine. Ma è al sta d e l ‘7 2-‘7 5 dovrebbe in ­ GEELONG (052)43-7733