Allegato alla Delib.G.R. n. 5/51 del 11.2.2014

PIANO DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2014-2015

PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS COMUNE RIORGANIZZAZIONE RETE SCOLASTICA Mantenimento situazione Piano Dimensionamento 2013-14.

PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO COMUNE RIORGANIZZAZIONE RETE SCOLASTICA Istituzione dell’Istituto Comprensivo 1 con parte della Scuola Media Loru Satta e VILLACIDRO parte della Direzione Didattica G.Dessi. Istituzione dell’Istituto Comprensivo 2 con parte della Scuola Media Loru Satta e VILLACIDRO parte della Direzione Didattica G.Dessi. SAN GAVINO Accorpamento dell’Istituto Magistrale Lussu al Liceo Scientifico Marconi. MONREALE

PROVINCIA DI COMUNE RIORGANIZZAZIONE RETE SCOLASTICA Attivazione presso l’Istituto d'Istruzione Superiore “ – Mogoro – Ales” - Istituto Professionale Settore Industria e Artigianato, indirizzo Produzioni TERRALBA – Industriali e artigianali, MOGORO – ALES Articolazione Artigianato delle due opzioni: - opzione “Produzioni artigianali del territorio”; - opzione “Produzione Tessile Sartoriale”. Attivazione presso il Liceo Scientifico Statale “Mariano IV d'” di Oristano ORISTANO - Liceo scientifico ad indirizzo sportivo. Attivazione presso l’Istituto Magistrale “B. Croce” di Oristano del Liceo Musicale. ORISTANO

Accorpamento dell'Istituto professionale “Galileo Galilei” di Oristano con l'I.P.A.A. ORISTANO “Don Deodato Meloni” di Nuraxinieddu - Oristano. Istituzione del CPIA con sede presso il Liceo de Castro di Oristano in piazza ORISTANO A.Moro.

1/6

PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO COMUNE RIORGANIZZAZIONE RETE SCOLASTICA Mantenimento situazione Piano Dimensionamento 2013-14. Istituzione di una sezione carceraria presso il nuovo carcere di Nuchis facente TEMPIO PAUSANIA capo al Liceo Artistico “F.De Andrè” e il corso per Geometri da attivare con la collaborazione dell’IIS “Don Gavino Pes”. Attivazione di una sezione staccata dell’IPAA di Olbia con indirizzo Viticoltura ed BERCHIDDA Enologia. OLBIA Attivazione di una nuova sezione ad indirizzo musicale presso l’IC di Olbia.

PROVINCIA DI COMUNE RIORGANIZZAZIONE RETE SCOLASTICA Attivazione presso il Liceo classico e europeo Convitto Nazionale Statale Vittorio CAGLIARI Emanuele dell’indirizzo: - Liceo scientifico ad indirizzo sportivo. Attivazione presso l’Istituto Tecnico Commerciale Da Vinci-Besta CAGLIARI dell’articolazione Relazioni internazionali per il marketing dell’indirizzo Amministrazione, finanza e marketing. Attivazione presso l’Istituto d’istruzione superiore ITCG Einaudi-Liceo Scientifico Bruno degli indirizzi: MURAVERA - Liceo delle scienze umane (presso il Liceo Scientifico) - Opzione Tecnologie del legno nelle costruzioni (presso l’Istituto Tecnico settore tecnologico, indirizzo costruzioni, ambiente e territorio). Attivazione presso l’Istituto statale d’istruzione secondaria superiore Sergio Atzeni Istituto tecnico Commerciale-Liceo Scientifico degli indirizzi: CAPOTERRA - Liceo scienze umane (presso il Liceo Scientifico) - Turismo (presso l’Istituto Tecnico Commerciale). Attivazione presso l’Istituto Tecnico Industriale Dionigi Scano dell’indirizzo Liceo CAGLIARI Scientifico opzione scienze applicate (per la sede di Cagliari). Attivazione presso l’Istituto Tecnico per Geometri Bacaredda degli indirizzi: - Liceo scientifico opzione scienze applicate CAGLIARI - SELARGIUS - Articolazione Geotecnico (per la sede di Selargius) - Opzione Tecnologie del legno nelle costruzioni (per la sede di Selargius).

2/6

Attivazione presso il Liceo Artistico Foiso Fois dell’indirizzo: CAGLIARI - Liceo Musicale. Ridefinizione dell’assetto delle autonomie scolastiche di Sestu come di seguito elencato: Istituto Comprensivo Gramsci + Rodari: Primaria Rodari, via Galilei 26 Infanzia Gagarin, via Gagarin Infanzia via Piave Secondaria di 1° grado Gramsci, via Dante Secondaria di 1° grado Gramsci, via Torino SESTU

1° Circolo Didattico: Primaria San Giovanni Bosco, via Repubblica Primaria San Giovanni Bosco, via Verdi Primaria Anna Frank, via della Resistenza Infanzia Collodi, via Ottaviano Augusto Infanzia San Salvatore, via Infanzia via Verdi. Attivazione del corso sperimentale di scuola secondaria di primo grado QUARTU denominato “A scuola d’Europa” presso l’Istituto Comprensivo n. 3 di Quartu Sant’Elena. Istituzione del CPIA con sede presso l’immobile sito in via Macchiavelli n. 3 a

Cagliari.

PROVINCIA DELL'OGLIASTRA COMUNE RIORGANIZZAZIONE RETE SCOLASTICA Attivazione presso l’Istituto d’Istruzione Superiore I.T.I. di Tortolì, per l’indirizzo TORTOLI’ di Elettronica ed Elettrotecnica, dell’articolazione Automazione, in aggiunta alla preesistente elettrotecnica. Attivazione presso l’Istituto d’Istruzione Superiore I.T.C. di Tortolì: - per l’indirizzo di Chimica Materiali e Biotecnologie, dell’articolazione TORTOLI’ Biotecnologie sanitarie, in aggiunta alla preesistente chimica e materiali. - dell’opzione Conduzione di apparati e impianti marittimi per l’indirizzo trasporti e logistica articolazione “conduzione del mezzo”.

3/6

PROVINCIA DI NUORO COMUNE RIORGANIZZAZIONE RETE SCOLASTICA ATZARA Attivazione del tempo pieno presso l’Istituto Comprensivo di Atzara. Istituzione di una nuova sezione (n.2 classi 2^ con un totale di 40 alunni) di SINISCOLA Scuola secondaria di I° grado presso il plesso di “Sa Sedda” dell’Istituto Comprensivo N. 2 di Siniscola. Attivazione del tempo pieno presso l’Istituto Comprensivo di Orotelli per il punto OTTANA di erogazione del servizio della scuola primaria di Ottana. Istituzione del “Polo Tecnico Professionale della Sardegna Centrale” al quale aderiscono i tre Istituti Scolastici Superiori di Macomer (ITC S.Satta, Liceo MACOMER Scientifico G.Galilei e l’Istituto Professionale E.Amaldi) e il Comune di Macomer con il ruolo di soggetto capofila e la “Fondazione Istituto Tecnico Superiore per l’efficienza energetica E.Amaldi di Macomer”. Variazione dell’autonomia scolastica dell’ITCG “Oggiano” di Siniscola in Istituto di SINISCOLA Istruzione Superiore. Accorpamento del Liceo Scientifico di Bitti (72 alunni), attualmente compreso BITTI nell’Istituto di Istruzione Superiore “M.Pira” di Siniscola, al Liceo Scientifico di Nuoro. Attivazione presso l’Istituto di Istruzione Superiore di Aritzo degli indirizzi: - corso serale SIRIO – Amministrazione, Finanza e Marketing presso l’ITC ARITZO - DESULO di Aritzo; - diploma di qualifica per i servizi per l’enogastronomia e ospitalità alberghiera e operatore della ristorazione presso l’IPSSCTA di Desulo. Attivazione presso il Liceo Scientifico di Macomer dell’indirizzo: MACOMER Liceo delle Scienze Applicate. Attivazione presso l’Istituto Tecnico “S. Satta” di Macomer dell’indirizzo: MACOMER - articolazione ”Grafica e Comunicazione degli Istituti Tecnici settore Tecnologico”. Attivazione presso il Liceo Scientifico E.Fermi di Nuoro dell’indirizzo: NUORO - Liceo scientifico ad indirizzo sportivo. Attivazione presso l’Istituto Tecnico Commerciale “ G.P. Chironi” di Nuoro dell’indirizzo: NUORO - articolazione “Costruzione del mezzo aereo” all’interno dell’indirizzo “Trasporti e logistica” come completamento dell’offerta formativa del Settore Tecnologico. Attivazione presso l’Istituto d’Istruzione Superiore di Siniscola: SINISCOLA di una classe 5^ presso l’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica articolata in

4/6

“Conduzione del mezzo navale” e “ Conduzione di apparati e impianti marittimi”. Istituzione del CPIA con sede presso l’Istituto Commerciale Chironi di Nuoro in NUORO via Toscana.

PROVINCIA DI SASSARI COMUNE RIORGANIZZAZIONE RETE SCOLASTICA Costituzione di un nuovo Istituto Comprensivo a Sassari, con unione della DD1 SASSARI S.Donato e la SM n. 7 (ora annessa all'I.C. “S. Farina”). Rafforzamento del CTP facente capo all'attuale DD1 di Sassari; Organico richiesto: 2 docenti per corsi di lingua italiana agli stranieri (previsione iscritti: 40 SASSARI per il I livello, 100 per il II livello), 1 docente per la casa circondariale (previsione iscritti: 20). Riattivazione del già esistente in anagrafe corso per adulti presso l'IIS Musinu di THIESI Thiesi. Attivazione del corso per adulti presso il Liceo artistico Figari di Sassari e l'ITAS SASSARI Ruju di Sassari. Trasferimento dell'azienda annessa all'IPAA di Alghero dall'IIS Lussu di Alghero ALGHERO all'IIS Pellegrini di Sassari in totale assenza di iscritti al fine di garantirne la continuità operativa. Attivazione presso l'IIS Fermi di Alghero del Liceo delle Scienze Umane ALGHERO Opzione economica. Attivazione presso il Liceo Azuni di Sassari del Liceo Musicale e Coreutico – SASSARI Indirizzo coreutico. Attivazione presso l'IT Devilla di Sassari dell’indirizzo trasporti e logistica, SASSARI articolazione costruzione del mezzo aereo o in alternativa indirizzo logistica del mezzo aereo Attivazione presso l’IIS Fermi di Ozieri del Liceo scientifico opzione scienze OZIERI applicate. Attivazione presso l’IIS Fermi di Alghero Liceo scientifico opzione scienze ALGHERO applicate. Attivazione presso l’ITAS Ruju di Sassari Liceo scientifico opzione scienze SASSARI applicate. Attivazione presso il Convitto Nazionale Canopoleno di Sassari del SASSARI - Liceo scientifico ad indirizzo sportivo. Attivazione presso presso l'ITC di Valledoria dell’indirizzo turistico, ora facente VALLEDORIA capo ad un IIS con sede a Tempio.

5/6

Attivazione di una nuova sezione della scuole d’infanzia presso il Comune di MUROS Muros (IC di Ossi). Istituzione del CPIA con sede in via Turati a Sassari (presso ITI Angioy Sassari) articolato con i seguenti corsi e punti di erogazione del servizio: CTP – Scuole primaria – scuola carceraria CTP – Corso per stranieri – I livello CTP - Corso per stranieri – II livello ITC Thiesi ITC Dessi La Marmora Sassari IPSC Sassari IPAA Bono ITC Buddusò IPSAR Alghero IPSAR Alghero casa circondariale IPSAR Sassari ITCG Devilla Sassari ITI Angioy Sassari Liceo Artistico Figari Sassari ITAS Ruju Sassari

6/6