“… di casa nostra”

9

Edizioni

1 Edizione non venale stampata in tiratura limitata Riproduzione vietata – Tutti i diritti riservati Collana “…di casa nostra” – 9 Redazione, impaginazione, grafica a cura di Tarcisio Sanzani © - Edizioni “Noi di ” Via Salma 37 – Corsico (MI) – www.noidicorsico.it

2 Giovanni Artero

Per paesi e città del sudovest milanese

diciassette itinerari storico-culturali sfogliando i libri su abbiatense, binaschino, corsichese, magentino e rozzanese

3 L’Associazione “Noi di Corsico”, è nata nel 2004 con il preciso scopo di far conoscere ai più giovani e far ricordare ai meno giovani la vita della nostra Città, i cambiamenti avvenuti in tempi lontani fino ai nostri giorni. Molto è stato fatto, con mostre itineranti, pubblicazioni di libri, conferenze, ecc…Oggi con la collana “…di casa nostra” raccogliamo scritti, poesie, studi, ricordi di nostri concittadini. In linea con gli scopi dell’associazione e la tradizione contribuiamo così a dar voce sulle testimonianze della vita reale della nostra città passata, presente, e perché no anche di quella del domani. La storia si può ricostruire in modo semplice con la voce e la testimonianza di una vita vissuta. Questo nostro programma tende ad incoraggiare e a sviluppare l’attitudine di persone che non hanno potuto o voluto mostrare le proprie capacità di poeti o scrittori.

“Fondare biblioteche è come costruire granai pubblici, ammassare riserve contro l'inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire.” Marguerite Yourcenar,“Memorie di Adriano”

4 Premessa

Questo repertorio bibliografico è relativo ai 55comuni della “Fondazione per leggere - Biblioteche Sud Ovest Milano”: un’area delimitata dal Ticino a ovest, dal Naviglio pavese a est, dalla provincia di Pavia a sud, dal canale Villoresi a nord; quindi, seguendo le denominazioni storiche, l’abbiatense, il binaschino, il corsichese, il magentino e il rozzanese1.

Comprende monografie, articoli di periodici, VHS e CDRom, tesi di laurea presenti nei cataloghi informatizzati (OPAC) della “Fondazione per leggere”, del Sistema bibliotecario nazionale (SBN) e della Banca Dati ESSPER (spoglio dei Periodici di Economia, Scienze sociali e Storia)2

Per agevolare la consultazione, i volumi presenti nelle biblioteche della “Fonda-zione per leggere” sono indicati con la sigla FxL, la sigla NdC indica la raccolta libraria della Associazione “Noi di Corsico”3 mentre sono indicate le più importanti biblioteche che posseggono tali volumi anche al di fuori dell’area, privilegiando quelle di Milano con maggior facilità di accesso (per orari e ubicazione), secondo l’elenco seguente:

AS Archivio di Stato – Via Senato,10 Orari: 9-13 martedì e giovedì

Bd’A Biblioteca d'arte - Castello Sforzesco Orari: 9,15-12,30; 13,30-16,30 lun.-ven.

BI Biblioteca Isimbardi - Via Vivaio,1 Orari: 9-16 lun - giov.; 9-13 ven.

BT Biblioteca Trivulziana Castello Sforzesco

1Abbiategrasso, ,, , , , , , , , , , , , , , , , , , Corbetta, Corsico, , , , , , , Locate Triulzi, Magenta, , , , , , , , Opera, , , , , , , , , , , , , , Vernate, , , 2Si è anche consultata la “Bibliografia di storia locale del milanese: le "storie di paese" scritte fra il 1900 e il 1990” di Claudio M. Tartari, 1992 3 Corsico, via L. Salma, 37 aperta martedì e giovedì ore 10-12

5 Orari: 9-12 / 13,30-16 lun.ven.

CC Biblioteca comunale centrale - Corso di Porta Vittoria, 6 Orari: 9-19,40 lunedì-sabato

INSMLI Istituto Nazionale Ferruccio Parri – Viale Sarca 336 Orari: 10-17 lunedì-giovedì (dal 2019 Via Confalonieri 14 – Casa della Memoria)

ISAL Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda -Cesano Maderno, Piazza , 12 Su appuntamento (mailto:[email protected])

NB Biblioteca nazionale Braidense - Via Brera 28 orari: 8,30-18,15 lun.-ven.; sabato 9-13,45

SB Civica raccolta di stampe Achille Bertarelli Castello Sforzesco Orari: 9-15 lun.-ven.

SL Biblioteca della Società storica lombarda. Via Brera, 28 Orari: 9-16 lun-ven

6 I COMUNI

In questa sezione sono elencate in ordine alfabetico per e -all’interno di questi - cronologico le opere sulle singole località. Altre si trovano anche nelle sezioni “La storia” e “Il secolo breve”

Storia di / Ambrogio Palestra -1956 315 p., ill.; 27 cm. - Si trova in FxL,NB,CC,Bd’A

Storia di Abbiategrasso e dintorni a fumetti: dai liguri a Ludovico il MoroBernardo Stroppi, Carlo Bosetti -1983 - 55 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL

Abbiategrasso: 1965-1970 / (Comune) -1970 23 p., ill.; 30 cm. - Si trova inNB

Albairate / Ambrogio Palestra-1959 101 p., ill.; 24 cm. - Si trova in NB,BI

Albairate vol.1 Dal medioevo all'età contemporanea / Mario Comincini; vol. 2 Archeologia, arte, architettura, cartografia, tradizioni popolari / Giovanni Strina-1986 - 293+ 296 p. ill.; 30 cm. - Si trova in FxL, CC,NB,Bd’A,BI

7 Albairate: due millenni di storia / Mario e Gianluca Comincini -2002 310 p. ill. - Si trova inFxL

Arconate alla ricerca delle sue origini: nella storia e nella vita / Luigi Belloni 1982- 260 p. - Si trova inFxL

Storia di Arluno: dalle origini ai nostri giorni / Virginio Vergani (Decima campana) -1975 - 333 p., ill.; 25 cm. -Si trova inFxL

Acque, terre e genti di Assago / Daniele Calvi, Viviana Seveso-2009 203 p., ill. -Si trova in FxL,NdC,NB,BI,CC

Bareggio: note storiche / Carlo P. Riva -1975 e 1987 301 p., 41 tav. ill.; 21 cm. -Si trova in FxL,BI

Bareggio: notizie sparse / Carlo P. Riva-1988 287 p.; 25 cm. - Si trova inFxL

Bareggio: un secolo di storia / Mario Comincini; Milena Battaglino (Parrocchia dei SS. Nazaro e Celso) -2007 - 238 p., ill.;30 cm. -Si trova inFxL, BI

Basiglio / Stefania Freddo - (Unicopli, collana Laboratori della memoria) -2002157 p., ill.; 21 cm. - Si trova in FxL,CC,NB,BI

Un paese tra le acque: Bernate e il suo territorio dalle origini a fine ottocento Felice Sgarella - 2009 - 239 p., ill.; 30 cm. - Si trova inNB, AS,BI

Besate: dal medioevo all'eta contemporanea / Mario Comincini - 1998 207 p., ill. - Si trova in FxL,BI

Un cuore grande per Binasco: idee per una citta possibile - 2000 142 p., ill.; 28 cm. - Si trova in FxL,NB

Binasco Il museo della memoria / Sara Luccarelli (Unicopli, collana Laboratori della memoria) - 2002 - 189 p., ill. 21 cm. -Si trova in FxL,CC,NB

La storia di Binasco raccontata ai giovani / Alberto M. Cuomo -2007 177 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,NdC,CC

Boffalora: un borgo sul Naviglio / Ermanno Tunesi - 1982 143 p.- Si trova inFxL

Boffalora sopra Ticino: Arte e cultura lungo il Naviglio Grande / Andrea Balzarotti - 2008- 156 p., ill.; 15 cm. - Si trova in FxL,BI

8 Comune di Buccinasco: cenni storici, attività produttive / Claudio Del Balzo 1975- 146 p., ill.; 28 cm. - Si trova inFxL

Comune di Buccinasco-1988 102 p., ill.- Si trova inFxL

Buccinasco: una storia / Valentina Manzo, Cara Ronza, Fulvio Scova -2002 133 p.; 24 cm. -Si trova in FxL,NdC,SB

Romano Banco [Buccinasco] un paese la sua storia / Renato Caporale - 1985 50 p., ill. - Si trova inNdC

Storia di Casarile: vol. 3 e 4. Documenti: dissertazione cronologica parte 1. e 2. Eletto Casorati- 1956-Si trova in NB; vol. 7 Documenti / Francesco Pietra–1965 99 p., ill.; 32 cm. - Si trova in Biblioteca universitaria di Pavia

Terra di Zavanasco e Casarile / Alberto M. Cuomo -1985. 126 p., ill.; 23 cm. - Si trova in BI

Casarile: storia di un comune della provincia milanese/ Alberto M. Cuomo-1998 246 p., ill.- Si trova in FxL,BI

Storia di Casarile, 2005 Materiale in formato JPG- Si trova in FxL

Progetto Casorezzo: ambiente e natura: il contributo di una comunità -2007 1 DVD - Si trova in FxL

I segni della storia, le voci della memoria: [Cassinetta e Lugagnano] /(Societa storica abbiatense)- 1991 - 176 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL,NdC,CC,BI

Cassinetta di Lugagnano: dal 1862 ai giorni nostri/ Ruggero Repossi - 2007 416 p., ill.- Si trova in FxL

Frammenti di storia di Cassinetta di Lugagnano / Ruggero Repossi-2008 85 p., ill.- Si trova in FxL

Storia di Castano Primo dalle origini al novecento/ Virginio Martinoni; rivista da Alessandro Miramonti, Angelo Paratico - 1985 178 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,BI

Castano Primo: economia e storia / Alessandra Monti, Enza Pierro -1991 98 p., foto; 30 cm. - Si trova in FxL

Castano Primo: da borgo a città / Giuseppe Leoni -2007 168 p., ill.- Si trova in FxL,BI

9 Cesano Boscone: la trasformazione di un paese e del suo territorio / (studenti della II C Itis di Corsico) - anno scolastico 1986/1987 - Si trova in FxL

Tessera [Cesano Boscone]: da una cascina ad un quartiere -2009 Si trova in FxL

Cisliano: note storiche / Carlo Marcora -1966 207 p., ill.; 21 cm. - Si trova in FxL

Corsico dalle origini al 1950 / (Comune) -1982 169 p., ill.; 30 cm. - Si trova in FxL,NdC,CC,BI

Città di Corbetta /(Comune)- 1989 93 p., ill.; 23x33 cm. - Si trova in FxL,BI

Corbetta: storia della comunità dal 1861 al 1945 / Mario Comincini, MonicaClavenna, Alberto Magnani, Andrea Quadrellaro - 2003 333 p., ill.; 23 cm. - Si trova in FxL,BI,CC,NB

Da Pieve a Citta': storia di Corbetta dal X secolo ai giorni nostri/ Elisabetta Cislaghi (Università Cattolica di Milano) – 2010 Tesi di laurea - Si trova in FxL

Il centro altrove. Comune di Corsico: Progetto di spazi collettivi tra Naviglio e ferrovia / Lola Ottolini, Bettina Palvarini (Politecnico di Milano) Tesi di laurea, a.a.1994/95 - 80 p., 30 cm. + 11 tav.- Si trova in FxL

Corsico 2000 125 p., ill.- Si trova in FxL,NdC

Corsico: lungo il Naviglio / Emma Vecchiarelli (Politecnico diMilano) -1998/99 Tesi di laurea - 152 p., ill., 30 cm. - Si trova in FxL

Vent'anni di storia e di cambiamento nel "Sud Milano": gli avvenimenti degli anni settanta e ottanta, cronaca, politica, lotte operaie nel corsichese / Giorgio Villani 2014 - 236 p. - Si trova in FxL,NdC

Cuggiono: la sua storia / Giovanni Visconti - 2009 409 p., ill.; 31cm. -Si trova in FxL,BT

Gaggiano si racconta / Paolo Migliavacca, Elio Rossi 185 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL Gaggiano, un Naviglio, due ponti / (Circolo del Ponte) -2000 64 p., ill.; 21 cm. - Si trova inFx,NB,BI

Gaggiano e i suoi borghi: brevi cenni storici -2002 50 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,BI

10 Alla scoperta del borgo e chiesa di San Vito [Gaggiano]/Marta Lodi (Il Rachinal-do) - 2004 -173 p., ill. - Si trova in FxL

Intestazioni: profili, note storiche e biografiche dei personaggi ai quali sono dedicati gli spazi civili e le strutture della municipalitàgaggianese -2014 125 p., ill.- Si trova in FxL

Gaggiano: storie del paese nella Storia / Paolo Migliavacca- 1985 155 p., ill. - Si trova in FxL

Quattro passi nel centro storico di Gaggiano tra botteghe e cortili dal '700 ad oggi (Il Rachinaldo) -2010 - 174 p., ill. -Si trova in FxL

Inveruno: storia del mio paese / Carlo Colombo, Gian Luigi Robbiati Vol. 1: Dalle origini al 1939-1995- 366 p., ill.; 31 cm. - Si trova in BI

Lacchiarella: illustrata nel paese e nella sua parrocchia / Teodoro Cavallotti 1934 e 1994 -214 p.; 22 cm. -Si trova in FxL,NB,BI

Storia di Lacchiarella dalle origini allo Stato liberale / Bernadette Cereghini-1985 170 p., 9 tav. ill.; 25 cm. - Si trova in BI,BT

Lacchiarella ciarlasca / Luigi Razzini -1987 158 p., ill.; 22 cm. - Si trova in FxL,NB

Lacchiarella / Federica Bortolotti (Unicopli, collana Laboratori della memoria) 2002 - 161 p. , ill.; 21 cm. -i trova in FxL,NB,CC,BI

Memorie storiche di / Giuseppe Novelli-1982 213 p., ill.; 32 cm. - Si trova in FxL,CC,BI

Locate Triulzi / Ginevra Battistini (Unicopli, collana Laboratori della memoria) 2002- 239 p., ill.;21 cm. -Si trova in FxL,NB,CC,BI

Magenta ritratto di una città: storia, arte, cultura, territorio, curiosità-2005 189 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL,BI,NB

Magenta: Storia di una citta / Alessandro Colombo, Pietro Pierrettori- 2007 47 p., ill.; 30 cm. - Si trova in ISAL

Centenario del comune di Magnago con Bienate -1969 104 p., ill.; 28 cm. - Si trova inNB

Storie e memorie Magnago e Bienate: due paesi, una storia / (Pro loco) -2000 e 2003 - 399 p., ill.; 25 cm. -Si trova in FxL,CC,NB,BI

11 Magnago-Bienate 1820-1947: alla riscoperta del passato / Paolo Lotti ("Acta reperta") - 2008 - 152 p. in gran parte ill.; 30 cm. - Si trova in FxL,NB

Marcallo con Casone: cenni storici / Sergio Chiodini (Biblioteca Comunale) 1995 - 212 p., ill.; 30 cm. - Si trova inFxL

Cent'anni e più... una storia che continua Marcallo con Casone / (Pro Loco) - 2004 213 p. in gran parte ill.; 25 cm. - Si trova inAS

Marcallo con Casone: tra storia e tradizioni -2004 94 p., ill.- Si trova in FxL

Mesero, appunti storici / Valeriano Castiglioni - 1995 271 p., ill.- Si trova in FxL

I cartoni del Comune diMorimondo/ A. Comolli; [testi Sandrina Bandera] Comune di Morimondo, 1995- 95 p., ill.- Si trova in FxL

Morimondo: storia della comunità dal 1798 al 1945 / Mario Comincini -2002 207 p., ill.; 30 cm. - Si trova in FxL

Storia di Motta Visconti e dell'antico vicus di Campese / Ambrogio Palestra 1976 e 1982 - 284 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,BI

Campese e le origini di Motta Visconti / Piero Parodi -1925 8 p.; 22 cm. - Si trova in FxL,AS

Nosate: la storia millenaria di un piccolo paese della riva sinistra del Ticino Giuseppe Leoni, Paolo Mira- 2004 - 112 p., ill. - Si trova in FxL

Storia di Lonate Pozzolo: con notizie su Nosate / G. D. Oltrona Visconti-1969 222 p., 16 tav. ill.; 24 cm.- Si trova in FxL

Novellius: storia di un comune contadino della Bassa milanese / Alberto Cuomo [Noviglio] -1990 -306 p., ill; 24 cm. Si trova in FxL

Terre e genti di Noviglio / Alberto Cuomo (Comune) – 2002 302 p. ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,NdC

Comune di Opera: cenni storici, attivita produttive sviluppo sociale / Gualberto Vigotti, Claudio Del Balzo -1971 -20 p., ill.; 29 cm. - Si trova in Istituto di storia della cultura materiale - Genova 12 Ossona: segni e frammenti di storia/ (Cooperativa Agricola di consumo) - 1998 205 p., ill.; 29 cm. - Si trova in FxL,AS

Notizie storiche di Ozzero: con documenti ed illustrazioni / Piero Parodi -1924 32 p.; 21 cm. - Si trova inBd’A

Ozzero: due millenni di storia / Mario Comincini, Alberto Magnani -2007 190 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL,BT,AS

Pieve Emanuele / Marcello Cutropia(Unicopli, collana Laboratori della memoria) 2002- 111 p., ill.; 21 cm. - Si trova in FxL,CC,NB,BI,BT

Robeccosul Naviglio e le sue pertinenze: frammenti storici / Piero Parodi 1927e 1987- 48 p.; 24 cm. - Si trova in FxL

Robecco sul Naviglio: dal Medioevo all'età contemporanea / Mario Comincini, Alessandro Colombo (Società storica abbiatense) - 1994 190 p., ill ; 31 cm.- Si trova in FxL,CC,NB,BI

Robecco sul Naviglio: nello scorrere delle acque la storia di un territorio / Achille Mariconda (Comune; Scuola media; Parco del Ticino)-1997 32 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL

Castellazzo De'Barzi: storia di una comunità [Robecco sul Naviglio] / Dario Tonetti; foto Giorgio Pastori - 2015 - 205 p.ill. + 1 CD- Si trova in FxL

I muri della memoria [Contributi per una storia urbanistica di Rosate] / Gian Paolo Cisotto–1994 - 280 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL,BT

Colori e sapori di Rosate / Renato Pareti -1996 1 VHS - Si trova in FxL

Comune di Rozzano: cenni storici, attività produttive / Claudio Del Balzo–1978 166 p., ill.; 29 cm. - Si trova in FxL,NB

L' intervento urbanistico nella periferia metropolitana: analisi e proposte per il comune di Rozzano / Valeria Erba, Alessandro Tutino-1989 153 p., ill.; 22 cm. - Si trova in FxL,CC,NB

Rozzano / Antonella Bolzoni, Francesco Cappa, (Unicopli, collana Laboratori della memoria) – 2002 - 177 p., ill.; 21 cm. - Si trova in FxL,CC,NB,BI.BT

In punta di piedi...: Giovanni Foglia, il sindaco di tutti: Rozzano 1960-1985 Danilo Marchesini -1998 - 95 p., ill. - Si trova in FxL,NdC 13 Città di Rozzano evoluzione di un progetto: il passato, il presente, il futuro -2004 96 p., ill. - Si trova in FxL

Santo StefanoTicino, il Magentino e briciole di storia lombarda / Sebastiano Ferraro- Si trova in FxL

Santo Stefano Ticino: note e riflessioni /(Centro cultura) -1969 46 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,NB

Breve cronaca di Sedriano / Franco C. Grassi -1969 13 p., 2 tav. ill.; 21 cm. - Si trova in ISAL

Il Piccolo grande libro di Sedriano: La nostra storia / Simonetta Olivares -1999 163 p., ill.; 24 cm.- Si trova in FxL,BI,AS,BT

Sedriano dall'Unità d'Italia alla Liberazione:1861-1945 / Mario Comincini, Alber-to Magnani; foto Pietro Garegnani -2012 - 205 p., ill ;28 cm. - Si trova in FxL,AS

Trezzano: piccola grande storia / (Comune) -1989 24 p., ill.; 21x30 cm. - Si trova in Biblioteca della Dalmine

Trezzano e il suo Naviglio: il canale nella storia della comunità / Mario Comincini 2008 - 32 p., ill. - Si trova in FxL, NdC Trezzano: l'opera prima di Renzo Zingone: la storia del primo riuscito esperimento italiano di un centro residenziale-industriale autonomo / Giorgio Villani – 2016 – 186 p. – Si trova in FxL

Turbigo / Giuseppe Leoni.In “Contrade nostre”, n.43-1995 112 p., ill.; 30 cm. - Si trova in FxL

Vanzaghello tra note e digressioni storiche / Walter A. Cervi - 1990 223 p., ill.; 21 cm. - Si trova in FxL,NB,BI

Vanzaghello: secoli di storia tra archivio parrocchiale e collezioni private / Paolo Lotti (“Acta reperta”) –2008 - 149 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,NB

Vermezzo: dal Medioevo all'Età contemporanea / Mario Comincini -1995 127 p., ill. - Si trova in FxL,AS

Storia del territorio comunale di Vernate / Alberto M. Cuomo-1995 334 p., ill.- Si trova in FxL

Crescita edilizia e gestione urbanistica di un comune semirurale dell'area metropolitana milanese: Vittuone / Aurelia Restelli -1975 Tesi di laurea - 306 p., 30 cm. - Si trova in FxL

14 Un paese da difendere: Vittuone 2007-2012 / Enrico Bodini 2012 - 304 p., ill.- Si trova in FxL

Storia di Zelo Surrigone e del suo territorio / Adriano Annovazzi-1981 192 p., ill. - Si trova in FxL,BI

Zelo Surrigone: ragionamenti intorno alla storia di un paese / Saverio Almini2008 199 p., ill. - Si trova in FxL

Terre di Zibido San Giacomo: storia e cultura di una comunità del basso milanese. vol. 1. Le età / Alberto Belotti, Claudio Tartari -2002 222 p., ill.; 30 cm. - Si trova in FxL,CC,NB,BI

Zibido San Giacomo / Emanuela Mancino (Unicopli, collana Laboratori della memoria) – 2002 - 95 p., ill.; 21 cm. - Si trova in FxL, CC,NB,BI

15 LA STORIA/LE STORIE

Questa sezione contiene i libri che trattano episodi, vicende, personaggi dall’antichità all’800. Altri libri storici sono nelle sezioni “Il secolo breve”,“Patrimonio archeologico” e “All’ombra dei campanili”.

Prodigi: dal Cinquecento al Novecento nell'abbiatense e nel magentino / Mario Comincini; foto Maurizio Bianchi (Società Storica Abbiatense) - 2 v.- 2002 e 2004 143+ 144 p., ill.; 29 cm. - Si trova in FxL,NdC,AS,BT,ISAL

Note sulla peste di S. Carlo (1576-77) ad Abbiategrasso. In “Il territorio tra Milano e il Ticino: Studi storici …”/ Mario Comincini-2007 244 p., 16 tav.; 23 cm. - Si trova in FxL,NdC,AS

Abiate, borgo beato: saggi di storia abbiatense / Mario Comincini (Società storica abbiatense) -2012- 173p.; 23cm. - Si trova in FxL,AS

La ricerca dell'oro nel Ticino dall'11. al 17. secolo / Mario Comincini. (Società Storica Abbiatense) – Suppl. ad “Habiate” n. 14, 1980 45 p., ill.; 32 cm. - Si trova in FxL,NB,AS

Un medico condotto in Abbiategrasso nel 1473 / E. M.In “Archivio storico lombardo”1900 n. 28, p. 323-325 - Si trova in NB

16 Tradizione e rinnovamento nella classe contadina. In “Società fede cultura: l'abbiatense tra Ottocento e Novecento / Fabrizia Berera, Mario Comincini (Società Storica Abbiatense) – 2002 - 142 p.; 24 cm.- Si trova in FxL,BI,AS

Diario abbiatense: (1886-1899) / Giuseppe Andrea Sajni (a c. Mario Comincini) 1989- 158 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL

Notizie storiche del borgo di Abbiategrasso: con documenti inediti e illustrazioni Piero Parodi -1924 e1984 - 247 p., 9 tav. ill.; 21 cm. - Si trova in NB,AS

Abbiategrasso romana: conferenza al Rotary Club - 1969 9 p., tav.; 24 cm. - Si trova in NB

I beni comunali di Abbiategrasso fra '400 e '500 / Enrico Roveda. In “Nuova rivista storica”, 1985n. 5-6, p. 478-502- Si trova in CC

Abbiategrasso nell'età moderna / (Istituto di storia moderna dell'Università cattolica di Milano e Rotary club) -1988 - 211 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL,AS

Aspetti socioreligiosi della diocesi di Milano nel Seicento e Settecento: le pievi di Chignolo Po, Abbiategrasso, Desio e Brivio / Fabrizio Guerrini (Università di Pavia) - Tesi di laurea 1982/83 - Si trova in Biblioteca di Studi Umanistici Francesco Petrarca dell'Università di Pavia

Devozione e pittura sacra nell'Abbiatense nell'età Borromaica: 1570-1630/ Sara Guerci (Università Statale di Milano) –2002 - 401 p. - Si trova inFxL

Interessi economici e propaganda politica fra le due sponde del Ticino, la fucilazione del patriota milanese Serafino Dell'Uomo ad Abbiategrasso, 1849 Andrea Quadrellaro. In “Archivio storico lombardo” 1988, p. 194-237 Si trova in NB,AS

Chorographica descriptio: carte geografiche di Lombardia e mappe dell'Abbia-tense (Societa storica abbiatense) -1990 158 p., ill., c. geogr. e topogr.; 31 cm.- Si trova in FxL,CC,BI,AS

San Bernardino, la peste manzoniana, il Richino / Mario Comincini, Stefano Della Torre (Società storica abbiatense) -1992 - 95 p.; 30 cm. - Si trova in CC,NB

Cronache di un decennio: Abbiategrasso e "La Regione Lombarda": 1895-1904 Giuseppe Moreno Vazzoler -1995 - 125 p., ill.; 23 cm. - Si trova in BI

17 Le signore del castello di Abbiategrasso: donne di casa Savoia in Abbiategrasso Piero Parodi -2002 - 27 p.; 30 cm. - Si trova in NB(Già pubblicato a puntate in “L'eco cattolica”, 1940)

Abbiategrasso: scampoli di storia / Ermanno Bighiani (Amici dell'Arte e della Cultura) - 2003 - 125 p., ill.; 30 - Si trova in FxL,CC

Varda Gyulai che vegn la primavera: Il Risorgimento nel territorio di Gaggiano e nel basso Circondario di Abbiategrasso: 1848-1870 / Paolo Migliavacca – 2011 323 p., ill.; 30 cm. - Si trova in FxL,NdC,BI

L' Arcadia di Bareggio / Federico Vassallo (a c. Carlo P. Riva) - 1988 173 p.; 24 cm. - Si trova in FxL,BI

Basiglio nell'Ottocento / Brunello Maggiani -1998 203 p., ill.; 21 cm. - Si trova in FxL,CC,BI

Cenni storici su Bernate, la canonica e Palazzo Visconti / Giancarlo Lualdi -1983 36 p., ill.; 24 cm. - Si trova in ISAL

I signori di Bercredo e i signori di Besate: con notizie genealogiche sui signori di Vigevano, di Gambolò … / Piero Parodi - 1934 - 160 p.; 24 cm. - Si trova in FxL

Binasco ed altri comuni dell'agro milanese: studii storici con note e documenti Damiano Muoni -1864 e 1974 - 135 p., ill.; 24 cm. - Si trova in Bd’A

Il castello di Beatrice e il caso di Don Ludovico da Tossignano [Binasco] / Alberto M. Cuomo -1987 - 168 p. - Si trova in FxL,BI,CC,NB

Il castello di Binasco: novella dell'anno 1418 / Saluzzo Roero Diodata - 1974 36 p.- Si trova in FxL

Binasco: origine e personaggi illustri. Quaderno 1 / Francesco Pietra- 1974 37 p.; 25 cm. - Si trova in Biblioteca Universitaria di Pavia

Nelle vie di Binasco, i suoi personaggi illustri / Classi V Scuola Elementare a.s. 1999-2000 -88 p., ill. - Si trova in FxL

La Beata Veronica da Binasco: cenni biografici / Pietro Moiraghi-1933 83 p., 7 tav. ill.; 16 cm. - Si trova in Biblioteca Universitaria di Pavia

I giorni di Veronica: storia della beata Veronica Negroni da Binasco agostiniana Renato Vasconi - 2000 - 121 p.; 19 cm. - Si trova in FxL,NB

Beata Veronica: E II 233, Brescia 1581 / Isolani I. [Binasco]- 2004 1 cd-rom - Si trova in NB

18 Vita della beata Veronica da Binasco / Isolanis I (a c. di Giacomo Ravizza) -2006 (Quaderni del Seminario di Pavia n. 27) - 223 p., ill.; 24 cm. -Si trova in FxL

Binasco: 24. maggio 1796: cronaca di una rivolta contadina / Alberto M. Cuomo 1996 - 16 p.; 24 cm. - Si trova in FxL

1796: l'incendio di Binasco nella guerra napoleonica / Luigi Malacrida -2001 221 p., ill.; 29x29 cm. - Si trova in CC,NB,AS,BT

Binasco: i cattolici popolari e la questione sociale / Francesco Gatti-1990 181 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,BI

… e Boffalora si animò: Catasto Teresiano: appunti e documenti di archivio Ermanno Tunesi, Raineri Rusconi (Associazione La Piarda) -2002 32 p.- Si trova in FxL

Per la storia di Boffalora nel ‘400. In “Il territorio tra Milano e il Ticino. Studi storici … “ / Mario Comincini- 2007 - Si trova in FxL,NdC,AS

Christipara: di Giovanni Pietro Della Porta un curato di Buscate del cinquecento Giulio Colombo-2011 - 208 p., ill., 24 cm. - Si trova in FxL,BI,AS

L’affermarsi del socialismo a Cassinetta/ Mario Comincini. In “Il territorio tra Milano e il Ticino Studi storici” - 2007 - Si trova in FxL,NdC,AS

Un poco di storia dei Rogorini: cronologia commentata: Castano Primo 1600-1936 / Pietro Rogorini (a c. Angelo Paccagnini, Carla Bianchi-Weber) -1997 78 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL

Corbetta: cronologia ovvero successione di fatti riguardanti Corbetta, desunti da informazioni in Archivio Pisani Dossi -1995 - 57 p.; 21 cm. -Si trova in FxL

Cause economiche e sociali dell'emigrazione lombarda. Il caso del Mandamento di Cuggiono (1880-1920) / Marco Giudici. In “Storia in Lombardia” 2011 n.2 p. 7-37- Si trova in CC

150. anniversario unità d'Italia: il contributo dei cuggionesi / Gaetano Colombo, Giovanni Visconti -2011 - 79 p., ill.; 30 cm. - Si trova in FxL

Il lupo antropofago a Cusago.In “Il territorio tra Milano e il Ticino. Studi storici …” / Mario Comincini-2007 - Si trova in FxL,NdC,AS

La peste in Milano nell'anno 1451 e il primo lazzaretto a Cusago: appunti storici e note inedite tratte dagli Archivi milanesi / F. Carlo Decio-1900 35 p., ill.; 28 cm. - Si trova in CC,NB,AS,Bd’A

19 Gli Stampa e il castello di Cusago / Gianfranco Rocculi. In “Atti della società italiana di studi araldici” 2012, p.117-156 - Si trova in AS

20 Gaggiano nel suo passato: Appunti storico religiosi -1934 p. 39, 1 tav. - Si trova in Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Donato Del Conte: un uomo del '400: la sua cascina e il suo oratorio [Gaggiano] (Il Rachinaldo) -2010-104 p., ill.- Si trova in FxL,NdC

W Verdi W Girotti: soldati del Risorgimento, sindaci e parroci nella Gaggiano dell'800 (Il Rachinaldo) -2006-134 p., ill.- Si trova in FxL,NdC

I Sindaci di Inveruno dal 1860 al 1960 / Carlo Colombo, Gian Luigi Robbiati2005 - 60 p., ill.- Si trova in FxL

Un problema di topografia milanese tardomedievale: il borgo di Lacchiarella fuori Porta Ticinese / Maria Paola Zanoboni. In “Archivio storico lombardo” 1990 p. 311-334- Si trova in NB

Cristina di Belgioioso e l'esperimento sociale di Locate (1840-1848) / Marianne Bauer. In “Storia in Lombardia” 2002 n.3; p. 5-36- Si trova in CC

La battaglia di Magenta: 4 giugno 1859 / Giovanni Giacobbe. Il Museo patriottico / ordinato da Gianfranco Giacobbe; allegorie di Giacomo Campi; note storiche e descrittive di Lodovico Corio; pubblicate per cura di Gaetano Crespi. - 3. ed. 1901 90 p., ill.; 21 cm. - Si trova in Civiche raccolte storiche - Milano

L' Est Ticino e il 1859: Il patriottismo di un territorio e la battaglia di Magenta Mario Comincini, Pietro Garegnani; foto Maurizio Bianchi (In curia picta e Società Storica Abbiatense) -2009 - 255 p., ill. - Si trova in FxL,CC,AS,BI

4 giugno 1859: la battaglia di Magenta: 150. anniversario, 1859-2009 / Francesco Ogliari - 2009 - 94 p., ill.; 30 cm. - Si trova in FxL,CC

Magenta: case e ambienti del '700 / Raffaella Panigati - 174 p., ill. Si trova in FxL Sotto le ali dell'aquila: fatti, momenti e personaggi di storia magentina Alessandro Colombo-2001 - 173 p. , ill ; 25 cm. - Si trova in FxL,NB,BI,AS

L' arte del sacro: manifestazioni popolari e culto nel territorio di Magenta Eugenio Mario Guglielmi-1990 - 245 p., ill.; 29 cm. - Si trova in BI

Aquila nera in campo oro: luoghi, episodi e situazioni di storia magentina Alessandro Colombo (Pro Loco) -2007 - 106 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL

L’infeudazione di Marcallo/ Mario Comincini. In “Il territorio tra Milano e il Ticino Studi storici” - 2007 - Si trova in FxL,NdC,AS

Centro civico di Pieve Emanuele: disegno e progetto del centro civico / Guido Canella - 1984 - 144 p., ill.; 24x28 cm. - Si trova in FxL,NB,BI 21 Tradizione e fede in Casterno, Robecco, Castellazzo nel 1700 -2000 29 p., ill. - Si trova in FxL

Robecco sul Naviglio e la battaglia di Magenta: nel 150. anniversario, 1859-2009 / Mario Comincini-2009 - 32 p.,4 tav. ill.; 23 cm.- Si trova in FxL,BI

Ambrogio Varese: un rosatese alla dte di Ludovico il Moro/ Alberto M. Cuomo1987 -206 p.; 24 cm. - Si trova in FxL,BI,NB

Anselmo, conte di Rosate: istoria milanese al tempo del Barbarossa/ Pietro Beneventi -1994 - 332 p.; 23 cm. - Si trova in FxL,CC,NB,

Rosate e dintorni: raccolta di notizie storiche / Ersilio Arcari -1970 e 1981 259 p., ill.; 25 cm. - Si trova in FxL,NB

Storia della famiglia Rosati di Rosate / Luciano Pelliccioni di Poli 1974 23 p., ill.; 25 cm. - Si trova in Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Cartografia storica del territorio di Rozzano: immagini del mutamento dal '700 ad oggi / Claudia Capurso, Adriano Parigi, Rosalba Ronconi - 1993 146 p., ill.; 25 cm. + 7 tav. - Si trova in FxL,CC

Diventare citta: Rozzano 1936-1984: mostra sull'evoluzione storico urbanistica di Rozzano / Marino Pizzigoni, Claudio Minoia-1985 128 p. ill.; 24 cm. - Si trova in FxL, AS

Sviluppo demografico del comune di Rozzano dal censimento della popolazione del 1981 a quello del 2001 / Enrico Franzolini (Università Bicocca) - 2003/4 Tesi di laurea- Si trova in FxL

L' antico borgo di Pontesesto (Rozzano): con le cascine Gambarone e Dosso: schede, materiali e immagini per una storia degli insediamenti territoriali / Claudia Capurso-1994 - 143 p.,1 tav. ill.; 21 cm. - Si trova in CC,BI,AS

La sommossa popolare del 1889 a S. Stefano Ticino / Mario Comincini. In “Il territorio tra Milano e il Ticino. Studi storici” - 2007-Si trova in FxL,NdC,AS

Il tentativo di Signoria di Francesco della Torre in Trezzano sul Naviglio: i documenti della canonica di S. Ambrogio (gennaio 1276) / Luca Demontis In “Aevum” 2007, p. 485-522- Si trova in CC,NB

La Depositio St. Ambrosii Episcopi Mediolanensis in Treciano, ossia la Chiesa parrocchiale di S. Ambrogio Vescovo dottore di Trezzano sul Naviglio ... dal 1954 Santuario mariano della Bassa -1989-255 p., ill.; 31 cm. - Si trova in NdC,AS

22 Enciclopedia "Ricerche storiche di Trezzano sul Naviglio" v. 1: Trecianum : ...historicus, vetus modernusque vicus -1971 v. 2: Trecianum : ...ecclesia … Ambrosii episcopi, in Treciano -1972 v.3: Trecianum : ...documenta historica de Treciano- 1973 v.5.: Trecianum : analythica de Treciano- 1982 Si trova in FxL,CC,NB,AS

Il Medioevo a Trezzanosul Naviglio / Mario Comincini - 2008 32 p., ill. - Si trova in FxL,NdC

Ferdinando Salterio amministratore, deputato, benefattore, Sindaco di Trezzano sul Naviglio / Alberto Magnani - 2007- 32 p. - Si trova in FxL,NdC

Vittuone, frammenti di storia / Simonetta Olivares - 1997 155 p., ill.; 21 cm. - Si trova in FxL

23 IL “SECOLO BREVE”

Sul secolo breve tra la prima guerra mondiale e la caduta del blocco sovietico (1914- 1989),- dal titolo di un’opera dello storico Eric Hobsbawm – molte sono in ambito locale sia le ricostruzioni storiche che i ricordi e le narrazioni autobiografiche (che trovano posto anche nella sezione “Tradizione e Memoria”).

Abbiategrasso prima della grande guerra: cronache 1907-1915 / Alberto Magnani, Yolanda Godoy (Società Storica Abbiatense) - 1998 192 p., ill.; 23 cm. - Si trova in FxL,AS,BI,BT

Un abbiatense a Mauthausen: la prigionia di Battista Origgi nel campo di concentramento austriaco (giugno 1915-novembre 1918) / Carla Manzolini Capelli (Società storica abbiatense) -1996-267 p., ill.; 23 cm. - Si trova in FxL

Abbiategrasso 1915-1945 / Alberto Magnani– 1: La Grande Guerra e l'affermarsi del Fascismo 2001; 2: Il Fascismo e la Seconda Guerra Mondiale (Società Storica Abbiatense) – 2002 - 159 +160 p., ill.; 29 cm. - Si trova in FxL,NB,BT

Cinema e propaganda fascista. Cinque anni di programmazione cinematografica ad Abbiategrasso (1933-1937) / Yolanda Godoy. In “Storia in Lombardia”, 2002 n.3; p. 97-106 - Si trova in CC

24 Abbiategrasso e il 25 aprile 1945(documenti e rist. anast. di “Breve diario della insurrezione abbiatense” / Ambrogio Palestra; ed.a cura di Mario Comincini. (Società Storica Abbiatense)1995 - 52 [26] p.; 23 cm. - Si trova in FxL,BI

"Abele": un abbiatense tra i protagonisti del secondo Risorgimento / Ermanno Bighiani - 2001- 142 p., ill. - Si trova in FxL

L' Est Ticino dal fascismo alla seconda guerra mondiale / Alberto Magnani, Massimiliano Tenconi (in Curia picta)-2008 - 221 p., ill.- Si trova in FxL

Comunisti pericolosi: l'organizzazione comunista ad Abbiategrasso fra delatori, fuorusciti, emissari da Mosca, 1921-1937 / Alberto Magnani, Massimiliano Tenconi (Società storica abbiatense) - 2006, 144 p., ill.; 23 cm.- Si trova in FxL,BI

Abbiategrasso: ascesa e tracollo del regime: 1921-1945 / Paolo Migliavacca -2005 127 p.; 24 cm. - Si trova in FxL,NB

Il Bestiaccia: diceva di essere un partigiano, ma i partigiani veri lo cercavano Alberto Magnani (Soc. storica abbiatense)-2000-16 p. ; 23 cm- Si trova in FxL

Lo zaino del soldato: le coraggiose imprese di un gappista abbiatense nella Milano della lotta per la conquista della libertà / Ermanno Bighiani (ANPI) – 2003 143 p., ill.; 23 cm. - Si trova in FxL

169 brigata Garibaldi Scrosati e la resistenza nel settore di Abbiategrasso / Alberto Magnani. In “Storia in Lombardia” 1996n. 3,p. 105-124 -Si trova in CC

I venti mesi della città di Abbiategrasso: l'Abbiatense durante la Resistenza Alberto Magnani, Yolanda Godoy (Società storica abbiatense) -1997 319 p., 16 tav. ill.; 23 cm. - Si trova in FxL

Cattolici tra antifascismo e Resistenza. La brigata “Carroccio” di AbbiategrassoAlberto Magnani - In “Storia in Lombardia”1999 n.1, p. 115-133 - Si trova in CC

Il contributo dei cattolici alla lotta di liberazione nell'abbiatense / Ambrogio Palestra (Cooperativa culturale Shalom) -1976 55 p., ill.; 21 cm. - Si trova in FxL,NB

Il diario dell'albergatore: spigolature di storia abbiatense dal 25 luglio 1943 al 6 giugno 1945 nei registri aziendali di Guido Carrera -2003 23 p., ill. - Si trova in FxL

Carlo Gerli: sindacalista Cgil, sindaco di Abbiategrasso, consigliere regionale della Lombardia / Carlo Ghezzi-2011 - 117 p.; 20 cm. - Si trova in Fondazione Feltrinelli

25 Un quarto di secolo: Albairate tra le due Guerre Mondiali: 1920-1945 / Mario Comincini - 1999- 270 p., ill.- Si trova in FxL

Arluno dal 25 luglio 1943 al 26 aprile 1945/ Benito G. Tichitoli, Daniela Maria Confalonieri -2015 - 52 p., ill. -Si trova in FxL

Bareggio 31 luglio 1948: una bomba contro la Madonna pellegrina. In “Il territorio tra Milano e il Ticino.Studi storici …” / Mario Comincini- 2007 Si trova in FxL, NdC,AS

Binasco 1945: dal miserere all'alleluia / Alberto M. Cuomo -2013 121 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL

Buccinasco: la 'ndrangheta al nord / Nando Dalla Chiesa, Martina Panzaras, 2012 IX, 246 p.; 22 cm. – Si trova in FxL, CC

Cassinetta di Lugagnano e la Seconda Guerra Mondiale Ruggero Repossi -2010- 226 p., ill.- Si trova in FxL

Fascisti, partigiani, repubblichini nel Castanese: la seconda linea gotica (1943-1945) / Giuseppe Leoni -2012 - 208 p., ill.- Si trova in FxL,NB

I deportati politici dell'alto milanese nei lager nazisti: , Gallarate, Arluno, Castano Primo, , Magenta, Rho, Saronno/ Luigi Marcon, Giancarlo Restelli, Alfonso Rezzonico-2014 578 p., ill.; 21 cm. - Si trova in FxL, NB

Via 25 Aprile: i protagonisti dell'antifascismo... per le strade di Cesano / grafica di Paolo Ferraresi; coordinamento Claudio Trementozzi; Ufficio cultura Comune,2001 - 20 p. in gran parte ill.; 18x26 cm. - Si trova inINSMLI

La lotta antifascista nel corsichese 1943-45/ Giorgio Villani, Luigi Spina (ANPI) 1980 e 2005 (2. ed.) - 103 p., 16 tav. ill.; 21 cm. - Si trova in FxL,NdC,NB,AS

Pagine della Resistenza a Cuggiono: 1944-1984 / (sezione DC di Cuggiono) -1984. 26 p., 1tav. ill.; 24 cm. -Si trova in FxL

La Leopoldina era la nostra casa: Giulin e la Gasparotto: racconti di Resistenza [Cuggiono] / Rita Cavallari – 2009 - 235 p., ill.; 21 cm. -Si trova in FxL,NB

Un piccolo paese in una grande guerra: Gaggiano negli anni del conflitto mondiale 1915- 1918 / (Circolo del Ponte) -2000-96 p., ill. - Si trova in FxL,NB,BI

1915-'18: gioventù gaggianese alla grande guerra: dalla cascina alla trincea (Il Rachinaldo) -2008-189 p., ill. - Si trova in FxL,NdC

26 Dal rosso al nero: le origini del fascismo a Gaggiano (1919-1923) / (Circolo del Ponte) -1999 - 64 p., ill.; 21 cm. - Si trova in FxL,AS,BI

Gaggiano, vent'anni in camicia nera. 1: 1922-1935 / Paolo Migliavacca, Lorenzo Papetti (Cooperativa Il ponte) -2003-304 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL, AS

Gaggiano 1943-1946: cronache e storie del temp de guera/ Paolo Migliavacca Federica Locatelli (Il ponte) -1985- 344 p., ill.; 24 cm. -Si trova in FxL

1945: Gaggiano nell'anno della liberazione / Paolo Migliavacca, Lorenzo Papetti, Mita Sassano (Cooperativa Il ponte) -2005 174 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,NB, BI

1946: l'anno della Repubblica Gaggiano / Paolo Migliavacca -2006 173 p., ill. - Si trova in FxL

Inveruno: storia del mio paese: dal 1940 al 1960/ Carlo Colombo, Gian Luigi Robbiati -2003-272 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL.

Diari della Resistenza inverunese -2005 26 p., ill. - Si trova in FxL

Magenta nel ventennio: album / Emanuele Torreggiani -2003 72 p., ill.; 30 cm. - Si trova in FxL

Partigiani tra le cascine. La divisione Garibaldi “Magenta” e la Resistenza nel sud-ovest milanese / Alberto Magnani. In “Storia in Lombardia” 2003 n.2; p. 127-167- Si trova in CC

La fiera di San Biagio: documenti e testimonianze della Resistenza nel magentino Giovanni Biancardi; ricostruzione storica di Alberto Magnani; disegni di Giancarlo Colli (Anpi) -1995 - 181 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL. INSMLI

I caduti e i dispersi di Marcallo con Casone nella seconda guerra mondiale / Paola Chiesa- 2009 - 131 p.; fot.; 24 cm. - Si trova in FxL,AS

"Cara mamma, non state a penare" (Caduti guerre 1915-18 e 1940-45) [Robecchetto con Induno] / (Comune)-2008-63 p., ill. - Si trova in FxL

Robecco sul Naviglio e la grande guerra: nel 90. della fine del conflitto (1918-2008) / Alberto Magnani, Mario Comincini - 2008 111 p., 32 tav. ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,NdC,BI

20/21 luglio 1944-25 aprile 1945: trent'anni dopo [Robecco sul Naviglio] (Comune)–1975 - 20 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL

27 L' ora triste che viviamo: Robecco sul Naviglio durante la seconda guerra mondiale 1940- 1945 / Mario Comincini (Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo) - 2015 -48 p.; 23 cm. - Si trova in FxL,AS

Resistenza, rappresaglia e memoria di paese. Robecco sul Naviglio, 20 e 21 luglio 1944 / Bianca Pastori - In “Italia contemporanea” 2011 n. 264; p. 385-405 - Si trova in CC

E hanno sparato su tutti: la strage di Robecco sul Naviglio del 26 aprile 1945 Alberto Magnani (Comune) -2009-40 p.; 23 cm. - Si trova in FxL,INSMLI

Il diario di un prevosto tra guerra e Resistenza [Rosate] / Giorgio Villani (Comune) –2009 - 140 p., ill.; 21 cm. - Si trova in FxL,NdC,NB,INSMLI

Rosate tra le due guerre: (1920-1945) / Mario Comincini, Alberto Magnani, Yolanda Godoy-(Borgo e pieve n. 3) - 2001 247 p., ill.; 24 cm. -Si trova in FxL,NdC,AS,BI

Caronte e la santa bottega: Rosate agli inizi del Novecento nelle cronache dei giornali locali / Mario Comincini -1997 137 p., ill.; 24 cm. (Borgo e pieve n.2)- Si trova in FxL,NdC

Sedriano ai suoi caduti / (Comune)- 1989 35 p.; 21 cm. - Si trova in FxL

Il 25 di quel mese d'aprile ... cronache sedrianesi del tempo di guerra, nell'anniversario del 25 aprile 1945 / Pietro Garegnani - 1994 56 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,NB,INSMLI

Partigiani lungo il Naviglio: la resistenza e la liberazione a Trezzano sul Naviglio Alberto Magnani (Comune) – 2006 - 31 p.; 23 cm. - Si trova in FxL,BI,INSMLI

25 luglio 1943-2 giugno 1946 [Turbigo]/ Giuseppe Leoni -1983 69 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL

Mezzo secolo di storia: Vermezzo dal 1907 al 1954 / Mario Comincini - 1999 197 p.ill. ; 23 cm. - Si trova in FxL,AS,BI,BT

Delitto in canonica: Vermezzo 12 agosto 1954 / Mario Comincini - 2005 32 p. -Si trova in FxL

Appunti per il ventennio fascista a Vittuone/ Mario Comincini. In “Il territorio tra Milano e il Ticino Studi storici” - 2007-Si trova in FxL,NdC,AS

Il secolo brevissimo del Basso Milanese: Zibido San Giacomo 1919-75 Gianfranco Petrillo. In “Storia in Lombardia” 2002 n.2, p. 91-135 - Si trova in CC

28 PATRIMONIO AMBIENTALE

La provincia di Milano è nettamente divisa dalla diversa situazione agronomica delle campagne a nord e a sud della linea dei fontanili. A nord il terreno, privo di irrigazione, non consente lo sviluppo intensivo dell'agricoltura e ne determina la vocazione manifatturiera; invece a sud la campagna è ricca di acque e resa fertile oltre che dalla natura, dall’opera plurisecolare di canalizzazione in cui domina fino all'inizio degli anni '60 del '900 il sistema della cascina, cui è dedicata più avanti una apposita sezione.

Dei prati del basso Milanese detti a marcita / Domenico Berra - Rist. anast. della 1. ed. (1822) a c. di Claudio M. Tartari - (Fonti e studi per la storia del territorio basso Milanese n. 3) - 1999 - 201 p., tab.; 19 cm. - Si trova in FxL,NB,BI,AS

La marcita: mito cistercense nella storia del Milanese / Mario Comincini –2012 95 p., ill.; 23 cm. - Si trova in FxL,AS

Il parco del Ticino / Giuseppe Bogliani, Vittorio Pigazzini-1980 189 p., ill.; 24 cm. (Natura in Lombardia n. 6) – Si trova in CC,BI

I suoli del Parco Ticino-Abbiatense: Progetto carta pedologica –1991 178 p., 8 tav.; 30 cm. + c. pedol. - (ERSAL n.7) Si trova in Biblioteca dell'Acquario civico – Milano

29 Il fiume azzurro: castelli e chiese nel parco del Ticino / Francesco Barbieri, Gianguglielmo Rebora; foto Alfonso Modonesi -1985 207 p., ill.; 31 cm. - Si trova in Biblioteca civica L. Majno - Gallarate

Paesaggi, territori, culture: viaggio nei luoghi e nelle memorie del Parco del Ticino / Guglielmo Scaramellini - 2010 375 p., ill.; 24 cm. (Quaderni di Acme n. 116) - Si trova in CC,NB,BT

Parco Lombardo Valle del Ticino: Piano Territoriale diCoordinamento: legge di approvazione e norme di attuazione -1980 - 29 p.; 30 cm. -Si trova in BI

Naviglio Grande / (Touring club italiano) -2000 96 p., ill.; 21 cm. - Si trova in FxL,NdC,CC

I paesaggi del Naviglio Grande: programma comunitario INTERREG IIc progetto "Paesaggi Mediterranei ed Alpini" / (Regione Lombardia) - 2001 1 CD-ROM - Si trova in Biblioteca Museo E. Caffi -Bergamo

Vent'anni dopo, 1975-1995: Centro dell'incisione Alzaia Naviglio Grande Claudio Lombardi -1995 -58 c., ill.; 30 cm. Si trova in Civica raccolta delle stampe Achille Bertarelli - Milano

Il Naviglio Grande: otto secoli di storia, dalle origini alla navigazione / Alberto Milani- 1990-22 p., ill; 23 cm. - Si trova in FxL, NB

La prima conca dei navigli milanesi (1438) / Mario Comincini -2012 107 p., ill.; 21x23cm. (Società storica abbiatense) - Si trova in FxL,NdC,AS

Il Naviglio Grande / testo Armando Brocchieri; acqueforti Giacomo Cottino -1985 1 cartella, 20 tav. incis.; 32 cm. -Si trova in CC

Fra gli aironi di Milano: da Abbiategrasso a Magenta. Il Naviglio grande e il Ticino / Roberto Peretta (Provincia di Milano) -2006 140 p., ill.; 23 cm. - Si trova in FxL,CC,BI

Naviglio Grande–1995 94 p., ill.; 18 cm. - Si trova in NB

Il Naviglio Grande: da Candoglia alla Darsena di Milano / Francesco Ogliari, Angelo Cremonesi; a c. Rolando Di Bari-2009 110 p., ill.; 30 cm. - Si trova in FxL,CC

Il Naviglio Grande / Mario Comincini-1981 299 p., ill.; 31 cm. + 1 c. geogr. -Si trova in FxL,NdC,NB,BI,AS

30 Il Naviglio Grande: documenti ed immagini d'archivio / Mario Comincini (Comunedi Robecco sul Naviglio) -1985 158 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL,NdC,NB,CC,BI.

Indagine conoscitiva sui fontanili del Parco agricolo Sud Milano Stefano Gomarasca (WWF Lombardia) -2002 120 p., ill.; 24 cm. + 2 tav. - Si trova in FxL,NdC,BI

Sistema Informativo Territoriale del Parco agricolo Sud Milano: Conoscenza e gestione di un territorio agricolo / Daniela Bergamo, Matteo Penati, Irene Zanichelli -2007-130 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,NdC

Parco agricolo Sud Milano: guida alle aziende agricole / Giovanni Molina (Provincia di Milano) - 2006 - 93 p., ill.; 25 cm. - Si trova in FxL,NdC

19 progetti per il Parco agricolo Sud Milano: La riqualificazione ambientale di 19 siti all'interno dell'area protetta -2004-Si trova in FxL,NdC

Dal Naviglio Grande al Ticino: scopriamo l'Abbiatense, il Magentino e il Parco del Ticino / Renza Dall'Ara- 1978 - 60 p., ill.,c. geogr.; 24 cm. Si trova in FxL,AS

Un paese pieno di canali: La storia scritta sull'acqua nei comuni di Albairate, Bareggio, Cisliano, Corbetta, Cusago, Robecco sul Naviglio, Sedriano, Vermezzo, Zelo Surrigone / Mario Comincini-2008 238 p., ill.; 29 cm. - Si trova in FxL,NdC,AS,BI

Binasco, Casarile, Noviglio, Vernate (Storia di un depuratore n. 6) / Paolo Mangano (Consorzio per la bonifica del suolo e delle acque del Sud Milano) -1990 96 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL

Museo delle acque ad Abbiategrasso / Giuseppe Francavilla (Università di ChietiFacoltà di architettura) –2001/02Tesi di laurea Si trova in Biblioteca S.Vito dei Normanni-BR

La terra e l'uomo: civiltà rurale nell'Abbiatense / Mario Comincini; foto Maurizio Bianchi (Società storica abbiatense) - 2 vol.1992-93 158+158 p. ,ill. - Si trova in FxL,CC,BI,NB,BT

Il museo agricolo "Angelo Masperi" di Albairate / Mario Comincini, Teresa Masperi; foto Maurizio Bianchi-2009- 119 p., ill.; 21x21 cm. - Si trova in FxL

Esperienze di riqualificazione del Bosco di Riazzolo Albairate/ Eugenio Crenca (Parco Agricolo Sud Milano) -2002-64 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,BI

Guida al Museo agricolo[Albairate]: notizie storiche, descrizioni, itinerari- 1988 39 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,BI 31 Assago (Storia di un depuratore n. 1) / Attilio Mariani (Consorzio provinciale per la bonifica delle acque e del suolo del Sud-milanese) - 1991 96 p. ill.; 24 cm.- Si trova in FxL,NdC

Riserva naturale parziale biologica "Fontanile Nuovo" / (Comune di Bareggio, Provincia di Milano; Parco Agricolo Sud Milano) – 1900 52 p.; 30 cm. - Si trova in FxL

Bareggio e i suoi fontanili: informazioni tratte da studi della provincia di Milano e altri … effettuate nel 1981 / Vittorio Oldani-2006 220 p. in gran parte ill. - Si trova in FxL,NB,AS,BT

Il naviglio di Bereguardo / Leonardo Pagani (Parco del Ticino) -2005 24 p., ill. Si trova in FxL,NdC

Il naviglio di Bereguardo: genti, storia e immagini da Abbiategrasso a Bereguardo Francesco Ogliari, Angelo Cremonesi -2011 95 p., ill.; 30 cm. - Si trova in FxL,CC

Valorizzazione e tutela del territorio agricolo: Il caso del Binaschino / Barbara Capozzi, Pier Luigi Paolillo, Mario Polelli - 1987 340 p., ill. 22 cm. - Si trova in FxL,CC,NB

Il suolo è dei nostri figli: Cassinetta di Lugagnano, un esempio che fa scuola Chiara Sasso, Domenico Finiguerra-2011-102 p.; 21 cm. - Si trova in CC

Monitoraggio ambientale: utilizzo di suoli e muschi per valutare le deposizioni al suolo nel territorio del comune di Castano Primo / R.M. Cenci. - 2001 45 p., ill.- Si trova in FxL

Progetto Navigli: valorizzazione collegamenti fra centri storici e frazioni. Riqualificazione e valorizzazione della Roggia Soncina / Comune Cisliano (Parco Agricolo Sud Milano) -2005- Si trova in FxL

“Gli alberi e la città”: piccola guida: gli alberi del nostro territorio e consigli utili per una corretta manutenzione / (Comune di Corbetta) -2007 63 p., ill. - Si trova in FxL

Spazi agricoli a Cusago: un esercizio analitico sul territorio extra-urbano: agricoltura, ambiente, paesaggio in un comune lombardo / Pier Luigi Paolillo1995 338 p., ill.; 22 cm. - Si trova in FxL, NB,BI,BT

Il libro parlante: la vita nei campi / (Comune di Gaggiano) - 1993 46 p.,ill.; 20 cm. - Si trova in FxL

32 Lacchiarella (Storia di un depuratore n.5)/ Roberta Garbagnati (Consorzio per la bonifica del suolo e delle acque del Sud Milano) - 1987 80 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL

"La Fagiana", riserva di caccia e pesca a Ponte Ticino (Magenta): proprietà dei sigg. Ettore Peretti e Carlo Porcile / S. Carnelli - 1927 55 p., ill.; 24 cm. - Si trova in Fondazione ISEC (Sesto S.Giovanni)

Il Magentino. Il paesaggio agrario e l'habitat: permanenze, rotture, prospettive Giancarlo Consonni, Francesco Vescovi-2009-103 p., ill. - Si trova in: FxL

La gemma del Naviglio: eccellenze ambientali e di sviluppo sostenibile di Rozzano e del sud Milano / Stefano Apuzzo, Marco Masini, Edgar Meyer; foto Mara Del Fante -2009-126 p., ill.; 19 cm. - Si trova in FxL,BI

Rozzano (Storia di un depuratore n. 4) / Alberto Gabba(Consorzio per la bonifica del suolo e delle acque del Sud Milano) -1988 - 95 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL

L' origine, le trasformazioni e l'uso del territorio, un approccio didattico interdisci-plinare: il caso di Rozzano / Claudia Capurso-1990 120 p.; 21 cm. Si trova in FxL,BI

Trezzanosul Naviglio e Cusago(Storia di un depuratore n. 7) / Attilio Mariani(Consorzio per la bonifica delle acque e del suolo del Sud-milanese) -1993 VII, 96 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL

33 LA CASCINA

Nel sudovest milanese fino agli anni ’50 del secolo scorso la cascina è l’asse portante del sistema economico e della vita sociale: è amministrata dal fittavolo, che mette il capitale di rischio e dirige i lavori del fondo preso in affitto da famiglie dell'aristocrazia, della borghesia o da Opere Pie e coltivata dai contadini “obbligati” (salariati fissi) e dai braccianti. Ma già dal primo dopoguerra nei centri più vicini a Milano e più serviti dai trasporti alcune industrie costruiscono succursali dei loro stabilimenti e creano anche un “indotto” locale: così inizia la decadenza del sistema della cascina.

Assago e le sue cascine nel territorio milanese: dalle origini alla fine della seconda guerra mondiale / Daniele Calvi, Viviana Seveso -1999 170 p. ill.; 30 cm. Si trova in: FxL, NdC,NB, BI

La terra benigna: Cascina Caremma di Besate: agriturismo come bioagricoltura sperimentale, recupero della storia e contemplazione della natura / Mario Comincini, Fabrizio Provera -2008- 174 p., ill.; 29 cm. - Si trova in FxL

Le cascine: storia architettura e costumi del nostro territorio [Corbetta]/ Maurizio Beretta - 2004- Si trova in: FxL

Le cascine e l'acqua: storia, usi e costumi del nostro territorio[Corbetta] Maurizio Beretta -2006- Si trova in FxL

34 Le cascine... marigon, marigàsc e pulénta: storia, usi e costumi del nostro territorio Mario Comincini (Ass. "Le matite colorate" di Corbetta)-2007 109 p., ill. e DVD - Si trova in FxL

Cascine, bachi, gelsi e filande: storia usi e costumi del nostro territorio / Marco Saracchi (Comune e Ass. ”Le matite colorate” di Corbetta)- Si trova in FxL

Le cascine... ricordi in bianco nero: storia, usi e costumi del nostro territorio (Ass. "Le Matite colorate" Corbetta) -2013-Si trova in FxL

Il futuro affonda le sue radici nel passato: riqualificazione della cascina Guardia di sopra a Corsico / Donato Facciuto, Fabiana Mancini (Politecnico di Milano) 2003/4 Tesi di laurea- 199 p., ill. -Si trova in FxL

Ipotesi di recupero della cascina Galizia (Castelletto di Cuggiono) / Cristiana dell'Acqua, Giovanna Gennaro (Politecnico di Milano Facoltà di architettura) 2000- Si trova in FxL

Vivi questa terra: le cascine di Cusago / Renata Schisano -2008 192 p.- Si trova in FxL

Cascina Grande Robecchetto con Induno: ipotesi di conservazione e riuso Marcello Barbieri, Vincenzo De Franco (Politecnico di Milano) - 1994-95 Tesi di laurea- Si trova in FxL

Vita contadina nel '900 (1900-1939): Robecco sul Naviglio. / Giuseppe Parmigiani; foto Giovanni Sturaro (Associazione "Amici da la Pria'a") -2006 175 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL

Le cascine di Rosate: tra passato e presente / (Comune) 1 VHS- Si trova in FxL

Le cascine di Trezzano sul Naviglio: insediamenti rurali, terra e colture dal Trecento al Novecento / Mario Comincini (Comune) -2010 32 p., ill. - i trova in FxL,NdC,AS,BI

Una corte ritrovata: il programma di recupero urbano di Cascina san Pietro in comune di Zibido San Giacomo/ Matteo Mai, Patrizio Cimino -2005 79 p., ill.; 21x21 cm. - Si trova in FxL,NB

35 IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO

Nel corso dei secoli si sono insediati successivamente nel nostro territorio celti, romani, longobardi. A scoprire le tracce delle loro civiltà ha dato un importante contributo il diplomatco e letterato nativo di Corbetta Carlo Pisani Dossi (1849-1910), fondatore del Museo che sorge nella villa di famiglia.

Il ripostiglio di Abbiategrasso: con una tavola in eliotipia / Solone Ambrosoli In “Rivista italiana di numismatica e scienze affini” 1899 n. 2, 36 p., 1 tav., ill. - Si trova in NB,BI

Sepolcreto della Scamozzina presso Albairate / P. Castelfranco - In “Bullettino di paletnologia italiana” 1909, n.1-4, 12 p., 2 tav. ill. - Si trova in AS

Albairate attraverso i ritrovamenti di Carlo Dossi / (Gruppo Archeologico Milanese, Museo Pisani Dossi) - 1996- Si trova in FxL

Il ripostiglio di Arluno / Novella Vismara (Civiche Raccolte Numismatiche di Milano) -1951- Si trova in CC,NB

36 Tracce del passato: l'area sepolcrale celtica e romana di Cascina Roma (Bernate Ticino) / Laura Simone Zopfi (Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia) - 2013 - 55 p., ill.; 30 cm. Si trova in Biblioteca di Scienze dell'antichità e filologia moderna - Milano

Il villaggio ceciliano [a Cisliano] Storia arte archeologia / Mario Comincini -1992 148 p., foto; 31cm. - Si trova in FxL,BI,AS

La collezione epigrafica di Carlo Alberto Dossi: le iscrizioni della villa Pisani Dossi a Corbetta / Mauro Reali. In “Epigraphica”1994 n. 56, p. 101-127 - Si trova in NB,Bd’A

Lucerne romane della collezione Pisani Dossi a Corbetta / Livio Granchelli, Gianluca Groppelli, Alberto Rovida -1997-174 p., ill.; 22 cm. - Si trova in FxL,

Villa Tanzi Mira Inveruno: Cenni Storici e Architettonici 1998 Si trova in FxL

Duemila anni fa a Inveruno: la necropoli romana ritrovata: Villa Tanzi Mira Maria Adelaide Binaghi Leva, Patrizia Cattaneo, Raffaella Volontè (Comune e Soprintendenza archeologica della Lombardia) -2000 127 p., ill.; 23 cm. - Si trova in BI

Dalla tessera al mosaico: frammenti ritrovati dell'antica Inveruno / Maria Vittoria Vegezzi - 2011- 53 p., ill. - Si trova in FxL

Iscrizione latina su una "columna miliaria" rinvenuta a Robecco sul Naviglio Ambrogio Palestra. In “Epigraphica”1947 p. 36-39. - Si trova in AS

Turbigo: la necropoli della Gallizia / S. Ricci. In “Notizie degli scavi”, 1904 n. 10, p. 376-385 - Si trova inBiblioteca di Studi Giuridici Umanistici - Milano

Di un nuovo sepolcreto romano testè scoperto a Vittuone / Bernardino Biondelli In “Rendiconti del R. Istituto lombardo” 1868 -Si trova inFxL,Bd’A

37 IL PATRIMONIO ARTISTICO

Nel nostro territorio il patrimonio di musei, chiese, palazzi, monumenti è così ricco e variegato, retaggio dell’intrecciarsi nei secoli di culture diverse, che sono state create altre tre sezioni specifiche per le “Ville, palazzi, castelli”, le chiese (“All’ombra dei campanili”) e l’Abbazia di Morimondo.

Nell'eta di Bramante e Leonardo tra i Navigli e il Ticino / Pierluigi De Vecchi, Giulio Bora (Universita di Milano, Skira) -2007 154 p. in gran parte ill.; 31 cm. - Si trova in: FxL,NB,BI,BT,AS

Pittura nell'Abbiatense e nel Magentino: opere su tavola e tela, secoli 15. -18. Federico Cavalieri, Mario Comincini; foto Maurizio Bianchi (Società storica abbiatense) -1999-191 p., ill.; 29 cm. - Si trova in FxL,CC,NB,AS,BI

"Francesco Giramo Abiagrassino fece": documenti per la storia dell'arte nell' Abbiatense / Mario Comincini -1994-146 p., ill. - Si trova in FxL,CC,NB,BI

Storia e monumenti abbiatensi: piccola guida di Abbiategrasso / Alfio Rossi -2003 63 p., ill.; 30 cm. - Si trova in FxL,NB

38 Casa Orsini di Roma in Abbiategrasso / Mario Comincini, Maria Amelia Zilocchi, Giovanni De Alessandri-1978-159 p., ill.; 31cm. - Si trova in FxL,CC,NB,BI

500 anni 1497-1997: Quadriportico e pronao della basilica di S. Maria Nuova in Abbiategrasso: atti convegno / Maria Luisa Gatti Perer, Andrea Spiriti (Istituto per la storia dell'arte lombarda-ISAL) -2001-86 p., ill.; 32 cm. - Si trova in FxL,BI

Pittura ad affresco nell'abbiatense: secoli 11-18. / Sandrina Bandera, Mario Comincini; foto Maurizio Bianchi (Società storica Abbiatense) - 1996 159 p., ill.; 29 cm. -Si trova in: FxL,NdC,NB,BI,BT,AS

Museo della macchina per il caffè [Binasco] / Stefano Bagiotti -2014 143 p.- Si trova in FxL, NB

Casa Branca [Buscate] / Roberto Mascazzini. In “Abitare” 2007 n. 468, p. 58-65- Si trova in CC

Tesori nascosti nel polo culturale del castanese: un contributo alla riscoperta dei valori storici, artistici e culturali dei comuni di Arconate, Bernate T., Buscate, Castano Primo, Cuggiono, Inveruno, Magnago, Nosate, Robecchetto c.Induno, Turbigo, Vanzaghello-2010- 219 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,BI

Museo del legno “Luigi Magugliani” / Comune di Corbetta-2005 1 DVD - Si trova in FxL

Il museo Pisani Dossi a Corbetta / Anna Bresciani (Gruppo Archeologico Milanese) -2005- 32 p., ill.; 21 cm. - Si trova in FxL,AS

Corbetta: guida ai monumenti / Barbara Magugliani, Maria Mimmo-1999 34 p., ill.; 22 cm. - Si trova in FxL

Ascoltando i bisbigli della storia: guida illustrata alla visita del museo / Museo storico civico di arti e professioni cuggionesi-2001 96 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL,BI

Carpiano, Vigano-Certosino[Gaggiano], Selvanesco: illustrazione artistica con 12 tavole in eliotipia / Diego Sant'Ambrogio-1894 53 p., 12 tav. ill.; 26 cm. - Si trova in: CC

Casa Giacobbe: storico edificio restituito alla città / (Pro Loco Magenta) -2003 90 p.; copia anastatica- Si trova in FxL

Arte, storia e tradizioni di Marcallo con Casone: progetti di recupero e valorizzazione del patrimonio locale - 2003- Si trova in FxL

39 Giovanni Garavaglia: il pittore degli angeli / (Comunedi Ossona) -2008 63 p., ill.; 31 cm. + 1 DVD. - Si trova in FxL,NB

Turbigo: la Selvaggia di Carlo Bonomi / Enrico Emanuelli -1922 3 tav.; 15 cm. - Allegate 6 cartoline della Selvaggia - Si trova in Bd’A

Carlo Bonomi: pittore, scultore, architetto da Turbigo / Angelo Mira Bonomi(Societa storica turbighese)– 1981 - 140 p., ill.; 30 cm. - Si trova in FxL,ISAL

40 VILLE, PALAZZI, CASTELLI

Lungo le rive del Naviglio grande la nobiltà milanese ha edificato nel corso dei secoli splendide dimore per trascorrervi le villeggiature. Ma in tutto il territorio nobili e artistiche costruzioni ne testimoniano la millenaria storia.

Ville del Naviglio grande / Alessandra Kluzer, Mario Comincini; foto Maurizio Bianchi (Societa storica abbiatense) -1997 191 p., ill.; 29 cm. -Si trova in: FxL,NdC,NB,CC,BI,AS,BT

Storia del Ticino: la vita sul fiume dal Medioevo all'età contemporanea/ Mario Comincini (Società storica abbiatense) -1987 235 p., ill.; 31 cm. - Si trova in: FxL,NdC, NB,CC,BI,AS

Le fortificazioni del basso milanese / M. Cristina Ricci (Parco agricolo sud Milano Fonti e studi per la storia del territorio basso Milanese n. 6) - 2004 165 p., ill.; 25 cm. - Si trova in FxL,NdC,NB,BI,AS,Bd’A

Castelli dal Ticino a Milano / Mario Comincini, Alessandra Kluzer; foto Maurizio Bianchi (Banca popolare di Abbiategrasso, Banca agricola mantovana) - 1998 157 p.,ill.; 29 cm. - Si trova in FxL,NdC,AS,Bd’A

41 Il castello e il Convento dell'Annunciata di Abbiategrasso / Napoleone Bertoglio 1881 e2002 (ristampa anastatica) - 46 p.; 30 cm. - Si trova in FxL,NB

Primorapporto sul recupero del castello di Abbiategrasso e la valorizzazione dell'ambiente circostante / Vittorio Ingegnoli (Comune)- 1983 49 p., ill.; 22x28 cm. - Si trova inFxL,BI ll castello di Abbiategrasso / Pietro Parodi -2002 60 p., 1 tav. ill.; 30 cm. - Si trova in FxL,NB

Il restauro della villa comunale Sanchioli / Marino Pizzigoni, Alberto Ambrosini (Comune di Abbiategrasso) -2000- 88 p., ill.; 28 cm. - Si trova in FxL

Binasco: un borgo, un castello e la sua fabbrica / Alberto M.Cuomo, G.Lima -1987 159 p., 19 tav. ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,BI,AS

Cassinetta di Lugagnano. In “Ville dei navigli lombardi” / Carlo Perogalli e Paolo Favole- 1967-30 p., ill.; 32 cm. - Si trova in FxL,NB,CC,BI,AS

Cassinetta di Lugagnano: "Nobile Borgo" tra natura e antiche vestigia: guida alla visita di ville presenti ma poco conosciute / (Pro loco) - Si trova in FxL

Le ville di Cassinetta di Lugagnano/ Iris Invernizzi (Societa Storica Abbiatense)1982 - 205 p., ill.; 30 cm. - Si trova in FxL,NB,CC,ISAL

Villa Rusconi a Castano Primo: storia, conservazione, progetto / Marco Dezzi Bardeschi, Christian Campanella, Laura Romanò -1993 64 p., ill.; 24 - Si trova in FxL

Iconografie enriciane nella Villa Frisiani di Corbetta / Laura Colombo. In “Nuova rivista storica”2007, n.3, p. 795-818 - Si trova in CC

Villa Frisiani: Corbetta / Christian Citterio -2007 137 p., 16 tav. ill.; 17 cm. - Si trova in FxL,CC,Bd’A

Palazzo Brentano: Corbetta / Christian Citterio-2009 151 p., 10 tav., ill.; 17 cm. - Si trova in FxL,NB

Il Castello di Cusago / G. Mongeri In Archivio storico lombardo, 1884 n. 4. Si trova in NB

Il palazzo, la chiesa, la villa: storia e arte a Cusago / Mario Comincini, Ambrogio Palestra, Germano Mulazzani - 1989 159 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL,NdC,NB,BI

42 Una descrizione inedita del Castello di Cusago al tempo di Lodovico il Moro / Pio Bondioli. In “Archivio storico lombardo” 1931, n. 3, p. 336-347 - Si trova in NB Villa Archinto a Robecco sl Naviglio: modello del complesso settecentesco Elisa Palumbo -2006(tesi di laurea) -Si trova in FxL

Committenza e progettazione della Villa di Robecco: gli Archinto e l'architetto Carlo Federico Pietrasanta / Berenice Capatti- (Università di Pavia) 1996/97 Tesi di laurea - Si trova in Biblioteca dell'Università di Pavia

La cortina cinquecentesca del Palazzo De Cristoforis a Turbigo: presenze artistiche architettoniche dopo il restauro / Angelo Vittorio Mira Bonomi -2012 20 p., ill.; 30 cm. - Si trova in Biblioteca Museo Maga - Gallarate

Il castello di Vermezzo / Marina Ferrari- (Università di Pavia) -1989/90 Tesi di laurea - Si trova in Biblioteca dell'Università di Pavia

43 ALL’OMBRA DEI CAMPANILI

E’ questa la sezione più ricca di riferimenti, testimonianza di quanto la fede cristiana sia penetrata nell’anima popolare della nostra gente radicandosi nelle più remote localià e borghi del territorio.

L' oratorio di Donato Del Conte presso Abbiategrasso / Diego Sant'Ambrogio In “Archivio storico lombardo” 1897 n.16, p. 348-353 - Si trova in NB

La chiesa di S. Maria Nuova di Abbiategrasso / Piero Parodi - 1915 (2004 riprod .) 34 p., ill.; 18 cm. - Si trova in CC,NB

Memorie storiche del servo di Dio padre Carlo da Abbiategrasso cappuccino Idelfonso Aliverti da Vacallo - 1932 - 36 p., ill. - Si trova in CC

Il pronao e chiostro bramanteschi di S.Maria Nuova in Abbiategrasso/ Giovanni De Alessandri-1970- 7 p., 2 tav.;29 cm. - Si trova in Biblioteca DAMSMilano

Ricerche storiche su Castelletto [Abbiategrasso]: dalle origini della Parrocchia di S. Antonio Abate alla traslazione della statua della B. Vergine (1573-1623) –1981 24 p. - Si trova in FxL

44 Santa Maria nuova in Abbiategrasso: storia, arte, restauri - 1990 223 p., ill.; 32 cm. - Si trova in FxL,NdC,NB,AS,Bd’A

La parrocchia di S. Pietro ad Abbiategrasso: passato, presente, futuro / Luigi Volpi-1999- 109 p. - Si trova in FxL Santa Maria Nuova, Oratorio dell'Addolorata, San Bernardino: breve guida delle chiese di Abbiategrasso / (Parrocchia)- 2001 - Si trova in FxL

La Chiesa di S. Bernardino da Siena ed il Convento dell'Annunciata di Abbiategrasso / Piero Parodi-2003-69 p.; 30 cm. - Si trova in FxL,NB

"Per grazia della Vergine": miracoli e miracolismo nell'antica Pieve di Corbetta (Cappella Madonna addolorata in Abbiategrasso) / Mario Comincini, Daniela Rimonta, Marisa Stradi - 2006 - 192 p., ill.; 28 cm. - Si trova in FxL,NdC,AS

Un angolo di storia: il restauro dell'edicola di San Carlo Borromeo curato dal Rotary Club Abbiategrasso nel XXV di fondazione / Mario Comincini, Sandrina Bandera -1994-75 p. ill.- Si trova in FxL

Il convento dell'Annunziata di Abbiategrasso / Mario Comincini, Alberto Ambrosini -2006 - 284 p., ill.; 29 cm. - Si trova in FxL,NdC,NB,AS,Bd’A

Rinascimento ritrovato: la Chiesa e il Convento di S.Maria Annunziata ad Abbiategrasso / PierLuigi De Vecchi, Giulio Bora (Università di Milano; Skira) 2007 - 327 p., 31 cm. -Si trova in FxL,NB,CC,BI,Bd’A

Albairate e la sua parrocchia: notizie storiche / Giovanni Barate-1916 27 p.; 18 cm. - Si trova in FxL

Su un'identificazione dubbia: S. Maurizio in Albairate / Simone Sironi. In “Nuova rivista storica” 2000, n. 2, p. 468-480 - Si trova in NB,CC,AS

Don Pierpaolo Vaj [di Albairate]: tra parrocchie, stabilimenti e icone / Augusto Crepaldi -2003 - 109 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,NB

L'Oratorio di Santa Teresa a Riazzolo [Albairate] nella storia dell'arte / Paolo Mira 2007 - 11 p., ill. - Si trova in FxL

Arconate: Il Santuario di Maria Nascente e gli Arconati / Luigi Belloni–2000 300 p. - Si trova in FxL

La Parrocchiale di Arluno e il cardinale Pozzobonelli / Maria Luisa Gatti Perer, Andrea Spiriti - 1996 - 143 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL,NB,BI,Bd’A

La pittura ritrovata: [rassegna dei dipinti della Parrocchiale dei S. Apostoli Pietro e Paolo di Arluno]/ Remigio Peruzzi -2010-140 p. - Si trova in FxL

45 [Storia della parrocchia] San Desiderio: Assago -2003 46 p., ill.; 22x24 - Si trova in FxL,NdC,NB

Santa Maria in Assago: la costruzione di una nuova chiesa: 1982-2003 / Giampietro Livini (Parrocchia) -2004 - 95 p., ill.; 22x24 cm. - Si trova in FxL,NB,ISAL

Don Antonio Villa curato di Bareggio dal 1835 al 1869: nel centenario della morte 1969 - 90 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL

S. Maria della Brughiera di Bareggio-1984 54 p., ill.; 29 cm. - Si trova in FxL,NB,AS,BI

I curati di Bareggio / Carlo P. Riva -1988 303 p.; 24 cm - Si trova in FxL,BI

Basiglio ieri e oggi: nel 450. anniversario della Chiesa di Sant'Agata-1996 88 p., 8 tav. ill. - Si trova in FxL,NB,CC,BI

La Canonica di Bernate Ticino: Simone Peterzano e il giovane Caravaggio: La Deposizione di Cristo, 1585 e il suo restauro / Marzia Bognetti, Carmelo Lo Sardo2014 - 41 p., ill.; 28 cm. - i trova in FxL

Un castello per una canonica: Bernate Ticino e la sua canonica / Ettore D'Erario(Centro parrocchiale) -1988 - 119 p., tav. ill.; 31 cm. -Si trova in FxL,BI

La pala di Marco d'Oggiono nella chiesa parrocchiale di Besate / Gustavo Frizzoni. In “L'arte” 1905, n. 6, 8 p., tav. ill., 33 cm. - Si trova in CC

S. Maria in Campo a Binasco / Francesco Pietra -1942 24 p., ill.; 21 cm. -Si trova in Biblioteca Universitaria di Pavia

S. Maria in Campo[Binasco]: un convento soppresso della Bassa Milanese: secoli 10.-19. / Alberto M. Cuomo - 1991 194 p., 10 tav. ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,BI

La chiesa parrocchiale di Binasco (nella ricorrenza del 1. centenario della consacrazione della Chiesa) -1987- 15 p., ill.; 30 cm.- Si trova in FxL

Una chiesa: storia dell'antica chiesa parrocchiale dei Santi Giovanni Battista e Stefano in Binasco fino all'edificazione dell'attuale / Alberto M. Cuomo -1997 207 p., 8 tav.; 24 cm. - Si trova in FxL

Le origini dell'oratorio S. Luigi di Binasco nel centenario della sua fondazione1988 - 13 p.; 23 cm. - Si trova in Biblioteca del Seminario vescovile di Pavia

[Santuario della Madonna dell’] Acquanera [a Boffalora]: uno scrigno nella valle del Ticino / Ermanno Tunesi–1987 - 159 p., ill.; 30 cm. -Si trova in FxL,AS 46 Consacrazione della chiesa Maria Madre della Chiesa in Buccinasco - 2004 32 p., ill.; 30 cm. - Si trova in ISAL

Tra mura sacre, tracce di una storia antica[Buccinasco] (Chiesa SS. Gervasio e Protasio) / Manuela Portaluppi. In “Me&Te” 2004, n.8 p. 26-31- Si trova in NdC

Squilli di Casarile: cronologia della istituzione della nostra parrocchia 1820-18241924 - 4 p.; 17 cm. - Si trova in Seminario vescovile di Pavia

Casarile e la nuova chiesa / Francesco Pietra, Emilio C. Aschieri -1944 24 p., ill.; 17 cm. - Si trova in Seminario vescovile di Pavia

L'oratorio di San Salvatore a Casorezzo / Carlo Bertelli- 1994 48 p., ill.; 30 cm. - Si trova in BI,Bd’A

Castano e il suo S. Crocifisso nella Chiesa di S. Zenone -1984 1 DVD - Si trova in FxL

Il santo Crocifisso di Castano Primo: dalla leggenda alla storia - 2009 127 p., ill.; 28 cm. - Si trova in FxL,NB

Chiamati alla speranza: per la dedicazione della Parrocchia Madonna dei Poveri di Castano Primo / (Parrocchia)–1998 - 80 p., 32 ill.; 29 cm. - Si trova in FxL,NB

La via Crucis per il cimitero di Castano Primo di Gaetano Previati Catalogo della Mostra- 1983 - 8 p., ill.; 24 cm. - Si trova in CC,BI,Bd’A

Chiese e oratori di Castano Primo / G.D. Oltrona Visconti. In “Memorie storiche della diocesi di Milano” 1963- Si trova in Biblioteca L. Majno di Gallarate

Contributo allo studio delle circoscrizioni pievane in età medioevale: Cesano Boscone / Elisa Occhipinti. In “Archivio Ambrosiano” 1976 p. 141-177, ill.- Si trova in NB

La chiesa da cui veniamo: la prepositurale di San Giovanni battista di Cesano Boscone nella storia della sua comunità / Giancarlo Ballarini1999 255 p., ill.; 23 cm. - Si trova in FxL,NdC

Chiesa di Sant'Ireneo a Cesano Boscone / Mauro Galantino.In “Casabella”2001n. 687,p. 66-73 -Si trova in CC,NB

Monsignor Pogliani: il parroco degli ultimi / Daniela Palumbo (Ist. Sacra famiglia di Cesano Boscone) -2005 - 69 p., ill.Si trova in FxL

L'archivio del Santuario della B. V.dei miracoli in Corbetta/ Eugenio Cazzani (Archivi parrocchiali Arcidiocesi di Milano) - 1975 275 p.; 24 cm. - Si trova in ISAL 47 Giovanni Battista Castelnuovo, Corbetta e la Collegiata di S.Vittore/ EmanuelaRe - 2013/2014 Tesi di laurea - Si trova in FxL

Il Viridario dei Somaschi a Corbetta / Lucio Zavattin 44 p., ill. - Si trova in FxL

La Collegiata di San Vittore in Corbetta nel primo centenario della sua consacra zione /Edoardo Sacchi (Parrocchia)-1992-295 p., ill.; 35 cm. - Si trova in FxL

I Somaschi a Corbetta: cinquant'anni dopo / Luciano Prada -1985 120 p., 26 tav. ill.; 25 cm. - Si trova in FxL,ISAL

Brevi memorie intorno all'origine e al progresso del santuario della Madonna dei miracoli in Corbetta, 1871 e 1908 76 e 104 p. - Si trova in Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Corbetta: cenni illustrativi: ricostituzione della Collegiata -1926 80 p., ill.; 24 cm. - Si trova in CC

Il santuario arcivescovile della Madonna dei miracoli di Corbetta. 4. centenario dell'apparizione -1955 - 72 p., ill.; 23 cm. Si trova in Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Santuario arcivescovile Beata Vergine dei miracoli: Corbetta: Brevi note storiche Daniela Rimonta, Paola Cattaneo Cerati - 1980 13 p., ill.; 23 cm. - Si trova in FxL,ISAL

Il Santuario di Corbetta / Maria Luisa Gatti Perer, Giuseppe Moreno Vazzoler, Giuliana Algeri, Andrea Spiriti (Monografie di Arte lombarda. I monumenti n.8) 1995 - 188 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL ,NB,CC,BT,AS

Giubileo 2000 nel territorio pievano del Naviglio Grande: atti dei convegni (Comune di Corbetta) -2001 -Si trova in FxL

Fonti per la storia della pieve di Corbetta e del vicariato foraneo di Magenta Carlo Marcora -1956 - 51 p.; 22 cm. - Si trova in FxL

La pieve di Corbetta nel carteggio di S. Carlo /Mario Comincini. In “Il territorio tra Milano e il Ticino Studi storici” - 2007 - Si trova in FxL,NdC,AS

La basilica di San Vittore a Corbetta: un esempio di tempio romanico -lombardo Damiano Magugliani.In “Quaderni del Ticino”1986 n. 27, p. 20-79 - Si trova in FxL,NdC

Archivio plebano di Corbetta / Eugenio Cazzani (Archivi parrocchiali Arcidiocesi di Milano) -1976 - 568 p.; 24 cm. - Si trova in Biblioteca L. Majno di Gallarate

48 L' Oratorio di Nostra signora (Addolorata) di S.Ambrogio in Corbetta / Paolo Legnani, Anna Vaghi - 1997 - 47 p., ill. - Si trova in FxL

All'ombra del campanile / Tarcisio Sanzani (Parrocchia SS. Pietro e Paolo di Corsico )– 2003 - 149 p., ill.; 30 cm. + tav. - Si trova in FxL,NdC,NB,AS

Chiesa parrocchiale S. Antonio di Padova a Corsico. In “L'industria italiana del cemento”1988 n. 624, 18 p., ill.; 30 cm. - Si trova in Biblioteca del Politecnico di Milano

Memoria per un uomo che passò da Cuggiono: 1938-1955: Don Giuseppe Albeni 1 pieghevole. - 32 cm.- Si trova inIstituto storico Resistenza di Novara

San Rocco: una chiesa, la sua storia [Cuggiono] / Gianni Visconti -1987 72 p., ill. - Si trova in FxL

Chiese di Cuggiono e Castelletto. Parrocchie di S. Giorgio Martire e SS. Giacomo e Filippo / Giovanni Visconti- 2000-156 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL,BT

S. Maria Rossa di Monzoro, già S.Maria della Misericordia di Cusago note di archivio / S. Matalon. In “Bollettino d’arte”1963n.1-2, p.182-185- Si trova in CC

La Madonna di Caravaggio ovvero La piccola storia della vera immagine della Vergine santissima che si venera nel santuario della cascina Rabaione in quel di Cusago raccontata nel 1904 da don Giovanni Zaccaria / Elio Signorini -2002 31 p., ill. - Si trova in FxL

La chiesa di Vigano-Certosino [Gaggiano] e i dipinti di Bernardino de' Rossi Diego Sant'Ambrogio. In “Il Politecnico. Giornale dell'ingegnere”1894 Si trova in CC,Bd’A

Locate Triulzi ed il suo santuario: cenni storici -1915 47 p.; 18 cm. - Si trova in Biblioteca Teresiana di Mantova

Santa Maria della Fontana a Locate di Triulzi: studi per la conservazione Elisabetta Rosina-2004-111 p., ill.; 28 cm. - Si trova in FxL,CC,NB,AS,BT

Pontevecchio e l'impronta dei monaci celestini nel magentino / Felice Sgarella 2006 - 143 p. ill.; 31 cm. - Si trova in FxL

L’Ospizio dei frati minoria Magenta/ Mario Comincini. In “Il territorio tra Milano e il Ticino Studi storici” -2007-Si trova in FxL,NdC,AS

Un quartiere, una chiesa, una comunità: storia e vicenda della Parrocchia dei Padri Somaschi: Magenta 1965-2005. In “Quaderni del Ticino”2005 32 p., ill.- Si trova in FxL,NdC

49 La casa di San Biagio a Magenta: le "Cronache Canossiane" dal 1884 nel contesto magentino / Ambrogio Cislaghi -2005- 155 p., ill. - Si trova in FxL

San Michele Arcangelo in Magnago: la chiesa e la sua storia / Antonio Rosa -2005 182 p., ill. - Si trova in FxL

Magnago, i luoghi della fede: le chiese di Santa Maria, San Martino, San Gaetano Antonio Rosa - 2012 -191 p., ill. - Si trova in FxL

Da San Gregorio a San Marco / (ProlocoMarcallo con Casone) -2009 203 p., ill. - Si trova in FxL

Cento anni tra la nostra gente / Don Gesuino Corti (Parrocchia di Mesero) - 1995 231 p. : ill. Si trova in FxL

A Madona da San Barnard: il santuario della Madonna Addolorata e di San Bernardo[Mesero]: 4.centenario della fondazione (1612-2012) / Valeriano Castiglioni -2012 - 47 p., ill. - Si trova in FxL

Da Morimondo a Lima: profilo biografico di mons. Luigi Arrigoni / Mario Comincini -2008-237 p.; 23 cm. -Si trova in FxL,BI,NdC

Le origini della Chiesa di S. Giovanni Battista in Motta Visconti: sull'atto di fondazione / Andrea Coledan-2012-144 p.; 21 cm. - Si trova in NB,AS

Giuseppe Antignati e la Madonna del Carmine di Nosate / Paolo Mira-2012 40 p., ill.; 21 cm. - Si trova in FxL

Le vicende storiche della chiesa di Ozzero In “Habiate” 1984 n.23 - Si trova in FxL,BT

Confraternita del Santissimo Sacramento sotto l'invocazione della B.V. del Rosario e di S. Giuseppe canonicamente stabilita nella chiesa prepositurale plebana di S. Alessandro m. in Pieve Emanuele-1877-10 p.; 15 cm. - Si trova in NB

La Chiesa di Sant'Alessandro martire in Pieve Emanuele / Sabrina Campognani (Università di Milano) -2004Tesi di laurea - 112 p., ill. - Si trova in FxL

Una chiesa, una comunità: la parrocchia di San Giovanni Battista nella storia di Robecco sul Naviglio / Mario Comincini, Federico Cavalieri, Andrea Oldani -2002 167 p., ill.; 28 cm. - Si trova in FxL,AS

Il crocifisso di Rosate: storia e devozione / Carmelo Epis, Gilberto Sessantini-1997 63 p.; 20 cm. - Si trova in Biblioteca civica Mai - Bergamo

Rosate e la sua pieve / Luigi Negri -1995 247 p., ill.; 24 cm. (Rist. anastatica). - Si trova in FxL,NdC 50 Rosate e la sua Pieve: briciole di storia locale / Luigi Volpi - 2008 63 p., ill.- Si trova in FxL,NdC

L'eredità dei Padri: la tradizione ambrosiana nella comunità di Rosate. Parrocchia S. Stefano / Roberto Zucca-2006-61 p., ill. Si trova in FxL

La chiesa dei santi Fermo e Rustico a Quinto Stampi di Rozzano / Francesca Pensa, Davide Riggiardi-2010- 97 p., ill.; 28 cm. - Si trova in FxL,NB,AS

Il battistero della chiesa dei Santi Monica e Agostino a Rozzano / Paolo Bolpagni, Giuliano Giuman -2008 31 p., ill.; 29 cm. - Si trova in Biblioteca nazionale centrale di Firenze

La Chiesa di S. Ambrogio a Rozzano: una chiesa, una storia, una comunita Floriana Spalla (Parrocchia)-1997-126 p., ill.; 30 cm. - Si trova in FxL

Sedriano: una parrocchia, una comunità / Mario Comincini, Federico Cavalieri (Parrocchia)-2000-207 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL,BI,AS

Immagini rivelate: gli affreschi restaurati della chiesa di S. Ambrogio V. D. in Trezzano sul Naviglio / Patrizia Foglia -2009 - 80 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL

Peste, calce, barocco salvano i miei affreschi: chiesa parrocchiale di S. Ambrogio vescovo, Trezzano sul Naviglio -1994 - 265 p., ill.; 31 cm. Si trova in FxL,CC,AS

Complesso parrocchiale a Trezzano sul Naviglio. In “Domus”2015 n. 996, p. 62-73 - Si trova in CC

" Trezzano a te s'intitola..." [Anno Mariano 1987-1988] -1988 235 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL,NdC,AS

L' accortezza di Don Colombano parroco di Turbigo nel 1568 / Mario Turla In “Rassegna Gallaratese di Storia e d'Arte” 1964 n.3 -Si trova in CC

Il patrimonio storico artistico della Parrocchia di Turbigo-1986 96 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,NB

La parrocchia e i suoi parroci: quinto centenario di fondazione parrocchia Beata Vergine Assunta, Turbigo - 1995 - Si trova in FxL

La chiesa della Beata Vergine Assunta di Turbigo / Paolo Mira-2003 27 p., ill.; 17 cm. - Si trova in AS

La chiesa dei santi Cosma e Damiano di Turbigo / Paolo Mira - 2002 30 p., ill.; 17 cm. - Si trova in FxL, S

51 Il nobile Francesco Magni e l'altare di santa Rosalia nella chiesa dei santi Cosma e Damiano di Turbigo / Paolo Mira, Patrizia Morbidelli-2013 47p., ill.; 21cm. - Si trova in FxL,AS

Antica "basilica" di San Zenone in Vermezzo / Ambrogio Palestra. In “Ambrosius" 1960 suppl. al n. 3, p. 47-59 -Si trova in CC,BT

Vittuone: la parrocchia nella storia della comunità / Mario Comincini (Centro Culturale) -1998- Si trova in FxL

L'Oratorio di S. Salvatore a Vittuone: un'esperienza emblematica di conservazione dell'edilizia minore / Micol Dell'Orto -2003-95 p., 21 cm. - Si trova in FxL,NB

Alle radici di una tradizione. Il sarcofago di Zibido San Giacomo e la sua chiesa Mariavittoria Antico Gallina (Comune) - 2009 190 p., ill.; 21x21 cm. - Si trova in FxL,NB,BI,Bd’A

52 L’ABBAZIA DI MORIMONDO

Questo splendido monumento richiedeuna sezione apposita, tante sono le ricerche e le illustrazioni che ha suscitato dalla fine dell’Ottocento e che ancora suscita.

Alcune notizie sul Monastero di Morimondo / Giulio Porro. In “Archivio storico lombardo”1881 n. 4, p. 626-628 - Si trova in CC,BT

La Badia di Morimondo: notizie / Diego Sant'Ambrogio. In “Archivio storico lombardo”1891 n.1, p. 128-156 - Si trova in CC,BT

L' Abbazia di Morimondo sulla costiera del Ticino nella storia e nell'arte / Antonio Cavagna Sangiuliani. In “Rivista storica benedettina”1908-1909 n. 12 e 13- Si trova in CC

Il Monastero di Morimondo: monumento nazionale: notizie storiche / Piero Parodi 1924 -111 p., 5 tav. ill.; 22 cm. - Si trova in ISAL

Le origini di Morimondo: nel secolare dissidio tra Milano e Pavia (sec. 12. e 13.) Angelo Bellini-1929-69 p., 6 tav. ill.; 26 cm. - Si trova in FxL,CC

L' abbazia di Morimondo / Luigi Collino - 1933 37p.ill. -Si trova in Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Angelo Comolli e l'Abbazia di Morimondo / M. Comolli, Giuseppe Talamoni 1952 - 21 p.,18 tav. ill.; 22 cm. - Si trova in CC,BT

Angelo Comolli e l'abbazia cistercense di Morimondo / Piero Rimoldi - 2006 96 p., ill.; 23 cm. - Si trova in FxL,CC 53 Les peintures de la Bible de Morimondo / J. Leclercq. In “Scriptorium”1956 n.1, p.22-26- Si trova in CC,BT

Un' abbazia, una luce di civiltà[Morimondo] / Giacomo Bascapè. In “Diocesi di Milano”1966 n.10, p. 508-510- Si trova in CC,BT

Morimondo nella storia e nell'arte (Abbazia S. Maria) / Paolo Calliari - 1966 (7. rist.1981) - 32 p., ill., 17 cm. - Si trova in CC,BT

Morimondo: storia di ieri, realtà di oggi / Paolo Calliari-1981 115 p., ill.; 21 cm. - Si trova in FxL

Il monastero di Morimondo in Lombardia tra tensioni locali e antagonismi di potere (secolo 12.-inizi 13.) / Elisa Occhipinti. In “Nuova rivista storica” 1983 n. 5/6, p.527-554 - Si trova in CC,BT

Fortuna e crisi di un patrimonio monastico: Morimondo e le sue grange fra 12. e 14. secolo / Elisa Occhipinti. In “Studi storici” 1985 n.2, p. 315-336 -Si trova inCC,BT

Tra Milano e Vigevano: i beni dell'abbazia di Morimondo nel Cinquecento Marina Cavallera. In “Annali di storia pavese” 1988 n. 16-17; p. 191-196 - Si trova in BT,INSMLI

L' Abbazia cistercense di Morimondo sulla riva del Ticino / Paolo Calliari -1988 e 1992 - 46 p., ill.; 17 cm.- Si trova in FxL,AS

Morimondo : un'abbazia lombarda tra '400 e '500 / Marina Cavallera(Biblioteca dell'Archivio storico lombardo)- 1990 354 p., 58 tav. ill.; 24 cm. -Si trova in FxL,NB,CC,AS

L' abbazia cistercense di Morimondo: mille anni di storia religiosa-civile della Bassa milanese / Paolo Calliari-1991 321 p., 24 tav. ill.; 31 cm. - Si trova in FxL,CC

Le carte del Monastero di Santa Maria di Morimondo 1010-1170 / Michele Ansani (Centro di studi sull'Alto Medioevo di Spoleto) -1992 625 p., 8 tav.; 25 cm. - Si trova in FxL,NB,AS,BI

L' abbazia Cistercense di Morimondo / Mauro Loi -1995-2000 vol. 2: Guida Artistica 49 p., ill.; vol. 3 : "È bello per noi stare qui": vita da monaci nel 12. Secolo. 54 p.; vol. 4: "Tutto era tra loro in comune. Il lavoro nell'esperienza monastica cistercense 72 p., ill.; 17 cm. - Si trova in AS

Lo Scriptorium dell'abbazia di Morimondo: il primo inventario / Sandrina Bandera. In “Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo” 1997 n.1, aprile, p. 48-65- Si trova in CC 54 Morimondo centro della nuova evangelizzazione: la vita cristiana come pellegri-naggio interiore, attraverso il monachesimo Cistercense / Mauro Loi 2000 16 p. - Si trova in FxL

Un' abbazia lombarda: Morimondo la sua storia e il suo messaggio: convegno nel 7.centenario del termine dei lavori della abbazia:1296- 1996/(Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo) -1998. 206 p., ill.; 21 cm. - Si trova in NB,AS,BI

L' Abbazia cistercense di Morimondo: vita da monaci nel 12. secolo / Mauro Loi Roberta Nencini, Carlo Bosetti(I luoghi della fede)-2000 - 16 p., ill.; 30 cm. Si trova in Biblioteca del Monumento Nazionale di Casamari - Veroli - FR

Les premiers manuscrits de l'abbaye de Morimondo et leurs relations avec la region d'origine / Sandrina Bandera. In “L'Abbaye cistercienne de Morimondo: Histoire et Rayonnement –2005 -p. 280-309 -Si trova in Biblioteca della Soprintendenza per il patrimonio storico, artistico e demoetnoantropologico - Milano

Tesori in vasi di coccio: i bacini ceramici di Morimondo. In ”Quaderni dell’Abbazia” – 2007 n. 14 - 174 p., ill.; 21 cm. - Si trova in FxL

Hic liber est Sancte Marie de Morimundo: Mostra dei codici miniati (Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo) -2008-192 p.; 21 cm. - Si trova in FxL

Morimondo: morire alle cose del mondo / Adriana Moti -2008 1 DVD - Si trova in Biblioteca rionale Villapizzone - Milano

L' Abbazia di Morimondo: una comunità cistercense tra Milano e Pavia (1136-1314) / Maria Grazia Re (Università di Firenze) - 2008 - Tesi di dottorato di ricerca - Si trova in Biblioteca nazionale centrale - Firenze

Una giornata a Morimondo: In occasione dell'875° anniversario dell'arrivo dei monaci cistercensi, [fumetti] / Mauro Loi, Desirée Bettolini, A. Codegoni. 2009 - Si trova in FxL

I restauri del monastero di Morimondo / Giovanni Carminati, Alessandro Rondena, Sandra Bandera (Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo) 2009 - 179 p., ill.; 29x29 cm. - Si trova in FxL,NB,AS

Morimondo prima di Morimondo. In“Quaderni dell’Abbazia” 2011 n.18, 191 p., ill.; 21 cm. - Si trova in FxL

Ecllesiam Morimundensem supra Ticinum positam. L'impero e Morimondo In“Quaderni dell’Abbazia” 2012n.19 - 142 p., ill.; 21 cm.- Si trova in FxL

Morimondo l'insediamento cistercense e il suo territorio: saggi storici (secoli 12.- 19.) - 2014 - 2 v.: 236 + 182 p., 8 tav.; 23 cm.- Si trova in FxL

55 UNA TERRA OPEROSA

La terra lombarda è conosciuta per la “intraprendenza” e industriosità dei suoi abitanti che con il loro lavoro l’hanno resa una delle regioni all’avanguardia in Europa, oltre a segnalarsi per l’ospitalità, riuscendo dal secondo dopoguerra ad assorbire e integrare popolazioni provenienti da ogni parte d’Italia.

La fabbrica verde: terra, lavoro e società nel basso Milanese, 1916-1960 Gianfranco Petrillo (Fonti e studi per la storia del territorio basso Milanese n.7)2005- 270 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,NB,BI,INSMLI

Racconti di donne in fabbrica [Abbiategrasso] / Maria Pia Trevisan -1994 57 p.; 17 cm. - Si trova in FxL,INSMLI

L' operaia che amava la sua fabbrica: anni di Mivar e di impegno: quasi un’auto-biografia [Abbiategrasso] / Maria Pia Trevisan -2010 - 161 p., ill.; 21 cm. Si trova in FxL, NB

Abbiatensi: le attività economiche / Augusto Rosetta - 1995 109 p., ill. - Si trova in FxL,NdC

Lo sviluppo dell'area Abbiatense tra inizio Novecento e il boom economico (Università Commerciale Luigi Bocconi) -2003- 265 p., ill. - Si trova in FxL

Un secolo di economia nell'Abbiatense e nel Magentino /Mario Comincini (Società Storica Abbiatense) - 2000- 192 p., ill. - Si trova in FxL,AS,BT,BI

56 I forni dell’abate Anelli parroco a Bernate/ Mario Comincini. In “Il territorio tra Milano e il Ticino. Studi storici” -2007- Si trova in FxL,NdC,AS

La Cassa rurale ed artigiana di Binasco guarda al futuro della sua comunità (Università Commerciale Luigi Bocconi) -1985-126 p.; 24 cm. - Si trova in NB

Le cartiere di Boffalora: il percorso della carta attraverso l'evoluzione della scrittura e 350 anni di storia cartaria boffalorese / Giovanni e Giuseppe Ceriani, Ermanno Tunesi-1992- 125 p., ill.; 33 cm. - Si trova inBI,FxL

La cartiera della Certosa di Pavia a Boffalora sopra Ticino / Arnaldo Ganda. In “Bollettino della Societa Pavese di Storia Patria” 2003 p. 115-166 -Si trova in NB,BT

20 anni di cucina all'Antica Osteria del Ponte [Cassinetta] / Ezio e Maurizio Santin1996 - 175 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL

Un, due, tre... stella! / Ezio e Renata Santin (a c.Erica Arosio e Giorgio Maimone)2015 - 173 p.; 22 cm. - Si trova in FxL,NB

In cartiera a Corsico: storie di uomini e di macchine / Viviana Perin -2007 191 p., ill; 24 cm. - Si trova in FxL,NdC,NB

El paes di furmagiatt / Tarcisio Sanzani (Noi di Corsico) - 2015 93 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,NdC,NB

Corsico industriale “I quadrelin”: quasi una leggenda / Tarcisio Sanzani, Valerio Perversi (Noi di Corsico) -2016-1 CDrom - Si trova in NdC,INSMLI

L'albero del pane: Il Forno Cooperativo Ambrosiano e il movimento cattolico nel contesto magentino del primo Novecento / Natalia Tunesi, Carlo Morani, Alessandro Colombo - 2011- 222 p., ill. - Si trova in FxL,NB,AS

Il Magentino: storia ed attività produttive / Daniela Rossi - 1979 175 p., fot.; 31 cm. - Si trova in FxL

Fabbriche e uomini: mezzo secolo di lavoro a Magenta Paolo T. Santagostino-2000-181 p., ill.; 21 cm. - Si trova in FxL

Le fatiche dei Robecchesi: storia raccontata e illustrata. Il Commercio Robecchiese: il mercato e gli ambulanti, la fiera di S. Maiolo/ Dario Tonetti, Giorgio Pastori -2007 e 2010 - 368 p., ill. - Si trova in FxL

57 Strada interprovinciale Buronzo Gallarate ed il ponte sul Ticino a Turbigo fra le provincie di Milano e di Novara / Comitato per la costruzione della strada-1880 p.; 21 cm. - Si trova in CC

Della costruzione di un ponte stabile sul Ticino presso Turbigo / Antonio Tadini1880 - 31 p.; 23 cm. - Si trova in CC

Il ponte sul Ticino tra Galliate e Turbigo nel centenario della sua realizzazione -1987- 109 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL,AS

Le forze idrauliche del Naviglio Grande e l'impianto idroelettrico di Turbigo della Soc. lombarda per la distribuzione di energia elettrica / Alessandro Scotti -1905 24 p., tav. ill.; 33 cm. - Si trova in Biblioteca Architettura Politecnico di Milano

Una visita agl'impianti elettrici di Vizzola, Turbigo, Castellanza della Soc. lombarda per distribuzione di energia elettrica / Enrico Comolli -1907 13 p.; 23 cm. - Si trova in Biblioteca Luigi Majno di Gallarate

La strada racconta: via Giacomo Matteotti fu la strada del commercio [Vanzaghello] / Lina Schenal - 63 p., ill. - Si trova in FxL

L'e ura d'anda al mecani: lo sviluppo industriale a Vanzaghello nei primi del '900 Lina Schenal- 2002 - 63 p., ill.; 21 cm. -Si trova in FxL,NB

Solidarietà e impresa: storia di una cooperativa (Cooperativa Sant'Ambrogio di Vanzaghello) (1919-2001) / Lina Schenal - 2001 - 67 p., ill. - Si trova in FxL

Vanzaghello Ul Val Tisin: 1883-1968: l'opera di Giovanni Treccani: industriale, mecenate e benefattore / Maria Luisa Rivolta, Lina Schenal, Giancarlo Villa - 2011 368 p., ill.; 25 cm. - Si trova in FxL,NB,CC,AS

Storie di fatiche e operosità vanzaghellesi: artigianato e industrie tessili (La parabola del tessile, industrie, artigiani e addetti, nel XX sec.; I mecani nöeu a Vanzaghello 1893-1959 dei Crespi Legorino di Busto Arsizio)/ Maria Luisa Rivolta, Lina Schenal, Giancarlo Villa -2015 278 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,NB,CC

L'e ura d'anda in Merica: l'emigrazione transoceanica a Vanzaghello e dintorni tra la fine dell'800 e gli inizi del '900 / Mariantonietta Valli - 2004 95 p., ill.; 21 cm. - Si trova in FxL,NB

58 ISTITUZIONI PUBBLICHE E ”SOCIETÀ CIVILE”

Alla ricchezza di iniziative in campo economico, fa da contraltare la quantità di iniziative che si sono sviluppate nella società nel corso dei secoli: dalle Opere Pie promotrici di ospedali e ospizi, all’istituzione di scuole, all’ associazionismo e al mutualismo solidaristico.

Lombardia operaia tra Otto e Novecento: le associazioni dei lavoratori nell'Abbiatense-Corsichese … / Giovanni Artero - 2014 77 p.,23 cm. - Si trova in: FxL,INSMLI

Quarantesimo di fondazione, 1946-1986: CAI Abbiategrasso/ Maurizio Fontana1986 - 59 p., ill.; 30 cm. - Si trova in Biblioteca della montagna L.Gabba Milano

Esultanza per la ricorrenza lieta della Società Mutuo soccorso operai: 60. anniversario fondazione [Abbiategrasso] - 1925 28 p.,1 tav. ill.; 32 cm. -Si trova inFondazione Feltrinelli - Milano

I libri circolanti: la promozione della lettura in Abbiategrasso.Sessantt'anni di storia (1899- 1959): dal Circolo di Lettura alla Biblioteca Civica / Mario Comincini (Società Storica Abbiatense) 1998 - 101 p.; 23 cm. - Si trova in FxL,AS,BI,BT

Le scuole per gli adulti nel circondario di Abbiategrasso: memorie / Vincenzo Solitro -1867 - 70 p.; 19 cm. - Si trova in FxL

59 Centenario del Civico Istituto Professionale Serale "Leonardo da Vinci" [Abbiategrasso]: Dalle origini ai giorni nostri -1991-Si trova in FxL

La posta di Abbiategrasso / Mario Comincini -1974 37 p., foto; 31 cm. - Si trova in FxL,NdC,NB

Storia postale di Abbiategrasso / (Associazione filatelica numismatica abbiatense)1999 - 89 p, ill.; 24 cm. -Si trova in FxL (Fondo Ascoli)

L'Associazione - gli uffici postali - 200 anni di posta abbiatense (Bolli, Rosse, ecc.) / Alfio Rossi -2009-171 p., ill. - Si trova in FxL

100 Anni dell'Ospedale Costantino Cantu di Abbiategrasso / (USSL 73) -1985 128 p., ill.; 29 cm. - Si trova in FxL,CC

"Provvedere con sufficienza al comodo soccorso": la fondazione della Pia Casa degli "Schifosi" di Abbiategrasso / Angelo Giorgio Ghezzi. In “Archivio Storico Lombardo” 1991 p. 125-202

Pia casa di Abbiategrasso Istituto Geriatrico Camillo Golgi: 1785-1985, due secoli di storia e di vicende-1985-110 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL,NB.BI,AS

Cenni storici e statistici sull'origine, fondazione e vicende della Pia Casa incurabili in Abbiategrasso, amministrata dalla Congregazione di carità di Milano / Enea Royer-1880- 13 p., 1 tav.; 23 cm. - Si trova in CC

I cento anni dell'asilo di Albairate-1989 Si trova in FxL

In Albairate non v'è miglior cosa: l'istruzione primaria nel centenario dell'edificio scolastico / Mario Comincini - 2012 - 120 p., ill. + 2 DVD - Si trova in FxL

La scuola San Carlo di Arconate e i suoi maestri / (Gruppo di storia locale) - 1993271 p., ill. - Si trova in FxL

50 volti e personaggi che hanno fatto la storia dell'Avis a Binasco-2003 137 p., ill. - Si trova in FxL

Vent'anni di Nova Terra: 1979-1999: storia della scuola elementare di Buccinasco Gian Franco Lucini, Tommaso Ruggero-1999-125 p. - Si trova in FxL

Il giardino d'infanzia di Buscate / Giacomo Calloni - 2004 287 p., ill., 25 cm. - Si trova in BI,AS

Ospizio Sacra famiglia di Cesano Boscone nel cinquantesimo di fondazione - 1946 p., ill. - Si trova in Biblioteca nazionale centrale di Firenze 60 Invito a Cesano Boscone Sacra famiglia / Giovanni Cenzato-1953 92 p., 59 tav.; 23 cm. - Si trova in CC

Super omnia charitas: storia dell'Istituto Sacra Famiglia dal 1986 a oggi / Enrico Palumbo; prefazione Angelo Scola -2016 350 p., 16 tav.ill.; 21 cm. - Si trova in FxL,NB

60° Avis: 1949-2009: nel sessantesimo anniversario di fondazione dell'A.V.I.S. di Corbetta - 2009 -130 p., ill. - Si trova in FxL

Percorsi & vite: quindici anni di storia dell'Associazione Genitori Uniti per l'Integrazione degli Handicappati di Corsico / Stefania Consenti (Gupih) – 2000 XV, 120 p.; 15 cm. - Si trova in FxL

Palma e le altre [storie di donne in un'esperienza di gemellaggio tra le scuole di Corsico e Pianura (Napoli)] -2015-127 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,NdC

Percorsi e prospettive: il Centro Scolastico Superiore di Corsico e il suo territorio: vent'anni di storia / Lina Eccher, Matilde Pattavina-1998 274 p., ill. - Si trova in FxL

La nuvola e il ruscello: la scuola pubblica di Gaggiano / (Il Rachinaldo) – 2004 101 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,NdC,INSMLI

Il teatro a Gaggiano: la storia dello spettacolo gaggianese ... e la CodOS / Gruppo Teatrale CodOS (Il Rachinaldo) – 2011 - 238 p., ill.-Si trova in FxL

Cinquant'anni di AVIS a Gaggiano - 2013 160 p., ill. - Si trova in FxL

Cinquant'anni tra i libri: viaggio nella storia della Biblioteca di Inveruno / Santa Mazzeo -2008 -85 p., ill. - Si trova in FxL

Solidarieta impegno e sicurezza: 150 anni di storia dei Vigili del Fuoco Volontari di Inveruno / Luca Farabutin-2011-94 p., ill.; 29 cm. - Si trova in FxL,BI

La scuola media statale a Magenta: origini e sviluppo / Oriella Antozzi-2009 196 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,NB

La mia scuola: una storia, un progetto / Direzione didattica Marcallo con Casone 1995 - 256 p.; 30 cm. - Si trova in FxL,NB

61 "Un'intelligente e morale educazione":l'istruzione primaria a Robecco s.Naviglio nel centenario dell'edificio scolastico "Leonardo Da Vinci" / Mario Comincini, Bruno Sangalli -2009- 227 p. - Si trova in FxL, NdC

La prima educazione che forma il cuore e apre la mente: le origini dell' Asilo Infantile di Robecco s.Naviglio / Mario Comincini -2013- 26 p. - Si trova in FxL

L'antico ospedale di S.Maria della Roveda presso Sedriano / Pio Pecchiai In “Archivio storico lombardo” 1926, n. 1, p. 75 sg-

Pio Istituto Santa Corona: Bienate, Magnago, Vanzaghello, tre paesi, una storia comune / Paolo Lotti (“Acta reperta”) - 2009 - 126 p., ill. Si trova in FxL

Dutur e maràa: solidarietà e assistenza sanitaria a Vanzaghello dalla 1ª guerra mondiale agli anni ‘80 / Lina Schenal - 1990 - 26 p., ill. - Si trova in FxL

Asilo: storia di un'istitutzione / Maria Luisa Rivolta, Lina Schenal (Centro Sociale Anziani Vanzaghello) - 2013- 368 p. - Si trova in FxL

62 LA MUSICA

Nelle due versioni: “profana” con i corpi bandistici locali risalenti in genere al secolo XIX, e sacra con la tradizione organaria, oltre che con le civiche scuole presenti nei comuni più importanti, la musica da sempre è un elemento importante della vita civile del territorio.

La filarmonica Abbiategrasso - 1846/1986, 140 anni di attività musicale – 1986 32p – Si trova in NdC

La Banda Garibaldi nella storia di Abbiategrasso / Ermanno Bighiani - 1988 176 p., ill.; 28 cm. - Si trova in FxL

Musica e politica la banda filarmonica: un capitolo di storia abbiatense 1846-1946 Mario Comincini (Società storica abbiatense) - 1996 149 p., ill.; 23 cm. -Si trova in FxL,BI

Arte, Storia... Musica: guida al patrimonio organario/Andrea Oldani (Comune di Abbiategrasso) – 2008 - 26 p., ill. - Si trova in FxL

Corotrecime quarant'anni dopo: 1954-1994 [Abbiategrasso] - 1994

63 Si trova in FxL

64 La banda: una tradizione centenaria: Albairate 1892-1992 48 p., ill. - Si trova in Biblioteca civica Angelo Mai di Bergamo

La Chiesa Madonna [di Arconate]: Studi e ricerche in occasione del restauro dell'antico organo - 1992 - 111 p., ill. - Si trova in BI,AS

Il coro: Binasco, Chiesa Santi Giovanni Battista e Stefano / (Comune) cartella 20 tav., ill.; 26 cm. - Si trova in FxL

L' organo storico in Sant' Ambrogio di Bubbiano: studi e ricerche in occasione del restauro / Mario Manzin -2004 45 p., ill.; 21 cm. - Si trova inBiblioteca B. Molajoli - Napoli

170 anni di musica e marce per le vie di Casorezzo: storia, curiosità e documenti sul Corpo Musicale S. Giorgio di Casorezzo - 2003 - 179 p., ill. - Si trova in FxL

Precotto: la tradizione organaria nella Chiesa di San Michele: studi in occasione della ricostruzione dell'organo da parte della Bottega organaria Gianfranco Torri di Cesano Boscone / Mario Manzin - 1990- 49 p., ill.; 30 cm. - Si trova in FxL

Nel centenario di fondazione del corpo filarmonico "Gaetano Donizetti" di Corbetta / Consiglio Direttivo-1994 - 83 p., foto- Si trova in FxL

Corpo musicale Città di Corsico: 125 anni suonati ... con passione Pietro Albertario, Alberto Boni, Cesare De Luca -2004 - Si trova in FxL,NdC

Camminiamo insieme: storia e restauro del nostro organo: quattro secoli di musica a Cuggiono -1993 38 p., ill.; 24 cm. - Si trova in Biblioteca di S. Giorgio in Poggiale (Bologna)

Cusago e i Carcano organari milanesi: Studi e ricerche in occasione del restauro dello storico organo (1854) della chiesa parrocchiale dei SS. Fermo e Rustico Mario Manzin - 78 p. : ill. ; 25 cm - Si trova in FxL,NdC

Il corpo musicale di Gaggiano 1854-2004 parole e musica di un paese sul Naviglio Paolo Migliavacca (Corpo Musicale) -2004-160 p., ill. - Si trova in FxL

Cento anni di musica a Magenta: storia della Banda Nuova/ redazione della “Banda 4 Giugno 1859” - 1992- 192 p., foto; 30 cm. - Si trova in FxL

Oltre il Centenario: cronaca della Banda Civica di Magenta dal 1986 al 1995 Roberto Pobbiati - 1996 - 67 p., foto; 24 cm. - Si trova in FxL

65 Storia sociale delle bande magentine / Maria LuisaBusti, Corrado Roxas, Onofrio Russo -2009 - 118 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,NB,INSMLI

La chiesa di S. Rocco [a Magenta] e l'organo restaurato -1979 23 p., 20 cm. - Si trova in ISAL

I Prestinari di Magenta: una dinastia di organari lombardi / Mario Manzin (Comune) -1997- Si trova in FxL

Abbazia di Morimondo: il coro / Ambrogio Palestra, Renato Girardi, Sandrina Bistoletti Bandera. In “Quaderni del ticino” dicembre 1983 - Si trova in FxL

Cantantibus organis ... : restauri per un organo di chiesa parrocchiale [Trezzano sul Naviglio]: diario, storia, arte, tecnica e liturgia– 1986 119 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL,NdC

Cantantibus... : cori, corali e concerti per la Madonna di S. Carlo del Santuario Mariano della Bassa Chiesa Parrocchiale di S. Ambrogio V.D. - Trezzano sul Naviglio -Si trova in FxL

1977-1987: 10. anniversario del complesso bandistico vanzaghellese-1987 1 volume ill.; 30 cm. - Si trova in Biblioteca A. Mai di Bergamo

L' organo della chiesa parrocchiale di Vanzaghello / Angelo Boldrini-2000 75 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL

66 GLI SPORT

A partire dall’inizio del Novecento si sono diffuse dalle città alla provincia e anche ai centri rurali le pratiche sportive intese come utilizzo del tempo libero, con una prevalenza del calcio. Il nostro territorio vanta un campione del ciclismo, Carlo Galetti.

Pedala pedala... : 45 anni di storia del Pedale Castanese / Pinuccio Castoldi - 2000 88 p., ill. - Si trova in FxL

Cent'anni di storia dello sport a Castano Primo: notizie e documenti inediti sugli sportivi.... / Giorgio Bonazza -1998 - Si trova in FxL

Da settantacinque anni Corsico … nel pallino. 1933-2008/ Silvia Catastini -2008 79 p., ill. - Si trova in FxL, NdC

Galetti Carlo: vincitore di 3 giri d'Italia: piccolo, forte, furbo [Corsico] / Paolo Migliavacca (Assoc. A. e C. Daccò) -2015 e 2016 -203 p. - Si trova in FxL,NdC

SC61 Società Ciclistica Corbettese Trent'anni di Fondazione/ Clemente Grassi 1991- 39 p., ill. - Si trova in FxL

67 Corridori in arrivo: un secolo di ciclismo a Gaggiano / Paolo Migliavacca - 2001 257 p., ill.; 22- Si trova in FxL, NdC, NB, BI

Folber : piccola storia del calcio a Gaggiano / Paolo Migliavacca, Lorenzo Papetti2009 - 267 p., ill. - Si trova in FxL,NdC

Origini e storia del calcio robecchese / Giancarlo Ateri -2014 175 p., ill. - Si trova in FxL

68 IL DIALETTO

Con il dialetto, o meglio con i dialetti perché ogni comune ne possiede uno che differisce in qualche particole da quello dei comuni limitrofi, si manifesta l’identità del territorio e delle sue genti.

Carlo Maria Maggi ad Abbiategrasso: monografia storico-letteraria / Piero Parodi1915 - XVI, 158 p., 10 tav. ill.; 19 cm. - Si trova in CC,Bd’A

Abbiategrasso e la poesia dialettale: da Carlo Maria Maggi a Carlo Mereghetti: con un saggio su Carlo Porta / Bernardino Ferrari (Soc. storica abbiatense) - 1993 206 p.; 23 cm. - Si trova in FxL,BI

Una volta si parlava così: raccolta di vocaboli e modi di dire del dialetto arconatese / Alessandro Ruggeri –2000 495 p., ill.; 25 cm. - Si trova in FxL

Mi ricordo Arluno... il suo dialetto ...la sua gente ...le sue cose / Ambrogio Rampini (suppl. a “Decima campana”) -2007 - 400 p., ill.- Si trova in FxL

Pisìga Munìga: Arluno e il suo dialetto / (Gruppo di storia arlunese) –1990 153 p., foto; 29 cm. - Si trova in FxL

69 Al nost Binasch di ann indree / 1987 151 p. - Si trova in FxL

Sa póo? - Avònti, l'é vartu!: [trentacinque canzoni popolari raccolte a Buscate Guglielmo Gaviani– 1988 - 57 p., 1tav.; 30 cm. - Si trova in FxL

Ul nostu paes: Casuesu; Il nostro paese: Casorezzo / Paolo Travaini (Club Marscida) – 1981- 167 p., ill.; 30 cm. -Si trova in FxL,NB,BI

Casorezzo e il suo dialetto / Rodolfo Bossi (Club Marscida) - 1987 157 p., ill.; 31 cm. - Si trova in FxL, BI

Oralita' e zuquaruni [Castano Primo] / Nino Jomini, 1999 126 p. - Si trova in FxL

Un quaicóss da salvà: 1000 e pása pruèrbi da nön fasürîti [Castano Primo] / Nino Jomini - 1995- 184 p.- Si trova in FxL

I tusan del Mulinet: testimonianze, storie, preghiere, filastrocche, proverbi, canzoni della vecchia Cisliano / Enrico Rondena -2013- 87 p., ill.- Si trova in FxL

Caldarina e Pan Giàld: piccola antologia popolare di motti, proverbi, facezie e tiritere in dialetto corbettino / Luciano Prada –1983 - 173 p., ill.- Si trova in FxL

Curbèta, trumbèta: le storie dimenticate e l'anagrafe buffa dei soprannomi a Corbetta / Livio Aina, Fiorenzo Barbaglia –2009 - 199 p., ill.- Si trova in FxL

Mamma mia la spüsa l'è chi: storie, usi e costumi del nostro territorio [Corbetta] (Associazione “Le Matite Colorate”) – 2015 - 1 DVD - Si trova in FxL

Le Cascine... Quand'andé(v)um a scoeura... : storia, usi e costumi del nostro territorio: Corbetta (Associazione "Le Matite Colorate") -2012 1 DVD: sonoro, colore- Si trova in FxL

Ndèm dònn: quando a Corbetta parlavano le campane / Livio Aina –2002 223 p., ill. - Si trova in FxL

Corsic in dialet: i noster radis: luoghi, eventi, mestieri, immagini esensazioni Emilio Garavaglia, Gianfranco Pansa -2006 253 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,NdC,NB,AS

... e numm gh'èmm el Navilj: escursione fra dialetti e tradizioni lungo il Naviglio Grande / Emilio Garavaglia, Gianfranco Pansa (“Noi di Corsico”) -2011 288 p., ill.; 24 cm. -Si trova in FxL,NdC,NB

Solo paesie [Corsico] / Andrea Verga (Noi di Corsico) - 2013 124 p.; ill. – Si trova in NdC 70 Momenti di vita: racconti, poesie e ... un po' del nostro dialetto [Corsico] / Andrea Verga -2014 - 331 p. - Si trova in FxL

Ul Cügion d'üna völta: raccolta di proverbi, modi di dire, ricette contadine / Luigi Tresoldi - 2008 - 109 p. - Si trova in FxL,NdC

Damm a trà: proverbi e filastrocche cuggionesi / Gaetano Colombo – 2009 187 p., ill.- Si trova in FxL

Nüm de Gagian / (Cooperativa Il ponte) 1998 IV, 235 p., ill.; 22 cm.- Si trova in NB

A Invrügn ogni ufeleè al fa ul so mistè / famiglia Vergani; foto Fabrizio Jelmini; grafica Valentina Dell'Acqua - 2014 - 43 p., ill. - Si trova in FxL

Il centone: antologia originale in dialetto lacchiarellese / Luigi Razzini –1991 208 p., ill.; 22 cm. - Si trova in FxL, NB

All'ombria d'la gabada: racconti popolari su Locate Triulzi / Filippo Grignani. 2009 - 355 p., ill.; 30 cm.- Si trova in NB

Puaritt ma gnucch: (Magenta &Corbetta, insieme): antologia popolare di 900 proverbi, motti e facezie della nostra terra / Luciano Prada; presentazione di Nanni Svampa - 1989 - 327 p., ill. - Si trova in FxL

Poesie dialettali1885-1948/ Pietro Friggi (Comune di Motta Visconti) – 1980

231 p.; 24 cm. - Si trova in FxL

Al Mutaiö: vocabolario mottese-italiano: elementi di grammatica: espressioni, detti, proverbi [Motta Visconti] / Rachele Bossi – 2000- 143 p. -Si trova in FxL

Il sillabario turbighese – italiano: corredato di illustrazioni e riproduzioni fotografiche di antichi oggetti e attrezzi da lavoro/ Lino Braga - 2004 pp. 441 -Si trova in FxL, NdC

L'è ura da vèrvi ul purton: il dtile e le storie che raccoglieva nei primi del '900 [Vanzaghello] / Lina Schenal –2000 - 39 p. ill.; 27 cm. - Si trova in FxL,NB

Ga n'é par tutu: proverbi, modi di dire, filastrocche e altro ancora del dialetto Vanzaghellese / Lina Schenal, Mario Zara – 2014 - 282 p., ill. - Si trova in FxL

Siediti, ti racconti Vermezzo = Settett-giò, te disi de Vermezz: [interviste ad alcuni protagonisti della Vermezzo del '900] –2015 - 111 p., ill.- Si trova in FxL 71 LIBRI FOTOGRAFICI E ILLUSTRATI

Secondo un detto cinese un’immagine conta più di mille parole, e non si può non essere d’accordo sfogliando questi libri.

Abbiategrasso: la mia citta / Antonio Baj -1984 121 p., in gran parte ill.; 31 cm. - Si trova in FxL,BI

Abbiategrasso: vedute insolite / Marino Pizzigoni- 1998 55 p., ill.; 22 cm. - Si trova in FxL,BI

Albairate ieri: immagini del paese e della sua gente / Mario Comincini - 2001 174 p.,in gran parte ill.; 29 cm. - Si trova in FxL

Tra memoriaAlbairate Si trova in NdC

La finestra sulla piazza: viaggio nel tempo attraverso le immagini / (Gruppo di Storia LocalediArconate) -2012 - 47 p. ill.- Si trova in FxL

Arconate com'era: Vita e cultura contadina fra Otto e Novecento / Claudio Amoni 1989 - 207 p., ill.; 23 cm. - Si trova in FxL

Arconate com'era: cento anni di storia per immagini /Claudio Amoni, Lino Colombo, Angelo Ghezzi (Catalogo della mostra) – 1991- Si trova in FxL,NB

72 Arluno e gli arlunesi / (ObiettivaMente Associazione Fotografica) -2009 Si trova in FxL

Buscate / Marco Introini (Catalogo fotografico)-2006 95 p. ,ill.; cm.15x25 - Si trova in FxL

Foto di Castano Primo 1 CDRom- Si trova in FxL

Ridi di Corbetta in bianco e nero: la nostra storia attraverso le immagini / Gianni Saracchi (Catalogo della mostra) – 2013 - 93 p., ill.- Si trova in FxL

Ciao Cugion / (Centro Puecher di Cuggiono) 1974 1 v. in gran parte ill., foto; 22 x 31 cm. - Si trova in NdC,BI

Inveruno per immagini: la memoria allo specchio / Gianfranco Berra, Remo Truccolo - 2013 - 43 p., ill.- Si trova in FxL

Inveruno ieri e oggi / Peppino Airoldi - 1983 201 p., ill.; 30 cm. (fotolibro) - Si trova in FxL

Sedriano nelle fotografie di Mario Costa -1987 181 p., ill., 30 cm. -Si trova in FxL, BI

Sedriano ieri: ricordi della vecchia Sedriano raccontati con le immagini / Pietro Garegnani, Alessandro Lovati – 1975 - 50 p., ill., 24 cm. - Si trova in FxL,CC

73 TRADIZIONI E MEMORIE

Questa sezione va consultata con quella sul dialetto, con cui confina, ed anche con la sezione sul “Secolo breve”. Sono compresi anche alcuni libri di ricette di cucina contadina.

Navili grand: ona brancada de storia e tanta vera gent / Armando Brocchieri 1992 - 102 p. - Si trova in FxL

Nuovo acquarej: raccolta di "poesie" in meneghino abbiatense con traduzione in lingua italiana / Lucio Da Col –2010 - 99 p. - Si trova in FxL

1949-1999: Cinquanta primavere: Abbiategrasso e la fiera di primavera di San Giuseppe / Mario Comincini –1999 110 p., ill.; 22 x 24 cm. - Si trova in FxL,BT

Andar per storie: Abbiategrasso 2002 / Anna Bozza, Maria Pia Trevisan (AUSER e Scuola Media) –2002 - 156 p., ill.; 22x24 cm. - Si trova in FxL,NB

"Giù 'l bott giù 'l risott": ricette tradizionali della cucina albairatese / (Biblioteca Civica) -1988 - 109 p., ill. – Si trova in FxL

74 Dulcamara: Albairate agli inizi del Novecento nelle cronache di Ubaldo Rapa / Mario Comincini (Comune) –1997 330 p., ill.; 23 cm. - Si trova in FxL,NdC,BI,AS

Albairate: il più bel paese del mondo nella memoria di un bambino or fatto adulto nonagenario / [Renato Mereghetti] -2012 - 36 p. - Si trova in FxL

La finestra sul cortile: cortili... un tempo... / (Gruppo di Storia Locale Arconate) 2013- 43 p.,ill. - Si trova in FxL

Cara Mecàniga... : mostra permanente di ricordi arlunesi -2004 Si trova in FxL

Venticinque anni di palio delle contrade arlunesi / Adriana Carnazzola - 1994 45 p., ill.- Si trova in FxL

Sul filo della memoria...(Ricordi e racconti degli ospiti della Casa di Riposo di Arluno)/ Paolo Santagostino – 2002 - 107 p., ill. - Si trova in FxL

Buccinasco, sul filo della memoria(Diario) / Santina Marzo - 2008 112 p., ill.; 21 cm. -Si trova in FxL,NB,AS

Contadini, filandaie, conciatori: spunti di storia buscatese / Giuseppe Leoni, Matteo Bolognesi. In “Contrade nostre”1995, n. 42 - Si trova in FxL

Mi a vo via: emigranti da Buscate tra 1880 e il 1920. Appunti di una ricerca Guglielmo Gaviani, Giuseppe Ottolini –2014 - 165 p., ill. - Si trova in FxL

Mamma, vado via. In Mérica / Guglielmo Gaviani (Buscatesi nel mondo) – 2014 1 DVD : sonoro, colore- Si trova in FxL

Ricordi storici di Castano Primo / Carlo Casati -1878 107 p.; 23 cm. - Si trova in FxL,CC

Piccoli uomini nella grande bufera : diario [Castano Primo] / Raffaele Crespi,1996, 160 p.- Si trova in FxL

Oltre le radici... la linfa / (Noi di Corsico) -2014 128 p., ill.- Si trova in FxL,NdC,NB

Quand andavum a pee biott = Quando andavamo a piedi nudi: ricordi racconti e poesie / Andrea Verga (“Noi di Corsico) – 2012 128 p.; 27 cm. - Si trova in FxL,NB

75 Leggende Curiapictane[Corbetta] / Daniele Cucchiani - 1997 45 p., ill.- Si trova in FxL

Quattro padri di famiglia [una storia del 1945 a Corbetta] / Andrea Balzarotti 2015 - 69 p., ill.- Si trova in FxL

Le mondine di Monzoro [Cusago]: ieri e oggi - 2002 240 p., foto; 24 cm. - Si trova in FxL

I rintocchi della memoria e della speranza [Inveruno]- 2014 16 p., ill. - Si trova in FxL

Ricordo la mia scuola [Inveruno]/ Carlo Colombo - 2014 74 p., ill. - Si trova in FxL

L'Autunno Ciarlasco: alcuni decenni insieme / (Pro Loco Lacchiarella) - 2006 79 p., ill.- Si trova in FxL

Feste ed allegrezze celebrate nella terra di Mesero il giorno 12 di ottobre 1718 … per la solenne collocazione della statua del loro glorioso fondatore S. Bruno ... / Michele Parajno– 1718 - in 4°, 35 p. - Si trova in NB

Frammenti di memoria [Motta Visconti] / Gerardo Casanova, Piera Vernocchi -2007- 94 p., ill. - Si trova in FxL

Le ricette intorno al camino / (Comunità di Santa Corinna, Parrocchia Spirito Santo Noviglio) –2005 - 299 p., ill.; 21x21 cm.- Si trova in FxL

"Robecco sia sempre Robecco": gli anni Trenta a Robecco sul Naviglio nei ricordi di Agnese Ceruti / Anna Maria Cislaghi –2014 - 77 p., ill. - Si trova in FxL

Chi, fra tanti anni, leggerà queste memorie, sorriderà: il secondo dopoguerra a Robecco: ricordi di Agnese Ceruti e documenti d'archivio (1945-1955) / Anna Maria Cislaghi–2015 - 87p., ill.; 23cm .- Si trova in FxL

Casterno [Robecco sul Naviglio]: ambiente, costumi, tradizioni/ Tarcisio Pellegatta -1989 - 64 p., ill.; 24 cm. - Si trova in FxL,NB,BI

Allegra, signora fame! [Rozzano]/ Marina De Juli -2005 109 p., ill.; 21 cm.- Si trova in FxL

Santo Stefano Ticino Voci e volti della memoria: testimonianze inedite di concittadini sulla vita quotidiana durante la 2 guerra mondiale /Teresa Zanoni 1 VHS -Si trova in FxL

76 Viaggio nella memoria: tra ambiente e storia / Franco Fabiano (Pro Loco di Santo Stefano Ticino) - 2003 e2015 - 145 e 236 p. -Si trova in FxL

Custodi del ricordo: la Grande guerra e i giovani di Trezzano sul Naviglio Patrizia Foglia, Andrea Bianchi -2015 -64 p., ill.; 21 cm. Si trova in FxL, Civiche raccolte storiche Milano

I rimedi della nonna e i proverbi della salute [Turbigo]/ Lino Braga -2010 183 p., ill.- Si trova in FxL

Diario di un soldato [della Prima Guerra Mondiale di Vanzaghello] Maria Eugenia Sala- 2005- 39 p., ill. - Si trova in FxL

La cucina contadina della mia famiglia: note relative alla culinaria e alle tradizioni dei Magiti di Vanzaghello, una tipica famiglia paesana con origini risalenti al '500 Elisabetta Branca –2014 - 122 p., ill.- Si trova in FxL

77 I PERIODICI

Le amministrazioni dei comuni più importanti pubblicano su carta (ora anche in rete) riviste periodiche di informazioni sulla vita politica, associativa, amministrativa locale e sulle iniziative culturali e sportive. A queste si affiancano iniziative indipendenti (“La voce dei Navigli”, “L’eco della città”, “Si o no”,”Il giornale dei Navigli” tra i tanti). Raramente vi compaiono ricerche sugli aspetti storici, artistiti e ambientali, pertanto non si è ritenuto di farne lo spoglio per questa rassegna. Si segnalano invece quattro esperienze di pubblicazioni periodiche (di cui una in corso) legate al nostro territorio.

Habiaterivista quadrimestrale della Società storica abbiatense 1976-1986 - Si trova in NB,CC,BT,ISAL

Quaderni del Ticino: rivista trimestrale di cultura, storia, politica ed economia. - Magenta 1. serie 1981-1986; 2. Serie 1998n. 28 Si trova in FxL,NdC,CC,BI

ME&TEmensile del PuntoParcoAgricolo Sud Milano; 1. serie ottobre 2003-dicembre 2004; 2. serie marzo 2006-gennaio 2009 Si trova inNdC

La città possibile (solo on line) Cuggiono dal 2007 quadrimestrale

78 INDICE DEI COMUNI

Abbiategrasso 7, 16-18, 23-24, 29-31 Lacchiarella 11, 20, 32, 74 35, 37-38, 40-41, 43-44, 55, 58-59 Locate Triulzi 11-12, 20 62, 67, 70, 72 Magenta 12, 20-21, 26, 33, 38-39, Albairate 7-8, 25, 30-31, 35, 44, 61, 56, 63-64 63, 70, 72-73 Magnago 12 Arconate 8, 38, 44, 61, 65, 67, 70, 73 Marcallo con Casone 12, 21, 26, 38, Arluno 8, 25, 35, 44, 67, 71, 73 60 Assago 8, 31, 33, 45 Mesero 12, 49, 77 Bareggio 8, 18, 25, 31-32, 45 Morimondo 12, 49, 52-54, 64 Basiglio 8, 18, 45 Motta Visconti 12, 49, 71, 74 Bereguardo 31 Naviglio grande 30, 37, 40, 72 Bernate Ticino 8, 18, 35, 38, 45, 56 Nosate 12, 38, 50 Besate 8, 18, 34, 46, 71 Noviglio 12, 31 Binasco, 8, 18-19, 25, 30, 38, 41, 45, Opera 12 56, 61, 63 Ossona 12, 39 Boffalora Ticino 8-9, 19, 46, 56 Ozzero 13 Bubbiano 63 Pieve Emanuele 13, 20, 49 Buccinasco 9, 25, 46, 59, 73 Robecchetto 27, 35 Buscate 19, 39, 73 Robecco s. Naviglio 13, 21, 27, 31 Casarile 9, 31, 47 35, 37, 43, 49, 61, 66, 74 Casorezzo 9, 47 Rosate 13, 21, 27, 35, 49-50 Cassinetta 9, 19, 25, 42, 56 Rozzano 13, 21-22, 33, 50 Castano Primo 9, 19, 25, 31, 39, 42, S. Stefano Ticino 14, 22, 74 47, 65, 68, 71, 73 Sedriano 14, 27, 31, 50, 61, 71 Cesano Boscone 10, 25, 47, 60 Ticino (parco) 28-29, 37, 40 Cisliano 10, 31-32, 37 Trezzano s. Naviglio 14-15, 22, 27, Corbetta 10,19,31,33-35,37,39,42, 33, 35, 50, 64, 75 47-49, 60. 63, 65, 68, 71, 74 Turbigo 14, 28, 37, 39, 43, 50-51, 57, Corsico 10, 25, 35, 49, 56, 58, 60, 63, 69, 75 65, 68, 73 Vanzaghello 14, 57, 61, 64, 69, 75 Cuggiono 11, 19, 25, 33, 35, 39, 63, Vermezzo 14, 28, 31, 43, 51, 69 71 Vernate 14, 31 Cusago 19, 31, 41-42, 63 Vittuone 14, 22, 27, 36, 51 Gaggiano 11, 20, 26, 31, 35, 39, 63, Zelo Surrigone 15, 30 66, 69 Zibido S. Giacomo 15, 27, 34, 51 Inveruno 11, 20, 26, 36, 38, 62-63, 71, 74

79 INDICE DEGLI ITINERARI

1. I comuni pag. 7 2. La storia/le storie pag. 16 3. Il “secolo breve” pag. 23 4. Il patrimonio ambientale pag. 28 5. La cascina pag. 33 6. Il patrimonio archeologico pag. 35 7. Il patrimonio artistico pag. 37 8. Ville, palazzi, castelli … pag. 40 9. All’omba dei campanili pag. 43 10. L’Abbazia di Morimondo pag. 52 11. Una terra operosa pag. 55 12. Istituzioni pubbliche e “società civile” pag. 58 13. La musica pag. 62 14. Lo sport pag. 65 15. Il dialetto pag. 67 16. Libri fotografici e illustrati pag. 70 17. Tradizioni e memorie pag. 72 I periodici pag. 76

80 81 La collana “… di casa nostra “

1. Mariangela De Filippi, Felìcita – Felicità, 2013 2.Andrea Verga, Solo poesie, 2013 3. Sei di Corsico se…, 2014 4. Oltre le radici la linfa…, 2014 5. Tarcisio Sanzani, El paes di furmagiatt, 2015 6. Andrea Verga “Quand andavum a pee biott”, 2016 7. Corsico industriale: "i Quadrelin": quasi una leggenda... 2016 (DVD) 8. Nuovo San Luigi oratorio in Corsico 2017 (DVD) 9. Giovanni Artero, Per paesi e città del sudovest milanese, 2018

In preparazione 10. Corsico 4 novembre 1918 … è finita!, 2018