DI (Provincia di Reggio ) Area Tecnica Urbanistica Indirizzo: Piazza Marconi -89016 Rizziconi Tel (0966) 588914/31 - Fax (0966) 54766

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE

Marca da bollo n. 01152014570110

OGGETTO: AUA N° 04 DEL 26.10.2016

IL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE

Visti:  il D. Lgs. 03.04.2006, n.152, e s.m.i. recante "Norme in materia ambientale";  la Legge Regionale n° 10 del 03/10/1997 recante "Norme in materia di valorizzazione e razionale utilizzazione delle risorse idriche e di tutela delle acque dall'inquinamento. Delimitazione degli ambiti territoriali ottimali (A.T.O.) per la gestione del servizio idrico integrato";  il D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59 recante la disciplina dell’autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale;  l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera dei flussi gassosi in data 5.3.2009 e registrata al n. 41708, per un impianto di lavorazione materiali inerti in loc. Foresta di Rizziconi (RC), a favore della ditta Inerti F&R, rilasciata dal competente settore della Provincia di ;

Vista la domanda di Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.), prot.3186 del 14.4.2015, inoltrata da “Interti F&R srl”, con sede operativa in località c/da Foresta del Comune di Rizziconi e con sede legale in S.S.111 n.64 del Comune di (RC), CF. e P.iva 02500760802, nella persona del suo legale rappresentante pro tempore, sig. Furfaro Alfredo, nato a (RC) il 22.01.1942, e residente in Gioia Tauro (RC) via Manzoni n.6, finalizzata al rilascio del titolo autorizzativo relativo a: 1) scarichi di acque reflue di cui al Capo II del Titolo IV della Sezione II della Parte terza del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152; 2) emissioni in atmosfera per stabilimenti di cui all’art.269 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152; 3) operazioni di recupero di rifiuti non pericolosi di cui all’art.216 del del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152; per un impianto di lavorazione e lavaggio inerti sito in loc. Foresta del Comune di Rizziconi;

Vista la determinazione Prog. Servizio n.444 del 25.11.2015 (Reg. Settore n.390 del 25.11.2015) della Provincia di Reggio Calabria - Settore 14 – Ambiente ed Energia – Demanio Idrico e Fluviale – Concessioni demaniali – APQ – ATO, recante Autorizzazione Unica Ambientale relativamente al titolo abilitativo di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del D.P.R. del 13 marzo 2013, n. 59 e relativo all’Autorizzazione agli scarichi di cui Capo II del Titolo IV della Sezione II della Parte terza del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, per l’impianto in argomento;

Vista la determinazione Prog. Servizio n.26 del 20.1.2016 (Reg. Settore n.8 del 25.1.2016) della Provincia di Reggio Calabria - Settore 14 – Ambiente ed Energia – Demanio Idrico e Fluviale – Concessioni demaniali – APQ – ATO, recante Autorizzazione Unica Ambientale relativamente al titolo abilitativo di cui all’art. 3, comma 1, lett. g) del D.P.R. del 13 marzo 2013, n. 59 e relativo alla comunicazione in materia di rifiuti di cui agli artt. 215 e 216 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, per l’attività di trattamento di rifiuti speciali non pericolosi espletata presso l’impianto in argomento;

Vista la determinazione Prog. Servizio n.260 del 15.9.2016 (Reg. Settore n.254 del 15.9.2016) della Provincia di Reggio Calabria - Settore 13 – Difesa del suolo e salvaguardia delle coste – Edilizia e impiantistica sportiva – Ambiente ed energia – Demanio idrico e fluviale, recante assenso all’inserimento dell’Autorizzazione già rilasciata in data 5.3.2009 al n.41708 ai sensi del art. 269 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, per le emissioni diffuse in atmosfera di cui all’impianto in argomento, fatte salve le prescrizioni e modalità operative già impartite all’impresa titolare;

Vista la documentazione allegata all’istanza ed alle ulteriori note integrative prot.5089 del 8.6.2015, prot.7021 del 6.8.2015, prot.9721 del 10.11.2015, prot.9643 del 24.10.2016;

Rilascia ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 del D.P.R. del 13 marzo 2013, n. 59, fatti salvi i diritti di terzi, le eventuali autorizzazioni, concessioni, nullaosta e quant'altro previsto dalla normativa vigente,

AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE alla ditta “Interti F&R srl”, con sede operativa in località c/da Foresta del Comune di Rizziconi e con sede legale in S.S.111 n.64 del Comune di Gioia Tauro (RC), CF. e P.iva 02500760802, nella persona del suo legale rappresentante pro tempore, sign. Furfaro Alfredo, nato a Feroleto della Chiesa (RC) il 22.01.1942, e residente in Gioia Tauro (RC) via Manzoni n.6, relativamente a: 1) titolo abilitativo di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del medesimo D.P.R.59/2013 per lo scarico di acque reflue in corpo idrico di cui al Capo II del Titolo IV della Sezione II della Parte terza del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152; 2) titolo abilitativo di cui all’art. 3, comma 1, lett. g) del medesimo D.P.R.59/2013 e relativo alla comunicazione in materia di rifiuti di cui agli artt. 215 e 216 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152; 3) presa d’atto dell’Autorizzazione già rilasciata in data 5.3.2009 al n.41708 per le emissioni diffuse in atmosfera ai sensi del art. 269 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152; per un impianto di lavorazione e lavaggio inerti sito in loc. Foresta del Comune di Rizziconi (in catasto al Foglio 45, part.87 – porzione nord/ovest).

Si da atto che: . Si richiamano integralmente i contenuti dell'allegata autorizzazione agli scarichi adottata con determinazione Prog. Servizio n.444 del 25.11.2015 (Reg. Settore n.390 del 25.11.2015) della Provincia di Reggio Calabria - Settore 14; . Si richiamano integralmente i contenuti dell'allegata autorizzazione relativa alla comunicazione in materia di rifiuti con determinazione Prog. Servizio n.444 del 25.11.2015 (Reg. Settore n.390 del 25.11.2015) della Provincia di Reggio Calabria - Settore 14; . Si richiamano integralmente i contenuti dell'allegata originaria autorizzazione all’emissione di flussi gassosi in data 5.3.2009 e registrata al n. 41708, rilasciata dal competente settore della Provincia di Reggio Calabria; . Si richiamano integralmente i contenuti dell'allegato assenso all’inserimento dell’Autorizzazione già rilasciata in data 5.3.2009 al n.41708 con determinazione Prog. Servizio n.260 del 15.9.2016 (Reg. Settore n.254 del 15.9.2016) della Provincia di Reggio Calabria - Settore 13; . Per quanto sopra la presente Autorizzazione Unica Ambientale, fatti salvi i provvedimenti eventualmente eseguibili secondo quanto previsto dagli articoli 278 e 279 del D.lgs 152/2006, rimane valida fino al 04.03.2024; . Il titolare dell’Autorizzazione Unica Ambientale, con il presente atto, rimane assoggettato a tutte le altre eventuali prescrizioni che si renderà necessario imporre in applicazioni di leggi o regolamenti.

Allegati: 1. Istanza AUA; 2. Modulo richiesta acque reflue; 3. Scheda tecnica acque reflue industriali; 4. Scheda tecnica emissioni in atmosfera; 5. Scheda tecnica comunicazione rifiuti; 6. Determina Provincia di Reggio Calabria Autorizzazione scarichi; 7. Allegato 1 Autorizzazione scarichi; 8. Allegato 2 Autorizzazione scarichi; 9. Determina Provincia di Reggio Calabria Comunicazione rifiuti; 10. Determina Provincia di Reggio Calabria Nulla Osta inserimento Autorizzazione Emissioni; 11. Autorizzazione emissioni Provincia di Reggio Calabria prot. 41708 del 5.3.2009; 12. Certificato conformità impianto idrico; 13. Collaudo Statico fabbricati; 14. Comunicazione fine lavori DIA edilizia; 15. Certificato conformità impianto elettrico; 16. Dichiarazione sostitutiva iscrizione CCIAA; 17. Planimetria impianto elettrico; 18. Perizia giurata idoneità statica; 19. Perizia giurata conformità impianti e macchinari; 20. Relazione tecnica descrittiva; 21. Planimetria tav.1; 22. Planimetria tav.2; 23. Planimetria tav.3; 24. Planimetria tav.4; 25. Collaudo DIA edilizia; 26. Marche da bollo.

Rizziconi, lì 26.10.2016

Il Responsabile del Procedimento Dott.ssa Rachele Lombardo Il Responsabile del SUAP ing. Massimiliano Pappatico

ALLEGATO ALL'AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE N° 04 DEL 26.10.2016

Il Sottoscritto ing. Massimiliano PAPPATICO, nato a Reggio Calabria il 06.3.1977, nella qualità di Responsabile del SUAP del Comune di Rizziconi, dichiara quanto segue. Dichiarazione di sussistenza dei livelli essenziali di trasparenza con riferimento al procedimento DICHIARA sotto la propria responsabilità, ai sensi e per gli effetti della Legge 6 novembre 2012 e del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, che in virtù: – dell’articolo 54 del Codice dell’Amministrazione Digitale, di cui al Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e successive modificazioni; – dell’articolo 21 della Legge 18 giugno 2009, n. 69, e successive modificazioni; – dell’articolo 11 del Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, il Comune di Rizziconi ha assicurato i livelli essenziali di Trasparenza con particolare riferimento al procedimento di cui all’oggetto e relativo alla fattispecie seguente: a) autorizzazione o concessione. Dichiarazione di insussistenza di situazioni di conflitto di interesse in relazione al procedimento DICHIARA sotto la propria responsabilità, ai sensi e per gli effetti della Legge 6 novembre 2012 e del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, che: a) non sussistono situazioni di conflitto di interesse con i Soggetti interessati al procedimento di cui all’oggetto e per i quali è fatto obbligo espresso di astenersi ai Responsabili di Posizioni Organizzative, ai Funzionari, agli Istruttori Direttivi, ai Responsabili di Procedimento dall’adottare pareri, valutazioni tecniche, atti endoprocedimentali, nonché il provvedimento finale, segnalando, con propria dichiarazione, ogni situazione di conflitto, anche potenziale; b) e che di conseguenza non sussistono con i Soggetti interessati: – legami di parentela o affinità sino al quarto grado; – legami di stabili di amicizia e/o di frequentazione, anche saltuaria; – legami professionali; – legami societari; – legami associativi; – legami politici; – legami di diversa natura capaci di incidere negativamente sull’imparzialità dei titolari delle Posizioni Organizzative e dei responsabili di Procedimento Il Responsabile del SUAP ing. Massimiliano PAPPATICO

La sottoscritta Rachele LOMBARDO, nata a Guebwiller (FR) il 30/10/1959, nella qualità di Responsabile del Procedimento, dichiara quanto segue; Dichiarazione di insussistenza di situazioni di conflitto di interesse in relazione al procedimento DICHIARA sotto la propria responsabilità, ai sensi e per gli effetti della Legge 6 novembre 2012 e del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, che: a) non sussistono situazioni di conflitto di interesse con i Soggetti interessati al procedimento di cui all’oggetto e per i e s.m.i.quali è fatto obbligo espresso di astenersi ai Responsabili di Procedimento dall’adottare pareri, valutazioni tecniche, atti endoprocedimentali, nonché il provvedimento finale, segnalando, con propria dichiarazione, ogni situazione di conflitto,anche potenziale; b) e che di conseguenza non sussistono con i Soggetti interessati: – legami di parentela o affinità sino al quarto grado; – legami di stabili di amicizia e/o di frequentazione, anche saltuaria; – legami professionali; – legami societari; – legami associativi; – legami politici; – legami di diversa natura capaci di incidere negativamente sull’imparzialità dei Responsabili di Procedimento Il Responsabile del Procedimento Rachele Lombardo