Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924 HAI I RIFLESSI SCATTA VERSO IL RISPARMIO PRONTI? SULL’ RC AUTO!

CHIAMA IL NUMERO GRATUITO 800 30 49 99 www.linear.it

Anno 83 n. 335 - lunedì 11 dicembre 2006 - Euro 1,00 www.unita.it

«Sto bene mamma, sono solo o Buddha ha mai ordinato Ed è proprio una guerra. Non è un pò...scosso, un pò triste. Lo “Andate a farvi squarciare a equa, non è giusta, non è so che non è una missione pezzi, è per una buona causa”. semplice... e nemmeno finita». E-mail del sergente John McCarry divina. Nessun Dio, Allah, Gesù Questa è una guerra dell’Uomo. alla famiglia dalla provincia irachena di Al Anbar

Televisione

L’ANNUNCIO IN DIRETTA Pinochet, è morto un assassino Biagi a Fazio: Aveva 91 anni. Nel 1973 con un colpo di Stato rovesciò il governo di Allende torno in tv Migliaia di morti e desaparecidos nei 17 anni di dittatura. Ora il Cile è in festa su Raitre ■ di Gabriel Bertinetto Il dittatore ■ Enzo Biagi torna in tv. Per la Pinochet è morto. L’ex-dittato- l’11 settembre 1973. precisione, torna su Rai3. L’annun- re del Cile è stato stroncato ieri Un «improvviso aggravamen- STORIA DEL GENERALE SANGUINARIO cio in diretta ieri sera a Che tempo da un infarto nell’ospedale in to» delle condizioni di salute ha MAURIZIO CHIERICI che fa, durante l’intervista con Fa- cui era ricoverato dal 3 dicem- piegato l’ormai debole fibra del- bio Fazio. In collegamento da Mi- bre. Scompare il mandante del- l’anziano paziente, 91 anni, pro- on se ne è andato l'ultimo ge- economica: due paure che si me- lano, vestito con un golf giallo e l’assassinio di migliaia di conna- prio quando un precedente lie- Nnerale dagli occhiali neri, ma- scolavano. Sindacati sciolti, porte forse pure un po’ emozionato, l’an- zionali, responsabile di torture ve miglioramento aveva fatto schera che ha accompagnato aperte alle importazioni straniere, ziano giornalista, dopo una raffica fisiche e morali, soppressore di pensare che potesse essere di- ogni dittatura militare. Pinochet disinteresse dello stato per proble- di domande del conduttore, alla fi- ogni libertà politica e civile, e messo, come ha spiegato, in la- era l'alta uniforme che ha speri- mi assistenziali e sociali. Una sera ne ha “confessato” tra gli applausi traditore della Repubblica cile- crime, un fedelissimo, l’ex-ge- mentato le nuove armi del liberi- 1980, la tv annuncia che le pensio- del pubblico: «Sì, torno. Ne sto par- na, le cui istituzioni democrati- nerale Luis Cortes Villa. smo trasformando il Cile nella ca- ni vengono abolite: ogni lavorato- lando con Paolo Ruffini, direttore che rovesciò con il golpe del- segue a pagina 6 via dei Chigago's Boys, quella dot- re deve arrangiarsi da solo. Nessu- di Rai3. Perché è proprio Rai3 la re- trina di Friedmann, venerato pre- na obiezione. Proibito discuterne. te che più mi assomiglia». Dopo il mio Nobel appena scomparso. Ha Il laboratorio prospera nel sigillo ritorno sui teleschermi italiani di Coppie di fatto sgretolato l'America Latina. Liber- militare lungo 17 anni, respiro ne- Michele Santoro, si tratta di una FASSINO tà di impresa per imprese privile- cessario all'imposizione forzata nuova importante breccia nel fa- giate e povertà per il resto della po- che è mancata ad Argentina, Uru- migerato «editto bulgaro» con il «INFONDATO polazione, gabbia della quale la guay, perfino al Brasile. I militari quale sono stati eliminati dal vi- democrazia di Santiago non si è sono caduti prima, ecco la spiega- deo i volti considerati ostili a Berlu- L’ALLARME ancora liberata. Solo la mano mili- zione delle economie precipitate sconi. E alla fine della trasmissio- tare poteva imporre le trasforma- e risorte mentre il Cile sperimenta- ne arriva pure la telefonata del di- DEL VATICANO» zioni che hanno impoverito i de- va il liberismo nel quadro ideale rettore generale Cappon: «È vero, boli, costringendoli a una migra- della dittatura. domani firmo il contratto». Collini a pagina 3 Il generale Augusto Pinochet l’11 settembre 1973 Foto Ansa zione non solo politica, spesso segue a pagina 7 Brunelli a pagina 3 Ambiente IL MODELLO Prodi contestato al Motor Show SORU VITTORIO EMILIANI

bbiamo costruito nuovi «Erano propagandisti, che pena» «A villaggi e abbiamo svuo- tato i paesi che c'erano. Abbia- mo costruito villaggi fantasma ■ Una domenica amara per Staino e abbiamo reso fantasma i vil- Romano Prodi, contestato laggi vivi. La "buona edilizia" nella sua Bologna. Ad aspet- può svilupparsi riqualificando tarlo al Motor Show c’erano i villaggi e i paesi esistenti per- giovani organizzati, «propa- ché vivano meglio tutto l'an- gandisti maleducati», dice il no, perché i sardi ci possano la- premier che parlando con i vorare e non semplicemente suoi collaboratori assicura: in funzione di quel breve perio- «Continuerò ad andare in do e di turisti che noi vorrem- mezzo alla gente, non posso mo invitare a conoscere la Sar- certo rinchiudermi dentro la degna più a fondo, fuori dall' torre d’avorio di Palazzo Chi- enclave chiusa dei villaggi turi- gi». stici». Andriolo a pagina 4 Ho riportato per intero questo passo del discorso che Renato Soru, governatore della Sarde- Lecco gna, va facendo da tempo e DUE ANNI FA che, in questa Italia del cemen- to, stupisce per chiarezza di vi- UCCISE sione, per antiveggenza, per ri- LIBANO Hezbollah tenta la spallata finale solutezza nel voler salvaguarda- UN BENZINAIO ALTA TENSIONE a Beirut, dove ieri oltre tivo degli Hezbollah, scandito dagli slo- re quanto di intatto c'è ancora nella sua isola, anche sulle co- TORNA LIBERO un milione di persone sono scese in gan, è di costringere alle dimissioni ste più investite da massicce piazza contro il governo Siniora. L’obiet- l’esecutivo. De Giovannangeli a pagina 8 operazioni edilizie. a pagina 10 segue a pagina 24

È MORTO L’EX CARDINALE DI PALERMO PAPPALARDO, QUEL GRIDO IN CATTEDRALE Sei pensionato? NANDO DALLA CHIESA IL CAMPIONATO Cerchi un www.electa-spa.it n merito ebbe sopra ogni al- Roma travolta, l’Inter è in fuga prestito? Utro, Salvatore Pappalardo vescovo di Palermo. Di avere da- to dignità alla chiesa siciliana. Alla Lazio un derby scintillante Perché certo nessuna dignità po- teva riconoscersi a chi, incarica- NumeroVerdeGratuito to di predicare il vangelo in una 800-929291 terra di ingiustizie e di violenze, chiudeva gli occhi con compli- Grazie a Forus puoi richiedere ce prudenza di fronte alla prepo- tenza mafiosa. Era andata avan- da 1.000 a 30.000 euro ti, quella prudenza complice, e restituirli da 1 a 10 anni. per decenni. Fino a diventare Anche se hai avuto problemi di pagamento, un classico del giornalismo d'in- protesti o hai altri finanziamenti in corso. chiesta e della letteratura sulla ® mafia: la foto di gruppo - tra se- FORUS polcro imbiancato e abbraccio Inutile cercare altrove. sudaticcio - di uomo d'onore, Forus marchio di Electa S.p.A. iscritta all’Albo dei Mediatori Creditizi nr. 34396. Il servizio offerto consiste nella messa in relazione di banche ed intermediari finanziari con la clientela al fine della concessione di finanziamenti.Tale servizio non garantisce l’effettiva onorevole e uomo di chiesa. erogazione del finanziamento richiesto. Per le condizioni contrattuali dei servizi finanziari offerti si rimanda ai fogli informativi segue a pagina 25 nello Sport disponibili c/o i ns.uffici.T.A.N.dal 3,50% - T.A.E.G.dal 5,71% al 29,77%.Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. l’Unità + € 7,00 Cd “Sud open source” Cd 2: tot. € 8,00; l’Unità + € 9,90 Dvd “La caduta degli dei”: tot. € 10,90; l’Unità + € 5,90 Libro “Chávez e il Venezuela” vol. 2: tot. € 6,90 Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 OGGI lunedì 11 dicembre 2006

IN EUROPA grandi benefici. In Francia negli LA NOVITÀ verno Blair continua nella rivolu- ultimi due anni c'è stato un vero zione del diritto di famiglia e pun- Grillini: «Negli altri Paesi boom di Pacs e proprio boom dei Pacs: il 65% Londra verso una legge che aprirà ta a modificare in profondità la in più rispetto agli anni prece- normativa sull'embriologia e a e non è calato il numero dei matrimoni» denti. E l' applicazione del Pacs la fecondazione artificiale anche ai gay dare luce verde alle ricerche sulle non ha minimamente inciso «chimere» e cioè gli embrioni in ■ «Si parla di Pacs e di Unioni sione Giustizia della Camera dei sul numero dei matrimoni che, ■ Nel Regno Unito le coppie troverso progetto di riforma appe- parte animali e in parte umani. civili in Italia, ma spesso ci si di- deputati». Lo afferma il deputa- anzi, è aumentato sensibilmen- gay avranno gli stessi diritti di na messo a punto dal ministero Secondo il domenicale Sunday mentica che nella maggioranza to dell' Ulivo Franco Grillini, pre- te. Nell' applicazione pratica quelle eterosessuali sul versante della Sanità. Un anno dopo l'en- Telegraph, che ne ha avuto in vi- dei Paesi europei sono già in vi- sidente onorario dell'Arcigay. quindi non c'è stata nessuna figli e una donna potrà sottopor- trata in vigore della Civil Partner- sione una copia, un «Command gore da tempo legislazioni assai «L'applicazione concreta di que- concorrenza tra Pacs e matrimo- si ad un trattamento di fertilità ship con la quale le coppie di fat- Paper» preparato dal governo Bla- più radicali di quelle attualmen- ste leggi - rileva Grillini - è stata ni e nessuna interferenza tra i anche in assenza di una figura pa- to sono state ufficialmente rico- ir per il parlamento articola tutte Franco Grillini Foto Omniroma te in discussione alla Commis- molto positiva ed ha portato a due istituti giuridici». terna, se diventerà legge un con- nosciute in Gran Bretagna, il go- queste novità all'orizzonte. «Coppie di fatto, avanti sulla legge» Il ministro Pollastrini: inge- Il registro Assistenza nerosi gli attacchi vatica- Diritti-doveri I diritti affettivi ni, riconosceremo i diritti patrimoniali e gli alimenti Uno dei punti cardine È previsto il dovere di anche agli omosessuali della riforma allo studio dal assistenza, solidarietà ministero delle Pari morale e materiale al ■ Opportunità è l’istituzione mantenimento, di Cesare Buquicchio / Roma di un apposito registro l’educazione e l’istruzione anagrafico presso tutti i dei figli comuni; obbligo di Comuni. Qui potranno alimenti al convivente più IL GOVERNO VA AVANTI Sulle coppie di andare ad iscriversi le debole in caso di persone conviventi che separazione (basterà la fatto incassa il duro attacco dell’Osservatore appunto vogliono cancellazione dal registro) assumersi reciprocamente per un periodo che potrà Romano, «tranquillizza» sui contenuti del dise- diritti e doveri di tipo oscillare tra i due e o tre gno di legge in cantiere per gennaio, ma va patrimoniale . anni. Pensioni Eredità avanti. «La legge sulle ché il ministro Paolo Ferrero an- cora non conosce le dure parole unioni di fatto sarà dell’Osservatore Romano. «Non Reversibilità dopo Al convivente quota sapevo ancora di aver avuto 5 anni di convivenza minore del coniuge una legge saggia, ispi- l’onore di una citazione dall’or- gano della Santa Sede. Beh... c’è I benefici assistenziali Il diritto dovrebbe rata alla Costituzione sempre una prima volta». previsti per il coniuge essere maturato dopo un Il ministro non nasconde la sua dovranno essere estesi al periodo di convivenza ai in tutti i suoi aspetti. Una legge sorpresa per l’attacco e per il «li- convivente (dopo almeno 5 alcuni anni (le ipotesi vanno che nulla leva alla famiglia», spie- vore» che vi traspare, ma ci tiene anni di convivenza si da tre a cinque). La quota ga il ministro per le Pari opportu- subito a precisare che «le parole ipotizza la reversibilità della per il convivente sarà nità Barbara Pollastrini intervista- dell’Osservatore romano confon- pensione), ma occorre la comunque inferiore a ta dal Tg1. dono, o sembrano voler confon- copertura finanziaria. Tutto quella a beneficio del «È ingeneroso» l’allarme lancia- dere, l'equiparazione dei diritti sarà rimandato a un conuige. Nessun via libera to dall’Osservatore romano, «ed è delle persone, cosa ben diversa decreto successivo che invece per quanto riguarda sbagliato parlare di ostilità verso i dal matrimonio. Il riconosci- stabilisca tempi e modi. Fa le adozioni alle coppie di valori cattolici». «Voglio dare un mento e la salvaguardia dei dirit- parte dei diritti di tipo fatto: se ne occuperà la messaggio di tranquillità - rilan- ti delle persone all’interno di al- Foto di Photorola/Ansa patrimoniale. legge sulle adozioni. cia Pollastrini -, sarà una legge tre forme di relazione diverse dal saggia che nulla leva alla fami- matrimonio mi sembra un fatto Dunque, al di là delle critiche e rivolge alla sua maggioranza: un po’ ridicolo. Se tutto ciò che è malità del Paese è molto più le dell’Osservatore romano si affi- glia, anzi. Una legge fatta per le di civiltà». delle polemiche tra gli schiera- «Anche perché la legge sulle cop- minimamente fuori dalla nor- avanti di noi, allora si porrà un da ad una citazione della Bibbia persone, che darà diritti ma an- Poi Ferrero si ferma un attimo e menti, il governo andrà avanti, e pie di fatto è nel programma del- malità, non viene realizzato, e problema». Per concludere, il mi- «che ci dice di non caricare sulle che doveri a chi decide altre for- riflette, quasi tra se, ripensando anche Ferrero lo conferma. Su l’Unione, e se questo program- mi riferisco alla normalità del ce- nistro torna a vestire i panni del spalle degli altri pesi che non pos- me di convivenza», ribadisce il alle parole del giornale del Vatica- questo punto però il ministro si ma non esiste più, tutto diventa to politico, anche perché la nor- credente e ripensando alle paro- sono portare». ministro, che poi torna sui conte- no, «...e poi, francamente non ca- nuti del provvedimento messo pisco cosa centri Dio, ma lascia- in agenda dal governo. mo fuori il piano teologico. E lo «Pensiamo, ad esempio, che le dico da credente», spiega il mini- persone che decidono di convi- stro, in gioventù segretario nazio- vere, di avere un progetto di vita nale della federazione giovanile I «ribelli» della Cdl: non possiamo barricarci sul no in comune, debbano poter assi- evangelica italiana e ora impe- stere il proprio convivente quan- gnato nella chiesa valdese. Da Rotondi alla Moroni, passando per Storace: sono una realtà, sbagliato chiudere gli occhi do è malato, fino al momento «A me pare che se l'istituto del più drammatico della malattia, matrimonio è così importante - pensiamo che debbano poter da- dice Ferrero, tornando alla pole- «MASSIMA CONSIDERAZIONE disciplini i diritti di chi non lo ritiene ta- clude - è: quale danno ricevono i nostri opinioni della Chiesa significa sbarrare re la reversibilità dell’affitto, pen- mica politica - l'importanza di le; per noi osservanti è vietato mangiare valori e le nostre famiglie se la conviven- irresponsabilmente la strada al dialogo siamo che debbano assumersi una cosa si vede dalla misura in per le posizioni espresse dal Vatica- carne di venerdì Santo, ma nessun catto- za di queste persone è disciplinata dalla su un argomento delicatissimo» dice dei doveri, come il dovere, dopo cui può essere scelta, non se è no, le loro istanze vanno rispettate lico si indigna se il vicino di casa in quel legge invece che dal caso?». l’ex ministro della Sanità. Che aggiun- una lunga convivenza, di aiutare una cosa obbligata. Non voler ma non possono diventare leggi giorno la consuma. Insomma, - spiega A loro si unisce anche Benedetto della ge: «Dal ministro Turco è arrivata la con- economicamente il compagno permettere un'altra modalità si- Rotondi - se due persone, anche dello Vedova dei Riformatori liberali, osser- ferma che la sinistra non intende appro- che viene abbandonato». «Una gnifica voler rendere obbligato- dello Stato». La dura offensiva dell'Osser- stesso sesso, decidono di vivere insieme, vando che «una grande forza liberale e vare una legge sui diritti delle persone, legge - chiarisce Pollastrini - che rio il matrimonio come forma di vatore romano contro le iniziative del go- si capisce che non formano una fami- popolare quale è la Cdl, e Forza Italia in ma solo agitare ideologicamente il te- varrà certamente anche per le convivenza». verno sulle coppie di fatto comincia a glia tradizionale. La mia domanda - con- particolare, non può chiamarsi fuori da ma». coppie omosessuali». «Perché mettere in crisi anche la compattezza una discussione importante come quel- Ma, sempre Storace, si rivolge anche al noi rispettiamo la Costituzione del fronte di centrodestra. la che si sta svolgendo sulle unioni civili centrodestra invitandolo «a svegliarsi e in tutti i suoi aspetti», conclude il Il ministro Ferrero: E così, se Chiara Moroni di Forza Italia si Il timore di «perdere» e non può proporsi come un fronte a dialogare senza paraocchi» sul tema ministro. schiera contro le ingerenze vaticane, il compatto conservatore, fosse anche so- delle coppie di fatto. «La legge sui Pacs - Passando dalle Pari opportunità «È l’Osservatore segretario della Democrazia cristiana, il una parte importante lo perchè il “popolo di San Giovanni” afferma - fotografa una realtà. Quanto alla Solidarietà sociale, l’atteggia- a voler confondere cattolico Gianfranco Rotondi, afferma: del Paese reale: unito nella battaglia antistatalista sull' meno An dovrà esaminarla con obbietti- mento dei ministri interessati «Proprio non comprendo l'indignazio- economia ha su questi temi posizioni di- vità e senza paraocchi. Insomma, abbia- dal provvedimento sulle coppie Il matrimonio non ne dei cattolici dei due Poli sui Pacs nel- «Non ha senso mettersi verse ed articolate». mo l'occasione per dimostrare di essere di fatto non cambia. Cambia, in- la versione proposta dalla Pollastrini». Francesco Storace di An prova a cavalca- una destra moderna, cogliamola al vo- vece, la reazione all’offensiva del è in discussione» «Per noi cattolici il matrimonio è indis- i paraocchi... » re la polemica dell’Osservatore romano: lo». Vaticano, se non per altro, per- solubile, ma accettiamo una legge che «Mistificare come minacce le legittime c.b. OGGI 3 lunedì 11 dicembre 2006

CONVEGNO UNITI A SINISTRA, ARS, ROSSOVERDE che si metta alle spalle il fallimen- mento presentato «un'utile piatta- Banca europea e della moneta» e Ds, non risparmiando critiche al- to del comunismo e quello della forma politica di forze di sinistra, ha riservato una forte critica alla la Finanziaria, nella quale è pre- Mussi: «Le divisioni della sinistra socialismo moderato. Una sini- con in testa un'idea di società al- «'Left of center' di Blair, che è fini- sente «purtroppo l'impronta del stra laica, del lavoro e delle libertà ternativa a quella dominante, ma ta nel mattatoio iracheno». Il lea- monetarismo di Maastricht, an- rappresentano un peso per il Paese» che non si può certo confondere da un punto di vista di governo». der della minoranza dei Ds ha rile- che se in questo quadro abbiamo con l'integralismo 'teodem'. Que- A Porto, secondo Mussi, «nessu- vato la necessità di «prendere di cercato di fare il meglio possibi- ■ «Una sinistra nuova, per ri- de - riunite al teatro Piccolo Eliseo sta sinistra vorremmo costruire no, a differenza di quanto si fa in petto la questione di una sinistra le». L'esponente della sinistra Ds spondere alla sfide del mondo di Roma. «Serve un nuovo sogget- con uno sguardo particolare alle Italia, ha usato mai la parola rifor- divisa, che è un peso nella storia ha chiuso sottolineando come contemporaneo»: questo il titolo to politico per una sinistra che già sinistre dei partiti socialisti che, in mismo». E, citando Ségolène Ro- del paese». l'iniziativa in atto possa essere uti- del documento congiunto pre- esiste», ha detto Pietro Folena, de- Italia e non solo, si interrogano yal, il ministro della Ricerca e uni- Presente all’iniziativa anche Cesa- le per «porre le basi di un grande e sentato ieri da tre associazioni del- putato indipendente del Prc, e tra criticamente sull'esperienza del versità ha sottolineato: «Ha richia- re Salvi: «Occorre una sinistra che unitario soggetto della sinistra ita- la sinistra radicale - Uniti a sini- i promotori dell'iniziativa, che ha socialismo moderato». mato la politica al posto di co- sappia dare risposte di alternativa liana, che non nasca da operazio- Fabio Mussi Foto Ansa stra, Ars, e associazione Rossover- aggiunto: «Una sinistra diversa Fabio Mussi ha definito il docu- mando rispetto al dominio della e di governo», ha detto il senatore ni di vertice». Fassino: dal Vaticano allarme infondato Il segretario dei Ds sui ● HA DETTO ● Pacs rivendica i diritti Congresso della politica: non ci sa- «Mi candiderò come ranno equiparazioni segretario del partito Ci sono le condizioni per ■ di Simone Collini / Roma l’opera di costruzione del Partito democratico» INFONDATO Piero Fassino ricorre a una sola parola per commentare l’allarme lancia- Vaticano to nei giorni scorsi dalle colonne dell’Osserva- «L’allarme sulle coppie di fatto è infondato tore Romano. «È infondato», spiega il segre- La politica non deve tario dei Ds, dire che ne nel centrosinistra», riconosce negoziare i principi, deve il segretario Ds. Quando si giunge- il governo voglia «sra- rà a «una posizione comune», il cercare soluzioni condivise» confronto potrà poi essere allarga- dicare la famiglia». Il to oltre i confini dell’Unione. «Non è opportuno legiferare a col- Pd quotidiano vaticano, pi di maggioranza. Si può anche fare, ma è l’extrema ratio». Un «Chiedo alla Margherita dopo che è stato annunciato un po’ per per la «delicatezza» del te- di valutare che il Pd disegno di legge per le unioni di ma, un po’ per «gli equilibri parla- fatto, ha lanciato una campagna mentari», perché i due senatori di non può essere isolato contro chi vuole dar vita a «forme maggioranza a Palazzo Madama Deve stare con le forze alternative di famiglia». Fassino, spingono a evitare «forzature». ospite di Lucia Annunziata alla Anche se, ci tiene a precisare il lea- riformiste là dove sono» trasmissione di Rai3 “In mez- der diessino, la necessità di cerca- Foto di Alessandro Di Meo/ Ansa z’ora”, sceglie la strada del ragio- re il largo consenso «non può di- namento. Evita di replicare dirett- ventare il veto a decidere». tamente alle accuse mosse al go- Quelle contenute nella bozza del L’INTERVISTA PIERLUIGI CASTAGNETTI L’esponente Dl: «Se il leader Udc è coerente sui Pacs dovrebbe votare con l’Unione» verno da Oltretevere - «il caratte- disegno di legge sono comunque re ipocrita» dell’iniziativa e la per Fassino «proposte su cui il cen- «menzogna» di sostenere che trosinistra può ritrovare una sua non si arreca danno alla famiglia - coesione e unità». E le critiche di «Il gioco di Casini non ci riguarda» e sottolinea piuttosto che l’obietti- questi giorni? «Voglio discutere vo è quello di garantire fonda- con la Binetti, non do per sconta- mentali diritti a tutti, al di là della to che non si possa trovare un’in- ■ di Andrea Carugati / Roma ducioso, lavoro perché la cura funzioni». che gli elettori sono molto più scelta di vita compiuta. «Non ve- tesa anche con lei». E se Casini e Nel suo partito tutti d’accordo? bipolari del ceto politico. do nessuna ingerenza da parte altri esponenti della Cdl lanciano «Un’intervista piena di tornare al caos primordiale, un caos sen- «Nei partiti del centrosinistra, e certa- «Condivido questa osservazione, l’eletto- della Chiesa, purché sia chiaro un appello ai cattolici dell’Unio- contraddizioni e piut- za ancoraggi e senza governabilità. Nella mente nella Margherita, non vedo sban- rato si è dislocato con più nettezza. Sul quello che vogliamo fare noi», ne per fare fronte comune, Fassi- tosto confusa: Casini Prima repubblica c’era il proporzionale damenti sulla difesa del bipolarismo. Cer- grado di soddisfazione per il funziona- precisa Fassino, tra l’altro annun- no da un lato sottolinea che fino- sta solo cercando di da- ma anche due grandi partiti-guida che to, in giro c’è chi ipotizza un sogno di mento del sistema non scommetterei. E ciando che si ricandiderà come se- ra «Rutelli non ha mai manifesta- re dignità politica a davano ordine al sistema politico: oggi grande centro ma gli argomenti sono co- tuttavia penso che siano davvero pochi gretario al prossimo congresso to contrarietà ai provvedimenti una operazione di pote- seppellire il bipolarismo vorrebbe dire il sì vaghi che confermano quanto sia irrea- gli elettori che vorrebbero precipitare nel della Quercia. «In Italia ci sono che riconoscono i diritti di chi sce- re tutta interna al cen- caos». listica questa prospettiva. Compresa l’in- caos». centinaia di migliaia di persone glie una convivenza di fatto», dal- trodestra. È un gioco La cura è il partito democratico? tervista di Casini: anche lui è consapevo- Sulle coppie di fatto Casini dice di che vivono ogni giorno una con- l’altro giudica necessario un con- che non ci riguarda». Pierluigi Castagnet- «Certo, è la risposta giusta al bisogno di le che resterà da quella parte, le parole voler condurre una «battaglia dizione di convivenza di fatto e fronto «chiaro» in Parlamento, ti, esponente di punta della Margherita, stabilità e modernità che ci arriva dagli ambigue e gli ammiccamenti sono solo trasversale» a fianco della credo che sia di buon senso e cor- «perché su una materia di questo respinge a muso duro le avances con cui elettori del centrosinistra. È anche la cura una maschera per coprire una pur legitti- Margherita. Cosa ne pensa? risponda a regole di civiltà stabili- genere anche nel centrodestra ci ieri Pierferdinando Casini si è rivolto al giusta per il bipolarismo italiano, ma per ma operazione di potere all’interno del «Sarà un passaggio non facilissimo, ma re alcuni diritti, a tutela di un più sono esponenti significativi che suo partito dalle colonne del Corriere del- farlo bisogna accettare una discontinuità centrodestra». certamente superabile se stiamo ai conte- solido rapporto tra due conviven- pensano che sia giusto e civile an- la Sera. e da questo punto di vista resto decisa- Insomma, neppure Casini crede al nuti del programma. Anche su questo ti». Nessuna «equiparazione in to- dare a un provvedimento che ri- Eppure nell’intervista di Casini c’è mente critico sulle conclusioni di Opor- terzo polo di centro? punto abbiamo tutti il dovere di realizza- to» alla famiglia basata sul matri- conosca i diritti di chi ha una con- grande attenzione per voi... to. Se persino Amato arriva a rallegrarsi «Non c’è da parte sua una scommessa rea- re ciò che abbiamo promesso agli elettori, monio, insomma, il governo vuo- vivenza di fatto». «Dice che vuole stare a guardare cosa farà per il fatto che oggi, a differenza di alcuni le su un rimescolamento al centro. Non compresi i teo-dem. Lo stesso Casini dice le introdurre in Italia «quello che la Margherita. E se noi non daremo alcu- anni fa, il Pse accoglierebbe il Pd vuol pro- vedo un retropensiero così complesso, Ca- di “non avere pregiudizi sulle coppie di in tanti paesi europei è in vigore na risposta, cosa di cui sono certo, cosa fa- prio dire che siamo ancora prigionieri di sini è braccato dalla realtà e dalle contrad- fatto”, comprese quelle gay, purché non da molti anni». Non vedo una ingerenza rà? Starà in mezzo al guado?». logiche vecchie. Chi dice “Pse o morte” dizioni del suo modo di ragionare». ci siano “parallelismi” con la famiglia. Al- Se il leader della Quercia sceglie la Non la convince neppure il non dà certo una mano...». Del resto lui è stato uno dei primi a lora siamo tutti d’accordo, perché nel no- cifra della rassicurazione piutto- da parte della Chiesa ragionamento sui limiti del Allora Casini batte sul tasto giusto? uscire dalla Dc e a spendersi per la stro programma si parla di diritti delle per- sto che quella dello scontro con purché sia chiaro bipolarismo italiano e sulla «Se il progetto del Pd fallisse e restasse que- nascita del bipolarismo. sone, non certo di mettere in discussione la Chiesa (adottata dall’ala radica- necessità di superarlo? sta legge elettorale la malattia del nostro «Uscì ancora prima della nascita del Ppi l’articolo 29 della Costituzione». le della coalizione) è perché sa quello che vogliamo «Che questo bipolarismo sia malato mi bipolarismo potrebbe aggravarsi seria- dicendo che con l’89 la storia della Dc era Cosa fa, invita Casini a votare con che nel caso di questo come di al- pare una constatazione oggettiva. Il no- mente. Ma in questa fase quelle di Casini finita e così anche la stagione del propor- l’Unione sui Pacs? tri temi «eticamente sensibili», fare noi stro compito è proprio di curarlo in mo- sono solo divagazioni perché vogliamo e zionale. Che bisognava prenderne atto». «Se è coerente con quanto ha detto al Cor- per portare a casa il risultato è ne- do strutturale, senza palliativi. Non certo possiamo curarla questa malattia. Sono fi- Fini ricorda sempre all’ex alleato riere dovrebbe votare con noi». cessaria la più ampia «condivisio- ne» possibile: «Deve valere l’invi- to che ha fatto il Presidente Napo- litano uscendo dall’incontro con Cassazione, si vota per il presidente Finisce l’esilio di Enzo Biagi: «Tornerò a lavorare in Rai» il Papa. La politica deve avere la capacità di creare le condizioni per discuterne e determinare solu- ROMA Dopo una serie di L’annuncio del giornalista a «Che tempo che fa»: «Sto parlando con Raitre». Cappon: «Da domani sarà con noi» zioni condivise». E questo va fat- stop and go, al Csm sembra to nei luoghi adeguati. A comin- arrivata l'ora della verità per ■ di Roberto Brunelli / Roma re gli ha quasi estorto dalle labbra. Dopo Mi- 86 anni di Biagi. Il programma che lo vedrà di come sono capace e denunciare le mie faziosi- ciare dal Parlamento «che non è la scelta del nuovo vertice del- chele Santoro, una nuova breccia nel marmo- nuovo protagonista andrà in onda probabil- tà». E ancora: «Mi dispiace quando certe ricor- la stessa cosa del governo». la Cassazione. Oggi pomerig- Golfino giallo canarino, sguardo limpido. reo conformismo che ha tenuto lontani colo- mente in primavera. Una volta alla settima- renze, come la Liberazione, sono oggetto di Fassino però sa anche che prima gio il plenum di Palazzo dei Sembra timido, eppure alle telecamere ci do- ro che l’ex premier ha ritenuto a lui ostili. For- na, cinquanta minuti circa, ogni volta un manifestazioni sgradevoli: dobbiamo ricorda- che il confronto arrivi in Parla- Marescialli si riunirà per sce- vrebbe essere abituato. Si schermisce, ma Fa- se è per questo, per questo marmoreo confor- viaggio nella memoria che però parte sempre re che la nostra libertà oggi viene da lì. Senza mento è necessario un chiarimen- gliere il successore di Nicola bio Fazio non demorde: «Ma a lei piacerebbe mismo, che Biagi si è mostrato cauto: «È una da spunti che vengono offerti dall’attualità. quel giorno io e lei oggi non potremmo parla- to all’interno dell’Unione. Il testo Marvulli, andato in pensione tornare in tv?». «Beh sì, mi piacerebbe, sono possibilità, un’ipotesi, una probabilità. Vede, Perché Rai3? Certo non era ipotizzabile, si di- re stiamo facendo adesso». messo a punto nelle scorse setti- alla fine dello scorso ottobre, affezionato alla Rai». «Ci sta dicendo che sta c’è gente che mi trova scomodo e che non ha ce negli ambienti vicini a Biagi, un «come- Non è la prima volta che si parla di un rientro mane, che prevede un registro sulla poltrona di primo presi- tornando in tv?». «Sì, torno». Forse un po’ nessuna voglia di vedermi di nuovo in tv». back» in quella Rai1 che aveva chinato la te- di Biagi alla Rai. Poco più di un anno fa erano anagrafico per le coppie di fatto, dente della Suprema Corte. E emozionato, un po’ scaramantico l’anziano Una cautela che è stato poi il direttore genera- sta, cacciandolo, quattro anni fa. stati quelli di Primo Piano, il programma di ap- reversibilità della pensione, dirit- la riunione sarà presieduta giornalista alla fine confessa: «Ne sto parlan- le della Rai, Claudio Cappon, a fugare. La sua Il fatto è che, oggi come allora, Biagi è uno profondimento del Tg3, a offrigli la «coperti- to agli alimenti, all’eredità e al su- dal capo dello Stato Giorgio do con Paolo Ruffini, direttore di Rai3. Perché telefonata arriva a fine trasmissione, quando che dice con semplicità quello che altri non na». E poco dopo, Articolo 21 sul suo sito ave- bentro nel contratto d’affitto, do- Napolitano, com'è prassi per Rai3 è la rete che più mi assomiglia». già scorrono i titoli di coda. «Mi fa piacere dir- osano dire. «Di cosa non si è parlato abbastan- va lanciato un sondaggio, alla cui domanda vrebbe essere presentato entro le nomine ai vertici della Cas- Editto bulgaro, atto terzo: dopo quasi cinque vi che l’accordo con Enzo Biagi è raggiunto. za in questi anni in televisione?», gli chiede «chi vorreste vedere in tv», il più votato - a fu- gennaio dal ministro per le Pari sazione. Ma questa volta non anni di esilio forzato, Enzo Biagi torna in tv. Domani firmo il contratto, che presenterò al Fazio. E lui: «C’è una malattia, in Italia, che ror di popolo - era Enzo Biagi. Era astinenza opportunità Barbara Pollastrini. è una formalità. Il 23 novem- Un programma su Rai3. «Un programma sul- Cd mercoledì. Da domani Biagi sarà di nuovo cambia sempre nome: camorra, mafia, quella, dopo anni e anni di monopensiero Ma già in questi giorni è stato criti- bre la Commissione per gli in- l’Italia e gli italiani». Sceglie la platea di Che in forze alla Rai». Conclude Fabio Fazio: «È ‘ndrangheta, fatti che favoriscono certi affari. berlusconizzato in tv, astinenza da domande cato dall’Udeur, dall’Italia dei va- carichi direttivi si è spaccata tempo che fa (l’unico luogo dell’italica televi- una granbella notizia, che rimedia ad una del- E mi dica, si è più sentito parlare di P2...?». limpide e bonariamente implacabili, astinen- lori e da alcuni settori della Mar- a metà. sione ad averlo accolto in questi anni bui) per le pagine più tristi della storia televisive». Pausa. «Sono un vecchio signore di 86 anni e za da inchieste vere. Oggi l’astinenza finisce: gherita. «Occorre una discussio- far l’annuncio, un annuncio che il condutto- Eh già. Ma ora si guarda avanti, in barba agli cercherò fino all’ultimo di raccontare le cose niente più liste di proscrizione, prego. 4 OGGI lunedì 11 dicembre 2006

AMATO «Come ha osservato opportuna- ENTI LOCALI denti delle province di Milano, mente Prodi - prosegue Amato - e Firenze, e i presidenti della re- «Accelerare sul Partito democratico l'Italia è impazzita. Il senso delle Confronto tra partiti di governo gione Emilia Romagna e della parole di Romano era molto chia- regione Umbria. Interverranno L’antipolitica può distruggere tutto» ro: i pezzi dello specchio non e i sindaci delle grandi città inoltre i capigruppo dell'Ulivo stanno più insieme». E se l'Italia è di Camera e Senato, Dario Fran- ROMA ˘«Se non si accelera sul no: «L'italia ormai è una demo- «una democrazia che scricchio- ROMA Oggi i rappresentanti di ralismo e nuovo codice delle au- ceschini e Anna Finocchiaro, i partito democratico noi rischia- crazia che scricchiola. Si rischia la» bisogna sostituire «a questo città, province e regioni dell'Uli- tonomie. A concludere i lavori ministri Linda Lanzillotta, Van- mo un'onda di anti-politica che una deriva populista, l'avvento caleidoscopio di rabbie l'interesse vo si incontreranno a Roma, saranno Piero Fassino, France- nino Chiti, Luigi Nicolais, Giu- può travolgere tutto». Nuovo ap- di un Pim Fortuyn italiano che generale. I partiti democratici ser- presso la residenza di Ripetta sco Rutelli e Romano Prodi. Tra lio Santagata e i presidenti delle pello a Ds e Dl per una rapida co- mette insieme tutte le rabbie dif- vono per questo. E dunque o il per parlare del ruolo degli enti gli amministratori che parteci- commissioni Affari costituzio- stituzione del Pd da parte di Giu- fuse nel paese e finisce per sfascia- pd è quello che dà vita a una fun- locali nel processo di crescita e peranno: i sindaci di Roma, Na- nali di Camera e Senato, Lucia- Giuliano Amato Foto Ansa liano Amato, ministro dell'Inter- re culture, partiti e istituzioni». zione storica in attesa». innovazione del paese, e di fede- poli, Torino, e Firenze, i presi- no Violante ed Enzo Bianco. Su Prodi piovono insulti organizzati

smorzare il volume degli amplifica- il microfono e ha cercato di accarez- tazioni a "tenere duro", richieste di ro, o sì o no, o con me o contro di presa?". Bisogna chiedersi perché Un gruppo al Motor Show tori per non disturbare la conferenza zare il pelo al pubblico. ''Non siamo autografi e foto ricordo. Inevitabile, me - scrive Prodi - Il tutto avvelenato l'Italia "è arrivata a tanto", sottoli- stampa del Presidente del Consiglio. qui per fare politica, ma solo per di- tuttavia, che il pomeriggio bologne- dalla maleducazione, dal sensazio- nea il premier. A considerare, di Bologna gli dice «Buffo- Una richiesta che Red Ronnie - pre- vertirci - ha esclamato - Non voglio se venisse segnato piu' dai fischi che nalismo, delle dichiarazioni che fan- cioè, "chi urla di piu' o si mette in sentatore della serata - non manca- essere applaudito né fischiato''. dalle attestazioni di stima. Che i graf- no magari titolo per poche ore e poi mostra l'unico ad avere ragione". ne». «Paese in una situa- va di comunicare al pubblico di gio- I fischi, manco a dirlo, sono venuti fi degli insulti abbiano scosso il pre- spariscono nell'oblio del frullatore E ancora: "una quarantina di esa- vanissimi che affollava l'Audito- giu' come fosse una grandinata. Alla mier, tra l'altro, appare evidente dal- mediatico". In fondo "capisco anche gitati si sono contrapposti i saluti zione penosa» rium. Inevitabile il seguito di fischi, fine, però, la tensione si è smorzata e la lettera aperta inviata, in serata, al quei quaranta ragazzi che si sono e le strette di mano di centinaia insulti e slogan piu' o meno pepati. al Motor Show si è fatto largo un po' Carlino, dove si contesta anche il pa- divertiti a insultarmi - continua il di persone". Ma "se vogliamo che ■ Ma anche lì, Prodi non si è scoraggia- di sereno. Con Prodi che continua- rallelo di certi "dietrologi" tra i fischi Presidente del Consiglio - Cosa ci la democrazia prevalga, anche i di Ninni Andriolo / Roma to. Ha raggiunto la sala concerti, si è va il suo giro tra gli stand, incassan- di Bologna e quelli riservati ai leader può essere di piu' eccitante che piccoli episodi di maleducazione presentato sul palco, ha impugnato do questa volta strette di mano, esor- sindacali a Mirafiori. "O bianco o ne- raccontare agli amici la loro im- vanno tollerati e compresi". CONTESTATO NELLA SUA BOLOGNA Una domenica amara per Romano Prodi. La grandinata di fischi che ha guastato la sua visi- ta al Motor Show non può essere liquidata fa- cendo spallucce. I smentirà. "Continuerò ad andare in mezzo alla gente - spiegherà - non «venti, o «quaranta», posso certo chiudermi dentro la tor- re d'avorio di Palazzo Chigi". «propagandisti male- Ma se il fedelissimo Giulio Santagata fa "fatica a immaginare un Berlusco- ducati» che hanno da- ni che si aggira tra gli stand insieme a ragazzi, famiglie e appassionati", al- to il via all'incidente, in ogni caso, tri collaboratori consigliano al pre- non sono rimasti isolati dalla folla di mier piu' cautela, maggiore attenzio- giovanissimi che visitava il quartiere ne alle ricadute d'immagine, una fieristico. La regia che aveva "organiz- piu' oculata selezione degli appunta- zato" il benvenuto al vetriolo, infatti, menti. Soprattutto in una fase con- aveva scommesso con una buona trassegnata dalle impopolarità della dose di certezza sul clima da curva Finanziaria. Ma se è già difficile, in ge- sud che avrebbe fatto da cassa di riso- nerale, convincere Prodi dell'oppor- nanza ai primi insulti. Prodi stesso, tunità di attenersi a questa ricetta, tra l'altro, dopo la scelta iniziale di certo com'è che alla fine tutti capi- La visita al Motor Show del Presidente del Consiglio Romano Prodi Foto di Giorgio Benvenuti/Ansa non drammatizzare l'episodio, ha ranno che "si devono rompere le uo- deciso di scrivere al «Resto del Carli- va per fare la frittata" (- "accontentan- no» per sottolineare "la penosa situa- do chiunque", cioè, "non si rimette zione in cui ormai il nostro Paese si ri- in moto l'Italia"), è ancora piu' com- trova a vivere". All'ingresso del quar- plicato "tenerlo a bada" nella sua Bo- Berlusconi ossessionato: ricontate tutte le schede tiere fieristico, alle 15,30 di ieri, si era logna. Lì, cioè, dove il premier è abi- radunata una vera e propria "barriera tuato "a nuotare tra i portici come il Ma il magistrato Fancelli lo smentisce: mai detto che il voto all’estero è da ripetere umana" che attendeva al varco il Pre- pesce nella propria acqua". La scelta sidente del Consiglio. Nessuno tra di far visita al Motor Show era stata gli organizzatori aveva avuto sento- comunicata ufficialmente agli orga- SILVIO BERLUSCONI ribadisce il dando che non di intervista si tratta ma Centrale Circoscrizione Estero, commen- le relative ai strani e inspiegati ritardi nei re di ciò che si stava preparando. Lo nizzatori solo alle 19 di sabato scor- del testo della sua audizione in Giunta tando l'articolo apparso ieri sul quotidia- flussi di dati a partire da città come Cata- stesso premier, giungendo a bordo so. Prima di quell'ora, infatti, il pre- suo convincimento: le elezioni le ha per le elezioni al Senato, nel quale, appun- no torinese a pagina 10. «Il testo fa corret- nia. Chiediamo che sia istituita una com- della propria vettura, si era mostrato mier accarezzava ancora l'idea di par- vinte la Cdl. Il leader del centode- to, quelle affermazioni non sono mai tamente riferimento alla mia audizione, missione parlamentare di inchiesta su sorpreso. "Ma cosa ci fa tutta questa tecipare alla maratona domenicale stra, lasciando Palazzo Grazioli per contenute. «Con riferimento a quanto del 14 novembre scorso, presso la Giunta quanto accadde la notte del voto. Serve gente? - aveva esclamato - Non dove- in programma a Reggio Emilia. Pro- pubblicato su “La Stampa” - afferma Fan- per le elezioni del Senato. Ma in quella se- chiarezza e non certo i polveroni del Ca- va essere una sorpresa?". C'è da sotto- di - barbour, maglione e cravatta - ha Milano, dice: «Abbiamo il convincimen- celli in una dichiarazione- tengo a precisa- de - prosegue Fancelli - pur essendo stato, valiere», avverte il leader del Pdci. Replica lineare che Prodi non si è lasciato in- varcato i cancelli della Fiera come se to di aver vinto, ora bisogna ricontare tut- re che non ho mai, in alcuna sede, dichia- tra l'altro, critico sotto il profilo tecnico anche dal ministro della Giustizia. «A Ber- timorire dai cori da stadio che gli da- il "coro infame da stadio" che lo acco- te le schede». Gli appunti di Berlusconi si rato quanto mi viene attribuito tra virgo- per quel che concerne l'impostazione ge- lusconi, che continua ad insinuare dubbi vano un po' del "buffone" e un po' glieva, così lo definisce il patron del- concentrano soprattutto sull'esito del vo- lette con il titolo dell'articolo in questio- nerale della legge sul voto degli italiani all' sulla regolarità delle elezioni politiche, dello "scemo". O dai ripetuti "vai a ca- la manifestazione, Cazzola, prove- to degli italiani all'estero, che diventa de- ne». È quanto afferma Claudio Fancelli, estero, auspicandone la riforma e sottoli- mi permetto di ricordare che negli Stati sa mortadella" o "Silvio, Silvio" che lo nisse da un altro pianeta. "Non ho cisivo in ragione del ridottissimo scarto magistrato e già presidente dell'Ufficio neandone alcuni aspetti pratici negativi, Uniti il suo amico Bush ha vinto per appe- scortavano. Lì per lì ha minimizzato sentito contenuti ma solo insulti", tra le due coalizioni. non ho mai affermato che lo scrutinio na trecento voti e nessuno, a distanza di - "un inizio allegro..." - ed ha chiesto commenterà piu' tardi, durante una ˘Peccato che il convincimento dell’ex fosse stato una farsa e che quindi il voto tempo, ha più fatto riferimento ai voti di completare il tour, fino agli stand conferenza stampa. Pochi attimi do- premier si basi su una intervista che è sta- Diliberto: basta all'estero fosse da ripetere». «Berlusconi della Florida», dice il segretario dei Popo- della Ferrari, della Lancia e della Fiat. po, però, il clima già poco sereno di ta smentita in alcune sue parti di un magi- prosegue la sua inaccettabile campagna lari-Udeur, Clemente Mastella, che sotto- "C'è chi scappa e c'è chi non va alle quei momenti veniva surriscaldato strato. «Mai parlato di farsa» e «mai affer- con questa di delegittimazione e destabilizzazione», linea: «L'inutilità di una polemica che manifestazioni per paura di essere dall'ennesima ingenuità organizzati- mato che il voto all'estero sia da ripetere». inaccettabile campagna sostiene in una nota il segretario del Pdci, non aiuta certo la democrazia e non con- contestato - ha spiegato - Io, invece, va. L'incontro con i giornalisti si svol- Il magistrato Claudio Fancelli, che ha pre- Oliviero Diliberto, replicando al leader di tribuisce a rasserenare gli animi. Si è deci- continuo la visita, perché questa è la geva in un locale attiguo alla sala sieduto l'Ufficio Centrale per la Circoscri- di delegittimazione Fi a proposito della vicenda dei presunti so di ricontare i voti del Senato - aggiunge forza della democrazia". Piu' tardi, concerti, dove si stava esibendo zione Estero alle ultime elezioni politi- brogli elettorali. «Ma di cosa parla? -si Mastella - ed allora attendiamo con sere- commentando in privato il turbo- Gianluca Grignani. Un incauto sms che, coregge titolo e virgolettati a lui attri- e destabilizzazione chiede Diliberto- Le vere irregolarità nel nità il risultato di una riconta, che non lento pomeriggio, Prodi non si invitava i responsabili del concerto a buiti dal quotidiano «La Stampa», ricor- voto delle scorse elezioni sono state quel- credo ci riserberà sorprese».

AGENDA CAMERA AGENDA SENATO

Giornata internazionale del volontariato Italiano lingua ufficiale della Repubblica Finanziaria Alitalia “Adottare iniziative di carattere politico-diplomatico, Il provvedimento serve a colmare il vuoto legislativo su La finanziaria e il bilancio dello Stato saranno all'esame Audizione mercoledì sull'Alitalia alla commissione affinché l’anniversario dell’alluvione che colpì questo tema attraverso una modifica dell’articolo 12 dell'aula, in un'unica discussione, a partire dalle 10 di Lavori pubblici e Trasporti del ministro dell'Economia, drammaticamente nel novembre 1966 Firenze diventi della Costituzione (a cui si aggiunge un comma). La domattina. Il dibattito proseguirà -salvo novità, Tommaso Padoa-Schioppa. Riferirà sulla situazione la Giornata internazionale del volontariato europeo da proposta sarà discussa domani in aula per poi passare ai sottoforma di fiducia- per tutta la settimana, compreso della Compagnia di bandiera e sulle decisioni del tenersi ogni anno nel capoluogo toscano”. Questo voti. Analoghi tentativi non sono riusciti a completare sabato mattina e per quella successiva, con voto finale governo dela cessione del 30,1% del capitale. l’impegno chiesto al governo di una mozione l’iter nelle ultime legislature. In particolare, in quella entro giovedì 21. Domani, proprio in connessione con Cognomi dell’Ulivo, primo firmatario Ermete Realacci, all’ordine scorsa, si aprì una polemica sulla valorizzazione degli l'esame della finanziaria, si riuniranno la Conferenza La commissione Giustizia ha prolungato di qualche del giorno dell’aula da oggi. Nel documento i deputati idiomi locali per le divisioni all’interno della Cdl (ci fu dei capigruppo, per eventualmente rimodulare il giorno, sino al 19 dicembre, il termine per la dell’Ulivo ricordano come sia necessario, a 40 anni di una netta contrapposizione soprattutto fra Lega e An). calendario, e il Consiglio dei ministri, che dovrà presentazione degli emendamenti al ddl al suo esame distanza, soffermarsi a meditare su un evento che ha Una proposta di Roberto Zaccaria, dell’Ulivo, prevede decidere se dare mandato al ministro dei Rapporti con sulla scelta del cognome. C'è accordo su diversi punti. La indiscutibilmente rafforzato l’unità nazionale. l’introduzione del nuovo principio nel rispetto delle il Parlamento di chiedere la fiducia. Per Anna possibilità del figli di optare per il cognome del padre o Rimangono nel programma dell’aula di questa garanzie delle minoranze linguistiche. Finocchiaro, capogruppo dell'Ulivo occorre compiere della madre o di entrambi i genitori, se questi sono settimana le mozioni sui diritti umani in Cina e sui ogni sforzo per approvare la manovra senza fiducia d'accordo. Se non lo sono, si decide per il cognome di diritti umani delle popolazioni indigene. DDl sfratti come già si è fatto con il decreto fiscale. Il ministro entrambi, in ordine alfabetico. Le perplessità “Il disegno di legge ha lo scopo di contenere il disagio Bersani ricorda che la fiducia è nell'ordine delle cose, permangono sul come dare soluzione al caso di un figlio Difensore civico dei detenuti abitativo delle categorie di cittadini più svantaggiati ed anche se sarebbe preferibile un iter "normale". I tempi (i minore che, diventando maggiore, volesse cambiare E’ una proposta di legge, quella che andrà in aula evitare, quindi, effetti sociali incontrollabili”. Così la lavori in commissione Bilancio sono andati a rilento) e cognome, una situazione che -secondo il governo- domani mattina per la discussione e dal pomeriggio per relatrice del provvedimento, la deputata dell’Ulivo Pina il notevole numero degli emendamenti (oltre 5.000) creerebbe non poche difficoltà amministrative. i voti, che si basa sull’esperienza di diversi paesi europei: Fasciani, ha spiegato l’importanza dell’approvazione di possono diventare le cause per la richiesta del voto di Enti pensionistici il suo scopo è l’istituzione della figura di un Garante che questo disegno di legge, che interviene dopo che al fiducia. possa mediare sui contenziosi che riguardano i diritti Senato, il 25 ottobre scorso, fu bloccato l’iter di un Un'altra direttiva europea è all'attenzione della Nato commissione Lavoro. Riguarda l'attività e la dei detenuti. Con la nuova legge diminuirebbe il carico decreto con l’approvazione di una pregiudiziale. Martedì i ministri Massimo D'Alema e Arturo Parisi di lavoro della magistratura di sorveglianza. Il Garante, Mercoledì ci sarà in aula la discussione; da giovedì sono supervisione degli enti pensionistici aziendali e saranno ascoltati dalle commissioni Esteri e Difesa sugli professionali secondo le nuove norme, dovrebbe intervenire anche invece previsti i voti. esiti del vertice della Nato a Riga del 28 29 novembre, (a cura di Nedo Canetti) [email protected] presso i luoghi dove i minori scontano pene alternative. (a cura di Piero Vizzani) ● ● Luci Partner Prossima uscita: un filmdiPasqualeScimeca Placido Rizzotto del nostrocinemad’autore.Conlasettimauscita: con l’UnitàunDVDdellastraordinariacollanadicapolavori Mercoledi 13Dicembre tel. 02.66505065(lunedi-venerdidalle h.9.00alleh.14.00) oppure chiamandoilservizioclienti in internet Puoi acquistarequestoDVDanche

O a e lt In r e uro co

www.unita.it/store il ven p n r e l’ z 9,90 zo U d

d n ita e i l tà del qu in o t pi id

ia ù n . o

cinema

e ogni15giorni,inallegato

italiano

MOSAICO STUDIO 6 PIANETA lunedì 11 dicembre 2006

22 settembre 1973 prigionieri nello stadio Nazionale di Santiago del Cile Foto Ansa Truppe dell'esercito cileno al palazzo La Moneda in una immagine del 11 Settembre 1973 Foto Ansa È morto Pinochet I cileni al governo: no al lutto nazionale L’ex dittatore aveva 91 anni. Bachelet convoca un vertice. In strada festa e lacrime Salvador Allende in difesa del Palazzo Presidenziale Foto Reuters Il generale Augusto Pinochet in una immagine del 18 settembre 1973 Foto Ansa

■ di Gabriel Bertinetto / Segue dalla prima samente la figura di nobile combat- se morto, anche se per il 45% l’at- monia. Era stato stabilito che la ca- che la salma sarebbe stata traslata Allende, torturato e ucciso dagli tente per la libertà. Lui sì un eroe, tuale capo di Stato Michelle Bache- mera ardente fosse installata presso proprio all'Accademia militare, do- sgherri di Pinochet, la Bachelet, du- lui sì un vero patriota. let dovrebbe comunque partecipa- l’Accademia militare e che alle spo- ve dovrebbe rimanere fino a quan- rante la campagna per le elezioni AUGUSTO PINOCHET UGARTE è spirato Proprio ieri mattina il quotidiano re alle esequie. glie fossero resi gli onori militari, vi- do la famiglia, le Forze armate e il presidenziali poi vinte nel 2005, si «La Tercera» aveva pubblicato l’esi- Poco dopo il ricovero di Pinochet sto che, essendo riuscito sino ad governo non avranno concordato era detta assolutamente contraria ieri pomeriggio nel reparto rianimazione del- to di un sondaggio, da cui risultava in ospedale, la Bachelet aveva priva- ora ad evitare condanne per i nu- la data e la forma dei funerali. Un all’eventualità che il dittatore, da che il 72 per cento dei cileni disap- tamente ricevuto il comandante merosi crimini commessi, Pino- vertice si è svolto nella residenza morto, venisse onorato con funera- l’Ospedale militare di Santiago, dove era sta- provava che venisse decretato il lut- dell’aviazione Oscar Izurieta per de- chet non ha mai perduto i gradi. Di della presidente per decidere cosa li di Stato, tre giorni di lutto, e ban- to nazionale quando Pinochet fos- finire il protocollo della futura ceri- fatto, ieri sera si è diffusa la voce fare. Figlia di un generale vicino ad diera a mezz’asta. to trasferito d’urgenza dalla sua camera alle L’INTERVISTA JORGE COULON ARRANAGA Il leader storico degli Inti Illimani: martedì suoneremo a Santiago, era già in programma 13,30, a causa di un l’assassinio etichettato come un ser- vizio reso alla nazione. «inatteso scompen- Contemporaneamente altri cileni, il cui numero è andato crescendo «Tragedia la sua nascita, non la morte» so». Il dodicesimo e con il passare delle ore, scendeva- no nelle strade della capitale festeg- ultimo bollettino me- giando la scomparsa di uno degli ■ di Toni Jop dali legati ai crimini ma soprattutto alle «Noi Inti Illimani eravamo partiti dal Ci- uomini più odiati e disprezzati in ruberie. Era divenuto scomodo anche le prima del golpe. Eravamo in tournée dico emesso a partire dal 3 dicem- patria e nel mondo. Cortei di auto- «Guarda, sto qui da- «Sto attraversando un periodo riflessi- per la destra. La mia paura è che la destra in Europa. La notizia ci raggiunse a Ro- bre, giorno del ricovero, afferma mobili attraversavano il centro suo- vanti alla tv, assieme vo. Avrei preferito che non morisse mai, voglia infilare nella tomba di Pinochet ma. Da tempo avevamo il sospetto che che «sono state applicate tutte le nando il clacson come se avesse ad altri compagni e lo che fosse per sempre testimone del giu- anche le sue responsabilità». stesse maturando una guerra civile. Tut- misure mediche possibili per riani- vinto la squadra del cuore. Gruppi schermo è diviso in dizio popolare. Ma non so biasimare chi Per il Cile è un fatto grande, tavia ci sorprese vedere Pinochet alla te- marlo, ma non si è ottenuta una ri- di giovani convergevano verso due: da un lato ci sono celebra. Non c’è paragone con la crudel- nonostante questa bollitura sta del golpe, lui che si era premurato di sposta clinica positiva, e la morte è Piazza Italia, abituale luogo di radu- per strada duecento so- tà che Pinochet ha riversato sugli avver- politica... dichiararsi amico di Castro e di Allende. sopraggiunta alle 14,15». ni popolari, e nelle vicinanze dello stenitori di Pinochet sari, sulla gente. Non mi sento in animo «Guarda, la squadra di calcio cilena de- Ci facemmo l’idea di un militare codar- Ad assisterlo erano, assieme ad alcu- stadio, luogo carico di dolorose me- che piangono e se la di celebrare niente. Il lutto doveva esse- ve affrontare fra pochi giorni un match do salito all’ultimo momento su un car- ni amici, i figli e la moglie Lucia Hi- morie legate ai primi atroci mo- prendono con i giornalisti, dall’altra re celebrato quando è nato, non ora che importante: se vinceremo dimentichere- ro approntato da altri. Spinto, tra l’altro, riart, che proprio ieri festeggiava il menti della brutalità golpista. Fu là una piazza con migliaia di persone che è morto. Si chiude una fase storica, an- mo anche la morte di Pinochet. Qui la più dalla moglie che dalle sue convinzio- compleanno. Appena si è diffusa la infatti che vennero ammassati cen- ballano e cantano. Questa è l’immagine che se ormai solo formalmente, ma cre- democrazia è abbastanza consolidata e ni. È stata la moglie il vero dittatore del notizia, all’esterno dell’edificio si è tinaia di oppositori, prima della tor- del mio Cile oggi». Jorge Coulon Arrana- do che questa uscita di scena contribui- lui non contava più niente...» Cile, lui è sempre stato un vigliacco che riunita una piccola folla di sosteni- tura e dell’uccisione. «Oggi si cele- ga ha la schiena appoggiata a una sedia rà a fare del Cile un paese più libero». E se si riaccendesse una polemica non si è mai assunto le sue responsabili- tori, esibendo fotografie del defun- bra la Giornata internazionale dei nei locali della casa discografica di San- Sei stato testimone di questa fase sui funerali? tà». to e invocandone il nome. Svento- diritti umani», ricordava una dimo- tiago. È il leader storico degli Inti Illima- atroce. Che pensieri ti porti in «Non stiamo attraversando un periodo Qualcuno vi chiederà di mettere in lio di bandiere nazionali. Pianti. Il strante sottolineando la coinciden- ni, gruppo musicale bandiera di libertà e animo? politicamente delicato. Non credo che piedi un concerto... canto dell’inno. E rabbia nei con- za temporale con la scomparsa di di resistenza contro la dittatura che ha «È il momento di un bilancio esistenzia- si faranno i funerali di Stato. Saranno «Era già in programma da tempo. Suo- fronti dei giornalisti, contro cui so- Pinochet. «La sua morte in un gior- violentato il suo Paese. La morte di Pino- le. Sono prossimo ai sessant’anni, più esequie solenni con qualche militare at- neremo martedì al teatro di Santiago. no stati scagliati sassi e bottiglie a so- no come questo non poteva essere chet è stata diffusa pochi minuti prima, della metà li ho vissuti con il peso di que- torno ma tutto qui. Del resto, perché de- Un concerto non celebrativo ma di ri- stanziare l’accusa «di approfittarsi più emblematica». Attorno a lei la sento Jorge al telefono. Dall’altra parte sta persona onnipresente che decideva dicare funerali di Stato a uno che non è flessione. Il tema è questo: vediamo di del dolore di chi ha salvato la pa- gente ballava e cantava. Di fronte dell’Oceano le sue parole arrivano attra- della nostra vita e della nostra morte. In- mai stato eletto da nessuno? Anzi, ha non produrre nuovi Pinochet. Quel che tria». Tale è infatti Pinochet, un alla Moneda, dove il presidente le- versate da voci concitate. sisto, non voglio celebrare la morte di perso l’unica competizione che lo vede- è accaduto è anche in parte nostra re- eroe, per una minoranza di concit- gittimo Salvador Allende sacrificò Jorge, qualcuno vi accuserà di nessuno. Pinochet era un cadavere poli- va in gioco, il plebiscito dell’88». sponsabilità. Noi di sinistra siamo spes- tadini nostalgici dell’epoca felice in la sua vita lottando sino all’ultimo essere crudeli se lasciate uscire tico da quando è tornato dalla Gran Bre- Quanti anni sono passati e quanto so un po’ arroganti intellettualmente e cui gli avversari politici potevano contro i golpisti, un gruppo di de- sensi di gioia dal vostro cuore alla tagna, da quando è stato detenuto a Lon- sangue da allora, dall’assalto alla la nostra arroganza favorisce queste essere impunemente eliminati e mocratici ne ha ricordato silenzio- vigilia di un funerale... dra. Poi sono venuti a galla tutti gli scan- Moneda... oscure risposte della storia». PIANETA 7 lunedì 11 dicembre 2006 Tremila vittime nei giorni La sua carriera cominciò del golpe del ’73 quando nel ’47 fu inviato in cui morì Allende a sorvegliare la costruzione Torture e desaparecidos VITA DI UN TIRANNO di un lager per oppositori

LA VITA di Pinochet è la vita di un militare che obbe- disce e vuole essere obbedito, non importa la morale dell’ordine che dà o riceve. Nasce a Valparaiso e comincia la carriera da ragazzo. La sua ascesa culmi- Storia del generale na nell’estate 1973. Il golpe contro Allende, le spari- zioni senza una tomba, 17 anni di dittatura militare

■ che insanguinò il Cile di Maurizio Chierici / Segue dalla prima

immagine correnteL’ di Pinochet è un' altra: tremila vittime nei giorni del golpe, torture e sparizioni senza una tomba, corpi trafugati nelle miniere abbandonate nel deserto, e libri di scuola che nascondono perfino il nome di Allende fino a quando il presidente Lagos ordina di riscriverli per precisare la storia. Trent'anni do- po, una generazione cresciuta al bu- io. La paura solo adesso comincia a svanire. La vita di Pinochet è la vita di un mi- litare che obbedisce e vuole essere obbedito, non importa la morale dell'ordine che dà o riceve. Nato a Valparaiso comincia la carriera quand'è ragazzo attraversando gerar- chie burocratizzate, chiuse in caste imperforabili. Ma la fortuna un gior- no lo bacia in fronte. Nel 1946 Ga- briel Gonzales Videla vince le elezio- ni col voto di radicali, socialisti e co- munisti. Washington se ne preoccu- pa o lo invita ad un colloquio. Non solo per il rame della multinaziona- le Itt che sfrutta la più importante Retate dell’esercito cileno dopo il colpo di stato dell’11 settembre 1973 Foto Reuters miniera del mondo, ma per il timo- re che la striscia di un paese lungo quattromila chilometri possa conta- minare con la sua febbre maligna, menti? A disposizione, risponde Pi- ripetuto tante volte ai cileni: se i mi- che infanga l a dignità militare: Se Bolivia, Perù e l'Argentina di Peron. nochet già coinvolto nel golpe. litari non fossero intervenuti, i co- vogliamo stemperato dalla presenza Videla torna da Washington ed è un Walker, capo della Cia per l'America munisti di Allende avrebbero impe- di Pinochet ad ogni festa importan- altro uomo. Fuori legge i comunisti, Latina, a Santiago da settimane per dito alla gente di respirare. La guerra te fino a quando l'età non l'ha rag- abbandona i socialisti per legarsi ai pianificare l'operazione resta contra- fredda in America l'ho vinta io...». Li- giunto. Gli ultimi miei incontri nel conservatori intransigenti delle riato dalla scelta: «Presuntuoso, stu- bertador - liberista: «Non voglio che novembre 2004: inaugurazione au- grandi proprietà. Ribellioni, scontri, pido, inconcludente», ricorda nel li- le future generazioni pensino male tosalone Mercedes, inaugurazione esercito che spara. Tanti arresti, le bro di memorie. Pinochet non gli di me e desidero sappiamo realmen- nuovo supermercato a Los Condes. prigioni non bastano, ecco l'idea di piace, ma la promozione di Allende te come ho tenuto fede agli impegni Brindisi alle signore con whisky di creare un campo di concentramen- gli ha regalato la poltrona chiave nel- nella convinzione che liberismo e malto. Il generale racconta, le ingio- to, tre mila chilometri a nord di San- la trama della ribellione. E Pinochet democrazia siano principi irrinun- iellate sorridono. Che bravo, che spi- tiago, nel deserto sabbia e sale di Ata- non delude. Costringe alla morte Al- ciabili». Chi non era d'accordo di- ritoso. «Si sta avvicinando la fine dei cama. Pisagua era un villaggio fuori lende e assassina il benefattore Prat- ventava il comunista da perseguita- miei giorni», ripete a TeleMartì. «La- dal mondo: pochi pescatori. Deve di- ts in Argentina, assieme alla moglie. re anche se cattolico o senza idee. scio un paese prospero e felice. Con- ventare un lager. A sorvegliare i lavo- Ma è la grettezza del Pinochet priva- Comunista Garzon per averlo co- tinuano le persecuzioni ed io conti- ri è comandato il capitano Augusto to a far capire la pasta dell'uomo. stretto alla prigione rosa di Londra. nuo a rispondere che m'assumo Pinochet: 1947. Si comporta talmen- Non solo i conti segreti della Banca 503 giorni di un esilio consolato da ogni responsabilità politica per le de- te bene che la carriera ha un sopras- Riggs, o il quintale di lingotti d'oro amici in pellegrinaggio nella bella cisioni prese. Vorrei incontrare i fa- salto. Viene ammesso all'Accademia sepolti nei forzieri di Hong Kong. casa di campagna dove la signora miliari di chi viene considerato vitti- di Guerra, lasciando il reggimento Nel 1984, Moniga Madariaga, scrit- Thatcher andava a bere il tè. «Gar- ma per spiegare con amore ed onore Carampangue di Iquitos, città sul trice di terza fila la cui opera magna zon cercava solo onori e carriera». perché non sento il bisogno di do- bordo del deserto e non ancora la cit- é la biografa di sua eccellenza, viene Comunista il magistrato cileno Guz- mandare perdono a nessuno». Leg- tà di vacanza dove oggi la famiglia promossa ambasciatrice alle Nazio- man: ha osato rompere il patto di ge ad alta voce questo biglietto da- Pinochet possiede gli ultimi quattro ni Unite. Festa di benvenuta a New mutuo soccorso, che unisce i genti- vanti al cancello del giardino l'avvo- piani di un grattacielino sul mare. York, tanti complimenti. Le si avvici- luomini, per raccogliere le testimo- cato Hermogénes Pérez de Arce. Oc- La sua ascesa culmina nell'abbaglio na una giovane signora accompa- nianze dei torturati e dei figli delle chi umidi delle duecento persone ar- del presidente Allende, estate 1973, gnata dal marito che è un funziona- vittime, pretendendo dalla Corte Su- rivate per gli auguri del compleanno storia conosciuta. «La carovana del- rio americano. «Splendida collana, prema il sacrilegio del rinvio a giudi- numero 89. L'avvocato aggiunge la morte», ultimo libro di Patricia ambasciatrice: sei smeraldi, otto ru- zio. Perché lo ha fatto? Sbigottimen- due parole: «Cara Eccellenza, mi per- Verdugo pubblicato in Italia da Fel- bini, dieci diamanti abbracciano il to della famiglia Pinochet. Conti- metta di dirle che siamo noi a chie- trinelli, non solo racconta la sereni- fermaglio dietro al quale è fissata un' nuano le ultime parole pubbliche derle perdono per l'ingratitudine tà con la quale organizza i delitti, acqua marina». «È il regalo di buon del generale: «il mio successo inter- dei cileni». Dalla veranda, in carroz- ma è anche la testimonianza che aiu- augurio del presidente. Me l'ha con- nazionale ha riscattato l'immagine zella, Pinochet risponde agitando la ta il giudice spagnolo Garzon a far ar- segnata di persona prima della par- opaca dei precedenti governi». Per mano nell'ultimo saluto. tenza da Santiago. Gentiluomo d'al- fortuna il «teorema di Guzman si è tri tempi». Ma la precisione del com- ogni parola. Il dubbio del momento scontrato con le verità della storia Negli anni dopo il golpe plimento incuriosisce Monica Mada- Dopo l’uscita di scena è se la sua carcassa possa suscitare ed è stato sbriciolato». Povero pen- Il tiranno «privato»: fece riaga: «Cara signora, lei é un'osserva- pietà per l'uomo che ha inventato la sionato costretto ad affrontare le tor- fu l’ideatore della trice formidabile. In due secondi ha solo la perseveranza dei paura in un paese un po' noioso, e, ture della magistratura politicizzata. omaggio all’ambasciatrice carovana della morte visto le pietre che non si vedono. Co- giudici Garzon e Guzman prima del suo regno, civile come un «Accuse che considero oltraggiose. cilena negli Usa di un me fa?». «Conosco molto bene la angolo di Danimarca. Poi il generale Subisco un calvario a mezzo stampa Almeno 75 dissidenti collana. Quand'ero bambina la met- ha impedito che godesse lascia il comando delle forze armate che tutto imbroglia e tutto confon- collier rubato dai servizi tevo per gioco. Apparteneva a mia la cui potenza condizionava Alwin, de. Ho combattuto la prospettiva di furono giustiziati madre. L'hanno rubata gli ufficiali dei suoi privilegi in tranquillità primo presidente della democrazia. una rovina personale con le risorse segreti a una vittima dei servizi segreti, quella Dina agli or- Diventa senatore grazie alle leggi degli affetti che mi circondano e di dini del generale Pinochet che porta- che si è scritto in previsione della un carattere che è forte sebbene non restare Pinochet a Londra. Insom- to via la mamma. Non è più tornata. ticipa di un giorno. Quel 12 mattina vecchiaia. Altre leggi hanno cancel- impermeabile al male di vivere…Ho La sua scomparsa ripropone proble- ma, il burocrate che insegna guerre E mi sono commossa rivedendo il i giornalisti stranieri vengono siste- lato con l'amnistia ogni delitto. Tut- preso atto del fiorire della calunnia, mi da mesi in discussione. La presi- virtuali nei cortili delle accademie, collier, dopo tanto tempo». mati a ridosso della tribunetta dove ti immacolati. Ma poi arriva Gar- fiore velenoso. Ho opposto alle infa- dente Bachelet torturata a villa Gri- diventa primo attore per l'innocen- Ho incontrato Pinochet due volte, il generale e la moglie seguono i vol- zon. mie, la solidarietà delle persone che maldi non concede il funerale di sta- za di Allende e del generale Pratts, ma senza la possibilità di rivolgerli teggi degli allievi in parata. Il genera- Nel «testamento» dettato nel 2004 mi vogliono bene e la dignità della to, ultimo capriccio di un signor vi- comandante delle forze armate. Prat- domande. La prima il 12 settembre le dalla giacca bianca e ben decorata (intervista a TeleMarti. Televisione mia coscienza». ziato dall'obbedienza strisciante dei ts non piace alla Washington di Kis- 1993. Festeggiava nel cortile della ogni tanto si appisola dietro gli oc- del Dipartimento di Stato, sede Mia- Dalla prigione di Londra e dalla li- sottoposti. Non seguirà la sua bara singer: troppo ligio alla costituzio- scuola militare O'Higgins, il ventesi- chiali scuri. È più vecchio di come le mi) Pinochet si costruisce un monu- bertà di chi invecchia fra i cavilli de- una sola divisa, nessuna fanfara che ne, avrebbe impedito la rivolta con- mo anniversario del «sacrificio dei foto autorizzate lo presentano sui mento. Pedagogia degli oppressori gli avvocati nella residenza di Santia- suoni l'amata Lili Marlen: solo i fan- tro Allende, presidente eletto. Il qua- valorosi che si erano immolati per li- giornali. Al momento del discorso sensibili all’intrallazzo che nei tropi- go del Cile, il generale ha sempre ri- tasmi della riserva in una cerimonia le Allende fino alle ultime ore consi- berare la patria del comunismo». Ca- confonde le parole, perde i fogli. La ci prevede il delitto. Eliminare comu- petuto di non potersi pentire per quasi familiare. Forse verrà sepolto dera Pinochet ufficiale leale, riserva- duti mentre soffiavano nel golpe, in- voce di vetro si attenua fino a diven- nisti e socialisti può essere considera- aver difeso la patria. Per fortuna tut- fra gli alti ufficiali oppure «in una to come è giusto sia, freddino ma somma. Avrebbe voluto far coinci- tare brontolio che il microfono non to un crimine? Nel 1973 erano le for- te le toghe delle corti supreme gli do- tomba qualsiasi» del cimitero centra- corretto. Gli annuncia quali mosse dere la celebrazione con l'incendio coglie. Guida l'esercito più forte e ze del male. Se fossero sparite prima, vevano qualcosa e hanno bloccato le dove riposano Salvador Allende e ha in mente per frenare la disobbe- della Moneda e la morte di Allende, più costoso dell'America Latina ed è chissà quanti Pinochet disoccupati Guzman e gli altri riconoscendo al Beatriz, figlia suicida a Cuba. Non dienza militare. Un discorso alla na- ma il consiglio dell'ambasciatore il generale più anziano del mondo. e senza fortuna. L'età lo autorizza ai generale la «demenza senile». Finale sopportava il dolore per il padre per- zione. Può contare sui suoi suggeri- americano gli fa cambiare idea. E an- Povero vecchio che sputa saliva ad ricordi nell'ultima intervista: «L'ho triste, quasi un ergastolo psicologico duto così. 8 PIANETA lunedì 11 dicembre 2006 Libano, Hezbollah tenta la spallata finale Un milione e mezzo in piazza a Beirut contro il premier Siniora: «Via il governo degli Usa». Anou: «Siamo pronti a occupare governo e parlamento». In serata alla tv araba: «Nasrallah ha accettato un piano della Lega Araba»

■ di Umberto De Giovannangeli mier aggiunge di non temere un «Qualsiasi violazione delle regole hanno allestito numerosi posti di neutrale tra maggioranza parla- Naim Qassim. «Oh, voi ladri del Li- inasprimento della protesta di basilari di espressione non porterà blocco e dispiegato carri armati e mentare antisiriana e opposizione bano, aprite gli occhi, aprite le piazza, come anticipato dai giorna- frutti ma spingerà il Paese in una mezzi blindati, deviando in alcuni prosiriana, al-Bizri invita dal palco orecchie e ascoltate le grida del vo- UNA IMMENSA marea umana si propaga li filosiriani che hanno ipotizzato spirale di violenza che non è nell' casi la circolazione con transenne alla formazione di un nuovo «go- stro popolo, che dal primo dicem- da domani scioperi e manifestazio- interesse di nessuno». e cavalli di frisia. Il primo a prende- verno di unità nazionale», come ri- bre è in piazza per chiedere la fine per Beirut. Con un unico proposito. Scandito ni di disobbedienza civile. «Non Una città blindata: Beirut. Un Pae- re la parola davanti a una folla ster- chiesto da Hezbollah e dai suoi al- della tutela americana e israeliana credo che sia questo il caso perché se spaccato in due: il Libano. Dall' minata è Abd ar-Rahman al-Bizri, leati, compreso il leader cristiano sul Libano», scandisce Qassim, ri- negli slogan. Vergato in migliaia di striscioni. tutti si rendono conto che la situa- alba, le principali vie d'accesso alla sindaco sunnita di Sidone (41 km d'opposizione Michel Aoun. Ma a volto al premier Siniora e ai suoi zione è molto delicata e molto pe- capitale libanese erano presidiate a sud di Beirut), città natale del pre- lanciare la sfida a Fuad Siniora è il ministri. «Morte all'America», Urlato dal palco: travolgere il governo «illegitti- ricolosa», sottolinea Siniora. in forza da esercito e polizia che mier Siniora. Fino a poco tempo fa numero due di Hezbollah, sheikh «Morte a Israele», risponde la gi- gantesca folla. L'ultimatum giun- mo» di Fuad Siniora. ge via-video. A lanciarlo è Michel Aoun: «Siamo pronti a occupare Doveva essere una la sede del governo e il Parlamen- to, come in Ucraina e in Serbia», manifestazione di for- proclama il leader cristiano dell'op- posizione. «La prossima volta la za, capace di imporre nostra gente sarà libera di muover- si», scandisce Aoun, rivolto alla una svolta nella vita politica liba- marea umana ammassata nelle nese. Nei numeri, la piazza ha ri- piazze Riad al-Solh e dei Martiri. sposto alle aspettative di Hezbol- Tra minacce e ultimatum, Siniora lah e dei suoi alleati filo-siriani. prova a evitare il peggio. Il gover- Centinaia di autobus hanno inva- no - riferiscono in serata fonti uffi- so sin dalle prime ore del mattino ciali - ha richiesto al mediatore su- Beirut. Autobus pieni zeppi di ma- danese Mustafa Osman Ismail di nifestanti, ognuno con una ban- tornare oggi a Beirut, dove merco- diera rossa, bianca e verde, con in ledì scorso aveva già incontrato mezzo il Cedro libanese: i colori presidente della Repubblica, il filo- nazionali. Lungo quattro direttrici siriano Emile Lahud; il presidente principali - il tunnel Salim Salam, i del Parlamento e leader sciita Na- viali Bishara al-Khouri e Barbir da bih Berri; l’ex presidente cristiano sud; il sobborgo di Daura da nord; antisiriano Amin Gemayel, il lea- il viale di Damasco da est - centina- der della maggioranza parlamenta- ia di migliaia di dimostranti si so- re antisiriana Saad Hariri e il leader no diretti a piedi verso il cuore di di Hezbollah, Sayyed Hassan Na- Beirut, riempiendo le piazze Riad srallah. Con quest’ultimo Ismail al-Solh e dei Martiri. A fare da co- dice di aver «ottenuto un accordo lonna sonora all'ininterrotto flus- di principio» su un piano della Le- so di gente è l'ultimo, infuocato di- ga Araba per uscire dalla crisi. Un scorso del capo di Hezbollah, fatto su cui si lavorerà in queste sheikh Sayyed Hassan Nasrallah, ore: il segretario generale dell’orga- diffuso da giganteschi altoparlan- nizzazione, Amr Mussa, è atteso ti. Sono almeno un milione e mez- per domani a Beirut. Lo ha riferito zo i manifestanti: si tratta, ammet- una fonte governativa libanese tono le stesse forze di sicurezza go- specificando che Amr Mussa ha te- vernative, «della più grande dimo- lefonato ieri sera al premier Fuad strazione mai vista in Libano». Siniora e «lo ha informato che si «Beirut libera, libera. Siniora vatte- sarebbe recato martedì a Beirut». ne via», è lo slogan più scandito Migliaia di persone hanno invaso ieri le strade di Beirut Foto di Wael Hamzeh/Ansa Una strategia di voci speranzose e dai dimostranti, che sventolano fatti però cupi testimoniata anche bandiere libanesi, di Hezbollah, dall’allarme lanciato sulle pagine dell’altro movimento sciita Amal del quotidiano di Tel Aviv Yediot e della Corrente patriottica libera Ahronot da un alto ufficiale del co- del leader cristiano d’opposizione Appello del Papa: pace giusta per il Medio Oriente mando della regione Nord di Israe- Michel Aoun. «Via il governo de- le, secondo il quale Al Qaeda si sta gli americani», invoca la folla; «un Ratzinger chiede alla comunità internazionale azioni urgenti anche per il Libano infiltrando e rafforzando in Liba- nuovo governo o elezioni subito», no e potrebbe minacciare la forza è la richiesta, l’ultimatum lanciato di pace dell'Unifil, schierata nel Li- all'indirizzo del vicino Gran Serra- APPELLO DEL PAPA alla comuni- no, ha aggiunto, «sforzi pazienti e perse- scendo il diritto dei libanesi all’integrità stop totale dal 28 agosto 2003 ai primi di bano meridionale e della quale glio, il Palazzo del governo dove il veranti, insieme a un dialogo fiducioso e e alla sovranità del territorio, il diritto de- luglio 2004, seguito da riunioni sporadi- fanno parte 2.200 militari italiani. premier Siniora è trincerato con i tà internazionale e ai dirigenti politi- permanente». gli israeliani a vivere in sicurezza nel pro- che. Alla fine di novembre il governo Anche la televisione israeliana ha suoi ministri da ormai dieci giorni. ci locali affinché assicurino la pace La preoccupazione con cui Benedetto prio Stato e il diritto dei palestinesi ad israeliano ha annunciato di voler sbloc- diffuso l'altra sera una notizia in E dal suo ufficio super presidiato, al Libano e all’intero Medio oriente. XVI segue le vicende mediorientali sarà avere una patria libera e sovrana. care la situazione, e una delegazione è questo senso, affermando che il Siniora lancia un segnale alla piaz- al centro del colloquio con il premier La diplomazia israeliana, anche nelle stata ricevuta in Vaticano dal cardinale numero due di Al Qaeda, Ayman za: «La nostra mano è tesa, non Benedetto XVI ha affrontato l’argomen- israeliano Ehud Olmert, il 13 dicembre. scorse settimane, ha rassicurato quella Bertone. In quella occasione è stata an- Al Zawahri, avrebbe ordinato ai chiuderemo le porte», dice, «lavo- to mentre a Beirut stavano per riprende- Olmert vedrà poi il segretario di Stato vaticana sulla propria volontà di dialoga- nunciata la ripresa delle riunioni della suoi uomini di attaccare i «caschi reremo invece per aprirle». Il pre- re le manifestazioni contro il governo Se- Tarcisio Bertone. Fra i temi compresi nel- re con i palestinesi, e l'argomento verrà commissione tecnica, ed un incontro è blu» dell'Onu. niorah, e a soli tre giorni dalla prevista vi- l’agenda dei due incontri in Vaticano, so- affrontato nell'udienza pontificia a Ol- stato fissato appunto per il 13 dicembre. sita in Vaticano del premier israeliano no la pacificazione mediorientale e lo mert. Le questioni bilaterali saranno in- Un’altra riunione a livello di ministri de- Il premier libanese Ehud Olmert. Rivolgendosi alla folla in stallo dei negoziati bilaterali per l'accor- vece trattate nel colloquio con il segreta- gli Esteri si terrà in gennaio. La capitale blindata piazza San Pietro all’ora dell’Angelus, Ra- do finanziario e giuridico per la Chiesa rio di Stato. Si parlerà dei patti finanziari Il desiderio di andare in Terra Santa è sta- lancia un segnale tzinger ha auspicato che il mondo si mo- in Israele. Secondo fonti israeliane, inol- e della personalità giuridica della Chiesa to espresso dal Papa lo scorso agosto. Ma Presidiati gli accessi alla piazza: «La nostra biliti per «le urgenti soluzioni pacifiche tre, non è escluso che Olmert inviti il Pa- cattolica in Israele. La formulazione dei in ambiente vaticano si esclude che Be- posti di blocco ovunque ed eque necessarie per il Libano e l'intero pa a visitare Israele. patti che avrebbero dovuto attuare l'Ac- nedetto XVI accetti un invito da Israele mano è tesa, Medio oriente». Ai «libanesi e ai loro re- Come ha ricordato a più riprese anche cordo fondamentale per il riconoscimen- se non sarà stata prima risolta la questio- Da Israele: Al Qaeda sponsabili politici» ha chiesto di avere a durante la crisi israelo-libanese dello to reciproco tra Santa Sede e Israele, fir- ne degli accordi economici e giuridici, non chiuderò le porte» cuore «esclusivamente il bene del Paese scorso luglio, il pontefice ritiene che la mato il 30 dicembre 1993, è andata a ri- che sono fondamentali per la vita della contro i caschi blu e l'armonia tra le sue comunità». Servo- pace in Medio oriente si otterrà ricono- lento per anni, a fasi alterne, con uno Chiesa e dei cattolici in Israele.

LONDRA Iraq, il presidente Talabani boccia il piano Baker: coloniale Spunta un dipinto con Cherie Blair nuda Al Maliki convoca una conferenza di riconciliazione, ma i sunniti pongono condizioni: ci deve essere anche la resistenza «Era studentessa, posava per guadagnare»

■ di Toni Fontana re anche i baathisti alla conferen- zioni rilasciate ieri dal presidente coinvolgimento di baathisti. La ■ Il successo sembra assicurato Uglow da un comune amico, za di sabato equivarrebbe ad un iracheno, il curdo Jalal Talabani. «riconciliazione» dell’Iraq appa- per una retrospettiva postuma Derry Irvine, destinato a diven- Quella che ha inizio oggi si an- ti 13mila civili. pentimento, cioè al riconosci- Il capo della repubblica irachena re dunque un miraggio mentre del pittore Euan Uglow: tra i tare «lord chancellor» sotto il go- nuncia una settimana decisiva L’idea partorita da al Maliki appa- mento della guerriglia come in- ha bocciato le conclusioni della altre mine si affacciano all’oriz- quadri in mostra ce ne sarà uno verno Blair. Will Darby, galleri- per l’Iraq. Mentre gli americani re dunque l’ultima spiaggia per terlocutore e protagonista della commissione Hamilton-Baker zonte. Il comitato composto da che raffigura la first lady Cherie sta e agente di Uglow, ha confer- discutono sul da farsi e il falco Ru- evitare il peggio. Ma molti osta- trattativa sugli assetti futuri del con varie argomentazioni. La esponenti dei partiti iracheni e Blair seminuda, con i seni al ven- mato che proprio Cherie è im- msfeld vola per l’ultima volta a coli si sono immediatamente af- principale appare appunto quel- del governo incaricato di defini- to. «Striding Nude, Blue Dress» mortalata in «Striding Nude, Baghdad, il traballante Al Maliki facciati. Uno in particolare. Il la relativa al riconoscimento del re la nuova legge sul petrolio sta (camminando nuda, vestito az- Blue Dress». Il pittore decise di gioca la sua ultima carta. Pressa- portavoce degli Ulema sunniti, È scontro ruolo di negoziatori agli ex-baa- infatti concludendo i suoi lavori. zurro): così si intitola il dipinto tenerlo nascosto in un deposito to dagli Usa il premier ha convo- Mohammed Bashar al-Faidhi, thisti perchè - dice Talabani - Il comandante Usa Casey e l’am- di Uglow, morto nel 2000 a 68 e di non mostrarlo più in pubbli- cato per sabato l’ennesima «con- ha detto che il governo «deve in- tra le comunità «ciò va contro la lunga lotta che basciatore americano Zalmay anni d'età. Cherie vi indossa sol- co dopo che Tony Blair divenne ferenza di riconciliazione» allo vitare anche il partito Baath e i irachene anche il popolo iracheno ha condotto Khalilzad (in lizza per il seggio di tanto una vestaglietta blu corta, deputato. Cherie, che ha chia- scopo di redigere una «carta del- rappresentanti della resistenza. Il contro la dittatura». Talabani rappresentante all’Onu) stanno aperta sul davanti, e mostra un mato il figlio primogenito Euan l’onore» nella quale curdi, sciiti e Baath ha diretto l’Iraq, altrimen- sulla nuova legge contesta anche il suggerimento moltiplicando le pressioni sugli corpo dalle armoniose fattezze. come il pittore, posò a più ripre- sunniti sottoscrivono un patto ti con chi ci si deve riconcilia- dei saggi americani che propon- iracheni per giungere ad una ra- La moglie del primo ministro se per il quadro tra il 1978 e il per «porre fine agli spargimenti re?». Curiosamente una posizio- sul petrolio gono a Bush di portare da 4000 pida approvazione della legge britannico posò per il pittore ne- 1980 nel suo studio di Turncha- di sangue e ai conflitti confessio- ne non del tutto dissimile, anche al 20mila il numero dei consiglie- che contiene il principio secon- gli anni in cui studiava per di- pel Mews. Il dipinto è stato espo- nali». Per dirla con un eufemi- se espressa da un punto di vista ri Usa perchè «contrario alla so- do il quale i proventi del petrolio ventare «barrister», avvocato di sto in una galleria di Londra smo si tratta di un piano irrealisti- opposto, viene avanzata anche paese. Non invitare i nostalgici vranità dell’Iraq» e la prospettiva saranno suddivisi sulla base del tribunale. Aveva bisogno di sol- una sola volta, nel 1983, l'anno co perché, per fare alcuni esem- dai saggi della commissione Ha- implicherebbe l’assenza della di ritirare i marines se non vi sa- numero di abitanti di ciascuna di. Sembra che sia stata pagata in cui Blair entrò ai Comuni. pi, nella sola Baghdad sono stati milton-Baker che raccomanda- parte maggioritaria dello schiera- ranno progressi. Secondo il presi- provincia. Anche in questo caso cinque sterline all'ora per quel «Striding Nude, Blue Dress» do- scoperti ieri almeno 60 cadaveri, no di coinvolgere anche i vecchi mento sunnita ed il fallimento dente questo approccio nascon- è scoppiata una baruffa: i sunniti mestiere di «nude model», mo- vrebbe essere il piatto forte di due famiglie sciite sono state ster- padroni dell’Iraq, i baathisti di della conferenza sarebbe assicu- de un atteggiamento «colonia- non si fidano di nessuno, i curdi della pronta a spogliarsi. All'epo- una retrospettiva su Uglow che minate, tre persone sono state de- Saddam, nel processo di «riconci- rato. le» degli americani. Il punto cen- degli sciiti e questi ultimi non vo- ca non era ancora sposata, ma lord Irvine e altri esecutori testa- capitate e, secondo l’Onu, tra lu- lizione». La scelta, per al Maliki, In questo contesto interno al- trale della critiche di Talabani è gliono dare un centesimo ai pri- già conosceva il futuro marito. mentari stanno preparando per glio e ottobre sono stati assassina- non appare dunque facile. Invita- l’Iraq vanno collegate le dichiara- comunque quello relativo al mi. Fu messa in contatto con il prossimo maggio. OGGI 9 lunedì 11 dicembre 2006

AUTOSTRADE CAPITALIA Si allontana Il consiglio esamina Finanziaria avanti la fusione con Abertis il caso Geronzi L’acquisto di Autostrade Giornata movimentata è a rischio. Lo ha fatto sape- quella di oggi per i vertici di re la spagnola Abertis, se- Capitalia. Il consiglio di am- condo cui il poco tempo a ministrazione del gruppo tra mille ostacoli: disposizione e l’atteggia- bancario romano si riuni- mento del governo italia- rà, secondo il calendario no stanno facendo affievo- già stabilito, per conferma- lire il suo interesse per la so- re Cesare Geronzi alla presi- cietà italiana.L’amministra- denza della banca, rispet- tore delegato di Abertis, Sal- tando la volontà espressa fiducia più vicina vador Alemany, in un’in- dall’assemblea che martedì tervista all’agenzia Reuters scorso ha nominato il nuo- per la prima volta ha espres- vo consiglio di amministra- so dubbi sulla fattibilità del- zione. Troppi emendamenti, la commissione l’accordo, che a suo avvisto Ma, nella stessa riunione, si è stato bloccato da interessi deciderà anche la sospen- politici. «Successive decisio- sione di Geronzi dalla cari- Bilancio non riesce a chiudere i lavori ni delle autorità italiane ca, dopo che giovedì 7 di- hanno creato una serie di cembre il tribunale di Bre- difficoltà, che ci ha obbliga- scia ha condannato in pri- ■ di Bianca Di Giovanni / Roma la norma prevede che per rien- to a rivedere di volta in vol- mo grado il presidente del- trare nella riduzione Inail biso- ta la nostra posizione», ha la banca romana ad 1 anno gna non solo rispettare le norme spiegato Alemany. e 8 mesi di reclusione con VERSO L’AULA A poche ore dal termine per la sicurezza sul lavoro, ma an- Pronta la risposta del mini- la condizionale nell'ambi- che aver adottato piani plurien- stro delle Infrestrutture An- to della vicenda del crac per l’arrivo in Aula, sulla Finanziaria mancano nali di prevenzione per l’elimi- tonio Di Pietro. «Non è af- Italcase-Bagaglino. La so- nazione delle fonti di rischio. In- fatto un fuoco di sbarra- spensione, prevista dalla ancora da esaminare circa 15 faldoni di fine il criterio tassativo: lo scon- mento quello che il gover- legge per gli amministrato- to non si applica nelle aziende no italiano sta opponendo ri di banche e società finan- emendamenti. L’opposizione non ritira le sue in cui si siano verificati infortuni alla fusione Autostra- ziarie a prescindere dal fat- nel biennio precedente alla data de-Abertis, come denuncia- to che la sentenza sia passa- proposte, la maggio- sto l’esame è proseguito nella della richiesta. to dalla società spagnola: è, ta o meno in giudicato, sa- notte. Reperite anche le risorse per can- L’aula di Palazzo Madama Foto di Claudio Onorati/ Ansa semplicemente, una richie- rà quindi adottata anche ranza riformula più Tra le novità arrivate in commis- cellare il ticket per i codici sta di chiarimento su inve- nei confronti di Roberto sione , la proposta sugli infortu- verdi del pronto soccorso: 40 stimenti che si sarebbero Colaninno, che in Capita- volte le proprie. Do- ni sul lavoro : le imprese in cui milioni di euro.Sul filo di lana ar- testo originario che non preve- mento e su quello attribuito ai dovuti realizzare in passato lia riveste il ruolo di consi- si sono verificati gli incidenti riva anche un emendamento de un termine per il decreto, beni strumentali, per un impor- e quelli futuri che si vorreb- gliere, condannato nello po due vertici tra non potranno usufruire del calo che si applica a pennello al caso mentre fissa in 24 mesi i tempi to non superiore a 5 milioni. I bero attuare». «Fino ad ora stesso processo a quattro dei contributi Inail previsto dal Alitalia. La proposta prevede per la conclusione dell’operazio- Comuni dovranno avviare le - prosegue Di Pietro - Auto- anni e un mese (con tre governo e centro-sinistra e una 2008. Lo sconto sull’Inail è una che le consulenze necessarie per ne . Tra le ultime liti (superate) opere per le quali hanno richie- strade e Abertis si sono limi- condonati in seguito all’in- lunga riunione della cabina di re- delle voci previste come com- le privatizzazioni non rientreran- nella maggioranza, anche quel- sto ai loro cittadini la tassa di tati a dire solo che la man- dulto). Geronzi e Colanin- gia, la Bilancio ieri sera non era pensazione per il prelievo del Tfr no nel taglio del 50% delle spese la sul tetto agli stipendi dei scopo entro due anni, e non 5 cata aggregazione societa- no saranno sospesi anche ancora riuscita a chiudere tutti da parte dell’Inps. In particolare previste per questo capitolo nel- manager pubblici. La propo- come previsto in precedenza. ria avrebbe impedito la rea- in Mediobanca. Il consiglio gli articoli più «brevi» e ad inizia- la passata finanziaria. Rimango- sta di Cesare Salvi era di abbassa- Passato questo tempo dovranno lizzazione di nuovi investi- di amministrazione di Ca- re il 18 (quello che contiene il no fuori dal «taglio» anche i co- re il limite a 250mila euro, ma il restituirla entro altri due anni. menti. In realtà esse non pitalia convocherà quindi maxi-emendamento della Ca- Niente sconti sui sti per gli studi propedeutici alle testo ieri riportava 500mila, an- Più soldi alla sicurezza (40 mi- hanno presentato alcun una nuova assemblea degli mera, con oltre 800 commi). A operazioni di cessione di quote che se il governo si è impegnato lioni nel 2007, che diventano 80 nuovo piano in occasione azionisti il prossimo 18 gen- questo punto la fiducia sembra contribuiti per le detenute dall’Economia. a riportare l’asticella al livello nel 2008) Viene ripristinato il della richiesta di autorizza- naio per votare la confer- fuori discussione. Anche se la imprese in cui si sono Restando in tema di privatizza- concordato con il senatore dies- fondo di 40 milioni per l' edito- zione; così come non è sta- ma o la revoca di Geronzi maggioranza è intenzionata a zioni, salta la proposta Morando sino. ria, che era stato tagliato alla Ca- ta, a tutt’oggi, proposta al- dalla carica. Nel frattempo mettere a punto le modifiche in verificati incidenti di imporre un termine (3 mesi) Benefici fiscali in vista per le ag- mera. Nel testo si prevede l’av- cuna domanda di approva- i poteri del presidente sa- commissione, così da costringe- all’emanazione del decreto per gregazioni e fusioni tra picco- vio della riforma del settore, e zione all'operazione di fu- ranno affidati al vicario Pa- re il governo a blindare un teso sul lavoro la cessione del 20% di Snam Re- le imprese. L' erario alleggeri- agevolazioni postali per i piccoli sione». olo Savona. condiviso dai senatori. Per que- te Gas da parte dell’Eni. Resta il sce la presa sul valore dell' avvia- editori e per il non-profit.

L’INCHIESTA Gli italiani affrontano il Natale con aspettative più positive rispetto al recente passato e i commercianti si attendono una ripresa delle vendite Tredicesime in tasca: qualche regalo in più, dopo bollette e rate

■ di Luigina Venturelli / Milano regalo - secondo un’indagine effet- ria. In crescita di circa il 2% do- non verrà utilizzata per periodi di munque caratterizzato da un pru- natalizie volerà via in una sequela tuata da Confcommercio - saran- vrebbero risultare le vendite di gio- vacanze: se il turismo non prevede dente e ritrovato ottimismo: «Do- di tasse, bolli e rate da pagare. Se- Per gli italiani si annuncia qual- di reddito da parte delle famiglie no i prodotti tecnologici: telefoni- cattoli, mentre per ciò che riguar- forme di rateizzazione, sarà mes- po un 2005 a crescita zero - spiega condo i calcoli dell’Adusbef, dopo che pacchetto regalo in più sotto italiane. ni, navigatori satellitari e lettori da l’abbigliamento la faranno da so in subordine rispetto ad un qua- Beniamino Lapadula, responsabi- aver fatto fronte a tutte le scaden- l’albero. Sono ancora lontani i Prevede una crescita dei consumi musicali Mp3 in testa, ma anche padrone gli accessori come sciar- lunque oggetto pagato a rate». le delle politiche economiche Cgil ze di fine anno, agli italiani reste- tempi delle spese folli e chi mette- di fine anno anche Confesercenti, pratici elettrodomestici casalinghi pe, cravatte e cinture, visto che per Tra gli alti e bassi dei diversi com- - iniziano a migliorare le aspettati- rà da spendere in regali e svaghi rà mano al portafogli lo farà con secondo cui la spesa dovrebbe rag- come le asciugatrici per bianche- comprare i capi più costosi (cap- parti, il clima generale sarà co- ve delle famiglie. Gli italiani vo- poco meno del 17% del monte tre- occhio prudente, ma sembrano or- giungere i 16,4 miliardi di euro. potti, vestiti e scarpe) molti consu- gliono uscire dalla crisi dei consu- dicesime. mai archiviate le rinunce e le au- Vale a dire, quasi 700 milioni in matori intendono aspettare i saldi mi e le festività natalizie sono una «Dopo un anno durissimo di rin- sterità dei Natali appena trascor- più rispetto all’anno passato con che inizieranno a gennaio. In acce- buona occasione per cominciare a cari che hanno falcidiato i redditi si. Con le tredicesime in arrivo, le un incremento del 4,4%: «Gli ita- lerazione anche la spesa alimenta- spendere e a credere nella ripresa. delle famiglie - denuncia il presi- festività imminenti si annuncia- liani guardano al Natale con una re, che dovrebbe lievitare del 3%, Ci auguriamo che questa tenden- dente dell’associazione, Elio Lan- no infatti più ricche per una spesa certa fiducia, nella speranza di con punte ancora maggiori per i za si confermi anche nel 2007». nutti - resterà ben poco da festeg- complessiva che dovrebbe attestar- uscire presto da una situazione dif- prodotti freschi e per gli spumanti Malgrado i «messaggi contraddi- giare, a causa degli aumenti 2006 si a 15 miliardi di euro. ficile». (più 4%). tori» di questi mesi, nemmeno la di tariffe autostradali, luce, gas, La stima è di Confcommercio, se- Secondo l’associazione, infatti, il Meno roseo, invece, il capitolo dei tanta discussa legge finanziaria benzina, e dei nuovi balzelli intro- condo cui oltre i tre quarti delle fa- tema dei prezzi incombe sulle fa- viaggi: le feste 2006 segneranno sembra incutere timore: «Dalle bu- dotti in finanziaria». miglie italiane disporrà con la tre- miglie meno che in passato: gli ita- un calo degli italiani nei Paesi eso- ste paga di gennaio, le famiglie po- Secondo l’Adusbef, infatti, il 59% dicesima di 47,4 miliardi di euro liani che dichiarano di essere con- tici, ma vedranno stabili le mete tranno rendersi conto degli aumen- delle tredicesime verrà speso per (il 3,9% in più del 2005 grazie dizionati dai prezzi sono scesi al italiane, le località sciistiche e le ti di reddito disponibile. Soprattut- pagare tributi vari: a bruciare agli aumenti dovuti ai rinnovi con- 36% contro il 43% dell’anno scor- grandi capitali europee. Ristretti a to quelle di basso reddito con fi- un’ampia fetta delle buste paga sa- trattuali): risorse che per un terzo so, grazie al raffreddamento del- Confcommercio e 3-4 giorni i tempi di soggiorno. «I Lapadula (Cgil): le gli» spiega ancora Lapadula, rife- rà l’Ici (imposta comunale sugli verranno destinate agli acquisti l’allarme inflazione che pure ha la- viaggi prenotati tra Natale e Capo- rendosi ai vantaggi fiscali derivan- immobili) per la quale verrà versa- natalizi, ai regali da mettere sotto sciato spazio alle preoccupazioni Confesercenti più danno - lamenta l’associazione de- attese delle famiglie ti dalla nuova modulazione delle to il 17,2% del monte tredicesime l’abete e alle leccornie con cui im- per il peso di tasse e tariffe sui bi- fiduciose. Le associa- gli utenti Telefono Blu - sono scesi migliorano, segnali aliquote decise dal governo. totale, l’Rc-auto si mangerà il bandire la tavola per pranzi e ceno- lanci famigliari. del 5% e le intenzioni di spesa so- Rispetto al quadro tracciato da 13,85%, le tasse di auto e moto il ni. Le aspettative dei commercian- Via libera, dunque, allo shopping zioni dei consumatori no diminuite del 6% rispetto allo positivi a gennaio con commercianti ed economisti, si 10,77%, il canone Rai il 4,62%, e ti sembrano dunque contare sui natalizio, senza eccessi nè sognan- scorso anno». Un’ulteriore confer- pongono in controtendenza le as- un ulteriore 24,3% servirà per pa- primi cenni della ripresa economi- do chissà quali miracoli. A recita- molto più prudenti ma arriva da Assoturismo: «Per le le nuove buste paga sociazioni dei consumatori, secon- gare i prestiti contratti con banche ca e di una maggiore disponibilità re la parte del leone nei pacchetti famiglie italiane la tredicesima do cui oltre l’83% delle gratifiche e finanziarie.

ANNIVERSARIO A 12 anni dalla scomparsa, Gianna e Luciano Lizzero con Maria e Gino Lizzero ricordano a parenti e compagni, a quanti lo hanno conosciuto e gli han- no voluto bene MARIO LIZZERO (Andrea) Commissario delle brigate Ga- ribaldi del Friuli. Udine, 11 dicembre 2006 10 lunedì 11 dicembre 2006 Slitta l’incontro con la Turco Davanti ai giudici 18 punti Il costituzionalista Angiolino: Ma tutto verte sul consenso «Non chiede un’iniezione informato: sul fatto che letale, ma di smettere le cure» IN ITALIA Welby è del tutto cosciente «Welby è ancora lucido, vuole staccare la spina» Peggiorano le condizioni, domani il tribunale decide sul ricorso. Il legale: legittimo anticipare la morte Al lavoro il Consiglio superiore di sanità: sull’accanimento terapeutico rischio caos

■ di Anna Tarquini / Roma Presidente dell’Associazione Luca Coscioni MARIA ANTONIETTA COSCIONI SARÀ LA SETTIMANA delle risposte, o al- meno dei primi atti ufficiali per capire se Pier- «Piergiorgio chiede giorgio Welby avrà diritto o meno a staccare solo di riavere la spina. Domani si riunisce il Tribunale civile a cui è stato presenta- gittimo. Non è così per il consenso il proprio corpo» o il dissenso rispetto alle cure che il to ricorso, mercoledì medico ti dà, anche se questo vuol dire anticipare la morte». «Voglia- ■ di Edoardo Novella / Roma sarà invece la volta mo far valere il diritto - spiega anco- ra - ad accettare o rifiutare le cure «Piergiorgio chiede solo di es- la dignità non può essere im- del Consiglio supe- quando una persona è capace e an- sere un soggetto, chiede che i posta, che solo chi vive nel li- che quando le cure incidono sulla suoi diritti, quel suo diritto mite possa scegliere... E se nes- riore di Sanità che - su indicazione vita. Nel caso di Welby poi la que- che in fondo è quello per ec- suno dovesse rispondere, di Livia Turco - dovrà stabilire cosa stione dell’accanimento è irrilevan- cellenza - volere vivere, oppure l’unica via che resta è la disob- si intende per accanimento tera- te nel momento in cui c’è una sua non volere vivere - venga rispet- bedienza». peutico e se Welby ne è vittima. È volontà espressa. Sarebbe rilevante tato. E lo chiede pubblicamen- Il ministro Turco, pur rimandato a data da destinarsi in- se ci fosse una incapacità di inten- te, anche perchè sarebbe stato rifiutando l’eutanasia, ha vece l’incontro con il ministro del- dere e di volere del paziente». facile prenderselo direttamen- espresso solidarietà a la Sanità - ancora ieri Welby non Ma intanto anche il Consiglio su- te quel diritto di dire basta, in Welby. C’è chi invece su era nelle condizioni fisiche di po- periore di Sanità si sta preparando silenzio, clandestinamente... questo resta in silenzio... ter avere visite, spetterà dunque al- per la prima riunione di mercole- ». Maria Antonietta Coscioni «Credo, tanto per andare al la famiglia decidere se e quando sa- dì. Il presidente e i componenti del Piergiorgio Welby Foto di Alessandro di Meo/Ansa parla in tono calmo. Di Wel- punto, che l’etica, l’etica cri- rà possibile. Css stanno lavorando con un fitto by. E di quella stessa battaglia stiana debba rispondere... Ma Diciotto punti, diciotto questioni scambio di documenti per posta che in fondo è stata quella di soprattutto che il legislatore sul tavolo. Il ricorso preparato dai elettronica per poter arrivare prepa- Eutanasia Accanimento Testamento suo marito Luca. Per la libertà debba garantire non solo le legali che domani a mezzogiorno i rati all'incontro e impostare l'istrut- di scelta. Per la libertà di cura. scelte dei cattolici, ma anche magistrati cominceranno a esami- toria del problema posto dal mini- Per la libertà di dire no alla cu- le altre. Basta proibire, punire nare per decidere se dare l’assenso stro della Salute. La procedura, spie- Attiva o passiva Quando la cura Decidere prima ra. «Mi rivedo quando vedo e condannare: un conto sono al distacco del respiratore verte tut- ga il presidente del Css Franco Cuc- in Italia è reato prolunga la vita se si vuole la terapia Mina, la moglie di Piergiorgio, le norme morali, un conto so- to sul consenso informato: e cioè curullo, prevede che il comitato di quando le parlo... No, Luca ha no le norme di legge. Non si sul fatto che Welby è pienamente presidenza decida se affidare l'ap- Eutanasia: ovvero la Accanimento Testamento biologico, sempre rifiutato di attaccarsi può proibire secondo un crite- cosciente e dunque capace di accet- profondimento del quesito alle dolce morte, indotta in casi terapeutico: si intende la o dichiarazioni anticipate di alla macchina... Ecco, bisogna rio etico». tare o rifiutare le cure. Si domanda due commissioni competenti (la estremi di prognosi messa in atto di procedure trattamento, prevede che il rispettare anche chi dice no. E Il Vaticano è su posizioni di ordinare all’équipe medica che prima e la seconda, presiedute da infauste e in caso di mediche «onerose, soggetto, capace di Piergiorgio adesso sta dicendo diverse... lo tiene in terapia di ottemperare a Eva Buiatti e Franco Dammacco) sofferenze ritenute pericolose, straordinarie o intendere e volere, possa “no”, sta dicendo “ridatemi il «Il Vaticano va ascoltato e ri- quanto richiesto da Welby dopo oppure affidare la problematica, in intollerabili. Si distingue tra sproporzionate rispetto ai indicare le opzioni mio corpo”». spettato, ma nel confronto. A che la stessa struttura, mesi fa, ave- tempi più stretti, direttamente all' eutanasia attiva risultati attesi». Termini che terapeutiche possibili in Ma adesso la parola è ai nessuno può essere imposta va motivano il suo «no» a spegne- Assemblea. «Il problema di fondo - (attraverso la vogliono indicare, insomma, caso si trovi in stato di giudici, decidono loro... una vita vegetativa. A nessu- re il ventilatore sottolineando il dice Cuccurullo - è esprimersi sulla somministrazione da parte un «prolungamento del incoscienza, rifiutando ad «Welby ha voluto percorrere no può essere imposta una vi- «pericolo di vita» che la procedura sussistenza o meno di un accani- di soggetti terzi di processo del morire per esempio trattamenti tutto il cammino “pubblico” ta che non vuole. Bisogna dire avrebbe comportato. «Se Welby mento terapeutico; comunque su determinate sostanze) ed mezzo di trattamenti che estremi che si configurino della sua vicenda. Ha chiesto no alla violenza che si sta eser- chiedesse un’iniezione letale - spie- un fatto così rilevante e delicato do- eutanasia passiva non hanno altro scopo che come accanimento agli avvocati, ha fatto ricorso citando su Welby e rivendica- ga l’avvocato costituzionalista Vit- vrebbe essere l'assemblea a decide- (attraverso la sospensione quello di prolungare la vita terapeutico. Non è a un giudice per veder rispetta- re il diritto supremo: quello di torio Angiolino - allora sarebbe ille- re». del trattamento medico). biologica del paziente». vincolante per il medico. ta la sua volontà. Io credo che scegliere». Uccise benzinaio L’election day degli immigrati: «Votiamo donne, mica come gli italiani...» Roma, ai seggi con i migranti che rinnovano i consiglieri aggiunti: la grande organizzazione dei cinesi, il passa parola degli ecuadoriani

■ di Luciana Cimino / Roma compagnarli dopo il voto. Molto della pioggia, si avvicina al seggio donna perché voi italiani non le fuori dopo 2 anni ben organizzata la comunità cine- di via Casilina, vota per lui. «Lo votate». Alle 18 pero, il dato di af- A Roma pioveva incessantemen- Campidoglio, che ha imbastito se. In piccoli gruppi, ciascuno ac- conosco da tempo - ci spiega fluenza alle urne, sebbene mag- te ieri pomeriggio. Al municipio una grande campagna d'informa- compagnato da un traduttore, Apu, il capofamiglia - ma lo so- giore di quello relativo alla speri- Milano, scarcerato per decorrenza dei termini di via Alberto da Giussano, al Pi- zione e che da mesi cerca il modo hanno sostenuto il loro candida- stengo perché è amico di filippi- mentazione del 2004, non è quel- gneto, uno dei quartieri di Roma per far ottenere agli extracomuni- to, Pan Yongchang. Le speranze ni, africani, russi. Facciamo tutti lo che ci si aspettava. Hanno vota- La famiglia: «Siamo scandalizzati» con maggiore presenza di extraco- tari il diritto di voto almeno negli di farcela per Pan non sono mol- la fila per il permesso di soggior- to poco meno di 14 mila persone munitari, un'elegante coppia in- enti locali, e soprattutto i 154 can- te, la concorrenza per il seggio ri- no, indipendentemente dalla co- su 155.534, pari all’8.79 per cento diana, con bambini al seguito, didati che, ancora nel tardo po- servato ad Asia e Oceania è molto munità». Angelina, badante ecua- degli aventi diritto. Pesa, forse, la ■ / Milano mostra la scheda elettorale bagna- meriggio di ieri, facevano campa- forte. A partire da Romulo Salva- doriana, non può votare perché mancanza dei rumeni (la comuni- ta agli impiegati addetti alle opera- gna elettorale nei pressi dei seggi. dor, commerciante filippino, nel non ha i documenti. Ha accom- tà numericamente più importan- Fuori per scadenza dei termini. che a detta dell'avvocato fanno zioni di voto. Sono i primi a vota- Qualcuno, con evidente disponi- passato comparsa in diversi tele- pagnato un'amica: «L'ho quasi co- te della Capitale) che, dal primo Elia Di Domenico, il giovane ora capire le intenzioni del ragazzo: re da più di mezz'ora. «Poca af- bilità di mezzi, ha finanche orga- film polizieschi, che nel 2004 ha stretta a venire, è l'unico mezzo di gennaio 2007, entreranno nella 19enne che il 25 novembre del fare una vita regolare, non più fluenza - ammette la presidentes- nizzato una navetta che da Piazza ottenuto il maggior numero di rappresentanza che abbiamo, per Comunità Europea. 2004 fa insieme all'amico Davi- quella di una volta che l'ha mes- sa del seggio - sarà colpa del mal- Vittorio portava gli elettori in via preferenze. E poi Nure Alam Siddi- ora». Ipovedente, sostenuto dal Walter Veltroni, accompagnato de Ciancaleoni uccise, durante so nei guai e, soprattutto, trovar- tempo». Che fosse una bella gior- Petroselli, altra sede di consulta- que detto Bachu. Attivo in diver- suo bastone, anche un 85enne dall'assessore alle Pari Opportuni- una rapina, il benzinaio di Lecco si un lavoro come elettricista o nata di sole quella dell'elezione zione. Aziz Darif, candidato ma- se associazioni che difendono i di- africano, nonostante il maltem- tà, Mariella Gramaglia, si è recato Giuseppe Maver, ieri mattina, pasticcere (sono i corsi che ha fre- per i consiglieri aggiunti al consi- rocchino, era esausto: per tutto il ritti dei migranti, il bengalese è po, ha voluto esserci. Non ha un ieri mattina al seggio di via Petro- poco prima di mezzogiorno, è quentato in carcere) per aiutare glio comunale ed a quelli munici- pomeriggio è andato a prendere considerato un radicale. La fami- suo candidato e cerca tra l'elenco selli. Lo ha accolto una piccola fol- uscito dall'istituto minorile Bec- la madre. Ma su Domenico Elia pali, ci speravano un po' tutti: il da casa i suoi elettori, per poi riac- glia vestita a festa che, incurante un nome a caso «basta che sia la festosa. Tra i candidati in giacca caria di Milano. La scarcerazio- pesa una condanna a 9 anni e e cravatta e le donne negli abiti ti- ne, come hanno scritto anche i due mesi di reclusione per «con- pici del loro paese, un ragazzone giudici d'appello nella sentenza corso pieno» nell'omicidio di CROTONE con dreadlocks lo avvicina per con cui lo hanno condannato a Giuseppe Maver inflitti dai giudi- stringergli la mano scusandosi nove anni e 2 mesi di carcere, è ci di secondo grado con una sen- In «diretta» dal Cpt: «È un buco nero dei diritti» per i calli da suonatore di djambè. avvenuta per scadenza dei termi- tenza impugnata perché, come Un altro, camerunese, candidato ni di custodia cautelare. Termini ha spiegato il difensore, «non ha Caruso (Rifondazione) racconta sul blog la notte da recluso al I Municipio propone, per la che, in assenza del verdetto di motivato a nostro avviso in mo- prossima volta, «le elezioni prima- terzo grado, in questo caso sono do esaustivo. Il mio assistito - ha ■ Una notte da autorecluso nel deludente daremo vita ad altre for- grappano a te, primo, unico visita- rie per i rappresentanti di ciascun di due anni. La famiglia del ben- proseguito - ha sempre sostenu- Cpt di Crotone, uno dei più gran- me radicali di azioni dirette, che tore possa capire e fare qualcosa continente, in maniera da selezio- zinaio si dice «scandalizzata». to di non sapere che l'amico ave- di d’Europa, a dividere un materas- non sono l'autoreclusione, ma al- per farli uscire dal cast di questo as- nare così i candidati». «Cittadini Sorridente, così l'hanno descrit- va in tasca la pistola e quindi il so accanto ad Ahmed e Ibrahin, tre forme eclatanti». Caruso ha rac- surdo film dell'orrore. La trama è venuti in Italia per sopravvivere e to, giubbotto, jeans, scarpe da suo sarebbe un concorso cosid- ad ascoltare le loro storie di dispe- contato la sua notte direttamente quasi sempre la stessa: la casa e la per lavorare, a Roma sono regolar- tennis, e scatoloni con i suoi ef- detto anomalo». La scarcerazio- razione. Poi, ieri mattina il deputa- sul suo blog, altrosud.info e su famiglia distrutta e dilaniata dai mente accolti - ha detto Veltroni - fetti personali, è salito a bordo ne del giovane ha, invece, scon- to del Prc Francesco Caruso, ha ter- www.rifondazione.it. «Chiudo gli nostrani bombardamenti umani- Questa è una gran giornata, ma dell'auto di un parente, per tor- volto Tiziana Maver, la figlia del minato la sua protesta contro i occhi a più riprese per la stanchez- tari o gli scontri etnici in terre ric- speriamo che ce ne potrà essere nare a casa, dalla madre, a Mal- benzinaio che ora ha ereditato il Centri. za - scrive - ma non ce la faccio a chissime di oro e di petrolio». anche una migliore in futuro». grate. «Sono contento perché distributore che fu teatro di quel- «Comunque non finisce qui. Do- dormire, sono troppo «Ma i vincitori di questa dramma- potrò stare un po' con lei e i miei la tragedia. Una rapina finita nel mani ci ritroveremo, con i movi- “abbuffato”, per dirla alla napole- tica roulette russa non trovano ac- familiari», ha detto Domenico sangue e che fece scalpore anche menti antirazzisti, a Caserta dove tana. Ma qui non sono cibi e be- coglienza e solidarietà, ma un nuo- L’affluenza è più alta al suo difensore, l'avvocato Vito perché l'allora ministro Roberto nel pomeriggio avremo un incon- vande che ti riempiono lo stoma- vo capitolo di dramma e crudeltà. Zotti. «Sono contento - ha ag- Calderoli propose di mettere tro con il sottosegretario all'Inter- co, ma un mare incontenibile di Non lo sanno ancora che è vero, di due anni fa giunto parlando al telefono con una taglia per favorire la cattura no con delega all'immigrazione, angoscia e disperazione umana sono arrivati nella democratica Eu- ma resta al di sotto il legale -, spero di poter mettere dei killer. «Sono scandalizzata. Il Marcella Lucidi, al quale chiedere- che ti bombarda la coscienza. E ropa, ma i loro corpi sono rinchiu- a frutto tutto quanto ho impara- ricordo di mio padre oggi torna mo risposte concrete alle nostre ri- ogni storia è un pugno nello sto- si in uno dei tanti buchi neri della delle aspettative to in questi due anni, perché fi- vivo più che mai perché a circa vendicazioni». «Siamo fiduciosi maco. Dopo otto ore di racconti, democrazia: un Cpt. Qui, in questi nalmente potrò dare una mano due anni dal suo assassinio uno che dalle parole si passi ai fatti - ha vorresti gridargli di avere pietà del lager etnici, si è rotta la democra- «È colpa della pioggia» a mia mamma». Parole, queste, dei suoi carnefici è libero». speigato -, ma se il risultato fosse tuo senso di colpa, ma loro si ag- zia, si è frantumata la libertà». Foto Mario de Renzis/Ansa IN ITALIA 11 lunedì 11 dicembre 2006

Aggredita Addio a Pappalardo dai rottweiler: cento punti il cardinale di sutura ■ Aggredita nel padovano da due rottweiler scappati dal re- cinto di una abitazione. Una ragazza di 25 anni è stata scara- ventata a terra dai cani e salva- che sfidò Cosa Nostra ta dall'intervento di un cono- scente. Cento i punti di sutura a seguito delle ferite riporate. «La paura è stata tanta - ha di- Palermo, aveva 88 anni: era stato la coscienza chiarato l’amico che l’ha aiuta- ta - sono uscito dalla macchi- na e ho cercato di avvicinarmi di una città che rifiutava il potere mafioso alla ragazza; sembrava che le due bestie cercassero di man- giarla; una cosa pazzesca; ■ di Marzio Tristano / Palermo quando sono riuscito ad avvici- narmi mi sono saltati addos- so». La ragazza è stata trasporta- È MORTO IL CARDINALE DI SAGUNTO, ta all'ospedale di Este. I due ca- ni erano scappati altre volte come lo ricorda la coscienza civile dei paler- dal recinto. Ora verranno visi- tati per capire le ragioni del lo- mitani onesti, esempio umano ed etico, pa- ro comportamento. I proprie- tari hanno dichiarato che ver- store inflessibile nella denuncia ma pronto ad ranno abbattuti. Sempre ieri, nel padovano, un indicare un cammino Nostra della chiesa palermitana. secondo caso di aggressione da I boss gliela fecero pagare: l'anno parte di cani. A denunciare un' laico di speranza ad dopo, a Pasqua, 850 detenuti aggressione subita giovedì scor- dell'Ucciardone, mafiosi e no, di- so è una donna di Legnaro (Pa- una comunità aggre- sertarono il precetto pasquale dova) che racconta l'accaduto che il cardinale avrebbe dovuto in una lettera inviata nella gior- dita dalla violenza celebrare nel cortile del carcere nata di ieri ad alcuni quotidia- borbonico. «Un grande nella lot- Il Cardinale Pappalardo ni locali e non ancora pubbli- mafiosa. Salvatore Pappalardo, ta alla mafia, minacciato anche cata. La donna sostiene, nella 88 anni compiuti da poco, si è nella sua esistenza, un pastore co della città Luca Orlando - è missiva, di essere stata azzan- spento ieri mattina a Baida, sulla vero, la cui perdita è grave per la stato soprattutto il protagonista nata da un pit bull di proprietà collina sopra Palermo, nella casa Chiesa e per la società italiana» ed il motore di una stagione di di un vicino di casa. La donna, diocesana dove si era ritirato alla lo ricorda il Vaticano, per bocca grandi cambiamenti in Sicilia, secondo il suo racconto, sareb- fine del suo mandato ecclesiale. del cardinale Pio Laghi. avendo chiaramente indicato be stata medicata all'ospedale Fu il capo di una Chiesa sincera- Era nato nell'agrigentino, a Villa- come un cammino di fede sia del luogo dove risiede con 50 mente schierata contro la mafia, franca Sicula, frequentò studi del tutto incompatibile con un punti di sutura. tra i papabili al soglio pontificio classici in Sicilia, si laureò a Ro- comportamento di silenzio o I carabinieri di Legnaro hanno nel 1978, il presidente della Re- ma alla Lateranense. A metà de- peggio di connivenza con il siste- trasferito gli atti relativi alla vi- pubblica Pertini pensò a lui per gli anni '60 fu inviato come nun- ma mafioso». cenda alla procura di Padova, l'investitura a senatore a vita do- zio apostolico in Indonesia, nel Una coerenza manifestata sino per i proprietari del cane - se i po che la sua denuncia sotto le '70, nominato cardinale, arrivò all'ultimo periodo del suo man- fatti fossero confermati - po- volte del tempio di San Domeni- alla curia palermitana dopo i dato: la sera del 15 settembre trebbe scattare la denuncia per co, ai funerali del generale Dalla suoi predecessori, Francesco Car- 1993 i medici del pronto soccor- Il funerale del Generale Dalla Chiesa omessa custodia dell'animale. Chiesa, ruppe una tradizione di pino, prudente e poco attento al so dell'ospedale Buccheri La Fer- silenzi e muta acquiescenza del fenomeno mafioso ed Ernesto la lo ricordano accanto al cada- vere ancora caldo di don Pino Puglisi, il parroco di Brancaccio I FUNERALI DI DALLA CHIESA La denuncia dell’assenza delle istituzioni con la citazione sbagliata Quando fece votare Scomunicò i boss appena ucciso da un killer mafio- so. Un attacco alla Chiesa impe- un documento in cui Fu fino all’ultimo gnata nel riscatto sociale di un per la prima volta assieme a Don Puglisi intero quartiere che Pappalardo Il j’accuse dell’omelia: «Dum Romae consulitur... » ha ricordato ancora nella sua ul- c’era la parola «mafia» «La Sicilia non è tima intervista, rilasciata pochi giorni fa: «La mafia è contro il ■ Era sabato 4 settembre. Era za e di vendette tanto più im- ve e scattanti sono le azioni di tre a Roma si pensa sul da fare, Paolo VI si infuriò più rassegnata» Vangelo» e sui boss, spesso trova- il 1980, era la Palermo che do- pressionanti perchè, mentre chi ha mente, volontà e brac- la città di Sagunto viene espu- ti al momento dell'arresto in pos- po avergli dato la morte, lo ac- così lente ed incerte appaiono cio pronti per colpire». Di fron- gnata dai nemici!” E questa vol- sesso di bibbie e «santini», l'ex coglieva per l’addio. La mafia, le mosse e le decisioni di chi de- te le massime autorità politi- ta non è Sagunto ma Palermo. clero di fronte ai crimini dei cor- Ruffini, che negava l'esistenza di presule ha ribadito i concetti di il generale Dalla Chiesa - e con ve provvedere alla sicurezza e che nazionali, Pertini, i rappre- Povera Palermo! Come difen- leonesi, che in quegli anni aveva- Cosa Nostra. L'inversione di ten- una vita: «Io prego per la loro lui la moglie Emanuela Setti al bene di tutti, siano privati cit- sentanti del governo, e poi an- derla?». no iniziato l'attacco verso il cuo- denza e stile fu immediata: alla conversione». In quella stessa in- Carraro assieme a Domenico tadini che funzionari ed autori- che Berlinguer, e Lama. E una La folla lo interrompe con bor- re dello Stato: «Mentre a Roma si conferenza episcopale siciliana tervista Pappalardo lascia infine Russo, l’autista che li seguiva tà dello Stato medesimo, quan- folla in subbuglio, che grida date di appalusi, il cardinale discute - disse citando le “Storie” Pappalardo propose e fece appro- parole di speranza: «La Sicilia sull’auto di servizio - l’aveva to mai decise invece, tempesti- «vergogna, vergogna». E poi prosegue: «Dinanzi al ripetersi Tito Livio - Sagunto (Palermo, vare un documento nel quale non è più rassegnata a subire pas- ammazzato il giorno prima a «dimissioni, dimissioni»: E poi di tanti e così efferati delitti in n.d.r.) viene espugnata». compariva per la prima volta la sivamente il male. Mi rallegro a via Carini. La chiesa di San Do- ancora: «Potere Dc, la mafia sta tutta l’Italia, ciascuno prenda Di fronte alla folla applaudente parola «mafia», il papa, Paolo vedere una Palermo diversa da menico gremita. Dietro l’altare Di fronte a Pertini qui». coscienza delle tracotanti forze e, poi, fuori della chiesa, inferoci- VI, la condannò pubblicamen- quel dicembre del 1970 quando lui, l’arcivescovo cardinale Sal- Il cardinale però continua, la del male e difenda la società da ta contro i politici, mentre Rita te. Seguirono la scomunica dei arrivai». La salma del cardinale vatore Pappalardo. E un’orazio- ai membri del governo folla applaude calorosamente potenti fazioni variamente de- Dalla Chiesa rifiutava la corona mafiosi, e le denunce nella fase Pappalardo è stata esposta nel sa- ne funebre che rimane come una lucida accusa e polemicamente: «Sovviene e nominate: terrorismo, mafia, di fiori offerta dall'allora presi- più cruenta della guerra tra le co- lone Filangeri di Palazzo Arcive- una delle più dure e lucide ac- si può applicare una nota frase camorra; fazioni che possono dente della regione siciliana, l'an- sche e quando l'attacco agli espo- scovile per l'omaggio dei sacer- cuse alla politica di quegli anni E la folla che grida: della letteratura latina, di Sallu- permettersi di affrontare aper- dreottiano Mario D'Acquisto, nenti delle istituzioni si faceva doti e dei cittadini. La data dei fu- e alla collusione con il «pote- stio mi pare (e il cardinale sba- tamente lo Stato, offenderne Pappalardo pronunciò la più al- più duro e mirato. «Il cardinale nerali non è stata ancora stabili- re» di Cosa Nostra. «Si sta svi- «Vergogna, vergogna» gliò, ndr): “Dum Romae consuli- ed umiliarne le istituzioni, col- ta denuncia civile contro Cosa Pappalardo - dice ora l'ex sinda- ta. luppando una catena di violen- tur Saguntum expugnatur -men- pire i suoi uomini migliori». Permesso di soggiorno: addio questure, da oggi «rivoluzione» alle Poste Per i rinnovi parte la convenzione con Pt, in attesa che la competenza passi ai Comuni. Ma tra gli stranieri poca informazione e l’equivoco di una «sanatoria»

■ di Maristella Iervasi / Roma così. Che nessuna regolarizza- Ikit L’assistenza Il costo Altre procedure zione è in atto. E ad aggiungue- PERMESSI di soggiorno, sia in atto una nuova sanatoria. re confusione la coincidenza I kit però sono ancora un mirag- con la pubblicazione del decre- Gratis nei 14mila Gli uffici comunali Marca da bollo Le 4 fotografie si cambia. Non più alle que- gio, solo pochi uffici Pt li han- to flussi bis in gazzetta ufficiale. uffici postali e i patronati e altro: 72,12 euro e le impronte digitali no distribuiti. Torino, ad esem- Mila è filippina e il suo permes- sture ma alle Poste. E a pa- pio, dove in 500 sono assediati so scade proprio oggi. «Sono Ikitsi possono ritirare L’immigrato può Cittadini extraUe: una Tramite raccomandata gamento: almeno 57,50 in allo sportello per accaparrarsi i mesi che faccio su e giù dall’uffi- gratuitamente in tutti i avvalersi dell’assistenza dei marca da bollo di 14,62 la questura cominicherà moduli. Ma c’è anche chi si è al- cio stranieri delle questura di 14mila uffici postali d’Italia. patronati e degli uffici euro; 30 euro al momento all’immigrato le date per più rispetto alla sola marca zato all’alba per ritirare la mo- Pavia. Ho chiesto per tempo il Ma il kit una volta comunali che hanno i della spedizione e altri 27,50 due appuntamenti: la prima, da bollo di 14,62 euro di pri- dulistica prima di andare a fare rinnovo del mio permesso, mi compilato dovrà essere moduli da compilare per via per il titolo di soggiorno in per la consegna di 4 foto e la colf o l’operaio ed è rimasto a hanno fatto pagare 14 euro per consegnato solo in uno dei informatica. In 20 città formato elettronico. In farsi prendere le impronte: ma, ma sarà elettronico e con le bocca asciutta. «Prodi ha aper- la marca da bollo e hanno con- 5.332 uffici postali abilitati. anche il Comune offre pratica tutti, visto che la seconda per ritirare impronte del titolare. Il debut- to all’immigrazione», dice Ab- trollato le mie impronte ma Nella busta vanno inseriti i questo servizio. L’impiegato questa maggiorazione è permesso o diniego. Su to oggi, per l’accordo siglato da dallam in fila tra pensionati e non mi hanno dato il cedoli- documenti a seconda della consegnerà una copia obbligatoria per tutti i www.portaleimmigrazione.it Berlusconi poco prima di lascia- casalinghe davanti ad uno spor- no». Marika invece è moldava: tipologia di permesso video al migrante che dovrà permessi superiori ai 90 tutto su su procedure e re Palazzo Chigi con Poste Ita- tello di via Marmorata, a Ro- «Ho sentito parlare di nuovi richiesto. poi spedirla tramite Poste. giorni. stato della propria pratica. liane. Lo stesso ente che nell’ot- ma. Inutile spiegare che non è kit. Ho cercato di saperne di più tobre scorso si era assicurato il guardando sul sito del Vimina- «business» della «lotteria dei le. Ho scoperto che c’è un porta- mezzare i tempi di attesa. La l’immigrazione). La gestione di persona che si presenterà allo una ricevuta che è uguale al ce- flussi». Il nuovo documento le dell’immigrazione e anche convenzione con Poste non Poste sarà quindi provvissoria, sportello dovrà esibire un docu- dolino e attesta la domanda di Permessi e carte di soggiorno al- un call center, ma nulla... ». An- avrà vita lunga. È già in atto giusto il tempo che occorre al- mento d’identità valido e lascia- rinnovo di un permesso presen- le Poste, dicevamo. Ma nessu- sarà elettronico cora ieri chiamando al numero una sperimentazione per il tra- l’Anci per la messa all’opera di re la busta-kit aperta. L’impiega- tata. I moduli verranno quindi no lo sa. Nessun volantino nel- 800.309.309 rispondeva solo sferimento delle competenze ai un sistema operativo informati- to controllerà il contenuto e ve- scansionati e spediti alle questu- le comunità straniere, assenti o e vi saranno un disco: «I servizi all’immigra- Comuni. Nella riforma della co che metta in rete tutti gli rificherà l’identità della perso- re competenti. I dati elettroni- quasi i cartelli informativi negli registrate le impronte zione saranno attivati entro il Bossi-Fini si dovrebbe prevede- 8mila comunu italiani. Il che na immigrata. Se è tutto in ordi- ci, invece, verranno inviati al uffici delle questure. E il passa- mese di dicembre 2006». Ma re il rilascio del permesso di sog- comporterà almeno tre anni di ne, il kit verrà spedito al Centro centro informativo del Vimina- parola confuso la fa da padro- digitali del titolare torniamo alla nuova procedu- giorno agli enti locali (modifi- lavoro. servizi amministrativi di Poste le che verificherà i precedenti ne, tanto che in molti credono ra, che dovrebbe comunque di- cando l’art.5 del testo unico sul- Cosa dovrà fare l’immigrato. La e all’immigrato verrà rilasciata penali del richiedente. SUD OPEN 12 SUD OPEN lunedì 11 dicembre 2006 SOURCE VOL. 2 SOURCE VOL. 2 Selezione di brani musicali Selezione di brani musicali di gruppi del Sud Italia di gruppi del Sud Italia in edicola con l’Unità in edicola con l’Unità il secondo cd a € 7 in più LO SPORT il secondo cd a € 7 in più

Brutta serata per Djibril Cissé. L’attaccante ■ 11,00 SkySport1 ■ 18,00 Eurosport del Marsiglia, in prestito dal Liverpool, è IN TV Calcio, Lazio-Roma Eurogoals ■ 12,00 Eurosport2 ■ 18,30 SkySport3 tornato in campo sabato dopo sei mesi di Giochi Asiatici Calcio, Manc.U.-Manc.C. stop per l’infortunio che gli ha negato ■ 12,30 SkySport3 ■ 20,00 RAI 3 anche il Mondiale; un rientro atteso anche Calcio, Bayer L-Hertha B. Rai TG Sport ■ 13,00 Italia1 ■ 20,30 SkySport1 dai ladri che, mentre il Marsiglia piegava Studio Sport Calcio, Cesena-Napoli il Monaco, gli svuotavano la casa ■ 14,00 Eurosport ■ 21,00 skySport3 Giochi Asiatici Mondo Gol ■ 16,00 Eurosport ■ 23,15 La7 Snooker, camp. UK Le partite non finiscono mai ■ 16,30 SkySport3 ■ 0,00 SkySport3 Calcio, Galtasar.-Liverpool Calcio, Chelsea-Levsky S. La Lazio dilaga, i giallorossi affondano I biancazzurri conquistano il derby con una tripletta: gol di Ledesma, Oddo (rigore) e Mutarelli

■ di Salvatore Maria Righi / Roma I biancocelesti I giallorossi

LA SANTA e strana alleanza delle curve, i la- Peruzzi una certezza Totti il migliore Ledesma una scoperta Mancini deludente ziali che stendono storici lenzuoli in onore dei Peruzzi: 7 Una certezza. Doni: 5,5 Rimane uno dei romanisti, il carrarmato di Rossi e la fuorise- In serate come il derby è nei della Roma: nel primo fondamentale l’esperienza e tempo sradica dalla rete un rie di Spalletti. Finisce tre a zero per il carrar- lui, sin dai primi minuti, colpo di testa di Cribari; ma regala calma e sicurezza ai nel secondo atterra mato, ma non per Sue le giocate che fanno impazzi- compagni. ingenuamente Pandev e re Cribari, messo lì davanti ad im- Oddo: 7,5 consegna alla Lazio il 2-0. questo all’Olimpico molarsi sul Francesco nazionale. Fondamentale. Il suo Panucci: 5 Meno incisivo Anche per questo, forse, a tre mi- compito è controllare e del solito e meno preciso nei non è un derby come nuti dal the il brasiliano costrin- limitare Mancini, uno dei cross. ge Doni ad un colpo di reni da an- giocatori più veloci della Mexes: 5 Attento nel tutti gli altri. Manca e tologia del calcio. Angolo di Od- : lo fa senza difficoltà. primo tempo; nel secondo si do, colpo di testa velenoso e for- E segna il rigore del 2-0 fa aggirare da Pandev che si mancherà sempre Claudio te, il portiere della Roma si alza Siviglia: 6 Coperto dalla guadagna il rigore-partita. D’Aguanno, che continuerà a rac- come un ascensore e smanaccia prova di Cribari, fa una Chivu: 6 Bravo in contarci il pallone sulle frequen- una palla già consegnata alla re- buona gara. copertura, limita troppo le ze dell’anima. Molto più in bas- te. Segnali di predestinazione, Cribari: 6,5 Di testa le sue folate offensive so, il prato che ha sancito un’ine- per chi ci crede. Un campanello prende tutte, compresa una Tonetto: 5 dita tregua tra cugini di curva d’allarme per la Roma che però palla che finisce sulla Probabilmente subisce il (più che il trionfo del buonsenso, non ci fa caso, avendo controlla- traversa si Doni. debutto al derby dal 16’ st forse, potè il comune odio per le to il campo fino a quel momento Zauri: 7 Insieme a Vucinic: 3 Questa estate la divise e il decreto Pisanu). E una anche senza il miglior De Rossi e Mutarelli è il mastino della società giallorossa poteva Lazio così cinica da mettersi in ta- con Mancini avvitato nelle sue fascia sinistra. Ingaggia dei prendere Amauri, poi ha sca la partita nel giro di cinque corsie, e comunque non ne ha veri è propri duelli che alla scelto il montenegrino. minuti: micidiale uno-due a ca- nemmeno il tempo. Due minuti fine risulteranno decisivi. Perché? vallo dell’intervallo. Una dopo, infatti, sfiatati da un tem- Mudingayi: 6,5 Copre De Rossi: 5 Subisce la “staffilata” di Ledesma al 44’, po al galoppo contro il muro la- alla grande e permette alla pressione degli attaccanti qualcuno le chiama ancora così ziale, i giallorossi vedono Lede- Lazio di ripartire. della Lazio e non imposta quelle legnate che arrivano dalla sma che accarezza la palla, a ven- Ledesma: 7,5 Basta il mai. Tenta due tiri che luna e piovono dritte in rete, e ticinque metri dalla porta, sposta- gol: una perla da 25 m. che vengono parati dai un’incursione di Pandev appena to sulla destra. La colpisce secco, lascia l’Olimpico senza fiato. raccattapalle tornati in campo (4’ st) che frutta dolcemente però, un tiro che Poi sdradica tutto quello Pizarro: 5,5 Meglio di De un rigore firmato da Oddo. Due non si fa senza talento. Poi una che trova a centrocampo. Rossi, ma troppo lento e gesti che decidono il derby, il ma- lunga traiettoria, lunghissima, Mutarelli: 7 Con Zauri macchinoso nifesto che i laziali appenderan- plof, il rumore della rete che si randella chiunque passi Taddei: 5,5 Come il no in camera, visto che in sei an- gonfia, la faccia di Doni che no, dalla fascia sinistra. “gemello” Mancini è uno ni era capitata solo un’altra sera proprio non poteva farci niente. Chiedere a Taddei e Totti, degli anelli mancanti di così. Vale la pena raccontarli. Il E la faccia di Ledesma, che da Lec- “costretti” a convergere al Spalletti. primo, il gollazzo di Ledesma, ar- ce, anzi dall’Argentina fino al- centro. Grazie a lui la Lazio Perrotta: 6 Come riva come un pugno su una vetra- l’Olimpico, una notte come que- chiude la partita. sempre prova a giocare di ta. La Roma è rimasta in sella per sta chissà quanto l’ha sognata. La Mauri: 5,5 È costretto a prima e di dialogare con i tutto il primo tempo, con Pizarro Roma va al riposo con le narici fu- confrontarsi con Pizarro e compagni (specialmente a fare il playmaker davanti alla di- renti, perché solo le spalle e le De Rossi e nel primo tempo Totti) ma, rispetto al solito, ga di Rossi e soprattutto con Totti gambe possenti di Mudingayi ne subisce la personalità. trova una difesa che in ogni che non è in campo solo per hanno fermato quell’onda che Con il doppio vantaggio modo tampona le sue prendere il record da uomo-der- montava. La quantità della Lazio Cristian Daniel Ledesma festeggiato da Sebastiano Siviglia dopo il gol della ripresa guadagna in iniziative by: 26 partite contro i cugini so- che è un’operosa macchina da sicurezza e sfiora la Mancini: 4,5 no un’Iliade da raccontare a chis- calcio e la qualità della Roma che angolo. Nemmeno con la zucca to a suon di cartellini una patata schetto e infila una palombella. marcatura. Al 46’ st Inesistente. Oltre a non sà quanti nipoti. Il capitano è ac- va via a tocchi di prima, usa a lar- di Taddei, minuto 39, pennellata abbastanza bollente, ci mette tre Due a zero, la storia finisce qui. Manfredini s.v. saltare mai Oddo quando è ciaccato, va in campo lo stesso ghe dosi la corsia di Perrotta e in- di Totti nel momento migliore minuti e rotti a decidere che è ri- La Roma ha più rabbia che idee, è Pandev: 5,5 Guadagna il in possesso della palla, non perché non si fa tutto e sempre somma dà l’impressione di gioca- dei giallorossi. Invece niente, in- gore, e non è il massimo per uno alle prese con la più strana delle rigore che praticamente si libera neanche quando è per contratto, e da solo fa mezza re al gatto col topo. Ma non rie- vece la Lazio ammazza la partita che dovrebbe avere un’idea sola, sconfitte possibili. Ma la vittoria chiude la partita. Al 28’ st senza. squadra. Suo il primo tiro, al 22’, sce ad andare a fondo, a fare gol. appena tornati in campo. Mexes possibilmente rapida. Rigore no, è legittimata al 27’: Rocchi appog- Makinwa s.v. Totti: 6,5 Ha una caviglia una botta al volo di esterno che Nemmeno quando Tonetto bat- si distrae, Pandev ne approfitta e rigore sì, Ayroldi insiste e lo con- gia a Mauri, legno sull’incrocio, Rocchi: 6 Copre come imbullonata e un’altra fa sudare freddo a Peruzzi. Sua te per la prima volta i muscoli di si infila come un coltello fino a vince. Cartellino rosso per Doni, rimbalzo, Mutarelli colpisce sicu- Pandev e Mauri, ma rispetto incerottata, ma è comunque l’energia e la voglia che schiaccia Mudingayi, ci vogliono 32’, e of- Doni, che è costretto a buttarlo anzi no, cartellino giallo. Alla fi- ro: terzo gol. Vince la Lazio, e al- a loro tenta anche il gol. Al un pericolo continuo tra la Lazio addosso ai suoi centrali. fre a Perrotta un pallone divino: giù. Rosetti, l’arbitro che ha pela- ne del tiritera Oddo va sul di- l’Inter non spiace sicuramente. 39’ st Foggia s.v. assist a tiri.

LE PAROLE Il derby non finisce mai. Ledesma: «Puntiamo al quarto posto». Spalletti: «Lo scudetto? Non molliamo» IL CORSIVO Perrotta: «Rossi ci ha offeso». Il tecnico: «Non è vero» Signora, la guardi ■ di Pino Giglioli la Lazio: «Dedico questa vittoria le e Lotito ha visto «una grande La- giocatore, - dice - troppa tensione nel derby ad Alberto D’Aguanno», zio, con molti giovani che in futu- accumulata in settimana. Ma a Ro- «La superstizione sta alla religione come l'astrologia sta all’astronomia, la Le parole del dopo derby sono te- se non vere...». fa , onorando la ro sapranno fare grandi cose». ma il derby si vive così». Sulla parti- figlia molto pazza di una madre molto saggia». È di Voltaire. Ieri Rossella nere e spigolose, di gioia e di dolo- Non sarebbe un derby se no ci fos- memoria del giornalista Mediaset Ovviamente tutt’altra pesantezza ta Spalletti dice che la Roma ha fat- Sensi, proprietaria della Roma, non è andata allo stadio. «Se non ci vado re come fossero il naturale prose- se dialettica, ma Rossi incassa l’as- che prima del derby è stato saluta- sulla sponda romanista. «Finora to bene fino al gol di Ledesma, an- porta fortuna». È finita 3 a 0 per la Lazio. Il calcio è pieno di superstiziosi, guio della partita. Perrotta s’affac- segno in bianco di certe serate, e si to da entrambe le curve. Nella Sud dicevo che l’Inter avevo di più, zi, «avevamo in mano la partita, che hanno esercitato nei modi più estrosi. Chi buttava il sale dietro la cia in sala stampa per rivedere al ri- sbilancia in cartoline perfino per il c’era un lungo striscione su tre ri- adesso che abbiamo perso il derby l’incontro si stava delineando co- porta, chi fertilizzava con l’acqua santa. Le vecchie glorie giallorosse basso un giudizio: «Da oggi ho me- carcere: «Questa vittoria l’ha dedi- ghe. Altre cose non si sono potute e c’è più distanza dico che conti- me volevamo. Cercavamo di insi- raccontano di Juan Carlos Lorenzo, allenatore a metà anni ‘60: c’erano tre no stima di . L’allenato- co a chi non ho potuto far giocare leggere (per fortuna): prima del- nueremo a lottare forte per conten- stere coi fraseggi sulle fasce, era lì vespasiani negli spogliatoi, lui usava solo quello centrale. I perfidi re della Lazio dopo la partita è ve- e a chi ho mandato in tribuna, ma l’inizio del derby una quarantina dere lo scudetto». Luciano Spallet- che pian piano potevamo passare. calciatori si misero d’accordo, alternandosi nell’uso del cesso di mezzo. nuto a dirci che eravamo dei pre- anche a quei quattro ragazzi ultrà di striscioni sono stati sequestrati ti non getta la spugna: il ko nel der- Se non ci fosse stato quell’episodio Bestemmiava tutti i santi del Sudamerica, Lorenzo, con la vescica colma. suntuosi. Ci dispiace sentire certe che sono in galera». Il riferimento dalle forze dell’ordine. A tifosi di by fa precipitare la Roma a -7 dai la partita sarebbe stata diversa». Le superstizioni sono debolezze: Pelé - al termine di una strepitosa partita - cose, non fanno bene al calcio». è ai quattro capi ultrà della Lazio entrambe le squadre capitoline so- nerazzurri, ma i giallorossi non si Sull’utilizzo di un Totti non al me- regalò una delle sue maglie ad un tifoso. La gara dopo giocò male e perse. Rossi rifiuta l’etichetta di antispor- che sono in prigione per via delle no stati sequestrati anche numero- arrendono ed è questo che tutt’Ita- glio dice: «A lui rinuncio sempre Chiese ad un amico di rintracciare il tifoso e recuperare la maglia (offrendo tivo: «Non ho mai detto nel sotto- accuse di tentata estorsione e mi- si petardi, di quelli posti in vendita lia chiede per non dover mettere malvolentieri. Non colpevolizzia- in cambio quella della partita “sfortunata”). L’amico si presentò con la passaggio che hanno perso perché nacce al presidente Claudio Lotito in occasione delle festività natali- in soffitta già a dicembre questo molo». Lui, invece, qualcuno da maglia e raccontò le peripezie per ritrovarla. Pelé la indossò e segnò il gol sono presuntuosi - ha specificato - nell'ambito dell’inchiesta alla sca- zie, ed alcuni grossi fumogeni. campionato. Per il tecnico la Ro- additare lo trova: «La direzione di della vittoria. L’amico si guardò bene dal dirgli che aveva riconsegnato la ho solo detto loro che non avevo lata alla Lazio. Una storiaccia sto- Per chiudere la passerella biancoce- ma ha sentito più della Lazio la Rosetti non è stata all’altezza - s’ar- stessa maglia con la quale aveva perduto la settimana prima. m.buc. dimenticato il derby dell’anno nata da tirar fuori. leste, Ledesma ha inquadrato «nel tensione del derby. «C'era troppa rabbia Totti - Zauri era da espelle- scorso, tutto qui. Non si dicano co- Molto più intonato il capitano del- quarto posto» l’obiettivo stagiona- attesa da parte di qualche nostro re. Ma Rosetti non l’ha visto...» LO SPORT 13 lunedì 11 dicembre 2006 Le partite Ieri pomeriggio Ieri sera Sampdoria 0 Cagliari 0 Chievo 0 Milan 0 Lazio 3 Siena 0 Parma 0 Fiorentina 1 Torino 0 Roma 0 SAMPDORIA: Berti, Zenoni, Sala, Falcone, Accardi, Oli- CAGLIARI: Fortin, Ferri, Lopez, Bianco, Agostini (42' st CHIEVO: Sicignano, Malagò, Mandelli, D'Anna, Lanna, MILAN: Kalac, , Simic, Maldini, Jankulovski, Gour- LAZIO: Peruzzi, Oddo, Cribari, Siviglia, Zauri, Mudingayi, vera (1' st Quagliarella), Volpi, Delvecchio, Franceschini Pisano), Conti, Colucci, Esposito, Capone (10' st Budel), Sammarco, Zanchetta (31' st Tiribocchi), Brighi (16' pt cuff (16' st Gattuso), Brocchi, Seedorf, Oliveira (26' st In- Ledesma, Mutarelli, Mauri (46' st Manfredini), Pandev (33' st Palombo), Bazzani (24' st Bonazzoli), Flachi. D'Agostino (10' st Pepe), Suazo. Marcolini), Semioli, Cossato (11' st Pellissier), Obinna. zaghi), Gilardino, Borriello (30' st Bonera). (26' st Makinwa), Rocchi (38' st Foggia). SIENA: Manninger, Negro, Portanova, Rinaudo, Molina- PARMA: Bucci, Ferronetti, Couto, Contini, Castellini, FIORENTINA: Frey, Ujfalusi, Dainelli, Gamberini (36' st TORINO: Abbiati, Brevi (30' st Doudou), Cioffi, France- ROMA: Doni, Panucci, Mexes, Chivu, Tonetto (17' st Vu- ro, Konko, Candela (36' st Alberto), Vergassola, Locatelli Dessena (27' st Cigarini), Grella, Pisanu (14' st Muslimo- Kroldrup), Pasqual, Pazienza, Liverani (39' st Blasi), Do- schini, Comotto, Barone, De Ascentis, Balestri, Rosina, cinic), De Rossi, Pizarro, Taddei, Perrotta, Mancini, Totti. (35' pt' Brevi), Chiesa (17' Frick), Bogdani. vic), Ciaramitaro, Gasbarroni (39' st Dedic), Budan. nadel, Jorgensen (20' st Montolivo), Toni, Mutu. Lazetic (38' st Ardito), Stellone (29' st Muzzi). ARBITRO: Rosetti ARBITRO: Squillace ARBITRO: Ciampi ARBITRO: Paparesta ARBITRO: Girardi RETI: nel pt 44' Ledesma, nel st 5' Oddo su rigore, 27' NOTE: Angoli: 9 a 0 per la Sampdoria Recupero: 2' e 3' NOTE: Angoli: 5-2 per il Cagliari. Recupero: 1' e 4' Am- RETE: 35'st Mutu. NOTE: Angoli: 7-3 per il Milan. Recupero: 2' e 5' Ammo- Mutarelli Ammoniti: Accardi, Bogdani, Brevi, Falcone, Sala, Del- moniti: Ferronetti, Contini, Couto, Ciaramitaro per gioco NOTE: Ammoniti: Mandelli, Dainelli, Marcolini e Obinna. niti: Barone, Jankulovski e De Ascentis per gioco falloso. NOTE: Angoli: 5-4 per la Roma Recupero: 1' e 3' Ammo- vecchio e Vergassola. Espulso: 40' st Konko. Spettatori: scorretto; Cigarini per proteste. Spettatori: 10.000. Angoli: 3-2 per il Chievo. Recuperi: 4' e 4'. Spettatori: Spettatori: 50.422 niti: Mutarelli, Mudingay, Totti, Doni e Cribari. Spettatori: 18000 per un incasso lordo di 26673 euro. 9509 incasso 140 mila 035 euro. 70 mila.

TELESHOCK DANILO NERI Crespo-Ibra-Samuel Quel disco al polonio

uelli che il calcio (Rai 2) riconosce, e si giustifica: QIn studio c'è un gruppo «Scusami, devi capire che io da tre gol per una fuga inglese, le All Saints. Gene qui vedo solo la mano». Da San Gnocchi domanda: «È vero Siro c'è anche il patron del che avete vinto il disco di Torino Urbano Cairo. D'Amico polonio?». Simona Ventura si lo incalza sul costo del copre il viso, le ragazze non cartellino di Abbiati: capiscono la traduzione e si «Presidente, aspettiamo tutti la L’Empoli si piega guardano confuse. Poi si passa cifra». Il patron è palesemente alle partite. Verso la fine di a disagio: «È una cifra Milan-Torino viene concesso importante». Salvate il soldato un rigore ai rossoneri. Ventura, Cairo Ottava vittoria di fila per l’Inter, è record tifosa granata, interrompe Controcampo (Italia 1) imprecando un'intervista e Si discute del rigore sbagliato indossa subito delle enormi da Gilardino. Sandro Piccinini Cagni: «Ma noi abbiamo giocato bene» corna di alce. Gilardino calcia inizia così: «Un rigore fallito sul palo, e lei esulta strillando: non è mai tirato bene». «Avete visto, ve l'avevo detto: Giampiero Mughini ■ di Luca De Carolis vanti a Julio Cesar, spreca a lato le mie corna funzionano». interviene: «Beh, non è che con il portiere spiazzato. Manci- Citofonare Novella 2000, Gilardino l'abbia tirato a Dio». ni si alza dalla panchina e invei- chiedere di Mago Otelma. Il conduttore chiede a DA RECORD L’Inter vince nettamente ad sce contro i suoi giocatori. Ma a Dopopartita (Sky): Elisabetta Canalis se le manca calmarlo ci pensa Ibrahimovic Sullo schermo appare il tecnico la Juventus in A. Risposta secca: Empoli e conquista l'ottavo successo conse- al 33', realizzando il raddoppio. dell'Inter Roberto Mancini, e «No». Tra gli ospiti c'è lo L'azione nasce da un errato di- tutti lo coprono di juventino . cutivo, eguagliando il record di vittorie per il simpegno di Vannucchi il qua- complimenti. Ilaria D'Amico Piccinini gli chiede: «Ti hanno le, per fermare Recoba, lancia lo irrompe così: «Chiediamogli di contestato sabato?». Il club (già raggiunto nel 1940, nel 1969 e nel svedese che parte dalla trequar- Adriano, altrimenti lo facciamo difensore sorride: «Sì, ma è ti e, solo davanti a Balli, lo supe- santo subito». Poi da Milano si stato qualcosa di più leggero e 1989). L’ennesima Saudati, ma Julio Cesar para. Al ra con un tiro angolato. Il gol ta- collega il giornalista Alessandro piacevole rispetto al solito». Tu 4' Grosso si infortuna (sospetto glia le gambe ai toscani, che la- Zlatan Ibrahimovic Alciato. La conduttrice non lo chiamale se vuoi contestazioni. prova di forza di una stiramento) e al suo posto entra sciano dilagare l'Inter. Al 40' Maxwell. Al 9' Pratali sfiora l'au- Ibra spreca a pochi passi da Bal- squadra concreta e torete su cross di Solari. Ma la ga- li, ma il terzo gol arriva ugual- ra non cambia, e allora Manci- mente grazie a Samuel, bravo a ricca di campioni, ca- ni al 13' inserisce Recoba pro- colpire di testa su preciso cross prio al posto dell'argentino. da destra di Burdisso. Una rete paci di risolvere la partite con le Mossa azzeccata, visto che due tutta argentina, che chiude la Montolivo e Mutu lanciano la Fiorentina loro invenzioni. Come è succes- minuti dopo l'attaccante calcia gara. Negli spogliatoi Mancini è so ieri contro l'Empoli, che per la punizione da cui nasce il pri- raggiante: «È stata un'ottima In- A Verona Chievo battuto. I viola volano con un gol del rumeno un tempo ha tenuto bene il mo gol nerazzurro. Sul cross ter, che ha vinto contro una campo, ma che ha poi dovuto dell'uruguaiano Ibrahimovic squadra difficile come l'Empoli, arrendersi di fronte al maggior anticipa di tutti di testa e pren- che ha la miglior difesa del cam- ■ di Franco Patrizi costretto ad alzare bandiera bianca per in- nel superare Sicignano anche se in manie- tasso tecnico degli avversari. de la traversa: sulla respinta pionato. Nel primo tempo non fortunio, Prandelli indovina la mossa vin- ra fortunosa, visto che il sinistro dell'attac- La partita inizia su ritmi piutto- piomba Crespo, che di piatto abbiamo corso rischi, nella ri- UN COLPO DI MAGIA di Riccardo cente: inserisce Montolivo per uno spento cante viola passa sotto le gambe dell’estre- sto bassi. L'Inter, che in attacco destro batte Balli. presa abbiamo chiuso la partita. Jorgensen; e la gara di si rovescia. Il Chie- mo gialloblu. Una rete che premia la mag- schiera Ibrahimovic e Crespo, Il vantaggioó galvanizza l'Inter, Aver vinto qui è stata una cosa Montolivo e una zampata di Adrian vo, nonostante l’impegno delle punte, tie- gior lucidità della squadra di Prandelli, non riesce a trovare spazi. L'uni- che due minuti dopo sfiora il da grande squadra, che ci rende Mutu decidono la sfida tra Chievo e ne meno palla in attacco, la Fiorentina di- molto abile a sfruttare l’evidente calo fisi- co a creare qualche problema raddoppio con Ibrahimovic, il consapevoli di ciò che possia- Fiorentina. Con la squadra di Prandelli spone di un giocatore in mezzo al campo co del Chievo. all'Empoli è Grosso, con due pu- quale da ottima posizione tira mo essere». Il consulente di in grado non solo di alleviare il gioco di Li- Una Fiorentina che trova nella panchina nizioni al 5' e al 19', che Balli re- addosso a Balli. Subito dopo mercato dell'Inter, l'ex centro- che per la prima volta quest’anno esca dal- verani, ma che ha nei piedi la misura del la chiave di lettura per il successo: l’inseri- spinge. I padroni di casa si difen- Crespo, dolorante ai flessori, campista nerazzurro Lele Oria- la zona retrocessione. Una gara combattu- passaggio per una difesa del Chievo colpe- mento di Montolivo obbliga Mutu e Toni dono con ordine e qualche vol- esce lasciando spazio ad Adria- li, parla invece di futuro: «Cre- ta, agonisticamente accesa che i toscani volmente in affanno. I centrocampisti gial- a giocare più vicini e i due dimostrano di ta pungono, come accade al no. Il brasiliano però è ancora do che Mancini rimarrà sulla vincono grazie ad una condizione fisica ap- loblu non riescono più a pressare con quel- integrarsi. È sull’asse tra il romeno e l’azzur- 31', quando Almiron costringe l'ombra di sé stesso, e spreca su- panchina dell'Inter. Beckham a parentemente migliore dei gialloblù. Ma- la maniacale continuità con cui avevano ro che giungono le occasioni migliori per i Julio Cesar alla respinta con un bito un paio di contropiedi. gennaio? È difficile che l'Inter tch giocato alla pari, pressing continuo, spento il gioco della Fiorentina a lungo e ci viola. Ci mette una pezza Sicignano, qual- tiro basso dai 25 metri. L'Inter L'Empoli risponde al 21' con faccia operazioni nel prossimo marcature strette e attente. A rompere vuole qualche segnalazione dubbia dell’as- che volta sbaglia la mira Toni, ma quando prova ad reagire, ma l'unico a una bella punizione di Vannuc- mercato». Il tecnico dell’Empo- l’equilibrio il quarto d’ora finale, quando sistente Giordano a bloccare i viola, soprat- Montolivo può innescare i due per il Chie- creare qualcosa è Ibrahimovic, chi, che al 24' si divora il raddop- li, Gigi Cagni commenta: «So- le due squadre si allungano pericolosa- tutto un Toni tutto solo davanti a Sicigna- vo è notte fonda. La squadra di Del Neri ar- mentre Crespo rimane isolato. pio. Dopo aver scambiato palla no contentissimo. Non sono mente. E qui forse il Chievo di Del Neri è no partito chiaramente in posizione rego- riva alla fine in apnea, non riesce più a esse- Nella ripresa l'Empoli inizia con con Saudati, l'attaccante entra pazzo. Abbiamo giocato la mi- anche sfortunato. Perché i veneti perdono lare. Fatto è che l’ennesimo suggerimento re corta così come era accaduto nella pri- un atteggiamento più aggressi- in area e supera in velocità l'inte- gliore partita della stagione con- subito Brighi e quando il tecnico friulano di Montolivo trova Mutu tutto solo. Lan- ma frazione con Obinna appannato rispet- vo. Tosto serve un bel pallone a ra difesa nerazzurra ma, solo da- tro una grande squadra». inserisce Pellissier al posto di un Cossato na tarda a salire e il romeno ha buon gioco to alle ultime due prestazioni.

schedine e quote tutta la Serie A PARTITE RETI n.96 n.96 n.49 RISULTATI MARCATORI totip del 10/12/2006 del 10/12/2006 del 10/12/2006 Punti Atalanta - Messina 3-2 9 reti: Totti (Roma, 2 rig.), Riganò LA CLASSIFICA G V N P FATTE SUBITE totogol Cagliari - Parma 0-0 (Messina, 2 rig.). Inter 39 15 12 3 0 32 14 totocalcio Atalanta - Messina 1 Atalanta - Messina 4 I corsa 2 Bianchi (Reggina, 2 rig.), Cagliari - Parma X Cagliari - Parma 1 I corsa X Catania - Udinese 1-0 8 reti: Roma 32 15 10 2 3 32 14 Amauri (Palermo), Spinesi Catania - Udinese 1 Catania - Udinese 1 Chievo - Fiorentina 0-1 II corsa 1 (Catania, 2 rig.). Palermo 31 15 10 1 4 30 18 Chievo - Fiorentina 2 Chievo - Fiorentina 1 II corsa 2 Empoli - Inter 0-3 Catania 23 15 6 5 4 21 26 Empoli - Inter 2 Empoli - Inter 3 Lazio - Roma 3-0 7 reti: Iaquinta (Udinese, 2 rig.), III corsa X Crespo (Inter), Mutu (Fiorenti- Milan - Torino X Milan - Torino 1 Lazio (-3) 21 15 7 3 5 25 13 III corsa 1 Milan - Torino 0-0 na). Sampdoria - Siena X Sampdoria - Siena 1 Atalanta 20 15 5 5 5 24 24 IV corsa 2 Sampdoria - Siena 0-0 Avellino - Sambened. 1 Avellino - Sambened. 3 6 reti: Quagliarella (Sampdoria), Bu- IV corsa 2 dan (Parma), Corini (Paler- Livorno 20 15 5 5 5 15 18 Foggia - Lanciano X Foggia - Lanciano 2 Sabato mo, 3 rig.), Ibrahimovic (In- Empoli 19 15 4 7 4 12 13 Cittadella - Pistoiese 1 Cittadella - Pistoiese 3 V corsa 2 Palermo - Livorno 3-0 ter), Toni (Fiorentina), Doni Novara - Monza 1 Novara - Monza 2 V corsa 1 Siena (-1) 18 15 4 7 4 13 16 Reggina - Ascoli 2-1 (Atalanta). Ancona - Taranto X Ancona - Taranto 2 VI corsa 2 Torino 18 15 4 6 5 10 17 5 reti: Frick (Siena), Di Michele (Pa- Juve Stabia - Ravenna 1 Juve Stabia - Ravenna 3 VI corsa X a PROSSIMO TURNO 16 di andata lermo, 1 rig.), Mauri (Lazio), Sampdoria 17 15 4 5 6 21 21 Lazio - Roma 1 Lazio - Roma 3 corsa + 6-13 domenica 17-12-2006 ore 15.00 Oddo (Lazio, 3 rig.), Rocchi Udinese 17 15 4 5 6 14 16 Ascoli - Torino (Lazio), Corona (Catania), Montepremi Montepremi Montepremi Catania - Empoli Bjelanovic (Ascoli). Cagliari 16 15 2 10 3 13 14 1.744.670,89 736.760,30 262.416,78 Fiorentina - Milan sab. ore 18.00 Montepremi “9” Nessun 14 jackpot Nessun 14 jackpot 4 reti: Perrotta (Roma), Amoruso Messina 14 15 3 5 7 18 25 447.127,92 Inter - Messina (Reggina), Cordova (Messi- Milan (-8) 13 15 5 6 4 14 14 Nessun 14 jackpot Nessun 13 jackpot quote totip Nessun 12 jackpot Livorno - Lazio na), Lucarelli (Livorno),

437.411,06 quote totogol Fiorentina (-15) 11 15 8 2 5 22 15 Parma - Chievo Stankovic (Inter), Obinna quote totocalcio Ai 13 Ai 12 Agli 11 (Chievo, 1 rig.), Pellissier Chievo 10 15 2 4 9 13 20 9.839,00 10.683,00 646,20 Reggina - Sampdoria (Chievo), Suazo (Cagliari, 3 Ai 12 Agli 11 Ai 10 Roma - Palermo ore 20.30 Parma 10 15 2 4 9 12 27 576,00 1.780,00 65,21 rig.), Loria (Atalanta), Ventola Siena - Atalanta Ai 9 Ai 10 (Atalanta), Zampagna (Ata- Ascoli 6 15 0 6 9 10 23 2.193,00 275,00 Udinese - Cagliari sab. ore 20.30 lanta). Reggina (-15) 5 15 5 5 5 17 20 14 LO SPORT lunedì 11 dicembre 2006 Le partite Sabato sera Ieri pomeriggio Reggina 2 Palermo 3 Atalanta 3 Catania 1 Empoli 0 Ascoli 1 Livorno 0 Messina 2 Udinese 0 Inter 3 REGGINA: Pelizzoli, Giosa, Lucarelli, Aronica, Mesto, PALERMO: Fontana, Cassani, Zaccardo, Barzagli, Pisa- ATALANTA: Calderoni, Ariatti, Rivalta, Loria, Bellini, Fer- CATANIA: Pantanelli, Silvestri, Sottil, Stovini, Lucenti, EMPOLI: Balli, Raggi, Adani, Pratali (34' st Pozzi), Lucchi- Amerini (16' st Tognozzi), Tedesco, Modesto (40' st Ca- no, Simplicio, Corini, Guana, Di Michele, Bresciano (37' reira Pinto (38' st Tissone), Migliaccio, Bernardini, Bom- Baiocco, Edusei, Caserta, Colucci (40' st Millesi), Spine- ni (1' st Tosto), Marianini, Almiron (19' st Gasparetto), Bu- robbio), Leon (29' st Missiroli), Amoruso, Bianchi. st Gio. Tedesco), Amauri (32' st Caracciolo). bardini (19' st Adriano) Doni, Zampagna (28' st Ventola). si, Del Core (27' st Izco). scè, Moro, Vannucchi, Saudati. ASCOLI: Pagliuca, Cudini, Pecorari, Nastase, Vistola, LIVORNO: Amelia, Grandoni, Kuffour, Galante, Pfertzel, MESSINA: Storari, Lavecchia, Zoro, Morello, Parisi (39' UDINESE: Paoletti, Zenoni, Natali, Zapata, Felipe (27' st INTER: Julio Cesar, Burdisso, Materazzi, Samuel, Gros- Nsiabamfumu (9' st Perrulli), Zanetti, Fontana (38' st Pec- Morrone, Passoni, A. Filippini, Pasquale (25' st Bakayo- st Iliev), Alvarez (33' st Di Napoli), Coppola, Sullo, Cordo- Dossena), De Martino (27' st Barreto), Obodo, Pinzi, Mun- so (4' st Maxwell) Zanetti, Stankovic, Cambiasso, Solari chia), Galloppa, Guberti (33' st Paolucci), Bjelanovic. ko), Paulinho (35' st Danilevicius), C. Lucarelli. va, Masiello, Floccari. tari, Iaquinta, Di Natale. (12' st Recoba), Ibrahimovic, Crespo (17' st Adriano). ARBITRO: Messina ARBITRO: Rocchi ARBITRO: Farina ARBITRO: Damato ARBITRO: Ayroldi RETI: nel pt 29' Lucarelli; nel st 33' Amoruso, 39' Peco- RETI: nel pt 2' Simplicio, 36' Amauri, 81’ Simplicio. RETI: nel pt 28' Bombardini; nel st 12' Ferreira Pinto, RETE: nel st, 23' Spinesi. RETI: nel st 15' Crespo, 33' Ibrahimovic, 42' st Samuel. rari. NOTE: Angoli: 5-7. Recupero: 2' e 3'. Ammoniti: A. Filip- 21' Doni, 30' Cordova, 39' Di Napoli. NOTE: Recupero 3' e 4'. Angoli 8-4 per l'Udinese. Ammo- NOTE: Angoli: 2 a 2. Ammoniti: Ibrahimovic, Raggi, Sau- NOTE: Angoli: 8-3 per la Reggina. Recupero: 1' e 5'. Am- pini, Grandoni, Kuffour, Corini per gioco falloso; Paulinho NOTE: Angoli: 5-3 per l'Atalanta. Ammoniti: Bombardini, niti Pinzi, Spinesi e Iaquinta. Spettatori ventimila. dati, Stankovic e Materazzi. Recupero: 0' e 4'. Spettato- moniti: Vastola, Galloppa, Missiroli, Modesto. per simulazione. Spettatori: 20.441. Ferreira Pinto, Ariatti, Sullo, Parisi e Coppola. ri: 12.000. Al Meazza Milan e Toro prendono solo pali Finisce con un giusto 0-0 la sfida di San Siro. Nella ripresa Gilardino spara un rigore sul legno

■ di Massimo De Marzi / Milano golo nei primi quattro minuti, poi la partita viene sospesa per alcuni istanti dall’arbitro Girardi, per il ri- I ROSSONERI NON ESCONO dalla crisi petuto lancio di fumogeni da par- te della curva rossonera. Seedorf al ma restano per l’ennesima volta al palo. Quel- quarto d’ora costringe Abbiati in corner al quarto d’ora, poco dopo lo colto da Gilardino su rigore al 33’ del se- ci prova Jankulovski e poi Gilardi- no chiede invano il rigore. Il Tori- condo tempo, il numero 16 della stagione mi- no soffre in mezzo al campo, dove De Ascentis e Barone sono sovra- lanista (tra campiona- classica del calcio italiano che stati da Seedorf e Brocchi, ma in mancava da quattro anni, ci sono mezzo alla sua area Cioffi e France- to e coppa). Il Toro 50 mila spettatori sugli spalti, con schini giganteggiano, lasciando le una foltissima e rumorosissima briciole agli attaccanti avversari, ne ha colpiti due nel- rappresentanza di tifosi del Tori- che fino all’intervallo si rendono no, che riempiono per intero il ter- davvero pericolosi solo con una la stessa azione nel zo anello. Ancelotti alla fine deve conclusione alta di Borriello. rinunciare anche a Kakà e, nel ri- In avvio di ripresa si scatena Rosi- recupero con Muzzi, ma per i gra- scaldamento, a Kaladze, schieran- na e il Toro per due volte spaventa nata dell’ex Zaccheroni ottenere il do Gourcuff nel ruolo di Pirlo, con Kalac, con il suo numero 10 e con quarto successo consecutivo sareb- il tridente offensivo Oliveira-Gilar- un gran tiro al volo di Comotto be stato un premio eccessivo, visto dino-Borriello. Zaccheroni si affi- che si spegne a fil di palo. Il Milan che solo nelle battute iniziali del se- da al modulo più collaudato, con ritorna padrone del campo, dopo condo tempo avevano provato a l’unica variante del ritrovato capi- il doppio spavento, ma fa sempre spaventare Kalac con il folletto Ro- tan Brevi per Di Loreto al centro una fatica boia ad arrivare dentro sina. della difesa. L’avvio è tutto del Mi- l’area di rigore. Ancelotti aumenta A San Siro, per il ritorno di una lan, che conquista due calci d’an- il tasso atletico, rilanciando Gattu- Borriello, Brevi e Oliveira durante un attacco del Milan in area granata so, poi si affida ad Inzaghi. La situa- zione potrebbe essere sbloccata po- Atalanta-Messina 3-2 co dopo la mezz’ora da un episo- dio contestato, l’intervento di Cioffi su Gilardino che Girardi giu- ◆ Torna a sorridere l'Atalanta, che supera per 3-2 il Messina, dica da rigore, ma lo stesso Gila alla quarta sconfitta consecutiva in campionato. Al 20' palla sciupa calciando sul palo e fallen- Samp pigra, lasciato un punto al Siena gol per l'Atalanta: il destro di Bellini viene deviato da Doni, con do anche il tap-in successivo. Il To- la palla che sfiora il palo a Storari battuto. rino si risveglia e Muzzi, da poco A Genova uno scialbo 0-0. Per i blucerchiati gol annullato al 87’ Un minuto dopo Zampagna chiama in causa Storari con un entrato, centra un clamoroso dop- colpo di testa. Al 28' bergamaschi in vantaggio con pio legno e nel recupero impegna Bombardini che insacca a centro area di destro sugli sviluppi ancora Kalac. Finisce 0-0, con rim- ■ di Edoardo Gabrieli l’uruguaiano. mai riusciti ad impegnare il portiere Berti, di un cross di Ferreira Pinto. Sul finale della prima frazione pianti da entrambe le parti. «Bene Il Siena ha, così, buon gioco per tutti i primi di fatto inoperoso per tutta la partita. Storari neutralizza agevolmente un colpo di testa di così, ma quei due pali nel finale… A SCOPPIO RITARDATO. La Samp- 45’, il tempo necessario a Novellino per ac- Tutto mentre la Samp annaspa con scarso Zampagna. Ho visto un grande Toro, molto corgersi che le cose non vanno come spera- costrutto e poca lucidità per 45’, infiam- Nella ripresa, al 57', l'Atalanta trova il secondo gol con Ferreira coraggioso», chiosava il presiden- doria si sveglia troppo tardi e spreca to e modificare in corsa la squadra con l’in- mandosi poi ad inizio ripresa con 15’ piro- Pinto che trafigge Storari con un gran diagonale. Al 59' si fa te Cairo in sala stampa, mentre An- l’occasione per decollare dopo la bella serimento di Quagliarella. Ma il modulo tat- tecnici. Costruisce quattro palle gol abba- vedere il Messina: Calderoni devia in angolo un tentativo di celotti aveva la faccia sconsolata: vittoria di domenica scorsa a Messi- tico rappresenta anche la chiave di volta stanza limpide (con Quagliarella, Zenoni, Coppola da fuori area. Al 67' terzo gol degli uomini di «Per noi è un momento così. Fac- per il Siena: Beretta opta prima per un Franceschini, e Flachi) e continua a spinge- Colantuono con Doni che su un cross di Ferreira Pinto si ciamo fatica, ma sarà così fino a na. E lascia al Siena tutte le soddisfazioni 4-3-1-2 con Locatelli a supporto delle pun- re sull’acceleratore fino alla fine, obbligan- esibisce in una spettacolare rovesciata a centro area e infila in Natale». per un pareggio che premia oltre misura gli te Chiesa (un ex a lungo applaudito dal pub- do il Siena a subire senza la possibilità di rete . Al 71' l'Atalanta segna ancora ma il gol di Zampagna ospiti. La squadra blucerchiata paga l’ap- blico) e Bogdani; ma l’infortunio del tre- qualche, seppur timida, risposta. Tanto più viene annullato per fuorigioco. Al 76' il Messina realizza il 3-1 proccio sbagliato alla gara, con una impo- quartista (problemi ad un ginocchio) obbli- che sul finire gli ospiti sono costretti all’infe- con Cordova che trasforma in modo magistrale un calcio di Anche i granata stazione tattica che Novellino vuole blocca- ga il tecnico toscano a rivedere le mosse e riorità numerica dall’espulsione del giova- punizione. All'85' i siciliani trovano il gol del 3-2 con Di Napoli ta sul classico 4-4-2 con l’inserimento di Oli- tornare al vecchio schema con quattro cen- ne francese Konko, talentuoso ma ancora che insacca di testa sugli sviluppi di una punizione di sfiorano il gol vera sulla fascia destra a supporto di un cen- trocampisti. acerbo. Cordova. Finisce 3-2, per il Messina quarto ko consecutivo. due volte con Muzzi trocampo con Volpi, Delvecchio e France- La bontà delle scelte di Beretta e gli errori I blucerchiati riescono anche ad andare in Nonostante l’Atalanta si sia fatta rimontare due gol, il tecnico schini. E proprio il modulo preferito dal tec- iniziali di Novellino sono confermati dal gol al 42’ con un tiro di Flachi dopo una cor- dell’Atalanta, Stefano Colantuono commenta: «La gara non è Per Zaccheroni nico sampdoriano penalizza il gioco dei pa- predominio senese nel primo tempo, con i ta respinta della difesa. Ma l’arbitro Squilla- mai stata in discussione. È solo successo che loro hanno droni di casa, sia per la non sempre lucida bianconeri padroni del campo anche se ce imputa a Bonazzoli un intervento fallo- segnato due gol. Ma nulla di più, non ci sono state 10 punti in 4 partite regia del capitano, debilitato da una notte mai pericolosi in avanti. Il grande demerito so su Rinaudo che ai più è parso opera del difficoltà particolari». di febbre alta, sia per la scarsissima vena del- dei toscani è proprio quello di non essere portiere Manninger.

tutta la le serie cadette

PARTITE RETI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE * una partita in meno RISULTATI MARCATORI

Punti Cittadella 3 Sassuolo ...... 30 Bari - Modena 1-0 10 reti: Bellucci (Bologna, 2 rig.). LA CLASSIFICA G V N P FATTE SUBITE Biellese - Legnano...... 1-1 Nuorese ...... 29 Olbia ...... 20 Pistoiese 0 Monza ...... 26 Carpenedolo - Portogruaro .....3-0 Pro Vercelli ....28 Sassari T. (-2).19 C2A Bologna - Lecce 3-1 9 reti: Adailton (Genoa, 4 rig.). Juventus (-9) 28 15 11 4 0 27 6 C1A Grosseto 2 Venezia ...... 26 Cesena - Napoli oggi Ivrea 0 Lucchese ...... 25 Cuneo - Montichiari...... 2-1 Bassano V. ....27 Valenzana .....19 6 reti: Beghetto (Treviso, 1 rig.), Bologna 28 15 9 1 5 20 14 Lucchese 5 Cittadella ...... 22 Lumezzane - Olbia ...... 0-1 Legnano ...... 26 Varese ...... 19 Frosinone - Brescia 2-1 Jeda (Rimini), Calaiò (Napoli, Piacenza 27 15 8 3 4 15 14 Cremonese 2 Pisa* ...... 21 Nuorese - Bassano V...... 1-1 Lumezzane ....24 Portogruaro ...18 Juventus - Verona 1-0 Massese 1 Pro Sesto ...... 21 Pergocrema - Lecco...... 0-0 Sudtirol ...... 22 Pergocrema ..18 2 rig.), Lodi (Frosinone, 1 Napoli * 26 14 7 5 2 15 9 Pavia 0 Novara ...... 20 Mantova - Albinoleffe 0-0 Sanremese - Pro Vercelli...... 0-0 Carpenedolo ..21 Montichiari ....12 rig.), Papa Waigo (Cesena), Rimini 26 15 7 5 3 25 12 Novara 2 Grosseto ...... 20 Pescara - Rimini 0-5 Pellè (Cesena). Monza 0 Padova ...... 19 Sassari T. - Valenzana ...... 3-0 Cuneo ...... 21 Sanremese ....11 Piacenza - Arezzo 1-0 Genoa 25 15 7 4 4 26 21 Pisa oggi Sangiovannese ...18 Varese - Sudtirol ...... 0-0 Lecco ...... 21 Biellese ...... 6 5 reti: Saverino (Spezia, 2 rig.), Ric- Pro Patria Pistoiese ...... 18 Spezia - Crotone 2-1 chiuti (Rimini, 1 rig.), Bernac- Cesena * 23 14 6 5 3 25 20 Pizzighettone 1 Massese ...... 17 Padova 1 Cremonese ...... 15 Treviso - Genoa 2-3 ci (Mantova), Osvaldo (Lec- Mantova 23 15 5 8 2 16 12 Bellaria - Prato ...... 2-3 Rovigo ...... 31 Gubbio ...... 20 Pro Sesto 1 Pro Patria* ...... 14 Boca S. L. - Paganese...... 1-3 Spal ...... 30 Carrarese ...... 19 Vicenza - Triestina 3-0 ce), Del Piero (Juventus), Tre- Triestina (-1) 23 15 6 6 3 12 11 Sangiovannese 2 Pavia ...... 14 C2B Cisco Roma - Rovigo ...... 1-2 Foligno ...... 24 Cuoiopelli ...... 17 zeguet (Juventus), Salvetti Sassuolo 0 Ivrea ...... 14 Frosinone 22 15 6 4 5 17 15 Venezia 0 Pizzighettone ...... 13 Foligno - Carrarese...... 2-1 Paganese ...... 24 Bellaria ...... 15 PROSSIMO TURNO 16a di andata (Cesena, 2 rig.). sabato 16-12-2006 ore 16.00 Bari 22 15 6 4 5 13 9 Giugliano - Cuoiopelli C.R...... 2-2 Cisco Roma ...24 Boca S. L...... 15 4 reti: Schwoch (Vicenza, 1 rig.), Ancona 1 Avellino (-2)...... 32 Poggibonsi - Castelnuovo G....1-1 Reggiana ...... 22 Sansovino .....15 Albinoleffe - Treviso Albinoleffe 20 15 3 11 1 14 13 Taranto 1 Foggia ...... 30

Bojinov (Juventus), Nedved C1B Rieti - Viterbese...... 1-0 Prato ...... 21 Rieti ...... 14 Brescia 20 15 5 5 5 14 15 Avellino 3 Ravenna ...... 29 Brescia - Spezia (Juventus), Sculli (Genoa), Di Sambenedettese 0 Taranto ...... 26 Sansovino - Gubbio ...... 2-1 Viterbese ...... 21 Poggibonsi ....13 Nardo (Frosinone), Margiotta Spezia 18 15 4 6 5 15 17 Foggia 1 Salernitana ...... 24 Spal - Reggiana ...... 2-2 Casteln. G...... 21 Giugliano (-2) .11 Crotone - Pescara ven. ore 19.00 Lanciano 1 Gallipoli ...... 24 (Frosinone, 1 rig.), Possanzi- Genoa - Frosinone Lecce 17 15 5 2 8 20 25 Gallipoli 2 Cavese ...... 23 ni (Brescia, 1 rig.), Marazzi- Manfredonia 1 Juventus - Cesena ven. ore 19.00 Modena 17 15 5 2 8 10 16 Perugia ...... 22 Cassino - Melfi...... 0-0 Sorrento ...... 32 Cassino ...... 21 na (Bologna). Juve Stabia 2 Lanciano ...... 21 Catanzaro - Nocerina...... 2-1 V. Lamezia (-2)..27 V. Sangro ...... 20 Lecce - Bari Treviso 15 15 3 6 6 16 20 Ravenna 1 Teramo ...... 21 C2C Martina 1 Juve Stabia ...... 20 Gela - Pro Vasto ...... 2-1 Monopoli ...... 27 Igea V. B...... 18 Modena - Vicenza Crotone 14 15 3 5 7 13 22 San Marino 2 Manfredonia ...... 18 Monopoli - Sorrento...... 2-1 Gela ...... 27 Catanzaro ...... 17 Napoli - Mantova Vicenza 11 15 2 5 8 13 17 Perugia 2 Ternana ...... 18 Potenza - Celano O...... 2-0 Potenza ...... 26 Nocerina ...... 15 Ternana 1 Sambenedettese .16 R. Marcianise - Igea V. B...... 1-1 Benevento .....24 Celano O...... 13 Rimini - Piacenza Verona 11 15 2 5 8 5 13 Ancona ...... 16 Salernitana 2 Rende - Vibonese...... 2-1 Andria Bat .....23 Melfi ...... 13 Triestina - Bologna Pescara (-1) 4 15 0 5 10 10 29 Giulianova 1 San Marino ...... 15 Teramo 2 Martina ...... 9 V. Sangro - Benevento ...... 1-0 R. Marcianise 21 Pro Vasto ...... 12 Verona - Arezzo Arezzo (-6) 2 15 1 5 9 6 17 Cavese 1 Giulianova ...... 5 V. Lamezia - Andria Bat...... 1-0 Vibonese ...... 21 Rende ...... 10 LO SPORT 15 lunedì 11 dicembre 2006 Magnini-Rosolino Il nuoto azzurro colora gli Europei Oro e argento nei 200 sl: l’Italia domina Vinte 9 medaglie, record del napoletano

■ di Max Di Sante stribuito molto bene le vasche. Sono contento perché ho vin- to nuotando bene. Ho fatto GIORNATA TRIONFALE L’Italia conquista una gara piuttosto facile, facen- do proprio quello che voleva una spettacolare doppietta nei 200 stile libe- l'allenatore. Sono felice, non solo per il re- ro: vince l’oro Filippo Magnini, mentre Massi- cord italiano, ma anche per- ché è la terza volta consecutiva miliano Rosolino si prende l’argento. Un che vinco i 200 sl agli Europei Indoor e la seconda che mi im- «Uno-due» che esal- sinki in vasca corta. L'azzurro pongo nei 100». proprio agli Europei di Hel- Soddisfatto anche Rosolino: ta i colori azzurri, uni- sinki, nel 2000, conquistò la «Ho centrato un piccolo obiet- prima medaglia d'oro interna- tivo, bello, intenso, che raccon- to al trionfo di Alessia zionale della carriera in vasca ta la mia carriera. Ho vinto la lunga. prima medaglia internaziona- Filippi nei 400 misti Un traguardo storico, quello le assoluta nel 1995, il bronzo dell’Italia a questi Europei in con la staffetta 4x200 sl agli Eu- femminili. Una data da ricor- vasca corta, a pochi mesi dai ropei di Vienna. Sono passati Il grido di felicità di Filippo Magnini appena conquistato l’oro Foto di Frank Augstein/Ap) dare, dunque, in questi Euro- Mondiali di Melbourne, rag- undici anni, ma ho ancora tan- pei di nuoto in vasca corta di giunto nei 200 sl dominati da ta voglia di nuotare e vincere. Helsinki. Filippo Magnini, oro in Finché mi divertirò in allena- 400 MISTI, TRIONFO DELL’AZZURRA Quattro ori, tre argenti, due 1.42.54 (passaggi 24.77, 51.03, mento e avrò voglia di gareg- Delusione per bronzi, otto record italiani. Gli 1.16.94), record italiano (il pre- giare, darò sempre il massimo. azzurri chiudono con un bilan- cedente l'aveva stabilito in Grazie a tutti quelli che mi so- Alessia Filippi regina di Helsinki cio più che lusinghiero gli Eu- 1.42.89 con l'oro a Trieste l'11 no vicini». la Pellegrini ropei in vasca corta di Helsinki dicembre scorso) e quarta pre- Ma l’Italia no si è fermata al che consacrano Massimiliano stazione mondiale all time. Ro- «duo» Magnini-Rosolinoi. Ieri ■ Il pomeriggio allo «Swim- Nei 200 sl Rosolino il nuotatore italiano solino ha toccato in 1.44.17 gli azzurri hanno conquistato ming Center» di Helsinki, era più medagliato di tutti i tempi: (24.91, 51.23, 1.17.68) per un gloria anche nei duecento ra- già iniziato alla grande quaran- l'argento nei 200 stile libero podio che, rispetto a Trieste na dove Paolo Bossini ha vinto ta minuti prima della doppietta è solo quinta per lui è la 50/a medaglia tra 2005, cambia solo sul gradino la medaglia di bronzo con il Magnini-Rosolino, con l'oro di Olimpiadi (4), Mondiali (4), più basso nel quale c'è il polac- tempo di 2'07’’13. L’italiano Alessia Filippi nei 400 misti. La ■ Ci si aspettava di più da Fede- Europei (17), Mondiali indoor co Pawel Korzeniowski ha chiuso al terzo posto la fina- vice campionessa mondiale vin- rica Pellegrini, ieri soltanto (7) ed Europei indoor (18). (1.44.41). le vinta dall'ungherese Daniel ce in 4.31.58 (1.03.56, 2.09.80, quinta nella finale dei 200 stile Mancava l'ultimo acuto per «La vittoria nei 100 stile libero Gyurta (2'06’’58) davanti al po- 3.30.18) con ben 1.20 di vantag- libero femminili agli Europei in raggiungere un traguardo pre- mi ha trasmesso fiducia e mi lacco Slawomir Kuczko gio sulla polacca Katarzyna Ba- vasca corta di Helsinki. L'azzur- stigioso che racconta la carrie- ha rilassato - spiega Magnini - (2'06’’61). Bossini si è superato ranowska, bissa il titolo euro- ra ha chiuso con il tempo di ra del nuotatore più vincente Grazie a Claudio Rossetto (tec- rispetto al tempo del 12 dicem- peo in vasca lunga conquistato 1'55’’51 nella gara vinta dalla della storia italiana e puntual- nico federale, allenatore di Ma- bre 2004 di Vienna (2'07’’29), a Budapest e migliora il primato francese Alena Popchanka in mente è arrivato nell'ultima gnini e Rosolino, ndr) ho impa- record italiano messo a segno italiano di 4.33.48 che aveva sta- Alessia Filippi Foto di Frank Augstei/Ap 1'54’’25, nuovo record euro- giornata degli Europei di Hel- rato a gestirmi in gara e ho di- da lui stesso. bilito al Gran Premio Italia di peo. Argento per la polacca Viareggio l'11 novembre scor- La Pellegrini non è nuova a im- no che deteneva lei stessa Otylia Jedrzejczak (1'54’’39) e so. prese straordinarie. Nel luglio (4.40.61 del 2005 ad Almeria), bronzo per la svedese Josefin Lil- Nell’ultimo giorno Max è il nuotatore Quattro ori, tre argenti «Ero molto tesa - racconta subi- scorso, a 19 anni, Alessia con- realizzando il quarto miglior lhage (1'54’’75). to dopo la vittoria la Filippi - Do- quista il primo oro europeo tempo di sempre e regalando La ragazza veneta, classe 1988, di gare doppietta italiano più medagliato e due bronzi: un bottino po il tocco ho pianto, è vero, trionfando nei 400 misti davan- all'Italia il primo oro femminile è una delle figure di spicco del degli azzurri, Magnini di tutti i tempi: è il 50˚ che vale anche come avevo paura di perdere. In vasca ti alla tedesca Nicole Hetzer e al- in questa gara. Non solo. Ales- nuoto azzurro, dopo aver vinto corta non esprimo al meglio le la Polacca Katarzyna Bara- sia si mette al collo il bronzo nei l’argento olimpico ad Atene ritocca anche il proprio podio tra Olimpiadi test per i Mondiali mie qualità. Sono molto con- nowska. E pensare che la parte- 200 misti con il buonissimo 2004 nei 200 stile libero. Que- tenta per il titolo e il record e cipazione di Alessia nei 400 mi- tempo di 2.13.75. Record italia- sto risultato vide il ritorno sul record stabilito a Trieste Mondiali ed Europei di marzo a Melbourne perchè ho battuto la tensione. sti era in dubbio fino a qualche no per la romana che si confer- podio olimpico di una nuotatri- Un ottimo test in vista dei Mon- settimana prima. In un colpo ma la più veloce nello stile libe- ce italiana dopo 32 anni dall' diali di Melbourne». solo migliorò il primato italia- ro. È nata una nuova stella. exploit di Novella Calligaris.

BREVI SPAGNA Caso Maresca: Calcio Johansson: «Euro 2012 con 24 finaliste» l’ex bianconero Il Presidente dell’Uefa Lennart Johansson si dice «convinto che la maggioranza voterà per portare a 24 le finaliste dell’Eu- sta meglio ropeo 2012». La Uefa, quindi, nel prossimo congresso in pro- gramma il 25-26 gennaio a Duesseldorf, dovrebbe con tutta ■ Enzo Maresca è stato dimesso probabilità accettare la proposta partita dalla federazione ieri dalla clinica del Sagrado Co- scozzese, che ha chiesto di portare da 16 a 24 le squadre razon di Siviglia, dopo aver passa- ammesse. L’Italia è candidata per ospitarle le fasi finali di Eu- to la notte in osservazione a cau- ro 2012, assieme a Croazia-Ungheria e Polonia-Ucraina. sa del colpo alla testa riportato nei minuti finali della partita di Slittino sabato sera tra Siviglia e Real Ma- Coppa del Mondo, Zoeggeler quarto a Calgary drid, finita con la vittoria degli andalusi per 2-1. L'italiano era Quarto posto per l'azzurro Armin Zoeggeler nella prova di stato trasportato in clinica dopo coppa del mondo di Calgary, la terza della stagione. L'altoa- la gara in ambulanza nella a cau- tesino, che aveva vinto le prime due prove, resta in testa alla sa di una botta fortuita a 4' dal ter- classifica con 260 punti. La gara è stata vinta dal tedesco Da- mine mentre saltava di testa con vid Moeller in 1.29.355, secondo posto per il lituano Martins Reyes. Nonostante barcollasse vi- Rubenis (+0,178) e terzo per lo svizzero Stephan Hoehener stosamente Maresca ha voluto (+ 0,308). Zoeggeler ha registrato un ritardo di + 0,383. terminare lo stesso la partita: per i medici la diagnosi è stata quella Pugilato di trauma cranico encefalico, e Mondiale pesi medi, Taylor conserva la corona quindi dovrà rimanere, come ha spiegato il sito internet del Sivi- Lo statunitense Jerman Taylor ha conservato il titolo mondia- glia, sotto osservazione per alcu- le versioni Wbc e Wbo dei pesi medi battendo ai punti in 12 ni giorni presso la sua abitazione riprese, con decisione unanime (118-110, 117-111, privata. Maresca era subentrato 115-113) lo sfidante ugandese Kassim Ouma. Ora il record nel secondo tempo a Poulsen: in da professionista di Taylor è di 26 vittorie (17 prima del limi- questa stagione, anche a causa di te) 0 sconfitte e un match nullo. un infortunio, l'ex juventino non aveva ancora raccolto gran- Vela di soddisfazioni, lui che era stato Mascalzone Latino secondo nella Farr 40 l'eroe della vittoria del Siviglia in Coppa Uefa e beniamino dei tifo- L'equipaggio del Mascalzone Latino-Capitalia Team Farr 40 si andalusi. Si spiega anche così ha concluso al secondo posto a Sydney la tre giorni di rega- la sua voglia di non abbandona- te del «Rolex Trophy 2006-One Design Series», ultimo ap- re il campo in un match impor- puntamento della stagione. È giunto primo l’equipaggio “Ichi tante come quello contro le me- Ban” del vicecampione del mondo Matt Allen. rengues. 16 LO SPORT lunedì 11 dicembre 2006

SCI, CDM EUROPEI Supercombinata: Corsa campestre Milano e Bologna Rocca solo 18˚ Vince un inglese Vince Kostelic Medaglie azzurre

■ Non c'è stata gloria per l'Italia Finali a sorpresa nel 13˚ cam- scacciano la crisi nella supercombinata di Reite- pionato europeo di corsa cam- ralm: la vittoria, ottava in carrie- pestre, tenutosi sul percorso ra e la prima in questa disciplina, del Campaccio di San Giorgio è andata al croato Ivica Kostelic, su Legnano. Nella gara senior, davanti allo sconosciuto austria- infatti, ad imporsi è stato il ne- co Romed Baumann ed al france- ro inglese Mo Farah, che si è ag- Roma è già fuori se Pierrick Bourgeat. Per trovare giudicato l'oro precedendo sul il primo azzurro bisogna risalire traguardo il portoghese Fernan- la classifica sino all'11/a posizio- do Silva e lo spagnolo Juan Car- ne occupata dall'altoatesino Pa- los De La Ossa, e ha staccato di Basket, vincono Armani e Fortitudo trick Staudacher, con Peter Fill ben mezzo minuto il favoritissi- (12˚) e Giorgio Rocca (18˚). Ma ie- mo ucraino Serhiy Lebid. In ri i grandi sconfitti sono i padro- campo femminile il nome più Male Treviso, la Lottomatica a fondo ni di casa austriaci: su otto gare accreditato per la vittoria finale di coppa sinora disputate ci sono era quello dell'ungherese stati otto diversi vincitori e solo Aniko Kalovics, che invece è fi- ■ di Pino Bartoli far dirigere a Von Karajan un coro un appartentente alla superpo- nita solo quarta. di alpini. Ha vinto, anzi ha domi- tenza dello sci (Benjamin Raich). A imporsi è stata l'ucraina Tet- nato la Climamio, che però non Ieri tutto ci è giocato nella man- yana Holovchenko, che ha vin- MILANO e Bologna a valanga, Treviso e Ro- può montarsi troppo la testa visto che di slalom mentre l'america- to in volata sulla russa Maria il fallimentare cammino in Eurole- no Bode Miller - quarta uscita in Konovalova e sulla serba Olive- ma bocciate un’altra volta. Nei due big-ma- ga (1 vinta 6 perse) e la risicata quattro gare - era già volato via ra Jevtic. Hanno deluso gli az- marcia in campionato (5-6). Una nella prova di supergigante. Gior- zurri che si sono dovuti accon- tch dell’undicesima giornata di basket si bella iniezione di fiducia per i gio Rocca, dopo un supergigante tentare del 5˚ posto, anche per- biancoblù, su molti dei quali peral- dignitoso, si è ritrovato sbilancia- ché il primo a tagliare il traguar- scontravano le quattro migliori squadre degli tro continua a pendere la ghigliot- to sullo sci interno in curva par- do, Gabriele de Nard, lo ha fat- tina di un “taglio” annunciato tendo così per la tangente e rien- to solo in 18/a posizione. ultimi anni, risultati al- Milano vince e stacca Treviso dal (Shumpert e Evtimov gli indizia- trando in linea solo grazie alle Ma le soddisfazioni non sono 3˚ posto, dietro a Virtus Bologna e ti). Per il coach Ataman restano sue doti acrobatiche. Ma per lui, mancate all'Italia e sono arriva- la mano (tolta Siena), Siena (ieri vincenti ad Avellino e tutti i problemi sul tappeto. A co- ormai, era troppo tardi. Stesso er- te dai giovani. Ben 5 medaglie. con Capo d’Orlando). Dall’altra minciare dal più grosso, struttura- rore, del resto, per il favoritissi- In campo maschile, infatti, il nessuna delle quali partitissima, la sfida tra due mala- le: la Fortitudo è una squadra co- mo austriaco Benjain Raich men- 19enne Andrea Lalli di Campo- te illustri come la Fortitudo e la struita senza capo nè coda, con tre l'altoatesino Peter Fill, quarto chiaro (Campobasso) si è aggiu- però in grande salu- Virtus Roma, la Lottomatica ne è un assortimento imbarazzante di nella prima supercombinata del- dicato la medaglia d'oro corren- uscita con le ossa rotte e con la registi ed esterni (che non difendo- la stagione, è apparso lento so- do i 5.975 chilometri del per- te. Il campionato incerto e le diffi- consapevolezza, a dicembre, di es- no) e del tutto scoperta sotto cane- prattutto nella disciplina veloce. corso in 16'53 e, supportato da coltà delle grandi (o presunte) ri- ser già fuori dalla lotta scudetto. stro, dove solo Thomas regge la ba- È toccato così a Staudacher, sesto Simone Gariboldi, Antonio Ga- mescola le carte ogni volta, ma Per non parlare dell’Europa, dove racca. Una banda bassotti che il dopo il supergigante, salvare la ravello e Merihun Crespi, ha per l’Armani Jeans e la Climamio il ruolino di 2 vittorie in 7 partite presidente-padrone Martinelli ha faccia. La coppa del mondo si conquistato anche l'oro a squa- non c’erano altre possibilità che la dice lunga. Per il presidente Toti assemblato certo con grande fan- sposta ora in Italia: venerdì e sa- dre precedendo spagnoli e fran- vincere e scacciare la crisi. Così, c’è il forte sospetto, per non parla- tasia, ma - appunto - col fanta- bato supergigante e discesa in cesi. Buona anche la prestazio- nell’anticipo di mezzogiorno, Mi- re di certezza, di aver fallito l’enne- basket non si va molto lontano. val Gardena seguiti domenica e ne delle ragazze juniores, con lano ha travolto (85-67) una Be- sima rifondazione e di aver imboc- Bisognerebbe anzi chiedere a Mar- lunedì da gigante e slalom specia- l'Italia guidata da Adelina De netton nella quale si è salvato solo cato un’altra stagione a bocca tinelli perché dopo venti anni per- le in Alta Badia. In val Gardena Soccio (quinta nell'individua- Goree. Decisivo Mario Gigena per asciutta. Passano i santoni, da Pe- severi ancora col modello «ghe la neve è arrivata. Ora un centina- le) giunta terza dietro a Gran i biancorossi, vale a dire la vecchia sic a Repesa, ma i romani conti- pensi mi»: lui presidente-allenato- io di addetti è al lavoro per con- Bretagna e Polonia. Daniele guardia, dopo un primo tempo nuano a deludere: i fuoriclasse in re-general manager, gli altri seduti servarla come il bene più prezio- Meucci ha vinto il bronzo fra equilibrato: nella ripresa Milano è panchina ci vogliono, ma non a guardare. La separazione delle so nel timore che le bizze meteo gli Under 23 e ha portato all'ar- dilagata, coach Blatt torna a Trevi- guasterebbe qualche buon gioca- carriere va bene dappertutto, mi- di questo caldo inizio inverno gento la squadra, dietro alla so con molti punti interrogativi. tore in campo, altrimenti è come ca solo in magistratura. Blair contro Goree nell’incontro di ieri a Milano Foto Elio Castoria/Ansa possano danneggiare i tracciati. Russia. SUD OPEN 17 SUD OPEN lunedì 11 dicembre 2006 SOURCE VOL. 2 SOURCE VOL. 2 Selezione di brani musicali Selezione di brani musicali di gruppi del Sud Italia di gruppi del Sud Italia in edicola con l’Unità in edicola con l’Unità il secondo cd a € 7 in più IN SCENA il secondo cd a € 7 in più

IL PAPÀ DI BLADE RUNNER HA SCOPERTO visioni, da Blade Runner in giù - non si fa mancare nulla, a QUANTO È BUONO IL VINO FRANCESE cominciare dai flashback in cui il suo magnate ricorda l’infanzia con lo zio Henry (interpretato da Albert Finney), che aveva sì i suoi Prendete un attore con la faccia da gladiatore (Russell Crowe), un vizi, ma soprattutto amava il vino, giù giù fino al previdibilissimo regista che si è mosso a suo agio soprattutto tra replicanti futuribili frizzichìo amoroso che lo legherà a Fanny (la necessariamente ma tanto teneri (Ridley Scott) e mandateli in vacanza in Provenza: bella Marion Cotillard), facendolo capitolare dinnanzi ai maestosi il risultato sarà Un’ottima annata (A good year), favola di un eppur sensuali vigneti francesi. magnate inglese (Crowe) che va laggiù, nella Francia meridionale, Una favola con happy end per lo stressato manager britannico, a occuparsi della vigna ereditata dallo zio defunto e che scoprirà una favola che se non altro ha l’aria di essere sponsorizzata dalla non solo la passione per il vino ma (ovviamente) anche l’amore Pro Loco della Provenza e dai suoi produttori di vini. Nelle sale lo nonché (già che c’è) il senso della vita. Si riappropria, insomma, troverete dal 15 dicembre. Se bruciate dalla voglia di vederlo dei sapori di una volta, degli odori, delle passioni, che erano forse prima, sappiate che c’è un’anteprima martedì prossimo a Milano, diventate un lontano ricordo, là nella city londinese a trattar il vil al Centro culturale francese al Palazzo delle Stelline. Ore 11 e ore danaro. Il vecchio Scott - che pure ci aveva abituato a ben altre 21.

TEATRO La vita straordinaria di un mimo che affascinò il mae- stro italiano si affaccia in teatro. Dominot ha attraversato la Pari- gi di Sartre e Edith Piaf prima di arrivare a Roma. Fellini gli chie- se: dove vai? E lo scritturò. Sta- sera si racconta al Vascello...

■ di Adele Cambria / Roma

aronato Quattro Bellezze,B un indirizzo anti- co - 1966?1967? - in via di Panico 23, dove ritrovo Dominot. «Tempi archeologici!», di- co, entrando nel locale dove lui/lei, chi lo sa, ha indetto una conferenza stampa. Ma che espressione burocratica, per una creatu- ra così volatile. Così, tra un calice e un rita- Domint sulla scena Dominot: Roma nella mia Dolce vita glio di pizza, più che le notizie del suo spet- lo con canzoni e performance»: che, in for- ca storia d’amore con una donna: «Lavora- precursore, come Alain Cluny… Perché sen- tacolo, Dominot-Paris-Rome, serata unica, in- ma ridotta, si replicherà qui nel «suo» vec- vamo nello stesso locale, lei si chiamava Le- tivo odore di marcio a Roma… La città sape- gresso libero, stasera h.21 al Teatro Vascello chio locale, il «Baronato Quattro Bellezze», na: una russa bellissima, grande ballerina, va ancora di miseria, baraccati, case caden- di via Carini, mi va di scrutare una vita: la ogni giovedì alle 22. fa ancora foto oggi a 65 anni….Si mise a ti… La vecchia Roma non era ancora venu- sua, che all’epoca, ho appena sfiorato e con A Parigi, la Ville Lumière, la grande revue piangere e mi disse, una sera in camerino: ta di moda…». il sussiego, temo, della giovane cronista pro- tutta piume e lustrini, ma anche gli attori "Je t’aime". "Ma come facciamo? Io sono un Ma anche nella Roma di quegli anni Domi- fessionalmente ben inserita nel parterre des della Comedie, Jean Baratier… Conosce Sar- donna!"». not era diventato un personaggio. «Cono- rois et des reines della Roma degli Anni Ses- tre, la Grèco, Boris Vian, Edith Piaf… »Do- Quando sbarcò a Roma - cominciava il scevo i pittori di Piazza del Popolo, Tano Fe- santa. vunque andrò non potrò mai separarmi da dramma dell’Algeria, la vita per un tunisino sta, Franco Angeli, Mimmo Rotella…. Andy Quindi affronto Dominot di petto: «Mi ri- quello che Parigi mi ha regalato». (Ancora il sia pure con passaporto italiano si faceva dif- Wharol mi chiese di prendere parte ad una cordo solo che tu eri il primo trans di cui si testo dello spettacolo). A Parigi,anche l’uni- ficile - Dominot si ricordò di Lena e la pro- performance "al buio", quattro sconosciuti pose a Federico Fellini: il regista stava elabo- in un gran letto,addormentati con chi sa rando il cast de La dolce vita. quali droghe. Rifiutai». Nella città in cui Da piccolo correva Roma gli faceva paura «Ho incontrato Federico tre giorni dopo il esplodeva finalmente l’off-off teatrale, il mi- sui tetti di Tunisi Era povera e decrepita mio arrivo da Parigi…» «L’hai fermato per mo-attore-cantante si esibì al «Convento oc- strada?» «No, è stato lui: ero in via Salandra, cupato» reinterpretando l’unico testo teatra- Si vestiva da donna Ma frequentava artisti cercavo Via Veneto, mi ero messa su un po’ le di Pablo Picasso, Il desiderio preso per la co- pitturata, lui mi fa "Ciao,chi sei?" Ed io: "Scu- da. Faceva, insieme a Giancarlo Nanni e a e amava gli uomini attori e scrittori si dov’è via Veneto?». Ebbe una particina Manuela Kustermann, le stagioni di un al- nel film che sconvolse l’Italia bigotta eppu- tro mitico teatro underground «La Fede»: Poi fuggì in Francia mentre calcava re impaziente di novità della fine degli anni mentre all’Arena di Verona intepretrò il ruo- in cerca di palcoscenici le scene più alternative Cinquanta. (Lena invece rifiutò il provino). lo di Ofelia, nell’Amleto di cui era protago- «Federico mi diceva: anche tu sei stato un nista la Kusterman. Federico Fellini sapeva a Roma… Non lo nascondevi…». Ha un soprassalto l’omino cereo dagli occhi chiarissimi, a proposito del quale tanti anni pre secondo i ricordi di Dominot - anche CONTROCANTO poteva immaginare gli dicesse: gioia, divertimento». Stupisce che fa Natalia Ginzsburg, puritana ad alta inten- Omar Sharif. «Ad ogni modo - riprende l’at- «Complimenti per avermi scelto come sovrintendente della Scala di prima e con la sità (e per me generosa amica e maestra) ave- tore - Claudia non era importante, era più Radames». cappa fosse proprio lui, il senator Carlo va scritto sul Corriere della Sera che le sue in- importante un’attrice francese che si chia- Non servono sforzi d'immaginazione per Fontana? Souplesse oblige. terpretazioni di Edith Piaf erano ammirevo- mava Dominique: e lei mi ha regalato alme- Sotto la Scala Franco Zeffirelli, che dichiara essere la Scala «Il pubblico della Scala è intimidito, mi li. (Me n’ero dimenticata). Preso così, con no metà del suo nome…Domin-ot». Appe- «tornata primo teatro al mondo», ed è facile ricorda il timore ad esprimersi liberamente una sorta di rapace brutalità, il mio interlo- na la madre adottiva morì -i genitori biologi- arguire che il traguardo è stato raggiunto tipico dei Paesi dell'Est di un tempo» cutore - della cui immagine d’antàn ho ri- ci non li aveva mai conosciuti - Dominot an- il balletto grazie a lui, o almeno anche grazie a lui: denuncia invece Alagna, che come Radames cordi vaghissimi, perlopiù «traslati» da un dò a Parigi. «A Pigalle, ballavo, cantavo, reci- noblesse oblige. Con la sua tipica modestia e si è sentito offeso poiché meno applaudito russo/francese/latinoamericano stravagan- tavo, naturalmente vestito da donna…». Al- stile dimesso, il regista toscano se la prende, del ballerino Roberto Bolle. Il tenore ha te, Dimitri Tamaroff, che ancora bazzica Ro- le mie domande, risponde con una immagi- dopo l’Aida in un'intervista sulla Stampa, con un paio di dunque deciso di cantare solo quattro ma - accetta di raccontarsi dal principio. Per- ne poetica: che forse nasconde il dramma critici rei di aver bocciato la sua Aida,main repliche e di non tornare alla Scala per ché Dominot? Qual è il suo nome vero? della violenza, ma forse, per qualche mira- verità verdetti analoghi sono stati espressi Traviata, né con lui vi sarà la moglie, il «Mi chiamo Antonio Jacono, d’origine sici- colo, no… Ed è l’immagine, quasi una dan- LUCA DEL FRA pressoché unanimemente dai critici celebre soprano Angela Georghiu, visto che liana, ma nato a Tunisi…». A Tunisi è cre- za, di un bambino in fuga da una terrazza al- musicali, anche se in sala i loro giudizi erano insieme pare abbiano scelto Roma per la sciuto perfettamente bilingue, italiano e l’altra; avete presente quelle piccole case co- a qualche tempo il vero spettacolo, assai più feroci. Ma la notte porta consiglio, loro Traviata 2007: i gusti sono gusti. francese, e in pratica senza famiglia. Fre- me quadretti di zucchero, dadi di calce abba- almeno quello più divertente, non si almeno alla critica italiana: alle sue levigate Forse Alagna non è stato apprezzato dal quentava il teatro municipale della città, glianti sotto il sole di Tunisi e le terrazze con- D vede sui palcoscenici o sugli schermi, osservazioni fanno eco quelle ben più pubblico meneghino perché nella «In fila per un posto in loggione, quando ve- giunte l’una all’altra nella Medina? ma intorno ai palcoscenici e agli schermi: la sanguigne e sanguinarie dei giornali celeberrima aria «Celeste Aida» ha chiuso nivano le grandi compagnie parigine di pro- «Ero biondo, fragile, carino, a Tunisi era an- recente inaugurazione della stagione della stranieri, il che dovrebbe far riflettere. con la variante scritta da Verdi per il tenore sa o di rivista…». E leggeva, leggeva (mai an- che una cosa naturale fare l’amore tra ragaz- Scala con Aida di Giuseppe Verdi, non «Ben vengano le critiche prevedibili, ben Capponi: le ultime tre note, dove l'impervio dato a scuola regolarmente, che lui si ricor- zini, non se ne parlava,si capisce, ma io non poteva che dispiegare la linea, nuova quanto venga la voglia di tornare a discutere» - si bemolle andrebbe smorzato, cosa di). «Ed una sera in un caffè con Claudia ho ricordo di traumi, quando qualcuno surreale della tendenza. sbotta il senatore Carlo Fontana, che tecnicamente assai difficoltosa, le ha Cardinale….» «Già famosa?», «Ma no, ave- non mi piaceva scappavo per le terrazze…». Il 7 dicembre mentre la sala del Piermarini «avverte il clima di una Scala liberata...»: intonate in un registro più grave. Ma questa va fatto per la prima volta una parte, quella «Tunisi luogo dell’infanzia, dei turbamenti applaudiva gli interpreti che facevano allude forse alle intimidazioni nei confronti è forse la migliore lezione della prima di una bambina di tredici-quattordici anni, dell’adolescenza, la mia città che non è la passerella, il tenore Roberto Alagna si di molti giornalisti denunciate in passato? scaligera: chi punta in alto, «Vicino al sol» che guarda dalla finestra ed aspetta che pas- mia, sono un bambino italiano delicato e sporgeva verso il palco di proscenio Conclude lui a sorpresa: «Prima sulla Scala come canta in quel punto il tenore, sarebbe si il suo innamorato…». Il film si chiamava fragile, nato all’ombra dei minareti…». Co- stringendo la mano al sovrintendente c'era una cappa e gli spettacoli si bene smorzasse i sovracuti, altrimenti Goa le simple, e ci avrebbe debuttato - sem- sì recita «Il testo del suo Reportage-Spettaco- scaligero Stephan Lissner. Dalla platea si scontravano con questa cappa. La cultura è rischia di finire un'ottava sotto. 18 CINEMA TEATRI MUSICA lunedì 11 dicembre 2006

Scelti per voi Film A CURA DI PAMELA PERGOLINI The Departed Marie Antoinette I figli degli uomini Il vento che accarezza l’erba Flags of Our Fathers Babel Quale amore

Boston. Due spie allo specchio: Billy Una lettura revisionista e moderna Siamo nel 2027. Il mondo è nel caos. All'inizio del XX secolo in Irlanda, La storia dei soldati ritratti nella Tre storie sull'incomunicabilità girate Ispirato al romanzo di Tolstoj "La (Leonardo Di Caprio) è un poliziotto della giovanissima Marie Antoinette, La razza umana è condannata due fratelli, Danien e Teddy insieme celebre foto scattata da Joe in tre continenti diversi. Il regista di sonata a Kreutzer" una storia sul infiltrato nella mafia irlandese, Colin figlia dell'Imperatore d'Austria dall'infertilità ad una rapida ad un loro amico Dan, si arruolano Rosenthal, diventata un'icona della "Amores Perros" e "21 grammi" lato oscuro dei rapporti d'amore. (Matt Damon) è un mafioso infiltrato Francesco I e di Maria Teresa, sposa estinzione. C'è soltanto una speranza: nell'esercito per combattere la guerra II guerra mondiale, mentre sollevano conclude così la sua trilogia. Nella Andrea (Giorgio Pasotti), incontra nella polizia. Nessuno dei due di Luigi XVI, regina di Francia una giovanissima donna rimasta d'indipendenza del loro paese. Dopo la bandiera americana durante la babele contemporanea, le barriere ad un concerto la pianista Antonia conosce la vera identità dell'altro. Al ancora adolescente. Smarrita in un miracolosamente incinta. A "L'Agenda Nascosta" Loach torna a battaglia di Iwo Jima. Cinque sociali e politiche si sommano alle (Vanessa Incontrada) e se innamora centro della storia lo spietato e paese straniero, trascurata dal marito, proteggerla sarà un ex contestatore, raccontare le radici di quell'odio. La settimane di scontri cruenti tra i incomprensioni tra gli individui: una a prima vista. I due si sposano, ma onnipotente boss Frank Costello, la ragazza si ritroverà prigioniera ora nei panni di un professore di macchina da presa mostra come la soldati giapponesi, e i soldati Usa turista americana si crede vittima di presto all'amore subentra la routine interpretato da Jack Nicholson. Il nella gabbia dorata di Versailles, tra Oxford. Il genere umano dimostra di guerra d'indipendenza irlandese inviati ad espugnare l'isola. Dei sei un attentato, una governante matrimoniale. Quando nella vita film è il remake di "Infernal Affairs", velenosi pettegolezzi e adulatori avere non solo un talento per la (1919 - 1921) si sia trasformata in soldati tre moriranno in battaglia nei messicana viene denunciata per della donna si affaccia un talentuoso (Honk Hong, 2002), terzo capitolo senza scrupoli…Ispirato al best seller distruzione, ma anche una capacità di guerra civile (1922-1923), giorni successivi, senza nemmeno sequestro, un manager giapponese fa pianista, nel marito si insinua una della popolare saga diretta da A. Lau "Maria Antonietta. La solitudine di solidarietà e forza di sopravvivenza. infrangendo ideali di giustizia. sapere di essere diventati famosi, gli i conti con la figlia sordomuta. morbosa gelosia che lo porterà ad eA.Mak. una regina". Tratto dal romanzo di P.D. James. Palma d'oro a Cannes 2006. altri verranno proclamati eroi. Migliore regia a Cannes. uccidere la donna.

di Martin Scorsese drammatico di Sofia Coppola storico di Alfonso Cuaron fantascienza di Ken Loach storico di Clint Eastwood guerra di Alejandro Iñárritu drammatico di Maurizio Sciarra drammatico

Genova

Ambrosiano via Buffa, 1 Tel. 0106136138 San Giovanni Battista Via D. Oliva - Località Sestri Ponente, 5 Tel. 0106506940 Il prescelto - The Wicker Man 16:00-19:00-22:00 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 6 Shortbus 18:00-20:30-22.30 (E 6,50; Rid. 5,50) Sala 2 200 Happy Feet 16:00-18:10-20:15-22:20 (E 6,50; Rid. 4,50) La Gang del bosco 15:00-16:40 (E 6,50; Rid. 5,50) Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) Riposo (E 3,50) Sala 3 150 Le rose del deserto 16:10-18:20-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 7 Paradiso + Inferno 18:00-22.15 (E 6,50; Rid. 5,50) America via Cristoforo Colombo, 11 Tel. 0105959146 San Siro via Plebana - Località:Nervi, 15/r Tel. 0103202564 Nativity 16:00-20:00 (E 6,50; Rid. 5,50) Grifone corso Matteotti, 42 Tel. 018550781 The Departed - Il bene e il male 15:30-18.15-21.00 (E 5,50; Rid. 4,50) A casa nostra 19:30-21:30 (E 5,50; Rid. 4,50) Sala 8 Il prescelto - The Wicker Man Anplagghed al cinema 16:00-18:10-20:20-22:20 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala B 375 L'amico di famiglia 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 5,50) 15:40-17:40-20:40-22:40 (E 6,50; Rid. 5,50)  Sivori salita Santa Caterina, 12 Tel. 0105532054 ● ROSSIGLIONE Sala 9 Anplagghed al cinema 15:40-17:40-20:40-22:40 (E 6,50; Rid. 5,50) Ariston vico San Matteo, 16r Tel. 0102473549 CINERASSEGNA 16:00-18:00-20:30-22:30 (E 5,50; Rid. 5,00) Sala 10 La mia super ex-ragazza 15:00-17:00-20:15-22:15 (E 6,50; Rid. 5,50) Sala Municipale piazza Matteotti, 4 Tel. 010924400 Sala 1 150 Il mio migliore amico 15:00-16:45-18:40-20:40-22:30 (E 5,50; Rid. 5,00) Sala 2 Cuori 15:30-17:50-21:15 (E 5,50; Rid. 5,00) Sala 2 350 Le rose del deserto 15:30-17:30-21:15 (E 5,50; Rid. 5,00) Riposo (E 5,50; Rid. 3,50) Palmaria via Palmaria, 50 Tel. 0187518079  Uci Cinemas Fiumara Tel. 199123321 ● SANTA MARGHERITA LIGURE Riposo (E 6,50; Rid. 4,50) Cappuccini piazza dei Cappuccini, 1 Tel. 010880069 Sala 1 143 Il labirinto del fauno 17:25-22:40 (E 7,20; Rid. 5,50) Centrale largo Giusti, 16 Tel. 0185286033 Provincia di La Spezia Riposo Il diavolo veste Prada 20:10 (E 7,20; Rid. 5,50) Boog e Elliot a caccia di amici ● LERICI Sala 2 216 Boog e Elliot a caccia di amici 17:30-20:00-22:10 (E 7,20; Rid. 5,50) Cineclub Fritz Lang via Acquarone, 64 R Tel. 010219768 16:00-18:05-20:20-22:20 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 3 143 Nativity 17:20-20:10-22:20 (E 7,20; Rid. 5,50)  Astoria via Gerini, 40 Tel. 0187965761 Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) ● ESTRI EVANTE Sala 4 143 Conciati per le feste 16:10-18:10-20:20-22:30 (E 7,20; Rid. 5,20) S L Giardini in autunno 21:00 (E 4,00)  Cinema Teatro San Pietro piazza Frassinetti, 10 Tel. 0103728602 Sala 5 143 Paradiso + Inferno 17:20-20:10-22:30 (E 7,20; Rid. 5,50) Ariston via E. Fico, 12 Tel. 018541505 SAVONA Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) Sala 6 216 Anplagghed al cinema 17:30-20:00-22:15 (E 7,20; Rid. 5,20) Boog e Elliot a caccia di amici 16:30-18:30-20:15-22:00 (E 4,50) Sala 7 216 Happy Feet 17:10-19:40-22:10 (E 7,20; Rid. 5,20) Sala 2 Le rose del deserto 20:20-22:15 (E 4,50)  Cineplex Porto Antico Area Porto Antico - Magazzini del Cotone, 1 Tel. Diana via Giuseppe Brignoni, 1r Tel. 019825714 Sala 8 499 Anplagghed al cinema 16:00-18:15-20:30-22:50 (E 7,20; Rid. 5,20) 899.030.820 IMPERIA Happy Feet 15:50-18:00-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 9 216 La mia super ex-ragazza 16:40-20:15-22:30 (E 7,20; Rid. 5,20) Happy Feet 15:40-18:00-20:20-22:40 (E 7,30; Rid. 4,50) Sala 2 448 Boog e Elliot a caccia di amici Sala 10 216 Boog e Elliot a caccia di amici Centrale via Felice Cascione, 52 Tel. 018363871 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 2 122 Happy Feet 17:00-19:20-21:40 (E 7,30; Rid. 4,50) 16:10-18:20-20:30-22:40 (E 7,20; Rid. 5,20) Good Night, and Good Luck 16:15-20:15-22:30 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 3 181 Anplagghed al cinema 15:40-18:00-20:20-22:40 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 3 113 Conciati per le feste 15:25-17:45 (E 7,30; Rid. 4,50) Sala 11 320 Il prescelto - The Wicker Man 17:20-20:25-22:45 (E 7,20; Rid. 5,20) Sala 4 Non aprite quella porta: l'inizio Marie Antoinette 20:05-22:40 (E 7,30; Rid. 4,50) Sala 12 320 Happy Feet 17:40-20:10-22:45 (E 7,20; Rid. 5,20) Imperia via Unione, 9 Tel. 0183292745 16:00-18:00-20:15-22:40 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 4 454 La mia super ex-ragazza 15:45-18:05-20:25-22:45 (E 7,30; Rid. 4,50) Sala 13 216 Non aprite quella porta: l'inizio 17:45-20:20-22:50 (E 7,20; Rid. 5,20) Nuovomondo (The golden door) 21:15 (E 6,50; Rid. 4,00) Sala 5 Nativity 15:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 5 113 Boog e Elliot a caccia di amici 16:10-18:35 (E 7,30; Rid. 4,50) Sala 14 143 Boog e Elliot a caccia di amici 16:50 (E 7,20; Rid. 5,20) Provincia di Imperia Little Miss Sunshine 17:50-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) The Departed - Il bene e il male 21:45 (E 7,30; Rid. 4,50) The Departed - Il bene e il male 19:10-22:20 (E 7,20; Rid. 5,20) ● Sala 6 251 Boog e Elliot a caccia di amici DIANO MARINA Sala 6 Il prescelto - The Wicker Man 15:20-17:45-20:10-22:35 (E 7,30; Rid. 4,50) 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Universale via Roccataglia Ceccardi, 18 Tel. 010582461  Politeama Dianese via cairoli , 35 Tel. 0183/495930 Sala 7 282 Anplagghed al cinema 15:15-17:45-20:15-22:45 (E 7,30; Rid. 4,50) Sala 1 300 Happy Feet 15:15-17.30-19:30-21:30 (E 5,16; Rid. 3,62) Boog e Elliot a caccia di amici 20:20-22:40 (E 6,50; Rid. 4,50) Filmstudio piazza Diaz, 46 Tel. 019813357 Sala 8 178 Non aprite quella porta: l'inizio Sala 2 525 Anplagghed al cinema 15:30-17:30-20:30-22:30 (E 5,16; Rid. 3,62) 15:40-18:00-20:20-22:40 (E 7,30; Rid. 4,50) ● SANREMO Le rose del deserto 15:30-20:30-22:30 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 3 600 Scoop 15:15-17:00-19:00-20:45-22:30 (E 5,16; Rid. 3,62) Sala 9 113 Nativity 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,30; Rid. 4,50) Ariston corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 Provincia di Savona Sala 10 113 Il prescelto - The Wicker Man Provincia di Genova Happy Feet 15:30-17:40-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) ● ALASSIO 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,30; Rid. 4,50) ● BARGAGLI Centrale corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184597822 Ritz via Mazzini, 34 Tel. 0182640427 City Tel. 0108690073 Parrocchiale Bargagli piazza della Conciliazione, 1 Tel. 010900328 Anplagghed al cinema 15:30-17:10-18:50-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) Primi amori, primi vizi, primi baci 20:30-22:30 (E 6,00; Rid. 4,00) Sala 1 Ecce Bombo 15:30-17:50-21:15 (E 5,50; Rid. 5,00) Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) Sala 2 Shortbus 15:30-17:30-21:15 (E 5,50; Rid. 5,00) ● ALBENGA ● BOGLIASCO Ritz corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 Club Amici Del Cinema via C. Rolando, 15 Tel. 010413838 Il prescelto - The Wicker Man  Paradiso largo Skrjabin, 1 Tel. 0103474251 Ambra via Archivolto del Teatro, 8 Tel. 018251419 15:30-17:10-18:50-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) Riposo (E 5,00; Rid. 4,00) Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) The Queen - La regina 21:00 (E 4,00) Roof corso Giacomo Matteotti, 232 Tel. 0184507070 via Innocenzo IV, 13r Tel. 010586419 ● Corallo CAMOGLI Astor piazza Corridoni, 9 Tel. 018250997 Boog e Elliot a caccia di amici Riposo (E 5,50; Rid. 5,00) San Giuseppe via Romana - Ruta, 153 Tel. 0185774590 16:00-17:30-19:00-20:40-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) Marie Antoinette 20:15-22:30 (E 4,00) Sala 2 120 Riposo (E 5,50; Rid. 5,00) Riposo Roof 2 135 Nativity 16:00-18:00 (E 7,00; Rid. 4,00) ● BORGIO VEREZZI Eden via Pavia località Pegli, 4 Tel. 0106981200 Non aprite quella porta: l'inizio 20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) ● CAMPO LIGURE Gassman Tel. 019669961 N - Io e Napoleone 19:30-21:30 (E 5,50; Rid. 4,50) Roof 3 135 Il labirinto del fauno 16:00-17:30 (E 7,00; Rid. 4,00) Campese via Convento, 4 Marie Antoinette 19:00-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) Riposo (E 6,50; Rid. 4,00)  Europa via Silvio Lagustena, 164 Tel. 0103779535 Riposo (E 5,50; Rid. 3,50) Roof 4 135 Ecce Bombo 16:00-17:30-19:00-20:40-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) ● CAIRO MONTENOTTE Riposo ● CASELLA Tabarin corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184507070  Cine Abba via Fratelli Francia, 14 Tel. 0195090353 Instabile via Antonio Cecchi, 7 Tel. 010592625 Le rose del deserto 16:10-18:10-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) Parrocchiale Casella via De Negri, 56 Tel. 0109677130 Anplagghed al cinema 21:00 (E 5,50; Rid. 4,50) Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) Riposo LA SPEZIA ● CISANO SUL NEVA Nickelodeon via della Consolazione, 1 Tel. 010589640 ● CHIAVARI Controluce Don Bosco via Roma, 128 Tel. 0187714955  Multiplex Albenga Regione Bagnoli - Località Cisano sul Neva, 38/18 Tel. Riposo (E 5,16)  Cantero piazza Matteotti, 23 Tel. 0185363274 Nativity 21:00 (E 6,70; Rid. 4,60) 0182590342  Nuovo Cinema Palmaro via Prà , 164 Tel. 0106121762 Boog e Elliot a caccia di amici  Garibaldi via Giulio della Torre, 79 Tel. 0187524661 Nativity 17:30 (E 7,00; Rid. 4,00) 15:30-17:15-19:00-20:45-22:30 (E 5,00; Rid. 4,00) La mia super ex-ragazza 20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) World Trade Center 21:00 (E 5,5; Rid. 4,5) Riposo Sala 2 143 Le rose del deserto 17:35-20:25-22:35 (E 7,00; Rid. 4,00)  Odeon corso Buenos Aires, 83 Tel. 0103628298  Mignon via Martiri della Liberazione, 131 Tel. 0185309694  Il Nuovo via Cristoforo Colombo, 99 Tel. 018724422 Sala 3 143 Il prescelto - The Wicker Man 17:45-20:25-22:40 (E 7,00; Rid. 4,00) Marie Antoinette 15:30-20:10-22:30 (E 5,50; Rid. 5,00) Happy Feet 16:05-18:05-20:15-22:30 (E 3,70) Le rose del deserto 20:15-22:00 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 4 148 Anplagghed al cinema 17:35-20:20-22:35 (E 7,00; Rid. 4,00) Il diavolo veste Prada 17:50 (E 5,50; Rid. 5,00) ● ISOLA DEL CANTONE Sala 5 270 Boog e Elliot a caccia di amici 17:30-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00)  Megacine Tel. 199404405 Sala Pitta 280 Boog e Elliot a caccia di amici Sala 6 311 Happy Feet 17:25-20:20-22:40 (E 7,00; Rid. 4,00)  Silvio Pellico via Postumia, 59 Tel. 3389738721 15:00-16:50-18:30-20:10 (E 5,50; Rid. 5,00) Boog e Elliot a caccia di amici ● INALE IGURE Il diavolo veste Prada 21:30 (E 5,50; Rid. 5,00) Riposo 15:30-17:30-19:30-21:30 (E 6,50; Rid. 5,50) F L ● Sala 2 Boog e Elliot a caccia di amici  Olimpia via XX Settembre, 274r Tel. 010581415 MASONE Ondina Lungomare Migliorini, 2 Tel. 019692910 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 5,50) Il prescelto - The Wicker Man O.p Mons. Maccio' via Pallavicini, 7 Tel. 0109269792 Sala 3 Happy Feet 16:00-18:00-20:30 (E 6,50; Rid. 5,50) Riposo (E 6,50; Rid. 5,00) 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 4,50; Rid. 3,50) Ti odio, ti lascio, ti... 21:00 (E 3,50) Marie Antoinette 22:30 (E 6,50; Rid. 5,50) ● LOANO Ritz piazza Giacomo Leopardi, 5r Tel. 010314141 ● Sala 4 Happy Feet 15:00-17:00-19:00-21:00 (E 6,50; Rid. 5,50) RAPALLO Loanese via Garibaldi , 80 Tel. 019669961 Riposo (E 6,71; Rid. 5,16) Sala 5 Non aprite quella porta: l'inizio Augustus via Muzio Canonico, 6 Tel. 018561951 15:40-17:40-20:40-22:40 (E 6,50; Rid. 5,50) Riposo (E 6,50; Rid. 4,00)

Teatri

Genova piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 RIPOSO AUDITORIUM MONTALE Galleria Cardinal Siri, - Tel. 010589329 DUSE via Bacigalupo, 6 - Tel. 010534220 RIPOSO RIPOSO CARLO FELICE passo Eugenio Montale, 4 - Tel. 010589329 GARAGE via Casoni, 5/3b - Tel. 0105222185 Oggi ore 15.30 - 20.30 IL LAGO DEI CIGNI balletto in quattro atti di RIPOSO Vladimir Begichev e Vasily Geltser. Musiche di P.I.Cajkovskij GUSTAVO MODENA DELLA CORTE-IVO CHIESA piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 via Duca d'Aosta, - Tel. 0105342200 RIPOSO Domani ore 20.30 DELITTO PERFETTO diretto ed interpretato da Geppy Gleijeses con Leopoldo Mastelloni, Marianella Bargigli, GUSTAVO MODENA SALA MERCATO Raffaele Pisu e Paolo Serra piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 RIPOSO DELLA TOSSE H.O.P. ALTROVE piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 Piazzetta Cambiaso, 1 - Tel. 010/2511934 Oggi ore 15.00 - 19.00 MERCATINO DI SAN PORFIRIO Mercatino di RIPOSO San Porfirio POLITEAMA GENOVESE DELLA TOSSE SALA AGORÀ via Bacigalupo, 2 - Tel. 0108393589 piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 Domani ore 21.00 BLESSED cocon il coro "Soweto Gospel Choir"; RIPOSO Domani ore 18.00 TEATRO E FILOSOFIA "La seduzione" di Edoardo DELLA TOSSE SALA ALDO TRIONFO Sanguinetti, letture di E.SAnguinetti, L.Galantini piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 TEATRO CARGO RIPOSO piazza Odicini, 9 - Tel. 010694240 DELLA TOSSE SALA DINO CAMPANA RIPOSO CINEMA TEATRI MUSICA 19 lunedì 11 dicembre 2006

Torino

Adua corso Giulio Cesare, 67 Tel. 011856521 Sala 2 149 In viaggio con Evie - Driving lessons 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4,50) Sala 5 144 Happy Feet 15:00-17:20-19:40-22:00 (E 7,20; Rid. 5,10) Sala 16 I figli degli uomini - Children of Men 18:00-20:15-22:30 (E 5,50) Sala 3 149 CINERASSEGNA (V.O) (Sottotitoli) Sala 6 544 Non aprite quella porta: l'inizio 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,50) La Gang del bosco 14:20-16:10 (E 5,50) Sala 100 Shortbus 20:30-22:30 (E 4,00) 16:00-18:30-20:30-22:15 (E 5,00; Rid. 3,50) Sala 7 246 Il prescelto - The Wicker Man 15:40-17:50-20:00-22:15 (E 5,50) Sala 200 Non aprite quella porta: l'inizio 18:30-20:30-22:30 (E 4,00) ● NONE Sala 8 124 Nativity 17:00-19:20-21:50 (E 5,50) Requiem 16:00 (E 4,00) Sala 9 124 Paradiso + Inferno 15:15-17:45-20:15-22:40 (E 5,50)  Eden via Roma, 2 Tel. 0119905020 Sala 400 Happy Feet 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4,00) Medusa Multisala via Livorno, 54 Tel. 0114811224 Sala 1 262 Boog e Elliot a caccia di amici 15:15-18:00-20:05-22:10 (E 5,00) ● BORGARO TORINESE Riposo (E 5,00; Rid. 3,50)  Agnelli via Sarpi, 111 Tel. 0113161429 Sala 2 201 Anplagghed al cinema 15:05-17:30-19:55-22:15 (E 5,00) ● ORBASSANO  Italia via Italia, 45 Tel. 0114703576 Riposo (E 3,70) Sala 3 124 Boog e Elliot a caccia di amici 15:00-17:15-19:30 (E 5,00) Marie Antoinette 22:05 (E 5,00) Boog e Elliot a caccia di amici 21:15 (E 6,20; Rid. 4,65)  Sala Teatro Sandro Pertini Via dei Mulini, 1 Tel. 0119036217 Alfieri piazza Solferino, 4 Tel. 0116615447 Sala 4 132 La mia super ex-ragazza 15:25-17:45-20:15-22:35 (E 5,00) ● BUSSOLENO Riposo Sala 5 160 Happy Feet 14:55-17:25-20:00-22.30 (E 5,00) Riposo ● PIANEZZA Sala 6 160 Il prescelto - The Wicker Man 15:10-17:35-20:00-22.25 (E 5,00)  Solferino 1 120 Scoop 16:30-18:30-20:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Narciso corso B. Peirolo, 8 Tel. 012249249 Sala 7 132 Non aprite quella porta: l'inizio 15:35-17:55-20.20-22:40 (E 5,00) Solferino 2 130 La sconosciuta 18:05-20:15-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Anplagghed al cinema 21:20 (E 4,50) Cityplex Lumiere via Rosselli, 19 Tel. 0119682088 Sala 8 124 Happy Feet 16:45-19:15-21:45 (E 5,00) ● CARMAGNOLA Happy Feet 17:00-20:30 (E 5,00)  Ambrosio Cinecafe' corso Vittorio Emanuele, 52 Tel. 011547007 Il prescelto - The Wicker Man 22:30 (E 5,00) Sala 1 472 Boog e Elliot a caccia di amici 15:00-16:50-18:40-20:30-22:30 (E 4,25)  Monterosa via Brandizzo, 65 Tel. 011284028 Margherita via Donizetti , 23 Tel. 0119716525 Sala 2 160 Non aprite quella porta: l'inizio 17:30-20:30-22:30 (E 5,00) Sala 3 17:00-18:40-20:30-22:30 (E 5,00) Sala 2 208 Il labirinto del fauno 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 4,25) The Queen - La regina 21:00 (E 3,50) Il prescelto - The Wicker Man 21:15 (E 4,50) Boog e Elliot a caccia di amici Sala 3 154 Il prescelto - The Wicker Man 15:00-16:50-18:40-20:30-22:30 (E 4,25) Sala 4 Anplagghed al cinema 17:30-20:30-22:30 (E 5,00) ● CHIERI ● Nazionale via Giuseppe Pomba, 7 Tel. 0118124173 PINEROLO  Arlecchino corso Sommeiller Germano, 22 Tel. 0115817190 Il mio migliore amico 16:15-18:15-20:30-22:30 (E 4,00; Rid. 2,50)  Splendor via Xx Settembre, 6 Tel. 0119421601 Sala 1 437 The Departed - Il bene e il male 16:00-19:00-22:00 (E 4,00) Hollywood via Nazionale, 73 Tel. 0121201142 Sala 2 Shortbus 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4,00; Rid. 2,50) Happy Feet 21:15 (E 4,50) Sala 2 219 La mia super ex-ragazza 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4,00) Anplagghed al cinema 21:30 (E 4,50)

  Universal piazza Cavour, 2 Tel. 0119411867  Centrale via Carlo Alberto, 27 Tel. 011540110 Nuovo corso Massimo D'Azeglio, 17 Tel. 0116500205  Italia via Montegrappa, 6 Tel. 0121393905 Le rose del deserto 21:15 Viaggio segreto 16:00-18:10-20:25-22:30 (E 3,50; Rid. 2,50) Nuovo Riposo Boog e Elliot a caccia di amici 20:30-22:30 (E 4,50) ● Sala Valentino 1 300 Anplagghed al cinema 20:20-22:30 (E 4,10; Rid. 3,50) CHIVASSO Sala Duecento 188 Happy Feet 20:30 (E 4,50)  Cinema Teatro Baretti via Baretti, 4 Tel. 011655187 Sala Valentino 2 300 Nativity 20:30-22:30 (E 4,10; Rid. 3,50)  Moderno via Roma, 6 Tel. 0119109737 Riposo (E 4,20; Rid. 3,10) Ritz via Luciano, 11 Tel. 0121374957  Pathè Lingotto via Nizza, 230 Tel. 0116677856 Riposo (E 4,00) Il prescelto - The Wicker Man 21:30 (E 4,00)  Cineplex Massaua piazza Massaua, 9 Tel. 199199991 Sala 1 141 Il diavolo veste Prada 17:30-22:35 (E 6,00) ● RIVALTA DI TORINO Politeama via Orti, 2 Tel. 0119101433 La mia super ex-ragazza 15:30-17:50 (E 5,00; Rid. 4,50) Tu, io e Dupree 15:00-20:00 (E 6,00) 20:00-22:05 (E 4,00) Il diavolo veste Prada 20:10-22:30 (E 5,00; Rid. 4,50) Sala 2 141 Boog e Elliot a caccia di amici 15:30-17:45-20:00-22:15 (E 6,00) Happy Feet Luci Nel Parco Parco del Monastero - Via Balegno, 4 Tel. 0119045557 Sala 2 117 Anplagghed al cinema 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 5,00; Rid. 4,50) Sala 3 137 Boog e Elliot a caccia di amici 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 6,00) ● CIRIÈ Riposo Sala 3 127 Il prescelto - The Wicker Man Sala 4 140 Anplagghed al cinema 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,00) ● RIVOLI 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5,00; Rid. 4,50) Sala 5 280 La Gang del bosco 14:45-17:00 (E 6,00) Nuovo via Matteo Pescatore, 18 Tel. 0119209984 Sala 4 127 Happy Feet 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 5,00; Rid. 4,50) I figli degli uomini - Children of Men 20:00-22:30 (E 6,00) Riposo  Borgonuovo via Roma , 149/c Tel. 0119564946 Sala 5 227 Boog e Elliot a caccia di amici Sala 6 702 Il prescelto - The Wicker Man 15:25-17:45-20:10-22:30 (E 6,00) ● COLLEGNO Riposo (E 6,00; Rid. 4,50) 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 5,00; Rid. 4,50) Sala 7 280 Non aprite quella porta: l'inizio 15:20-17:45-20:10-22:35 (E 6,00) Sala 8 141 La Gang del bosco (V.O) 14:50-17:20-19:55-22:25 (E 6,00) Regina via San Massimo, 3 Tel. 011781623 Don Bosco Digital corso Francia Località Cascine Vica, 214 Tel. 0119591840  Due Giardini via Monfalcone, 62 Tel. 0113272214 Sala 9 137 Happy Feet 15:20-17:50-20:20-22:55 (E 6,00) Happy Feet 21:15 Anplagghed al cinema 21:15 (E 5,50) Sala Nirvana 295 Anplagghed al cinema 15:50-18:10-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) Sala 10 Nativity 15:00-17:25-19:50-22:15 (E 6,00) Sala 2 149 Anplagghed al cinema 21:15 ● SAN MAURO TORINESE Sala Ombrerosse 149 La sconosciuta 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00) Sala 11 La mia super ex-ragazza 15:10-17:35-20:00-22:25 (E 5,00)

 Studio Luce Via Martiri XXX Aprile, 43 Tel. 0114056681  Gobetti via Martiri della Libertà, 17 Tel. 0118222192 Eliseo via Monginevro, 42 Tel. 0114475241  Piccolo Valdocco via Salerno, 12 Tel. 0115224279 Boog e Elliot a caccia di amici 20:30-22:00 (E 4,00; Rid. 3,00) Boog e Elliot a caccia di amici 21:10 (E 4,13) Blu 220 Il vento che accarezza l'erba 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 4,00) Riposo ● Grande 450 Le rose del deserto 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 4,00) ● CUORGNÈ SESTRIERE Rosso 220 Nativity 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 4,00) Reposi Multisala via XX Settembre, 15 Tel. 011531400  Margherita via Ivrea, 101 Tel. 0124657523 Fraiteve piazza Fraiteve, 5 Tel. 012276338 Empire piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0118138237 Il diavolo veste Prada 19:00-22:00 (E 4,50; Rid. 3,50) Anplagghed al cinema 21:30 (E 4,50) Riposo Babel 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4,70) The Departed - Il bene e il male 19:00-22:00 (E 4,50; Rid. 3,50) ● GIAVENO ● SETTIMO TORINESE Sala 2 430 Happy Feet 15:15-17:40-20:05-22:30 (E 4,50; Rid. 3,50) Erba Multisala corso Moncalieri, 141 Tel. 0116615447 Sala 3 430 Anplagghed al cinema 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 4,50; Rid. 3,50)  S. Lorenzo via Ospedale, 8 Tel. 0119375923 Petrarca Multisala via Petrarca, 7 Tel. 0118007050 Little Miss Sunshine 20:30-22:30 (E 4,00) Sala 4 149 N.P. Riposo (E 5,50; Rid. 4,00) Boog e Elliot a caccia di amici 21:30 Sala 5 100 Quale amore 15:15-17:40-20:05-22:30 (E 4,50; Rid. 3,50) Sala 2 178 Anplagghed al cinema 21:20 Sala 2 360 Riposo ● IVREA Sala 6 Paradiso + Inferno 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 4,50) Sala 3 104 Il labirinto del fauno 21:10 Sala 7 Conciati per le feste 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4,50)  Esedra va Bagetti, 30 Tel. 0114337474 Boaro - Guasti via Palestro, 86 Tel. 0125641480 ● SUSA Riposo (E 4,50; Rid. 3,50) Happy Feet 20:15-22:30 (E 4,50)  Romano piazza Castello, 9 Tel. 0115620145 Cenisio corso Trieste, 11 Tel. 0122622686  Marie Antoinette 21:00 (E 4,50) Fratelli Marx & Sisters corso Belgio, 53 Tel. 0118121410 Sala 1 Le rose del deserto 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 4,00) La Serra corso Botta, 30 Tel. 0125425084 ● TORRE PELLICE Anplagghed al cinema 15:50-18:10-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 3,00) Sala 2 Cuori 15:15-17:40-20:05-22:30 (E 4,00) Boog e Elliot a caccia di amici 20:15-22:30 (E 4,50) Sala Groucho Il mio migliore amico 15:20-17:10-18:55-20:40-22:30 (E 4,00; Rid. 3,00) Sala 3 Il vento che accarezza l'erba 15:15-17:40-20:05-22:30 (E 4,00)  Trento viale Trento, 2 Tel. 0121933096 Sala Harpo Scoop 16:00-18.00-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 3,00)  Politeama via Piave, 3 Tel. 0125641571 Anplagghed al cinema 21:15 (E 5,00; Rid. 3,50) Studio Ritz via Acqui, 2 Tel. 0118190150 Anplagghed al cinema 20:30-22:30  Gioiello via Cristoforo Colombo, 31 bis Tel. 0115805768 ● VALPERGA Happy Feet 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 4,50; Rid. 3,50) ● LA LOGGIA Riposo Provincia di Torino Ambra via Martiri della Libertà, 42 Tel. 0124617122 Incontri D'Estate Via della Chiesa - c/o Cortile Scuola Media , 20 Tel. 0119627047  Greenwich Village Via Po, 30 Tel. 0118173323 ● AVIGLIANA Non aprite quella porta: l'inizio 21:30 (E 4,50) Riposo Boog e Elliot a caccia di amici Sala 2 225 Happy Feet 21:30 (E 4,50)  ● 15:00-16:50-18:40-20:30-22:30 (E 4,50; Rid. 3,00) Corso corso Laghi, 175 Tel. 0119312403 MONCALIERI ● VENARIA REALE Sala 2 Marie Antoinette 15:30-17:50-20:15-22:30 (E 4,50; Rid. 3,00) Riposo  Sala 3 L'amico di famiglia 15:30-17:50-20:15-22:30 (E 4,50; Rid. 3,00) Ugc Cine' Citee' 45˚ N. Tel. 899788678 Supercinema piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0114594406 ● BARDONECCHIA Boog e Elliot a caccia di amici 14:15-16:15-18:15-20:15-22:15 (E 5,50) Sala 1 378 Happy Feet 17:30-20:00-22:30 (E 4,10)  Ideal Cityplex corso Giambattista Beccaria, 4 Tel. 0115214316 Sala 2 Boog e Elliot a caccia di amici  Sala 2 213 Anplagghed al cinema 17:30-20:00-22:30 (E 5,00) Sabrina via Medail, 71 Tel. 012299633 13:25-15:20-17:10-19:05-21:00-22:50 (E 5,50) Sala 1 754 Boog e Elliot a caccia di amici Sala 3 104 Boog e Elliot a caccia di amici 17:30-20:00-22:30 (E 5,00) 15:00-16:50-18:40-20:30-22:30 (E 5,00; Rid. 3,50) Riposo Sala 3 Non aprite quella porta: l'inizio 13:45-15:45-17:45-20:10-22:20 (E 5,50) ● VILLAR PEROSA Sala 2 237 Happy Feet 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5,00; Rid. 3,50) ● BEINASCO Sala 4 Happy Feet 14:45-17:00-19:15-21:30 (E 5,50) Sala 5 Happy Feet 13:45-16:00-18:15-20:30-22:45 (E 5,50) Sala 3 148 Anplagghed al cinema 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 5,00; Rid. 3,50)  Nuovo Tel. 0121933096 Sala 4 141 Il prescelto - The Wicker Man Sala 6 Happy Feet 15:25-17:40-20:05-22:15 (E 5,50)  Bertolino Via Bertolino, 9 Tel. 0113490270 Riposo (E 5,00; Rid. 3,50) 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 5,00; Rid. 3,50) Sala 7 Anplagghed al cinema 14:35-16:45-18:55-21:10 (E 5,50) Riposo ● Sala 5 132 Marie Antoinette 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 5,00; Rid. 3,50) Sala 8 Anplagghed al cinema 13:40-15:50-18:00-20:10-22:20 (E 5,50) VILLASTELLONE Sala 9 Conciati per le feste 13:30-15:40-17:50-20:10-22:20 (E 5,50)   Jolly via San Giovanni Bosco, 2 Tel. 0119696034  Lux galleria San Federico, 33 Tel. 011541283 Warner Village Le Fornaci Tel. 01136111 Sala 10 La mia super ex-ragazza 14:05-16:05-18:05-20:05-22:05- (E 5,50) Riposo Happy Feet 16:20-18:40-21:00 (E 5,50) Sala 11 Le rose del deserto 13:40-15:50-18:00-20:10-22:20 (E 5,50) Riposo (E 5,20; Rid. 4,00) Sala 2 411 Boog e Elliot a caccia di amici 15:30-17:30-19:30-21:30 (E 5,50) Sala 12 The Departed - Il bene e il male 13:30-16:30-19:30-22:30 (E 5,50) ● VINOVO  Massimo Multisala via Verdi, 18 Tel. 0118125606 Sala 3 307 Anplagghed al cinema 15:20-17:40-19:55-22:10 (E 5,50) Sala 13 Paradiso + Inferno 15:20-17:45-20:15-22:35 (E 5,50) Auditorium via Roma, 8 Tel. 0119651181 Ecce Bombo 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4,50) Sala 4 144 La mia super ex-ragazza 20:10-22:20 (E 5,50) Sala 14 Il prescelto - The Wicker Man 14:05-16:10-18:15-20:20-22:25- (E 5,50) Boog e Elliot a caccia di amici 16:10-18:15 (E 5,50) Sala 15 Nativity 13:30-15:40-17:45-20:15-22:20 (E 5,50) Transamerica 21:00 (E 3,00)

Teatri

Torino Domani ore n.d. LE FALSE CONFIDENZE di Marivaux, Mercoledì ore 20.45 ALICE DELLE MERAVIGLIE da L. RIPOSO via Cristoforo Colombo, 31/bis - Tel. RIPOSO regia Toni Servillo, con Anna Bonaiuto, Toni Ser- Carroll, con Mascia Musy. Regia di E. Giordano 0115805768 Nichelino AGNELLI villo VITTORIA Domani ore 21.00 PISTAAA regia di Pino Quartul- JUVARRA via Gramsci, 4 - Tel. 0118159132 lo via Paolo Sarpi, 111 - Tel. 0116192351 SUPERGA CAVALLERIZZA REALE via Juvarra, 15 - Tel. 011540675 Oggi ore 20.45 LA CASA D'ARGILLA testo e regia di RIPOSO piazzetta Macario, 1 - Tel. 0116279789 Via Verdi, 8 - Tel. 0115176246 RIPOSO Lisa Frlazzo Natoli MONTEROSA RIPOSO via Brandizzo, 65 - Tel. 0112304153 ALFA Oggi ore 21.00 COSMETICA DEL NEMICO c\o Maneg- musica via Casalborgone, 16/i - Tel. gio Reale MAZDAPALACE RIPOSO Orbassano 0118193529/8399353 di Amelie Nothomb corso Ferrara, 30 - Tel. 0114559090 RIPOSO RIPOSO ARALDO RIDITORINO E DINTORNI CENTRO CULTURALE S.PERTINI COLOSSEO via Chiomonte, 3 - Tel. 011489676 piazza d'Armi c/o Multipositivo, - Tel. via Mulini, 1 - Tel. 0119036217 ALFIERI via Madama Cristina, 71 - Tel. 0116698034 ONDA TEATRO RIPOSO RIPOSO RIPOSO piazza Cesare Augusto, 7 - Tel. 0114367019 piazza Solferino, 2 - Tel. 0115623800 Mercoledì ore 21.00 IL CONDOMINIO con i Fichi RIPOSO AUDITORIUM AGNELLI San Mauro Torinese Oggi ore 12.45 MEZZOGIORNO A TEATRO "Epopea d'India TORINO PUNTI VERDI Pietro Micca" di mario Pasi e Gian Mesturino, Via Nizza, 280 - Tel. 0116311702 c/o I Giardini Reali, - Tel. GOBETTI regia di Ettore Lalli PICCOLO REGIO PUCCINI RIPOSO RIPOSO ERBA piazza Castello, 215 - Tel. 0118815303 via Martiri della Libertà, 17 - Tel. 0118222192 corso Moncalieri, 241 - Tel. 0116615447 BELLEVILLE RIPOSO BARETTI VIGNALEDANZA 2006 RIPOSO Domani ore 21.00 DI BUONA FAMIGLIA con Ilaria Via San Paolo, 101 - Tel. Via Baretti, 4 - Tel. 011655187 Occhini e Magda Mercatali corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. 0116500211 SANT'ANNA RIPOSO REGIO RIPOSO RIPOSO piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 via Monginevro, 6 - Tel. 0118222752 EX ACCIAIERIE ILVA RIPOSO CAFÉ PROCOPE Domani ore 20.00 DIE ZAUBERFLOTE "Il Flauto Ma- FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI Collegno via Juvarra, 15 - Tel. 011540675 via Pianezza, - Tel. gico".Singspiel in due atti di Emanuel Schikan- corso Giulio Cesare, 14 - Tel. 0114360895 Settimo Torinese RIPOSO RIPOSO der RIPOSO PARCO GENERALE DALLA CHIESA via Torino, 9 - Tel. 011535529 GARYBALDI TEATRO CARDINAL MASSAIA FONDAZIONE TEATRO NUOVO REGIO SALA DEL CAMINETTO FESTIVAL MULTIETNICO-DANZA E SAPORI DAL RIPOSO via Garibaldi, 4 - Tel. 0118970831 corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. 0116500211 via Cardinal Massaia, 104 - Tel. 011257881 piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 MONDO RIPOSO RIPOSO RIPOSO RIPOSO via Cecchi, 17 - Tel. Grugliasco RIPOSO PETRARCA CARIGNANO GOBETTI TEATRO STABILE DI TORINO STALKER via Petrarca, 7 - Tel. 0118007050 piazza Carignano, 6 - Tel. 011547048 via Rossini, 8 - Tel. 0115169412 corso Moncalieri, 241 - Tel. 0116618404 GIOIELLO via T. Lanza, 31 - Tel. 0114053200 RIPOSO 20 IN SCENA I PROGRAMMI TV E RADIO DI OGGI lunedì 11 dicembre 2006

IDEE LIBRI DIBATTITO 21 lunedì 11 dicembre 2006

EX LIBRIS ORIZZONTI Il poeta L’INTERVISTA Incontro con è il personaggio la poetessa e saggista france- più vulnerabile se Jacqueline Risset. Il suo della creazione giacché cammina nuovo libro è un viaggio tra Risset: «Scrivo scrittori e poeti francesi del No- sulle mani vecento. «È una rassegna del- le mie passioni e la scoperta della letteratura come libertà» ■ dunque sono libera» Paul Valéry di Beppe Sebaste

Letture secondo me è il più grande scrittore france- se, che equivale in Italia a un Dante, o ad un Shakespeare, un Cervantes. Come Dante ha Domani a Villa Medici Roma. Il ciclo di incontri, curato da Cendrars, scelti da Mathias Enard. Nei la stessa volontà di totalità, di creare un uni- la «voce» di Blaise Cendrars Olivier Rolin, vede la partecipazione di prossimi appuntamenti, François Bon verso». scrittori contemporanei che leggono altri leggerà François Rabelais, Jean È questa la politicità della poesia? Voglio Riprendono domani le letture del scrittori e se stessi. Domani (ore 19.30) Echenoz pagine di Gustave Flaubert e dire: dopo un periodo di comuni l silenzio delle sirene Percorsi di scrittura nelI Nove- ciclo «Amare la letteratura» nel Grand Salon di Villa Medici, Olivier Jean Philippe Toussaint leggerà Albert testimonianze politiche, che cento francese (Donzelli, pp. 242, euro 28), de- all'Accademia di Francia a Villa Medici a Dautrey leggerà brani di Blaise Camus. approdarono nel 2002 al pamphlet ve il suo titolo a un enigmatico frammento collettivo «Non siamo in vendita. Voci postumo di Kafka: Ulisse sapeva non sapeva contro il regime», Roberto Benigni andò che le sirene avevano già smesso di cantare, e in tv, e nonostante le attese della destra, che il loro silenzio è forse più insidioso del lo- che invocava una censura preventiva, ro canto? È l’ultimo libro di Jacqueline Risset - non parlò (almeno apparentemente) di poeta e saggista, docente di letteratura france- politica, ma recitò l’ultimo canto del se all’università di Roma, insigne traduttrice «Paradiso» di Dante. La poetessa Patrizia della Commedia di Dante, cui ha dedicato nu- Cavalli mi disse: «Siamo nati per giocare», merosi saggi - e lo si legge come un manuale e su «l’Unità» rimbalzò un dibattito a essenziale dell’esperienza letteraria più signifi- partire da un mio breve intervento sulla cativa del Novecento, non solo francese: lette- poesia, «così inutile, così sovversiva»... ratura come «forma autonoma di conoscen- «Sì, ci sentivamo costretti a intervenire politi- za», «esperienza del limite», indistinguibile camente, tutti i giorni ci indignavamo per forse dalla filosofia. Ma è anche una summa qualcosa, siamo stati governati cinque anni autobiografica della sua teoria e pratica di que- da una terribile “banda” che mi auguro non sta esperienza: da Mallarmé a Joyce, da Proust torni più. Sono assolutamente d’accordo a Deleuze, da Ponge a Beckett. con le tue parole, “inutile e sovversiva”. «È una rassegna delle mie passioni - mi dice Quanto a Dante, penso che sia di una ric- Jacqueline Risset - delle attenzioni che non chezza e di una libertà che sorprende ancora ho potuto fare a meno di avere per alcuni scrit- oggi per la sua attualità. Uno completamen- tori del XX secolo che ogni volta mi hanno te ateo del XX secolo può dialogare con Dan- colpito come dei punti irradianti, delle costel- te. Oltretutto Dante aveva politicamente lazioni che si facevano segno l’una all’altra, idee chiarissime e in anticipo sulla separazio- che passavano l’una nell’altra. Ho posto Mal- ne dei poteri, mentre in Italia non si capisce larmé all’inizio, il che può stupire perché ap- ancora oggi l’idea di laicità come spazio neu- partiene all’Ottocento, e però ha inseminato, tro di libertà, necessario per acquisire una ca- anche di dubbi, il XX secolo. In Valery, in pacità critica. Nel De Monarchia Dante parla Proust, in tutti gli autori del Novecento di cui di un Papa e di un Imperatore, senza nessu- tratto, si ritrovano le interrogazioni che ha po- na gerarchia tra i due poteri, ciascuno assolu- sto Mallarmé. Perfino nei linguisti, come il tamente libero nella propria sfera: il Papa do- grande Roman Jakobson, che raccontava di veva pensare alla felicità celeste, l’Imperatore avere cominciato al liceo col leggere Mallar- a quella terrestre. La sua Monarchia fu con- mé, e questi lo aveva portato a suoi famosi stu- dannata e bruciata nel Medioevo, ma mi fa di sulla linguistica. È stato uno shock e un rabbia che l’Italia sia ancora in ritardo su que- grande piacere veder riconosciuto, come fan- sto, che non abbia ancora assimilato questa no oggi gli scienziati, che la poesia, il punto separazione e dia ancora tanto potere alla reli- più ardito della letteratura, possa anticipare le «Il ninfeo» di Ana Kapor. Sotto Jacqueline Risset gione, alle religioni. Forse ci vorrebbe un Vol- scoperte della scienza. Freud ha riconosciuto taire... Comunque sia, ho sempre pensato

estremi della ne dell’Ottocento. In Italia c’è solo Leopar- L’autonomia della letteratura in questo senso Un autore può anche storia del di…». forse oggi è sentita, ma non è stato così per Dante sorprende essere «impegnato» pensiero… Rispetto alla Francia, credi che in Italia la molto tempo. Quando parlavo di Tel Quel sen- ancora oggi per la sua «È vero. C’è chi ve- letteratura sia un’esperienza meno tivo molta ostilità, perfino da parte dei giova- ma la letteratura non de la letteratura e la comune e condivisa? ni del Gruppo 63, per i quali quella libertà era laicità e attualità filosofia totalmente «In Italia mi sembra che negli ultimi anni ci una cosa quasi pericolosa». può svolgere programmi separate, ma a me sia stata una politicizzazione estrema, che ha Dove vedi l’ampliarsi oggi della Gli scrittori sono odiosi pare ci sia un’erosio- fatto della letteratura un’ancella della filoso- letteratura come esperienza, forse nel prestabiliti. O è esperienza ne reciproca del- fia, ma anche della politica. Ora noto final- successo delle letture pubbliche, dei alle tirannie e lo scrivere autonoma o non è nulla l’una nell’altra nel mente nei giovani un desiderio della letteratu- festival? Penso alla frase di Barthes che è insubordinazione XX secolo, ed è que- ra come di qualcosa senza confini, come ciò dà il titolo alle attuali letture a Villa sta erosione che se- che può insegnarti qualcosa proprio perché Medici organizzate da Olivier Rolin, che la poesia, la letteratura, aveva scoperto pri- gna gli avvenimenti più interessanti. Per non è irretito in una serie di legami ideologici «Amare la letteratura». Ovvero «dissipare, che la forma della letteratura sia la libertà, e ma di lui il continente inconscio, e alcuni esempio Blanchot, che per me è molto impor- o pratici scientifici e quindi la letteratura, cre- nel momento della lettura, ogni dubbio la sua esperienza sia feconda perché libera. scienziati hanno visto che la letteratura aveva tante. Nel XX secolo egli ha reso conto del- do, sia un po’ come per Georges Bataille quan- sul suo presente, la sua attuazione (…) Quando si scrive non si sa quello che si sta già percepito, e addirittura teorizzato, quella l’esperienza - ogni volta unica, con proprie ca- do parlò contro l’impegno di Sartre, e che il come se il suo corpo fosse realmente qui per scrivere, e anche se si ha l’esperienza del- che oggi si dice “teoria della complessità”. So- ratteristiche - di questa interrogazione della motto della letteratura sia quello del diavolo, accanto a me». lo scrivere si può essere sorpresi da ciò che si è prattutto la letteratura che si fa “teoria della letteratura come esperienza. In Italia si parla- Non serviam!, cioè “non servirò”, e solo questa «Questa frase di Barthes dice che la letteratu- scritto. Questo, nella nostra epoca di pro- letteratura”. Proust più di chiunque altro, ma va molto negli stessi anni di sperimentazione, sarebbe la libertà. Per Bataille l’impegno e la ra può dare anche felicità. E questo parados- grammazioni obbligatorie in ogni campo, è anche i grandi dell’inizio del secolo, Musil, una nozione importante ma riduttiva, che letteratura erano agli antipodi, e dice chiara- salmente, perché la letteratura è quasi come qualcosa di più utile e prezioso che mai. Ov- Kafka, ecc.. Letteratura come pensiero della e perde quella dimensione più vasta e non defi- mente: se uno sente la necessità profonda di Sheherazade, chi scrive vuole differire la viamente la letteratura è odiosa alle tirannie, sulla letteratura, che è la cosa più affascinante nibile della letteratura, un’esperienza della impegnarsi, a un dato momento, lo deve fare, morte, e quindi nella letteratura c’è un cor- e gli scrittori ne sono sempre stati oppressi. delle opere del XX secolo: la capacità di pensa- scrittura non prevedibile. Ma è anche vero ma ciò che è profondamente estraneo alla let- po-a-corpo con la morte. Ma nella letteratu- Lo scrittore gioca, è vero, e questo gioco deve re se stesse, senza delegare ai critici. La stessa che in Italia non c’è stata quella grandissima teratura è svolgere programmi già prestabiliti. ra c’è una risorsa di felicità, e anche Proust farlo in libertà, se no non è gioco, e quindi è cosa mi affascinò nel gruppo della rivista Tel rivoluzione poetica che ci fu in Francia alla fi- La letteratura o è esperienza o non è nulla. parla di “enigma della felicità”. Proust, che naturalmente contro la tirannide, non per- Quel, cui partecipai prima che si identificasse, ché sia “impegnato”, ma perché scrive. Forse con Philippe Sollers, con un pensiero politico oggi questo bisogno di letteratura esiste di (cinese o maoista). Era l’idea di riprendere il SAGGI Un libro di Giuseppe Mammarella e Paolo Cacace sulla politica estera italiana più, perché è legato al sentimento di un mon- pensiero della letteratura, di ripensare la do più chiuso. Foucault ha scritto Sorvegliare “scrittura” - parola che diventò il centro della e punire, e oggi siamo in un mondo in cui la riflessione - come un luogo che ognuno inter- Per fortuna che non c’è più l’ambasciatore-manager sorveglianza ha raggiunto livelli pazzeschi, e rogava da sé, e che andava oltre i confini tradi- il fatto di trovarsi soli in una stanza, con un zionali della letteratura». foglio bianco, è una condizione privilegiata Da Mallarmé si irradia tutto il percorso ■ di Vincenzo Vasile ra, quando, pur nella camicia di forza della divi- vecchi schemi, e le pagine dedicate all’abortito e meravigliosa di libertà». del tuo libro, e ne fornisci vari esempi: le sione del mondo in blocchi, un gruppo dirigen- progetto dell’ambasciatore-manager durante il Pensi ci sia un futuro, che l’esperienza sue frasi contro il senso tradizionale, he cos’ha trovato Massimo D’Alema nei te nazionale molto più bipartisan di quanto lungo interim agli esteri di Berlsuconi danno del Novecento di cui parli nel tuo libro positivistico del «capire» (che ricordano cassetti e negli armadi della Farnesina? non apparisse (da De Gasperi a Togliatti, da Fan- un’idea del pressappochismo e delle contraddi- non si chiuda? Lacan, le cui affermazioni che citi gli CUn libro «specialistico», denso di docu- fani a Mattei sino a Moro e persino Andreotti) zioni che hanno segnato quei confusi progetti «Se non stiamo assistendo all’Apocalisse fina- sono straordinariamente vicine); oppure menti e indagini d’archivio - Giuseppe Mamma- porta il Paese al quinto posto tra le potenze eco- di «riforma». L’eredità è, dunque, pesantemen- le, se il pianeta Terra non si dissolve o i fonda- quello che colpisce e ispira Jakobson, rella, Paolo Cacace, La politica estera dell’Italia. nomiche del mondo e riesce a far giocare all’Ita- te negativa. Nelle parole degli autori: «È manca- mentalisti non ci riducono in schiavitù tota- che il linguaggio poetico non è uno scarto Dallo Stato unitario ai giorni nostri, Editori Later- lia a tratti un ruolo propulsivo e di mediazione. ta negli ultimi anni qualsiasi progettualità per le, credo che sì, c’è un futuro, si sentono i se- rispetto alla lingua, ma una za, euro 20,00 - offre un quadro storico di luci e Il tonfo è nel 2001, con la disastrosa politica este- costruire una politica complessiva necessaria gni di un gusto, un desiderio di ribellione macro-lingua… ombre, e qualche utile riflessione sulle prospetti- ra del secondo governo Berlusconi, con l’abban- per operare in termini di Stato e di sistema-pae- che sta rinascendo, e se rinasce allora la lette- «Sì, perché c’era quell’idea della poesia come ve. Il peccato originale sta nella vicenda dell’uni- dono sostanziale dell’asse europeistico, la scelta se al fine di competere con gli altri sistemi-paese ratura e la poesia si salvano, come è successo un linguaggio decorativo, più alto rispetto al tà d’Italia, ancora fragile quando il giovane re- della guerra in Iraq e il conseguente inaridimen- e affrontare per questa via le sfide del mondo in ogni civiltà, che si misura del resto da cose linguaggio comune, mentre è forse il contra- gno tentava di affermarsi - a colpi di avventure to di un filone tradizionale della nostra politica globalizzato». Manca, invece, nel volume una come l’arte e la letteratura. Il libro si chiude rio, la poesia che ingloba il linguaggio comu- coloniali e giri di valzer diplomatici - con uno internazionale, quello mediterraneo. Con il cen- valutazione di quella politica estera occulta, da con l’elogio di una parola che in italiano ne, più vasta». status internazionale di prestigio in un «concer- trodestra l’Italia sembra non essere più in grado Gladio agli accordi segreti con gli Usa, alle attivi- non esiste: insoumission, che è più del contra- E infine l’idea della poesia come to europeo» che già, al contrario, si era formato di giocare un ruolo nel teatro mediorientale, e la tà di intelligence e infiltrazione delle due grandi rio di sottomissione. Insubordinazione, for- «pensiero nascente», che ricorda e consolidato. missione in Libano appare, alla luce di questo bi- potenze, che hanno intralciato e contraddetto se. Letteratura come campo di realizzazione intimamente l’opera di Beckett, ma Le visioni più lungimiranti - prima tra tutte quel- lancio, una svolta ancor più sostanziale. le spinte migliori e impedito convergenze in no- dell’inesauribile, capace di svelare l’enigma anche i gesti filosofici più importanti ed la europeista - fioriscono nel secondo dopoguer- La diplomazia è, intanto, invecchiata dentro a me dell’interesse nazionale. delle sirene, il loro presunto silenzio». 22 ORIZZONTI lunedì 11 dicembre 2006 Libri

DOPO IL ROMAN- ZO dell’infanzia irlan- dese diventato un Le ceneri del prof: torna Frank McCourt best-seller in trenta lin- gue e il libro successi- gliente e grassa America. Le narra- Ehi, prof! ne con essi. RACCONTI In «Terroni» che essa rappresentò è dramma- NARRAZIONI Un racconto zioni devono avere una forma ge- Frank McCourt Ecco, McCourt si racconta come anatomia d’una città, Taranto ticamente svanito per sempre. di Alessandro Petruccelli vo, sull’approdo negli ometrica - quale che sia - che le sor- trad. Claudia Valeria lo stesso genere d’insegnante. Allora ci si aspettava una cresci- regge. E quale forma poteva avere Letizia Uno che essendo innamorato di Con De Cataldo ta armonica della realtà tarenti- Asini & Cravatte Usa, in uno stile ormai il seguito? Una saetta che si trasfor- pp.309, euro 18,50 Whitman e Thoreau, s’è ritrovato na con la nascita di tante mi- mava in un quieto parallelepipe- Adelphi invece ad amare quasi di più i suoi croimprese intorno al grande diventato un classico do, il ventenne immigrato che po- studenti renitenti a tutto. È con in pullman impianto. A sinistra si pensava se l’anticonsumismo co a poco si costruiva intorno le amore che cesella in queste pagi- che il numero rilevante di lavo- la tragicomica odis- pareti del suo habitat, titolo di stu- di uno stipendio relativo, a fronte ne alcuni gioielli narrativi: la tra- ascoltando il Sud ratori dell’impianto avrebbe vi- diventa una fiaba dio, posizione, casa? Ad alcuni pa- del compito di totale responsabili- sferta con le ventinove ragazzine sto sorgere una coscienza di sea da insegnante lati, infatti, è piaciuto poco il suc- tà che si ritrova sulle spalle. quindicenni nere del Liceo di ■ Sono trascorsi poco più di classe tale da determinare una ■ È una favola peripatetica que- cessivo Che paese l’America, uscito Ora, il «romanzo scolastico» (in- Seward Park, per portarle al cine- dieci anni da quando questo forte e ineludibile domanda di sta che ci consegna Alessandro in Italia nel 2000. Noi, di bocca ventiamoci anche noi il genere) - ma cariche di popcorn e limonata Terroni apparve negli scaffali di democrazia. Petruccelli, già autore dei roman- ■ di Maria Serena Palieri più buona, l’abbiamo amato. Per- insegnanti-scrittori che racconta- rosa e decise a commentare con poche librerie. Il tempo non ha Le illusioni sono cadute già die- zi Un giovane di campagna, Due ché - certo senza quel sottofondo no la scuola - anche da noi ormai urla e sghignazzi ogni scena del appannato l’approccio a tutto ci anni fa (il matrimonio tra la compleanni e una città, Una cartel- epico di miseria, patriottico odio è una pianta lussureggiante. Ma, film; il ritratto dell’ebreo Bob tondo di De Cataldo, il suo mo- città e la sua fabbrica è naufraga- la piena di fogli e Il pensionando , per l’Inghilterra, educazione catto- salvo poche eccezioni, sotto i pan- Stein che sognava di mettere su do di scrivere analisi-sintesi che to così nel rancore). Ai nostri vincitore d’un premio Rapallo, lica all’infelicità, alcol a stordire, ni di un’arguzia spesso acidina na- una fattoria e, con gran dolore del permette al lettore di avere, pa- giorni non ci resta che confer- un premio Monza, un Santa sul quale McCourt, nelle Ceneri di sconde la geremiade. Un’eccezio- padre ebreo ortodosso, allevarci gina dopo pagina, un’idea com- mare la caducità di quanto era Margherita Ligure e, ora, un Po- G Angela, faceva marciare se stesso e ne ve la diciamo subito: Sandro maiali; o la storia di Phyllis, la ra- plessiva del racconto, all’inter- stato immaginato allora. Ma, migliano d’Arco. Peripatetica li anglosassoni, che coniano i fratellini con la leggerezza di un Onofri, che in libri come il postu- gazzina il cui padre era morto do- no del quale i caratteri, le situa- nel libro, questa amara conclu- perché il protagonista è un uo- un’etichetta per ogni genere narra- coreografo - dentro c’era sempre mo Registro di classe ci ha dato po lunga malattia il 21 luglio zioni ancorché semplicemente sione consegue, appunto, a un mo che passeggia: cammina, tivo, individuano nel «misery no- lui. Era il suo sguardo critico, affat- l’esempio di un insegnante che 1969 e che raccontava di aver vi- accennate hanno una loro pe- percorso narrativo felice aperto cioè, lento per le strade della sua vel» il filone cui Le ceneri di Angela, to suddito, per niente sedotto, la non ci ammanisce la propria sfor- sto sua madre fare la spola tra ca- culiare nettezza. Certo, le que- dall’ingresso dell’autore nel cittadina (in filigrana s’indovina il primo libro autobiografico di sua stessa ironia ribelle che ci rac- tuna, ma narra il mondo che in mera da letto e salotto, divisa tra stioni di oggi sono molto diver- pullman della Marrazzi che col- Formia, la città di mare dove Pe- Frank McCourt, ha dato la stura. contava la New York in cui si era fondo s’è scelto, i suoi ragazzi, e l’angoscia per la dipartita e l’eufo- se da quelle di ieri: l’Italsider di lega Roma a Taranto in cinque truccelli vive), come fa il flâneur Tradotto in trenta lingue, traspo- inoltrato negli anni Cinquanta. ciò che - smarrimento, memoria, ria per l’allunaggio di Armstrong Taranto, per esempio, non esi- ore (il tempo è una misura infal- che non è diretto in un luogo sto sullo schermo: non è possibile No, nessun «sogno americano», passione - provoca in lui la relazio- &C. ste più e il sogno illuministico libile della marginalità del ma, appunto, «passeggia», e così che non l’abbiate letto, quindi vi grazie. Ora, in Ehi, prof!, McCourt Sud). Qui siedono due signore si trova per qualche caso anche a ricordiamo solo che si trattava del racconta ciò che lì ha fatto per della media, normale borghe- esplorare i dintorni, campagne e racconto di un’infanzia tragica trent’anni, prima di diventare «il sia meridionale, dedite al ritua- alture. Questo tratto peripateti- nella più povera, cattolica e alcoli- mick più richiesto del momento», STRIPBOOK di Marco Petrella le cazzeggio intorno alle attivi- co ci dice che il libro arriva con sta delle Irlande degli anni Trenta, il romanziere delle Ceneri che ha tà di shopping come alle diffe- un connotato: è una favola che trasformata in una specie di comi- conosciuto Bill e Hillary Clinton, renze tra Roma e Milano. De scaturisce dall’Italia di provin- co romanzo settecentesco d’av- il Papa e Gregory Peck. Per Cataldo mette in piedi una de- cia, perché in quella metropolita- venture dall’energia vitale di chi trent’anni ha insegnato in istituti scrizione di Taranto e dei taren- na si corre e si usano le gambe l’aveva vissuta. Dopo quel libro, si tecnici e professionali, cioè l’uni- tini che è un atto di accusa del- (quando si usano) in modo solo pose il problema: e ora McCourt verso segregato delle superiori per le classi dirigenti della città e funzionale. Da qui, dalla modali- cosa può ancora raccontarci? Per- neri e portoricani. E apprendiamo delle sue cronache quotidiane, tà - lenta - di procedere, il resto, ché quell’infanzia era come un così che anche negli Stati Uniti, da Antonio Modeo, il messica- la filosofia: la favola ci racconta freccia ben direzionata: dalla mise- come da noi, l’insegnante di scuo- no, passato dalla militanza in le storie umane viste dal basso, ria più cupa al lieto fine, l’appro- la media è una figura che gode di Lotta Continua alla direzione un infimo estremo che è quello do di là dall’Oceano, nell’acco- un prestigio sociale quasi nullo, e delle attività criminali della zo- di oggetti buttati via e ritrovati na, al sindaco Cito, portatore di incrostati di polvere o terra dal- una violenza verbale figlia della l’uomo che, solitario, cammina. violenza fisica degli anni giova- Insomma, è una favola anticon- ETICA/ESTETICA nili. Una lettura efficace che sumista. Non solo nel senso del- aiuta a ricordare drammatica- le merci, anche nel resto, lo spre- SOTTO GLI OGGETTI le variazioni infinite partorite mente come eravamo e come, co e l’oblìo di affetti. L’uomo, in NIENTE (O TUTTO) dai designer e prodotte dall’in- ahimè, siamo. pensione, per un po’ di tempo è Ceci n’est pas un pipe, annotava dustria. Il libro di Francalanci è Domenico Cacopardo vissuto passando mattinate liete in calce a un suo celebre quadro un puntuto testo filosofico che con sei amici, poi li ha visti spari- Magritte. E certo la pipa dipinta fa incursioni nei territori della Terroni re, si è ritrovato solo, s’è accorto non era l’oggetto reale, ma la letteratura, del cinema, dell’ar- Giancarlo De Cataldo che nessuno aveva voglia di per- sua rappresentazione artistica: chitettura, della fotografia e del- pp.137, euro 13 dere tempo discorrendo con lui, un’«estetizzazione», insomma, la storia dell’arte contempora- Sartorio s’è attaccato a questi resti, un dell’oggetto. Di oggetti ne sono nea (disciplina di cui l’autore è pezzo di pipa, un vecchio anel- passati molti sotto i ponti, da docente alla Facoltà di Design e lo, un brandello di cravatta, un quel quadro-manifesto e anche Arti dell’Iuav di Venezia), per sasso, ne ha udito e ne ascolta le l’estetica non è più quella di cercare di sezionare i grumi este- voci che gli raccontano le loro vi- una volta. E neppure gli ogget- tici in cui si coagulano econo- te precedenti, quand’erano og- ti, del resto. Di come sono cam- mia e politica. Ma più ci si ad- getto d’affezione o indispensabi- biati questi e quella, lo spiega dentra in quest’operazione da le per qualcuno. Le storie che bene Ernesto L. Francalanci nel anatomo-patologo dell’ogget- s’inanellano sono piccoli apolo- suo Estetica degli oggetti (il Muli- to, più si avverte che dietro il LA CLASSIFICA ghi (la penna rubata da un bam- no). Libro denso di riflessioni, «velo» che copre gli oggetti bino bruto al compagno di clas- talvolta ardue, ma illuminante non c’è più il buon vecchio 1. Le ali della sfinge se che la considerava un tesoro), nello svelare l’intreccio tra og- «contenuto» da scoprire. Scrive Andrea Camilleri oppure delicate e non scontate getto-merce-feticcio nella socie- Francalanci che l’estetica, nel Sellerio vicende d’amore. Tra i «resti», i tà dell’estetica diffusa. Con nostro tempo postmoderno è rifiuti, c’è spazio anche per degli Marx e oltre Marx, scendendo una sorta di transito attraverso 2. Gomorra animali poco considerati, un asi- sul vecchio terreno del materia- la «grande pellicola effimera» Roberto Saviano no, così come il più piccolo degli le-artefatto e balzando nello delle cose e che l’estetica, alla fi- Mondadori esseri, la formica. Il crinale su cui spazio dell’immateriale-virtua- ne, è «come le cose appaiono». ex aequo procede Petruccelli è scivoloso: le. Dal moderno al postmoder- Aggiungiamo un dubbio: se tut- il rischio è quello di disegnare no, attraversando l’epoca della to è «velo», «pellicola», se tutto Inchiesta su Gesù un presepio, sfoggiare saggezze riproducibilità tecnica, quella si fa trasparente, non diventa Augias-Pesce d’altri tempi, consegnare oleo- della forma-funzione e della ra- sempre più ingrato «svelare»? E Mondadori grafie. Invece il suo naïf ha, in zionalità produttiva. il compito critico dell’arte, già sé, qualcosa che funziona: calo- Preceduto da un’introduzione gigantesco, non assomiglia allo- 3. Fuori da un evidente destino re, mentre la penna dell’autore «teorica» che mette in campo ra alla fatica di Sisifo? Giorgio Faletti scivola sicura. la mutazione avvenuta, Franca- Renato Pallavicini Baldini Castoldi Dalai m.s.p. lanci esercita la sua analisi su al- cuni «oggetti» che fanno parte Estetica degli oggetti 4. Il cacciatore di aquiloni La favola dell’uomo senza della nostra vita, come la sedia, Ernesto L. Francalanci Khaled Hosseini amici il tavolo, la porta, la finestra e il pagine 240, euro 13,00 Piemme Alessandro Petruccelli velo, «oggetto»-simbolo della il Mulino pp.201, euro 14 condizione eterea, gassosa della 5. Donne informate sui fatti Robin Edizioni postmodernità. Non aspettate- Carlo Fruttero vi un «catalogo», una storia del- Mondadori

MAPPE PER LETTORI SMARRITI

delirante Ciambellone di Achille Zuleika. Ne sopravvive uno scherzo ozioso della vicenda. assurdo del racconto, basato su politico. Le rapide interviste che salgono sul palcoscenico di Campanile come del delirante solo, ma… ma il finale non può È la stessa «tecnica» usata da un un elementare parallelismo Caporale fa ai suoi La Russa, Caporale li vediamo nudi, felici, Lo humour Ubu Roi di Alfred Jarry. E così essere svelato, perché è altro scrittore inglese, preso alla lettera, fa calare sul D’Onofrio, Boiardi & Co. sono inconsapevoli: ed è uno anche un raffinato romanzo essenziale alla macchina per l’ineffabile P.G. Wodehouse, nei lettore un turbamento come mini-dialoghi socratici, spettacolo terribile ed esilarante. inglese, apparentemente decervellare messa in moto da racconti raccolti sotto il titolo Il lievissimo, un sentimento dove l’ironia nasce soprattutto Vorremmo tanto che si trattasse da Wodehouse demodé e ottocentesco, scritto Beerbohm. Il gioco di meglio di P. G. Wodehouse.Il dell’assurdo che lo fa sorridere dalle risposte date da onorevoli di personaggi di Wodehouse o da un celebre dandy e pieno di Beerbohm consiste nel prendere vero trucco di P.G. è in realtà il ma con cattiva coscienza, e sindaci e pensionati della di Beerbohm! Ma dobbiamo svampite signorine e studenti alla lettera un mito lieto fine, il fatto che leggendolo costringendolo per una frazione politica. Si legga il ritrattino di rassegnarci: purtroppo, sono a Pomicino oxfordiani, comunica con il romantico-decadente, quello siamo contenti perché abbiamo di secondo a pensare: e se Remo Gaspari, apparentemente reali…. fondo oscuro di follia e violenza della belle dame sans merci,la la sensazione che non succederà davvero la giostra della vita non cattivo: e si vedrà emergere dell'humour: il romanzo è donna erotica ma algida e niente di inquietante. È questo fosse così folle, scema, un'intera stagione politica più Zuleika Dobson GIUSEPPE MONTESANO Zuleika Dobson, e il dandy che lo indifferente che distrugge i suoi che fa sentire così infantili i burattinesca? che da poderosi e noiosi libroni; Max Beerbohm scrisse si chiama Max adoratori, e nel seguirlo in tutta lettori di P.G., infantili e anche Questa insensatezza che negli oppure si legga, ma qui davvero pp. 315, euro 18,00 umorismo è una Beerbohm. Il meccanismo che la sua logica: e alla fine, proprio lievemente sottosviluppati: «Ma umoristi inglesi è sempre, per con il riso che si congela di Baldini Castoldi Dalai bizzarra creatura: presiede allo humour di Zuleika come in un teorema dissennato è proprio serio leggere cose dir così, lontana dalla realtà, fronte all’umorismo dissennato L’ sempre considerato Dobson è l’impassibilità con cui ma risolto, la figura della femme simili? Non mi starò forse distaccata e lieve, deflagra della realtà, il ritratto di Cirino Il meglio di P. G. Wodheouse un po’ la serva sciocca della viene raccontato l’assurdo: fatale da spunto di humour degradando? Non perdo invece in un libro dal ritmo Pomicino chiamato a insegnare pp. 349, euro 12,00 letteratura, è poi esaltato tanto per dire, il suicidio in diventa una specie di presenza tempo?» così si chiede travolgente ma anch’esso lieve agli studenti universitari. Guanda quando diventa «grottesco» o massa, alla maniera di lemmings mitologica, ambigua come tutti preoccupato il lettore. Ma si di Antonello Caporale che si Caporale lascia funzionare il «nero». Eppure i suoi ben vestiti e pettinati, di tutti gli i miti. Niente si salva dal sorriso legga per esempio il beffardo intitola La ciurma, ma deflagra a narcisismo dell’intervistato, La ciurma meccanismi, sfuggenti, studenti dell’università di Judas impassibile di Beerbohm, e la Ondata di delitti a Blandings,oLa contatto con la realtà più questo vizio impunito che i Antonello Caporale artificiali, violenti, sono gli stessi a Oxford, in lode e per amore crudeltà assoluta di ciò che è lotteria dei grassoni, dove il gioco assurda del nostro tempo: la politici italiani hanno nel pp. 224, euro 13,50 in tutti i casi: si tratti del della bellissima e impossibile descritto è lenita solo dall’aria di geometrico e rigorosamente vita, le idee e l’esistenza del sangue. I politici da operetta che l’ancora del mediterraneo ORIZZONTI 23 Scienza & Ambiente lunedì 11 dicembre 2006 Sviluppo sostenibile, biodiversità: ecco la montagna a 5 stelle

OGGI si celebra la alla qualità dell’accoglienza; dalla rete dei sentieri (la guida giornata mondiale non è ad uso esclusivo degli sciatori) alla capacità di smal- della montagna indet- timento ecologico dei rifiuti. In questa speciale classifica ai ta dalle Nazioni Uni- primi dieci posti ci sono - vere e proprie perle incastonate fra te. Con l’occasione, le rocce di Alpi e Appennini - la Valle di Braies (Bz), Cogne Legambiente premia (Ao), Ceresole Reale (To), Fu- nes (Bz), Racines (Bz), Baceno quelle località italiane (Vb), Rabbi (Tn), Forno di Zol- do (Bl), Caramanico Terme che si sono distinte (Pe) e Pietracamela (Te). Tutte premiate con cinque stelle al- per la difesa dell’am- pine. E non necessariamente celeberrime, come nel caso di biente Braies: una piccolo alpeggio dolomitico in Alta Val Puste- ria in cui la vita dei pochi abi- ■ di Andrea Barolini tanti sembra essersi fermata, attonita, ad ammirare lo spet- tacolo che la circonda. La gui- da è solo una delle numerose iniziative avviate nei giorni scorsi in occasione della Gior- E nata mondiale della Monta- cco la montagna a cinque stel- gna, istituita nel 2003 dal- le. Tranquilli: nessun Billiona- l’ONU, che ricorre oggi in tut- ire sta per aprire a Cortina. Le to il mondo. Legambiente ha stelle, fortunatamente, sono alpine. E sono un premio: l’evento a Villa Madama. Nel ruolo economico che ricopro- CAPE CANAVERAL Primo lancio notturno dopo il disastro del Columbia consegnato da Legambiente a Manifestazioni pomeriggio, il presidente Il 90% dei parchi no le attività legate alla mon- quelle località montane del aRoma Giorgio Napolitano riceverà italiani è costituito tagna (quasi il 17 per cento nostro Paese che si sono di- le donne e gli uomini che più del nostro Pil). Per non parla- Lo shuttle è in orbita stinte per le politiche di dife- con il direttore si sono distinti per le loro atti- da aree montane re del turismo, capace ormai sa dell’ambiente, per la con- vità a favore della montagna. di superare i 200 milioni di servazione del paesaggio e per della Fao e L’obiettivo della Giornata è che ospitano presenze ogni anno. la qualità dell’ambiente uma- infatti quello di valorizzare la La montagna, insomma, è Oggi raggiungerà no. Il tutto riassunto in una con il presidente conservazione e lo sviluppo 200 milioni una risorsa potenzialmente «Guida Bianca» (edita dal Napolitano sostenibile della montagna di turisti all’anno inesauribile. Perfino quantita- Touring Club Italiano, al prez- dal punto vista culturale, so- tivamente: in media ogni ita- la stazione spaziale zo di 18 euro), versione inver- ciale, economico e della biodi- liano ha a disposizione 1600 nale della celebre «Guida organizzato - a partire da oggi versità. Puntando perciò sulla gna, ospitano quasi 11 milio- metri quadrati di foresta. C’è Blu». - due giorni di dibattiti a Sas- crescita rispettosa dell’am- ni di persone e occupano più spazio per tutti. Basta non di- Divisa in undici capitoli regio- sello (Sv), nel luogo in cui na- biente. della metà del territorio nazio- menticare, come ricorda la nali, la guida valuta 210 locali- sce la catena degli Appennini. E i margini di sviluppo (soste- nale. Ben il 90 per cento dei Guida Bianca, che «in monta- tà montane, delle quali è sta- Questa mattina, a Roma, il mi- nibile) ci sono tutti, soprattut- nostri parchi nazionali, inol- gna si è sempre ospiti: visitato- ta monitorata ogni caratteri- nistro Linda Lanzillotta e Jac- to in Italia. Nel nostro Paese, tre, è costituito proprio da ri di un ambiente in cui non è stica. Dalla sostenibilità ecolo- ques Diouf, direttore generale infatti, oltre 3.500 comuni aree montane. Numeri che la- mai l’uomo a dominare gli ele- gica degli impianti di risalita della FAO celebreranno sorgono su territori di monta- sciano intendere il crescente menti».

A RISCHIO Quelli in alta quota sono gli ecosistemi più soggetti ai cambiamenti climatici. E in Europa, sull’Himalaia e in Groenlandia le cose già stanno cambiando Le minacce del clima ai ghiacciai del mondo

■ di Pietro Greco ciaio che alimenta le grandi val- stazione, supersfruttamento, dai scienziati e dalle associazio- late dell’Africa orientale non re- cattive pratiche. ni che intendo realizzare il e montagne coprono il sulla Cordillera Blanca in Perù, sterà più traccia. In ogni caso il ritiro dei ghiac- Mountain Connectivity Con- 20% della superficie terre- si è ritirato di 500 metri tra il L’aumento della temperatura ciai, l’evoluzione degli ecosiste- servation Management: ovve- Lstre, sono la fonte di alme- 1986 e il 1999. Negli Stati Uniti media sta provocando una mi- mi naturali e agricoli potrebbe- ro un sistema che metta in con- no il 50% delle risorse di acqua il ghiacciaio più grande del Na- grazione delle specie vegetali ro modificare in maniera decisi- nessione gli ambienti montani La partenza dello Shuttle Discovery Foto Ansa potabile e uno dei principali tional Park si è ridotto a un ter- ed animali di montagna verso va il ciclo delle acque dolci di- protetti. Oggi in tutto il mon- centri di diversità biologica. zo rispetto al 1850 e sparirà del quote più alte. L’evoluzione è sponibili a valle per gli uomini do le aree montane protette so- ■ Il Discovery è in orbita: la na- il via libera. I sette membri del- Sulle montagne abitano, secon- tutto entro i prossimi 30 anni. rapida e non tutte le specie rie- e per le altre specie viventi. no 9.345, secondo un elenco vetta è partita nella notte tra sa- l’equipaggio, tra cui due donne, do la FAO, 770 milioni di perso- In Africa il ghiaccio del Kili- scono ad adattarsi. Che fare, allora? Cercare di li- stilato nel 2003 dalle Nazioni bato e domenica alle 2,47 ora ita- raggiungeranno oggi la Stazione ne - il 12% dell’intera umanità manjaro, che alimenta le gran- Quelli di montagna sono tra mitare i cambiamenti del cli- Unite, rappresentano il 32% di liana (le 20,47 negli Stati Uniti) spaziale internazionale (Iss) do- - e, quindi, ad alta quota è con- di vallate dell’est, perde mezzo gli ecosistemi più esposti al ma e di ottimizzare l’adatta- tutte le aree protette del mon- per una missione di dodici gior- ve svolgeranno gran parte del lo- centrata una componente im- metro di spessore ogni anno. cambiamento del clima. Lo mento ai mutamenti climatici. do e coprono una superficie di ni nello spazio. È stato il primo ro lavoro. Gli astronauti dovran- portante della diversità cultura- Non si sa bene perché. Alcuni stress riguarda anche gli am- Nel primo caso si tratta di in- 17.358.280 km quadrati (pari a lancio notturno dal 2003 quan- no installare un nuovo pezzo del le. sostengono che piove meno e bienti fortemente antropizzati. tensificare la generale lotta ai quella dell’intera Russia). Que- do, dopo il disastro del Colum- rivestimento esterno dell’Iss e so- La montagna sta cambiando. quindi si accumula meno neve Secondo Lawrence Hamilton - cambiamenti climatici indotti ste aree devono essere connes- bia, la Nasa decise di sospendere stituire l’impianto elettrico, com- Anche a causa dei mutamenti che in passato, altri che la cau- Senior Advisor del programma dall’uomo. se tra di loro, cosicché le specie i decolli con il buio. Rinviata di pito non facile perchè la stazione del clima globale. sa risiede nell’aumento della Mountains Biome della World Nel secondo si tratta di mettere viventi abbiano migliori oppor- un giorno a causa del maltempo, non può mai restare al buio. La Una parte considerevole dei temperatura in quota. Sia quel Commission of Protected Are- in atto azioni specifiche che ri- tunità di adattarsi. la partenza è stata in forse fino al- Nasa deve completare l’Iss, la cui ghiacciai alpini si sta ritirando che sia, le previsioni dicono as (WCPA) - almeno la metà de- guardano la montagna, come Iniziare a dare seguito a questo l’ultimo, ma il forte vento che costruzione è ancora a metà, en- e non solo in Europa, in Groen- che se il ritmo di scioglimento gli ecosistemi agricoli di mon- prevede la Dichiarazione di Pa- progetto sarebbe un bel modo spirava sulla Florida alla fine si è tro il 2010 quando per decisione landia o sull’Himalaia. Il ghiac- non rallenterà, nel giro dei tagna mostra segni di grave de- pallacta, firmata a metà dello di celebrare la giornata interna- calmato e gli scienziati di Cape del governo termineranno le ciaio andino di Ururashraju, prossimi 25 o 50 anni del ghiac- terioramento a causa di defore- scorso novembre in Equador zionale della montagna. Canaveral hanno deciso di dare missioni degli shuttle.

ALLARME I pediatri dell’Ospedale Bambin Gesù di Roma mettono in rete i consigli per evitare i rischi maggiori. Prima regola: dedicare un po’ di tempo a scartare il gioco con i propri figli Giocattoli pericolosi per i più piccoli: attenzione agli acquisti di Natale

■ di Paola Emilia Cicerone ni in italiano è un indice di quali- bili o realizzati con materiale tos- tare normative più severe: me- tà. sico», spiega Reale. glio dunque osservare bene i gio- on l’avvicinarsi delle feste it) due decaloghi, uno dedicato La prima precauzione resta quel- Importante anche rispettare le in- cattoli scelti, per vedere se ci sono il rischio-giocattoli torna alla sicurezza e l’altro ai consigli la di comprare oggetti di marca, dicazioni relative alla fascia di età parti staccabili e facilmente inge- Cdi attualità. E si moltiplica- degli psicologi per uno shopping con marchio europeo CE e se op- e, quando ci sono più bambini, ribili, o pile pericolosamente ac- no gli appelli alla prudenza, per natalizio «a misura di bambino». portuno il marchio di sicurezza sorvegliarli per evitare che i picco- cessibili. non trasformare un’occasione lie- «La prevenzione è importante, IMQ, rispetto a prodotti non con- li si facciano male con oggetti de- Un avvertimento aggiuntivo arri- ta come lo scambio di regali in ancora più importante considera- trollati. «Meglio acquistare un dicati ai più grandicelli. I più a ri- va invece da oltreoceano, dove una fonte di guai più o meno se- re i giochi per quello che sono, giocattolo in meno ma evitare schio infatti sono i bimbi di due/ una ricerca dell’Università del Mi- ri. L’invito viene dall’Ospedale un’opportunità per divertirsi in- prodotti economici contraffatti e tre anni: «in questa fascia d’età i chigan accusa i giocattoli troppo pediatrico Bambino Gesù di Ro- sieme», spiega Antonino Reale, poco sicuri che possono avere bambini sono esploratori curiosi, rumorosi di causare veri e propri ma, che con il suo Pronto Soccor- responsabile della Pediatria del- parti staccabili o taglienti, oppu- col risultato che spesso bottoni, danni all'udito, «le orecchie dei so vive in prima linea le emergen- l’Emergenza dell’ospedale roma- re peluche e bambole infiamma- occhi o altri oggetti staccabili fini- bambini sono più sensibili di ze legate - tra l’altro - a giocattoli no. Inutile se non dannoso, in al- scono nelle orecchie, nel naso o quelle degli adulti», spiega Paul insicuri o inadatti. Ed è corredato tre parole, sommergere i bambi- in bocca. Con conseguenze an- Kileny, direttore del reparto di au- di dati che fanno riflettere: nello ni di regali per farci perdonare Ingestione che serie», spiega il pediatra. diologia dell’università america- scorso periodo natalizio infatti i del tempo che non dedichiamo o inalazione Nessuna etichetta però può sosti- na. «Esporre a lungo un bambi- soli incidenti legati al gioco han- loro. «Molti incidenti avvengo- tuire il buonsenso: alcune azien- no a suoni superiori agli 80 deci- no provocato oltre 300 accessi al no perché non ci si è presi il tem- di corpi estranei de - avverte l’associazione Altro- bel può tradursi a lungo andare pronto soccorso, in gran parte do- po di scartare il nuovo gioco con consumo, che alla sicurezza dei in un danno uditivo». Il consi- vuti a ingestione o inalazione di il bambino, leggendo il libretto ustioni e danni giocattoli ha dedicato numerose glio è quello di ascoltare il suono corpi estranei, ustioni, danni ocu- di istruzioni e verificando che tut- indagini - scelgono di etichettare del giocattolo a distanza ravvici- lari o altre ferite. Un dato che ha to funzioni al meglio», spiega il oculari i problemi come «adatti per bambini mag- nata: se è fastidioso per noi, è pro- spinto la struttura a mettere on li- pediatra. Ricordando che il fatto più frequenti giori di 36 mesi» anche giocattoli babile che per le orecchie di un ne ( www.ospedalebambinogesu. stesso che un gioco abbia istruzio- universali come peluche per evi- bambino sia davvero eccessivo. SUD OPEN 24 SUD OPEN lunedì 11 dicembre 2006 SOURCE VOL. 2 SOURCE VOL. 2 Selezione di brani musicali Selezione di brani musicali di gruppi del Sud Italia di gruppi del Sud Italia in edicola con l’Unità in edicola con l’Unità il secondo cd a € 7 in più COMMENTI il secondo cd a € 7 in più

ter vivere la propria vita come meglio si crede ri- riaccogliendoli in seno alla madre chiesa quali ne comunque esistente. Una buona legge sulle sotto una cattiva stella potrà, con lo sviluppo spettando le leggi, perché due cittadini, etero- «figliol prodigo» e risottoporli al sacramento unioni civili (omosessuali e non) andrebbe del progresso, esservi spedito». Ed ecco il terzo: sessuali o omosessuali, che convivono e condi- della comunione?) semplicemente a garantire diritti (in cambio di «In genere il boia si esibisce con la maschera vidono un progetto di vita comune non devo- Denti Nicola, Marotta (Pu) doveri) circa le proprietà, le eredità, questioni della giustizia». no vedersi garantiti diritti basilari, come la re- inerenti, più che altro, l’economia delle cop- Luciano Comida versibilità della pensione, la possibilità di su- Ed io, da cristiano, pie, che per un qualsiasi motivo, pur vivendo bentrare nella proprietà dell’immobile, il poter vi dico che Gesù insieme, non vogliono o non possono unirsi Il popolo dell’Unione prendere permessi se l’altro/a è ammalato/a? voterebbe per i Pacs nel vincolo del matrimonio; mentre l’intimità, è molto più unito Perché ci si scandalizza tanto ? Se non si è pron- l’amore, la sessualità di tali coppie resterebbero dei suoi parlamentari ti a questo piccolo passo di civiltà, allora biso- Cara Unità, prerogative dell’ambito privato nonché perso- gnerebbe smetterla di comportarsi come i por- io mi ritengo un Cristiano, e come tale condivi- nale e morale, che esula da una valutazione da Cara Unità, tatori di civiltà e democrazia, e ammettere che do quei precetti e quei valori che sono alla base parte dello Stato. Un buon cristiano preferireb- chi vi scrive è da sempre un elettore di sinistra, Gli stessi diritti i diritti si concedono a chi si vuole, e che moltis- non solo della cultura italiana, ma di tutta la be approvare una famiglia in cui un marito pic- che però comincia a far sempre più fatica a di- alle coppie gay: sime persone sono costrette a vivere senza tute- cultura occidentale. Tra questi valori voglio ci- chia la moglie e i figli, oppure assicurare qual- gerire atteggiamenti incerti e attese oltremodo un piccolo passo di civiltà le e diritti civili solo perché a qualcuno non pia- tarne uno tra i più importanti: la solidarietà. che garanzia in più a una coppia di persone ingiustificate rispetto alle attese e alle speranze ce quello che fanno e come lo fanno. Quella solidarietà contraria all’indifferenza ed che condivide serenamente la propria quoti- del dopo elezioni. Non è possibile che per ogni Cara Unità, Silvia Falcetta, Vimercate elemento indispensabile affinché in una socie- dianità? Se Gesù tornasse tra noi, come si com- argomento o riforma strutturale si deve assiste- recita il primo comma del terzo articolo della tà civile vengano riconosciuti i diritti dei più de- porterebbe nei confronti di queste persone? re a una miriade di distinguo e di veti incrociati Costituzione Italiana: «Tutti i cittadini hanno Dopo tutte le ingerenze boli, dei perseguitati e degli emarginati. Inse- Cercherebbe di aiutare il suo prossimo garan- fra le varie componenti dell'Unione, ma anche pari dignità sociale e sono eguali davanti alla io mi considero gnamento che Gesù stesso ci ha mostrato in tendogli ciò che è giusto per ogni persona, op- all'interno dei Ds. Ho l'impressione che state legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lin- un ex cattolico... prima persona ed in modo vivo... In questi gior- pure volterebbe la faccia dalla parte opposta? perdendo il senso della realtà e in particolare vi gua, di religione, di opinioni politiche, di con- ni, il dibattito sui Pacs sembra non tenere con- Giovanni Venditti allontanate dalle aspettative di chi vi ha eletto. dizioni personali e sociali». Mi sono chiesta co- Cara Unità, to proprio di questo insegnamento, e si cerca È mai possibile che voci come quella di Furio sa abbia inteso il legislatore con questa formu- dopo le continue ingerenze da parte della chie- di coprire con la parola «famiglia» il perpetrarsi Diceva Stanislaw Lec: Colombo appaiano a noi di sinistra sempre la, e a chi si riferisse. Storicamente la cittadinan- sa cattolica nella gestione del «quotidiano vive- di una discriminazione. La famiglia è e resta il boia si esibisce più isolate? Nella società civile la gente di cen- za sociale è nata con la nascita dello Stato assi- re» dello Stato Italiano e dei suoi cittadini (ve- l’istituzione fondamentale della società e delle con la maschera della giustizia trosinistra è molto più unita di quanto non sia- stenziale e il concetto di cittadinanza sociale è di: procreazione assistita, aborto, insegnamen- comunità, e come tale deve essere protetta. Tut- te voi in parlamento, sui temi delle riforme da legata alla possibilità dell’individuo di realizzar- to ‘obbligatorio’ della religione nelle scuole, as- tavia non si può restare indifferenti di fronte Cara Uniti, attuare per porre rimedio a quanto lasciato dai si come meglio crede, nel rispetto della libertà sunzione dei docenti di religione nella scuola ad una realtà che in ogni caso c’è, esiste e conti- il polacco Stanislaw Jerzy Lec scrisse molti ge- vostri predecessori, anche su aspetti che coin- altrui. In apparenza oggi la dignità sociale è sta- pubblica , Ici etc) chiedo di essere depennato, nua ad esistere, per quanto si preferisca ignorar- niali aforismi (in italiano li trovate, se il libro è volgono la coscienza e l'etica. Continuate a far- ta pienamente raggiunta in Italia, ma vi sono in qualità di ex cattolico, dal registro dei battesi- la. Nel caso dei Pacs non si parla di famiglia, ancora disponibile, nei «Pensieri spettinati», vi e a farci del male, e riuscirete a far rivivere la ancora coloro che, come l’On. Casini, si ostina- mati, comunicati, cresimati e sposati con rito ma di coppie: resta dunque una distinzione di edito da Bompiani). Tre di questi pensieri sem- precedente coalizione. no a ripetere che «gli omosessuali non posso- religioso e per l'avvenire diffidoare chiunque, a nome e di fatto con la famiglia ed il suo signifi- brano riferirsi alla storia di Welby, alla sua terri- Franco Ferrari no avere gli stessi diritti delle coppie sposate». qualsiasi titolo, di essere assoggettato dall'estre- cato più autentico e profondo. Una nuova legi- bile malattia, alla mancanza di pietas di chi si Capisco le perplessità riguardo eventuali ado- ma unzione. P.S. A proposito dei potentati poli- slazione semplicemente solidarizzerebbe con oppone all'eutanasia, alla sua impossibilità di Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) zioni gay, ma non questa chiusura verso il rico- tici divorziati (e risposati o conviventi con gio- queste persone, spesso vittime di discrimina- morire in pace: «È lecito allungare la vita uma- vanno indirizzate a Cara Unità, via noscimento di diritti civili per le coppie di fat- vani e fresche signore) a quando la decisione zioni, aiutandole, riconoscendo loro diritti fon- na solo allorchè se ne accociano le sofferenze». Francesco Benaglia 25, 00153 Roma to. Se il concetto di dignità sociale implica il po- da parte della chiesa cattolica di perdonarli, damentali e regolamentando così una situazio- Il secondo aforisma è: «Credo che chi è nato o alla casella e-mail [email protected]

ATIPICIACHI BRUNO UGOLINI La riscossa Il modello Soru VITTORIO EMILIANI aver riportato in onore l'idea-forza stra (ma non solo) ormai abituati MARAMOTTI degli over 40 della pianificazione paesistica nel ad incassare somme ingenti dalle SEGUE DALLA PRIMA momento in cui tante altre regio- nuove concessioni edilizie. Le os- ni italiane (dei più diversi colori servazioni sono state quasi tremi- ono stati immortalati da acquisito una professionalità, politici) o sbracavano cedendo ad la, con parecchi mal di pancia nel- Sun celebre urlo di Nanni non mi sarà difficile trovare una forsennata corsa edilizia che è la stessa maggioranza, e però Soru Moretti. Sono gli splendidi, un nuovo lavoro». Invece tutta di puro mercato, oppure fab- ha portato a compimento nel set- magnifici quarantenni. Quelli «dopo qualche mese e molti bricavano chiacchiere lasciando tembre scorso l'approvazione dei di cui parliamo non sono però tentativi ti accorgi che le cose anch'esse costruire seconde e terze piani in sede di Assemblea regiona- in preda a tanta esaltazione. non vanno proprio come case a tutto spiano. Sapete a quan- le. «La valorizzazione non ci inte- Sono, anzi, un po' depressi. pensavi: i risparmi to è precipitato l'intervento pubbli- ressa affatto», aveva volutamente Trattasi di donne e uomini cominciano ad assottigliarsi, n obiettivo strategicoU che sta perse- co nell'edilizia italiana? Dalle rimarcato il governatore sardo insoddisfatti, perché troppo fai piccole rinunce, non puoi guendo non a chiacchiere «bensì 35.000 abitazioni di un ventennio nell'atto di insediare il Comitato giovani per pretendere una più consentire alla tua col più grande piano paesistico fa al migliaio o poco più del 2004, scientifico. Al convegno del Fai ha pensione. Nello stesso tempo famiglia di mantenere il mai realizzato in Italia», come fa dall'8 all'1 per cento. Sapete a riscosso consensi sostenendo che troppo vecchi, dopo aver tenore di vita...». notare l'ingegner Edoardo Salza- quanto è sprofondata, da noi, l'edi- la Sardegna non ha bisogno di un perso un'occupazione, per Sono esperienze raccontate e no, presidente del comitato scien- lizia sociale sul complesso degli al- tardivo «capitalismo karaoke». recuperare facilmente un altro studiate in numerosi libri. tifico per il piano medesimo (rea- loggi in affitto? Al 4 per cento, con- «Abbiamo semplicemente capito lavoro. Come quello, edito da Il Sole lizzato dagli uffici tecnici regiona- tro il 18 della Francia, il 21 di Re- che i pezzi del nostro paesaggio co- È nato anche un sito, onde 24 ore, a cura di Paolo Iacci, li). gno Unito e Svezia e il 35 dei Paesi stiero rimasti intatti andavano sal- raccogliere le loro ansie e Gianni Rebora, Giorgio Soro, Propongo un parallelo che parla Bassi (siamo in coda all'Europa). vaguardati e trasmessi alle future stimolare iniziative da parte Romano Trabucchi. Con un da sé: se il Piano Paesistico Regio- Sapete di quanto è balzato in alto, generazioni». Un modo per ribadi- delle istituzioni. Lo trovate titolo che recita: «Dopo i nale, il PPR, verrà definitivamente per contro, l'indebitamento delle re, con assoluta chiarezza, che - co- qui: www.lavoro-over40.it. quaranta non si fa più approvato e attuato, si salveranno famiglie italiane per comprarsi me afferma anche Salzano - «con- Ancora prima era nata carriera. Le aziende lungo i 1.731 km di coste sarde una casa? Del 134 per cento in cin- servare e gestire responsabilmente un'associazione, l'Atdal, preferiscono i giovani». Gli centinaia di km di dune profondis- que anni. In testa ai permessi di co- il paesaggio, prodotto del millena- (associazione per la tutela dei autori sottolineano, tra l'altro, sime che hanno tante funzioni ol- struzione ci sono la Lombardia, il rio lavoro dell'uomo su una natu- diritti acquisiti dai lavoratori). come la Commissione Lavoro tre a quella estetica (salvano la Veneto, ampiamente devastato, e ra difficile, significa conservare Il PPR poggia sulla corretta impo- ve funzionare in modo ancor più Il promotore era Armando del Senato, all'unanimità, macchia mediterranea dalle ma- l'Emilia-Romagna, seminata di l'identità di chi lo abita. Un popo- stazione del processo di co-pianifi- positivo il binomio Stato-Regioni: Rinaldi, già dirigente di una abbia indicato l'esclusione del reggiate e dalle tempeste di salma- gru. Ma pure la Toscana e l'Um- lo senza paesaggio è un popolo cazione. al fine di «produrre» tutela attiva, multinazionale. Era stato personale maturo dal mondo stro e di sabbia, operano un ripasci- bria, fino a ieri "felix", hanno la feb- senza identità né memoria». È chiaro che gli enti locali non pos- non dissesto privato e assenza di costretto a concordare le del lavoro la terza emergenza mento naturale, ecc.) e che posso- bre alta. Ancora nel 2003 erano sta- Di qui le linee-guida del piano: sono essere i meri destinatari del piani pubblici, come invece è avve- «dimissioni» a 51 anni d'età e del Paese, insieme con il no in futuro concorrere ad attrarre ti rilasciati in Sardegna permessi di priorità alla preservazione delle ri- piano. Devono contribuire attiva- nuto in Sicilia. Secondo quanto con 34 anni di contributi Mezzogiorno e la un turismo finalmente amante costruzione per 9.224 abitazioni sorse paesaggistiche, al loro ruolo mente. Ma, allorché insorgano dettano le stesse norme europee - versati. Lui stesso ha disoccupazione giovanile. della natura. In Adriatico invece - in fabbricati residenziali. Poco me- strategico sul piano culturale, alla contrasti in forza dei corposi inte- si afferma nel documento di base raccontato come l'idea di «Stiamo assistendo», riqualificazione e al recupero dell' chiamare a raccolta quelli che sottolineano gi autori, «ad un esistente, a forme di sviluppo fon- hanno sorpassato la soglia dei nuovo tipo di pregiudizio Ha il grande merito di aver date su di una nuova cultura dell' Le linee-guida del suo piano: priorità 40 anni, gli sia venuta nel legato all'età, che vuole la riportato in onore l’idea-forza ospitalità «sottratta alle ipoteche alla preservazione del constatare che «mentre gli persona over 45 non in grado dello sfruttamento immobiliare imprenditori continuano a di produrre le stesse della pianificazione paesistica ed agli effetti devastanti della proli- paesaggio, alla riqualificazione sostenere che si può produrre performance dei più giovani». ferazione delle seconde case e dei fino a 65 anni ed oltre, gli Scopriamo così che nelle nel momento in cui tante altre villaggi turistici isolati». Il PPR rap- e al recupero dell’esistente, stessi imprenditori fanno di aziende il giro delle presenta da una parte il catalogo tutto per liberarsi delle promozioni non investe gli regioni sbracano cedendo aggiornato delle risorse del territo- a forme di sviluppo fondate su persone vicine ai 50 anni over 40, esclusi anche da ad una forsennata corsa edilizia rio e del paesaggio sardo e dall'al- una nuova cultura dell’ospitalità (oggi, vicine ai 40-45 anni!)». formazione ed tra il centro di promozione e di co- Una bella replica a quanti, aggiornamento tecnico. Le ordinamento di ogni azione volta studiosi e non studiosi, stesse ristrutturazioni dove dai primi decenni del '900 va no che in che però ha alla tutela e ad uno sviluppo soste- ressi che il turismo ha mosso e per il PPR sardo - «principio di sus- recitano le loro lezioni sul aziendali colpiscono in primo avanti un modello turistico fonda- 5,7 milioni di abitanti contro il mi- nibile. Per questo Soru può affer- muove, non vi può essere la parali- sidiarietà vuol dire che laddove un necessario allungamento luogo loro. to sulla cementificazione e sull' lione e 631 mila della Sardegna. mare «la valorizzazione non ci in- si, né ogni Comune può fare da sé determinato livello di governo indiscriminato dell'età Sono le ragioni che spiegano asfaltatura della costa - dei 1.260 Renato Soru e la sua maggioranza teressa affatto»: nell'opera di tutela (come è avvenuto nel caso ormai non può efficacemente raggiunge- lavorativa, senza interessarsi la nascita d'associazioni «Over km di dune a uno o più cordoni di centrosinistra sono partiti, in at- egli vede già ricompresa anche emblematico di Monticchiello, re gli obiettivi proposti, e questi so- dei fenomeni che si verificano 40», come quelle di cui esistenti un secolo fa, ne sopravvi- tesa del PPR, dal decreto salvacoste quella di valorizzazione e di quali- nel Senese). Ogni soggetto deve no raggiungibili in modo più sod- nella società italiana. abbiamo parlato. vono appena 123, cioè meno del a difesa di una fascia di 2 km die- ficazione dell'esistente. Un concet- cioè assumersi le proprie responsa- disfacente dal livello territorial- Come quelli, raccontati, Rappresentano spinte 10 per cento. Così, alcune regioni tro le spiagge e che il governo di Sil- to fondamentale, centrale, e inve- bilità, secondo il modello gerarchi- mente sovraordinato (UE nei con- appunto, nel sito corporative? Può darsi. Ma il non presentano più nemmeno 1 vio Berlusconi (il quale ha forti in- ce oggi quanto mai disatteso. An- co ribadito dalle sentenze della fronti degli Stati nazionali, Stato «parasindacale» degli over 40. sindacato dovrebbe km di duna fra Trieste e Otranto. teressi immobiliari nell'isola, a Co- che dalla sinistra, spesso sciocca- Corte costituzionale. L'articolo 9 nei confronti delle Regioni, queste Tutto scatta quando «un occuparsene con maggiore Un autentico massacro al quale è sta Turchese) impugnò nel genna- mente sviluppista, che non vuol della nostra Costituzione recita nei confronti delle Province e così giorno il tuo datore di lavoro attenzione. Soprattutto sfuggito e sfugge a fatica lo stesso io 2005 con un atto considerato di fare i conti col dissennato consu- del resto con chiarezza «la Repub- via), è a quest'ultimo che spetta la ti convince o costringe, ritornando ad un maggior delta del Po. Per la verità una folla vera e propria prevaricazione poli- mo di suolo libero in corso in Ita- blica tutela il paesaggio». Fu pro- responsabilità e la competenza magari facendoti vedere un impegno dentro i processi di aspiranti-lottizzatori di Goro, tica. Poi ha insediato il comitato lia. Nel programma dell'Unione prio un politico sardo di grande dell'azione». po' di soldi, a trovare un altro produttivi, promuovendo e nel delta ferrarese, avrebbe voluto scientifico coordinato da Salzano, c'era un accenno alla necessità di spessore, il sardista, poi azionista e Esemplarmente chiaro. Entro il 1˚ lavoro o a metterti in proprio, dirigendo iniziative, richieste, una bella litoranea per poi poter il quale ha elaborato le linee-guida frenare e invertire questa rotta fol- socialista, Emilio Lussu, a propor- maggio 2008 le Regioni dovranno oppure chiude l'azienda con movimenti. Dentro un "riminizzare" anche lì. Li fermò la del PPR. Quindi gli uffici tecnici le, ma, per ora, atti concreti non se re la dizione «la Repubblica» in aver elaborato i nuovi piani paesi- mille motivazioni». Così tu, disegno generale di Regione, nata da poco. Li fermò, della Regione hanno lavorato a va- ne sono visti. In tal senso gli studi luogo di quella originaria «lo Sta- stici secondo le prescrizioni del Co- presunto splendido cambiamento. È così che si anche fisicamente, nel 1972, Gui- pore, con entusiasmo, al piano preparatorii per il PPR sardo e gli to», ricomprendendo in essa l'ar- dice. Teoria e pratica del PPR sardo quarantenne, «ti trovi fuori combatte il corporativismo. È do Fanti, presidente della medesi- stesso. Si possono ben immagina- elaborati del Piano medesimo pos- monica cooperazione fra Stato, Re- possono essere di grande aiuto in dal mondo del lavoro, ma con così che si fa anche politica e ma, salvando un gruppo di am- re le resistenze degli interessi gran- sono ben costituire una base strate- gioni, Province e Comuni. In sede un Paese spaesato e, a volte, pro- molta fiducia e speranza non si lascia il campo alle bientalisti, fra i quali Giorgio Bassa- di e piccoli incrostatisi negli scorsi gica di discorso per tutti. Anche di articolo 117 si affidò peraltro al- prio sbandato, senz'altra bussola affronti il futuro pensando: sirene populiste del ni e Antonio Cederna, da un mi- decenni sul turismo sardo, secca- per migliorare, speriamo presto e lo Stato la tutela del patrimonio che non siano, come ieri e peggio non sono vecchio e ho centrodestra. naccioso assedio. Altri tempi. mente stagionale, l'opposizione bene, il lacunoso Codice dei beni storico e artistico. Trattandosi di di ieri, la rendita fondiaria e la spe- Renato Soru ha il grande merito di dei Comuni guidati dal centrode- culturali e del paesaggio. una Regione a statuto speciale, de- culazione edilizia. COMMENTI 25 lunedì 11 dicembre 2006

DIRITTI NEGATI LUIGI CANCRINI Quel grido in cattedrale Le piante di cannabis in casa e l’angoscia ideologica NANDO DALLA CHIESA lo in una terra di sangue e di diritti care i suoi alleati. E guardò, tra gli di quell'omelia, «una nota frase del- negati. Davvero dovevano limitar- altri, alla cattedrale, ai parroci, alla la letteratura latina, di Sallustio mi SEGUE DALLA PRIMA si a «curare le anime», come recla- chiesa di base, ai gesuiti del liceo pare, nel De Bello Jugurtino: 'Dum Viviamo in Europa, in uno dei Paesi più diritti negati a chi non è abbastanza forte mavano i perbenisti, o dovevano Gonzaga (quello in cui tenne il suo Romae consulitur Saguntum expu- ricchi del mondo, mondo che è percorso per difenderli. Sono proprio le storie di impegnarsi in un pubblico aposto- primo incontro con gli studenti), a gnatur'; mentre a Roma si pensa tuttavia dalla sofferenza silenziosa dei chi non vede rispettati i propri diritti a far lato in difesa della dignità e dei di- padre Michele Stabile, ambasciato- sul da fare la città di Sagunto viene vinti, da storie di emarginazione e partire il bisogno di una politica intesa ritti della persona? re del cardinale sui territori delle pe- espugnata dai nemici! Povera la no- violenza che non fanno notizia. come ricerca appassionata e paziente di Quei parroci trovarono un punto riferie. Per cento giorni infuriò un stra Palermo! Come difenderla?». I Vorremmo dare spazio, in questa pagina, un mondo migliore di quello che abbiamo di riferimento in Salvatore Pappa- pubblico dibattito sull'opportuni- filmati mostrano a questo punto il alla voce di chi rimane fuori dalla grande costruito finora. U corsa che ci coinvolge tutti, parlando dei Scrivete a [email protected] na leggenda vera i funerali solenni lardo vescovo di Palermo. Uomo tà di tenersi a Palermo il prefetto senso di liberazione esplosivo della assicurati ai boss, con processione prudente nel cambiamento, atten- antimafia o disfarsene. La sera del folla. Un applauso salvifico, un ur- compunta e salmodiante di tanti ti- to a non generare rotture, ma tutt' 3 settembre il dibattito ebbe fine. lo di giustizia. Nulla poteva cam- morati di Dio dimentichi di am- altro che complice. Anzi, assai deci- Tali erano la colpa e la fretta di libe- biare quel che era accaduto. Ma fu Illustre Onorevole, care la seconda di queste sperimentazioni ma mazzamenti e ruberie. Una leggen- so nello schierarsi accanto a chi, rarsi dell'incomoda presenza che i come se, grazie a quelle parole, i cit- le scrivo per rivelarle una realtà che forse Lei per non la prima di cui si continua evidentemen- da vera le chiese tirate su con i soldi dall'interno delle istituzioni, cerca- funerali si tennero a San Domeni- tadini palermitani avessero final- la sua posizione sociale non conosce al cento per te a dare un giudizio positivo o almeno non del crimine, un'offerta volontaria va faticosamente di costruire in Si- co nemmeno diciotto ore dopo il mente trovato una guida morale, il cento...C'è gente oggi che va in galera perché negativo. A conclusione analoghe a quelle del nostro fratello che ha dato lu- cilia il senso delle leggi e delle istitu- delitto. E lì, mentre la gente di Pa- senso di sé e del coraggio civile nel invece di voler arricchire le casse già strabordanti dei medici del Servizio Sanitario Inglese e de- stro e tanto bene ha fatto a questo zioni. La sua azione, e l'idea che lermo urlava la sua rabbia contro i buio delle istituzioni, simboleggia- della mafia decide di coltivarsi in casa un gli studiosi canadesi arrivano del resto le osser- paese, moderna simonia che infe- aveva della funzione della chiesa politici e la sua disperazione per i to mezz'ora dopo dalla fuga di Spa- quantitativo minimo di piante di cannabis (non vazioni di tanti che, come me, si occupano in stava le relazioni civili nelle comu- in Sicilia, divennero però un gior- destini della città, la voce del cardi- dolini verso le auto blu sotto una è il mio caso però conosco gente che è andata in terapia di ragazzi con problemi di droga e di ri- nità siciliane. no dirompenti al di là della sua vo- nale si levò forte e netta a rappre- pioggia di monetine. carcere per questo motivo o comunque basta cercatori come Shelder e Block che clinica- E il massimo esponente della chie- lontà. Sulla pura spinta dei fatti. sentarla tutta, quasi sostituendo lo Da lì trasse slancio un apostolato vedere le testimonianze sul web per rendersi mente dimostrarono, sulla base di studi longi- sa palermitana, il cardinale Ruffi- Accadde quando il prefetto Carlo Stato in ritirata. Vale la pena ria- diverso, che irritò diverse parroc- conto di questa «mattanza»). Quello che penso è tudinali, che l'uso sporadico di spinelli fra gli ni, che giurava che mai potesse esi- Alberto dalla Chiesa venne manda- scoltare oggi quelle parole che cam- chie palermitane, alcune delle qua- questo: non si potrebbe attuare un disegno legge adolescenti non è predittivo né di disturbi psi- stere qualcosa chiamato mafia. E to a Palermo con l'incarico di coor- biarono il ruolo della chiesa in Sici- li giunsero a disdire l'abbonamen- che legalizzi almeno la coltivazione in casa di chici né di dipendenza da droghe. Questi i fat- che se pur esisteva qualcosa di così dinare la lotta alla mafia. Era l'apri- lia e ne riscattarono in parte il pas- to a Famiglia Cristiana, troppo un certo numero di piante di cannabis come si fa ti, al di là della propaganda. Il che non signifi- impropriamente chiamato, esso schierata su posizioni antimafiose. del resto in Spagna (paese vicinissimo a noi per ca tuttavia che chi questi fatti espone sia per- era comunque benefico presidio di Da lì l'appoggio alla lista civica di cultura e tradizione)? Questo a mio avviso sona che vuole diffondere la droga fra i giova- democrazia, rigorosamente attesta- Il prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa una «Città per l'uomo», agli uomi- ridurrebbe drasticamente la quantità di ni come aggressivamente ed impudentemen- to sulla trincea dell'anticomuni- venne mandato a Palermo con l’incarico ni del rinnovamento democristia- spacciatori che tutti i giorni invadono le nostre te dicono Il Tempo, la Mussolini ed Andrea smo. La funzione più cristiana dell' no come Leoluca Orlando, la mol- strade e mettono a rischio la nostra sicurezza di Muccioli e il che non significa, ugualmente, uomo di chiesa consisté di massi- di coordinare la lotta alla mafia. tiplicazione di esperienze cattoli- conseguenza ridurrebbe anche gli introiti della che chi questi fatti esprime sia persona non a ma, per tutto quel tempo, nel cele- che di base, tra cui sarebbe poi mafia, organizzazione che lo Stato predica da conoscenza del fatto per cui l'uso smodato di brare la messa di commiato per la Era l’aprile del 1982. Si rese conto giunta al sacrificio finale quella di anni di combattere. Io non sono né un tossico né cannabis, l'abitudine di chi fuma spinelli mol- vittima di turno e nel consolarne i padre Pino Puglisi nel quartiere del un barbone, ho 23 anni, fumo da quasi 8 anni, te volte al giorno è (a) indizio di un problema familiari, purché non pensassero che non poteva trovare alleati tra i politici Brancaccio. ho un lavoro (sottopagato naturalmente) e mi della persona e (b) causa di un peggioramen- insanamente di chiedere giustizia. locali. E allora guardò a Pappalardo... Né quello dei funerali a San Dome- sto per laureare... to della sua condizione psicologica e sociale. Ci furono delle eccezioni, natural- nico fu l'unico momento cruciale Un cittadino onesto Sono adolescenti con problemi serii di orga- mente. E anche la prudenza si vestì in cui Pappalardo fu capace, nella nizzazione della personalità quelli che vivo- di mille sfumature secondo l'uma- le del 1982. Il Prefetto e il Cardina- sato: «Si sta sviluppando - e ne sia- sua prudenza, di parole e di gesti l problema dell'atteggiamento da tenere no intere giornate, settimane o mesi immersi nità di chi portava la tonaca, le si erano conosciuti circa dieci an- mo tutti costernati spettatori - una simbolici. Si ripeté, ad esempio, il 3 di fronte alla cannabis è uno dei problemi in una nuvola di fumo e intervenire per curar- quant'è vero che si può essere don ni prima, quando l'allora colonnel- catena di violenza e di vendette settembre dell'85, alla fiaccolata Idi cui con più passione, e spesso purtrop- li è importante almeno quanto lo è interveni- Abbondio in tanti modi. Negli an- lo dalla Chiesa guidava la Legione tanto più impressionanti perché, per il terzo anniversario del prefet- po con meno conoscenze di merito, si discute re per curare gli adolescenti (e gli adulti) che ni settanta il mondo ecclesiastico Carabinieri di Palermo. Ne era na- mentre così lente ed incerte appaio- to, che cadeva poche settimane do- a livello di politica e di talk show televisivi. Co- non si limitano a bere un bicchiere ai pasti iniziò però a mostrare le sue prime to un rapporto di stima e di fiducia no le mosse e le decisioni di chi de- po gli omicidi dei commissari me spesso accade quando le persone hanno ti- ma che iniziano a buttar giù superalcolici fin impazienze. Tra Concilio e Sessan- reciproca. Quando tornò a Paler- ve provvedere alla sicurezza e al be- Montana e Cassarà e dell'agente more di affrontare dei temi che per loro sono dalle prime ore del mattino: senza curarsi dei totto si aprirono spazi nuovi, nuo- mo il nuovo prefetto capì subito ne di tutti, siano privati cittadini Antiochia e le infuocate polemi- difficili, il dibattito si fa rapidamente ideologi- guai che questa abitudine comporta. vi modi di essere uomini di chiesa che dalle autorità politiche locali che funzionari ed autorità dello Sta- che che avevano coinvolto la poli- co, le emozioni prendono il posto dei ragiona- Il modo in cui una società civile dovrebbe af- nell'isola di Salvo Lima e di Giovan- non poteva aspettarsi un grande to medesimo, quanto mai decise zia palermitana. Quando il corteo menti. Perdendo il rapporto con la realtà dei frontare un problema del tipo di quelli propo- ni Gioia. A quegli anni risalgono aiuto. Il sindaco, Nello Martelluc- invece, tempestive e scattanti sono dei trentamila passò davanti alla fatti: quelli che potrebbero aiutarci, invece, a sti dall'hashish (e dall'alcool) è semplice da anche i primi sforzi di elaborazio- ci, e il presidente della Regione, Ma- le azioni di chi ha mente, volontà e cattedrale egli ne uscì e si mise alla riportare sulla terra la questione «cannabis»: trovare se si parte da queste considerazioni. ne intellettuale condotti dai religio- rio D'Acquisto, erano entrambi di braccio pronti per colpire». La gen- testa dei «suoi» palermitani verso liberandola dalle esagerazioni polemiche e Fa parte dell'educazione di un giovane adulto si siciliani (di allora un intervento stretta osservanza andreottiana, ap- te ristette muta a quelle parole, la questura ancora in lutto. Con lui dalle angosce ideologiche. l'idea di aiutarlo a vivere la sua vita, le sue espe- su sottosviluppo e mafia di un gesu- partenenti a quella che egli stesso mentre i filmati di allora testimo- se ne va un uomo che, pur nella Per ciò che riguarda la pericolosità, prima di rienze affettive ed il suo tempo libero senza ita che anni dopo sarebbe stato co- aveva indicato per iscritto al presi- niano lo stupore infastidito che si sua veste religiosa, pur rappresen- tutto, dell'uso di cannabis, i fatti da cui possia- farsi aiutare dalla chimica. Collocato all'inter- nosciuto in tutta Italia, Ennio Pin- dente del Consiglio Spadolini co- andava imprimendo sui volti delle tando la fede e non le leggi, ha con- mo partire ancora oggi sono quelli accertati no di una dimensione educativa, il discorso tacuda). Parroci più giovani inizia- me la «famiglia politica più inqui- prime file governative. «Sovviene e tribuito a costruire la cultura civile nel corso di uno studio compiuto nel 1910 sugli spinelli e sull'alcool non deve essere mai rono a porsi interrogativi scomodi nata del luogo». si può applicare», continuò Pappa- degli italiani, a dare forza alle loro dai medici del Servizio Sanitario inglese in In- drammatizzato e sempre proposto, invece, su quale dovesse essere il loro ruo- Il prefetto si guardò intorno per cer- lardo recitando il passo più celebre istituzioni. dia. In molte regioni di quel grande paese nella sua dimensione più realistica. Dicendo l'uso di hashish era endemico, fortemente ra- magari che il bisogno di fumare per stare con dicato nella tradizione popolare. Studiando gli amici o per divertirsi indica l'esistenza di l'epidemiologia naturale dell'abitudine e del- un problema da affrontare nella propria capa- le sue conseguenze i medici che portarono cità di stare con gli amici o con il proprio di- avanti quell'indagine in tempi in cui non se vertimento e spiegando che il bisogno di fu- ne discuteva con l'asprezza ed i pregiudizi ide- mare spesso e troppo è segno di un disagio se- La Costituzione dà ragione a Welby ologici di oggi, verificarono che l'uso abituale rio e propone dei rischi. Insistendo sull'idea di quelli che oggi si chiamano spinelli era per cui punire chi vende quantità importanti compatibile con una condizione di buona sa- di droga sfruttando la curiosità dei tanti e lo lute da parte di chi lo faceva per mesi o anche star male dei pochi è giusto così come dovreb- GILBERTO CORBELLINI* ni, mi pare che nessuno l'ha tirata gli interventi che Welby non vuo- cente sul testamento biologico. per anni. Più in particolare non c'era fra i fu- be essere considerato giusto punire chi vende in ballo. le, ma che un altro paziente nelle Ha senso l'asimmetria creata solo matori maggiore incidenza di disturbi psichi- o somministra superalcolici a persone troppo incredibile l'inadeguatezza Si preferisce, perché tocca accenti sue stesse condizioni richiede? Al- da un'incertezza del diritto, e che ci o fisici. L'unica eccezione era quella, quasi giovani o che stanno già troppo male. Ma sa- di alcuni ragionamenti che emotivi e consente di lanciare ana- lora che parere medico potrà mai la logica o persino il banale buon ovvia, delle bronchiti croniche dei «grandi fu- pendo anche che immettere in una dimensio- Èstanno alimentando la di- temi a chi ha il riflesso condiziona- dare? senso riconoscono assurda? Ha matori». ne giudiziaria la situazione di chi usa spinelli scussione pubblica, e creano una to dell'intolleranza, chiamare in Welby sta semplicemente chie- senso, cioè è moralmente giusto, Uno studio analogo, compiuto in Canada ne- da solo o con altri, di chi coltiva per uso perso- vera e propria Babele di punti di vi- causa l'eutanasia. Che in questo dendo di interrompere un tratta- che Welby debba aspettare il mo- gli anni '70 su un grande numero di giovani nale o divide la roba che ha con degli amici (il sta intorno e sulla richiesta di Pier- caso non c'entra niente. Come, se mento medico. E questo è un dirit- mento in cui non potrà più deglu- che usavano spinelli, portò a conclusioni ana- decreto della Turco serve soprattutto a que- giorgio Welby di interrompere si analizza bene la questione, non to costituzionalmente garantito! tire, per impedire l'intervento di loghe. Conclusioni che vengono conferma- sto, a rendere un po’ più difficile che tutto l'assistenza artificiale alla respira- c'entra l'accanimento terapeuti- Nessuno «deve staccare qualche gastrostomia necessario per ali- te, oggi, dalla esperienza olandese perché la questo accada) è sostanzialmente sbagliato zione ed essere lasciato morire sen- co. Mi correggo. Si cerca di far pas- spina» - espressione retorica e pri- mentarlo artificialmente, e che vendita di spinelli nei coffee shops non ha de- perché rischia di rendere grave e gravido di za soffrire. L'ultimo riguarda l'in- sare l'idea che spetti al medico, o va di senso. È lui che dice basta! E quindi sia costretto ad avere l'op- terminato nessun problema rilevante nella conseguenze un comportamento leggero e di vestitura da parte della ministra alla ministra o a un giudice di sta- il medico ha l'obbligo morale e le- portunità di lasciarsi morire di fa- diffusione di droghe pesanti e nella salute dei per sé non particolarmente pericoloso. Per- Turco del Consiglio Superiore del- bilire se Welby è vittima di un ac- gale di alleviare ogni sofferenza me per affermare la sua libertà di giovani di quel paese. Si badi bene, il governò ché urta contro il senso comune dei ragazzi e la Sanità, chiamato a stabilire se si canimento terapeutico. che possa conseguire da questa scelta? che aprì i coffee shops e ipotizzò una speri- con i risultati della ricerca scientifica. Perché, tratta di accanimento terapeuti- Signori, guardate che Welby non sua decisione libera e consapevo- Questo sta chiedendo il radicale e mentazione larga di somministrazione tera- soprattutto, serve ad allontanare da noi quei co. Il ministro e i consiglieri, che è ancora privo di coscienza. Né le. Cioè di sedarlo. Quindi, si deve co-presidente dell'Associazione peutica di eroina era un governo di centro si- ragazzi con cui è importante parlare. Di spi- sembra stiano davvero istruendo qualcuno ha chiesto una perizia semplicemente stabilire se è logi- Luca Coscioni, Welby, alle istitu- nistra. Il governo di destra che ha preso il suo nelli, di alcool, di droghe vere e di tante altre l'improbabile parere, non sanno o per stabilire se è capace o meno di camente, in base alle norme del di- zioni di questo paese. Dando per posto alcuni anni fa ha ritenuto di dover bloc- cose. fingono di non sapere la questio- intendere. Quindi, se si tratta o ritto, e moralmente, in base a un' scontata, perché Welby ne sa di ne è già risolta. più in materia di tanti che si fan- Esiste una Costituzione vigente e no passare per esperti, la risposta. delle sentenze passate in Cassazio- Esiste una Costituzione vigente Come la considerano scontata ne. Queste, in soldoni, dicono, co- e delle sentenze passate in Cassazione quasi due italiani su tre. La sua do- me dice persino il Codice di Deon- manda e la risposta che verrà data tologia Medica, che il medico nul- Queste, in soldoni, dicono, come sollevano ulteriori riflessioni e im- la può fare senza il consenso del plicano di affrontare tutti i proble- paziente. Addirittura sembra che il Codice di Deontologia Medica, che il mi etico-giuridici creati dalla scel- tutti si siano dimenticati che te mediche nella fasi finali della vi- quando era ministro della sanità medico nulla può fare senza il consenso ta del paziente. È evidente che se un medico peraltro abbastanza all' del paziente: ed il paziente è Welby chi deve rispondere a Welby non antica e quindi con un'imposta- capisce di cosa si sta parlando, o fa zione etico-giuridica paternalisti- finta di non capire, è inimmagina- ca come Girolamo Sirchia, questi meno di accanimento spetta solo etica del rispetto della persona, bile che si possa andare molto lon- riconobbe che nel caso di una si- a lui di deciderlo! Che cosa potrà ammissibile che Welby possa chie- tano nella discussione. Almeno, gnora che rifiutava di farsi ampu- mai dire il Consiglio Superiore del- dere l'interruzione di un tratta- però, si abbia rispetto per Piergior- tare una gamba e che di conse- la Sanità? Al massimo può stabili- mento - la respirazione artificiale - gio. E si diano risposte pertinenti. guenza sceglieva di morire, non re se il medico curante segue le li- che avrebbe potuto non farsi ap- Soprattutto non si cerchi di aggira- poteva fare nulla. Questo significa nee di trattamento efficaci per plicare se avesse esplicitamente or- re il problema o di perder tempo. che esiste la dottrina del consenso quel caso clinico. Che sono stan- dinato al suo medico di non farlo Nella manifesta speranza che nel informato, che nei paesi più civili dardizzate in base a criteri di buo- nell'occasione della crisi respirato- frattempo il problema di estingua viene insegnata agli studenti di na pratica clinica. E la buona prati- ria che portò alla trachesotomia. da solo. medicina dal primo anno. Ma che ca clinica prevede che un giudizio Perché, come è stato nel caso di *Co-presidente in Italia sembra cosa ancora esote- medico di accanimento terapeuti- Luca Coscioni, che non ha accet- (insieme a Piergiorgio Welby) rica, nonostante consegua logica- co entri in gioco solo se e quando tato di farsi trecheostomizzare, dell’Associazione Coscioni e mente dal diritto vigente. Talmen- il paziente non è cosciente. Per ca- Welby avrebbe potuto evitare di Professore ordinario te esoterica, che, per quanto abbia so, il Consiglio Superiore se la sen- trovarsi in questa condizione, se di Storia della medicina La tiratura del 10 dicembre è stata di 148.531 copie letto nella stampa in questi gior- tirebbe di giudicare accanimenti vi fosse stata una normativa de- all’Università La Sapienza

Speciale Motor Show a cura della Pubblikompass 2006 Bologna 7-17 Dicembre MOTOR SHOW DI BOLOGNA È L’EDIZIONE DEI RECORD

al 7 al 17 dicembre apre a la vita e la competizione, anche dopo Bologna il Motor Show, con- un tragico incidente. Nel racconto di Dsueto appuntamento prenata- questi due personaggi molto amati e lizio per appassionati di motori. La conosciuti dalla platea dei tifosi, i let- ricetta non cambia: novità e intratte- tori ritroveranno anche alcuni capito- nimento per tutti, con contorno di li dedicati a Loris Capirossi,Valentino gare di velocità, rally, esibizioni di Rossi, Mick Doohan, Marco Melandri, freestyler, test drive per il pubblico, Max Biaggi, Mattia Pasini e tanti altri belle ragazze e tante auto. campioni. Costa e Zanardi saranno materiali, delle propulsioni. Il prototi- meticolosa attenzione per ogni detta- Una fiera all'insegna del divertimento quindi allo stand della Clinica Mobile, po in mostra al Motor Show 2006 è glio. Sviluppata sulla base della Fiat e della passione, ma anche l'unico al padiglione 33, per firmare le copie una Urban Car che intende dialogare Grande Punto, Bertone Suagnà si Salone dell'auto italiano dove poter del libro in vendita anche all'interno con il contesto urbano in cui si trova, caratterizza per la grafica molto dina- ammirare le novità viste finora solo della manifestazione. grazie sia alle tecnologie di comunica- mica, che ripropone in ottica evoluti- nelle più recenti esposizioni interna- Con la terza edizione della mostra zione di cui sarà dotata un sistema di va un tema tipicamente Bertone: una zionali. “L'auto che verrà” - nata dalla colla- controllo intelligente ICS, costituito scoperta da dedicare ai giovani e Le novità automobilistiche assolute borazione tra Promotor International da sensori, elettroniche e software accessibile al grande pubblico di gran- presenti nei padiglioni fieristici del e Gruppo Carrozzieri Anfia - in pro- avanzati) sia all’architettura stessa del de agilità e maneggevolezza. Anche Salone dell'Automobile di Bologna gramma nei giorni del Motor Show veicolo, che con le sue ridotte dimen- Idea Institute ha scelto il Salone salgono a 114,delle quali 14 mondiali, 2006, i visitatori potranno entrare nel sioni e le sue ampie superfici vetrate, dell'Auto di Bologna per presentare un record per la manifestazione che mondo delle concept car: i prototipi comunica apertamente con la città. una concept car in cui il linguaggio e compie 31 anni di età. Le novità asso- che escono dalla punta della matita La nuova concept car di Bertone le tendenze della più moderna ricer- lute crescono grazie al modello dei più noti progettisti italiani, spesso ribattezzata Suagnà si inscrive all’in- ca automobilistica sono applicate a annunciato da _koda, la Roomster anticipando modelli che poi divente- terno della storica collaborazione di un’icona del DNA stilistico dell’azien- Scout, mentre continua a salire l’atte- ranno protagonisti del mercato. Lo Bertone con il marchio Fiat che dura da: il concept Lampo, presentato al sa per l’altra anteprima mondiale pre- spazio a disposizione all'interno all'in- da oltre novanta anni di storia. Un Salone dell’Auto di Torino nel 1994. sentata da Volkswagen, il cui nome Audi presenta – sempre in anteprima tro mani dal Dottor Claudio Costa, terno del padiglione 21 ospiterà così legame antico che si è espresso in più La proposta Idea è un vestito off-road sarà svelato solo nei prossimi giorni. nazionale – la TT Roadster.Altre novi- responsabile della Clinica Mobile, i più innovativi prodotti delle presti- di 45 modelli fra singole fuoriserie, per un coupè che ostenta il valore Anche Maserati presenterà una novi- tà attesissime sono la nuova Ford C- assieme al pilota Alex Zanardi. Il volu- giose firme dei designer italiani come concept-car e vetture di produzione. aggiunto di una sportività giovane e a tà assoluta con la Maserati MC12 Max, la Toyota Auris, la nuova Smart me - dal titolo “Alex guarda il cielo” - Autostudi, Bertone, Carcerano, Bertone Suagnà è una concept car 360 gradi. La Lampo Offroad libera Versione Corse, una super car che ForTwo, la Opel Astra vestita di è nato da un'idea del “dottore dei Fioravanti, IDEA Institute, Zagato. che interpreta il tema del coupé- dall’asfalto l’orizzonte dell’attuale verrà prodotta in soli 12 esemplari.A nuovo, molte concept e alcune sor- piloti”, che con la sua equipe da anni Carcerano Creative Engineering, una cabriolet, coniugandolo a livelli abita- automobilista amante del coupè proposito di auto da sogno, Spyker prese che saranno svelate all'ultimo segue su tutti i circuiti internazionali società di servizi e progettazione bilità e comfort del tutto inediti per sportivo e attraverso nuovi percorsi Cars arriva al Salone con due antepri- momento. le gare del Moto Gp e della operante dal 1980, presenterà una vettura di questa categoria. Il di ricerca. La Lampo Offroad rappre- me nazionali: la C8 Spyder e la C12 Un evento di grande richiamo per il SuperBikers, e da Zanardi il campione “Sonny”, un nuovo concetto di city nome deriva dall’aggettivo “suagnà”, senta l’identità del laboratorio Idea, “La Turbie”. Leon Cupra è invece la pubblico avverrà l'8 dicembre, quando bolognese diventato il simbolo di chi car nato dagli studi sull’innovazione che in dialetto piemontese indica un che unisce la ricerca avanzata alla novità nazionale di casa Seat, mentre sarà presentato il libro scritto a quat- ha saputo ritrovare l'entusiasmo per delle forme, delle tecnologie, dei lavoro molto accurato, svolto con grande tradizione italiana. The Power of Dreams Motore 2.2 i-CTDi Euro 4. Consumi 15,4 km/l nel ciclo combinato. Emissioni CO 2 Non è tempo 173 g/km nel ciclo combinato. ? di re-inventare il SUV

Nuova Honda CR-V. Prima visione nazionale 7-17 dicembre Bologna Motor Show. Padiglione 21.

Noi lo abbiamo re-inventato. Speciale Motor Show a cura della Pubblikompass 2006 Bologna LE AUTO CHE FARANNO 7-17 Dicembre TENDENZA

el gigantesco stand dell'Alfa Sarà in grado di azzerare gli ordini in Romeo non può mancare la poco tempo come una "vera" Alfa esi- Nnuova supercar del Biscione, gerebbe? creata per ridare lustro alla sua Ecco le automobili che Citroen pre- immagine di produttore di auto di senta al Motor Show di Bologna prestigio, sportivissime e da corsa (a 2006. Si parte con la C4 Picasso, memoria d'uomo, l'ultima auto spor- recente novità della Cassa francese, tiva prodotta è stata l'SZ di Zagato; che fa la sua prima apparizione in un prima ancora, bisogna tornare indie- Salone italiano, sebbene sia in realtà DONNE E tro agli 70 e alla Montreal). già in vendita da ottobre - tra l'altro Benché quella esposta non sia la ver- ad oggi consegnata in circa 3.000 MOTORI Ecco qualche bellezza presente al Motor Show 2006. Si può parlare all'infinito dell'opportu- italiano è disponibile sulle C4 coupé nità o del buon gusto di con motorizzazio- ne 2.0 180 cv a accompagnare le auto benzina e 1.6 HDi esposte con bellissime 110 FAP a gasolio e sulla C2 VTS 1.6 modelle, ma sincera- 125 cv con cambio mente a noi il prover- manuale a 5 marce. biale abbinamento Già vista al Salone donne-motori non di Parigi, la Daihatsu Materia dispiace. E poi l'appun- fa il suo debutto sul mercato italia- tamento bolognese è da no in occasione sempre famoso per le del Motor Show 2006. L'aspetto da presenze femminili! concept car non deve ingannare, perché la Materia sione "definitiva" (molti particolari unità. è una vettura di interni "odorano" di posticcio) è Nello stand Citroen c'è una sezione normale produzio- comunque innegabile che la futura dedicata all'attività sportiva: dopo la ne, con tanto di listino prezzi. coupé ad alte prestazioni dell'ex "casa terza vittoria di Sebastien Loeb e Nella realtà la giapponese appare un di Arese" avrà le forme che possiamo Daniel Elena nella classifica piloti del po' "tagliata con l'accetta", ma per ammirare sulle "semi-maquette" dei Campionato del Mondo Rally, viene molti è questo il suo fascino che la saloni. Affascinante e conturbante lo ora esposta la C4 WRC che esordirà rende diversa di tutte le concorrenti. è, non c'è possibilità di poter avere al prossimo Rally di Montecarlo, ed in Disponibile nell cilindrate 1.3 e 1.5, la dei dubbi (soprattutto dietro, la parte più sono presentate due serie specia- piccola Daihatsu offre tre allestimen- che ci piace di più): vedi in lei l'erede li denominate C2 e C4 coupé "by ti: l'entry level Sho, la più accessoriata della "grande" 33 stradale della fine Loeb": oltre alla "firma" del campione Hiro (cerchi in lega, maniglie in tinta e degli anni Sessanta. d'oltralpe, è prevista l'aggiunta di ele- sedile posteriore scorrevole) e Taka Eppure, non si può non osservare menti di impostazione race ed i colo- (controllo stabilità e trazione, airbag a come una grande quantità di giudizi ri di carrozzeria rosso Aden (quello di tendina). La motorizzazione 1.5 può particolarmente taglienti insistano Citroen Sport) o nero per alcuni anche essere abbinata al cambio sull'eccesso di meccanica "a prestito". mercati. L'allestimento per il mercato automatico a 4 marce.

DomaniDomani èè unun giorno…giorno… …la mia auto con guida al Motor Show in REGALO! Dal 6 dicembre in edicola

La mia auto chiude l’anno con un numero ricco di notizie dal mondo dell’automobile e con un

www.barberoeditori.it omaggio esclusivo: l’allegato Motor Show, 68 pagine a colori con tutte le novità e le curiosità della grande kermesse bolognese. Un numero da non perdere… assolutamente da non perdere!

Barbero Editori vi aspetta al Motor Show:

® S.p.A. PADIGLIONE 33 - STAND 37