Programma di Previsione e Prevenzione dei Rischi e Piano di Emergenza

Piano di Emergenza – Schede Macroscenari P2

SCENARIO IDRAULICO - IDROGEOLOGICO Scenario LAMBRO – 03 – INQUADRAMENTO E SCENARI COM Bacino Rischio - Corso d’acqua – Località Abitate Scenari di Rischio Elementi Esposti Risposta Emergenza idrografico Stima pericolosità Interessate Popolazione Strutture Abitazioni Ditte Viabilità Criticità Popolazione Ditte Viabilità sovrac. sovrac. 2 LAMBRO Triuggio Elevato Fiume Lambro Loc. Ponte di Triuggio Esondazione Min: 40 – Max: 300 Municipio e Sede Numerose Alcuni Sp 135 Ponte SP 135 Assistenza ed Allertamento Presidio ponte. Parco non molto residenze fabbricati (Albiate / eventuale Possibile distanti da aree industriali e Triuggio) evacuazione chiusura Loc. Cascina Molino Molina Esondazione soggette a artigianali - - rischio Torrente Brovada Piazza Boretti e aree Esondazione. Rischio - Immissione abitate in sponda al idrogeologico elevato nel Lambro e torrente sezioni più a monte Torrente Cantalupo e - Rischio idrogeologico - - - - - Immissione Torrente Pegorino elevato nel Lambro Albiate Basso Fiume Lambro - Esondazione - - Area Sp 135 Ponte SP 135 Assistenza ed - Presidio. industriale (Albiate / eventuale Possibile (dismessa) Triuggio) evacuazione chiusura Piogge intense - Allagamenti localizzati - - - - Sp 6 - - - Divieto circolazione camion Sovico Medio Fiume Lambro Loc. Pescatore – via/vicolo Esondazione Min: 0 – Max: 100 Area residenziale con - - - Assistenza ed - - molino Bassi palazzina comunale eventuale evacuazione Macherio Medio Fiume Lambro Residenza “Antica filanda” Possibile Esondazione in Min: 0 – Max: 100 Esercizio Residenza - Sp 173 in Ponte di via Assistenza ed Allertamento ed Presidio. caso di piena eccezionale commerciale “Antica comune di Lambro (Sp eventuale assistenza Possibile filanda” 173 – Sp 175) evacuazione gestori chiusura Besana in Brianza Basso Torrente Pegorino, - Allagamenti locali /Erosione Bassa probabilità di - - Pochi - Aree a Allontanamento Eventuale - Torrente Bevera, corsi di sponda / dissesti presso le coinvolgimento capannoni pericolosità da aree critiche supporto d’acqua minori scarpate del T. Pegorino molto elevata ALLERTAMENTO - MONITORAGGIO AREE-STRUTTURE DI EMERGENZA Livelli- soglie di riferimento : Idrometri ARPA o riferimento in loco Aree Ammassamento COM2 –Carate B. Idrometro Soglie Livelli di riferimento Aree di Attesa Definite dai P.E.C. Generico Regione Locali Strutture di Accoglienza Triuggio: palestra istituto comprensivo di via Kennedy, 9 Macherio: palestra di viale Regina Margherita Lambrugo – ARPA Regione Preallarme + 1,55 Evento ordinario Da presidiare in particolare i ponti su: Ospedali Strutture ospedaliere di e di Lombardia: Allarme + 1,77 T.R.= 2 anni - Sp 135 a Triuggio; VVF Carate Brianza http://idro.arpalombardia.it Emergenza + 2,07 T.R.= 5 anni - Sp 173 a Macherio OOVV Protezione Civile Gruppo Comunale Protezione Civile Triuggio Associazione Volontari P.C. “Franco Raso” Macherio - Sovico IMMAGINI

Triuggio - area a monte del ponte di via Vittorio Triuggio - torrente Brovada – Provincia MB Macherio – ponte di via al Lambro, visto dalla SP 135 – Besana in Brianza – Area soggetta ad allagamenti, prossima a capannoni, indicata nella “Carta di Sintesi” dello Studio Veneto – google street view google street view della Componente geologica, idrogeologica e sismica del PGT

F.to Arch. Egidio Ghezzi F.to Dott. Riccardo Nobile Programma di Previsione e Prevenzione dei Rischi e Piano di Emergenza

Piano di Emergenza – Schede Macroscenari P2

SCENARIO IDRAULICO - IDROGEOLOGICO Scenario LAMBRO - 03 – Triuggio – Albiate – Sovico – Macherio – Besana in Brianza

F.to Arch. Egidio Ghezzi F.to Dott. Riccardo Nobile