ANNO XXIV / NUOVA SERIE / 22 M^S-PSI'ÌJW ÌC Lunedì 7 giugno 1976 / Lire 150 («retati L. MO»

In serie B Quarto successo sette squadre di De Vlaeminck * ^ in tre punti al Giro d'Italia

(A PAGINA 8) (A PAGINA 10) ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Grande manifestazione con Berlinguer al Palazzo dello Sport di Milano DOMANI L'INQUIRENTE A LOS ANGELES I dirigenti La DC insiste sulle vecchie formule della Lockheed che hanno reso ingovernabile il Paese si dichiarano ; E' in seguito al definitivo esaurimento del centro-sinistra che si è reso inevitabile lo scioglimento delle Camere • Moro e i ministri fanno comizi per la DC nelle pronti a parlare ." loro circoscrizioni elettorali invece di operare per la difesa dell'ordine democratico ^L'intervento di Massimo D'Alema e la testimonianza dì Viviana Corvalan La decisione resa nota ai parlamentari italiani non appena giunti a Washington La situazione sbloccata da una proposta degli inquirenti giapponesi • Ottimismo I giovani protagonisti per cambiare la società in Italia e in Europa Ira i membri della nostra commissione: in USA si cercano conferme inoppugnabili mento con il quale si assi­ DALL'INVIATO cura l'impunità ai funzionari ROMA, 6 giugno WASHINGTON. 6 giugno della Lockheed che testimo- Che cosa sta proponendo agli elettori la DC, a meno Lo stato maggiore della nieranno sulle bustarelle in di quindici giorni dal voto del 20 giugno? Parlando al Lockheed è disposto a parla­ Giappone. Palasport di Milano questo pomeriggio, il segretario ge­ re. La conferma è stata data In sostanza, hanno detto le nerale del partito, compagno Enrico Berlinguer, ha ri­ ieri ai tre parlamentari ita­ liani che rappresentano la autorità giapponesi, a noi in­ sposto a questo interrogativo nel quadro di un ampio Commissione parlamentare in­ teressa sapere quali sono ì e articolato discorso che ha toccato anche altre essen­ quirente, non appena giunti nostri uomini di governo che ziali questioni del momento si sono lasciati corrompere. all'aeroporto di Washington. I I corruttori non ci interessa­ e di cui riferiamo in quar­ due funzionari della Commis­ no: voi testimoniate, forniteci ta pagina. La DC soprat­ sione Stramacci e Nocilla, gli elementi che ci servono e tutto, ma anche alcuni altri che avevano preceduto il pre­ noi non procederemo. Di partiti — ha detto Berlinguer La manifestazione sidente Castelli e i due rela­ questa circostanza, alquanto — cerca in ogni modo di far tori D'Angelosante e Codacci fortuita, ha in definitiva trat­ dimenticare agli elettori il ve­ Pisanelli, hanno avuto modo to vantaggio la delegazione ro punto sul quale deve com­ di prendere contatto con l'uffi­ italiana che si è trovata la piersi la scelta di voto. Si al Palasport cio legale della società di co­ strada abbastanza spianata. tenta cioè con la campa­ struzioni aeree e hanno rife­ Ora si tratterà di vedere che gna elettorale democristia­ MILANO, G giugno rito che martedì a Los Ange­ cosa lo stato maggiore della na cui stiamo assistendo. Ieri pomeriggio al nuovo les tutto sarà pronto per un Lockheed, riunitosi martedì a di fare perdere di vista Palazzo dello Sport di Milano incontro. Los Angeles, è disposto a dire. la ragione vera per cui si e c'erano tutti i protagonisti di Tra gli altri avrebbe assi­ Lo studio legale della com­ giunti — in un momento per questa campagna elettorale curato che si presenterà per pagnia, Wells and Rogers di giunta tanto drammatico di dei comunisti: le decine di fornire la sua testimonianza New York, ha precisato che crisi economica — allo scio­ migliaia di iscritti e di elet­ William Cawden, il quale, co- a Los Angeles esaminerà con glimento delle Camere ed alle tori che in queste settimane • ine è noto, è il funzionario i parlamentari italiani i pro­ elezioni politiche anticipate. lavorano nelle sezioni, nelle * che dicevi avere visto ver- blemi connessi con le deposi­ In questi ultimi mesi, non assemblee, nelle riunioni di i bare una bustarella supple- zioni e se non vi saranno pe dimentichiamolo — ha detto caseggiato, ovunque sia possi­ i meritare di 50 mila dollari ad ncoh per i funzionari che te­ Berlinguer — il Paese è giunto bile sviluppare il confronto i un ministro italiano. Per quel- st imonieranno — pericoli di itila ingovernabilità: non c'era­ politico per convincere, ragio­ i lo che si sa, mister Cawden incriminazioni, evidentemente no più né governo effettivo, nando, argomentando con se- dovrebbe deporre a Burbank, — darà il suo benestare. In né maggioranza reale. Infatti, lenità. E anche questo grande città vicina a Los Angeles do­ effetti con le autorità italia­ dopo il referendum sul divor­ incontro con il segretario ge­ ve hanno sede gli uffici della ne i problemi dovrebbero es­ zio del 1974 e le elezioni am­ nerale del partito è stato una Lockheed. sere minori che con quelle ministrative e regionali del altra occasione per approfon­ Perchè Los Angeles? Perchè giapponesi. 1975, ogni formula tentata — dire gli argomenti dei comuni­ MILANO — Una panoramica del Palasport durante il discorso del compagno Berlinguer. questo tour de force per i tre In Italia il reato contesta­ nell'ambito delle forze che sti, per affilare la dialettica, commissari e gli altri compo­ to è di concussione, cioè la hanno governato, con combi­ che sarà impiegata ancora in nenti della delegazione (un Lockheed sarebbe stata co­ nazioni volta a volta diverse, migliaia e migliaia di incontri. funzionario dell'Interpol, una stretta, con una specie'di ri­ per trent'anni l'Italia — è ri­ Gli spalti e il parterre del segretaria, l'interprete, il se­ catto, a versare i soldi a uo­ sultata alta fine esaurita e Palasport, che ha avuto ieri gretario della Commissione in­ mini di governo attraverso t impraticabile. la sua inaugurazione politica, quirente Verdirosi)? Una coin­ piìi svariati canali, dalle so­ . Solo nell'ultima legislatura erano già pieni ovunque da Rivendicato da un fantomatico gruppo avventurista l'incendio del cinema romano cidenza fortunata. Martedì, in­ cietà fasulle di Crociani, alle — ha proseguito Berlinguer — più di mezz'ora, quando alle fatti, davanti al magistrato de­ intermediarie «Tezorefo» di si è provato prima con il cen­ 15,30 è entrato il compagno signato dal giudice federale Lefebvre e « Ikaria » di Olivi tro-destra, per tenere in vita Berlinguer, accompagnato dal californiano compariranno tre e Max Melka. il quale la DC è ricorsa ben segretario regionale Quercioli, funzionari della Lockheed, l'ex Dunque, stando a questo ca­ undici volte ai voti determi­ dal segretario della Federazio­ vicepresidente Karl Kotchian po di imputazione, la Lock­ nanti dei neo-fascisti; quindi ne Terzi, dai dirigenti milane­ e due dirigenti minori, John heed sarebbe parte lesa e si sono avuti governi di centro­ si del partito. Clutter e A.H. Elliot. A con­ vocarli davanti al giudice so­ quindi i suoi dirigenti non sinistra « organici ». quadri­ Mentre il levarsi delle ban­ Continuano le torbide provocazioni hanno nulla da temere: que­ no state le autorità giapponesi partiti e tripartiti; poi, anco­ diere rosse e tricolori e un sto in sostanza il discorso che ra, si è avuto un bicolore, che hanno, insieme agli olan­ lungo boato, fatto di applausi desi, lo stesso problema degli la commissione italiana si ap­ sorretto da una oscillante mag­ e di slogan, salutavano il se­ presta a fare ai legali. E i ri­ gioranza di centro-sinistra; in­ italiani: accertare quali sono gretario del PCI. Marco Berto- stati gli uomini di governo sultati, nella delegazione tutti fine. con il monocolore che li, che è dirigente della FGCI ne sembrano convinti, dovreb­ viveva solo sulle astensioni ti­ che si sono lasciati corrom­ e candidato alla Camera, ha pere per acquistare gli « Her­ bero essere positivi. Il presi­ rate per i capelli del PSI e aperto la manifestazione. Alla mentre Saccucci resta irreperibile dente Castelli ha detto che del PRI, si era giunti alla im­ cules C 130 ». presidenza hanno preso posto Fino a poche ore fa qui a l'Inquirente ha già raggiunto mobilità, alla paralisi assolu­ oltre ai dirigenti della Federa­ il risultato minimo che si pre­ ta. appunto a quella ingover­ Secondo una prima ricostruzione i criminali attentatori sarebbero penetrati nel « Barberini i forzando una delle uscite laterali Washington si riteneva scar­ zione milanese, i parlamentari, samente probabile che i tre figgeva; si tratta — ha aggiun­ nabilità che abbiamo detto. i candidati, comunisti e indi­ to — di vedere se riusciamo Dunque è stato in conseguen­ di sicurezza - Sui gravissimi fatti di piazza Venezia la polizia non è ancora in grado di rispondere ai numerosi e pesanti interro­ funzionari della Lockheed pendenti, il vicesindaco Ko- comparissero effettivamente a realizzare anche il program­ za di questa somma di tenta­ rach. il presidente della Pro­ ma massimo. tivi falliti, voluti dalla DC, e gativi tuttora aperti - Si cercano ad Àprilia altri componenti del la squadracela fascista che uccise a Sezze il compagno Di Rosa davanti al giudice: la paura vincia Vitali, amministratori e di una incriminazione, si di­ Comunque è certo che mar­ non di altro, che si è arrivati sindaci della provincia. Quan­ tedì ci sarà questo incontro a allo scioglimento delle Came­ ceva, determinerà un rifiuto. do è stata annunciata la pre­ Come molti sapranno, i citta­ Los Angeles ed è possibile re, non voluto certo da noi senza di Viviana Corvalan, la Il violentissimo incendio che subito dopo, se qualcosa comunisti, ha affermato Ber­ che ha semidistrutto a Roma dini statunitensi possono an­ figlia del prestigioso capo dei i che rifiutarsi di testimoniare di concreto dovesse venire linguer. comunisti cileni, detenuto da i il cinema Barberini è stato fuori, i tre parlamentari si re­ Ebbene, se questo è il qua­ rivendicato da un ciclostilato (figuriamoci poi se possono tre anni nelle carceri della I essere costretti a parlare cheranno a Marietta nella dro, se questi sono i fatti — Giunta fascista di Pinoehet, a una fantomatica organizza­ Trame oscure, obiettivo chiaro zione autodenominatasi « I quando sono possibili impu­ Georgia per sentire altri fun­ ha chiesto — che senso ha tutto il pubblico si è levato zionari della società di costru­ da parte della DC — come an­ nuovi partigiani ». La nuova tati!) se ritengono che le loro in piedi invocando in coro la risposte possano nuocere loro zioni aeree. In verità — que­ cora ieri ha ripetuto l'on. Zac- libertà per il popolo cileno. In criminale provocazione è sto Io ha rilevato anche il cagini in una intervista —, giunta, verso l'uria della not­ dal punto di vista penale. questo clima di profonda soli­ Che cosa, allora, ha sblocca­ presidente Castelli durante un affermare che « la DC ripro­ darietà antifascista Viviana ha La torbida trama della pro­ no le aperte aggressioni fasci­ zanti gli interrogativi sul per­ — al giudizio dell'opinione te tra sabato e domenica, a porrà — se conserverà la mag­ poco più di ventiquattr'ore to la situazione? Un'offerta preso la parola. E' stato un vocazione continua a svilup­ ste. vi sono le iniziative di chè gli sia stato possibile far pubblica. Il presidente del delle autorità giapponesi: il Paolo Gambescia gioranza relativa — una solu­ discorso di denuncia, ma an­ parsi con episodi criminali. gruppi incoscienti o strumen­ perdere con tanta facilità le Consiglio e il ministro dell'In­ dai gravissimi fatti di piaz­ zione parlamentare e di go­ za Venezia. Secondo una pri­ Primo ministro Takeo Miki che e soprattutto di speranza, L'ultimo di questi, l'incendio talizzati o * inquinati» o tut­ proprie tracce, pur essendo sta. terno farebbero bene a pen­ ha controfirmato un provvedi­ SEGUE IN PENULTIMA verno fondata ancora sulla e di amore della vita secondo del cinema Barberini a Roma. te le cose insieme. E vi sono to per almeno due volte in sarci, e a fare il proprio me­ ma ricostruzione effettuata collaborazione, in termini e lo spirito dei messaggi di Cor­ dove avrebbe dovuto svolger­ poi elementi ancor più inquie­ diretto rapporto con le auto­ stiere. anziché « battere » sen­ dalla polizia, gli attentatori formule nuove, con quelle for­ valan. si ieri mattina un raduno mis­ tanti. che riguardano il com­ rità. Chi e che non ha voluto za soste i propri collegi elet­ sarebbero penetrati nel locale ze democratiche di cui i so­ sino, è sfato rivendicato da portamento inerte di chi diri­ e non vuole rintracciare il gol­ torati. attraverso una delle uscite di sicurezza, il cui uscio è stato cialisti costituiscono parte es­ « Chiediamo la più larga mo­ una di quelle bande di delin­ ge la forza pubblica o le per­ pista? Lo si reputa troppo ad­ Le ultime due settimane che senziale»? bilitazione — ha aggiunto Vi­ quenti che si ammantano sot­ duranti a deviazioni » di mem­ dentro nei retroscena e nelle trovato forzato. Nel cinema Nel villaggio natale del poeta fucilato dai franchisti ci separano dal 20 giugno esi­ len mattina avrebbe dovuto Domani, come ieri — ha det­ viana Corvalan — per ottene­ to le più varie etichette. Chi bri dei servizi di sicurezza. Al­ reali responsabilità del tenta­ gono da parte di tutti i com­ to Berlinguer — maggioranze li istiga? Chi li paga? le rivelazioni sul singolare tivo sovversivo di Borghese? tenersi un raduno neofasci­ re che la riunione dell'Orga­ pagni. da parte di tutte le or­ sta indetto dal MSI. Le fiam­ di questo tipo non farebbero curriculum del maresciallo Si pensa che sappia troppe ganizzazioni comuniste un che riproporre fatalmente una nizzazione degli Stati ameri­ Una sola cosa è evidente in Traccia, spalla e guida di Sac­ cose sui legami e sulle attivi­ me hanno distrutto comple­ questo oscuro intreccio- si mi­ grande impegno e un grande tamente le poltrone, la « mo­ situazione di ingovernabilità cani discuta il problema dei cucci a Sezze, si sono aggiun­ tà dei servizi segreti? Doma­ lavoro' per orientare i citta­ del Paese. E un Paese non può diritti umani in Cile, per ob­ ra a creare un clima di cre­ te -nuove rivelazioni sui rap­ ni la procedura per sottrarre quette » e varie suppellettili Centomila persone dini. per spiegare i termini che si trovavano in sala, pro­ attraversare fasi così lunghe bligare la Giunta a rendere scente e pericolosa tensione porti passati tra lo stesso Sac­ l'immunità parlamentare al della nostra proposta politica. di «non governo», pena rag- in modo che se ne avvantag­ cucci e il SID. deputato missino sarà comple­ vocando danni per centinaia noto il destino dei dispersi, la per mandare a vuoto — attra­ di milioni. I vigili del fuoco gravamento ulteriore della cri­ chiusura dei campi di concen­ gino le forze conservatrici. E sono proprio le notizie tata. Se Saccucci sfuggirà al­ verso una salda vigilanza — si. grati pericoli per le istitu­ la cattura, i governanti demo­ hanno impiegato più di tramento e dei centri di tor- Naturalmente questo disegno che si vanno accumulando sul­ i tentativi di provocazione che un'ora per domare l'incendio. rendono omaggio zioni. isolamento e discredito generale assume vari aspetti la figura e sui trascorsi di cristiani possono star certi di certo non mancheranno di ri­ internazionale. E' questo dun­ non sfuggire — a loro volta petersi. Nessun elemento nuovo, in­ que che i dirigenti de chia­ SEGUE IN PENULTIMA e presenta vari risvolti. Vi so­ Saccucci a rendere ptu incal­ tanto. è scaturito dalle inda­ mano il «rinnovamento»? E' gini condotte sulle sanguino­ questo che si propone agli se provocazioni di venerdì a Garcia Lorca elettori che vogliono un reale scorso a piazza Venezia. Ri­ cambiamento per il dopo-ele- mangono pesanti interrogati­ Chiesto il ristabilimento in Spagna delle zioni? In realtà l'unica via vi sul gravissimo episodio. La nuova e percorribile, oggi — La sera del 6 maggio il terremoto che cambiò il volto della provincia questura, dopo aver fornito « libertà democratiche senza restrizioni » ha concluso Berlinguer — è ricostruzioni diverse e con­ quella che indichiamo noi co­ trastanti. non è ancora in munisti: una larga coalizione grado di nspondere ai tanti GRANADA, 6 giugno democratica e antifascista, un inquietanti quesiti ancora a- Un omaggio alla memoria governo di cui faccia parte il perti. Nel corso delle inda­ del poeta Federico Garcia Lor­ PCI. gini sono state effettuate al­ ca. fucilato dai franchisti du­ Il compagno Berlinguer ha cune perquisizioni che non rante la guerra civile spagno­ anche dedicato una parte del hanno però dato risultati. Il la. è stato celebrato ieri a suo discorso alla sempre più Un mese fa la tragedia del Friuli magistrato che conduce l'in­ Puente Vaqueros. dove Gar­ torbida vicenda — ha detto — chiesta riprenderà oggi ad a- da Lorca nacque 78 anni fa. delle provocazioni che si stan­ scoltare le diverse testimo­ Alla manifestazione, svolta­ no moltiplicando in questi Incontro con gli aaainistratori di Venzone: tII paese non dona rinascere solo come museo» - Soltanto il 4% delle case è rimasto in piedi - Biso­ nianze raccolte. Le condizio­ si nella piazza di Fuente Va­ giorni in modo allarmante: ni dei miasmi raggiunti da queros, hanno assistito circa dall'assassinio del compagno gnerà affrontare e rìstlfere ì meni problemi per tritare la continua emigraiieiie • Le uniche aree disponibili sono sottoposte a servito militari colpi di pistola vanno intan­ 100 mila persone tra cui ar­ Di Rosa a Sezze Romano, ai to migliorando e a giorni se tisti. intellettuali, scnttori, fa­ fatti oscuri di piazza Venezia. non interverranno complica­ miliari di Garcia Lorca e per­ fino al misterioso incendio del DALL'INVIATO momenti di grande splendo­ cingevano l'antica cittadella messa di ogni progetto: ri­ troppo tempo erano rimasti zioni. tutti saranno dichiara­ sone giunte da differenti città cinema « Barberini » la scorsa re. E ora, ecco...». Il sinda­ medievale e rimasto ben po­ sorgere non significa che tut­ irrisolti ti fuori pencolo. della Spagna. notte a Roma. UDINE, 6 giugno co socialista Antonio Sacchet­ co. ora sotto gli archi super­ to tornerà come prima, per­ • Non pensiamo di ceno a Si d.pane lentamente in­ Dopo un minuto di silenzio Un mese fa, alle 9 di sera, to mostra con un gesto lar­ stiti delle antiche porte ci so­ che molte cose anzi dovranno un centro stonco omesso m tanto la complessa matassa Ancora una volta — al di là la tragedia si abbatteva sul osservato in memoria del poe­ della violenza barbara del neo­ go del braccio il panorama no militari in tuta mimetica cambiare, essere « diverse ». piedi che sopravviva solo co­ delle indagini sull'uccisione ta, le attrici Nuria Espert Lo­ fascismo — gravi responsabi­ Friuli. Le ferite del terremo­ di macerie che si stende sot­ che impediscono l'accesso a Non si tratta soltanto del me museo, ma a un paese vi­ del compagno Luigi Di Rosa. la Caos e Aurora Bautista lità emergono a carico della to sono qui. ancora sangui­ to i nostri occhi. Venzone chiunque. fatto che cene frazioni, co­ vo. con le sue attività, con avvenuta per mano di una hanno letto poemi di Garcia DC. che inutilmente continua nanti, i problemi di questi non esiste più, è un deseno Ha cambiato volto perfino me quella di Portis (duecen­ una capacità produttiva. Nel squadracela missina capeggia­ Lorca e adesioni di numero­ a rivolgere appelli a un «or­ paesi emergono in tutta la di pietre bianche sotto il so­ il paesaggio. La montagna e to abitanti, solo cinque case dopoguerra Venzone ha per­ ta dal golpista Saccucci a sissime personalità della vita dine» che essa stessa ha cosi loro gravità e urgenza, men­ le, mucchi di detriti, qualche rigata di frane, da enormi ancora abitabili), non potran­ so mille abitanti perchè la Sezze. Mentre il caporione fa­ politica, intellettuale e artisti­ largamente contribuito a di­ tre sempre più preziosa si muro pencolante dove si a- slavtne di roccia e terra che no essere ricostnnte perchè mancanza di lavoro ha fatto scista è ancora m libertà, gli ca della Spagna nonché un sgregare. Non si comprende, dimostra la solidarietà che da prono le occhiaie vuote delle le onde sismiche hanno stac­ sono esposte alla minaccia di emigrare la gente. Non avreb­ inquirenti avrebbero identifi­ comunicato redatto da gruppi tutta Italia si stringe attorno finestre. L'epicentro del terre­ cato dai costoni. Monte Plau- nuove frane. Il discorso che cato il quarto occupante della politici nel quale si dichiara d'altra parte, perché in un moto è stato localizzato ap­ fanno gli amministratori di be senso riedificare un paese momento di cosi minacciosi a queste popolazioni. ris, che domina il paese, è se dovesse continuare a di­ « Sinica » verde del nazista che < non sarà possibile sta­ fadtrico Garcia Lorca Un significativo modo di ri­ pena al di là del Tagliamen- paurosamente dissestato Venzone ha un preciso con­ Allatta. Si tratterebbe di un bilire la base di un'autentica eventi e di cosi torbide e cri­ tenuto sociale, economico, scendere la china della deca­ minali provocazioni, il presi­ cordare la ricorrenza è stato to. le scosse più forti sono Eppure Venzone è deciso. denza ». neofascista di Apnlia. Circola­ cultura popolare se non sa­ dente del Consiglio e i mini­ oggi quello degli amministra­ partite proprio di qui, hanno fermamente deciso a risorge­ culturale. Dice il compagno no insistentemente anche vo­ ranno ristabilite le libertà de­ della forza pubblica presente stri'più direttamente interes­ tori comunali di Venzone, i fatto tabula rasa. re dalle sue ceneri. Me lo di­ Bellina: « Vogliamo che Ven­ Sul tappeto delia costru­ ci di un mandato di cattura mocratiche senza restrizioni e sui posto. In precedenza, nel­ quali hanno chiesto di incon­ Solo il 4 per cento delle ca­ ce il sindaco, lo ribadisce il zone tomi ad esistere, voglia­ contro il segretario deìla se­ il popolo spagnolo possa deci­ l'ospedale di Granaria, si era sati pastino quasi tutto il loro mo recuperare il suo borgo zione ci sono dunque molti tempo a fare comizi nelle loro trare i cronisti a un mese se è rimasto in piedi. Una compagno Lionello Bellina, problemi, immediati e di pro­ zione missina romana di Por- dere del proprio futuro ed e- svolta una tavola rotonda con circoscrizioni elettorali, invece dal disastro perchè vogliono cinquantina di morti, decine consigliere comunale del PCI medievale e i suoi tesori. Ma tuense. che ha preso pane al sprimere personalmente la la partecipazione di superstiti di sedere in permanenza nei « impostare fin d'ora un di­ di feriti, un eccezionale pa­ che fa parte della Giunta ci­ vogliamo anche che la nuova Pier Giorgio Betti criminale « raid • di Sezze. propria responsabilità». del teatro popolare « La Bar-. scorso di ricostruzione». trimonio d'arte e di storia se­ vica insieme a PSI e PSDI. Venzone dia una risposta po­ La cerimonia si è svolta or­ raca », che Xu diretto da Gar­ SEGUE IN PENULTIMA « Venzone aveva conosciuto midistrutto. Delle mura che Viene chiarita subito la pre­ sitiva a problemi che per SEGUE IN PENULTIMA (A PAGINA 5) dinatamente, senza interventi cia Lorca, . l> 1 i

PAG. 2 /Avita italiana lunedi 7 giugno 1976 / l'Unità

La Giunta di sinistra affronta (dopo 23 anni) uno dei problemi più gravi della città Ieri nello storico salone del Senato a Palazzo Madama A Milano c'è voluto il 15 giugno Cittadinanza onoraria di Torino per fare un nuovo Piano Regolatore conferita a Umberto Terracini Il Consiglio comunale discute sul documento e le sue scelte qualificanti in materia di assetto urbanistico, di difesa Lo aveva deciso il Consiglio comunale il 22 marzo - Il saluto del sindaco Diego Novelli - Oratore della struttura produttiva, di risanamento delle zone degradate, di rilancio dei servizi sociali - La lunga storia delle ufficiale il prof. Quazza - Alla cerimonia presenti gli amministratori del Comune, della Pro­ licenze « difformi » e delle responsabilità delle passate Amministrazioni nell'assalto delle immobiliari alla città vincia, della Regione, parlamentari, uomini della Resistenza, esponenti dei partiti antifascisti

MILANO, 5 giugno prima e poi del consigli di battaglia di massa, collegata ze fortissime furono contrap­ spedali, ecc.» e su una rior­ Stavolta ci siamo: il Piano zona per portare l'ultima alla battaglia politica e ammi­ poste a questo processo; di ganizzazione dei trasporti DALLA REDAZIONE , regolatore di Milano del 1953 Giunta di centro-sinistra alla nistrativa delle sinistre — dal pubblici strettamente connes­ TORINO, fi giugno esse si fecero portavoce ì « Mi rivolgerò dunque a voi .sarà archiviato. A distanza di riflessione sul saccheggio del­ PCI al PSI alle stesse sini­ settori più retrivi del Consi­ sa al comprensorio. 23 anni, dopo che per dodici la città, sull'edificazione sel­ stre della DC — in Consiglio chiamandovi cari concittadini anni si è parlato di una va- vaggia, sui danni gravissimi e fuori si avviò un travaglia glio, in particolare la destra Sono obiettivi ai quali la e care concittadine. In realtà rinnte generale al Piano rego­ della terziarizzazione, pagata to processo di revisione della della DC direttamente impe­ Giunta e la maggioranza so­ mi sono sempre sentito tori­ latore senza concludere, cadu­ con l'espulsione da Milano di gestione del territorio che ar­ gnata a difendere « il diritto » no arrivate approfondendo la nese.. ». Umberto Terracini. ti nell'oblio volumi « verdi » decine di migliaia di posti di rivò fino alla elaborazione delle immobiliari di costruire analisi della realtà di Mila­ sorridendo, ha iniziato cosi il e volumi « » presentati lavoro nell'industria e dei ce­ largamente unitaria di una come e dove volevano, su no e del comprensorio, facen­ suo ringiazuimento al sindaco ti popolari dai quartieri cen­ proposta di variante generale; semplice licenza edilizia, sen­ do tesoro delle indicazioni di Torino e alla Giunta di si­ come il nuovo Piano regolato­ provenienti dai consigli di zo­ re di questo o quell'assesso­ trali, e con il peggioramento quella, appunto, portata ma za oneri di urbanizzazione né nistra che stamane, nello sto­ della qualità della vita. non presentata ufficialmente na e dai comuni circostanti, rico salone del Senato in Pa­ re all'Urbanistica, il Consiglio primaria né secondaria. Una discutendo con le forze socia­ comunale ha da giovedì sera Sotto la spinta di questa in Consiglio nel 1975. Resistei!- difesa feroce della specula­ lazzo Madama lo ha procla­ li, culturali, economiche del mato cittadino onorario una proposta concreta da di­ zione più forsennata che bloc­ la città. scutere, di cui l'Amministra­ Motivi per -entiiM tonne-e co anche la variante generale Terrucmi ne ha tanti e la ino zione di sinistra si assume la nella primavera del 1975. Le minoranze, m particola re la DO. di fronte alla pre­ tivazioue della cittadinanza o responsabilità, per pianifica­ Il 15 giugno ha cambiato i re, il futuro della città. sentazione del PRG hanno norana le ricorda: « A Tonno DA REGGIO EMILIA rapporti di forza all'interno reagito lucendo questioni di forma e sviluppa la sua per La nuova Giunta è stata e- del Consiglio; per la prima « metodo » lamentando la scar­ sonalità: amico e compagno letta il 31 luglio dell'anno volta la DO si trova all'op­ sa consultazione, lancancìo di studi e di lotta di Antonio scorso. Tra i grossi problemi posizione di una Giunta di accuse di « elettoiabbino » Ho Gramsci e Palm:ro Togliatti. in sospeso ha trovato, appun­ sinistra, sostenuta da una betta, coinè si vede. Fai e la accanito oppositore del regime to, una bozza di variante ge­ Altre testimonianze maggioranza con la quale la guerra agli obiettivi del Pia­ fascista, condannalo dal Tri­ nerale al Piano regolatore, su DO non ha voluto « confonder­ no. ormai a conoscenza del bunale speciale a \entitre an­ cui avevano lavorato comi­ si perchè ci sono i comuni­ l'intera città, non e agevole ni di carcere, dinante la lot­ tati tecnici unitari e forze po­ sti ». La Giunta di sinistra ha e c'è forse chi vuol nasconde­ ta eh Liberazione tu serietà litiche per oltre due anni; una a favore dei cattolici tra i suoi punti programma­ re dietro il polverone sulla rio di governo della Repubbli­ bozza che era stata addirit­ tici la presentazione, entro le «forma» il dissenso, inespres­ ca dell'Ossola. Presidente del tura distribuita ai consiglieri scadenze previste dalla legge so. sulla sostanza. Ma sono l'Assemblea costituente, dal comunali, con tavole colorate regionale, della variante gene­ posizioni che neppure nella 194H senatore di diritto » affisse nell'aula consiliare, per candidati nel PCI rale al Piano regolatore. L'im­ DC sono di tutto il partito. La motivazione che il sin­ l'approvazione della quale c'e­ pegno è stato rispettato la come certi apprezzamenti daco Diego Novelli ha letto ra già un punto iscritto al­ REGGIO EMILIA. 6 giugno sera del 3 giugno. Si tratta di pubblici sugli obiettivi del stamane aggiunge che la cit­ l'ordine del giorno del Con­ Decine di esponenti del mondo cattolico reggiano hanno im rispetto non solo formale Piano dimostrano. tadinanza onoraria e stata pro­ siglio, ma che. formalmente, sottoscritto il noto appello di Ettore Masina. padre Camillo ma anche di sostanza. I conte­ clamata dal Consiglio comu­ non fu mai presentata per­ De Piaz, Doni Giovanni Franzoni, padre Piero Brugnoh. don nuti del nuovo Piano regola­ Tutto questo lascia intrav­ nale il 22 marzo l!)7(ì e vie­ chè la rissa interna alla DC Umberto Vivarelli. padre Davide Turoldo, Giampaolo Meucci tore, infatti, sono tali da se­ vedere la possibilità di arriva­ ne a Terracini offerta « in ri­ raggiunse gradi tali da impe­ e altri, testimoniante « affetto e amicizia » verso quei cattolici gnare una svolta. re sia pure attraverso un con­ conoscimento della costante a- dire che l'assessore democri­ che « convinti di servire in questo modo il bene comune, han­ Milano, per la prima volta, fronto serrato, ad una adozio­ zione svolta a favore delle stiano all'Urbanistica facesse no fatto una scelta politica difficile, accettando la candidatura ne largamente unitaria del masse popolari in difesa della la relazione ufficiale. Si arri­ decide di far coincidere gli che, in piena libertà di decisione autonomi per il futuro, è obiettivi del proprio sviluppo nuovo Piano regolatore. Mila­ libertà e della democrazia e vò alla fine di aprile dell'an­ stata loro offerta dal PCI ». per l'attuazione di un effetti­ no scorso allo scioglimento con quelli della pianificazione no ne ha proprio bisogno. Il documento, pur confermando la pluralità delle scelle territoriale, approvati dalll'as- vo progresso sociale ». del Consiglio per le elezioni politiche dei sottoscrittori, sollecita nella Chiesa « il rispetto Renata Bottarellì Alla cerimonia del conferi­ amministrative senza che fos­ semblea dei sindaci del Pia­ delle opzioni temporali » (con diretto riferimento alla deci­ no intercomunale. mento. col sindaco e il vice­ se dato, ancora una volta, al­ sione di Raniero I.a Valle. Piero Pratesi, Paolo Brezzi, Mario sindaco Borgogno era la Giun­ Il sindaco di Torino Diego Novelli e il vicesindaco Borgogno si felicitano con Umberto Terracini la città un Piano regolatore Gozzini e altri di presentarsi come indipendenti nelle liste Sono, in sostanza, prospet­ ta municipale, il presidente cui è stata conferita la cittadinanza onoraria. che assicurasse una prospetti­ del PCI o di altre forze di sinistra). tive di riqualificazione del ter­ della Provincia Salvetti, il vi­ va ordinata per il suo svilup­ Tra le adesioni pili significative sono quelle dei quattro ritorio comunale, che non of­ cepresidente della Giunta re­ po. membri della segreteria provinciale della FIM-CISL (Marcello fre spazio per ulteriori e- Superato a Zurigo gionale Baiardi, il prefetto, se­ Nella primavera del 1975 Stecco, Pacifico Fontana, Giuseppe Papaggi e Gianni Dallasta): spansioni. Una riqualificazio­ natori. deputati, uomini della — nonostante l'impegno del­ di due membri della segreteria provinciale della SISM-CISL ne basata sul contenimento Resistenza, il compagno Ugo le forze politiche anche di op­ (Giancarlo Zambelh e Igina Barelli); di Pier Luigi Bertolotti, del terziario, sulla difesa dei l'obiettivo dei Pecchioli per la Direzione del INTERESSANO UN MILIONE E MEZZO DI LAVORATORI posizione, come il PCI. per consigliere comunale della DC a Reggio; di don Ercole Artoni. posti di lavoro produttivi nel­ PCI, esponenti dei partiti an­ arrivare ad una intesa per parroco di Mancasale; di Vanna lori, del comitato provinciale l'industria e dell'attività agri­ 6.000 iscritti al PCI tifascisti. concretizzare il nuovo PRG — de; di Prospero Ragni, ex consigliere de a Gualtieri; della cola qualificata (che ancora e- « Il 27 luglio dell'anno scor­ si ripeteva un capitolo d'ob­ segreteria provinciale dei « Cristiani per il socialismo »; della siste). sulla ristrutturazione I compagni della Federazio­ so — ha ricordato il sindaco bligo nella storia urbanistica comunità di base di Castelnuovo Sotto; di Gianfranco Aldro- dell'edilizia vecchia e degra­ ne del PCI di Zurigo hanno Novelli — in occasione del suo di Milano, città tanto prodi­ vandi, imprenditore; di Letizia Valli e Lorenzo Giberti, eletti data sotto controllo pubblico inviato un telegramma al com­ ottantesimo compleanno i la­ Oggi riprendono le trattative ga nell'assicurare rendite al­ come indipendenti nelle liste del PCI nei consigli comunali di per impedire trasformazioni pagno Berlinguer per annun­ voratori e i democratici ita­ la speculazione immobiliare Reggio e Cadelbosco; di Pier Flaminio Bertolini, consigliere d'uso (terziario) ritenute ne­ ciare di aver superato l'o­ liani sì sono stretti intorno quanto avara nel darsi Piani comunale de a Quattro Castella: di Sandro Scansani, del diret­ gative, sulla dotazione di ser­ biettivo dei 6.000 iscritti al al senatore Umberto Terraci­ regolatori. Lo ha ricordato al tivo provinciale CGIL-scuola; della redazione della rivista Cri­ vizi secondo i livelli previsti Partito, con oltre 1.300 re­ ni per dimostrargli la loro per il contratto dei braccianti Consiglio l'altra sera il sin­ stiani a confronto. dalla legge (scuole, verde, o- clutati. profonda stima e riconoscenza daco: « Nel corso di questo e per festeggiare in lui il pro­ secolo solo tre volte Milano tagonista di oltre sessanta an­ ha rinnovato il proprio pia­ ni di storia italiana », l'uomo La Confajjrieoltura vuol bloccare la contrattazione integrativa no urbanistico e cioè nel politico la cui attività «di in­ 1910-'12, nel 1934 e nel 1953 ». tellettuale difensore dei dirit­ Conferenza stampa sul settore IPO-CEPI - Le altre vertenze Val la pena di precisare che Convegno di studio all'Università di Venezia ti civili degli, oppressi,' di le­ nel 1953 il Piano regolatore fu gislatore della risorta Italia ROMA. »i giugno striili — se nella sessione di contratto dei 230 mila bancari: rinnovato perchè negli anni democratica si e intrecciata Riprendono domani nella se­ trattative che si aprono do martedì o mercoledì il mini immediatamente seguenti la fi­ ••on la storia della classe o- de dell;> Coniugricoltura a Ro­ mani la controparte padrona­ stro Toros dovrebbe presen ne della guerra c'era una peraia e del movimento de­ ma le trattative per il rinno­ le insistesse nella sua posi­ tare una proposta di media Giunta che aveva un asses­ mocratico e popolare italia­ vo del contratto di lavoro de zione di chiusura. I sindacati zione. sore all'Urbanistica comuni­ no ». gli oltre un milione e mezzo hanno, fra l'altro, proposto sta, il compagno Mario Venan- La straordinaria biografia di Nel corso della settimana. I sottufficiali dell'aeronautica di braccianti e salariati agri­ di accantonare la discussione infine, si svolgeranno nuovi zi, ora vice presidente del Se­ Umberto Terracini è stata coli. sull'articolazione contrattuale incontri per i contratti dei nato, ricordato a Milano tra tratteggiata sinteticamente dal­ per riprenderla dopo aver l'altro proprio per aver impo­ l'oratore ufficiale prof. Gui­ I negoziati sono bloccati lavoratori calzaturieri < mer­ sulla pregiudiziale posta dalla svolto un esame complessivo coledì y>. degli alberghieri stato e portato avanti la revi­ do Quazza che ha ricordato degli altri punti della piatta­ sione generale del Piano re­ il rapporto stretto con la To­ Confagricoltuia tesa a blocca­ (giovedì 10) e del settore le re la contrattazione integrati­ forma rivendicativa. gno (giovedì 10): i lavoratori golatore (e «per essere stato rino di Gramsci e Gobetti, il Sempre domani, alle 11. si un assessore con le mani pu­ per un nuovo regolamento militare suo lavoro all'Ordine Nuovo. va provinciale nel momento del legno scendono in sciope svolgerà a Roma l'annunciata lite», come sottolineano an­ Fondatore del PCI, Terracini in cui si va alla trasforma­ ro lo stesso giorno per otto zione del tradizionale «patto conferenza stampa della Fe­ ore. cora oggi quanti conoscono le fu uomo di punta del movi­ derazione CGILCISL-UIL sul­ vicende urbanistiche di Mila­ Le proposte concrete per nuove norme disciplinari da sottoporre al futuro Parlamento e mento dei Consigli di fabbri­ di lavoro » in un vero e pro­ prio contratto di lavoro. la grave situazione determina­ no; ma questo è un altro di­ alle forze politiche - Assemblea nazionale a luglio • Discussione sugli organismi di rappresentanza ca; nel periodo fascista du­ tasi nel settore IPOGEPI e scorso). rante il « processone n del 1928 Le segreterie della Fedcr- braccianti. della ITSBA r del­ per illustrare gli obiettivi del­ Che il Piano regolatore del emerse ancora una volta « il la manifestazione nazionale in Tutti I deputali comunisti ragionatore sottile » capace di la UISBA hanno annunciato sono tenuti ad essere pre­ 1953 fosse « vecchio », « supe­ DALL'INVIATO t sua sicurezza, non escludendo uni forte mobilitazione nciLi difesa dell'occupazione che si rato », a da rifare » si inco­ la possibilità di rapporti fra capovolgere e distruggere le terni martedì fi a Roma. senti senza eccezione alcuna VENEZIA. 6 giugno tesi dei giudici del Tribunale categoria — alla quale in que­ minciò a dirlo già alla fine personale e istituzioni milita­ sti giorni hanno espressi la Al ministero del I-avoro pro­ alla seduta di martedì 8 giu­ degli anni '50 II centro-sinistra Riconoscimento dei diritti ri. popolazione e organismi speciale. I! fascismo lo sche­ costituzionali dei militari, un dò come « uno dei capi più a- loro piena e attiva solidarietà seguiranno domani gli incon­ gno con inizio alle ore 11. aveva tra i suoi punti program­ Questione di dignità rappresentativi locali. i lavoratori dei settori indu­ tri <; in sede tecnica » per il matici « rinnovatori » il nuovo nuovo rapporto tra Forze Ar­ Vivace e assai contrastata scoltati e influenti del PCI •» regolamento edilizio e il nuo­ mate e Paese, migliori condi­ la discussione sugli organismi e la polizia fascista lo aveva vo Piano regolatore. Assesso­ zioni economiche, sanitarie e di rappresentanza, sui quali — posto nella sua graduatoria di ri democristiani (dopo il com­ culturali per tutto il persona­ in particolare per quanto ne importanza « subito dopo pagno Venanzi, infatti, e fino / nostri lavoratori all'estero po aver dato questo bell'esem­ le militare: questi i temi sui riguarda i compiti — le idee Gramsci ». alla costituzione della Giunta non vedono la TV italiana ma pio di spirito di indipendenza quali si è discusso per due ci sono apparse un po' confu­ Ai lunghi anni di carcere di sinistra dell'anno scorso, la vedono i loro familiari e gli e dignità nazionale, mancava giorni al Convegno nazionale se. Pur avendo ribadito che la segue la Resistenza, seguono alla gestione del Piano rego­ emigrati costretti dalla crisi solo che Granelli aggiungesse di studio promosso dal «Coor­ proposta di costituzione di gli anni della rinascita demo­ a lasciare il posto in Germa­ che i nostri emigrati non solo dinamento dei sottufficiali de­ un sindacato (già respinta nel­ cratica. Tratto caratteristico SCOPRI latore ci furono sempre uo­ mini della DC) si dilettarono nia, in Svizzera, altrove. Quan­ devono farsi sfruttare dai pa­ mocratici dell' Aeronautica » la precedente assemblea na­ di Terracini è quello di ave­ a promuovere studi sull'uno do l'altra sera il sottosegreta­ droni stranieri ma anche far­ che si è svolto qui a Venezia, zionale di Pisa dei sottufficiali re una propria «bussola — e sull'altro, firmarono volumi: rio Granelli — nel corso di si dire da loro per chi votare. nell'Aula magna della Facol­ dell'Aeronautica e riaffiorata ha detto l'oratore — per evi­ nel concreto si rilasciavano li­ una rf Tribuna o televisiva — I lavoratori emigrati hanno tà di Architettura. qui a Venezia) è assoluta­ tare ! pericoli dell'estremismo. cenze in contrasto col PRG rispondeva alle « domandine » la loro dignità nazionale e vo­ mente da scartare, le formu­ del conformismo, del potere. del regista de on. Forlani. ci teranno da italiani nell'inte­ Al centro del dibattito — TU' in del '53 — perchè, tanto, dove­ che ha registrato un vivace lazioni avanzate in alcuni in­ costante nella sua azione, la va essere cambiato — e si fa­ si aspettava da lui. cui com­ resse di quell'Italia che essi confronto di posizioni — cin­ terventi ricalcano concetti rivendicazione del diritto del cevano con le immobiliari pri­ petono appunto i problemi fanno rispettare all'estero con que questioni specifiche (re­ sindacalcorporativi, mentre al­ militante ad esprimere il pro­ URSS vate convenzioni che sanciva­ dell'emigrazione, che dicesse il loro lavoro. (A proposito: tri hanno formulato propo­ prio giudizio ». 8 giorni qualcosa degli emigrati e di da Hannover a Wolfsburg ci golamento di disciplina; Tap- 8 GIORNI A LENINGRADO-MOSCA Lit. 230.000 no violente compromissioni presentanza; problemi norma- ste, respinte dal convegno, che Per essere degno della cit­ 18 giorni cosa ha fatto e intende fare sono pochi chilometri, ma mascherano la volontà di crea­ tadinanza ricevuta. Terracini EUROPA ORIENTALE IN TRENO Lit. 340.000 del territorio in previsione di tiri, economici e di carriera; FERRAGOSTO A LENINGRADO-MOSCA 8 giorni Lit. 230.000 imo sviluppo che il Piano re­ la DC per loro. Fanfani l'altra settimana non situazione della sanità milita­ re un vero e proprio movi­ ha promesso: curerà, pur tra golatore del 1953 non consen­ E invece niente. L'on. Gra­ ha fatto a tempo ad andare a re; problemi della cultura e mento politico dei sottufficiali i molti incarichi e gli onerosi EUROPA ORIENTALE IN TRENO 17 giorni Ut. 335.000 tiva ma che il «bisonte am­ nelli ha detto in sostanza che trovare gli operai italiani del­ del diritto allo studio) che e dei militari in quanto tali. impegni, di tenere con Torino ANNIVERSARIO DELLA RIVOLUZIONE brosiano » (come ama autode­ tutto deve continuare così co­ la Volksicagen. Fanfani dice sono state approfondite in al­ con i rischi e i pericoli facil­ rapporti ancor più stretti e A MOSCA-VOLGOGRADO 8 giorni Lit. 260.000 finirsi il capitale finanziario me è, che non bisogna cam­ che degli emigrati è meglio trettante Commissioni che mente intuibili. frequenti. ANNIVERSARIO DELLA RIVOLUZIONE concentrato in Milano) recla­ non parlare, è un tema che Ciò che non è stato chia­ biare nulla nella nostra poli­ scotta. Granelli è subito pron­ hanno poi riferito all'assem­ Andrea Liberatori A LENINGRADO-MOSCA 8 gorm Lit. 255.000 mava con l'imperio della sua tica perchè qualche straniero blea la quale ha approvato rito bene — ci rendiamo con­ 5 GIORNI A MOSCA 5 giorni Lit. 207.000 incontrastata forza. Anzi, del­ potrebbe avercela a male. Do­ to ad obbedirgli). to che non è facile — è il una serie di documenti. CAPODANNO A MOSCA-VOLGOGRADO 8 giorni Lit. 260.000 la sua incoraggiata forza se è Tali documenti verranno ruolo degli organismi di rap­ vero, come è vero, che asses­ sottoposti all'esame e all'ap­ presentanza, sulla cui validità CAPODANNO A LENINGRADO-MOSCA 8 giorni Lit. 255.000 sori e alta burocrazia del Co­ provazione di un'assemblea e caratteri il Parlamento deve mune si trasformarono in fu­ nazionale dei sottufficiali che ancora pronunciarsi. Sono sta­ REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA namboli della legge per con­ avrà luogo nei primi del lu­ ti tuttavia individuati i due Di ritorno ESCA sentire quel che consentibile glio prossimo. Il documento filoni e quindi i due inter­ VACANZE STUDIO A DRESDA 22 giorni Lit. 200.000 non era. Coerenze esplicite più importante approvato dal locutori di questi organismi; VACANZE STUDIO A BERLINO 22 giorni Lit. 195.000 problemi sociali e culturali da Cuba Esempio classico è la mai Convegno — che segna indub­ ESTATE NELLA SVIZZERA SASSONE 16 giorni Lit. 180.000 biamente un passo avanti ri­ della vita di caserma coadiu­ esistita variante generale al vando il comandante; contri­ ESTATE NELLA SELVA TURINGIA 9 giorni Lit. 140.000 Piano regolatore che risale al spetto alla prima fase di pu­ il Canzoniere ra e semplice denuncia dello buto al processo legislativo e IL ROMANTICISMO TEDESCO 9 giorni Lit. 135.000 1963, sulla base della quale fu Dalle compiacenti colonne tre contrassegni: della DC. alle scelte degli organi dello CAPODANNO A OBERHOF costruita « in precario » mezza di un quotidiano romano tra­ del PLI e del MSI. E sotto stato delle Forze Armate e della risposta alle misure re­ Stato nelle materie per le delle Lame NELLA SELVA TURINGIA 10 giorni Ut. 163.000 Milano, grattacieli compresi. dizionalmente fanfaniano. i ciascuno di essi una rosa di quali sussistono specifici inte­ Si trattò di questo: la ripar­ grossi propnelari dell'edilizia raccomandati. Gli speculatori pressive inquamoché si è sce- L'AVANA, 6 giugno si sul terreno concreto del­ ressi del personale militare (g o ) Dopo una tournée tizione urbanistica approntò segnalano in un vistoso spadel­ dell'edilizia sanno bene che di (trattamento economico, stato uno schema di variante gene­ lane » i candidati e i partiti loro ci si può fidare. E se lo le proposte da formulare e da d: due settimane a Cuba e PORTOGALLO presentare alle forze politiche giuridico, condizione morale, ripartito per l'Italia il «Can­ rale che sanava tutte le viola­ che danno sicuro affidamento conferma la grande proprietà situazione sanitaria e cultura­ VACANZE BALNEARI A TROIA zioni del PRG del 1953 già di tutelare gli « interessi » del­ edilizia, vuoi dire che son prò al futuro Parlamento — e zoniere delle Lame » di Bolo­ (SETUBAL) 15 giorni quello relativo al nuovo rego­ le» in diretto rapporto con gna che ha ottenuto grande Lit. 155.000 consumate, e che prefigurava la proprietà. pria esplicite le « coerenze * il Parlamento. la realizzazione delle conven­ Uno accanto all'altro ecco cui parla Fanfani . lamento di disciplina i cui successo nei nove spettacoli e zioni stipulate < per delega ». concetti base vengono così Il convegno ha discusso an­ nelle due trasmissioni televi­ UNGHERIA riassunti: 1> Emanazione dei- che il ruolo che le donne, fa­ sive realizzate. Il « Canzonie­ mai arrivate in Consiglio ma VACANZE SUL LAGO BALATON puntualmente approvate dalla la legge formale che regola­ miliari dei sottufficiali, posso­ re delle Lame » ha cantato a prefettura, tra Comune e im­ menta i diruti e doveri dei no svolgere nella lotta per la I/Avana nella sala della bi­ BUDAPEST E FOELDVAR 10 giorni Lit. 200.000 mobiliari private. Questo sche­ militar:, discussa e appro­ democratizzazione delle For blioteca nazionale, in scuole VACANZE A CAVALLO ma fu inviato al ministero vata da! Parlamento con am­ ze Armate. E' stata ricono­ al campo, nella fabbrica d: BUDAPEST E VEROCE 13 giorni UL 250.000 dei Lavori pubblici come pez­ Raucedine pia informazione e coinvol­ sciuta la necessità di un lo­ sigari « Corona ». nella serata za d'appoggio alla richiesta gimento nel dibattito di tut­ ro specifico contributo ai n di amicizia italo-cubana ed di poter procedere alla varian­ te le componenti della socie­ guardo. Documenti sono stati ha partecipato all'incontro CUBA tà. militari compresi: 2» Pie­ approvati sulla sanità milita­ del movimento Nuova trova. te generale del PRG. Il ministe­ SOGGIORNI GIOVANI NEL ro rispose che era d'accordo na tutela delle libertà co­ re e sugli altri problemi sot­ Ha inoltre cantato a Ctenfue- che Milano si desse un nuovo Nell'edizione delle 19.30 di Giorgio Brovelli. nella nota stituzionali. individuali e col­ toposti all'esame del conve­ gos in uno spettacolo con i VILLAGGIO INTERNAZIONALE PRG. Tanto bastò perchè lo sabato, *GR 2» ha offerto i politica, ha citato quattro ora­ lettive; 3) Tutela dei diritti ci­ gno che ha evitato, a nostro movimenti musicali locali, a DI JIBACOA 17 giorni UL 470.000 schema-pezza giustificativa di­ propri microfoni al vice se­ tori de (Fanfani. Ruffìni, De vili e politici e in particolare: parere giustamente, di discu Santa Clara in uno spettaco­ venisse la mappa in contro­ gretario del MSI, Pino Ro- Mita e Moro), tre del PSI il diritto di libera espressione tere sulla presenza di sottuffi­ lo con il teatro contadino de mualdl, per una dichiarazione (Bertoldi, Formica e Signori­ del pensiero, sia all'interno ciali nelle liste elettorali di « La Yaya ». al pruno festival luce su cui venivano rilascia­ r te le licenze edilizie: licenze menzognera, com'è costume le), Saragat. Malagodi e i mis­ che all'esterno delle caserme; alami partiti. deH'L n»ffl a Cuba che si è Per informazioni e prenotazioni spedire -->§— dei fascisti, secondo la quale sini (Almirante. Romualdi e libertà di informazione intesa tenuto la sera del 2 giugno normali quando c'era coinci­ Ci è stato in proposito pre I denza con il PRG del 1953. li­ «r tutti i partiti politici e le Servello). I comunisti, eviden­ come libera circolazione del­ cisato che il • Coordinamento il tagliando a , iKSKaWMK cenze « in precario » (in attesa stesse forze del governo ten­ temente. per quelli di *GR 2» la stampa; libertà di associa­ nazionale dei sottufficiali de­ I Cognome dono a rendere impossibile il ieri erano affetti da raucedi­ zione e di riunione, presuppo­ mocratici ». riunitosi a Mila­ I E' < Rendere funzio­ di scelte personali e non del | funerale che si svolge oggi. lune Palermo. Torino. " spre in Consiglio da parte del sabilità del presidente del munismo. a proposito del co­ nale il servizio alle esigenze movimento. i di. alle ore 17 a Pltunazzo. gruppo comunista; ci volle la Consiglio sul caso del SIFAR mizio a Parigi di Berlinguer e nazionali per garantire una I Bologna. 7 giugno 1976 H mobilitazione dei quartieri e del SID. Marchais. reale difesa del Paese • la Sergio Parckra l'Unità / lunedì 7 giugno 1976 commenti e attualità / PAG. 3

Il recente libro di Ruggero Orfei Il governo razzista del Sudafrica non nasconde le proprie mire imperialistiche Lastìrpe LE ATOMICHE DI PRETORIA dorotea Con le due centrali nucleari che la Francia ha deciso di fornire a Vorster si possono costruire cento bombe come quelle di Hiro­ Una documentazione preziosa HUIIO strapotere de e su al­ shima - Una minaccia per i Paesi africani indipendenti - Rapporti con USA, RFT e Brasile - A colloquio con Joseph Sithole, rap­ cuni aspetti della vita politica italiana dell'ultimo decennio presentante deirAfrican National Congress - Prospettive del movimento di liberazione e contraddizioni all'interno del regime

« il Sudafrica fa già parte della NATO? ». Chi pone que­ <^^r^ Ruggero Orfei scrisse per la ze » ispirate dal sapore nuo­ PCI è stato puro « supporto » sta domanda è Joseph Sitho­ rivista Relazioni Sociali — nel vo della libertà appena ri­ della DC, « fìnta > o « impoten­ le. un rappresentante dell'A- 1967 — Un acuto saggio dal ti­ conquistata. , , • te » opposizione, allora sicura­ frican National Congress tolo « Il doroteismo >. Non E di qui la storia di Orfei mente è facile dare tutta la (ANO il movimento di libe­ molti, allora, se ne accorse­ ripercorre con pignoleria- e razione del Sudafrica. L'in­ ro. Successivamente ha scritto vittoria alla DC, ai dorotei, al­ terrogativo è quanto mai per­ acutezza: l'anticomunismo per la democrazia « speciale ». Ma e riscritto su questo argomen­ larga parte strumentale, al fi­ tinente alla luce della recen­ to — i e dorotei » — fino a in­ ne di creare questa democra­ è cosi? E' proprio vero — co­ te decisione della Francia di cluderlo, con qualche legitti­ zia «speciale»: il tentativo me sostiene Marco Pannella, fornire ai razzisti di Pretoria ma forzatura, nel suo ottimo della legge « truffa » del '53 altro esempio casuale — che 2 centrali nucleari che li met­ Andreotti della collana Al ver­ e la sconfitta di questo tenta­ oggi viviamo in una democra­ teranno in grado di costruire tice di Feltrinelli. Recentemen­ tivo con la fine, anche fisica, zia « speciale ». anzi « fascisti­ ben cento bombe atomiche te ha pubblicato, con buon suc­ di De Gasperi. E, dopo De come quella di Hiroshima. Ma cesso Occupazione del potere, ca »? E — se così non è, che uso possono fare di que­ Gasperi. i due integralismi di­ come tutti ben sappiamo — nella collana Presente storico spiegati — quello di destra, al­ ste armi? , certi disegni antichi e re­ l'Africa. Le mire imperialisti­ tutti volti alla battaglia più una sorta di democrazia molto poco democratica, di libertà centi? che di Pretoria non sono un ideale che politica, con impe­ mistero. Già sono state tenta­ gno morale oltre che analiti­ molto poco libertarie: e infine il clientelismo, la corruzione, te esperienze militari all'este­ co, contro quelli che — nel­ ro: in Angola in primo luogo, l'orgia terminologica che va la decadenza di regime at­ tuale. Tentazione ma anche in Zambia e in Tan­ facilmente imbrattandoli — zania ». sono chiamati ora peones. ora Il libro è documentato, ric­ Orfei conclude « invocando » Le centrali atomiche le for­ « palude », ora « razza padro­ co di notizie anche originali na », ora « potere bianco », (il termine non è suo. ma il nisce la Francia, che anche (si pensi alla corrispondenza senso è questo) una « sostitu­ nel passato ha dato un con­ ora e provincia granda >: in­ fra padre Gemelli e il Vati­ zione » della DC (e qui il ter­ tributo sostanziale alla crea­ somma sempre i « dorotei » cano. nel 1M3, pag. 20, che mine è proprio suo). Ecco zione della potenza militare che vengono eletti a demone apre uno spaccato inedito sul­ qualcosa che appare insieme sudafricana, ma non è stata ed essenza di un potere dal la lontana linfa che. sotto il — ci si scusi — illuministico la sola. La Repubblica fede­ quale si ritagliano via rispet­ fascismo, già maturava per e mistico. Comunque astratto. rale tedesca, in particolare tosamente. una per una — a dare vita alla futura Demo­ La DC esprime una realtà negli anni in cui al ministero cominciare da quella di De crazia cristiana) e rigorosa­ della Difesa sedeva Joseph (ìasperi — le figure dei veri mente finalizzato a una tesi sociale. Anche i dorotei espri­ mono una realtà — sociale e Strauss, e anche dopo, ha archetipi e costruttori. Un er­ precostituita. messo a disposizione di Pre­ rore. anche questo va detto. politica — con cui occorre fa­ Ed è proprio su questa tesi, re tutti i conti. toria tecnologie nucleari a- a nostro avviso, che invece vanzatissime. un metodo per che concludere con le certez­ Giusto e utile contributo. arricchire l'uranio, micidiali ze ostentate nel volume, oc­ dunque, questo di Orfei, ma gas tossici. solo se si fa attenzione a non Le radiciì correrebbe aprire la discus­ Secondo le spiegazioni dello sione. cedere alle tentazioni: soprat­ tutto a quella di esorcizzare specialista sudafricano Roux K" infatti un primo merito Un primo appunto va fatto ciò che ci sta davanti senza i gas forniti dall'industria chi­ JOHANNESBURG — Minatori in sciopero si recano a una manifestazione. di Orfei la capacità di « demi­ alla metodologia stessa di cer­ affrontarlo con gli strumenti mica tedesca (Bayer. Hoechst stificare » certe figure maggio­ ti scritti, che sembrano pre­ dell'analisi della realtà. e Badische Anilin) possono ri della DC « storica ». rintrac­ scindere programmaticamente essere utilizzati per una te­ glia di distanza. Questo siste­ accelerato il processo di av­ discorso della SATO, il trat­ si sono rifiutati di prendere tra il governo e i capi tribali In conclusione: resta il me­ ma di comunicazione e di ri­ vicinamento ed ha allargato ciando in esse — per esempio dal resto della realtà sociale stata di missile e provocare tato dell'Atlantico del sud, di le armi; non volevano scìiie- che ha ino finora collaborato. rito di un libro che. al di là cerca non è ancora collegato l'intesa ad altri Paesi come il cui il Brasile e gli Slati Uni­ rarsi con un regime che non nel De Gasperi dei discorsi in cui l'oggetto studiato si si­ gli effetti di una bomba ato­ E' il caso del Transkei. il tua. De Gasperi era un empi­ del suo taglio ideologizzante. mica da 29 megatoni con il a quello della NATO, ma vi­ Brasile e l'Iran ai quali si è ti sono i maggiori sostenito­ è il loro ». Bantustan che dovrebbe di­ del '45-*46. come quello famoso offre uno specchio prezioso. sta la provenienza del mate­ rico, un fattivo: analizzare la vantaggio di essere molto più aggiunta poi Israele. Di re­ ri ». Ma anche tra i bianchi, ag­ ventare " indipendente " il del Brancaccio — le radici ve- sua azione, i suoi discorsi — della vita politica italiana di economici. E qui il discorso riale con il quale è stato al­ cente il primo ministro razzi­ All'asse Pretoria-Teheran- prossimo 26 ottobre. Il gover­ questo trentennio, del potere lestito, le difficoltà non saran­ giungo. sono molti quelli che le del doroteismo futuro. e via via quelli di tanti lea- torna sulla NATO. Agli inizi sta Vorster non ha nascosto Parigi di cui parlò già un rifiutano il regime attuale. no vuole considerare cittadi­ ders de — non può mai pre­ e dello strapotere della DC. degli anni '70 i sudafricani no molte. Mi risulta infatti l'obiettivo di creare un club paio di anni fa il ministro su­ ni del Transkei tutti coloro La tesi di fondo del libro Uno strumento, non una che è già in avanzata fase di di Potenze di medio sviluppo « Si, il governo del Sudafrica è quella che anche un altro de­ scindere dall'analisi di quanto sollecitano i dirigenti atlanti­ dafricano Horwood e che pre­ ha molti problemi anche tra che sono originari di quella « summa ». ci a stabilire legami più stret­ studio in Inghilterra un piano collegate con la NATO. vedeva il contributo tecnolo­ gli ex dossettiani — approdato andavano - parallelamente fa­ i bianchi. Ci sono bianchi i zona, anche se sono nati e cendo (e suggerendogli, co­ ti in quanto organizzazione e tecnico di collegamento tra i « Dietro questa strategia — gico francese, quello petroli­ vivono altrove. Milioni di a- politicamente a lidi ben di­ Ugo Baduel due sistemi ». quali dicono che non combat­ stringendolo a fare) gli altri. non più come singoli membri. mi spiega Sithole — ci sono fero iraniano e la disponibili­ teranno contro i guerriglieri fricani si troverebbero di col­ versi da quelli di Orfei, e oggi alleati e avversari. P.S. - Forse è utile per i let­ Pretoria tocca il tasto sensi­ Già nel 1972, del resto, l'as­ gli Stati Uniti. Il discorso pro­ tà dì uranio dzl Sudafrica, si quando la lotta avrà inizio. po come stranieri in Sudafri­ sacerdote — cioè Gianni Ba- bile della sicurezza delle rot­ aggiunge un asse Brasilia- Intendiamo dire: non c'è tori e per i compagni una ag­ semblea della NATO aveva nunciato da Kissinger a Lu- Altri affermano addirittura ca. come emigrati, e quindi get-Bozzo, aveva enunciato a giunta: il libro di Ruggero te marittime e petrolifere e adottato una risoluzione che saka durante il suo viaggio Pretoria per il controllo del­ che si uniranno ai combat­ privati di ogni diritto. Ma i «un» De Gasperi ma ci sono costruisce a SUvermine (ades­ l'Atlantico meridionale, e un sua volta nel suo II partito le politiche di De Gasperi in Orfei spiega molto bene quan­ rendeva operativi i rapporti in Africa ventila un passag­ tenti africani. Nel nostro mo­ capi tribali oggi protestano cristiano al potere di due an­ ti e quali rischi ha corso la so Simonstown) una base ul­ militari con il Sudafrica. In gio di poteri in Zimbabwe, asse Tel Aviv-Pretoria. vimento non • sono pochi i contro questa legge. sette ministeri, nella lunga tramoderna di comunicazioni ni fa: l'Italia democratica di Repubblica, quali e quante quella risoluzione si deman­ ma non concede niente per € Passano attraverso Tel bianchi: cito per tutti il pro­ « Quanto all'indipendenza permanenza alla segreterìa e ricerche. Una delle più po­ quanto riguarda il Sudafrica. Aviv e il Giappone — mi di­ oggi — è la tesi — esce da del partito, in dieci anni di minacce i partiti operai, il po­ dava infatti al Consiglio dei fessor Sutuar dell'Università non ci vuole • molto a sma­ polo italiano, hanno saputo re­ tenti del mondo. Il progetto ministri dell'Alleanza di or­ Il Sudafrica, per Kissinger, ce ancora Sithole — tutta una del Natal arrestato e condan­ una idea fortunatamente potere. E cosi: non ci sono porta il nome di Advokat e scherare la mistificazione. Il « i » dorotei, ma c'è una con­ spingere e liquidare in trenta dinare al SACLANT (Coman­ deve rimanere com'è. Questa serie di forniture che le Po­ nato a 7 anni nel novembre 90% del bilancio del Transkei < abortita » del primo De Ga­ anni. E questa storia, questi il materiale arriva attraverso do supremo alleato dell'Atlan­ strategia tiene conto di tre tenze atlantiche maggiori non scorso. Il regime si dibatte in creta gestione del potere in la RFT con il marchio NATO. sarà finanzialo da Pretoria. speri. L'idea originaria era in­ trent'anni — diciamo più esat­ documenti, possono essere uti­ tico) di mettere a punto pia­ importanti aree: il Medio- vogliono fare direttamente gravi contraddizioni. Basti L'esercito sarà preparato da fatti quella di una democrazia tamente una ventina, per sta­ lissima materia di riflessione « Con questo sistema di co­ ni per proteggere le rotte ma­ riente, il Golfo Persico e l'O­ per paura delle reazioni del­ pensare che sentendosi isolato Pretoria e gli ufficiali saran­ «speciale», controllata e pro­ re ai veri « dorotei » — da alla vigilia di un voto tanto municazioni e ricerche — pre­ rittime vitali per l'Europa oc­ ceano indiano, l'Atlantico del l'opinione pubblica. E' il ca­ sul piano internazionale e a- no bianchi. I ministri del fu­ tetta, paternalistica e molto importante quale sarà quello cisa Sithole — si può vedere cidentale e per la NATO. La sud. Proprio di recente è tor­ so dei caccia Kfir che vengo­ vendo scoperto che l'esercito turo governo saranno africa­ parte di un personale poli­ nato alla ribalta il vecchio no costruiti con il contributo lontana sia dalla concezione tico che è autenticamente cat­ del 20 giugno. un barile in mare a 400 mi- crisi petrolifera del 1974 ha non è sufficiente a controllare ni. ma tutti i massimi fun­ tolico. che è autenticamente francese e americano. Una tutte le frontiere ha iniziato zionari saranno rappresen­ liberale dello Stato « arbitro » piccola parte in queste atti­ ad arruolare gli africani e ad neutro del conflitto sociale, conservatore, che è autentica­ tanti di Pretoria. IM costitu mente espressione di un elet­ vità ha anche una industria armarli ». zione è stata preparata dal sia da quella « comunistica » italiana che fornisce parti governo sudafricano. Per far torato indubbiamente popola­ elettroniche ». Ma ci sono anche contrad­ dello Stato come € potere » in re nella sua larga maggioran­ L'intervento del sindaco di Torino alla conferenza di Vancouver dizioni all'interno della bor­ passare questa operazione a- mano alla classe operaia. Uno za anche se resta certo il La strategia imperialistica ghesia. Una parte di essa vevano tentato di utilizzare Stato e sociale ». cioè sollecito gruppo politico più carente di sudafricana è strettamente constata che l'apartheid imj)e- anche uno dei più prestigiosi dei bisogni di quelli che La moralità e ideali di tutta la collegata dunque ai piani del­ disce l'ulteriore sviluppo eco­ dirigenti dell'ANC. Mandela. storia italiana. la NATO e degli Stati Uniti nomico e quindi comincia a che si trova in prigione da Pira chiamava nel primo do­ Quando dopo la chiusura del poguerra la «povera gente». pronunciarsi contro la discri­ molti anni. Avevano fatto Piaccia o non piaccia, que­ canale di Suez. Pretoria chie­ minazione, come hanno già chiedere da Matanzima. ca\x) e insieme « tutore » avaro di sta è la realtà storica. Non se una estensione delle atti­ fatto alcune comunità cristia­ del Transkei. la sua liberazio­ libertà politiche, di troppe ci spiegheremmo dirimenti vità militari della NATO al­ ne e alcuni partiti politici ot­ ne allo scopo di avallare con sconvenienti «liceità e licen- perche « questa » DC — anche La sfida urbana l'Atlantico del sud, trovò in­ tenendo successi elettorali il suo nome la politica delle quella tutta fatta di intrighi terlocutori sensibili a Parigi. parziali, come il Progressiv riserve nere. Ma Mandela ha verticistici che Orfei descrive Coae uscire da una crisi che è fosfene crisi di struttura e di nodelli di vita • La via da seguire è quella che sorge La Francia intervenne infatti Reform Party. scelto di rimanere in carce­ su alcuni capi di Stato afri­ — abbia potuto tanto a lun­ da una ricognizione capillare delle energìe del Paese e delle volontà e dei bisogni collettivi • La leva della partecipazione « Ti riferisci certo ad al­ re. Ha detto che lui lotta per go. comunque, governare il cani chiedendo loro di accet­ la libertà dell'intero Paese, tare il dialogo con Pretoria. cune affermazioni di Harry Confronto Paese. Oppenheimer. capo della An- non di una sua regione ». Né ci spieghiamo oggi — Il compagno Diego Novel­ un nuovo rapporto tra l'indu­ gi». alle ricerche teoriche da veste le coscienze e il senso Alle pressioni cedettero tra stria e il tessuto urbano e tavolino. Dal cervello di Giove che si può dare alla vita asso­ glo American Corporation? Si 71 Sudafrica è un Paese a Bologna se non prendiamo atto in pri­ li, sindaco di Torino, ha gli altri Houphouet-Boigny e proso parte alla confe­ sociale, non adeguando la cit­ ai nostri giorni possono uscire ciata. Senghor. Iniziò così quella po­ tratta in buona parte di ma­ complesso e certo dirigerlo mo luogo di tutti i dati di fat­ renza organizzata dal- tà alla fabbrica, e cioè non soltanto Minerve cartacee. Il mio Paese trae dal fondo litica che andò sotto il nome novre tattiche. Lui non vuole dopo la vittoria della lotta di su pluralismo e to — perché mai quel proget­ l'ONU a Vancouver in Ca­ costruendo la fabbrica sulla E' da un approfondimento cattolico delle sue abitudini di di e distensione » e che dove­ i neri nel governo, vuole so­ liberazione non sarà facile. to di democrazia « speciale ». città, ma costruendo la città della democrazia che noi at­ vita e dalle tradizioni storiche lo l'abolizione dei cartelli che Più che altrove ci sarà biso­ nada sul problemi degli sulla fabbrica, in omaggio al tendiamo la salvezza, da un del movimento dei lavoratori va permettere al Sudafrica e che avrebbe ridotto il nostro ai suoi sostenitori di penetra­ dicono " solo per bianchi ". gno di tecnici e di quadri. partecipazione insediamenti urbani (« Ha­ principio che la produzione suo allargamento, dalla sua un antico e radicato costume Cambiando la facciata pensa Paese a una sorta di Spagna bitat »). Pubblichiamo il deve servire alla vita, non la estensione al di là dei limiti aggregativo, la persistenza, al re nel Continente nero. Tutti « E" rero — mi dice Sithole a BOLOGNA, 6 giugno post Franco, sia fallito. E' fal­ vita alla produzione. Noi sen­ questi piani sono però saltati che cambierà anche la situa­ conclusione della nostra con­ brano conclusive del suo sperimentali. Corre nel mondo di là dei fenomeni degenerati­ zione. Comunque si tratta ef­ II circolo e Leopardi » ha lito perché a ogni mossa di intervento dedicete ai te­ tiamo che la crisi economica una parola vaga, imprecisa, vi di oggi, del senso della co­ con il crollo dell'impero colo­ versazione — j problemi non indetto a Bologna, presso mi della crisi e del rin­ di oggi è una crisi strutturale carica di attese emotive alle munità umana e sociale, in niale portoghese e la vittoria fettivamente di contraddizio­ mancheranno, ma già oggi la sala di Palazzo Monta­ De Gasperi. della destra va­ e che se noi consentissimo ai quali non è certo si possa da­ una parola il sentimento an­ ni all'interno della classe di­ noi stiamo pensando a quel nari per martedì 8 giugno ticana, dei Comitati civici, dei novamento della città in­ fatti di seguire il loro corso delle forze popolari in Angola. dustriale. re una risposta concreta. Que­ cora vivo (anche se sepolto In che misura, domando, que­ rigente. Certi settori pensano momento. Così stiamo prepa­ alle ore 21, una tavola ro­ «dorotei» ha puntualmente cor­ naturale, le tendenze attuali sta parola è « partecipazione ». sotto i detriti di una approssi­ di creare una borghesia ne­ rando centinaia di tecnici in tonda sul tema «Plurali­ potrebbero portare ad un de­ Noi vogliamo dare un conte­ mativa civiltà dei consumi) sti importanti avvenimenti risposto una reazione popola­ hanno modificato il quadro ra che aiuti i loro piani di Paesi amici e facciamo loro smo e partecipazione per Ho accennato all'originalità clino del ruolo storico di To­ nuto preciso a questa parola della comunicazione e del rap­ sviluppo e allo stesso tempo una società nuora w..-, ... re, dialettica, che nel libro di del problema urbano in Italia. rino nell'economia italiana e e per chiarire le nostre inten­ porto costante tra i cittadini. della vostra lotta per l'indi­ fare esperienza in Paesi pro­ Orfei sfuma, diventa imper­ divida gli africani per domi­ gressisti africani di recente Interverranno Giuseppe Si può aggiungere che Torino all'emarginazione della stessa zioni permettetemi di fare pendenza nazionale? cettibile nel suo complesso. rappresenta un caso limite, un Italia nel mercato mondiale. qualche calcolo, di sottoporvi. narli meglio. Ma altri settori indipendenza. Mentre adem­ Alberigo, dell'Istituto per < Già prima di questi av­ le scienze religiose di Bolo­ Così che alla fine la dialet­ aspetto estremo di questa ori­ Noi intendiamo opporci a molto sinteticamente, due ci­ Nuovi valori oggi maggioritari della classe piono ad un dovere interna­ ginalità. Nessun'altra città ita­ fre del bilancio di Torino. La venimenti — dice Sithole — dirigente bianca rifiutano tut­ zionalista sì formano per di­ gna. Francois Biot. della tica appare monca e la pro­ questa tendenza e auspichia­ l'ASC ai èva rapporti con i redazione di Temoignage liana ha portato tanto a fon­ mo per il nostro Paese e per nostra amministrazione ha un Noi intendiamo far leva pro­ to questo anche solo come rigere il loro Paese una vol­ spettiva solo ridotta a una al­ do il processo di industrializ­ deficit di oltre 400 miliardi di movimenti di liberazione del­ ipotesi. Noi cerchiamo di uti­ Chretien. Guido Fanti del­ ternativa: o catastrofica o pa- la nostra città una nuova fase prio su questo sentimento per ta che sarà libero e indipen­ la Direzione del PCI e zazione e la rottura con le tra­ lire. E' un deficit enorme se sconfiggere la solitudine, l'­ le colonie portoghesi. La vit­ lizzare queste loro contraddi­ dente ». lingenetica. dizioni civili, sociali e cultu­ di intensa vitalità, di fulgore. confrontato alle risorse della toria di questi movimenti è Georges Montaron. diretto­ di creatività sociale, economi­ lamento. l'inerzia sociale che zioni. Ma ne stanno sorgen­ re di Temoignage Chre­ rali del passato, ma nessun'al­ città. Ma non rappresenta an­ hanno accompagnato il tumul­ una sconfitta per l'imperiali- do anche altre come quelle tien. A conclusione del suo libro tra città italiana ha sviluppa­ ca e culturale. -, cora tutto il divano tra le di­ Guido Bimbi to. nel crogiuolo del suo prole­ sponibilità e le esigenze. Mi tuoso processo di sviluppo di smo sudafricano e internazio­ — Io ripetiamo, uno strumen­ Torino, quasi cogliendo di sor­ nale. E' una rittoria di tutte to che entra come essenziale tariato, un'aspirazione così in­ spiego meglio. Nei mesi scorsi presa. con le grandi e torren­ tensa e nitida alla ricostru­ Indici passivi abbiamo avviato una ampia tizie immigrazioni, con le con­ le forze progressiste del mon­ fra quelli che servono e ser­ zione dell'unità sociale e na­ consultazione con tutti i quar­ tinue lacerazioni del tessuto do. Questa vittoria ha aperto I vincitori viranno a capire la realtà ita­ zionale, alla ripresa di un ' Può apparire strano questo tieri della città per compiere urbano, con la rottura di inve­ anche per noi granài prospet­ 3 • -r =ra < *r ••:-> ^a«a.',.- *<£*& mr^rr-^r--!. avanzato processo di civiltà. discorso in un momento in un inventario preciso, metico­ tive. In tutti questi anni U Su­ z&asB^msEt liana di questi trent'anni, una un processo complicato e ar­ loso dei bisogni. Ne e risul­ terate abitudini e con l'intro­ P raccolta di documenti, di ana­ cui tutti gli indici quantitativi duzione affrettata e mimetica dafrica non aveva frontiere del premio ricchito proprio dallo sviluppo risultano in passivo e la mas­ tata una mappa delle esigenze di valori improvvisati, l'iden­ comuni con Paesi indipenden­ lisi ragionate senz'altro utili industriale, ma non soggetto sa di problemi concreti da cittadine « scuole, trasponi, sa­ STATO DI FAMIGLIA ai valori ad un tempo inerti e nità. verde, impianti sport ivi. tità cittadina. ti e progressisti. Oggi la zo­ — Orfei dice: « Si deve am­ risolvere appare proibitiva. Partecipazione per noi vuol BISOGNI PRIVATO COLLETTIVO selezione totalizzanti delle grandi socie­ Eppure il caso italiano, di cui ecc.) che comporterebbe una na cuscinetto e praticamente mettere che la DC in trent'an­ tà industriali. Forse in nessun spesa di 600 miliardi di lire. dire anche questo: una rico­ scomparsa. C'è rimasto lo si parla ormai dovunque in gnizione attenta non soltanto ni ha vinto ». E aggiunge: «Ila altro luogo del nostro Paese termini un pò* alterati, è ap­ Per ottenere il totale non oc­ Zimbabwe sotto dominazione « Campiello n il problema della rinascita si corrono calcoli complicati. Ba­ dei bisogni materiali ma an­ vinto nel senso che ha otte­ punto così singolare, così aper­ che dei bisogni psicologici e bianca, ma la lotta in quel PIEVE DI CADORE, pone come problema di un to. così degno dt interesse, sta aggiungere i 400 miliardi Paese si ra sempre più in­ Le realtà economiche, sociali e di classe che nuto il risultato che voleva >. nuovo equilibrio tra continui­ del passivo ai 600 miliardi che culturali; una selezione di va­ 6 giugno perché propone un dilemma lori che scarti i grandi e ba­ tensificando. Abbiamo cosi la sottendono l'organizzazione, le funzioni, i ruoli E quindi cita Io sfacelo che tà e rinnovamento. probabilmente nuovo, scartan­ occorrerebbero per soddisfare discriminati di uomo e donna,- i comportamenti Paolo Barbaro con «Le è davanti agli occhi di tutti. i bisogni più impellenti della nali pregiudizi di una falsa possibilità di risolvere molti pietre e l'amore » (Monda­ Città di confine (geografico. do i comi delle alternative lo­ modernità d'idolatria dei con­ problemi logistici. Le vittorie competitivi. ì valori familistici e individualistici della gore e abusate. Noi riteniamo città e si arriva alla cifra, per dori), Carlo Cocdoli con oggi in Italia. - economico e culturale) Torino noi astronomica, di mille mi­ sumi. la superstizione tecnolo­ in Angola e Monzambico han­ famiglia d'oggi, con riguardo particolare al caso « Davide » (Rusconi), Al­ rappresenta quasi emblemati­ che la volontà di un popolo. gica, la passività ai mass-me­ E' indubbio. Se si accetta la sua capacità di misurare liardi di lire. E' una somma no fatto inoltre salire il mo­ italiano. La crisi della famiglia, nel suo concreto fredo Todisco con «Sto­ camente la situazione attuale assolutamente al di sopra di dia) e resusciti quanto vi è ria naturale di una passio­ un certo marxismo ridotto a del nostro Paese. Se c'è una la propria identità storica con da conservare nell'identità di rale del nostro popolo. Quan­ manifestarsi, ma anche le sue resistenze al cam­ la sfida del presente, possa ogni presente e futura dispo­ do nel settembre del 1974 si biamento e alle attese di liberazione delle donne. na » (Rizzoli), Gaetano Tu- dogmatica — « talmud » dice­ prospettiva per l'Italia, se nibilità di bilancio. Ma io ag­ una popolazione per metterlo miati con « Il busto di ges­ l'Italia può aprirsi una strada avere ragione di difficoltà an­ a confronto con i grandi pro­ insediò in Mozambico il go­ I guasti umani e affettivi della famiglia come chiu­ va Togliatti — si può anche che gravi come quelle che ci giungo. che non risolverem­ so » (Mursia) e Mimi Zorzi affermare che il capitalismo verso un futuro che non com­ mo. nel profondo, i problemi blemi della civiltà industriale verno di transizione, il nostro sura nel "privato" e a una dimensione di vita con « La nuova età « (Mar­ stanno di fronte. Proprio per e dal confronto far nascere popolo organizzò grandi ma­ porti una fiacca sopravviven­ questo è nostra convinzione della nostra città anche se po­ "collettiva", "pubblica", "politica". L. 3.000 silio) sono i vincitori del è in ogni momento l'autore za, ma al contrario lo svilup­ tessimo disporre di questi mi­ un nuovo, originale modello nifestazioni in sfida al gover­ premio selezione « Cam­ della sua stessa - catastrofe. che l'indicazione della via da di vita, una nuova, armonica e po creativo delle sue forme di seguire possa sorgere attraver­ liardi. La crisi della città non no dimostrando grande corag­ piello» per il 1976. , vita, della sua cultura, questa è infatti solo una crisi > di completa civiltà che abbia al Ma attenti a certi semplici­ so una ricognizione capillare centro della sua ragione di gio e combattività. In molti Lo ha deciso, stamani, prospettiva vm studiata in con­ delle energie del Paese e da strutture, di opere e di dispo­ posti si possono ancora legge­ smi oggi ' dilaganti — per creto a Torino e nelle espe­ nibilità finanziarie per poterle essere il rispetto per la natura nella sede della magnifica esempio — fra i gruppi extra­ un'espressione collettiva dei dell'uomo, per i suoi bisogni. re le scritte tracciate in quei comunità cadorina, la giu­ rienze che la nuova Ammini­ bisogni e delle volontà indivi­ eseguire. E' una crisi di mo­ parlamentari. Se si sostiene strazione intende compiere. dem di vita, di abitudini, di per le sue aspirazioni, per i giorni: " Viva il Frelimo ". ria dei letterati del « Cam­ duali e collettive. Non credia­ suoi valori. Nel corso della guerra con­ piello ». — come fanno alcuni di quei mo ai miracoli della tecnolo­ aggregazione, di socialità, una Il primo compito che ci at­ crisi che in ultima analisi in­ tro l'Angola poi gli africani gruppi — che in trent'anni il tende è quello di instaurare gia e alle soluzioni dei «sag­ Diego Novelli • \ *'.\*. w- - .k ••* w kw^\k"

» •»< • ..

PAG. 4 / vita italiana lunedi 7 giugno 1976 /l'Unità Il discorso del compagno Enrico Berlinguer al nuòvo Palazzo dello Sport di Milano Le vie dive rse e nuove ... • .-.,•... » » per il superamento del capitalismo nei Paesi sviluppati Gli obiettivi che il PCI propone alle giovani generazioni - I proble­ mi della costruzione

  • :. ••• • MILANO, 6 giugno una scelta politica, di una ini­ E* ciò che avviene nell'econo­ ; capitalismo e di andare ver- statazioni critiche, quella ri­ guer. soprattutto per quanto vani. delle donne, delle forze Berlinguer: è vero, cioè, che versi. E c'è l'Italia: forse, fra • All'Interno del grande « ca­ ziativa comune dei comunisti mia dove si assiste o a una ' so una società superiore, che cerca di superare gli schemi riguarda gli ordinamenti po­ di rinnovamento che emergo­ solo se ci mettiamo su una le società borghesi, la più a- tino » ellittico del Palasport nell'Europa occidentale. caduta produttiva, o all'infla­ continui a fare progredire le finora perseguiti che sono e- litici limitativi della libertà, no nelle società europee orci- via diversa da quelle già per­ vaiuata dal punto di vista di Milano, migliaia e migliaia Porto qui il saluto, ha detto zione, o a tutti e due i feno­ forze produttive, la tecnica. spressi soprattutto dai giova­ permangono in quei paesi li­ dentali. Ecco perchè, dunque, corse, possiamo realisticamen­ democratico, perchè più di di milanesi e di lombardi, di Berlinguer, anche di quelle meni insieme (e quando si la scienza, che sia in grado ni: un fatto che — unito al­ miti e aspetti negativi che so­ lo nostra è ima via diversa: te raggiungere e realizzare nei ogni altra ha visto la classe operai, di cittadini di ogni migliaia di giovani e di ra­ cerca di superare uno di que­ di utilizzare senza sprechi tut­ la fine della « guerra fredda » no in contraddizione con la non solo per quanto riguarda nostri paesi, e in Italia, il so- operaia e le masse lavoratri­ ceto e categoria, di donne e, gazze che erano venerdì scor­ sti due aspetti della crisi, si te le risorse e le energie, ma — apre possibilità nuove di visione che abbiamo noi del l'ordinamento giuridico e poli­ cialismo. ci agire da protagoniste per soprattutto, di giovani e di ra­ so alla Villetk'. a Parigi. cade nell'altro, come ha spe­ che garantisca, nel contempo, dialogo, di incontro tra noi e socialismo come pienezza di tico, ma anche per l'ordina­ Permettetemi di dire, ha e- la riconquista, la difesa e lo gazze, si pigiano fra bandiere Giovani e ragazze costitui­ rimentato e sta sperimentan­ la soddisfazione dei bisogni quelle forze socialdemocrati­ tutte le libertà dell'uomo; e, mento economico che deve in­ sclamato a questo punto Ber­ sviluppo della democrazia. e striscioni mentre suonano le scono certamente quella parte do da anni l'Italia); è ciò che materiali a un livello più al­ che, così come con quelle di in ogni caso, modelli politici cludere una programmazione linguer, che questo .schema Basta dunque, ha esclama­ note che ricorrono nei comizi della società che è più curio­ si manifesta nell'anarchia im­ to e più esteso e che. soprat­ ispirazione cristiana, che so­ di quel tipo restano non ap­ democratica che non esclude messo in giro, non a caso. to Berlinguer, con questa pe­ comunisti di questi giorni di sa e attenta a quella scelta perante nella vita delle città; tutto. assicuri quello che og­ no anch'esse in posizione di plicabili a paesi occidentali ma prevede l'esistenza anche dai nostri avversari più acca­ tulanza, questo provincialismo campagna elettorale da « Bella politica fatta dalle forze più è ciò che si tocca con mano gi si è perduto: una conviven­ rifiuto della logica disumana caratterizzati da una econo­ di molteplici centri della ini­ niti. secondo cui il « comuni­ culturale, che continua a in­ ciao» ai canti del movimento avanzate del movimento ope­ nella desolazione della vita in za autenticamente umana. del capitalismo. Ma ecco il mia sviluppata e da radicate ziativa imprenditoriale priva­ smo » è uguale dappertutto ò sistere sulla inesistente que­ operaio, da «Bandiera rossa» raio francese e italiano: per­ campagna; è infine ciò che e- Esiste un modo — si è chie­ punto, ha sottolineato Ber­ tradizioni democratiche, di ta. cui però è necessario da­ stione dei « modelli ». La ve­ merge nel dissesto delle isti­ linguer: dialogo e incontro solo una grande castroneria. air«Internazionale» e a «El chè proprio essi sono i più sto Berlinguer proseguendo cui la classe operaia ha fat­ re un preciso quadro di rife­ Intanto va ricordato che c- rità è che — ha aggiunto — pueblo unido jamàs sera ven- interessati, i più pronti nei tuzioni culturali e dello Stato, nel suo ragionamento — per non per stare a guardare o to propria la riconquista, la rimento, così che essi, come ai nostri avversari farebbe nella disgregazione della vita per tornare indietro a esperi­ difesa e lo sviluppo. sistono già parecchie varietà cido ». confronti delle novità, e an­ andare verso il socialismo an­ le imprese pubbliche, possano di esperimenti di società an­ molto comodo che noi fossimo che i più disponibili a impe- sociale caratterizzata dalla pe­ che nei paesi capitalisticamen­ menti che, con le loro luci E ciò appare tanto più ve­ lavorare e produrre per scopi pedissequi imitatori di model­ Dopo il saluto del compa­ nuria di attrezzature civili e e le loro ombre, appartengo­ ticapitalistiche, che vanno ver­ gno Bertoli a nome della Fe­ gnarvisi. te più sviluppati? Non può ro in un paese come l'Italia capaci di soddisfare i grandi li altrui: disgraziatamente per Senza entrare nella esposi­ dalla deficienza dei servizi non esistere. no ormai comunque al passa­ bisogni dell'uomo, e non deb­ so il socialismo: ed è logico loro, però, noi non slamo qua­ derazione milanese, dopo una pubblici e sociali, nella per­ to; ma per guardare e per dove proprio la classe operaia quindi pensare che altre va­ commossa e tesa manifestazio­ zione dettagliata dei vari a- Ma se di ciò* siamo convin­ è stata la protagonista, con i bano ridursi a una sterile e li ci vorrebbero, e questo spie­ spetti in cui si configura la dita del senso della moralità ti, pensiamo anche che quel puntare avanti verso le solu­ instabile « produzione per la rietà potranno venire, aggiun­ ga perchè — appunto — sia­ ne di combattiva solidarietà nella vita pubblica, nel dila­ zioni nuove nell'Occidente ca­ suoi partiti e le sue organiz­ gendosi a quelli esistenti, co­ a Viviana Corvalan che ha det­ scelta che noi proponiamo al « modo » non può consistere produzione ». mo così presenti, così forti. movimento operaio europeo, gare della corruzione, che è in una ricetta, e cioè non può pitalistico, che possono effet­ zazioni, della conquista della me in effetti avverrà. Fra que­ cosi profondamente inseriti to alcune lucide e sofferte pa­ libertà e della democrazia, e Da queste e altre nostre ha detto Berlinguer, basterà dato oggi emergente in Ita­ stare nel seguire, imitare, ri­ tivamente diventare vittoriose. chiarissime posizioni, ha det­ ste varietà, alcune avranno nella realtà della società ita­ role, ha parlato Massimo D'A- lia, ma che non è una carat­ cioè capaci di superare il ca­ del loro costante allargamen­ un carattere sostanzialmente. lema, segretario della FOCI. dire che il suo punto di par­ petere altre vie già percorse to Berlinguer, discendono la liana. tenza è la constatazione che teristica solo italiana. e provate. pitalismo. to in ogni campo. qualitativamente, diverso da I giovani dunque, ha detto che ha sottolineato il caratte­ nostra costante ricerca di al­ quelle esistenti: proprio per­ re particolare di questo incon­ anche nelle società sviluppate Da tutti questi fenomeni — Berlinguer è quindi passato leanze sociali e politiche, il Berlinguer concludendo, pos­ dell'Occidente matura ormai ha aggiunto Berlinguer — na­ riconoscimento della plurali­ chè, nei Paesi a economia svi­ sono essere certi che su que­ tro milanese nel quale era in alla seconda parte del suo luppata e a salda tradizione primo piano la presenza e il la consapevolezza della neces­ scono non solo crescenti di­ stimolante ragionamento. La tà delle forze politiche, la pos­ sta strada noi andremo avan­ sità di superare l'assetto capi­ sagi materiali per tutti, ma via nuova, dunque, non può sibilità dell'alternarsi alla di­ democratica, il socialismo non ti. affrontando vie inesplorate ruolo dei giovani nella socie­ Esperimenti Le libertà o stato ancora mai nemmeno tà. il peso innovatore che il talistico. Questa — ecco la qualcosa di più profondo: cioè essere quella socialdemocrati­ rezione del Paese, di maggio­ con sempre maggiore deter loro voto avrà il prossimo 20 novità, ha aggiunto Berlin­ malessere, ansie, angosce, fru­ ca; ma, ha detto, essa non ranza e opposizione, lautono- avviato a realizzazione. in inazione, slancio, audacia: giugno: la prima volta — si guer — è una esigenza che strazioni, spinte alla dispera­ Le vie finora provate nsl- può essere neppure quella se­ Il fatto, ha detto ancora mia dei sindacati, di ogni or­ da comunisti che cercano il badi — in cui voteranno per non è piii solo della parte zione. alla chiusura individua­ i l'Occidente capitalistico, ha guita dai partiti comunisti di Berlinguer, che nei regimi ca­ ganismo e associazione, oltre nuovo coi severità e rigore. la Camera i diciottenni. ! più avanzata della classe ope- le. alla evasione; nasce insom­ j quindi spiegato Berlinguer, altri paesi dell'Europa Orien­ pitalistici le libertà democra­ che dei paniti, il rispetto e lo Non da utopisti che inseguo­ tiche abbiano sempre avuto no chimere o da schematici E proprio dei giovani si è j raia, ma di grandi masse di ma quella che si può ben defi­ : sono essenzialmente quelle tale e dell'Asia, caratterizzati stimolo alla libertà della ri­ ; lavoratori, di nuovi strati del­ nire l'infelicità dell'uomo di : della socialdemocrazia. Non ! storicamente, nel momento in — e mantengano oggi — un cerca culturale e della crea­ Rigore che si abbarbicano ai testi; occupato con attenzione spe­ limite nell'esistenza dello non da estremisti che si lan­ cifica il compagno Enrico Ber­ la società, dei giovani e del­ oggi. Per contro, però, da tut­ c'è né deve esssrci disprez­ cui le classi lavoratrici sono zione artistica. le donne in quanto tali, de­ to questo — ha subito detto zo nei confronti di esse: sia venute alla ribalta, dall'arre­ sfruttamento dell'uomo sul­ Questo fatto, l'esistenza di ciano in velleitarie fughe in a- linguer, segretario generale gli intellettuali. l'uomo, ci spinge a lottare Avviandosi alla parte con­ vanti, ma neppure da oppor­ dal Partito, nella prima parte con forza il segretario del perchè in alcuni paesi — non tratezza economica e indu­ clusiva della sua argomenta­ simili varietà di soluzioni e di Partito — nasce anche il desi­ in Italia, certamente! — la striale, e della assenza di con­ con energia per superare quei percorsi, non sono (e non sa­ tunisti che si acconciano al del suo discorso. Non per limiti, trasformando i rappor­ zione, il compagno Berlinguer presente, naviganti di piccolo parlare « dei » giovani, ma per derio struggente (e insieme, socialdemocrazia rappresenta solidate tradizioni democrati­ ha detto che alcuni pensano ranno mai) una anomalia del­ sempre di più, la volontà de­ che. ti sociali che stanno alla ba­ la storia. La storia non tolle­ cabotaggio che seguono il dire a essi, operai e operaie. quasi tutto il movimento ope­ se dell'assetto capitalistico ed di mettere in imbarazzo i co­ tracciato delle coste: mentre studenti e studentesse, disoc­ terminata e consapevole) di raio. sia perchè alcuni degli Naturalmente resta evidente munisti sollevando l'interroga­ ra schemi. E del resto — Ivi Decadenza cambiare, cioè di vivere in estendendo la partecipazione detto Berlinguer — quanti ti­ noi vogliamo affrontare le cupati o lavoranti a domici­ esperimenti socialdemocratici — e non cesseremo mai di effettiva dei lavoratori alla di­ tivo se sia possibi'e realistica­ sconfinate distese del mare a- lio. impiegati o impiegate e modo diverso, di vivere — confermarlo — che la Rivolu­ pi di rivoluzione borghese ab­ Ma perchè, si è chiesto Ber­ possiamo dire con una paro­ hanno consentito di raggiun­ rezione del paese. Ma questo mente una via ai socialismo di perto per approdare a una commesse, quali prospettive. gere elevati livelli di benes­ zione d'Ottobre ha rappresen­ tal fatta, una via cine che biamo avuto? C'è stata quel­ linguer, questa esigenza si ma­ la — sereni. non ci ha mai spinto, né ci la di Cromwell in Inghilterra nuova società a misura del­ quali speranze, quali obiettivi sere materiale. Il punto es­ tato il più grande fatto sto­ può spingere mai, a pensare non è quella socialdemocrati­ l'uomo. propone il PCI non solo per nifesta oggi cosi ampiamen­ Vivere, intendiamo dire, fa­ rico di questo secolo, perchè ca e che è nel contempo di­ alla fine del '600. quella di Ro­ senziale, però, è che nessuno che libertà e diritti come bespierre e di Saint Just in Ecco, ha detto Berlinguer. il futuro immediato, ma per te. in imo spazio sociale così ticando, lavorando, studiando, di qu9gli esperimenti ha mai ha significato la prima rottu­ quelli di voto, di organizzazio­ versa da quella sovietica e di un più audace programma di battagliando: ma sereni. Que­ ra della catena di domina­ altri Paesi soc-ir.lisri: cioè ^e Francia alla fine del '700. quel­ a questa ricerca e a questa i- esteso? Perchè — ha rispo­ portato a un effettivo supe­ ne, di espressione, di opinio­ la di Lincoln e di Jefferson niziativa innovatrice — che trasformazione della società, sto — oggi lo sfruttamento, la sto vuol dire, cioè, vivere con ramento del capitalismo: tan­ zione mondiale del capitali­ ne debbano avere dei limiti sia praticabile e abbia pro­ sia nel quadro nazionale che la consapevolezza che la vita smo e dell'imperialismo; cosi spettive di successo la via che nell'America del Nord, quella ci vede sempre più uniti con alienazione, l'oppressione, pur to è vero che anche nei Pae­ anche in una società capita­ di Bisrnarck in Germania, di i compagni francesi, spagnoli nel quadro europeo. E i gio­ ha riacquistato un senso, che come resta una pietra milia­ listica. Questo — ha detto con viene chiamata « eurocomuni­ vani sono i più importanti in­ mantenendo il loro centro c'è qualcosa in cui vale la si dove il partito socialde­ re nella storia dello sviluppo smo ». Cavour in Italia, e molte altre. e di altri partiti comunisti eu­ nella condizione del proleta­ mocratico governa anche da nette espressioni Berlinguer E quanti tipi di società bor­ ropei e che ci può consentire terlocutori della classe ope­ pena di credere, che ci sono dell'umanità il ruolo decisi­ — non sta scritto in alcun raia e dei suoi partiti, per riato. pur esercitando contro degli scopi degni di essere decenni persistono tutti i se­ vo dell'URSS nella vittoria Ecco, hi detto Berlinguer. ghesi e capitalistiche e di for­ di* trovare punti d'incontro gni tipici della crisi del capi­ testo del marxismo: e del re­ noi vogliamo rovesciare que­ me statali diverse esistono og­ con tante altre forze operaie. parlare di futuro, di avveni­ di esso, in prevalenza, il loro raggiunti e che si è ristabi­ sulla barbarie nazista che mi­ sto il marxismo per noi non re, di rinnovamento. peso, si sono dilatati fino a lita una solidarietà fra gli talismo contemporaneo. E ciò nacciava il mondo; né alcuno sto interrogativo. Vogliamo ci.- gi nel mondo? Ci sono gli di sinistra, democratiche e uomini che consente loro di vuol dire che quegli esperi­ potrà mai seriamente conte­ è dogma né dottrina scolasti­ re cioè: e perchè una tale pro­ USA. la Gran Bretagna, la cristiane, dell'Europa occiden­ Berlinguer ha ricordato la colpire la condizione umana ca, ma vivente elaborazione, spettiva non dovrebbe essere Germania, la Francia, e ci so­ tale — noi chiamiamo a par­ di altri strati e ceti della so­ lavorare insieme, per dei fi­ menti sono rimasti al di qua. stare le grandi conquiste e- manifestazione senza prece­ ni di cui tutti riconoscono la all'interno, del sistema capi­ conomiche, sociali e scienti­ in rapporto alla effettiva dia­ possibile? perchè mai sareb­ no il Cile, l'Argentina, il Bra­ tecipare le grandi masse dei denti che si è appena svolta cietà capitalistica, sia pure lettica della storia. Una simi­ be obbligatorio imitare, se­ sile. l'Uruguay. la Spagna: tut­ giovani italiani. Chiamiamo a validità. talistico stesso. fiche. realizzate in tempi e le concezione limitativa, poi. a Parigi con il comizio comu­ in modi e in forme diverse. E' proprio da questa real- condizioni tanto difficili, dai guire passo a passo, vie per­ te indubbiamente società bor­ partecipare i giovani, ha con­ ne del PCI e del PCF: espres­ Ormai infatti una crisi, una Ecco — ha detto il segreta­ non risponde in alcun modo corse in Paesi e in circostan­ ghesi e capitalistiche, in quan­ cluso. con le lotte, con l'ap­ rio del Partito — da che cosa | tà evidente, ha detto Berlin- Paesi socialisti e la loro coe­ sione non solo della solidarie­ | decadenza, si manifestano in rente, tenace politica di pa­ alla coscienza di una classe o- ze del tutto diversi da quelli to fondite sullo sfruttamen­ profondimento delle idee, con tà e dell'amicizia fra i due scaturisce, anche nei paesi ca­ i guer, che nascono anche peraia come quella del no­ e da quelle in cui noi operia­ to dell'uomo sull'uomo, ma il loro slancio e la loro pas­ ! ogni settore della vita socia- pitalisticamente più svilup­ } nei partiti socialdemocratici ce in questo trentennio. Tut­ partiti, ma soprattutto signifi­ tavia. ha aggiunto Berlin­ stro paese, come quella di mo? La verità è proprio il ivgirni politico-statali e asset­ sione e — oggi — anche con cativa come riproposizione di I le, ha proseguito Berlinguer. pati, la necessità di uscire dal l quei ripensamenti, quelle con­ altri paesi europei, dei gio­ contrario, l'opposto, ha detto ti sociali profondamente di­ il loro voto.

    : , > : .~ .-•. - * ::.-rj '^iìi,*'^Vi-„- "3Li''>"r*' -l^-4- - , •*£••'.<'••••, . * 'V'',„•'" " Autocarri e furgoni SAVIEM: costruiti senza risparmi per far risparmiare tempo e denaro. Anche nell'assistenza.

    SAVIEM, uno dei più grandi costruttori di specialisti dislocati in tutta Italia. Perché Chi sceglie SAVIEM può contare, anche in europei di veicoli industriali, offre la giusta SAVIEM,da sempre,costruisce esclusivamente Italia, sull'efficienza di oltre 100 Concessiona­ soluzione ai vostri problemi di trasporto. veicoli industriali. rie in grado di garantire un servizio completo. Con la sua vasta gamma, presto arricchita I veicoli SAVIEM sono equipaggiati con ì rapido, eseguito esclusivamente da personale Queste le sedi SAVIEM in Italia. dalla nuovissima serie **J" per il trasporto medio­ coilaudatissimi motori Diesel ad iniezione di­ specializzato. pesante, SAVIEM mette a vostra disposizione retta sistema M.A.N., apprezzati in tutto il mon­ Il concessionario SAVIEM più vicino vi la sua grande esperienza e quella della sua rete do per le straordinarie doti di economia nei attende per una prova su strada. DIREZIONE GENERALE DIREZIONI COMMERCIALI consumi, grande elasticità e silenziosità di mar­ cia. ITALIA: MILANO DI ZONA: ARLUNO (MI) Anche i furgoni e gli autocarri SAVIEM Con Saviem andate sul soldo. Viale Vittorio Veneto, 22 destinati al trasporto medio-leggero sono con­ Via Adua cepiti come veri camion per garantire un'alta Telefono (02) 655304 Telefono (02) 9015051 redditività, bassi costi di uso e manutenzione, ottima stabilità in ogni condizione di strada. CENTRO NAZIONALE In più il confort di una vettura e ottime presta­ NAPOLI Telaio SG2 diritto in lega speciale ad alta resistenza:zion i a pieno carico su ogni tipo di percorso. RICAMBI: ARLUNO (MI) Via S.M. a Cap. Vecchia, 8 garanti* di una lunga durata, facilità ed econo­ La solidità dei veicoli SAVIEM è accen­ SAVIEM Via Adua mia per ogni trasformazione. tuate dalla solidità del servìzio di assistenza. VDC0U MDUSTRMU Telefono (081) 411255

    v-.^ av_* * **VVi* *%**•* - fc *- »»- -»* -»» w- * - J*r »- * * "•'»»•» » » •-.-•* »#* v ** •••«!»< -*j.'j(*-^--v-. -«•*» -•• «v*»-*. «*«*•, — *- • ^ r •« -• »»» ^f -• "l.-.V »] *| %^^^S^ybiffi

    l'Unità 7 lunedì 7 giugno 1976 attualità / PAG. 5 Vi "r> ;: 'A.,;-, '* Si tratterebbe di un altro fascista di Aprilia,' la città del nazista Allatta In Inghilterra per collasso cardiaco

    >i V, « anche il quarto uòmo Morto Paul Getty della Simca del raid di Sezze? il petroliere più IAÌ ricco del mondò Voci di un ordine di cattura per il segretario della sezione neofascista romana di Portuense - Ousji Passò dai pozzi del Texas ai giacimenti di mezzo l'hitoi-rogatorio in carcere dello squadrista Maino Gimalicri. Le indagini ancora a rilmo troppo Icnlo mondo - Il suo patrimonio valutato dai due ai quattro miliardi di dollari • Il caso del rapimento del nipote DALL'INVIATO LATINA, ti giugno GUILFORD. ti giugno Pinerolo NAPOLI Paul Getty. ritenuto il più UN'INTERVISTA DEL GEN. MALEni Anche per la procura della ricco uomo del mondo, si e Repubblica di Latina, e mal­ spento ieri none nella svia re­ grado la gravita dei fatti al sidenza londinese di campa­ suo esame la domenica e fe­ Portalettere Giovane ferito gna a Sutton Place, vicino a sta: chiusi gli uffici e ferma Guilford. ad una cinquantina l'inchiesta della magistratura di chilometri dalla capitale. «Rapporti non chiari sull'uccisione del giovane com­ soffocato da da un agente Ui morte del petroliere ultra- pagno Luigi Di Rosa. Dopo lo miliardario, che aveva 113 an­ interrogatorio — veneidi scor­ carne cruda mentre fugge ni, e avvenuta per collasso so — del maresciallo del SID. cardiaco, dopo breve malatti.'.. tra i vertici Francesco Troccia, arrestato e PINEROLO, ti giugno NAPOLI, (i gnigno Il peti oliere era nato a Min­ rinchiuso nel carcere di Vel- Soffocato da un boccone di Un giovane di 17 anni, Ric­ neapolis nel Minnesota; figlio letn, domattina e la volta di carne, un uomo di 39 anni cardo Forte, è ricoverato al­ d: un avvocato, si era subito Angelo Pistoiesi, il candidato e morto stamane sotto gli l'ospedale dei Pellegrini con intaso nel campo del petrolio. del MSI al comune di Roma, occhi di due amici con cui una grave ferita d'arnia da vantandosi a 24 anni di aver del SID e del MSI» ariestato l'altro ieri per favo­ fuoco al petto. raggiunto il suo primo mi stava facendo uno spuntino. reggiamento. Si chiamava Denisio Salengo lioiìe di dollari. Dai pozzi pe­ Oggi si e mosso invece il Il Forte è rimasto ferito nel troliferi del Texas allargò la L'ex capo dell'ufficio « D » conferma che Saccucci ave­ ed abitava a Penero in Val corso di una colluttazione con dottor Giordano, capo della Germanasca dove faceva il Deposito in fiamme sua attività ai giacimenti di va contatti con i servizi segreti - Già nel '72 Troc- squadra mobile, che ha pio- un agente che lo aveva rag­ mezzo mondo. Il t!J per cento portalettere. giunto mentre cercava di fug­ cia aveva chiesto di entrare nel controspionaggio seguito le indagini ad Aprilia MILANO delle azioni della « Getty Oil » dopo l'arresto del nazifascista Verso le 11. coi due amici, gire in una via del centro di erano controllale dilettamen­ Paul Getty Mauro (amalieri, avvenuto ieri il Salengo ha deciso di man­ Napoli. Il proiettile e partito. Un violento incendio, sviluppatoci con estrema rapidità per te da lui. Il petroliere lascia giare della carne cruda, ma sembra fortuitamente, dalla il soffiare del vento e la facile infiammabilità del materiale tre figli. IH nipoti e im prò ROMA, (i giugno Gian Adelio Maletti rivela notte sotto l'accusa di deten­ bruciato, ha praticamente distrutto, ieri pomeriggio, il depo­ una splendida villa in stile an zione abusiva eli ai ma da anziché tritarla, i tre hanno pistola che l'agente impugna­ nipote. Ila avuto cinque mo­ K" fondato il sospetto che che Francesco Troccia — lo cominciato a mangiarla stac­ va, raggiungendo lo sventura­ sito di una piccola ditta di Cinisello Balsami», la Hofli, che gli. collezionando cinque di­ tuo romano, il miliardario ha il MSI abbia intrattenuto agente del SID amico di Sac­ guerra. La squadra mollile di produce imballaggi di legno e grosse bobine per i cavi della ViSto solo un film. Latina vuole identificare e rin­ candone dei pezzi che accom­ to al petto. Il Forte era arri­ vorzi. « rapporti non chiari con il cucci e con questi implicato pagnavano con del pane. vato dalla Germania e a piaz­ . Tra le fiamme, attaccatesi con virulenzi 8, scludere in linea di massima lia quindi è possibile organiz­ al pianerottolo della sua abita­ — ha detto testualmente l'al­ Trovato in una cabina telefonica un delirante messaggio che rivendica a una fantomatica organizzazione criminale la paternità del gesto - In meno di La salma di Paul Getty sarà zione. La donna. Maja Spren- zare centri eversivi senza la trasportata in California, do to ufficiale — che il deputato minima preoccupazione, come un'ora il fuoco ha divorato gran parte degli interni del « Barberini » • Senza risultato le perquisizioni condotte per la sanguinosa sparatoria di venerdi ger, 31 anni, abitante in via rnissino possa avere avuto. ve avrà luogo la sepoltura. di Grottapinta, in un palaz- ad esempio è avvenuto per il nel passato, contatti u con gruppo nazifascista che faceva /etto restaurato del centro la direzione del SID o con .storico, viveva da cinque an­ capo ad Allatta e a Camalieri, ROMA, ti giugno uscite di sicurezza che si a- lo le file di poltrone più vi­ teggiano il modo in cui i re altri uffici o elementi non entrambi collezionisti di armi L'incendio che ha devasta­ prono su un vicolo laterale: cine allo schermo, anche se sponsabili dell'ordine pubbli­ ni nella capitale, esercitando appartenenti al " D " ». la professione di archeologi!. e di materiale bellico. to la scorsa notte il cinema l'uscio è stato infatti trovato i danni agli addobbi sono sta­ co hanno fatto fronte alla si­ Molto nota nella zona di Cam­ Ma il bello viane a questo Secondo indiscrezioni di Attivo Barberini, n"i centro della forzato. ti ugualmente pesanti. tuazione. L'anacoreta po de' Fiori-Piazza Farnese, punto: di questo losco figure» buona fonte, Aprilia anzi sa­ capitale, è stato rivendicato L'allarme è stato dato nel­ Nessuna nuova luce, intan­ Non bas»a. Le telecamere ieri notte è stata notata dal «•he intratteneva rapporti con rebbe diventata nei mesi scor­ con un voiuntino da una fanto­ la notte pochi minuti prima to. sulla sanguinosa provoca­ delLi PS e dei CC che da anni gestore della trattoria che il SID, lo stesso SID posse­ si una vera e propria « cen­ straordinario matica organizzazione che si dell'una, precisamente alle zione di venerdi scorso in piaz­ tengono sotto controllo la era solita frequentare, mentre deva e tuttora possiede un trale » eversiva. La magistra­ sarebbe autodenominata « I 0,48. L'ultimo spettacolo — in za Venezia, viene dalle inda­ piazza, dall'alto di due stabili. Tra un'immagine e l'altra rientrava un po' barcollante. pesante dossier: « Senza dub­ tura sarebbe in possesso di del PCI e nuovi partigiani ». Dopo esser­ questi giorni si proietta un gini della polizia. incredibilmente — stando a di opulenta ricchezza, il Tele Questa mattina alcuni ra­ bia esiste negli archivi del precisi elementi che dimostre­ si dichiarati autori del crimi­ vecchio film: « La grande cor­ In questa fase delle indagi­ quanto sostengono i funziona­ giornale delle I.t.:t() ci ha par gazzi l'hanno trovata morta SID — dica Maletti — una rebbero come la cittadina la­ nale attentato, gli ignoti e- sa » — era terminato a mez­ ni sono stati interrogati alcu­ ri della questura — in questa lata del defunto miliardario fuori della porta di casa, ran­ documentazione importante ziale abbia ospitato anche di della FGCI stensori del volantino (un ci­ zanotte e mezzo. Un quarto ni testimoni che si trovavano occasione non avrebbero fun­ in termini profondamente spi nicchiata sugli scalini della stili' attività anliistituzionale recente numerosi incontri tra clostilato ritrovato questo po­ d'ora dopo anche il persona­ in piezza Venezia nel corso zionato. rituali A sentire il common rampa delle scale, al terzo svolta dall'attuale deputato i personaggi poi coinvolti nel­ meriggio da un giornalista in le del cinema, assicuratosi degli scontri. Il sostituto pro­ I plotoni di polizia, infine. lo. letto fra l'altra con la stile piano. •• missina ». la vicenda di Sezze. Tra i pro­ a Roma una cabina telefonica in via che nessuno fosse rimasto in curatore Cantone, che condu­ sono intervenuti soltanto tra solenne e malinconico che tagonisti degli incontri anche le commemorazioni riservano Perchè allora Saccucci ha ROMA, fi giugno XX Settembre» si abbandona­ sala, si è allontanato, chiu­ ce l'inchiesta giudiziaria, nei quando sull'asfalto di pia/za Sulla vicenda, che ha molti e proprio Sandro Saccucci e no al linguaggio delirante or­ dendo le porte. Poco dopo, prossimi giorni passeià al va­ Venezia giacevano già ì tnis ai benefattori dell'umanità punti oscuri, polizia e cara­ potuto agire indisturbato? Se­ « L'impegno dei comuni­ condo Maletti il MSI, con la il maresciallo Troccia. mai tipico di simili « docu­ appunto, un passante ha vi­ glio ulteriori testimonianze ed sini fenii a revolverate. Agen­ remva quasi il dubbio che binieri hanno aperto un'in­ Si è fatta intanto insistente sti nell'ultima fase della menti ». Si afferma, tra l'al­ sto* uscire dense volute di fu­ esaminerà i rapporto prepara­ ti e cambimeli hanno carica­ non di Paul liettu si trattas chiesta. Si è intanto appurato sua strumentale opera di so­ campagna elettorala »> è il stegno alle forze annate, ha la voce che sarebbe stato tro. sempre con un frasario mo dall'interno del locale e ti dalla questura e dai vigili to. facendo abbondante uso di se. non ili uno degli uomini che Maja Sprenger, ieri se­ emesso un ordine di cattura tema di un attivo straor­ truculento, che l'attentato sa­ ha chiamato i vigili. urbani. Dalle prime perquisì lacrimogeni, m direzione del­ più ricchi ed mutili del man ni ha cenato in compagnia riscosso « una proporzione di dinario del PCI e della simpatia piti accentuata nel anche nei confronti di Ga­ rebbe stato compiuto per im­ Per srjegnere l'incendio, i zioni condotte dall'ufficio po­ la tenda t ietta dai e disoccu­ do vissuto per tulli i suoi K.l dell'uomo col quale da anni briele Pirone, il segretario del­ FGCT di Roma che si svol­ pedire il raduno indetto dal litico nelle abitazioni di alcu­ pati organizzati » e « presidia­ anni negli agi e nel potere aveva una relazione, il dott. SID che presso altri organi poniDieri, intervenuti in for­ la sezione del MSI del quar­ gerà questa sera alle ore MSI per stamane nel cine­ ze. hanno dovuto abbattere ni appartenenti al sedicente ta » ila gruppi di extraparla­ ma di qualche austero anaco Enrico Cartoni, nella tenuta della Stato ». Di più e di 20.30 nel teatro della Fe­ paggio: « Contatti sul piano tiere romano Portuense. II fa­ ma. alcune porte laterali, d.tlle « Collettho di via dei Volsci », mentari. senza impedire che reta, avvezzo a cibarsi di bac di quest'ultimo, nei pressi del scista. che faceva parte della derazione. La nuova provocazione, non è emeiso alcun partico­ i fascisti distruggessero la che Ci e slato detto perfino. I-abaro. una località sulla via personale, anche ad alto li­ quali sono penetrati all'inter­ vello. vi sono sicurarnente sta­ squadracela di Saccucci. è sta­ L'attivo — nel corso dal giunta a poco più di venti­ no con maschere antigas: un lare utile alla ricostruzione tenda e aggredissero diversi mentre sullo schermo appari Flaminia. L'uomo, che è stato to indicato dal maresciallo del quattro ore dai gravissimi dell'accaduto. passanti. vano fughe di stanze santità interrogato dagli agenti di po­ ti e ciò autorizza il sospetto quale parlerà il segretario altro gruppo, invece, utiliz­ che anche l'ala estremista del SID Troccia come il guidato­ (Iella Federazione roma­ fatti di piazza Venezia, ha zando le autogrù. ha sfonda­ Resta il fatto, certo, che i Quante» alle condizioni dei se. che egli asp:rava ad una lizia. avrebbe confermato che re dell'Alfa rossa 2000 nel causato la distruzione di gran sanguinosi incidenti sono av­ feriti, esse vanno sensibilmen­ esistenza * monacale ». e non l'areheologa. durante la cena, MSI passa aver intrattenuto na. Luigi Petroselli. meni- to la cupola della sala e in­ rapporti non chiari con il ver­ tratto Sezze-Latina. x\ bordo br.» della Direzione del par­ parte degli addobbi, delle sup­ vestito con violenti getti di venuti davanti a centinaia di te migliorando. Solo per ì tre e mancata la conclusione edi si sarebbe sentita male. Sa­ dell'auto vi sarebbe stato San­ pellettili e delle poltrone del agenti e di carabinieri che pili gravi i medici dell'ospeda­ filante aveva il denaro, ma rebbe stato poi lo stesso dott. tice del SID ». Ma per Ma- tito — si collega anche al­ acqua Iti galleria. Dei tre fo­ latti si tratterebbe di acqua dro Saccucci e Francesco Troc­ la mobilitazione in atto locale — che fa parte della colai d'incendio, infatti, ben non sono intervenuti tempe­ le S Giovanni mantengono la non la Iellata Canoni a riaccompagnarla a cia. quest'ultimo accovacciato catena Amati — per un dan­ stivamente. La stessa disposi risemi di prognosi: tuttavia. Via. non esageriamo Un casa, poche ore dopo. passata. per bloccare ì ripetuti e due sono stati localizzati in nel sedile posteriore per non gravi tentativi eversivi in no complessivo di centinaia questo settore, che e andato zione delle forze di polizia in se non interverranno compli­ po' di felicita da quel mare farsi riconoscere dai suoi pae­ atto nella capitale. di milioni. Secondo la polizia comolefamente distrutto. Nel­ piazza Venezia presta il fianco cazioni. si prevede che nei di saldi l'avrà pure avuta sani mentre scappava da Sezze. gli attentatori sarebbero pene­ la platea, invece, il fuoco ha a serie critiche, e molti inter­ prossimi giorni verranno di visto che se li teneva cosi Sebbene l'ordine di cattura trati nel cinema da una delle fatto in tempo a divorare so- rogativi, in particolare, pun dilaniti fuori pericolo. stretti nei confronti di Pirone i favo­ Lettera del ^ompagno sen. Vespig nani reggiamento» non sia stato ancora confermato, il Pirone sarebbe già irreperibile. Il mo­ do inspiegabile con cui è stata diretta questa inchiesta giudi­ ziaria ha nei fatti favorito i Tragica conclusione di una lite a Milano Su Saccucci e componenti la squadracela fa­ scista. A questo proposito ci sono da registrare altri episodi sconcertanti. Attraverso le te­ sui paracadutisti stimonianze dei cittadini di «Sei un buono u nullo!» Sezze è stato possibile stabi­ QUALE lire che durante la sparatoria Il golpista missino ha poco a che spartire col i missini presenti erano oltre Corpo che tanto ha contribuito alla Resistenza una cinquantina, alcuni dei quali sarebl>ero stati ricono­ E il marito la strozza sciuti. Ecco alcuni nomi: Lo­ dia di Fiastra, Tossignano. reto Dinizi. Gianfranco Rossi , - * -. * LA 1300 Abbiamo ricevuto dal com- Ca* Grizzano (Castel San Pie­ rietto « Fringuello ». Lanfranco pigno sen. Vcraldo Vcspigna- Coruzzi. Francesco Giorgi. Pie­ nt la seguente lettera- tro Terme!. li sacrificio di Ha poi chiamalo la polizia e s'è costituito • L'uomo, titolare d'una piccola sangue di centinaia di para­ tro Cardinali. Antonio Conten­ Caro direttore. te). Giancarlo Magnoni. Gio­ ditta, era fallito e la donna era stata costretta a mantenere la famiglia e diventato quasi un dato cadutisti caduti viene ricor­ dato con i periodici raduni de­ vanni Palombi detto « Canac- emblematico che la stampa cio ». Alessandro Petrianni. MILANO, fi giugno curatore della Repubblica lazione per Fabio, che è usci­ nel presentare il missino Pi­ gli ex appartenenti al <-orpo presso il monumento ai ca­ Vincenzo Di Giulio. Giancarlo Giampaolo Croce, d; 43 an­ dott. Fino. te». Poi manto e moglie han­ DA SCEGLIERE stolero Saccucci. nel sottoli­ duti di Castel Del Rio i Bolo­ Zaccheo. Ixunbardi detto « il ni. ha ucciso la moglie. Pie­ Quando e arrivata la poli­ no cominciato a discutere. Al­ neare i trascorsi fascisti e gol­ lanaro ». Vincenzo detto • Sciu­ rina Voltolini, di 44. stroz­ zia la donna e stata traspor­ cuni vicini hanno detto di pisti lo presenti con l'etichet­ gna». il cippo di Filottrano i Ancona ». la lapide di Ca* Griz­ scià ». Fernando Di Pastina zandola nella camera da iet­ tata all'ospedale « San Carlo » a\ere mentito urlare Pierina ta e con l'immagine dell'ex-pa- Perche questi fascisti non to della loro abitazione in via dove però i medici ne hanno Voltolini « Sei un pigro, un rà alla Massu. tanto per inten­ zano. insieme con le rappre­ sentanze politiche, • ammini­ sono stati incriminati? Un te­ Yalbavona. a Milano. Subito constatato la morte. buono a nuùa! * Croce, a derci. Alla lunga ciò conferi­ stimone. i infermiere Codona- dopo. l'uomo ha telefonalo al­ Giampaolo Croce e P.enna quesTo punto, ha perso .a te­ sce al Saccucci un'aureola, strative. combattentistiche di OGGI? ta. ha affermato che il missi­ la polizia dicendo. * Ho invi­ Voltolini, entrambi di Milano, sta e si è avventato contro che non ha assolutamente, di quei le popolazioni. Ogni an­ no le reclute dei reparti dei- no Calogero Aronica — cioè so mia moscie, venite a pren­ trano sposati da 14 anni ed la donna serrandole il collo « capo » di una « stirpe di colui che smani il bordello de nm » avevano un figlio. Fabio, d: con le mani I.a donna e mor­ guerrieri » ma. ciò che è più la scuola di Livorno visitano i luoghi delle operazioni mili­ Milla piazza di Sezze — sa­ E avvenuto ver-o le lu di 13 anni. Abitavano in un ap­ ta quasi subito. I vicini, che grave, etichetti indirettamen­ rebbe il personaggio cui cad­ starnali:. Croce e la moglie partamento di tre locali, bene non hanno p:u udito le grida te un Corpo dell'esercito ita­ tari della vallata del Santemo e del Sillaro in un più >trei- de la pistola dalla mano sini­ erano >o".i in casa Per moti­ arredato, al terzo piano di d: Croie e della moglie, han­ liano e di suoi ex appartenenti stra mentre con la destra s*a- vi cine non sono stati ancora una stabile .n via Vàlbavona. no pennato che ì due >i fos­ m modo distorto, antistorico. to rapporto ideale fra e.-em- to e le sue tradizioni patris­ \.i tirando dei sassi. Aronica. accertati, i due hanno avuto nella zona di Porta Magenta. sero calmati Non ci può essere nessun av­ tiche. che iia potuto addirittura far­ una discussione r.el corso F:no a qualche tempo fa Alle li Croce ha telefonato vicinamento tra formazioni si riconsegnare i documenti delia quale l'uomo ha affer­ Croce era dipendente di una al « 113 ». Con voce alterata militari paracadutiste in Ita­ * Ricordiamo ancora la recen­ smarriti dai quali risulta che rato a", collo Pierina Voltoli­ azienda commerciale. Poi ave­ ha detto * Ho ucciso mia lia e para francesi che imper­ te cerimonia di intitolazione u».a.va foto di tipo divergo con ni e l'ha strozzata. Po-, ha va voluto mettersi in proprio, moglie, venitemi a prendere » sonarono una politica milita­ della caserma di Pisa alla me- batti e senza, non è staro nem­ telefonato alla polizia. Sul po­ ma la sua ditta era fallita. La ed ha fornito all'agente di re colonialista all'esterno e re­ dagli d'oro della Resistenza meno interrogato dal magi­ sto si «o:io recate numerose situazione economica della fa­ servizio il proprio nome e pressiva all'interno. Inoltre, « Gamerra » ufficiale paraca­ strato. pattuglie della Squadra mo­ miglia. che prima era piutto­ l'indirizzo. tra le più gloriose tradizioni dutista. Va detto infine che Domani mattina intanto ti bile deìla questura con il ca­ sto tranquilla. si e fatta im­ Giampaolo Croce era .n militari dei reparti paracadu­ il • reclutamento avviene te­ sostituto De Paohs si recherà po delia «ezione omicidi dott. provvisamente drammatica. stato di forte « choc » e ha tisti. primeggia la loro pre­ nendo conto anzitutto di co­ a Roma per incontrarsi con Portacelo e il sostituto oro- L'uomo, coìto da sconforto, dovuto ricorrere alle cure di senza durante tutto l'arco del­ loro che si dedicano o inten­ il prtKiiratore generale Del non è più riuscito a trovare un medico dell'ospedale «San la partecipazione del ricosti­ dono dedicarsi al paracaduti­ Giudice. Sembra che questo lavoro, mentre la moslie. che Carlo * che gli ha sommini­ tuito esercito italiano alla smo sportivo o che provenen­ colloquio sia stato determina­ non aveva mai lavorato, è strato dei sedativi. Il sosti­ guerra di Liberazione. do dagli Istituti di educazione to dalla denuncia presentata Annegato * stata costretta a farsi assu­ tuto procuratore deìla Repub­ fisica intendono inserirsi nei Nuova Renault 12 Dal maggio 1944. cioè da dagli avvocati Frau e Maraz- mere in una fabbrica di ar­ blica dott. Fino e il capo del­ reparti dell'esercito l'istruzio­ zita contro ì carabinieri di ticoli di pelle della quale è la Sezione omicidi della que­ Monte Cavallo, presso Cassi­ ne dei quali è prevalentemen­ con le mani legate perché è una 1300 che vale davvero Nuo\aRenault 12: LeTL(1300ce, no, all'aprile del 1945. i para­ Sezze. Ad interrogare Angelo dipendente la sorella. Matil­ stura dott. Portacelo hanno te rivolta all'attività fisico-a­ Pistoiesi a Frodinone si' re­ de Voltolini, di 38 anni. Que­ cercato di interrogarlo in que­ quello che costa. Confort e sicure/- 145 km/h) - TS (1300 ce. 150 km/h! cadutisti italiani hanno parte­ tletica e sportiva. nel lago di Levico cipato con i fanti di marina cherà quindi il sostituto dott. sto fatto aveva provocato liti stura ma hanno dovuto ri­ za garantiti dalla trazione anteriore, anche automatica) - Break (1300 Dalla grandissima maggio­ Giampieri. Infine c'è da regi­ TRENTO. 6 giugno sempre più frequenti: Pierina nunciare per lo stato confu­ del « San Marco », con le divi­ ranza degli uomini dei quadri Un uomo di 48 anni è stato 5 posti, freni a disco, sedili anatomi- ce. 145 km/h ). Ar Renault .sono lu­ sioni • Friuli ». « Mantova » strare che nella giornata di do­ Voltolini rimproverava il ma­ sionale in cui si trovava l'uo­ militari degli ex combattenti mani l'inchiesta giudiziaria po­ trovato oggi annegato nelle rito di non cercare con co­ mo. Il magistrato lo ha co­ ci, consumi limitati. brifuate con prodotti EIJ. e « Cremona » e con reparti in nome anche dei tantissimi acque del Iago di Levico. Si di partigiani della brigata trebbe essere formalizzata: co­ stanza un'occupazione e di la­ munque formalmente incri­ caduti per liberare l'Italia dal me dire che ormai i giochi tratta di Abramo Bertoldi, un sciare solo lei a sorreggere minato per omicidio volon­ « Maiella » e della 36' brigata nazismo e dal fascismo ci vie­ agricoltore di Levico. Garibaldi, alle operazioni mi­ sono fatti e l'esito dell'inchie­ economicamente la famiglia. tario. ne chiesto di fare giustizia di sta sul criminale « raid » di Bertoldi aveva le mani lega­ Il delitto è stato ricostrui­ Croce si trova ora nella Gamma Renault, trazione anteriore. litari delle truppe alleate per far conoscere la verità, di re­ liberare il Paese. Sezze verrà ' solo coi tempi te con filo di ferro. Questo to nei dettagli solo questo po­ camera di sicurezza della spingere ogni generalizzazione lunghi. particolare lascia aperte tutte meriggio. Croce e la moglie questura. Quasi certamente Sempre pkì competitiva. Le tappe più gloriose si chia­ di maniera. ; le ipotesi sulla causa della sua si sono svegliati verso le 9,10. sarà interrogato di nuovo do­ mano Ortogna, Filottrano, Ba­ VERALDO VESPIGNANI "- Franco Scottoni morte. La donna ha preparato la co­ mani dal magistrato.

    / PAG. 6 / echi e notizie lunedì 7 giugno 1976 / l'Unità

    Una decisione che va contro gli interessi della città Un'assemblea all'Università sulla crisi e le proposte del PCI e contratti Centinaia di studenti filo diretto con i lavoratori Per elettoralismo la DC di Parma interrogano a Torino tezza si potrà proporre, per Quali diritti esempio nel vostro caso, ai « Sindacati avvocati » che so­ per i dipendenti no organismi di rappresen­ rifiuta di discutere il bilancio tanza degli avvocati, di sot­ i candidati comunisti toscrivere un nuovo « accor­ do o contratto » innanzi al­ da studi l'Ufficio provinciale del la­ Sulla stessa posizione sterile trascinati PSDI e PLI • Il giudizio dell'avvocato Foà del PRI • In un documen­ Due ore e mezzo di discussione con Claudio Napoleoni, Napoleone Colajannì e Mario voro. professionali? Il 12-11-74 11 personale di­ to dei gruppi consiliari del PCI e del PSI ribadito l'impegno teso a superare il clima di contrapposizione Tronti • Necessario un rapporto unitario della classe operaia con forze sociali diverse pendente dagli studi profes­ Alla redazione deH'Unità. sionali di Como ha imbocca­ Siamo un gruppo di impie­ to con successo questa stra­ DALL'INVIATO lo per Parma ma per tutte l'attività urbanistica del Co­ Camera e per essere eletto TORINO, 6 giugno impranditoriale italiana — ha turale, della borghesia italia­ le città italiane — il PCI ha mune dal 1969 ad oggi. La deve affrontare e vincere non detto — sono cresciuti a di­ na ha fatto sì che essa — gate presso studi legali. Ab­ da ottenendo un contratto dei PARMA, 6 giugno Come si può uscire dalla biamo appreso che per la no­ dipendenti dagli studi profes­ agito con il massimo impe­ commissione — come è noto solo l'aspro contrasto fra le crisi in cui si trova l'econo­ smisura durante il regime de­ salvo qualche eccezione — ha stra categoria — «personale sionali in provincia di Como Ai democristiani non è cer­ gno. Lo testimoniano l'ampio — ha concluso i suol lavori varie correnti, ma anche una mia italiana, quali le propo­ mocristiano ed hanno dato al saputo, inventare solo i bas­ degli studi del professionisti che potrete richiedere alla to piaciuto il metodo con cui dibattito stimolato in città sin nel tempo previsto (e di que­ battaglia fra i democristiani ste politiche utili a questo sistema anche connotazioni si salari. Uno schieramento e degli artisti » — è prevista Federazione provinciale CGIL- l'Amministrazione comunale, dallo scorso mese di novem­ sto fatto, eccezionale per la di diverse province (Parma, fine, quali le implicazioni a neo feudali. Qui occorre inci­ di forze diversi», per cambia­ l'applicazione di un contratto CISL-UIL di Como. le forze politiche di sinistra bre, la ricerca continua del vita politica italiana, tutti han­ infatti, fa parte di una circo­ livello di governo? Queste do­ dere — ha sostenuto — per re profondamente la situazio­ di lavoro stipulato nel 1968 e in particolare il PCI, hanno confronto, in tutte le sedi, con no sottolineato l'importanza) scrizione che comprende an­ mande sono state al centro far funzionare il capitalismo ne. per controllare il capita­ tra la CIPA. la FISAP e la affrontato la complessa e tor­ le altre forze politiche, gli dando la possibilità di discu­ che Piacenza, Modena e Reg­ dell'assemblea promossa dal senza toccare i diritti chs in le finanziario, per affrontare SILPS, la U1DATCA, la FI- mentata vicenda urbanistica articoli fortemente autocriti­ tere sulle risultanze di questi gio Emilia). Le preoccupazio­ PCI e dalla FGCI nel palazzo questo ult:mo periodo di lotte modernamente i problemi SASCAT e la FJSNALCTA. di Parma. ci pubblicati dal nostro gior­ lavori nel pieno della campa­ ni elettoralistiche (o peggio nuovo dell'Università torine- i lavoratori si sono conqui­ dell'accumulazione ha bisogno Aggravamento nale, le prese di posizione gna elettorale. ancora preoccupazioni che mi­ stati, anzi assumendo le con­ Abbiamo dato in visione Quando esplose il problema S2. Per due ore e mezzo cen­ della partecipazione dalla clas­ del progetto di costruzione pubbliche degli organismi di­ Per favorire il confronto rano alla conquista d: qual­ tinaia di studenti hanno ascol­ quiste salariali come valore se operaia; questa partecipa­ una copia di detto contratto rigenti della Federazione e fra le forze politiche in Con­ che pugno di preferenze) han­ incentivante ull'aumento della agli avvocati, nostri datori di d'infortunio del centro direzionale con lo tato e interrogato i tre re­ zione alla direzione del Pae­ intervento della magistratura, 3uella del compagno Cervetti siglio comunale, il sindaco e no portato quindi la DC di latori, il prof. Claudio Napo­ produttività industriale; e da se è elemento decisivo per lavoro, i quali ci hanno detto ella segreteria nazionale pri­ gli assessori avevano rimes­ Parma a questa sterile posi­ altra parta occorre ridurre la che il contratto in questione e pagamento le denunce e gli arresti, vi leoni economista, candidato cambiare la natura dallo Sta­ fu certamente chi pensò, in ma in un comizio in piazza so il loro mandato nelle ma­ zione dalla quale non viene indipendente alla Camera, nel­ area parassitaria, il che com­ to. Non ci nascondiamo — ha non ha alcuna validità, in Garibaldi e quindi alla confe­ ni dei rispettivi gruppi. La nessun contributo positivo, porta, tra l'altro, interventi quanto non esiste organismo casa democristiana, di poter le liste del PCI; il compagno concluso Colajanni — le dif­ dei giorni trarre il massimo profitto da renza dei comunisti di Parma. discussione sui lavori della anche se critico, in un mo­ senatore Napoleone Colajan- sullo Stato. ficoltà, le contraddizioni di un o ente preposto alla contro­ Contemporaneamente anda­ commissione ha permesso — mento in cui è più che mai firma dello stesso. questa vicenda, tanto più che ni. siciliano, cha i comunisti Pensare di risolvere questa tale processo di rinnovamen­ ci si avvicinava alla scadenza vano avanti celermente i la­ come si legge in un documen­ necessaria — anche nel vivo torinesi hanno voluto nelle contraddizione senza la pre­ to. Tralasciando ogni conside­ di assenza elettorale. Si riteneva che la vori della commissione parite­ to ap^h'ovato in questi giorni di una campagna elettorale — proprie liste, e il prof. Mario senza dei comunisti appara ir­ razione di carattere morale, Cara Unità, Giunta comunale e le forze di tica nominata dal Consiglio dai gruppi consiliari del PCI un'azione concorde che, pur Tronti. realistico, ancor prima che in quanto riteniamo sacro di­ sinistra avrebbero avuto un comunale per esaminare tutta e del PSI — a ulteriori ap­ partendo da posizioni diverse, A un gruppo di quesiti ha per la forza del PCI, per la ritto di ogni lavoratore ave­ un lavoratore si è fatto male atteggiamento imbarazzato, di­ profondimenti sul complesso sia tesa a difendere l'interes­ sul lavoro tempo fa, la ferita risposto esprimendo le sue linea che esso è venuto ela­ re una normativa che regoli fensivo e tale da consentire dei problemi emersi dallo svi­ se della città. valutazioni il prof. Napoleoni. borando e che Napoleoni giu­ il suo rapporto di lavoro e gli ha lesionato il tendine ad soprattutto alla DC di av­ luppo della vicenda urbanisti­ una titano e di conseguenza I legami rendita-profitto esi­ dica coerente al cambiamento Manifestazioni siccome intendiamo ottenere vantaggiarsi in una vicenda ca » e vi si ribadisce l'impe­ Bruno Enriotti stenti nella realtà economica chs è necessario imprimere al il riconoscimento di tale no­ è stato fatto un trapianto del che aveva posto l'Ammini­ gno dei gruppi di maggioran­ tipo di sviluppo per poter u- stro diritto, vi chiediamo: 1) tendine stesso, ma dall'infor­ strazione di Parma all'atten­ za teso a « superare un clima del Partito tunio non gli è stata ricono­ Il trentesimo scire dalla crisi. è vero, come ci dicono, che zione dell'opinione pubblica artificioso di contrapposizione La proposta del PCI nasce tale contratto non ha alcuna sciuta la necessaria invalidità. nazionale. ed a pervenire a risultati co­ Ora sulla mano di questo la­ — ha ricordato dal canto suo nelle Università validità e di conseguenza non Le cose non sono andate della Repubblica muni sereni e a oggettivi giu­ Colajanni — dalla analisi del­ può venire applicato? 2) Co­ voratore è uscito una specie dizi sidle vicende passate e L'AURA NOTTE A PORDENONE di gonfiore che gli provoca do­ certamente come la DC pen­ le caratteristiche reali del ca­ Ecco un altro elenco del­ me fare per ottenere che ven­ sava. Dalle vicende urbani­ ancor più sulle prospettive ». pitalismo italiano. Nucleo cen­ ga rispettato? lore e difficoltà nel movimen­ le maggiori manifestazioni stiche di Parma il PCI e le celebrato a Zurigo Un confronto quindi che i trale della proposta: uno schie­ che si stanno svolgendo in VI saremmo grate se ci ri­ to. Fatto sta che quando è ve­ gruppi del PCI e del PSI non nuto in azienda, il medico altre forze di sinistra hanno - ZURIGO, 6 giugno ramento in cui la classe ope­ questi giorni negli Atenei sponderete' quanto prima nel­ tratto lo stimolo per una ri­ considerano affatto concluso, raia sia in rapporto unitario la vostra rubrica. ENPI per le visite obbligato­ Ieri a Zurigo è stato so­ perchè anzi « intendono conti­ sulla proposta del PCI. rie di legge, dopo un control­ flessione pubblica, aperta al con forza sociali diverse. Nel­ confronto, sul modo di am­ lennemente celebrato il tren­ nuare il dibattito con tutte Bomba d'aereo esplode la nostra analisi si considera LETTERA FIRMATA lo, questi ha consigliato al la­ tesimo anniversario della le forze vive e reali della cit­ OGGI da un gruppo di impiegate voratore di riaprire la pratica ministrare la città, su limiti che il processo di accumula­ che ancora esistono anche in fondazione della Repubblica ta, con tutti gli organismi de­ zione è andato cambiando Bologna: dibattito sui (Gorizia) dell'infortunio sotto forma di italiana. Il console generale mocratici. con la popolazio­ ricaduta, e così il lavoratore si centri amministrati dalle si­ nell'ultimo periodo ed ha as­ giovani e la politica (con nistre per bloccare la spe­ d'Italia dottor Scammacca ne, con i consigli di quartie­ sunto un carattere sempre Asor Rosa e Cacciari); Fi­ Il problema del rinnovo del è presentato all'Ufficio perso­ del Murgo ha tenuto una con­ re a, mentre sul piano politi­ forse a causa del sisma nale della ditta e ha fatto l culazione edilizia, sulla ne­ più sociale. Le lotte del '68- renze: ore 15 alla facoltà contratto dei dipendenti degli cessità che. soprattutto su ferenza assai apprezzata dai co comunisti e socialisti « di­ '69 hanno inciso sul profitto, di Lettere, incontro con le studi professionali è estrema­ documenti necessari per la moltissimi connazionali pre­ chiarano fin d'ora la propria PORDENONE, 6 giugno 15 metri e profondo quattro. riapertura della pratica sotto questi problemi riguardanti il valore storico della forza donne (con Ferrara, Ca­ mente attuale ed investe mol­ la vita di tutte le città, sia senti. piena e incondizionata dispo­ Una bomba d'aereo dell'ul­ Dentro il cratere è stato tro­ lavoro non è più solo quel­ marlinghi e Pieralli); ore ti lavoratori e lavoratrici i la forma di ricaduta; tranquil­ favorito il massimo di con­ L'esigenza di una svolta de­ nibilità ad assumere qualun­ timo conflitto mondiale che si vato uno spezzone di ferro, lamente il lavoratore il giorno que iniziativa che possa ser­ lo della riproduzione, è cre­ 21 al Palazzo dei congressi. quali ben difficilmente riesco­ trollo e di partecipazione po­ mocratica. di una collabora­ era conficcata in un campo lungo 40 centimetri e dello sciuto con la conseguenza che dibattito su cultura, intel­ no ad esprimere la propria dopo rimane a casa: bisogna polare, che non si realizza zione tra le forze politiche di­ vire a superare il clima di che confina con il greto del spessore di circa 25 millime­ far presente che il pronto soc­ contrapposizione e a creare la ripartizione del profitto nei lettuali e questione comu­ forza contrattuale per la man­ soltanto attraverso i partiti verse. per dare vita ad un fiume Meduna, nell'immedia­ tri. Si ritiene che la bomba suoi elementi costitutivi inter­ nista nella società italiana canza di collegamenti sia tra corso dell'Ospedale di Magen­ governo di unità e di solida­ le premesse per un nuovo avesse un peso di circa 600- ta ha rifiutato le cure del ca­ ma anche consentendo ai cit­ quadro politico tale da ga­ ta periferia a sud di Porde­ ni cambia. (con Procacci, Alt un, Garin di loro sia con il sindacato. tadini che sono fuori dai par­ rietà nazionale, è stata po­ none, è esplosa improvvisa­ 650 chilogrammi. e Querzoli); Roma: alla fa­ E' chiaro che questa scarsa so e allora il lavoratore si è sta al centro del discorso. rantire una ancor più ampia. In questo quadro, e in par­ titi, alle forze della cultura mente la scorsa notte, alle Persone che abitano in un ticolare per un capitalismo coltà di Lettere, confronto sindacalizzazione della cate­ rivolto al medico condotto di e dell'economia, allo stesso Il dottor Scammacca ha in­ aperta e democratica gestione goria è dovuta al fatto che i Arluno che è autorizzato dal- della cosa pubblica ». E' per 2,20. La deflagrazione, seguita raggio di circa cinquecento dalle caratteristiche storiche sulla proposta del PCI (con mondo imprenditoriale la pos­ vitato poi tutti i connaziona­ questo che il PCI e il PSI subito dopo da uno sposta­ metri da dove è avvenuta la di quello italiano, il centro di Bufalini e Veltroni); Bari: lavoratori dipendenti da studi l'INAIL, questo medico rila­ sibilità di intervenire sulle li a rientrare a vetarc il 20 professionali operano per lo scia regolare certificato di in­ « consapevoli che il clima e- mento d'aria che ha fatto tre­ esplosione, hanno detto di potere reale è quello dove dibattito sulla crisi dei va­ scelte di fondo della vita cit­ giugno, perchè 11 voto dei la­ lettorale non permette oggi mare i vetri delle case, ha essere state addirittura spo­ si decide la distribuzione del­ lori nel mondo giovanile più da soli e a diretto con­ fortunio che il lavoratore pre­ tadina. voratori all'estero non può tatto con il datore di lavoro senta poi alla ditta. di condurre serenamente tale provocato panico in molti por­ state nel letto. le risorse economiche, quello (con Sciascia e Borgna). Non è neppure il caso di ri­ che essere un voto di rinno­ confronto » si augurano che denonesi i quali hanno cre­ dova si dirige e controlla il oppure in studi più organiz­ Senonchè dopo circa sette cordare che per questa rifles­ vamento. di risanamento e di L'ipotesi più attendibile è zati che tuttavia ben diffi­ a superato il periodo elettora­ duto si trattasse di un'enne­ che la scossa di terremoto capitale finanziario. Colajan­ MERCOLEDÌ' giorni il lavoratore riceve una sione critica — valida non so­ dignità nazionale. le sia possibile riprenderlo in sima scossa di terremoto. ni ha citato il caso del 1975, cilmente raggiungono il limi­ raccomandata dall'INAIL in avvenuta la mattina del 4 giu­ Firenze: piazza SS. An­ te di IH dipendenti previsto un clima più sereno e più di­ Solamente stamani è stata gno con epicentro nella valle « anno disastroso per l'indu­ cui gli si chiede di presentar­ steso » e quindi a ritengono stria italiana »: un solo set­ nunziata, incontro con i dallo Statuto dei lavoratori si agli uffici dell'Istituto a stabilita, comunque, la causa del Meduna e con intensità giovani e le forze dell'uni­ per la tutela contro il li­ di dover garantire la conti­ del boato, quando un conta­ del quinto grado della scala tore ha registrato profitti ec­ Milano per una visita di con­ nuità della attività ammini­ Mercalli abbia causato lo spo­ cezionali, quello delle banche, versità (con Occhetto e cenziamento ingiustificato. trollo: risultato, il lavoratore dino. proprietario del terreno, Ventura); Napoli: dibattito FIRENZE - Se non verrà concluso entro giugno strativa » facendo fronte nel­ coltivato a granoturco, ha da­ stamento della spoletta. Una segno d'un potere che viene A questo si deve aggiungere il giorno dopo deve presen­ l'immediato « ad alcune non vibrazione anche minima a- loro dal reale monopolio dei sulla riforma dell'universi­ anche la difficoltà oggettiva tarsi al lavoro obbligato dal­ to l'allarme dicendo che nel tà (con De Giovanni). rinviabili scadenze ammini­ campo aveva trovato un cra­ vrebbe provocato, la notte flussi finanziari. per i dipendenti da studi pro­ l'INAIL che non gli riconosce strative. prima fra tutte quel­ scorsa, l'esplosione. fessionali di trovare una con­ la ricaduta dell'infortunio, di­ la del bilancio che se non tere del diametro di circa Una debolezza, anche cul­ troparte valida per la con­ cendo che è passato tnippo affrontate aggraverebbero ulte­ trattazione, posto che i «pro­ tempo dalla pratica preceden­ riormente la precarietà della fessionisti » a loro volta non te e di conseguenza l'INAIL Rischia un rinvio situazione, soprattutto quella sono rappresentati da una as­ non gli riconosce il pagamen­ economica cittadina, già col­ sociazione unica (l'associa­ to dei giorni di assenza per pita per le ripercussioni della zione dei medici, degli avvo­ i motivi anzidetti; lo stesso cn.si generale del Paese ». cati. degli Ingegneri, dei com­ discorso gli ripete l'Ufficio del mercialisti, ecc.) mentre gli personale dell'azienda, con la il processo Lavorini Di fronte a questa posizio­ « ordini professionali » (dei motivazione conseguente alla ne, la DC non ha avuto un at­ medici, degli avvocati, ecc.) decisione dell'Istituto. Dopo teggiamento altrettanto re­ non si ritengono, per intuibi­ questo labirinto burocratico I giudici avranno in pratica quattor­ sponsabile. Nella seduta del li ragioni, legittimati a sotto­ desideriamo porvi le seguenti Consiglio comunale di lunedi scrivere la contrattazione col­ domande a tutta questa que­ dici giorni per arrivare alla sentenza scorso, il capo gruppo demo­ lettiva dei dipendenti dei stione: 1) la ricaduta di in­ cristiano, pur dopo aver dato professionisti. fortunio è possibile? Se sì un giudizio positivo sul a ten­ Fatta questa premessa si qual è la prassi? 2) Qual è FIRENZE, 6 giugno a ruolo il procedimento di tativo di svolta e di norma­ può comprendere il motivo la responsabilità dell'Ufficio Il processo di secondo gra­ secondo grado per Paola Be- lizzazione dei rapporti in que­ personale della ditta? 3) Que­ do per il rapimento e l'uc­ suschio, di 29 anni, amica di sto Consiglio, scossi dall'on­ BR00KLYN per cui il contratto di lavo­ ro applicato, o meglio appli­ sto lavoratore per il pagamen­ cisione di Ermanno Lavorini, Renato Curcio, condannata a data delle vicende urbanisti­ cabile ai dipendenti degli stu­ to dei giorni di assenza a chi che si svolge davanti alla Cor­ 15 anni di reclusione per un che» e di riprendere, con la di professionali ed artisti è deve rivolgersi? te d'Assise d'Appello di Fi­ conflitto a fuoco con la po­ discussione sul bilancio «un ancora oggi quello del 23 renze e nel quale i maggiori lizia. cammino che è stato inter­ LETTERA FIRMATA imputati sono Marco Baldis- rotto. almeno in parte, da av­ marzo 1939. stipulato sotto dal Consiglio di fabbrica Domani, lunedi, al processo l'impero dell'ordinamento sin­ serì, Rodolfo Della Latta e d'appello per il caso Lavori­ venimenti di eccezionale por­ Gentili Se Brighi Pietro Vangioni. dovrebbe tata », annunciava improvvi­ il gusto dacale corporativo fascista, e ni dovrebbe concludere la sua reso obbligatorio per tutti (Arluno - Milano) concludersi entro il corrente arringa l'aw. Alfredo Merlini. samente che il gruppo non a- con l'art. 43 DL Lgt. 23-1K44 mese di giugno, altrimenti difensore di Rodolfo Della vrebbe partecipato alla di­ n. 369. Il 31-7-'6B — e prece­ Comprendiamo perfettamen­ corre il rischio, anche in con­ Latta, quindi — avendo già scussione sul bilancio e che dentemente il 13-10-'53 — è te lo smarrimento del lavora­ seguenza delle ferie estive. parlato gli avvocati degli im­ si sarebbe presentato in aula stato sottoscritto il contratto tore rimbalzato da un ufficio di slittare a settembre. putati minori — la parola solo al momento del voto della nazionale normativo ed eco­ all'altro come una « pratica La stessa Corte d'Assise spetterà ai difensori di Mar­ finale per esprimere un pa­ nomico cui voi fate riferi­ noiosa», e a lui va tutta la d'Appello, infatti, sarà impe­ co Baldisseri e di Pietro Van­ rere negativo. A questa po­ mento nella vostra lettera e nostra solidarietà. Dalla vo­ gnata dal primo luglio pros­ gioni. Poi i giudici della Cor­ sizione si associavano i con­ che gli avvocati, vostri dato­ stra lettera non si comprende simo nel processo di secondo te fiorentina avranno a di­ siglieri del PSDI e il rap­ ri di lavoro, sostengono di però in quale data sia avve­ grado nel quale sono imputa­ sposizione altri 1B giorni fe­ presentante del PLI. La po­ non dover applicare. nuto l'infortunio sul lavoro, ti Massimo Battini e Giuseppe riali (dall'H al 30 giugno) dai sizione assunta in questi me­ si dalla DC, alla quale si so­ L'affermazione dei vostri anche se stando alla risposta Federici, condannati all'erga­ quali, peraltro, ne dovranno vittoria no accodati il PSDI e il PLI datori di lavoro è solo par­ dell'INAIL di Milano deve ri­ stolo dall'Assise di Lucca per essere depennati forse alme­ tenersi che siano decorsi più il triplice omicidio di Quer­ no quattro per gli impegni — posizione tesa soltanto ad zialmente esatta in quanto è evitare ogni costruttivo con­ vero che da parte « impren­ di 10 anni. Infatti nel caso di ceta (Lucca) dove uccisero del periodo elettorale (attorno infortunio sul lavoro senza po­ tre agenti di pubblica sicu­ al 20 giugno): quattordici fronto con le altre forze po­ ditoriale» il contratto del '68 stumi di natura permanente, rezza. Il processo, inizialmen­ giorni dovrebbero risultare litiche democratiche — ha di Roger è stato sottoscrìtto solo dal­ o con postumi che non rag­ te fissato per il 25 giugno sufficienti per arrivare alla fatto favorito l'azione dei mis­ la CIPA (Confederazione ge­ giungono il minimo per l'in- prossimo, è stato spostato, sentenza entro il 30 giugno sini i quali, in una conti­ nerale italiana dei professio­ dennizzabilità. è possibile de­ appunto, al primo luglio. Per altrimenti ci sarà, appunto, nua rincorsa alla ricerca di nisti e degli artisti) e dalla nunciare l'aggravamento che il 7 luglio è inoltre iscritto il rinvio. elementi « scandalistici », han­ De Vlaeminck FISAP (Federazione italiana sia tale da raggiungere l'in- no direttamente chiamato in sindacati artisti e professioni­ dennizzabilità. purché ciò av­ causa esponenti democristia­ VINCE sti) e che. di conseguenza, ta­ venga entro 10 anni dalla da­ ni, non certo per contribuire la 16' tappa dal le contratto non è obbligato­ ta dell'infortunio, o entro 15 a fare chiarezza nelle trava­ rio per il professionista non anni se trattasi di malattia gliate vicende urbanistiche. 59' GIRO D'ITALIA aderente a tali organizzazio­ professionale (art. R3 DPR l'incidente alla tanca del Monte di Milano Marittimi ma col solo scopo di gettare ni. ma è altrettanto vero che. 30-665 n. 1124). A meno che discredito su tutto il sistema la Castellamonte-Arosìo almeno per quanto riguarda l'INAIL abbia inteso dire, pro­ democratico. l'aspetto economico, l'art. 36 cediamo per ipotesi, che stan­ Del tutto diversa dagli altri della Costituzione, che garan­ te il tempo trascorso non si partiti della minoranza demo­ ravvisava un nesso di causali­ Avviso di reato al medico cratica è stata la posizione tisce il diritto del lavorato­ dell'aw. Aristide Foà. rap­ re ad una retribuzione ade­ tà tra l'attuale stato di salute e il precedente infortunio. presentante in Consiglio co­ guata al lavoro svolto, è una munale del PRI. L'aw. Foà norma precettiva e di imme­ Per la procedura di denun­ che curò il custode ferito — una figura molto nota e diata applicazione la quale cia dell'aggravamento è suffi­ stimata a Parma anche per il consente al giudice di deter­ ciente far giungere una segna­ suo passato di antifascista — minare, in concreto, la giu­ lazione allTNAIL, corredata RAVENNA. 6 giugno aveva votato insieme agli al­ sta retribuzione spettante al da un certificato medico at­ Il sostituto procuratore tri gruppi di minoranza una lavoratcre in base alle tabel­ testante l'aggravamento. Per della Repubblica di Ravenna Neil» Malaysia oriwital» mozione di sfiducia verso la le salariali stabilite dalla con­ questa segnalazione e per se­ dottor Bucciante, che dirige Giunta, non è d'accordo sulle trattazione collettiva (nel vo­ guire poi la pratica durante le indagini sul luttuoso inci­ linee generali del bilancio co­ stro caso il contratto del '68). il suo svolgimento ammini­ dente verificatosi ieri notte munale ma ha voluto ribadi­ Per quanto riguarda gli aspet­ strativo e, se del caso, legale. all'interno della succursale di Il Capo del governo re nettamente, sia nel suo in­ ti normativi (ferie, preavviso, è opportuno appoggiarsi al Milano Marittima della Ban­ tervento in Consiglio che in patronato INCA-CGIL, esisten­ ca del Monte di Ravenna-Bo­ del Sibili un colloquio che ha avuto con indennità di anzianità, malat­ te presso la Camera del lavo­ tia, ec.) gli impiegati dipen­ logna, ha inviato uno comuni­ noi. il suo dissenso dalla po­ ro. Per quanto riguarda la re­ cazione giudiziaria anche al muore in un sizione presa dalla DC e dagli denti da studi professionali sponsabilità dell'Ufficio per­ potranno chiedere l'applica­ medico in servizio ieri notte altri due partiti di minoranza. sonale dell'azienda, non si al pronto soccorso dell'ospe­ incidente aereo • L'atteggiamento critico che zione della legge sull'impiego comprende bene quali prati­ dale di Cervia. il PRI ha rerso la Giunta — privato del 18-3-"26 n. 562 e che siano state svolte presso KUALA LUMPUR (Malaysia). Il magistrato inquirente a- 6 giugno ci ha detto l'aw. Foà — non del 18-12-60 n. 1561 oltre a tale ufficio: infatti per de­ vrebbe infatti riscontrato al­ giustifica a nostro arriso il quanto previsto dal contrat­ nunciare la ricaduta era suf­ cune negligenze nell'assistenza I] capo del governo dello rifiuto di DC. PSDI e PLI di to del 1939. ficiente il semplice certificato prestata al sessantunenne Pie­ Stato del Sabah. nel Borneo partecipare alla discussione medico. L'azienda è sempre tro Presepi, il custode dell'I­ settentrionale, Tun Moham- sul bilancto. Questa discussio­ Stando cosi le eo«e. per ri­ tenuta a denunciare immedia­ stituto di credito ferito da un med Fuad Stephens. ed altri ne è anzi un dovere delle mi­ spondere alla seconda parte tamente l'infortunio, e quindi proiettile inspiegabilmente par. tre ministri di Stato sono mor­ noranze non tanto rerso la ogni responsabilità discende tito dalla pistola impugnata ti oggi quando l'aereo a bordo Giunta, ma soprattutto rerso della vostra domanda — co­ solo da una omissione di tale del quale si trovavano è pre­ me fare perchè il contratto dal brigadiere Isidoro Mimmi. la città. Quanto più si hanno denuncia. Forse però voi vo­ che gli aveva reciso l'arteria cipitato a Sembulan, una lo­ critiche da fare verso l'Am­ venga rispettato? — dobbia­ lete sapere se l'azienda è te­ femorale, e deceduto per gra­ calità vicino a Kota Kinaba- ministrazione comunale, tan­ mo dire innanzitutto che è nuta al pagamento dei giorni ve anemia acuta (dissangua­ lu. nella Malaysia orientale. to più è necessario farle re­ Un altro successo necessario organizzarsi sin­ di assenza. mento) un'ora dopo il suo ri­ Lo ha annunciato il vice sponsabilmente nelle istitu­ dacalmente e trovare, d'ac­ In questo caso bisogna di­ covero m ospedale. primo ministro del Sabah, zioni democratiche ». cordo con gli altri lavoratori stinguere: se la domanda di Sembra infatti che nessuna Datuk Harris Salleh, precisan­ Per comprendere l'atteggia­ della squadra Brooklyn. del settore una piattaforma aggravamento viene accolta, i trasfusione di sangue sia sta­ do che il piccolo aereo passeg­ mento di « fuga » della DC di rivendicativa comune (come giorni di assenza saranno a ta praticata nel corso di quel­ geri. a bordo del quale si tro­ fronte alla discussione sul bi­ Brooklyn, il gustolungo che porta hanno fatto i vostri colleghi carico delllNAIL; se la do­ l'ora allo sfortunato custode vavano sedici persone, è en­ lancio, non è sufficiente la lo­ da qualche mese a Milano). manda viene respinta, come e che il decesso sìa sopravve­ trato in vite e si è schiantato gica politica. Occorre rifarsi alla vittoria. in questo caso, saranno a ca­ nuto mentre si stava ancora al suolo. Tutte le persone a alla lotta in atto all'interno Successivamente, e sempre rico deUINAM. e ciò. ovvia­ cercando di stabilire a quale bordo, compreso il pilota so­ della DC non tanto per con­ che il «movimento del lavora­ mente, oltre alle integrazioni gruppo sanguigno appartenes­ no decedute. L'aereo, che ap­ quistare voti, quanto per por­ tori di questo settore abbia che per contratto devono es­ se. parteneva alla compagnia na­ tare in Parlamento questo o una discreta forza e compat­ ser* corrisposte dall'azienda, Da qui la comunicazione in­ zionale «Sabaha Air», era in quel candidato. Il capogruppo sm viata al dottor Guitto, che era volo verso la capitale dello de al Consiglio comunale è di servizio ieri notte. Stato proveniente da Labuan. candidato nella lista per la '•»«••• —«*•»» flWrywyvn»

    l'Unità / lunedì 7.giugno 1976 sport / PAG. 7

    Dopo lo scontata vittoria contro avversari di comodo il clan azzurro va in ferie ZUCCHERINO RUMENO PER ILLUDERSI Dal settore difensivo i guai maggiori

    della nuova nazionale firmata Bearzot lo specchio dell'anima

    Anche il 4-2 inflitto alla Romania ha confermato la pochezza della nostra ultima linea - Su Roggi, Tanlelli, Rocca e Fac- $v-V<* chetti i dubbi più consistenti - Perfino Zoff non offre le garanzie di un tempo - Probabile l'accantonamento di Bernardini Uno zuccherino, dunque, per vitabile considerato che : pro­ possibile. E l'impostazione, il Bearzot e la sua nazionale. tagonisti erano in tato gli modulo, la tattica davvero non L'auspicata vittoria con la Ro­ stessi, da quest'altra comples- c'entrano. E' stato in fondo mania, che doveva nelle gene­ sitamente scialba prestazione. un match così chiaramente rali attese mitigare l'amarezza Rispetto agli incontri ameri­ abnorme che potrebbe adesso per la fallimentare tournée cani la squadra ha rovesciato sentire a dimostrar tutto e il negli USA, è puntualmente ar­ il suo clichè offrendo stavolta contrario di tutto. rivata e l'intero clan azzurro il meglio di sé nella ripresa, Bearzot è rimasto abbarbi­ può adesso andar sollevato in ma la cosa ìion può certo far cato alle sue teorie, ha schie­ ferie. In verità Bearzot, e con gridare al miracolo. Il ritmo rato la sua squadra, non ha lui Bernardini l'accantona­ del primo tempo infatti è sta­ alterato o modificato i suoi mento del quale sembra però to così blando, la partita co­ schemi e ha fatto benissimo: scontato, prima che alle ferie sì vuota, che non migliorare avrebbe voluto dire, avesse deve ancora pensare al redde nel secondo sarebbe stato im- agito in altro modo, buttar rationem cui a fine mese sarà via il lavoro fin qui svolto. chiamato dai federali, ma giu­ che non è stato né poco né sto questo 4-2 dt San Siro inutile, arrendersi ai paladi­ gli potrà servire come creden­ ni del difensivismo ad oltran­ ziale a sostegno, come chiu­ Il prossimo za, tirare una croce su questi sura in gloria, insomma, della primi lodevolissimi tentativi sua stagione. di giocar finalmente « diver­ In effetti, che di autentica impegno so ». Bearzot dunque continue­ gloria si sia trattato non si può rà, se i federali crederanno di davvero dire. I rumeni, infatti, la Danimarca dovergli confermare l'incari­ modesti oltre ogni attesa, e co, con le sue teorie, la sua pure loro in travagliata fase squadra e i suoi schemi; Bear­ di evoluzione, sì sono più che a settembre zot però non deve assoluta­ altro accontentati di non fare Con il successo contro la mente dimenticare che, a que­ in modo del tutto gratuito la Romania la nazionale va sto punto, molte cose ranno riviste, molti dettagli siste­ figura del materasso o, quan­ in ferie. Prima di tracciare Edoardo Merckx to meno, dello sparring part­ un sommario bilancio del­ mati, molti nomi, per dirla ner sprovveduto e compiacen­ la gestione Bernardini pri­ schietta, depennati e altri po­ te. Ci sono, in questo senso, ma e Bernardini-Bearzot sti in onesta discussione. Bisogna onestamente ri cagnuu tutti insieme, sem­ sicuramente riusciti, visto che poi, un rapido cenno agli Questa nazionale infatti, e conoscere che anche que­ pre gli stessi, (innondi. il loro impegno, pur a ritmo impegni futuri. A settem­ non può che fare meraviglia sto Giro d'Italia ciclistico Merckx, Pamzza. I soliti blando, è stato costante e la bre gli azzurri affronteran­ per mille comprensibili moti­ e una pappa incredibile. giovani. loro reazione, anzi, ai momen­ no la Danimarca in ami­ vi legati tutti a una lunga tra­ Era stato presentato co­ In testa è (innondi, che ti di maggiore pressione az­ chevole. Quindi gli incon­ dizione, non ha più pratica­ me il Giro degli sconquas­ controlla il gioco. Ieri, nel zurra. puntuale: ma i loro li­ tri per la qualificazione ai mente una difesa, o l'ha sol­ si, ogni giorno un colpa corso della telecronaca, miti sono apparsi sempre evi­ « mondiali »: in ottobre do­ tanto per modo di dire. Si di scena, ogni figura un Adriano De Zan ha detto denti. il loro peso tecnico tra­ vranno vedersela con il dice, e per i cantori del ca­ fatto, questo giallo non vi che il Felice cerca di sco­ scurabile (due soli elementi in Lussemburgo e un mese tenaccio è certo un suggestivo lascerà dormire e un ece prire le condizioni fisiche Gli azzurri vanno in ferie. Tra Bernardini • Bearzot (foto «opra) «olo il secondo è destinato a restare nel giro. Se Graziar)! e Bettega fondo, l'interno Jordanescu dopo con la temutissima appiglio, che il centrocampo. sta finendo <• i partecipali degli uvtersari li guarda («otto a sinittra) esultano, Kovacs («otto a destra) è perplesso: il «crollo» dei suoi alimenta le malelingue che lo vogliono istruì- camuffato da centravanti e il Inghilterra. preso dalla febbre del gol ti sono tutti li, ammui- negli occhi, perche gli oc­ tore a Coverciano. cannoniere Georgescu. tenuto Lasciamo da parte il fu­ e ammalialo da facili glorie, chiatt. che sembra il cani chi sono lo specchio del­ cortesemente in naftalina fino turo e ripercorriamo le la lasci spesso scoperta e pianato di serie B. dove l'anima. Mi l'entra in men­ al 21' della ripresa, sono ap­ tappe del passato. Il bilan­ che certe magre diventino per le pericolanti possono an­ te che il grande favorito parsi di garantito livello inter­ cio di questi due anni, do­ quel motivo inevitabile. A par­ cora essere promosse in del Giro era sempre — ed nazionale), ragion per cui non po la magra di Monaco, te il fatto che il centrocampo A e le prime ni classifica e in parte tuttora — Eddy può certo essere considerato. è estremamente contraddit­ si potrà, con l'esperienza, me­ possono retiovedere E' Merckx. il quale non può il loro, un test valido sotto torio: su quindici incontri. glio dtsctpltnare. non pare an­ monotono e noioso come lare molto, in questa fase, lutti gli aspetti, credibile oltre sei sono le vittorie, cinque che ai difensivisti che la col­ un comizio di Moro. Se perché ha due foruncoli certi confini. le sconfitte e quattro i pa­ pa prima di certe ridicole passera alla storta sarà so­ che sembrano melanzane. Facile a questo punto de­ reggi, tutti per zero a ze­ prestazioni sia tutta, e solo, lo per il vergognoso nu­ Li ha nel sedere. E se si ro. Ai quindici incontri uffi­ dell'ultima linea'' mero di incidenti che lo afferma che Gimondi lo durne che la situazione az­ hanno costellato. zurra resta nel suo insieme ciali vanno aggiunti gli al­ Roggi, diciamo con tutta guarda negli occhi per ve­ quella di prima, che il match lenamenti con la Norvegia franchezza, non è terzino da A sette tappe dalla fine dere le sue condizioni di di San Siro niente ha tolto e e gli USA — stravinti — nazionale, e un Tardetti nelle sono tutti li, in un minu­ salute e gli occht sono lo niente aggiunto a quanto già ma senza un valore auten­ attuali disastrose condizioni to e mezzo, che sembra­ specchio dell'anima, guar­ non si sapesse. Si può al più tico. neppure. Nemmeno Rocca, i no una lista elettorale de da un poco dove l'enfasi rilevare che la squadra, no­ Con alla guida il solo cui velleitari raids servono so­ mocristtana dopo il rumo mistico sportila va a col­ nostante l'usura palese, la nau­ Bernardini l'Italia ha di­ lo al colore visto che poi, ramento promesso da Zac- locare l'anima. sea. diciamo, da football, e sputato sei partite ufficiali: regolarmente, non sa crossa­ l'ambiente « difficile » se non tre amichevoli (Jugoslavia, re, va considerato insostitui­ proprio ostile per il fresco Bulgaria e URSS) e tre va­ bile, e lo stesso buon Fac- ricordo di certe fiquracce ame­ lide per il campionato eu­ chetti. anche se dispiace ov­ ricane. s'è indaffarata tutta ropeo (Olanda. Polonia e viamente dirlo, non ha ormai Gli extra-terrestri con puntiglio, non ha davve­ Finlandia). I risultati so­ più al suo arco frecce va­ no stati tre sconfitte, due Negli ultimi giorni, avi i- Invece ci sarà senz'altro ro lesinato energie o centelli­ lide. Non aggiungiamo Zoff, Stekic, il lunghista jugo­ nato gli sforzi. E' il minimo. pareggi e una vittoria. perché crediamo si possa an­ cinandosi le Olimpiadi di è vero, che si potesse chiede­ Il bilancio della gestione cora parlare, net suo caso, di Montreal, hanno fatto la slavo. che l'altro giorno a re a questi baldi giovanotti. Bearzot — nonostante l'eli­ stagione disgraziata, ma dal loro apparizione negli sta­ Tonno ha infilato una se­ ed è il minimo che loro po­ minazione dalla Coppa Eu­ succinto esame vien da sé che di gli extraterrestri, in­ rie dt cinque salti tutti ol­ tessero fare, specie se ha quat- ropa e la deludente tour­ è dunque la difesa a dover tendo dire quegli atleti che tre gli otto metri e ha por­ che fondamento la notizia che née americana — è comun­ essere sostituita m blocco. dispreizano la terra, dot e tato il primato europeo a i premi maturati oltre Atlan­ que nettamente migliore: O quasi. Dopo di che si potrà. uno girando l'angolo può S.45 Anche lui cerca di tico sarebbero stati altrimen­ su nove incontri gli azzur- diciamo anzi che si dovrà, levarsi da terra, ma non ti congelati, ma in casa az­ zi contano cinque vittorie, considerare per qradi ti re­ Ir orarsi faccia a taccia con zurra s'è pur risto, qualche due pareggi e due sconfit­ sto. senza per questo sfascia­ Pantani isolo girando lo riuscendo a farlo ut alto rolla, di peggio. te. con 15 gol all'attivo e re il giocattolo, o anche solo angolo negli altri can si cena di starci il meno tuttavia 12 al passivo. Le sconvolgerne le fattezze e le fa sempre in tcmjx) a pas­ Da un punto di vista tec­ squadre incontrate sono acquisite attitudini. L'Argen­ sare sul marciapiede di nico siamo invece al quo ante, state: Finlandia. Polonia. tina. è vero, è ancora lontana. fronte/. Disprezzano la né poteva essere in rerità al­ Olanda, Grecia. Portogallo. ma non sarà certo invocando terra e cercano di saltare trimenti. I difetti rilevati ne- USA, Inghilterra, Brasile e gli 0-0 che ci si potrà arrhare. Romania. più in alto possibile, con glt USA sono rimasti tutti, la speranza di riuscire a sottolineati anzi, com'era ine­ Bruno Panzera sottrarst alla forza di gra­ vita. Secondo me. insistendo un poco, ce la faranno. Prendete Stones. ad esem­ Le grandi manovre del calciomercato per il momento sono solo ambizioni pio. Anche se il suo no­ me significa pietre e uno non pensa che le pietre volino ha superato nel sal­ to m alto t due metri e trentuno: per intenderci- se quel salto lo aresse fat­ to in casa avrebbe sfon­ SEMPRE ANASTASI NEI PIANI DEL MILANdato ti soffitto e sarebbe entrato nel bagno dell'av- vocato del piano di sopra. Poi — più ricino all'al­ tezza di fuga — è arrivato un altro americano. Earl Bell, che nell'asta ha su­ BONINSEGNA SE NE ANDRÀ A CESENAperato ? i 5.67 mentre io mi accontenterei di riuscire a Il destino della società rossonera ancora legato ad una definizione dell'assetto societario: la «pedina» Chiarugi però conta sempre qualcosa per correre tenendo Vasta sol­ levata e poi mollarla h. Trapattoni . Danova, uno dei pezzi più pregiati, potrebbe finire all'Inter - Torino: l'importante è non strafare - Novellino, comproprietà difficile Però i più impressionanti Nenad Stekic sono i polacchi che hanno messo insieme il primo e- Non ci fosse la Coppa Ita­ nire il lettore con quella spoc­ Lulù amerebbe deliziare la INTER — Boninsegna se poli. In attesa di definire la qutpaggio atletico-spaziale- possibile restando in aria lia diremmo: tutti al mare. chia cosi caratteristica in chi platea con il suo «paso-doble», ne andrà. Ora tutto sta nel sua sorte (resta, va a Na­ la coppia KozakiewiczSlu- più a lungo. Invece c'è la Coppa Italia, e — come il sottoscritto — la ma giocando da rifinitore e sostituto. I nomi sono sempre poli. viene venduto da en­ sarski che nello stesso Dicevo che lui a Mon­ al massimo diremo: tutti in quotazione di Pruzzo non rie­ non da punta. Per 11 momen­ ouelli. ovviamente: giusto trambi i proprietari' il mer­ giorno hanno portato il treal ci sarà: se non avrà piscina. Sempre a mostrare sce ad immaginarsela nem­ to l'unico acquisto di nome Pruzzo, Savoldi. Anastasi e cato umbro e nloccato. primato europeo a 5.62 à i soldi per il biglietto po­ — come osservò ormai tanto meno disposto su un tavolo è Marchetti, rientrato dal pre­ cosi via. Un'altra cosa è cer­ BOLOGNA — Gustavo Gia- la prima coppia cosmica trà sempre dire -— e do­ tempo fa un titolo di Tutto- m banconote da mille. stito novarase. II resto (Bel- ta: Fraizzoli riaprirà il mer­ gnoni ha detto: Chiodi è ìn- dell'atletica L'unico ri­ rremo prenderlo sul se­ sport particolarmente effica­ TORINO — I campioni d'I- lugi. Savoldi. Rigamonti. Da­ cato alla caccia di Merlo. Lo cec'ibi'e. Il che significa che schio che si corre è che no — « faccio un salto e ce — le nostre schiappe care. ta!.!a hanno due problemi da nova) non è una questione di scorso anno — involatosi Mer­ tiiiii gli nitri non lo sono? Bell. Kozaktewxcz e Slu- torno ». Sv3luTaziorn» a parte, quando affrontare e da risolvere: ri­ soldi (l'Avvocato non ha cre­ lo — ripiegò su Pavone... Tra Partirà presumibilmente Bel­ sarski alle Olimpiadi ron Afa non sono extraterre­ si dice che Pruzzo — canno­ petere un campionato all'al­ dito. « fa » credito), bensì di gli « affari » già conclusi biso­ lugi. II problema sta nella ci radano- al prossimo im- stri per questo soltanto- niere di una squadra pur pedine di scambio. Fino a gna annoverare tutti i rientri: sostituzione. vegr.o schizzano tutti e tre tezza di quello concluso, giu­ che punto si può rivoluziona­ lo sono soprattutto perché sempre di sene B — vale due sto per dimostrare che Io Muraro, Guida. Ca^ellam. Mo­ FIORENTINI — Si consi­ in orbita, si congiungono non prendono una lira. An­ miliardi, esattamente cioè re una squadra per assicu­ ro. Mutti e Manina. derano inced'bsh Antognoni. scudetto non l'hanno certa­ rarsi un uomo di prestigio? e abbandonano la galassia. che se battono Malta. quanto vale Savoldi. canno­ mente rubato, ed affrontare NAPOLI — Si considerano Roggi. Della Marina. Caso. niere solo nelle intenzioni del con un certo parco-uomini MILAN — Vittorio Duina cedibili Savoldi (e .scusate se Desolati. Bresciani. Il reno più che modesto Napoli, si la coppa dei Campioni. accarezza Gianni Rivera, dice e poco». Braglia. Landini ed e proposta. Abbisogna di una ha una immagine esemplare Sm'ora sul mercato h.*» già avuto in programma? II Milan ha pa­ confermare la formazione tarsi di due assegni: Prati e quotazioni internazionali Comunque e andata be­ duecento milioni Danova. passato alle sue dirette dipen­ recchi nodi da sciogliere. Lo dell'anno .scorso, siamo pron­ Cordova. Due sostituzioni stanno salendo- dopo Mal­ ne. anche la fortuna fa stopper del Cesena, e Novel- denze. Nelli fattispecie Vir- scorso anno pago salato la ti a scommetterci! « giovanili ». nel caso. ta. il Lussemburgo, gli Sta­ parte della forza, lo am­ •ino. simpaticissima (ma mo­ dis (Cagliari). Danova (Cese­ sua crisi interna AU\ mercato. CESENA — Cederebbe Da­ VERONA — Un altro che ti Uniti abbiamo dilagato metteva perfino Clausewitz desta) punta del Perugia... Ma na) e Zuccheri (Cesena). Si Nessuno dava autentico cre­ nova per guadagnarsi un con­ vuole fuggire. Ztgoni. Garon- anche contro la under-23 che costituisce la lettura il massimo si raggiunge quan­ parla anch'» di Bini (Inter) e dito ai rossoneri, e Vitali se guaglio oltre ad un altro zi deve far fruttare questa romena II futuro e nostro. prefenta di Bearzot. E' an­ do si evince che nella borsa del perugino Frosio. Non ne restò con Amonelli (il stopper. Cederebbe anche Ro­ tendenza. Il Verona di Val- Certo, se l'arbitro aresse data bene, ma in noi ri­ valori dei nostri campioni un molta è la «merce» (Cam­ Cruyff della Brianzai e Scala gnoni. A nostro avviso il Ce­ careggi ha bisogno di parec­ annullato per fuorigioco il mane un motivo di turba­ uomo come Re Cecconi vale pana ci perdoni il sostantivo, (il Neeskens di Padova» in sena avrebbe più che altro chie pedine. Inutile enume­ gol di Bettega e aresse mento: se Pulici, Craziani, ottocento milioni e Roggi ma è della logica del « mer­ aggiunta ai rientri. Dunque: bisogno di un attaccante ma­ rarle o fare dei nomi. Come concesso il ngore ai rome­ Bettega, Antognoni, il ba­ quasi mille! cato » usarlo) di scambio: prima situazione finanziaria gari anziano ma efficace. In sempre il mercato di una ni spezzavamo, come dico­ rone dtnarico-epirota Cau- da definire e poi acquisti. squadra rome quella scalige­ no a Napoli, «o rest'e sto, il celto-tartaro Savol­ Considerate attentamente Lombardo. Caporale. Cazzani- questo caso la trattativa Da­ ra vive di luce riflessa. queste cifn\ premesso quello ga. Gorin... Sappiamo jltresi che Pippolo nova potrebbe servire. Ci per­ niente », il resto di nien­ di. il brianzolo-finnico Sa­ che c'è da premettere, stem­ JUVENTTS — Sappiamo Marchioro t» nettamente fa­ mette Luciano Manuzzi di fa­ SAMPDOR1A — II proble­ te: finiva tre a tre e sai le la, valevano ognuno due vorito nella corsa ad un nuo­ ma è Magistrelli. Dopo l'ex­ risate. Se, pur avendo vin­ miliardi e passa pur bu­ perata l'ironia nella satira. che Trapattoni — potendo — vo stopper, perchè può di­ re una proposta? Danova al­ osservato che finché il cielo si porterebbe a Torino Chia­ l'Inter in cambio di Gaspari- ploit di Còppa Italia, il gatto to, il dottor Bernardini scandole, adesso che ab­ sfarsi di un Bet tutto som­ di marmo e tornato tale. Può ha chiamato « assassini » biamo sommerso di gol le è azzurro e la mamma è l'an­ rugi. Sappiamo anche che la mato ancora valido. Obietti­ ni. Boninsegna e duecento milioni da far fruttare con combinare qualcosa nel setto­ gli spettatori che ­ foci del Danubio quanto gelo della casa, non bisogna trattativa (scambio con Ana- vi? Prima di tutto Danova e re difensivo, usando come pe­ vano pernacchie che sem­ stupirci di nulla, avviciniamo stasi) non è puramente teo­ poi Bellugi. Se ne andrà Cai- qualche giovane. I conti tor­ costeranno? Se ad Umber­ con sospettoso ritegno i pro­ rica, e che anzi è avviata. nano: sarebbe un ottimo af- dina Zecchini. bravano barriti, figurati to diamo Crociani e Ioni? Verrà Ansatasi? Sarà ce­ LAZIO e ASCOLI — La quello che succedeva se grammi, le ambizioni, i dise­ Tuttavia la sostituzione di duto Benettl? Il Milan è un fare. credeteci. Sindona, ce lo lascia Tar- gni. gli affari del nostro pa­ Pietro con Luciano creerebbe campagna acquisti la farà De Oli azzurri non vincevano. delli in comproprietà? mistero ancora tutto da de­ FERITOIA —- Il «movimen­ Biase. norama calcistico, riservando­ tutta una serie di conseguen- cifrare, to » è legato alla sorte di No- ••niraefM: •*» frifita dw awè ancttra Mrvirw... ci ancora una volta di ammo­ M tattiche, perca* il caro vaUino, comproprietà del Na­ Gian Maria Madtlla PAG. 8 / sport lunedì 7 giugno 1976 / l'Unità

    *• ,it;t ' r 'i > • » i » »

    B: Genoa<• 3 f - ia nuova coppia di testa

    -. --**,« Brillante vittoria (1-0) contro una delle avversarie dirette per la promozione 1-1 del Novara a Marassi, in una non esaltante gara

    } . " • . . Il Varese già flato pei* morto I rossoblu rimediano «risorge» contro il Catanzaro soltanto un punticino La squadra di Maroso sembra aver superato la grave crisi che da alcuni mesi la travagliava - L'unico gol 1 gol messi a segno entrambi dai piemontesi: autorete (al 321*) di Meni- non rende giustizia alla nettissima superiorità dei lombardi - Dal Fiume e Sabatini espulsi nel' finale eliini e Marchetti su rigore (al 49") - Proteste del pubblico contro l'arbitro

    .MARCATORE: Ramelki al 28" un guizzo irresistibile di Sa­ MARCATORI: Menicliini. au­ fesa novarese. Per contro, col berava in area Ciampoli e Nella ripresa gli ospiti si del .s.t. batini al 35' concluso con una torete, al 32* p.t.: Marchetti, minimo sforzo, il Novara e Bonci: giungeva per primo ripresentavano più animosi e VARESE: Della Corna li; Per- saetta cui Pellizzaro replicava su rigore, al V s.t. riuscito a conquistare quel sulla palla Ciampoli il cui al 4' pareggiavano per un rado (i, Kimhaiio 7; Pere- con una prodezza, altre parate CENOA: Girardi ti; Rossetti risultato che sembrava ormai tiro debole veniva bloccato fallo di Catania su Marchetti go nueli; lo stesso Manueli, e poi (Scurlrlti dui 70' n.g.), Mar- do le manovre degli attac­ un'azione impostata da Arco­ (dal 22' de] s.t. Spelta) tato direttamente a rete. Al Dal Fiume, mancavano allet­ chftti ti. Picchietti 5. N. 12 limite dell'area aveva fintato canti rossoblu. Era tuttavia leo che era entrato in area (12. Novembre. 14. Vichi). tanti occasioni; un « mani » di Masurlli. n. 1! Rolfo. ancora Bonci ad avere una ARBITRO; Confila di Par­ un passaggio a Pruzzo, sul e si era visto respingere il Maldera in area veniva con­ ARBITRO: Michclotti di Par­ quale si portavano Veschetti buona occasione (al 17' su tiro da Garella. Riprendeva ma, 9. siderato involontario da Co­ ma, 6. servizio di Ciampoli con pal­ ncila. Si arrivava cosi al 22" e Vivian, e si trovava la via Rizzo dal limite e la sua staf­ NOTE: pomeriggio di bolo, NOTE: giornata calda. Am­ spalancata verso darella il la alta sulla traversa) mentre filata veniva respinta sulla li­ terreno in buone condizioni, e al 27': prima Di Marzio so­ al 19' Garetta doveva bloc­ stituiva La Rosa con Spelta, moniti Campidonico, Rosset­ quale usciva incontro all'ala. nea da Veschetti, un minuto settatori circa 16 mila con ti. Veschetti e Conti. Abbo­ Bonci riusciva ad anticipare care a terra un tiro di Pruzzo. dopo Rizzo doveva uscire, so­ foltissima rappresentanza ca- ricavandoci un bel niente, poi Maroso richiamava De Loren­ nati U742, spettatori paganti il portiere ma la sua conclu­ I.a manovia del Genoa non stituito da Croci e al 25" liilirese (e con numerosi ba­ 21.558 per un incasso di 60 sione finiva a lato. All'8' un riusciva però a infrangere la altra clamorosa azione per i garini all'opera nelle vicinan­ tis mandando dentro Randel­ la e ci ricavava la vittoria. milioni e 700.400 lire. Con­ servizio per Castronaro non difesa novarese ed affiora­ genoani. Su cross di Conti. ze dello stadio), incasso lire trollo antidoping negativo. veniva sfruttato da Conti e vano anche scorrettezze (al Pruzzo agganciava bene in 2)1 ."WO.yoo. Calci d'angolo luti Una punizione per fallo di Vignando su Sabatini veniva Bonci, mentre su rovescia­ 29' brutto fallo di Campido- area e calciava a rete: il suo per il Varese. Ammoniti Bra­ DALLA REDAZIONE mento di fronte era Pieci- nico su Marchetti, che Miche- tiro venivi, respinto da Ga­ ca, Chinellato, Silipo e Dal battuta da Rimbano, di te­ sta interveniva Ramella, la GENOVA, fi giugno netti ad avere una buona oc­ lotti puniva con una ammo­ rella. riprendeva ancora il Fiume. Espulsi Dal Fiume o Ancora una volta il Genoa casione in area, ma l'ala no­ nizione) ed al 32' si giungeva centravanti e per la seconda Sabatini. sfera incocciava su un mon­ tante, poi sembrava sfiorare non è riuscito a vincere sul varese incespicava sul pallo­ alla rete rossoblu. L'azione volta era Veschetti a salvare le mani annaspanti di feiiiz- proprio campo, ed anche se ne. veniva impostata da Castro­ sulla linea. Anche il Novara DALL'INVIATO zaro. picchiava sul terreno ad il tabellino indica che le due AI 10' erano ancora i ge­ naro con passaggio a Pruzzo effettuava la sua sostituzione VARESE, ti giugno una spanna dalla linea di por­ reti sono state entrambe o- noani a rendersi pericolosi con e quindi a Catania il quale (Scorletti al posto di Gianni­ pera di novaresi, occorre su­ Arcoleo che dal fondo servi­ lanciava Rizzo che dal fondo Tutti, ma proprio tutti, sia­ ta e infine rotolava nel sacco. ni. dolorante alla gamba si­ Un gol che non dirà tutto su bito dire che per tutta la va Bonci, la cui conclusione crossava per Pruzzo, ma il nistra) ma il risultato non mo sinceri, a scrivere e soste­ durata della gara sono stati finiva alta. Un minuto dopo centravanti veniva anticipato nere che il Varese era ormai quest'oggi, ma che molto po­ mutava più. trebbe dire domani. i rossoblu a prodigarsi in altra clamorosa occasione per da Menichini che indirizzava ridotto sulle ginocchia. Col VARESE-CATANZARO — 0* Lorentis, ala varttina, alla prete col portiere ospite Pellizzaro, sciupa una serie incessante di at­ i genoani propiziata da una involontariamente nella pro­ fiato grosso da un mese e Giordano Marzola una facile occasione. tacchi nei confronti della di­ ottima finta di Pruzzo che li­ pria rete. Sergio Veccia mezzo, nelle ultime settimane sembrava ridotto a pochi e patetici spiccioli. Logico che contro un Catanzaro annun­ ciato in crescendo, sicuro di se. perfino spavaldo, il prono­ stico prendesse la direzione Sia gli etnei che il Brescia hanno guadagnato un prezioso punto Battuto di misura il Vicenza La squadra di Ferrara sempre in corsa per la promozione del sud. x\l Varese, lo stesso pronostico, accordava realisti­ camente poche chances. un po' stiracchiate e di benevo­ lenza, e nemmeno considera­ va il « fattore campo » dato che vasti settori delle gradi­ Combattuto 0-0 a Catania Prezioso 1-0 Rassegnata la Reggiana: nate erano zeppi di bandiero- ne e berrettini, di striscioni e trombette, insomma di ge­ neroso tifo giallorosso che chiedeva solfando di esplo­ Alla fine tutti contenti dei pugliesi per la Spai facile 3-0 dere. Invece e accaduto quel che CATANIA: Petro\ic 7: I-a Più fortuite, anche se nel MARCATORI: Bordon al 35' unitamente a Lodetti e Fab­ MARCATORI: Paina al IV del non ti aspetti: quasi si fosse Brocca ti. Cercarmi ti; Be- complesso più numerose, le p.t., Cascella al 2', Paina al imbottito di Cìerovital. il Va­ del primo tempo. bian hanno saputo mantenere uincasa ti, Pa.sin ti. Poletto occasioni capitate ai catanesi, FOGGIA: Memo 7; Colla 7, il possesso del centrocampo. >~i' della ripresa. rese e scattato subito in avan­ ti; Ventura ti (dal 35* Mor­ che giocavano privi dell'ala ti sprizzando salute da tutti Sali 8; Pirazzini. 7 Bruschi­ Del resto nelle condizioni in SPAL: Crosso 7 (dal 2!l* del ra ti). Biondi 8, Ciceri 7, destra Spagnolo, non adegua­ ni 7, Fumagalli 6; Fabbian ti, cui si è svolta la partita odier­ s.t. Zecchimi n.?.); Trini ì pori, ha ricavato nuovi sti­ Panìzza 7, Malanimi ti. 12. tamente sostituito da Ventu­ Il Modena La Samb Squallido moli da un momento di com­ Lodetti 7. Tantalio ti. Del Ne­ na, i giocatori non potevano ii.K. (dal 29* del p.t. Di Cic­ .Muraro, 13. Cantone. ra, per cui l'unica punta e/- ri 6 (dal 1' dei s.t. Verdia­ fare molto in quanto era giù co fi). Pezzella li: Knldrini prensibile paura quando al­ fettiva nelle file rossoazzurre l'ir del p.t.. su cross di Ne- BRKSCIA: Cafaro ti; Berlanda ni 6), Bordon 7. N. 12: Vil­ diffìcile mantenere l'equilibrio. ~. Celli 7. Fasnlato H-. Ca­ li. Cagni 7; Paris 7. Colza- restava Ciceri che. seppur i- di misura la. n. 14: Toschi. Bisogna dire con motta o- non rischia: spettacolo scella 7, Kianchi X. Paina 7. nio dalla bandierina. Michesi solato, ha impegnato seria­ ha schiacciato - di testa co­ tn 7. Botti 6; Salvi ti. Jaco- VICENZA: GaUi 7; Prestanti nestà che il Lanerossi Vicen­ Ariste! 7, Pezzato ti. X. VA: linii 7 (dal 78' Beccalossi mente la difesa lombarda. Il za si è battuto molto bene, ha Cihellini. stringendo Della Corna all'uni­ più pericoloso dei catanesi è ti. Callioni 7; Restelli 6. Dolci ca parata sostanzialmente pe­ ti). Altohrlli 7. Sabatini ti, sull'abulico fi. Ferrante 6; Galuppi 6. Di avuto momenti anche buoni a Brindisi tra Ternana KKCCIANA: Piccoli 5; Cai pa­ Trdoldi 6. 12. Borghese, 14. stato comunque Biondi che ma non è mai riuscito a por­ ricolosa dello scontro, quindi già al 1' si trovava a tu per tu Bartolomei 7. Vitali fi. Falop­ nili 7. D'Angiulli lì: Podestà — sempre il Varese — ha det­ Fanti. pa 6 (dal 63' Sorniani). Filip­ tarsi con pericolosità sotto li (dal 22' del s.t. Meucci B). con Cafaro, mandando però a porta tranne che in pochissi­ tato in lungo e in largo le ARBITRO: Serafini di Roma. lato. Al 6' replica il Brescia Pescara: 1-0 pi 7. N. 12: Sulfaro. n. 13: scialbo 0-0 e Avellino: 0-0 Carrera K. Stefani-Ilo ti: Frut­ condizioni del gioco. Marangon. me e rare occasioni. Infatti ti 5. Sasian 7. Volpati 7. con il terzino Cagni che. sgan­ MARCATORE: Bellinazzi al 17* il Vicenza ha avuto un'occa­ Come? In bellezza, su que­ SERVIZIO ciatosi sulla destra, riceve da ARBITRO: Benedetti di Ro­ BRINDISI: Trentini 5; Ci­ TERNANA: Bianchi ti: Rosa Ilonina ti. Albanese ti. N. 12: sto non ci piove. Piuttosto, del secondo tempo. ma. 7. sione buona al IT del primo menti 5. Guerrini 5; Ma­ 7. 5; Biagini 5. Ma- Romani. 13: Parlanti. CATANIA, ti giugno Altobetli ma spara alto. MODENA: Tani 6; Manunza 7. tempo per una incertezza di come se si fossero date con­ NOTE: Terreno pesante per rella 6, Torchio 6. Rufo 6; siello 7. .Moro 4: Bagnato 4 ARBITRO: tanesc di .Messi­ // testa coda tra Catania e Al 2T Cafaro nelleffettuare Ballotto 6: Ragonesi 7. Mat­ Fumagalli il quale si lasciava Tusi 5. Barlassina ti, Fusaro vegno a Masnago, le bizzarrie Brescia e finito senza vinti la continua pioggia: ammonito (dal 31' del secondo tempo na. ti. del football hanno preteso di la rimessa si las-cia sfuggire la teotti 6, Mei 6: Colombini ti. Filippi per scorrettezze. prendere un pallone da Galup­ -1 (al 59' Zanone 5). Righi Donali). Vaia 4. Zanolla 5. ne vincitori ed anche se il pn- sfera e Ventura ne approfitta Bottcghi 7. Bellinazzi 7. Za- pi che jxìrgeva molto bene a 3. Linieri 4. 12. Riddili; 13. « caratterizzare » alcuni mo­ reggia e un risultato che tor­ Criw-lli ti. Traini 4. 12.mo SERVIZIO menti decisivi: ricordiamo ad per carpirgliela: il portiere non 6. Gravante 4 (dal 3.V Vitali: il centravanti del Lane- Liquori. Nardin. 13.nm Pierini. na utile ad entrambe le squa­ del s.t. Marinelli). (N. 12: DAL CORRISPONDENTE rossi in buona posizione non FERRARA, ti Riugno esempio che la squadra di ca­ bresciano lo abbranca alle SAMBENEDETTESK: Pozza- AVELLINO: Pillotti ti: Schic­ sa m certi episodi è stata dre — al Brescia per conti­ Manfredi; n. 13: .Sabatini). FOGGIA, ti giugno riusciva a battere bene e il Contro una Reggiana, con nuare l'ascesa verso la serie gambe e l'occasione sfuma jxillone veniva respinto da ni ti; Spinozzi 5. Catti li: chi ti. Boscolo ti: Onofri lì. l'animo già rassegnato a gto- talmente bella ed elegante e mentre Malaman si busca la PESCARA: Piloni ti: Zucchini // Foggia ha dato vita ad Berta ti. Battisodn ti. Da Ir­ Facco ti. Reali ti; Tre\isan:-I- ricercata da... diventare steri­ A. al Catania per raggiunge­ fi. Manchi 6 (dal 17. del s.t. un'altra coraggiosa prestazio­ Memo in uscita. Tranne que­ inre il prossimo campionato re la salvezza — c'è da dire ammonizione per proteste. Do­ sta occasione il Lanerossi Vi­ li» ti; Ri|ia 3. Verde 3. Dinui- lu 5 (dal 3" ile' secondo tem­ ri sene C. s'è vista oggi una le; che alcune ghiottissime Iteranti): Rosati ti. Andreuz- ne battendo con forza il La- nato (i. Radio ti. Marini 5. po Ra\ioli). (ritti 4. Musici- palle-gol sono state spreca­ che non è frutto di un cal­ po un tiro alto di Paris al 31'. za fi. Di Somma ti: Tripodi ncrossi Vicenza che era sce­ cenza ha dovuto subire la Sjxil che ancota non ha but­ colo- entrambe anzi hanno Malaman spreca un cross pre­ pressione dei foggiani e nel­ 12. Pigino. i:t. Anzuini. 11. Io 4. Tacchi li. Fr.in/otii 4. tato a mare tutte le speran­ te per un niente (o per un .">. Repetto 6. Mutti 5. Nobili so qui in Puglia col preciso Marchili!. 12.ino Marsiiii. I3.mo Cava­ « t roppo », a seconda dell'an­ fatto di tutto per aggiudi­ ciso di Ciceri mandando di fi. Baulio 5. (N. 12: Frigna- intento di portar via un pun­ lo stesso tempo e stato co­ ze per agganciarsi alle batti­ carsi l'intera jxista in palio. stretto a rivedere tutte le mar­ ARBITRO: Giuseppe Panzino. lieri. strada Una Sjxil dubleface. golo visuale): che il «gol par­ testa tra le braccia del jxirtie- ni; n. 13: De Marchi). to. Il Foggia ha saputo man­ Alt 15URO: (.assoni di Trada­ tita» è stato messo a segno Chi ha influito forse maggior­ re del Brescia. Al 3!»' l'occa­ ARBITRO: D'Elia, di Saler­ tenere le redini dell'incontro cature. perche, appunto, cer­ «li Catanzaro ti. dito che il primo temjx» l'ha mente sull'esito delta gara ed cava di rimettere in sesto il te. ti. giocato un po' in sordina con una curiosa carambola sione aiti nericolosa del Bre­ no. ti. dall'inizio fino al temine dan­ SERVIZIO con un Ramella che da non ancor più sul punteggio è sta­ do luogo ad un gioco abba­ risultato compromesso subito TERNI, 6 giugno mentre nella ripresa ha dato to l'arbitro Serafini che non scia. Sairi pero si las-?:a in­ : dopo la mezz'ora dall'inizio sfogo a quel gioco arioso che piii di sessanta secondi ave­ gannare da una finta di Fe­ DAL CORRISPONDENTE stanza duttile in considerazio­ BRINDISI, ti giugno la.l i - Penoso spettacolo di va rimpiazzato l'accciaccato ha convalidato una rete al MODENA. 6 giugno ne del fondocampo notevol­ del gioco. Questo penultimo incontro fine Magione tra Ternana e i diecimila sugli spalti si Catania messa a segno al 2S' rrarle che cos'i salva il risul­ mente pesante per la pioggia casalingo gioca'o m serie B Avellino sce«e m campo con aspettai ano da lei. Certo e. De Lorentis; infine che Dal della ripresa da Morra tato Sella ripresa il gioco ri­ Un bellissimo gol del solito Sei secondo tempo le azio­ Fiume e Sabatini — i due mi­ Bellinazzi ha sbloccato al 17' che e caduta ieri e oggi ab­ ni pericolose sono state po­ dal Brindi*;, ormai condan­ l'intenzione più o meno ce­ che la Reggiana di oggi, non gliori varesini in campo — L'arbitraggio non molto fe­ stagna più a lungo a centro della ripresa una partita che bondantemente IM rete della che. All'IT Bruschini conqui­ nato alla retrocessione, si è lata di non fa:si male. Dove­ offriva un baluardo irresisti­ sono stati espulsi agli sgoc­ lice di Serafini è stato inol­ campo Al ?S' su gran tiro da il Pescara aveva cercato di vittoria dei foggiani e venuta sta ur bel pallone su Vitali concluso con un pareggio a re­ va perciò essere 0-0 e 0-0 e bile per gli uomini di Maz­ cioli della partita, pizzicati tre costellato di altri interren­ fuori area di Panizza Morra addormentare allo scopo di a! 3.Y: Lodetti si smarca bene e doix> un disimpegno a sor­ ti inviolate assa: utile per l.i stato rendibile Faloppa sono stati tenacemen­ concretizzando alla perfezione biancoazzurri. ripassandosi la coronati da occasioni da gol te fermati da Colla. Sali. Pi­ il detto a Vn punto per uno pa, e per quale spoetale ispi­ p?r luna e l'altra squadra sfera l'ini l'altro, giungono razione il trainer varesino ab­ Agostino Sangiorgio J.d. razzini e Bruschini i quali Roberto Consiglio Palmiro De Nitto non fa male a nessuno ». davanti a Pircoli. dopo aicr bia deciso di spedire nella tagliato a meta la difesa gra mischia il ventunenne perugi­ nata. L'ultimo tiro spetta al no Walter Sabatini. Possiamo centravanti Poma che batte però assicurare che se Saba­ RISULTATI RISULTATI DOMENICA di prepotenza la palla m rete tini non e stato la carta vin­ Al 2%' è Gelli che dal limite cente. essondo toccato a Ra- CLASSIFICA SERIE «B» CLASSIFICA SERIE «C» cerca il goal del raddoppio mella siglare vittoriosamente Serie «B» Serie « C » PROSSIMA Piccoli — semicoperto — re una partita divertente, accani­ spinge come può ta. fremente, il ragazzo è sta­ io sicuramente l'asso nella Il secondo tempo, tomin manica biancorossa. Atalanta-Palcrmo . . 2-0 •n casa fuori casa reti GIRONE «A» SERIE « B » eia subito bene jier la Spai GIRONE «A» che neanche dofjo due minuti Finto centravanti, è stato Brindisi-Sambencdettese 0-0 P. G. V. M. P. V. N. P. F. S. (Inizio ore 17) Albese-Udines* 0-0; Cremonese-Clo- Monza punti 58; Cremonese 46; Lecco e Pro Vercelli 44. di gioco raddoppia con un pre^o in consegna dal gene­ Catania-Brescia 0-0 GENOA 42 36 S 7 3 5 9 4 53 32 astuto assolo di Cancella the roso veneziano Giorgio Vi­ Foggìa-L.R. Vicenza . . 1-0 diasottomarina 1-0; Junìorcasale- Treviso 43; Mantova 42; Udinese, Seregno e Junior-casale 41; Atalanta-Brindisi, Avellino-Catania; Brescia- FOGGIA 42 36 13 4 1 1 10 7 27 23 Treviso 3-0; Lecco-Vigevano 2-1; approfitta di un madornale gnando. a sua volta finto ter­ Genoa-Novara ... 1-1 Venezia 39; Bolzano e Padova 38; Albese 37; Clodiasottoma- Genoa; Catanzaro-Foggia. Lanerossi-Spal; Mo­ errore di Correrà Per 1 ala zino. Bene. ì duelli fra i due Modena-Pescara ... 1-0 BRESCIA 41 36 10 5 3 3 10 5 40 35 Padova-Alessandria 1-0; Pro Ver­ rina e Sant'Angelo Lodigiano 36. Alessandria e Pro Patria 33; spallina e una piccola rum sono stati uno spettacolo nel­ celli-Bolzano 1-0; S. Angelo Lodi- dena-Varese. Novara-Piacenza; Palermo-Terna­ Spal-Reggian* . . . 3-0 VARESE 41 36 9 S 1 S 5 8 45 35 Vigevano 26; Trento 25; Belluno 17. Monza e Udinese una cita verso coloro che non lo lo spettacolo, e quasi sempre Taranto-Piacenza . . 3-2 giano-Belluno 3-0; Seregno-Manto- partita in meno. Il Monza e promosso in serie « B ». Retro­ na, Pescara-Reggiana; Sambenedettese-Taranto. vedevano di buon occhio in Sabatini e uscito vincitore: CATANZARO 40 35 11 5 1 3 7 8 31 22 •a 0-0; Pro Patria-* Trento 2-0; squadra negli ultimi tempi. finte, controfinte, suggerimen­ Ternarva-Arellino . . 0-0 cedono in serie « D ». Belluno, Trento e Vigevano. ti. conclusioni, tuteo un reper­ Varese-Catanzaro , . 1-0 NOVARA 39 35 6 111 3 10 4 29 24 Venezia-Monza 1 • 1. Sul 2 0. la Spai perde vn torio apprezzabilissimo, stu­ SPAL 39 36 10 7 2 4 4 9 39 30 po' di smalto e ne approfit­ pidamente guastato nel finale GIRONE «B» GIRONE « B » tano gli uomini di Giorgi per da un'inutile scorrettezza. MOOCNA 38 36 11 J 4 2 9 7 28 29 LE PROSSIME andare all'arrembaggio della Rimini punti 51; Parma 46; Teramo 44; Giulianova 42; Luc­ Il meglio, però. Sabatini lo PALERMO v 36 36 7 10 1 3 6 9 32 32 Aretzo-Massese 1-0; Chieti-Lrvomo porta biancoazzurra. Ci prò aveva già presentato e non so­ chese 41; Arezzo e Livorno 40; Massosa 39; Pistoiese 38; ra ancora Savia — 12' e 14' TERNANA 36 36 7 8 3 4 6 S 30 31 1-0; Giulianora-Rimini 2-0; Gros­ AMICHEVOLI lo per la platea ma anche per seto-Ravenna 2-0; Olbia-Empoli Empoli e Grosseto 37; Spezia, Olbia e Sangiovannese 35; Ric­ — ma Grosso neutralizza con la squadra, dimostrandosi mo­ SAMBENEDETT. 36 36 10 8 0 1 6 11 25 29 cione, Pisa, Anconitana e Montevarchi 34; Chieti 33; Raven­ bravura. Si giunge al terzo bilissimo e prezioso punto di MARCATORI 0-0; Parma4*istotese 0-0; Pisa- PESCARA 35 36 9 5 4 2 8 8 23 31 Montevarchi 3-0; Riccione-Anconi­ na 31. Il Rimini è promosso in serie « B ». Retrocedono in MERCOLEDÌ' 9: Neuchatel-Jwentus (ere 21 gol per la Spai. E' Cascella riferimento per il lavoro ai serie « D »: Ravenna, Chieti e Montevarchi, quest'ultimo per fianchi dei calabresi. Con 16 reti: Pruzzo; con tana 2-1 ; Sang iovannese-Teramo e 30); Monza-Torino (notturna); Adelaide: che sulle ali dell'entusiasmo. TARANTO 35 36 9 9 0 1 6 11 25 29 la peggiore differenza reti (meno 6) rispetto a Riccione, Dal 19" al 39' il Varese scen­ 15: Minìello; con 14: Bonci 1-0; Spezie-Lucchese 1-1. si libera bene dal suo diret­ L.R. VICENZA 34 36 9 8 1 0 8 10 34 32 Pisa • Anconitana (tutte con meno 5). amichevole del Bologna. deva a getto continuo, ora e Muraro; con 13: Bellinaz­ to avversario e da metà cam­ po si produce in una veloce tambureggiando, ora cercando zi; con 12: Chimcnti • Xa- AVEUINO 34 36 11 6 1 2 2 14 31 33 la raffinatezza. Una palla spe­ GIRONE «C» GIOVEDÌ' 10: Meda-Como (ore 21); Olympi- galoppata sulla fascia latera­ dita da Sabatini di un palmo nolla; con 11 : Ciceri • Poz- CATANIA 34 36 7 8 3 2 8 8 25 27 GIRONE « C » qwe Nizza-Perugia. le. Visto Paina smarcato al zato; con 9: Altobelli, Bor­ Bari-Salernitana 1-0; Benevento- >opra la traversa al 19'. un ATALANTA 34 36 11 6 1 0 6 12 21 23 limite dell'area reggiana, gli Barletta 14); Campobasso-Messina t tracciti fuori bersaglio di don, Magherini, Faina • Oli­ Lecco punti 55; Benevento 53; Bari 50; Sorrento 49; Mes­ SABATO 12: Padova-Torino (rctturna). PIACENZA 32 36 10 6 2 0 6 12 41 47 fa filtrare un prezioso pallo­ Rimbano al 21*. un delizioso vieri; con 8: Fiaschi, Mutti, 2-0; Trapani-Crotone 2-1; Lecce- sina 42; Campobasso 39; Salernitana, Reggina, Nocerina e ne che il centravanti è lesto invito di Sabatini sprecato da Sorrento 1-1; Marsala-Casertana Potanca e Tedoldi; con 7: BRINDISI , t. , 26 36 7*5 0612 19 37 Turris 38; Trapani 37; Crotone 36; Siracusa 34; Barletta 33; DOMENICA 13: Rimini-Cesena (ere 21.30 da a calciare. E' ti 3-0 e per De Lorentis, al 22'. dopo che Beccalossi, Piccinetti, Gam- 0-0; Nocortna-CoMfiza 0-0; Poten­ Pro Vasto, Marsala e Cosenza 32; Casertana 31; Acireale 28; un gruppo di amici e rivali REGGIANA 24 36 4 8 6 1 6 11 30 47 ccn'ermare); Cagliarì-Ouartu; Cremonese Ju- Stefanello e compagni non c'è bìn, Ariste!, Romanzini, De za-Acireale 3-0; Siracusa-* Pro Va­ Potenza 25. Il Lecce è promosso in serio « B ». Retrocedono più nulla da fare avevano grossolanamente cic­ Catanzaro • Norara una partita in mono. cato la sfera, una sventola di Lorentis e . sto 2-0; Turris-'Reggina 2-1. in serie « D »: Potenza, Acireale e Casertana. ventus; Sydney: amichevole del Bologna. Maggiora fuori di poco al 23', Ivan Marzola l'Unità / lunedi 7 giugno 1976 Sport / PAG. 9

    Record senza posa nella stagione olimpica dell'atletica leggera le altre partite di serie u

    Superando (2-0) un poco combattivo Palermo Dwight Stones, uri «gam berò» J -i^- i'È*± Un insperato «en plein» capace di volare a m. 2,31 FruguIktH lancia il disct a 61,44 • Benedetti e Mennea al di là delle polemiche • La straordinaria maratona di John Walker

    Dwight Stones. nuto a Los netti con rilevamento manua­ Angeles il 6 dicembre 1953, le. SO chili di peso e 195 centi­ Una notizia, infine, che ci rida fiato all'Atalanta metri di altezza, è il perfetto era sfuggita. Il neozelande­ esecutore di quello « stile se John Walker, primatista gambero » ideato da Dick Fos mondiale del miglio, t,i e i- L'arbitro ha negato ai nerazzurri un evidenti bury. un saltatore americano scritto a una gara di mara­ che trovò la maniera non so­ tona a Auckland. Il grande rigore per poi concederne uno assai dubbio lo di inventare qualcosa ma campione e stato in testa fi­ Netto successo dei tarantini anche di servirsene per vin­ no al 32* chilometro. Dopo di cere un titolo olimpico che, nonostante uvesse un MARCATORI: Chlarenza al­ perta Ballabio. saltuariamen­ Dwight è un ragazzone bion­ largo margine sugli avversari. ni* del p.t.; Vernacolila su te aiutato solo da Barbana. do che continua ad aggiun­ si e ritirato timoroso di for rigore al 38' della ripresa. In pratica Magherlni operava gere millimetri alla sua già zare troppo II fatto e stra ATALANTA: Cipollini 6; An- in zona di lancio infoltita da rispettabile « altitudine » (*So- ordinario: e la prima volta. dena 6, Cabrlni 6; Davola Pepe, Chirco e Larinl. Fan­ no di origine svedese «. ama infatti, che un atleta cosi gio 7, Divina 5. Archetti 6; Ver­ tasia e impegno sono scarsi Il Piacenza (2-3) dire, « e in Svezia pare che vane e in piena funzionalità naccia 5, Mongardl 6, Chla­ ma l'inconsistenza del gioco ci sia la tendenza a crescere sulle distanze dei 1500 e dei renza 6, Russo 6, Marmo 5 atalantino favoriva qualche fino a 24 anni»). L'tl luglio 5.000 metri si cimenta, con (Sanna dal 34' del p.t. 6) iniziativa. Citterio al 19' in­ del '73 cancellò — a Monaco successo (il ritiro è un fatto (12. Meraviglia, 14. Gusti- saccava di testa su punizione di Baviera — il connazionale tattico), sulla terribile distan­ netti). di Magherini, ma l'arbitro an­ è quasi in serie C Pat Matzdorf dalla vetta dei za della maratona. nullava per fuori gioco e die­ saltatori in alto azzeccando PALERMO: Bellavia 5; Citte- ci minuti più tardi dallo scon­ MARCATORI: Righi (P) al ta della partita. Bosetti, che uno splendido balzo di 2.30. 1 Giochi olimpici, ai qua­ rio 5, Vlanello 6 (Borsalino tro Cabrini-Ballabio schizzava 23': TurinI (T) a! 34' del p. oggi giocava nell'insolito ruo­ L'anno prima Stones aveva li tra breve assisteremo, of­ dal 26' del s.t.); Larinl 5, fuori una palla-gol deviata da t.; Jacomuzzi (T) al 7'; Co­ lo di terzino, effettuava un conquistato la medaglia di friranno una girandola paz­ Pirhln 6, Cerandola 6; Bal­ Marchetti sulla linea. ri (T) al 25': Bonafè (P) al lungo traversone in area che bronzo ai Giochi olimpici e zesca di record e di presta­ latilo 6, Chlrco 5. Maghe- 30' della ripresa su calcio veniva stoppato da Jacomuz­ già aveva rivelato tanto di zioni eccezionali. L'evoluzione rlnl 6, Pepe 5, Barbana 5 Infine un tiro violento di dell'atletica — sport misura­ Magherini all'incrocio dei pa­ di rigore. zi e girato velocemente e im­ quel talento da far dire a pa­ (12. Trison, 14. Longo). TARANTO: Degli Schiavi 6; parabilmente nella porta o- recchi osservatori che il ra­ bile con metro e cronometro li trovava Cipollini pronto al­ — è in evoluzione continua. ARBITRO: Barboni di Firen- la deviazione in corner. Sul Bonetti 6. Capra 6; Roman­ spite. gazzo avrebbe vissuto una lu­ ziti! 6. Spanto 6, Martello 6; minosa carriera. Da queliti Non ci sono più dilettanti: fronte offensivo atalantino è Sull'onda del vantaggio il ci sono solo specialisti che DAL CORRISPONDENTE il solito buio fitto. Era stato Cori 7, Selvaggi 6, Jacomuz­ Taranto andava in rete per luglio Dwight ha vinto un nu­ zi 7, Carrera 6. Turini 7. mero incredibile di competi­ lavorano tutti i giorni per BERGAMO. 6 giugno sostituito Marmo, infortuna­ la terza volta con una classi­ ìntgliorarsi. to, ma Sanna non trovava var­ N. 12: Restanl; n. 13: Ca­ zioni. ha battuto e ribattuto Sarà stato il caso dell'alle­ puti; n. 14: DelIIsantl. ca azione di contropiede e al il record mondiale « indoor » chi e sugli altri non si po­ 30' l'arbitro Der comoensare la Remo Musumeci FILADELFIA — Dwight Stonai nall'aziona del «alto-record di mairi 2,31. natore, lo squisito fair play tevo contare. Era però scrit­ PIACENZA: Candussi 6; Se­ finché, nel pomeriggio del 5 degli ospiti, una ventata di to che l'Atalanta vincesse con condini 6. Zagano 5; Righi contestata convalida del se­ giugno, a Filadelfia, ha supe­ fortuna, l'importante per i ti­ un punteggio insolito. Niente­ 7. Landlnl 6, Manera 5; To- condo gol tarantino, fischia­ rato se stesso elevandosi a fosi orobici è che l'Atalanta meno che due reti realizzate lin 5 (dal 20' della ripresa va un inesistente rigore su 2.31 lungo una gara esempla­ abbia saltato a pie pari l'o- in una partita. Listanti. 6). Regali 7. Asnl- rinvio di Bosetti che Bonafè re- 2.11. 2.16 e 2.21 al primo .staccilo siciliano, ed ora re­ car 7. Gambin 7. Bonafè 6. tentativo. 2.24 con un solo Il secondo tempo si dispu­ non aveva difficoltà a trasfor­ Nel corso di Italia-Polonia-Romania a Pescara spiri in una zona meno in­ N. 12: Moscatelli; n. 14: Pa- mare. Tutto qui. errore e. infine, il grande re­ quinata dai miasmi della re­ tava all'insegna della fiacca. nin. cord mondiale di 2,31. trocessione. Una serie di passaggi inutili, ARBITRO: Barbaresco di Cor- Mimmo Irpinia Le generazioni crescono in I nerazzurri hanno segnato superflui o sbagliati. Il Pa­ mon.s, 6. altezza in maniera impressio­ lermo insisteva al centro ove quasi subito, senza scorticarsi NOTE: angoli 4-3 per il Ta­ nante. Valeri Brumel fu co le gambe. All'ir Chiarenza è sempre difficile passare e ranto, ammonito Manera del stretto a inventare il suo ren- calciava di destro rasoterra faceva far bella figura a Mar­ Piacenza. trale per sopperire a una sta­ Bottiglieri - primato sui 200 metri: 23"1 dal limite e la palla si infi­ chetti, Davola e Andena. I ne­ tura da nano se rapportata lava nell'angolino basso evi­ razzurri procedevano a strap­ SERVIZIO a quella di Stones. Oggi fan­ tando quasi per sortilegio lo TARANTO. 6 giugno tato no l'atto ragazzi che normal­ PESCARA, 6 giugno tativo di riuscire a guadagnar­ triangolare era stato aperto lungo con la polacca Katolik pi e con le trovate di Divina Pioggia a torrenti e vento si il viaggio a Montreal. Rita dai cento ostacoli dove era in e l'altra romena Suman alle ostacolo di un'area intasata. divertivano un po' tutti. Il Quasi certamente il risul­ mente verrebbero rapiti dal Il gol era provvidenziale per­ tato di questa partita avrà basket. E più si è alti e più a raffiche gelide su Pescara e, ha fatto una corsa bellissima. gara Ileana Ongar, un'atleta calcagna. La Silai è stata in' chè dava un po' di coraggio raddoppio arrivava nel fina­ una doppia conseguenza: la Atalanta-Palermo 1 si ha la possibilità di « vo­ ovviamente, sul triangolare di E' partita benissimo, all'uscita che sta vivendo una stagione testa fino a 5 metri dal filo le. Vi è stato un rigore lim­ atletica femminile Italia-Polo­ della curva aveva un margi­ piuttosto felice. Ileana è sta­ agli spauriti bergamaschi e permanenza del Taranto nel­ BrindUI-Sambanadattata x lare » su misure da vertigine. e. seppure appariva decisa­ concedeva di acquistare van­ pidissimo di quelli che co­ la serie cadetta e la retro­ Se poi — ed è il caso di nia-Romania. Il cattivo tempo ne enorme su Laura Nappi ta in testa fino E trequarti mente ingrippata, sembrava taggio tra la comprensione stringono i colpevoli a strap­ cessione del Piacenza in se­ Catania-Brescia x Stones — si ha talento e si è (e la pista dura, cosa che ha (che, a sua volta, str-va con­ gara e poi ha dovuto subire in grado di tenere fino al ter­ del pubblico. Che altro poteva parsi i capelli per la rabbia rie C. L'incontro è iniziato fatti di ferro (il giovane stu­ fatto — giustamente — arrab­ ducendo un'ottima gara) ed la veemente rimonta della mine. Proprio a cinque metri fare l'Atalanta? Anche Leon- e per la vergogna. Era stato con le due squadre che, con­ dente americano non si « rom­ biare le atlete e le ha spinte era sul filo del nuovo prima­ romena Valeria Bufanu-Ste- la Katolik l'ha agguantata e cin, il nuovo trainer, era sta­ Citterio finito a terra in un sce della posta in palio, si Foggta-Vlcania pe » mai) allora si fanno co­ a pubblicare un documento to. Il tempo ottenuto, 23"1. nescu che ha vinto in 13"2. buon per le romene che la to costretto a varare una for­ sono studiate a lungo facen­ se pazzesche. nel quale si chiede maggior non è solo record ma è pure Eccellente rilevamento anche contrasto con Sanna a dare Canoa-Novara comprensione da parte della migliore di quanto richiesto Suman è riuscita a cavare u- mazione di ripiego per le nu­ una sberla alla palla per un do trascorrere i primi 20* COME BRUMEL — Dwight per Ileana che con 13"5 ha no sprint da velocista e a vin­ merose assenze forzate. A no­ senza che nulla di importante Stones è ragazzo intelligente FIDAL) non ha. tuttavia, im­ per prendere parte alle Olim­ eguagliato il suo primato ita­ moto istintivo. Una palla di Modena-Pescara pedito le buone prestazioni. piadi (23"2). Quindi sorpren­ cere che altrimenti la Kato­ stro avviso Divina e Vernac- succedesse. Improvvisamen­ e fiero. L'anno scorso gli liano. Vale la pena notare che lik avrebbe realizzato in pieno chia non avrebbero dovuto poco ma nettamente in area. te. al 23'. con una velocissi­ chiesero se si considerava al­ Rita Bottiglieri, che a To­ dente doppietta italiana con è la terza volta nella stagione Stranamente l'arbitro però rino ha fatto il record italia­ la Bottiglieri al primo posto. la beffa. Dato il clima e la nemmeno scendere in campo. ma azione, il Piacenza face­ Spal-Reggiana l'altezza dì Valeri Brumel. che la Onger ottiene 13"3. non concedeva la massima pu­ Ecco la risposta: « Brumel è no sui 400 piani (ma non il la Nappi al secondo, un re­ pioggia, tempi eccellenti: 2'03" II primo è da tempo sul va gelare gli spettatori del Appassionante lotta Dolac- e 6 per la Suman e per la viale de! tramonto ed oggi nizione e faceva battere dal « Salinella » passando in van­ Taranto-Piacenia il più grande di tutti, lo, per limite olimpico che il CONI cord italiano e un nuovo limi­ considerarmi al suo livello — ha voluto particolarmente ri­ te-Montreal. E tutto in una co-romena sugli 800 metri, li­ Katolik. 2'05"6 per la Silai. gli si richiedeva solo uno sfor­ limite. Ma due minuti dopo taggio. Terruna-Avellino Subita la rete, il Taranto e nulla di più — dovrò re­ gido), qui a Pescara si è ci­ volta. na delle prove più attese. La 2'09"4 per Alma Pescalli (quin­ zo ma lui lo faceva visibil­ trovava il modo di rimediare mentata sui duecento nel ten­ Il programma del gelido mente frastornato maltrattan­ decretando il penalty per aver per qualche minuto è sembra­ stare il migliore almeno per romena Silai ha condotto a ta). un'altra stagione ». Intelligen­ do gioco e palla; il secondo Chirco deviato, si può dire to smarrito e ciò ha imbal­ Varata-Catanzaro ancora non uscito da un lun­ danzito gli ospiti che hanno te per questo (e altri motivi) inavvertitamente, un traverso­ e fiero perchè il grande atle­ go tunnel nel quale si era ne di Russo. Vernacchia rea­ tentato di andare in rete una Vanaxia-Monza cacciato faceva molta pena altra volta con il trio centra­ ta non delude mai. Non ac­ a tutti. lizza con un tiro basso sfio­ le d'attacco. Ma il vantaggio Spaxia-Lucchasa cetta ingaggi per far nume­ rato da Bellavia in tuffo. Il ro. Stones è sempre garanzia Di scena le 750 e le maximoto Galoppo alle Capannelle E poi lo scadimento di Ca- non doveva durare molto. In­ Potenxa-Acireale Palermo non aveva battuto fatti i rossoblu jonici si di serietà. brini e Mongardi ed il tra­ ciglio. Raramente il giubilo scuotevano e raggiungevano il L'atletica leggera continua ballante morale di tutti gli dei vincitori si accompagna pareggio al 34' con Turini. a proporre risultati eccezio­ altri. Il Palermo, colpito a alla rassegnata comprensione La ripresa iniziava con una il montepremi è di 836 mi­ nali. La stagione olimpica sol­ freddo, non ha una reazione degli sconfitti. fittissima pioggia che per lecita tutti e la caccia ai li­ lioni 732.041 lira. miti o alle qualificazioni spre­ Cechov su Norberto immediata. Anzi, sembra ras­ qualche minuto faceva rista­ Cecotto in Belgio segnato lasciando in avansco­ gnare il gioco. Al 7' la svol­ me il meglio degli atleti impe­ Aldo Renzi gnati a guadagnarsi un posto nella grande tizia canadese. Sempre a Filadelfia — dote Honda al Mugello nel Premio Lazio erano in palio i titoli dei cin- quantacinquesimi campionati universitari americani e dove CHIMAY (Belgio), 6 giugno lia indicava come favorite le ROMA, fi giugno Dopo il campionato e la parentesi azzurra Stones ha fatto il record — L'italo-venezuelano Johnny Ducati 860. che avevano fatto II motivo di interesse del­ il giovane colorato Harvey Cecotto si è aggiudicato per registrare i migliori tempi in l'odierno convegno di galoppo Motonautica Glance ha corso i 100 in 10 "16. il secondo anno consecutivo prova e che. su questo circui­ all'ippodromo romano delle Il tempo, elettrico, vàie 9"9 il a Grand Prix des Frontie- to. avevano vinto lo scorso an­ Capannelie era la prova di manuale e conférma il talento res », valevole per la formula no con Grau-Ferrari. Dopo Cechov nel Premio Lazio, una genuino di questo sprinter ve­ 750 (un vero e proprio cam­ una supremazia iniziale du­ corsa dalla buona moneta sulla distanza dei TORNA LA COPPA ITALIA si. Tra tanti assi da podio ma cilindrata), sul circuito giri, la Ducati deil'equipaggio 2000 metri in pista grande. olimpico si è ben difeso Raf­ belga di Chimay, precedendo Palomo-Perugini ha dovuto Cechov ha mantenuto fede fa il bis Coppa Italia. Alcova per Poi però è giunto il robusto faele Fragulietti. il discobolo il francese Michel Rougerie e cedere la testa alla Honda di all'attesa vincendo davant: a eterni delusi. Piattaforma per 2-0 di Genova a rimescolare di Albany nato in Italia — Gru- Giacomo Agostini. Leon-Chemarin che aveva su­ Norberto. Cechov è figlio di nella Pavia- un riscatto a breve scaden­ nuovamente le carte del gi­ mento Nova, in provincia di Molto sfortunata la gara perato. nel frattempo, l'altra Prince Rovai, cavallo nato da za. Passaggio obbligato per rone. Girone che il Verona Matera — e già visto all'ope­ dell'asso di Lovere. protago­ ducati di Ferran-Grau. Do­ Ribot che molti appassionati un certo giro internazionale. di Valcareggi pare intenziona­ nista di una splendida rimon­ po due ore di corsa sempre in italiani ricordano :n sarà sul­ Venezia ra dagli sportivi italiani in testa la Honda dei due fran­ le nostre piste; poi il cavallo Come sempre, a fine stagio­ to ad onorare senza comples­ occasione dei campionati di ta dopo essersi trovato tra SERVIZIO ne, ad un ristretto numero si di inferiorità nei confron­ società (il 26 e il 27 maggio a gli ultimi per una pessima cesi. seguita dalla Ducati di fu venduto ad un amer:can<>. di società si presenta il de­ ti di alcuno. Anzi, è probabi­ Roma). Ralph ha lanciato ti partenza. Visto in difficolta Korhonen-Estrosi e quindi ter­ il signor Rew Ellaworth. alia VENEZIA. 6 giugno stro. in fondo ambito, di le che l'Inter — naturale fa­ disco a 61,64, misura addirit­ il suo più pericoloso rivale, za la Honda di Guili-Rigal. vigilia dell'Arco di Trionfo con Con una prestazione di no­ centrare tutto ciò in un sol vorita per uno dei due posti tura miracolosa per un ven­ che non è riuscito a rimon­ quarta la Kawasaki di Luc- la convinzione di aver fatto tevole valore Giuseppe Colna­ colpo. Si tratta di società, e in finale — debba preventiva­ tenne. L'atleta dovrebbe ga­ tare oltre la terza posizione. Vial. mentre la coppia Grau- un grosso affare rifilando la ghi ha vinto per la seconda dunque di squadre, previden­ re un incomodo in più. Chiap- reggiare a Milano domani e Cecotto ha potuto vincere a- Ferrari era retrocessa al quin­ a patacca » allo yankee; inve \-olta consecutiva il Raid Pa­ ti. Che in estate cioè, quan­ pella. evidentemente, nutre mercoledì nel corso del trian­ gevolmente nelle tortuose stra­ to posto. ce Prince Royal vinse l'Arco via-Venezia. organizzato dalla do la stagione calcistica ti­ moderato ottimismo. Il com­ golare Italta-Potonia-Romania de dell'insidioso circuito citta­ Nell'ultima parte della di Trionfo. Associazione motonautica pa­ midamente s'affaccia e si af­ plesso in campionato se n'è al posto di Silvano Simeon. dino. corsa la Honda dimostra di Cechov ha fornito due bel­ vese. che quest'anno è giunto fina, hanno subito pigiato sul­ uscito alla grande. Nonostan­ colpito da una maligna for­ I ritirati sono stati parec­ avere messo a punto una mo­ lissimi exploit, battendo prima alia trentaseiesima edizione. l'acceleratore. proponendosi te la diffidenza dei più. Ora ma influenzale. chi. e molti di essi illustri. to nettamente più veloce delle Messicano e poi Old Soldier. Il pilota milanese, che era è giunto il momento di con­ quindi cedette a Le Michel il alla guida di un entrobordo l'obiettivo dei due punti an­ LA FRASE NON DETTA Phil Read

    . » f- V-' Jjf "•*-.,." Il • l.» V&S *v^» •.f V Vi y--.?_V*.- N«i >/.) ^ «•-.£*.. t '. -;; i '"Vii i:v UiU: ;..-,• *:'>-,. m»* ***c Tappa senza sussulti con finale al solito mosso, poi ad Arosio... Nuova corona «europea» per la nostra boxe

    *- ,o •» De vlaeminck fa ìlpoker ICCI e la Brooklyn man bassa ma per ora lasci Gimondi brillante secondo allo sprint e Moser terzo - La doppia scalata delle rampe di Guello non ha fatto perdere Monzon vittime • Continua il calvario di Merckx • Hanno abbandonato la corsa Sercu e Battaglln • Oggi a Verona Suoi possibili sfidanti Alan Minter, Tonna e Àntuofermo

    DALL'INVIATO necessita di cure radicali in ni si aggiudica I premi di Bi- ti a Baronchelli. Merckx, Gi­ contrasto col regolamento an­ nago, e Solbiate, e continua­ mondi e gli • altri uomini di AROSIO, H giugno tidoping... ». Già un corridoie no le ondulazioni, i « mangia testa che complessivamente 11 mattino della tappa più ha la bronchite e gli viene e bevi », i dossi ora dolci, ora formano una pattuglia di ven- lunga del Giro è un saluto a negato un farmaco prescritto secchi. Spinelli e bloccato da tidue elementi. Patrick Sercu, un abbraccio a qualsiasi cittadino. Alex Vari Linden poi la cor­ Dunque, il Ghisallo non fa d'amicizia e d'affetto al cor­ Sapete? Fanno ì pignoli, nice di un panorama celebre, vittime illustri. E nel pacchet­ ridore-gentiluomo ricoverato proibiscono pastigliette e sci­ piìi da vedere che da descri­ to dei ventidue agisce con di­ in osservazione all'ospedale roppi e permettono rischi di vere: lu cornice, il panorama sinvoltura anche Vandi. un di Castellamonte. Le sue con­ ogni sorta, supersfruttamento del lago di Como E^amo debuttante, il più giovane dei dizioni, dopo il drammatico incluso. E vediamo cosa dice al momento cruciale, ala pri­ concorrenti, un ventenne. Il incidente di ieri, vanno mi­ il taccuino di questa dome­ ma scalata del Ghisallo. E co­ resto è discesa e pianura. In gliorando. Patrick, pur soffe­ nica tanto attesa. Dunque, e sa succede? Nulla di t-pena- pianura allungano Moser e rente alla nuca e in varie una domenica di gran folla, le. Conduce Bruyère, vigila Baronchelli. sulla sponda del­ parti del corpo, dovrebbe es­ una sequenza di città, paesi, Gimondi, appena si muove le acque del Segrino, si af­ sere dimesso entro un paio villaggi e borgate. 1 ciclisti Bellini e Merckx in persona faccia nuovamente il Giovan­ di giorni. Naturalmente lo si sono alzati presto, alle 5,30 a zittirlo, e camnun facendo battista della Scic, quindi spaventoso episodio di Oze- e l'avvio è calmo, sonnolen­ impressiona il budello uma­ no. la stretta soffocante del mettono il naso alla finestra gna non va circoscritto al to, nonostante le uscite di Clively, Panizza. Vandi, e semplice fatto dell'operatore Colpo, Vanzo, Fella dui biel- pubblico, la passione, l'entu­ AROSIO — Lo tprint polenta di Da Viaamlnck piaga la raiiitanxa di Gimondi a Mour. siasmo di un mare di gente. scappa Bruyère. Su Bruyère va incauto contro il quale è fini­ lese che va incontro ai fami­ Moser il quale cerca il colpo to l'atleta della Brooklyn. E' liari) e Tartoni. Robetta e In vetta. Oliva, anticipa gobbo quando manca im chi­ una questione di metodi, prin­ abbiamo scritto 120 chilo­ Bertoglio, Moser, Gimondi e lometro allo striscione, e il cipalmente, di misure caute­ metri di silenzio interrotto compagnia. La compagnia dei colpo è parato da De Mu­ lative, di rispetto per la pel­ ogni tanto dall'annuncio che migliori, s'intende. E poi la ynck. Volata? Volata. De Wit­ le dei ciclisti. Merckx ha cambiato e ricam­ seconda scalata, i secondi te prepara il terreno a De biato bicicletta, che ha chia­ Vlaeminck che sfreccia su Gi­ E sapete quante volte mato il dottore per applicar­ gradini del Ghisallo. E' più Angelo Jacopucci, neo-campione europeo. l'Unità ha dibattuto questi gli una pomata emolliente al­ movimentata, più ricca di mondi e Moser. E' il quarto Vaporiera o rapido? scatti però nessuno dei « big » successo di De Vlaeminck e problemi, quante abbiamo la ferita, anzi al preoccupan­ sollecitato i dirigenti federali te durone situato nella deli­ riesce a squagliarsela. Parti­ il nono della Brooklyn. e a Ha il volto diventato anti­ me medio. Ilo faticato troppo ai loro doveri. Ripetiamo: il catissima zona del sopras- colarmente attivi Baronchel­ proposito della squadra di co e rappezzato nel ring il ne­ stavolta, meglio fare ti medio- Giro è da ispezionare nella sella. li, Panizza, Gimondi e Berto­ Lainate, c'è una lamentela di ro Buniiy Sterling. malgrado massimo .. ». Al limite delle. DALL'INVIATO sua stesura e nel suo anda­ glio. In due frangenti Merckx Baronchelli: « Perchè De Mu­ i 28 anni compiuti da poco. 175 libbre Bunny Sterling dn- mento. Dopo i traguardi (ad Il mezzogiorno è caldo no­ annulla i brevi spazi ideati ynck e soci si sono mantenu­ Ila uno sguardo interrogativo Kt fastidio ai migliori inco­ AROSIO. 6 giugno esempio) è indispensabile uno nostante la verzura del pae­ dagli attaccanti. Tenta Ricco- ti sulla difensiva in salita? e malinconico ma vivido d'in­ minciando da Admolfi salili» spazio, una dirittura di cen­ saggio campagnolo. Parecchi- mi e scollina Panizza davan* Avevano interesse a collabo­ telligenza. Poi ci sono i lab­ a Miluno per dare una mano Questo Gimondi è ancora rare con me e Panizza: insie­ una vaporiera oppure è di­ tocinquanta metri onde per­ K - v ; - - broni di Bunny, diventati co­ al suo manager Viltgiardt im­ mettere ai corridori di frena­ me c'era la probabilità di una sì a forza di mangiare insala­ pegnato nell'angolo di Marta ventato un treno veloce? Se re lo slancio e di evitare even­ conclusione diversa, meno af­ ta, assicurano i suoi amici gia­ Romcrsi nuovo campione d'I' lo chiedete a lui vi risponde­ tuali ostacoli. E invece, al di follata... ». maicani di Kingston. Per que­ tolta dei medi quindi succes­ rà che vaporiera era e vapo­ là della linea, sovente c'è uno Gimondi è salvo e vispo. I sta singolare forma della boc­ sore di Jacopucci e, magari. riera rimane, se lo chiedete steccato improvviso, un'indi­ suoi rivali dicono in coro: ca, l'hanno chiamato Bunny e suo futuro sfidante europeo ai suoi avversari che lo han­ sciplina inaccettabile. Le stes­ «Se supera il Vaiolet, chi gli non Basii oppure Sylvester, se il promoter Sabbattni in­ no visto in azione sul Ghisal- se motociclette che precedo­ toglierà la maglia rosa? Sta nomi di battesimo di Sterling. tende lanciare una sfida tut­ 1 ^** x **;. lo, vi diranno che ormai bi­ no il gruppo devono avanza­ andando come uno che ha il Quando prima dei 1S anni ta romana come ai tempi dt re più rapidamente, e potrem­ vento alle spalle... ». Bunny lascio la sua isola, nel Vittorio Venturi e Vincenzo sogna fare i conti col berga­ mo continuare, potremmo tor­ Domani il Giro raggiungerà mar Caraibico, per Londra sa­ Rocchi nei welters. masco per vincere il Giro. E nare sugli argomenti relativi Verona con una gara di 196 peva giocare al tennis, al cric­ Senza la brillantezza attesa qualcuno ò addirittura del pa­ all'incolumità della carova­ chilometri interamente pia­ ket ed al soccer ossia al cal­ da molti suoi tifosi. Angelu rere che la maglia rosa re­ na, argomenti che Tornarli ci neggiante e la prospettiva di cio e voleva diventare avvoca­ Jacopucci e diventato l'ottava sterà sulte spalle di Felice si­ rimprovera, come se volessi­ ARRIVO E CLASSIFICA una grossa volata è nel pro­ to. Invece si e tramutato in italiano campione d'Europa no a Milano, sino al giorno mo cercare il pelo nell'uovo, nostico di tutti, anche se ciò un pugile professionista mal­ dei jK'sl medi dopo Bruno della conclusione. Un giorno e al contrario sarebbe ora Ordine di arrivo ufficiale della Clas-iitica generale dopo la sedi­ non esclude un colpo di ma­ grado il fisico sottile apparen­ Frattali e Mario Bosisio mila­ che l'organizzatore, invece di sedicesima tappa Castellamonte-A- cesima tappa: no, un'azione di sorpresa, ma non lontano: sabato prossimo rosio di chilometri 238: temente fragile. Le sterline nesi. Tiberio Mitri e Nino parlare di fatalità, si guardas 1. GIMONDI (Bianchi-Campa­ al di là di ogni previsione, ci raccolte con i pugni gli ser­ Benvenuti triestini, dopo Elio calerà la tela, ma rimangono I. DE VLAEMINCK (Brooklyn) gnolo) In 89 ore 42'14"; 2. De se allo specchio della coscien­ 7 ore 1605" alla media di 33.489; Mmnck (Brooklvn) a 16"; 3. Pa­ preme segnalare che il retti­ virono per mantenersi agli stu­ Calcabrini laziale, Leone Ju- ostacoli difficili, tremendi da za per capire i suoi errori, 2. Gimondi (Bianchl-Campannolo); nizza (Scic) a 37"; 4. De Vlae- lineo d'arrivo misura appena di, sostenne incontri nei pic­ vovacci nato nel Congo vut superare, e come respirerà il le sue imprudenze, le sue fa­ 3. Moser (Kan>on); -I. Clhely ( Ma­ minck (Brookhn) a 54"; 5. G.B. duecento metri ed è su cu­ coli club alla periferia della cittadino romano e Juan-Cai' campione della Bianchi nel cilonerie, e così facendo sen­ gnifici); 5. Bergamo (Jolljceraml- Baronchelli (Scic) a 59"; 6. Mo­ betti di porfido. Cosi dice City, andò nel Galles ed in Ir­ los Duran arrivato a Ferrara tappane dolomitico, a quota za dubbio reciterebbe il nmea ca); 6. Merckx (Molleni-Campa- ser (Sanson) a l'05": 7. Bertoglio il libro di Torriani e cosi landa, a Kiet in Germania e dall'Argentina. Certi bombar* culpa » e si correggerebbe, gnolo); 7. G.B. Baronchelli (Scic); (Jolljceramica) a 1*06": 8. De Hit- duemila, come se la caverà 8. Bortolotto (Sanson); 9. Panizza te (Brooklyn) a l'16": 9. Merckx non dovrebbe essere per i persino a Stoccolma vincendo, daroli della stampa piii bana­ perbacco! (Scic): 10. Fraccaro (Jollyceraml- (Moltenl-Camnagnolo) a 1"23"; 10. pericoli che comporta. Resta perdendo, pareggiando come le avevano pronosticato in Ja< sul Sentiero del Vatolet, e poi Ciao, a Sercu, e ciao a Bat- un mistero perchè Torriani al Passo Manghen, al Monte ra); 11. Bruyere (Motteni-Campa- Bellini (Broroklyn) a 1*39"; 11. capita. copucci un « nuovo » Nino taglin perchè il vicentino ab­ gnolo); 12. Nazabàl (Mas-Campa­ Nazabal a 2'54"; 12. Vandi a 2'59"; continui a fare i suoi como­ Un giorno conobbe nel Benvenuti come pugile. Era Bondone, sul Croce Domini, bandona. « Sindrome di non gnolo); 13. Riccomi (Scic): 14. 13. Pujol a 3'21"; ». Salm a di, perchè chi ha il compito un errore. Angelo Jacopucci sul Colle di Zambia e il Sei- Vanti! (Magnifici); 15. Mendes 3*39"; 15. Andiano a 5'48"; 16. « Gymn » di Georges Francis, rendimento dovuto ad uno di controllarlo, di richiamar­ il suo manager, un tipo chia­ ricorda Nino nella personali' vino? stato bronchiale con febbre (Teka); 16. De Muynck: 17. Andla- Bortolotto a 603'; 17. Aja a lo all'ordine di ammonirlo e tà estroversa mentre come bo­ suscettibile di peggioramenti no; 18. De Witte; 19. Poggiali; 6'07"; 18. Riccomi a 6'18": 19. mato Johnny Pritchett che al­ Domande e interrogativi det­ 20. Bertoglio; 21. Salm; 24. Bor- Mendes a 7'18"; 20. Marcussen a magari di squalificarlo, taccia ternava il mestiere di imbian­ xeur è ancora assai scarso di e complicazioni », comunica guet a 9": 23. Prieto; 26. llou- 9'59"; 21. Bruyere In 89.S2-34"; e quindi vergognosamente ac­ chino a quello del ring. Prit­ esperienza. Ha ottenuto la tati dalla logica: il motore di Lincei, il medico della Jollj- brechts; 27. Galdos: 28. Aja; 29. 22. Olila 89J258"; 23. Lasa 89. consenta. Paura, negligenza o chance europea dopo 26 coni' Gimondi è vecchio e potreb­ chett era campione inglese dei ceramlca. E il presidente Bujoi; 34. Delcroix a 12"; 39. 5357"; 24. Poggiali 89J4-26"; 25. qualcos'altro di peggio? medi. Ascoltando Johnny, che battimenti di scarso impegno be incepparsi, ma intendiamo­ Franceschini: « La salute, an­ Sutter; 42. Diaz a 3*12"; 43. Mar- Zllloli 89-SÌ-53"; 26. Galdos 89. contro a test » modesti com­ cussen; 47. 55'47": 29. Iloubrechts 89.56'02". g. s. si esprimeva come un ruvido ci: in tal ceso nessuno do­ zitutto. Tra l'altro il ragazzo « cockney », Bunny Sterling presi Sartt e Benacquista. Il primo competitore di levatu­ 3 >, . ' * v « >* t 3 vrebbe smettere di applaudire sentì parlare dell'Italia. Una l'uomo che da dieci giorni notte del febbraio 1969 John­ ra internazionale è stato ap­ guida la classifica, l'uomo che ny Pritchett è capitato net vec­ punto Bunny Sterling. AROSIO — Fatica Gimondi, Mmpra più autoravola leader dalla corsa. chio Palazzo dello Sport di Angelo Jacopucci incominciò è un esempio di serietà, di te­ a farsi notare, ricordiamo, il nacia e di modestia, il mera­ Milano per una sfida con Juan Carlos Duran campione euro­ 15 ottobre 1970 nella Fairfield viglioso. commovente atleta peo delle «160 libbre a. Quan­ Hall di Croudon durante il che col suo comportamento do Johnny credeva di averce­ confronto dilettantistico Lon­ incita i giovani alla battaglia. la fatta l'arbitro, un certo Ra­ dra-Roma finito alta pari (5- « Disciplinare», Coppa Italia e grane varie Non fosse per Gimondi, il do. austriaco, lo rispedì nel 5): quella volta il biondo di Giro avrebbe continuamente suo « corner » squalificato e Tarquinia superò Freddie parlato in lingua fiamminga. sconfitto. Ancora oggi Johnny Knowles. una piccola stetta dei Pritchett mastica amaro pen­ rìngs britannici. Il passato di De Muynck viaggia a 16" dal Jacopucci è breve, ma ha an­ capolista, non dimentichiamo­ sando a quella faccenda. Dice: La storia dei tanti sacrifici e delle rinunce dei gregari a... Be', quella è stata davve­ cora almeno 5 anni per mi­ Settimana di fuoco lo. E questo Gimondi che ter­ ro una storia sporca... in Ita­ gliorare. per diventare un mina alla ruota di De Vlae­ Ogni sera José Grande suona e canta - Grazie, Brugnoli lia non si sa mai che cosa ti campione vero. Solo allora sa­ minck nella volata di Arosio può capitare e ti fregano sem­ premo se Angelo è stato dof- è l'espressione di un ciclista^ pre... ». rero un l'avvocato l'effettiva disponibilità — Certo. Edoardo Merckx il grossa squadra, ricava sti­ ni. un affanno, un affidarsi te del pubblico ambrosiano. gelo Jacopucci. che riteniamo . Dean, che assieme agli avvo­ presso un'agenzia del Banco suo Giro l'ha già tinto coi pendi che non gli permette­ all'abilità e alla regia di Ser­ 5924 vaganti che versarono in miglioramento non ha de­ cati Pannain e Persichelli pa- di Santo Spirito due miliar­ rebbero di allevare i figii gio Brugnoli che in un atti­ circa 39 milioni di lire, accol­ luso. anzi contro Sterling ha cinquanta milioni di ingag­ se il giudizio d»Ua aiuria con - trocinera la difesa della La- di e mezzo) il presidente Um­ gio percepiti * sottobanco » da qualora la moglie non faces­ mo ti collega con Milano, con fatto Quanto poteva e doveva. • zio, si è detto certo dell'as­ berto Lenzini ha convocato se l'impiegata, l'insegnante o Roma. Venezia. Barcellona, fischi Ouindi Sterlina non ha IJC difficoltà incominciano o- soluzione per la semplicissi­ per il 24 giugno l'assemblea Vincenzo Torrioni Un Torrio­ l'operaia. Bruxelles. Madrid. Anversa. tutti i torti di lamentarsi, pe­ ni che oltrepassa i limiti in ra: Angelo deve imparare mol­ ma constatazione che non può degli azionisti per nominare Ma dicevo dei sacrifici e con l'Europa e :I mondo rò l'Italia non gli si addice. to e farsi della esperienza in­ essere ritenuto illecito il com- il consiglio di amministrazio­ ogni senso: la tappa odierna delle rinunce personali. Pro­ intero. In mattinata, doranti alla ternazionale maoari con un . pimento di un dovere quale ne e rinnovare i quadri diri- è stata di 267 chilometri e non cedo con esempi significati­ Caro Brugnoli. sei meglio bilancia, il giamaicano si era « fight » contro Griffith Inol­ e il pagamento di debiti o di te ristabilito da una saluta- di 258 come dichiara il foglio vi, lampanti. Il bresciano Al­ di Rivera. di Capello, di Cor­ fatto attendere parecchio. Do­ tre. per il momento, laici per­ • impegni assunti. Anche per i genti della società. Rsicamen- d'arriro. Abbiamo di conse­ do Parecchini. un fior di ve­ dova. di Pece:, di Mazzola, di rerà ricuperare la fatica so­ dere Monzon e Rodrigo Val- • tempi in cui ciò è avvenuto re dieta « il sor Umberto • guenza una media fasulla, fal­ locista quando militava fra ì Juhano. Sei un regista eccel­ stenuta Qualche ora prima sal­ dez troppo forti, dere pensa­ ' il legale perugino argomenta sembra insomma deciso più sa. abbiamo una giuria che dilettanti, non può partecipa­ lente che manda all'attacco tando alla corda ver rientra­ re. invece, ai possibili sfidan­ che proprio la casualità dello che mai a tenere in mano il re alle conclusioni affollate. le vane operatrici di ogni re nei confini delle « 160 lib­ ti che sono gli inglesi Alan ' incontro tra Lovati e Oddi e timone biancazzurro. Tant'è chiude 0i occhi e una com­ agli arrivi congestionati per­ bre » Bunnv non ha voluto missione tecnica uguale al­ sede di tappa donne sveglie. Minter ti w southpaw » e Ke­ il modo pubblico in cui è av­ vero che a proposito delle « a- chè ha De Vlaeminck da pro­ rapidissime, graziose anche fare viune, ha preferito il du­ vin Finnegan. il francese Ton venuta la consegna di quanto vances » del « noto avvocato « la precedente. Sono cambiati teggere. Idem l'emiliano Er­ nel frastuono. ro lavoro, le lunqhe cammina­ na e Vito Àntuofermo che è la Lazio doveva allo stesso (che altri non sarebbe che il i suonatori, ma la musico è cole Gualazzini, soprannomi­ Grazie, Brugnoli. sei un te. una rude dieta. E' questio­ un pe

    i>- una novità• - \ GELATI fresca fresca AUMENTO *&^ " -r'r.i—f 1 i •r ^ ?..>,,

    r Unità / lunedi 7 giugno 1976 echi e notizie / PAG. I ì

    «II Friuli ringrazia e non dimentica» radioxS* programmi Il prototipo sta per essere presentato negli USA Presentati dall' tv primo radio Gli aiuti dell'Emilia • r Nuovi 10,15 Programma PRIMA RETE > cinematografico GIORNALE RADIO . Ore 7, 8, 12. Progettato in Italia veicoli (Ptr la jcn» di Palermo) 13, 14, 15, 17, 19, 21, 23 . Ori 6 12 30 Sapere Mattutino rruncale 6.3C L'altro « f/c egraf e il b»'.eo«ll • iJCC 7 23 Secondo ire B .0 i.e da cantiere 1?,55 Tuthlibri cdnjcni del mattine 9 Voi ed io alle ione terremotate 13,30 Telegiornale Il Tribuna elettorale 11,40 Jackie 14,00 Corso di tedesco Gleaion, 12,10 Bestiario 2000. 14 il coupé sicuro DMC Sono derivati dai Magi- e OS H t Parade. 15 Ciò d Italia Medici, infermieri, tecnici e operai specializzati hanno impiantato «campi 1ó,45 Programma per i più 15,30 Romantico trio 15,45 Per ru piccini '.e g c/ Telefilm di Mi­ tAui ca in 19 30 Pelle d oca 20 DALLA REDAZIONE perative. Il ricambio delle dell'Emilia-Romagna che acco­ chael Currer con Jan Rarn- squadre (medici, tecnici ed glie squadre specializzate, in­ L'IVECO ha presentato a »e/ ABC del duco, 20 20 Andata e n. BOLOGNA, 6 giugno li primo piototipo viag­ operai specializzati, personale viate dalle Aziende municipa­ Parigi una nuova gamma di 18,15 Sapere 'orno 21.15 L'approdo 21,45 « Il Friuli ringrazia e non giante di un coupé sporti­ infermieristico» e avvenuto lizzate gas acqua, per rico­ veicoli da cantiere con cabi­ « La micrcKcpia elettroni­ Caccio la geMe canta dimentica » La scritta in ver­ vo, studiato per il mercato sempre valutando nuove esi­ struii e la rete idrica interna americano avendo di uni a na semi avanzata e motori ca > nice rossa tracciata sulla fac­ genze imposte da uno svi­ dell'acquedotto del Medio raffreddati nd acqua. 18,45 Turno C ciata di una delle poche case sopiattutto le caratteristi­ SECONDA RETE luppo della situazione, con Friuli. I la\on richiederanno che della massima suine/ 19,10 Cartoni animati di Gemona risparmiate dal base i vari « campi ». autosuf­ Sul piano tecnico, i nuovi non meno di due mesi. In­ za, sta per essere presenta­ 19.45 Cronaca elettorale GIORNALE RADIO Ore 6 30 7 30 terremoto, ha lesistito alle ficienti da ogni punto di vi­ veicoli sono imparentati ai tanto, sempre con l'impegno to negli Stati Uniti agli a 8 30 9,30 10 30 11 30 12 30 13 30, violente ed insistenti piogge sta fin dal pi imo giorno, e noti Majjirus Deutz a cabi­ 20,00 Telegiornale degli Enti locali emiliano-ro 7ionisti della De Lorean Mn 15 30 16 30 18 30, 19 30 22 30 - di questi giorni. Queste poche quindi sopportando una spe­ magnoli. continua il nfoila­ na semi avanzata della se­ 20,45 Tribuna elettorale 1976 sa valutabile in 25-30 milioni tor Company, una casa au­ ne K tKipper» con moto- Incontro con il PRI _ Ore 6 |i mattm ere 8 45 II di ma significative parok- di un mento d'acqua potabile per tomobilistica fondata di le­ •ecf 'e 9 35 II ra/aHn sel^gg e superstite rimasto anonimo, ogni 24 ore. paiecchi comuni della zona i umazione a raffreddamento 21,30 La visita cerne da John Z De Lorean. 1 ad aria, di cui riprendono 9 55 Tutti ir-sene al'a rado 11 sono dirette ai soccorritori (il quantitativo giornaliero di f ilin Regia di Ai te o Pi* Questo al di la degli altri già vice piesidente della Ge­ | il telaio, i ponti e la carat- trringeh Interpreti Sandra 1 r n i * e errrd'e 11,35 Canzoni ma soprattutto agli uomini tipi di aiuto, fatti giungere liou'do trasportato soddisfa le ne! al Motors j tenstica cabina con paia- Milo, Franzo i Perier rer 'ulti 12 40 Alto gradimento dei « campi base » dislocati in sul posto in grandi quantità esigenze di una citta di 50 mi­ Il coupé e stato pioget brezza panoramico e calan- 22,20 Prima visione I i "ì J Pra- canini!» l'O 71 tutta la zona sconvolta dalle come tende, alimentari, medi­ la abitanti). 14 Si , dra squadiata Per la loro 22,30 Telegiornale di giri 15 20 Cronaca elettorale, scosse telluriche, voluti da cinali e legname Negli ultimi tato e lealizzato in tempi Alne squadre ncostruisio- ' piopulsione sono stati scel 15 40 Carara> 17 50 lo e lei Regioni, Province e Comuni giorni ì soccorsi hanno mu­ decisamente brevi, visto che no strade, nmettono in fun­ 1 primi contatti allo scopo • ti due motori Fiat Diesel a 18 30 Giro d Ita'ia 18 40 Rati c- e che operano iti stretta col­ tato carattere per inserirsi zione servizi igienici ed ini si sono avuti a Torino nel i raffreddamento ad acqua. d sco'eca 19 55 Lcdoletta mjsira laborazione con l'esercito, i vi­ nella t-ene di aiuti destinati pianti elettrici, mentre in que­ novembre del 1974 tra Wil > entrambi a sei cilindri in li­ tv secondo 0 /.'fs^jgm 21 50 Concerto |,er gili ael fuoco. 1 carabinieri, a determinare e favorire la é ricostruzione. Nelle località sti giorni équipe* di medici liam Collina, presidente del­ nea ed a aspirazione natu- •re 22 50 risica v'.l'o le s*el e la polizia e gli amministratori 15,00 Sport predestinate all'Enulia-Roma svolgono un acculato censi­ la DMC, e Gioigio Giugiaro ! rale. che sviluppano rlspet- locali. mento sanitaiio sulle neces­ Si, no perche gna e in buona parte già ge­ dell'Hai Design. Il coupé. ' tiv.imente 201 e 260 CV 1E.00 sita delle tendopoli, e funzio­ I «DIN» 18,30 Telegiornale TERZA RETE Alle porte di Gemona fun­ mellate con nostie citta, sono infatti, anche se e motori/ ziona, fin dal giorno succes­ rimaste squadre di tecnici ed nari e impiegati dei servizi di ?ato con un Ford ti cilindri j Due i modelli base: il pri- 18,50 Il cavaliere solitario G.CPNAL*" PADIO . Ore 7 30 14. sivo al sisma, anche il campo opeiai le quali, pur parteci­ stato ernie nstabiliscono gli a V, e stato piogettato dul- I ino e a due assi, di cui Telefilm Regia di PÒI' ilei) 19 21 22 45 - Oe 7 Q :i,(iu ,a dell'Emilia-Romagna; poco lon­ pando nuovamente all'opera uffici anagrafe anche in vista l'azienda torinese alla qua­ , uno motore (4x2), l'altro rei'l Interpreti LiO/d Br e - delle prossime elezioni politi­ qes Ai ' e Pa*ter 8 30 Ce cert- di ape't ra 9 <0 tano, in un'area che compren­ di demolizione di edifici toni le la DMC si era rivolta per I a tre assi, di cui due moto- promessi irrimediabilmente e che. 19,15 le stag om della I'USH 10,1 Z de altri sei comuni disastrati, la realizzazione di un coupé | il (6x4). Sui veicoli del ti- Omaqgio a operano ì «centri» che poi- allo sgombero di macerie (fi­ La settimana di Zo'tan >'cdal/ Il Nel fiattempo al «campo due posti sportivo che of­ I pò 4x2 sono disponibili a Angelo Brofferio tano i nomi di diverse città no ad oggi sono stati traspor­ frisse il massimo degli ac­ ! scelta ì due motori: in en­ e 15 Tribuna e'ettora e 12 40 Pia Modena » di Tarcento si la­ 19,45 Cronaca elettorale della Regione Emilia-Roma­ tati 15 nula metri cubi di vora per l'installazione di due corgimenti per la protezione trambi ì casi il peso totale 20,00 Telegiornale nis'i di eri e di cgji 13,10 Una gna. Durante quattro setti­ pietre e calcinaceli, vengono dei passeggen e prevedesse a terra va sino a 19 tonnel­ impegnate in lavori di raffor­ scuole capai 1 di accogliere un 20,45 Tribuna elettorale 1976 crdestra al g cri 3 13 50 Crei aca mane sono stati impiegati al­ centinaio di bambini; altret­ una carrozzeria in acciaio late. quello totale della com- 21,30 Petrosmo elettora'e 14 25 La niui ca rei meno mille uomini e un cen­ zamento degli argini del Ta­ e fibra di vetro. Le fasce , binazione sino a 38 tonnel­ tinaio di mezzi meccanici in­ gliamelo e in opere di vera tanto sta facendo il Comune Ter/a puntata dello ice* eg- tempo, 15 45 //jsicisti italian r'i di Bologna, imuegnato a do­ prominenti del frontale e late. Il veirolo del tipo 6x4 giato di Daniele D Anra con viati dalla Regione, dai Comu­ ricostruzione. della parte posteriore do­ ! è invece disponibile con il .yji 16 -C Speciale tre 16 45 tare Gemona di una scuola. Michele Placide Adolfo ni, dalle Province, dagli ospe­ vevano però essere realizza­ Bmtmmmumm j motore più potente: il suo C»ti e /.'ano Pivi (Replica) Come e perei • 17 10 Classe tn.ca, dali e dalle organizzazioni coo­ Nel Comune di Buia e cosi sorto un altro campo base Gianni Buozzì te in materiale morbido, l neso totale a terra sale a 22,40 Stagione sinfonica TV 17 25 Musica, noice ri us ca 18 30 per l'assorbimento degli Due viste del modello di coupé retlitiato dall'Itti Design per 26 tonnellate, mentre il PTC Wunclie c'i Jana^el' diret­ Qjattro capitoli per H cinema, 19 urti. l'americana DMC. La sigla DSV che appare sulla calandra è prov­ ! ra>:k>iunge sempre le 38 ton­ te da Georg Sciti e 15 Tastiere. 19 45 11 cuore in­ Giugiaro, partito dall'al­ visoria e rappresenta le iniziali di « Disegna di Vaicolo Sicuro ». nellate. 23,15 Telegiornale franto, di John Ford. tezza minima dei paraurti consentita dalle norme, ha integrato queste parti nel ! corpo vettura, verniciando- i televisione svizzera dalla prima pagina le con lo stesso colore del- i la carrozzeria. A conclusio- ' La singolare idea di un tecnico di Padova - Or» 14 50: Ciclismo Giro d Italia' e 30 Telegiorna'e, 20.45 Obiettivo ne della realizzazione del > 15.30; Ippica; 17,45 Disegni an - spcr- 21.15 Ui procuratore m modello le dimensioni del mali, 18.10- Sulle rapide del N/m. buona fede Te'efilm 21.45 Te'e - il passo nel nostro Paese a chi un pericolo, sebbene non im­ coupé DMC sono risultate . boida. Documentano 19- Per i barn g ornale, 22- Enciclopédia TV. 2? vuole soffocare le libertà de­ mediato, anche per la ferro­ bini; 19,55: Hablamos esporto), 20 e 50 Ricercare, 23,40. Telegiorna'e queste: lunghezza nini 4 20(1; . DC mocratiche, a chi tenta di tra­ via e per la Statale del Tar­ larghezza mm 1.850; altezza • loro uffici — cosi come richie­ scinare l'Italia in una crisi visio. Occorrono interventi di nini 1.170; passo mm 2.470; , Un solo motore può servire de l'ora drammatica che il drammatica, in uno scontro abbattimento o di stabilizza­ sbalzo anteriore nini 870; > Paese sta attraversando — a frontale per ripetere qui la zione delle masse franose. shalto posteriore mm 865; televisione capodistrìa tutelare l'ordine e la democra­ tragedia cilena. Le case costituiscono l'altro carreggiata anteriore mm . zia. a operare per l'individua­ Ricordato l'assassinio del nodo da sciogliere con altret­ 1.570; carreggiata posteriore Ore 20,55: L'angolino del ragazzi; Notturno. Maestri di antiche arti zione, la cattura e la neutra­ compagno Di Rosa ad opera tanta urgenza. L'inverno arri­ mm 1.520. L'altezza genera- | 21.15: Telegiornale; 21.35: I giar­ per l'automobile e la moto giapponesi, 23,20 Passo ai dama. lizzazione di tutti i colpevoli, di una squadracela missina verà in fretta e bisogna evi­ le della vettura piuttosto , dini zoologici. Documentario; 22,05: palesi e occulti. D'Alema ha affermato che nel­ tare che altra gente si met­ ridotta fa risaltare l'aspetto , I discorsi elettorali dei de la lotta dei giovani e di tutti ta a fare le valigie per an­ del cofano appiattito, pene- i Il propulsore della Fiat 127 trasferito sulla « Shifty » in poche ore — da Moro, a Piccoli, a Fan- i democratici perché sia spez­ darsene all'estero: « Abbiamo frante e largo. '• fani — tendono, appunto, co­ zata quella trama nera che optato per la proposta di al­ di lavoro - Si può così passare dalle quattro alle due ruote a seconda ancora vive nella nostra socie­ loggi prefabbricati — spiega­ Altra caratteristica salien- ' televisione montecarlo me sottolineava il segretario tà, e dalla quale vengono le te della vettura, a giudica- ! della stagione del PCI, a mettere in sottor­ no i rappresentanti del comu­ re dalle foto, appare l'asso- j Ore 18,45: Un peu d'amour, d'imi- 21,05: Segretaria quasi privata dine le ragioni che hanno por­ insidie per la libertà in Italia, ne di Venzone — in attesa tie et baaucoup de musique; 20: Film, Regia ai Walter Lang con è la prima risposta a quanti di poter dare case vere e ciazione e la fuzione di due Dottor Klldarer; 20.50: Notiziario; tato allo scioglimento antici­ temi stilistici in apparenza Katherine Hapburn, Spencer Trac/. pato delle Camere. E ciò per pretendono di levare la ban­ proprie. Stiamo elaborando il cercare di affermare una li­ diera della libertà conti o il piano che fissa le zone abi­ diversi: la sezione di fianca­ nea di « continuità » con il movimento operaio e contro i tative ». • ta di andamento curvo, ad passato altrimenti insosteni­ comunisti. Una pretesa incre­ Stretto com'è tra la monta­ arco e gli elementi in vista, bile. dibile che vorrebbe nasconde­ gna e il Tagliamento, per ri­ . frontale e posteriore, a li­ re la realtà e la storia del no­ sorgere, per ridare la casa nee rette parallele. ! Nel coro democristiano, co­ stro Paese. In vista laterale il prò- | munque, ha preso forza in a tutti, per creare nuove at­ getto iniziale di Giugiaro ' questi giorni la voce del se­ D'Alema ha infine difeso la tività, Venzone ha bisogno di prevedeva una unica fine- ' natore Fanfani, che ha dato richiesta ai giovani di un voto spazi. Attualmente questi spa­ [situazione meteorologica] al PCI contro il pericolo della zi sono bloccati dalle servitù stra ampia e prolungata ver- ' alla sua rincorsa a destra, so la coda, ricavata dentro t oltre che il tono, anche il con­ dispersione verso coloro che militari. Ci sono due poligo­ l'intelaiatura della porta, in- • tenuto di una richiesta di agitano un sìmbolo e parole ni di tiro, uno a nord, l'al­ d'ordine che vorrebbero esse­ tro a sud del paese; ci sono cernierata ad ala di gab­ LE TEMPE­ blocco d'ordine, di una con­ biano. La riduzione delle ( vergenza con i fascisti cosi re a sinistra del PCI, ricor­ fortificazioni, metanodotti, e dando la disastrosa esperien­ lettrodotti: « E li non si co­ dimensioni della porta e la > RATURE come sono. Nell'intervista al za del "72, e si è soffermato introduzione di una sccon- i Tempo illustrato diffusa sa­ struisce, non si coltiva, non da luce laterale, dopo il roll- ì bato scorso egli ha parlato sull'n incredibile pasticcio che si può far nulla. Chiedere­ Bollano 27 sta dietro alla lista estremi­ mo di essere liberati di una bar, non sono state dettate ' -\ Verona 21 di « coerenze esplicite » tra stica, in cui sono confluiti da motivi estetici ma da ,' Trieste 23 destra eversiva e propositi parte di queste servitù o di esigenze di maggiore sicu- ! Veneti* 21 democristiani, soggiungendo, uomini e forze aspramente di­ avere adeguate contropartite Milano visi. Essi litigano su ogni rezza e visibilità. Per favo- i 23 per chi non avesse capito, che per certe installazioni. E' as­ nre la visibilità si e anche ' Torino 10 22 da parte della DC « non vi so­ cosa, non soltanto sulle que­ surdo ad esemplo che il meta­ Cuneo 10 20 no steccati » che possano al­ stioni politiche, ma sulle pre­ nodotto, che corre per cinque portata la base della Iure- ! Genova 14 74 lontanare i personaggi in ca­ ferenze e persino sul modo di chilometri nel territorio del porta al di sotto della fa­ Bologna 20 ripartirsi il tempo alla tele­ scia di cintura. Firenze 22 micia nera; e la nuova sortita comune di Venzone e rende Nella DMC il vano motore è ' Pita del presidente del partito de­ visione. Sono uniti solo nel 23 cercare di sottrarre voti al inagibile una fascia di terre­ posto dietro ai passeggeri: - Ancone 16 mocristiano ha suscitato echi PCI, cioè all'unico partito che no larga quarantadue metri, la lunghezza e la struttura ' Perugia 13 polemici da parte di diversi non serva anche il nostro co­ Pescara ha una politica ed una forza del cofano sono infatti de­ 16 ambienti (in particolare socia­ mune ». L'Aquila 17 listi). Dinanzi al «taglio» da­ adeguate per poter spezzare il stinate all'assorbimento del- • Roma 18 to da Fanfani alla campagna predominio democristiano ». Sono anni e anni che la l'energia in caso di colli- , Campob. 11 elettorale, aumenta, come è questione delle servitù mili­ sioni frontali, mentre la ; Bari 20 Il grande pubblico che co­ tari è stata posta all'ordine struttura posteriore e nem- [ Napoli 21 naturale, l'imbarazzo di alcuni priva tutte le gradinate sotto del giorno. Esistono diverse pita di materiale esnanso ' La maximoto « Shifty » realizzala utilizzando il motore della Fiat 127. Potenza 14 settori del suo partito, ma la enorme copertura a vela proposte di legge. Quella del Catanzaro 13 17 nessuno tuttavia è capace di per l'assorbimento dell'e- ' Roggio C. 16 del nuovo edificio milanese PCI. firmata dall'onorevole nergia in caso di tampona- • 23 dissociarsi apertamente dalla per le manifestazioni sportive, Mntina 17 22 volontà chiaramente espressa Lizzerò, prevede che i piani di menti. a La moto e una gran bel­ mento che si sente fare appositamente disegnato in Palermo 17 20 ha seguito poi il discorso di imposizione delle servitù, te­ la cosa, ma e un lusso, im spesso" con ì primi «;uui i tata ti natimi A afta a-orir* 7M nbrt mf fa rn da Fanfani di indicare nella L'interno presenta una so- ' modo da permettere anche Catania 13 26 Berlinguer, con l'attenzionladi nendo naturalmente conto del­ sovrappiù rispetto all'auto­ iiuj.ta gonie sen.e una &i*ì\ - Inee fi esule jrtssSr» Blatta ansare ti h*h unto carattere di vortice. II che vuol dire che è destinata ad esaurirti II presidente della DC ha le polemiche e nei dibattiti t.) illustrativa, consente la ! Il serbatoio del carburan­ lentamente sul posto. I fenomeni di cattivo tempo permangono ancora parlato a Palermo, indugian­ Sempre trascurato dai gover­ massima facilità delle ma­ moto, anche se mi piacereb­ sp.rito. mentre gli auiomo te. come sulla Honda 1000, pronunciati sulle regioni dell'Italia meridionale e sulla Sicilia, dove si di ogni tipo, che riempiranno ni democristiani, oggi il pro­ be ». Questo e un ragiona- bilisti sono li, chiusi nelle do sui temi già noti (oltre le prossime due, decisive, set­ novre di guida. Di fronte ai [ e alloggiato sotto la sella, in ax ranno annuvolamenti intensi, associati a precipitazioni anche di tipo che sulle battute consuete del­ blema viene riproposto con due passeggeri un vano o- , lamiere roventi, a mastica modo da abbassare ulterior­ temporalesco. Il tempo comincerà a migliorare a partire dalle regioni timane. drammatica urgenza dalle spita i « cuscini d'aria » a > r-.> rabbia sotto il sole co­ mente il baricentro. nord-occidentali e successivamente da quelle nord-orientali, e dalle la sua oratoria elettorale). conseguenze del terremoto. cente Ma la voglia di moie», rrgionl dell'Italia centrale, dove però il tempo sarà soggetto a marcata Non sono mancate le solite protezione negli urti. Per quanto riguarda so­ variabilità, per cui le eventuali schiarite verranno Intervallate da fre­ « perle ». A Foggia Fanfani a- • Bisogna fare presto — in­ La collaborazione con la lidia maggior parte dei ca spensioni e freni, non c'era quenti annuvolamenti che potranno dar luogo ad ulteriori piovaschi. veva detto che, con i comu­ sistono a Venzone — se no i De Lorean e risultata per Volvo « pulite » s:. viene bruscamente fru- chi: l'imbarazzo della scel­ nisti. i parrucchieri avrebbero Lockheed nostri paesi resteranno senza l'Ita! Design molto interes­ sirata depo un primo som­ ta come e noto in Italia Sirio corso il rischio di diventare braccia. Ci vogliono case, ma sante. La giovane casa ame­ presentate mano esame dei listini dei operano numerose, qualiflca- funzionari statali; e la battu­ amichevole colloquio avuto per fermare la gente ci vo­ ricana. infatti, oltreché fare prezzi.. tissime industrie di parti ta gli deve essere sembrata sull'aereo della « Pan Am » che gliono anche occasioni di la­ uso delle più moderne me­ In California Proprio pensando a quan­ staccate per moto. In parti­ cosi buona e ben riuscita che ha portato la delegazione de­ voro. Dalle parti della frazio­ todologie per l'impostazione te persone, alle quali l'auto colare ci ha favorevolmen­ Luca Pavolini gli inquirenti e i giornalisti ne di Camia abbiamo indivi­ del lavoro prcgettativo. ha 1.3 fabbrica s\r«lrse mooile serve per ragioni di te impressionati l'adozione l'ha spiattellata di nuovo da­ da Roma a New York. — « ba­ duato un'area di 300 mila me­ di automobili Yolwi ha Direttore vanti all'uditorio siciliano. — secondo l'Ital Design — famiglia o di lavoro, non del doppio freno a disco an­ «Col comunismo — ha detto sterebbe che le autorità ame­ tri quadri che può diventare dimostrato una risoluzione adottato un comrrtito- possono permettersi anche teriore della , già Claudio Petruccioli — diventeranno tutti funzio­ ricane e coloro che li hanno la zona di sviluppo industria­ e una competenza nelle scel­ re catalitico capace di ia moto. Ugo Orandis. un sperimentato con successo Condirettore nari statali, solo che in Ita­ scritti ci confermassero i! le. Poggiando su questo pila­ te davvero notevoli. La fase ' ridurre drasticamente pento industriale di Pado su molte moto di grossa ci­ lia avranno pur sempre il di­ contenuto di alcuni documenti stro. la rinascita di Venzone d: discussione de! progetto ' Ir emissioni di idrocar­ \a. ha avuto un'idea: ha lindrata. Bruno Enriottl ritto allo stipendio, alle ferie già in nostro possesso: se ciò sarebbe sicura ». Le idee dun­ e di disegno della linea si | buri incombusti, ossido preso una delle vetture più Direttore responsabile avverrà, potremmo dire che que non mancano, le propo­ di carbonio r ossido di I punti a favore della e alla tredicesima, mentre nei e svolta dal novembre 1974 popolari e collaudate, la • Shifty » ci sembrano so­ Editrice S.p-A. « l'Unità > la missione ha comunque avu­ ste che si avanzano appaiono al febbraio 1975. ' idrogeno dal tubo di FIAT 127. ne ha estratto il Paesi socialisti avranno asse­ to esito positivo ». C'è da ar­ abbastanza definite. L'impor­ scarico dei motori, e prattutto il basso costo, il gnato il loro taglio dei capelli Dopo l'apnrox-azione delio ' motore e ci ha costruito in­ consumo contenuto, la robu­ Tipografia TXifl. - Viale Fulvio Testi. 75 . 20100 Milano guire da queste parole che tante è che a questa straor­ stile, l'Ita! Design è passata si prepara a commrr- torno. con una cura dei par­ dal responsabile della pro­ la documentazione già in ma­ dinaria volontà di ripresa, a cializzarr suoi modelli stezza a tutta prova del mo­ Iscrizione al n. 2350 del Registro del Tribunale di Milano grammazione ». Ecco, questo a verificare alla galleria del ' ticolare davvero nmarcne- tore. l'economicità dei pez­ no agli inquirenti è tale che ouesta ferma determinazione vento le qualità aerodinami­ « puliti » in California. \o\e. una maximoto, alla è il brillante test delle «ar­ non lascia adito a dubbi: in di uscire dalla notte del di­ dove Ir prescrizioni di zi di ricambio. Viceversa de­ Iscrizione come giornale murale nel Registro del Tritona]* di gomentazioni » di cui è capa­ che del nuovo veicolo e a quale ha pesto li nome di stano perplessità il peso Milano minici o 3S99 del 4-I-U5S USA, dunque, si cercano con­ sastro che un mese fa ha definire preliminarmente le ' legge contro l'inquina- - c"rifty E. cne m inglese si- ce oggi — nell'Italia del 76 — ferme. inoppugnabili. E que­ sconvolto il Friuli, corrispon­ mrnto dell' aria sono molto elevato (superiore ai uno dei massimi dirigenti del­ scomposizioni. le parti mo­ gr.'fica « trasferibile » tre quintali» e. in modo par­ D!REOO*E. REDAZIONE E AWUMSTKAZIOXE: Milano. Tiale sto vuol dire che i lavori so­ dano l'iniziativa e la capaci­ bili. eco molto rigidr. Fulvio Testi. 75 - CAP 20100 - Telefono 6440 . Roma, via la DC. no già un bel pezzo avanti. tà di chi deve mettere in La * Shifty ». secondo il ticolare, il complicato fun­ A Monrahen s: sono e«e In California — in­ zionamento del cambio, del dei Taurini. 19 - CAP «1*5 - Tel. 4SS 03.51-2-3-4 5 . 4 J5 12-51-2-S-s-S E veniamo alla breve crona­ moto il meccanismo della ri­ fatti — sono imposti «;-io progettista, v prodotta ABBONAMENTO « SEI NVWERI: ITAIiA armo L. 40 000. semestre ca dei lavori preparatori per costruzione. guiti un modello d» pre •••i s^.-ua :ndustr:a> avreb resto inevitabile data la ne­ ri 000. trimestre 11000 . ESTERO anno L. «3J00. semestre 33.750 tentazione dell'esterno in e- limiti di 0_9 grammi di cessità di far funzionare col questo incontro di Los Ange­ Che orientamenti intende se­ idrocarburi per miglio. ÌK- in (Ojto estremamente trimestre 16500 — Covi L'UNITA' DEL LUNEDI': ITALIA anno lire les. Castelli. D'Angelosante e powood. completo d; fìn.- (..'.lenito, considerando v<>- piede un meccanismo origi­ 4*500. semestre 24.500. trimestre 12300 — ESTERO armo L. 73J00 Manifestazione guire la Giunta regionale nel ! ziom tali da simulare i". prò 9 grammi di ossido di nariamente studiato per es­ semestre 36 000. trimestre 19.530 — PUBBLICTT.V: Concessionaria Codacci Pisanelli si sono visti programmare un piano di ri- ! idrogrno. mrntrr la pra;tutto che potrebbe es^e escrasrra SJ».I. • Milano: via Manzoni. 37 • CAP 30131 - Telefono tura. Io scioglimento della po­ ieri sera e hanno preso in con­ dotto d: serie, e un mani­ re venduta a chi già possie sere manovrato manual­ nascita? Quale ruolo prefigu­ chino di abitabilità del'.":n- , nuota \ol\o si limila mente «13 • Roma: piana San Lorenzo in Lucina. 26 - CAP 00196 lizia politica e la immediata segna una busta verde di pic­ ra per le Partecipazioni sta- j addirittura a 0*. 2.8 r or una FIAT 127 e quindi Telex. «88.541-2^-15 - TARIFFE (a modulo): Edizione del lunedi: liberazione di Luis Corvalan. colo formato contenente altri temo, sempre m scaia 1-1. ' non avrebbe neces^ia di E' difficile dire se la crea­ crnarauXtLE: feriate: I modulo <1 colonna per 43 mm » L. tali? Quale r>er la Finanziaria > N'el maggio 1975. a fi mesi 0.1? grammi rispettila- Erich Schnake. Ezequiel Pon­ documenti che sono stati fatti regionale? In che modo si j mrn.tr. comprare ancne li motore tura del sig Grandis possa 44 000. restlro L. 59 300 • AVVISI FINANZIARI. LEGALI E REDA­ ce. Fernando Flores e di tutti pervenire all'Ambasciata italia­ dall'inizio del proaramm.i ' In ta'. modo, aii'armo de". a; ere un futuro commercia­ ZIONALI: L. 1.500 al mm. - XEOtOLOGIE: EdtHone ragionalo guarda al contributo che la | conaiunto. ì mcdeìli uiri- • l.'Kntr di Stato per '.h be:;a stagione, i'. nostro L 500 per parola - FAaTTEEtTAZtONI AL LUTTO: L. 250 per parola i prigionieri politici >. na dalle autorità americane. agricoltura può dare all'eco- i la qualità dell'aria « \ir le Se e vero che difficil­ ptu L. 300 diritto Bsm. Veiaaumito: Milano. Conto Corrente Il segretario della FOCI Poi questa mattina i tre com­ mati lasciavano l'Itaiia a".i automobilista, stanco di fa­ mente gli appassionati del­ nomìa regionale? Non c'è an­ volta di Detroit. Ora la pr.- • Rrsourcrs Board», chr re ia coda con li termome­ Poetale 3/5531 - Roma. Conto Corrente Postai* 1/29795 - Spechztone Massimo D'Alema. intervenen­ missari si sono rivisti in una cora ombra di risoosta a que- ' r %olitamrnfr molto du­ ia moto vogliono rinunciare in abbonamento postale. do subito dopo, ha fatto pro­ stanza, la 511. messa a dispo­ ma DMC sta per essere pre- , tro dell'acqua che sale in a un mezzo più leggero di sti interrogativi. Le prove di j semata in America. i ro con l'industria auto­ < zona rossa ». si arma di pria la denuncia dei crimini sizione dallo Statler Hilton burocratismo date in queste . mobilistica. ha repres­ qualche decina di chili, più fascisti in Cile e ha espresso Hotel, dove la delegazione e i • La SEAT 1.11 e *t»ta ri*-'* j qjalche ch.ave inglese e del potente e maneggevole in settimane dalla Giunta cen- I so ampie lodi per Ir libro d: istruzioni e. in quat­ lo sdegno e il dolore della giornalisti sono alloggiati, per trista del democristiano Co- wtturm (Wl'anr.o in So»?na p*T ' nuove Volto. Il con­ cambio di un risparmio, pur gioventù italiana per le notizie fare il riepilogo delle cose il 1975 E' queuro i] nju'.tato rti J tro ore di lavoro, smonta considerevole, di biglietti da melli. i ritardi, l'incaoacità di una vot»ilor» indetta tra i l»f- i vertitore è tris alente il propulsore della sua 127 che giungono non più soltanto da fare domani. lunedì, a far fronte a una situazione (quelli in commercio mille, è anche vero che que­ dal Cile ma da tutta l'America Washington. E* prevista una tori di 35 nvi«tp e periodici *pr | e lo monta nei telaio delia sta... « moto FIAT » potreb­ che esigeva Interventi raoidi rializzati del Parv S:i circa "•« , generalmente non ridu­ « Shifty ». latina, indirizzando l'accusa visita al Dipartimento di Sta­ e orientati da una visione mila voti Derrenuti alla puna. ' cono tatti i tre compo­ be fare breccia tra coloro contro le forze che alimentano to ed un'altra al Dipartimento comolessiva dei problemi, non diasi 2H mila hanno designato ia ' sti più pericoloni) e I* Per realizzare la motoci­ che sono disposti a impie­ BIALC0L e sostengono il fascismo. ì cir­ della Giustizia. Ad accompa­ costituiscono certo un segno SEAT 131 che. come *• r.fi'o dt- , noitre le nuove tato cletta in grado di ospitare gare qualche ora di lavoro coli reazionari negli USA. le gnare i tre parlamentari sarà riva dilla Fiat 1.11 Mirafiori rd ( (magari inteso come hobby Incoraggiante - - è prodotta su licerla r.«i;o

    %•:• "*•*•- ,» •* *. ( Le colonne siriane sono restate sulle loro posizioni In una intervista all'« Associated Press » Cinquecento delega» riuniti in un albergo Dopo 3 giorni di relativa calma j ll^Mmizz a Aperto a Madrid con l'ultra Reagan il III congresso del partito socialista scontri in SUI '•'••i- Presenti numerosi rappresentanti stranieri, fra Rinviato ancora l'incontro tra il « leader » della sinistra Jumblatt e il Presidente eletto Sarkis Il Presidente favorevole a proseguire i negoziati eoli Mosea e con cui quelli del PCI e del PSI • Appello all'unità di Il Primo ministro libico e un rappresentante algerino a Damasco . Commento della « Pravda » il governo di Panama, eontrario: all'uso della ' l'orza in Rhodesia tutta la sinistra, condanna dell'anticomunismo

    BEIRUT, 6 giugno f WASHINGTON,, fi giugno continua a negoziare. E' stato ; MADRID, 6 giugno lievo la responsabilità del par­ Dopo tre giorni di relativa un lungo, lento processo... Ci tito e di ognuno dei suoi mili­ li presidente Ford ha con­ Oltre 1.500 persone, tra i tanti sia nel contesto della si­ calma sono tornati a divampa­ cesso due interviste, una al- sono ancora alcune questioni quali molti delegati europei e Il primo legale da trent'armi Dalia Federazione degli antifascisti di Bonn controverse irrisolte ». Se si tuazione interna spagnola, sia re i combattimenti a Beirut e l'AP e l'altra a una rete tele­ americani, hanno ussistito ie­ in quello della più complessa in altre zone del Libano. • visiva. La prima intervista è seguissero le idee di Reagan ri oll'apertura del terzo con­ ( interrompere i negoziati » situazione internazionale e in Fare un bilancio degli scon­ interessante soprattutto per­ gresso del Partito socialista chè in essa Ford, resistendo ai « uno stato di guerriglia sareb­ popolare spagnolo. • particolare europea. « Siamo tri susseguitisi per gran parte be pressoché inevitabile ». socialisti di sinistra e non so­ della giornata non è stato pos­ ricatti del suo più pericoloso Il congresso che, come ha cialdemocratici ». ha detto tra " Riunito a congresso sibile. Secondo le cifre forni­ RFT: chiesta la fine concorrente, l'ultra-reaziona- RHODESIA — Sempre in detto il presidente del PSP l'altro Tierno Galvan. . rio Reagan. ha mantenuto sui polemica con Reagan. che vor­ te dagli ospedali e dagli uo­ Enrique Tierno Galvan, « av­ Il prof. Tierno Galvan. che mini dei servizi di sicurezza principali problemi di politi­ rebbe inviare truppe, Ford. viene nella tolleranza, ma non ca estera posizioni moderate pur dicendosi disposto all'uso ancora nella libertà ». si svol­ fu espulso dall'università di libanesi i morti accertati sono e distensive, ed anzi ha avu­ Salamanca nel 1963 dalle au­ il Partito comunista oltre sessanta ed i feriti un delle discriminazioni della forza in determinate cir­ ge in un grande albergo dellu to perfino un singolare accen­ costanze, per proteggere gli torità franchiste per il suo centinaio. Non vi sono novità no autocritico (sia pure sottin­ capitale spagnola. appoggio allo sciopero dei mi­ riguardo alle truppe siriane no state date. Brandt sembra interessi americani, ha affer­ BONN, fi giugno teso e indiretto) a proposito mato che « se si ricorre alla I delegati del partito sono natori delle Asturie, ha detto greco dell'interno che sono ancora attestate a La Federazione degli antifa­ comprendere le reazioni nega­ della parola « distensione ». da diplomazia e la si usa in ma­ 500 e rappresentano, oltre al che il PSP non può acconten­ 35 chilometri dalla capitale li­ scisti tedesco-occidentali ha tive che la pratica del « Be­ lui « abolita » all'inizio della niera saggia e efficace... non PSP, anche i partiti federati tarsi delle « riforme » propo­ banese. invitato il governo federale ad rufsverbot » ha sollecitato in delle Canarie, della Catalogna Via democratica al socialismo, autonomia in seno al campagna elettorale in un ac­ c'è bisogno dela forza... Non ste dall'attuale governo per­ Nel tardo pomeriggio di ieri abolire immediatamente leggi Europa: non avrebbe dovuto cesso di demagogia sciovini­ vedo alcuna possibilità di un e del Paese Basco e le federa­ chè il suo obiettivo è « di arri­ movimento internazionale, unita nazionale per sven­ un reparto della Saika (or­ e regolamenti diretti ad inter­ pensare a discriminazioni pro­ stica. intervento degli Stati Uniti zioni dell'Andalusia occidenta­ vare ad una società sociali­ fessionali di tal genere — am­ tare i pericoli interni ed esterni i temi affrontati ganizzazione che fa capo al dire l'impiego pubblico per « L'abolizione di una parola con la forza nell'Africa meri­ le. dell'Andalusia orientale, sta ». • .:•:"> Baas siriano) si è scontrato ragioni politiche. La federa­ mette nel libro « Germania dionale ». dell'Aragona, delle Asturie, zione ha preso atto dell'am­ '7fi: conversazioni con due so­ — ha detto infatti Ford — delle Baleari. della Castiglia Dopo essersi dichiarato so­ con elementi del « Fronte di non ha mutato il processo. stenitore della « socializzazio­ liberazione arabo ». Il respon­ missione di dirigenti socialde­ cialdemocratici » — • tenuto Il processo consiste nel cer­ MEDIO ORIENTE E AN­ (vecchia e nuova), dell'Est re- SERVIZIO ricoli che minacciano oggi la mocratici (Brandt e Schmidt) conto della posizione che la GOLA — Ford ha detto: « Non madura, della Galizia, della ne dei mezzi di produzione » Grecia. sabile militare del Fronte è care di allentare la tensione e dell'introduzione «dell'auto­ ATENE. 6 giugno morto nello scontro, che ha che il decreto contro i radi­ RFT ha nel mondo occiden­ fra l'URSS e gli USA col ne­ vedo le prove, a parte l'Ango­ Mancha, di Murcia e della Re­ Gli oratori hanno elogiato, causato tre vittime tra i re­ cali («Berufsverbot») nel 72 tale. la dove avrebbe potuto es­ gione Valcnziana. gestione socialista nel settore " I comunisti greci del par­ al di là delle formule di con­ goziato piuttosto che con il delle imprese pubbliche », il tito dell'interno sono da og­ sidenti del campo palestinese « ha avuto sviluppi grotteschi » Circa i motivi che lo indus­ confronto ». ( E' facile notare sere impedita, di una condotta • Il congresso è stato aperto venienza, la serietà e il con­ di Burj El Barajeh (ad est ed esige perciò che tali osser­ aggressiva dell'URSS. Certa­ presidente del PSP ha defini­ gi riuniti a congresso. E* la tributo reale del Partito co­ sero a firmare il decreto, che la « distensione » non è con un saluto del segretario to « assurda » ogni forma di prima volta, dopo 30 anni, munista dell'interno alla ri­ di Beirut). L'agenzia palesti­ vazioni siano seguite dai fat­ Brandt (come l'Unità ha rife­ altro che un « allentamento mente (i sovietici) non si sono nese WAFA afferma che nu­ ti, perchè cessino nella RFT comportati cosi nel Medio generale del partita Raul Mo- anticomunismo. che si riunisce ad Atene, nel­ cerca di una linea unitaria rito sabato scorso), scrive di della tensione»). rodo. al quale hanno risposto la legalità, un congresso co­ merosi membri della Saika « i processi alle intenzioni e aver avuto l'impressione che, Oriente... l'URSS è decisamen­ Il Partito comunista spagno­ delle forze democratiche. Lo sono stati uccisi o feriti. Scon­ Circa i colloqui SALT sulla i capi delle delegazioni stra­ munista. Ed è il primo con­ ha ribadito Teatsos dell'Unio­ la caccia alle streghe ». se esso non fosse stato vara­ limitazione delle armi strate­ te nonaggressiva in quella lo — ha spiegato — ha meri­ gresso di un partito politico ne di Centro Democratico, tri tra elementi della Saika to. la Democrazia cristiana a- parte del mondo ». niere. Erano presenti, tra le tato la riconoscenza di tutti e guerriglieri palestinesi si In una pubblicazione di giche. Ford ha detto: « Stiamo altre, quelle del Partito socia­ per « la sua lotta per la de­ greco dopo la fine della dit­ mettendo in rilievo « l'orien­ prossima divulgazione — come vrebbe preso l'iniziativa di perseverando proprio nei cam­ Ford, inoltre, ha fatto pub­ tatura militare. E' inoltre la sono estesi sino quasi alla lista italiano, del Partito co­ mocrazia » negli anni del regi­ tamento saldamente nazionale strada dell'aeroporto intema­ è noto — il presidente del vietare per legge i partiti con­ po delle questioni tecniche an­ blicare sui giornali domenicali prima assise congressuale del e democratico, la politica sag­ siderati « estremisti » (pratica­ cora irrisolte. Sono impor­ annunci a pagamento, nei qua­ munista italiano e del comita­ me franchista ed oggi per t zionale di Beirut. Partito socialdemocratico Wil­ suoi « ripetuti impegni nella partito nato nel 1968 dalla gia e lo spirito aperto di que­ ly Brandt ed il cancelliere so­ mente il Partito comunista). tanti. Ma continuiamo a ne­ li attacca Reagan con questo to Italia-Spagna, del Partito scissione del movimento co­ sto partito, che costituiscono Questo — aggiunge Brandt — goziare a Ginevra. Continuia­ argomento: « Il governatore liberale e del Partito sociali­ lotta per la democrazia e la li­ Elia Sarkis, recentemente e- cialdemocratico Helmut Sch­ bertà ». munista greco. una base efficiente per una letto presidente del Libano midt ammettono di « preferi­ avrebbe messo la Repubblica mo a scambiarci opinioni con Reagan (in realtà ex governa­ sta della RFT, dei partiti ra­ ampia alleanza democratica ». da una riunione del Parla­ federale sullo stesso piano di l'URSS ai più alti livelli... ». tore della California) non è dicale e comunista del Cile, Tierno Galvan ha inoltre in­ L'elaborazione di una poli­ re oggi di vedere archiviati » in grado di scatenare una tica fondata sull'analisi con­ Applausi entusiasti hanno mento, non si è ancora incon­ i decreti del '72 sulla esclu­ Paesi quali la Spagna, il Por­ Alla domanda: « C'è qualche del Partito socialista unificato sistito sulla necessità dell'u­ accolto i messaggi di saluto trato con il leader della si­ togallo o la Grecia dei colon­ guerra, ma il presidente Rea­ nità dei socialisti, indispensa­ creta e serena della realtà gre­ sione dal pubblico impiego speranza che possiate raggiun­ gan lo sarebbe ». Tuttavia francese, del Partito socialista ca, di una via democratica al rivolti al congresso dalle de­ nistra libanese Jumblatt. Ini­ dei « non fedeli alla costitu­ nelli. Schmidt, da parte sua. gere un accordo prima di no­ svizzero, del Partito socialista bile — ha detto — per la rea­ legazioni del Partito comuni­ zialmente previsto per giove- afferma di non aver mai a- Ford ha fatto una certa osten­ socialismo; l'affermazione del­ zione » (in pratica: comunisti, vembre? », Ford ha risposto: tazione di « generosità » nei di Mal tolteli'Unione federali­ lizzazione dell'unità della sini­ le regole e dei principi de­ sta di Spagna, della Lega dei di scorso, questo colloquio è socialisti di sinistra e altri vuto « simpatia » per questo « E' una possibilità. Ma non stra in Spagna. - comunisti jugoslavi, del Par­ già stato rinviato tre volte a tentativo « di regolamentare il confronti del concorrente, di­ sta europea. Sono presenti de­ mocratici nella vita interna «radicali»). intendo dire che (l'accordo) ci cendo (nell'intervista televisi­ legazioni di tutti i partiti, or­ Nel pomeriggio, il congresso del partito, e nei suoi rap­ tito comunista romeno, del causa — secondo gli ambien­ problema dei radicali attra­ sarà ». Partito del lavoro della Co­ ti progressisti — della «si­ Brandt, in particolare, con­ verso decreti generici o me­ va) che lo ha già incluso in ganizzazioni sindacali e altri si è riunito a porte chiuse. porti con le classi lavoratrici fessa di « aver sbagliato » ad Ed ecco altri problemi toc­ una rosa di dieci o quindici e con le loro organizzazioni; rea democratica e popolare, tuazione derivante dall'inter­ diante intese tra i governi re­ organismi della opposizione Oggi sono riprese le sedute della Organizzazione per la vento militare siriano ». apporre la firma a questi de­ cati da Ford. nomi fra i quali sceglierà il democratica spagnola. plenarie per la discussione il rispetto della sua autonomia gionali». candidato alla vlcepresidenza e indipendenza in seno al mo­ liberazione della Palestina, del creti (Brandt era allora can­ PANAMA — In polemica con delle relazioni, per la presen­ Le forze siriane entrate ve­ celliere federale) in quanto a- Il « Berufsverbot » è stato se, come spera, otterrà la de­ La relazione introduttiva del vimento comunista internazio­ Fronte Polisario, dell'Unione nerdì scorso in territorio li­ Reagan, Ford ha detto che i tazione del nuovo comitato e- socialista di sinistra norvege­ vrebbe dovuto prevedere le in­ condannato anche dall'ex pre­ negoziati continuano e che non signazione a candidato presi­ congresso l'ha pronunciata ie­ nale: questi i temi principali banese non sono avanzate li­ denziale del Partito repubbli­ ri mattina il presidente del secutivo e per la stesura del del dibattito che durerà una se. Con particolare calore è terpretazioni « erronee e spes­ sidente della RFT Helnemann hanno subito un rallentamen­ mitandosi a compiere attività cano. • PSP, il quale ha messo in ri­ comunicato finale. settimana. stato accolto alla tribuna il di consolidamento della lo­ so grottesche » che di essi so­ (socialdemocratico). to. « L'ambasciatore Bunker rappresentante del Partito so­ ro presenza nelle zone in cui I 400 delegati, eletti in par­ cialista cipriota Edek. si trovano, vale a dire la pia­ te direttamente dalle assem­ Al congresso sono giunti nura della Beeka (Libano cen­ blee di base, hanno ascoltato messaggi dai PC della Gran trale) e l'Akkar (Libano set­ stamane la relazione del com­ Bretagna, del Belgio, dell'Au­ tentrionale). Le forze siriane, pagno Babis Dracopulos, se­ stralia e della Svezia, dal Par­ che a quanto pare cercano gretario del partito, nel pa- tito del lavoro del Vietnam, di evitare lo scontro con i lazzetto dello Sport di Patis- e dall'ala marxista del PIRA. progressisti libanesi, disar­ sia, gremito da oltre 5.000 in­ mano quanti si trovino nelle vitati. Antonio Solaro zone sotto il loro controllo. Vi erano veterani degli an­ Quanto alle future intenzioni ni '30 e della Resistenza che della Siria il rappresentante più di una volta, nella loro del partito Baas siriano nel vita travagliata di militanti Libfcno, Assem Kanso, ha di­ comunisti, hanno conosciuto Grande manifestazione chiarato ieri sera che l'eser­ le amarezze delle sconfitte e le cito siriano intende entrare in asprezze della clandestinità, « tutte le regioni del Libano dell'esilio, della lotta arma­ nell'interesse del popolo liba­ ta, delle carceri e delle tor­ Concluso a Ginevra nese e per impedire l'attua­ ture. E vi erano i giovani di zione del complotto america­ oggi e quelli che nel 1973 il Festival no-sionista contro il Libano». affrontarono i carri armati Il primo ministro libico, dei colonnelli al Politecnico maggiore Abdel Salam Jallud, di Atene. • - dell'«Unità» e il ministro algerino della «Tutti uniti — come ha GINEVRA, 6 giugno istruzione, Abdel Karim Ben rilevato il veterano comunista Migliaia di lavoratori italiani Mahmud, si trovano da ieri Demetrios Partsalldis apren­ hanno partecipato alla manife­ sera a Damasco incaricati dai do i lavori del congresso — stazione conclusiva del Festi­ loro governi di concordare dal sincero desiderio di rin­ val dell'Unità e di Realtà Nuo­ una soluzione di compromes­ novare il movimento comuni­ va tenutasi nella grande Sala so ai contrasti tra siriani e sta in Grecia, di ripristinare Comunale di Ginevra. La scrit­ movimento dei guerriglieri la profonda sostanza umani­ ta • Con il PCI, per il rinno­ palestinesi. Venerdì sera sia stica dell'ideologia della clas­ vamento e l'indipendenza del­ il Primo ministro Jallud che se operaia, gli elementi na­ l'Italia» sovrastava il palco il rappresentante algerino si zionali ed internazionalistici dove hanno preso posto il erano incontrati a Tripoli (di del movimento operaio, l'uni­ compagno Dino Sanlorenzo, Libia) col leader palestinese tà imprescindibile della de­ presidente del Consiglio re­ Arafat e con due rappresen­ mocrazia e del socialismo ». gionale piemontese, oratore tanti iracheni per discutere principale; i dirigenti della gli ultimi sviluppi della situa­ Nella prima parte della sua zione. Radio Damasco ha inol­ ampia relazione di 120 cartel­ Federazione del PCI di Gi­ tre annunciato che i ministri le dattiloscritte, Dracopulos nevra; delle Associazioni di degli esteri dell'Arabia sau­ ha sottolineato la gravità del­ immigrati; rappresentanti del dita e del Kuwait hanno avu­ la situazione attuale nell'area PSI, del Partito svizzero del to ieri un incontro col loro orientale del Mediterraneo. lavoro, del PC srongnolo. del collega siriano per cercare di condannando in particolare PC francese, del PC portoghe­ giungere a colloqui di ricon­ l'intervento siriano nel Li­ se e della Resistenza palesti­ ciliazione tra Egitto e Siria. bano. nese. (In seguito all'invasione della Sul piano interno, egli ha sua ambasciata a Damasco ribadito la necessità di una l'Egitto ha ordinato il rim­ unità antidittatoriale, naziona­ patrio dei rappresentanti si­ le e democratica da promuo­ riani al Cairo e ha chiuso la vere sia al vertice del mon­ propria rappresentanza nella do politico, sia fra le mas­ Sono 5000 capitale siriana). se. «Soltanto così, nel rico­ noscimento della interazione Oggi sono arrivati a Dama­ fra Vertice e masse — ha det­ i prigionieri sco altri due inviati arabi: il to Dracopulos — si potran­ presidente del Senato giorda­ no evitare gli errori del pas­ politici no Bahiat Talhouni e il pre­ sato che spianarono più di sidente della Camera dei de­ una volta la via al fascismo putati tunisina Sadek Muka- e consolidare la democrazia. in Cile dem. Questi è latore di un aprire nuove vie di sviluppo BERLINO, 6 giugno messaggio del Presidente Bur- al Paese». Secondo quanto riferisce il ghiba per il Presidente siria­ no Assad. 'Dracopulos ha messo in gruppo di coordinamento ci­ particolare l'accento sui pe­ leno dell'organizzazione uma­ ricoli che minacciano nuova­ nitaria « Amnesty Internatio­ MOSCA. 6 giugno mente in questi giorni la de­ nal ». la cui sezione tedesco- Nella rassegna intemaziona­ mocrazia in Grecia, sulla gra­ occidentale ha tenuto ieri e oggi un congresso a Berlino. le della stampa la Pravda di vità delle pressioni america­ òggi, a firma di M. Podklyu- ne esercitate sul governo di cinquemila persone sono tut­ tora detenute in Cile per chnikov, rileva gli effetti di Karamanlis per riaprire il vec­ riduzione dei combattimenti chio solco che ha diviso nel reati d'opinione. Il gruppo di coordinamen­ seguiti all'intervento militare passato lo Stato dal popolo. siriano in Libano. Riferendo Ha poi parlato del conflitto to cileno ha inoltre reso noto con la Turchia, che potrebbe che su 130.000 persone arre­ che « reparti siriani si trova­ degenerare ad ogni momento state in Cile dopo il rovescia­ no ora nel Libano», la Pror- in una grave crisi nazionale. mento del regime del Presi­ da scrive che « in seguito a la quale permetterebbe alle dente AUende. avvenuto nel ciò gli scontri armati fra le forze della reazione di deter­ 1973. 2.000 sono scomparse due parti nemiche (nella guer­ minare una involuzione gene­ dopo il loro arresto. ra civile n.d.r.) sono quasi rale in Grecia. completamente cessati». Nel­ .- Pur criticando nei suoi a- lo stesso commento si osser­ spetti negativi l'operato del va che la responsabilità del­ governo di Karamanlis, Dra­ la «ancora complessa» situa­ copulos ha dichiarato che il zione nel Libano risale «ai suo partito è contrario ad Connally circoli imperialisti ». una crisi di governo, la quale non potrebbe — ha detto — che peggiorare le cose. sul voto al PCI IL CAIRO. 6 giugno Dr.po Dracopulos hanno pre­ NEW YORK. 6 giugno La chiusura degli uffici di­ so la parola, per salutare i Insistendo nei suoi propo­ siti di riesumazione di inizia­ plomatici egiziano e siriano lavori del congresso. Ilias a Damasco e al Cairo, avve­ Iliù. presidente dell'EDA. e tive anticomuniste tipo 1948. gli altri capi delle delegazio­ l'ex ministro del Tesoro John nuta per decisione dell'Egit­ ni dei partiti politici greci Connally ed altri personaggi to. rappresenta tecnicamente presenti al congresso: Unio­ di varia estrazione hanno la rottura delle relazioni fra ne del Centro Democratico, fatto pubblicare a pagamen­ i due Paesi. Questa è la tesi Pasck di Andrea Papandreu, to sul Sew York Times un sostenuta in ambienti vicini Unione Socialista ed altri. « appello » a « tutti gli ameri­ cani» sottolineando la «cre­ al ministero degli Esteri egi­ -- Fatto di grande importanza ziano. nei quali si afferma politica per la Grecia, sia scente inquietudine che regna Iliù,' sia i rappresentanti dei negli ambienti informati • che l'ufficio egiziano a Da­ due maggiori partiti di oppo­ (quali?) in seguito alle «vit­ masco «è stato oggetto di sizione. hanno sottolineato nei torie ' ottenute dal partito un'aggressione brutale e pre­ loro'discorsi la necessità di comunista italiano nelle ul­ meditata da parte di elemen­ un'azione concertata, unitaria time elezioni comunali e re­ ti del Baas siriano, appoggia­ e senza preclusioni, fra tut­ gionali ». • • ti da uomini dei servizi di te le forze democratiche, per Secondo - il comunicato sicurezza siriani». offrire una via comune di svi­ dell'* Alleanza per la liber­ luppo deniocratrcoal Paese. Il tà del Mediterraneo» vi sa­ • Gli stessi ambienti del mi­ rappresentante del Fasok di rebbe ora il « pericolo » di un nistero degli Esteri egiziano Papandreu. in particolare, ha successo delle liste comuniste non parlano invece dell'Inter­ dichiarato che, nonostante i nelle elezioni del 20 giugno. Di vento militare siriano nel Li­ disaccordi con la politica e- conseguenza si invitano «gli bano e insistono unicamente ' stera dèi governo, il suo par- americani » a scrivere agli « a- sull'«aggressione» di cui so­ tìto, ritiene che tutti i par­ mici o parenti» in Italia al no stati oggetto i diplomati" titi e il governo debbano af­ fine di influenzare la loro d egiziani a Damasco. frontare insieme, uniti, i pe­ scelta elettorale.