DAl 3 AL 31 OTTOBRE 2015 10 OTTOBRE 2015 COLLEZIONE ANATOMICA PAOLO GORINI - LODI IL MUSEO E… IL PARCO Tutti i mercoledì (ore 10 – 12), tutti i sabati (ore 9.30- 12.30) e tut- Dalle ore 16 alle 19 Visita guidata in collaborazione con l’Associa- OTTOBRE te le domeniche (ore 14.30 – 16.30) Visita libera alla Collezione zione Asino Fenice al Museo di Storia Naturale e al Centro parco Giornata Mondiale L’Eco della Grande Anatomica Paolo Gorini, Via Bassi 1 – Lodi (Ingresso vietato ai mi- del Parco regionale dell’Adda Sud, SP 16 frazione Villa Pompeiana mese dei MUSEI nori di anni 12) – dell’Alimentazione Guerra nel Lodigiano MUSEO DELLO STRUMENTO MUSICALE E DELLA MUSICA OTTOBRE 2015 Dalle ore 20.45 alle ore 22.30 Apertura straordinaria del Museo con 3 visita guidata di un musicologo alla collezione degli strumenti mu- DAL 26 SETTEMBRE AL 1 NOVEMBRE 2015 UNA STRAORDINARIA COLLEZIONE NATURALISTICA sicali e degli strumenti di riproduzione del suono e breve concerto 15 OTTOBRE 2015 6 novembre 2015 Percorsi Dalle ore 15 alle 18 Apertura straordinaria con visita guidata al “Musiche dal Primo al Tardo Barocco europeo” con alcuni strumenti ciclabili di pianura MUSEO DELLA STAMPA E DELLA STAMPA D’ARTE A LODI CASTELLO BOLOGNINI - SANT’ANGELO LODIGIANO Archivio storico comunale, via Fissiraga 17 - Lodi Museo di Scienze Naturali del Collegio San Francesco – Via San esposti presso le sale museali, via Carlo Besana, 8 - Lodi (prenota- Mostra “La stampa d’arte antica dei veri maestri. Sessanta capolavori Ore 9.30 Convegno dal titolo “Piante in viaggio: cereali, legumi, Iniziativa promossa da Archivio storico comunale di Lodi e Biblio- Francesco 21/23 – Lodi zione obbligatoria ai numeri 0371.31840 – 3297897890 – 3346471465) da Dürer, Rembrandt a Goya” – Museo della Stampa e della Stampa ortaggi e piante da frutto dai centri di origine al Mondo intero” - teca Laudense d’Arte a Lodi Andrea Schiavi, via della Costa 4 – Lodi (orari: lunedì chiu- L’EVOLUZIONE DELLE STELLE CON OSSERVAZIONI AL TELESCOPIO Castello Bolognini, piazza Bolognini 2 Ore 17.30 Inaugurazione mostra “Storie di casa 1914-1918. La so; da martedì a venerdì ore 10 – 12; sabato e domenica ore 16 – 19) 3 e 4 OTTOBRE 2015 Ore 21 Videopresentazione e osservazioni astronomiche dalla cupola Ore 11.30 Inaugurazione del nuovo allestimento del Museo del Grande Guerra nei ricordi delle famiglie lodigiane”. La mostra re- Giornata presso l’Osservatorio Astronomico Provinciale, p.za Roma, 2 – Pane e visita guidata – Castello Bolognini, piazza Bolognini 2 MUSEO DEL GIOCATTOLO E DEL BAMBINO sterà aperta dal 6 novembre 2015 al 30 gennaio 2016, negli orari dell’Alimentazione Ore 14.30 Visita guidata al Museo Lombardo di Storia dell’Agri- di apertura dell’Archivio storico comunale (lunedì e mercoledì ore DALl’ 1 AL 29 OTTOBRE 2015 17 OTTOBRE 2015 coltura – Castello Bolognini, piazza Bolognini 2 8.30 – 17.30, martedì, giovedì, venerdì 8.30-13.00), con possibilità MUSEO DELLO STRUMENTO MUSICALE E DELLA MUSICA - LODI EXPO 2015: TOYS & FOODS MUSEO DI VITA CONTADINA di aperture straordinarie. Saranno disponibili visite guidate per le Lunedì, mercoledì e giovedì (ore 20 – 21) Apertura straordinaria Dalle ore 10 alle 18 Visita guidata al Museo del Giocattolo e del “TRA UN NIGUL E UN RAG DE SUL” – 16 OTTOBRE 2015 scuole (prenotabili via mail archiviostoricolodi@.lodi.it o te- del Museo dello strumento musicale e della musica, via Carlo Be- Bambino, Via Trento e Trieste, 2 – Santo Stefano Lodigiano (preno- Dalle ore 20 alle 22 Visita libera al Museo di Vita Contadina, via lefonicamente 0371.409841). Il Lodigiano sana, 8 - Lodi (prenotazione obbligatoria ai numeri 0371.31840 – tazione obbligatoria al n. tel. 0377.65244) Roma, 20 – Montanaso Lombardo PICCOLO MUSEO DEI LAVORI UMILI – 3297897890 – 3346471465) Dalle ore 9.30 alle 11.30 Visita libera al Piccolo Museo dei lavori 4 OTTOBRE 2015 18 OTTOBRE 2015 umili, piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, 1- Borghetto Lodigiano 7 novembre 2015 DALl’ 1 AL 31 OTTOBRE 2015 I COLORI DELL’AUTUNNO MUSEO DI VITA CONTADINA (prenotazione obbligatoria al n. 0371260129) e i suoi Ore 15 Visita guidata alla Riserva Naturale Monticchie in colla- “TRA UN NIGUL E UN RAG DE SUL” – MONTANASO LOMBARDO Auditorium Tiziano Zalli, via P. Lombardo, 13 - Lodi MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA FOLLIGENIALI - LODI CENTRO PARCO VILLA POMPEIANA – ZELO BUON PERSICO Dalle ore 10 alle 13 Convegno “Un popolo nella Grande Guer- Tutti i giorni (ore 10 – 12; ore 14.30 – 17) Visita libera o guidata al borazione con la Società Piacentina di Scienze Naturali. Ritrovo Dalle ore 9 alle 12 e dalle 14 alle 18.30 Visita libera al Museo di Ore 21 Conferenza dal titolo “L’educazione alimentare e imparia- presso il Castello Cavazzi, via IV Novembre - (In caso di Vita Contadina, via Roma, 20 – Montanaso Lombardo ra”. Parteciperanno: Fabrizio Marchetti (Responsabile Divisione Museo d’Arte Contemporanea Folligeniali, Via Marescalca 2 – Lodi (pre- mo a leggere le etichette dei prodotti alimentari”, in collabora- Banca Popolare di Lodi), Mimmo Franzinelli (giornalista e storico), Mese dei Musei notazione obbligatoria al n. 0371.32841 per visite il sabato e la domenica) maltempo la visita sarà annullata) MUSEO “TUTTA UN’ALTRA RADIO” – MONTANASO LOMBARDO zione con l’Associazione Asino Fenice presso il Centro parco del Tesori UN VIAGGIO NEL ‘900 ATTRAVERSO IL SENTIERO TRACCIATO Enrica Bignami (storica), Ercole Ongaro (storico), Ferruccio Palla- L’eco della Grande Parco regionale dell’Adda Sud, SP 16 frazione Villa Pompeiana vera (Direttore del quotidiano “Il Cittadino” di Lodi), Angelo Stroppa 4 11 18 25 OTTOBRE 2015 DALLE RADIO VALVOLARI – Zelo Buon Persico DALl’ 1 AL 31 OTTOBRE 2015 Dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 Visita libera al Museo della (storico), Antonio Cardinale (storico) dal 19 Guerra nel lodIGIAno STORIA DEI BERSAGLIERI DEL 100° GRANDE GUERRA MUSEO DEL TESORO DELL’INCORONATA radio, via Roma, 20 – Montanaso Lombardo settembre Tutti i mercoledì dalle ore 15 alle 18; sabati dalle ore 9.30 alle 12 e Dalle ore 15 alle 18 Visita libera al Museo del Tesoro dell’Incoro- INIZIATIVE SPECIALI Sabati e domeniche dalle 15 alle 18; domeniche dalle ore 9.30 alle 12 Visita guidata al nata, Via Incoronata, 25 (Ingresso dal Tempio dell’Incoronata) - Lodi 24 OTTOBRE 2015 Museo del Bersagliere e alla mostra “Storia dei Bersaglieri del 100° 19 – 20 settembre GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO al 13 in visita a.. Grande Guerra” – Via Vistarini, 13 – Lodi 4 11 18 25 OTTOBRE 2015 IL CESELLATORE ARTIGIANO Apertura di luoghi della Cultura con visite guidate, eventi e dicembre Ore 16.30 Visita guidata e dimostrazione di cesellatura al Museo iniziative collegate anche al tema dell’EXPO Domenica 18 ottobre dalle ore 9 alle 12 Celebrazione del II anni- MUSEO AGRICOLO DAL LAVORO DEI CAMPI: BONUM COMEDERE Vecchi Attrezzi dell’Artigiano, Via IV Novembre (ex Scuola ele- dal 1 ottobre al 31 ottobre MESE DEI MUSEI versario del monumento del Bersagliere in via Defendente a Lodi 2015 Visita libera al Museo Agricolo Dal Lavoro dei campi: Bonum Co- mentare) – Apertura straordinaria dei musei del Sistema Museale Lo- “IL LODIGIANO E I SUOI TESORI” – ritrovo alle ore 9 presso il Museo, Via Vistarini, 13 - Lodi medere, piazza della Chiesa - Cavacurta (prenotazione obbligato- L’EVOLUZIONE DELLE STELLE CON OSSERVAZIONI AL TELESCOPIO digiano con visite guidate ed eventi è un’iniziativa ideata e realizzata dall’U.O. Politiche Culturali ria al n. tel. 3395710088 o [email protected]) Ore 21 Videopresentazione e osservazioni astronomiche dalla cu- 11 ottobre DOMENICA DI CARTA e Politiche Giovanili della Provincia di Lodi DALl’ 1 AL 31 OTTOBRE 2015 pola presso l’Osservatorio Astronomico Provinciale, piazza Roma, Apertura straordinaria di Archivi, Biblioteche e Musei di Si ringraziano gli enti pubblici, gli enti ecclesiastici, i musei, IL PICCOLO MUSEO DEI LAVORI UMILI - BORGHETTO LODIGIANO 4 11 18 25 OTTOBRE 2015 2 - Mairago Lodi e del Lodigiano gli archivi, le aree naturalistiche, Dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 11.30 Visita libera al Pic- 16 ottobre GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE le associazioni e i privati che hanno collaborato MUSEO DEL LAVORO POVERO E DELLA CIVILTA’ CONTADINA alla realizzazione dell’iniziativa colo Museo dei lavori umili, piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, 1- 24 e 25 OTTOBRE 2015 da maggio a ottobre LE ACQUE E I CASTELLI. PERCORSI Domenica di Carta LE BUONE ERBE PER LA SALUTE CICLABILI DI PIANURA Borghetto Lodigiano (prenotazione obbligatoria al n. 0371260129) Dalle ore 15 alle 19 Mostra “Storia della Filatelia” presso l’ex PROVINCIA DI LODI Dalle ore 15 alle ore 19 Visita libera al museo e alla mostra “Le Itinerari in bicicletta con visite guidate gratuite ai Beni Cul- Giornate Buone erbe per la Salute” realizzata dall’Associazione Amici del conventino, piazza Santa Maria – U.O. POLITICHE CULTURALI E POLITICHE GIOVANILI turali del Lodigiano Via Fanfulla, 14 – Lodi - Tel. 0371.442280 - 442306 europee Patrimonio DALl’ 1 AL 31 OTTOBRE 2015 Museo presso il Museo del Lavoro Povero e della Civiltà Contadina, da maggio a novembre Via Garibaldi, 8 - 25 OTTOBRE 2015 E-mail: [email protected] MUSEO CABRINIANO - L’ECO DELLA GRANDE GUERRA NEL LODIGIANO www.museilodi.it – www.provincia.lodi.it Tutti i giorni (ore 9 – 12; ore 15 – 18) Visita guidata al Museo Cabri- Dalle ore 15 alle 18 Apertura straordinaria e possibilità di visite Mostre e iniziative in occasione del Centenario della Prima niano di Codogno – Ingresso da via S.F. Cabrini, 3 oppure da Via guidate al Museo Laus Pompeia, presso la cascina Corte Bassa, Guerra Mondiale Sistema Museale Lodigiano Lodi2015livingexpo Carducci, 50 – Codogno piazza Santa Maria – Lodi Vecchio www.provincia.lodi.it 11 ottobre 2015 4 ottobre 2015 8 NOVEMBRE 2015 LA BASILICA E I FONTANILI GRANDI MAESTRI. IL SORPRENDENTE COMPLESSO ABBAZIALE - Giornate Europee PERCORSI ciclabili Ore 14.15 Itinerario in bicicletta da Lodi a Lodi Vecchio con visita CAPOLAVORI DALLA COLLEZIONE DEL BANCO POPOLARE Ore 15 Visita guidata al Palazzo abbaziale e alla Chiesa dei SS. Domenica guidata alla Basilica dei XII Apostoli e ai fontanili del Pulignano Ore 16 Visita guidata alla mostra “Grandi maestri. Capolavori Michele e Niccolò già degli Olivetani, piazza della Chiesa - Villa- del Patrimonio di PIANURA (Km 30 – facile). Appuntamento a Lodi, piazzale della Stazione. dalla collezione del Banco Popolare” una selezione di capola- nova del Sillaro di carta Prenotazione obbligatoria presso Ufficio I.A.T. (0371.409238 – vori della raccolta d’arte del Banco Popolare, dipinti dal XIV al XX secolo, provenienti dalle collezioni custodite presso le sedi [email protected]). del Bruppo Bancario. Appuntamento presso Bipielle Arte, Spa- 15 NOVEMBRE 2015 zio Tiziano Zalli, via Polenghi Lombardo – Lodi. Prenotazione PASSEGGIANDO A LODI 4 ottobre 2015 19 SETTEMBRE 2015 19 SETTEMBRE 2015 18 ottobre 2015 obbligatoria entro giovedì 1 ottobre al numero 0371.442280 – TRA MONUMENTI, SCULTURE, LAPIDI E TARGHE IL MAGO DI LODI PALAZZO RHO E IL SUO MUSEO 442306 (orari ufficio) Ore 15 Visita guidata ad alcuni monumenti, sculture, lapidi e tar- ARCHIVIO STORICO COMUNALE DI LODI - Lodi, Via Fissiraga, 17 Dalle ore 9.30 alle ore 12.30 Visita libera alla Collezione Anatomi- Ore 14.15 Itinerario in bicicletta da Lodi a Borghetto Lodigiano con ATTRAVERSANDO IL LODIGIANO FINO A MIRADOLO TERME ghe del XIX e XX secolo dedicate a personaggi illustri, dislocate per LA CITTA’ DEI COLLEGI CONVITTI E COLLEGI A LODI ca Paolo Gorini, Via Bassi 1 – Lodi visita guidata a Palazzo Rho e al Piccolo museo dei lavori umili Ore 9 Itinerario in bicicletta con visita alla Sagra delle castagne la città. Appuntamento sul sagrato della Cattedrale, piazza della 10 11 17 18 24 25 ottobre 2015 Vittoria - Lodi TRA FINE OTTOCENTO E NOVECENTO (Ingresso vietato ai minori di anni 12) (Km 30 – facile). Appuntamento a Lodi, piazzale della Stazione. (Km 60 – percorso medio). Dalle ore 16 alle 18 Visita libera IL PICCOLO MUSEO DEI LAVORI UMILI Prenotazione obbligatoria presso Ufficio I.A.T. (0371.409238 – Appuntamento a Lodi in piazza Castello (bici propria – no preno- FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA - LODI L’Archivio Storico Comunale espone alcuni documenti legati alla DI BORGHETTO LODIGIANO [email protected]). tazione). Mostre, incontri, dibattiti, workshop (programma dettagliato su 22 NOVEMBRE 2015 storia dei numerosi collegi e convitti cittadini: un percorso per Dalle ore 9.30 alle ore 11.30 Visita libera al Piccolo Museo dei lavo- www.festivaldellafotografiaetica.it - [email protected]) DAL ROMANICO AL GOTICO… scoprire e conoscere i luoghi, le regole, le vicende della vita stu- ri umili, piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, 1- Borghetto Lodigiano Ore 15.30 Visita guidata alla Cattedrale e al Tempio di San Fran- dentesca a Lodi tra Ottocento e Novecento. (prenotazione obbligatoria al n. 0371260129) 20 SETTEMBRE 2015 24 ottobre 2015 11 ottobre 2015 cesco. Appuntamento davanti alla facciata della Cattedrale, piazza IL MUSEO DEL GIOCATTOLO IL LAVORO POVERO E LA CIVILTA’ CONTADINA IL LAVORO POVERO E LA CIVILTA’ CONTADINA della Vittoria - Lodi E DEL BAMBINO DI SANTO STEFANO LODIGIANO Ore 14.15 Itinerario in bicicletta da Lodi a Livraga con visita gui- Ore 14.15 Itinerario in bicicletta da Lodi a Livraga con visita gui- IL PARCO TECNOLOGICO PADANO E IL DEMO FIELD 11 ottobre 2015 EXPO 2015: TOYS & FOODS data al Museo del Lavoro povero e della Civiltà Contadina “Maz- data al Museo del Lavoro povero e della Civiltà Contadina “Maz- Ore 15 Visita guidata al Parco Tecnologico Padano e al Demo Field. 29 NOVEMBRE 2015 ARCHIVIO STORICO DIOCESANO DI LODI - Lodi, Via Cavour, 31 Dalle ore 10 alle 18 Visita guidata al Museo del Giocattolo e del zocchi e Bertolotti” (Km 30 – facile). Appuntamento a Lodi, piaz- Appuntamento presso la sede del Parco, via Einstein, loc. Cascina GLI STUDENTI VERRANNO ADDESTRATI zocchi e Bertolotti” (Km 30 – facile). Appuntamento a Lodi, piaz- Codazza – Lodi (prenotazione obbligatoria entro giovedì 8 ottobre al n. Bambino, Via Trento e Trieste, 2 – Santo Stefano Lodigiano zale della Stazione. Prenotazione obbligatoria presso Ufficio I.A.T. zale della Stazione. Prenotazione obbligatoria presso Ufficio I.A.T. IL NATALE SI AVVICINA….. AL BELLO STILE E AL RAGIONARE (prenotazione obbligatoria al n. 0377.65244) 0371.442280 – 442306 orari ufficio) (0371.409238 – [email protected]). (0371.409238 – [email protected]). MUSEO DEI PRESEPI – Ore 16 Visita guidata con esposizione documentaria relativa a due UN GRANDE PATRIMONIO A CODOGNO Ore 15 Spettacolo “Cori di Natale nel mondo” a cura del Coro Grup- istituti educativi a Lodi: il Collegio delle Dame Inglesi e il Collegio Dalle ore 15 alle 19 Visite guidate alla Raccolta d’Arte Carlo Lam- 18 ottobre 2015 po Missionario Giovani San Bernardo di Lodi e degustazione vin San Francesco. berti, Via Cavallotti, 6 – Codogno 3 ottobre 2015 brulè a cura del Gruppo Alpini di Lodi – Cascina Vistarina S.P. 17 IL BAROCCO E NON SOLO… A – Salerano sul Lambro CENTRO STUDI ADA NEGRI (prenotazione obbligatoria al n. 0377.431238 IL CANALE MUZZA: Ore 15 Visita guidata all’ex oratorio dei SS. Simone e Giuda Tad- Lodi, Ex Convento di Santa Chiara Nuova, Via delle Orfane [email protected]) ANGUILLE E STORIONI NELLA COMACCHIO DELLA BASSA deo Apostoli e alla chiesa di San Callisto. Appuntamento presso Dalle ore 15 alle 18 Apertura straordinaria del Centro Studi Ada Ore 14.15 Itinerario in bicicletta lungo il canale Muzza con visita 6 DICEMBRE 2015 l’ex oratorio dei SS. Simone e Giuda, via Roma 9, fraz.ne Muzza Negri con consultazione dei documenti di proprietà dell’Associa- guidata all’allevamento di anguille (Km 30 – facile). Appunta- 20 SETTEMBRE 2015 - Cornegliano Laudense UN GIOIELLO DI TEMPIO RINASCIMENTALE zione “Poesia, la Vita”, inerenti la corrispondenza tra Margherita mento a Lodi, piazzale della Stazione. Prenotazione obbligatoria Ore 15.00 Visita guidata al Tempio dell’Incoronata ed al Museo del IL MAGO DI LODI MARIA HADFIELD COSWAY, Sarfatti, Benito Mussolini e la poetessa. presso Ufficio I.A.T. (0371.409238 – [email protected]). MUSA E BENEFATTRICE NELL’ETA’ DI LUIGI MARCHESI (1754 – 1829) Tesoro annesso. Appuntamento in Via Incoronata, 25 – Lodi Dalle ore 14.30 alle 16.30 Visita libera alla Collezione Anatomica MUSEO DELLO STRUMENTO MUSICALE Paolo Gorini, Via Bassi 1 – Lodi (Ingresso vietato ai minori di anni 12) Sabati e Domeniche ore 9.30/17.00 Lodi, Fondazione Maria Cosway, Sala della Musi- ca (accesso da piazza Zaninelli). DICEMBRE 2015 E DELLA MUSICA DI LODI UN PARCO STORICO RITROVATO 4 ottobre 2015 in visita a... Giornata di studi, in occasione delle celebrazioni internazionali 13 Lodi, Via Carlo Besana, 8 CASTELNUOVO BOCCA D’ADDA IN BICI LUNGO IL PARCO BREMBIOLO dedicate al musico Luigi Marchesi e ai suoi rapporti con Maria FURORE BAROCCO Ore 17.45 Presentazione della “Guida storico-scientifica al Museo Ore 15.30 Visita guidata al Palazzo Stanga (solo esterno) Biciclettata sulle strade di campagna lungo il Brembiolo verso Cosway, contemporanea ed amica del celebre cantante lirico. Ore 17.30 Lodi, Fondazione Cosway, Sala della Musica (accesso da dello strumento musicale e della musica di Lodi”. Intervengono Riccardo Benzoni, Cristina Cenedella, Laura Giu- e al parco. Appuntamento all’ingresso del palazzo, via Rocca Stan- il parco di Villa Biancardi dove si visiterà la mostra “Terre d’ac- 27 piazza Zaninelli). Seguirà un breve concerto “Pagine barocche per organo positivo”. ga, 10 – Castelnuovo Bocca d’Adda settembre 2015 liacci, Giliola Barbero, Rosa Cafiero, Stephen Lloyd e Stefano qua: trent’anni di storia”. I punti di partenza sono: Ore 9.00 piaz- Prova aperta dell’ensemble “La Lira di Orfeo”. Raffaele Pe con- Al termine sarà offerto un aperitivo e ai presenti verrà consegnata Ore 16.30 Concerto nel parco del Palazzo Stanga “La natura af- UNA SINGOLARE VILLA IN STILE LIBERTY - Aresi. A chiusura dell’evento, presentazione del nuovo volume di za Cairoli a Codogno; via Roma (davanti al Municipio) a ; trotenore e direzione. Progetto in residenza presso la Fondazione una copia della pubblicazione. Prenotazione obbligatoria ai nume- fascina la musica” a cura del complesso Ensemble La Variazione Ore 11 Inaugurazione mostra di pittura a cura della Associazione Il ce- Tino Gipponi dedicato a Maria Cosway. Cosway. Via Matteotti (davanti al Municipio) a Somaglia; piazza Chiesa a nacolo degli artisti, all’interno della villa Biancardi ri 037131840 - 3346471465 3297897890. IL MUSEO DEL GIOCATTOLO ; Ore 9.30 piazza Matteotti a . Informa- Ore 15 Visita guidata alla Villa Biancardi, via Vistarini, frazione Zorlesco E DEL BAMBINO DI SANTO STEFANO LODIGIANO zioni al n. 0377.911001, [email protected]. - Casalpusterlengo 25 ottobre 2015 EXPO 2015: TOYS & FOODS Ore 16 Concerto del Coro Monte Alben presso il parco di Villa Biancardi Dalle ore 10 alle 18 Visita guidata al Museo del Giocattolo e del Ore 17 Concerto con musiche popolari della tradizione europea presso UN PALAZZO DA SCOPRIRE…. A Bambino, Via Trento e Trieste, 2 – Santo Stefano Lodigiano (preno- 4 ottobre 2015 il parco di Villa Biancardi, a cura de La Corte del Re Sole Ore 15 Visita guidata alla Villa Fabrizia (ex palazzo Agenziale), via Mira- bello, 1 - Bertonico tazione obbligatoria al n. tel. 0377.65244) IL FIUME, LE ABBAZIE E LE CASCINE ARTE E MUSICA ORGANARIA A MUSICALTRA - BASILICA XII APOSTOLI – LODI VECCHIO Ore 14.15 Itinerario in bicicletta lungo il fiume Adda da Lodi ad Ab- Ore 16.30 Inaugurazione dell’organo (Bossi Urbani 1857 – Luigi Riccar- Ore 17.30 Concerto d’organo di musica classica e di musica sacra badia Cerreto con visita guidata all’Abbazia dei Santi Pietro e Paolo di 1878) recentemente restaurato, dell’Abbazia dei SS. Pietro e Paolo, 1 NOVEMBRE 2015 con momenti di lettura di testi poetici e biblici sul tema “L’utilizzo (Km 30 – facile). Appuntamento a Lodi, piazzale della Stazione. piazza dei Gerolomini – Ospedaletto Lodigiano. Seguirà il concerto a UNA CASCINA TIPICA LOMBARDA E… IL MULINO delle risorse, gli sprechi, la fame. Verso l’Apocalisse”, Basilica XII Prenotazione obbligatoria presso Ufficio I.A.T. (0371.409238.- cura del maestro Enrico Viccardi con la presentazione del CD “Quattro Ore 15 Visita guidata all’Ecomuseo della cascina Grazzanello, lo- Apostoli, località Cascina San Bassiano, Lodi Vecchio [email protected]). secoli di musica per organo” calità Cascina Grazzanello - Mairago