Andiamo a conoscere i Fantini ed i Cavalli della XLIX Edizione del di Ferrara

[email protected] www.rionesanbenedetto.it

Fantino

Adrian Topalli Vive a Fucecchio, nato il 3 giugno 1980 a Tirana, Sposato Vince il Palio di Bomarzo nel 2012 e 2013 Vince il Gran Premio Donatori di Sangue Fratres 2014 a Fucecchio Vince il Palio di Feltre 2015 per Castello Vince il Palio di Feltre 2016 per Santo Stefano

A Ferrara ha corso per: Rione San Paolo 2013 Rione San Benedetto 2014 Rione Santo Spirito 2016

Cavalli

Spartaco da Clodia Allenato da Adrian Topalli Partecipato al Palio di Ferrara 2016 per il Rione Santo Spirito

Quisario Allenato da Adrian Topalli Esordiente a Ferrara

[email protected] www.contradadisangiacomo.it

Fantino

Massimo Columbu detto Veleno II Nato a Gubbio (PG) IL 12 Giugno 1974 Ha corso 6 Palii di Siena in 5 contrade Palio di esordio: 16 agosto 1996, ultimo Palio corso: 2 luglio 2015

A Ferrara ha corso per: Rione San Benedetto 1996 Borgo San Giorgio 1997 Rione Santa Maria in Vado 1999 Borgo San Giacomo 2016

Cavalli

Bomario da Clodia Ha corso e Vinto a Ferrara nel 2015 per Borgo San Giacomo (Fantino Alessio Migheli) Ha corso e Vinto a Ferrara nel 2016 per Borgo San Giovanni (Fantino Alessio Migheli)

Robolt Esordiente

[email protected] www.borgosangiorgio.org

Fantino

Simone Mereu soprannominato Deciso nato a Carbonia, 18 febbraio 1980 Ha debuttato in ippodromo il 27 marzo 2000 a Torino, in groppa a Thera. Il 17 giugno dello stesso anno ha colto la sua prima vittoria a Novi Ligure. Successivamente si è spostato nell'orbita degli ippodromi di Milano e Varese, dove si è affermato come professionista del galoppo. Nel 2007 si è accostato anche al mondo delle corse a pelo, partecipando alla provaccia del Palio di per la Contrada Sant'Ambrogio e montando per il Borgo Viatosto al Palio di Asti. Nel 2008 ha preso parte al , Nel 2010 ha vinto il Palio dell'Arcata di Acquapendente, bissando il successo anche nel 2011. Nel 2011 esordisce nel Palio di Fucecchio, correndo e vincendo per la Contrada Samo, Nel 2013 vince al fotofinish il Palio dei 10 Comuni di Montagnana con i colori del di Urbana. Nel 2014 ha vinto il Palio di Fucecchio, correndo per la Contrada Querciola. Nel 2015 ha nuovamente vinto il Palio di Fucecchio, correndo per la Contrada Querciola, facendole fare il cosiddetto "cappotto". Nel 2016 vice il Palio di Casole d’Elsa A Ferrara ha corso per: Borgo San Luca 2012 Borgo San Luca 2013 Borgo San Giorgio 2015 Borgo San Giorgio 2016

Cavalli

Pressing de Mores Partecipato al Palio di Ferrara nel 2015 nel Rione San Benedetto Narcisco Partecipato al Palio di Ferrara nel 2012 nel Borgo San Giovanni Partecipato al Palio di Ferrara nel 2013 nel Borgo San Luca Partecipato al Palio di Ferrara nel 2014 nel Borgo San Luca Partecipato al Palio di Ferrara nel 2016 nel Borgo San Giorgio

[email protected], www.borgosangiovanni.org

Fantino

Alessio Migheli detto Girolamo Nato a Siena l’8 Febbraio 1984 Figlio di Luigi Migheli detto Musino Motivo del soprannome: Prende il soprannome dal prof. Girolamo Menichetti, il veterinario che arrivò nel 1974 e riportò la vittoria nel Montone dopo 16 anni di astinenza. Palio di esordio: 2 luglio 2008, ultimo Palio corso: 2 luglio 2016 12 Palii corsi, nessuno vinto. Ha corso in 8 Contrade A Ferrara ha corso per: Rione Santo Spirito 2008 Rione San Paolo 2009 Rione Santo Spirito 2010 Borgo San Giacomo 2013(vince su Occolè) Borgo San Giacomo 2014 Borgo San Giacomo 2015 (vince su Bomario da Clodia) Borgo San Giovanni 2016 (vince su Bomario da Clodia)

Cavalli

Bonantonio da Clodia Partecipato e Vinto al Palio di Ferrara nel 2012 nel Rione San Benedetto (Fantino Chessa) Partecipato al Palio di Ferrara nel 2013 nel Rione San Benedetto Partecipato al Palio di Ferrara nel 2016 nel Borgo San Giacomo

Querino Esordiente

[email protected] Pagine Fb: Contrada Borgo San Luca,

Fantino

Alberto Ricceri detto Salasso Nato il 6 ottobre 1975 a Siena. Motivo del soprannome: La sera della prima prova era talmente emozionato che la faccia gli si confondeva con il giubbetto bianco e rosso e il giraffino Nanni Borselli gli disse: "Sembra t'abbiano fatto un salasso". Nella Giraffa andarono a votare e "Salasso" vinse contro "Eta Beta". Senese di nascita, ha disputato il suo primo a vent'anni difendendo i colori della Giraffa. Dopo una pausa di sette anni, è ritornato in Piazza del Campo nel 2002. La sua prima vittoria al Palio avvenne nel luglio del 2004 sotto i colori della Giraffa. Il suo secondo successo risale al 2006, con la Selva: una corsa condotta dall'inizio alla fine, alla monta del barbero Caro Amico In seguito a questa carriera, nel dicembre dello stesso anno il Ricceri è ufficialmente diventato il fantino della Contrada della Chiocciola. La terza vittoria in Piazza del Campo arriva il 2 luglio 2014 con i colori della Contrada del Drago, montando Oppio. A Ferrara ha corso per: Rione San Paolo 2002 Rione Santa Maria in Vado 2005

Cavalli

Quattro Mori Partecipato al Palio di Ferrara nel 2015 nel Rione Santo Spirito

Parledi Esordiente

[email protected] www.unicorno.fe.it

Fantino

Valter Pusceddu detto Bighino nato il 16 aprile 1981 a Pegli (GE). Motivo del soprannome: Il soprannome Bighino ("ragazzetto") è stato scelto per la sua giovane età, infatti, quando ha esordito, aveva appena compiuto 18 anni. Palio di esordio: 2 luglio 1999, ultimo Palio corso: 16 agosto 2016 25 Palii corsi, nessuno vinto. Ha corso in 11 Contrade Palio di Legnano: Esordisce nel 2001 nella contrada Legnarello e poi dal 2004 diventa il fantino della Contrada La Flora. Vince il palio 2005 e nel 2008 sempre per la Contrada Flora.

Palio di Asti: Vince nel 2015 per il Rione San Paolo Palio di Bientina: Vince le edizioni 2009 e 2013 per la contrada Viarella e l'edizione 2015 per la contrada Forra.

A Ferrara ha corso per: Rione Santa Maria in Vado 2014 Rione Santa Maria in Vado 2015 Rione Santa Maria in Vado 2016

Cavalli

Quella Rosa Partecipato al Palio di Ferrara nel 2016 nel Rione Santa Maria in Vado Shamera Esordiente

[email protected] www.rionesanpaolo.com

Fantino

Francesco Caria detto Tremendo nato il 17 maggio 1988 a San Gavino Monreale (CA). Motivo del soprannome: Racconta il Capitano della Torre: "In Contrada pretendevano un nome che iniziasse con la lettera T, che viene richiamata nel Drappellone, 3 è il numero della Torre, Trecciolo è il mio soprannome, ora c'è Tremendo. Quindi tre volte T". Palio di esordio: 16 agosto 2009, ultimo Palio corso: 2 luglio 2016 9 Palii corsi, nessuno vinto. Ha corso in 6 Contrade

Ha vinto il Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino nel 2009, il Palio di Ferrara nel 2011 e il Palio di Acquapendente nel 2012. A Ferrara ha corso per: Rione San Paolo 2008 Borgo San Giacomo 2011 (vinto su Fogosu) Borgo San Giacomo 2012 Borgo San Giovanni 2013 Borgo San Giovanni 2014 Borgo San Giovanni 2015 Rione San Paolo 2016

Cavalli

Rodrigo Baio Esordiente Tabar Esordiente

[email protected] www.rionesantospirito.it

Fantino

Enrico Bruschelli detto Bellocchio nato il 6 novembre 1995 a Siena. Figlio di Luigi Bruschelli detto Trecciolino Motivo del soprannome: In onore di Bellocchio, storico barbaresco della Giraffa, e per i suoi begli occhi. Palio di esordio: 2 luglio 2014, ultimo Palio corso: 16 agosto 2016 4 Palii corsi, nessuno vinto. Ha corso in 3 Contrade Nel 2016 vince il Palio di Faella con Sempre in Piedi A Ferrara ha corso per il Rione Santo Spirito nel 2015. Nel 2016 era il fantino del Rione Santo Spirito ma non ha potuto correre il Palio disputatosi il 19 Giugno.

CAVALLI

Superbia De Sedeni Esordiente

Osama Bin Esordiente

ALBO D’ORO DELLE CORSE AL PALIO DI FERRARA

Anno Corsa dei putti Corsa delle putte Corsa delle asine Corsa dei cavalli

Borgo San 2016 Rione San Paolo Rione San Paolo Borgo San Luca Giovanni

Borgo San 2015 Borgo San Luca Borgo San Luca Borgo San Luca Giacomo

Borgo San Rione San 2014 Borgo San Giorgio Rione San Paolo Giovanni Benedetto

Rione Santo Rione San Rione Santa Borgo San 2013 Spirito Benedetto Maria in Vado Giacomo

Borgo San Borgo San Rione San 2012 Borgo San Luca Giovanni Giovanni Benedetto

Borgo San Rione Santa Borgo San Borgo San 2011 Giovanni Maria in Vado Giacomo Giacomo

Borgo San Rione San 2010 Rione San Paolo Borgo San Giorgio Giovanni Benedetto

Borgo San Rione San Rione Santa Rione San 2009 Giovanni Benedetto Maria in Vado Benedetto

2008 Rione San Borgo San Luca Borgo San Luca Borgo San Giorgio Benedetto

Rione Santo 2007 Borgo San Luca Borgo San Luca Borgo San Luca Spirito

Borgo San 2006 Borgo San Luca Borgo San Luca - Giacomo

Borgo San Rione San 2005 Borgo San Luca Borgo San Giorgio Giovanni Benedetto

Rione Santo Rione Santo 2004 Borgo San Luca Borgo San Giorgio Spirito Spirito

Rione Santo Borgo San Borgo San 2003 Rione San Paolo Spirito Giacomo Giacomo

Rione Santo Borgo San Borgo San 2002 Borgo San Giorgio Spirito Giacomo Giacomo

Borgo San Borgo San 2001 Borgo San Giorgio Borgo San Giorgio Giacomo Giacomo

Rione San Rione San Borgo San 2000 Borgo San Giorgio Benedetto Benedetto Giacomo

Borgo San Rione San Borgo San 1999 Borgo San Giorgio Giovanni Benedetto Giovanni

Rione Santo Rione San Rione San Rione Santo 1998 Spirito Benedetto Benedetto Spirito

Rione Santo Borgo San Borgo San 1997 Rione San Paolo Spirito Giacomo Giacomo

Borgo San Borgo San 1996 Borgo San Luca Borgo San Giorgio Giovanni Giovanni

Rione Santo Borgo San Rione San 1995 Borgo San Luca Spirito Giovanni Benedetto

Rione Santa Borgo San Borgo San 1994 Borgo San Luca Maria in Vado Giovanni Giacomo

Borgo San Borgo San Rione Santo 1993 Borgo San Giorgio Giovanni Giovanni Spirito

Borgo San Borgo San Borgo San Rione Santo 1992 Giovanni Giovanni Giovanni Spirito

Borgo San Borgo San 1991 Borgo San Giorgio Borgo San Luca Giovanni Giovanni

Borgo San Borgo San Borgo San Borgo San 1990 Giovanni Giovanni Giovanni Giacomo

Rione Santo Borgo San Borgo San 1989 Rione San Paolo Spirito Giovanni Giacomo

Rione Santo Borgo San Borgo San Borgo San 1988 Spirito Giovanni Giovanni Giovanni

Borgo San Borgo San Borgo San 1987 Rione San Paolo Giovanni Giovanni Giovanni

Borgo San Rione San Rione San Borgo San 1986 Giacomo Benedetto Benedetto Giacomo

Rione Santa Rione San 1985 Rione San Paolo Borgo San Giorgio Maria in Vado Benedetto

Rione Santa Rione San 1984 Borgo San Luca Borgo San Luca Maria in Vado Benedetto

Rione San 1983 Borgo San Luca Borgo San Luca Borgo San Giorgio Benedetto

Rione San Borgo San Rione San Rione Santa 1982 Benedetto Giovanni Benedetto Maria in Vado

Rione San Borgo San Borgo San Rione Santo 1981 Benedetto Giovanni Giovanni Spirito

Borgo San Rione Santo 1980 Borgo San Giorgio Borgo San Giorgio Giovanni Spirito

Rione Santa Rione Santo Rione Santo Borgo San 1979 Maria in Vado Spirito Spirito Giovanni

Rione Santa Rione Santa Rione Santo Rione Santa 1978 Maria in Vado Maria in Vado Spirito Maria in Vado

Rione Santa Rione Santa Rione Santo Rione Santa 1977 Maria in Vado Maria in Vado Spirito Maria in Vado

Rione Santa Rione Santa Rione Santo Borgo San 1976 Maria in Vado Maria in Vado Spirito Giacomo

Rione San Borgo San Rione Santa 1975 Rione San Paolo Benedetto Giovanni Maria in Vado

Rione Santa Borgo San Rione Santa Rione Santa 1974 Maria in Vado Giovanni Maria in Vado Maria in Vado

Borgo San Borgo San Borgo San 1973 Borgo San Luca Giovanni Giovanni Giacomo

Rione Santa Borgo San Rione Santa Rione Santo 1972 Maria in Vado Giovanni Maria in Vado Spirito

Borgo San Borgo San Rione Santa 1971 Borgo San Giorgio Giovanni Giovanni Maria in Vado

Rione Santo Rione San Rione Santo 1970 - Spirito Benedetto Spirito

Rione San Rione Santo 1969 - - Benedetto Spirito

Edizioni dal 1933 al 1939

Anno Corsa delle putte Corsa dei fanti Corsa dei somari Corsa dei cavalli

Rione Santa Maria Rione San Rione Santa Maria 1939 Rione San Paolo in Vado Benedetto in Vado

Rione San 1938 Rione San Paolo Bondeno Borgo San Giorgio Benedetto

Rione San Rione Santa 1937 Rione San Paolo Rione Santo Spirito Benedetto Teresa

Rione Santa Borgo San 1936 Rione Santa Teresa Borgo San Luca Teresa Giorgio

Viene effettuato in un'unica corsa podistica denominata "Staffetta dei Rioni" e vinta 1935 dal Rione Santa Maria in Vado

Rione Santa Maria Rione San 1934 Rione San Paolo Borgo San Luca in Vado Paolo

Rione San 1933 Borgo San Giorgio Rione Santo Spirito Rione San Paolo Paolo

Vittorie per Contrada

Corsa Corsa delle Corsa dei Corsa dei Vittorie Contrada delle asine/dei putti/fanti cavalli totali putte somari

Rione San 4 8 12 4 28 Benedetto

Borgo San 1 4 3 13 21 Giacomo

Borgo San 5 2 5 10 22 Giorgio

Borgo San 12 15 12 4 43 Giovanni

Borgo San 6 10 5 4 25 Luca

Rione San 3 6 4 4 17 Paolo

Rione Santa 11 5 6 5 27 Maria in Vado

Rione Santo 11 3 6 7 27 Spirito

Rione S Teresa 1 1 0 1 3

Corsa Corsa delle Corsa dei Corsa dei Vittorie Contrada delle asine/dei putti/fanti cavalli totali putte somari

Bondeno 1 0 0 0 1

Totali 55 54 53 52 214

Nella tabella sono conteggiate tutte le vittorie delle edizioni dal 1933 al 1939 e delle edizioni dal 1969 ad oggi. Il Palio del 1935 viene conteggiato nella colonna "Corsa dei putti/fanti".

Anni di ritardo dall'ultima vittoria]

Corsa Corsa Corsa Corsa Corsa Corsa Corsa Corsa dei dei delle delle delle delle dei dei Contrada putti putti putte putte asine asine cavalli cavalli (Ultima (Ritardo (Ultima (Ritardo (Ultima (Ritardo (Ultima (Ritardo vittoria) in anni) vittoria) in anni) vittoria) in anni) vittoria) in anni)

Rione

San 1982 35 2013 4 2014 3 2012 5 Benedetto

Borgo

San 1986 31 2006 11 2011 6 2015 2 Giacomo

Borgo

2001 16 2014 3 2005 12 2010 7 San Giorgio

Borgo

San 2014 3 2012 5 1996 21 2016 1 Giovanni

Borgo

2015 2 2015 2 2016 1 1991 26 San Luca

Rione

2016 1 2016 1 2010 7 2014 3 San Paolo

Rione

Santa Maria 1994 23 2011 6 2013 4 1982 35 in Vado

Corsa Corsa Corsa Corsa Corsa Corsa Corsa Corsa dei dei delle delle delle delle dei dei Contrada putti putti putte putte asine asine cavalli cavalli (Ultima (Ritardo (Ultima (Ritardo (Ultima (Ritardo (Ultima (Ritardo vittoria) in anni) vittoria) in anni) vittoria) in anni) vittoria) in anni)

Rione

Santo 2013 4 1997 20 1980 37 2007 10 Spirito

La Contrada che da più tempo non vince il palio di San Giorgio è detta Contrada nonna. Al 2015 la Contrada nonna è il Rione Santa Maria in Vado.

Dal 2007 VENGONO UTILIZZATI CAVALLI MEZZOSANGUE