Attrezzature Approvvigionamenti Supermercati e negozi a • Telefono Base di Treia Treia (8 km) "SCOUT PARK" • Strutture bagni/doccie già installate sul luogo dei campi E/G • Punti fuoco con possibilità di affitto estintori (obbligo legge regionale) Assistenza Medica www.marche.agesci.it • Sentieri naturalistici e legati alla via franchigena. Farmacia a Treia (8 km) Ubicazione Campi ed iniziative specifiche della base Ospedale a Treia (8 km) Come arrivare San Lorenzo in località nell'ambito del Settore Specializzazioni VERSANTE ADRIATICO - Fondelci, presso il S. Messa Dall'autostrada A14, uscita • Campi di Competenza su tecniche di esplorazione, espressione e abilità di Treia, in pro - manuale. Chiesa S.S. Crocifisso - , vincia di Macerata nella Chiesa San Lorenzo quindi superstrada per • Stage per capi su tecniche di esplorazione, espressione e abilità manuale. Regione Marche Località San Lorenzo di e uscita . Da Informazioni ambientali qui seguite le indicazioni per Pollenza - Treia, Valletta boschiva situata tra 530 m e 600 m slm alle pendici del Monte Treia. Entrati nella città, troverete un 62010 Treia (Macerata), Acuto (824 m). La vegetazione, composta prevalentemen te da bosco di incrocio; girare a sinistra (a destra si Tel. 0733 215054 roverelle, carpino, acero e da conifere, è ravvivata in primavera dalla fiori - va verso il centro). La strada scende Carta I.G.M. F.124 TAV. tura dell'albero di Giuda e da una macchia con ginestra e ginepro. e dopo una stretta curva a destra I NO 1:25.000 - Treia La fauna vede la presenza di piccoli roditori come il ghiro, il moscardino e fate attenzione, alla vostra sinistra, Coordinate: lo scoiattolo, la volpe, il gatto selvatico e la faina come predatori. Responsabile Base all'incrocio con le indicazioni per il 33TUH567973 Varie sono le specie di uccelli, fra le quali il picchio verde, il cuculo e molti del Settore Santuario del Santissimo Crocifisso (c'è anche il Altitudine: 530/600 m rapaci diurni come la poiana e i notturni gufo e barbagianni. Specializzazioni cartello marrone dello Scout Park Treia). s.l.m. Alessandro/Teddy Rogati Una volta arrivati al Santuario, mantenetevi sulla strada principale che da Proprietà Via Leone Curzi, 32 qui comincia a salire per 4/5 chilometri. Arrivati presso la Chiesa di San Ente proprietario è la Fondazione "Mario Rinaldi". La Fondazione, in collabo - 63039 San Benedetto Lorenzo ( alla vostra sinistra), noterete un gruppo di case e un bar. Poco razione con l'Agesci, promuove convegni ed iniziative educative al fine di del Tronto (AP) oltre c'è un bivio con il solito cartello marrone indicante lo Scout Park di Utilizzo richiamare l'attenzione sull'educazione giovanile, di approfondire lo studio dei cell. 339 7691154 Treia; prendere a sinistra la strada che scende. Dopo circa 1 km (superate Campi di Unità problemi educativi, di favorire, infine, lo scambio di esperienze tra le varie [email protected] il ristorante) sulla destra troverete un parco pubblico con una strada di e di Gruppo, campi agenzie educative che si occupano dei giovani. breccia che sale; questo è l'ingresso dello Scout Park di Treia. e stage del Settore VERSANTE TIRRENICO - Seguire le indicazioni per Foligno; proseguire Specializzazioni e della Eventi fino all'uscita di Pollenza (di Macerata) e seguire le indicazioni come p er Formazione Capi, La Base ospita l'annuale FESTA DELLE SPECIALITÀ di Squadriglia e buona chi viene dal versante adriatico. convegni per capi, parte di tutte le attività tecnico/pratiche legate ai ragazzi (Piccole Orme, eventi regionali. campetti di Specialità, laboratori R/S, eventi per Capi …).

Strutture al coperto Storia della base La casa occupa una superficie coperta di circa 300 mq, ed è dotata di Il terreno è stato acquistato dalla Fondazione "Mario Rinaldi" alla fine degli impianti a norma, riscaldamento e acqua calda, servizi igienici, telefono. anni 60 con i proventi della vendita, delle ormai famose obbligazioni verdi Informazioni Complessivamente dispone di 56 posti letto suddivisi rispettivamente in: da 1.000 lire cadauna, collocate da tutti gli s cout delle Marche. La logistiche Fondazione "Mario Rinaldi" e l'Agesci Marche hanno curato la progettazio - • 2 ampie stanze con letti a castello; Prenotazioni: • 2 camere indipendenti (personale a servizio, assistenti ecclesiastici, ospiti, ecc... ne e realizzazione della rete fognante del terreno fino al collettore comu - Segreteria Regionali Oltre ad un ampio refettorio ed un locale adiacente per le attività, una cuci - nale e della casa, superando difficoltà ambientali ed economiche. AGESCI na con dispensa, una piccola cappella, la casa offre una quantità di spazio Il 6 dicembre 1987 è stata inaugurata ufficialmente la casa, frutto dell'im - Tel. e Fax 071 200914 notevole pe r svolgere attività all'aperto. pegno degli scout vecchi e nuovi, dei [email protected] genitori, dell'Agesci, del Masci e della Per il Settore Strutture all'aperto Cooperativa "Il Castoro". Specializzazioni: Il terreno copre una superficie di circa 13 ettari, con caratteristiche ambien - Ognuno, in perfetto stile scout, ha dato il Alessandro/Teddy Rogati tali di significativo interesse, munito di impianto idrico e fognario (servizi proprio aiuto, contribuendo alla realizza - cell. 339 7691154 igienici in muratura), può ospitare 600 posti tenda, per brevi periodi, o 2 zione finale della base che, inizialmente, [email protected] reparti al campo estivo. appariva come un sogno. 30 31