98008 QC 03 Icc Cont Loc Appr
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Provincia Di Lodi
Provincia di Lodi Assessorato alla pianificazione territoriale e settore rurale Servizio pianificazione territoriale Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Allegato G Schede relative ad ambiti ed elementi rilevanti del sistema paesistico per cui prevedere interventi di tutela Approvato con delibera di Consiglio Provinciale n. 30 del 18 luglio 2005 Introduzione Le aree individuate sulla Tavola 2.3 – Tavola delle indicazioni di piano: Sistema paesistico e storico-culturale vogliono rappresentare una prima individuazione di ambiti ed elementi rilevanti del sistema paesistico per cui prevedere interventi di tutela contribuendo al disegno strategico del sistema insediativo, del rapporto di questo con il territorio agricolo, oltre che con gli elementi naturali e storico-culturali, nel rispetto delle linee evolutive e delle peculiarità locali. Il fine è di garantire il riconoscimento dei caratteri di “storicità” di alcuni collegamenti infrastrutturali e di alcuni manufatti edilizi e garantire che si operi nella direzione di valorizzare l’identità dei singoli elementi e del contesto con cui gli stessi si riferiscono. Gli ambiti, i quali nella totalità dei casi sono stati individuati in ambito extra-urbano perseguendo politiche di tutela e di valorizzazione del paesaggio, sono aree in cui gli strumenti urbanistici dovranno prestare attenzione al contesto ambientale in cui questi elementi si collocano ed alle potenziali connessioni degli stessi con la rete dei valori ecologico-ambientali, in particolare per predisporre opportune aree di salvaguardia, finalizzate alla “creazione/conservazione di coni visuali”, per tutti quei beni che per localizzazione, consistenza e significato storico si configurano come elementi paesistici rilevanti. Gli elementi sono individuati a partire dall’archivio SIBA – Sistema informativo dei Beni Ambientali realizzato dalla Regione Lombardia e dal S.I.R.Be.C. -
Linea 61 Milano M3 - San Rocco Al Porto
LINEA 61 MILANO M3 - SAN ROCCO AL PORTO ORARIO ANNUALE - IN VIGORE DAL 9 GIUGNO 2016 codice corsa 1 3 5 7 201 9 11 13 15 173 21 203 17 23 181 25 175 27 29 35 37 39 41 167 43 45 227 azienda STAR STAR LINE LINE LINE LINE STAR STAR STAR LINE STAR STAR LINE STAR STAR LINE STAR LINE LINE STAR STAR STAR LINE LINE STAR LINE STAR stagionalità F5E3A F6E3A F5E3A F5E3A F63A F5E3A SABE3A F5E3A F6 SABE3A F5E3A F63A FEST F5E3A SABE3A FEST FEST F6EGio GIO F5E3A FEST SCOL5 F6 F5E3A SCOL6 F5EG SAB note AM AM AM AM Milano - Corso Lodi 32 5:40 S.Donato M.- Metropolitana MM3 6:10 6:35 7:00 7:20 6:55 7:20 7:30 8:05 8:10 8:30 8:30 8:00 9:00 9:00 9:00 10:00 10:00 10:00 11:00 11:00 11:30 11:50 12:30 12:55 12:45 S.Martino -ferm. ATM 5:50 6:13 6:38 7:03 7:23 6:58 7:23 7:33 8:08 8:13 8:33 8:33 8:03 9:03 9:03 9:03 10:03 10:03 10:03 11:03 11:03 11:33 11:53 12:33 12:58 12:48 S.Donato M. SNAM - Pal. Uffici S.Donato M - fermata ATM 5:52 6:15 6:40 7:05 7:25 7:00 7:25 7:35 8:10 8:15 8:35 8:35 8:05 9:05 9:05 9:05 10:05 10:05 10:05 11:05 11:05 11:35 11:55 12:35 13:00 12:50 S.Giuliano M.-Via Roma 12 ATM 5:59 6:47 7:32 7:07 7:42 8:17 8:22 8:42 8:42 8:12 9:12 9:12 9:12 10:12 10:12 10:12 11:12 11:12 11:42 12:02 13:07 12:57 Melegnano -Via Repubblica/Origani 6:07 6:30 6:55 7:16 7:40 7:16 7:40 7:50 8:25 8:30 8:50 8:50 8:20 9:20 9:20 9:20 10:20 10:20 10:20 11:20 11:20 11:50 12:10 12:50 13:15 13:05 Riozzo - Via S. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2010
Ufficio del territorio di LODI Data: 10/05/2010 Ora: 14.25.02 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2010 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.4 del 27/01/2010 n.16 del 20/04/2010 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 PIANURA DI LODI (27 COMUNI) PIANURA DI CODOGNO (19 COMUNI) Comuni di: ABBADIA CERRETO, BOFFALORA D`ADDA, BORGO SAN Comuni di: BERTONICO, BORGHETTO LODIGIANO, BREMBIO, GIOVANNI, CASALETTO LODIGIANO, CASALMAIOCCO, CASELLE CAMAIRAGO, CASALPUSTERLENGO, CASTIGLIONE D`ADDA, LURANI, CASTIRAGA VIDARDO, CERVIGNANO D`ADDA, COMAZZO, CAVACURTA, CAVENAGO D`ADDA, CODOGNO, GRAFFIGNANA, CORNEGLIANO LAUDENSE, CORTE PALASIO, CRESPIATICA, LIVRAGA, MAIRAGO, MALEO, MASSALENGO, OSSAGO LODIGIANO, GALGAGNANO, LODI, LODI VECCHIO, MARUDO, MERLINO, SECUGNAGO, TERRANOVA PASSERINI, TURANO LODIGIANO, TAVAZZANO VILLAVESCO, MONTANASO LOMBARDO, VILLANOVA DEL SILLARO MULAZZANO, PIEVE FISSIRAGA, SALERANO SUL LAMBRO, SAN MARTINO IN STRADA, SANT`ANGELO LODIGIANO, SORDIO, VALERA FRATTA, ZELO BUON PERSICO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO 19700,00 2-VALORE RIFERITO AL 19700,00 2-VALORE RIFERITO AL TERRENO NUDO, IL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO DOVRA` SOPRASSUOLO DOVRA` ESSERE STIMATO A PARTE ESSERE STIMATO A PARTE 3-OTTENUTO DA VALORE 3-OTTENUTO DA VALORE ESPRESSO IN EURO/MQ ESPRESSO IN EURO/MQ ARROTONDATO A DUE ARROTONDATO A DUE DECIMALI DECIMALI COLTURE FLOROVIVAISTICHE -
Comune Di Caselle Lurani
Ministero dell'Interno - http://statuti.interno.it COMUNE DI CASELLE LURANI STATUTO approvato con deliberazione di C.C. n.10 del 22 febbraio 2001 così come rettificata con deliberazione di C.C. n. 12 del 7 maggio 2001 reso esecutivo dall’O.Re.Co. di Milano atti n. 93 del 23 maggio 2001 PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1 (valori comunitari e principi fondamentali) 1.I cittadini che hanno la residenza nel territorio di Caselle Lurani costituiscono una comunità locale, denominata "Comune di Caselle Lurani". 2.Le persone e le famiglie che compongono tale comunità si riconoscono nei valori di libertà, giustizia, pace, uguaglianza, solidarietà e sussidarietà, cooperazione, cittadinanza e perseguono il radicamento di questi valori attraverso la tutela della vita in ogni sua espressione, la salvaguardia della dignità della persona, la promozione della qualità della vita e del rispetto per l’ambiente, la tutela e la promozione di ogni espressione culturale, artistica e religiosa, la partecipazione individuale e collettiva alle responsabilità sociali con operosità e spirito di iniziativa. 3.La comunità di Caselle Lurani, al fine di garantire ad ogni persona pari dignità e uguale godimento dei diritti, elimina o riduce le situazioni di bisogno e di disagio personale o familiare derivanti da difficoltà sociali, condizioni di non autonomia o inadeguatezza di reddito. 4.La comunità di Caselle Lurani assume le diversità culturali ed etniche come propria ricchezza, si impegna a tutelare e garantire le minoranze culturali, etniche e religiose e ne favorisce la libertà di espressione; sostiene il processo Ministero dell'Interno - http://statuti.interno.it di integrazione sociale e culturale delle minoranze nella comunità locale, con particolare attenzione alle giovani generazioni. -
Storico Staffetta Corno Giovine 2008 - 2018 2008 2009 2010
Storico staffetta Corno Giovine 2008 - 2018 2008 2009 2010 Classifica Squadra Tempo Classifica Squadra Tempo Classifica Squadra Tempo 1 Runner's Park San Colombano "A" 33'44" 1 G.P. Casalese "A" 32'28" 1 G.P.Casalese "A" 32'55" 2 G.P. Casalese "A" 33'55" 2 G.P. Codogno "A" 35'36" 2 Runner's Park "A" 34'55" 3 G.P. Corno Giovine "C" 35'47" 3 Runner's Park "A" 35'53" 3 Corno Giovine "A" 35'42" 4 G.P. Codogno 82 "A" 36'35" 4 G.P. Casalese "B" 36'17" 4 G.P.Casalese "B" 36'01" 5 G.P. Casalese "B" 37'10" 5 Corno Giovine "C" 36'24" 5 Sport Frog Senna L. "A" 36'12" 6 Runner's Park San Colombano "C" 37'40" 6 G.P. Codogno "C" 37'29" 6 G.P.Codogno 82 "A" 36'47" 7 Marciatori Lodigiani "A" 38'42" 7 Marciatori Lodigiani 38'48" 7 G.P.Casalese "C" 37'35" 8 G.P. Casalese "C" 39'07" 8 G.P. Casalese "C" 39'01" 8 Sant'Angelo Lodigiano "A" 37'44" 9 G.P. Casalese "D" 39'27" 9 G.P. Codogno "B" 39'32" 9 G.P.Codogno 82 "B" 38'17" 10 G.P. Casalese "F" 41'45" 10 Caselle Lurani 40'01" 10 G.P.Casalese "E" 38'22" 11 Caselle Lurani 41'59" 11 Runner's Park "C" 40'27" 11 G.P.Casalese "D" 38'34" 12 G.P. Tavazzano 42'03" 12 G.P. Casalese "D" 41'21" 12 Sport Frog Senna L. -
Presentazione Di Powerpoint
iTiNERARi LODiGiANi L’iniziativa “Itinerari lodigiani” propone alle scuole percorsi didattici gratuiti che accompagnano i ragazzi alla scoperta dei luoghi e dei monumenti del Lodigiano stimolando la capacità di osservazione, fornendo gli strumenti per il riconoscimento dei diversi stili architettonici e per un’analisi delle opere d'arte, sensibilizzando al tema della conservazione e della valorizzazione dei Beni Culturali. L’opuscolo “Itinerari lodigiani” presenta venticinque itinerari nella città di Lodi e nel Lodigiano. Anche per l’anno 2014 è presente la sezione “…di paese in paese” ideata al fine di facilitare le scuole del territorio che sempre più con difficoltà affrontano gli spostamenti in pullman e dedicata in particolare ai Comuni aderenti al Progetto “Lodigiano per Expo. Terra buona e Percorsi di Fiume”. Sono stati pertanto ideati percorsi tematici e visite guidate che permettano agli alunni delle scuole del luogo, o dei paesi limitrofi, di osservare con uno sguardo nuovo i monumenti che quotidianamente incontrano sulla loro strada. I comuni coinvolti sono: Abbadia Cerreto, Boffalora D’Adda, Casalpusterlengo, Caselle Landi, Caselle Lurani, Castelnuovo Bocca d’Adda, Cavacurta, Lodi, Lodi Vecchio, Maleo, Mezzana Casati, Ospedaletto Lodigiano, Salerano sul Lambro, Santo Stefano Lodigiano, Somaglia. Tutti i percorsi guidati dell’iniziativa “Itinerari lodigiani” sono gratuiti. Si segnala che le eventuali spese di trasporto delle scolaresche sono a carico della scuola. Per tutta la durata dell’iniziativa sarà attivo il Centro Unico di Prenotazione gestito dalla Cooperartiva Mèmosis. Per iscriversi occorre compilare il modulo di adesione sul retro dell’opuscolo e inviarlo tramite posta elettronica all’indirizzo [email protected]. La segreteria del C.U.P. -
Page 1 FELICE SACCHI Geologo Ordine Dei Geologi Della Lombardia
FELICE SACCHI Geologo Ordine dei Geologi della Lombardia n° 367 Via Molino 54/A-27010 San Zenone Po (PV) Tel. 0382/79326 E-mail: [email protected] C O M U N E D I S A L E R A N O S U L L A M B R O Provincia di Lodi STUDIO GEOLOGICO DEL TERRITORIO COMUNALE ALLEGATO AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Legge Regionale 12 del 11/03/05 DGR 8/1566 del 22/12/2005 RECEPIMENTO DEL RETICOLO IDRICO MINORE DI COMPETENZA COMUNALE DGR 7/7868 e Seguenti R E L A Z I O N E G E O L O G I C A G E N E R A L E MAGGIO 2008 INDICE RELAZIONE ILLUSTRATIVA ......................................................................................................... 2 1. PREMESSE............................................................................................................................... 2 1.1 Ricerca storica e sintesi bibliografica........................................................................... 3 2. INQUADRAMENTO METEOROLOGICO – CLIMATICO ......................................................... 5 2.1 Termometria .................................................................................................................... 6 2.2 Pluviometria..................................................................................................................... 6 3. DESCRIZIONE DEI PRINCIPALI CORSI D’ACQUA................................................................ 7 3.1 Le acque superficiali....................................................................................................... 7 3.2 Elementi idrografici, idrologici e -
Comune Di Casalmaiocco Provincia Di Lodi
Comune di Casalmaiocco Provincia di Lodi REGISTRO GENERALE COMUNALE DELLE DETERMINAZIONI ANNO 2005 N. N. DATA REGISTRO DETERMINA DETERMINA SERVIZIO OGGETTO GENERALE 1 1/AGSP 17.01.2005 Amministrazione Generale e Erogazione contributo per l’accesso ed il recupero della Servizi alla Persona prima casa – 3^ bando anno 2002 2 1/TA 21.01.2005 Territorio e Ambiente Aggiornamento costo di costruzione ai sensi dell’art. 16, comma 9. D.P.R. n. 380 del 2001 3 1/EF 21.01.2005 Economico Finanziario Dipendenti Comunali. Liquidazione compensi lavoro straordinario dal 01.11.2004 al 31.12.2004 4 2/EF 26.01.2005 Economico Finanziario Affidamento incarico per la fornitura di carburante ed attività accessorie per l’anno 2005 5 2/TA 01.02.2005 Territorio e Ambiente Impegno di spesa per fornitura di n. 18 lastre per chiusura ossari cimitero comunale 6 3/TA 01.02.2005 Territorio e Ambiente A.T.O. - Versamento quote spese anno 2005 N. N. DATA REGISTRO DETERMINA DETERMINA SERVIZIO OGGETTO GENERALE 7 3/EF 01.02.2005 Economico Finanziario Impegno di spesa per l’acquisto computer progetto Siscotel 8 4/EF 09.02.2005 Economico Finanziario Impegno di spesa per il personale per prestazioni di lavoro straordinario anno 2005 9 2/AGSP 04.02.2005 Amministrazione Generale e Servizi Impegno di spesa per l’acquisto di modulistica per lo alla Persona svolgimento delle elezioni amministrative del 3 e 4 aprile 2005 10 3/AGSP 11.02.2005 Amministrazione Generale e Servizi Elezioni del Pres idente della Giunta e del Consiglio alla Persona Regionale della Lombardia del 3 e 4 aprile 2005. -
Commissione Provinciale Espropri Per La Provincia Di Lodi
COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI PER LA PROVINCIA DI LODI TABELLA DEI VALORI AGRICOLI MEDI DEI TERRENI VALEVOLE PER L'ANNO 2009 (1) (EX ARTICOLO 41 - COMMA 4° DEL D.P.R. N° 327/2001 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI) N° TIPO DI COLTURA REGIONE AGRARIA N. 1 REGIONE AGRARIA N. 2 REGIONE AGRARIA N. 3 VALORI MEDI euro/mq. (3) VALORI MEDI euro/mq. (3) VALORI MEDI euro/mq. (3) 1 SEMINATIVO 3,75 3,75 3,69 2 SEMINATIVO IRRIGUO (4) 5,36 5,22 4,87 3 RISAIA STABILE 4,26 4,26 4,26 4 PRATO 3,75 3,75 3,69 5 PRATO IRRIGUO 5,36 5,22 4,87 6 PRATO A MARCITA 4,91 4,76 4,76 7 ORTO 5,84 5,84 5,84 8 ORTO IRRIGUO 9,09 8,60 8,38 9 FRUTTETO (2) - 7,14 - 10 VIGNETO - 5,78 - 11 VIGNETO SPECIALIZZATO (D.O.C.) - 10,28 - 12 INCOLTO PRODUTTIVO 1,89 1,89 1,86 13 PIOPPETO (2) 3,53 3,53 3,50 14 BOSCO (2) 1,91 1,91 1,88 15 COLTURE FLOROVIVAISTICHE (2) 9,82 9,82 9,82 REGIONE AGRARIA N. 1 - PIANURA DI LODI (27 Comuni) : Abbadia Cerreto, Boffalora d’Adda, Borgo San Giovanni, Casaletto Lodigiano, Casalmaiocco, Caselle Lurani, Castirada Vidardo, Cervignano d’Adda, Comazzo, Cornegliano Laudense, Corte Palasio, Crespiatica, Galgagnano, Lodi, Lodi Vecchio, Marudo, Merlino, Montanaso Lombardo, Mulazzano, Pieve Fissiraga, Salerano sul Lambro, San Martino in Strada, Sant’ Angelo Lodigiano, Sordio, Tavazzano con Villavesco, Valera Fratta, Zelo Buon Persico. REGIONE AGRARIA N. -
2020 Buoni Sociali
Comune Misura richiesta dic-20 prot. 172/2020 Casalpusterlengo Buono care giver 400,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 400,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 400,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 400,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 400,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 400,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 400,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 400,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 400,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono assistente familiare 400,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 50,00 € Mairago Buono assistente familiare 400,00 € Cavenago d'Adda Buono care giver 300,00 € Cavenago d'Adda Buono assistente familiare 400,00 € Mairago Buono assistente familiare 780,00 € Codogno Buono care giver 300,00 € Codogno Buono Vita Indipendente 800,00 € Codogno Buono care giver 300,00 € Codogno Buono care giver 300,00 € Codogno Buono assistente -
Distretto Ambito Distrettuale Comuni Abitanti Ovest Milanese Legnano E
Ambito Distretto Comuni abitanti distrettuale Busto Garolfo, Canegrate, Cerro Maggiore, Dairago, Legnano, Nerviano, Legnano e Parabiago, Rescaldina, S. Giorgio su Legnano, S. Vittore Olona, Villa 22 254.678 Castano Primo Cortese ; Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Castano Primo, Cuggiono, Inveruno, Magnano, Nosate, Robecchetto con Induno, Turbigo, Vanzaghello Ovest Milanese Arluno, Bareggio, Boffalora sopra Ticino, Casorezzo, Corbetta, Magenta, Magenta e Marcallo con Casone, Mesero, Ossona, Robecco sul Naviglio, S. Stefano 28 211.508 Abbiategrasso Ticino, Sedriano, Vittuone; Abbiategrasso, Albairate, Besate, Bubbiano, Calvignasco, Cisliano, Cassinetta di Lugagnano, Gaggiano, Gudo Visconti, Morimomdo, Motta Visconti, Ozzero, Rosate, Vermezzo, Zelo Surrigone Garbagnate Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Mil.se, Novate Mil.se, Paderno 17 362.175 Milanese e Rho Dugnano, Senago, Solaro ; Arese, Cornaredo, Lainate, Pero, Pogliano Rhodense Mil.se, Pregnana Mil.se, Rho, Settimo Mil.se, Vanzago Assago, Buccinasco, Cesano Boscone, Corsico, Cusago, Trezzano sul Corsico 6 118.073 Naviglio Sesto San Giovanni, Cologno Monzese, Cinisello Balsamo, Bresso, Nord Milano Nord Milano 6 260.042 Cormano e Cusano Milanino Milano città Milano Milano 1 1.368.545 Bellinzago, Bussero, Cambiago, Carugate, Cassina de Pecchi, Cernusco sul Naviglio, Gessate, Gorgonzola, Pessano con Bornago, Basiano, Adda Grezzago, Masate, Pozzo d’Adda, Trezzano Rosa, Trezzo sull’Adda, 28 338.123 Martesana Vaprio d’Adda, Cassano D’Adda, Inzago, Liscate, Melzo, Pozzuolo Martesana, -
Progetto Strategico Di Sottobacino Lambro Settentrionale
Progetto strategico di sottobacino Lambro Settentrionale Sorgenti Lambro 1 Asso, Barni, Bellagio, Caglio, Canzo, Caslino d’Erba, Castelmarte, Erba, Eupilio, Lasnigo, Longone al Segrino, Magreglio, Ponte Lambro, Proserpio, Pusiano, Rezzago, Sormano, Valbrona Brianza 2 Albiate, Alserio, Anzano del Parco, Arcore, Besana in Brianza, Biassono, Bosisio Parini, Briosco, Camparada, Casatenovo, Carate Brianza, Cassago Brianza, Cesana Brianza, Correzzana, Costa Masnaga, Giussano, Inverigo, Lambrugo, Lesmo, Lurago d’Erba, 1 Macherio, Merone, Monguzzo, Monticello Brianza, Nibionno, Renate, Rogeno, Sovico, Triuggio, Usmate Velate, Vedano al Lambro, Veduggio con Colzano, Verano Brianza, Villasanta Lambro collinare 3 Annone di Brianza, Barzago, Barzanò, Bulciago, Castello di Brianza, Colle Brianza, Cremella, Dolzago, Ello, Garbagnate Monastero, La Valletta Brianza, Molteno, Oggiono, Sirone, Sirtori Lambro urbano 4 Brugherio, Cologno Monzese, Concorrezzo, Desio, Lissone, Milano, Monza, Muggiò, Nova Milanese, Seregno, Sesto San Giovanni Pianura irrigua milanese 5 Carpiano, Carugate, Cassina de Pecchi, Cernusco sul Naviglio, Cerro al Lambro, Colturano, Dresano, Locate di Triulzi, Mediglia, Melegnano, Opera, Pantigliate, Peschiera Borromeo, Pioltello, Rodano, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, San Zenone al Lambro, Segrate, Settala, Tribiano, Vimodrone, Vizzolo Predabissi Pianura irrigua lodigiana 6 Bascapè, Borghetto Lodigiano, Borgo San Giovanni, Casaletto Lodigiano, Casalmaiocco, Caselle Lurani, Castiraga Vidardo, Chignolo Po, Graffignana, Livraga, Lodi Vecchio, Marudo, Mulazzano, Orio Litta, Ospedaletto Lodigiano, Pieve Fissiraga, Salerano sul Lambro, San Colombano al Lambro, Sant’Angelo Lodigiano, Senna Lodigiana, Somaglia, Sordio, Tavazzano con Villanesco, Villanova del Sillaro.