t. !'r 4 ,* ■•, , e • ":U::'.";::S:7:21111102zwizizalli~~~maw

è rf/ AO I. . Domenica 9 Luglio 1916. Num. 28. r_n.! tati ppe Re- ;ha- ido elli, IS ti, tac- onte di :,, 2fa- GIORNALE POLITICO AMMINISTRATIVO DELLA CITTA E PROVINCIA Eu-

ABBONAMENTI: per un anno lira 5: per un semestre lire 3. Per abbonarsi PUBBLICITÀ: per avvisi rèl in prima pagina L. 3; in seconda L. 1,50; basta mandare una cartolina vaglia all'Amministrazione del Ponte di Pisa. in terza L. 1.00; in quarta L. 0,50 per ogni linea o spazio di linea (Pag. ant.). Uffici di Reditziaite i Amministrazione Via Giosnà Carducci. n. 9. Pisa. si pubblica la Domenica Per avvisi finanziari, industriali, commerciali; per inserzioni; per necrologie; per t 1c calata> csorzeraira.taa 04.3.1nz 1 weeznartaia rèclame in cronaca, diffide, comunicati, ecc. ecc. prezzi da contrattarsi.

Chi alla patria non dà il braccio deve dare la dara, Capannoli, Palaia, Poneacco, , Fau- allora pian piano: la bacchica ora gioconda della Quella sera si sarebbero potute contare, in mente, i BENI, il cuore, le rinuncia, i sacrifizi. glia, Crespina e , il 13 luglio al Sin- vendemmia consola la tristezza della solitaria Pisa, più di due mila vetture: ma vi erano pure (Dal discorso di Salandra in Campidoglio). daeo ed il 14 al Distretto. — Provenienti dalle nampagna dove, andiamo a schiarirci dopo il tutte le carrozze di Livorno, di Lucca, di Firenze, leva marittime di tutti i Comuni, il 16 lugllo al sole dei torridi mesi dell'estate: ma i tramonti persino di Bologna: tutti i barroccini delle Bor- La Camera, dopo avere assistito ad uno dei soliti rumorosi Sindaco ed il 17 al Distretto. di settembre e di ottobre così vari e grandi e gate limitrofe, in una parola tutte le vetture incidenti provocati dal.... patriottismo dei socialisti ufficiali, e dopo belli, se disponibili del paese, calassi, trespoli, giardiniere avere sanzionato con 391 voti favorevoli e 4.5 contrari il programma La prntzn d Cnt dll r ci danno tanta immagini meravigliose, del Governo (e per questo votarono tutti e cinque i nostri deputati) tanti spettacoli di suparba grandezza, anche ci erano venute al corso di Pisa: d' ora in ora ha approvato l'esercizio provvisorio e pieso le vacanze: sarà ricon- . vn l trtt d . diurno una cotidiana melanconia e un presenti- arrivavano calessini carichi trascinati dai cavalli vocata a domicilio. A Camera chiusa il paese respira meglio ed i Dalla classe 1882 (cat, 1. 2. 3.) di tutti i Co- mento doloros ) di morte. Vengono dopo le piog- della posta pieni zeppi di viaggiatori tutti impol- nostri soldati si sentono più degnamente consolati nelle loro glo- muni della Provincia: presentazione dal Sindaco riose fatiche. gia, la fiorita fuaeraria, il ritorno alla città e verati. Erano i ritardatari di Livorno e di Lucca il 9 Luglio al Distretto il 10 Luglio. alle opere consuete per le strade fangose tra la che avevano aspettato il tramontar del sole per Délla classe 1883 e 84 (cat. 1. 2. 3.) di tutti i terra rorida d'acqua recente. Sono morti nel tem• mettersi in viaggio a. Comuni: presentazione dal Sindaco il giorno 11, po amici , nemici, vicini, lontani, noti, ignoti: la Mentre che i Lungarni erano pieni di vetture, e al Distrett il giono 12. minerazione delle foglie muore pur essa ; quando centinaia di barche di tutte la dimensioni comin- If I francesi, i russi ed i franco - inglesi Della classe 1885 (cat. 1. 2. 3 ) di tutti i Co- il freddo vento sopraggiunge e perta via il suo ciavano a circolare sulle acque del fiume. La t hanno conseguito brillanti successi contro muni: presentazione dal Sindaco il 12 Luglio, al tristo giallore e il suono insistente monotono processione delle barche non era meno curiosa • i tedeschi sgominati in varie parti. Anche Dlatretto il 13. d' una vacua campana lontana di quella delle vetture, e l'aspetto che dava al le nostre truppe, avanzantesi di giorno Della classe 1886, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, Nall' anfiteatro anatomico sta scritto dalla fiume era dei più strani. Tutto ciò che, dalla 95 (cat. 1 2. 3.) di tutti i Comuni: presentazione in giorno, hanno costretto gli austriaci morte la vita a; ma di fuori, ma ovunque pare sorgente alla foce dell'Arno poteva spingersi dal Sindaco il 13 Luglio, al Distretto il 14. che dalla vita invece la incil.te si sprigioni e s' in- avanti a forza di remi, si era dato convegno, in a ripiegarsi in alcuni settori. nalzi vittoriosa, dominante con tutte le sue pure quella sera, nei bacini contenuti fra i tre pmti. ,15 Si aggiunga: la fame é all'ordine del IN PUNTA I PENNA tristezze, le sue melanconie sconsolate, col bene Anche da Livoru ), per il canale dell' Arno, rn ,30 giorno negli Imperi centrali, e nuove e cal male d' ogni immenso ed eterno mutamento. venute numerosissime barche ad ingrosaar forze che si spera interverranno nel con- Anche il dopo guerra. Ora i pini e i ginepri si schiantano al sale, tua fra flittiglia : alcuni di questi piccolissimi bastimenti La Marina tedesca con altri cinquanta fra navi e flitto possono rendere più imbarazzante un mese, ma fra due mesi; in un pomeriggio sicu- ornati magnifiotmente con pennacchi e bandiere, piroscafi si prepara a combattere la dura guerra eco- ra uua pioggia abbonclevole consolerà la loro erano destinati al seguito del Gran Duca. Molti da un momento all' altro la posizione di nomica che avrà luogo ineluttabilmente dopo quella aridità di fragranza feconda; muterà l'anima e altri recavano musicisti, suonatori, ristoratori, Austria e di Germania le quali debbono umana. Gli uomini della Navigaaione tedesca non pen- il respiro del macchione e M pineto, il mare caffè ambulanti. Tutte queste barche erano illumi- finalmente aver visto il crollo di ogni sano di tenere le mani in grembo dopo la guerra; anzi ebbrividirà satto la mutata luce del sole: le vele nate da lanterne chinesi di vetro o di foglio colo- si mostrano già così spavaldi che dicono di non temere odi superba speranza. rosse e arancia torneranno dal nuovo mare co' rato, e l'effetto era originalissimo. Vedute dai la lotta in concorrenza fino al coltello. dei color più v;vi e più forti; pioverà pioverà sulla Lungarni queste centinaia di barche andare, veni- Dopo il pranzo sontuoso, la Germania si prepara mi terra e sulla marine, sulle vele ritornanti, sui re, incrociarsi nella notte, e disegnarsi, con la al dessert ed appresta già il coltello. Segno di appetito! far Comitato pisano di preparazione e mobilitazione civile mossi canneti. sulle case degli uomini, sui teg loro massa oseura, sul fiume iufiammato, presen- che i'acqua farà per prodigio rossi coma il fuoco tavano un quadro veramente straordinario, e che Sussidii straordinari distribuiti nel Giugno. – Ancora delle spiegazioni. a ti del loro forno lontano ;.. e delle nuvole d'oro, di richiamava alle mente certe feste di notte del Da L. 5. u. 8 L. 15,00; da L. 7 n. 7 L. 49,00; da Quali' indecifrabile uomo che è il signor Wilson, Canaletta. Da vicino, lo spettacolo, era ancor più e neve e di fiamma simili a continenti sperduti nel- L. 10 n. 6 L. 6000; da L. 20 n. 1 L. 20,00; da il quale ha trascorso questi ultimi due anni della sua n o l' immensità correranno o s' indugeranno; col sing ilare: Era una scena di confusione delle più L. 30 n. 10 L. 300,00. — Totale u. 27 L. 444,00. vita a vergar note e contro note per avere una ripara- Vento, senza vent); tra le lontane e scarne isele divertenti, e di un incredibile brio, ma non senza AVussidii contintiatieri al 1.° Luglio. – Sussidio zione qualsiasi dalla Germania, dopo avere avuto l'assi-: selvagge e l'ardue a lpi di Luni turchinicce a sera. pericolo per gli attori: le grosse barche di Livor- mensile da L. 6,30 n. 121 L. 76230; da L. 7,50 curazione dal 'Governo tedesco che il comandante del Tutto è così vecchio e nuovo; e noi nasciamo, no - infatti - e quelle della bocca d'Arno qualche ica n. 111 L.832,25; da L. 8,00 n. 323 L. 2584,00; da sommergibile che silurò il Sussex era stato degradato e anche ritorniamo : e per guasto siamo felici volta sembrava volessero schiacciare e pressare L. 10,00 n. 22 L. 220,00; da L. 11,00 n. 203 e messo agli arresti, ha dovuto ora convincersi che percnè pache sono le v. lte che pensiamo a noi... le più piccole. EUGENIO CAPPELLI. Lia L. 2233,00; da L. 14,00 n, 22 L, 308,00; da L. 17,00 questo eroico comandante dopo la delittuosa impresa Gtnntt. n. 2 L. 34,00; da L. 21,00 u. 6 L. 126,00; da L 22,00 non potè ritornare in Germania perché fu fatto prigio- ,ga n. 4 L. 88,00. -- Totale n. 814 L. 7187,65. niero dagli inglesi e che quindi non fu punto degra- 'eri ESE e ASI dato e tanto meno messo agli arresti. C'è bl un degra- ica dato nella opinione pubblica, e da tempo: è questi il PIS11 NEI LETTERATI Ell ARTISTI STRAITIII La Presentazione alle Armi signor • IV. L'avvenimento: a . Sulla bella spiaggia ora ripopolata CDEfie per incanto Ma piano: piano ancora. Egli è risoluto ad esigere Ma la più rara maravigl a era la graziosa d Cnt dll rvn d dpn (i nostri bambini hanno bisogno del mare e non può spiegazioni esaurienti. E la Germania, colla sua faccia chiesa di Santa Maria della Spina nhe sembra la guerra distoglierli dal r che è la lom salute, la dnt dl trtt d vrn. tosta per le bugie, è pronta a darle. Soltanto questa scaturire dal fiume Arno. Questa bella cappella, tiaerva preziosa di ogni gagliardia per gli anni avveni- La chiamata riflatte i riformati delle claasi dal imperturbabilità da eunuco del signor Wilson mi pare curiosa per tante ragieni,era stata decorata, senza re) ed a Pisa ed in tutti gli altri luoghi circonvicini, 1882 al 1886, e le terze categorie del 1883 e 1883 che abbia assunto proporzioni più che americane.... grande sfarzo, con un gusto squisito. Era bastato, è vivissima l'aspettativa del grande avvenimento. Eccone la indicazioni: infatti, rintracciare coi lumi le sue leggiere Peichè la Fiera grandiosa, ricca di doni di costo Circondario di Volterra. — Riformati: Comuni agliglie, le sue volte ogive, le sue finestre in Allegri... per forza. mandati da ogni parte, che sarà tenuta Domenica di Volterra, Montecatiui Val di Cecina, Poma- torma di fiori di giglio con frastagliature merlet- Cacca Beppo si è messo a fare l' impresario di ventura 18 Luglio e poi la Domenica successiva alla rauca, Castelnuovo Vai di Cecina, Campiglia Ma tate. Questo disegno — eseguito con piccolissimi spettacoli teatrali; alterna così un' impresa coll' altra: nostra Marina a beneficio dei mutilati, dell'assistenza rittima, Mon teverdi, Sassetta, Suvereto, Cecina, lainpanini — era di una meravigliosa delicatezza. dalle pompe funebri ai teatri. agli olfani dei soldati caduti nella guerra, del Comitato Bibbona, Caaale Marittimo, Castagneto, Guardi- Veduta alla distanza di ciaquanta passi questa Il suo Governo, il sempre paterno Governo Austriaco, della Croce Rossa e del Comitato per i figli dei soldati stallo, Montescudaio, Piombino il giorno 10 luglio incantevole miniatura di hieea poteva rassomi- Vista e considerata la poco numerosa frequenza della richiamerà, nelle due splendide giornate alla festa del dovranno presentarsi al proprio Sindaco, e il gliare a un gioiello tagliato nel blocco di lava gente agli spettacoli a beneficio della Croce Rossa e male e della pietà quanti hanno gentilezza di costume giorno 11 al Distretto. — Terze categorie: Vol- ardente e rialzato sugli angoli e le parti più dei soldati, ha con una circolare fatto richiamo ai e delicatezza di animo. Parche lo scopo della Fiera è terra e Montecatini Val di Cecina, il 13 luglio salienti da un nastro • di smeraldi e rubini •. funzionari dello Stato e del Comune etc. perchè inter- si elevato nella complessa voluttà dell'aiuto fraterno e al Sindaco ed il 14 al Distretto. Por i Comuni di a Verso le nove tutta la città era risplendente. vengano ai trattenimenti. paterno (o poveri orfanelli dei gloriosi morti, o aspet- Pornarance e Castelnuovo Val di Cecina, il 15 Allora le vetture sboccaroao da tutte le parti Questo invito al teatro che è un ordine — dopo tanti bambini dei combattenti!) che tutti si sentono luglio al Sindaco ed il 16 al Distretto. Per i Co- verso l'Arno: e sulle due rivo del fiume comin- I' ordine di consegna del rame, dell' ottone e dello attratti a questa pia dimostrazione di italianità che fra muni di Campiglia Marittima, Monteverdi, &s- ciò il corso. stagno per le munizioni che incominciano a mancare — la gente nostra pieghevole se ben diretta (ed il Comi- setta e Suvereto, il 14 luglio al Siudaco ed il 15 In quasi tutte le città d'Italia il corso è il vorrebbe fare la gente allegra... per forza, perché gente tato delle signore patronesse ha fatto miracoli di orga- al Distretto. Per i Comuni di Cecina, abbazia, ritrovo della società elegante: perciò quanti sacri- allegra Iddio l' aiuta. nizzazione) ad ogni più utile esercizio di bene, troverà Casale Marittima, Castagneto, Guirdistalln e Mon- fici non fanno an-he la povere famiglie per pro- Quest' ultimo razzo della senile giocondità — la la sua più fruttuosa espressione. tescudaio, il 15 luglio al Sindaco ed il 16 al Di- cui arsi l'indispensabile carrozza! In questo inten- gioia del ragazzo — illumina le estreme rovine della Damenica, Marina risuonerà oltre che delle voci stretto. Per il Comune di Piombino il 14 luglio to tre famiglie su cinque si sobbarcano alla più Casa infame degli Asburgo! • argentine dei piccoli, anche dei concerti delle bande al Sindaco ed il 15 al Distretto. — Provenienti dure privazioni: per esempio a non far mai un rice- Mrtlltt. che animeranno la festa. E sarà un palpito d'amore dalle leve marittime di tutti i Comuni: il 16 lu- vimento, a un solo pasto quotidiano, a privarsi del che riunirà gli adulti, un fuoco di gioia che rallegrerà glio al Sindaco ed il 17 al Diatrette. fuoco nell'inverti°, tutto nell'interesee della vani- i bambini. Ma non rà festa di tripudio, ai bene di Circondario di Pisa. — Riformati: Comuni d lzzrr tà di poter figurare, per un ora, al corso, in I accogi i menu,. Eiulteremo dopo e benediremo alla Rosignano Marittimo, Castellimi Marittima, carrozza. E quali carrazne p i! Brutte carrozze festa magnifi.a. Ora il mare porterà lontano lo spasimo &ano Pisano, Riparbella, Peccicli, Liati , Tal - - Melanconia della felicità. rifiuta, trascinate da roezini magri e arrembati, della itastra' attesa; ora il mare ridirà un'altra volta la ricciola, Pe ntelera, Capannoli, Palaia, Ponsacco, pian piano se ne vanno tutti: chi aucora non con livree dell'aitro mondo. Ma tant'è: dal mo- _parola del conforto e dell'ammirazione, della fiducia Lari, Chianni, Larenzana, Santa Luce, Cascina, è partito e deve partire, si sente estraneo nella mento che si può dire: « la mia carrozza a l'onore e dell'orgoglio a chi combatte e vince per la maggiore , Crespina, Coneett! vatti, Bagni San Giu- sua casa consuete; e pure volendo, come tutti, è salvo! Se i privati sono orgogliosi della loro grandezza d' Italia! liano, Vecchiano. Quelli dei Cananni di Ricsigurtuo questa partenza e questi abbandono ogni anno io carrozza, la fierezza di una città si misura dal Marittimo, Castelliutt Marittime, Cedano Pisano, sento e sorprendo in quest' ora un senso di me- più o meno gran numero di vetture che compa- riscono al corso. Bisogna vedere come i milanesi Le elargizioni alla Croce Rossa. -- Riparbella, Pontedera, Capantioli,a Pahtia, Pan- 'armonia per la solitudine nella quale lasciamo sacco, Lari, Chiaoni, L-nasi:tartina, Slitta Luce, il !e abitudini e le cose che sono state fino ad ora, trattano il corso di Parma e come quelli di Parma La signora marchesa Olga Guadagni ha elargito 8 • giorno 12 luglio dovranno presentarsi al Sindaco la nostra vita continua. Anche se ogni giorno disprezzano il corso di Xadena!... Regola gene- all'Ospedale della Croce Rossa di Marina di Pisa L. so. a ed il giorno 13 al Distretto. Per i Comuni di torneremo a lavorare e a sognare, a maledire e rale: più vetture preudono parte al corso e più — Il sig. ing. Carlo Margary, direttore dell'Azienda Peccioli, Laiatioo, Terricciola, Cascina, Fauglia, a pregare nella città abbaudonata, il centro e il la città ts felice e superba e. autonoma del Gaz, col versamento di L. too si è in- Pisa - la sera della Luminara - si vantava, a scritto socio perpetuo ; ed ha inscritto soci temporanei 2. Crespine, Collesalvetti, Bagni San Giuliano e cuore della nostra vita sono irrimediabilmente Voccbiauo, l' 11 luglio al Sindaco ed il 12 al Di- fuori dell' antica cerchia e le to ndini che sono buon diritto - del suo corso: poiché le vetture la sua consorte e tre figli. stretto. — Terze categorie: Per i Comuni di Ro- ora incapaci al volo e allietano de' loro pispigli che serpeggiavano sui Lurgarni e che, penetran- — Le Scuole Comunali della città ai sono inscritte signano Marittimo, Castellina Marittima, Orciano la finestra o la gronda, saranno, all'epoca del do nell' interno della città, riuscivano sino alle con il versamento di L. zoo fra i soci perpetui della Pisano, Riparbells, Lari, Chianui, Larenzana, defiaitivo ritorno, fuggite verso le lontane arene. solitudini del duomo per poi riuscire dalla piazza Croce Rossa. LI Santa Luce, Bagni San Giuliano e Vecchiano, il Ma un' altra melancinia ci si prepara cori la dei Cavalieri, sul Luugarno, nei pressi del palazzo — Il Preside dell'Istituto Tecnico prof. Rossi, ad a 15 luglio al Sindaco ed il 15 al Distretto. Per i morte dell' estate, con la fuga dei bagnanti, col del Gran Duca, - quella fila di vetture presenta- onorare la memoria del giovane Luca Savelli morto Comuni di Peccioli, Laiatico, Terricciola, Ponte- nuovo aspetto che la marina e le piante prendono v, davvero, un aspetto meraviglioso sul campo dell'onore il zo Giugno, ha versato al novtro n, • , - - r"t . „45.9,20,1zak.,! ,7, -., !, , Arté=7Term,D'ir5450~0~0.~... !,Tr4~Fgnr=4AAY ~gr f 454 4WrljOSAr

Comitato L. lo° per la inscrizione del defunto a socio razionale, alla comprensione dalla quale giova ua perpetuo. IL PREZZO DEI BOZZOLI NUOVI vocabolarietto di termini più spesso icarrenti Il rpd prrdr dll ndtr nznl — Il sig. Luigi Guidotti ha versato L. io° per la Siamo alla fine della campagna serica e la seta nella toponomastica albanase, slava, greca, rome- è stato una delle più immediate conseguenze sua iscrizione a socio peipetuo dopo avere elargito alla continua a ribassare, come pure indirettamente na e turca. • della barra e costituisce la più solida garanzia Croce Rossa L. i ss da lui percepite quale commissario il prezzo dei bozzoli nuovi. Quale è la ragione? Alla Carta così redatta di maggiore valore per la nostra redenzione ei indipendenza econo- per la incetta dei foraggi. Al principio d'Aprile (3 aprile) la seta era a L. 85 una sufficiente aggiunta di nomi locali e regionali, mico-industriale. Di tale progresso ne è indizio — Il dott. Sigismondo Jasson ha fatto dono al circa. S'è fermata la domanda dell'America ed tratti dalla geografia classica. eloquente l'attuale notevole produzione di impor- Comitato locale della Croce Rossa dei seguenti oggetti: è ribassata a L. 80 e 81. Venne poi il ribasso tanti opere tecniche originali italiane. 12 paia di guanti di gomma per uso chirurgico, una del cambio Svizzero discese la L. 75. Il cambio Nella collana dei 1500 Manuali Hoepli cassa di acqua ossigenata ed alcuni medicinali. Svizzero subito dopo rialzò, ma la seta continuò Utile per tutti (presto saranno 1600) si pubblica in questi giorni — Le classi terza, quarta, quinta e sesta abbinate in ribasso. Ed è qui chrs dicasi sia incominciata E incontrastabile la concorrenza che può fare una novità che sarà per i tecnici ed industriali della Scuola Comunale Elementare femminile del Rione la manovra ribassista di industriali della seta che in tutti gli articoli d' ogni ganara una vera rivelazione: Prodotti del Carmine si sono inscritte nel ruolo dei soci della gettarono qualche piccOlo lotto, vendendo in per- e Procedimenti nuovi nelle industrie. Ma- Croce Rossa col pagamento di L. io per ciascuna. dita pur di far continuare il ribasso. teriali naturali ed artificiali. Succedanei. Ormai la seta è quasi esaurita e le poche rima- Il 6Educl2 Emporio 40 "La ildVE „- Pisa — La Gentil Donna Marchesa Giulia Pareto Spinola, di Via S. Martino (di fronte alta R Questura). Surrogati ed imitazioni (1000 pag. L. 9.50) Consigliera di questo Comitato ha fatto un nuovo dono neze sono in mano appunto di grandi industriali redatto dall'ingegnre I. GRERSI autore dell'ormai che continuano a venderla in ribasso, rimetten- A IEIOE malgrado i tempi tanto anor. all'Ospedale Territoriale di Marina di Pisa, della somma mali pure di contentare la sua Spettabile Clientela e celebre Ricettario industriale (1915, L. 9,50), di L. so. doci ora qualche decina di migliaia di lire, sicuri non badando a sacrifici ha saputo e sa mantenere i Questi due notevoli lavot i del GHERSI Si comple- h, di risparmiare così parecchie centinaia e anche -suoi magazzini ben ripieni di migliaia e migliaia di tano e s'integrano mirabilmente a viceuda, radu- Generali a Pisa. qualche milione sul. prezzo dei bozzoli nuovi. articoli e tener sempre ben forniti il suo Grandioso nando e sintetizzando una ingente varietà di Emporio di Pisa come pure la sua succursale a Marina utilissime notizie tecniche, sancite dalla pratica. Sono stati nostri ospiti in questi giorni il tenente di Pisa, generale Aliprindi, Ispettore generale dell'esercito che Ecco altri tre recentissimi manuali che finora In Piazza della c Gorgona > a Marina (farm. Trama.) manravano nella collezione Hoepli: VERMA L'in- è sceso al rand 1-115tel Nettuno col suo Stato Maggiore, oltre ai necessari articoli per uso domestico trovasi un ed il maggiore generale Morra, ispettore di zona che ha Il dolce lavoro variato assortimento di articoli da spiaggia e da mare, dustria dello smalto (L. 8). -- Il Catrame preso alloggio al Nettuno. Dice la madre, al suo cuore: di Parasoli, di Accappatoi, di Costumi per bagno, di suoi derivati (benzoli, asfalti e bitumi, pece, saranno Cappelli, di Barche, di Battelli, di Secch elli, di Paline, ecc.) del dott. MALATEsTA (L. 7,50) — L'indus- — Quando i corpetti e quant'altro può essere dilettevole per i fanciulli. pronti, sai, tutti, lì, andranno tria dei colori e delle vernici di E. HiZzINI La Contessa Casati. Lo stesso assortimento si trova pure nella nuova (L. 6,50) che tratta esaurientemente non soto delle a custodire il mio amore che è stata aperta fin dal l.° La nobil donna Contessa Casati, dama di S. M. la Succursale Lancia Dice la madre agli stanchi Luglio in via Vittorio Ernauuele n. 13 accanto al Re- loro applicazioni ma anche della loro fabbricazione. Regina, è ospite nostra da qualche giorno colla Sua suoi occhi: — Non vi chiudete !.. storant Trieste. Nella bibilicteca tecnica FIoepli (formato in 8 famiglia. È alloggiata al Nettuno, Questa mia magica rete In tutti i locali si pratica il prezzo tisso; massimo gr.) sono poi esciti in questi ultimi mesi impor- buon mercato; ingresso libero. tesso peid lui ! — Stanno i bianchi tanti ed esaurienti trattati tecnico - industriali fra Trasporto merci a domicilio gratis. — Spedizioni in i quali ci limiteremo ad accennare all'Industria I nostri ufficiali. crini curvàti al lavoro. assegno. — Sconto ai rivenditori. del gaz di C. CARLI (L. 12) — Il dottore Giuseppe tenente veterinario è Ecco, per ogni mia maglia Telef. int. 4-10. Costruzioni di stato promosso capitano. Rallegramenti, auguri. non v' è dolcezza che vaglia strade e gallerie dell'i ng. S. ROTIGLIIANO (L. 18) Il trattato di chimica analitica applicata — (M.) - Dalla zona di guerra giunge notizia che questa, che a lui dà ristoro !.. Cronaca Scolastica il sottotenente di complemento Giulio Buoncristiani, Che gli diranno, laggiù, Metodi e norme per l' esame chimico dei principali prodotti industriali ed alimentari (vol. 1, L. 12,50 del 2 .° artiglieria da fortezza e nostro concittadino, è le buone ciarpe i calzetti ? Congresso Magistrale Toscano. — Il Congresso, del prof. V. VILLAVECCHIA, direttore dei laboratori stato di recente promosso al grado superiore. — Sai, quei suoi occhi diletti, che l'Unione M•.gisti aie aveva indetto a Livorno chimici delle Gabelle, autore del noto L' amico Buoncristiani, che trovasi in zona di ope- chini su noi, sin che fu pei giorni 9 e 10 luglio, e già annunziato su Diziona- rio di razione fino dall' inizio delle ostilità, combatte ora con il buon lavoro finito queste colonne, è stato rimandato, all' ultimo merceologia e chimica applicata. Per orientarsi più esattamente in questo entusiasmo sul Trentine) a più che 1300 m. di altezza. stettero; sai le sue mani momento, a domenica prossima 16 corr. per movimento di letteratura tecnica si chiegga gratis Ed io, mentre mi compiaccio con lui della meritata con gesti teneri, arcani, ragioni gravi imprevedibili. all" editore Hoepli di Milano, oltre al suo cata- promozione, gli mando affettuosissimo il mio saluto e fecero il màgico ordito ! Il differimento della data non toglie nulla alla logo dei 1500 manuali Hoepli, il suo recentissimo I' augurio della migliore fortuna. Noi ti portiamo, per opni grandiosa manifestazione che in quest'ora storica Bollettino di punto, per ogni suo gesto, faranno i funzioaari della Scuola elementare, novitd tecniche. il suo pensier sempre desto ; quali in gran numero hanno data la loro entu- Una onorificenza. i suoi più trèpidi sogni. siastica adesione. Il prof. avv. Carlo Lessona della nostra Università, Per ogni maglia un desìo Per domenica, 16, è assicurato al Congresso S giù per la Provincia, commendatore dell' Ordine della Corona d'Italia e uffi- per ogni filo una stella I , intervento dei Ministri Ruffini e Carnandiai e ntdr (7) [NARCISO]. — Il Ricreatorio ciale dell' Ordine Mauriziano, è stato nominato Com- che le velò la pupilla la loro presenza, avrà il suo alto siguifi3E1t0 morale, nei nuovi locali.- A cura del solerte volenteroso Co- mendatore del!' (Mine dei S. S. Maurizio e Lazzaro. tremula. — (Oh, sì, figlio mio !) che torna ad onore dela classe magistrale. mitato di preparazione civile il Ricreatorio per i figli Il prof. comm. Lessona è uno dei più dotti inse- E gli diranno i calzetti: dei richiamati da Lunedì venturo è trasferito nei lo- gnanti del nostro Ateneo, che alla profondità degli — Anche aleggiò la speranza IICO A SIGrIC cali scolastici di Via Aurelio Saffi. I nuovi locali più studi dà risalto coli' agilità dell' intelletto; e per ciò nella sua tàcita stanza ampii e spaziosi e più ridenti accoglieranno meglio i tutti qui si rallegreranno, come se ne rallegra « Oggi incominceranno alle ore 8, nel cortile il Ponte e ci smaltò di fioretti. — settanta bambini dei nostri soldati. di Pisa », della nuova e cospicua onorificenza. delle Scuole elemeutari di Via S. Giovannino, le Dice la madre al suo cuore — L' Hangar. — Si è aperto in questi giorni; ed istruzioni militari che precedono il corso speciale — Tutto pel dolce lontano !.. incomincieranno subito le esercitazioni. di Tiro al quale si sono inscritti in buon numero Dice alla stanca sua mano — Il prezzo del pane. - Con deliberazione La pia signora. dei cittadini, soci e non soci. La nobile signora Alaide Martinelli, morta serena- — lesta, più lesta ! — J

'..41TRISWI:914hEatUdNerar./U.1,'..112-Rtilkl:~4.114144,107•NIMN~ atZkrotr..4100.99419~02, -.~rage485e1N2792~~1~SiShaUSSIOeeKegkenTeNZEMege~ , .' • . • ••■. . • , • LA , I • . l■•■ ereella!tigiOi.VN

t l

ij

Il Consigliere Moracci, presente, ha dichiarato di eceettaie per obbedire ad un sentimento vivissimo del OXIIX:MUXUXUXUX:: • 223CUXUXUXUXUXUX11/ dovere nel mornt nto attuale. Ed il Consiglio con segni X X ETTORE LANDUCCI •& C. m aia palesi di compiacenza ha sottolineate questa accetta- PISA - Lung' Arno Mediceo - PISA . l O zione che dà alla Giunta uno degli elementi più ope- tt ." AOII M zio rosi e più volenterosi e corrisponde ora ad un generoso m_ Premiala Fabbrica il Maoee in (PENO Casa fndt nl 880 , or- impulso di civismo. U pl d ntr rvh (5) [Fionnuo]. - La morte di un PREMIATO STABILIMENTO A VAPORE Mertnette in O U caro compaesano. - mossic.o alla veneziana - Mat- fal Ha destato vivo dolore in paese tonells in terra cotta greificata - Tubi di gli M per la produzione di laterizi, tegole alla marsiglie se, mattoni forati, tubolari ni la notizia della morte del giovane Emilio Baglini grés - Cementi - Rivestimenti ceratnici. per volterrane. ali avvenuta il 20 Giugno al fronte Trentino, mentre i MATTONELLE in cemento di tutte le tinte, di tutti i disegni. — 8 combatteva a fianco di un suo fratello minore captacele Concessionari per la vendita: n ì MARMETTE in mosaico. — CEMENTI di Casale Monferrato. — TUBI a- nella stessa cempagnia nel.... reggimento Faineria. Piastrelle Richard-- Giuri di Milano o X in cemento e di Grès.— FORNI a fuoco continuo per la produzione della X Ecco come il fratello ne informava un amico in Calce idraulica e bianca in B. S. Giuliano. i0) questo brano di lettera: 11, Esposizi••••••••••••••• con altri prodotti di vantata imitazione A partire dal 10 corrente, per disposizione Mini- riorità. — Guardarsi dalle imitazioni ed esigere sempre soltanto il vero • rf. tt. AACE IEI steriale, viene soppresso l'invio delle assicurate • . • • BISCOTTO GUELFI dirette ai militari dell' esercito mobilitato. La • nt dn ntrn spedizione del denaro dovrà quindi essere fatta • nt ltt nrv • •.... a mezzo di vaglia postali a tariffa militare, essen- • t» do asselutemetite vietato includere valori nelle • COSUAIOI. Tutti giorni citino il o th — PISA, Viale Bonaini n. 49. raccomandate, :e quali, se dirette ai militari, •"P alle 12. • o 0 Ia 35 debboilo essere pteseutate agli sportelli aperte 1 48 11•111411140*** Gao Emoio " 411.1»•••••••1111111.e***** Nate o Via S. Martino per l'accertamento del contenuto, a norma delle o ll: MARINA DI PISA Piazze. Cha-gourk - n dll v: PISA Via Vittorio Em. 13 vigenti disposizioni' E ciò a tutela degli interes- EMERENZIANO SAISESTRONI Mzzn d dpt zz S. Splr — lfn nt. 4. IO si dei militari al fronte. Gioielliare e Orefice risi - Via Vittorio Emanuele Num. 43 Speciale assortimento articoli da Spiaggia — Parasoli — Ventagli Il posto di soccorso della Croce Rossa Sandali — Spardiglie — Costumi e Accappatoi per Bagno — Cappelli alla Stazione centrale. - Dalle superiori Oggetti il novità - Aditoti per egai e per nozze. autoi ità era stato spedito l' ordine di soppres- OR01–a0C+I Calze — Veli Giapponesi sione del « Posto di soccorso istituito fin dal delle migliori fabbriche estere. (allega ecc. ecc,) SI FANNO SPEDIZIONI IN ASSEGNO 15 Maggio 1915 alla Stazione Ferroviaria dal

2e: esTierei arare:viesietal~W,c=1Q,99M, Pre( AUggiirk reesste oweeeererea~sessease. . eaeeeaeeesa' • 's !Fre.-.r4° 192"59 4995111~44' ít-+ •

4•C

nostro benemerito Comitato della Croce Rossa; Cronaehetta Agraria provvisti gli strati superiori. Di conseguenza, ma in seguito alle vivissime premure per man- lo scopo che si tenta di raggiungere merce tenerlo è stato conservato; e va aggiunto con ia EMILIO CAR1,1 & C. Aceo sea io. Sicuro, si può I , addizione al vino dei sopra detti sali, Vera utilità dei poveri soldati feriti ed ammalati PISA -- Borgo Largo, 24-2 - PISA fare l'aceto anche senza vino. E come? non è che in parte toccato. che transitano dalla m stra Stazione con decoro GRANDI MAGAllINI degnissimo della Croce Rossa che saggiamente Ecco qua; si vuol fare l'aceto col miele? Non solo, ma siccome negli strati bassi MobIlI oi i iee. aei Soe In un recipiente di legno si poegono: spi- si accumula una quantità rilevante d' ani- e pietosamente lo ha istituito. Cae a 2.ai Ammoiiamee comei Gli arruolamenti nella Croce Rossa. - rito gr. 300, miele Kg. 1, acqua litri 3 e dride solforosa, niente di più facile che il ogi geee e UtiiG. È aperto l' arruolamento a sotto-tenenti cemrais- alquanta madre di aceto » di quella buona, vino contragga il sapore disgustoso di zolfo. Reparto di MOBILI per ammobiliamenti a nolo. ANDANTI e san automobilisti per i riformati delle classi dal Si capisce. Si aggiungono pure 400 grammi Abbiamo esagerato? Ma no. Non abbiamo Articoli di LUSSO. 1876 al 1881 incluso di qualunque categoria e per di lievito di birra. esagerato niente. Sono cose che accadono gli abili di 8. categoria delle classi 1876, 77, 78. Il recipiente, che è bene sia un piccolo tutti i giorni in cantina. E allora? Bisognerà E aperto pure l' arruolamento per il perso- seguire il suggerimento dato dallo stesso . zzll & O. nale di assistenza e solo per la qualità di militi fusto, deve essere tenuto in ambiente in ISA Ea. ioio Emauee SA (infermieri ed ineervienti) fra gli individui che cui la temperatura non sia inferiore a prof. Pagnotta e cioè: anzi che versare dal non hanno più obblighi di leva e cioè nati prima 20.° C. Si intende che, durante la fermen- cocchiume il quantitativo prestabilito di iquoi, eoio, eia eco. del 1876 fino al 1866. tazione, che può durare qualche settimana, sale solforoso », questo si versa in un Per le informazioni basta rivolgersi al Comi- il cocchiume va protetto con un bioccolo sacchettino nel quale si pone qualche sas- eeioaa oeaioe igieica e cai tato della Croce Rossa (Borgo Stretto, presso la di bambagia e con un tappo bollitore. solino onde tenerlo ben sospeso. Il sacchetto, Concessionari della Spettabile Società Chiesa di S. Michele). Per ottenere dal miele l'aceto, ci si si capisce, si lega ad un cordoncino, indi generale por il commercio del Carburo I nostri Esploratori sui poggi pisani. di può regolare anche nel seguente modo: si introduce nel vino, lasciandovelo qualche Calcio. Oggi la Sezione pisana dei « Giovani Esploratori settimana a diverse altezze. Così si è più IGOSSO & EAGIO pisani a farà una escursione (partenza dalla sede • Si fa bollire un miscuglio formato di ALFREDO MORESCHI gerente responsabite. di Via S. Martino alle ore 6 precise) sui nostri 25 litri di acqua piovana e 2 a 3 litri di sicuri del risultato del trattamento. E così, poggi ridentissimi da Rigoli a Ripafratta. Gli buon miele per mezz'ora circa, rimestando per ciò, dovrebbero fare i cantinieri. Inva - Pie. givn.nvini 1916 esploratori eseguiranno la istruzione per la mon- e schiumando la massa. Intiepidita che sia tatura delle tende, e compiranno alcune esercita- quest'acqua molata, la si versa in una bot. Orario delle partenze alla Ferrovia dal 1.° Luglio 1916. zioni ginnastiche - sportive. ticella della capacità di 30 litri circa, 3,48 - 7,- - 11,40 - 15,30. La Commissione dei lavori agricoli nel Grosseto - Roma: - 0,20 - 3,- - aggiungendovi, per attivarne 1' acetifica- Viareggio - Spezia - Genova: - 0,30 - 2,40 - 3,30 - 6,10 - 8.55 - 15,15 - 16,5 - 19,35. !d'andamento di Pésa. - Il Pretore Giudice Firenze: - 0,30 per Pontedera - 6,2 - 8,17 - 11,40 - 15,30 - 18,14 - 20,45. tr avv. Zalapi ha chiamato a far parte della Com- zione, 2 o 3 litri di buon aceto. La botti- Lucca : - 0,35 - 6,20 - 9,6 - 12,10 - 18,30, r missione arbitrale mandamentale di Pisa i sigg. cella, col cocchiume leggermente turato Pistoia - Bologna : - 6,20 - 12,10 - 18,30. ing. Annibale Messerini, ing. Gi useppe Cini 3 Oreste (come abbiamo detto sopra) si colloca in Volterra: - 5,45 - 11,35 - 19,30. Puccinelli e Marsilio Bermi tini; e Martedì 11 corr. un locale caldo ». Livorno: - 0,20 - 3, - - 3,48 - 7,- - 8,38 - 9,25 - 11,40 - 15- - 15,30 - 16,50 - 19,30 - 21,25 - 22,50 - 23,58. terrà nel Gabinetto del Pretore la prima adu- A fermentazione ultimata si avrà un N. B. - I numeri stampati in marino indicano i treni diretti e dtrettissimi. nanza per una intesa sui lavori preparatori. aceto color di ambra, limpidissimo, con il 2.1Tattaccino. odore e abboccato assai gradevoli, che eoie ecoomice e amie a aoe Oaio a I.° ugio 6. neppur lontanamente tradisce l'origine ». Pisa-Poateaera: 5,15 - 7,10 - 9,16- 11,50-14,3-17,20 -19,80 * poniedera-Pisa: 5, - - 6,55 - 9,-- 11,35 - 13,48 - 17,5 - 19,15 Navac.-Calci: 5,48 - 7,48 - 9.53 - 12,28 - 14,41 - 17,58 - 20,8 Calci-Navac.: 5,15 - 7,10 - 9,15 - 11,50 - 14,3 - 17,20 - 19,30 Saiimeo i imo oie g f7e:/d12'rrii, Non appena l'aceto liè fatto, va trava- nsa 6,20 - 8,35 - 9,35 12,5 - 15,17 - 15.40 (fe. Manna - Pisa: 7.13 - 9,29 - 11.57 - 14,11 - 16,24 - 18,30 semplwa e medicati. - idroterapia - Mas-' sato in bottiglie che tosto si tappano, te- stivo facoltativo) • 16,30 - 18,56 - 19,40. 19,34 - 20.25 (festivo facoltativo) • 22.- saggio. - Viale Banaini, 33 - Barriera Vittorio . Emanuele, PISA, (presso la stazione). nendole in ambiente fresco. Questo treno nei giorni festivi si effettuerà invece alle ore 21.15 ed aà coincidenza per Calci. dll brr pò ■ttlr nh lt. Ua imoae scea ae isaa a ioi M nn è n t gi adito. Lo si può tut- Acqua i Agao isa GASSOSA NATURALE - ALCALINA - FERROSO • CONCIMI, CONCIMI CHIMICI [TRIPOLI: ENNEMME]. - Da particolari infor- tavia, rendere tale aggiungendo alla birra, Tutti sanno che i concimi chimici sona i più grandi mazioni aveva saputo che la locale Regia Sopra- LITIN1CA DIURETICA. durante l' acetificazione il 3 / melassa ausiliari della cultura dei campi, degli orti e dei intendenza dei Monumenti e Scavi aveva procedu- Proprietà Dott. Osca oe e il 4 <>/. di alcool a 25.° giardini. Soltanto è colla buena scelta dei concimi to ad un importante fermo artistico-archeologico, (già Conceseionario Prof. G. GASPERINI e L). che agricoltori, ortieultori e giardinieri possono far e risalendo al primo acquirente, che io conosceva Dal sidro, dal succo delle barbabietole, La più gradevole e la più pura fra le acque de prosperare i loro prodotti. sino dai primi tempi dell' occupazione, riuscii a del ribes, del frambois, ecc. si possono tavola. Senza rivali per combattere le malattie dello Ottimi concimi si trovano - fatti con perfosfati sapere che si trattava di alcuni pezzi di metallo, stomaco, della milze. del rechi. la diatesi urica ed i ottenere aceti. Il procedimento è il solito: di sole ossa, azotati - alla Fabbrica MICHELETTI e acquistati per tali ed a poche lire da un ebreo catarri vescicali far fermentare il succo in ambiente adatto. che è presso S. Martino ad Ulmiauo, vicino girovago e gettati in un cantone per parecchi L' AGNANO è l'unica sorgente allacciata alle doccia GIUSTI viva secondo i più moderni sistemi dell ingegneria a Pisa, in luogo detto delle Ptata. mesi, in attesa di essere utilizzati insieme ad E la fermentazione deve essere prevalente- Mewiaia, e perciò la sola garantita da ogni impurità. Questi concimi hanno una larga diffusione, accre- altri pezzami di metallo. mente acetica. Il che si consegue semi- Prima di adoprare l' lGNANO, agitare 1 re. ditata da tanti anni di esperimenti: la Fabbrica Recentemente alcune voci avevano acuito la nando il fermento ad hoc a mezzo di qual- cipienti, osservando se conserva la propria lim• ha ora la ragguardevole clientela mia curiosità artistica ed il mia interesse di MICHELETTI e GIUSTI che litro d'aceto sano e forte di vino. pidezza, rifiutando quelli che nou portano la che si è conquistata colla bontà del genere e colla toscano, e per di più di pisano, facendomi sup- rapala di stagnola con testa bianca, con modestia dei prezzi. porre trattarsi di un importantissimo cimelio di a siccià ea ea e mei e com marca t le etichette della Ditta. Chi coltiva campi, prati, orti e giardini, si rivolga uno dei nostri più famosi artisti pisani. Tentai aea. - Il prof. Ciuffolini scrive: Nella Essendo scaduta la concessione alla Ditta Prof. G. adunque per i priziosi concimi chimici - i veri subito la fonte più diretta e .più competente, ma Gasperini e C., rivolgersi ai Depositi locali o diret- stazione sperimentale di Odessa in Russia, ausiliari prodigiosi di egni cultura - alla Fabbrica mi trovai di fronte allo scrupoloso riserbo del- tamente all' Amministrazione Tobler - AGNANO sono state eseguite una serie di interessanti (Pisa). Micheletti e Giusti. l'illustre prof. Aurigemma, trincerato nella sua adamantina veste di pubblico funzionario, prepa- e metodiche ricerche intorno alle cause rato a soffocare quasi la sua anima di artista e determinanti la siccità delle terre coltivate di scienziato! 'unione Adriatica di Sicurtà ed ai mezzi migliori per combatterle ed Compagoia di Asaicuraziozzi a premio fisso istituita oel 1838 La fortuna che aiuta sempre i giornalisti Capitale sociale iato:amante versato L. 10.500.000 eliminarle. L'argomento è di capitale impor- ----* audaci, ha vcluto permettermi di parlarne con tanza per la nostra agricoltura meridionale ASSICUAIOI ciatro i danni nell' incendio, sulla vita dell'uomo. e di trasporti marit- Edoardo Xitneues, ritornato in colonia per un tiffi e terrestri ove le coltivazioni erbacee, e in prima linea, alto incarico del Governo, e sono quindi in grado ASSICUAIOI contro il furto con ascesso, contro la rottura dei cristalli di informare i nostri lettori di questo che sembra le cereali sono rese il più delle volte molto il modello in bronzo del pulpito di Pistoia. E aleatorie in conseguenza appunto del clima Capitale sociale e fondi di garanzia al 31 dicembre tete . L. 200.22.00, Cauzione vincolata al Governo Italiano ...... a 64.000.000, quando si pensi ai frequenti rapporti cìmmerciali eccessivamente arido e secco. Risarcimenti pagati dalla costituzione della Compagnia p tutto il 1 9 1 4 .086.82.4M della nostra potente Repubblica Pisana con la E interessante quindi riportare i risul- Bel beria, non sembrerà strano che un simile mo- dello d' arte pisana abbia terminato le sue peri- tati delle esperienze di Odessa, come quelli pezie nelle mani di un ferrivecchio tripolino! che possono recare notevole profitto anche Gabinett pict di lettroterapia Sacliograia E vengo senz' altro a riferire le competenti ai nostri agricoltori, malgrado che taluni ed autorevoli considerazioni raccolte dalla viva del Dott. Pietro Pierini mezzi suggeriti siano già da tempo cono- voce dell'illustre e cortese artista. SA ia Mugei, 4 PISA Interessante è che la inodellazione ed il tocco sciuti e consigliati anche da noi. eeoo 8.0 non è afiatto opera di chi vuol copiare, ma beacil Secondo dunque gli esperimenti in paro- di chi impronta un primo pensiero, il quale deve la i mezzi più efficaci di lotta contro la sicci- Direttore: Dott. PIETRO PIERINI ided. Chirurgo subire delle modificazioni e delle correzioni. Se tà pessono ridursi ai seguenti: si riguardano i particelari tanta di questo pic- Cua eeica delle nevralgie, scietica. paralisi colo oggetto in bronzo, quanto di quelii che si 1. rottura delle stoppie; - delle nevrastenie in genere - Cura speciale possono rilevare dalle fotografie tratte dall' ori- 2. rottura delle erbacce; Iella siicea aiuae e delle malattie ginale di Pistoia, si vede subito che la modifica- 3. introduzione del maggese lavorato in dello somaco. ziono sostanziale fu fe.tta nei riquadri del tam- modo che lo strato secco intermedio del ter- Cua eeica seciae iooa delle aimi.. buro, che a Pietoia suo quasi quadrangolari, oii e della agae aeo (guarigione certa) Gabinetto riservato per autoapplicazione. mentre nel bozzetto iu discussione i riquadri reno inumidito scompaia, dando origine ad delle istorie sono accentuatamente rettangolari. uno strato umido unico; Cua eeica iooe per la depilazione (di struzione assoluta del bulbo !diger() e Ciò che ha costrutto l' autore ad allungare le 4. adozione di rotazioni regolari fondate Cua eeica e aa equea per le ma- figure, sviluppando più ampiamente il pensiero noti solo sull'alternanza dei prodotti, ma lattie del ricambio organico e per le malattie plastico improvvisato sul modello. Il quale ha anche sull'alternanza delle radici, in modo della pelle. - Cura certa dell' alopecia (cadute tutti i caratteri della modellazione in cera del dei capelli) e delle malattie delle gengive i '500, come Io steseo Niccolò fece per il Campanile da sfruttare il terreno a diversi gradi della Cattedrale di Pistola. Ora il fatto curioso profondità, impedendo l'eccessivo inaridi- anohe a scoo Trattative tutti i giorni è l' esibizione di questo bozzetto: è firmata da mento di un unico strato. » aggi i oege oarativo. dalla ora 9 alle I. quell' Andrea Pisano che risulta semplicemente Come si oeeo aggiugee a io Fonti d'acqua minerale naturale. gas allievo di Giovanni. Ciò non è passibile: che i sai sooosi. Solfiti, bisolfiti, ecc. d'or- cosa, acidula, alcalina, bicarbonate., l'allievo abbia preaentato al concorso un bozzetto dinario si aggiungono direttamente al vino, UIEO (isa cslcico, sodica, litinica. per il maestro! A meno che l' Andrea Pisano Soaa nella cura dell'uricernia, artrite uricemica, reuelle malattie del ricambio, affezioni del non sia stato invitato a fare, con lievi modifica- traverso il cocchiume. È, un buon sistema rene, dello stomaco ecc. Batteriologicamente pura. Bottiglie e tappi sterilizzati. - Gradevole a tavole. zioni, on bozzetto di pulpito per altra chiesa, questo? Sembra, anzi, che bisognerà sosti- SOC=I Tit=1DICESI1ZO S=CCIAO sul tipo di quello di Giovanni, o che non ci siano tuirlo sollecitamente. Da esperienze fatte moo aioaii. Grande Albergo 1,° Gingilli SO Settembre. altre ragioni di indole furfantesca, non rare Ira Net Termali e Freddi dal Pagnotta risultò che, mentre gli strati GRANDE PRIX INTERNAZIONALE gli artisti di quei tempi. Ciò che noi non saremo di vino più a contatto del sale erano a Numerose massime onorificenze. - Innumerevoli certificati medici. - Consulenti sigg. proli. Bonardi, certo atti a decifrare, noi ad ogni modo questo Casciani, Cetei, De Giovanni, Fedeli, Greco°, Maragliano, Marehiafava, Michelazzi, Queirolo, Riva singolare ritrovamento darà materia viva ed im- dovizia provvisti d'anidride solforosa (fumo portante agli studiosi che verrauuo dopo di noi. i zolfo) al contrario, ne erano scarsamente hoprieta ;Dai, &siiti Anonima. - lkoceeeore di G. •3à381 hisaimn, con sede in Pisa, Via V. Emanuele

4a

iNNEgg ',.....4-0.:Z44.-e; '48kltlegd,Mit3.2r.,r,±ter,ekr2r.„;,..".1r=21,iiiiiit.4:0--;;1~31.111elif"riee-9.:.Wmomett^d1199;m=i96:441~11111111111111be _