CURRICULUM VITAE Mauro GRANDONI

DATI PERSONALI:

Cognome e Nome: GRANDONI Mauro Nato il/a: 15/01/1957 a FIUMINATA (MC) Stato Civile: CONIUGATO Residente: Via Matteotti, 48 FIUMINATA (MC)

CONTATTI:

Ufficio e Fax: 0737 614079 Cellulare: 3384002484 E-mail: [email protected] E-mail PEC: [email protected]

ESPERIENZE LAVORATIVE RECENTI E RILEVANTI

Il sottoscritto dichiara:

-di aver eseguito progetto direzione lavori di rimozione manto di copertura in amianto e mq 646, pratica per ponteggi mq 1781 sicurezza cantiere fabbricato di civile abitazione in San Benedetto del Tronto (AP) via Alessandro Volta n 186, CILA prot 0081282 del 15/12/2015, notifica preliminare in data 15/12/2015, per conto del sig. condominio LA PINETA. In corso di realizzazione;

-di aver eseguito progetto e direzione lavori di restauro fabbricato di civile abitazione in Fiuminata via Ferdinando Di Matteo n 1 e 3°, SCIA prot 0004736 del 03/10/2014 pratica sisma progetto 19/492 del 03/10/2014, per conto del sig. GRANDONI Marco; N.B.: Detto edificio non risulta lesionato dal sisma

-di aver eseguito progetto e direzione lavori di restauro e rifacimento tetto fabbricato di civile abitazione in Fiuminata fraz. La Valle n° 1, DIA prot 2185/2010 pratica sisma, attestato deposito n 19/432 del 16/06/2010 pratica 19/432, per conto della sig.ra ROSCIONI Anna Maria; N.B.: Detto edificio non risulta lesionato dal sisma

-di aver avuto incarico di coordinatore e progettista per rilascio autorizzazioni da Comune, Servizio Demanio, Provincia, Vigili Fuoco, Ammin. Regione ecc per “Impianto di distribuzione carburanti da realizzare sulla SP 77 “DELLA VAL DI CHIENTI” al km 96+400 nel territorio del Comune di ” per conto del sig. MENICHELLI Mario di , non realizzato mancanza finanziamenti;

-di aver eseguito progetto direzione lavori di restauro fabbricato di civile abitazione in Fiuminata fraz. Colmaggiore Permesso di costruzione n°19/08 del 08/07/2008 pratica sisma n 19/389 prot 0017872 del 12/03/2009, per conto del sig. ARMILLEI Romina; !1 N.B.: Detto edificio non risulta lesionato dal sisma

-di aver svolto incarichi di progettazione e direzione dei lavori con il Comune di FIUMINATA per sistemazione sede civica, sistemazione campo sportivo, (COSTRUZIONE SPOGLIATOI campo sportivo) lavori vari con finanziamento FEOGA Rifacimento e costruzione acquedotto, rifacimento e costruzione strade ecc..(Acquedotto Le Fonti Laverino, opera di presa Valcora, strad Pontile –Le Piane); - di aver svolto incarichi di progettazione, direzione lavori e capo cantiere nei vari cantieri dell' UFFICIO PROVINCIALE DEL LAVORO E DELLA MASSIMA OCCUPAZIONE DI MACERATA per la sistemazione ed il recupero dell'EREMITAGGIO ANNESSO AL SANTUARIO MADONNA DI VALCORA sito in Fiuminata fraz. Valcora per importo complessivo di circa £ 80.000.000 a cui vanno aggiunti gli importi finanziati direttamente dalla Parrocchia e/o altri privati. Pratica completa di concessione edilizia, pratica legge 64/74 (sismica), approvazione da parte della Soprintendenza di , approvazione da parte della Regione per parte finanziaria dei vari cantieri; Incarico di capo cantiere dal 01.06.1987 al 10.07.1987; dal 06.06.1988 al 17.07.1988; dal 03.10.1988 al 06.11.1988; dal 01.03.1990 al 31.03.1990 ente gestore Parrocchia di Castello di Fiuminata; N.B.: Detto edificio non risulta lesionato dal sisma

-di aver svolto l’incarico come tecnico comunale presso il Comune di Fiuminata nei seguenti periodi: -dal 13.02.79 al 12.03.79 delibera n. 17 del 10.02.79 -dal 14.03.79 al 12.04.79 delibera n. 38 del 31.03.79 -dal 11.06.79 al 10.07.79 delibera n. 106 del 11.06.79 -dal 01.10.80 al 31.12.80 delibera n. 290 del 04.10.80 -dal 01.03.81 al 30.04.81 delibera n 23 del 07.02.81 -di aver progettato e diretto lavori e pratiche varie per l' agriturismo “La Castagna” e fabbricati in aggregato dei sig.ri Mazzalupi in Fiuminata fraz. Castagna, concessioni edilizie n° 12/85, n° 31/87, n° 3/88, n° 24/89, agibilità dello stesso rilasciata in data 27.12.89 prot. 3149, concessione edilizia n° 4/93 del 23.12.1993(modifica cucina agriturismo), concessione edilizia n° 23/94 del 01.06.1994 (modifiche interne ed esterne), concessione edilizia n° 41/89 del 19.03.1990 (sopraelevazione per costruzione appartamento residenziale), concessione edilizia n° 14/94 del 10.07.95 (lavori ripristino conduttura idrica), Tipo mappale ed accatastamento; N.B.: Detto agriturismo e abitazioni non risultano lesionati dal sisma

-di aver eseguito la progettazione del PIANO DI RECUPERO IN FIUMINATA fraz. CASTAGNA per la sola parte interessata per conto del prof. FALCIONI Piergiorgio, delibera di Consiglio n° 51 del 31.08.1993;

-di aver eseguito il primo “PIANO PROTEZIONE CIVILE” Com. di Fiuminata del 06.10.1983; -di aver eseguito per le ditte CASONI PIERPAOLO, EDIL 3C e CASONI COSTRUZIONI progetti e varianti, parte architettonica e picchettamenti edifici in località Feggiani;

!2 -di aver eseguito, offrendo la mia opera, il rilievo planimetrico ed altimetrico del percorso naturalistico "I Vurgacci" del Comune di , unitamente al tecnico comunale CARONI geom. Stefano; -di aver eseguito, offrendo la mia opera, il rilievo della facciata e relativa restituzione della Chiesa Parrocchiale di S. Maria Assunta, Chiesa parrocchiale di Fiuminata per pratica c/o Soprintendenza di Ancona;

-di aver eseguito progetto e direzione lavori di "TRASFORMAZIONE DA NEGOZIO E GARAGES A SALA RISTORANTE E CUCINA" in Fiuminata via Beniamino Gigli, concessione edilizia n° 24/92 del 30.10.92, e successiva abitabilità prot. 1646 del 19.04.93 per conto del prof. FALCIONI Piergiorgio;

-di aver eseguito progetto, calcoli della muratura e direzione lavori di "COSTRUZIONE FABBRICATO DI CIVILE ABITAZIONE" in Fiuminata fraz. Spindoli, concessione edilizia n° 8/93 del 23.10.93 Autorizzazione GIUNTA PROVINCIALE. Nulla osta SOPRINTENDENZA BENI AMBIENTALI E ARCHITETTONICI DI ANCONA prot. 12015 del 13.10.1993, DEPOSITO LEGGE 64/74 (sismica) pratica 19/208 del 27.09.93, per conto dei sig.ri NEGRONI Maurizio e PAGGI Giuseppina; N.B.: Detto edificio non risulta lesionato dal sisma

-di aver progettato "COMPARTO EDILIZIO IN FRAZ. CASTAGNA" in Fiuminata per conto dei sig.ri FONTENOVA Roberto e MARCELLINI Oriana;

-di aver eseguito proposte di modifiche fabbricati da ristrutturare "PROPOSTE DI MODIFICA FABBRICATI DA DESTINARSI AD ATTIVITA' TURISTICO RICETTIVA" in nei pressi del Lago di , loc. San Silvestro lavoro eseguito, unitamente al sig. GALLERI arch. Sandro di Firenze per conto della sig.ra MARCHETTI Alessandra;

-di aver eseguito progetto, calcoli della muratura (legge 64/74), direzione lavori ecc. "RISTRUTTURAZIONE FABBRICATO DA DESTINARSI A CIVILE ABITAZIONE" in Fiuminata fraz. Pontile, concessione edilizia n° 44/86, concessione edilizia 12/87, concessione edilizia 5/96, Tipo mappale ed accatastamento per conto dei sig.ri GALLERI arch. Sandro e GALLERI Valter; N.B.: Detto edificio non risulta lesionato dal sisma

-di aver eseguito progetto, direzione lavori ecc. "COSTRUZIONE DI FABBRICATO CIVILE ABITAZIONE CON LABORATORIO ARTIGIANALE" in Fiuminata lottizzazione artigiana loc. Croce di Pontile, concessione edilizia n° 35/81 del 01.08.1981, 32/91 del 16.04.1992, var. 23/95 del 28.04.1995, modifiche interne DIA prot. 2246 del 23.05.1996, verifica sismica (legge 64/74) eseguita dal sig. SCOPPA ing. Enrico di Macerata, Tipo mappale ed accatastamento per conto del sig. BONFILI Filemone; N.B.: Detto edificio non risulta lesionato dal sisma

-di aver eseguito progetto e direzione lavori di "RISTRUTTURAZIONE FABBRICATO CON TRASFORMAZIONE DA MAGAZZINO A CIVILE ABITAZIONE" in Fiuminata fraz. Spindoli, concessione edilizia n°6/96 del 07.10.1996, variante n° 5/97 in data 14.05.1997, Autorizzazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE sezione Urbanistica n° 23/96 in data 03.07.1996 per pratica condono, Autorizzazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE !3 sezione Urbanistica n° 45/96 in data 04.07.1996 per pratica cambio di destinazione, Nulla osta autorizzazione legge 29.06.1939 n° 1497 e legge 08.08.1985 n° 431, nulla osta n° 5 del 14.05.1997, Legge 64/74, (sismica) pratica n° 19/244 in data 02.06.1997 per conto dei sig.ri FONTENOVA Aldo e ALOCCHI Antonella; N.B.: Detto edificio non risulta lesionato dal sisma

-di aver eseguito progetto, direzione lavori ecc di "COSTRUZIONE DEPOSITO DI G.P.L. DI III^ CATEGORIA, QUANTITATIVO MASSIMO KG 300" in Fiuminata via Flaminia, concessione edilizia n°2/97 del 06.11.1997, Autorizzazione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE sezione Urbanistica n° 88/97 in data 25.07.1997, Esame progetto da parte dei Vigili Del Fuoco di Macerata, pratica 23901 attività 3/b rilasciata in data 25/09/1997 e successivo collaudo realizzato per conto del sig. FIACCARINI Angelo; -di aver eseguito progetto e direzione lavori, "RISTRUTTURAZIONE FACCIATE CANONICA DELLA PARROCCHIA DI SAN GIOVANNI BATTISTA IN CASTELLO DI FIUMINATA" in Fiuminata fraz.Castello, per conto del Comune di Fiuminata;

-di aver eseguito progetto direzione lavori di "COSTRUZIONE DI FABBRICATI RURALI, CORPO A DEPOSITO ATTREZZI, FIENILE ED ABITAZIONE, CORPO B STALLA EQUINI" in Castelraimondo loc. Rustano, concessione edilizia n° 73/97 parere Amministrazione Provinciale Macerata, sez. Urbanistica n° 015 del 29.01.1998, per conto dei sig.ri BORDO Stefania, BORDO Raoul e CHIODI Lucia; N.B.: Detto edificio non risulta lesionato dal sisma

-di aver eseguito progetto e direzione lavori e calcoli statici per conto dell'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FIUMINATA progetto di "SISTEMAZIONE CIMITERO DEL CAPOLUOGO CON AMPLIAMENTO CHIESETTA”; N.B.: Detto edificio risulta lesionato dal sisma, timpano anteriore privo di funzione statica

-di aver eseguito progetto e direzione lavori di "COSTRUZIONE CAPANNONE ARTIGIANALE PREFABBRICATO DI TIPO INDUSTRIALE”, misura indicativa 30*15" in Fiuminata zona artigianale, loc. Croce di Pontile, concessione edilizia n° 63/87 e variante finale n° 48/92 del 02.12.1992,per conto del sig. BONFILI Remo; N.B.: Detto edificio non risulta lesionato dal sisma

-di aver eseguito pratiche varie di prevenzioni incendi per immobile sia in Fiuminata piazza G.Leopardi sia in Fiuminata fraz. Spindoli, ditta con totale di circa 60 dipendenti per conto della ditta LABUAN; -di aver eseguito progetto ed esecutivi vari "COSTRUZIONE DI VILLA UNIFAMIGLIARE" in BASCHARAGE, 46 Cité Kauligwies LUSSEMBURGO, domanda in data 12.07.1993, autorizzata in data 15.07.1993, superficie coperta mq 450 circa, per conto dei coniugi sig.ri TRICARICO Angelo e DELL'UOMO Giuseppina;

-di aver eseguito pratiche per la presentazione della richiesta di autorizzazione paesaggistica per le opere il cui impatto paesaggistico è valutato mediante D.Lgs n° 42 del 12.12.2004;

!4 -di aver eseguito pratiche presso la Provincia di Macerata Dipartimento VII settore 14° “Ambiente” di Macerata pratica per la concessione di contributi per la bonifica dall’Amianto. Committente BENNONI Claudio in Fiuminata fraz. Spindoli;

-di aver in corso incarico di coordinatore e progettista per rilascio autorizzazioni da Comune, Servizio Demanio, Provincia, Vigili Fuoco, Ammin. Regione ecc per “Impianto di distribuzione carburanti da realizzare sulla SS 162 “Asse Mediano” al km 26+285 nel territorio del Comune di Afragola (NA)” per conto della ditta BOLLICINE snc di MIGLIORELLI Giovanni sede Castelraimondo, non realizzato mancanza finanziamenti;

-di aver eseguito progetto direzione lavori di restauro e miglioramento sismico, accatastamento ecc fabbricato di civile abitazione in fraz. Campodonico n° 68/a, concessione edilizia n 2464 del 30/01/1991 e succ varianti, pratica sisma progetto 549/91 deposito 3245 del 08/04/1991, per conto del sig. ARMILLEI Lanfranco ed ISIDORI Pacifica; N.B.: Detto edificio non risulta lesionato dal sisma

ESPERIENZE LAVORATIVE POST SISMA ’97 E SUCCESSIVI il sottoscritto dichiara:

-di aver collaborato con Arch. Stefania PARIS ordine architetti di Fermo n 189 alla stesura CLE, “Condizione limite d’emergenza” per il Comune di Fiastra (MC), anno 2014;

-di aver collaborato con Ing. Francesco Maria SEBASTIANI ordine ingegneri di Fermo n 267 alla stesura CLE “Condizione limite d’emergenza” per il Comune di Fiuminata (MC), anno 2014;

-di aver eseguito sopralluoghi tecnici inerenti i danni del sisma del 26.08.2016 e seguenti per il Comune di Pioraco; -di aver eseguito sopralluoghi tecnici inerenti i danni del sisma del 26.08.2016 e seguenti per il Comune di Fiuminata;

-di aver eseguito sopralluoghi tecnici inerenti i danni del sisma del 26.09.1997 e seguenti nei comuni di squadra B5 rilievi n°13 e nel comune di FIUMINATA squadra D8 rilievi n°139; per conto del C.O.M. (CENTRO OPERATIVO MISTO) di SERRAVALLE DEL CHIENTI e ;

!5 -di aver eseguito progetto direzione lavori di "RIPARAZIONE DANNO SISMA DI EDIFICIO PUNTELLATO, LAVORI DI PRONTO INTERVENTO" in Fiuminata fraz. Castagna, autorizzazione edilizia n° 6/98 del 28.02.1998, Legge 64/74, (sismica) pratica n° 19/258 in data 26.02.1998, eliminato pericolo ed opere di sostegno provvisorie (puntelli) per riapertura strada comunale per conto del sig. MAZZALUPI Giuliano; N.B.: Detto edificio non risulta lesionato dal sisma

-di aver eseguito n° 15 progetti completi di direzione lavori, contabilità ecc. interventi di riparazione danni sisma del 26.09.1997, interventi finanziati con DECRETO 121/97 per conto di privati; N.B.: Detti edifici non risultano lesionati dal sisma

-di aver eseguito n° 12, progettI direzione lavori, contabilità ecc. interventi di riparazione danni sisma del 26.09.1997, interventi finanziati con legge 61 per conto di privati; N.B.: Detti edifici non risultano lesionati dal sisma

-di aver eseguito progetto direzione lavori, contabilità ecc. intervento di riparazione danni sisma del 26.09.1997, superficie complessiva circa mq 500. In Fiuminata fraz. Poggio. Intervento finanziato con legge 61 per conto della sig.ra GIRONE Giuseppa; N.B.: Detto edificio non risulta lesionato dal sisma

-di aver eseguito progetto intervento di riparazione danni sisma del 26.09.1997, superficie complessiva circa mq 500. In Fiuminata fraz. Pontile. Intervento finanziato con legge 61, per conto della sig.ra VALENTINI Anna; -di aver eseguito progetto direzione lavori, contabilità edificio in pietra a vista e solai struttura legno. In Fiuminata fraz. Campone; intervento finanziato con legge 61 per conto della sig.ra RINALDI Anna; N.B.: Detto edificio non risulta lesionato dal sisma

-di aver eseguito progetto direzione lavori, contabilità ecc. intervento di riparazione danni sisma del 26.09.1997, superficie complessiva circa mq 500. In Fiuminata fraz. Bussi. Intervento finanziato con legge 61 per conto dei sig.ri MANCIA Patrizia, CECOLI Gino e CECOLI Giovan Battista, delegato BONIFAZI Costantino; N.B.: Detto edificio non risulta lesionato dal sisma

-di aver eseguito progetto direzione lavori, contabilità ecc. interventi di riparazione danni sisma del 26.09.1997, interventi unitari in piano di recupero, finanziati con legge 61, In Fiuminata fraz. Spindoli, edifici 11, per conto di privati, presidente del Consorzio, ing. Guido CAMPONESCHI, responsabile sicurezza ing. Massimo NAVARRA, poi entrambi sostituiti in seguito ad incidente su cantiere, dal sottoscritto geom. Mauro GRANDONI con delibera assemblea. Si specifica che il sottoscritto, nominato dalla Procura della Repubblica custode cantiere, ha eseguito tutte le pratiche inerenti il sequestro cantiere svincolo in Procura ed ASL relative al sopra citato incidente; N.B.: Detti edifici non risultano lesionati dal sisma

!6 -di aver eseguito interventi di riparazione danni sisma del 26.09.1997 progetto direzione lavori, contabilità ecc., incarico unitamente ad ing. Roberto MARINCIONI, interventi unitari in piano di recupero, finanziati con legge 61, In Fiuminata fraz. Colmaggiore, per conto di privati, presidenza del consorzio da parte del sottoscritto; N.B.: Detti edifici non risultano lesionati dal sisma

-di aver eseguito, progetto intervento di riparazione danni sisma del 26.09.1997, Chiesetta “LA ROMITELLA”, (piccola Chiesa in campagna unica stanza, copertura a volta) per conto della Parrocchia; N.B.: Detto edificio non risulta lesionato dal sisma

-di aver eseguito progetto direzione lavori di "COSTRUZIONE DI FABBRICATI RURALI, CORPO A DEPOSITO ATTREZZI, FIENILE ED ABITAZIONE, CORPO B STALLA EQUINI" in Castelraimondo loc. Rustano, concessione edilizia n° 73/97 parere Amministrazione Provinciale Macerata, sez. Urbanistica n° 015 del 29.01.1998, tipo mappale per conto dei sig.ri BORDO Stefania, BORDO Raoul e CHIODI Lucia; N.B.: Detto edificio non risulta lesionato dal sisma

ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE: il sottoscritto dichiara:

Di aver conseguito il diploma di geometra presso l' ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI "G.ANTINORI" di Camerino nel 1976; -di aver svolto il periodo di praticantato presso il Comune di Fiuminata (MC) dall'Aprile 1977 all’Aprile 1979; -di essere iscritto all'Albo dei geometri con il n° 170 ininterrottamente dal 1979;

-di aver eseguito il 96° corso AUC e DIREZIONE LAVORI DEL GENIO presso la SCUOLA DEL GENIO in ROMA dal 10.07.1979 al 21.12.1979; - di aver prestato servizio militare in qualità di S.Tenente arma del GENIO (p) Cpl I^ nomina presso la 3a DIREZIONE GENIO MILITARE di Milano dal 03.01.1980 al 09.10.1980 con incarico UFFICIALE ADDETTO SEZIONE DEMANIO, di aver eseguito progetto di modifiche al posto di ristoro militare c/o la stazione centrale ferroviaria di Milano. Promosso al grado di Tenente con anzianità assoluta 01.01.1984;

-di essere iscritto nell'elenco dei professionisti previsto dal D.M. 25.03.1985 di cui alla legge 818/84 con il seguente codice di individuazione MCCA170G10 (ISCRIZIONE PER ESEGUIRE I CERTIFICATI N.O.P. nulla osta provvisorio di prevenzione incendi presso i VIGILI DEL FUOCO), vedi dichiarazione Collegio Geometri Camerino prot. 02601 del 01.08.1985 e successiva iscrizione e comunicazione codice individuale lettera prot. 02634 del 19.08.1985, vedi MINISTERO INTERNO DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE elenco aggiornato al 31.12.2000; !7 -di aver frequentato e superato il corso per la MEDIAZIONE PROFESSIONALE, di ore 50, come da DM 180 del 18/10/2010, Centro studi Athena, responsabile scientifico Manuela Cigna, e di aver superato il relativo esame di valutazione con votazione di 77/100, rilasciato a Camerino in data 16/03/2012 attestato prot 16-2012; -di essere in possesso dell’attestato per la partecipazione al Seminario “Abitare e Vivere” Sick Building Sindrome (Sindrome dell’Edificio Malato), tenuto dal dott. Nicola Fiotti ricercatore presso la facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Trieste, con il riconoscimento di 4 crediti formativi Organizzato dal Collegio Circondariale dei Geometri “L.Mariani” di Camerino con la collaborazione scientifica Associazione Nazionale Donne Geometra “Profesisone Geometra” con il Patrocinio della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Trieste. Rilasciato in data 15/10/2011; -di essere in possesso dell’attestato di frequenza per la partecipazione al Corso di formazione per coordinatori in materia di prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei e mobili durante la progettazione e la realizzazione dell’opera ai sensi del D.Lgs n. 494/96 ed organizzato dal Collegio Circondariale dei Geometri “L:Mariani” di Camerino con la collaborazione scientifica dell’Asso-Forpo Europa, nell’anno 1997, rilasciato in data 08.05.2008; -di essere in possesso dell’attestato rilasciato dal Collegio Circondariale Geometri e Geometri Laureati di CAMERINO, FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA, di aver conseguito n. 40 Crediti Formativi Professionali (CFP) previsti dal Regolamento per Formazione Continua, Gazzetta Ufficiale n. 53 del 05.03.2007, “CORSO AGGIORNAMENTO SULLA SICUREZZA” durata ore 40, Ente organizzatore: Collegio Circondariale Geometri e Geometri Laureati di CAMERINO, attestato datato 15.06.2009; -di essere in possesso dell’attestato di partecipazione al corso di aggiornamento in tema di costruzioni in zona sismica rilasciato dal Consiglio Nazionale Geometri con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile tenutosi a Fabriano dal 29.05.1998 al 17.10.1998; -di essere in possesso dell’attestato di partecipazione al corso “CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI” ai sensi della normativa DGR 361/2010, rif. D.Lgs 192/2005; D.Lgs 311/2006, rilasciato congiuntamente dal Collegio Circondariale Geometri e Geometri Laureati di Camerino e dalla Fondazione Regionale Collegi dei Geometri delle Marche, certificato rilasciato a Camerino 04/10/2010; -di essere iscritto quale CONSULENTE TECNICO DEL TRIBUNALE di CAMERINO con delibera 4 aprile 1984;

-di essere inserito come tecnico di fiducia presso CASSA DI RISPARMIO DI FOLIGNO; -di essere in possesso dello strumento topografico TEODOLITE e relativo DISTANZIOMETRO; -di essere in possesso dei requisiti per assumere la carica di “COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E COORDINATORE PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI”, attestato rilasciato in data 19.11.1997 (art.10 decreto legislativo n° 494 del 1996 in attuazione della Direttiva 92/57/CEE); !8 -di essere in possesso di attestato di frequenza al corso di formazione professionale per “COORDINATORE IN MATERIA DI SICUREZZA E DI SALUTE DURANTE LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DELL'OPERA” attestato rilasciato in data 19.11.1997 (art.10 decreto legislativo n° 494 del 1996); -di aver partecipato al corso "AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN TEMA DI COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA 1° CICLO SPERIMENTALE DI CONFERENZE PER LE REGIONI MARCHE, UMBRIA e LAZIO" Consiglio Nazionale Geometri, coordinamento Regionale Collegi Geometri Marche, con il patrocinio della PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE;

CONOSCENZE INFORMATICHE il sottoscritto dichiara:

-di utilizzare programmi vari: WORD, EXCEL, AUTOCAD, ZWCAD 2017, RESTAURI, VERIFICA STRUTTURE, PREGEO, DOCFA, VOLTURE, SUCCESSIONI e MANUTENZIONI;

FORMAZIONE PERSONALE il sottoscritto dichiara:

-di essere socio donatore effettivo sangue AVIS tessera rilasciata sezione Camerino in data 24.01.1976 n° 118, ora effettivo della sezione FIUMINATA PIORACO (MC); -di essere volontario PROTEZIONE CIVILE REGIONE MARCHE, Gruppo Comunale FIUMINATA (MC), tessera matricola 2669, abilitato Anti incendio boschivo secondo livello ed esecutore BLSD Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defribrillazione Precoce;

-di essere in possesso dell’attestato di operatore antincendio boschivo 1° e 2° livello rilasciato dalla scuola provinciale antincendi di TRENTO e risultato idoneo a tale attività;

-di aver frequentato e superato il corso formativo obbligatorio sull’applicazione della normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro riferita ai volontari di protezione civile (D.Lgs 81/08) della durata di 2 ore, organizzato da Regione Marche, Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile. Villa (MC) 15/09/2012;

-di essere socio simpatizzante dell’ ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI, sezione di Fiuminata (MC) tessera n° 29085 rilasciata anno 1990;

-di essere iscritto all’ UNUCI, UNIONE NAZIONALE UFFICIALI IN CONGEDO D’ITALIA sezione di Camerino (MC) come Ufficiale tessera n° 688837 data iscrizione 03.10.1980;

!9 -di essere Presidente della sezione UNUCI, UNIONE NAZIONALE UFFICIALI IN CONGEDO D’ITALIA sezione di Camerino (MC) dal 19.11.2002, (riconfermato di recente), precedentemente al 2002 facente parte del direttivo della sezione;

-di aver attestato di partecipazione rilasciato dalla SCUOLA INTERFORZE PER LA DIFESA NUCLEARE BIOLOGICA CHIMICA, (Scuola interforze delle Forze Armate) “VII seminario di aggiornamento NBC” per Ufficiali dell’UNUCI, tenutosi presso la Caserma MOVN “Attilio VERDIROSI” tenutosi a RIETI in data 09/04/2011; -di essere stato nominato con Decreto Ministero Difesa “Ufficiale della Croce Rossa Italiana Corpo Militare” con grado Tenente in data 20/05/2014 matricola 11.125/IX; -di essere consigliere della “Comunanza Agraria di Massa”, costituita con Decreto Regio Commissariato regionale Usi Civici di Bologna del 17.03.1934 sita nel Comune di Fiuminata (MC) dal 18.07.2009 al 18.09.2010; -di essere stato nominato per una sentenza GIUDICE POPOLARE dalla Corte di Appello di Ancona; -di essere nominato per diverse votazioni PRESIDENTE DI SEGGIO dal Presidente della Corte di Appello di Ancona;

FIUMINATA li 18/01/2017 (geom. Mauro Grandoni)

………………………….

Il sottoscritto conferisce al trattamento dei propri dati personali e/o sensibili ai sensi del D.Lgs 96/03 e prende atto delle informazioni dell’art 13 del D.Lgs 196/03.

!10