Locandina Continuità Assistenziale Numero Unico 20 SEDI VERSIONE

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Locandina Continuità Assistenziale Numero Unico 20 SEDI VERSIONE NUOVO NUMERO UNICO (ex GUARDIA MEDICA) Il Servizio è attivo È possibile l'accesso diretto all'ambulatorio lunedì - venerdì ore 20.00 - 8.00 tutti i giorni ore 20.00 - 23.30 festivi e prefestivi H24 festivi e prefestivi ore 8.30 - 12 e 13.00 - 18.30 BRESCIA – Distretto di Programmazione 1 Comuni afferenti Brescia - Viale Duca degli Abruzzi, 13 Brescia, Collebeato Flero - Via Mazzini, 9 Flero, Azzano Mella, Borgosatollo, Capriano del Colle, Montirone, Poncarale, S. Zeno Naviglio Gussago - Via Nava, 6 Gussago, Castegnato, Cellatica, Ome, Rodengo Saiano Nave - Via Brescia, 155 Nave, Bovezzo, Caino Rezzato - Via F.lli Kennedy, 115 Rezzato, Botticino, Castenedolo, Mazzano, Nuvolento, Nuvolera Sarezzo - Piazzale Europa, 16 Sarezzo, Brione, Concesio, Gardone V.T., Lumezzane, Polaveno, Villa Carcina Tavernole sul Mella - Via Amadini, 43 Tavernole sul Mella, Bovegno, Collio, Irma, Lodrino, Marcheno, Marmentino, Pezzaze Travagliato - Via Raffaello, 24 Travagliato, Berlingo, Castel Mella, Ospitaletto, Roncadelle, Torbole Casaglia, FRANCIACORTA – Distretto di Programmazione 2 Comuni afferenti Dello, Barbariga, Borgo San Giacomo, Brandico, Longhena, Mairano, Quinzano d’Oglio, San Dello - Piazza Roma, 75 Paolo Iseo, Corte franca, Monticelli Brusati, Paderno Franciacorta, Paratico, Passirano, Provaglio Iseo - Via Giardini Garibaldi, 2/B d’Iseo Marone - Via Metelli, 23/C Marone, Sale Marasino, Sulzano, Zone Monte Isola - Località Carzano, 28/A Monte Isola g Orzinuovi, Comezzano-Cizzago, Corzano, Lograto, Maclodio, Orzivecchi, Pompiano, Orzinuovi - Via Crispi, 2 Roccafranca, Rudiano, Villachiara Palazzolo sull’Oglio - Via Sgrazzutti (c/o Presidio Palazzolo sull’Oglio, Adro, Capriolo, Cologne, Erbusco, Pontoglio Ospedaliero) Rovato, Castelcovati, Castrezzato, Cazzago San Martino, Chiari, Coccaglio, Trenzano, Urago Rovato - Via Matteotti, 1 d’Oglio GARDA Distretto di Programmazione 3 Comuni afferenti Bagnolo Mella - Via P. Nenni, 14 Bagnolo Mella, Frazioni di Leno (Castelletto, Porzano, Milzanello), Manerbio Bagolino - Via Parrocchia, 32 Bagolino, Anfo Bedizzole - Via Mons. Bontacchio, 1 Bedizzole, Calvagese della Riviera, Muscoline, Prevalle Desenzano del Garda, Lonato, Manerba, Moniga, Padenghe, Polpenazze, Pozzolengo, Desenzano del Garda – Via Tobruch, 13/15 Sirmione, Soiano Gargnano - Via Repubblica, 2 Gargnano, Limone, Magasa, Tignale, Toscolano Maderno, Tremosine, Valvestino Gavardo - Via G. Quarena, 63 Gavardo, Paitone, Roè Volciano, Serle, Vallio Terme, Villanuova sul Clisi Ghedi - Piazzetta Donatori Sangue, 1 Ghedi, Isorella, Leno Montichiari - Via Falcone, 18 Montichiari, Calcinato Pralboino - Via Veronica Gambara, 14/C Pralboino, Alfianello, Cigole, Fiesse, Gambara, Gottolengo, Milzano, Pavone Mella, Seniga Remedello - Piazza Padre G. Bonsignori Remedello, Acquafredda, Calvisano, Carpenedolo, Remedello, Visano Sabbio Chiese - Via Parrocchiale, 44 Sabbio Chiese, Agnosine, Barghe, Bione, Odolo, Preseglie, Provaglio Val Sabbia, Vobarno Salò – Via Fantoni, 89 Salò, Gardone Riviera, Puegnago, San Felice del Benaco Verolanuova - Via Grimani, 20 Verolanuova, Bassano Bresciano, Offlaga, Pontevico, San Gervasio Bresciano, Verolavecchia Vestone, Capovalle, Casto, Idro, Lavenone, Mura, Pertica Alta, Pertica Bassa, Treviso Vestone (Nozza) - Via Reverberi, 2 Bresciano aggiornato aggiornato a luglio 2020 www.ats-brescia.it/continuita-assistenziale.
Recommended publications
  • Soggetti Competenti in Materia Ambientale, Enti Territorialmente Interessati E Pubblico Interessato
    Consorzio di Bonifica Oglio Mella Valutazione Ambientale Strategica e Valutazione di Incidenza del Piano comprensoriale di Bonifica, di Irrigazione e di Tutela del Territorio Rurale ai sensi dell’art. n° 88 della LR 31 del 05/12/2008 Soggetti competenti in materia ambientale, enti territorialmente interessati e pubblico interessato Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali [email protected] Direzione Generale per i Beni Culturali e Paesaggistici [email protected] della Lombardia Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il [email protected] Paesaggio per le province Soprintendenza per i Beni Archeologici della [email protected] Lombardia Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile [email protected] Agricoltura [email protected] Protezione Civile [email protected] Territorio e Urbanistica [email protected] Casa, Housing sociale, Expo 2015 e [email protected] Stato - Regione Internazionalizzazione delle imprese - Province - Sviluppo Economico [email protected] Comuni Infrastrutture e Mobilità [email protected] Welfare [email protected] Ufficio Territoriale Regionale Brescia [email protected] Provincia di Brescia [email protected] Provincia di Bergamo [email protected] Provincia di Cremona [email protected] Comune di ADRO (BS)
    [Show full text]
  • LS017 Brescia-Gambara-Asola.Xlsx
    Linea LS017 ORARIO IN VIGORE dal 30 SETTEMBRE 2021 ANDATA edizione 30 Settembre 2021 Contact center 035 289000 - Numero verde 800 139392 (solo da rete fissa) www.arriva.it BRESCIA - GAMBARA - ASOLA Stagionalità corsa SCO FER SCO SCO SCO SCO FER SCO FER SCO FER SCO FER SCO FER SCO SCO SCO SCO Giorni di effettuazione 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 6 123456 123456 123456 6 123456 123456 12345 123456 123456 NOTE: E FAH LG F BRESCIA - Via Oberdan-Ist.Abba/Tartaglia 13:30 BRESCIA - Autostazione Via Solferino 6:20 6:35 7:10 8:10 9:00 10:20 11:45 12:05 12:35 13:05 13:25 BRESCIA - Largo Torrelunga 6:25 6:40 7:15 8:15 9:05 10:25 11:50 12:10 12:15 12:40 13:10 13:30 S.ZENO - Via Roma Banca 6:38 6:53 7:28 8:28 9:18 10:38 12:03 12:23 12:28 12:53 13:23 13:43 13:45 CHIAVICHE - Località Quattro Camini 6:41 6:56 7:31 8:31 9:21 10:41 12:11 12:26 12:31 12:56 13:26 13:46 13:58 BAGNOLO MELLA - Viale Italia 6:47 7:02 7:35 7:37 8:37 9:27 10:47 12:17 12:32 12:37 13:02 13:32 13:52 14:01 LENO - Bivio Porzano 6:53 7:08 7:48 7:43 8:43 9:33 10:53 12:23 12:38 12:43 13:08 13:38 13:58 14:07 LENO - Piazza Cesare Battisti Centro 7:00 7:15 7:53 7:50 8:55 9:40 11:00 12:30 12:45 12:50 13:15 13:45 14:05 14:13 LENO - Bivio Castelletto "Termine" 7:07 7:57 9:02 11:07 12:37 13:2213:5214:12 14:20 GOTTOLENGO - Bivio Pavone Mella 7:13 8:03 8:28 9:08 11:13 12:43 13:29 13:59 14:18 14:27 GAMBARA - Centro 7:18 8:00 8:08 8:33 9:13 11:18 12:48 13:35 14:05 14:23 14:33 14:43 FIESSE - Centro 7:25 8:07 8:15 8:40 9:20 11:25 11:55 12:55 12:45 13:40 14:10 14:30
    [Show full text]
  • Protocollo Di Intesa Per Il Pagamento Elettronico Dei Diritti Di Istruttoria Per
    Protocollo di Intesa Per il pagamento elettronico dei diritti di istruttoria per le pratiche SUED tra la Comunità Montana di Valle Trompia e l'Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Brescia Tra La Comunità Montana di Valle Trompia , con sede in Gardone VT, via G. Matteotti n. 327, Codice Fiscale e Partita IVA n. 83001710173, qui rappresentata dal Presidente Bruno Bettinsoli e l'Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Brescia con sede in Brescia — Viale Duca degli Abruzzi n. 15, Codice Fiscale e Partita IVA n. 03436310175 — di cui il rappresentante legale è il Direttore Generale Dr. Carmelo Scarcella, a ciò legittimato in forza della Deliberazione della Giunta Regionale di Lombardia n. IX/001088 del 23.12.2012, rappresentata per la firma del presente atto dal Direttore Amministrativo Dott. Pier Mario Azzoni premesso a) che l'utilizzo di apparati di rete di comunicazione e di procedure informatiche costituisce obiettivo prioritario e indispensabile per un modello di Pubblica Amministrazione più efficiente e rapida nelle risposte alle istanze dei cittadini; b) che, nell'ambito dell'organizzazione della propria attività ogni Pubblica Amministrazione deve adottare, nei rapporti con le altre amministrazioni, nuove tecnologie dell'informatizzazione e della comunicazione, utilizzando procedure che assicurano sicurezza, qualità e pertinenza dei dati; c) che il Codice dell'Amministrazione Digitale ha creato il quadro normativo per dare validità alle innovazioni; d) che, in particolare, per quanto attiene ai procedimenti di pertinenza dello
    [Show full text]
  • Voltzia Recubariensis from the Uppermost Angolo Limestone of the Bagolino Succession (Southern Alps of Eastern Lombardy, Italy)
    Geo.Alp, Vol. 10 2013 61 - 70 Voltzia recubariensis from the uppermost Angolo Limestone of the Bagolino succession (Southern Alps of Eastern Lombardy, Italy) Peter Brack1 & Evelyn Kustatscher2 1ETH Zurich, Departement Erdwissenschaften, Sonneggstrasse 5, CH-8092 Zurich, Switzerland, e-mail: [email protected] 2 Naturmuseum Südtirol, Bindergasse 1, 39100 Bozen, Italy and Departement für Geo- und Umweltwissenschaften, Paläontologie und Geobiologie, Ludwig-Maximilians-Universität München, e-mail: [email protected]; Abstract Bagolino is the Global Stratotype Section and point for the base of the Ladinian Stage, well known for its ammonoids, bivalves and conodonts, while plant remains have so far not been described. Recently a conifer shoot of Voltzia recubariensis was found in the Anisian Angolo Limestone of the Rio Riccomassimo section east of Bagolino. This discovery opened a taxonomic discussion. A detailed literature research confirmed the validity of the name Voltzia recubariensis against V. agordica. The plant remain confirms also the presence of emerged land near Bagolino during the Anisian, probably to the south. It confirms also that V. recubariensis was one of the most common taxa of the Anisian of the Southern Alps and suggests that the flora of the western border area of the Tethys ocean must have been quite uniform. 1. Introduction The Anisian stratigraphic successions of eastern (Brack et al., 2005). Only few ammonoid-bearing Lombardy and Giudicarie rank among the clas- horizons are known also from older Anisian stra- sic localities since the early research on the Al- ta, i.e. from the uppermost part of the Angolo Li- pine Middle Triassic (Lepsius, 1878; Bittner, 1881; mestone (Monnet et al., 2008).
    [Show full text]
  • Entrepreneurial Supply Chains and Strategic Collaboration: the Case of Bagòss Cheese in Bagolino, Italy
    International Food and Agribusiness Management Review Volume 12, Issue 3, 2009 Entrepreneurial Supply Chains and Strategic Collaboration: The Case of Bagòss Cheese in Bagolino, Italy a b c Vincent R. Amanor-Boadu Piercarlo Marletta and Arlo Biere a Assistant Professor, Department of Agricultural Economics, Kansas State University, 306 Waters Hall, Manhattan, KS 66506-401, U.S.A. b Graduate Student, MAB Program, Department of Agricultural Economics, Kansas State University, 306 Waters Hall, Manhattan, KS 66506, U.S.A. c Professor, Director Undergraduate Program , Department of Agricultural Economics, Kansas State University, 314 Waters Hall, Manhattan, KS 66506, U.S.A. Abstract Many small towns and communities are struggling to sustain their competitiveness in the face of increasing globalization. Yet, through entrepreneurial supply chains, some communities are organizing themselves to forge local solutions to their global challenges. The essence of entrepreneurial supply chains is its ability to facilitate alignment of all participants in the chain, eliminating moral hazard and opportunism risks. It is argued that this governance system and an ability to protect the common assets from infringement by outsiders are necessary for the success of these solutions. The research uses Bagòss cheese, produced in the small Italian village of Bagolino, to illustrate the characteristics of entrepreneurial supply chains and test the effect of the identified necessary conditions for their successful implementation. Keywords: entrepreneurial supply chain, Bagòss cheese, globalization Corresponding author: Tel: + 1-785-532-3520 Email: [email protected] Other contact information: P. Marletta: [email protected] A. Biere: [email protected] 2009 International Food and Agribusiness Management Association (IAMA).
    [Show full text]
  • COMUNITA' RESIDENZIALI Per ANZIANI
    COMUNITA' RESIDENZIALI per ANZIANI DENOMINAZIONE CRA INDIRIZZO CRA ENTE GESTORE REFERENTE TEL. MAIL BAGOLINO ALBERTI ROMANO COOPERATIVA di LA FAMIGLIA Via XI febbraio 12/a SOLIDARIETA' ONLUS Don Eugenio Panelli 335 5240060 [email protected] BEDIZZOLE LA RONDINE SOCIETA' COOPERATIVA BEATA IRENE STEFANI Via XX SETTEMBRE, 56-58 SOCIALE ONLUS Francesca Corato 030 8370393 [email protected] BORGOSATOLLO LA RONDINE S. MARIA IMMACOLATA IV NOVEMBRE, 58 SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE Dorina Bresciani 030 2702666 [email protected] BRESCIA SAN GIUSEPPE FIUMICELLO SOCIETA' 030 3731881 S. GIUSEPPE FIUMICELLO Via Manara, 21 COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Alberto Castiglioni 320 7222104 [email protected] BRESCIA MYOSOTYS 335 6191327 MYOSOTYS Via Collebeato,24 SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE a.r.l. Giovanna Giordani 348 9004199 [email protected] DESENZANO VILLA DE ASMUNDIS Via Agello, 33 FONDAZIONE BRESCIA SOLIDALE ONLUS Ilaria Stella 030 8847224 [email protected] 030 6591733 GARDONE VT ELEFANTI VOLANTI N.verde: 800 188 666 LA FAMIGLIA DEL SORRISO via Artigiani, 85 SOCIETA' COOP. SOCIALE ONLUS Teresa Trivella 375 5298524 [email protected] GOTTOLENGO GENESI Paola Marzi VILLA GIUSEPPINA Via Pavone 12. IMPRESA SOCIALE COOP. SOCIALE Paola Fico 030 6810926 [email protected] GUSSAGO VILLA PALAZZOLI via Richiedei, 16 FONDAZIONE BRESCIA SOLIDALE ONLUS Ilaria Stella 030 8847224 [email protected] LENO IL GABBIANO CASA GARDA via Ospitale, 11 COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Annunciata Capuzzi 349 3693421 [email protected] LUMEZZANE FONDAZIONE LE RONDINI CITTA' DI S. GIORGIO via Gnutti, 4 LUMEZZANE ONLUS Lucia Venturelli 030 8920348 [email protected] MARONE Silvia Piovani SORELLE GIRELLI via Roma, 88 SOCIETA' DOLCE SOCIETA' Andrea Spagnoli 030 987126 [email protected] PADERNO FRANCIACORTA IL GABBIANO F.LLI ZINI via Mazzini, 45 COOP.
    [Show full text]
  • ELENCO MEDICI ADERENTI PRESA in CARICO Dato Aggiornato Al 30 Settembre 2019
    ELENCO MEDICI ADERENTI PRESA IN CARICO Dato aggiornato al 30 Settembre 2019 MEDICO DI MEDICINA GENERALE MEDICO IN SEDE AMBULATORIO COGNOME NOME (MMG) o COOPERATIVA/MEDICO COOPERATIVA DI APPARTENENZA PRINCIPALE PEDIATRA DI IN FORMA SINGOLA LIBERA SCELTA (PLS) ABBATE LUIGI MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA CHIARI ABENI FRANCESCO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA RODENGO SAIANO ACERBIS FABRIZIO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA PONTEVICO ADINOLFI ALDO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA OFFLAGA ADINOLFI BARBARA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI SALO' MEDICO IN FORMA AGAZZANI DAVIDE MMG BRESCIA SINGOLA ALESSI MARIA ADELE MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA BRESCIA AMADORI ANNALISA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI BRESCIA AMICABILE ADRIANO MMG MEDICO IN COOPERATIVA BRESCIA WAY DESENZANO DEL GARDA ANDALORO STEFANIA ANTONELLA MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA OSPITALETTO ANDREOLI SIMONA MMG MEDICO IN COOPERATIVA I.M.L. INIZIATIVA MEDICA LOMBARDA BRESCIA ANDREOLLI CAMILLO MARIA MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA BOVEZZO 1 ANGELI AGNESE PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI BRESCIA ANTONELLI UMBERTO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA ROCCAFRANCA ANTONIOLI CECILIA MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA CALVISANO ARCANGELI GUIDO PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI BRESCIA ARCHETTI FRANCESCA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI PALOSCO ARCHETTI GIUSEPPE MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA RODENGO SAIANO ARDIGO' LEONARDO MMG MEDICO IN COOPERATIVA BRESCIA WAY SALO' ARPINO CATELLA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI DESENZANO DEL GARDA ARRIGHETTI ALESSANDRA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI RODENGO SAIANO ASSONI VALTER CLAUDIO MMG MEDICO IN COOPERATIVA BRESCIA WAY PALAZZOLO SULL'OGLIO ASTORI PAOLA MMG MEDICO IN COOPERATIVA I.M.L.
    [Show full text]
  • COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico
    COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico Inventario - Volume II Comune (1784-1958) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia COMUNITA’ MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema archivistico COMUNE GARDONE VAL TROMPIA provincia di Brescia Cooperativa A.R.C.A. Gardone Val Trompia (Bs) Comune Gardone Val Trompia Intervento di Riordinamento ed Inventariazione dell’Archivio storico Volume II Comune (1784-1958) 2 Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito: www.cooperativaarca.it Équipe di lavoro Coop. A.R.C.A.: Lionello Anelli. Giuliana Boniotti. Roberto Ferraboli. Lucia Signori. Per la redazione dell’inventario è stato impiegato il software “Sesamo” versione 3.2 e 4.1 ambiente Windows - Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia. Finito di stampare novembre 2010 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A. Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Luisa Bezzi e Nadia Di Santo, Soprintendenza Archivistica per la regione Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti, Direzione Area Cultura Comunità Montana di Valle Trompia, Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico – Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia e il personale del Comune di Gardone Val Trompia. 3 Sommario Volume I Comune Gardone Val Trompia p. 9 Note di storia istituzionale Comune p. 11 Bibliografia p. 12 Note di storia istituzionale Cancellaria Censuaria-Commissaria Distrettuale1 p. 13 Bibliografia p. 14 Descrizione complesso documentario comunale p.
    [Show full text]
  • [email protected]
    Comuni INDIRIZZO CAP CENTRALINO FAXelenco INDIRIZZO indirizzi ComuniINTERNET bresciani E-MAIL PEC Acquafredda Via della Repubblica n. 14 25010 030 9967912 030 9967474 www.comune.acquafredda.bs.it [email protected] [email protected] Adro Via Dandolo, 55 25030 030 7454311 030 7450312 www.comune.adro.bs.it [email protected] [email protected] Agnosine Via Marconi, 14 25071 0365 896141 0365 896990 www.comune.agnosine.bs.it [email protected] [email protected] Alfianello Piazza Pavoni, 7 25020 030 9305661 030 9305992 www.comune.alfianello.bs.it [email protected] [email protected] Anfo Via Suor Irene Stefani 7 25070 0365 809022 0365 809224 www.comune.anfo.bs.it [email protected] [email protected] Angolo Terme Piazza Alpini, 2 25040 0364 548012 0364 548967 www.comune.angolo-terme.bs.it [email protected] [email protected] Artogne Via IV novembre, 8 25040 0364 598280 0364 598408 www.comune.artogne.bs.it [email protected] [email protected] Azzano Mella Piazza Dante Alighieri 1 25020 030 9749073 030 9747585 www.comune.azzanomella.bs.it [email protected] [email protected] Bagnolo Mella Piazza IV novembre, 2 25021 030 6829411 030 6829422 www.comune.bagnolomella.bs.it [email protected] [email protected] Bagolino Via parrocchia, 2 25072 0365 904011 0365 903117 www.comune.bagolino.bs.it [email protected] [email protected] Barbariga Piazza A.
    [Show full text]
  • Curriculum-Vitae-Europeo LO PARCO 2015
    CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ANNALISA LO PARCO Segretario comunale di fascia B*, Albo regionale della Lombardia ID 8100 – Ministero dell’Interno. Nata il 26 luglio 1966 ad Ascoli Piceno. ESPERIENZA LAVORATIVA Oggi, titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Gavardo e Muscoline; Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Castrezzato, Roè Volciano e Muscoline dall’1 gennaio 2015 al 30 giugno 2019; Titolare della sede di segreteria del Comune di Travagliato dal 10 settembre 2013, trasformata nella sede convenzionata tra i Comuni di Travagliato e Castrezzato dal 14 ottobre 2013 e sino al 31 dicembre 2014; Titolare della sede di segreteria del Comune di Travagliato dal 10 settembre 2013; Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Castrezzato e Manerba del Garda con decorrenza 1° aprile 2012. Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Castrezzato, Mairano e Dello (BS) con decorrenza aprile 2011. Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Gambara, Mairano e Dello (BS) con decorrenza ottobre 2009. Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Gambara e Mairano con decorrenza ottobre 2008. Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Gambara, Mairano e Fiesse con decorrenza settembre 2007. Incaricata delle funzioni di segretario del Consorzio di polizia locale Breggia Lario (enti consorziati: Brienno, Carate Urio, Cernobbio, Laglio, Maslianico, Moltrasio) con sede in Maslianico (CO), da febbraio 2005 a giugno 2007, ossia sino allo scioglimento dell’ente della cui liquidazione mi sono occupata direttamente. Titolare della sede convenzionata di segreteria tra i Comuni di Cerano d’Intelvi, Brienno e Colonno (CO) con decorrenza settembre 2004.
    [Show full text]
  • Declaration of Acceptance of Candidature to Become a Member of the Board of Arbitrators of UBI Banca S.C.P.A
    Unione di Banche Italiane S.c.p.a Piazza Vittorio Veneto, 8 24122 Bergamo Declaration of acceptance of candidature to become a member of the Board of Arbitrators of UBI Banca S.c.p.a. I the undersigned GIAMPIERO DONATI Date of birth: 5-10-1935 Place of birth: Bergamo as a candidate to the position of member of the Board of Arbitrators of UBI Banca, in accordance with article 51, paragraph 3 of the Articles of Association di UBI Banca, HEREBY DECLARE that I accept my candidature and in this respect attach my personal and professional details (curriculum vltae). I the undersigned hereby declare that if I am elected I shall accept the appointment and shall elect domicile at the registered offices of UBI Banca at 8, Piazza Vittorio Veneto, Bergamo for all documents relating to the position and also in compliance with and for the purposes of supervisory provisions. Finally, I the undersigned declare that I am aware that this declaration together with my curriculum vitae will be disclosed to the public in accordance with current legislation and regulations in force. Place and date Signature Bergamo 24-3-2015 (signature on original Italian document) Information pursuant to article 23 of Legislative Decree No. 196/2003 - I authorise UBI Banca to process my personal data contained in this application for the purposes stated in the information received and also for other purposes provided for by law. CURRICULUM VITAE AVV. GIAMPIERO DONATI Admitted to the Milan bar Association in 1962, I still practice as a lawyer today. I became a member of the Board of Arbitrators of Banca Popolare di Bergamo in 1978 and subsequently Chairman of that board and then Chairman of the Board of Arbitrators of BPU Banca and then of UBI Banca.
    [Show full text]
  • Davideboni Silviasoldi Antonio Stefano D'aquino Gianpaolo Loda
    Davide Boni Lavoro attuale: Manager Esperto Amministratore unico di HEGGY Srl Nato a Milano il 19 settembre 1962 e residente in Milano. Sono Perito Metalmeccanico c/o Istituto ITIS "Feltrinelli" di Milano e sono in possesso di certificazioni di: RSPP, Antincendio Rischio Medio e di Primo Soccorso. Dopo aver ricoperto importanti posizioni istituzionali, presidente della Provincia di Mantova 1993 1997 ,dal 1997 al 1999 responsabile Enti locali Lega Lombarda, dal 1999 al 2000 Responsabile enti locali Lega Nord per l’Indipendenza della Padania; capogruppo regione per la Lega Nord dal 2000 al 2005 assessore al Territorio e Urbanistica Regione Lombardia dal 2005 al 2010, presidente Agenzia Interregionale del Po dal 2008 al 2010 e Presidente del Consiglio Regionale Lombardo dal 2010 al 2012 , consigliere regionale fino al 2013 oggi è “Coordinatore Nazionale Lombardia” del movimento Grande Nord. Silvia Soldi Lavoro attuale: Barista in Rovato Nata a Chiari il 11 settembre 1985 e residente in Rovato. Sono impegnata in attività sportiva agonistica. Antonio Stefano D'Aquino Lavoro attuale: Operaio Nato a Catania il 26 dicembre 1980 e residente in Rovato. Sono dal 2015 al 2018 vice Presidente alla fondazione Rovato centro. Gianpaolo Loda Lavoro attuale: Giardiniere Nato a Rovato il 22 giugno 1963 e residente in Rovato. Sono stato camionista fino al 2012. Pierluigi Massetti Lavoro attuale: Libero professionista Agente di Assicurazioni. Nato a Chiari il 29 giugno 1969 e residente in Chiari. Sono Ragioniere con 30 anni di esperienza lavorativa dapprima come Bancario. Attualmente ricopro l'incarico di Coordinatore Provinciale per Brescia, del Partito Solidarietà, Libertà, Giustizia e Pace. Rossella Moraschi Lavoro attuale: Amministratrice - Legale Rappresentante di Acquatec Servizi Srl Nata a Iseo il 04 aprile 1978, residente in Zanica (BG) domicilio in Rovato.
    [Show full text]