«A meno che An non la pensi diversamente» Attacchi ai pm, «Dini la mia peggiore invenzione» irsevince il premiere A chi spetta la presidenza del consiglio nel caso di vittoria livo e D'Alema che si e preso una controfigura, Prodi, che vena spaz- del Polo? «A chi prende piO voti». E se vince Fini? «Vale la zata via molto presto». E anche sui regola, a meno che An la pensi diversamente». Nel giomo programmi e perentorio e sprez- della convention dell'Lllivo a Milano, Beriusconi convoca zante: «noi vogliamo promuovere in gran fretta i giomalisti a Milanello, usa toni rabbiosi con- Io sviluppo mentre loro vogliono gestire solo la decadenza, basta tro i giudici, le sinistre, Dini, ma poi deve fare i conti con la guardare chi sono». Perche ha que- crescente egemoniadel suo alleato rivale. «Sono una risor- relato Stefania Ariosto? «Estato un sa del Paese, se trovate qualcuno meglio di me ditelo». atto naturale. Nella sua storia ci so­ no particolari veri utilizzati per dare vita ad un racconto non vera. Guar- QAL NOSTRO INVIATO date poi i rapporti Espresso-Ario- SILVIO TMVIS AMI sto: questa e stampa letamaib». MILANELLO, Calcio pit) politica, riltura clamorose iniziative contro Conferma che disobbedira alia par politica piu giustizia; il giomo in cui di lui da Palermo) e il partner Fini si condicio? «Io avevo reagito al com­ I'Ulivo debutta alia grande Silvio permette uscite non certo da com- portamento di alcune trasmissioni Berlusconi convoca i giomalisti a primario (come quella sul no a come Tempo reale e come il tg3. Milanello e dopo un pranzo con Mancuso possibile ministro di Gra- NoaHaparcondido Capello e la squadra si lanci8,in un zia e giustizia). E allora il Grande tradizionale e discretarnifflte*iai61:f-ICflrRunicatore si fa vittima perse- La par condicio- prosegue I'ex bioso comizio elettorale con I'ob- guttata "da quelle procure italiane presidente del consiglio- e venuta Silvio Beriusconldurante la conferenu stampa biettivo di riuscire a far parlare i occupate da procurator! d'assalto fuori sotto dettatura della sinistra giomali anche di lui e ribadire co­ che militano per una precisa parte per impedire al signor Berlusconi di me fa sempre che il leader del Polo politica. Quando ci sono interventi andare in TV, perche il Pds dispone e e vorrebbe essere ancora e sem­ per gettare fango su una sola parte - di una gioiosa macchina da guerra pre Beriusconi. dice il leader di Forza ltalia-ci si capace di distribute capillarmente chiede cui prodest? e si capisce i santini elettorali con i suoi 700 mi- NuovitosuW chi sta fuori dal gioco e chi fa il la attivisti». Ma scusi, lei e quello che Sottolineiamo vorrebbe perche, lavoro sporco. Non ho nessuna ha avuto il maggior minutaggio in Lamberto con l'Ulivo divide la nobilta tra un insullo ai giudici e uno alia si­ considerazione per coloro che TV in questo periodo? «Ma io in tv nistra, un altro a Prodi e un altro an­ usano la giustizia per combattere sono andato come ,e cora a Dini, deve ammettere che un awersario politico". come Polo e stato un fatto congiun- Montoro, a pochi passi dal Senato, spazio ad una destra arrogante». turale». C'e nobilta e nobilta... Principesse che difendono Lamber- per quanta riguarda il future candi­ tow ed altre che lo chiamano traditore, marchese alle quali nel corso dei festeggiamenti dell'ul- Decisamente pro-Uiivo donna date presidente del consiglio, nel «Abemntlipm» tima edizione di 's Finest, la Verusio. Mentre il conte Aldo Bra- caso in cui il Polo vinca, il posto Lui insomma non li riconosce. D'Alema eMedlaset non piace «questa destra troppo arrogante» ed altre alle guida al meglio d'ltalia, ideata da chetti Peretti, presidente dell'in- spetta di diritto al leaderdel partita Non sarebbe meglio aspettare le Insomma vittima e e vittima vuo- quali Lambertow non e piii simpatico. II caso-Dini al centro Bona Frescobaldi. Dini neU'Ulivo: dustria petrolifera Api, dice che a che nelia coalteione prendera pia sentenze invece di autoassotversi? le rimanere.D'Alema il 4 aprile visi­ delle discussioni nei party e dei commenti di noti esponen- favorevoli e contrari in uno dei lui non piace ne la destra ne la si­ VOtl. *ie sentenze sono giastate pronun- ters Mediaset e si incontrera con i party piu esclusivi della nobilta nistra e non sa neppure se andra ciate dai giomali- risponde- ecco lavoratori, «Mi fa piacere -commen- ti della nobilta italiana. Vediamo cosa si e detto, ad esem- italiana, di cui ampiamente riferi- a votare. Non piace «la scelta a si­ LospcttroalFM perche voglio combattere questa ta Berlusconi- avra cos! modo di pio, tra gli invitati nella quattrocentesca magione dei Patrizi sce I'agenzia di stampa Adn-Kro- nistra di Dini» allaprincipessa An- Quindi anche Gianfranco Fini, se grave anomalia della democrazia. chiarire personalmente la distanza Montoro... nos. Contraria, innanzitutto, la namaria Odescalchi: «Dini e co­ An, come dicono i sondaggi piu re- Trovo aberrante il comportamento che lo separa da Prodi e Veltroni padrona di casa, marchesa Tere­ me se avesse tradito i suoi ami- cenll superera Forza Italia? "Certo, ,di certi pm». Pecquesto mette in li- che continuant? ad afferrnare che sa Patrizi Montoro: (Lamberto e ci...». vale quests regola -risponde Berlu­ sta degli inquisiti? «Mi sembra logi- ogni soggejSSu^averei^blouna Donatella ci hanno sorpresi. Nel sconi- a meno che An non la pensi co, dalo che c'e gente che usa la rete. Siccorrialui e il rem leader nostro ambiente pensavamo che «Flm? Troppo a destra diversamente», Tenuti" in debito giustizia a fini politick dell'Ulivo siiavri 1'interpretazione • ROMA. Accade un po' come che sta nell'Ulivo, insieme alia sini­ fossero piu vicini al centrodestra, Principessa contro, principessa a contoidistinguoegli«amenoche». autentica del centra sinistra sulle nelle migliori famiglie quando, una stra. Ma c'e nobilta e nobilta... Do­ ma quando hanno scelto il cen- favore, come Marina Pignatelli: "Di­ e la prima volta che il Cavaliere ac- AttxcoaVMante televisioni». venlina d'anni fa, scoprire che natella Pecci Blunt, intervistata dal trasinistra sono stati in molti ad ni e un uomo di centro, un tecnico cetta sia pure teoricamente questa E sul caso Squillante? "Luciano qualche rampollo, sull'onda del Corriere della sera dice che come esprimere stupore*. Ma a difende- di grandi competenze che non si e ipotesl, anche se miligata da un ve- Violante -risponde Berlusconi-in «tor»lnventatoDini... '68, se ne andava a sinistra provo- aveva organizzato un party per re la nuova coppia della politica buttato a sinistra ma ha fatto un ac- latoappelloaFini («amenocheAn un'intervista invita i giudici milanesi Gli ultimi veleni del comizio so­ cava non pochi turbamenti. Ma c'e- •Lamberto* quando era ministro italiana ci pensa un'altra nobil- cordo politico con una coalizione nor) la pensi diversamente»). Lea­ ad esibire le prove; 6 aberrante no riservati a : «Dini ra sempre qualcuno disposto a di- del governo Berlusconi, vorrebbe donna, la marchesa Sandra Veru- che ritiene gli possa garantire piu li­ dership in crisl? aSono una risorsa a mettere in galera una persona e poi l'ho inventato io e devo ammettere fendere il figliol prodigo. Ora, inten- «fare qualcosa per lui ora che e sio, la quale non fa mistero nean- berta d'azione. Ho fiducia in Dini, disposlzione del paese -sbottera al­ cercare le prove*. E qui il persegui- che e stata la peggiore invenzione diamoci, dare del sessantottino a alleato di D'Alema». Ma, intanto, che del suo voto che andra, co­ menlre Fini lo considero troppo a ia fine della conferenza stampa- io tato Berlusconi se la prende con la /della mia vita. Comunque i dati in Dini, francamente e un po' troppo. un parry, in cui il caso-Lamber- me riferisce la Kronos, alia lista destra e Berlusconi mi ha delusa...». ho avuto tutto dalla vita; se trovate sinistra: «Se dovesse vincere credo nostra possesso dicono che non E poi preso alia lettera il paragone tow e stato al centro dei com­ creata da Antonio Maccanico. «Ho la sensazione che sia 1'uomo qualcuno megliodi me, ditemekw. che 1'unico settore economico ad raggiungera la quota del 4%>. E fini- non regge ai tempi. Fatto sta che da menti degli astanti, gia c'e stato. •Dini non poteva fare diversa- giusto per il nostro paesex- dice di ta e Berlusconi si allontana con il un po' di tempo a questa parte con­ mente. - dice Sandra Verusio - Dini la duchessa Sandra Caraccio- SL ilpatron di Arcore non deve. avere un grande sviluppo sarebbe Poiche e un uomo intelligente- essere particolarmente tranquiilo; i solo quello dell'edllizia caiceraria». sorriso stampato sulla faccia, sem­ ti, marchesi, principesse e duches- Un party eilcaso-Dmi lo. Ma lacontessa Margherita Pixi- bra rinfrancato: ma Fini, come giu- se non fanno altro che discutere di Tra un brindisi ed una tartina, nel mente di centro non poteva le- celli dice che Lambertow non le e giudici to marcano stretto (fuori Dalla sinistra liberticida a Prodi il garsi a un Polo che lascia troppo conferenza stampa ipotizzaadddi- passoebreve:«ilveroleaderdeU'U- dichera quello che ha detto ieri? quel Lambertow, uomo di centro palazzo quattrocentesco dei Patrizi •piusimpatico»... DP. So.

'".- V,? ,'-!.->Xs«-'.' Pannella e Flnl aunpasso dall'accordo: Dini a Firenze: il Polo risparmi le lacrime Insieme nel Polo

• RRENZE. «Ma non raccontava DAL NOSTRO INVIATO Italia e cominciato. Non avete idea Albflnedella primagkmutadel Ton. di essere un PASflUAU CASCBLLA di quanti, parlamentari e semplici congrcsMdeisuoMwimeiito, imprenditore di successp? Non si naccio» che Dini sta riscoprendo Ma per Dini e I'occasione della ri- cittadini, chiedono di incontrarmi Marco Pannella incassa le risposte vantava di azzeccarle tutte? Mi di­ ('Avevo anche pensato di denomi- vincita. «Sono loro che mi attaccano. perche non si riconoscono piu nel positive degli csponenti dl An e splace rovinargli la reputazipne..,». nare la mia formazione politica Ri- lo mi sono sempre ben guaidato an­ P&!o». riUnda: "ora si passi all'accordo". L'aveva giurato, Lamberto Dini: non nascimento. Ci ho rinunciato, a favo­ che dal rispondere alle provocazio- • Rinnovamento italiano dovra fare "HniinBlosincenMMnlenni, avrebbe piu totlerato «menzogne, re di Rinnovamento, solo perche ni, prima. Ma una volta cominciata i conti con la mannaia del 4%? Ma Di­ Storace e Casparri per i loro angherie, diktat e insulti*. Ed eccolo, questa espressione cosi carica di sto­ la campagna elettorale non potevo ni non si scompone: «Tutte le grandi interventi 1avorevoli alb ripresa e nella sua Firenze, rispondere con ria toscana aveva un significato trop­ piO subire. Mi sono sentito in dovere tmprese cominciano da poco o da spew alia compietaconbditsiom sottile ironia al Cavaliere che recri- po letterario e umanistico»), il lungo di rispondere perche nessuno possa nulla. E di gente che ha voglia e ca­ posttbadddlaloaotrailPoloell mlna: «Quel Dini e stata la peggiore viaggio consente di limare il resto, pensare che tutte quelle falsita e of- pacity di intrapresa ce n 'e tanta. Non nostra Hovimento. Do anche loro invenzione della mia vita». II ban- aggiungere, trasformare Urania in fese siano meritate. Sono propagan­ solo Berlusconi*. E questa volta e la atto ddla prontezu con la quale chiere che, tra la caduta del govemo satcasmo e, appunto, trovare lo spa­ da, bassa propaganda, da rigettare signora Donatella Zingone a sorride- hanno dato la loro taKHcaiMinedi Berlusconi di cui era ministro dei Te- zio per il messaggio. «Non siamo in- nella loro interezza. E quello che ho re e annuire. Mentre il consorte af- sostogno al nostri candidatl nei due soro e la diretta responsabilita alia sensibili al grido di dolore che si leva fatto, e checontintlero a fare». fonda il coltello nella ferita aperta di coNegisenatorialisiclliaiiineiquali guida di palazzo Chigi, ha scoperto da Arcore», e la premessa. Che nulla Si aspetta di piii e di peggio, Dini: Berlusconi: «E in politica loro devono sono stati eschisiiundidati del Polo, la politica, somde all'idea di essere concede, neppure la «primogenitu- •Tutti questi attacchi sono dettati dal ancora dimostrare di avere capacita e anche dl questo II ringrazlo. ma- diventato il nemico numero uno del ra< della chiamata nel suo govemo, fatto che Rinnovamento italiano ha diinnovazioneedisviluppo...». aggiunge Pannella- i giomi omul leader del Polo: «lo sono sempre lo wisto che il nome di Dini come mini­ un'attrazione suH'elettorato mode- Non se ne nsparmia una. Entra rMnano verso uneslto politico ddla stesso, E lui che, votando a raffica stro glielo fece il fido Letta». Segue rato. E questo li terrorizza perche se nella prima bottega, in un'altra. Ed e vicendaelettoralecherischiadi contro il mio govemo ecedendo alle ('invito al Cavaliere arisparmiarsi «un perdono la presa suH'elettorato mo- inevitabile che la discussione cada essere catastrofico per II nostro tiosizioni estreme, si e allontanato pi.' di lacrime», giacche e molto pro- derato, perdono le elezioni». sul fisco, sul deficit, sul risanamento. PaeseeperlasperanHdialtemathia dal centro e dalle posizioni modera­ bauile che gli servano per un pianto Ed ecco che, d'incanto, al suo Dini si accalora: «Con 1'accoppiata democatkaairtipartitkaedl Cecdii sconfitta dei regime". "Per questo - te. Mispiace, perche i nostri rapporti pitl a dirotto il 22 aprile, dopo i risul- fianco si materializza Umberto Cec- Dini Berlusconi-Tremonti abbiamo bru­ personall sono sempre stati eccel- tati elettoralk E a non fare il repli- chi, I'ex vice direttore de «La Nazio- ciato in pochi mesi 60 mila miliardi. aggiunge- noi chiediamo lentl, e per quel che mi riguarda ri- cante della Cassandra-Fini anche n^j diventato deputato che ha ab- «Io un investimento «Ho riconquistato E la loro demagogia sui Bot rischiad i diretumente a Fini e ad AMeanza mangono quelli che erano in passa- sulla fatidica soglia del 4% che il mo- bandonato Forza Italia dopo che gli sbagliato di Silvio? la mia liberta far pagare agli italiani ancora prezzi Naznulediincontrardper to. Ml spiace anche che si perda in vimento di Dini potrebbe non rag- era stato imposto di cedere il posto saiati., verHfcare la posslbiltta' di un pieno queste espressioni, E lo perdono, giungere: «Si da un po' la zappa sui di capolista per la proporzionale a E lui che si vanta da Forza Italia Cos! restituisce l'ultimo schiaffo: accordo die riland al centra dello ma.„». piedi, visto che lui stesso aggiunge Cesare Previti, Non e una colomba, •Devono essere proprio a corto di ar- scontro elettorale la riforma che ci sono ancora molti indecisi». anzi: qualche mese fa 61 deputati di azzeccare vado con chi gomenti se arrivano ad accusarmi presldenzlalisb, rKegtttlmando La realta, nuda e cruda, e che i anche H presidenzialismo amerlcano due, a questo punlo, sono su «fronti II tempo di cambiare camiaa e forzisti invocarono proprio il suo no­ per aver concesso agli statali il ticket- me come sostituto del morbido Vit- ogni cosa...» ha senso dello Stato» pasto che faceva parte del contratto e che Impegni formalmeme, divers! e quasi oppostk E quel •qua­ abito, ed ecco il presidente a passeg- dummentcdefinitivameiiteilPoloa si' 6 tutto un messaggio. Non al capo gio per la sua citta d'origine, sotto torio Dotti alia guida del gruppo par- collettivo nazionale di lavoro. Sem- lamentare. Ma, quando e comincia- mai, il governo sarebbe stato critica- dare priortta' assoluta nella di Forza Italia, anzi: «Chi e causa del braccio alia moglie Donatella. Di preferito rinunciare al seggio, co­ gato a Giovanni Spadolini, mi ero legislaturaalla riforma elettorale suo mal pianga se stesso> sentenzia qua dell'Amo, tra i caffe, le librerie e i to il mercato delle candidature, an­ munque sicuro perche Previti optera speso con Forza Italia ho lavorato bile se non I'avesse dato. Cosi fun- che lui ha dovuto fare i conti con la ziona: se non facciamo quel che e uninominale a un turno, condUone una nota ufficiale di «Rinnovamento» negozi piu esclusivi, e di la, dove e il per I'uninominale, visto che pu6 due anni interi convinto che si do­ essenziale per la lotta dl liberazkNie che Dini ha cesellato nel tragitto tra suo coilegio per la competizione dura legge del partito-azienda: •Ber­ contare anche su un coilegio di fer- vesse fare un'Italia nuova e non la dovuto siamo inadempiente, se lo lusconi non ha avuto neppure il pu- facciamo e propaganda. Continui- democratic! e antipartHka ddnostro Roma e Firenze con il pottavoce Ful- uninominale, tra gli artigiani e i com- ro". politica di un'azienda. E, ora che ho Paese. Acquisra quest! due obtetttvl. vio Damiani, ma agli •orfani* del mercianti che il Polo vuol spingere dore di spiegaimi lui, guardandomi Ci tiene, Cecchi, a sottolineare riconquistato la mia liberta, posso no, se credono. Ma I'ltalia deve con- negli occhi, perche uno dei cinque tinuare ad essere govemata, e sara condude Pannella- I'accordo non bandierone bruciato dalla liamma alia rivolta. Additando proprio lui, il che non ha nulla da guadagnare of- metterla al servizio di chi ha il senso avra'serl problemi per divenhe di Gianfranco Fini, Una nota toccata presidente del Consiglio in pectore, presidenti di commissione di Forza frendo il suo intero comitato eletto­ dello Stato, e non di un'azienda». Di­ govemata con tutti gli atti dovuti lino Italia dovesse scendere dal primo al a quando non ci sara un altro gover- operante e vincente. Ma non prima, e e ritoccata. Messa II la battuta fulmi- come il responsabile di tutti i disastri rale al presidente del Consiglio: «Ho ni sorride e annuisce: "Lo sfalda- nonsenadiessl". uante, propria delle radlci del «tosca- fiscaliedeconomici. terzo posto. E io non l'ho cercato. Ho una dtgnita da difendere, io: ero le- mento dell'area moderata di Forza 1^