REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO 2021 02/03/21, 23:19

DERVIO - 2 GIUGNO 2021

“I MONTI DI E DELLA VALVARRONE CON I LORO SENTIERI, ALPEGGI E CASCINE, GENTE DI MONTAGNA, FLORA E FAUNA ”

PATROCINATO DAL DI DERVIO REGOLAMENTO DEL CONCORSO FOTOGRAFICO

Articolo 1 – Finalità L’Amministrazione Comunale di Dervio e la Pro Loco Dervio bandiscono un concorso fotografico a tema, al fine di incentivare la conoscenza del territorio montano di Dervio e della Valvarrone, divulgarne il più possibile la sua bellezza e stimolare i cittadini, e non solo, a promuoverne gli elementi caratterizzanti attraverso la fotografia. Il tema per il concorso fotografico oggetto del presente regolamento, per l’anno 2021 è:

“I MONTI DI DERVIO E DELLA VALVARRONE CON I LORO SENTIERI, ALPEGGI E CASCINE, FLORA E FAUNA E GENTE DI MONTAGNA”

Questo concorso vuol essere uno stimolo per degli scatti fotografici che ritraggano il meraviglioso ambiente in cui viviamo e che si offre al rispetto di tutti.

Pagina 1 di 7 REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO 2021 02/03/21, 23:19

La Montagna, oggi più che mai, è il luogo dove la libertà ha spazio e dà spazio per esprimere passioni e aiutare a vivere a contatto con la natura. Abbiamo la fortuna di dover solo infilare ai piedi un paio di scarponi, mettere nello zaino il necessario anche per una semplice passeggiata o per una camminata più impegnativa, e la montagna è lì, davanti a noi.

Articolo 2 - Requisiti di ammissione Possono partecipare al concorso tutti i fotografi amatori e professionisti, giovani e adulti. Per gli autori minorenni è necessaria l’autorizzazione firmata da un genitore o da chi ne fa le veci.

Sono esclusi i membri della commissione giudicatrice e i rispettivi familiari, nonché tutti i soggetti che a vario titolo collaborano all’organizzazione del concorso stesso.

Articolo 3 - Modalità di partecipazione La partecipazione al concorso è gratuita per i minorenni. Per tutti gli altri autori è prevista una quota di partecipazione a titolo di rimborso spese di € 15,00, indipendentemente dal numero delle opere presentate. La quota di partecipazione deve essere versata con bonifico bancario su conto corrente della Pro Loco Dervio, presso la Deutsche Bank –IBAN IT51T0310451230000000006870 la cui causale deve riportare CONCORSO FOTOGRAFICO DERVIO 2021 Ogni autore può partecipare con un massimo di 3 fotografie. L’invio di immagini superiori al numero consentito comporterà l’esclusione dal concorso. Le fotografie dovranno interpretare il tema del concorso, con le modalità di raffigurazione fotografica che l'Autore reputerà opportune e che consentano di esprimere al meglio il tema del contest. Le fotografie potranno essere realizzate a colori o in bianco e nero con inquadrature sia orizzontali che verticali Per ogni scatto dovrà essere inviato: sia il file originale con una mail all’indirizzo concorsofotografi[email protected] che una stampa. I files devono avere le seguenti caratteristiche:

1. Risoluzione minima da 250 pixel per pollice oppure risoluzione minima 3.000 x 4.000 pixel 2. Formato del file in JPEG massima qualità 3. Il peso del file deve essere inferiore a 20MB per singola mail 4. Profilo incorporato sRGB o Adobe 1998 5. I file devono essere nominati con nome e cognome del partecipante - numero della foto

Esempio: Se il partecipante inviasse due foto, deve nominare i file come di seguito: • Il primo file Nome Cognome.1 • Il secondo file Nome Cognome.2 • Il terzo file Nome Cognome.3

Pagina 2 di 7 REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO 2021 02/03/21, 23:19

Tutti i files possono essere invece inviati con un unico supporto digitale.

La modalità di restituzione dei supporti digitali verrà comunicata in seguito.

Le stampe devono avere le seguenti caratteristiche: Le stampe devono avere le seguenti caratteristiche: 1. Formato 30 x 40 cm, stampa su carta fotografica di alta qualità, lucida o opaca. Si consiglia, per chi non avesse una stampante di questo formato, di rivolgersi ad un negozio/laboratorio fornito di Minilab o simile. Diversi formati non saranno accettate 2. Non devono avere bordi 3. Non devono essere montate su nessun tipo di supporto 4. Sul retro della stampa, dovrà essere riportato il Nome e Cognome del partecipante il numero ed il titolo come riportato nella scheda di partecipazione Non sono ammessi fotomontaggi, doppie esposizioni, immagine composite di alcun genere, solarizzazioni, filtri digitali o ritocchi digitali salvo lievi correzioni di colore, contrasto o esposizione, pena esclusione dal concorso. Ogni foto dovrà obbligatoriamente avere un Titolo, che dovrà essere riportato nella Scheda di Partecipazione, con il relativo numero dello scatto (il medesimo del file identificato sul supporto digitale).

Articolo 4 - Durata del Concorso e Domanda di partecipazione Le foto dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 10 maggio 2021 al seguente indirizzo: Comune di Dervio, Piazza IV Novembre, 23824 Dervio (LC) - Ufficio Protocollo

Ogni partecipante dovrà inviare: 1. la Scheda di partecipazione (Allegato 1) e del materiale, debitamente compilata indicante:

Foto_01_Cognome-Nome_titolo_data_luogo

Foto_02_Cognome-Nome_titolo_data_luogo

Foto_03_Cognome-Nome_titolo_data_luogo

2. fotocopia fronte e retro del documento di identità valido 3. in caso di mancato invio a mezzo mail, il CD/DVD contenente il materiale fotografico in formato JPEG ad alta risoluzione (penna USB, o altri supporti) 4. Stampa delle foto su carta fotografica obbligatoriamente in formato 30x40 cm (con pena di esclusione se di differente formato) 5. Copia avvenuto bonifico

La busta dovrà riportare all'esterno il mittente e la dicitura CONCORSO FOTOGRAFICO DEL 2 GIUGNO 2021 - "i MONTI DI DERVIO E DELLA VALVARRONE CON I LORO

Pagina 3 di 7 REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO 2021 02/03/21, 23:19

SENTIERI, alpeggi e cascine, FLORA E FAUNA E GENTE DI MONTAGNA" Nella scheda di partecipazione il candidato dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità:

• cognome e nome, cittadinanza, data e luogo di nascita, luogo di residenza; • recapito telefonico, e-mail (obbligatorio) e indirizzo presso il quale potranno effettuarsi eventuali comunicazioni; • di essere a conoscenza delle condizioni stabilite dal regolamento del concorso e di accettarle integralmente; • per i minorenni la scheda dovrà essere controfirmata da chi esercita la patria potestà.

Articolo 5- Giuria di valutazione La Giuria di valutazione, composta da 3 esperti nel settore della fotografia, sarà presieduta da Carlo Borlenghi e composta da Alberto Locatelli e Silvio Sandonini. La Giuria, a proprio insindacabile ed inappellabile giudizio, attribuirà i premi alle fotografie giudicate migliori per impatto visivo, aderenza al tema, composizione, originalità, tecnica, creatività e la qualità fotografica.

I lavori della Giuria saranno seguiti da un addetto di segreteria, escluso dalla votazione, che provvederà a redigere apposito verbale e a curare i contatti con i partecipanti.

Breve profilo della giuria:

Carlo Borlenghi: gira il mondo seguendo le manifestazioni nautiche più importanti, è fotografo ufficiale di tutti gli eventi nazionali ed internazionali Rolex. Dal 1983 fotografa le regate di Coppa America e ne diventa fotografo ufficiale. Ha vinto numerosi premi, pubblicato libri e calendari e collabora con le più prestigiose riviste nautiche e quotidiani. Sempre aperto e disponibile a qualsiasi avventura o innovazione è continuamente aggiornato sia nel campo fotografico che tecnologico.

Alberto Locatelli: fotografo professionista e fotolitista. La sua esperienza nel campo del Soccorso Alpino lo ha facilitato ad effettuare riprese aeree oltre i 6.000 metri utilizzando vari aeromobili. Segue gare provinciali, regionali, nazionali e anche Coppa del Mondo Skyrunning e Sky Alp Race nell’arco alpino. Da anni tiene corsi professionali di fotografia ed esercita corsi specifici sulla post-produzione, flusso del colore e impaginazione grafica ad alto livello.

Silvio Sandonini: scopre giovanissimo la passione per la fotografia con la sua Pentax ME Super. Fotoreporter da una vita, ha raccontato con i suoi scatti quasi 30 anni di storia dell’Alto Lago di Como e della bassa Valtellina, collaborando con tutte le testate giornalistiche locali come il Giornale di , La Provincia di Lecco e la Provincia di Sondrio, con alcune nazionali come il Giorno, arrivando a pubblicare qualche servizio anche su quelle internazionali. Successivamente ha iniziato a collaborare anche con i giornali online.

Articolo 6 - Mostra

Tutte le foto pervenute verranno esposte nella sala civica del Comune di Dervio per le intere

Pagina 4 di 7 REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO 2021 02/03/21, 23:19

giornate di Sabato 29 Maggio e Domenica 30 Maggio 2021.

Articolo 7 - Assegnazione dei premi e Premiazione. Alle migliori foto saranno attribuiti i seguenti premi : 1° PREMIO : UN DRONE DEL VALORE DI € 700 2° PREMIO : UNO ZAINO PER ATTREZZATURA FOTOGRAFICA DEL VALORE DI € 300 3° PREMIO : UN BUONO ACQUISTO DA € 200 SPENDIBILE IN MATERIALE FOTOGRAFICO PRESSO “FOTOCOLOMBO” DI

PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA PER IL MIGLIOR SCATTO PER AUTORE MINORENNE: BUONO ACQUISTO DA € 300 SPENDIBILE IN MATERIALE FOTOGRAFICO PRESSO “FOTOCOLOMBO” DI MERATE

I vincitori, saranno preventivamente contattati via e-mail all’indirizzo personale fornito e invitati a recarsi alla Premiazione. La premiazione avrà luogo nell'ambito di una manifestazione pubblica curata dalla Pro Loco Dervio e patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Dervio (in questa manifestazione possono essere indicate le modalità per il ritiro dei supporti digitali). I risultati del concorso saranno resi noti durante la premiazione che verrà effettuata al CINEMA PARADISE il 2 Giugno 2021 alle ore 20.30. In tale occasione verranno proiettate le fotografie del concorso e dei documentari a tema.

Articolo 8 - Premiazione delle fotografie per il calendario del Comune di Dervio 2022. Tutte le fotografie ammesse al concorso verranno votate da parte di coloro che visiteranno la mostra il 29 e 30 Maggio 2021. Le 4 fotografie selezionate come vincitrici dalla Giuria e le 9 fotografie che otterranno, durante la mostra, il maggior numero dei voti saranno rispettivamente : • La prima classificata con votazione della Giuria: la copertina del calendario 2022. • Le restanti 12 fotografie: i 12 mesi dell’anno.

Articolo 9 - Responsabilità dell’autore

La partecipazione al concorso comporta la accettazione del presente regolamento.

Il partecipante dichiara e garantisce che il contributo presentato al concorso è esclusivo frutto della propria opera e che egli è il titolare originario di tutti i diritti di utilizzo. Le opere possono essere candidate solo da parte del loro autore, il quale dichiara e garantisce di possedere tutti i diritti sull’opera, che non lede alcun diritto e non viola nessuna legge vigente, anche in materia di privacy. In ogni caso l’autore, candidando la propria opera, libera contestualmente l’organizzazione da tutte le responsabilità di qualsivoglia natura, inclusi eventuali danni morali o materiali, derivanti dal contenuto delle immagini.

L’autore garantisce che le immagini inviate non sono già state segnalate e/o vincitrici in altri

Pagina 5 di 7 REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO 2021 02/03/21, 23:19

concorsi.

L’autore con la partecipazione si assume tutte le responsabilità e solleva gli organizzatori contro eventuali pretese di terzi a qualsiasi titolo, anche per quanto riguarda le immagini che ritraggono persone e/o cose per le quali è necessario ottenere uno specifico assenso o autorizzazione.

Ogni partecipante dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dal D.Lgs. 10 agosto n.101/2018, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi, pena l’esclusione dal concorso. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili.

Ogni partecipante nel momento stesso in cui trasmette i propri lavori che ritraggono soggetti minorenni, dovrà allegare una liberatoria che solleva gli organizzatori da qualsiasi responsabilità o rivalsa dall’utilizzo delle immagini

Qualora gli organizzatori riscontrassero una qualsiasi violazione delle norme da parte dei partecipanti o inerenti le fotografie inviate, essi potranno escludere le foto dal concorso senza alcuna responsabilità. Saranno escluse e non verranno pubblicate le immagini che, a insindacabile giudizio della giuria, siano contrarie all’ordinamento giuridico italiano, al buon costume, offensive del comune senso del pudore, ovvero inneggianti a discriminazioni razziali, a qualsivoglia tendenza politica, ad apologie di reato o contrarie al rispetto per la natura e per gli animali.

Gli organizzatori non saranno in alcun modo responsabili per eventuali richieste di risarcimento avanzate da soggetti ritratti che appaiono nelle fotografie inviate. La partecipazione al concorso implica, da parte del partecipante, la piena e completa accettazione incondizionata del presente regolamento.

Il partecipante con l’invio della scheda di partecipazione dichiara di aver letto tutto il regolamento e di accettare quanto contenuto e di accettare la valutazione ed il giudizio della giuria.

Articolo 10 – Trattamento dei dati personali e Privacy

Ai sensi del D. Lsg. N. 101/2018 si informa che i dati personali forniti e raccolti, nonché le fotografie consegnate, saranno utilizzati in funzione dei fini previsti dal presente concorso e potranno essere divulgati nello svolgimento delle iniziative inerenti ad esso. Il partecipante darà il proprio espresso consenso in forma scritta, ai sensi del D. Lsg. N. 101/2018 per la comunicazione e la diffusione dei dati personali forniti e raccolti (comprese le fotografie), per i fini sopra indicati, sottoscrivendo la domanda di partecipazione. Qualora la foto contenga ritratti di persone dovrà essere aggiunta, alla domanda, la liberatoria alla pubblicazione del soggetto fotografato. Gli interessati hanno diritto di accesso ai dati che li riguardano, nonché di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge.

Articolo 11 - Dpr n. 430 del 26 ottobre 2001 Ai sensi dell’art. 6 del Dpr n. 430 del 26 ottobre 2001, il presente concorso non è soggetto ad autorizzazione ministeriale.

Articolo 12 – Proprietà delle fotografie

Pagina 6 di 7 REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO 2021 02/03/21, 23:19

A conclusione del concorso, in seguito alla nomina dei vincitori da parte della Giuria, il Comune di Dervio e la Proloco Dervio o si riservano la facoltà di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, pubblicare sui propri siti web o sui social media, esporre in pubblico le fotografie pervenute (purché rispettino gli articoli precedentemente enunciati), senza che ciò comporti alcun obbligo di preavviso, né di riconoscimento di alcun diritto per gli autori. Il materiale presentato dai concorrenti diviene di proprietà del Comune di Dervio e della Pro Loco Dervio o e non verrà restituito e costituirà quindi un archivio di proprietà del Comune di Dervio e della Pro Loco Dervio.

Si precisa che ogni Autore conserverà la proprietà delle foto inviate al concorso, ma cede gratuitamente i diritti d’uso illimitato delle immagini alla Proloco Dervio o Comune di Dervio, purché senza fini di lucro e con l’unico onere di citare ogni volta l’autore o gli autori delle fotografie. In nessun caso, senza previo accordo con il fotografo stesso, il Comune di Dervio e la Pro Loco Dervio potranno cedere a terzi ad alcun titolo le fotografie in concorso.

Articolo 13 – Norme finali La Proloco Dervio, in qualità di organizzatore del concorso fotografico sopra citato e degli eventuali eventi aventi per oggetto il materiale del presente concorso, declina ogni responsabilità per eventuali danni, smarrimenti o furti delle opere, da qualsiasi causa derivanti. ______

Il presente regolamento è pubblicato sul sito internet del Comune di Dervio: www.comune.dervio.lc.it, alla voce eventi e manifestazioni, ed è reperibile anche attraverso le pagine facebook del Comune e della Pro Loco. Per maggiori informazioni potete scrivere a: concorsofotografi[email protected]

Dervio, 01 marzo 2021

SINDACO PRESIDENTE PRO LOCO Stefano Cassinelli Angelo Colombo [email protected] [email protected]

Pagina 7 di 7