Anno 6 - N° 49 Stradella e Gennaio 2012 Periodo difficile

20.000 COPIE per il commercio a causa della crisi Fotovoltaico: la battaglia di contro approda a di Alessandro Disperati

Broni, l'amianto uccide ancora “La decisa limitazione del fotovoltaico a terra per il nostro territorio non è una presa di posizione con- Il triste racconto di una moglie tro questa tecnologia, ma è il bilanciamento di un * interesse per noi fondamentale: la tutela dell’am- che ha perso il marito a Natale biente, del paesaggio e della tipicità agricola”. Il “mostro” della Fibronit di ha fatto la sua ennesima vittima. Questa volta Così si esprime il sindaco di Montesegale, Carlo si è portato via Claudio Veneroni, 40 anni che non è riuscito nemmeno a festeg- Ferrari che aggiunge: “La collina su cui è prevista giare il Natale: è morto il 23 dicembre. 11 mesi prima era iniziato tutto il suo la costruzione della centrale fotovoltaica in ogget- travaglio. Claudio lascia la moglie Mara che vuole continuare a lottare, ha preso to, peraltro, presenta una connaturata instabilità su di sé la forza che era di Claudio e, per lui e, soprattutto, per la sua bambina, dal punto di vista geologico (frane di classe 3 e 4). vuole fare qualcosa per cercare di invertire la rotta. L’area interessata è, infatti, costituita da due vaste Servizio a pagina 4 fasce di terreno soggette a movimenti franosi quie- scenti (classe 4 - che potrebbero in qualsiasi mo- mento, data la loro mancata stabilizzazione, movi- mentarsi). Ed è proprio ai bordi di queste due fasce La robotica premia di terreno (comunque in fascia di dissesto idrogeo- i ragazzi del Maserati logico 3) che è stato localizzato il terzo nuovo pro- getto presentato dal proponente privato”. Tre studenti dell’istituto “Maserati” Continua a pagina 4 di , si sono appassionati di ro- botica e hanno partecipato al progetto scolastico offerto dalla loro scuola. Ci hanno illustrato l’interazione tra i robot si e il calcio. Servizio a pagina 23 prepara alle elezioni Aprile o maggio: sono i mesi che ve- Punto di vista di Alessandro Disperati dranno Rivanazza- news no Terme andare al Ma guarda un pò, non ci avrei mai creduto, mi tocca ricredermi e dire che voto per il rinnovo forse era meglio Berlusconi. Si perchè dopo tutte le tasse che il Governo del consiglio comu- Monti ci ha 'regalato' per questo 2012 credo che tutto sommato era me- nale. Chi si candide- glio andare avanti con il buon Silvio. E poi, vogliamo essere sinceri: con rà a sindaco? Per ora il PeriodicoBerlusconi si parlava solo e sempre di donne. Con Monti solo e sempre un'unica certezza: la EDITORE di soldi che dobbiamo sborsare allo Stato. E allora era meglio prima. E ricandidatura del sin- se fosse vero che la Merkel sia stata il capro espiatorio del tracollo dell'ex daco uscente, appog- presidente del Consiglio? Sarà mica stata gelosa del fatto che non rien- DIRETTORE giata anche da Fran- RESPONSABILE trava nell'elenco delle prime donne che affiancavano Silvio? Va bè, chi cesco Di Giovanni Alessandro Disperati sopravviverà alle tasse di Monti, lo scoprirà. Buon 2012 ai nostri lettori. Servizio a pag.10 Responsabile comm. Ornella Repetti [email protected] DIREZIONE REDAZIONE AMMINISTRAZIONE GRAFICA MARKETING PUBBLICITA’ Viale delle Terme N° 97 27052 Godiasco/Salice Terme tel.0383/944916 fax.0383/934583 www.ilperiodiconews.it [email protected] Tutti i diritti sono riservati. E’ vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e foto. Stampa: Centro Stampa Quotidiani S.p.A. - Erbusco (BS) Registrazione presso il Tribunale di Voghera N. 178 del 31/03/2011

Per la Vostra pubblicità su questo giornale tel: 0383-944916 Distribuzione Gratuita news GENNAIO 2012 il Periodico

2 news il Periodico GENNAIO 2012 Il peggior nemico dell'Oltrepo è la paura, manovrata da alcuni politici senza arte ne parte Commento di Antonio La Trippa glio ancora? Portare avanti la retorica dei diritti più assurdi causando nella E’ finito il 2011 e molti tireranno un sospiro di sol- buona parte dell’Oltrepo il culto del lievo e diranno “finalmente”!! Questo perché è stato “posto fisso” purchessia, meglio se un anno duro per l’Italia , per molti, non per tutti, ma inutile e clientelare, assistito e infine certamente è stato un anno durissimo per il nostro Ol- pensionato? trepo; ma il 2011 verrà certamente rimpianto, perché il • Può uno di questi signori 2012 sarà peggio e lo sarà anche per noi che viviamo chiedersi se è giusto dire e far pensare in provincia di Pavia ed in Oltrepo, purtroppo. Che che i cattivi siano sempre i padroni, i dire? Che fare? Si può dire molto ma fare ben poco e commercianti, i possessori di partita neanche i nostri politici pavesi ed oltrepadani possono iva, i baristi, gli albergatori , i botte-

oramai fare molto… Potevano forse fare qualche cosa gai o gli imprenditori agricoli, e che il TERZA PAGINA negli anni scorsi o nei mesi scorsi? Forse si. Alme- libero mercato sia una loro invenzione no molti di loro, non tutti per carità, potevano almeno per sfruttare meglio i lavoratori dipendenti? dare il buon esempio. La stragrande maggioranza non • Può uno di questi signori chiedersi se non è lo ha dato. Lo daranno in futuro? Pensiamo di no. In ora di dire che si deve colmare lo squilibrio tra lavora- questo momento dove molti, moltissimi hanno sba- • Può uno di questi signori svolgere attività di tori garantiti, spesso snervati e minati dalla pigrizia, e gliato, banchieri, bancari, imprenditori, sindacalisti, consulenza a favore di imprese che lavorano per l’ente lavoratori non garantiti, pieni di energie e consci che operai, impiegati, contadini, commercianti etc. etc , che lui rappresenta? per lavorare ci vuole anche ambizione, iniziativa, e il fucile è puntato soprattutto sui politici. Ma perché • Può uno di questi signori dare un incarico più impegno che lagna? solo a loro? Semplice, rappresentano il potere e tutti alla propria moglie, al proprio marito, al proprio figlio • Può uno di questi signori chiedersi se è giusto privilegi che ne conseguono, privilegi che sono pagati o ad un proprio parente in società o enti collegati al pur non avendone la minima competenza di far parte da noi….non da loro. Non so se sia giusto puntare il suo mandato? di uno o più consigli d’amministrazione di società o dito accusatorio “in primis” contro i politici, ma loro • Può uno di questi signori segnalare (rac- enti pubblici solo per nomina o spartizione politica? veramente non fanno nulla per non farsi accusare. comandare è una parolona che non si usa più….neh • Può uno di questi signori chiedersi: ma io, Pensiamo che in politica, ora, i verbi al futuro debba- vero!) la propria moglie, il proprio marito, i propri che ho studiato da medico ed ho sempre, più o meno no essere aboliti. E’ ridicolo dire “a gennaio il Parla- figli o un proprio parente come candidato in un con- sempre …… fatto il medico, perché parlo e decido mento si occuperà della questione stipendi e pensioni corso pubblico, sia esso in un ospedale, in un’azienda d’edilizia? Che competenze ho per farlo? Ma io, che dei parlamentari e degli alti funzionari di Stato”. E’ municipalizzata etc etc ? ho studiato e sempre fatto il ragioniere in banca, ed ho come dire a noi cittadini una battuta da avanspettaco- • Può uno di questi signori utilizzare i soldi o sempre contato i soldi …..degli altri, perché parlo e lo che diceva, “Vieni avanti, cretino!”. Eppure lo han- mezzi di trasporto dell’ente che rappresenta per recar- decido di piani industriali, che competenze ho per far- no detto ma soprattutto lo hanno fatto. Ecco perché i si ad un incontro (in Oltrepò generalmente una sagra lo? Ma io, che ho studiato da geometra, perché parlo politici sono in questo momento i primi ed i grandi paesana) o ad un convegno o ad un seminario del e decido di marketing enologico o di come rilanciare accusati. Ed in Oltrepo? Tutto il mondo è paese, ma proprio partito o per i propri interessi o per il proprio l’immagine dei nostri vini …nel mondo? Che com- qui qualche cosa è cambiato. Solo alcuni mesi orsono, piacere? petenze ho per farlo? Ma io, che faccio il farmacista, i vari nostri politici, non tutti, certamente non tutti, • Può uno di questi signori suggerire al diri- perché parlo e decido di siti internet o di piani mar- si facevano fotografare con sorrisi, a volte o spesso gente o all’impiegato il contenuto di un certo atto, keting per il turismo? Che competenze ho per farlo? sguaiati, mentre festeggiavano l’amico appena eletto, caldeggiare una promozione di un suo subordinato, Ma io, che ho sempre più o meno sempre ……fatto il mentre mangiavano alla festa patronale dell’amico chiedergli di designare una persona come componente professore, perché parlo e decido di asfaltatura strade? sindaco, etc etc , ora queste foto di gruppo trionfanti e di una commissione di gara o di concorso? Che competenze ho per farlo ? gozzoviglianti sono diminuite, sono quasi scomparse • Può uno di questi signori, magari della mi- • Può uno di questi signori chiedersi: ma nel- da quotidiani locali. Perché? Forse perche’ si sono noranza, fare opposizione “all’acqua di rose” perché la gestione di questo ente, di questa azienda statale accorti che bisognava essere più sobri, essere meno un parente, la moglie, la figlia, il nipote, o l’azienda o o parastatale, che per nomina politica o per …grazia appariscenti, essere meno presenzialisti? No. Queste l’associazione per la quale questi lavorano o collabo- ricevuta, dirigo o del quale faccio parte in consiglio foto sono scomparse per paura. Paura delle inchieste rano, hanno avuto da un ente, da un comune etc un d’amministrazione, mi sono comportato come se do- che hanno toccato la nostra provincia, paura di esse- lavoro o una consulenza…. Ovviamente retribuita? vessi decidere di un’ azienda mia, magari sbagliando, re coinvolti, paura di perdere i propri piccoli e grandi • Può uno di questi signori, quando si alza alla ma come se fosse “roba” mia ? privilegi. Quindi oggi la strada furbescamente scelta mattina, porsi una domanda: ma se tanti giovani sono • Può uno di questi signori chiedersi: ma io è quella del basso profilo, dell’apparire il meno pos- disoccupati, perché i miei figli, i miei nipoti ed i miei che ho un impiego in un ente pubblico, ben retribu- sibile in attesa di tempi migliori. Come sarebbe bello parenti, hanno tutti un posto (generalmente statale – ito e sicuro, lavoro veramente? Se lavorassi per me se proprio i politici locali, sia quelli di maggioranza parastale – sanità – municipalizzate e compagnia can- come imprenditore, come agricoltore, come muratore, così come quelli d’opposizione, del resto tutti politi- tando) di lavoro? Sono dei fenomeni e tutti gli altri, lavorerei con la stessa intensità? Avrei tempo di fare ci sono…. anche se molti da paese, incominciassero che sono disoccupati degli imbecilli? politica se facessi un lavoro “in proprio”? Ma io fac- a dare il tangibile buon esempio, senza nascondersi • Può uno di questi signori, quando si alza alla cio politica perché ho tanto tempo “libero” avendo un dietro l’affermazione “ma perché dobbiamo iniziare mattina e legge il giornale con una sua intervista, chie- impiego statale o para-statale? Faccio il politico per il noi, quando lo faranno tutti lo faremo anche noi”, che dersi; ma come ho fatto a dire che faremo di tutto per bene comune o per il mio bene e per arrotondare? è un’affermazione sbagliata perché se nessuno inizia non far chiudere un’azienda con gli operai in cassa Questi signori non tutti naturalmente, siano essi par- …….e sarebbe bello che questo inizio fosse in pro- integrazione? come ho fatto a dire che faremo opere lamentari, assessori o consiglieri regionali o provin- vincia di Pavia ed in Oltrepo. Basterebbe che i vari faraoniche come strade ponti etc ? come ho fatto a dire ciali o comunali, queste domande molte volte non se parlamentari, assessori, sindaci, consiglieri regionali, che la stagione turistica è stata positiva? come ho fatto le pongono, e quando se le pongono….ridono sotto i provinciali, comunali, insomma uno di questi signori, a dire che la raccolta rifiuti funziona ? come ho fatto baffi, facendosi gioco di noi, che politici non siamo e si ponesse alcune domande: a dire che l’ufficio tecnico ha seguito beni dei lavori, che non vogliamo essere, magari solamente per non quando se quei lavori li avessero fatti a casa mia li essere confusi con loro. In Oltrepo si sa sempre più • Può uno di questi signori prima delle elezio- denunciavo tutti ? o meno tutto di tutti, quindi anche di molti di questi ni nelle quali egli è candidato, scrivere agli elettori o • Può uno di questi signori, chiedersi: ma se signori, fino ad oggi a molti e’ andata bene così, molti inviare loro opuscoli o pubblicazioni, magari stampati dico sempre che fare politica è un sacrificio, perché hanno taciuto, chi non ha taciuto è stato messo in ca- a spese dello Stato, della provincia, della regione o del faccio eleggere i miei figli ed i miei parenti in vari enti stigo, chi a turno chi per sempre…Ma i tempi stanno comune, per illustrare l’attività svolta durante il suo politici ……voglio il loro male? Non gli voglio ab- cambiando e la richiesta che facciamo ai politici per mandato? bastanza bene? Voglio rovinare i miei figli facendogli il 2012 è che abbiano il coraggio di fare le cose che • Può uno di questi signori candidato alle va- fare politica? si possono e che si devono fare, se la sanno fare…. e rie elezioni, dalle comunali al parlamento, accettare • Può uno di questi signori chiedersi se è giu- l' umiltà e l’onestà di non fare quelle che si possono un finanziamento o un aiuto o un bel regalo da un’im- sto appoggiare sempre (perché porta voti ….neh vero) ma non si devono fare e di avere il buon senso e la di- presa concessionaria o che ha appalti per l’ente per cui la dannosa ideologia dell’uguaglianza sociale limitata gnità di distinguere sempre le une dalle altre. Appunto lui si candida ? ai detentori di posto fisso e se statale o parastatale me- DIGNITA’ . 3 news GENNAIO 2012 il Periodico Morire a 40 anni per colpa dell'amianto La moglie: “Lotterò per mio marito” di Oliviero Maggi Facciamo qualcosa... Il “mostro” della Fibronit di Broni ha Questo è lo sfogo di Mara, rimasta vedova a fatto la sua ennesima vittima. Questa 30 anni a causa del mesotelioma. Ma potrebbe volta si è portato via Claudio Vene- essere lo sfogo delle tante mogli, dei tanti figli, roni, 40 anni. Claudio non è riuscito genitori, mariti di persone morte di questa ma- nemmeno a festeggiare il Natale, per- lattia, o perchè hanno lavorato alla Fibronit o chè il mesotelioma se lo è preso il 23 solo perchè hanno respirato le fibre lavando i dicembre. 11 mesi prima era iniziato panni del marito. Mara ha ragione, qualcosa ATTUALITA' tutto il suo travaglio. Claudio lascia la deve cambiare, però subito. Non da domani, da moglie Mara e la giovane figlia. Ora, oggi stesso. Chi ha il potere di fare qualcosa ha al sentimento del dolore si sostituisce il dovere di farlo: i Comuni, la Regione, il Mi- quello della rabbia, verso i medici e nistero dell'Ambiente (l'Area Fibronit è stata verso la politica, che, troppo tardi, classificata come sito di interesse nazionale). Per stanno cercando di risolvere il pro- una volta, insieme all'amianto, sotterriamo nel blema. Mara, però, vuole continuare bunker tutti gli affari e gli interessi personali. Lo a lottare, ha preso su di sé la forza che era di Claudio Claudio Veneroni dobbiamo a Claudio e a tutte le persone che non e, per lui e, soprattutto, per la sua bambina, vuole fare ci sono più. Non possiamo più aspettare, sem- qualcosa per cercare di invertire la rotta. Almeno a me, ai familiari dovevano dire qualcosa. plicemente perchè il mesotelioma non ti aspetta Quando è iniziato il calvario di Claudio? Siamo sempre rimasti in casa per paura che potes- e il “mostro” continua, vorace ed insaziabile, a “Il 23 gennaio siamo stati in ospedale per la prima se ammalarsi, invece, se l'avessi saputo, l'avrei fatto cibarsi delle sue vittime. E di fronte a quello noi volta. Claudio già da due giorni non si sentiva bene, felice portandolo al mare, uscendo con gli amici che siamo come birilli che aspettano immobili di es- ma abbiamo dato la colpa a una forma influenzale. volevano vederlo. Dovevano dirmelo”. sere scaraventati a terra dalla forza terribile di Già durante la visita, però, auscultandolo, i dottori Claudio come ha affrontato tutto questo periodo? una palla da bowling. hanno sentito qualcosa che non andava e gli hanno “Claudio ha sempre avuto una grande speranza. An- Oliviero Maggi prescritto una TAC. La diagnosi è stata: 2 litri di ac- che quando era ricoverato, fino all'ultimo, ha sperato qua nel polmone destro. E da qui è iniziato tutto”. di farcela e di poter tornare a casa con i propri cari. andato lasciando una figlia di 6 anni e suo padre è Claudio a giugno è stato sottoposto anche ad un Addirittura gli avevano messo le sbarre al letto, per- morto, sempre di tumore, quando lui aveva 6 anni. operazione. chè voleva alzarsi. Solo quando ha visto la morfina Qualcosa deve cambiare”. “Dopo aver effettuato la biopsia presso l'ICCS di Mi- ha capito che non ce l'avrebbe fatta. Claudio aveva lano (ex Clinica Santa Rita) gli hanno tolto i litri di grande fiducia nei medici, soprattutto nel Prof. Vol- acqua e l'hanno sottoposto a 4 cicli di chemioterapia pato che l'aveva operato, diceva di non preoccuparsi ogni 3 settimane. Il 15 giugno, poi, è stato operato perchè sapevano quello che facevano. Claudio era Continua dalla prima pagina... e gli è stata asportata completamente la pleura. Poi forte: quando poteva usciva, non stava mai fermo, ha ha fatto 27 cicli di radioterapia. Quando è uscito seguito fino all'ultimo le partite e gli allenamenti del- Sindaco, quali danni per il territorio? sembrava stesse bene, voleva uscire, andava a trova- la squadra Broni 7, andava a vedere la sua Inter, se- “L’impianto sconcerebbe in modo pesante il re i colleghi al lavoro, andavamo insieme a portare guiva ancora i Rally. Il 19 novembre gli abbiamo fat- contesto paesistico in cui si colloca il Castello all'asilo la bambina, addirittura le ultime volte anda- to la festa per i 40 anni. Forse l'emozione e gli sforzi di Montesegale (sec. XII), danneggiando an- va da solo in macchina a Pavia a fare le cure”. per quella festa lo hanno colpito molto e, infatti, da che l’immagine delle altre frazioni e di tutta la Invece, con il passare del tempo, si sono ripresen- quel giorno ha iniziato una lenta discesa”. Valle Ardivestra, zona particolarmente appetita tati i disturbi. Claudio era molto attivo sul gruppo di Facebook proprio per la sua bellezza da un turismo anche “Sì, ad un certo punto Claudio ha iniziato ad avere “Broni contro l'amianto”. Che cosa pensava della residenziale, di non poco rilievo per l’economia dei problemi, ma ci avevano detto che erano le irrita- vicenda della Fibronit? della zona. Rimaniamo convinti che il fotovoltai- zioni dovute alla radioterapia. Il 14 novembre, però, “Claudio è nato e vissuto a Broni. Addirittura per co sia una risorsa importante, ma crediamo che la TAC di controllo ci ha dato la tremenda notizia, 18 anni ha abitato di fianco alla Fibronit e per un debba esserne incentivata l’istallazione su tetti e nonostante i dottori continuavano a pensare alle ir- anno ha lavorato, per un altra ditta, all'interno della superfici coperte e che alcune zone del territorio ritazioni: Claudio aveva un tumore al peritoneo. Da Fibronit. Lui voleva lottare per cercare di eliminare debbano essere preservate, in particolare tutta la quel momento abbiamo iniziato il via vai in ospedale, questo problema da Broni. Tutte le volte che ci passa- nostra zona collinare”. almeno una volta alla settimana. Il 5 dicembre siamo va davanti si fermava per vedere a che punto erano i Che fare? andati in ospedale perchè non riusciva più ad uri- lavori. Ultimamente si stava spendendo per l'apertu- “Se il Comune di Montesegale, a nome di tutta la nare. I dottori gli hanno fatto un po' di fisiologica e ra dell'ambulatorio amianto nell'Ospedale, un'inizia- comunità, non avesse esposto le sue obiezioni in l'hanno rispedito a casa. Il giorno dopo l'ho riportato tiva sempre del Prof. Volpato, e si arrabbiava quando sede di Conferenza di Servizi presso la Provincia su perchè non riusciva nemmeno a camminare”. sentiva che l'apertura veniva posticipata”. di Pavia avremmo avuto ben 13.000 pannelli po- Claudio se ne è andato l'Antivigilia di Natale. Lei, invece, che idea si è fatta? sizionati sulla cima di una collina su un terreno “Da quando è stato ricoverato gli avranno fatto sì “Io mi chiedo perchè, dopo anni e anni, siamo an- in classe idrogeologica 4 (area di frana quiescen- e no due prelievi del sangue e poi più niente. Il 21 cora allo stesso punto, invece i morti continuano a te) e lo scarico delle acque di risanamento della dicembre hanno iniziato a sedarlo, per togliergli un salire e non abbiamo ancora raggiunto il boom di frana sull’abitato della Fraz. di Balestrero. Certo po' il male che aveva, e in quel momento anche lui ha mortalità. C'era l'idea di sotterrare tutto l'amianto anche sull’ultimo progetto (ridotto di un terzo ri- capito che non c'era più niente da fare. Il 23 mattina all'interno dell'area. Io non sono un'esperta, non so spetto a quello iniziale), nutriamo ancora molti è morto; io ero per strada per andare da lui e non se sia la soluzione migliore, però una soluzione biso- dubbi del resto è stato bocciato dalla Commis- sono riuscita a stargli vicino. È la cosa che più rim- gna trovarla. Mi chiedo a cosa servano tutti i soldi sione paesaggio provinciale e dal parere del Set- piango”. che diamo alla ricerca: quando morì mio padre avevo tore Territorio della Provincia di Pavia. Stiamo Essendo vittima di mesotelioma si è resa obbliga- deciso di non fare i fiori, ma di devolvere i soldi a aspettando il responso finale... ma continueremo toria l'autopsia. Che cosa è emerso dal referto? opere di bene; con Claudio invece ho fatto i fiori, per- a combattere per salvaguardare il nostro territo- “Sì, gli è stata fatta l'autopsia, anche se lui non chè di mesoltelioma si muore ancora. E sono sempre rio!”. avrebbe voluto assolutamente, me l'aveva detto pa- più convinta che noi siamo solo delle cavie”. Il vostro auspicio? recchie volte. Ma, come mi hanno detto poi i carabi- Ora che Claudio non c'è più, continuerà lei la sua “Auspichiamo, pertanto, che i politici e gli ammi- nieri, lui era già nella lista dei malati di mesotelioma. lotta? nistratori che hanno la responsabilità di gestire Comunque il risultato è stato che, al posto di quelle “Io voglio continuare a lottare per Claudio, per le questo territorio abbiano la forza di fare e so- che dovevano essere semplici irritazioni, c'era un tu- persone che non ci sono più, per quelle malate. Per stenere scelte coraggiose, nella consapevolezza more esteso al peritoneo, all'intestino pieno, ai reni mia figlia e per tutti i ragazzi che vivranno in que- del valore e dell’identità del nostro bellissimo e che stava intaccando l'altro polmone. Non era una sto mondo. Le istituzioni devono fare di più, tutti noi paesaggio”. roba da poco. E i dottori non ci hanno detto niente. dobbiamo fare di più, farci sentire. Claudio se ne è 4 news il Periodico GENNAIO 2012 Pendolari costretti a viaggiare in condizioni disperate con vagoni freddi e allagati di Oliviero Maggi

Vagoni al freddo e allagati, stazioni fatiscenti, treni in perenne ritardo e sovraffollati, corse degli autobus modificate a causa del ponte della Becca con tempi molto dilatati. Sia che si parli di trasporto ferroviario che su gomma il calvario dei pendolari pavesi non cambia. Abbiamo chiesto a Iolanda Nanni, portavoce del Coordinamento Provinciale Pendolari Pavesi, di ATTUALITA' illustrarci la situazione dei pendolari dell'Oltrepò. Signora Nanni, partiamo dal trasporto ferrovia- rio. Quali sono i maggiori problemi che i pendolari riscontrano in Oltrepò? “I principali problemi riguardano i treni regionali utilizzati su questa tratta. Da una parte il materiale Lo stato in cui versano i treni rotabile spesso fatiscente, che è spesso causa di ritar- di e soppressioni: i guasti al locomotore, ad esempio, sono all’ordine del giorno, per non parlare degli ar- zioni fatiscenti. redi dei treni, quindi sedili divelti, finestrini bloccati, “Riceviamo costanti segnalazioni relative a varie sta- impianti di riscaldamento guasti e quindi carrozze zioni, in particolare al mancato riscaldamento delle gelide. E’ doveroso sottolineare, però, che, causa di sale d’attesa, un disservizio frequentissimo a quasi ritardi, sono spesso anche i passaggi a livello e la rete tutte le stazioni della linea ferroviaria dell’Oltrepò infrastrutturale scarsamente manutenuta dall’azien- (, Argine, , Casteggio, da RFI. Occorrerebbero interventi per la predisposi- , etc). A Casteggio manca una macchina zione di sottopassi o sovrappassi che eliminassero il per l’emissione dei biglietti ed un sottopasso, costrin- problema dei passaggi a livello e, contestualmente, gendo i pendolari a pericolosi passaggi dei binari un potenziamento dell’infrastruttura”. “a raso”, inoltre da tempo immemore si attende il Quali altri problemi vengono segnalati? rifacimento e quindi la riapertura dei bagni pubblici Comuni a supportarci nelle nostre iniziative a favore “Il secondo grosso problema è legato al sovraffol- e, anche in questa stazione, stesso problema di man- dell’utenza pendolare”. lamento: questi treni infatti hanno una composizione cato riscaldamento della sala d’attesa. Alla stazio- Invece, qual'è il rapporto con l'Amministrazione carrozze del tutto inadeguata al flusso d’utenza che è ne di Lungavilla, da oltre un anno, non funziona il provinciale, soprattutto dopo la creazione dell'Os- in costante aumento. Il terzo problema è legato alla riscaldamento e le attese sono veramente penose. servatorio sulla mobilità? frequenza dei treni: soprattutto in fascia di punta re- Parlare con il personale della stazione è impossibile. “Il nostro Coordinamento Provinciale Pendolari stano insufficienti i treni a disposizione con il nuovo I responsabili sono chiusi a chiave, al caldo, e non partecipa come soggetto attivo agli incontri del neo- orario. Pensiamo, ad esempio, alla fascia oraria fra hanno tempo per chi bussa”. nato Osservatorio Provinciale alla Mobilità che si le 17 e le 18. C’è un solo treno che collega Milano Riguardo al trasporto su gomma, invece, qual è la prefigge l’obiettivo di analizzare il flusso dell’utenza a Stradella. Se non è possibile intensificarli, abbia- situazione? pendolare sul territorio pavese e di aprire un dialogo mo chiesto almeno di aumentare considerevolmente “In merito al divieto di transito per i pullman sul e confronto fra i vari soggetti (aziende di trasporto, la composizione delle carrozze e di predisporre dei ponte della Becca che da febbraio scorso sta causan- sindacati, istituzioni, comitati pendolari) aventi spes- treni navetta Pavia-Bressana-Stradella per consenti- do un notevole disagio per i pendolari provenienti so interessi confliggenti. Sulla carta è senz’altro uno re all’utenza dell’Oltrepò di utilizzare il servizio S13 dall’Oltrepò, il Coordinamento Pendolari continua a strumento strategico, e di cui apprezziamo la creazio- fino a Pavia”. ricevere le segnalazioni dei pendolari. Da Stradella ne, ma per renderlo realmente efficace, riteniamo che A proposito della nuova linea suburbana S13: il pullman Arfea delle 6.40 arriva a Milano due ore occorra effettuare incontri più frequenti e tradurre in quali benefici porterà all'Oltrepò? dopo, alle 8.40 esatte e con la nebbia di questi giorni, obiettivi concreti i topics affrontati di volta in volta”. “Onestamente, di benefici per l’Oltrepò finora non se i ritardi vanno dai 20 ai 40 minuti. Quasi tutte le par- Quindi il vostro giudizio è in sospeso? ne sono ancora visti. Sulla carta, il beneficio sareb- tenze sono anticipate di 20 minuti. E non va meglio al “A oggi, i lavori vanno molto a rilento: per esempio, be dovuto consistere nella cadenziazione oraria. Col ritorno. Perchè chi prende il pullman di PMT 19.15 non abbiamo ricevuto alcun supporto attivo durante nuovo orario dei treni infatti Stradella è collegata di- ha la coincidenza a Pavia per l’Oltrepò non prima la preparazione molto complessa delle osservazioni rettamente a Milano (senza più cambi a Bressana o delle 20.15, vale a dire una ventina di minuti dopo tecniche che abbiamo prodotto in Regione Lombar- a Pavia) con un treno all’ora dalla mattina alla sera l’orario previsto”. dia in occasione dell’attivazione del servizio S13 e, a ore 21. Ciò tuttavia, si è rivelato insufficiente, dal Qual è una possibile soluzione per evitare di dila- oggi, nessun segnale per le vicende che stanno mar- momento che i treni delle “fasce di punta”sono in- tare così i tempi? toriando i pendolari dell’Oltrepò e della Lomellina sufficienti ed occorrerebbero almeno dei treni navet- “Arfea sta incontrando la Provincia per studiare se sia nel trasporto su gomma che via ferro. Siamo da ta da Pavia a Stradella che consentissero agli utenti e come evitare quei 12-13 chilometri di deviazione sempre aperti al dialogo con le Istituzioni, ma occor- di “tappare il buco” con l’utilizzo della S13. Altro Po-Belgioioso che sta causando problemi an- re che esse si rimbocchino le maniche e si diano da vantaggio, per ora solo sulla carta, sarebbe consisti- che ai conducenti dei mezzi che minacciano a gen- fare, non solo a parole, ma a fatti”. to nella velocizzazione delle corse Stradella-Milano, naio uno sciopero. Riceviamo spesso segnalazioni Quali sono i propositi del Coordinamento per il cosa che si è rivelata fallace sinora a causa dei pro- anche su corse che saltano senza alcun preavviso 2012? blemi elencati prima”. all’utenza. Abbiamo già proposto in sede istituziona- “I propositi sono molti e ambiziosi. Ma ci piace stare I pendolari possono inviare al Coordinamento av- le la messa a punto di pullman-navetta (tipo pollici- coi piedi per terra ed andare per gradi. Per quanto visi o fotografie di disservizi. Quali sono le segna- no) che possano effettuare agevolmente il passaggio riguarda l’area Oltrepò, nella prima parte dell’an- lazioni più frequenti? sul Ponte della Becca”. no, saremo concentrati sulla disamina e risoluzione “Premetto che sono in netto aumento le richieste La Regione come ha risposto alle vostre proteste? dei problemi relativi al materiale rotabile delle tratte dei pendolari che vogliono registrarsi sulla nostra “La Regione ha risposto positivamente per quanto ferroviarie Voghera-Pavia-Milano e Stradella-Pavia- piattaforma di monitoraggio dell’utenza pendolare riguarda l’attivazione del servizio suburbano S13 Milano, nonché verrà consegnato alla Regione e a (www.coordinamentopendolari.it) poter inviare ogni Pavia-Milano per il quale abbiamo fatto l’inverno TRENORD/RFI un nutrito dossier documentale cor- giorno segnalazioni via sms o via e-mail. Ultimamen- scorso una grande battaglia e che consideriamo un redato di fotografie sullo stato di degrado di molte te, oltre alle classiche sui ritardi e le soppressioni, nostro importante obiettivo raggiunto per il capoluo- stazioni ferroviarie dell’Oltrepò. Invitiamo pertanto ne riceviamo moltissime relative allo stato di sovraf- go di Provincia. Restano altresì da affrontare nume- tutti i lettori di questo giornale ad inviarci da oggi follamento dei treni ed alle carrozze gelide, problemi rosi altri problemi sulle tratte ferroviarie, dovuti ad al nostro indirizzo email info@coordinamentopendo- che abbiamo già sottoposto alla Regione Lombardia, anni di immobilismo delle Istituzioni locali e di totale lari.it le vostre foto e segnalazioni su ogni genere di Trenord ed RFI chiedendo un intervento immediato”. abbandono da parte dell’azienda trasporti, soprattut- disservizio inerente sia il trasporto su ferro (stazioni Per non parlare delle numerose stazioni in condi- to nell’area dell’Oltrepò, dove sollecitiamo spesso i incluse), sia il trasporto su gomma”. 5 news GENNAIO 2012 il Periodico

6 news il Periodico GENNAIO 2012 Villa Esperia punta a divenire un riferimento per la riabilitazione dei pazienti cardiopatici di Alessandro Disperati

Villa Esperia di Salice Terme punta sempre più in alto e cerca di aumentare il proprio raggio di azione pun- tando a divenire un riferimento per la riabilitazione cardiopatica. Ne parliamo con il Responsabile della Cardiologia riabilitativa, il Dottor Renato Mingrone.

Per prima cosa dottore, grazie per l’opportuni- ATTUALITA' tà che ci sta concedendo; vorrei domandarle da quanto tempo svolge la propria professione in que- sta struttura? “Buongiorno a lei e benvenuto a Villa Esperia. La muovono l’educazione sanitaria, di dietiste che inse- pensati cronici, è possibile accedere ringrazio per l’opportunità che mi sta concedendo gnano ad alimentarsi in modo sano e l’importanza tramite una semplice visita cardiologica ambulato- per far conoscere la nostra realtà. Sono ormai più del controllo del peso corporeo, di fisioterapisti che riale”. di cinque anni che lavoro qui in qualità di respon- seguono il training fisico del paziente e di psicolo- E per quanto riguarda le prospettive future? sabile del reparto di Cardiologia Riabilitativa. Devo ghe che si occupano del disagio psicologico, molto “Noi puntiamo sul divenire un punto di riferimento ammettere di essere molto soddisfatto dei risultati comune nel paziente cardiopatico. Il programma ri- locale nella riabilitazione del paziente cardiopatico. raggiunti e sono grato ai miei collaboratori per il abilitativo risulta quindi essere “personalizzato”. E’ Auspico una sempre maggiore collaborazione dei prezioso lavoro svolto fin ora. Bisogna considerare prevista inoltre una serie di incontri, facenti parte di medici di base sperando che venga investito sempre inoltre che al mio arrivo la attività di Villa Esperia un programma di counselling, che aiutano il paziente di piu’ nella campagna di prevenzione per il rischio era orientata esclusivamente alla riabilitazione neu- ad acquisire nozioni inerenti i principali problemi le- cardio-vascolare, che resta a tutt’ oggi prima causa di rologica ed ortopedica, iniziava ad occuparsi delle gati alla propria patologia rendendolo “attivamente” morte nel mondo occidentale. Ricordo che Villa Espe- cure dei disturbi alimentari ma non esisteva un repar- partecipe al piano terapeutico riabilitativo”. ria è convenzionata con il Servizio Sanitario Naziona- to di cardiologia riabilitativa”. Per quanto tempo si prolunga il ricovero, in ge- le e che ha come Mission il miglioramento continuo, Quale tipologia di malati può accedere alla vostra nere? anche grazie alla politica aziendale impostata dal Di- struttura? “Dopo un periodo di circa 3 settimane il pazien- rettore Sanitario, Dott.ssa Adele Andriulo e dal pro- “I malati da noi ricoverati in regime ordinario, sono te sarà pronto a rientrare nella propria abitazione. prietario, nonché Amministratore Delegato, il Dott. cardiopatici necessitanti di cure sub-intensive, come Successivamente dovrà presentarsi regolarmente ai Beppe Croce, sostenitori principi dell’ iniziativa”. i post-infartuati, pazienti sottoposti a chirurgia car- controlli, allo sco- diaca e gli scompensati cronici riacutizzati”. po di consolidare Come viene impostata la Riabilitazione nel suo re- i risultati ottenu- Il Periodico News lo trovate a: parto? ti e per impostare “Il malato cardiopatico viene curato affrontando a eventuali manovre EDICOLE: Rivanazzano; Salice Terme; Godiasco; ; Zavatta- 360° il suo stato di salute, sia ottimizzando la terapia correttive”. rello. medica specifica per la sua patologia, sia intervenen- Come si può ac- OSPEDALI: Varzi; Voghera; Broni, Stradella. do incisivamente sulla prevenzione cardio vascolare cedere alla vostra secondaria, in modo da migliorare il suo stato di struttura? FARMACIE: Salice Terme; Godiasco. salute e la qualità di vita. E’ infatti scientificamente “Per i pazienti DISTRIBUTORI DI CARBURANTI: Rivanazzano; Godiasco; Ba- dimostrato che gli effetti benefici della riabilitazione provenienti da re- gnaria; Varzi. cardiologica adeguata comprendono: riduzione della parti intensivi, la BAR: Voghera; ; Rivanazzano; Salice Terme; Godiasco; mortalità globale e della morte improvvisa nel primo Capo Sala della ; ; Varzi; Santa Margherita Staffora; Brallo di anno dopo un infarto miocardico; riduzione del ri- struttura ospeda- Pregola; Valverde; ; ; ; schio cardiovascolare,, delle recidive e conseguente- liera per acuti di Montebello; Fumo; Torricella V.; Casteggio; ; Broni; mente delle ospedalizzazioni; una migliore tolleranza appartenenza può Stradella; ; ; , Borgoratto Mormo- allo sforzo; un miglioramento dell’ autonomia funzio- contattare la Re- rolo; , , , Castana, , nale del paziente e quindi una minor dipendenza e sponsabile della , , , , Montecalvo disabilità con un ritorno più rapido alla attività la- Gestione Ricoveri vorativa..”. ed organizzare un Versiggia, , Montù Beccaria, , Oliva E questo che cosa comporta a livello pratico? trasferimento diret- Gessi, Pietra de Giorgi, , Rocca de Giorgi, , “Tutto questo si traduce in una importante riduzione to il giorno stesso , , , Silvano del costo sociale del malato. L’ approccio è di tipo della dimissione; Pietra, , , , San Cipriano. multidisciplinare e si avvale di figure professionali per quanto riguar- PIZZERIE E RISTORANTI: Voghera; Retorbido; Rivanazzano; Sa- diverse, ognuna della quali interviene per quanto di da i pazienti gestiti lice Terme; Godiasco; Ponte Nizza; Bagnaria; Varzi; Santa Mar- propria competenza, interagendo con le altre figure. a livello domicilia- gherita Staffora; Brallo; Valverde; Zavattarello; Romagnese; Ci avvaliamo di infermieri professionali che pro- re, come gli scom- Torrazza Coste; Montebello; Fumo; ; Casteggio; Santa Giuletta; Broni; Stradella; Val di Nizza; Fortunago. CONCESSIONARIE AUTO: Voghera; Stradella; Broni; Casteggio; Bruno Grazioli nominato Salice Terme. AGRITURISMI: Val di Nizza; Rivanazzano; Godiasco; Bagnaria; Generale di Divisione Santa Margherita Staffora; Valverde; Montebello; Fortunago; Val Bruno Grazioli, retobidese ma residente a Salice Terme, ha ottenuto nei di Nizza; : Varzi; Santa Margherita Staffora, Valle giorni scorsi la promozione al grado di Generale di Divisione, Ruolo Versa. d'Onore. Soddisfazione per questo importante riconoscimento è stato CENTRI COMMERCIALI: Romera; Ramonda. espresso dalla moglie, Bruna Grazioli Ferrari che sottolinea: “La fa- PALESTRE E CENTRI SPORTIVI: Voghera; Rivanazzano Terme; miglia ringrazia tutti quelli che, in questo lungo periodo di grave in- Casteggio. validità, non lo hanno dimenticato. In particolare il colonnello Sergio Lepore, il vice capo del Centro, Angela Pacelli, i marescialli Andrea Ingrassia, Erasmo Masiello, Salvatore Galati e tutto il personale del Per la Vostra pubblicità telefonare al Centro Documentale di Milano oltre al Comando Militare dell'Esercito 335-6702534 della Lombardia”.

7 news GENNAIO 2012 il Periodico Secca risposta ai consiglieri di minoranza La giunta: “Il potere logora chi non ce l'ha” di Alessandro Disperati mia amministrazione ma da quella precedente di cui al piano acustico? loro facevano parte e che quindi sono loro a dover “Le rilevazioni del piano acustico che loro oggi con- Una secca replica alle accuse mosse giustificare la spesa di 90.000,00 Euro (solo per la testano, sono state concordate con l’amministrazione dalla minoranza arriva dal primo cit- struttura) quando magari avrebbero potuto valutare di cui loro facevano parte, e il costo proibitivo di rifa- tadino di Rivanazzano Terme, Roma- l’operazione di noleggio vista la temporaneità della re completamente il piano acustico ci ha consigliato no Ferrari. situazione”. di modificarlo e di tenere buone le relazioni già perve- Cosa dice ai quattro consiglieri di E sul cimitero? nute al comune. Contestare i dati Istat come obsoleti opposizione che l'hanno attaccata? “Ci attaccano sulle cappelle costruite qualche anno non è nient’altro che voler parlare tanto per parlare. “Dall’intervista fatta ai quattro con- fa, ma anche in questo caso voglio ricordare che era L’iter del Pgt, come loro dovrebbero ricordare, è par- siglieri di minoranza (Chiappini, stata una precedente amministrazione a costruirle e tito nel 2008 ed è ormai alla conclusione, dire oggi Bertelegni, Grasso e Agoni) emerge che noi stiamo facendo del nostro meglio per limitare che avremmo dovuto aspettare i nuovi dati Istat che

RIVANAZZANO T. un quadro assolutamente negativo sul i danni causati dalla pioggia su un’opera che risale arriveranno solo a fine 2012 e come dire che dove- nostro operato di questi 5 anni. Forse alla prima metà degli anni 2000. Di contro le nuove vamo farci sanzionare dalla Regione Lombardia per gli infastidisce il fatto che per cinque anni, durante cappelle che noi abbiamo costruito hanno tenuto con- non aver rispettato i tempi previsti dalla L.R. 12/2005. questo nostro mandato, il nostro paese è stato ammi- to fin dalle prime fasi di progettazione della necessità Abbiamo affrontato e cercato di risolvere con le no- nistrato in maniera sana e con ottimi risultati. Risul- di evitare allagamenti ed infiltrazioni. Loro le defini- stre previsioni il problema della viabilità, carenza che tati che sono sotto gli occhi di tutti. Pensano di poter scono simili alle prigioni. E’ un’affermazione che non abbiamo subito rilevato e che conosciamo bene”. far meglio?”. merita neppure risposta”. Per finire la minoranza dice che in molti si sono E che messaggio vuole lanciare all'opposizione? Cosa rispondete sull'uso del parco Brugnatelli? trovati stravolte le destinazioni urbanistiche delle “Bertelegni e Lidia Agoni sono stati in giunta con “Dicono che il parco Brugnatelli viene sfruttato e proprietà, cosa risponde? Barbieri Sindaco, nel corso di due anni e mezzo (dal- maltrattato, al resto della cittadinanza invece sembra “A questa affermazione rispondo analizzando le 81 la primavera 2004 al novembre 2006), come loro ri- che sia valorizzato al massimo, rendendolo agibile e osservazioni pervenute dopo l’adozione. Di queste 81 cordo ci hanno lasciato il commissariamento del no- consono alle esigenze delle manifestazioni. Così come osservazioni il 35,50% circa sono legate a richieste stro Comune. Che dire, non è certo colpa nostra se il nostro Teatro Comunale. Abbiamo lavorato 5 anni di ampliamenti, di modifica di indici o di nuove edifi- invece in questi cinque anni noi siamo sempre stati per valorizzare e promuovere il nostro paese, credia- cabilità, il 5% sono legate allo spostamento di strade uniti ed abbiamo amministrato condividendo le scel- mo di esserci riusciti abbastanza bene. Che la mino- o parcheggi, il 14,00 % circa alla richiesta di inqua- te, in armonia, all'interno del nostro gruppo. Inoltre ranza lo voglia o no, se i rivanazzanesi ci ridaranno dramento degli edifici come non più funzionali all’at- voglio fare un altra considerazione: in questi cinque fiducia, continueremo a farlo”. tività agricola, l’11,50% circa richieste di chiarimenti anni questa minoranza ci ha sempre mosso accuse ge- La parola passa dal sindaco all'assessore Andrea De- normativi, il 24,00 % sono richieste varie che pren- neriche, che non sono mai state supportate da fatti glialberti. Cosa ne pensa delle dichiarazioni dei dono in considerazione più aspetti e solo il 10% circa concreti. Qualcosa vorrà dire se, nonostante tutte le consiglieri di opposizione? chiede la reintroduzione del vecchio Prg che è quello accuse che questi 4 ci hanno mosso, nonostante tutte “Leggendo l’articolo della minoranza presente sullo che la minoranza sostiene. Se consideriamo poi il nu- le verifiche sugli atti e sul nostro operato che la stessa scorso numero del Periodico ho avuto la conferma mero delle osservazioni pervenute ad uno strumento minoranza ha messo in atto, non si è mai concretiz- che, come affermava sempre il Senatore a vita An- così importante per la vita di un Comune, posso senza zata contro di noi nessuna accusa di irregolarità, ne dreotti, “Il potere logora chi non lo ce l’ha…”. Mi alcun dubbio affermare che il nostro Pgt ha recepi- tantomeno qualcuno è riuscito a fermarci nel portare spiace constatare che la demagogia fatta da loro in to in modo esauriente le richieste della cittadinanza avanti il nostro programma”. questi anni passati sui banchi della minoranza, sarà dando risposte chiare e precise alle problematiche Da parte vostra invece? il filo conduttore con cui loro si presenteranno alle trovate”. “Proseguiamo per gradi, per prima cosa voglio ri- prossime elezioni. Non entro nel merito delle varie La minoranza ha fatto osservazioni sul Pgt? cordare loro che anche nel 2011 abbiamo rispettato critiche sollevate a cui il Sindaco ha già risposto in “Anche la minoranza ha formulato un’osservazione il patto di stabilità ed abbiamo mantenuto un bilancio modo più che esauriente e preciso, ma affermare che al Pgt e analizzandola è emerso che anche loro sono sano nonostante il grave momento di crisi internazio- in questi cinque anni abbiamo solo ed esclusivamente consapevoli delle carenze del nostro territorio ma, nale. Pur dovendo far fronte ai continui tagli di tra- sperperato il denaro pubblico con opere che loro non come sempre hanno fatto in questi anni, non hanno sferimenti, siamo riusciti anche nel 2011 a portare a contestano ma “….i cui costi sono sproporzionati e il formulato alcuna soluzione reale e perseguibile, han- termine importanti opere, senza gravare sulle tasche fatto che dopo poco tempo devono essere parzialmen- no solo ed esclusivamente fatto demagogia dicendo dei cittadini e questo lo dico con una punta di orgo- te rifatti….” è pressoché assurdo, e allora, gli doman- che il nuovo strumento per loro non è sufficiente e per glio. Inoltre voglio segnalare che anche quest'anno, do direttamente di darne memoria precisa visto che questo non lo approveranno. Posso condividere che la come abbiamo fatto nei precedenti 4 anni, abbiamo nessuno della maggioranza lo ricorda”. minoranza deve essere critica nei confronti dell’am- provveduto ad elargire i contributi alle parrocchie. Lo Lei ha seguito da vicino tutto l'iter del Pgt, cosa ci ministrazione ma a queste critiche dovrebbero far se- abbiamo fatto a fine anno, come è sempre avvenuto può dire a tal proposito? guire, almeno ogni tanto, qualcosa di concreto e non perchè il contributo è legato agli oneri introitati dal “Entrando nello specifico del mio settore, l’urbani- solo le parole”. comune nel corso dell'anno. Abbiamo fatto così anche stica, attaccano questa maggioranza e il sottoscritto Concludendo? gli anni addietro”. per il nuovo Pgt. Affermano che si potrà costruire un “Concludo il mio intervento dicendo che non abbia- Sempre dalla minoranza vengono mosse accuse, po’ ovunque, che non abbiamo preso in considera- mo bisogno del loro appoggio per approvare il nuo- spesso generiche sui costi dei lavori effettuati, op- zione il problema delle acque piovane, che il piano vo PGT, la maggioranza, unita e coesa, ha condiviso pure sulle modalità di esecuzione dei lavori stessi, acustico e risibile e che i dati Istat sono obsoleti. E ogni scelta fatta e ha portato avanti in tutta trasparen- entrando solo in alcuni casi un po’ più nello speci- poi ancora, che il problema della viabilità non è stato za le decisioni prese.” fico. Cosa risponde? affrontato, che molti si sono trovati stravolte le desti- Sindaco, concludendo, quest'anno si va al voto... “Mi soffermo brevemente su alcune di queste critiche. nazioni urbanistiche delle proprietà, concludendo, in- “Abbiamo già chiaramente in testa quello che sarà il Viene da loro affermato che il parcheggio delle scuole fine, che loro non approveranno il Pgt. A loro rispon- nostro programma nei prossimi anni se, come speria- è stato solo asfaltato e che già c’era. E’ vero c’era già, do che il nostro nuovo strumento urbanistico è stato mo, saremo riconfermati. Abbiamo già in programma ma la gente ricorda in che condizioni era questo par- valutato dagli organi a cui il comune è subordinato, diversi lavori da fare nel prossimo futuro. Abbiamo cheggio e quanti pochi posti auto prevedeva. Abbiamo l’ASL, l’Arpa e l’Amministrazione Provinciale e tutti colto l’opportunità in questi anni di accedere a diversi fatto un’operazione vantaggiosa anche dal punto di questi enti hanno espresso parere positivo. Ricordo finanziamenti che ci hanno permesso e ci permette- vista economico, con la vendita dei prefabbricati. La loro che il problema delle acque piovane da questa ranno di vedere importanti opere pubbliche realizzate loro rimozione ed il loro riposizionamento, avrebbero amministrazione è stato preso in considerazione da nel nostro territorio, ad esempio cito la pista ciclabile richiesto un grosso esborso da parte del comune. Ora subito, realizzando nuovi scarichi di acque piovane, rurale che attraverserà il nostro territorio da Retor- abbiamo un grosso parcheggio, senza aver dovuto so- obbligando i nuovi lottizzanti a creare delle vasche bido a Salice Terme. Anche per questi motivi e que- stenere spese per la rimozione di containers che non di raccolta e a realizzare nuovi tratti fognari e non ste nuove opportunità al futuro dobbiamo continuare servivano più e che avrebbero gravato notevolmente permettendo, con questo Pgt, l’insediamento di nuovi a guardare con serenità e fiducia. Continueremo ad sulle nostre casse per i necessari interventi di manu- Atr (ambiti di trasformazioni) in porzioni di territorio impegnarci per proseguire sul percorso che abbiamo tenzione e riposizionamento. Voglio anche ricordargli ancora a rischio”. tracciato: quello dei lavori fatti e non quello delle che l’operazione di acquisto non è stata fatta dalla E i rilievi che vengono mossi contro di voi in merito molte parole non supportate dai fatti”. 8 news il Periodico GENNAIO 2012 “Siamo gli unici a difendere i cittadini Per le amministrative correremo soli” di Federica Calizzano al fine di dare compiuta applicazio- ne all’art. 6, comma 4 della Legge Luca Schiavi, assessore alle Politiche Sociali e rap- Regionale 12 marzo 2008, N. n. 3 presentante della Lega Nord a Rivanazzano Terme, “Governo della rete degli interven- illustra quanto è stato realizzato fin’ora a sostegno ti e dei servizi alla persona in am- di giovani, anziani e cittadini bisognosi. E mentre bito sociale e sociosanitario”, un ci si prepara alle prossime elezioni amministrative, servizio di segretariato sociale che l’assessore Schiavi mantiene ancora un certo riser- prevede una figura professionale di bo in merito alle sue scelte future. Scelte che, forse, riferimento capace di favorirne la porteranno il partito ad una corsa in solitario. capacità di fronteggiare situazioni In qualità di rappresentante della Lega Nord, problematiche, cooperare nella pro- crede che tale orientamento politico a Rivanazza- grammazione e gestione dei servizi, RIVANAZZANO T. no sia ancora forte come dimostrato nelle ultime identificare bisogni individuali e elezioni amministrative? collettivi di utenti, famiglie, gruppi, istituzioni socia- “Direi proprio di sì, anzi sta incrementando ulte- li, e di volontariato. In particolare, tale soggetto, ha riormente i suoi consensi: segno che i rivanazzane- il compito di segnalare ai servizi pubblici l’esistenza si stanno acquisendo la consapevolezza di come la di eventuali situazioni complesse, così da assicurare Lega sia rimasta l’unica forza politica a difendere la presa in carico delle persone, secondo i criteri di gli interessi dei “cittadini della Padania”, ora come integrazione e continuità assistenziale che sono alla non mai tassati e tartassati dalle ultime manovre del base della politica sociale e socio-sanitaria regio- governo Monti”. nale. A Tale proposito, ricordo che l’esercizio delle Ritiene quindi che la Lega Nord giocherà un ruo- “unità d’offerta sociale”, cioè di quelle strutture co- lo da protagonista nella prossima corsa alla pol- stituite per garantire le condizioni di benessere e in- trona di primo cittadino? clusione sociale della persona, della famiglia e della “Ci teniamo molto a dare il nostro supporto e con- comunità, è affidata ai Comuni singoli o associati. tributo nella delicata fase delle elezioni comunali Siamo poi intervenuti economicamente per alleviare Luca Schiavi poiché riteniamo che la Politica debba sempre par- situazioni di disagio economico e abbiamo integra- tire dalla base sociale e, quindi, dalla gente: il Sin- to, con fondi comunali, il contributo regionale per daco è la figura che deve portare alle alte sfere della gli affitti”. “cosa pubblica” le esigenze dei propri cittadini. Nel E parliamo del suo assessorato alle Politiche So- In particolare, quali le iniziative a vantaggio dei nostro caso prima di tutto Rivanazzano Terme e i ciali. Nel corso del primo mandato della giunta giovani? Di quale entità i contributi devoluti in rivanazzanesi, poi il resto”. Ferrari, quali progetti sono stati realizzati a so- questo ambito? Quali le sue intenzioni in merito? Come risponde stegno dei cittadini rivanazzanesi che si trovano «Abbiamo istituito uno sportello “Informa Giova- a coloro che hanno riscontrato un suo presunto a vivere in condizione di disagio economico e so- ni” per dare indicazioni in merito ad opportunità di “scollamento” dall’amministrazione Ferrari? ciale? lavoro offerte dalle realtà imprenditoriali locali. È “Ad oggi, le direttive del Movimento suggeriscono “Attraverso la collaborazione con una cooperati- stato altresì redatto un elenco di baby sitter qualifi- di correre da soli; si valuterà poi, caso per caso, va attiva sul territorio, il Comune garantisce tutte cate e aperto ai più piccoli un asilo nido a conduzio- dove si presentino le condizioni per fare alleanze. le prestazioni di natura socio-assistenziale presta- ne privata che ci sta dando molte soddisfazioni e per Ciò vuol dire concordare un programma e condivi- te a domicilio di anziani, disabili, minori e nuclei il quale i residenti possono usufruire di una tariffa dere una squadra di persone con cui amministrare. I famigliari con soggetti a rischio di emarginazione ridotta del 10 % sulla retta e, fino ad esaurimento nostri elettori sono giustamente sempre più esigenti per assistenza diretta alla persona, aiuto nel gover- fondi, di un contributo mensile di 250 euro dai piani e, soprattutto in merito a temi quali sicurezza, sal- no della casa in particolari condizioni di indigenza, di zona» vaguardia e sviluppo del territorio, non vogliamo con eventuale somministrazione di pasti a domicilio, Quale la situazione attuale dei mini alloggi comu- deluderli. Non mi sembra esserci nessun “scolla- supporto nel mantenimento delle relazioni famiglia- nali destinati a persone bisognose? mento” dall’amministrazione Ferrari con la quale ri, sociali e scolastiche, collaborazione nel disbrigo «A gennaio prevediamo di riaprire il bando per i abbiamo operato in questi anni in modo egregio: di pratiche, negli spostamenti per visite sanitarie e mini alloggi, in quanto nell’ultimo anno sono tor- anche se sono l’unico componente della Lega Nord terapie riabilitative di vario genere, oltre che so- nati disponibili alcuni locali. Possono presentare in amministrazione, rappresentiamo pur sempre una stegno psicologico. Il Comune garantisce altresì il domanda tutti i residenti a Rivanazzano da almeno 5 coalizione e non per forza dobbiamo avere un pen- trasporto di utenti diversamente abili da Rivanaz- anni con 60 anni di età, avranno comunque la prio- siero comune su tutti i provvedimenti, si discute e si zano Terme al Centro Diurno Disabili (C.D.D.) di rità coloro che hanno maturato almeno 10 anni di trova, possibilmente, una quadra”. Voghera, Loc. Medassino. Dal 2008 è stato attivato, residenza».

9 news GENNAIO 2012 il Periodico Amministrative 2012 a Rivanazzano Terme Di Giovanni tende la mano a Ferrari

di Alessandro Disperati l’indotto di Rivanazzano Terme”. A suo avviso c’è stata un’inversione di tendenza Rivanazzano Terme, tempo di elezio- rispetto al passato con questa amministrazione co- ni comunali. Mancano ormai quattro munale? mesi all’appuntamento elettorale per “Credo proprio di si”. il rinnovo dell’amministrazione. E ci Intanto voci sempre più insistenti dicono che lei è sono già i primi movimenti. Se da una pronto a scendere in campo alle prossime ammini- parte la giunta uscente si dice pronta strative: cosa risponde? a ripresentarsi quasi al gran completo “Certamente. È da qualche anno che ne parlo insie- (pesa solo l’incognita dell’assessore me al sindaco e sono molto onorato del fatto che Ro- Luca Schiavi, intenzionato a fare una mano Ferrari mi abbia spronato a scendere in cam- RIVANAZZANO T. lista singola con il simbolo della Lega po. E questo nonostante un gruppo molto coeso che Nord, anche se non si esclude all'ulti- è pronto a ricandidarsi sono contento che mi abbia mo momento l'appoggio a qualche lista...) dall’altra chiesto di candidarmi con loro”. parte fervono grandi movimenti. Per ora tutto tace tra Da parte sua dunque c’è la volontà di candidarsi i banchi dell'opposizione anche se i bene informati in prima persona? parlando di grandi manovre tra Marco Bertelegni, “Sicuramente si”. Antonio Chiappini, Beniamino Barbieri ed il nascen- Per quale motivo? te gruppo del Pd di Rivanazzano Terme. “Perché la giunta ha lavorato bene e vorrei mettermi Fra i nuovi personaggi che si dicono pronti a scen- a disposizione. Forse tanti dimenticano che nella pre- dere in campo e di candidarsi nella lista guidata dal cedente campagna elettorale anche se non ero diret- sindaco uscente, Romano Ferrari, c’è Francesco Di tamente in lista ero responsabile della lista stessa che Giovanni volto noto nel mondo politico ed imprendi- ha poi vinto le elezioni. La mia in sostanza è solo una toriale della località termale. E lo abbiamo incontrato Francesco Di Giovanni continuità e deriva sia da un’amicizia personale che proprio in questi giorni per rivolgergli alcune doman- da un progetto politico che si sta portando avanti”. de in merito alla propria candidatura. sia ancora un paese vivo visto che di attività ce ne Scendere in campo per Rivanazzano Terme cosa Cosa ne pensa dell’opera svolta dall’amministra- sono e sono fiorenti. A livello industriale, lavorativo significa? zione uscente? e turistico questa località non ha nulla da invidiare a “Significa lavorare per il bene della comunità e per “Il giudizio è molto positivo sotto tutti i punti di vista, nessuno. Non ultimo il discorso legato alle iniziative far si che questo paese continui a svolgere il ruolo di sia del lavoro che dal punto di vista turistico. E credo organizzate durante l’anno al parco Brugnatelli che protagonista che l’ha contraddistinto in questi ultimi che Rivanazzano Terme, nonostante la crisi italiana, hanno richiamato molti turisti incentivando di fatto anni”.

10 news il Periodico GENNAIO 2012 Protezione civile: “Un anno di lavoro intenso e che ci ha visto protagonisti” di Federica Calizzano le anche per gli esperti. I fenomeni che ne conseguono sono rapidis- I volontari della Protezione Civile di Rivanazzano simi e da una breve fase di allerta Terme si sono lasciati alle spalle giorni di grande im- si passa subito all’emergenza. La pegno e costante presenza sul territorio per far fronte protezione civile in questi casi si li- all’emergenza maltempo che non ha risparmiato l’Ol- mita alle operazioni di soccorso e a trepo. Ci racconta cosa è stato fatto Giorgio Leidi, ripristinare le situazioni di norma- coordinatore volontari e consigliere comunale con lità. L’emergenza è, per definizione, delega alla Protezione Civile. una situazione nella quale “nulla Quali misure sono state adottate per far fronte potrebbe funzionare e nessuno po- all’allarme maltempo che ha colpito anche la no- trebbe aiutarci”. Pertanto è impor- stra zona? tante l’auto-protezione. Durante la RIVANAZZANO T. “Sulla base delle previsioni meteo regionali è stato fase di preallarme, occorre ascolta- innanzitutto attivato il CPE (Centro Polifunzionale re la radio e la televisione per apprendere eventuali di Emergenza) presso l’aeroporto di Rivanazzano. Il allerte meteo, condividendole con familiari e vicini Giorgio Leidi CPE è una struttura, inaugurata nel dicembre 2009, soprattutto se necessitano assistenza”. per far fronte a situazioni di crisi a livello provincia- Altre norme da seguire? le. È costituito da un hangar dove sono ricoverati i la dell’antincendio boschivo, ma siamo stati spesso “Bisogna sistemare le proprie auto in luoghi sicuri, mezzi, un centro stoccaggio materiali, un’elisuperfi- impiegati anche in attività che riguardano il rischio chiudere con paratie gli ingressi e le finestre degli cie e una sala di monitoraggio. Nello stesso tempo, idrogeologico”. scantinati, se non si corre il rischio di allagamento tutti i gruppi di protezione civile sono stati messi in Il Comune vi ha aiutati? è bene rimanere nella propria abitazione e offrire allerta dalla Prefettura e dalla Provincia al fine di “Il Comune di Rivanazzano, nei cinque anni della ospitalità a chi abita a piano terra. In casa, non an- controllare il proprio territorio e di riferire costante- giunta Ferrari, ha messo a disposizione tre mezzi: dare a contatto con la corrente se si hanno mani e mente la situazione al CPE, che provvedeva ad invia- un autocarro Tata pick-up usato dotato di un modulo piedi bagnati, salire ai piani superiori senza usare re soccorsi dove necessario”. antincendio elitrasportabile da 450 litri, un autocarro l’ascensore, non scendere mai in cantina per salvare Quali sono state le zone più a rischio? Isuzu pick-up e una Fiat Panda. Sia il modulo AIB oggetti o scorte, aiutare i disabili, gli anziani e i bam- “Tutto l’Oltrepo Pavese è a rischio idrogeologico: che l’Isuzu sono stati finanziati per l’80% da Regione bini a mettersi in salvo, non bere acqua dal rubinetto frane, dissesto, esondazioni. Per quanto riguarda il Lombardia. Possiamo contare anche su alcune dona- perché potrebbe essere inquinata. Se ci si trova fuori territorio comunale di Rivanazzano Terme, le aree zioni da parte di privati come ad esempio una moto- casa, è bene evitare l’uso dell’auto e non tentare di che occorre monitorare con attenzione, perché a pompa Honda da 1100 litri al minuto, un generatore raggiungere la destinazione prevista, ma rifugiarsi in rischio esondazione, sono il ponte di Salice Terme, di corrente e un’elettropompa. Sempre con il contri- un luogo sicuro, non transitare o sostare lungo gli ar- l’area del depuratore comunale in via IV novembre, buto della Regione, abbiamo acquistato diversi dispo- gini, sopra i ponti o passerelle, nei sottopassi, vicino il ponte in via Martiri della Libertà e in via Staffo- sitivi di protezione individuale, abbiamo frequentato alle scarpate, allontanarsi verso l’alto e mai verso il ra. Per quanto riguarda invece il possibile caso di corsi base e corsi di specializzazione. In dotazione ci basso. Non entrare nell’acqua in movimento a piedi o dissesto sono particolarmente vulnerabili le località sono anche pale, badili, picconi e sacchi di iuta, oltre con l’ automobile e mai in un sottopassaggio allagato Cascinetta e Chioda, la frazione di Nazzano e quella a manichette ed accessori vari. Il nucleo volontario è perché la vettura può galleggiare ed essere trascinata di Buscofà. Tuttavia l’intero territorio nella fase di inserito nella squadra provinciale di Protezione Civi- via anche in pochi centimetri d’acqua”. allerta va monitorato il più possibile. Recentemen- le: ciò vuol dire che se l’evento non è controllabile con Quale contributo ha fornito il gruppo volontario te, infatti, le piogge intense di carattere eccezionale, le forze della struttura comunale (personale di uffici rivanazzanese per far fronte alla tremenda allu- come quelle del nubifragio di agosto, possono causa- tecnici, polizia locale e volontariato) la Provincia e il vione che ha colpito la Liguria? re seri danni a persone e cose anche all’interno delle Prefetto inviano rinforzi. Si tratta del principio di sus- “La nostra Provincia si è mobilitata per inviare vo- aree urbane. In queste condizioni, le strade possono sidiarietà. E infatti, il gruppo rivanazzanese è stato lontari in Liguria allo scopo di dare il cambio a co- diventare veloci fiumi in movimento carichi di detriti, impegnato in altri territori della provincia di Pavia, loro che per primi avevano operato in quella zona. mentre scantinati e sottopassi sono potenziali trappo- così come volontari della squadra provinciale sono Alcuni sono partiti, ma subito rientrati per far fronte le per i cittadini”. corsi in nostro aiuto in caso di necessità, come ad all’emergenza in loco. La Regione Liguria ha comu- Quali sono le forze e gli strumenti su cui il nucleo esempio durante il nubifragio dello scorso agosto”. nicato ufficialmente alla Regione Lombardia di non di protezione civile di Rivanazzano Terme può Cosa fare in caso di precipitazioni così intense? avere bisogno di volontari dalla provincia di Pavia. contare in situazioni di emergenza? “Se le grandi piene fluviali si propagano lentamente, Per questo motivo, non siamo stati in Liguria, ma in “I volontari sempre operativi sono circa una decina e lasciando il tempo per preparasi all’emergenza, nel passato abbiamo dato il nostro contributo nell’ambi- nei momenti non lavorativi sono in grado di attivarsi caso di allagamenti improvvisi (flash floods), dovuti to della squadra provinciale di protezione civile nelle immediatamente (diversamente servono sei ore). La ad una pioggia intensa, duratura e che colpisce una missioni in Abruzzo, in occasione del terremoto, e in specializzazione del nostro gruppo comunale è quel- zona abbastanza circoscritta, fare previsioni è diffici- Sicilia per combattere gli incendi boschivi”.

11 news GENNAIO 2012 il Periodico

2012 SQUADRA ANTICRISI prego rivolgersi frequentemente

Daniela Giorgio Veronica Sara Alessandro Marta Teodoro Matilde

Selvaggia Elisa Francesca Pier Silvana Claudia Mirko Roberto

comunicazione e immagine comunicazione multimediale

VOGHERA (PV) - Via Kennedy, 39 - Tel. 0383 644270 - 0383 42310 - www.bell-tany.it

12 news il Periodico GENNAIO 2012 La scuola dell'infanzia di Salice Terme invia gli auguri a tutta l'Europa di Valentina Sgorbini E da quest’anno anche e Alessandro Disperati Salice è divenuta una delle protagoniste… Accolti calorosamente dai bambini e dalle maestre del- ‘Si. Quest’anno si sono la Scuola per l’infanzia di Salice Terme, ci facciamo aggiunti anche i piccoli raccontare dal Dirigente Scolastico Graziella Zelaschi allievi della scuola d’in- di quale bella iniziativa si è resa protagonista la scuola fanzia di Salice Terme, in questione. che guidati dalle loro in- Illustrateci brevemente il progetto a cui avete ade- segnanti hanno dato vita rito. ad un entusiasmante la- “La scuola d’Infanzia di Salice Terme ha aderito al boratorio di creatività. E’ progetto del Centro Europe Direct Llangollen (Galles) doveroso ringraziare di SALICE TERME e partecipa con altre otto scuole della Lombardia allo cuore tutte le insegnanti scambio di decorazioni natalizie”. e le rappresentanti delle Iniziativa molto interessante. Ma come è stata pos- mamme, che hanno dato sibile tale sinergia? un contributo fondamentale al progetto”. sa prioritaria della Nazione. Questo dovrebbe esse- “Le scuole selezionate dalla Regione Lombardia sono Tanta la soddisfazione per il lavoro svolto… re l’augurio condiviso da tutti per il 2012 perchè la state messe in contatto tra di loro”. “Direi di si. 35 lavori spediti e altrettanti in arrivo! qualità della scuola è lo specchio della maturità del In cosa consistono tali scambi natalizi? Questo è un bell’esempio di operosità e di fiducia Paese. Scuola-persona, scuola-cultura, scuola-lavoro “Ciascuna scuola invia al proprio gruppo di partners nell’Unione Europea, un’unione che deve ripartire dai sono tre binomi su cui riflettere e lavorare. La scuo- decorazioni natalize ed un pacchetto informativo sulle piccoli allievi, dai giovani, dai cittadini”. la attraverso un sapere organico, elaborato didatti- proprie tradizioni”. Graziella Zelaschi, cosa lega il Natale e le scuole? camente, custodisce e sviluppa, elabora e trasmette Quante scuole vi partecipano? “E’ sufficiente entrare nelle scuole, nel periodo che alle nuove generazioni il patrimonio di conoscenza e “Partecipano tutti i paesi europei suddivisi in sei grup- precede il Natale per sentire quanta forza, quan- di sapienza di cui vive e va fiera una comunità; in tal pi, formati da 35 scuole dell’Infanzia e Primaria”. ta energia e quanto desiderio di futuro si respira fra modo si qualifica come straordinario strumento di cul- In questo interscambio cosa è possibile conoscere? quelle mura. La scuola è, dopo la Chiesa, l’ istitu- tura. Attraverso una progettualità aderente al contesto “Ogni scuola invia i propri lavori con una informativa zione che meglio di altre, sa custodire il significato ambientale si impegna a consegnare ai giovani la tra- sulle tradizioni natalizie, i canti, le poesie, le filastroc- profondo del Natale. Attraverso le voci dei bambini dizione viva di una comunità in modo che essi possano che, le ricette tipiche del proprio territorio”. e dei ragazzini appaiono più autentici anche i canti farla propria, arricchirla, rielaborarla creativamente. Quali sono gli obiettivi del progetto? natalizi, più aderenti al messaggio religioso le poesie, Una comunità non può prescindere da istituzioni-pon- “Gli obiettivi che si propone il progetto sono moltepli- più vicini all’umanità che soffre i racconti e i messaggi te che assicurino la trasmissione critica e propositiva ci e in un momento in cui è in crisi la stessa identità cristiani”. del “deposito “ accumulato dalle generazioni nel cor- europea, questi sono perseguiti dalle scuole con gran- E gli auguri che raggiungono ogni parte del mondo? so dei secoli: un patrimonio di conoscenze e di lavoro de entusiasmo. Innanzitutto approfondire la conoscen- “Gli auguri espressi su carta e catoncini colorati, da reinterpretare”. za della cultura degli altri Paesi attraverso attività rifiniti dalle abili mani degli insegnanti sono since- 2012, quale ruolo per la scuola? divertenti e creative, come la creazione di decorazioni ri, riscaldano il cuore di chi li riceve. L’immagine “In un momento storico difficile quale è quello attuale natalizie. Fare in modo che i bambini ( e gli adulti) di quel Bambino sembra riflettersi in ogni bambino anche la Scuola si sente impegnata a ripensare ruolo comprendano meglio le proprie usanze e scoprano e richiama un pensiero di responsabilità, di fiducia, e funzione nella considerazione che la crisi economi- contemporaneamente le culture altrui. Incoraggia- di speranza, di amore. Ed è proprio in questi momen- ca si colloca nel contesto di una crisi etico-sociale re uno scambio di lavoro e di relazioni tra le scuole ti che si rinnova la consapevolezza del fondamentale e sente pertanto di fare la propria parte in sinergia dell’Unione che possano essere mantenute anche in ruolo della Scuola in una società dove la crisi morale con altre istituzioni e con il mondo del lavoro. Innan- futuro”. ed economica e di democrazia si fa sentire in modo zitutto promuovendo e rivedendo strategie di orienta- Da quanto tempo il Centro Europe Direct organiz- sempre più stingente”. mento per i ragazzi, più aderenti alle loro potenzialità za questo scambio? Cos'è la scuola oggi? e interessi, più vicine alle opportunità del territorio, “Il Centro Europe Direct di Llangollen organizza il “La scuola è un bene prezioso, un “tesoro da salva- dando un contributo operoso alla vita e allo sviluppo progetto di scambio da ormai cinque anni. L’esperien- re” come ebbe a dire il Cardinal Martini e dobbiamo della comunità e del Paese che, secondo l’ art 1 della za si è rivelata interessante e proficua per tutti i paesi augurarci che presto diventi un argomento al vertice Costituzione, è il fondamento stesso della cittadinanza partecipanti”. dell’agenda politica, poiché costituisce una risor- politica”.

13 news GENNAIO 2012 il Periodico Golf: “Andiamo controcorrente tenendo aperto anche nel periodo invernale” aperta la struttura anche a gennaio, invece i centri locali che abbiamo a disposizione. Stiamo cercando qui vicini chiudono prima di Natale e poi riaprono di sviluppare la struttura ai massimi livelli e lavoria- a febbraio. In questo periodo gli orari sono legger- mo quindi per migliorarla e conferirle uno spazio più mente diversi da quelli estivi”. ampio”. Quali sono le formule di gara per i dilettanti? E sull’annata 2011? “Abbiamo la gara singola a colpi, detta medal, in “La scorsa annata è stata soddisfacente, nonostante cui il giocatore è costretto a terminare tutte le buche, il momento difficile che stiamo attraversando. Siamo oppure a punti, detta stable ford, in cui ad ogni colpo riusciti a mantenere i nostri numeri, affrontando a viene attribuito un punteggio. Poi ci sono le gare a viso aperto la crisi e concedendo maggiori servizi alla coppie con diverse formule di gara”. gente. Tutto ciò è stato fatto per rendere la cosa più fa-

SALICE TERME Quante gare saranno in programma nel nuovo miliare e cerchiamo sempre di dare qualcosa in più”. Alessandro Meisina anno? Il golf è uno sport praticato prevalentemente dalle “Il calendario delle gare sta per essere ultimato. Ci persone benestanti: è d’accordo con quest’affer- saranno circa 70 gare, alcune più importanti e altre mazione? di Gianluca Giaconia meno, a cui si aggiungono anche le attività a livello “Questa è un’affermazione vera se facciamo riferi- giovanile. All’interno del circolo esiste un club dei mento a dieci anni fa, oggi giocare a golf è come an- Incontriamo Alessandro Meisina, direttore della giovani, infatti abbiamo svolto una serie di attività in dare in palestra. E’ uno sport in cui siamo noi a deci- struttura “Golf & Country” di Salice Terme. collaborazione con le scuole per avvicinare i ragazzi dere quanto vogliamo spendere, ci sono delle strutture Meisina, com’è composto il consiglio direttivo al golf”. più o meno accessibili e la direzione verso cui stiamo dell’associazione? Cosa differenzia il golf dagli altri sport? andando è adatta per qualsiasi ceto sociale. Per me è “L’associazione sportiva è composta dal presidente “Il golf è uno sport importante perché può essere un discorso più che altro culturale, conosco due per- Roberto Meisina, dal vice-presidente Luigi Bertola praticato per tutta la vita. E’ un gioco molto coin- sone di ceto “basso” che prima non avrebbero mai e dai consiglieri Enrico Rissotti (neopresidente dei volgente e tutti quelli che decidono di intraprendere pensato di giocare a golf, mentre adesso si allenano commercianti), Maurizio Comaschi, Ester Gabetta, quest’attività vengono subito presi da questo nuovo praticamente tutti i giorni. Se ci dovessero essere al- Cetti Giardina, Nicola Pertusi, Giulia Merlo e Alber- “stile di vita”. Consente in particolare lo sviluppo tre persone che capiscono la situazione, ci sarebbe un to Ventura. Io ricopro il ruolo di dirigente dell’asso- del territorio, in quanto solitamente il campo da golf aumento di giocatori di golf. Inoltre questa è una di- ciazione”. è situato in un luogo piacevole e a contatto con la sciplina seguita in televisione, pur non essendo molto Come lavora la struttura durante il periodo in- natura. In pratica costituisce una risorsa del terri- praticata. Vogliamo avvicinare la gente a questo sport vernale? torio”. tramite l’organizzazione di giornate promozionali, “Siamo aperti tutta la stagione per un discorso le- Un giudizio complessivo sulla struttura. che risulteranno gratuite. Il golf è uno sport che sta gato al tempo, dato che a gennaio può anche non “Il discorso del Golf è legato alla sua struttura, che avendo un grande sviluppo, permette un ottimo fun- nevicare e così riusciamo a gestire meglio le condi- è polivalente e presenta varie attività. In questi dieci zionamento del business e quindi è meglio imparare a zioni metereologiche. E’ il secondo anno che teniamo anni il Golf è stato importante per lo sport e per i giocare il prima possibile”.

14 news il Periodico GENNAIO 2012 Pedemonte esce dal consiglio comunale “Per acquistare un terreno ho lasciato” di Alessandro Disperati ad un assessorato; e questo, secon- do il mio parere, ha contribuito ad Eraldo Pedemonte ha rassegnato le dimissioni in con- una stagnazione anche per ciò che siglio comunale. Il suo posto sarà preso da Roberto riguarda i servizi di base. In secondo Serra. Sentiamo le motivazioni che hanno spinto il luogo, ritorna spesso l’alibi del “sia- consigliere comunale di opposizione ad abbandonare. mo senza soldi”; il che è vero. Ma è Pedemonte, quali sono le motivazioni che l'hanno anche vero che, anche in periodo di spinta a rassegnare le dimissioni di consigliere co- crisi, diversi comuni sono riusciti a munale? farsi finanziare progetti interessanti. “Le ragioni per le quali sono pervenuto a questa de- Ergo, o sono mancati idee e progetti GODIASCO cisione sono semplici e presto spiegate. Recentemen- o sono mancati i canali giusti per fi- te, il Comune di Godiasco ha posto in vendita alcuni nanziarli; comunque sia, il risultato piccoli appezzamenti di terreno confinanti con diver- non cambia. Infine, anche se parlo se abitazioni situate in via Donizetti, dove abito, tra di amici, sono sempre contrario che le quali la mia; alienazione che consente agli interes- portatori di “interessi forti” facciano parte della Eraldo Pedemonte sati di utilizzare a pieno titolo il terreno in oggetto e Giunta”. al Comune di liberarsi di un onere di manutenzione C’è ancora tanto da fare per rilanciare Godiasco e su di un terreno a piccole macchie, praticamente sen- Salice: quali a suo avviso le priorità? za valore commerciale se non per i confinanti. Ero di “politica locale” dovremmo essere in presenza di “Presto sarà attuato il referendum sul cambio del e sono ovviamente interessato all’operazione ma il azioni coerenti, concatenate nel tempo ed orientate nome del nostro comune; mi auguro che la maggio- Codice Civile non consente ad un “amministratore al perseguimento di fini condivisi. Onestamente, vedo ranza dei nostri concittadini non sottovalutino tale locale” di acquistare beni comunali. Quindi, men- solo qualche azione isolata che non può certamente opportunità in quanto rappresenta un primo passo per tre i miei vicini partecipavano all’asta nel frattem- definirsi “una politica”. Ma la risposta è sì, sarò at- “dare visibilità” non solo a Salice Terme, ma anche po bandita, ho interessato il Segretario Comunale tento a quello che avviene localmente e, se del caso, alla valorizzazione di tutto il territorio comunale; io per un’interpretazione di una norma del C.C. che mi dirò la mia, come ho sempre fatto”. sono visceralmente convinto che ne beneficerà anche sembrava fin troppo restrittiva; l’interpretazione è E in futuro potremo vederla ancora scendere in l’abitato di Godiasco. Ma sono certo che il vero mo- stata confermata. Peraltro, per perfezionare l’acqui- campo come amministratore locale? tore sia rappresentato dai potenziali investimenti che sto, sono necessari alcuni atti formali che, per mo- “In un momento della mia vita in cui cerco di vivere la Terme di Salice S.p.A. ha preso l’impegno di attua- tivi logistici, devono essere attivati congiuntamente al meglio il presente, non ho fatto mente locale a tale re. Tali investimenti strutturali farebbero da cataliz- trattandosi di terreni confinanti tra loro. Avrei atteso possibilità. Per adesso mi sento di escluderla, anche zatore anche per altri investimenti di operatori privati la fine del mandato ma un vicino è nella necessità di se ho imparato dalla vita ad evitare termini assoluti nel settore della ricettività e creerebbero un effetto adottare al più presto alcune misure per garantire la come “sempre” e “mai”. Penso che mi accontenterò indotto con benefici per tutto il territorio. Infine, mi stabilità della propria abitazione; lavori che possono di partecipare a qualche “movimento di opinione”, piacerebbe che fosse attuato un ampio dibattito sulla essere attuati solo ad acquisizione conclusa. Non me se ne condividerò i contenuti”. “vocazione” di Salice Terme; non si può continuare a la sono sentita di ritardare ulteriormente operazioni Quali sono i rapporti con l’attuale maggioranza? pensare che tutto e il contrario di tutto vada comun- che interessano la sicurezza di altre persone, peraltro “Ritengo che i rapporti siano buoni; soprattutto con que bene per la nostra località. Se sia una vocazione amiche. Da qui, l’unica soluzione più rapida, sono il Sindaco e con chi nella maggioranza è portatore di al benessere e alla salute, come sembrano privilegiare state le dimissioni”. un bagaglio culturale orientato al confronto, al cam- le Strutture presenti, o altro, se ne parli; ma poi si è rammaricato per questo? biamento e allo sviluppo”. decida con coraggio di investire nella direzione presa, “Beh, a suo tempo ho preso un impegno con chi ha Dopo due anni di consigliere, qual è il tuo pensiero con impegno, con coerenza e senza ripensamenti”. votato la mia lista ed è mia consuetudine mantenere su questa amministrazione? Lascia il posto a Roberto Serra: lo ha spronato o gli impegni presi. In questo senso sono rammaricato, “Una risposta la si può trovare nell’intervista pubbli- gli ha dato qualche consiglio? in quanto ho dovuto operare una scelta che avrei pre- cata il mese scorso su questo giornale. Brevemente, “Roberto Serra è una persona navigata, con molta ferito evitare. Mi auguro che le persone che mi hanno posso comunque dire che ho molto rispetto per l’im- esperienza alle spalle e penso quindi che saprà cosa sostenuto condividano le mie motivazioni”. pegno del Sindaco e di alcuni componenti dell’Ammi- e come fare senza i miei consigli. Una cosa mi sen- Continuerà a seguire la politica locale? nistrazione Comunale; ritengo però che la squadra, to però di raccomandarla: riservare l’impegno della “Abito qui e sono certamente interessato affinché in ruoli importanti, ha messo in campo troppe perso- minoranza ad iniziative nobili e importanti: chi am- vengano effettuate scelte che favoriscano la valo- ne inesperte, anche se dotate di buona volontà. Non è ministra ascolta e accetta suggerimenti da chi avanza rizzazione del nostro Comune, della nostra località il numero dei voti presi che strutturano le competenze critiche costruttive, diversamente da chi critica col termale e del nostro territorio; anche se, per parlare necessarie per svolgere al meglio i compiti assegnati solo scopo di “disturbare””.

gli strumenti che la legge mette a disposizione della Roberto Serra minoranza per esercitare in pieno il proprio ruolo”. Quindi è facile prevedere un confronto più energi- prende il posto di co in Consiglio Comunale. “Sicuramente ci confronteremo sui problemi veri, Eraldo Pedemonte quelli che effettivamente interessano ed hanno un ri- Il gruppo consigliare di minoranza del Comune di Go- dimissioni dall’incarico, il consigliere comunale per svolto sulla nostra gente: le Terme, con la prospettiva diasco “Progredire Insieme”, per la quinta volta dal legge non è tenuto a fornire motivazioni. Per quanto di cedere la restante parte del pacchetto di azioni in giugno 2009 cambia nuovamente fisionomia. Questa riguarda l’uscita di Eraldo Pedemonte, che ho sosti- possesso del Comune; il Piano di Governo del Terri- volta a rassegnare le dimissioni è il capogruppo Eral- tuito anche nella funzione di capogruppo, c’è poi un torio, altro strumento basilare per lo sviluppo futuro do Pedemonte, sostituito da Roberto Serra ex asses- motivo d’incompatibilità prevista dalla legge in meri- del nostro paese; il bilancio di previsione 2012, dal sore della precedente amministrazione. Un turnover to a future azioni che l’ex consigliere intende attuare e quale apprenderemo come e cosa vorrà e potrà fare particolarmente intenso che alcuni definiscono poco che ritengo appartengano alla sfera delle scelte stret- l’amministrazione Corbi durante il nuovo anno; il rispettoso nei confronti del vostro elettorato. tamente personali. Comunque al Sindaco ho precisato referendum sul cambio del nome del nostro Comune. “Effettivamente c’è stato un ricambio sostanzioso che è intenzione del gruppo Progredire Insieme, com- Quello che prevedo di certo è che ci sarà un aumento nella nostra compagine – afferma Roberto Serra – ma posto anche dai consiglieri Fabio Torlaschi e Luca considerevole dell’attività del nostro gruppo, anche questo non deve essere letto come un progressivo di- Meisina, che ringrazio per l’impegno sin qui svolto, nel dovuto rispetto di quanti, nel confronto elettorale simpegno del gruppo e dei suoi componenti. Nel cor- di proseguire nella propria azione cercando un dia- del 2009, avevano votato la nostra lista. Credo che so del mio intervento durante la seduta del Consiglio logo aperto e corretto con la maggioranza. Non sia- questi nostri concittadini, abbiano tutto il diritto di Comunale del 19 dicembre scorso, convocato per la mo interessati alla polemica sterile e fine a se stessa, sapere di essere degnamente rappresentati da una surroga del consigliere Pedemonte, a tale proposi- vogliamo costruire qualcosa di positivo per il futuro compagine attenta nel svolgere il proprio ruolo istitu- to ho voluto ricordare che nel rassegnare le proprie del nostro Comune. Per far questo utilizzeremo tutti zionale di controllo ma anche di proposta”. 15 news GENNAIO 2012 il Periodico

16 news il Periodico GENNAIO 2012 L'11 marzo il referendum: ‘si’ per passare a di Federica Calizzano Oltre a motivazioni legate alla valorizzazione del- panile, tanto da capire l'importanza la vocazione termale e turistica del Comune, quali dell'iniziativa” Il Comune di Godiasco accoglie il nuovo anno pre- altri fattori di miglioramento sono stati ritenuti Quali saranno i cambiamenti ef- parandosi ad una grande svolta: il referendum per importanti per intraprendere questo percorso? fettivi, oltre che la sostituzione dei mutare il proprio nome in “Godiasco Salice Terme”. Accanto ai vantaggi che trarrà la frazione di Sali- cartelli stradali? A spiegarci le motivazioni che hanno spinto l’Ammi- ce Terme, quali saranno invece i riscontri positivi “L’Amministrazione Comunale, al nistrazione Corbi ad intraprendere questo percorso, i per Godiasco? momento, si sta impegnando nella suoi vantaggi e le fasi dell’iter legislativo è il vice “Principalmente, siamo certi che la nuova denomina- comunicazione ai propri cittadi- zione, grazie alla parola Terme, veicolerà maggior- ni circa i vantaggi del mutamento

sindaco Fabio Riva. GODIASCO Quando i cittadini del Comune di Godiasco sa- mente la vocazione del territorio, ma le motivazioni della denominazione del Comune. ranno chiamati alle urne? Quali sono state le fasi sono molte fra le quali il fatto che anche Godiasco si Una volta, ci auguriamo, ottenuto dell’iter legislativo e quali i passaggi burocratici vedrà riconosciuto come Comune Termale, godendo l'assenso attraverso il referendum ancora da affrontare? della fama di Salice Terme. Quest’ultima, oggi loca- del 11 marzo, ci occuperemo di tutti “Nel novembre 2010 il Consiglio Comunale di Go- lità più popolosa del Comune, avrà pari dignità del gli aspetti burocratici che, fortu- diasco, con voto unanime di tutti i Consiglieri, ha Capoluogo e piena visibilità amministrativa, a tutti natamente, non sono molti. I documenti personali deliberato l'avvio dell'iter legislativo che ci porterà i livelli. In parole povere, l'attuale status giuridico verranno aggiornati a scadenza e gli Uffici Comu- al quesito sul cambio del nome. Lo Statuto Regionale amministrativo di frazione, priva Salice Terme della nali penseranno a tutto senza alcun costo, sia per il prevede che siano sottoposte a referendum consultivo visibilità che merita e non dà ragione al Comune di contribuente che per il Comune. La Sede Municipale delle popolazioni le proposte di legge concernenti il Godiasco della sua vocazione turistica”. non sarà spostata dalla sua attuale collocazione ed mutamento delle denominazioni comunali e pertanto Non è la prima volta che il Municipio affronta il capoluogo resterà Godiasco” la Giunta Regionale, in data 20 aprile, attestando che questo percorso, ma senza risultati. A suo pare- Come risponde a coloro che ritengono il muta- il Consiglio Comunale di Godiasco ha chiesto l'atti- re, esistono ragioni che possono far sperare in un mento di denominazione una soluzione superfi- vazione della procedura, ha dato atto della sussisten- buon esito del referendum? ciale e non risolutiva? za dei requisiti formali e ha invitato il Consiglio Re- “In effetti, quasi 25 anni fa, i cittadini del nostro “Perché superficiale? Risolutiva per cosa? Se questi gionale ad esprimersi definitivamente. Quest’ultimo, Comune si sono già espressi sul cambio del nome, “coloro” si riferiscono ad una futura eventuale unio- in data 29 luglio 2011, ha deliberato favorevolmente. decidendo poi di mantenere l'attuale denominazione ne dei Comuni, come prospettato per i Comuni più Al termine di tutta la procedura, il Presidente della Comunale. Ora, a distanza di un quarto di secolo, le piccoli, stanno parlando di cose diverse. Il Comune Giunta Regionale, sempre a norma di Statuto, sentita cose sono sensibilmente cambiate. I fattori che, a no- di Godiasco, al momento, vuole dare maggiore evi- l'Amministrazione Comunale di Godiasco, ha indica- stro avviso, giocheranno un ruolo importante rispet- denza alla località di Salice e far comparire il nome to nel prossimo 11 marzo la data per la consultazione to al passato sono fondamentalmente due: il primo Terme nella propria denominazione. Godiasco, gra- popolare. I passaggi burocratici sono ora terminati e è legato al fatto che il numero dei cittadini di Salice zie alla sua storia, è da sempre considerato uno dei non rimane che recarci alle urne per esprimere il no- Terme è aumentato rispetto al numero dei cittadini di Comuni più importanti del territorio e da circa un stro voto sul seguente quesito: «Volete che il Comune Godiasco ed il secondo, e forse più importante moti- secolo è senza dubbio anche il Comune Termale più di Godiasco (PV) sia denominato Godiasco Salice vo, è che le nuove generazioni hanno una visione più importante della Provincia di Pavia, e non solo, ma Terme?»” moderna, in generale, e meno legata al proprio cam- senza Salice Terme non se ne rende conto nessuno”

già affrontata ed approvata da alcuni anni con mo- Il neo consigliere Serra Sorrentino a favore tivazioni evidentemente di richiamo turistico. Fac- ciamo mente locale un attimo: oggi in provincia di “Diciamo si al cambio di Godiasco Salice Pavia ci sono tre comuni termali, , “Ma serve la fusione” Rivanazzano Terme e Godiasco; è ovvio che manca del nome” qualcosa”. Roberto Serra subentra a Eraldo Pedemonte in con- di Alessandro Disperati Il suo auspicio per il futuro di queste due località siglio comunale. A marzo si voterà per il cambio qual è? del nome di Godiasco in Godiasco-Salice Terme: Anche Alberto Sorrentino, consigliere di opposi- “Premesso come precedentemente detto che sono è favorevole o contrario? zione si schiera per il si: è favorevole o contrario favorevole all’integrazione (non è un cambiamen- “Non posso che essere favorevole, visto che ben 25 al cambio del nome? to) di nome, sono altresì certo che non sarà questa anni fa a promuovere il referendum per il cambio “Sì, il referendum è stato fissato per domenica 11 la soluzione ai problemi che affliggono la località del nome fu l’Amministrazione capeggiata dall’al- marzo 2012. Nota positiva è che il relativo costo e la zona in generale. Questo serve ad un piccolo lora Sindaco Elio Berogno. All’epoca, lo spirito sarà a carico della Regione Lombardia (comun- e parziale recupero del tanto tempo perduto, ma di questa proposta non venne recepita dalla mag- que quindi, seppur indirettamente, nostro). Il nuo- non ci porta avanti, solo “meno indietro”. Il vero gioranza dei cittadini, il No prevalse per soli 30 vo nome proposto è Godiasco Salice Terme, scritto problema è aumentare l’efficienza della macchina voti, come elemento positivo, come un’opportuni- in modo continuo senza trattino intermedio. Sono amministrativa, sia sotto il profilo della capacità di tà, soprattutto per Godiasco ma anche per Salice ovviamente favorevole al cambiamento perché mi rispondere ai bisogni dei cittadini, sia sotto il profi- Terme”. sembra che sia dovuto alla notorietà di Salice ve- lo dei costi. In questo senso l’unica vera soluzione è Questo cambio a suo avviso cosa comporterà? dere il proprio nome integrato in quello del comune la fusione fra comuni che io vedrei estesa, nella no- “Sicuramente niente di negativo. Sicuramente una che la comprende. Onestamente si deve riconoscere stra zona, a Rivanazzano Terme, Retorbido, Rocca maggiore visibilità per Godiasco, un giusto rico- che molti (purtroppo non tutti) conoscono il nome Susella, Montesegale, Godiasco Salice Terme. Un noscimento per Salice Terme, un’ulteriore e più Salice, pochi quello di Godiasco. Un piccolo esem- solo sindaco (e non 5), quattro assessori (e non 20) forte integrazione tra le due località e per i loro pio: sulla Milano Genova c’è il cartello dell’usci- e meno personale nelle mansioni burocratiche e più abitanti”. ta con la destinazione Salice e non Godiasco. Se il nella erogazione di servizi. Un piccolo esempio per Il suo auspicio per il futuro di queste due località referendum passerà ci sarà scritto Godiasco Salice chiarire il concetto: a Milano il sindaco costa men- qual è? Terme. Ne guadagna in visibilità Salice, ma forse e silmente ad ogni abitante 0,005 euro; a Godiasco “E’ che si possa finalmente consegnare al passato ancor più Godiasco”. 0,42. Certamente è più bello avere piccoli comuni la visione di un territorio diviso in due: nelle esi- Questo cambio a suo avviso cosa comporterà? più vicini ai cittadini, comuni in cui la mattina si genze, nella crescita, nelle aspettative. Una visione “In atti concreti, nulla. Il Municipio resterà a Go- possa prendere il caffè al bar con il sindaco, ma è che nel corso degli anni ha pesato non poco sulle diasco e Salice continuerà ad essere una frazione, un lusso che non ci possiamo permettere. Dobbiamo risorse comunali. Credo che un grande sforzo deb- non più del comune di Godiasco, ma di quello di scegliere se mantenere servizi come assistenza agli ba essere compiuto su questa strada, soprattutto Godiasco Salice Terme. Comporterà che il nostro anziani, mense scolastiche, scuolabus, manutenzio- dall’Amministrazione comunale che ritengo abbia comune, oggi solo “Godiasco” avrà le specifica di ne strade e verde, fognature da una parte e entità il sacrosanto dovere di cercare momenti di coesione “termale” togliendo l’esclusività a Rivanazzano amministrative minime dall’altra. Direi che la scel- ed intesa tra gli abitanti delle due località”. (a.d.) Terme dove, intelligentemente, la modifica è stata ta è obbligata”.

17 news GENNAIO 2012 il Periodico I giovani del Pdl scendono in campo: “Per dare un sostegno al partito” di Ilaria Ricotti abusi grazie anche a figure professionali come le for- ze dell’ordine e avvocati esperti in materia.” Lunedì 5 dicembre è nato a Voghera Com’è strutturato il gruppo? il gruppo dei Giovani del Pdl. Simo- “Abbiamo eletto due coordinatori del gruppo giova- ne Algeri fa parte di questa nuova nile, che siamo io e Marco Zermoglio, in modo da ge- formazione e in questa intervista ci stire meglio l’organizzazione. Ci tengo a sottolineare spiega com’è nata e che cosa si pro- però che tutti siamo nel gruppo allo stesso modo e pone. con la stessa importanza, siamo tutti qui per costruire VOGHERA Com’è nata l’idea dei Giovani del insieme un’esperienza che sia positiva sia per noi che Pdl? per i cittadini di Voghera.” “È nata da un interesse comune per Com’è nato il suo interesse per la politica, dato che la politica, per la nostra città e dalla è ancora molto giovane? passione per le idee che abbiamo. “Personalmente ho iniziato nel 2008 quando il par- Siamo sei ragazzi : oltre a me par- tito era ancora Forza Italia, ho inoltre cercato di tecipano Marco Zermoglio, Gustavo , Andrea partecipare attivamente per quanto potessi alle cam- I giovani del Pdl con il sindaco di Voghera Donati, Gianmaria Pozzoli e Alessio Moscariello. Ci pagne elettorali del sindaco Barbieri e degli asses- ritroviamo tutti nelle idee del Pdl e abbiamo creato sori Rocca e Giugliano. Anche Gianmaria Pozzoli e “Sicuramente di dare un sostegno al partito. Poi questo gruppo con l’intento di avvicinare i giovani Gustavo Ferrara hanno preso parte lo scorso anno adesso siamo “appena nati” quindi cercheremo so- alla politica, dato che c’è questo disinteresse genera- alle campagne elettorali per provincia e consiglieri prattutto di mettere in sicurezza con una base solida le dei giovani nell’impegnarsi in questo campo. Vo- regionali. Siamo convinti che sia un modo per acqui- il nostro progetto, in modo che possa continuare nel gliamo anche promuovere incontri culturali: in parti- sire cultura e partecipare ad un’esperienza formati- tempo. Quindi proveremo a farci conoscere dalla cit- colare ci stiamo attivando per attivare un convegno a va ed è con questa prospettiva che lunedì 5 abbiamo tà e dai cittadini e di organizzare incontri culturali e tema Costituzione, un argomento di cui si sente molto formato il gruppo giovanile, che speriamo di portare di pubblico interesse.” parlare ma che ben pochi conoscono davvero. Dato avanti con successo.” Che cosa può offrire Voghera ai giovani? che si tratta di capire le regole e la morale nella qua- Come si può contattare il gruppo? “Voghera è una città che di sicuro viene svalutata, le viviamo, ci sembra importante parlarne con esper- “Noi ci troviamo settimanalmente il lunedì nella sede dicendo che non offre nulla ai giovani. Dobbiamo ri- ti ai cittadini. Inoltre vorremmo anche promuovere di via Viscontina 1, anche se non è ancora stato sta- cordare che ha vicino realtà importanti come Salice un incontro sul codice della strada, alcool e guida. bilito come giorno definitivo. La sede e il contatto su Terme. Comunque noi ci rendiamo conto che ci pos- Ogni domenica mattina si sentono notizie di tragedie Facebook sono aperti a tutti per segnalazioni e com- sono essere difficoltà e quindi cercheremo di creare avvenute soprattutto tra giovanissimi che abusano menti. Apriremo a breve anche un account e mail per proposte ed agire per quanto ci sia possibile. Saremo di alcool e stupefacenti, sarebbe quindi interessan- domande e richieste da parte della cittadinanza.” sempre a disposizione e vorremmo cercare di costru- te mettere a fuoco i problemi che derivano da questi Che cosa vi proponete? ire qualcosa di buono.”

18 news il Periodico GENNAIO 2012 Parcheggi rosa e autodifesa: ecco gli interventi del Comune per le donne di Ilaria Ricotti

Vincenzo Giugliano è assessore alla sicurezza e alla viabilità di Voghera. In questa intervista ci spiega gli interventi che ha promosso. Com’è nata l’idea dei parcheggi rosa per donne incinte a Voghera? “L’idea dei parcheggi rosa è partita dal consigliere

comunale Federico Taverna, il quale essendo diven- VOGHERA tato papà qualche mese fa, ha capito le difficoltà che potevano avere sia le donne incinta che le neo mam- me con figli piccoli nel trovare parcheggi in città. Il parcheggio rosa è un parcheggio di cortesia, nel co- dice stradale non c’è nessuna regolamentazione, per cui se qualcuno non incinta parcheggia negli spazi rosa non concorre in nessuna sanzione, va a discre- zione personale. Volevamo dare un segnale di buona coscienza: quando il consigliere Taverna mi ha pro- Vincenzo posto l’idea, io l’ho subito sposata e a Voghera ci Giuliano sono adesso otto posti in punti cruciali come gli uffi- ci amministrativi, le poste, Piazza Duomo, dove c’è più difficoltà a trovare parcheggi per la macchina. In ognuno di questi spazi, delimitati da linee rosa, abbiamo posto della segnaletica verticale che li clas- sifica come parcheggi di cortesia.” Sta promuovendo altre iniziative? biamo fatto l’ordinanza. Le polemiche sono inutili zioni. Non è detto che se io apro un locale fuori città “Partiamo da questo concetto: abbiamo appena in questo caso, perché siamo andati a toccare solo è destinato ad andare male, se una persona ha voglia concluso a Voghera il corso gratuito di autodifesa persone che di fatto vogliono vivere in modo disa- di mangiare un kebab ci andrà comunque. femminile, che ha riscosso grande successo, con giato. Un capofamiglia di solito non va dopo le 21 Insomma quello degli stranieri in città è un pro- l’adesione di più di 150 persone. Mi hanno poi con- a girare con bottiglie di birra per la città. Bottiglie blema? tattato per propormi un progetto davvero lodevole: che tra l’altro, in mano a persone ubriache, possono “L’esperienza di Voghera dice che al di fuori di ke- un corso di autodifesa personale riferito ai disabi- diventare un’arma pericolosa, se poi consideriamo bab e locali etnici (internet point etc) ci sono molti li. C’è stato poi quindi un incontro con il presidente che due persone in stato di ebbrezza possono inizia- stranieri che infastidiscono la cittadinanza, soprat- dell’Associazione Consumatori Disabili, Lorenzo re a litigare tra loro con bottiglie rotte in mano, si tutto chi abita nelle vicinanze. A Voghera una parte Pernetti. L’idea nasce da lui. Io personalmente ri- capisce il perché di questa necessità di regolamenta- di stranieri (4000-5000) è perfettamente integrata tengo che oggi siamo in un periodo dove la cultura zione per la tranquillità pubblica. Inoltre un fattore e registrata all’anagrafe, ma c’è un’altra parte che rifiuta di concepire che qualcuno possa fare violenza da non sottovalutare e che abbiamo notato soprat- invece provoca fastidi. Io non ho nulla contro di essi su un disabile, ma mi rendo conto che viviamo in un tutto quest’estate, è la sporcizia che queste persone o contro i locali etnici, finchè va tutto bene, fino a mondo dove può accadere di tutto, anche una perso- lasciano nelle nostre piazze: l’ordinanza ovviamente quando un locale non inizia a vendere solo per atti- na diversamente abile può subire una violenza per da sola non metterà a posto le cose, ma può essere rare stranieri disadattati – perché se io vendo birra i più svariati motivi. Ci sono state delle perplessi- un primo approccio per disincentivare certi compor- ad un euro, oltre a fare concorrenza sleale ad altri tà sull’attuazione del corso ma io spero nell’arco di tamenti”. esercizi commerciali, attiro un certo tipo di clientela, due/tre mesi di concretizzare questo progetto”. E come intendete risolvere questo problema? che di solito rimane intorno al negozio e continua a E come si sta svolgendo tutto questo? “Mi sono confrontato con le forze dell’ordine, ho bere. Inoltre questi negozi etnici sono collocati sotto Abbiamo già avuto alcuni incontri con gli istrutto- avuto un colloquio in prefettura e successivamen- a palazzi in cui magari d’estate si lasciano le finestre ri, che si sono resi disponibili a collaborare. Vorrei te ho emesso l’ordinanza, che sarà in vigore fino a aperte e quindi si subiscono disagi”. promuovere un corso di autodifesa per disabili a li- metà gennaio. Abbiamo intenzione però di ripeterla E che cosa avete fatto a tal proposito? vello provinciale, con Voghera come città capofila. in primavera, in modo che sia poi attiva per l’estate. “Queste persone sono state richiamate ripetutamen- Il presidente Pernetti si è già attivato per contattare Voglio precisare che i reati nella Provincia di Pavia te e si è anche chiesto ai gestori di locali che vendo- tutte le associazioni del caso: è un campo difficile da e in fattispecie a Voghera sono diminuiti. La città di no alcoolici di non favorire questi processi. Abbiamo trattare, quindi ci sarà una stretta collaborazione tra Voghera è particolarmente tranquilla, ma va tenuta ricevuto pochissima collaborazione. Siccome i locali il comune e le associazioni in questione. Inoltre ab- alta la guardia. È diminuita la prostituzione, grazie sono frequentati soprattutto da stranieri e siccome i biamo presentato un’ordinanza anti alcool all’inizio a controlli mirati. Nonostante ci sia una carenza di gestori tendono a non collaborare, allora li si apra di dicembre, la quale prevede il divieto di consumare personale in tutte le categorie delle forze dell’ordine, altrove, al di fuori dal centro abitato”. alcool in luoghi pubblici durante le 24 ore e dalle siamo riusciti a tenere alta la guardia e a mantenere Le zone da tutelare? 21:00 vieta ai negozianti di vendere bevande alcoo- un buon livello di sicurezza”. “L’altro motivo è che i centri storici delle città han- liche d’asporto”. Ci sono state molte polemiche sulla sua dichiara- no una loro storia e non mi sembra giusto che questi Sono stati riscontrati dei problemi portati dall’al- zione di voler chiudere i kebab e i negozi etnici a posti, aperti da persone che sono in Italia per gua- cool in città? Voghera, com’è precisamente la sua posizione a dagnare e con una cultura completamente diversa “Ci sono stati dei problemi, ma per fortuna Voghera riguardo? dalla nostra, si mescolino con luoghi come il Duomo non è una città pericolosa. Si sono create però situa- “C’è un disegno di legge regionale, ora allo studio, o il castello di Voghera. Il fatto concreto poi è che zioni che andavano monitorate, oltre agli interventi che prevede di non fare aprire i kebab in centri abi- né io né l’amministrazione siamo “razzisti”, tant’è delle forze dell’ordine c’era bisogno di una regola- tati o per lo meno non nei centri storici delle città. vero che sono sette anni che faccio l’assessore alla mentazione. Ci sono soggetti stranieri che purtroppo Bisogna sapere che ci sono le licenze liberalizzate, sicurezza e ci sono il doppio di stranieri integrati ri- non hanno nessuna intenzione di integrarsi o di col- quindi quando si vuole aprire un kebab o un nego- spetto a prima. Se davvero fossimo razzisti, avremmo laborare con noi. Non hanno scrupoli verso il prossi- zio etnico il comune non ne sa nulla fino al giorno come minimo cercato di ostacolare questo processo. mo, verso le regole e verso il loro modo di vivere. Si dell’apertura. Io ho solo detto che sono favorevole Io cerco di far rispettare le regole, se poi la maggior tratta di quattro/cinque persone che creano disturbi a questo disegno di legge promosso dalla regione. parte di coloro che le infrangono sono stranieri non alla quiete pubblica e in alcuni casi compiono gesti Faccio sempre un piccolo esempio: a Voghera c’è è colpa dell’amministrazione: quando qualcuno di- contro al pudore dei cittadini. Sono stati denunciati, il Cowboy’s Guest Ranch, dove viene offerto ottimo mostrerà che i dati sono diversi sono pronto a cam- controllati, ricontrollati nei mesi e quando ci siamo divertimento in un ottimo locale con un’ottima ge- biare opinione. Se questi comportamenti li avessero accorti che non c’è stato nessun cambiamento, ab- stione e tutto ciò in un luogo dove non ci sono abita- degli italiani agirei nello stesso modo”.

19 news GENNAIO 2012 il Periodico

20 news il Periodico GENNAIO 2012 Nicola Affronti: “Abbiamo dato slancio alla città con l'apertura del castello” di Ilaria Ricotti così da non incidere ulteriormente sul bilancio. Nonostante queste ri- Nicola Affronti è il Presidente del consiglio comunale strettezze poi abbiamo puntato sullo di Voghera. In questa intervista ci parla del suo lavoro sviluppo della città: sarà presentato e di quali sono i progetti per Voghera. il nuovo PGT, il piano per l’organiz- Lei è molto giovane, che cosa l’ha portata a rico- zazione territoriale, uno strumento prire questo ruolo e ad interessarsi di politica? Ha importante per far crescere la città visto che non si fa tutti gli anni: re-

ereditato questo interesse da suo padre (ex sindaco VOGHERA di Voghera)? gola il futuro della nostra Voghera. “Si, diciamo di si, perché fin da bambino frequentavo È uno strumento attraverso il quale questi ambienti e seguivo mio padre nelle sue vicen- diremo ai cittadini qual è lo sviluppo de sia lavorative che politiche. Poi il fatto che fosse che vorremmo per la città: una serie sindaco e in seguito consigliere comunale mi hanno di progetti, iniziative che permette- portato a conoscere molto bene questi uffici. La mia ranno a Voghera di avere un’area esperienza politica inizia nel 2000 quando vengo industriale e nuovi insediamenti per le ditte, che por- eletto come più votato nel consiglio di circoscrizione tino in città dei posti di lavoro”. di Voghera Sud, poi vengo rieletto nel 2005 e que- Che progetti sono stati discussi all’interno del con- sta esperienza finisce nel 2010, quando i consigli di siglio comunale per i prossimi mesi? circoscrizione nelle piccole città vengono aboliti per “Ci saranno altri lavori pubblici all’interno di un Nicola Affronti legge. Nel 2010 vengo eletto nel consiglio comunale e piano triennale per le opere pubbliche, che è stato quindici giorni dopo presidente: sono stato il secondo deciso nell’ultima riunione di maggioranza e di giun- più votato tra tutte le liste con quindici voti in meno ricevo tutti i venerdì dalle 10 alle 12 in comune e gli ta comunale e che riguarderà il prossimo anno. È una rispetto al primo. Grazie a queste 490 preferenze per- altri giorni nella sede del partito, l’Udc; penso che delle iniziative più concrete da affrontare e all’inter- sonali adesso ricopro questo ruolo”. il contatto con le persone sia importante, un modo no del piano si trova l’inizio dell’impostazione che Ha portato qualche novità nel suo ruolo di presi- di fare politica non di vecchio stampo, ma che vale vorremmo dare per il futuro e i soldi stanziati per dente del consiglio comunale? sempre. Le persone in un comune possono avere pro- le opere. Anche tutto questo risente della crisi, è un “Un’iniziativa di cui sono molto fiero è stata l’orga- blemi che sembrano banali, ma in realtà non lo sono momento in cui, a differenza degli anni precedenti, nizzazione di una lezione magistrale qui nelle stanze ed è proprio ascoltarli e cercare di aiutarli quello che risulta difficile realizzare opere non di ordinaria am- del comune sull’Unità d’Italia, dal 1861 ad oggi. Per siamo chiamati a fare”. ministrazione. Noi cerchiamo di continuare a pensare quanto riguarda invece alcune innovazioni, ho pre- Che cosa pensa dell’operato di questa tormentata in grande, però con molti più problemi per mettere a muto perché all’interno del consiglio comunale ve- amministrazione Barbieri? punto i nostri progetti.” nisse cambiato il metodo di votazione: non più con “Penso che siamo qua da un anno e mezzo e che un Come dovrebbe essere per lei una Voghera miglio- alzata di mano, ma con l’inserimento di un sistema sindaco e un’amministrazione si valutino al termine re? elettronico con tre pulsanti (si, no, astenuto). Inoltre del lavoro: abbiamo fatto cose e programmato per il “Una Voghera migliore è una Voghera dove io in pri- ho puntato molto sulla comunicazione, per rendere futuro. Abbiamo dimostrato che la città può essere mis posso fermarmi a lavorare nella mia città: più sempre più partecipe il cittadino di che cosa decide più viva con le iniziative al castello e i giovedì d’esta- lavoro nella città vuol dire che la gente si ferma di il comune: ho così inserito nuove voci all’interno del te e la città risponde bene alle iniziative promosse più a vivere la città. Quindi la presenza di più attività sito del comune, con maggiori informazioni sulla dall’amministrazione. Ci impegneremo per promuove produttive, come spero succederà in seguito alla pro- giunta, sui consiglieri comunali, sull’ordine del gior- una città più viva e dove le persone stanno bene, il mozione del nuovo PGT, anche se la situazione eco- no del consiglio comunale e anche una sezione con i vogherese dovrebbe poter trovare nella propria città nomica non è delle più favorevoli per attirare nuove miei recapiti per essere sempre disponibile”. che cosa va a cercare fuori. Per questo stiamo anche aziende. Più lavoro vuol dire anche persone che si Essendo molto giovane, ritiene che i giovani deb- cercando dei fondi per ridare a Voghera un teatro”. possono fermare a vivere in città e quindi spendere bano avere più spazio in politica? La crisi sta incidendo sui progetti che vorrebbe nella città e questo dà un grande impulso all’econo- “Certamente si, ma sono dell’idea che le cose si fac- promuovere il comune? mia e al comune”. ciano in due: la politica deve dare più spazio ai gio- “Nei comuni in generale ci troviamo con i tagli di Avete riscontrato dei problemi? vani ma i giovani devono dare più spazio (e interesse) Tremonti, nel bilancio di 50 milioni del comune di Vo- “Parlando di problemi correnti, c’è stato un impegno alla politica. Oggi infatti è vista come qualcosa da ghera va ad incidere per due milioni. Considerando mio e dei gruppi consiliari per un caso che è sorto combattere, invece io credo che le cose si possano che quasi il 50% di questa cifra va nel funzionamento con la nuova manovra, quello della chiusura del tri- cambiare solo entrandoci dall’interno. Solo parteci- della macchina stessa (scuole, trasporti etc) siamo bunale di Voghera. Ho organizzato un convegno il 10 pando si può dare il via ad un vero cambiamento, per- abbastanza penalizzati. Non abbiamo però tagliato i ottobre con l’Ordine degli avvocati, due parlamentari ché non è protestando con i manganelli che si ferma servizi sociali, com’è successo in molti altri comuni, e l’amministrazione, con l’intento di fare in modo che la Tav, ma portando le proprie idee e facendole di- quando è stato possibile abbiamo sempre destinato il nostro tribunale possa continuare ad avere sede a ventare maggioranza nel partito e nel paese. Mi au- loro i fondi. Una città che ascolta i cittadini che han- Voghera e quindi a portare lavoro a Voghera. Ci lavo- guro che i giovani partecipino cambiando il sistema no problemi è una città umana e quindi migliore”. rano avvocati, professionisti e altre figure che fanno da dentro, non dall’esterno: scambiandosi le proprie Che dire dei tagli apportati dalla finanziaria? muovere l’economia della città e di certo sarebbe un idee con forza si può convincere. Chi ha i poteri forti “I tagli ovviamente hanno inciso e hanno portato a incentivo in più per nuove aziende che si volessero in- oggi dovrà così ascoltare le ragioni di coloro i qua- razionalizzare in altri settori, non è che avanza niente stallare nel territorio perché così potrebbero sbrigare li un domani prenderanno le decisioni che prendono in queste situazioni: i servizi hanno un costo, i lavori le pratiche amministrative con più velocità. loro oggi. Il futuro dopotutto è dei giovani”. pubblici che ha svolto la nostra città, a differenza di E per Expo 2015? Riflessioni in merito a questo suo pensiero? altre, hanno bisogno di finanziamenti ingenti. Però “Vorrei è che la mia città sfruttasse l’Expo 2015 e “Ci sono tre frasi che mi piace citare per sottolineare devo dire che quando vado a visitare altre città, mi ci stiamo adoperando per farlo. L’Expo 2015 ruota queste mie convinzioni: “Non pensare a quello che il rendo conto che non sono meglio di Voghera, abbia- intorno al tema dell’alimentazione e la nostra zona tuo paese può fare per te, ma quello che tu puoi fare mo una municipalità che funziona, i servizi sono ero- è ricca di prodotti tipici e pregiati. Se Voghera riu- per il tuo paese” (J.F.Kennedy); “Ho imparato che gati ai cittadini. Certo si può sempre migliorare, ma scisse a farsi capofila di questo territorio potrebbe il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti mi pare che siamo a un buon punto. Sicuramente ab- attirare milioni di visitatori e sono convinto che la insieme è la politica. Sortirne da soli è l’avarizia” biamo tagliato il superfluo, reperendo così altri fondi. città e l’economia ne trarranno vantaggio. Dopotut- (Don Milani); “La politica è la più alta forma di ca- Ad esempio la Fiera dell’Ascensione 2011 è stata fat- to Voghera è molto vicina all’area in cui verrà inau- rità per un cristiano e la più alta forma di servizio per ta in un modo nuovo e diverso, risparmiando 100.000 gurato l’Expo: per arrivarci dalla parte opposta di un non cristiano” (Paolo VI). Queste frasi mi portano euro rispetto agli anni prima. Un grande risparmio e Milano, ci si mette lo stesso tempo impiegato ad ar- ad altre riflessioni perché io credo molto nel valore questi soldi sono serviti da altre parti in cui ce n’era rivare dall’area Expo a Voghera. Bisogna sfruttare della politica: siamo stati eletti e siamo qui a rappre- bisogno. Inoltre le manifestazioni che facciamo come questa vicinanza e promuovere la risorsa del turismo, sentare i cittadini, come tale bisogna ascoltarli. Io Comune di Voghera sono sponsorizzate da aziende, che è un volano per l’economia”. 21 news GENNAIO 2012 il Periodico “L'Asm verra ridimensionata ma intanto pensiamo alle energie alternative” di Ilaria Ricotti Si è parlato anche di irregolarità nelle assunzio- ni in Asm, che cosa ribatte lei a queste accuse? Filippo Musti, presidente dell’Asm “Ho appreso con stupore dalle pagine dei giornali di Voghera, risponde in questa che qualcuno starebbe indagando. Mi basta sape- intervista ad alcune domande re che io non ho assunto alcun dipendente”. sull’azienda che dirige e sull’at- Su quali progetti punta l’Asm per il 2012? tuale crisi economica. “Pensare di puntare su grandi progetti di sviluppo

VOGHERA In questi ultimi mesi si è parlato in un momento di crisi come questo sarebbe pura di crisi della società per concor- utopia. Penso invece che occorra ancora ridurre renza e problemi interni, qual è le spese, ottimizzare e resistere fino a quando la quindi la situazione economica crisi non mollerà la presa. Quest’anno il bilancio dell’Asm? di Asm subirà un drastico ridimensionamento an- “Sono temi fatti rimbalzare sul- che a causa degli effetti della Robin Tax. Con la le pagine dei giornali, ma non c’è nessuna “crisi crisi internazionale che c’è pensare a nuovi inve- Asm”. Chiaramente, non vivendo noi su Marte, il stimenti massicci sarebbe pericoloso, perché ci si momento internazionale nero si fa sentire anche a sbilancerebbe verso l’ignoto rischiando di finire livello locale e impatta sui conti. Per effetto delle nel baratro”. casse integrazioni e delle chiusure sono diminuiti In particolare, ci sono delle novità per quan- drasticamente i consumi delle aziende, che sono to riguarda il settore delle energie alternative, sempre meno. Consumano meno anche le famiglie. come per esempio per il fotovoltaico (incentivi, Per quanto riguarda i presunti problemi interni di finanziamenti etc)? Asm si sono, in troppi casi, ingigantite le reali si- “Noi non abbiamo perso l’opportunità per com- tuazioni. Si fa fantascienza.” petere nel settore delle rinnovabili. Per fare degli Che cosa pensa di questa manovra varata dal esempi basti citare i 3 progetti appena approvati Filippo Musti governo Monti, aiuterà davvero aziende e citta- che riguardano il tetto del Deposito della Frutta di dini ad uscire dalla crisi o ne acuirà il disagio? Ponte Nizza e, a Voghera, il tetto del Dlf e quello “Penso che per aumentare le tasse non servivano risolverà nulla. Gli aumenti rinvieranno solo di della Don Orione. Tre progetti che seguono quello professori. E penso anche che tassando non si crei qualche mese i problemi veri. Non serviva un go- dell’ex Maragliano. Asm crede nel fotovoltaico e occupazione e non s’incentivino i consumi. Chiu- verno tecnico di baroni per inventare nuove tasse e continuerà a farlo. Sono allo studio nuovi progetti deranno altre aziende e, di conseguenza, non si balzelli. Sembra un film già visto, Amato insegna.” in tal senso”

Il neo assessore allo sport del Comune di Voghera, Albini: “Tante inizitive legate anche mondo della scuola” gnativo, dato che ho dovuto affrontare subito molte disputare gare di atletica, tenere nel PalaOltrepò problematiche legate al discorso degli impianti. Il partite di pallavolo e basket e organizzare gare di comune di Voghera attualmente sta intervenendo nuoto al centro natatorio. Gli alunni che aderiranno nelle palestre ripristinando gli impianti fotovoltai- al progetto verranno accompagnati nelle scuole dai ci. Sicuramente il campo di atletica ha bisogno di docenti e indosseranno una maglietta con la scritta un re-styling. La boxe ha cambiato sede e si è tra- “Conosciamoci con lo Sport””. sferita vicino al centro natatorio; tengo a precisare Sono già stati programmati degli eventi per il che la vecchia struttura poteva disporre di una sola 2012? doccia. Inoltre sta nascendo a Voghera una nuova “C’è l’idea di organizzare una serata con ospite Si- associazione di pallanuoto, che parteciperà al cam- mone Origone, pluricampione nel chilometro lancia- pionato 2012/2013. Abbiamo un’ottima scuola di to, infatti detiene il record mondiale di volo con gli scherma in via Sturla e una dignitosa scuola di gin- sci a 251,400 km/h. Vorrei organizzare anche duran- nastica col professor Carmine Illuminati”. te l’annata un torneo di calcetto a livello scolastico. Quali sono i punti principali del suo program- Tengo a precisare che il PalaOltrepò sta funzionando ma? molto bene, viene utilizzato da tutte le società e sta “Vogliamo cercare di aumentare i finanziamenti del- ormai andando in porto lo sviluppo massimale della le società sportive, rinnovando diverse convenzioni. struttura. Durante l’Ascensione ci saranno delle par- Altri punti sono il consolidamento della società AC tite di pallacanestro all’interno del PalaOltrepò”. Pierfelice Albini Voghera, ripristinare gli impianti fotovoltaici delle Com’è il rapporto con l’assessore uscente Giusep- palestre, su indicazione del Sindaco Carlo Barbieri, pe Roffi? e il progetto con le scuole primarie”. “Essendo dello stesso partito, ossia la Lega Nord, di Gianluca Giaconia Ci parli un po’ di questo progetto con le scuole. il rapporto è ottimo, infatti noi non prendiamo ini- “Dunque abbiamo in mente due progetti con le ziative senza avvisare il nostro movimento. Ringra- Pierfelice Albini è diventato il nuovo Assessore allo scuole. Prima di tutto abbiamo invitato tutte le zio sentitamente il segretario cittadino Sartori per il Sport e Tempo Libero a Voghera, subentrando al di- società sportive a partecipare al progetto “Cono- nuovo ruolo conferitomi all’interno del Comune di missionario Giuseppe Roffi, che ha lasciato l’inca- sciamoci con lo Sport”; infatti, per stimolare mag- Voghera”. rico per motivi personali. Si crea così una staffetta giormente i ragazzi, vogliamo portare lo sport nelle E col Sindaco Barbieri? all’interno del gruppo consiliare della Lega Nord che scuole primarie di Voghera con la collaborazione “Il rapporto è ottimo anche col sindaco Barbieri, in comunque non prevederà delle modifiche, in quanto dei dirigenti scolastici. A quest’idea hanno ade- quanto mi ha indicato delle priorità che corrispondo- Roffi resta consigliere comunale. rito i tre circoli didattici delle scuole elementari no alle mie. Il nostro input è quello di sviluppare lo Assessore, com’è stato l’impatto con questo nuovo Rubicondo, Boccalini e Bassi. Il secondo progetto sport a livello cittadino, per questo vogliamo dare un ruolo? sarebbe quello di trascorrere delle intere giornate nuovo lustro alle nostre strutture sportive praticando “Ho ottenuto l’incarico in un periodo molto impe- nelle strutture sportive: andare in via Barbieri per degli interventi adeguati”.

22 news il Periodico GENNAIO 2012 Robotica: i progetti del Maserati di Voghera fanno il giro del mondo di Gianluca Giaconia

Tre studenti dell’istituto “Maserati” di Voghera, Alessandro Panebianco, Stefano Merlini e Matteo Di Ninno, si sono appassionati di robotica e hanno par- tecipato al progetto scolastico offerto dalla loro scuo- la. Questi ragazzi frequentano la classe 5^ del Liceo

Scientifico Tecnologico, con indirizzo informatico- VOGHERA telematico, e ci hanno illustrato l’interazione tra i ro- bot e il calcio. Quando avete iniziato il progetto? “Abbiamo iniziato il progetto due anni fa, mentre eravamo in 3^. La scuola da molto tempo lavora con i robot; noi ci siamo cimentati nell’interazione tra i robot e il calcio. Alla manifestazione “I giovani e le scienze”, organizzata dall’associazione Fast a Mila- no nel 2011, abbiamo presentato il nostro progetto Gli studenti con una relazione di dieci pagine, che è stata esami- del Maserati nata da una commissione internazionale, composta che si da giudici inglesi, svedesi, brasiliani e anche italiani. occupano Il progetto è stato positivo ed è stato esposto a Mila- di robotica no per una gara internazionale, a cui partecipavano Russia, Brasile e Taiwan ecc. La commissione ci ha premiato, dandoci l’opportunità di presentare il no- stro progetto in Brasile”. nuto un buon 5^ posto su 50 squadre partecipanti”. ci segue anche nel lavoro pomeridiano e risulta quin- Com’è andata l’esperienza in Brasile? Come si costruisce un robot? di determinante per il nostro progetto, in collabora- “Siamo stati in Brasile a Novo Hamburgo dal 24 al “Abbiamo utilizzato i lego, in particolare il kit Min- zione col prof. Francesco Faccinetti. La scuola ha 29 ottobre, partecipando alla terza fiera di ingegne- dstorm NXT. La scelta dei lego è dovuta al fatto che avuto un ruolo primario in quest’iniziativa, grazie ai ria più grande del mondo, chiamata Mostratec 2011. abbiamo voluto prima di tutto promuovere la presen- parecchi finanziamenti, e ha sempre creduto in noi”. Partecipavano 350 stand provenienti da tutto il mon- za a scuola dei kit. Inoltre sono comunque semplici Che opinione avete sull’utilizzo dei robot oggi e nel do; la fiera, che durava 4 giorni, ha avuto un grande da costruire: non studiando meccanica diventa diffi- futuro? successo con ben 28000 visitatori e anche la diretta cile per noi costruire un robot. E’ importante anche “Attualmente i pochi robot in commercio sono anco- on line. La fondazione Liberato, uno dei più ricchi il fatto che i robot lego dispongono di un micropro- ra dei prototipi da laboratorio e parecchi risultano enti che promuovono la cultura in Brasile, è stato cessore programmabile al proprio interno. Siamo costosi con poche applicazioni, come i robot aspira- l’ente organizzativo dell’evento. La commissione era molto abili nella programmazione, dato che è pre- polvere. I pochi robot in servizio hanno dei prezzi ele- completamente straniera e siamo stati premiati come sente nell’orario 4 ore a settimana, e perciò abbiamo vati: un robot semi-professionale costa 30000 euro. miglior progetto internazionale. Sono state diramate inserito un linguaggio C e creato un software molto Siamo ovviamente in un ambito di robotica a servizio due graduatorie: siamo arrivati primi nella gradua- valido che include tutte le situazioni di gioco possibili dell’uomo, la nostra non è una robotica industriale. toria in cui erano esclusi i brasiliani e quarti in quella durante una partita di calcio. Nei robot è importante Uno studente, Alessandro Zippilli, è un appassiona- che comprendeva anche i brasiliani. E’ stato emozio- la presenza del sensore infrarossi, che è posto frontal- to di robotica fin dalla nascita, ha presentato il suo nante essere premiati davanti a tutte le commissioni mente e permette di riconoscere la palla all’interno progetto Elektro 3 Revolution alla fiera di Milano internazionali: eravamo gli unici italiani presenti e del campo, e della bussola che consente al robot di “Robotica 2011”, una fiera nazionale che si svolge rappresentavamo quindi il nostro paese. I brasiliani orientarsi nel rettangolo verde e riconoscere la porta ogni anno. Alessandro ha partecipato come privato erano ben organizzati e molto professionali: infatti da difendere o da attaccare. Il sensore di luminosità e ha portato avanti da tre anni il progetto di un ro- per la fiera hanno allestito un capannone a due piani permette al portiere di differenziare la riga bianca bot (prototipo nr. 3) adatto a fare telesorveglianza, e fornivano pranzi, merende e cene”. dal fondo verde del campo. Per finire ci sono tre mo- ricerca e soccorso di persone disperse o ferite in zone Com’è nata la vostra passione per i robot? toriduttori che controllano le ruote e un microcon- colpite da terremoto. Vorrebbe avere uno sbocco in “Volevamo trovare un modo alternativo per imparare trollore che gestisce il software e i vari pezzi lego”. commercio e il suo progetto è stato possibile grazie la robotica, dato che comunque abbiamo scelto l’in- Calcio tra robot: come si svolge una partita? al 2^ posto ottenuto a “Futuro e moto 2009”, una dirizzo informatico-telematico. Volevamo unire il cal- “Si gioca in due contro due: un portiere e un attac- manifestazione di robotica tenuta a Napoli”. cio a ciò che studiamo e per questo è stato fondamen- cante per squadra. L’attaccante segue la palla per tale il contributo della scuola, che ci ha supportato il campo e, quando vi entra in contatto, individua la molto per approfondire il nostro hobby”. porta verso il quale è indirizzato. Se è diretto verso Quali sono state le vostre esperienze precedenti? la porta avversaria, cerca la conclusione vincente; se “Il primo concorso è stato nello scorso aprile “I gio- invece vede la propria porta, effettua un movimento a vani e le scienze”, un’esperienza positiva e stressante L per iniziare il contropiede. Il portiere resta sempre perché abbiamo dovuto rispondere alle innumerevoli all’interno della propria area di rigore, così riesce a domande dei 16 giudici sul nostro progetto. Siamo coprire maggiormente la porta e si allinea con la pal- stati intervistati dai vari mensili scientifici, anche la. La posizione del portiere è determinata da quella perché il nostro progetto è principalmente visivo : la della palla: abbiamo infatti studiato il movimento di gente rimaneva colpita dal modo con cui facevamo triangolazione che effettua il portiere nella realtà”. interagire il nostro robot. Abbiamo puntato sull’ef- Come porterete avanti il progetto? fetto scenico, soprattutto in Brasile, perché il nostro “La nostra classe consegnerà il progetto all’attuale obiettivo era quello di avvicinare gli spettatori alla 4^; è stato un ottimo lavoro e la scuola ci tiene molto. robotica. In seguito abbiamo disputato i campionati Da quest’anno vogliamo utilizzare i robot professio- nazionali di robotica categoria Soccer League a Vi- nali, passando dai lego ai robot autocostruiti, detti cenza e a Roma. A Vicenza nel 2010 siamo arrivati anche home made”. terzi, era la prima esperienza ed è comunque stata Qual è il ruolo della prof.ssa Gallo all’interno del positiva, anche se a nostro avviso l’arbitraggio non progetto? è stato all’altezza della situazione. A Roma nel 2011 “La prof.ssa Maria Grazia Gallo è la nostra profes- ci siamo tolte maggiori soddisfazioni perché eravamo soressa di Informatica e Telematica, ha lavorato nel Alessandro Panebianco, Stefano Merlini l’unica squadra a giocare con i lego e abbiamo otte- settore industriale. Abbiamo con lei 6 ore settimanali, e Matteo Di Ninno 23 news GENNAIO 2012 il Periodico Cacciatore: “Barbieri lavora bene, non siamo sempre in sintonia con la Lega” di Gianluca Giaconia noi come Pdl siamo coesi e tutti orientati a terminare la legislatura. Invece parlando delle altre forze poli- Giuseppe Cacciatore è entrato nel tiche che sostengono il sindaco, c’è qualche annota- partito Forza Italia nel 1994, anno zione da fare: faccio riferimento alla Lega, che pre- in cui ha fondato il secondo club di senta delle posizioni non in sintonia con le nostre”. Forza Italia, ossia Base 94 Silvio Parliamo dei rapporti con la Lega. Berlusconi. Dal ‘94 ha ricevuto vari “Qui a Voghera i rapporti sono abbastanza buoni. ruoli dall’onorevole De Ghislanzoni, La Lega sta seguendo il sistema a livello nazionale e

VOGHERA incarichi a livello provinciale con cerca di distinguersi più che altro a livello mediati- la gestione del senatore Fabbri e a co. Nel consiglio comunale vota compatta con il resto livello regionale sotto l’onorevole della maggioranza”. Rivolta. Inoltre si è occupato della Dopo i fatti riguardanti il sindaco Barbieri, il Pdl sicurezza del partito e da allora ha ne è uscito danneggiato? sempre partecipato a tutte le campa- “Premetto che la candidatura a sindaco di Barbieri gne elettorali, ricoprendo il ruolo di segreteria politi- è espressione di alcuni componenti del Pdl di Voghe- ca, per la provincia di Pavia, col senatore Giancarlo ra come il dottor Alpeggiani, che l'ha proposto nel Giuseppe Cacciatore Serafini, vice coordinatore regionale del Pdl in quota nuovo ruolo, e come me stesso, dato che l'ho presen- Forza Italia. Cacciatore è stato anche vice coordina- tato al senatore Serafini. Ho sempre sostenuto con tore di Forza Italia eletto nell’ultimo congresso Forza si aspettavano sicuramente dei cambiamenti, soprat- forza Barbieri, ho fatto modo che la sua candidatura Italia fino all’unificazione tra il partito e An. Attual- tutto per quanto riguarda la gestione. La sconfitta del andasse a compimento anche perché, se ci dovesse mente quindi ricopre il ruolo di vice coordinatore del partito è dovuta ad una cattiva gestione a livello pro- essere un’implicazione penale, questi fatti non cen- Pdl e responsabile provinciale dei tesseramenti per il vinciale e locale. Non c’è stato e non c’è tutt’ora il trerebbero con la fazione di Voghera. Quindi sarò con Pdl. coinvolgimento della base del consiglio dei militanti, lui fino all’eventuale fine del mandato, anche perché Cacciatore, cosa ne pensa dell’abolizione delle ma si vuole coinvolgere solo gli eletti: ciò andreb- a livello amministrativo sta lavorando bene ed è ap- province? be bene se questi fossero eletti militanti. Nell’ultimo prezzato da tutti”. “Sono pienamente d’accordo perché è sempre stato anno sono entrate delle persone che non hanno mai Nei mesi scorsi la maggioranza che governa la cit- uno dei punti principali del nostro programma. Non fatto parte del partito e quindi il loro contributo resta tà ha visto alcuni dissidenti: si sono ricuciti i rap- ne sentiamo il bisogno in questo momento di crisi, è tale finché restano eletti”. porti oppure ci sono ancora dei problemi? un problema in più che quindi potrebbe essere elimi- Com’è la situazione in comune a Voghera? “I rapporti si sono ricuciti perché questi dissidenti nato”. “La situazione comunale è buona a livello ammini- fanno parte della maggioranza, sotto il Pdl. Facendo Dopo la sconfitta del Pdl in provincia di Pavia, strativo dato che il sindaco sta mantenendo il pro- riferimento alla lista Poma, a mio avviso porta avanti quali sono stati i vostri programmi di rivincita? gramma presentato ai cittadini, nonostante i problemi le proprie idee e le proprie posizioni, fornendo sem- “Dopo la sconfitta del Pdl, tutti i militanti del partito a livello finanziario. Per quanto riguarda la politica, pre un contributo visibile alla maggioranza”.

24 news il Periodico GENNAIO 2012 Montesegale, comune che vuole emergere con i suoi prodotti e le proprie forze di Alessandro Disperati di evitare qualsiasi pericolo per la pubblica e privata incolumità di persone e cose”. Il 2011 si è chiuso ed è dunque tempo di bilanci per il Altre opere che avete portato avanti? comune di Montesegale, un comune che vuole emer- “Sono stati completati i lavori di riqualificazione della gere con i suoi prodotti e le proprie forze. Ne parliamo banchina stradale lungo la Strada Provinciale n.184, con il sindaco Carlo Ferrari. per un tratto di km 1,2, dalla Frazione Case del Moli- “Un bilancio positivo quello del Comune di Montese- no alla Frazione Fornace, attraverso la realizzazione gale, in linea con il programma elettorale, nonostante di un corridorio dedicato ai pedoni (importo dei la- la crisi finanziaria e la recessione economica abbiano vori di circa 180.000,00 euro). Sono state ricostruite, messo in grave difficoltà la sostenibilità economica anche fisicamente, le connessioni laddove sono man- degli enti locali. Insieme abbiamo costruito successi canti, riqualificati i nuclei urbani relazionandoli con il

ed affrontato difficoltà, abbiamo realizzato progetti ed territorio circostante, è stata offerta l’occasione della STAFFORA VALLE opere importanti, abbiamo migliorato la nostra com- riscoperta di elementi naturalistici (scorci panorami- petitività e la sostenibilità dello sviluppo attraverso ci, sentieri, flora, fauna, torrente) e di diverse modali- nell’ipotesi più favorevole al Comune, liberato risorse adeguate politiche territoriali di promozione economi- tà di spostamento”. finanziarie di spesa corrente per i prossimi 3-4 anni, ca e sociale, avendo, però, sempre come riferimento Ma intanto sono state recuperate anche delle fra- ma avrebbe comportato un notevole appesantimento il territorio e la storia locale, la cultura produttiva, zioni se non sbaglio? del debito nel lungo periodo a carico dei cittadini”. l’ambiente, il paesaggio e lo “spirito del luogo”. Ma ‘è vero, sono terminati gli interventi previsti dal finan- Cosa auspica per i piccoli comuni? soprattutto si è lavorato con l’impegno di ascoltare ziamento del Distretto del Commercio Borghi e Castel- “Dico si alle convenzioni ed alla gestione associata tutti: cittadini, associazioni enti ed istituzioni che sono li (che comprende i comuni di Calvignano, Montalto dei servizi, no a togliere i piccoli comuni che costano stati una guida e nello stesso tempo un monito per le Pavese, Borgo Priolo, , Fortu- in un anno quanto il ristorante della Camera o quanto scelte del comune: tutelare i bisogni è un dovere dello nago, Montesegale e Rocca Susella). Hanno riguarda- 13 deputati o senatori, ma per i cittadini sono certa- Stato e di tutti i suoi presidi di governo nel territorio”. to la riqualificazione di Fraz. Fornace e di Fraz. Case mente molto più utili. Ricordo l’assistenza domiciliare Cosa avete fatto in questi anni? del Molino in prossimità delle attività commerciali ed del nostro comune completamente gratuita, il traspor- “Credo che l’ Amministrazione in questi anni si sia artigianali in modo da facilitarne la fruibilità da parte to dei bambini a scuola completamente gratuito, il te- dimostrata all’altezza del compito sotto questi profi- dei cittadini. Abbiamo esentato le piccole attività com- lesoccorso distribuito alle persone anziane completa- li: nel dare risposta ai bisogni quotidiani dei cittadini merciali dalla tassa rifiuti; certo sarebbe necessario mente gratuito, l’Amministrazione Comunale a costo e nella capacità di pianificare e di trovare le risorse ed auspicabile che per creare sviluppo nei comuni con zero da anni (sia le indennità, sia i rimborsi spesa). economiche per realizzare investimenti strutturali ed meno di 1000 abitanti della Comunità Montana, Re- Insomma lo spreco non abita qui... lavoriamo più di ancor più nella capacità di essere promotori e coordi- gione Lombardia esentasse le piccole attività commer- altri che con minori responsabilità sono profumata- natori di importanti iniziative di sviluppo economico. ciali ed artigiane dall’imposta IRAP in modo da dare mente remunerati, siamo in trincea e ad assoluto costo In questi anni, infatti, abbiamo lavorato per ricostru- un aiuto alle nostre piccole realtà; questo avviene già zero, ma sempre a disposizione dei nostri cittadini”. ire la rete umana e civile dell’identità locale, risco- per le cooperative sociali (anche quelle che fatturano E da domani? prendone l’orgoglio e scrivendo con la comunità il no- decine di milioni di euro)!”. “Ci stiamo attivando per sottoscrivere a breve il Pat- stro originale percorso di sviluppo. Anni di impegno Altre iniziative portate avanti? to dei Sindaci al fine di tradurre il nostro impegno in per elevare la qualità della vita della comunità locale “Lo sforzo dell’Amministrazione Comunale quindi è misure e progetti concreti, poi entro l’anno successivo per un territorio che vuole divenire eccellente e com- stato proprio quello di creare un welfare locale più alla firma, presenteremo il Piano d’azione per l’ener- petitivo!”. efficace ed efficiente: nella lettura dei bisogni; nella gia sostenibile in cui delineeremo le azioni principali Tra l'altro vi siete impegnati molto per valorizzare programmazione delle politiche e degli interventi; che intenderemo avviare”. i prodotti locali. nell’organizzazione dell’accesso alla rete dei servizi Interventi mirati per il borgo? “All’impegno per la valorizzazione del salame di Var- e delle prestazioni; nella gestione delle risorse finan- “Abbiamo programmato a breve insieme ai Borghi zi DOP, si affianca quello per tutti i nostri prodotti ziarie e nella produzione dei servizi. Abbiamo attivato Autentici d’Italia interventi do riqualificazione della Deco (il Papnsegale, la Tresa, la Mundiola, il Salam una serie di iniziative atte a perfezionare ed implemen- struttura urbana (ad esempio, il piano del colore e da cota) e per tutti gli altri prodotti tipici sia agro-ali- tare, sul territorio comunale, il sistema integrato di dell’arredo urbano) allo scopo di migliorare in modo mentari che artigianali, così come per la gastronomia servizi socio-assistenziali già esistente, raccordando netto il paesaggio fisico e il decoro del borgo così da e tutte le nostre tradizioni”. l’offerta comunale con quella erogata dall’ASL Pavia produrre effetti positivi in termini di attrattività verso Ma per quanto riguadra paesaggio e Deco cosa ave- (voucher sanitari), dal Piano di Zona di Voghera (vou- l’esterno (i visitatori) e verso l’interno (i cittadini) e, te fatto? cher sociali), dalle Residenze Sanitarie Assistenziali quindi, concorrere a migliorarne le condizioni di vita “Il Progetto “Paesaggio e prodotti Deco a Montese- della zona, in particolar modo dalla Residenza Socio abitativa. Servirà, in primo luogo, a permetterà uno gale”, salito sul podio del Bando delle idee promosso Assistenziale e dal Centro Diurno Integrato “Varni sviluppo edilizio più ordinato ed in linea con il nostro dalla Provincia di Pavia, aveva previsto l’organiz- Agnetti” di Godiasco”, dalla Croce Rossa Italiana bel paesaggio e poi a generare attrattività e consape- zazione di un evento dedicato alla valorizzazione e (telesoccorso) ed il servizio di trasporto sociale rivol- volezza nella comunità locale e nei “cittadini tempo- promozione delle produzioni locali, nell’ambito della to alle persone (anziane per lo più) che non possono ranei” . difesa delle pratiche antiche legate al lavoro, alla col- spostarsi autonomamente per accedere alle strutture Nel frattempo avete chiesto dei fondi? tivazione ed alla lavorazione agricola e artigianale, ed ai servizi essenziali”. “Abbiamo richiesto alla Comunità Montana Oltrepò nonché alla messa a valore delle peculiarità paesag- Intanto funziona il dispensario farmaceutico... Pavese il finanziamento per la riqualificazione, con- gistiche. Successo di pubblico per il convegno “Il bi- “Su iniziativa dell’Amministrazione Comunale, il dott. solidamento e messa in sicurezza della strada comu- nomio paesaggio e prodotti De.Co. nel governo del Giorgio Chiappano, titolare della Farmacia Chiappa- nale che da Fraz. Case del Molino arriva a Cencera- territorio, esperienze di pianificazione locale” che si no di Salice Terme ha aperto un dispensario farma- te. Invece abbiamo chiesto alla Provincia di Pavia la è svolto lo scorso 24 settembre nel bellissimo Castello ceutico a servizio di tutta la Valle Ardivestra. Cosa si- messa in sicurezza e l’asfaltatura del tratto di strada e organizzato dal Comune di Montesegale. Durante il gnifica l’unico dispensario farmaceutico di tutta l’Alta Camolino-Sanguignano (SP36) che versa in condizio- convegno il Presidente Bosone e l’Assessore Marchia- Valle Ardivestra credo sia chiaro a tutti. Il dispensario ni vergognose e che necessita di interventi repentini e fava hanno consegnato un riconoscimento alle attività si trova in un luogo centrale e ben visibile nel paese risolutivi”. produttive De.Co. di Montesegale ed a tutte le imprese ed è stato aperto nello stesso Centro Polifunzionale di E per il 2012 cosa intendete fare? che con il loro lavoro hanno messo a valore la tradi- Frazione Case del Molino”. “Vogliamo promuovere la comunicazione del “luo- zione e l’identità territoriale”. Il bilancio consuntivo come si presenta? go” con la messa a valore di tutte le eccellenze che Lavori eseguiti? “Virtuoso. Il Comune ha deciso di utilizzare parte lo caratterizzano, utilizzando un’azione mirata di “È stato completato il restauro conservativo della dell’avanzo di amministrazione per lavori di tutela del animazione territoriale che ne consenta l’apertura Chiesa parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano. La territorio e di riqualificazione urbana di alcune frazio- all’esterno dei propri confini. Questa è la strategia di Chiesa ed il campanile (risalenti al XVI secolo) ver- ni che terminerà nei primi mesi del 2012; la buona ge- Marketing Territoriale che noi intendiamo perseguire. savano veramente in cattive condizioni per le copiose stione ha permesso, altresì, di non dover ricorrere alla Ed è per questa ragione che Montesegale partecipe- infiltrazioni d'acqua, era quindi inderogabile l’inter- rinegoziazione dei mutui, la decisione è stata presa per rà ad “Expodeco2012”, che si terrà a novembre 2012 vento sullo storico luogo di culto tra i più cari alla me- non aggravare i bilanci futuri indebitando il comune alla Fiera di Genova. Insomma crediamo di far parte moria ed alla pratica religiosa di Montesegale, al fine ed i suoi cittadini, infatti rinegoziare i mutui avrebbe, di quei territori e comunità che ce la vogliono fare!”.

25 news GENNAIO 2012 il Periodico

26 news il Periodico GENNAIO 2012 Daglia: “Un anno di lavoro costruttivo per l’amministrazione comunale” elaborato ed adottato un regolamen- to comunale di polizia mortuaria per Brasilia: Prc e Fds si la regolamentazione dei servizi fune- rari, necroscopici e cimiteriali. Infi- dicono preoccupati ne, per quanto riguarda l’impianto sportivo comunale, è stato compiuto Comunicato congiunto da parte del PRC e FdS, un intervento di straordinaria manu- Circoli di Pontecurone e Voghera in merito alla tenzione. In particolare, è stato sca- crisi che ha investito la Brasilia di Retorbido. vato un pozzo per pescare l’acqua Nel comunicato inviato in queste ore si legge: necessaria all’ irrigazione del campo “Dalle informazioni conosciute sulla situazione di calcio”. della Brasilia di Retorbido e della Gino Rossi Dal punto di vista della viabilità STAFFORA VALLE di Pontecurone, in ambito di crisi aziendale e sono stati fatti interventi? territoriale, essendo noto lo stato precario del- “Sono stati effettuati interventi di manutenzione ordi- le due aziende da almeno due anni, riteniamo naria sulla segnaletica. Per quanto riguarda, invece, preoccupante che solo ora ci si muova per cer- l’illuminazione pubblica sono state sostituite lungo care soluzioni. Queste due realtà operative, pur la via Roma tutte le vecchie lampade dei lampioni essendo della stessa proprietà si trovano in due con luci a led di nuova generazione. Questo tipo di province e due regioni diverse, il che ha reso tecnologia, oltre a garantire una migliore visibilità, difficile uno scambio continuo di informazioni anche in presenza di condizioni ambientali avverse e molto spesso la proprietà ha cercato di met- (nebbia e asfalto bagnato ecc.), assicura un rispar- tere in competizione le stesse aziende. Di fat- mio energetico e necessita di minore manutenzione”. to in entrambe le controparti sindacali hanno Giuseppe Daglia Sono stati fatti anche interventi sullo sviluppo del- sempre richiesto come condizione prioritaria un le infrastrutture territoriali? piano industriale, sempre promesso dal gruppo di Alessandro Disperati “Da questo punto di vista, la novità più importante è manageriale, al fine di capire il proprio futuro. quella di essere riusciti ad assicurare un servizio di Promesse non mantenute, dilazioni temporali Il 2011 è appena passato ed è tempo di bilancio anche Internet veloce anche nel nostro Comune con coper- hanno di fatto lasciato le cose come stanno, an- per l’amministrazione comunale di Ponte Nizza. Ab- tura su quasi la totalità del territorio comunale. In- che se alla Gino Rossi alcuni incontri a livello biamo rivolto qualche domanda all’Assessore Giu- fatti, grazie ad una convenzione stipulata con una so- provinciale sono stati svolti con la partecipa- seppe Daglia per conoscere alcune delle cose fatte nel cietà operante nel settore, attraverso la teconologia zione anche dell’Amministrazione Comunale di corso dell’ultimo anno. wireless si potrà ora navigare più velocemente e con Pontecurone, non producendo comunque alcun Innanzitutto, com’è stato il 2011 dal punto di vista maggiori prestazioni. Un valore aggiunto per i citta- risultato concreto. Anche a Retorbido dovreb- amministrativo per il Comune di Ponte Nizza? dini ed operatori commerciali del nostro territorio”. bero essere stati effettuati incontri con la Brasi- “Stante il difficile momento economico e finanziaro Per quanto riguarda la cultura, il tempo libero e le lia a livello di Amministrazione Comunale, ma che, direttamente e indirettamente colpisce anche gli attività sociali? “Questi sono temi a cui la nostra amministrazione è di questi incontri nulla è trapelato. Di fatto però Enti Locali, la nostra amministrazione è riuscita a molto sensibile. Lo scorso anno a luglio è stata inau- le aziende sono in ritardo con i pagamenti de- portare a compimento ulteriori punti del programma gurata la nuova Biblioteca comunale presso l’ edifi- gli stipendi dei lavoratori di quattro mesi. Vor- elettorale con cui la lista “Ponte Nizza Insieme” si è presentata alle elezioni del 2009”. cio polifunzionale. La struttura, oltre a raccogliere remmo che si evitassero contrapposizioni tra i numerosi volumi di vario genere, disporrà anche di lavoratori che invece richiedono alle istituzioni Per quanto riguarda i lavori pubblici e l’urbanisti- ca cosa è stato fatto? una postazione internet veloce. Inoltre, il direttivo maggiore attenzione ai loro problemi, la dife- della Biblioteca, insieme all’amministrazione co- sa dei propri posti di lavoro e prospettive più “Innanzitutto, si è continuato con la stesura del Pia- no di Governo del Territorio, coinvolgendo la citta- munale, organizza serate a tema su argomenti d’in- chiare, anche in previsione della cessazione dei dinanza interessata nel rispetto delle diverse esigen- teresse culturale. Ancora, si sono tenute manifesta- vari ammortizzatori sociali. Come Rifondazione ze ed istanze. A breve si procederà all’adozione del zioni volte alla promozione dei prodotti tipici locali. Comunista ci impegniamo a seguire l’evoluzio- Piano stesso. E’già stato approvato, invece, il piano Va sottolineato, anche l’impegno profuso nel corso ne delle vicende di entrambe le ditte rendendo- di zonizzazione acustica del territorio comunale. Per dell’anno dai ragazzi della ProLoco di Ponte Nizza ci disponibili a qualsiasi tipo di azione anche quanto riguarda i cimiteri, oltre ad interventi di or- nell’organizzazione di eventi che hanno riscosso un congiunta tra le due aziende che i lavoratori e dinaria manutenzione, sono stati conclusi i lavori ottimo successo. Per quanto riguarda le attività so- le loro famiglie riterranno opportuno intrapren- di ampliamento del cimitero di S. Ponzo e sono stati ciali è stata continuata l’erogazione dei servizi alla dere”. predisposti i piani cimiteriali per l’ampliamento dei persona svolti in collaborazione con il G.a.l. e la Co- cimiteri di Ponte Nizza e S. Alberto. Inoltre, è stato munità Integrata”.

27 news GENNAIO 2012 il Periodico Torrazza Coste: “è in arrivo la fitodepurazione per le acque reflue”

di Federica Calizzano di energia aggiunta e di parti elettromeccaniche: ne deriva un beneficio in termini ambientali e unim- Anche in Oltrepo arriva la fitode- patto paesaggistico ridotto ai minimi termini. Il pro- purazione, cioè un sistema di de- getto, destinato a durare nel tempo, permettere la purazione totalmente naturale delle depurazione efficace anche di utenze minori e diffuse acque reflue. A dare avvio all’ambi- evitando il collettamento di bassi carichi per lunghe zioso progetto è stato il comune di distanze. Per sensibilizzare la cittadinanza, e i gio- Torrazza Coste, guidato dal sindaco vani in particolare, sull’importanza del progetto ab- Ermanno Pruzzi. biamo intenzione di organizzare alcuni incontri nelle Sindaco Pruzzi, in cosa consiste scuole»

VALLE STAFFORA VALLE l’iniziativa? Quali i costi dell’intervento? «Si tratta del primo parco di fitode- «L’impianto è stato realizzato con un finanziamento purazione in Oltrepo che punta alla a fondo perduto di 201 mila euro da parte della Fon- salvaguardia del territorio e alla dazione Cariplo. Ulteriori 85 mila euro sono stati tutela dell’ambiente. Stiamo intervenendo nelle cin- invece stanziati da Pavia Acque Srl» que frazioni di Castellaro, Nibbiolo, Trebbio, Colom- Quali altri interventi sono stati realizzati a tutela bara e Case Nuove dove l’assenza del tradizionale dell’ambiente? impianto fognario sarà sopperita da un sistema di «Abbiamo provveduto ad installare un impianto Ermanno Pruzzi depurazione biologico delle acque reflue» fotovoltaico sul tetto dell’edificio scolastico e, per Il progetto ho avuto importanti collaborazioni, continuare sulla strada del risparmio economico e quali? zione delle acque di scarico costituito da un bacino dell’utilizzo di energia pulita, valuteremo la possi- «Grazie alla collaborazione dell’Università di Pa- impermeabilizzato riempito con materiale ghiaioso e bilità di destinare al fotovoltaico un’ulteriore area, via, in particolare del laboratorio delle acque inter- vegetato da piante acquatiche. Il trattamento avvie- individuata all’imbocco del paese, ad uso dell’il- ne, l’impianto sarà studiato e monitorato in tutte le ne mediante l'azione combinata tra substrato, piante luminazione pubblica. Grazie all’interessamento sue fasi di realizzazione e funzionamento. L’inter- e microrganismi capaci di assorbire la parte acquo- dell’assessore all’ambiente Paolo Bellotti, è stata vento è realizzato in partenariato con il dipartimento sa del refluo e di degradare molte sostanze organi- incrementata la raccolta differenziata con nuovi cas- di biologia animale e con l’associazione “Amici del che. L’acqua entrerà a 30 centimetri dalla superficie sonetti per rifiuti verdi, plastica, vetro e carta. Nelle parco le Folaghe”. La progettazione è stata affidata garantendo così la totale assenza di cattivi odori» intenzioni dell’amministrazione vi è anche l’introdu- al bio-architetto Roberta Marini» Quali sono i vantaggi derivanti dall’intervento? zione della raccolta “porta a porta”, ma solo dopo In che cosa consiste l’impianto? «Prima di tutto l’impianto può essere definito “eco- un’opportuna campagna informativa rivolta agli «La fitodepurazione è un sistema naturale di depura- compatibile” poiché il sistema funziona in assenza studenti e alle famiglie, in collaborazione con ASM».

28 news il Periodico GENNAIO 2012 Guardie ecologiche volontarie per la salvaguardia del territorio montano di Alessandro Disperati

Guardie ecologiche volontarie per salvaguardare il territorio della Comunità montana dell'Oltrepò pave- se. Una figura indispensabile e che si va ad affiancare all'importante opera svolta dalle altre forze dell'ordi- VARZI ne in montagna ed in particolare al Corpo Forestale dello Stato. “Non siamo guardie ecologiche che vanno sul ter- ritorio solo per sanzionare - tendono a sottolineare subito i volontari -. E questo lo diciamo perchè il nostro compito è si quello di far rispettare le regole ma anche quello di divulgarle fin in giovane età a chi frequenta i boschi e le montagne”. Le guardie Infatti le guardie tra le altre cose svolgono anche ecologiche presentazioni didattiche. E come? con Tagliani, “Abbiamo realizzato un percorso didattico per far Buscone e conoscere il territorio e la natura e di come questo va Culacciati rispettato. Per farlo andiamo nelle scuole elementari e medie inferiori della Valle Staffora. Il nostro gruppo fanno parte del servizio antincendio della Comunità pubblica sul rispetto e la salvaguardia dell'ambiente; cerca di fare informazione ai bambini su come va tu- montana dell'Oltrepo. La squadra è composta da una concorrere alla protezione dell'ambiente ed alla vigi- telato il territorio. Non dimentichiamo che lo scorso quindicina di persone, tra cui 5 guardie ecologiche”. lanza in materia ecologica, nonchè all'accertamento anno abbiamo fatto 73 interventi nelle scuole”. E sulla viabilità nei boschi? delle violazioni di disposizione in materia ecologi- E quindi? “Il nostro compito è di tutelare i sentieri da quella ca”. “Quello che ci interessa maggiormente non è fare che possono essere viabilità selvagge nei boschi e E sul campo dunque cosa fanno effettivamente? delle sanzioni ma spiegare alla gente come va tute- lungo le strade interpoderali attraverso l'uso di moto “Si val dal taglio dei boschi al controllo dei tesserini talo e rispettato il territorio in base anche ai rego- o fuoristrada. In questo caso però servono regola- per la raccolta dei funghi. E poi c'è la squadra an- larmente ed alle norme vigenti sulla natura, flora e menti precisi che possano permetterci di andare sul tincendio che si occupa di incendi boschivi e spesso fauna. Vogliamo ribadire che il nostro intervento è campo e sanzionare”. è di supporto ai vigili del fuoco. E poi controllo sulle fatto senza incidere sul contribuente”. Con Paolo Culacciati, assessore con delega all'Am- strade interpoderali”. Il vostro è un lavoro a 360 gradi direttamente svol- biente e alla Difesa del Suolo vediamo quali sono le Chi sono le Guardie Ecologiche Volontarie della to sul territorio: come avviene? finalità del servizio delle Guardie ecologiche. Qua- Comunità montana dell'Oltrepò Pavese? “Il nostro come detto è un intervento più per informa- li sono i compiti delle Guardie Ecologiche? “Sono 24. Si tratta di Roberto Bassini, Cesare Bas- re che per sanzionare. Girando sul territorio cerchia- “Le guardie devono assicurare almeno dieci ore di so, Carlo Alberto Berri, Gianfranco Bozzola, Giorgio mo sempre di spiegare alla gente che sbaglia, dove ha servizio mensili, dando comunicazione al responsa- Bramanti, Claudio Dirotti, Carlo Ferrari, Davide trasgredito la legge, prima di multare. Certo se uno bile del servizio della disponibilità delle giornate e Ferrari, Giuseppe Ghelfi, Stefano Gilardi, Emilio persevera nell'errore allora a quel punto non possia- di orari. Le guardie devono altrsì svolgere le proprie Lucchelli, Clara Marenzi, Chiara Marenzi, Luigi Ma- mo esimerci dal multare il trasgressore”. funzioni sempre in coppia. Devono operare con pru- renzi, Giancarlo Orezzi, Massimo Pilastro, Giuseppe Multare perchè? denza, diligenza e perizia”. Pireddu, Luciana Pozzatello, Fabrizio Protti, Mau- “Il nostro è un segnale anche nei confronti di chi le E le finalità del servizio? rizio Tagliani, Andreano Tassi, Donato Tidone, Lino cose le fa bene e si sente spesso preso in giro da chi “Sono innumerevoli. Prima fra tutta collaborare con Ulivieri, Enzo Zorzo”. invece trasgredisce la legge”. le autorità competenti in caso di calamità o di disa- A chi compete questo servizio? Non solo controllo sui tesserini per la raccolta dei stri di carattere ecologico; promuovere l'informazio- “Responsabile del servizio è Giovanni Draghi mentre funghi... ne sulla legislazione in materia di tutela ambientale; l'addetta alle operazioni ordinarie è Giovanna Cro- “Il nostro è un lavoro articolato e parecchi di noi promuovere iniziative volte a sensibilizzare l'opinione sina”.

29 news GENNAIO 2012 il Periodico

30 news il Periodico GENNAIO 2012 Al distretto del Commercio della Val Versa 200 mila euro per il turismo e non solo di Oliviero Maggi materna un impianto di 7,5 kw. Il primo intervento è quasi a costo Il Distretto del Commercio della Valle Versa, formato zero con un finanziamento del Gal, da 13 Comuni e di cui è capofila il Comune di Santa mentre il secondo è oggetto di con- Maria della Versa, ha ottenuto, nonostante la caren- tributo. Inoltre volevo esprimere la za di risorse regionali, un importante finanziamento. mia soddisfazione per il funziona- Con queste risorse gli Enti e i privati potranno ab- mento del nostro asilo nido, che ha 15 utenti fissi ed è molto apprezzato

bellire i paesi e le attività commerciali, per renderli OLTREPO più appetibili ai visitatori. Lo sviluppo del turismo è dalle famiglie, grazie anche all'in- sempre più legato allo sviluppo del commercio. Ne serimento del tempo prolungato”. è convinto l'Assessore al Commercio, Istruzione, Si- Quali iniziative avete organizzato curezza, Urbanistica, Cultura e Turismo del Comune per il periodo di Natale? di Santa Maria della Versa, Daniele Maggi. “Per il periodo di Natale, l'Asses- Assessore Maggi, una grande vittoria per il vo- sorato alla Cultura ha organizzato stro Distretto. Anche se le risorse sono meno del numerose iniziative: grazie al con- previsto. tributo dei commercianti, del Comune e della Pro “Sì, il nostro Distretto del Commercio è stato ac- Loco sono stati addobbati molti alberi di Natale lun- creditato. La cifra totale che avevamo chiesto era go la via principale del paese. Abbiamo organizzato di 422 mila euro. Purtroppo, però, ne abbiamo otte- la mostra dei presepi realizzati dai bambini delle nuti solo 243 mila per mancanza di risorse da parte Daniele Maggi scuole e dagli adulti, molti dei quali molto partico- della Regione. Noi comunque siamo molto contenti lari e belli. Poi è stato organizzato il concerto go- del risultato, anche perchè il nostro Distretto, oltre spel in occasione dell' 8 dicembre, che ha registrato ad essere quello con più Comuni, ben 13, è l'unico e poi ricorrere ad un mutuo. Purtroppo l'alluvione il tutto esaurito. Infine, nella settimana di Natale, di nuova istituzione riconosciuto in tutta la Lombar- dell'estate scorsa ci ha portato via molti fondi e, ad- Babbo Natale ha portato ai bambini della scuola dia”. dirittura, siamo ancora in attesa che la Regione ci materna e del nido un piccolo regalo”. Ora come verranno distribuiti questi soldi tra i rimborsi questi soldi, nonostante i lavori siano stati Assessore, un giudizio sul commercio locale nel privati e i Comuni? validati”. 2011. “Dei 243 mila euro che abbiamo ottenuto, 20 mila Non c'è possibilità di ottenere, magari in futuro, “Il commercio ha risentito di questa situazione di euro vanno al CELIT, ovvero l'azienda che seguirà le risorse ora non disponibili? contrazione generale. Il mercato cittadino, pur le pratiche fino alla rendicontazione del progetto. I “La Regione ci ha comunicato che, rendicontando i avendo implementato qualche attività in più, soffre restanti 250 mila euro saranno divisi a metà tra l'en- bilanci del primo bando del Distretto, sono risulta- un po' di presenze soprattutto quando chiudono i te pubblico e i 45 privati dei vari Comuni che hanno ti degli avanzi; certamente noi andremo a chiedere banchi tradizionali. Per quanto riguarda i negozi, aderito al bando”. qualcosa per rimpinguare la quota che ci è stata tol- ci sono esercizi di qualità, soprattutto per quanto Ora quali saranno i prossimi passaggi che dovre- ta a causa di questa mancanza di fondi”. riguarda gli alimentari. Compito dell'Amministra- te affrontare? A causa delle spese per l'alluvione avete dovuto zione è organizzare iniziative, come il mercatino di “Entro gennaio i Comuni dovranno presentare alla bloccare il progetto di videosorveglianza. Avete Natale, per portare gente in paese a comprare nei Regione i progetti e poi far partire le opere, oppure intenzione di riprenderlo? nostri negozi; inoltre invogliare la stessa gente di dimostrare di aver già realizzato gli interventi per “I soldi per il progetto della videosorveglianza sono Santa Maria a comprare nei negozi. Il mercato e gli ottenere il rimborso. A causa dei tagli, però, solo al- andati tutti per i lavori del dopo-alluvione. Appena esercizi commerciali sono fondamentali per la vita cuni Comuni realizzeranno tutti gli interventi, men- la Regione ci rimborserà le risorse vedremo di ri- dei paesi come il nostro”. tre altri li ridimensioneranno”. prendere in mano il progetto, che rimane di prima- Quindi commercio legato al turismo. Quali sono i Per quanto riguarda Santa Maria, per cosa utiliz- ria importanza. Serviranno circa 12-13 mila euro. vostri obiettivi in questo ambito? zerete la vostra parte di finanziamenti? Sempre riguardo la sicurezza, abbiamo rinnovato “L'obiettivo della nostra azione in questo campo “Il contributo destinato al Comune di Santa Maria per 5 anni l'adesione all'Unione di vigilanza, che è sempre l'Expo 2015, anche se non è ancora ben è di 16 mila euro per la realizzazione dei pozzetti ci permette di garantire un servizio maggiore anche chiaro come e che cosa si farà. Al di là dell'Expo, per l'energia elettrica, 3500 per la sistemazione nelle frazioni”. però, credo che dovremo impegnarci per riportare dell'edificio destinato all'Info point e 1100 euro A che punto sono i lavori di installazione degli im- nel nostro territorio per i weekend le persone, so- per la realizzazione di materiale pubblicitario. Se pianti fotovoltaici sugli edifici scolastici? prattutto dal Milanese. Dobbiamo offrire loro i no- ci avessero erogato tutto il finanziamento saremmo “Partirà entro la fine dell'anno l'installazione di un stri prodotti tipici, quelli che non trovano nei super- partiti subito con i lavori. Ora purtroppo dovremmo impianto fotovoltaico sul tetto delle scuole medie mercati, e visite ai nostri territori bellissimi. Tutto ragionare con la Giunta su come realizzare gli inter- per una potenza totale di circa 19 kw; inoltre stia- questo lo deve fare il Distretto, il Comune, ma credo venti, magari utilizzando i fondi per un primo lotto mo partendo ad installare sull'edificio della scuola che tutti debbano in qualche modo contribuire”.

31 news GENNAIO 2012 il Periodico Amianto: “No ad una discarica, si ad un tunnel di cottura del materiale fibroso” di Oliviero Maggi

Nei giorni scorsi, presso la Sala Consiliare del Comune di Portalbe- ra, si è tenuta la conferenza stampa dell'Associazione Nazionale Vitti- me dell'Amianto (A.V.A.N.I.), in cui sono stati elencati gli impegni e OLTREPO i risultati ottenuti dall'Associazione nell'anno 2011. Presenti all'incontro il Presidente AVANI, Silvio Mingri- no, il Sindaco di Portalbera, Pierluigi Bruni, i Consiglieri Regionali Vitto- rio Pesato e Giuseppe Villani, il dottor Salvatore Do- nateo, medico di Portalbera, il Prof. Gino Volpato, or- dinario di Chirurgia Toracica all'Università di Pavia. In apertura il Sindaco Pierluigi Bruni ha elogiato il lavoro e la costanza dell'Associazione Avani, sotto- lineando come il problema dell'amianto sia forte nel- la zona: “In questa zona siamo esposti non male al pericolo dell'amianto, non solo per la presenza della Fibronit, ma per le molte strutture in cemento amian- to. Come Amministrazione comunale voglio dire che sulle strutture pubbliche abbiamo fatto molto: den- tro il paese solo una parte del cimitero ha ancora le coperture in amianto, ma abbiamo già appaltato i A sinistra il tavolo dei relatori. A destra Silvio Mingrino lavori per la sostituzione e partiranno al più presto. Purtroppo - conclude Bruni - con i privati abbiamo “Un luogo che a mio avviso è da valutare per l’in- interesse agevolato. Non possiamo più andare avanti le mani legate, perchè ci mettono davanti il problema sediamento del tunnel inertizzatore è la zona del Pi- individualmente o a colpi di slogan politici”. Secon- economico. E qui credo che stia alla Regione dare rocco, dove è già presente un inceneritore gestito da do Giuseppe Villani, invece, serve un salto di qualità una mano con degli incentivi”. Broni Stradella S.P.A., fuori dai centri abitati subito per far sì che le istituzioni preposte facciano la loro Il Presidente AVANI, Silvio Mingrino, passa poi ad raggiungibile dall’uscita autostradale Broni-Stra- parte. Sulla Legge bipartisan il Consiglio regionale illustrare le iniziative dell'Associazione nell'anno della. L'inertizzatore sarebbe realizzato in 15 mesi e ha espresso giudizio positivo e sono state fatte ben 30 appena trascorso, non senza qualche punta polemi- darebbe da mangiare a 40 famiglie Bronesi”. Infine audizioni in Commissione ambiente. “La parte della ca verso il Sindaco di Broni: “In occasione del terzo un accenno al processo Fibronit, non ancora inizia- legge sull'aspetto sanitario è pronta, - afferma Villa- concerto commemorativo per le vittime dell’amian- to: “Un avvocato di oltre oceano di fama mondiale ni - bisogna lavorare sulla parte dello smaltimento. to, tenutosi a Broni il 3 Dicembre scorso, grazie al ha offerto il suo aiuto all’associazione A.V.A.N.I per Bisogna alzare il tiro perchè il Consiglio continui quale è stato possibile raccogliere fondi anche per la riuscire ad ottenere quella giustizia che ora come ora a discutere di questa questione”. Villani fissa quat- ricerca, che saranno versati al policlinico San Mat- nonostante l’impegno della procura della repubblica tro punti su cui si dovrà basare l'azione nei prossi- teo, non posso ringraziare il comune di Broni perché, di Voghera, risulta una giustizia fantasma”. mi mesi: “Bisogna fare il censimento dell'amianto, pur essendo il paese maggiormente coinvolto per le Il dottor Donateo e il Prof. Volpato hanno poi af- perchè i 3 milioni di metri cubi sono sottostimati, in morti d’amianto, non ha rilasciato il suo patrocinio. frontato la parte medica della questione: l'obiettivo quanto 150 mila sono solo a Broni; bisogna appro- Personalmente - afferma Mingrino - questo rifiuto lo primario è l'attività di prevenzione secondaria, vol- vare la legge regionale che impone lo smaltimento leggo come uno schiaffo a piena mano dato a coloro ta a giungere ad una diagnosi precoce della malattia, dell'amianto entro il 2016; bisogna dare incentivi ai che hanno perso un parente un amico un conoscente molto difficile nel caso del mesotelioma. “Per ora privati, per mettere in condizione i cittadini di non per colpa dell’amianto”. purtroppo possiamo mettere in campo solo terapie essere lasciati soli a combattere il problema; bisogna Poi l'elenco delle iniziative: il 13 Gennaio 2011 final- di palliazione. La sopravvivenza alla malattia si at- sostenere le Asl e favorire l'apertura di ambulatori e mente viene attivato il fondo delle vittime dell’amian- testa sui 17-24 mesi”. Volpato apre uno spiraglio di sportelli amianto, inoltre creare una struttura legata to; il 27 aprile per la prima volta nella storia Papa Be- speranza per il nuovo anno: “Con il 2012 dovrebbe al Policlinico e l'Università per la ricerca sulle cure nedetto XVI saluta e dà la sua benedizione a tutte le partire, presso l'Ospedale di Broni l'ambulatorio palliative”. Riguardo al problema della bonifica della vittime dell’amianto nel mondo, incoraggiando il la- amianto, completamente gratuito e basato sul lavoro Fibronit Villani chiede alla Regione di spendersi in voro dell'associazione A.V.A.N.I di Portalbera e Os- volontario di specializzandi, grazie anche alla col- prima persona per il reperimento dei fondi: “In Consi- servatorio Nazionale Amianto di Roma; il 20 Luglio laborazione del dottor Belloni. Bisogna fare presto glio regionale sono tutti d'accordo fino a quando non il direttivo A.V.A.N.I. al completo, insieme al pro- perchè purtroppo ogni settimana vediamo alle visite occorre stabilire la copertura finanziaria. Regione e fessore Avvocato Ezio Bonanni, vengono ricevuti a più di una o due persone ammalate di mesotelioma”. Ministero dell'Ambiente continuano a rimpallarsi le Palazzo Giustiniani a Roma dalla commissione morti Infine la parola è passata ai due Consiglieri regionali responsabilità. Bisogna fare una grande azione nei bianche. Il 17 Ottobre il presidente dell’associazio- che, pur su due schieramenti diversi, stanno affron- confronti del Governo, però anche la Regione deve ne A.V.A.N.I. deposita presso la procura di Torino le tando insieme questa battaglia. Così Vittorio Pesato: tirare fuori i soldi, utilizzando al meglio le risorse e prove inequivocabili della collaborazione tra Eternit “Insieme a Villani abbiamo presentato una proposta operando sugli sprechi”. E sullo smaltimento non si Austria e Fibronit Broni avvenuta dopo il fallimento di legge regionale e devo dire che in questi anni qual- sbilancia per nessuna soluzione. L'importante è che del 1986 della Eternit Italia di Casale Monferrato, che cosa si è mosso almeno per quanto riguarda la sensi- sia sicura: “Le discariche devono essere sicure. Da passava le commesse di manufatti alla Fibronit di Ca- bilizzazione. Il tema dell'amianto - afferma - deve ri- questo punto di vista io non faccio il tifo per l'una o sale e poi a Broni per la produzione. Infatti negli anni guardare tutta la Provincia e non solo l'Oltrepò. Per per l'altra soluzione, basta che sia la più sicura e cer- che si sono susseguiti, a partire dal 1986, la produ- quanto riguarda il tema delle discariche bisogna in- tificata sotto tutti i punti. Io sono per l'autosufficienza zione a Broni è vertiginosamente aumentata. Mingri- nanzitutto capire dove non si possono fare e poi col- dei territori e perchè sorga un impianto solo con il no si sofferma poi sulla sua proposta di smaltimento laborare con le Istituzioni, con i cittadini e con i pri- consenso dei cittadini e delle associazioni. Si faccia dell'amianto dell'area Fibronit di Broni, alternativo vati. Per la bonifica della Fibronit servono 25 milioni un elenco delle zone non idonee e si stabiliscano le alla discarica: “L’alternativa alla discarica esiste ed di euro più lo smaltimento dei tetti delle abitazioni: linee di indirizzo. E poi è giunto il momento che la è un tunnel ad inertizzazione, un sistema di cottura sono cifre improponibili”. Da qui una proposta: “Bi- Regione approvi le linee guida per le fonti rinnova- del materiale fibroso che, stazionando dentro ad un sognerebbe costituire una holding, specifica sul tema, bili”. Infine, incalzato da Mingrino sulla possibilità tunnel ad una temperatura di 1200 gradi per 14/16 con le 8 società partecipate e una privata della nostra di una discarica all'interno dell'area, Chiosa: “Io cre- ore, diventa inerte e riutilizzabile”. E indica anche il Provincia, che serva sia a creare una certa crescita do che non ci siano le condizioni per una discarica luogo dove potrebbe essere realizzato e la tempistica: del territorio che alla creazione di impianti a tasso di all'interno della Fibronit”. 32 news il Periodico GENNAIO 2012 Montù: “Grandi problemi con poche risorse, la situazione è molto difficile” di Oliviero Maggi lamità. L'intervento complessivo è di circa 900 mila euro”. A sei mesi dalla vittoria alle elezioni comunali per I risarcimenti per i privati, inve- la seconda volta, incontriamo il Sindaco di Montù ce, sono arrivati? Beccaria, Amedeo Quaroni. Tante questioni sulla “Ho fatto presente al Consigliere scrivania del primo cittadino: dalla legge che re- regionale Villani che, purtroppo, golamenta le Unioni, al mantenimento dei servizi, siamo ancora in attesa di aver ri-

ai solleciti alla Regione per far arrivare i fondi ai sposta dalla Regione sui finanzia- OLTREPO privati per i danni della calamità del 2009. Per Qua- menti per quanto riguarda le ri- roni, inoltre, si profila un nuovo impegno: è stato chieste di risarcimento dei privati. infatti nominato Vicepresidente della Conferenza Abbiamo 39 domande già accolte, dei Sindaci di ATO Pavia. ma ancora inevase, alcune addirit- Sindaco Quaroni, come sono stati i primi mesi tura che si riferiscono a situazioni dalla vittoria elettorale? critiche sempre causate dalla cala- “La situazione è sempre più dura. Il nostro Comu- mità del 28-29 aprile 2009”. ne, per le sue dimensioni, è in quel limbo in cui non Per il 2012 quale sarà la vostra priorità? è considerato ne' troppo piccolo e nemmeno troppo “Un impegno su cui concentreremo molto i nostri grande. E quindi si trova a dover affrontare grandi sforzi nei prossimi anni sarà sicuramente la manu- problemi con poche risorse. Inoltre Montù riesce tenzione delle strade. Montù è un Comune molto a mantenere una serie importante di servizi, dalle esteso e ci sono strade sia comunali che provin- scuole al sociale, di cui siamo molto contenti. Però ciali veramente flagellate. La collina è sempre in l'impegno è sempre maggiore, perchè sono costosi”. movimento e anche i micromovimenti creano cre- Di recente avete acquistato un nuovo scuolabus. pe nell'asfalto: poi il tempo fa il resto. Speriamo in “Un anno e mezzo fa la Regione ci ha concesso un qualche aiuto per affrontare questo problema e, se contributo di 29 mila euro per acquistare un nuo- Amedeo Quaroni non ci sarà, cercheremo di fare da soli”. vo scuolabus. Abbiamo ricevuto un sollecito alla Lei è stato di recente nominato Vicepresidente fine dell'anno per acquistare il mezzo, altrimenti ci sioni di forti piogge da noi si verificano frane e della Conferenza dei Sindaci di ATO. Di cosa si avrebbero tolto il contributo. Così, con molta fati- smottamenti, giù in pianura le alluvioni. Sono due occuperà in questa veste? ca, abbiamo messo a disposizione la cifra mancante eventi gravi e da monitorare entrambi però lei ca- “Le nuove disposizioni per gli ATO (Autorità per raggiungere i 63 mila euro necessari”. pisce bene quanto siano diversi. Come farebbero a dell'Ambito Territoriale Ottimale) prevedono la Molti servizi riuscite a garantirli grazie alle con- convivere in un'Unione territori con problemi così presenza nell'organismo di una Conferenza di Sin- venzioni con gli altri Comuni. dissimili?”. daci che, oltre a deliberare gli indirizzi di lavoro e “Più si andrà avanti e più tutti i servizi, specialmen- Nei primi mesi avete dovuto affrontare il pro- le tariffe, hanno il compito di fare valutazioni e pro- te quelli sociali e scolastici, dovranno essere gestiti, blema della mancanza del Segretario Generale. poste al Consiglio di Amministrazione. L'Ufficio di per riuscire a mantenerli, in collaborazione con gli Come l'avete risolto? Presidenza della Conferenza prevede un Presidente, altri Comuni. La mia perplessità è questa distinzio- “Uno dei primi problemi è stato quello legato al il Sindaco di Andrea Sala, e due Vice, io ne che è stata creata tra i Comuni sopra e sotto i Segretario comunale. In tutta la Provincia c'era e il Sindaco di , Claudia Montagna. 1000 abitanti: così com'è io credo che penalizzi i una scarsa disponibilità di Segretari comunali, che Il nostro impegno sarà quello di verificare dove ci Comuni al di sopra dei 1000 se si mettono insieme è stata colmata dall'assunzione di Segretari di pri- sono le vere necessità e valutare gli interventi, svin- con quelli più piccoli”. ma nomina da parte della Regione. La Segretaria colati da ogni distinzione politica”. Cosa la preoccupa di più di questa legge? che Montù aveva con altri tre Comuni ha scelto di Quali sono i problemi maggiori del ciclo integra- “Lo spirito della legge è quello di associare i Co- andare a lavorare in un Comune più grande. Noi to delle acque su queste colline? muni sotto i 1000 abitanti. Però capisce bene che abbiamo dovuto sciogliere la convenzione e cercare “Il discorso del ciclo integrato delle acque è più se si unissero Zenevredo, e San Damia- di farne una nuova con Comuni più piccoli, ma in complesso qui in collina rispetto alla pianura. Io no che servizi potrebbero offrire? Dovrebbero al- un buon numero per dividere le spese. Alla fine ab- credo che siano due i punti da tenere in considera- meno costruire una scuola e non credo proprio che biamo trovato Montalto Pavese, Canevino e Villa zione: le perdite degli acquedotti e la depurazione. sia fattibile. Quindi alla fine avrebbero la necessi- Biscossi. La convenzione ci permette di rimanere Per quanto riguarda le perdite purtroppo in colli- tà di unirsi con un Comune più grande, il quale, nel budget indicato per le spese di Segreteria. Que- na gli smottamenti causano frequenti rotture, che però, dovrebbe perdere le sue prerogative, quindi la sta questione, però, ci ha portato via molto tempo e a volte non si vedono e non vengono segnalate. A Giunta e il Consiglio, e non credo che sia possibile forze. Dal primo gennaio, comunque, ha preso ser- lungo andare, poi, sono le stesse perdite a causare nemmeno questo. Diciamo che la legge è stata fatta vizio, per 15 ore qui a Montù, la nuova Segretaria gli smottamenti. Per quanto riguarda la depurazio- in modo un po' affrettato, soprattutto per il nostro comunale, Dott.ssa Donatella Polignone”. ne, il territorio collinare obbliga a costosi lavori di Oltrepò collinare, dove le Unioni miste esistono già A che punto sono i lavori al Teatro Dardano? sollevamento del terreno, nelle frazioni, per poter da tempo e funzionano bene”. “I lavori al Teatro Dardano sono ormai in dirittura dare a tutti la possibilità di un allacciamento al col- Nel 2012 diventerà obbligatorio però associarsi di arrivo. Occorre ancora qualche intervento per lettore”. per alcuni servizi. quanto riguarda gli arredi, sperando nell'aiuto di Sindaco Quaroni, come giudica l'introduzione “Sì, entro il prossimo bilancio dobbiamo prevede- qualche sponsor. In prospettiva, la struttura sarà dell'Imu da parte del Governo guidato da Mario re obbligatoriamente due servizi in convenzione un importante centro di aggregazione culturale per Monti? con altri Comuni, per almeno 5 mila abitanti. Un tutta la zona e, oltre al momento teatrale, avrà una “La questione dell'Imu non è ancora ben definita. servizio l'abbiamo già e funziona molto bene, ed è sua polivalenza: cercheremo di sfruttarlo per tante Però mi dà tanto l'impressione che si voglia fare quello di Polizia Locale. Ora stiamo lavorando per iniziative di spettacolo, culturali, mostre, concerti. cassa a livello centrale, lasciando i Comuni a fare cercare un'altra tipologia di servizio intorno al qua- Siamo certi di inaugurarlo nel 2012, in quanto la la parte dei cattivi e degli esattori. Bisogna stare le creare una convenzione. Questi sono temi molto prima apertura è stata nel 1902, 110 anni prima”. attenti che la situazione non peggiori, perchè se au- importanti, ne va della sopravvivenza dei nostri Co- I lavori di ripristino di alcuni casi di dissesto mentano le tasse comunali, ma diminuiscono i tra- muni e sono preoccupazioni che avremo sul tavolo idrogeologico quando saranno realizzati? sferimenti dallo Stato un Comune non ci guadagna nei prossimi anni. L'importante è che in tutto questo “Entro l'anno andranno in porto i due progetti, già lo stesso. E, a seconda degli immobili da tassare, ci vengano salvaguardate le divisioni geografiche ed approvati e finanziati: si tratta della sistemazione saranno Comuni avvantaggiati e Comuni svantag- economiche dei nostri territori”. del versante intorno alla frazione Tassarole, con giati. Il vento che tira non mi sembra favorevole, Che cosa intende? regimazione delle acque piovane. Stesso intervento specialmente per i Comuni come il nostro che non “Facciamo un esempio: pensi ai paesi rivieraschi anche nella frazione Cerizzola, dove ci sono state hanno altre entrate, se non quelle dello Stato e quel- del Po e a quelli collinari come Montù. In occa- anche delle abitazioni evacquate a causa delle ca- le poche tasse comunali”. 33 news GENNAIO 2012 il Periodico Scolè: “Casteggio, situazione delicata Il Pd locale sta cercando un Portavoce” di Oliviero Maggi rilanciare l'azione politica in vista delle prossime scadenze: dall'apertura di nuovi circoli (Romagne- La Federazione provinciale del Par- se, Rivanazzano Terme, Travacò, Rovescala) ad una tito Democratico reagisce alle di- profonda elaborazione culturale e delle idee. Ab- chiarazioni, sull'ultimo numero del biamo iniziato un ciclo di seminari, sul tema delle nostro giornale, di Claudio Banzato, Unioni di Comuni, che culminerà il 30 gennaio con che, parlando del Pd e della sua pro- la convocazione della Conferenza programmatica”. babile sospensione dal partito, aveva Riguardo al tema delle Unioni il PD ha dato bat- OLTREPO parlato di dirigenza troppo debole e taglia soprattutto in Consiglio regionale. di segreteria provinciale minoritaria. “Noi abbiamo espresso grande apprezzamento per Lo fa con Emiliano Scolè, responsa- il lavoro del consigliere Villani perchè è riuscito a bile provinciale dell'organizzazione far passare in Consiglio regionale un suo ordine del del Pd. giorno, che impegna la Giunta a non modificare le Cosa ne pensa della sospensione di Banzato dal attuali Unioni di Comuni. Prima di disarticolare Pd? l'esistente bisogna approfondire la questione: noi “Questa è una questione che deve risolversi pu- non siamo contrari ad una razionalizzazione delle ramente sul piano politico. Banzato certo non si è spese e dei servizi, però le nuove Unioni siano cre- speso per cercare di ammorbidire la sua situazione. ate tenendo conto delle continuità territoriali, delle Io non biasimo e non critico la decisione della Com- affinità amministrative e delle tradizioni. Passare da missione, perchè così prevede lo Statuto del partito. un'Unione a un'altra per legge, nel medio periodo Se qualcuno ritiene che sia sbagliata faccia ricorso. porta solo svantaggi”. Però, ripeto, tutto si deve risolvere sul piano poli- Qual è il vostro contributo sui grandi problemi tico”. che affliggono l'Oltrepò? Attualmente, però, a Casteggio il PD è rimasto “Il partito sta facendo una profonda elaborazione senza guida. Emiliano Scolè sulle esigenze della nostra Provincia, in stretto rac- “Sì è vero, ad oggi il PD casteggiano non ha an- cordo con l'Amministrazione provinciale e quelle cora un Portavoce, dopo le dimissioni di Banzato, comunali. All'interno delle varie aree tematiche c'è divenuto Consigliere comunale. Il 2011 per la Fe- tentiche cattedrali del deserto, incapaci persino di un grande lavoro di progettazione e di stimolo verso derazione provinciale è stato un anno molto inten- creare occupazione”. i livelli istituzionali, per individuare delle priorità, so: nella prima parte ci siamo dedicati interamente Questa sua analisi può essere allargata a tutto date le scarse risorse disponibili”. alle elezioni provinciali e abbiamo contribuito alla l'Oltrepò? Sulla questione della Fibronit di Broni, ad esem- vittoria di Bosone. Nella seconda parte ci siamo de- “L'Oltrepò è una zona che, purtroppo, sconta una pio, qual è la vostra posizione? dicati ad una riorganizzazione interna del partito, mancata programmazione territoriale, economica, “Io penso che il Comune di Broni stia lavorando andando ad affrontare alcune situazioni complicate, sociale negli ultimi 20 anni. Non voglio dire che non bene: finalmente dopo tanti anni il Sindaco Paroni come quella di Casteggio. All'inizio dell'anno con- si sia fatto niente, però fino ad oggi ha prevalso una e la sua Giunta hanno impostato un lavoro per ar- vocheremo l'assemblea degli iscritti per individuare, logica di interventi disarticolati e tesi ad affronta- rivare alla soluzione di un grandissimo problema. lo spero, una linea comune di risoluzione della que- re l'emergenza, a scapito di una visione più orga- È un percorso non privo di difficoltà ed è sconcer- stione, con l'elezione del Portavoce. C'è l'esigenza nica, programmatica e di lungo respiro. È questo il tante che qualcuno tenda a strumentalizzare l'ope- di rilanciare il partito, non solo a Casteggio, ma in grande problema dell'Oltrepò. Ora si apra un serio rato dell'amministrazione a fini propagandistici. tutto il comprensorio dei paesi vicini”. e proficuo dibattito tra le forze produttive, politiche Qui il tema principale è la vita delle persone. Una Qual è il suo giudizio sulla situazione interna del- e sindacali per capire, ognuno portando il proprio volta trovate le risorse per la messa in sicurezza la Giunta Callegari? contributo, qual è la strada da percorrere. Bisogna del “mostro”, si aprirà il capitolo dello stoccaggio “Si tratta sostanzialmente di un rapporto di equili- creare un percorso di rilancio aperto e condiviso, dell'amianto: l'Assessore provinciale all'Ambiente bri interni alla Lega Nord. Credo che un primo chia- uscendo dalla logica dell'emergenza”. Lasagna, dopo il censimento di tutto l'amianto pre- rimento dentro la Lega ci sia stato, evidenziando la Il vostro giudizio sulla Giunta Bosone immagino sente sul territorio, si è impegnato, tramite uno stu- rottura tra la segreteria cittadina e i due Assessori sia positivo. dio, a trovare il sito migliore per lo stoccaggio. Al Mussi e Tagliani. Noi prendiamo atto del problema “Il giudizio è certamente positivo. L'Amministrazio- di là di ogni propagandismo”. di alleanza politica e di assetto interno alla Giun- ne provinciale si è trovata a gestire una situazione Lei condivide la posizione del PD nei confronti ta. Ci sono stati questi primi chiarimenti, di cui noi non semplice. Fino ad ora ha fatto tutto il possibi- del governo Monti? abbiamo avuto notizia e stiamo attenti a questa evo- le per gestire questa fase, attraverso un bilancio di “Il partito ha deciso, con senso di responsabilità, di luzione, prendendo atto del passaggio in minoranza previsione della Giunta precedente. L'obiettivo prin- dare la fiducia al governo Monti, in una situazione della Lega”. cipale è quello di fare ogni sforzo per rimanere nel molto complicata, sapendo che le elezioni anticipate Quali sono i problemi principali della zona del Patto di stabilità e poi arrivare alla definizione di un ci avrebbero portato allo sfascio. Ora il compito del Casteggiano? bilancio 2012 e un piano di lavoro che rispecchi il partito è quello di migliorare i provvedimenti del go- “Credo che questa zona soffra più di altre la crisi programma elettorale”. verno per introdurre elementi di equità, pur sapendo del lavoro. Nonostante il forte substrato sociale, la Alcuni però dicono che il Pd ha fatto la parte del che i sacrifici da fare saranno molti. Non va dimen- mancanza di realtà produttive di grandi dimensioni, leone, occupando tutti i posti. ticato, però, che questi sacrifici ci sono perchè qual- in grado di fronteggiare la sfida della globalizzazio- “Il PD, a suo tempo, ha fatto degli accordi con una cuno ha continuato a negare una crisi, che esiste ne, è un problema che si fa sentire. Questo è un com- serie di forze politiche a tutti i livelli. La Giunta dal 2009. Grazie al suo lavoro il Partito Democra- prensorio a vocazione viticola e basa il suo rilancio provinciale è il frutto di quegli accordi. Detto que- tico ha ottenuto l'indicizzazione delle pensioni fino su questa attvità, ma non può ridursi solo a questo. sto, ogni forza politica ha una sua rappresentanza a 1400 euro, le detrazioni sull'Imu, l'innalzamento La chiusura della Crisci e la crisi di molte aziende istituzionale o di governo e ogni forza politica sta dell'imposta sui capitali scudati, per mitigare una edili ne sono testimonianze eloquenti”. contribuendo e potrà contribuire a definire le linee manovra, che non poteva che essere dura”. Cosa fare per porre rimedio a questa situazione? di governo di questa Giunta”. Invece, come giudica il comportamento della “La risoluzione del problema deve essere di ampio Lei prima parlava di riorganizzazione interna del Lega Nord? respiro e deve far riflettere su questo sistema di svi- partito. Di cosa si tratta? “La Lega è il partito che ci ha portato sull'orlo del luppo, che è entrato in crisi. Il primo passo è quello “Il PD in Provincia di Pavia è un partito che può baratro e oggi si pone all'opposizione, sconfessando di instaurare delle relazioni tra le Istituzioni a tutti i esprimere ancora grandissime potenzialità. È il più l'alleanza con il Pdl e dimenticandosi del fardello di livelli per ricercare le soluzioni più idonee. La con- radicato sul territorio, con 100 sezioni, 3000 iscritti responsabilità che si porta sulle spalle. La Lega sta versione produttiva del territorio non può passare e più di 250 amministratori comunali. La riorganiz- tentando di recuperare una verginità che non ha mai attraverso centrali a olio o a biomassa che, oltre a zazione interna al partito, di cui parlavo prima, è avuto. Molto meglio, allora, l'assunzione di respon- devastare l'ambiente, rappresenterebbero delle au- un semplice reinquadramento delle nostre forze per sabilità da parte del Pdl”. 34 news il Periodico GENNAIO 2012 Canneto: “Nonostante i tagli l'obiettivo è prevenire il dissesto idrogeologico” di Oliviero Maggi Capriccioso”, che si occupa princi- palmente di cineforum, ma collabo- Prevenire il dissesto idrogeologico delle colline, no- ra anche con la Biblioteca per molti nostante i fondi a bilancio sempre minori. Questo è eventi culturali. Ci sono poi altre per il Sindaco di Canneto Pavese, Francesca Paniz- piccole associazioni, come gli Amici zari, l'obiettivo principale della seconda parte del suo della Polenta, che cercano di tenere mandato. vive le tradizioni e l'enogastronomia

Sindaco Panizzari, un bilancio di questi primi due locale”. OLTREPO anni e mezzo alla guida di Canneto. Sindaco, quali sono i progetti per “Finora ci siamo impegnati per rispettare il pro- l'anno appena iniziato? gramma elettorale, nonostante gli scarsissimi trasfe- “Di progetti ce ne sarebbero tanti, rimenti dello Stato e di Regione Lombardia. Fortuna- però con le risorse attuali credo che tamente il Ministero dell'Ambiente, sempre tramite la riusciremo a fare ben poco. I tra- Regione, ci ha concesso il finanziamento per i danni sferimenti saranno quasi nulli e i progetti saranno alluvionali. Con questi fondi abbiamo iniziato i lavo- in funzione dei soldi che avremo a bilancio. Quello ri nelle frazioni di Roncole e Vigalone, lungo il Rile, che ci preme di più è tenere in ordine il territorio e per evitare le esondazioni in zona Valle Praga e Valle prevenire il dissesto. Con la Provincia siamo riusciti Prussiani. Inoltre, in primavera, inizierà la seconda a sistemare la frana sul parco comunale, proprio al parte dei lavori al torrente Versa”. centro del paese”. In cosa consisteranno i lavori al torrente Versa? L'Unione con Castana e Montescano continua a “Il progetto dei lavori al Versa vede il Comune di dare buoni frutti. C'è preoccupazione per il futuro Canneto, che è capofila, insieme ad altri sette Comu- delle Unioni? ni, da Golferenzo a Portalbera. Il progetto rispetta “Ho partecipato a molte riunioni sul tema, sia di Anci quello studio tecnico, che era stato fatto in preceden- che di Lega Autonomie. Nel mese di ottobre, proprio za, e consisterà nel rifacimento delle difese spondali a Canneto, abbiamo organizzato un incontro con un Francesca Panizzari del torrente. Inoltre, in questi giorni, il Consorzio Fo- responsabile di Lega Autonomie e molti sindaci della restale sta procedendo alla pulizia dell'alveo del Ver- zona. Da questo incontro è uscito un documento uni- sa dalla legna e al taglio della legna sulle sponde. È tario, che abbiamo sottoposto alla Regione, ai consi- un grosso aiuto che ci viene dato, perchè è un servizio glieri regionali e ai parlamentari pavesi”. gratuito, che non incide sui finanziamenti che abbia- biamo aderito al progetto Mio Taxi, per il trasporto Quali sono i contenuti di questo documento? mo ottenuto. Con un milione di euro non riusciremo delle persone anziane per visite o analisi mediche, “Abbiamo manifestato la preoccupazione, soprattut- a risolvere tutti i problemi, però almeno elimineremo e al Punto Rosa, per aiutare le nostre donne in con- to dei piccoli Comuni, per ciò che potrebbe accadere tutte le criticità che ci preoccupano”. sulenza legale e lavorativa. Per il prossimo anno, a per il territorio dell'Oltrepò, sia per quanto riguarda Il neonato Gruppo di Protezione Civile vi potrà causa dei tagli ai Piani di Zona, prevediamo grande la distinzione tra i Comuni al di sotto e al di sopra aiutare in questo ambito? difficoltà nel mantenimento del servizio di Assistenza dei 1000 abitanti, sia per quanto riguarda le Unioni. “Sicuramente. Abbiamo costituito il Gruppo di Pro- domiciliare”. Abbiamo chiesto alla Regione di mantenere le Unioni tezione Civile sempre nell'ambito dell'Unione di Co- La Biblioteca è un centro culturale molto impor- esistenti o comunque di ampliarle ad un numero de- muni. È formato da 19 volontari dei 3 Comuni, che tante. mografico ragionevole, per salvaguardare l'omoge- hanno frequentato il corso base, e nel 2012 sarà ope- “La Biblioteca dell'Unione è molto attiva. Nell'anno neità territoriale e continuare a garantire il controllo rativo a tutti gli effetti. Purtroppo nel bilancio 2011 appena concluso ha organizzato la rassegna “Mondo del territorio”. non siamo riusciti a stanziare fondi per il Gruppo, in un paese”, con reportage e documentari fotografi- La Regione vi ha dato una risposta? ma ci impegneremo a fornire tutto il necessario per il ci di viaggi all'estero di nostri concittadini, e diverse “In uno degli ultimi incontri l'Assessore regionale funzionamento, a partire dalle divise”. gite culturali. Per l'anno nuovo ci sono in programma Maccari ci ha dato buone speranze a riguardo del Canneto Pavese è un paese agricolo. Come vi siete una serie di incontri con autori di libri”. numero demografico, che è quello su cui può decidere impegnati in questo senso? La Pro Loco vi dà una grossa mano per l'organiz- la Regione. Per quanto riguarda invece la creazione “L'impegno dell'Amministrazione verso il mondo zazione degli eventi. di Unioni miste, quindi tra Comuni di fasce territo- agricolo è massimo. Noi collaboriamo con la Pro “La Pro Loco collabora con l'Amministrazione riali diverse, è il governo che deve decidere”. Loco per la promozione del nostro territorio e dei no- nell'organizzazione di numerose stri prodotti. Inoltre, grazie all'approvazione nel mese iniziative durante l'anno, che, nel di novembre del Piano di Indirizzo Forestale da parte 2011, abbiamo raggruppato nel fi- della Provincia, abbiamo finalmente uno strumento lone “Degustando Canneto”: ab- per intervenire sugli incolti. Come Amministrazione biamo iniziato in primavera con potremo emettere delle ordinanze di pulizia dell'in- la visita alle cantine, poi in estate colto e vigilare perchè siano rispettate”. la Rassegna dei vini, la Festa del Come utilizzerete i fondi del Distretto del Com- Ringraziamento in autunno e, in- mercio della Valle Versa? fine, il Concerto di Natale. La Pro “Il Comune ha aderito al bando del Distretto del Loco ha anche partecipato a ma- Commercio della Valle Versa. Nonostante i tagli nifestazioni dei Comuni limitrofi, anche in questo ambito, è arrivato al Distretto un come il Vinuva di Stradella”. importante finanziamento. Quando conosceremo la Però ci sono anche altre Asso- cifra che spetta ad ogni Comuni e anche ai privati ciazioni sul territorio che svol- che hanno aderito, saremo in grado di partire con gono importanti servizi. i progetti. Sono certa che queste risorse saranno un “Sì, abbiamo l'Associazione grande aiuto per i nostri commercianti”. Vo.Pri.Col, che da quest'anno è Per quanto riguarda i servizi quali sono state le operativa nella sperimentazione vostre priorità? “Pronto Farmacia”, per la con- “L'attenzione maggiore dell'Unione dei Comuni è segna dei farmaci a domicilio, rivolta al mantenimento e al buon funzionamento all'interno del progetto “Oltrepò delle scuole. Da quest'anno, infatti, abbiamo intro- in tempo”; poi abbiamo l'Asso- dotto anche un servizio extra-scolastico per venire ciazione “Primus Collis”, che si incontro alle esigenze dei genitori che lavorano. Il occupa di escursioni sul nostro servizio è affidato alla Fondazione Maria Consolata, territorio alla riscoperta dei suoi che già gestisce la mensa e il SAD. Per il resto, ab- tratti più antichi. Infine il “Cirro 35 news GENNAIO 2012 il Periodico

36 news il Periodico GENNAIO 2012 Videosorveglianza e rilancio turistico del Po: ecco i progetti di Portalbera di Oliviero Maggi da Franco Leoni. Inoltre sarebbe coinvolto anche l'imbarcadero sul Implementazione del sistema di videosorveglianza, Po, che ora viene poco utilizzato e ampliamento della scuola materna e rilancio turisti- sarebbe bello valorizzarlo. Noi sia- co del Po. Così inizia il nuovo anno l'Amministra- mo molto contenti che la Provincia zione comunale di Portalbera, guidata dal Sindaco abbia inserito anche Portalbera in Pierluigi Bruni. questo progetto, in un'ottica di turi- smo non solo su rotaia o su strada,

Sindaco Bruni, con quale provvedimento avete OLTREPO chiuso l'anno 2011? ma anche fluviale”. “Abbiamo recentemente approvato il progetto di in- Insieme al Sindaco di Arena Po stallazione di 8 nuove telecamere che saranno posi- ha partecipato a un incontro con zionate a breve. Quattro saranno installate in piazza l'Assessorato provinciale all'Am- Cavour e quattro in piazza San Rocco, dove c'è la biente per il problema dello span- farmacia e dove ci sono alcuni incroci stradali da dimento dei fanghi. Che cosa si è monitorare. In ogni piazza ci saranno due teleca- deciso? mere più panoramiche e due invece fisse su punti “La questione dello spandimento dei fanghi in agri- precisi”. coltura è passata totalmente in mano alla Provincia. Lei ha apprezzato i lavori al torrente Versa degli Durante l'incontro, l'Assessore provinciale Lasagna ultimi mesi. Ma non è finita qui. si è impegnato a stilare un regolamento più preciso “Infatti volevo sottolineare che i lavori al torrente e norme più stringenti che prevedono più controlli Versa non si sono conclusi con la pulizia dell'alveo sia del terreno sia dei fanghi che vengono sparsi nei dalla legna, avvenuta nei mesi scorsi. In primavera, Pierluigi Bruni campi”. infatti, è in programma la seconda parte dell'inter- La manovra finanziaria ha reintrodotto l'Ici, che vento, che prevede il consolidamento delle sponde. ora si chiamerà Imu. Potrebbe essere una boccata Il mese scorso abbiamo inviato al progettista le no- sportivo, con campo da tennis, palestra, bar e sala d'ossigeno per i bilanci comunali? stre osservazioni alla bozza di progetto: abbiamo in- polifunzionale. La gara è stata vinta dall'associazio- “La reintroduzione dell'Ici è un tema ancora non ben dividuato quattro punti critici, in cui il Versa rischia ne Nastro Rosa di Broni. Inoltre la Telecom mi ha chiaro e dobbiamo aspettare le decisioni definitive. sempre l'esondazione, e abbiamo chiesto di tenerne assicurato che nei primi mesi dell'anno sarà attivata Quasi certamente i proventi non arriveranno tutti ai conto nella stesura del progetto definitivo”. la nuova linea ADSL a fibra ottica, grazie alla quale Comuni, ma saranno ripartiti in percentuale. La no- Quali interventi avete in programma per il nuovo il territorio di Portalbera sarà coperto totalmente. stra ragioniera ha partecipato ai primi incontri, ma anno? È certamente una buona notizia, visto che prima la la situazione non è ancora chiarita definitivamente. “Abbiamo approvato un progetto di ampliamento zona coperta era solo quella verso Stradella, mentre Noi addirittura abbiamo rinviato l'approvazione del della scuola materna, che prevede la costruzione di nel resto del paese la rete funzionava molto lenta- bilancio al nuovo anno”. una nuova aula (5x5 m), che permetterà di accoglie- mente”. Qual è il suo giudizio generale sulla manovra del re altri 8 bambini, per arrivare a 18 in totale. L'am- Sul nostro giornale lei auspicava un rilancio turi- governo Monti? pliamento è diventato una necessità dato l'aumento stico del Po. Crede che nel 2012 si potrà avviare “Sono molto amareggiato per l'abolizione delle pro- del numero degli utenti della struttura, specialmente qualcosa in questo senso? vince. Ancora una volta si pensa che la colpa della per quanto riguarda l'asilo nido. I lavori inizieranno “Proprio nei giorni scorsi ho avuto un incontro, crisi del nostro Paese siano gli Enti Locali. Io sono in primavera, dopo l'assegnazione dei lavori tramite insieme al Sindaco di Stradella, con il capo di ga- contro alla soppressione delle province, così come gara di appalto”. binetto del Presidente Bosone, Davide Lazzari, per non capisco perchè si debbano colpire le pensioni Altri progetti in cantiere? ragionare su un piano di sviluppo turistico dell'Ol- delle fasce più deboli senza toccare i vitalizi dei par- “Di progetti in cantiere ne abbiamo diversi, però trepò Pavese. Questo piano comprenderebbe il Mu- lamentari che guadagnano 15 mila euro al mese. La ora è prematuro parlarne. Posso dire che dal pri- seo della Fisarmonica e quello Naturalistico di Stra- manovra va a colpire gli stipendi dei poveri cristi e mo gennaio è iniziata la nuova gestione del centro della e il Museo Etnografico di Portalbera, curato non scalfisce minimamente i privilegi dei politici”.

37 news GENNAIO 2012 il Periodico Banzato: “Sospeso dal Pd ma non so ancora per quale motivo...” di Oliviero Maggi “La Giunta continua a dire che lo spostamento chis- sà quando verrà realizzato, che non è più argomento Claudio Banzato, Consigliere comu- di stretta attualità. In realtà il Protocollo sottoscritto nale del Pd a Casteggio, è stato so- con la Provincia e con l'Istituto Santachiara per la speso per un mese dal suo partito. La cessione dell'immobile di via Montebello non c'è. E, decisione della Commissione di Ga- se non c'è il Protocollo, chi pagherebbe i 250 mila ranzia è scaturita da un esposto del euro annui di affitto dell'edificio? Non credo proprio Consigliere provinciale Giovanni il Comune, viste le ristrettezze finanziarie in cui si tro- Torlaschi, che ha accusato Banzato va. I genitori, però, continuano ad essere allarmati”. CASTEGGIO di non averlo sostenuto alle elezioni La Giunta comunale e la Provincia continuano a provinciali, in cui era candidato del rimpallarsi le responsabilità per la questione della PD nel collegio di Casteggio, ma di centrale a olio. Di chi è la colpa? aver fatto campagna elettorale per il “Io credo che la responsabilità principale sia della candidato della lista della Mela, Fi- passata Amministrazione comunale, sia maggioranza lippo Dezza. che opposizione. Alla fine della legislatura era arri- Consigliere Banzato, come commenta questa deci- vata in Consiglio la richiesta di avvio della procedu- sione della Commissione di garanzia? ra. Tutti i consiglieri avevano deciso di non prende- “Premetto di non conoscere ancora le motivazioni uf- re nessuna decisione, così, per tacito assenso, l'iter ficiali di questa decisione. È vero che, come mi è stato è proseguito. Ora, giustamente, la Provincia chiede imputato, in occasione delle elezioni provinciali, ho al Comune di prendersi le sue responsabilità. E non fatto campagna elettorale nel collegio di Casteggio, dimentichiamoci che nella Giunta di allora c'erano non per il candidato PD, ma per quello della lista persone che ora siedono ancora in Consiglio. Se io della Mela, sempre a sostegno di Daniele Bosone. fossi stato consigliere avrei di certo chiesto di non Però credo che questa Commissione sia stata convo- rinviare la decisione”. cata ad personam: si è andato ad individuare un mio Anche qui il partito poteva fare di più? comportamento scorretto, quando nella lista della “Sicuramente. Anzi, sarebbe meglio che il nostro Mela erano candidati alcuni iscritti al PD e, addi- consigliere provinciale, invece di occuparsi dei rin- rittura, un dirigente nazionale del Partito. Quindi è cari degli scuolabus, che, se permette, sono di com- chiaro che quella lista aveva il supporto del Partito Claudio Banzato petenza dei consiglieri comunali, si preoccupi della Democratico”. questione della centrale o del Protocollo d'intesa per Quindi, prima di lei, ci sarebbero altri da sanzio- del centrosinistra siamo rimasti io, come Consigliere la nuova scuola. La verità è che dopo le elezioni non nare? comunale, e la Camera del Lavoro. Io mi sto impe- si è più visto nel collegio”. “Ritengo questa decisione sbagliata ed immotivata, a gnando molto nel mio ruolo: nell'ultimo Consiglio Consigliere Banzato, quali sono i suoi progetti per meno che, a partire da qui, il partito non intenda fare comunale sono stati approvati due ordini del giorno, il 2012? un ragionamento complessivo su tutti gli iscritti che presentati da me, uno contro la violenza sulle donne “Io continuerò a portare avanti le mie battaglie, hanno sostenuto la lista della Mela alle elezioni, per- e l'altro sui parcheggi di cortesia. Inoltre, sulla mia sia quelle più piccole, ma non meno importanti, sia chè non hanno gradito i candidati proposti dal loro interpellanza per la pulizia del monumento alla fami- quelle più grandi, come il Pgt e lo spostamento della partito. molto strano che nessuno abbia detto glia Cignoli, il Sindaco ha promesso che in primave- scuola. Volevo precisare che, visto che la politica per nulla riguardo la lettera che la CGIL, che si dichiara ra saranno fatti i lavori. Questa azione però non deve me è un hobby e lo faccio per poter essere utile ai indipendente dai partiti, ha mandato ai suoi iscritti fermarsi solo al Consiglio comunale, deve esserci cittadini e venire incontro alle loro esigenze, se qual- per chiedere il sostegno al candidato PD nel collegio alle spalle un partito che fa da supporto. Al momento, cuno vorrà che io non faccia più politica, benissimo, di Casteggio”. a Casteggio questo non avviene”. mi cercherò un altro hobby. Io, però, fino al 2014, Ci sono state reazioni alla sua sospensione da par- Cambiamo argomento. La Giunta, dopo la Lega, sono Consigliere comunale e, in questo mio ruolo, te dei dirigenti o dello stesso Bosone? ha perso un pezzo importante come l'Assessore ai continuerò a fare il mio dovere”. “Sinceramente sono molto sorpreso di questa deci- Lavori Pubblici Antoniazzi. Callegari sempre più sione, perchè ritengo, nel mio piccolo e in un Col- debole? legio che non era nemmeno quello dove risiedo, ho “L'Assessore in questione ha dichiarato di essersi di- Arrivano i cassonetti contribuito a far prendere tanti voti a Bosone, convo- messo perchè non c'erano soldi per fare gli interventi. gliando sulla lista della Mela tanti voti di “malpan- Mi sembra che, allo stato attuale, non sia l'unico As- a scomparsa cisti” del PD. Ho ricevuto tante telefonate di iscritti, sessore in Italia che non abbia soldi da spendere. Il Anche Casteggio ar- ma anche di persone comuni, che hanno voluto espri- compito di un amministratore è anche quello di darsi rivano i cassonetti a mermi la loro solidarietà. Io credo che sarebbe utile da fare per recuperare fondi dalla Provincia o dalla scomparsa. Stop quindi che il partito lavori sul territorio invece di sospen- Regione. Abbandonare non è la soluzione giusta, an- agli antiestetici e ma- dere i dirigenti. Prendiamo l'esempio di Casteggio: che perchè i soldi non ci sono lo stesso. Detto questo, leodoranti raccoglitori attualmente non c'è continuità tra la mia azione poli- il problema politico è che la Giunta non è più soste- tradizionali di rifiuti, tica di Consigliere comunale e il partito che dovrebbe nuta dai partiti della coalizione che ha vinto le elezio- sostituiti da piattaforme sostenermi. Per quanto riguarda Bosone, ho chiesto ni. A parte il PDL, tutti i partiti sono all'opposizione ecologiche sotterranee, dotati di contenitori per alla Commissione di sentire il suo parere, ma ciò non e in maggioranza ci sono alcuni che rappresentano ogni tipologia di rifiuto (umido, carta, plastica, è stato fatto”. se stessi”. vetro). La prima piazzuola è già stata collocata Dopo la sospensione, lei rimarrà ancora nel PD? Come si comporterà la Lega ora che è all'opposi- davanti alla stazione ferroviaria: i lavori in viale “Questo fatto mi ha portato a fare molte considera- zione? Giulietti sono stati completati proprio nei giorni zioni sul Partito Democratico. Ora io sono sospeso “Credo che la Lega farà un'opposizione molto forte e scorsi, giusto in tempo per la riapertura del par- per un mese e quando e se verranno a cercarmi per credo che ci saranno occasioni per lavorare insieme cheggio dello scalo merci, area di sosta strategica fare la tessera deciderò il da farsi. Io credo ancora su alcune battaglie specifiche del territorio di Casteg- per il mercato ambulante domenicale e per l’inte- nel progetto del PD e credo che la sua presenza sia gio: penso ad esempio al Pgt, del quale condividia- ra attività commerciale del centro cittadino. Altre fondamentale per la politica italiana. Certo è, però, mo molte opinioni, in primis la richiesta di maggiore due piazzuole a scomparsa verranno realizzate che queste cose ti lasciano l'amaro in bocca”. attenzione per il verde. Questo è un Pgt devastante in piazza Dante e in piazza Martiri della Liber- Quando afferma che il PD deve lavorare sul terri- per il nostro territorio, con 200 mila mq edificabili e tà. Costo complessivo dell’operazione, 180mila torio, intende anche che deve trovare un Portavo- un danno enorme per i commercianti, il turismo e la euro, cifra finanziata con un contributo regionale ce per il circolo di Casteggio? vitivinicoltura”. di 50mila euro e per il resto garantita da Asm Vo- “Il PD a Casteggio è inesistente, ha pochi iscritti e il Anche riguardo lo spostamento della scuola po- ghera in quanto aggiudicataria dell’appalto per la circolo non fa più attività. A fare politica nel campo trebbero esserci convergenze? raccolta e lo smaltimento dei rifiuti.

38 news il Periodico GENNAIO 2012 Vigo: “Anno difficile per il commercio, non dobbiamo mollare ma rilanciare” di Oliviero Maggi per iniziative inesistenti e costrui- te sul passa parola; troppo spesso “A Casteggio, anche per quanto riguarda il com- ho sentito operatori preoccupati di mercio, è stato un anno inevitabilmente di difficoltà, rivoluzioni riguardo il mercato che però non bisogna assolutamente mollare”. Questo mai sono state proposte o prese in è il pensiero dell'Assessore al Commercio del Co- considerazione”. mune di Casteggio, Lorenzo Vigo, che si prepara ad Quindi il mercato rimane al centro affrontare un 2012 sicuramente non meno difficile delle vostre azioni? del precedente. “Certo, e voglio inoltre ricordare Assessore Vigo, come è stato il 2011 per il com- come il mercato cittadino conviva e CASTEGGIO mercio casteggiano? debba collaborare al sistema com- “È difficile dire che questo sia stato un anno con il merciale casteggiano alla pari con segno positivo, purtroppo la crisi di cui tanto sen- i negozi di vicinato, realtà che con- tiamo parlare c'è e più che mai si fa sentire. Soprat- tribuisce e di molto ad arricchire la tutto nel periodo natalizio si è notato come non c'è nostra attrattiva: sarà quindi prima- stato l'assalto al regalo come negli anni precedenti, rio interesse dell'amministrazione e come tutti i commercianti abbiano sofferto un calo evitare qualunque situazione che danneggi i negozi nelle vendite. Girando per la provincia e parlando di vicinato di Casteggio a favore degli ambulanti, il con altri commercianti e amministratori ho notato tutto nel segno della collaborazione e del recipro- come la situazione sia generalizzata, come ovunque co rispetto. E' inoltre volontà dell'amministrazione ci sia calo delle vendite e degli investimenti. Pur- destinare fondi da mettere a disposizione ogni anno troppo il potere d'acquisto della gente è fortemente per interventi, strutturali o promozionali, che il mer- diminuito, si perdono posti di lavoro e stipendi e i cato può necessitare”. consumi declinano inevitabilmente”. Lorenzo Vigo Quali sono le sue aspettative per il nuovo anno? Tutti sulla stessa barca, quindi? “Il 2012 non parte certo con il turbo, ma dobbiamo “Il momento è certamente di difficoltà, ma è impor- trovare la forza di reagire e soprattutto di collabo- tante che si facciano sforzi per non mollare il colpo: commerciali a Casteggio”. rare: questo è il momento in cui cercare colpevoli è Casteggio è da sempre terra di commercio ed ine- Quali sono i punti di forza del commercio locale? molto più semplice che trovare la voglia di proporre vitabilmente oggi qui la difficoltà è più percepibile “Uno dei punti di forza è sicuramente il mercato e inventare nuove attrattive per il paese. Circa un che in altre zone. Bisogna però sottolineare come cittadino, che rimane una delle attrazioni principali mese fa ho avuto il primo incontro con un gruppo di Casteggio sia e rimanga un polo attrattivo per il per il commercio locale. Stiamo mettendo a punto il associazioni che si sono rese disponibili ad organiz- commercio, come la sua grande tradizione sicura- nuovo regolamento del mercato che andrà a sostitu- zare nuovi eventi sul territorio cittadino”. mente aiuti il paese ad attrarre gente e nuovi eserci- ire quello esistente ormai obsoleto e non aggiornato. Lo scorso anno avete già introdotto nuove mani- zi. Forse non tutti si accorgono di questo quanto noi Abbiamo chiesto alle associazioni rappresentanti di festazioni. Continuerete su questa strada? amministratori comunali, che vediamo allungarsi categoria di inviarci per iscritto indicazioni e pro- “Sì, abbiamo già individuato eventuali nuovi ap- sempre più la coda di persone in difficoltà che chie- poste per il regolamento, dopo di che apriremo dei puntamenti che si vadano a sommare a quelli già dono aiuto ai Servizi Sociali del comune per pagare tavoli di confronto per discutere anche della situa- esistenti (Venerdì Sera, Rassegna dei vini, Birrart, una bolletta, l'affitto del mese o il cibo”. zione del commercio locale”. Emergente, Fiera del Tartufo), ma che abbiano come I dati sulle aperture e chiusure degli esercizi che Sul mercato si sono accese alcune polemiche tra teatro il centro cittadino, che con le sue piazze ben cosa evidenziano? l'Amministrazione e alcuni rappresentanti dei si presta ad ospitare tali manifestazioni, comprese “I dati del 2011 parlano di equilibrio tra esercizi commercianti. Cosa può dirci a riguardo? le fiere di aprile e settembre che meritano un nuovo aperti e chiusi (di poco a favore dei primi), dato che “Vorrei cogliere l'occasione per smorzare molte po- rilancio. Ora cercheremo la massima collaborazio- sottolinea una assoluta instabilità del mercato e in- lemiche inutili che si sono create sul nostro mercato: ne di tutti per provare, nonostante tutto, a rendere sieme però un interesse nel provare ad aprire attività invito tutti gli operatori a non credere e protestare Casteggio ancora più attrattiva”.

39 news GENNAIO 2012 il Periodico Dall'opposione le critiche: “Spesi troppi soldi per la sistemazione del teatro” di Oliviero Maggi nostri negozi. Io sono socio e sostenitore della Nuova Pro Loco di Broni, che in questi mesi si è davvero Antonio Bernini è alla sua prima impegnata organizzando eventi di grande livello, che esperienza come Consigliere comu- hanno portato a Broni un sacco di gente. Se si orga- nale. Proviene dalle fila della Lega nizza qualcosa la gente si muove, altrimenti rimane Nord ed è entrato in Consiglio nel tutto fermo”.

BRONI gruppo di minoranza “Broni per il Broni è una città sicura? futuro”. Lo incontriamo per chieder- “Ci sono stati di recente alcuni furti di rame al cimi- gli conto di questi primi mesi all'op- tero. Inoltre, nel periodo di Natale, alcune case sono posizione della Giunta guidata da state prese di mira dai ladri. Io credo che sia ne- Luigi Paroni. cessario potenziare il sistema di videosorveglianza, Consigliere Bernini, come sono aumentando il numero delle telecamere. Ad esempio stati i primi mesi di questa nuova nelle piazze principali e davanti al Comune non ce esperienza? ne sono e credo che sarebbe giusto provvedere. Devo “Essendo la mia prima esperienza in Consiglio co- però anche complimentarmi con le Forze dell'ordine, munale, in questi mesi ho cercato di imparare i com- con il nostro distaccamento di Carabinieri, che, no- plessi meccanismi che fanno funzionare la macchina nostante le poche forze a disposizione, lavorano mol- comunale. E ora inizio ad orientarmi bene. Quello to bene e cercano di tutelare i cittadini e il territorio che posso dire di questi mesi è che secondo me la il meglio possibile”. Giunta Paroni ha fatto parecchi sbagli, che potevano Come giudica l'impegno della sezione della Lega essere evitati”. Nord bronese, una delle più importanti dell'Oltre- A cosa si riferisce in particolare? pò? “Innanzitutto si poteva evitare di spendere così tan- “La nostra sezione di Broni, fortunatamente, va mol- ti soldi nel Carbonetti, vista anche la crisi dei teatri to bene. Abbiamo 14 militanti effettivi e poi molti della zona. Non si lamentino se poi non ci sono i soldi sostenitori e simpatizzanti del movimento. Il nostro per le scuole. Anche nell'Enoteca di Cassino, poi, ci Antonio Bernini segretario è Vittorio Braga, che non si arrende mai e stanno buttando dentro un sacco di soldi. Le entrate lotta sempre. E poi abbiamo la fortuna di avere sem- purtroppo sono quelle che sono, però il Sindaco non pre presente per qualsiasi cosa l'On. Cesare Ercole, può dire che c'è la possibilità di ridurre lo stipendio questione, cercando, insieme a Belotti, di studiare la che credo sia stato il Sindaco migliore degli ultimi ai dipendenti comunali. I dipendenti non si toccano. soluzione migliore. Intanto le firme del referendum, anni; è sempre stato il Sindaco di tutti e ha sempre Prima di fare le assunzioni, Paroni doveva valutarne proposto dalla minoranza consiliare, giacciono an- operato senza guardare le distinzioni politiche. E an- la necessità”. cora sulla scrivania del Sindaco, in attesa delle sue che come deputato ha sempre lavorato unicamente Il Sindaco ha presentato il progetto dell'Enoteca. decisioni. Noi siamo pronti a riprendere la nostra per il bene di Broni”. La soddisfa? battaglia, nel caso non vengano prese in considera- Lei ha ricevuto la fiducia del partito, tanto da es- “Anche per l'Enoteca i soldi sono stati spesi male, zione queste firme dei cittadini bronesi”. sere candidato sia alle comunali che alle provincia- a mio avviso. Nell'articolo si parla anche di campi La costruzione del canale di gronda è un altro li. È giunto, finalmente, almeno a livello locale, il da golf e di altre strutture. Sono tutte belle cose, ma cavallo di battaglia della minoranza. Lei cosa ne tempo dei giovani in politica? bisognava valutare prima che profitto possono dare. pensa? “Io credo che sia giusto lasciare spazio ai giovani in La situazione dei campi da golf è come quella dei te- “Il problema del canale di gronda è che si chiude ad politica, almeno per dare un po' di ricambio. Forse atri di cui parlavo prima. Io credo che queste opere imbuto sul ponte dello Scuropasso. Prima era meglio noi giovani non avremo l'esperienza dei più adulti faraoniche è meglio lasciarle fare ad altri”. iniziare a sistemare il ponte e pulire il letto del fiume, però possiamo sicuramente fare qualcosa di buono. Che cosa bisognerebbe fare secondo lei per recu- e poi fare il canale. Invece è stato fatto il lavoro alla Sicuramente il nostro impegno non manca e nemmeno perare delle risorse? rovescia. Per fortuna che, fino ad ora, piogge forti la nostra onestà. Io ero candidato alle elezioni comu- “In una intervista televisiva il Sindaco Paroni par- non ne sono venute. È la tenuta del canale che ci pre- nali e contemporaneamente alle elezioni provinciali lava di privatizzare la Biblioteca, il cimitero e l'asilo occupa molto”. nel collegio di Broni. Nelle comunali sono arrivato nido. Parlando dell'asilo io credo che sia sufficiente Consigliere Bernini, qual è la priorità per il futuro secondo come preferenze dopo Vittorio Braga, alle apportare qualche modifica al regolamento. Attual- di Broni? provinciali sono arrivato primo nel collegio con il mente, so che molti non pagano la retta e sono stra- “Bisogna incentivare il lavoro dei commercianti, 23%, ma non sono stato eletto. Io voglio ringraziare nieri oppure persone che sono a casa senza lavoro che sono il cuore e l'anima del paese. Bisogna or- le tante persone che mi hanno aiutato, mi hanno dato che portano però il bambino all'asilo. Secondo me è ganizzare manifestazioni che portino a Broni tanta la loro fiducia e mi hanno votato. Io li ripagherò con giusto che un minimo lo paghino un po' tutti. E poi gente, che magari spende anche qualche soldo nei il massimo impegno in Consiglio comunale”. che si facciano delle graduatorie, dove si tutelino prima di tutto i bronesi e poi le famiglie con i due genitori che lavorano entrambi”. Matteo Marenghi è il nuovo direttore Il rischio è anche l'aumento delle tasse comunali. “Spero che la Giunta non applichi un aumento dell'Ir- pef e dell'Ici prima casa. Da buon leghista, Umberto del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Bossi ha imposto ai suoi Sindaci della Lega di non Matteo Marenghi sarà il nuovo direttore del Consor- ai rapporti con i ‘media’ oggi occorre poi considera- aumentare nè l'Irpef nè l'Ici, perchè questo non è cer- zio Tutela Vini Oltrepò Pavese a partire da gennaio. re anche il fenomeno della disintermediazione che, to il momento di mettere le mani nel portafoglio della Ad annunciarlo è il presidente Paolo Massone. “Ab- bypassando i tradizionali canali dell’informazione, gente, che è già in difficoltà per la crisi e la mancanza biamo optato per un profilo caratterizzato sul fronte grazie ad Internet mette a diretto contatto il mondo di lavoro”. della comunicazione – spiega Massone – pur senza della produzione con quello del consumo, accele- Inevitabilmente arriviamo a parlare del problema rinunciare a specifiche competenze tecniche nel set- rando ogni reazione”. Matteo Marenghi, laureato amianto. I vostri punti di riferimento in Regione, tore vitienologico. Il nostro scopo è rafforzare deci- in Scienze Agrarie con tesi in viticoltura e Master ovvero il Consigliere Ciocca e l'Assessore Belotti, samente l’immagine dei vini oltrepadani, fra questi in Enologia presso l’Università Cattolica del Sa- come si stanno muovendo? in particolare il Cruasé, Metodo Classico Docg rosé cro Cuore di Piacenza, è iscritto all’albo dei dottori “L'Assessore Belotti si sta mobilitando, sta ascoltan- a base Pinot nero, per meglio supportare gli ingenti agronomi e a quello dei giornalisti. Dopo esperienze do tutte le associazioni, le Amministrazioni locali, investimenti delle aziende associate”. “Sono grato di lavoro dipendente si è dedicato alla libera profes- tutte le varie entità sul territorio. Poi farà le sue va- della fiducia accordatami ed entusiasta dell’incari- sione; per 11 anni ha diretto il periodico “Vignevini” lutazioni. Ovviamente, non essendo del posto, prima co – dice Matteo Marenghi – pur consapevole delle edito da “Il sole 24 Ore–Edagricole” e successiva- di prendere qualsiasi decisione, vuole capire bene non poche difficoltà. Comunicare è cruciale ma dif- mente ha scritto per le più note riviste tecniche na- come stanno le cose. Anche Ciocca, che è sempre pre- ficile, i risultati si vedono a distanza di tempo. Oltre zionali e siti internet. sente sul nostro territorio, sta lavorando molto sulla 40 news il Periodico GENNAIO 2012 Una discarica a cielo aperto a Broni: gli abitanti protestano a gran voce di Oliviero Maggi

Mario Bassi vive con la moglie al civico 49 di via Marconi, strada periferica di Broni, in un condominio che divide con altre tre famiglie. Il condominio confi- na da una parte con un'officina di una concessionaria e dall'altra con un deposito abbandonato. Ed è proprio BRONI da questi due edifici che vengono i problemi per il condominio. Iniziamo dall'officina: “Il proprietario dell'officina - afferma Bassi - continua ad accumu- lare pneumatici usati senza smaltirli. Prima li met- teva su un lato del capannone, poi, quando ci sono state lamentele, li ha spostati sul lato che confina con il condominio”. Bassi ha documentato con delle foto il progressivo accumulo di pneumatici; inoltre, confine. Alcune sono avvolte in teli, altre sono state non era loro competenza e di chiamare la Forestale. alla richiesta di spiegazioni, il proprietario ha dato accatastate sopra in un secondo momento. “Il depo- È intervenuta, quindi, la Forestale di Zavattarello, una risposta non certo rincuorante per i condomini: sito era in affitto a una ditta di traslochi. Quando la che ha fatto un sopralluogo e ha promesso di tenerci “Quando la mia vicina – continua Bassi – ha chie- ditta se ne è andata ed il deposito abbandonato, da un informati. Sono due anni che non si fanno più sentire. sto spiegazioni il proprietario le ha detto che prima giorno con l'altro, sono comparsi questi pneumatici e Infine abbiamo parlato con l'Assessore Fugazza e con di smaltire gli pneumatici deve accumularne almeno non sono più stati spostati. Noi d'estate non possiamo il Sindaco Paroni, che però ci hanno detto che non 200. Si immagini 200 gomme in questo spazio, non è più tenere aperte le finestre vista la vicinanza. Inoltre possono intervenire perchè il luogo è sotto sequestro. possibile. Questa è diventata una vera e propria di- le lastre del tetto del capannone, che sono in amianto, Allora noi - conclude Bassi - a chi ci rivolgiamo per scarica, anche perchè, oltre agli pneumatici, iniziano si stanno sgretolando e disfacendo. Una, addirittura, risolvere questo problema?”. Le vicende giudiziarie a comparire anche serbatoi e cose di questo gene- è caduta nel nostro giardino. Pensi se ci fosse stato il legate al deposito complicano ancora di più la situa- re”. Come se non bastasse, poi, il deposito sull'altro mio nipotino che di solito scende in giardino a gioca- zione e si rischia di non poter fare nulla fino alla chiu- lato del condominio desta ancora più preoccupazioni. re a pallone”. Mario Bassi e i suoi coinquilini hanno sura della pratica. Ma quanto ancora potranno aspet- A poche decine di metri dal condominio, infatti, ri- cercato aiuto per risolvere questo problema, ma finora tare i condomini di via Marconi, senza poter aprire posano, da circa 4 anni, centinaia di gomme, anche hanno trovato solo porte chiuse: “Abbiamo interpel- una finestra d'estate o lasciare scendere in giardino i di grosse dimensioni, abbandonate lungo il muro di lato prima i Carabinieri, che però ci hanno detto che bambini a giocare?

in modo adeguato le risorse che gli sono state con- cesse”. Riviezzi: “In arrivo 50 mila euro Avete già in cantiere qualche nuovo progetto per l'anno nuovo? “Per il 2012 il Distretto ha patrocinato insieme ad al- per le attività commerciali” tri Enti una serie di Corsi di formazione per operatori commerciali dei Distretti, organizzati dalla Camera di Oliviero Maggi gennaio per presentare i preventivi. Poi noi apriremo, di Commercio di Pavia. Alcuni corsi si terranno nei a nostra volta, un bando e assegneremo i fondi. Gli primi mesi del 2012 anche a Casteggio, Broni e Stra- Il Distretto del Commercio della via Emilia, di cui aderenti, ovviamente, per accedere ai finanziamenti, della. Volevo ringraziare il CELIT che, come sempre, Broni è Comune capofila e che comprende 11 Comu- dovranno presentare regolare documentazione di av- ci ha dato una grossa mano per il disbrigo delle pra- ni da Casteggio a Stradella, è stato ammesso al finan- venuto intervento”. tiche burocratiche del bando”. ziamento del quarto bando per i Distretti promosso È soddisfatto di come sta lavorando il Distretto? Assessore, un bilancio del commercio locale bro- da Regione Lombardia. Il Vicesindaco e Assessore al “L'esperienza del Distretto è molto positiva e devo nese nel 2011. Commercio del Comune di Broni, Antonio Riviezzi, dire che è la prima volta che si comincia a ragionare “Il commercio locale, ovviamente, riflette la condi- ci spiega come saranno utilizzate queste risorse. di commercio locale in un'ottica di territorio e non zione economica generale, pesante e difficile. Stiamo Assessore Riviezzi, a quanto ammonta il finanzia- più di singoli Comuni. Grazie ai fondi dei vari bandi assistendo ad un rallentamento dell'economia delle mento che avete ottenuto? siamo riusciti a realizzare molte cose positive, però nostre realtà, però abbiamo registrato con piace- “Abbiamo ottenuto il massimo della cifra, circa 50 sempre in un contesto di valorizzazione e riqualifica- re una situazione dinamica, per quanto riguarda le mila euro, che sarà messa a disposizione di quelle zione del Distretto nel suo insieme”. aperture e le chiusure degli esercizi”. attività commerciali che ne faranno richiesta e che, Negli anni scorsi, a Broni, cosa siete riusciti a re- Ci può dare qualche dato in merito? come stabilito, non devono aver già partecipato ai alizzare? “Nel corso del 2011, a fronte di 10 chiusure definitive bandi precedenti”. “A differenza di questo bando, che era rivolto solo per cessata attività, abbiamo avuto 13 nuove aperture I negozianti come potranno utilizzare questi sol- alle attività commerciali, gli altri prevedevano finan- di esercizi, in particolare alimentari e abbigliamento. di? ziamenti anche agli enti pubblici. Noi a Broni siamo Inoltre ci sono stati 7 subingressi con cambi di ge- “I commercianti potranno acquisire nuove attrezza- riusciti a realizzare, ad esempio, un nuovo parcheg- stione. Quindi il trend, tutto sommato, è positivo. Nel ture per spazi esterni ai locali (tende, dehors, tavoli gio in via Giordano Bruno, molto utile per l'accesso complesso, comunque, la situazione rimane difficile. e sedie), fare lavori di risistemazione delle facciate al mercato e ai negozi del centro. A livello di Distret- Purtroppo la nostra zona è molto depressa, povera di dei negozi o delle vetrine, acquistare pannelli solari to, invece, abbiamo realizzato un Piano di promozio- insediamenti industriali e non servita adeguatamente e installare sistemi esterni di videosorveglianza o al- ne, che comprendeva l'installazione di pannelli elet- dai mezzi pubblici. Tutti insieme dobbiamo cercare larmi elettronici. Si può richiedere fino al 50% della tronici lungo le vie di accesso al Distretto, acquisto di far fronte comune. E le attività di rilancio turisti- copertura delle spese e saranno ritenuti ammissibili di adesivi e vetrofanie da esporre nelle vetrine dei ne- co, che abbiamo organizzato insieme alla Nuova Pro gli investimenti attivati dal marzo 2011 o quelli rea- gozi, creazione del sito internet (www.compraoltrepo. Loco, vanno proprio in questa direzione”. lizzati entro ottobre 2012”. it) e del logo”. Come procede lo sviluppo dell'area artigianale- Ora che procedura dovrete seguire? Vista la situazione anche in futuro, secondo lei, sa- industriale individuata dal Pgt? “Abbiamo già organizzato un incontro pubblico con ranno concessi questi fondi? “Anche in questo caso la situazione economica ha i commercianti di Broni, che hanno dimostrato molto “A causa dei tagli di trasferimenti anche la Regione rallentato parecchio le operazioni di insediamento interesse per questa iniziativa. In questo momento di d'ora in avanti sarà più selettiva nella concessione delle aziende. Ci sono alcune realtà di carattere ar- grande difficoltà economica queste risorse sono un dei finanziamenti, cercando di premiare i Distretti tigianale che hanno già firmato l'accordo e versato vero e proprio aiuto per i commercianti per miglio- più virtuosi. Noi abbiamo intenzione di chiedere una gli oneri di urbanizzazione e altre che sono ancora in rare le loro attività. Abbiamo già un bel numero di certificazione, ovvero una dichiarazione che il nostro trattativa, ma comunque hanno espresso la volontà di richieste. I commercianti hanno tempo fino a metà Distretto ha partecipato a tutti i bandi e ha utilizzato insediarsi sul nostro territorio”.

41 news GENNAIO 2012 il Periodico

42 news il Periodico GENNAIO 2012 Sanguinetti: “Nel commercio si naviga nella paura, bisogna stare calmi” di Oliviero Maggi to unico tra i tre grandi Comuni dell'Oltrepò Orientale, Stradella, Una città accogliente e pulita, prodotti di qualità, Broni e Casteggio, per stilare una cortesia e capacità dei commercianti. Secondo Lui- sorta di programmazione econo- gi Sanguinetti, Presidente di Ascom (Associazione mica. Spesso molte cose risultano Commercianti) Stradella e Oltrepò Orientale, è que- difficili solo perchè i Comuni non si sta la ricetta che deve usare il commercio locale per parlano tra di loro. Il Distretto del fronteggiare questo periodo di crisi e di contrazione Commercio deve diventare il centro dei consumi. in cui vengono stabiliti gli indirizzi Presidente Sanguinetti, un commento sulla situa- di arredo urbano, piano industriale, STRADELLA zione economica generale. che devono essere seguiti sia dalle “Devo dire che, anche in questo caso, noi commer- Amministrazioni sia dai privati”. cianti abbiamo previsto la recessione almeno 6 mesi A Stradella, dopo i bar, c'è stato prima delle dichiarazioni del governo. È ovvio che un boom di insediamenti commerciali cinesi, an- c'è molta paura per il futuro, le persone sono spa- Luigi Sanguinetti che di grandi dimensioni. Cosa ne pensa di questo ventate e la conseguenza principale è che spendono fenomeno? meno e c'è una contrazione dei consumi. Lo si vede l'ha tutto il territorio della Valle Versa”. “Il fenomeno degli insediamenti commerciali dei nel mercato dell'auto, dell'edilizia e degli alimentari. Di cosa si tratta? cinesi è una questione strana: a Stradella ci sono 3 Ora dobbiamo solo aspettare che a livello europeo gli “Il limite che ha tutto il nostro territorio, a mio pa- esercizi medio-grandi e uno medio-piccolo; io non so operatori economici prendano certe decisioni. Certo rere, è la coltura viticola troppo intensiva, ci sono le come fanno a sopravvivere così in tanti in una realtà è che il 2012 sarà ancora un anno difficile”. viti troppo vicino alle case e questo è un freno alla come la nostra. E poi il “cinese” è sinonimo di crisi: In quali condizioni arriva il commercio di Stradel- promozione turistica. Il nostro territorio offre molte chi si serve in questi posti è perchè vuole spendere il la alle soglie del nuovo anno? possibilità di intrattenimento, passeggiate, visite a meno possibile, per risparmiare”. “Direi che rispecchia la media delle altre città, anche monumenti, un paesaggio straordinario. Però la pre- Come sarà il 2012 per l'Associazione commercian- se, per fortuna, mantiene una certa vivacità che ora senza delle viti cosi vicino alle strade ostacola queste ti? molti non hanno più. Gli operatori hanno affronta- possibilità. Cosa che, per esempio, non succede in “Come dicevo prima il 2012 sarà un anno di grossa to molto bene questo periodo, nonostante anche loro valle Staffora”. sofferenza perchè, a causa della congiuntura econo- spesso siano soggetti a problemi logistici e fiscali non Come superare, allora, questo limite? mica nazionale, non ci sarà crescita. Noi continuere- indifferenti. La ripresa comunque si vedrà solo nel “Io credo che il nostro territorio debba essere più mo a sostenere convintamente tutte le manifestazioni 2013”. ricettivo nei confronti dei turisti tradizionali, ovvero organizzate da Promoltrepò per la città. Per il resto Qual è un punto forte del commercio stradellino? quelli della cerchia del Milanese. Si sta già facendo un dipenderà tutto dalla cortesia dei commercianti e “Un punto forte è sicuramente la qualità dei negozi buon lavoro con gli agriturismi e i Bed & Breakfast, dalla loro capacità di tenersi i clienti. Solo se conosci che è molto buona. L'offerta per qualità e per quan- ma bisogna offrire di più. Se si riuscisse a tenere qui bene la tua clientela e ti fai apprezzare riesci a farla tità è davvero concorrenziale. C'è una certa capacità i visitatori per un weekend intero non sarebbe male”. tornare”. degli operatori, soprattutto per quanto riguarda i bar, Le manifestazioni organizzate a Stradella in questi Quindi migliorare e valorizzare sempre più i vo- gli alimentari e l'abbigliamento, di affrontare la crisi anni possono essere un altro aiuto? stri punti di forza? che è notevole. E questo è davvero un pregio”. “Le manifestazioni organizzate, da Vinuva al Merca- “Sì, per continuare abbiamo bisogno di una città or- E, invece, un punto debole? tino di Natale, sono state di qualità e molto parteci- dinata, pulita, ben tenuta e accogliente. Attualmente “L'unico punto debole che mi sento di segnalare sono pate. Voglio dire che per Stradella è un vanto avere è l'unica carta che possiamo giocarci per il futuro. le dimensioni della città. Mi spiego meglio: se la città la Promoltrepò che organizza tutti questi eventi che, Un'altra possibilità poteva essere rappresentata dal- fosse più grande ci sarebbe molta più gente che gi- in una situazione così difficile, creano una certa vi- la Città del Libro, ma più passa il tempo e più que- rerebbe nei negozi. E l'esempio è quello di Voghera. vacità”. sta si rivela per quello che è veramente, ovvero una Per il resto, però, direi che va tutto bene, abbiamo E l'esperienza del Distretto del Commercio della grossa logistica in mano a delle cooperative, dove si molti parcheggi e grazie alle strisce blu riusciamo a via Emilia come la giudica? sono già verificati alcuni casi di mancato rispetto dei garantire il turnover. Piuttosto, un punto debole ce “Prima di tutto credo che serva un coordinamen- diritti dei lavoratori”.

43 news GENNAIO 2012 il Periodico “Con le minori entrate siamo in trincea ma siamo riusciti a portare avanti idee” di Oliviero Maggi tica degli edifici”. Uno dei progetti più ambiziosi dei prossimi anni L'Amministrazione comunale di è la creazione della Fondazione culturale, per la Stradella arriva a metà mandato con gestione del Teatro e degli eventi culturali. A che tanti progetti realizzati e tanti pronti punto siete? da realizzare, nonostante le risorse “Siamo a buon punto. Stiamo ragionando su alcune sempre più carenti. Molto soddisfatto ipotesi di Statuto di Fondazione di partecipazione. il Sindaco, Pierangelo Lombardi. Ci stiamo confrontando con lo Studio di Ragioneria Sindaco Lombardi, un bilancio di pubblica a cui ci siamo rivolti per un supporto tecni- STRADELLA questa prima metà del mandato. co. Stiamo definendo varie ipotesi di coinvolgimento “Tra luci ed ombre, senza inoppor- di partner privati. I prossimi mesi saranno decisivi. tuni trionfalismi, un bilancio sicu- Entro la primavera è ragionevole pensare di arrivare ramente positivo. L’impegno è stato a concludere l’iter”. grande. Forse i risultati raggiunti non sempre sono E poi c'è il progetto di sistemazione della Stazione stati proporzionati all’impegno profuso, ma non ab- Pierangelo Lombardi ferroviaria. biamo mai rinunciato, nel limite del possibile, alla “Questo è davvero un progetto strategico a cui l’Am- nostra idea di una città amica, solidale, più ordinata, importante che porta interesse in quest’area e, in ministrazione crede molto per lo sviluppo della città in crescita. Certo è sempre meno facile. Certo con controtendenza rispetto al quadro generale, crea e dell’intero territorio. Regione e RFI, nel quadro del la consapevolezza dei nostri limiti. Con sempre meno condizioni di investimento e di sviluppo. Se non fos- progetto “Stazioni in comune”, hanno considerato la risorse diventa sempre più difficile coniugare la città simo stati capaci di intercettare questo meccanismo, nostra proposta tra le 5 pilota in Lombardia. Nelle delle idee con l’idea di città che abbiamo in mente. avremmo perso un’occasione. Risorse importanti si prossime settimane RFI ci ha comunicato che sotto- Le risorse sono sempre più inversamente proporzio- sono riversate (e si riverseranno) sul nostro territo- scriverà la bozza di convenzione concordata e da noi nali alle idee che si vorrebbero realizzare. E, quando rio. Solo sul fronte occupazionale non si sono, fino già approvata. Intanto il progetto dell’Infopoint mul- pure esse ci sono, sono bloccate da crescenti rigidità in fondo, verificate le condizioni all’origine auspica- timediale è stato validato, con palesi apprezzamenti, e meccanismi perversi che rendono tutto più assur- te. Bisogna ammetterlo: troppo spesso alla quantità dal GAL e dalla Provincia e trasmesso con giudizio do e complicato. Siamo tuttavia abituati ad essere in dell’offerta di lavoro non ha corrisposto la qualità. positivo in Regione. Nel prossimo Piano triennale trincea e a rimboccarci le maniche”. Ma perché questa situazione si potesse via via modi- abbiamo già previsto il finanziamento per la sistema- Stradella, nonostante la crisi, è ancora una città ficare non abbiamo mai abbassato la guardia né mai zione dell’area scalo da destinare a parcheggio. Nel che vive? l’abbasseremo, non rinunciando a far valere i nostri contempo, in cambio della disponibilità in comodato “Sicuramente. Problemi e difficoltà ci sono, è eviden- specifici poteri. Con una consapevolezza di fondo, in dell’area esterna e dei locali, il Comune provvederà te. La crisi morde anche qui. Tuttavia, Stradella man- risposta ad alcuni nostri critici, fin troppo disinvolti: alla cura e alla pulizia delle aree viaggiatori, a be- tiene un livello di vivacità e di dinamismo che ci viene la solidarietà piena ai lavoratori è fuori discussio- neficio del decoro generale di quella che continua ad sottolineato – quando non invidiato – da chi viene da ne”. essere per una città un ‘biglietto da visita’”. fuori e fa il confronto con altre realtà (anche più im- Qualcuno, però, dice che avreste potuto fare di più Sono stati avviati i lavori di riconversione degli portanti della nostra). E forse, anche in questo caso, in termini di accordi. In occasione dell'amplia- edifici del vecchio Ospedale. Cosa sorgerà al suo la lunga continuità amministrativa e l’azione portata mento farete tesoro di quanto successo in passato? posto? avanti negli anni da “Torre civica”, e che questa Am- “Non sempre capisco cosa si voglia dire quando “La cosiddetta ARU1 è uno dei Piani di recupero più ministrazione porta avanti, a qualcosa è pure servita sento ripetere che si poteva fare di più in termini di importanti per la città, per la sua estensione e la sua per garantire le condizioni di dinamismo da più parti accordi. Forse chi dice queste cose pensa che un Co- localizzazione. Il Piano, di iniziativa privata, ap- riconosciute”. mune come il nostro possa modificare le dinamiche provato in via definitiva lo scorso mese di settembre Quali sono gli interventi più importanti che avete - spesso perverse - legate alla precarietà del mondo prevede il recupero della struttura ottocentesca e la realizzato? del lavoro (specie nella logistica e nell’arcipelago costruzione di edifici con destinazione in parte resi- “Premesso che il ‘patto di stabilità’ ci impedisce di delle cooperative). La nostra parte l’abbiamo fatta denziale e in parte a servizi. Attenzione particolare destinare risorse importanti e ci ha costretto a rive- e continueremo a farla. Certo, se qualche ‘ingenuità’ andrà dedicata, ovviamente, alla qualità degli inter- dere più volte in corso d’opera il programma ammi- ci può essere stata nel passato, di questo si farà teso- venti. Importante la ricaduta pubblica dell’intervento nistrativo che ci eravamo dati nel 2009, i risultati ro. Ma nel quadro preciso di compiti e poteri propri con la creazione di un parco su Viale Libertà, una importanti non sono tuttavia mancati. Tra gli altri: la dell’Ente locale. Intensificheremo il costante e spesso significativa dotazione di parcheggi, la riqualifica- Variante urbanistica con i nuovi insediamenti produt- discreto lavoro condotto da un anno a questa parte zione di via dei Tassi, il collegamento pedonale ri- tivi; il nuovo Regolamento edilizio; il Piano di edili- dal Sindaco e dalla Giunta comunale – al di fuori dei qualificato tra piazza Meriggi e l’area, attraverso la zia economica e popolare; lo sviluppo e il potenzia- riflettori più accesi della ribalta – a tutela dei la- via Depretis, la realizzazione di una rotatoria tra via mento della rete dei sevizi alla persona; nuovi servizi, voratori e per il rispetto della legge. Continueremo Vescola e via Achilli”. tra cui il progetto Pedibus; la sistemazione delle aree con maggiore intensità in questo sforzo (magari con Sindaco Lombardi, il 2014 non è poi così lontano. mercatali; la nuova illuminazione dei Giardini pub- qualche importante novità, di cui ora è prematuro State già lavorando alla nuova squadra da presen- blici; gli interventi di sistemazione e riassetto idro- parlare)”. tare agli elettori? geologico (per alcune centinaia di migliaia di euro e La Lega lamenta l'eccessiva cementificazione del “Vero, il 2014 non è così lontano, anche se ormai i quasi interamente con risorse nostre!); le nuova for- territorio. In effetti, non le sembra che ci siano tempi della politica hanno preso a scorrere a velo- mula di Vinuva e il mercatino dei prodotti agricoli a troppi cantieri in corso, a fronte di un numero sta- cità fino a ieri impensabili, per cui quel che decidi filiera corta; il nuovo Regolamento di polizia ammi- bile di abitanti? oggi, domani è già superato. Qualche ragionamento nistrativa (fondamentale per contrastare la diffusione “Quando c’è di mezzo il territorio e la sua salvaguar- si è cominciato a fare. Nei prossimi mesi, anche in della ‘febbre’ del gioco). E poi la cultura – con il Tea- dia, attenzione e sensibilità manifesta non sono mai relazione all’evolversi del quadro nazionale, quei ra- tro e non solo; i giovani – con la Consulta giovanile; troppe. La polemica mi sembra, tuttavia, infondata, gionamenti andranno ripresi e sviluppati. Stradella il fondamentale e straordinario lavoro svolto con le almeno in linea di principio. Si stanno attuando, né è spesso stata un laboratorio. Qualche volta ha sa- scuole – con i tanti, apprezzati, progetti; le politiche più né meno che le previsioni dello strumento urba- puto anticipare situazioni che poi hanno preso for- di genere e per le pari opportunità; la promozione nistico approvato nel 2009. Questo Piano di governo ma a livello provinciale o nazionale. Personalmente delle attività sportive”. rappresenta un’ulteriore opportunità di crescita qua- penso che dovremo partire dal meglio dell’esperienza L'inizio della legislatura è stato occupato dal- litativa e considera, tra l’altro, tra le sue componenti maturata in tutti questi anni con “Torre civica” per la Città del libro. Lei ha sempre difeso le scelte determinanti, la tematica ambientale: tale aspetto si valutare se non siano maturi i tempi per andare al di dell'Amministrazione. manifesta nelle scelte di salvaguardia del territorio, là della formula e, forti dell’esperienza, costruire, nei “Noi siamo decisamente convinti della bontà nella regolamentazione dei nuovi insediamenti, nella contenuti e con le persone che vi si riconoscono, il dell’operazione “Città del libro”, e della successiva preservazione delle zone agricole e di maggiore vo- progetto politico amministrativo più adeguato ad af- Variante in corso di attuazione, e che gli aspetti po- cazione naturalistica, nelle specifiche norme riguar- frontare le sfide – che non saranno certo facili - della sitivi siano nettamente e abbondantemente superiori danti il verde esistente e di corredo dell’edificato, seconda metà del decennio. Ma avremo occasione di a quelli negativi. Si è messo in moto un meccanismo nell’incentivazione della massima efficienza energe- riparlarne”. 44 news il Periodico GENNAIO 2012 La scuola di musica a Godiasco è una realtà ed una tradizione consolidata di Gianluca Giaconia Il concerto si terrà nella chiesa “San Siro” di Godiasco e sarà Maria Teresa Agrillo è il presidente del consiglio presente anche il coro Arcobaleno, direttivo del “Gruppo di Attività Musicale Antonio guidato da Nadia Cometto. “Nata- Cagnoni”, fondato 18 anni fa. La sig.ra Agrillo ci ha le nel mondo” è il titolo del con- fornito un bilancio dell’annata, facendo riferimento certo, che raccoglierà all’ingresso ad alcune iniziative interessanti. una serie di offerte che andranno EVENTI Sig.ra Agrillo, ci racconti un po’ di storia della all’associazione Amici del Mon- banda di Godiasco. tenegro e saranno vincolate per “La banda nacque con il nome di Filarmonica di allestire un ambulatorio gineco- Godiasco nel 1897 come risulta da un verbale del logico per l’istituto Komanskj di 14 febbraio dello stesso anno. Il presidente fu Paolo Podgorica, che si prende cura dei Gatti e il vicepresidente fu il notaio Candido Simo- portatori di handicap. Per questo nelli. In quell’epoca venne stilato uno statuto in cui concerto hanno dato il loro consenso anche altre as- venivano evidenziati i doveri dei musicanti e le pe- sociazioni come l’Associazione Staffora Triathlon, il nalità che i trasgressori dovevano pagare. Le prove Gruppo Alpini, il Circolo Anspi, la Protezione Civile erano serali ed obbligatorie. Nel 1898 la filarmo- e la Pro Loco di Godiasco”. nica godiaschese iniziò ad esibirsi per la festa dei Un breve giudizio sull’annata appena conclusa. Coscritti e subito dopo con il “ballo pubblico” per “E’ molto evidente l’aumento del numero degli la festa patronale. Nel 1911 il presidente onorario iscritti, dovuto principalmente all’iniziativa del fu il Principe Aimone di Savoia, figlio di Emanuele corso di canto. Sono molto soddisfatta per il lavoro Filiberto duca d’Aosta e la Filarmonica Godiasche- svolto dagli allievi e dagli insegnanti, con la speran- se prese il nome di “Corpo Musicale Aimone di Sa- Il Teatro Cagnoni di Godiasco za che tutto proceda bene anche in futuro”. voia”. Si hanno notizie documentate sino al giugno del 1933, anno in cui il presidente era il colonnello Enea Chiodelli”. tecipato al concorso chitarristico “Città di Voghera” Giungiamo all’anno chiave, il 1993. e un nostro allievo ha ottenuto il primo premio, os- Il 16 febbraio arriva “Nel 1993 un gruppo di volontari ha fondato il sia il diploma d’onore per l’ensemble chitarristico “Gruppo di Attività Musicale Antonio Cagnoni” in A. Cagnoni. Per tutti gli allievi al termine dei corsi Gherardo Colombo memoria dell’illustre musicista godiaschese, autore viene organizzato un saggio di verifica del program- L’Associazione Retorbido Viva, presieduta da di molti brani bandistici e di un’ottima produzio- ma svolto che li aiuta anche a superare l’impatto col Claudia Pifferi, si è costituita nel gennaio 2010 ne di opere buffe. Il Gruppo è stato unanimemente pubblico”. per svolgere sul territorio attività di utilità sociale riconosciuto dall’Amministrazione Comunale con Ci sono state delle iniziative durante il periodo attraverso anche la promozione e diffusione della delibera consigliare il 28-10-1993. L’obiettivo del natalizio? cultura ed operando sui temi della conoscenza e gruppo era quello di divulgare l’amore per la mu- “Contrariamente agli anni passati abbiamo allestito della comunicazione. E’ stato possibile organiz- sica consentendo ai giovani di occupare in modo uno spettacolo divertente, e non il tradizionale con- zare, con la collaborazione e disponibilità dell’ex costruttivo il tempo libero e soprattutto di riprende- certo natalizio. Un ragazzo di Tortona, Cristiano magistrato dr. Gherardo Colombo, un incontro che re l’attività bandistica dopo circa mezzo secolo di della Magic House, ci ha concesso uno spettacolo di si terrà a Retorbido sul tema della legalità e rispet- forzato silenzio. Nasceva così il “Corpo Bandistico magia aperto a tutti i bambini; infatti ogni nostro al- to delle regole. La finalità è aprire una discussione Antonio Cagnoni”, formato inizialmente dai bambi- lievo poteva portare dei compagni di scuola e degli pubblica sulla cultura della giustizia e sul senso ni della scuola elementare di Godiasco e diretto da amici. La musica è un linguaggio internazionale e profondo delle regole. L’incontro, patrocinato me, con la guida degli insegnanti Franco Garbarini noi abbiamo voluto estendere la manifestazione an- dalla Provincia di Pavia, si terrà il 16 febbraio e Roberto Morini”. che a ragazzi ed adulti, in quanto è stato uno spetta- 2012 alle ore 20,45 presso il Teatro Comunale. Il Da chi è composto il consiglio direttivo? colo adatto anche per il pubblico adulto”. presidente Claudia Pifferi sottolinea: “Ringrazio l’Amministrazione comunale di Retorbido per la “Attualmente oltre a me, che copro il ruolo presi- Quali sono i programmi dell’anno 2012? concessione gratuita del teatro comunale e l’Am- denziale, ci sono la segretaria e tesoriere Emanuela “Come associazione, abbiamo organizzato per il ministrazione provinciale per aver aderito alla Spazian, un folto gruppo di consiglieri, composto da 7 gennaio un concerto con la chitarrorchestra di manifestazione”. Claudia Conti, Paola Giovanella, Marina Mantoan, Voghera guidata dal maestro Gianfranco Boffelli. Marina Martini e Cristina Violani e il rappresentan- te degli insegnanti, che è Simone Scovenna. L’asso- ciazione conta ad oggi molti frequentanti ed ha un vasto bacino di utenza, infatti può contare su allievi provenienti da Godiasco, Salice Terme, Montesega- le, Rocca Susella, Pozzol Groppo, Ponte Nizza, Val di Nizza, Rivanazzano, Retorbido, Voghera e Molino dei Torti. La nostra non è una vera e propria scuola, è un’associazione no-profit che compie un determi- nato tipo di lavoro. Io ho fatto 18 anni di volonta- riato, è dal 1993 che aiuto tutti coloro che vogliono imparare a suonare. Non percepiamo nessun contri- buto, le uniche entrate sono le iscrizioni dei soci. Le spese possono essere costituite dalla revisione degli strumenti musicali che si possono deteriorare facil- mente”. Quali strumenti possono suonare gli iscritti? “Ci sono sette insegnanti collaboratori che tengono i corsi musicali di chitarra, tromba, clarinetto, saxofo- no, flauto traverso, batteria, pianoforte e canto. Inol- tre abbiamo anche il corso di propedeutica musicale per gli allievi più giovani che suonano la chitarra e hanno formato la chitarrorchestra. Essi hanno par- 45 news GENNAIO 2012 il Periodico Trenta escursioni con la Pietra Verde Alla scoperta di luoghi incantevoli Un’altra escursione è in programma il 21 ottobre sul Monte Antola (GE), uno straordinario punto panora- mico che offre stupendi paesaggi e vari tipi di vege- tazione, con vista del mare al termine della giornata. La compagnia effettuerà una camminata il 4 novem- bre nell’Anello del Penice (PC), che presenta un al-

EVENTI ternarsi di boschi e conifere e splendide visioni della Val Trebbia. Il 18 novembre è prevista una sempli- ce camminata aperta a tutti a Volpedo (AL), inoltre verrà visitata la casa del celebre pittore Pellizza. Per concludere, l’8 dicembre è in programma una visita a Monteaux (Svizzera), in occasione del mercatino di natale, che presenta prodotti artigianali tipici in Le camminate legno, vetro e stoffa. Al termine della conferenza della passata sono state esposte da Pierluigi Casanova splendide stagione immagini sulla natura circostante dei luoghi visitati. di Gianluca Giaconia di Racconigi (CN) e la sacra di San Michele, il mo- numento simbolo della regione Piemonte. Il 7 e l’8 Nei giorni scorsi si è tenuta a Codevilla, nella sede luglio è in programma una camminata al rifugio di territoriale della Provincia di Pavia, una conferenza San Lorenzo (AL) un altro workshop di fotografia, in cui sono state presentate le escursioni previste per stavolta riguardante il paesaggio, con monti ricoperti il 2012. Sono infatti state pianificate 30 camminate da orchidee. Il 15 luglio la Compagnia sarà di scena eco-sportive per il benessere fisico della persona. La al lago Blu (AO), uno dei più caratteristici dell’arco compagnia del tempo libero è un gruppo di amici alpino. Il 28 luglio è prevista una notturna sul Passo che effettua delle escursioni durante l’anno. La con- dell’Aquila in (PV) e verrà visionato ferenza, tenuta principalmente da Riccardo Rancan, il territorio della Val di Nizza; la prima volta che è ha avuto anche uno sfondo turistico, in quanto lo stata organizzata quest’uscita ci sono stati 200 par- scopo di quest’associazione di escursionisti è quello tecipanti. La Compagnia sarà impegnata il 5 agosto di sviluppare gli itinerari della provincia. Il movi- nel tratto Giarolo – Val Curone (AL), una gita in pro- mento è fondamentale per un essere umano, anche gramma ormai da ben 22 anni. Il 10 agosto ci sarà il semplice camminare, che è la più semplice attività una notte in rifugio a San Lorenzo (AL), in cui i pre- che noi possiamo svolgere. Le escursioni presenta- senti ricorderanno esperienze passate e proporran- te in questa conferenza sono accessibili a tutti e si no iniziative per il futuro. Dall’18 al 25 agosto è in può avere l’occasione di visitare splendidi paesag- programma il cammino di gi. Ed ecco le camminate previste dall’associazione Santiago De Compostela, per l’anno 2012. Si inizia dal 6 all’8 gennaio con le il pellegrinaggio più co- ciaspolate a Capannette di Pej (PC), tre giorni tra- nosciuto nel mondo e la scorsi in quest’angolo di Appennino con delle sem- Compagnia dovrà per- plici camminate con poco dislivello. Il 29 gennaio si correre ben 110 km. Il 26 cammina da Levanto a Monterosso (SP), escursione agosto verrà organizzata in cui si può scorgere la completa visione delle Cin- la camminata da Lucca a que Terre a Punta Mesco. Il 12 febbraio si ripropone Collodi (PT) , città note la tratta Nervi – Monte Santa Croce – Pieve Ligure per le loro bellezze arti- (GE), si va così alla ricerca del mare in un periodo stiche e le abitazioni si- freddo dell’anno. Il 26 febbraio si effettuerà la cia- gnorili. Poi il 2 settembre spolata al rifugio Piani di San Lorenzo in Val Bor- la compagnia effettuerà bera (AL), dopo aver attraversato boschi di faggio e una gita nella Valle In- pinete. L’11 marzo verrà effettuata la camminata da cantata (AO), in cui è pre- Finalborgo a Verezzi (SV), un antico percorso che sente il suggestivo rifugio sale verso la macchia mediterranea. Il 25 marzo la Benevolo. Il 16 settembre compagnia si ritroverà a San Remo (IM) e assisterà è in programma una visita alla celebre sfilata dei carri fioriti. Per il 15 aprile è al castello di Fontanella- prevista la camminata al sentiero di Frate Ave Maria to (PR) e al borgo di Vi- (PV), con annessa visita dell’eremo di Sant’Alberto goleno (PC), importanti di Butrio. Il 22 aprile sarà in programma la tratta costruzioni con lo scopo Domodossola – Locarno, quindi la Compagnia giun- di difesa militare. Dal 26 gerà in Svizzera e prenderà un trenino per visitare al 30 settembre la com- la città. Il 6 maggio verrà effettuata un’escursione pagnia camminerà lungo sul Monte Figne (GE) (1172 metri), da cui si può la Via del Mare (GE), un scorgere il golfo di Genova. Il 27 maggio il gruppo lungo percorso impegna- sarà di scena sulle prealpi biellesi, visitando anche tivo seguendo le tracce il parco della Burcina, importante area protetta che dei mercanti che traspor- presenta sequoie, faggi e ciliegi. Dal 9 al 10 giugno tavano il sale lungo le la Compagnia effettuerà un’escursione che percorre valli Borbera e Curone. Caldirola (AL), la Val Curone e la Val Borbera. Il Per il 7 ottobre è stata 16 e il 17 giugno è previsto un workshop sul rico- organizzata un’escursio- noscimento delle farfalle, in cui verranno scattate e ne ad Valsesia visionate le foto e ci saranno delle esercitazioni sul (VC), comune dell’Alta campo con la cattura e il rilascio dei volatili. Il grup- Valsesia, nonché borgo po di escursionisti visiterà il 24 giugno il castello colonizzato dai tedeschi.

46 news il Periodico GENNAIO 2012 Un oltrepadano racconta, in un libro, la storia dell'Athletic Bilbao di Marco Rochini avendo gestito bene la squadra dal punto di vista eco- nomico e sportivo, non era vicino ai tifosi, era troppo Una grande passione: il calcio. Una ancora più gran- distaccato, snob, e questo all'interno di un club che de, che si fa fede: l’Athletic Bilbao. Questi gli in- si considera una famiglia non è tollerato. Ha perso gredienti del libro L’utopia calcistica dell’Athletic ed è stato sostituito dall'ex capitano Josu Urrutia. In Bilbao. L’autore, il godiaschese Simone Bertelegni, secondo luogo, l'Athletic tessera solo giocatori nati o che ha accettato di incontrare il nostro giornale, ha cresciuti calcisticamente nei Paesi Baschi. In questo EVENTI composto il libro quasi fosse una missione, allo scopo modo si aumenta di molto (anche se la perfezione non di dimostrare che al calcio degli scandali finanziari e esiste) la possibilità che i giocatori schierati siano giudiziari, dei debiti e del doping a cui ci stiamo abi- anche tifosi dell'Athletic. Per aumentare ulteriormen- tuando esiste un’alternativa. Un’alternativa che può te questa probabilità, se possibile l'Athletic tessera riconciliare i tifosi con uno sport che da troppo tempo solo calciatori cresciuti nel proprio settore giovani- ha perso quei valori che lo hanno reso unico. le”. Partiamo dal tema a cui è dedicato il libro. Da E questo cosa comporta? dove nasce la passione per il calcio spagnolo e per “Si crea così una situazione per cui i tifosi sono sia La copertina l'Athletic Bilbao? sugli spalti che in campo: potete immaginare l'attac- del libro “Non nutro una passione per il calcio spagnolo in sé. camento alla maglia! Ovviamente per sopravvivere Se l'Athletic non fosse di Bilbao ma, per esempio, di seguendo una simile impostazione il settore giovanile Berlino, seguirei il calcio tedesco. La mia passione e dev'essere un gioiello, e così è, e attualmente una de- s'è aggiunto qualcun altro e in linea generale siamo il mio interesse sono tutti riservati all'Athletic e al suo cina di giocatori biancorossi gravita nelle orbite di diventati circa 150, provenienti da quasi tutte le re- modello societario, identitario, gestionale, sportivo. Nazionale maggiore, Under21 e Under20. Una con- gioni italiane. L'anno scorso abbiamo celebrato il de- Tuttavia, il fatto che l'Athletic competa in un torneo seguenza curiosa di questa politica è che i calciatori cennale dell'associazione con una due giorni di man- prestigioso come la Liga non è del tutto secondario. dell'Athletic non vivono "su un altro pianeta": spesso giate, partite a calcetto e riunioni operative a Ca' del Sarebbe molto semplice applicare il modello-Athletic vanno a casa a piedi dopo partite e allenamenti, nei Monte (), mentre quest'anno ci siamo riuniti nelle serie minori o nel calcio amatoriale. Farlo, in- giorni di riposo li si può trovare al bar, in spiaggia sul Lago di Bracciano”. vece, in un torneo molto competitivo e resistervi senza o a passeggio e sono molto disponibili con i tifosi. mai tradirsi e retrocedere in Serie B pur con un bud- Comunque è impossibile riassumere in poche righe get comparabile a un paio di stipendi di Eto'o è una il modello-Athletic, ecco perché non c'era altra so- sorta di miracolo che rende l’Athletic la squadra più luzione che scrivere un libro, neanche tanto breve...” affascinante del mondo”. Questo modello societario basato sul reclutamento La città dolente, in Per quale ragione ha deciso di scrivere un libro di calciatori nati esclusivamente in terra basca, a proprio sull’Athletic Bilbao? parte il fascino intrinseco a una scelta tanto incon- un libro la storia del “Perché in Italia non l'aveva mai fatto nessuno e lo sueta nel mondo del calcio moderno, non rischia trovavo intollerabile. Bisognava spiegare ai tifosi ita- tuttavia di generare un nazionalismo esasperato, cimitero di Voghera liani delusi da un calcio involuto, vittima di scandali, con punte di razzismo? di Laura Marro fatto di giocatori sempre meno attaccati alla maglia e “È l'accusa mossa all'Athletic dagli invidiosi e da chi di dirigenti ignoranti e rapaci, che ciò non è un dato non conosce a fondo quella realtà. È difficile rispon- Il Cimitero Monu- di fatto ineluttabile: le alternative esistono già. Pur- dere in poche righe. In sintesi, i punti da capire sono mentale di Voghera troppo non dalle nostre parti, ma a Bilbao. Lo scopo due. Primo, l'Athletic può schierare anche giocatori non rappresenta solo del mio libro è divulgativo: volete sapere se esiste un cresciuti, ma non necessariamente nati nei Paesi Ba- il luogo del ricordo calcio alternativo, più umano? Sì, vi spiego dove e schi. La società basca, poi, sta diventando multietni- e della commemo- perché”. ca. Per esempio, proprio recentemente l’Athletic ha razione, ma è anche Quando ha pensato che questa sua passione sareb- fatto debuttare il suo primo giocatore di colore, Ra- e soprattutto un sito be potuta diventare un libro? malho, un diciottenne di padre angolano che è nato da scoprire, ricco di “Seguivo l'Athletic da anni e avevo fondato il suo vicino a Bilbao e s’è fatto tutta la trafila nelle squa- monumenti e scultu- fans club italiano nel 2000. Nel 2004 la casa editrice dre giovanili. Il secondo punto è fondante: l'Athletic re di notevole pregio Limina mi propose di scriverne. Avendo già contatti, è espressione di una realtà piccola e per sopravvive- ed alto livello artistico. Fabrizio Bernini e Fabio libri, esperienza personale e potendo contare sull'aiu- re ha scelto di schierare giocatori-tifosi, disposti a Draghi, affermati scrittori locali, che hanno a cuo- to della società, in undici mesi confezionai "L'ultimo tutto, anche a rinunce economiche, per difendere la re il patrimonio artistico vogherese e dell’oltrepò baluardo", la prima versione del libro. Ma dalla data maglia biancorossa. L'unica possibilità di alzare le in genere, hanno realizzato una vera e propria gui- di uscita (2005) a oggi erano successe tante cose: il probabilità di schierare calciatori-tifosi è reclutarli da artistica sul cimitero iriense che mira ad illu- libro era andato esaurito e soprattutto il calcio era nel breve raggio. Sottolineo che i "cugini" della Real strare una ricchezza sostanzialmente sconosciuta ulteriormente degenerato, rendendo l'Athletic ancor Sociedad di San Sebastián fino al 1989 hanno seguito ai più. Si tratta di un preciso e puntuale lavoro di più speciale perché era rimasto insensibile a qual- una politica identica a quella dell'Athletic, vincendo elencazione e descrizione di alcune tra le più belle siasi peggioramento e sempre più unico. Per cui ho anche scudetti e coppe. Da quando hanno iniziato a e significative opere presenti all'interno del nostro trovato un editore (Bradipolibri) che ha avuto fidu- tesserare stranieri si sono fatti un po' di B e hanno cimitero, realizzate da artisti ottocenteschi e nove- cia nelle possibilità di una nuova edizione e nel 2011 accumulato una marea di debiti. Concludo con un centeschi. Le opere, tutte corredate da immagini, mi ha permesso di pubblicare "L'utopia calcistica rilievo un po' "dotto". In lingua basca non esiste un spaziano da esempi classici, come l'angelo della dell'Athletic Bilbao". Abbiamo optato per un nuovo termine per definire una persona "basco/a". Esisto- cappella Gazzaniga posto a protezione della tom- titolo perché, se non nella struttura, nei contenuti è no le parole italiano, spagnolo, americano ecc., ma ba, a romantici, come nella cappella Baruffaldi in un libro diverso: più ricco, più aggiornato, più scor- non esiste un sostantivo che significhi "basco". Esiste cui le due figure abbracciate danno il senso dello revole, più personale e più comparativo”. però la parola euskaldun, che vuol dire "parlante la sconforto e del dolore. Vengono descritte figure Ma insomma, che cosa rende l'Athletic così diffe- lingua basca". Per i baschi, quindi, chiunque parli di angeli le cui espressioni risultano misteriose rente dalle altre squadre, italiane e non? basco è un "connazionale", a prescindere dall'albero e lontane ed opere che raffigurano le sembianze “In estrema sintesi possiamo dire che l'Athletic rap- genealogico e dal colore della pelle. E se la lingua umane dei defunti come il "bimbo in bicicletta" presenta davvero i suoi tifosi. Mi spiego. Innanzitut- è l’anima di un popolo, quale popolo più aperto dei della tomba Scovenna. E' una guida sicuramente to non ha "abbonati", ma circa 30mila soci di ogni baschi?” originale per il tema trattato, che merita di essere condizione sociale ed età che sono i proprietari della Ci sono altri tifosi dell'Athletic in provincia di Pa- letta per tramandare la memoria. Un grazie sen- squadra. Essere socio permette di votare il presidente via? tito agli autori di quest'opera, Fabrizio Bernini e (un socio, un voto) e di tenerlo sotto controllo, boc- “Be', sì. Il fans club italiano dei biancorossi (Peña Fabio Draghi, che con passione ed impegno sono ciando o approvando il suo operato. Per esempio, l'ex Leones Italianos – Italiako Lehoiak Taldea) è stato riusciti a dar vita... ad un cimitero! presidente Macua ha appena perso le elezioni: pur fondato da me e altri tre ragazzi della provincia, poi

47 news GENNAIO 2012 il Periodico ri che si sono occupati anche di cibo nella loro vita o nelle loro opere (es. Rossini, Paganini, Mascagni…). Teatro di Rivanazzano: Inoltre la presenza di una voce recitante andrà alla ri- cerca di curiosi aneddoti, racconti, poesie…che han- no come argomento il cibo. La parola farà da “contor- la Polaris punta in alto no” al piatto principale cioè la musica! Donatella Giuffrè spiega: “Da tre anni collaboria- di Alessandro Disperati visto lo spettacolo ‘Musica e cinema’. La musica da mo con l'amministrazione comunale di Rivanazzano film ha avuto nella nostra valle un grande ed indimen- Terme con cui è nato un feeling. Da questa stagione La stagione teatrale a Rivanazza- ticato rappresentante: Pino Calvi. Inoltre quest’anno abbiamo deciso di scendere in campo direttamente e no Terme prosegue alla grande. decorre il centenario della nascita di un compositore di gestire gli eventi teatrali”. Quest'anno gli eventi vengono orga- che ha dato lustro a tutta l’Italia per la composizione Cosa ci dobbiamo aspettare per questa stagione? nizzati da Donatella, Anna e Marco della musica dedicata alla settima arte: Nino Rota. “Abbiamo 2 appuntamenti a gannaio, l'8 con il Go- EVENTI Giuffrè e da Guido Stringa con la su- Questo concerto vuole dare rilievo ad un settore che spel e il 14 un concerto benefico. La stagione prose- pervisione del direttore artistico Gior- tanto ha risentito dei recenti tagli economici; lo sforzo guirà alla grande il 21 gennaio, 25 febbraio, 17 mar- gio Trucco. Dopo il primo spettacolo comune sociale affinchè il cinema italiano e le gran- zo e 14 aprile con 4 appuntamenti legati al nostro andato in scena il 26 novembre 2011, di musiche ad esso correlate non muoiano, parte an- territorio”. e che ha riscosso particolsare succes- che da questi eventi. Si prosegue il 17 marzo con un Da quest'anno gestite direttamente il teatro. so, il programma del teatro di Riva- nuovo spettacolo che attirerà anche questa volta, il “La Cooperativa Polaris, che ha 4 anni di vita e che nazzano Terme prosegue l’8 gennaio pubblico delle grandi occasioni con ‘Terra di confi- si sviluppa in un ramo più importante che è la Polaris con un concerto Gospel della corale di San Germano ne’. Infatti la Valle Staffora è da sempre una terra che Verde, da quest'anno ha preso in gestione il teatro 've- di Rivanazzano. L’ingresso sarà ad offerta. E per il ha “assaporato” la contaminazione culturale e quindi stendolo' di nuovo. Infatti oltre a gestire noi diretta- mese di gennaio un altro appuntamento richiamerà gli artistica di tradizioni differenti, soprattutto perché via mente gli eventi abbiamo dato un nuovo aspetto alla appassionati e non, infatti il 14 alle ore 21 si terrà un obbligata da secoli di transito commerciale. Questo struttura a livello scenografico con la sistemazione di concerto benefico dal titolo ‘Progetto amici a quattro ha portato ad un arricchimento umano e urbano del numerose piante trasformando il teatro in un piccolo zampe’. Il mese si concluderà il 21 gennaio 2012 alle territorio. Lo spettacolo di forma multimediale (mu- giardino. Il nostro è un esperimento, visto che è una ore 21.00 con ‘Musica e tradizione in Valle Staffora’, sica, recitazione e danza) va a rappresentare in arte la cosa aggiuntiva al nostro lavoro e che in sostanza concerto che vuole le tradizioni musicali della nostra storia di un “popolo di confine”. Gli appuntamenti si non legherebbe con quello che è il nostro lavoro vero valle, con il recupero di strumenti e testi musicali au- concludono il 14 aprile con ‘Sinfonia gastronomica e proprio. Da parte nostra si è aperta dunque questa toctoni. Gli strumenti utilizzati sono: pifferi, fisarmo- (musica e cibo)’. Infatti la nostra Valle Staffora è una 'finestra' di proiezione verso il mondo della cultura. nica, zampogna italiana, coro di tradizione. L’anno terra ricca di tradizioni gastronomiche. Lo spettacolo Fino ala fine di maggio ci sono possibilità per chi prosegue ricco di incontri. Per il 25 febbraio è pre- simpaticamente pone in evidenza i grandi composito- fosse interessato ad organizzare eventi a teatro”. Le nostre nostre hostess hanno distribuito il Periodico News al mercato di Casteggio A Casteggio, poco prima di Natale, le nostre hostess vestite da Babbo Natale hanno distribuito il Periodico News durante il tradizionale mercato domenicale incurio- sendo i passanti. Ecco alcuni scatti...

48 news il Periodico GENNAIO 2012 Giuseppe Bevacqua, pilota e Fabio Cadore, navigatore, al primo posto della classifica provinciale rally CLASSIFICA FINALE 2011 PILOTI CLASSIFICA FINALE 2011 RALLY PROVINCIA DI PAVIA – IRDA NAVIGATORI RALLY (International Rally Drivers Association) PROVINCIA DI PAVIA – IRDA MOTORI (International Rally Drivers Association) 1. BEVACQUA Giuseppe Roberto 351 2. BUSCONE Giorgio 327 1. CADORE Fabio 1395 3. BREGA Massimo 161 2. MANGIAROTTI Daniele 571 4. GHEZZI Alessandro 117 3. GARCIA Bruno 186 5. SCATTOLON Giacomo 90 4. BIGLIERI Claudio 179 6. VERCESI Mirko 86 5. BRAGA Barbara 165 7. MUSTI Matteo 80 6. BERISONZI Fabio 140 8. CANELLA Massimo 72 7. RE Jessica 132 9. TRONCONI Pietro 69 8. ZANINI Paolo 120 10. CONTI Massimo 58 Daniele Mangiarotti 9. GALLOTTI Silvia 96 10. TAGLIANI Michele 58 10. MUSSELLI Ileana 93 11. SANGERMANI Stefano 56 11. SONCIN Fabrizio 90 12. MARTINOTTI Lorenzo 50 12. BREGA Michele 75 13. MANGIAROTTI Marco 49 13. BOSIO Gianluca 69 14. CASTELLI Giovanni 48 14. PERDUCA Mario 62 15. ACHILLI Martino 36 15. BENENTI Agsotino 60 16. BULGARINI Cristiano 32 16. PERICOTTI Benedetta 58 Massimo Brega 17. BARIANI Jacopo 28 16. COVINI Andrea 58 18. FILUGELLO Tino 21 17. LOVATI Paolo Enrico 56 19. DEANTONI Gianni 16 18. LUPI Roberto 54 20. STEFANONE Marco 12 19. PISATI Davide 49 21. GAIASCHI Alessio 6 20. BARIANI Luigi 35 21. MILANESI Debora 32 Si è conclusa la stagione sportiva rally 2011, molti i piloti ed i navi- gatori pavesi che hanno partecipato a rally in Italia e pochi, purtrop- 22. MAGGI Paolo 30 Giorgio Buscone po, all’estero; pochi quelli che sono riusciti ad entrare nella classifica 23. BISIO Riccardo Carlo 28 IRDA italiana, uno solo è riuscito ad entrare nel World Rally Ran- 24. GROSSI Rodolfo 27 king. Questo è dovuto al fatto che molti piloti e navigatori della nostra 25. GIULIANI Mario 21 provincia hanno corso quest’anno, in gare locali che hanno limitata titolazione e validità sportiva. Il miglior risultato in termini nazionali 25. TIBERTI Elena 21 è stato raggiunto da Fabio Cadore, che oltre a classificarsi primo asso- 26. D'ALTO Felice 15 luto nella speciale classifica dei navigatori / co-piloti rally della nostra 27. CROTTA Alessandro 12 provincia, raggiunge la ragguardevole 12° posizione assoluta del ran- king italiano assoluto. Primo dei piloti pavesi per l’anno 2011 è stato ma premia in modo globale i piloti ed i copiloti, esclusivamente in base Giuseppe Bevacqua, che nel ranking nazionale occupa la 114° posizio- alle loro vittorie ed ai loro piazzamenti nella classifica finale assoluta, ne. Sono solamente 22 i piloti e 28 i navigatori della nostra provincia cosa che i sistemi di classifica attuali, che tendono a premiare un pò Barbara Braga che in base ai risultati sportivi hanno ottenuto il diritto di entrare nel tutti i partecipanti ad una gara, ovviamente non consentono essendo ranking stilato ogni anno per tutti paesi del mondo dall’International essi basati su classifiche per singolo campionato, trofeo o rally, con Rally Drivers Association, molti pavesi, pur disputando diversi rally ulteriori suddivisioni tra estero ed Italia, il tutto senza una classifica nel 2012, non sono riusciti ad entrare nel ranking, perché non si sono unica imparziale. Possono entrare nel ranking Italia, esclusivamente, i mai classificati nelle prime trenta posizioni della classifica assoluta, primi trenta piloti e navigatori italiani classificati, nella classifica finale dei rally ai quali hanno partecipato. Quello che balza all’occhio è che assoluta, in ogni rally al mondo al quale hanno partecipato. sono veramente pochi i piloti ed i copiloti di Pavia nel ranking mon- diale. In realtà quest’anno, l’unico che ha ottenuto i risultati necessari ad entrare nel World Rally Ranking è il giovane navigatore, Daniele Mangiarotti, di , che nella classifica mondiale si è classifica- to al 181° posto. Prima delle donne, Barbara Braga, che nella classifica navigatori della provincia di Pavia si posiziona al 5° posto, nessuna donna invece nella classifica piloti. Il Ranking promosso dalla IRDA è una classifica che viene compilata attraverso un sistema a punti (come nel tennis, nel golf, ed ora anche nel calcio ed in tanti altri sport), i quali vengono calcolati in base all’importanza, alla difficoltà e validità sportiva ed ai risultati dei piloti e copiloti italiani conseguiti nei rally da essi disputati in tutto il Mondo negli ultimi 365 giorni (un anno) di gare, pertanto i risultati utili sono stati quelli ottenuti dal 1 Gennaio 2011 al 31 Dicembre 2011. Il Ranking non è un premio alla carriera, e non si basa su ipotesi, su sottoclassifiche di gruppi, classi, marca etc, Giuseppe Bevacqua Fabio Cadore

49 news GENNAIO 2012 il Periodico Tre giovani ragazze volano nel badminton di Ilaria Ricotti Rappresenta un momento di sfogo dagli stress della giornata, un momento dove impegnarsi, dove divertir- Alessandra Rossi (nella foto a sini- si nel gioco e ritrovarsi con i compagni con cui si è stra), Marta Fortunati (al centro) e formato nel corso degli anni un gruppo molto solido Greta Schiavi (ultima a destra) sono e affiatato. Quando sono in palestra mi sento a casa: tre ragazze, una di Casteggio e le altre praticare la propria passione e per di più insieme ai due di Voghera, che hanno raggiunto ragazzi con cui questa è nata e viene da anni condivisa è un continuo stimolo ad allenarsi con entusiasmo e

SPORT altissimi risultati in pochi anni in uno sport conosciuto da pochi, il badmin- tanta voglia di crescere. Il badminton oggi rappresen- ton (il volàno o badminton è uno degli ta una parte di me, con cui ogni allenamento e ogni sport più diffusi al mondo. Praticato in torneo mi confronto cercando di migliorare e ottenere singolo o in coppia su di un campo ret- risultati sempre maggiori. Il divertimento e la passio- spinto a fare meglio. I miei compagni di allenamento tangolare diviso da una rete, il gioco ne per questo sport rendono così leggero il sacrifico sono diventati, in questi anni, amici nella vita e si è consiste nel colpire un volano con una dell’allenamento e delle lunghe trasferte in giro per creato un gruppo affiatato in cui ci si supporta a vi- racchetta facendogli oltrepassare la rete e mandandolo l’Italia e danno anche la forza per affrontare i gravi in- cenda. Ai tornei il nostro tifo è sempre il più forte. Il nella metà campo opposta dove dovrà essere ribattuto fortuni che per tanti mesi ti tengono lontana dai campi, badminton non è solo uno sport di scatti e schiacciate, al volo dall'avversario, n.d.a.). Questo grazie al profes- perché basta poter giocare, basta prendere in mano la è importantissimo pensare, giocare “di testa”, control- sor Paolo Tagliaferri, che nel 2007, al Centro Sportivo racchetta per far uscire ed esprimere una parte di noi lare l’altissima tensione che si crea durante le partite; Don Orione, ha fondato una società dove tutt'oggi ra- stessi che grazie all’agonismo e al badminton abbiamo non si allena solo il fisico, ma anche la mente. Questo gazzi di tutte le età si trovano per praticare questo sport conosciuto”. ultimo elemento lo rende per me uno sport oltre che in ascesa. Sentiamo le ragazze impegnate in questa di- Greta Schiavi. divertente, estremamente affascinante che mi aiuta a sciplina. Alessandra Rossi. Da quanto tempo pratichi questo sport? sviluppare un carattere forte e determinato”. Da quanto tempo pratichi questo sport? “Ho conosciuto il badminton al liceo quando, Paolo Marta Fortunati. “Il mio incontro con il badminton è avvenuto quasi per Tagliaferri, professore del liceo Classico “Galileo Ga- Da quanto tempo pratichi questo sport? caso. Ho iniziato a praticarlo 5 anni fa, al liceo clas- lilei”, mi ha proposto di provarlo. Avevo già praticato “Gioco a badminton da circa quattro anni ma solo sico Severino Grattoni di Voghera, quando il professo- altri sport con la scuola e non ho esitato ad accetta- da tre anni a livello agonistico. Ho conosciuto questo re di educazione fisica Paolo Tagliaferri ha proposto re: è stato un colpo di fulmine. Da quando ho preso in sport alle scuole superiori grazie al professore di gin- a noi studenti questo sport come attività pomeridiana. mano la racchetta la prima volta non sono più riuscita nastica che non solo lo faceva praticare durante le sue Inizialmente ho deciso di frequentare questi pomerig- a lasciarla. Per quasi un anno ho giocato a badmin- ore di lezione ma dava anche modo di giocare in alcuni gi perché, essendo al primo anno di un ambiente to- ton una volta alla settimana a scuola mentre praticavo pomeriggi organizzando tornei aperti a tutti gli allie- talmente nuovo quale è il liceo, volevo provare ogni atletica per gli altri pomeriggi della settimana. Primi vi. Fin da subito questo sport così poco conosciuto mi nuova esperienza che mi veniva offerta e anche perché, campionati scolastici e primi risultati, sempre più vo- ha fatto divertire ed entusiasmare e dal momento che essendo un amante dello sport, mi incuriosiva molto glia di migliorare di continuare. Man mano che diventi un bel gruppo di ragazzi la pensava come me il nostro l’idea di poter sperimentare questa attività per me più bravo ti diverti anche di più. Nel 2007 sempre il professore di ginnastica, avendo a disposizione una completamente nuova. Nonostante una prima lezione prof Tagliaferri ci propone di allenarci più seriamente struttura adeguata quale il Don Orione, ha iniziato a in cui a fatica riuscivo a colpire il volano, volta dopo all’esterno della scuola e di entrare nella società da tenere corsi al di fuori del puro ambito scolastico. I mi- volta mi ha entusiasmato sempre di più: la spontaneità lui fondata. Gli allenamenti diventano quindi 3, uno a glioramenti a fronte degli allenamenti erano esponen- e il divertimento con cui noi ragazzi del gruppo sporti- scuola e due nella nuova società. Dopo quasi un anno ziali e più imparavo più desideravo impratichirmi.” vo giocavamo le partite, ha portato alcuni di noi a svi- passato praticando sia atletica sia badminton, andan- Che risultati hai raggiunto in questi anni? luppare una vera e propria passione per il badminton. do, se i giorni di allenamento combaciavano, prima ad “I primi risultati raggiunti sono stati in ambito scola- Si è creato un gruppo affiatato e il nostro interesse e la uno, poi all’altro, abbiamo cominciato a partecipare stico vincendo provinciali e regionali scolastici con la voglia di poter continuare a giocare anche una volta ai primi tornei che erano concomitanti alle gare di at- squadra della scuola. Da quando ho iniziato i tornei terminato il corso scolastico, hanno convinto il nostro letica. Ho dovuto fare a questo punto una scelta; dopo la scalata della classifica è stata veloce grazie anche professore di educazione fisica a dare vita nel 2008 alla aver praticato per undici anni atletica ho deciso di alla voglia di giocare e alla serietà dedicata agli al- società del BC Orione, dove tutt’ora mi alleno”. lasciarla per dedicarmi definitivamente al badminton. lenamenti. Durante i tornei vedevo giocare persone Quali risultati hai raggiunto in questi anni? Non mi sono pentita della scelta e dopo 4 anni credo forti e iniziavo a pormi degli obiettivi che a distanza “In ambito scolastico ho raggiunto i primi risultati im- ancora che il badminton mi piaccia ogni giorno di più”. di quattro anni sono stati in parte raggiunti in quanto portanti, con vittorie a livello provinciale e regionale Quali risultati hai raggiunto in questi anni? ora gioco nella serie B della classifica nazionale come al fianco della squadra della scuola; nel 2008, 2009 e “I primi risultati che ho ottenuto sono stati a livello categoria singolare e in serie A come doppio femminile 2010 ho partecipato ai campionati nazionali studente- studentesco: ai nazionali studenteschi, sono arrivata con la mia compagna di squadra Daiana Bariani. Il schi, dove ho ottenuto come miglior risultato l’oro nel terza nel singolare e prima nel doppio misto. Ho co- primo risultato importante è stato partecipare ai cam- doppio misto nel 2009. Agonisticamente ho iniziato a minciato a fare i primi tornei a livello agonistico dalla pionati assoluti italiani, torneo più ambito dell’anno. praticarlo dall’annata 2007/2008, partendo dalla serie stagione 2007/2008 partendo dalla serie F e scalando Inoltre da due anni partecipiamo al campionato a F. La scalata alla classifica è stata rapida e ricca di rapidamente le classifiche. All’inizio del 2009 ho gio- squadre nazionale e dopo aver vinto la serie D il primo soddisfazioni. All’inizio del 2009 ho raggiunto la serie cato per la prima volta in serie C, ma poi, essendomi anno ed esserci classificato secondi l’anno successivo, C e con essa la possibilità di partecipare ai Campiona- fermata per un infortunio sono scesa nuovamente in ora giochiamo la serie B”. ti Italiani Assoluti (la competizione nazionale più pre- fondo alle classifiche. La risalita tuttavia è stata rapi- Che cosa ti ha dato questo sport? stigiosa, che vede sfidarsi i migliori giocatori di Italia), da, stavolta fino alla serie B e più tardi alla serie A. Da “Iniziato come un hobby da praticare qualche pomerig- alla fine dello stesso anno la serie B e quest'anno la quest’anno partecipo, inoltre, al torneo di doppio fem- gio al mese per divertimento, il badminton è diventato Serie A, dove tutt’ora mi trovo alla dodicesima posizio- minile e doppio misto, il primo con Alessandra Rossi, il a poco a poco qualcosa di più: un modo per mantener- ne. Anche nei doppi io e gli altri ragazzi abbiamo rag- secondo con Marco Pigozzo: anche qui siamo riusciti a mi in forma; un modo per scoprire lati nascosti del mio giunto importanti risultati: attualmente gioco il doppio raggiungere buonissimi risultati che probabilmente ci carattere mettendomi alla prova con avversari diversi femminile in serie B con la mia compagna di squadra daranno la possibilità di partecipare ai Nazionali As- ai tornei; uno sfogo dopo giornate pesanti e stancanti Greta Schiavi e quello misto nella stessa categoria soluti. Sono infine impegnata nel campionato a squa- e non di meno un’occasione per fare amicizia e con- insieme a Guglielmo Gioia, anche lui del BC Orio- dre che giochiamo in serie B grazie alla promozione servare le amicizie di scuola. Inoltre il badminton non ne. Inoltre come squadra partecipiamo da due anni ai dell’anno scorso dalla serie C”. è solo scatti nel campo, fisico e colpi ma anche con- campionati a squadre e questa stagione affronteremo Che cosa ti ha dato questo sport? centrazione, gioco tattico e strategia tutti fattori che a la serie B. Il torneo più importante a cui ho preso parte “Il badminton per me è fondamentale: dopo 9 ore pas- mio parere non servono solo nell’ambito dello sport ma è stato il primo Italian Junior International, un torneo sate in università faccio di tutto per prendere un treno nella vita in generale. Il badminton poi è puro diverti- internazionale riservato alla categoria juniores tenuto- che mi faccia arrivare in orario all’allenamento e tre mento: per chi inizia a praticarlo in modo serio è dif- si a Milano nel 2010, che vedeva la partecipazione di ore di lavoro non le vedo come fatica, ma come puro ficile smettere. Il badminton è una parte fondamentale atleti provenienti da tutta Europa”. sfogo e divertimento. Quando non posso allenarmi per della mia vita: non è un sacrificio svegliarsi alle 6 del Che cosa ti ha dato questo sport? qualche giorno, la voglia di giocare cresce a dismisu- mattino per raggiungere città diverse in cui svolgere i “Il badminton in questi anni ha sempre rivestito un ruo- ra. Negli anni il badminton mi ha dato tante soddisfa- tornei; non è un sacrificio finire gli allenamenti alle 10 lo di primo piano. Partito come semplice divertimento zioni, ma altrettante delusioni che però non hanno fatto di sera; non è nemmeno un sacrificio non uscire il sa- pomeridiano, è diventato una vera e propria passione. vacillare, in me, la voglia di proseguire, anzi mi hanno bato sera con gli amici perché il giorno dopo si gioca”. 50 news il Periodico GENNAIO 2012 Il Casteggio vola in seconda categoria Rebecchi: “Lavorato sodo per emergere” SPORT

Alessandro

Arbasino Tino plurimedagliato Rebecchi nel nuoto di Gianluca Giaconia squadra sia buona e penso che l’allenatore, che si è dimostrato capace di mantenere il gruppo unito, sia Tino Rebecchi è legato al Casteggio dal 1975, anno l’ideale per il Casteggio. Anche noi dirigenti siamo in cui ha iniziato a vestire la casacca giallo-blu. Dopo in sintonia col suo lavoro, dato che la squadra pre- aver allenato per parecchi anni, ricopre attualmente il sentava molti rinnovamenti per quest’annata e non ruolo di direttore tecnico ed è molto soddisfatto del era facile trovare subito la quadratura del cerchio”. lavoro delle giovanili e soprattutto della prima squa- Cosa ne pensa del settore giovanile? dra, che occupa il primo posto nel campionato di 2° “Quest’anno c’è stato un notevole salto di qualità, categoria. abbiamo un settore completo dai primi calci agli Rebecchi, si sarebbe mai aspettato di trovarsi in juniores. Stiamo ottenendo ottimi risultati con gli testa alla classifica a metà campionato? juniores e i giovanissimi, che occupano il secondo “Avevamo costruito in estate una squadra in grado posto in campionato, e con gli esordienti, che hanno di disputare un buon campionato in 2°categoria, ma rimediato una sola sconfitta. In un anno le cose sono di certo non mi sarei aspettato di trovarmi in questa migliorate, abbiamo 70 ragazzi più gli juniores e la posizione. Il nostro piano è quello di raggiungere la prima squadra, quindi il settore giovanile è senza Alessandro: avanti nel nuoto a suon di medaglie. 1° categoria nell’arco di due o tre anni, quindi se non dubbio il nostro fiore all’occhiello. Vogliamo creare Piccoli talenti crescono. E’ il caso di Alessandro otteniamo la promozione subito ci riproveremo nella un gruppo che poi possa essere trasportato nel corso Arbasino, 12 anni di Rivanazzano Terme, che prossima stagione. Ci troviamo in testa e cercheremo degli anni in prima squadra, quindi puntiamo parec- sta emergendo nel panorama del nuoto giovanile di dare il massimo per mantenere questa posizione”. chio sul nostro vivaio, dato che soldi in giro ce ne grazie alle sue ottime prestazioni. Sei anni fa ha Quali sono i reali obiettivi della squadra? sono ben pochi. Un nostro obiettivo per le giovanili iniziato a praticare la disciplina, grazie ai genito- “Inizialmente l’obiettivo era quello di stare nelle sarebbe quello di portare almeno una nostra squadra ri che l'hanno spinto particolarmente perché “il zone alte della classifica, dato che abbiamo adi- dai provinciali ai regionali”. nuoto fa bene alla salute”. Alessandro si è allena- sposizione una buona squadra. Ci sono dei ragazzi Come giudica la struttura che avete a diposizio- to inizialmente nella piscina di Voghera e i suoi che hanno militato in categorie superiori e il nostro ne? istruttori ne hanno subito riconosciuto le qualità, primato attuale è stato frutto di sette vittorie e un “Il campo comunale di Casteggio è il più “tradizio- così ha cominciato a gareggiare agonisticamen- pareggio nelle ultime otto giornate. Essendo in testa, nale” della zona. Noi abbiamo a disposizione per il te nell’A.S.D. Vogherese Nuoto. Il suo stile pre- vogliamo rimanerci a lungo”. settore giovanile i campi di , in cui si allena- ferito è quello a farfalla. Nel 2010 ha ottenuto Da chi è composta la società? no i pulcini 2001 2002 e 2003, e , in cui due ori e un argento nel “Trofeo Internazionale “La società è composta dal presidente Stefano Pasot- si allenano gli esordienti e i giovanissimi. Invece gli di Casalpusterlengo”. Nel 2011 Alessandro ha ti, dal vice-presidente Stefano Cimò (ex presidente), allievi, gli juniores e la prima squadra si allenano conquistato una serie di medaglie d’oro nei trofei il direttore sportivo Nicola Raso, io occupo il ruolo al “Venco”, che non è all’altezza, ma ci dobbiamo “Vittorino” e “Nino Bixio” di Piacenza, al trofeo di direttore tecnico e poi ci sono gli altri dirigenti”. accontentare. Tutte le nostre squadre disputano le “Città di Voghera”, nei campionati provinciali Un suo giudizio sulla categoria. partite casalinghe al 'Comunale'”. Esordienti A e nel trofeo “Città di Melegnano”, “Le prime 7-8 squadre sono molto attrezzate per Lei è ormai nella società da 36 anni: qual’è stato il gareggiando nello stile libero e farfalla. Nei Cam- puntare in alto e sono composte da giocatori validi momento più bello? pionati Regionali Estivi ha ottenuto buoni piazza- e dotati di una buona tecnica. Non pensavo che il “Sicuramente il momenti più belli sono stati da gio- menti nella categoria Esordienti A. Nella stagione livello fosse così alto in questa categoria. Ci sono catore la vittoria della Coppa Italia (1977) e poi gli 2011/2012 è avvenuto il passaggio nelle fila della quindi queste squadre che si contendono il primato e anni in cui il Casteggio si è tolto parecchie soddisfa- prestigiosa società Derthona nuoto di Tortona, la zona playoff, mentre le restanti mostrano evidenti zioni, mancando l’accesso alla serie D per pochissi- con cui Alessandro si allena per 5 volte duran- lacune e sono distaccate dal gruppo di testa”. mo. Come allenatore ho fatto la trafila delle giovani- te la settimana, praticando tutti gli stili. L’ultima Il mercato invernale ha migliorato ulteriormente li, arrivando poi in prima squadra”. gara dell’anno si è tenuta nel mese di novembre la rosa? E invece il momento più triste? a Genova: il giovane atleta si è aggiudicato due “Si, il mercato è stato utilissimo perché abbiamo “Il mio rammarico è senza dubbio quello di non aver ori nei 100 mt stile libero e nei 100 mt farfalla, inserito quattro giovani che erano necessari per chiuso col calcio come volevo io. Infatti avevo delle e un argento nei 200 misti. Il ragazzo era un po’ migliorare la squadra: le punte Fina e Faccioli e i idee opposte a quelle della società e sono stati gli teso perché era al debutto con la nuova società, centrocampisti La Valle e Scano. Ci sono stati anche anni in cui mi sono allontanato dal Casteggio. Se ma era convinto e determinato per portare a casa dei movimenti in uscita, dato che abbiamo ceduto tre fosse stato per me, avrei giocato ancora per qualche la vittoria finale. Alessandro è soddisfatto delle giocatori, Provenzano, Portinari e Morsanuto, che anno, dato che ne avevo le possibilità. Ho smesso in prestazioni ottenute durante la passata annata e si erano stati protagonisti della vittoria nello scorso sostanza per andare ad allenare. Il momento più tri- sta allenando duramente per le gare in program- campionato di 3° categoria”. ste è stata la fusione col Broni, dato che ha rotto una ma nel 2012; segue il nuoto anche in televisione e Due parole anche sull’allenatore Fabio Tondo. tradizione che andava avanti da più di 100 anni, ed è si ispira al fenomenale Michael Phelps, pluricam- “Il mister è stata una delle note più liete. Proveniva stata quindi molto sofferta. Ammetto che comunque pione olimpico. (g.g.) da diverse vittorie nei campionati di 3°categoria, tra è stata una fusione giusta perché non si poteva più cui l’anno scorso con noi. Quest’anno ritengo che la andare avanti in quelle situazioni”.

51 news GENNAIO 2012 il Periodico A Stradella l'Assocazione tiro a segno raccoglie oltre 300 appassionati di Oliviero Maggi giorni fa e dalla sezione di Legnano. L’assegnazio- ne di questa gara alla sezione stradellina dimostra A Stradella, tra i tanti sport, è parti- il riconoscimento dell’affidabilità organizzativa e colarmente attiva la sezione locale di sportiva che il sodalizio oltrepadano vanta in campo Tiro a Segno, che ha ottenuto, nelle regionale e non solo, tanto che l’affluenza alla gara varie categorie, ottimi risultati. Que- è andata ben oltre le duecentocinquanta prestazioni, sto sport, un po' diverso dagli altri, ha superiori a quelle di Brescia”. SPORT un importante numero di praticanti e Ci sono giovani che praticano questo sport? attira la curiosità anche dei più gio- “A livello nazionale ci sono numerosi giovani, ra- vani. Claudio Zuffada, responsabile gazzi e ragazze, che praticano le diverse specialità tecnico, ci racconta l'attività della se- di tiro ottenendo anche risultati di prestigio a livello zione oltrepadana. internazionale. Putroppo al momento, per quanto ri- Quando nasce l'Associazione Tiro guarda la sezione di Stradella, abbiamo solo Gianlu- a Segno Nazionale - Stradella? ca Albertario, uno juniores che compete nella specia- lità della Pistola a metri 10. L’impegno economico, “Il 19 marzo 1884 sotto il V governo di Agostino De- in particolare per chi si dedica al tiro di carabina, pretis, nasce la Sezione del Tiro a Segno Nazionale di è alquanto importante e per le piccole sezioni come Stradella con primo presidente Giuseppe Garibaldi. Stradella, diventa problematico garantire in questi Da allora la locale Sezione è affiliata all’UITS, Unio- momenti, un supporto economico alle giovani leve”. ne Italiana Tiro a Segno con il duplice compito di svi- Quali sono i progetti per il futuro? luppare l’attività sportiva e l’attività istituzionale per “A livello impiantistico gli sforzi sono indirizzati l’abilitazione al maneggio delle armi. L’attività isti- alla ristrutturazione dello stand a 50 metri destinato tuzionale riguardante i corsi di tiro, teorici e pratici, Franca Gazzaniga impegnata nella pistola a metri 10 all’attività a fuoco con la carabina e la pistola cali- ai fini del rilascio del certificato d’idoneità all’uso bro 22. A livello sportivo l’obiettivo nell’immediato delle armi, è svolta sotto la responsabilità di dieci “Le ultime stagioni si sono chiuse con risultati impor- futuro, è quello di proseguire la tradizione che vede istruttori, tutti in possesso dell’apposita licenza”. tanti per il sodalizio oltre padano, grazie al bronzo a i tiratori stradellini protagonisti nel tiro di carabina Quanti iscritti avete e da chi è formata la dirigen- squadre conquistato agli ultimi campionati italiani di in particolare, protagonisti da sempre in campo na- za? Bologna da Giovanni Cordini, Valter Rossato e dal zionale. Poi sicuramente, la ricerca di nuovi giovani “Per il 2011 i soci sono circa 300, divisi in 140 soci sottoscritto nella Carabina a 10 metri e, al secondo talenti che possano garantire il ricambio generazio- volontari (quelli che fanno attività sportiva amato- posto di squadra, ottenuto nella finale dei campionati nale nel futuro. Per informazioni potete contattarci riale e/o agonistica) e in 160 soci d’obbligo (vigili italiani di carabina Production da Gianpolo Aguzzi, al numero 0385.49452 oppure via mail (www.tsnstra- e guardie giurate in genere). Il consiglio direttivo Paolo Cagnoni, Franca Gazzaniga e Franco Gelain. della.com, [email protected]). Il poligono rinnovato nel 2011 e in carica per quattro anni, è Ottimi risultati sono stati ottenuti anche da Antonio di via Lentini è aperto sabato e domenica dalle 14,30 composto dal Presidente Lombardi Giovanni, i Con- Pellegrino nella specialità di tiro dinamico. La locale alle 17”. siglieri Bonfoco Stefano, Crosio Giorgio, Fugazza Sezione può vantare anche due istruttori federali di Quali sono le peculiarità di questo sport, che lo Roberto, Losio Marco e dal Segretario Orlandi Ange- carabina, Valter Rossato e il sottocritto, responsabili rendono diverso dagli altri? lo. Da segnalare che il Cav. Lombardi Giovanni nel dell’attività tecnica per quanto riguarda la regione “Tra le tante discipline sportive quella del Tiro a 2012, taglierà il traguardo dei 50 anni di presidenza Lombardia. Io ho anche fatto parte fino al 2004, dello segno è una delle più importanti per la formazione ininterrotta a capo della sezione stradellina”. staff tecnico della nazionale presso il centro di prepa- dell’individuo e per questo, presente nel programma Come è strutturato il poligono di tiro di Stradella? razione olimpica di Civitavecchia”. dei Giochi olimpici fin dalla prima edizione di Atene “Attualmente gli stand di tiro, omologati e agibili E nella stagione in corso? 1896. Il Tiro a segno sportivo è uno sport che richie- secondo la normativa vigente sono i seguenti: una “Per la stagione in corso che si avvia alla conclu- de nell’atleta calma, riflessione e assoluto controllo palestra di tiro a 10 metri riscaldata e con illumina- sione i risultati più importanti sono stati conseguiti dei nervi e, per questo, è uno sport che ha una grande zione artificiale, composta di 13 linee elettrificate de- dal sottoscritto (vincitore dei Campionati Provin- funzione educatrice sull’organismo e sulla forma- stinate alle specialità di tiro olimpico della Carabina ciali, Campionati Regionali nella Carabina a metri zione del carattere. Non esiste una grande differen- e Pistola ad aria compressa; un doppio impianto a 10 categoria Master Uomini) da Franca Gazzaniga za prestazionale tra uomini e donne anzi, in diverse cielo aperto per il tiro con Pistola di piccolo e gros- (vincitrice dei Campionati Provinciali nella Pisto- manifestazioni dove si gareggia senza distinzione di so calibro alla distanza di 25 metri, completo di gira la a metri 10 categoria Master Donne), da Gelain categoria, sono proprie le rappresentanti del gentil sagome per il tiro nelle specialità accademiche. Lo Franco (Pistola a metri 10 categoria Master Uomini, sesso ad avere, spesso, la meglio”. stesso impianto può essere trasformato in uno stand vincitore dei Campionati Provinciali), Riboni Davi- con 8 linee alla distanza di 12 metri con monitor di de (Carabina a metri 10 categoria Uomini, vincitore controllo, per il tiro operativo destinato alle forze di dei Campionati Provinciali), Rossato Valter (Cara- polizia e guardie giurate. E’ presente inoltre un’area, bina libera a terra categoria Master Uomini, vinci- destinata al tiro con carabine di piccolo calibro alla tore dei Campionati Provinciali), Riccardi Manuele distanza di 50 metri, in attesa di ristrutturazione”. (Carabina a metri 10 categoria Uomini, secondo ai Ad oggi quante squadre avete? Campionati Provinciali), Cagnoni Paolo (Pistola a “Le squadre che hanno partecipato al Campionato metri 10 categoria Master Uomini, terzo ai Campio- Italiano delle Sezioni 2011, in pratica la competizio- nati Provinciali). Per quanto riguarda le specialità ne che raggruppa le specialità accademiche di tiro non olimpiche, la squadra di Production composta da olimpico, sono state: Carabina a metri 10 (Riboni Aguzzi Giampaolo, Cagnoni Paolo, Gelain Franco e Davide, Riccardi Manuele, Rossato Valter, Zuffada Rossato Valter, ha conquistato il terzo posto nella fi- Claudio), Carabina libera a terra (Riboni Davide, nale dei Campionati Italiani”. Riccardi Manuele, Rossato Valter), Pistola a metri Recentemente avete ospitato il Torneo Lombardo 10 (Albertario Gianluca, Cagnoni Paolo, Gazzaniga 2011. Come è andata? Franca, Gelain Franco, Losio Marco). Poi la sezione “Il Torneo Lombardo è una manifestazione che ne- ha partecipato anche al campionato nella speciali- gli anni, è ormai diventata un’istituzione in ambito tà non olimpica della Production, carabina in cali- regionale. La gara su tre tappe, una semifinale e una bro 22 con cannocchiale con la squadra formata da finale, è riservata alle specialità olimpiche della Ca- Giampaolo Aguzzi, Franco Gelain, Paolo Cagnoni, rabina e della Pistola a metri 10. Per il secondo anno Franca Gazzaniga (fino al 2009) e Valter Rossato consecutivo la sezione di Stradella è stata incaricata (dal 2010)”. dal Comitato regionale di organizzare una tappa, la Quali sono i risultati migliori che avete ottenuto prima, della manifestazione. Le altre due tappe sono Le linee indoor a 10 metri nelle diverse specialità? state organizzate dalla sezione di Brescia, quindici 52 news il Periodico GENNAIO 2012 Giacomotti: “Era un Voghera di grandi ambizioni, ma non tutto è filato liscio” di Gianluca Giaconia

Massimo Giacomotti è l’allenatore dell’AC Voghe- ra, squadra che milita nel campionato di serie D e occupa una posizione di metà classifica. Dopo la trafila nelle giovanili e qualche anno di esperienza in C1, Giacomotti è tornato a sedersi sulla panchi- SPORT na del Voghera nella stagione 2010/2011, conclusa con il raggiungimento delle semifinali playoff e col mancato ripescaggio in Lega Pro. In questa stagione i rossoneri cercavano una rivincita, ma non tutto sta andando nel verso giusto. Mister, come procede il campionato? “Eravamo partiti con un programma più ambizio- so, in virtù dei risultati ottenuti nella passata sta- gione. Purtroppo non tutte le annate sono uguali. Abbiamo avuto una serie di risultati non propria- Massimo mente positivi, seguita dall’uscita di alcuni gioca- Giacomotti tori dalla rosa. Attualmente siamo a metà classifica, ma contiamo di risalire nelle zone alte”. Quali sono i reali obiettivi della squadra? “Noi analizziamo la situazione partita per partita, non ci poniamo degli obiettivi ma cerchiamo ovvia- mente di fare il più possibile. Dobbiamo tuttavia semifinali di playoff, ma ciò non è bastato per il ri- guardarci anche alle spalle perché la classifica è pescaggio in estate. Ho l’amaro in bocca perché ci Ylenia e Riccardo corta e si rischia in breve tempo di essere risucchia- sono società che iscrivono la squadra e rischiano ti nelle zone pericolose. Sono comunque fiducioso poi il fallimento. A mio avviso non ha senso che una vincono i campionati per il proseguimento del campionato”. squadra venga ammessa in Lega Pro e poi abbia Un suo giudizio sul girone. 13 punti di penalizzazione. E’ un assurdità che il nazionali di danza “E’ un girone molto equilibrato, si può vincere e Voghera, che ha i conti a posto, non sia stato ripe- perdere con tutti. Vorrei sottolineare un dato impor- scato”. tante: sulle 9 partite in programma, 6-7 finiscono Mister, come è stata vissuta questa situazione di solitamente in parità. Lo Sterilgarda è partito bene possibile ripescaggio? e ha accumulato un buon vantaggio sulle insegui- “Ci credevamo tutti proprio per la crisi che si era trici, che però spesso e volentieri non sono in grado venuta a creare nei campionati di Lega Pro. Infatti di approfittare delle battute d’arresto della capoli- è stato tolto un girone di Lega Pro, passando a due sta. Resta comunque un campionato aperto. Sarà raggruppamenti e tagliando così molte squadre. importante il mercato invernale che può spostare Allo stesso tempo però è stata consentita l’iscrizio- gli equilibri, grazie agli acquisti e alle cessioni del- ne a varie squadre e tutto ciò ha penalizzato l’anda- le squadre”. mento dei campionati. Avevamo pensato di allestire Parliamo del mercato invernale. una squadra che potesse disputare un campionato “In questo momento la priorità è l’acquisto di un onorevole in Lega Pro, ma siamo stati spiazzati dal- attaccante dopo le partenze di Colombo e Farina. A la decisione finale”. centrocampo abbiamo inserito Mazzei, classe’90 e Come procede il rapporto di collaborazione col D’Errico, classe ’92. Tutti gli sforzi verranno con- settore giovanile? L’annata 2011 si conclude positivamente per la centrati nell’acquisto di una punta in grado di col- “Cerchiamo di seguire i ragazzi presenti nel viva- coppia di ballerini composta da Ylenia Gattone, mare la carenza in zona gol, che è emersa in questa io. Dei ragazzi del ’92 han già debuttato in prima 11 anni di Godiasco e Riccardo Sandri, 12 anni di prima parte di campionato”. squadra e alcuni ’94 erano in panchina. Questi ra- Voghera. Infatti i due si sono imposti, con una pro- Come vedremo la squadra senza i due attaccan- gazzi è giusto che giochino nelle giovanili, ma se va di danze latino americane, nella gara nazionale ti? mostrano delle qualità importanti, devono essere disputata il 27 novembre a Salsomaggiore Terme “Per adesso devo adattare dei giocatori come Spe- costantemente monitorati anche nelle amichevoli presso il Palaliabel, conquistando una vittoria pre- ziale e Troiano nel ruolo di prima punta, in attesa infrasettimanali per inserirli in prima squadra”. ziosa nella categoria 12/13 anni classe B. Ylenia che ne arrivi una di buon valore. Martin Colombo Mister, un giocatore che vorrebbe riallenare. e Riccardo si preparano con impegno ed entusia- ha avuto una stagione al di sotto delle aspettative “Ci sono giocatori con cui si crea un ottimo rap- smo presso la scuola T.S.D. guidata dal Maestro non di certo per colpa sua, ma comunque capitano porto di stima reciproca che va oltre il campo di Claudio Tarditi; i due svolgono lezioni e allena- delle annate un po’ avare di soddisfazioni. Farina, gioco. Ho avuto buoni rapporti con tutti, sono in menti durante la settimana. La coppia, che balla 6 gol in 16 partite, ha deciso di cambiare aria per contatto con tanti giocatori. In questo momento insieme ormai da un anno, era andata in scena con un motivo non ben preciso. Si era creata un po’ di vorrei riallenare Miguel Angel Magnoni perché ci ottimi risultati vincendo i campionati regionali a Desio, e salendo sul podio nei campionati nazio- abbondanza nei vari ruoli con l’innesto dei giova- serve un attaccante che risolva le nostre carenze in nali a Monza e Cornaredo e nei campionati ita- ni”. zona gol”. liani disputati a Rimini. Riccardo, oltre a ballare Quali sono state le sue esperienze precedenti Una sua opinione sul calcio di oggi. con Ylenia, gioca anche a calcio negli esordienti come allenatore? “Premetto che non mi piace sputare nel piatto in dell’Aurora Pontecurone. E’ stata quindi un’an- cui mangio, dato che ho vissuto di calcio, prima da “Ho iniziato ad allenare la juniores del Voghera nata piena di soddisfazioni per i due ballerini. Il nel 2000, coprendo anche il ruolo di vice-allenato- giocatore e ora da allenatore. E’ comunque un cal- primo impegno del 2012 è fissato per marzo, in re della prima squadra. Nel 2004 sono subentrato cio che non mi piace più, specie in queste categorie, occasione dei campionati regionali a Treviglio a Icardi e abbiamo vinto i playoff, ma non siamo che sono contraddistinte dalla presenza di perso- (Bergamo) e ovviamente i due riparteciperanno ai stati ripescati in C2. Successivamente sono passa- naggi squallidi. Inoltre ci sono troppe ingerenze da prossimi campionati italiani a Rimini. La giovane to in C1 con mister Gabetta a Teramo, Legnano e parte degli addetti ai lavori, che portano in dote coppia ringrazia particolarmente il Maestro Clau- Mezzocorona. Sono tornato l’anno scorso a Voghe- degli sponsor per giocare e allenare: così non mi dio Tarditi e tutti i loro fans. (g.g.) ra, è stata una grande stagione, siamo arrivati alle piace”. 53 news GENNAIO 2012 il Periodico Arcieri dell'Ardivestra: “Un'associazione giovane che conta già cinquanta iscritti” di Gianluca Giaconia

Abbiamo incontrato Giancarlo Orezzi, presidente dell’ASD Ar- cieri Ardivestra di Montesegale. Nel corso degli anni egli ha potu- SPORT to mettere in pratica la sua passio- ne per il tiro con l’arco grazie alla struttura presente a Montesegale. Giancarlo, quando è stata fondata l’ASD Arcieri Ardivestra? “L’associazione è stata fondata nel dicembre 2000 ed è stata iscritta al Coni nel gennaio 2001. Tutto ciò è nato grazie alla volontà del sindaco di allora, Giovanni Ferrari, che ha voluto puntare molto su questa disciplina. Noi siamo autosufficienti e indipendenti, infatti il comu- ne di Montesegale ci mette a disposizione senza pro- blemi la struttura. Tengo a precisare che adesso la sede dell’associazione è a Casa del Molino e abbia- mo anche un nostro statuto, rintracciabile su www. ardivestra.it. La nostra disciplina è anche legata ad uno scopo turistico, vogliamo portare molte persone nella zona, infatti ospitiamo gente da mezza Italia. La struttura è aperta tutti i giorni ai soci, forniamo il pranzo alle persone che vogliono fare attività anche nel pomeriggio. L’ambiente circostante quindi rico- pre un ruolo interessante, lo scopo dell’investimento comunale deve essere quello di unire allo stesso tem- po divertimento e attività fisica. Ospitiamo persone provenienti da Milano che puntano anche al rilassa- Gli arcieri a Montesegale. Sotto il presidente Giancarlo Orezzi mento, e non solo all’impegno agonistico”. Da chi è composto il consiglio direttivo dell’asso- Ci può dire qualcosa su Mauro Nespoli? ciazione? “Quando non deve partecipare alle gare internazio- “Io ricopro il ruolo presidenziale, il vice presiden- nali, Nespoli si allena qui e a Voghera. E’ un pro- te è Carlo Robotti e poi abbiamo tra il consiglieri il fessionista serio, trova questa location molto interes- sindaco Carlo Ferrari, Mauro Carbone, Fabrizio Al- sante perché si trova bene in mezzo al verde e ciò gli barello, Fabrizio Canevari e Giuseppe Vecchietti. Ho crea molti stimoli per allenarsi. Nella sua carriera voluto personalmente il Dottor Ferrari perché è un ha conquistato nel 2008 una medaglia d’argento alle appassionato e ci fornisce un grande aiuto per por- olimpiadi di Pechino, nel 2011 è diventato campione tare avanti il nostro hobby. Ogni anno teniamo una europeo Indoor e ha ottenuto la medaglia di bronzo riunione, in cui approviamo il bilancio consuntivo e ai mondiali di Torino”. il preventivo dell’anno successivo; ci possono esse- Quando ha cominciato a praticare quest’attività? re tuttavia delle riunioni straordinarie per risolvere “Ho cominciato nel 1979 su consiglio di un mio ami- degli eventuali imprevisti. Pur essendo in piccolo, co di Voghera, Giancarlo Risi. Sono stato presidente noi lavoriamo come una grande azienda, infatti ogni del DLF a Voghera per due anni e nel 2000 mi è stato iscritto deve avere il proprio registro soci e devono chiesto dal nostro amministratore se volevo occupar- rispettare tutte le regole. Nell’elenco degli iscritti mi della società e del campo, e ovviamente io ho ac- abbiamo avuto Alfredo Massazza, che ha partecipa- cettato. Il tiro con l’arco è uno sport individuale, che to alle olimpiadi di Monaco del 1972, un evento che comporta una lotta contro tutti gli avversari; la gara ha visto protagonista anche un altro socio onorario, procura molti stimoli e tutto ciò porta ad un maggiore Renato Doni, che all’epoca era il tecnico della nazio- impegno per ottenere un buon risultato finale. Ho la nale italiana. Infatti la gara che viene disputata qui il stessa passione che avevo 30 anni fa. Inoltre questo 25 aprile è in memoria di Massazza e Doni”. sport è praticato anche dai non vedenti, che hanno Quanti iscritti ci sono? sviluppato una tecnica personale di posizionamento “Al momento abbiamo 50 iscritti. Per effettuare e di tiro e sono seguiti in modo adeguato dagli alle- ripete annualmente. Abbiamo ottimi rapporti con l’iscrizione bisogna contattare la nostra segreteria, natori durante le gare”. l’amministrazione di Falconara, con cu ci scambia- tenendo conto che il campo è aperto tutti i giorni. Il Come si svolge il trofeo Ardivestra? mo continuamente doni e prodotti. Partecipiamo alle corso dura teoricamente tutto l’anno e bisogna par- “Fino a due anni fa il trofeo Ardivestra veniva di- gare organizzate ad Ancona e loro di conseguenza tecipare almeno a 10 lezioni per poter imparare qual- sputato sui 70 metri, la classica gara olimpica con le vengono a gareggiare da noi a Montesegale”. cosa”. eliminatorie finali, in tipologia ricurvo e compound. Come procede il lavoro a livello studentesco? Quando è stato inaugurato il campo? Dal 2011 si è passati alla modalità Fita con distanze “Per 4 anni abbiamo disputato le finali a livello stu- “Abbiamo inaugurato il campo di Montesegale nel pari a 90 50 70 e 30 metri, ed è stata la 10^ edizione dentesco. Ci sono 150 ragazzi provenienti dalle scuo- 2001 perché, nascendo a dicembre, non siamo riu- del trofeo. Ci sono atleti provenienti dal Nord Italia: le di Pavia e le gare si tengono per motivi logistici al sciti ad inserire la gara nell’anno precedente. La da Torino, Varese, Genova, dalla gemellata Falcona- CUS di Pavia. Da Milano arrivano in estate a Mon- prima gara è stata un’amichevole e vi hanno parte- ra Marittima ecc. E’ una gara seguita mediamente da tesegale molti ragazzi, che durante l’anno ritornano cipato anche persone provenienti da , che è un centinaio di persone, anche perchè è una competi- alla “base”. Con la collaborazione della provincia di gemellato con Montesegale, e le autorità locali. In zione a livello nazionale”. Pavia abbiamo fatto tirare gratuitamente 100 ragaz- quell’occasione Mauro Nespoli, che aveva 12 anni, Parliamo del vostro gemellaggio con Falconara zi mediante il progetto “Giovani sport natura e ter- conquistò il secondo posto. Il campo è stato omologa- Marittima. ritorio : attività fisica, conoscenza ed educazione”, to dal Coni e dal Fit Arco, quindi noi possiamo ospi- “Il gemellaggio con Falconara è stato fatto nel 2008 un’iniziativa che comprende gli studenti delle scuole tare tranquillamente le gare internazionali”. attraverso uno scambio culturale e sportivo che si elementari, medie e superiori”. 54 news il Periodico GENNAIO 2012 Cinghiali: l'intervento di un cacciatore “Io non la penso come la Trippa” Sul tema ungulati, parole e diatribe ve ne sono state e tuttora divampano in tervenute a supporto con l’ausilio di differenti tipologie di soluzioni alla molteplici ambiti, se realmente si vuole discutere e cercare una soluzione a tematica dei sinistri e per la dissuasione ai danneggiamenti della fauna questo tema, le mezze verità o le mancate esposizioni delle voci inerenti al selvatica. Le misure adottate dalle passate amministrazioni Provinciali si tema selvatici, bisogna imparare ad esporle integralmente e con chiarezza. sono limitate ad esporre dei cartelli di 'attenzione attraversamento anima- Prima di tutto per rispetto per la parte in causa che, non avendo capaci- li selvatici', speriamo che, l’attuale metta in atto qualcosa di meglio, non tà cognitiva e seguendo il solo istinto di sopravvivenza, non conoscendo credo però, possa far cambiare le male abitudini dei conducenti, (vedi segnali stradali, codice della strada o confini politici, si comporta come telefonini, alcool od ancora peggio droghe, ma anche semplice disatten-

madre natura ha istintivamente insegnato Loro. Della presenza della spe- zione mentale, che alla guida d’un mezzo, risulta pericolosa come, o an- ANNUNCI cie Sous scrofa, scrofa (più volgarmente detto cinghiale) sull’Italico suolo, cor di più d’un potente esplosivo). Le posso altresì dire, la Provincia di ne è classificata la presenza qualche Migliaio d’anni prima della presen- Varese, all’epoca del convegno era citata come la più dotata ed aggiorna- DAI LETTORI za stessa dell’essere umano. Dalla storia, abbiamo imparato che, l’essere ta in campo preventivo, ora, non saprei. Un altro piccolo appunto che le umano, deve a qualsiasi costo dominare il globo terraqueo ivi compresi voglio elencare, è quello di non aver mai citato i caprioli o i daini, come tutti gli esseri viventi che, o si assoggettano al suo volere o vengono eli- mai? Mi sembra poco corretto da parte vostra citare ed esporre solo ciò minati. Nel suo editoriale, caro Antonio La Trippa, ho visto l’utilizzo di che, più vi conviene. Le aree con divieto di caccia, vengono già gestite dall’ente provin- terminologie tecniche ben precise, a volte usate non proprio correttamente ciale, previo censimenti annuali sono calcolati i capi da prelevare, vengono poi incaricati a mio modesto avviso, Le posso assicurare che, senza ombra di smentita gli agenti provinciali, se impossibilitati, o in numero non sufficiente, si ricorre ai caccia- da qual si voglia fonte che, il cinghiale è l’unico ungulato presente in tutti tori di selezione abilitati dalla Provincia stessa, a svolgere questa mansione. A commento i continenti con speci, e sotto speci quali Lei stesso ha fatto riferimento. della sua chiosa, le posso solo dire, sono anch’io sulla strade quotidianamente, qualche Ad oggi, supportato da studi d’eminenti biologi e docenti universitari, si volta è capitato anche al sottoscritto ed anche ai miei familiari d’incrociare ungulati sulla è verificato un ripopolamento del territorio di capi misti, cioè, animali che sede stradale, fortunatamente o con accortezza, non abbiamo mai avuto sinistri. hanno raggiunto i nostri territori dalla vicina Francia ed alcuni esemplari P. Luigi Torlaschi, Salice Terme anche dall’Austria, ed ex Jugoslavia, animali mitteleuropei di dimensioni maggiori ma non liberati dall’essere umano, altro tema sono quegli esem- plari frutto d’incroci con il parente domestico non che maiale, le scrofe di quest’ultima tipologia si riproduce in casi eccezionali, anche due volte l’an- no con nidiate di 10/12 esemplari per gestazione. Le vorrei altresì rammen- tare che, l’attività venatoria ordinaria e straordinaria è gestita in scala ge- Ma quante tasse... rarchica da Leggi Nazionali ed in scala decrescente, Regionali, Provinciali Egregio Direttore, e territoriali. Altra voce da Lei citata non corretta per quello che mi è dato nel farLe i complimenti per l’ottima realizzazione del mensile più letto nell’Oltrepo sapere, riguarda la refusione dei danni poiché, vi sono leggi ben precise pavese e non solo, colgo l’occasione per tirare le somme sull’anno appena trascorso. che disciplinano il pagamento dei sinistri e delle scorrerie dei selvatici. Vi Con ancora il bicchiere in mano per festeggiare l’anno nuovo appena nato, ecco che sono specificati i modi ed i tempi per la richiesta del risarcimento dei danni arriva sulla ‘gente comune’, una nuova stangata politica: nuove tasse su casa e tra causati dalla fauna selvatica o inselvatichita, i fondi per i risarcimenti, sono non molto anche (concedetemelo) sull’‘aria che respiriamo’. Il 2011 come a detta di prelevati dai versamenti annuali dei cacciatori e non sottratti alla pubblica molti non è stato un anno eccezionale su nessun fronte, politico, economico e lavo- amministrazione. Smettiamola quindi di blaterare al vento solo ciò che, più rativo. I politici continuano a spronare e a ‘dissanguare’ il popolo ribadendo che ci si ci fa comodo e fuorviare la pubblica opinione, se realmente si vuol porre avvia ad una lenta ripresa. Che dobbiamo restare a tutti i costi nell’‘euro zona’. Ma rimedio, non lo si fa con una campagna denigratoria nei confronti di questa oggi sono in pochi che arrivano a fine mese con lo stipendio (e bisogna dire: i pochi o quella categoria, ma ci si confronta e si cerca la soluzione al problema. fortunati che ancora hanno uno stipendio). Mentre i politici continuano ad avere i Della sua appartenenza a qual si voglia federazione è facile desumerne il soliti privilegi. Ma non sarebbe meglio portare lo stipendio dei parlamentari a quello casato, sino ad oggi nessuno ha mai replicato, ma prossimamente la situa- che viene dato ad un normale lavoratore? Allora sì che il bilancio in Italia avrebbe zione potrebbe cambiare, le posso rammentare un vecchio detto contadino? una netta ripresa. E non mi si venga a dire che i compensi della classe politica sono Si tratta del seguente, ”la gatta furiosa, ha fatto i gattini ciechi”, poiché stati abbassati. Capirai, con quello che guadagnano al mese anche se percepiscono dalla sua missiva s’evince un grado d’astio tale, su cui bisogna riflettere a qualche euro in meno a loro non cambia nulla. E che dire del governo tecnico del lungo prima di poterla giudicare. Le voglio altresì dare una piccola chicca, professor Monti. Penso che un qualunque altro politico sarebbe stato capace di fare nell’ormai passato 7 giugno 2008, presso un noto Hotel di Salice Terme, la questa manovra, mettendo tasse a tutto spiano. Ora stiamo toccando veramente il Provincia di Pavia, ha patrocinato un convegno a tema, “Fauna selvatica e fondo. Ma si sa, noi italiani siamo forti, non lo dicono tutti? Ma più che forti siamo sicurezza stradale un dovere etico e normativo”, era aperto a tutti coloro delusi, delusi da una classe dirigente che pensa più a salvarsi il fondoschiena che a che avessero voluto partecipare, Lei dov’era? Io c’ero e conosco i contenuti salvare l’italiano. Tasse, tasse e ancora tasse e poi le banche vanno in crisi, nessuno e le esposizioni delle tematiche affrontate in quella giornata, sono a cono- più investe in borsa, nessuno più ha un soldo per investire. Nessuno ha più soldi sul scenza dell’esposizione fatta da tecnici d’aziende nazionali e straniere in- conto corrente. E per quanto riguarda l’amministrazione dei Comuni la solfa non cambia. A furia di tagliare sulle entrate, tra poco non ci sarà più neanche il coltello. I sindaci sono sempre più con l’acqua alla gola, non riescono più a far fronte sulle necessità basilari di un comune. Ma non si preoccupino, tra poco, almeno i comuni Una tantum più piccoli, saranno tutti accorpati. Ottimo.. Così andranno a scomparire anche quelle l'opinione di Piero Guaschi piccole realtà che tengono in vita la nostra cultura. Ma in fondo il 2011 è finito. E quindi, ben venuto 2012, anno della ‘fine del mondo’ o della più probabile avanzata Equità è una parola che ormai si trova dappertutto, come il prez- recessione. Fate un po’ voi. zemolo. è talmente abusata da significare qualsiasi cosa, quindi Loretta Rossi niente. Il suo vestito è la sobrietà, in abito che si adatta a tutte le stagioni. Equo è un aggettivo che significa giusto, imparziale. In teoria. In pratica, purtroppo, diventa un'altra cosa. A contatto con la realtà l'equità si imbatte in stravaganti compagni di strada che LETTERE AL DIRETTORE le si aggregano, da volpi venute a dare preziosi consigli su come costruire i pollai a voraci protettori di interessi e previlegi da sal- Questa pagina è a disposizione dei lettori per lettere, suggerimenti o per inter- vaguardare, che influiscono sulla sua chiarezza che si fa oscura, venire sulle questioni dibattute dal nostro giornale. Scrivete a: “Il Periodico confusa. Nel cercare un equo compromesso tra esigenze e neces- News” Via delle Terme, 97, 27052 Salice Terme. È anche possibile inviare una sità il fantasma dell'equità si arena nel porto delle nebbie da dove mail scrivendo a: [email protected]. Le lettere non devono superare le lancia il suo proclama sommario: ognuno si sacrifichi secondo le 1500 battute! Mi raccomando le 1500 battute e non 5 mila come spesso ven- sue disponibilità. Così qualcuno dovrà rinunciare al caviale (ma gono recapitate in redazione. E devono contenere nome, cognome, indirizzo e solo per i primi tempi) mentre altri salteranno la cena. Mi viene in numero di telefono che non saranno pubblicati sul giornale ma che ci permet- mente una famosa canzone, oggi dimenticata forse (anzi proprio) teranno di riconoscere la veridicità del mittente. perchè di grande attualtà: “Ho visto un re che piangeva...”.

55 news GENNAIO 2012 il Periodico

56