Intel NUC, Next Unit of Computing, l' in formato miniPC

Categoria: Articoli - Ultima modifica: Lunedì, 14 Ottobre 2013 12:46 Pubblicato: Lunedì, 22 Aprile 2013 11:02 Scritto da Palma Cristallo

Cos'è il NUC, Next Unit of Computing, il nuovo computer ideato da ? Non è solo un miniPC quadrato ma è qualcosa di più e di diverso. Video live, caratteristiche, gamma attuale e futura e disponibilità dei primi Intel NUC in Italia.

"Siamo entrati nell'era post-PC!" "Il desktop è morto!" "Il notebook è morto!" "Il netbook cannibalizza i notebook!" "I tablet cannibalizzano i netbook!" Potremmo continuare all'infinito. Avrete letto, ascoltato ed in qualche caso usato una di queste frasi negli ultimi anni. Sono tutte condivisibili a patto di intendersi su un concetto fondamentale: il computer è in evoluzione e tablet, notebook, netbook e smartphone non sono altro che diverse incarnazioni, diversi formati che rispondono a specifiche esigenze, ma che sono tutti riconducibili alla stessa radice.

È un'analisi che von Neumann probabilmente approverebbe ed è anche l'unica chiave di lettura che ci consente di interpretare correttamente quello che sta accadendo nel mondo del computing, superando gli slogan e i dogmi. Ne è consapevole anche Intel che, dopo qualche iniziale tentennamento, ora sembra decisa ad esplorare tutte le nuove tendenze suggerite dal mercato – tablet, smartphone, Android – senza però trascurare settori "tradizionali" come desktop, notebook e server.

Fra i formati emergenti figura certamente quello dei miniPC, come dimostra il successo di e l'interesse del pubblico verso box e chiavette Android. Da questo trend emerge una chiara indicazione verso computer di dimensioni compatte e dal consumo ridotto; Intel l'ha raccolta e reintepretata in base alla sua esperienza, creando il NUC, un acronimo che sta per Next Unit of Computing.

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

1 / 6

Phoca PDF Intel NUC, Next Unit of Computing, l'ultrabook in formato miniPC

Categoria: Articoli - Ultima modifica: Lunedì, 14 Ottobre 2013 12:46 Pubblicato: Lunedì, 22 Aprile 2013 11:02 Scritto da Palma Cristallo

Per il NUC, Intel ha ideato il nuovo form-factor uCFF (Ultra Compact Form Factor), un quadrato da 4 pollici di lato, circa 10x10cm, che nella versione completa di telaio diventa un parallelepipedo alto 4 cm e dotato di predisposizione VESA per essere agganciato ad un televisore o al monitor. Come ci spiega Andrea Luiselli di Intel Italia, infatti, il NUC viene proposto in due versioni, una che comprende solo la con il processore Intel sandato (board only) e l'altra con la motherboard inserita già nel sul telaio (boxed).

Luiselli sgombra anche il campo da un altro equivoco che da sempre accompagna il NUC: Intel non vende direttamente il NUC come prodotto finito agli utenti finali, ma offre la versione board-only e il barebone boxed ai rivenditori e agli integratori che possono personalizzarli aggiungendo memorie, storage e scheda di rete wireless o addirittura inserendo la board all'interno di telai custom o integrandola in soluzioni ad hoc.

"Il prodotto ha riscosso un grandissimo successo perché i clienti hanno visto nuove opportunità

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

2 / 6

Phoca PDF Intel NUC, Next Unit of Computing, l'ultrabook in formato miniPC

Categoria: Articoli - Ultima modifica: Lunedì, 14 Ottobre 2013 12:46 Pubblicato: Lunedì, 22 Aprile 2013 11:02 Scritto da Palma Cristallo e ambiti di utilizzo, da chi l'ha utilizzato come soluzione integrata tradizionale, come ad esempio un PC per l'ufficio, a sistema per l'intrattenimento domestico, piuttosto che applicazioni in ambito business, per installare centralini VoIP o, solo la board, per soluzioni di digital signage", dice Luiselli.

Attualmente sono disponibili 3 configurazioni di Intel NUC: una equipaggiata con Intel 847 e due con processore i3-3217U che si distinguono per la presenza di una porta o di un connettore Ethernet + doppia HDMI. Come annunciato durante il recente IDF di Pechino, a queste si aggiungeranno entro la metà del 2013 nuove SKU con processori Intel Core i5-3427U e Intel Core i7-3537U.

Abbiamo riassunto le varie versioni di Intel NUC nella seguente tabella, anche se occorre chiarire che le caratteristiche tecniche dei modelli i5 e i7 non sono ancora definitive.

Intel NUC Next Unit of Computing Modelli DCP847SK DCCP847S D33217CK DC33217CK D33217GKEDC33217GKD53427HYE E KE E Tipo Board Boxed Board Boxed BoardBoxed Formato UCFF CPU Intel Celeron 847 Intel Core i3-3217U Intel Core

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

3 / 6

Phoca PDF Intel NUC, Next Unit of Computing, l'ultrabook in formato miniPC

Categoria: Articoli - Ultima modifica: Lunedì, 14 Ottobre 2013 12:46 Pubblicato: Lunedì, 22 Aprile 2013 11:02 Scritto da Palma Cristallo

i5-3427U Memoria 2 x DDR3 1066/1333 max 2 x DDR3 1333/1600max 16GB 16GB PCH Intel QS77 Express Grafica Intel GMA HD 3000 Intel GMA HD 4000 Storage 1 x mSATA Porte 2 x HDMI 1.4a, 5 x USB 1 x Thunderbolt 1.1a 21 x HDMIUSB 1.4a, 5 x USB 2.0 (2 interne), 1 x RJ45 (DisplayPort), 1 x HDMI 2.03.0, (2 ? interne), 1 x RJ45 1.4a, 5 x USB 2.0 (2 interne) Espan. 1 x half minicard PCI Express Intel NUC Next Unit of Computing Modelli DC53427HY D53427HYEDC53427HYD53427RKEDC53427RKD73537SYDC73537SY E E Tipo Boxed Board BoxedBoard Formato UCFF Processore Intel Core i5-3427U Intel core i7-3537U Memoria 2 x DDR3 1333/1600max 16GB PCH Intel QS77 Express Grafica Intel GMA HD 4000 Storage 1 x mSATA Porte 1 x USB 3.0, ? 21 x miniDisplayport, 1 x HDMI 1.4a, 42 x USB 2.0 (2 interne),(interne), 1 3 x x USB USB 3.0, 3.0, 1 1 x x RJ45 Espansioni 1 x half minicard PCI Express

Dalla tabella emerge che, nonostante le ovvie differenze, tutti i NUC sono accomunati dallo stesso formato e dall'impiego di una piattaforma e componenti hardware di provenienza mobile. In realtà più che di una dotazione tecnica da notebook, si tratta di componenti per ultrabook, con chipset Intel QS77 Express e processori Intel Core di terza generazione Ivy Bridge a basso voltaggio con profilo termico di 17W. Per quanto parchi in termini di consumi, questi processori necessitano comunque di raffreddamento attivo e per questo il NUC è provvisto di un dissipatore con ventola, seppure per l'alimentazione basti un comune power adapter da 65W simile a quello utilizzato da ultraportatili e netbook.

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

4 / 6

Phoca PDF Intel NUC, Next Unit of Computing, l'ultrabook in formato miniPC

Categoria: Articoli - Ultima modifica: Lunedì, 14 Ottobre 2013 12:46 Pubblicato: Lunedì, 22 Aprile 2013 11:02 Scritto da Palma Cristallo

Gli integratori possono così scegliere quanta e quale memoria montare, fino ad un massimo di 16GB DDR3 su due banchi SoDIMM, la capacità di storage SSD su moduli mSATA, o di aggiungere un modulo WiFi (la versione boxed dispone di due antenne integrate nello chassis) o ulteriori espansioni sfruttando lo slot PCI-Express half-minicard in dotazione.

In realtà attualmente si possono trovare in vendita al pubblico anche i soli barebone con prezzi compresi fra i 160 ed i 300 euro, oltre ai NUC già completamente assemblati, ma in questa ipotesi il prezzo sale fino ai 600-800 euro in base alle configurazioni. Quest'ultimo è il caso di Intersystem, un assemblatore italiano che propone NUC con il coperchio rivestito da una pellicola colorata in vivaci tinte fluo – rosa, arancio o rosso – o nei più sobri colori nero e grigio e persino con una decorazione "fibra di carbonio".

Insomma, a parte le dimensioni e l'attenzione per il tema del risparmio energetico, il NUC ha ben poco in comune con i soliti box TV: è un PC compatto e a basso consumo ma capace di prestazioni sorprendenti e soprattutto in grado di far girare Windows 8 e le comuni applicazioni WinAPI. Il suo punto di forza è l'eccezionale versatilità che gli consente di soddisfare in modo ottimale qualsiasi esigenza dell'utente, tanto professionale quanto intrattenitiva, con pochissimi limiti se si escludono gli estremi del gaming 3D e di attività che

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

5 / 6

Phoca PDF Intel NUC, Next Unit of Computing, l'ultrabook in formato miniPC

Categoria: Articoli - Ultima modifica: Lunedì, 14 Ottobre 2013 12:46 Pubblicato: Lunedì, 22 Aprile 2013 11:02 Scritto da Palma Cristallo possono essere gestite in modo più efficace da server e .

Il NUC è la trasposizione in ambito desktop dei componenti e della filosofia ultrabook, con l'obiettivo di trovare il miglior equilibrio fra potenza, consumi e ingombri, senza lasciarsi condizionare troppo dalla competizione di prezzo. Non a caso il suo motto è "Ultra compact, Ultra impact"!

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

6 / 6

Phoca PDF