DI CODROIPO Provincia di

COPIA

DETERMINAZIONE N. 2 DELL’AREA URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E AMBIENTE Reg. Gen. N° 233

Oggetto : NOMINA COMMISSIONE GIUDICATRICE CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA DEL CENTRO DI CODROIPO.

L’anno duemilaquattordici il giorno sette del mese di maggio

PUBBLICATA ALL’ALBO PRETORIO ON – LINE DAL AL

CERTIFICATO N.

IL TITOLARE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA DELL’AREA URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA ED AMBIENTE

Richiamata la deliberazione di Giunta Comunale n. 57 del 03.03.2013, avente per oggetto “Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione (PEG) provvisorio Anno 2014”, con la quale vengono attribuite le dotazioni di bilancio ai responsabili dei servizi interessati e gli indirizzi nelle more di approvazione del bilancio 2014; Richiamato altresì l’ordinanza sindacale n.173 adottato in data 10.11.2011 con il quale è stato conferito all’arch. Tiziana Braidotti l’incarico di posizione organizzativa di cui alla lett.a) dell’art.40 del CCRL 07.12.2006, dell’Area Urbanistica, Edilizia Privata e Ambiente; Dato atto che ai sensi dell’art. 16 comma 3 del regolamento unico comunale di organizzazione: “Gli incarichi sono conferiti per un periodo minimo di un anno, rinnovabili per un periodo non superiore a quello del mandato del Sindaco. I dipendenti nominati Titolari continuano, dopo la cessazione del mandato del Sindaco e/o dopo la scadenza del provvedimento di nomina, a esercitare le relative funzioni fino alla riconferma ovvero all’attribuzione dell’incarico di Titolare ad altro soggetto” ; Dato atto con deliberazione giuntale n. 274 del 25.11.2013 è stata individuata la procedura del “Concorso di idee”, ai sensi degli artt. 108 e 110 del D.Lgs 163/2006, per l’ottenimento di progetti relativi alle aree attualmente di proprietà del Comune di Codroipo, della Parrocchia di Codroipo e di terzi, propedeutici ad un processo di riprogettazione e riorganizzazione, con conseguente riqualificazione, dell’area centrale di Codroipo, comprendente l’area dell’ex-Canonica, l’area dell’attuale sede municipale centrale, l’area “Fossalat”, oltre ad i relativi spazi attigui, con estensione all’area dei giardini pubblici (ex foro boario); Dato atto altresì che con la citata deliberazione giuntale è stato dato mandato all’Area Urbanistica, Edilizia Privata ed Ambiente di avviare la procedura del bando per il concorso di idee di che trattasi; Dato atto che il Consiglio Comunale con deliberazione n. 58 del 27.11.2013 ha approvato le variazioni al Bilancio di Previsione 2013, al pluriennale 2013 - 2015 e alla relazione previsionale e programmatica 2013 - 2015 prevedendo la spesa di € 15.000,00 per il concorso di idee per la riqualificazione delle aree centrali di Codroipo comprensiva dei premi e dei compensi per i componenti esterni della commissione giudicatrice; Dato atto che con propria determinazione n. 9 del 24.12.2013 è stato approvato il bando relativo al concorso di idee in argomento ed impegnata la somma complessiva di €. 15.000,00, suddivisa in € 12.000,00 per premi (€ 6.000,00 al vincitore del concorso, € 3.000,00 al secondo classificato, € 1.500,00 al terzo classificato, oltre a 3 premi di € 500,00 cadauno per eventuali segnalazioni, i premi si intendono omnicomprensivi di tutti i correlati oneri fiscali e previdenziali) e € 3.000,00 per spese commissione esaminatrice (rimborso spese forfettario e omnicomprensivo di tutti gli oneri fiscali e previdenziali), dando atto che la commissione ed il singolo compenso verranno definiti con successivo atto, al CAP. 1580 “incarichi e consulenze ufficio urbanistica” del bilancio 2013, ove esiste sufficiente disponibilità (Impegno n. 1246 competenza/residui C e Impegno n.1247 competenza/residui C); Considerato che: - l’avviso del concorso di idee prevede la scadenza del bando il giorno 31 marzo 2014 per la presentazione degli elaborati progettuali; - la Commissione giudicatrice deve iniziare i lavori entro il 45° giorno dalla data di scadenza della presentazione degli elaborati, come previsto dall’art. 14 del bando e procederà all’apertura dei plichi anonimi; - la Commissione esaminerà gli elaborati progettuali in più sedute, se necessarie, valutando le proposte e formulando una graduatoria secondo i criteri indicati nell’art. 9 del bando; - la Commissione deve concludere i lavori entro il 45° giorno successivo alla data di inizio dei lavori; - la comunicazione dei vincitori deve essere fatta entro il 5° giorno successivo alla conclusione dei lavori della Commissione; - risulta pertanto necessario provvedere alla nomina della Commissione giudicatrice; - risulta altresì necessario individuare all’interno della Commissione figure dotate di conoscenza ed esperienza specifica nella materia oggetto del concorso di idee, in grado di valutare gli aspetti tecnici degli elaborati progettuali pervenuti; Vista la comunicazione pervenuta a tal proposito dall’Ordine degli degli Architetti di Udine (Prot. 6393 del 28.03.2014) , di indicazione dei nominativi per la commissione giudicatrice, in atti; Dato atto che l’art. 84, comma 8, del Dlg 163/2006 prevede che i membri esterni andrebbero cercati in via prioritaria tra funzionari di altre amministrazioni ovvero tra professionisti iscritti all’albo da almeno 10 anni o tra professori universitari di ruolo; Conosciuta la disponibilità dell’arch. VESCA Daniele titolare di posizione organizzativa dell’ufficio Lavori Pubblici del Comune di Cividale del (UD), già membro di commissione di concorso di idee di progettazione urbanistica in detto Comune; Ritenuto quindi di procedere alla nomina della commissione giudicatrice individuandone i componenti, vista l’autorizzazione del Comune di assunta al prot.9438 del 07.05.2014 ai sensi dell’art.53 del D.lvo 165/2001 ; Dato atto che non è presente in organico personale di adeguate professionalità relativamente all’esame degli elaborati progettuali presentati; Dato atto che ai sensi dell’art. 6-bis. della L.241/1990 come modificata dalla L.190/2012 (Conflitto di interessi) non risultano conflitti di interesse per il responsabile competente ad adottare il provvedimento di che trattasi; Dato atto che i pagamenti conseguenti al presente provvedimento sono compatibili con gli stanziamenti indicati nel bilancio di previsione e con i vincoli di finanza pubblica ai sensi e per gli effetti dell’art. 9 comma 1 del D.L. n. 78/2009; Visti gli articoli 106 e 84 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; Visto lo Statuto comunale; Visto il D.lgs 267/2000 “Testo Unico” delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali;

DETERMINA

1) di nominare la commissione giudicatrice individuandone i componenti come di seguito specificato, tenendo conto dei curriculum di cui all’allegato A): - Sindaco del Comune di Codroipo, o suo delegato, in qualità di Presidente; - Titolare di posizione organizzativa dell’area urbanistica, edilizia privata ed ambiente, responsabile del procedimento, in qualità di membro interno; - arch. PELLEGRINI Paola, in qualità di membro esterno (nominativo segnalato dall’Ordine degli Architetti di Udine); - arch. ZORATTO Mario, in qualità di membro esterno (nominativo segnalato dalla Giunta Comunale a seguito dell’indirizzo di Giunta del 22.04.2014); - arch. VESCA Daniele, in qualità di membro esterno (funzionario del Comune di Cividale del Friuli già e membro di analoga commissione); si individua altresì la dott.ssa Alessandra Baldin – Istruttore Direttivo u.o. urbanistica. ambiente e Sit in qualità di segretario verbalizzante ed in caso di sua assenza provvederà un dipendente del Comune di Codroipo all’uopo designato dal responsabile del procedimento; 2) di sub impegnare la somma complessiva di € 3.000,00 per spese commissione esaminatrice (rimborso spese forfettario e omnicomprensivo di tutti gli oneri fiscali e previdenziali), imputandola al CAP. 1580 “incarichi e consulenze ufficio urbanistica” R.P. 2013, come di seguito specificato: - € 1000,00= a favore dell’arch. ZORATTO Mario, in qualità di membro esterno; - € 1000,00= a favore dell’arch. PELLEGRINI Paola, in qualità di membro esterno; - € 1000,00= a favore dell’arch. VESCA Daniele, in qualità di membro esterno.

CIG 55156770A7 Il responsabile dell’istruttoria geom. Ivan Cignola ALLEGATO A Pellegrini Paola Nata a (UD) il 20.07.1971. E’ architetto e dottore di ricerca in Urbanistica. È stata Visiting Scholar a Harvard Graduate School of Design e ha svolto attività di ricerca presso il Dipartimento di Urbanistica dello IUAV e presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Udine. L’attività di ricerca ha riguardato la definizione dello strumento “scenario” nella pianificazione urbanistica, la progettazione dei territori periferici e delle infrastrutture per la mobilità. All’attività di ricerca ha affiancato un’intensa attività progettuale di redazione di piani e composizione urbana. Ad esempio ha contribuito alla stesura del piano regolatore di Udine e, con lo studio Secchi Viganò di Milano, ha partecipato alla redazione del Piano Strategico per la città di Anversa e al “ Le grand pari de l’agglomération parisienne, marché de recherche et développement pour l’avenir du Paris métropolitain ” promosso nel 2008 dal Presidente della Repubblica Francese. Ha pubblicato, fra gli altri: Paola Pellegrini, Smart growth: esperimenti di prossimità negli Stati Uniti , in “Territori dell’urbano, storie e linguaggi dello spazio comune”, a cura di Anna Laura palazzo e Lucio Giecillo, pagg.110-131, Quodlibet, Macerata, 2009 Paola Pellegrini, a cura di, La periferia interiore, racconti della periferia nord di Mantova , Quodlibet, Macerata, 2009 Paola Pellegrini, Paolo Bozzuto, Andrea Costa, Lorenzo Fabian, Storie del futuro, scenari e progetto urbanistico , Quaderno del dottorato in Urbanistica n.4, Officina Edizioni, Roma, 2008 Paola Pellegrini e Paola Viganò, a cura di, Comment vivre ensemble, prototypes of idiorrhytmic conglomerates and shared spaces , Quaderno del dottorato in Urbanistica n.3, Officina Edizioni, Roma, 2006 Vesca Daniele Data di nascita 20 novembre 1960 Qualifica FUNZIONARIO TECNICO Amministrazione COMUNE DI CIVIDALE DEL FRIULI Incarico attuale TITOLARE DI POS. ORG. LL.PP. Titolo di studio ARCHITETTO Altri titoli di studio e professionali Abilitazione professionale all’esercizio della libera professione; iscrizione all’Ordine degli Architetti; Abilitazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e cantieri mobili Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Funzionario tecnico apicale in Comune di Codroipo, Direttore U. Op. Istruzione nel settore LL.PP. in Comune di Udine, Responsabile del Procedimento per la costruzione della nuova sede degli Uffici regionali a Udine Capacità linguistiche Sufficiente conoscenza della Lingua inglese – francese scolastico Capacità nell’uso delle tecnologie Buona conoscenza dei principali programmi software comunemente usati nel settore tecnico Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) Partecipazione a corsi di formazione e aggiornamento professionale di natura tecnica Zoratto Mario 30 rue de condé 75006 Paris - Nato in Friuli nel 1944 e trasferito a Parigi nel 1962 per lavorare con un gruppo di artisti parigini. Partecipazione a diverse manifestazioni artistiche in Francia e in Germania. - Intrapresi gli studi universitari laureandomi in architettura e geografia della pianificazione del territorio. - Professore di teoria e pratica della concezione architettonica e urbana alla facoltà di architettura di Parigi, oggi in pensione. Un insegnamento volto ai fenomeni sociali-sanitari-urbani. - Responsabile di diverse convenzioni universitarie tra Parigi e le facoltà italiane, spagnole, tedesche e quelle del magreb. Coordinatore per la Francia del progetto "re city" erasmus mundus. - Membro di diverse commissioni accademiche ed ministeriali. - Autore di diversi studi a carattere urbano e architettonico in Francia, Germania, Italia e di saggi che riguardano i fenomeni urbani, la violenza sociale, il degrado, la povertà e l'emarginazione. - Menbro di giuria dei concorsi di progettazione :paesaggio e architettura, strutture ospedaliere, mosaico e architettura. - Iscritto all’ Ordine degli Architetti di Parigi. - Pres. dell’ ass. mediterranea “ Ave “, architettura, città, ambiente. - Vicino ai nostri connazionali, cittadini europei di vecchia data, prestando la propria conoscenza e professionalitá nelle associazioni regionali e professionali. Membro del Comites con sede a Parigi e del Cgie a Roma. IL TITOLARE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

F.to BRAIDOTTI TIZIANA

VISTO di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 151 - 4° comma della D.lgs n. 267 del 18.08.2000 Data apposizione visto 07-05-2014 Impegno n° 1246 SUBImpegno n° 1 competenza/residui R 2013 Impegno n° 1246 SUBImpegno n° 2 competenza/residui R 2013 Impegno n° 1246 SUBImpegno n° 3 competenza/residui R 2013

Il Responsabile del Servizio Finanziario F.to COMMISSO SILVANA

PER COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE Ai sensi dell’art.23-ter del Decreto Legislativo n. 82 del 7/3/2005 Codroipo, li