Comuni di – CERIANO LAGHETTO – CARONNO PERTUSELLA – – ROVELLASCA – soc. SARONNO SERVIZI S.p.a. - SESSA S.r.l. – Consorzio PARCO LURA

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA COMPRENSIVO DELLE ATTIVITA’ DI GESTIONE INFORMATIVA (BIM – BUILDING INFORMATION MODELING) PER LA RISTRUTTURAZIONE DELL’EDIFICIO EX SCUOLA PRIMARIA DANTE ALIGHIERI PER LA REALIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE, SALA CONSILIARE E POLO CULTURALE CITTADINO CUP F37E18000010004 – CIG 8165516CF5 PROCEDURA DI GARA SVOLTA NELL’INTERESSE DEL DI CARONNO PERTUSELLA

Amministrazione Aggiudicatrice: Centrale Unica di Committenza del Saronnese Comune capofila: Saronno Piazza della Repubblica n. 7 – 21047 SARONNO (VA) tel. 02/96710215 – fax 02/96701389 mail: [email protected] pec: [email protected] Stazione Appaltante Comune di Caronno Pertusella Piazza A. Moro n. 1 – 21042 Caronno Pertusella (VA) Tel. 02-96512305 – fax 02-96457763 mail: [email protected] pec: [email protected]

Informazioni sulla gara: www.comune.saronno.va.it/Bandi e avvisi www.ariaspa.it

Ulteriori informazioni possono essere richieste ai punti di contatto sopra indicati.

La presente procedura di scelta del contraente viene condotta mediante l’ausilio di sistemi informatici, nel rispetto della normativa vigente in materia di appalti pubblici e di strumenti telematici, mediante ricorso al sistema di intermediazione telematica di Regione Lombardia denominato “Sintel”, ai sensi della L.R. 33/2007 e ss.mm.ii. al quale è possibile accedere all’indirizzo internet: www.ariaspa.it

BANDO DI GARA

Tabella n. 1 – Oggetto dell’appalto

Descrizione delle prestazioni CPV Importo complessivo

Progettazione definitiva 71223000-7 €. 139.621,63

Importo totale a base di gara € 139.621,63

L’importo a base di gara è al netto di oneri previdenziali e assistenziali e IVA.

CAPOFILA COMUNE DI SARONNO Piazza della Repubblica 7 - 21047 Saronno (Va) - Tel. 02.967.101 - Fax 02.967.01.389 e-mail: [email protected] - http://www.comune.saronno.va.it Posta elettronica certificata: [email protected] L’importo a base di gara è stato calcolato ai sensi del decreto Ministro della giustizia 17 giugno 2016 “Approvazione delle Tabelle dei corrispettivi commisurati a livello qualitativo delle prestazioni di progettazione adottato ai sensi dell’art. 24, comma 8 del Codice” (in seguito: d.m. 17.6.2016). La prestazione principale è quella relativa a: categoria: Edilizia - Cultura, Vita Sociale, Sport, Culto ID Opere: E.13 Biblioteca, Cinema, Teatro, Pinacoteca, Centro Culturale, Sede congressuale, Auditorium, Museo, Galleria d'arte, Discoteca, Studio radiofonico o televisivo o di produzione cinematografica - Opere cimiteriali di tipo monumentale, Monumenti commemorativi, Palasport, Stadio, Chiese

L’appalto è finanziato con mezzi propri di bilancio del Comune di Caronno Pertusella. La corresponsione del compenso non è subordinata all’ottenimento del finanziamento dell’opera progettata, ai sensi dell’art. 24 co. 8 del Codice.

Il tempo previsto per la consegna degli elaborati progettuali è di 115 (centoquindici) giorni naturali e consecutivi, così suddivisi: • 15 giorni (quindici) naturali e consecutivi, per la redazione del piano dei rilievi e delle indagini strutturali, geologiche e archeologiche decorrenti dalla sottoscrizione del contratto di appalto; • 100 giorni (cento) naturali e consecutivi, per lo svolgimento del servizio di progettazione definitiva decorrenti dal formale invito a procedere da parte del RUP;

N.B. La durata effettiva dell’appalto sarà determinata sulla base dei tempi indicati dall’aggiudicatario in sede di offerta.

La Stazione appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del Codice, di affidare all’aggiudicatario, nei successivi tre anni dalla stipula del contratto, nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi, secondo quanto previsto nel progetto posto alla base del presente affidamento, come di seguito indicati: - progettazione esecutiva e coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione dei lavori; per un importo stimato complessivamente non superiore ad €. 101.004,27 al netto di oneri previdenziali e assistenziali e IVA.

Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore stimato dell’appalto, al netto di oneri previdenziali e assistenziali e IVA, è pari ad € 240.625,90.

L’offerta deve essere formulata e inoltrata, a pena di non ammissione, mediante la piattaforma telematica Sintel. L’offerta e la documentazione che la compone dovranno essere presentate entro il termine perentorio delle ore 15.00 del giorno 4 APRILE 2020 pena la nullità dell’offerta e comunque la non ammissione alla procedura.

L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice. La valutazione dell’offerta sarà effettuata in base ai seguenti punteggi punteggio Offerta tecnica 70 Offerta economica 30 totale 100

Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nel disciplinare di gara.

La prima seduta pubblica avrà luogo il giorno 7.4.2020, alle ore 9.00 presso la Sala riunioni posta al primo piano (Settore Lavori Pubblici), Piazza della Repubblica 7 – 21047 Saronno.

2

Luogo di svolgimento del servizio è Comune di Caronno Pertusella [codice NUTS ITC41]

CIG 8165516CF5 CUI 4407101272018700010 CUP F37E18000010004

Responsabile Unico del Procedimento ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.: ing. Paola Fretta – Responsabile dell’ufficio Patrimonio, Infrastrutture e Igiene Urbana del Comune di Caronno Pertusella. Responsabile della Centrale Unica di Committenza: Arch. Massimo Stevenazzi – Dirigente del Comune di Saronno

Data di trasmissione dell’avviso alla GUCE: 26.2.2020

IL RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Arch. Massimo Stevenazzi (Documento firmato digitalmente)

Il documento informatico, da cui la copia è tratta, è stato predisposto e conservato presso l’amministrazione, in conformità alle regole tecniche di cui all’art. 71 del DLgs. 82/2005.

3