Verbale Di Gara – Seduta Pubblica (Ammissioni)

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Verbale Di Gara – Seduta Pubblica (Ammissioni) CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Luino, Maccagno con Pino e Veddasca, Grantola CUC MPV 13/2017 Verbale di gara OGGETTO: Procedura negoziata, preceduta da gara, per l’aggiudicazione dell’a ppalto dei lavori di riqualificazione urbanistico - viaria tra Piazza San Materno e Piazza Vittorio Veneto - Lotto 2. Il giorno quindici del mese di novembre dell’anno duemiladiciassette 15/11/2017 in Luino, nell’Ufficio Affari Legali e Gare del Palazzo comunale in P.zza Crivelli Serbelloni 1, alle ore 11:10 , è presente in seduta pubblica il Seggio di Gara costituito in composizione monocratica dal dott. M auro VETTOREL, Responsabile della Centrale Unica di Committenza e Responsabile del procedimento di gara in oggetto. Assiste il geom. Danilo BEVILACQUA, Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Maccagno con Pino e Veddasca, testimone. Nessuno è presente per i concorrenti. Si premette quanto segue. • Tra il Comune di Luino, il Comune di Maccagno con Pino e Veddasca ed il Comune di Grantola è stata stip ulata in data 1/12/2015 una convenzione ex art. 30 del D.Lgs. 267/1990 che disciplina la gestione in forma associata tra i comuni aderenti della funzione e delle attività di acquisizione di lavori, servizi e beni e il Comune di Luino, con la deliberazione della Giunta comunale n. 149 in data 1/12/2014, ha istituito presso la propria sede un Ufficio comune come struttura organizzativa operante quale Centrale unica di committenza per la ges tione in forma associata delle acquisizioni di lavori, servizi e beni, in relazione a quanto previsto dall’art. 33, comma 3-bis del d.lgs. n. 163/2006 (ora articolo 37, comma 4, lettera b) del d.lgs. 50/2016). • Con la determinazione del convenzionato Comune di Maccagno con Pino e Veddasca Centro di Responsabilità Ufficio Tecn ico n. 720/2017 in data 26/09/2017, tra l’altro, è stato disposto: 1) di avviare, con la presente determinazione a contrattare, la procedura per l’aggiudicazione dell’appalto dei lavori di riqualificazione urbanistico -viaria tra piazza San Materno e piazza Vittorio Veneto 2° lotto; 2) di avvalersi della Centrale Unica di Committenza dei Comuni di Luino, di Maccagno con Pino e Veddasca, e di Grantola, istituita presso il Comune di Luino per l’aggiudicazione dell’appalto relativo alla riqualificazione urbanis tico-viaria tra piazza San Materno e piazza Vittorio Veneto 2° lotto nei termini, alle condizioni e secondo i processi operativi specificati dalla Convenzione per la gestione associata della funzion e e delle attività di acquisizione di lavori, servizi e be ni stipulata in data 1/12/2015 in osservanza dell’articolo 37, commi 6 e 8 del Codice (D.Lgs. 18/4/2016 n. 50) in relazione ai requisiti di qualificazione posseduti per le attività di committenza ausiliarie; 3) di dare atto che il Respo nsabile unico del pr ocedimento, ai sensi dell'articolo 31 del D.Lgs. n. 50/2016 ed in base a quanto stabilito dagli articoli 17, 19 e 20 della Co nvenzione è stato individuato il Responsabile dell’Ufficio Tecnico - geom. Danilo GUBITTA; 5) di dare atto che gli elementi essenzi ali dell’appalto relativo alla riqualificazione urbanistico-viaria tra piazza San Materno e piazza Vittorio Veneto 2° lotto, sono: • il fine che con il contratto si intende perseguire è quello di riqualificare l’area di pertinenza dell’ex Canonica di Macca gno Superiore consistente nella creazione di un passaggio protetto per i pedoni tra la strada Statale e il sagrato della Chiesa di San Materno e lo spostamento del Monumento ai caduti ; • l’oggetto del contratto, da rogarsi in forma di scrittura privata aut enticata, è l’appalto di un lavoro da realizzarsi in osservanza del progetto definitivo/esecutivo, approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 51/2015, che contiene le prestazioni essenziali ed accessorie del rapporto giuridico e le prestazioni te cniche dei lavori da realizzare rispondenti ai requisiti di qualità; • la scelta del contraente avverrà mediante procedura negoziata ex art. 36, comma 2, lettera b) del Codice, senza previa pubblicazione di bando di gara, senza p revia pubblicazione del ban do di gara, da svolgersi sulla piattaforma elettronica messa a disposizione dal sistema di intermediazione telematica di Regione Lombardia denominato “SINTEL” tra operatori economici iscritti all’elenco fornitori telematico registrati per il Comu ne di Maccagno con Pino e Veddasca individuati mediante indagine di mercato e l’offerta migliore sarà individuata con l’applicazione del cri terio del minor prezzo; 6) di dare atto che è stata effettuata la selezione degli operatori economici da invitare a partecipar e alla procedura negoziata per l’aggiudicazione dell’appalto di esecuzione dei lavori in oggetto tra gli operatori iscritti all’elenco fornitori telematico qualificati per il Comune di Maccagno con Pino e Veddasca o per il Comune di Luino, istituito presso il Sistema di Intermediazione della Regione Lombardia (SINTEL), in numero non inferiore a quello minimo di dieci; 7) di trasmettere alla Centrale Unica di Committenza presso il Comune di Luino la seguente documentazione: • la presente determinazione a co ntrarre; • il progetto definitivo/esecutivo, in copia elettronica; • il verbale di validazione del progetto definitivo/esecutivo, redatto in data 22/05/2015 dal Responsabile Unico del Procedimento, ai sensi dell’articolo 26, comma 6 del D.Lgs. n. 50/2016; • l’attestazione del Direttore Lavori in merito all’accessibilità delle aree e degli immobili oggetto dell’intervento; • l'el enco degli operatori economici da invitare da registrare al protocollo riservato differendone l’accesso fino alla scadenza della p resentazione delle offerte; 8) di pubblicare la presente determinazione a contrattare, in ragione del principio di trasparenza e di pubblicità e ai sensi dell'articolo 37, comma 2, del D.Lgs. 33/2013, nell’ambito dell’Amministrazione Trasparente sul sito in ternet del Comune di Maccagno con Pino e Veddasca; 9) di dare atto che il presente documento è redatto in formato digitale ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 recante il “Codice dell'amministrazione digitale”; • Con la determinazione n. 623 in data 26/10/2017 , esecutiva, della Centrale Unica di Committenza è stato disposto: 1) di svolgere la procedura di affidamento dell’associato Comune di Luino per l’aggiudicazione dei lavori di riqualificazione urbanistico - viaria tra piazza San Materno e piazza Vittorio Veneto 2° lotto, quale Centrale unica di committenza, in relazione a quanto previsto dall’art. 37 del d.lgs. n. 50/2016 ed in esecuzione della Convenzione per la gestione in forma associata delle funzioni di acquisizione di beni, servizi e lavori tra il Comune di Luino, il Comune di Maccagno con Pino e Veddasca e il Comune di Grantola, sottoscritta in data 1/12/2015; 2) di procedere all'individuazione dell’operatore economico cui aggiudicare l’appalto dei lavori di riqualificazione urbanist ico - viaria tra piazza San Materno e piazza Vittorio 1 Veneto 2° lotto, mediante la procedura negoziata semplificata disciplinata dall’articolo 36, comma 2, lettera B) del Codice, mediante gara da svolgersi mediante l’ausilio di sistemi informatici e l’utilizzazione di modalità di comunicazione in forma elettronica, e precisamente tramite il sistema di intermediazione telematica di Regione Lombardia denominato “Sintel”, al quale è possibile accedere all’indirizzo internet corrispondente all’URL www.arca.regione.lombardia.it.; 3) di invitare alla procedura negoziata semplificata gli operatori economici compresi nell’elenco trasmesso dal Comune di Maccagno con Pino e Veddasca, nel numero non inferiore a dieci, richiesto dalla normativa in relazione al valore dell’appalto, garantendo i principi di segretezza dell’elenco dei partecipanti fino alla scadenza della presentazione dell’offerta; 4) di individuare l’offerta migliore con l’applicazione del criterio del prezzo più basso; 5) di approvare lo schema della lettera di invito per l’appalto dei lavori di riqualificazione urbanistico - viaria tra piazza San Materno e piazza Vittorio Veneto 2° lotto, la quale, unitamente agli allegati, forma parte integrante e sostanziale della presente determinazione; 6) di fissare il termine di presentazione delle offerte, nel rispetto del termine minimo (quindici giorni) dalla data di lancio della procedura; 7) di approvare lo schema di esito di procedura negoziata ed avviso di appalto aggiudicato disponendo a suo tempo per la pubblicazione come meglio indicato in premessa, dando atto che non risultano costi di pubblicazione dell’esito di gara ed avviso di appalto aggiudicato; 8) di dare atto che, ai fini della ripartizione delle spese connesse allo svolgimento delle procedure ex all’articolo 24 della Convenzione per la gestione associata delle acquisizioni di beni, servizi e lavori, i " costi diretti ", consistenti nelle spese vive derivanti dalla celebrazione della specifica procedura di affidamento, sono solo quelli relativi al contributo per l’autorità di vigilanza di € 30,00, determinato in relazione allo scaglione di valore del appalto (non sussistendo costi di pubblicazione di bandi e avvisi) e i " costi generali ", consistenti nelle spese sostenute per il funzionamento della Centrale, sono quelli fissati forfettariamente in € 250.00 per procedimento preso in carico dalla Centrale Unica di Committenza, entrambi da rimborsare, previe rendicontazioni, al Comune di Luino; 9) di dare atto che le somme relative ai costi diretti per il contributo ANAC sono impegnate con modalità economali; 10) di trasmettere la presente determinazione al Servizio Provveditorato per il pagamento del contributo ANAC; 11) di dare atto che alla presente determinazione, in quanto non comporta impegni di spesa, non deve essere trasmessa al Responsabile della Ragioneria e dei Servizi Finanziari per l’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria; 12) di trasmettere la presente determinazione al Servizio Affari Istituzionali e Gestione dei Flussi Documentali per la registrazione nel registro generale delle determinazioni e per la contestuale pubblicazione all’Albo Pretorio dell’Ente; 13) di dare atto che il presente documento è redatto in formato digitale ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n.
Recommended publications
  • Ottobre 2020
    NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S.
    [Show full text]
  • IL SINDACO Ambrogio Crespi
    ALLEGATO 10 Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti Modello di manifesto con i nomi dei candidati a sindaco e con le liste dei candidati a consigliere comunale collegate con ciascuno di essi COMUNE DI VENEGONO SUPERIORE (VA) ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE Liste dei candidati per l’elezione diretta alla carica di sindaco e di n. 1212 consiglieri comunali che avrà luogo domenica 10 giugno 2018. (Articolo 71 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e articolo 31 del testo unico 16 maggio 1960, n. 570) LISTA N. 1 LISTA N. 2 LISTA N. 3 LISTA N. 4 LISTA N. 5 LELIA DAVIDEMAZZOTTA BETTI NATALE WALTERDAVIDE FABIANO BETTI LORENZIN AMBROGIODAVIDE BETTI CRESPI DAVIDEMAURO BETTINERI ROBERTO CASTIGLIONIDAVIDE BETTI detto “MEC” natanato a Vicenza a Torino il il 15/12/1969 17-12-1 natonato aa TradateTorino il il 17-12-1983 15/03/1974 natonato a Venegonoa Torino il 17-12-1983il 10/02/1941 natonato a Varese a Todino (VA) il 17-12-1983 il 02/02/1970 natonato a Tradate a Torino (VA) il 17-12-1983 il 04/06/1960 CANDIDATO ALLA CANDIDATO ALLA CANDIDATO ALLA CANDIDATO ALLA CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO CARICA DI SINDACO CARICA DI SINDACO CARICA DI SINDACO CARICA DI SINDACO CARLO BENEDUSI VALERIA CASU MARIA LUISA LIMIDO IORIS BUSSOLARI FRANCO BONACCI nato a Busto Arsizio il 15/06/1960 nata a Cagliari il 07/08/1963 nata a Milano il 14/02/1959 nato a Tradate (VA) il 21/03/1988 nato a Albenga il 30/08/1964 GIULIA BOMBELLI FILOMENA CHIARIELLO CIRO DI COSTANZO MAURIZIO ALESSI ONOFRIO PIRRONE detto “NUCCIO” nata a Varese il 12/06/1975 nata a Sant’Antimo il 01/09/1969 nato a Napoli il 29/10/1952 nato a Varese (VA) il 17/09/1964 nato a Palermo il 12/08/1962 MARIO FERRINI MARIA CIANTIA detta “MARIOLINA” ALFREDO ALEMANI CLAUDIO GUADAGNINI LILIANA FORINA nato a Torre Annunziata il 27/02/1967 nata a Venegono il 18/12/1949 nato a Cislago il 21/09/1948 nato a Milano il 24/06/1974 nata a Alessandria il 13/10/1958 CARMELA GIUSEPPINA MAIMONE OLGA STEFANIA MAGGI RICCARDO BATTISTON MICAELA IDA HOLLRIGL ved.
    [Show full text]
  • GUIDA AL CITTADINO Presentazione Della Domanda Per
    GUIDA AL CITTADINO Presentazione della domanda per “L’ACQUISTO DI AUSILI O STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI O DELLE LORO FAMIGLIE” La domanda per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati –corredata dagli allegati necessari – deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 3 febbraio 2017. La domanda deve essere presentata utilizzando lo Schema Regionale (All. 1 alla presente guida). Le modalità per la presentazione della domanda si differenziano a seconda della residenza nei comuni afferenti alle tre ASST: 1. ASST SETTE LAGHI 2. ASST VALLE OLONA 3. ASST LARIANA 1 - Alla ASST DEI SETTE LAGHI afferiscono i seguenti Comuni: Agra, Angera, Arcisate, Azzate, Azzio, Barasso, Bardello, Bedero Valcuvia,Besano, Besozzo, Biandronno, Bisuschio, Bodio Lomnago, Brebbia, Bregano, Brenta, Brezzo di Bedero, Brinzio, Brissago Valtravaglia, Brunello, Brusimpiano, Buguggiate, Cadegliano Viconago, Cadrezzate, Cantello, Caravate, Carnago, Caronno Varesino, Casale Litta, Casalzuigno, Casciago, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Castelseprio, Castelveccana, Castiglione Olona, Castronno, Cazzago Brabbia, Cittiglio, Clivio, Cocquio Trevisago, Comabbio, Comerio, Cremenaga, Crosio della Valle, Cuasso al Monte, Cugliate Fabiasco, Cunardo, Curiglia con Monteviasco, Cuveglio,Cuvio, Daverio, Dumenza, Duno, Ferrera di Varese, Galliate Lombardo, Gavirate, Gazzada Schianno, Gemonio, Germignaga, Gornate Olona, Grantola, Inarzo, Induno Olona, Ispra, Lavena Ponte Tresa, Laveno Mombello, Leggiuno, Lonate Ceppino, Lozza, Luino,
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae Nome FACCO GRAZIANO Indirizzo Telefono Fax E-Mail
    Curriculum Vitae Nome FACCO GRAZIANO Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita 24 APRILE 1965 Laurea in Psicologia presso 1990 Università degli Studi di Padova (110 e lode) Come libero professionista: dal 1992 al 2017: Dal 1992 psicologo scolastico (anche come consulente esterno) presso scuole materne, primarie, secondarie di primo e secondo grado della provincia di Varese (Arsago Seprio, Besnate, Busto Arsizio, Cairate, Casorate, Gorla Maggiore, Laveno, Lonate Ceppino, Lonate Pozzolo, Marnate, Porto Valtravaglia, Sesto Calende, Somma Lombardo, Tradate, Varese, Vedano Olona, Venegono Inferiore, Venegono Superiore, Vergiate, Viggiù). Attività: orientamento scolastico, educazione affettiva, bullismo, prevenzione di comportamenti devianti, intelligenza emotiva, sportelli d'ascolto, supervisioni di equipe educative, potenziamento, percorsi di autoconoscenza di gruppo classe, coinvolgimento delle famiglie nella realtà scolastica, sviluppo della genitorialità. Dal 2000 al 2017: per la Lega Italiana Lotta ai Tumori, responsabile dell’attività di prevenzione al fumo presso le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della provincia di Varese. Autore del percorso “Vietato ai maggiori di 18 anni” (Corso di educazione affettiva per i primi due cicli di scuola dell’obbligo). Autore del percorso “La famiglia va in scena” (cinque incontri sulla genitorialità e la psicologia evoluiva) presso il Comune di Casorate (2008) Autore di “Preadolescenza, sigarette e dipendenze: istruzioni per l’uso”, serate a tema per genitori delle scuole di Milano e provincia per Lega Italiana Lotta ai Tumori. Come dipendente Dal 1994 al 2008: Educatore di comunità per minorenni presso 1 gennaio 1995-31 gennaio 2000 Istituto Pavoniano Artigianelli (Monza) 1 febbraio 2000- 31 luglio 2005 Cooperativa Il Piccolo Principe (Busto Arsizio) 1 settembre 2005-1 gennaio 2008 Cooperativa La Cordata (Milano) Dal 2008 al 2017: Referente di comunità per minorenni presso 1 marzo 2008-2017 Cooperativa Il Piccolo Principe .
    [Show full text]
  • Rivolta Clementino LA SEGRETARIA:De Micheli Donatella
    COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI - PROVINCIA di VARESE TABELLA DEI VALORI AGRICOLI MEDI DEI TERRENI, RIFERITI ALL’ANNO 2017, VALEVOLI PER L’ANNO 2018 (Ai sensi del quarto comma dell’art. 41 del D.P.R. 8.6.2001 n. 327 e successive modifiche e integrazioni) Reg. agr. n° 1 Reg. agr. n° 2 Reg. agr. n° 3 Reg. agr. n° 4 Reg. agr. n° 5 Reg. agr. n° 6 Tipi di coltura valori medi valori medi valori medi valori medi valori medi valori medi Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq 1, seminativo 3,88 5,17 5,51 5,78 6,06 7,97 2, seminativo arborato 3,88 5,17 5,51 5,78 6,06 7,97 3, prato 3,28 4,46 4,34 4,99 5,52 7,28 4, prato arborato 3,28 4,46 4,34 4,99 5,52 7,28 5, prato irriguo 5,19 5,65 7,59 7,83 8,30 9,77 6, prato irriguo arborato 5,19 5,65 7,59 7,83 8,30 9,77 7, vigneto 6,85 8,61 8,97 7,87 8,47 9,76 8, vigneto specializzato I.G.T.* 16,35 17,81 17,11 16,67 16,67 18,63 9, frutteto 6,85 8,61 8,97 7,87 8,47 9,76 10, gelseto 0,00 0,00 4,34 0,00 0,00 0,00 11, orto 10,42 11,34 10,59 10,59 10,59 11,53 12, castagneto da frutto 1,09 1,60 1,36 1,54 1,65 1,88 13, pascolo 1,09 1,19 1,09 1,37 1,26 1,42 14, pascolo arborato 1,22 1,33 1,22 1,47 1,47 1,42 15, pascolo cespugliato 1,08 1,19 1,09 1,12 1,26 1,42 16, incolto produttivo 0,87 1,17 1,08 1,03 1,26 1,42 17, bosco alto fusto 1,09 1,67 1,94 1,93 2,00 2,41 18, bosco ceduo 1,06 1,44 1,43 1,51 1,65 1,88 19, bosco misto 1,09 1,67 1,87 1,79 1,91 2,18 20, colture florovivaistiche 16,35 17,81 17,11 16,67 16,67 18,63 * Indicazione Geografica Tipica I valori sono riferiti all’anno 2017 ai sensi dell'art.41 del DPR n.
    [Show full text]
  • Cod.Mecc. Sede Collaboratori Scolastici
    COLLABORATORI SCOLASTICI TOT. POSTI TOT. POSTI AL COD.MECC. SEDE AL 31/08 30/06 ORE P.T. VACT700006 CT BUSTO ARSIZIO IC"PERTINI" - VAMM325009 0 0 VACT701002 CT SARONNO - I.T.I.S SARONNO - VAMM325009 0 0 VACT70200T CT VARESE - ISIS NEWTON - VAMM326005 0 1 VACT70300N CT CASSANO MAGNAGO - VAMM325009 0 0 VACT70400D CT VARESE - ISIS GAVIRATE - VAMM326005 0 0 VACT705009 CT GALLARATE - ISIS FALCONE - VAMM325009 0 0 VACT706005 CT TRADATE -ISIS GEYMONAT - VAMM326005 0 0 VAIC80500C I.C. FAGNANO OLONA 0 0 VAIC806008 I.C. AZZATE 0 0 6 VAIC807004 I.C.CANTELLO 1 0 18 VAIC80800X I.C. LONATE POZZOLO 2 1 VAIC80900Q I.C. LONATE CEPPINO 1 0 6 VAIC81200G I.C.BESOZZO 0 1 VAIC81300B I.C. INDUNO OLONA 0 1 18 VAIC814007 I.C. TRADATE 0 0 10 VAIC815003 I.C.BISUSCHIO 1 0 VAIC81600V I.C. "FERMI" CASSANO M.GO 0 1 VAIC81700P I.C. CASTELLANZA 0 0 23 VAIC81800E I.C. ARCISATE 2 0 45 VAIC81900A I.C. VIGGIU' 0 0 VAIC82000E I.C. GERMIGNAGA 0 0 VAIC82100A I.C. LUINO 0 0 24 VAIC822006 I.C. MARCHIROLO 0 0 14 VAIC823002 I.C. CUNARDO 0 1 6 VAIC82400T I.C. LAVENA PONTE TRESA 0 0 VAIC82500N I.C. MESENZANA 0 1 VAIC82600D I.C. PORTO CERESIO 1 0 15 VAIC827009 I.C. GEMONIO 1 1 24 VAIC828005 I.C. CARAVATE 0 2 VAIC829001 I.C. LAVENO MOMBELLO 0 0 18 VAIC830005 I.C. CUVEGLIO 0 1 30 VAIC831001 I.C. MALNATE 0 2 VAIC83200R I.C. COMERIO 1 0 VAIC83300L I.C.
    [Show full text]
  • Senato Della Repubblica
    SENATO DELLA REPUBBLICA Il Presidente della 2ª Commissione permanente (Giusti- zia) attesta che la Commissione stessa, il 15 maggio 2002, ha approvato il seguente disegno di legge, d’iniziativa dei se- natori Pellicini, Caruso Antonino, Tomassini, Peruzzotti, Na- nia, Balboni, Battaglia Antonio, Bevilacqua, Bobbio Luigi, Bo- natesta, Bongiorno, Bucciero, Collino, Consolo, Cozzolino, Curto, Danieli Franco, De Corato, Delogu, Demasi, Florino, Tarolli, Kappler, Magnalbo`, Massucco, Meduri, Menardi, Mu- gnai, Mulas, Pace, Palombo, Pedrizzi, Pontone, Ragno, Sa- lerno, Semeraro, Servello, Specchia, Tato`, Tofani, Valditara, Zappacosta, Centaro, Pianetta, Provera, Caruso Luigi, Calle- garo, Gubert, Cirami e Tirelli: Modifica delle tabelle A e B allegate al decreto legislativo 19 febbraio 1998, n. 51, con istituzione della sezione distaccata del tribunale di Varese nella citta` di Luino Art. 1. Cocquio Trevisago, Comabbio, Comerio, Crosio della Valle, Cuasso al Monte, Dave- (Modifica delle Tabelle A e B allegate al rio, Galliate Lombardo, Gavirate, Gazzada decreto legislativo 19 febbraio 1998, n. 51) Schianno, Gemonio, Gornate Olona, Induno Olona, Ispra, Laveno Mombello, Leggiuno, 1. La Tabella A allegata al decreto legisla- Lonate Ceppino, Lozza, Luvinate, Malgesso, tivo 19 febbraio 1998, n. 51, e successive Malnate, Marzio, Mercallo, Monvalle, Mo- modificazioni, e` modificata, con riferimento razzone, Orino, Osmate, Porto Ceresio, al Tribunale di Varese, come segue: Ranco, Saltrio, Sangiano, Taino, Ternate, «Tribunale di Varese: Tradate, Travedona
    [Show full text]
  • CALENDARIO PROVVISORIO Campionato: Serie C Silver Fase : QUALIFICAZIONE - Italiana Girone : GIRONE D Gara N Squadra a Squadra B Giorno Data Ora
    FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO CR LOMBARDIA Pagina 1 COMUNICATO UFFICIALE N. 39 DEL 17/02/2021 UFFICIO GARE Data: 17/02/2021 N. 34 Ora: 21:32:00 CALENDARIO PROVVISORIO Campionato: Serie C Silver Fase : QUALIFICAZIONE - Italiana Girone : GIRONE D Gara N Squadra A Squadra B Giorno Data Ora 1 Giornata di andata 4583 MARNATESE BASKET BASKET LEGNANO 91 Sab 06/03/2021 18:00 Palestra Scuola Elementare - Via Repubblica - MARNATE - (VARESE) 4584 BASKET VENEGONO PALL. CASTRONNO Ven 05/03/2021 21:15 Palestra - P.za A.Moro 1 ang. Monte Nero - VENEGONO SUPERIORE - (VARESE) 4585 BASKETBALL CASORATE CMT VIRTUS LUINO Dom 07/03/2021 18:30 PALESTRA COMUNALE - Via De Amicis 2 - CASORATE SEMPIONE - (VARESE) 2 Giornata di andata 4586 PALL. CASTRONNO MARNATESE BASKET Ven 12/03/2021 21:15 PALESTRA SCUOLA MEDIA - Via Monte Grappa 9 - CASTRONNO - (VARESE) 4587 BASKET LEGNANO 91 CMT VIRTUS LUINO Sab 13/03/2021 18:00 PalaDante - Via M. D'azeglio 86 - LEGNANO - (MILANO) 4588 BASKETBALL CASORATE BASKET VENEGONO Dom 14/03/2021 18:30 PALESTRA COMUNALE - Via De Amicis 2 - CASORATE SEMPIONE - (VARESE) 3 Giornata di andata 4589 CMT VIRTUS LUINO PALL. CASTRONNO Ven 19/03/2021 21:00 C.S. LE BETULLE - Via Lugano 41 - LUINO - (VARESE) 4590 MARNATESE BASKET BASKET VENEGONO Sab 20/03/2021 18:00 Palestra Scuola Elementare - Via Repubblica - MARNATE - (VARESE) 4591 BASKET LEGNANO 91 BASKETBALL CASORATE Sab 20/03/2021 18:00 PalaDante - Via M. D'azeglio 86 - LEGNANO - (MILANO) 4 Giornata di andata 4592 MARNATESE BASKET CMT VIRTUS LUINO Sab 27/03/2021 18:00 Palestra Scuola Elementare - Via Repubblica - MARNATE - (VARESE) 4593 PALL.
    [Show full text]
  • Dgr 11 Luglio 2014
    – 2 – Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria n. 29 - Mercoledì 16 luglio 2014 • alla determinazione di un livello di classificazione sismica C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI maggiormente cautelativo rispetto a quello vigente; D.g.r. 11 luglio 2014 - n. X/2129 • all’aggiornamento della classificazione del territorio lom- Aggiornamento delle zone sismiche in Regione Lombardia (l.r. bardo, anche in funzione del riordino delle disposizioni 1/2000, art. 3, c. 108, lett. d) della normativa regionale in materia di vigilanza e con- trollo sulle costruzione in Zona sismica; LA GIUNTA REGIONALE Preso atto che il Gruppo di Lavoro interdirezionale «Coordina- Richiamati: mento azioni sul rischio sismico», costituito con decreto n. 8448 • il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 «Conferimento del 23 settembre 2013 del Direttore Generale della D.G. Sicu- di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni rezza, Protezione Civile e Immigrazione, ha elaborato, come da ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 verbale del 9 aprile 2014, una proposta di aggiornamento della marzo 1997, n. 59» e, in particolare, l’art. 54 comma 1 lett. classificazione sismica regionale approvata dalla richiamata c), ai sensi del quale sono mantenute in capo allo Stato le d.g.r. 14964/2003; funzioni relative alla predisposizione della normativa tecni- Preso atto che le competenti Direzioni Generali: ca nazionale per le opere in cemento armato e in acciaio e le costruzioni in zone sismiche nonché i criteri generali • hanno valutato la nuova classificazione coerente con le per l’individuazione delle zone sismiche, delegando altre- specificità del territorio lombardo, anche in considerazio- sì alle Regioni le funzioni relative all’individuazione delle ne della presenza di aree fortemente antropizzate e del zone sismiche, alla formazione e all’aggiornamento degli patrimonio storico esistente, nonché con la classificazione elenchi delle medesime; delle Regioni confinanti; • la legge regionale 5 gennaio 2000 n.
    [Show full text]
  • Fascia Comune Carica Cognome Nome Sesso
    Fascia Comune Carica Cognome Nome Sesso Luogo Nascita Data nascita Residenza Indirizzo A AGRA Sindaco GRIGGIO ERNESTO M DUMENZA 20/09/1949 AGRA VIA MARCONI 23 A AGRA Consigliere AGNESETTI ANGELO M LUINO 25/10/1946 AGRA VIA CHIESA DEL CARMINE 6 A AGRA Consigliere BATINI SIRO M LUCIGNANO 25/05/1953 AGRA VIA GIRO DEL SOLE 5A A AGRA Consigliere BONORA CRISTIAN M LUINO 05/07/1975 AGRA VIA PICCARDI 5 A AGRA Consigliere COLOMBO ANDREA M MILANO 23/01/1973 AGRA VIA PRIVATA 8 A AGRA Consigliere MALACARNE GIANNA F LEGNANO 22/06/1957 LUINO VIA U. GIORDANO 1A A AGRA Consigliere SARDELLA GIANNI VINCENZO M LUINO 05/05/1958 AGRA VIALE EUROPA 17 A AZZIO Sindaco VINCENTI DAVIDE M VARESE 13/10/1964 AZZIO VIA VIRGILIO ARRIGONI N. 10 A AZZIO Consigliere DI BUGNO MASSIMILIANO M VARESE 04/06/1968 AZZIO VIALE CADORNA N. 11/B A AZZIO Consigliere FUSO SIMONE M CITTIGLIO 15/02/1981 AZZIO VIA GIOVANNI XXIII N. 11/A A AZZIO Consigliere MAZZOLINI ASTRID FRANCESCA F CITTIGLIO 29/10/1981 AZZIO VIA PAPA GIOVANNI XXIII SNC A AZZIO Consigliere MORETTI MARCO M VARESE 23/05/1972 AZZIO LOCALITA' ORO N. 14 A AZZIO Consigliere NOVI MAURA F CITTIGLIO 05/06/1978 BRENTA VIA DANTE ALIGHIERI N. 25 A AZZIO Consigliere PERIN ANTONIO MISAELE M ANGERA 27/09/1976 AZZIO VIA G. MARCONI N. 17 A AZZIO Consigliere RUSPINI CLAUDIO M CITTIGLIO 04/05/1963 AZZIO VIA GIOVANNI XXIII SNC A AZZIO Consigliere SACCOMANNI ALESSIA GIOVANNA F CITTIGLIO 28/02/1986 AZZIO VIA ROMA N.
    [Show full text]
  • Elenco Centri Abitati Da SP 1 a 9 Dir..Pdf
    Provincia di Varese Settore Viabilità e Trasporti ELENCO CENTRI ABITATI Ufficio Catasto Strade e Concessioni (regolarmente delimitati ai sensi dell'art.n.4 del D.Lvo n°285/92 ) S.P.n. Denominazione Centro abitato Comune da Km a Km Estesa Data verbale N. Data delibera Num. Abitanti Note Verbale Protocollato al n.0129311/5 del 17/12/2009 1 del Chiostro di Voltorre GAVIRATE/VOLTORRE GAVIRATE 0+985 1+980 0+995 15/12/2009 14 27/02/2008 <10.000 del Prot. Gen. della Provincia di Varese Verbale Protocollato al n.0129311/5 del 17/12/2009 1 del Chiostro di Voltorre OLTRONA/GROPPELLO GAVIRATE 3+356 4+500 1+144 15/12/2009 14 27/02/2008 <10.000 del Prot. Gen. della Provincia di Varese Verbale Protocollato al n.0129311/5 del 17/12/2009 1 RP 1 Rampa Gavirate (S.P.n.50) GAVIRATE GAVIRATE 0+000 0+163 0+153 15/12/2009 14 27/02/2008 <10.000 del Prot. Gen. della Provincia di Varese Verbale Protocollato al n.0129311/5 del 17/12/2009 1 RP 2 Rampa Gavirate (S.P.n.50) GAVIRATE GAVIRATE 0+000 0+153 0+115 15/12/2009 14 27/02/2008 <10.000 del Prot. Gen. della Provincia di Varese Verbale Protocollato al n.0129311/5 del 17/12/2009 1 RP 3 Rampa Gavirate (Via al Lido) GAVIRATE GAVIRATE 0+000 0+101 0+101 15/12/2009 14 27/02/2008 <10.000 del Prot. Gen. della Provincia di Varese Verbale Protocollato al n.0129311/5 del 17/12/2009 1 RP 4 Rampa Gavirate (Via al Lido) GAVIRATE GAVIRATE 0+000 0+064 0+064 15/12/2009 14 27/02/2008 <10.000 del Prot.
    [Show full text]
  • Periodico Di Vita Cittadina a Cura Dell’Amministrazione Comunale
    Periodico di vita cittadina a cura dell’Amministrazione Comunale Distribuzione a cura di: COPIA OMAGGIO OMAGGIO COPIA COPIA Cooperativa Sociale ERRE ESSE s.r.l. Anno 42 - Marzo 2020 - n.1 Euro 2,07 Anno Lavatoio Via Gramsci – Vergiate www.comune.vergiate.va.it Foto: Antonello Melone [email protected] LOCANDINA APPUNTAMENTI Eventi, Corsi, Iniziative da APRILE a LUGLIO 2020 APRILE MAGGIO SAB 13 e DOM 14 GIUGNO LUGLIO OPERIAMO INSIEME SABATO 4 APRILE ore 16.30 SABATO 9 MAGGIO 5° ed. Campo Scuola da MER 1° a DOM 12 LUGLIO BENVENUTI IN NEPAL! Rassegna Teatrale esercitazione sanitaria TRE PUNTI IN TAVOLA CON I VIKINGS ‘Trekking al campo base dell’Everest’ ‘QUASI TUTTI I VENERDI’ e di protezione civile Festa campestre Video racconto a cura di Sandro Lovati Direzione artistica Michela Prando Piazza Matteotti (parcheggio farmacia) con musica e gastronomia (CAI Varano) JUST MARRIED! a cura del Corpo Volontari Ambulanza Località Bosco di Capra ‘Essere donna in Nepal. Progetto Casa La sa spusa sì o la sa spusa no? onlus con il patrocinio comunale a cura della Nepal’ a cura di Loredana Jametti Ass. Commedia moderna elaborata Pallacanestro Vergiate Vikings ASD Apeiron Biblioteca Comunale E. Baj dal gruppo ‘Donne in Gioco’ di Vergiate, DOMENICA 14 GIUGNO con il patrocinio comunale Ingresso libero e gratuito teatro per parlare ai e con i genitori FESTA DI INIZIO ESTATE a cura dell’Assessorato alla Cultura Sala Comunale Poliv. Via Cavallotti, 10 Somministrazione e spettacolo SAB/DOM 11 e 12 LUGLIO del Comune di Vergiate Ingresso libero e gratuito
    [Show full text]