Comune di Cadoneghe sabato, 30 marzo 2019 Comune di Cadoneghe sabato, 30 marzo 2019

Dicono di noi

01/04/2019 mattinopadova.gelocal.it Denuncia bis per erba a un ventunenne - cronaca - Il Mattino di Padova 3

30/03/2019 Il Mattino di Padova Pagina 36 «Cadoneghe unisce» punta alla continuità con la giunta uscente 4

30/03/2019 Il Giornale Di Vicenza Pagina 55 AND.MAR. Il Duca San Giusto saluta la serie C Cornedo a un passo 5

29/03/2019 Padova Oggi Il viaggio "Odissea in scena", mostra a Cadoneghe 6

30/03/2019 Il Mattino di Padova Pagina 36 La Civica saluta il Pd e candida Garato per il dopo-Schiavo 7

30/03/2019 Il Mattino di Padova Pagina 31 Redditi in salita per i padovani E allo Stato vanno 3 miliardi di tasse 8

30/03/2019 Il Gazzettino (ed. Padova) Pagina 41 Virginia Garato in corsa per la poltrona di sindaco 9

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 ..: powered by Volo.com :.. Pagina 2

[§20064706§] lunedì 01 aprile 2019

mattinopadova.gelocal.it Dicono di noi

Denuncia bis per erba a un ventunenne - cronaca - Il Mattino di Padova

VIGODARZERE. Ancora guai con la droga per il 21enne che una settimana fa aveva tentato di ripagare il danno causato a un'automobile con una dose di stupefacente: i carabinieri di l'hanno fermato e controllato, scoprendo che aveva altro stupefacente in casa. Circostanza che gli è valsa una nuova denuncia per spaccio. L'altra sera il giovane, N. C. di Pontevigodarzere, stava camminando quando una pattuglia l'ha incrociato. Ed è partito il controllo, visto il precedente, così gli hanno trovato uno spinello. Poi in casa sua, hanno trovato tre grammi di erba. La denuncia va a sommarsi a quella collezionata della scorsa settimana insieme al padre: per ripagare il danno da 170 euro a un uomo di Cadoneghe, voleva dare 150 euro in contanti, il resto in droga: ma questo ha chiamato i carabinieri.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 ..: powered by Volo.com :.. Pagina 3

[§20041943§] sabato 30 marzo 2019 Pagina 36 Il Mattino di Padova Dicono di noi

debutto della lista pro schiAVO «Cadoneghe unisce» punta alla continuità con la giunta uscente

CADONEGHE. La lista civica "Cadoneghe unisce" sostiene la candidatura di Michele Schiavo: a presentare la discesa in campo ieri è stata Paola Venturato, attuale assessore all' Istruzione e alla Cultura, insieme a Daniele Toniolo, presidente del consiglio comunale, che ha annunciato di aderire al progetto in qualità di sostenitore. «"Cadoneghe unisce" è nata con l' idea di realizzare una politica di servizio verso la comunità» annuncia Paola Venturato, «con la proposta di progetti in continuità con quelli realizzati dall' attuale amministrazione, ma anche innovativi. I punti cardine del nostro programma riguarderanno l' ambiente, il sociale e la salute, il commercio di zona e la riqualificazione dell' ex Breda e le dismesse scuole di Bragni e Maretto. Con un occhio alla viabilità, proponendo tavoli di confronto coi Comuni limitrofi, anche in vista della costruzione del nuovo ospedale di Padova». Della lista fanno parte anche Luca Pinzerato, Ilaria Baracco, Simone Ambrosio, Rosanna Cantelli, Cristina Beis, Emilio Schirru e Silvio Riolfato. --CRI. S.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 ..: powered by Volo.com :.. Pagina 4

[§20041945§] sabato 30 marzo 2019 Pagina 55 Il Giornale Di Vicenza Dicono di noi

PALLAVOLO. A tre giornate dal termine Il Duca San Giusto saluta la serie C Cornedo a un passo

Il Sefamo perde un punto per strada Vincono Chime, Cavazzale e Nvve

AND.MAR.

Diciannovesima giornata del campionato maschile segnata dal rallentamento del Sefamo Povolaro costretto a lasciare un punto. La Polisportiva Casale ha dimostrato di aver più voglia di vincere per salvarsi di quanto ne avesse la Sefamo per sperare di approfittare di un passo falso del . Nello stesso girone, sconfitta per 3-1 del Duca San Giusto Bolzano con il Dossobuono con retrocessione divenuta una triste realtà a tre giornate dal termine mentre nel girone B il Cornedo, sconfitto 3-0 dal VenpaCib è appeso a un lumicino per sperare di salire nel carro dei playout. Nella parte opposta della classifica, la notizia arriva da Venezia con il Bassano fermato 3-1 e sceso così al terzo posto con vetta ora distante ben sei lunghezze. I playoff sono già una certezza ma la gara ha dimostrato ancora qualche limite per la rosa di Marchetto che può però capovolgere le sorti negli scontri diretti delle ultime due giornate. Vittoria da due punti invece per l' AltairAvolley tornato al successo in campionato con il Cavaion, in un match complesso con un primo set lasciato 29-27. Nel fine settimana nero per le bassanesi si aggiunge anche la sconfitta di Garbo e le sue ragazze a Fontane, un 3-1 con ben 13 errori al servizio che costa l' uscita provvisoria dai playoff a vantaggio del Laguna. La vittoria al tiebreak dell' Inglesina Altavilla sul Cadoneghe costa il primato, ora condiviso con il Treviso. Successi importanti per Chime e Cavazzale, per il Grumolo, NVVE, Rossano e Orgiano invece sorrisi storti per Arzignano e Rollmac.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 ..: powered by Volo.com :.. Pagina 5

[§20041946§] venerdì 29 marzo 2019

Padova Oggi Dicono di noi

Il viaggio "Odissea in scena", mostra a Cadoneghe

Il Comune di Cadoneghe ospita la mostra il Viaggio "Odissea in scena" .Inaugurazione il 6 aprile alle 17 in Sala Consiliare.Protagonisti gli...

Il Comune di Cadoneghe ospita la mostra il Viaggio "Odissea in scena" .Inaugurazione il 6 aprile alle 17 in Sala Consiliare.Protagonisti gli studenti del Liceo Artistico P. Selvatico e quelli dell' Istituto Comprensivo Don MilaniScarica il volantino della mostraDettagliAlternanza scuola a lavoro in mostra a Cadoneghe dopo un percorso condiviso attraverso l' arte.Il risultato ? Una mostra di lavori che sarà inaugurata sabato 6 aprile alle ore 17 . Protagonisti i lavori realizzati dagli studenti della scuola Don Milani in collaborazione con alcuni studenti del Liceo Selvatico, a conclusione di un percorso di alternanza scuola lavoro.Il titolo della mostra è il viaggio "Odissea in scena" che rimarrà aperta fino al 27 aprile 2019, il martedì, giovedì e venerdì dalle 16 alle 19, il sabato dalle 9 alle 12.Gli studenti della 5F del Selvatico hanno guidato e aiutato gli allievi della terza E della scuola media Don Milani a realizzare delle scenografie ispirate all' Odissea di Omero: "La grotta", "Il tiro con l' arco" e "La tempesta". Una vero e proprio laboratorio di scenografia che ha aiutato i grandi e i piccoli ad affinare conoscenze e abilità artistiche confrontandosi e lavorando assieme.Il progetto formativo si inserisce, nell' ambito della cittadinanza attiva, e nasce dall' esigenza di mettersi "in gioco" tra due scuole di ordine e grado diverse.Il giorno dell' inaugurazione della mostra interverranno il sindaco Michele Schiavo , Paola Venturato Assessore alla Cultura e Istruzione, Annelise Squizzato Dirigente Scolastico I.C.S. Don Milani ed Enrico Ghion Dirigente Scolastico liceo artistico Selvatico.Nell' occasione verrà presentato il Video in concorso per "Storie di Alternanza" e verranno presentati i giovani protagonisti della mostra di scenografie: Chiara Barilla, Vittoria Rosso, Alessia Scanferla, Anna Tosetti, Elisa Zampieron Maddalena Coccheo della 5^F del liceo Selvatico e la classe 3^E della scuola Don Milani.Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione con la professoressa Cristina Boaretto del liceo Artistico Selvatico e della professoressa Natalina Carraro della Don Milani.Al termine rinfresco per i presentiInfoInfo: [email protected] - 049 70 69 86Info webhttp://www.cadoneghenet.it/news_detail.jsp? ID_NEWS=1599&areaNews=12emplate=default.jsphttps://www.facebook.com/events/374503796474059/

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 ..: powered by Volo.com :.. Pagina 6

[§20041947§] sabato 30 marzo 2019 Pagina 36 Il Mattino di Padova Dicono di noi

cadoneghe al voto La Civica saluta il Pd e candida Garato per il dopo-Schiavo

Unica donna aspirante sindaco, 44 anni, è impiegata in Etra «La politica deve uscire dal palazzo per cercare il dialogo»

Cristina SalvatoCADONEGHE. All' ultimo consiglio comunale avevano annunciato che erano disposti a lasciare l' amministrazione, in segno di lontananza verso la maggioranza, di cui non erano più sostenitori da tempo, oramai. Ieri, a sorpresa, i consiglieri de La Lista civica di Cadoneghe hanno annunciato di correre alle prossime amministrative con un proprio candidato: Virginia Garato. Cadoneghese da sempre, ha 44 anni, una laurea in Lettere moderne ed è impiegata in Etra. Negli ultimi cinque anni ha maturato la sua esperienza politica e amministrativa come consigliere comunale. «Spero di essere lo sguardo nuovo e diverso sul Comune, anche in quanto donna» commenta Virginia Garato, «attingendo forza dal gruppo che si presenta con me e che mi sostiene, preparato e coeso». La realtà politica creata nel 2014 da Edoardo Lacava scende così nell' agone delle prossime amministrative, proponendo un profilo unico, femminile, rispetto ai competitor già ufficialmente candidati. «Cadoneghe ha bisogno di un cambio di passo» prosegue la candidata, «dopo aver sofferto l' immobilità di un' amministrazione, che ha ridotto gli investimenti e la competitività del nostro Comune. Dobbiamo ripartire dal cittadino che in questi anni si è visto inascoltato nelle richieste più semplici: dalla manutenzione del marciapiede davanti a casa ai servizi alle fasce più deboli della nostra comunità. Incontreremo la gente al mercato, casa per casa, via per via, quartiere per quartiere. Mi impegno a visitare ogni settimana una zona diversa del territorio per ascoltare tutti i nostri concittadini. La politica deve uscire dal palazzo e riprendere a dialogare per le strade di Cadoneghe». Punti cardine del programma saranno la ripianificazione di mobilità pubblica e viabilità, cui seguono le manutenzioni del territorio. «Virginia in questi anni ha dimostrato di possedere le qualità che servono a Cadoneghe per riprendere la strada interrotta» sottolineano i due consiglieri de La lista civica, Edoardo Lacava e Andrea Rozzato. «La sua sensibilità ai temi sociali è accompagnata ad una cura e all' amore verso il territorio». --

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 ..: powered by Volo.com :.. Pagina 7

[§20041948§] sabato 30 marzo 2019 Pagina 31 Il Mattino di Padova Dicono di noi

Redditi in salita per i padovani E allo Stato vanno 3 miliardi di tasse

Per la prima volta superati i 22mila euro di imponibile medio Il comune più ricco è Noventa, l' area più depressa è la Bassa

Claudio Malfitano Il reddito medio dei padovani sfonda quota 22 mila euro. È il dato che emerge dalla pubblicazione delle statistiche del Dipartimento delle Finanze del ministero con le dichiarazioni 2018 riferite però all' anno di imposta 2017. Dai 21.625 euro del 2015 ai 21.923 del 2016 si arriva a quota 22.081 euro per ognuno dei 672 mila contribuenti padovani. Quella euganea si conferma comunque una provincia ricca: il totale del reddito prodotto supera i 14 miliardi di euro e 275 milioni. E ovviamente una parte di questi finisce allo Stato sotto forma di imposte (soprattutto Irpef pe r le persone fisiche): quasi 3 miliardi di euro. Il territorio più ricco è quello del capoluogo e della cintura urbana, più in difficoltà invece la Bassa. Differenze tra comuniIl comune più ricco, con un reddito medio di 26.456 euro per ogni contribuente è Noventa, che supera di una sessantina di euro il capoluogo. Seguono Tombolo, Selvazzano, , , Abano, , , Cadoneghe, , , Ponte San Nicolò, e Montegrotto. Questi 15 comuni sono quelli che hanno un reddito medio più alto della media della provincia. E che quindi trascinano la ricchezza dei padovani. Diversa invece è la situazione nella Bassa, dove si trovano i territori con le dichiarazioni più basse. A la media è di appena 15.195 euro, poco sopra ci sono , , Piacenza d' Adige e . Territorio riccoLa provincia di Padova comunque resta un territorio abbastanza ricco, anche se non ai livelli del "triangolo" Milano-Bergamo-Monza, dove c' è il comune più ricco d' Italia, cioè Basiglio con un reddito medio di 47.808 euro. Il reddito imponibile medio calcolato invece su tutti i contribuenti italiani (al netto delle eventuali detrazioni) è di 19.502 euro. Il resta tra le regioni ricche ma si posiziona solo all' ottavo posto tra le 20 italiane, con un reddito medio di 20.434 euro. Tra i capoluoghi di provincia, secondo una elaborazione dei dati della società "Twig", Padova si colloca al settimo posto in Italia ma deve registrare il sorpasso di Bologna che quest' anno è sesta. In Veneto però è superata solo da Treviso che si trova in quinta posizione. Il tipo di redditoLa maggior parte dei contribuenti padovani dichiara un reddito da lavoro dipendente o assimilabile: sono quasi 370 mila contribuenti, pari al 36,7% delle dichiarazioni. Quasi la metà dei contribuenti padovani dichiara anche dei redditi da fabbricati. C' è poi un' ampia quota (il 22,19%) di pensionati. Molti meno sono i lavoratori autonomi, che però hanno mediamente redditi più alti. L' imposizione fiscaleA festeggiare le notizie positive sull' incremento dei redditi è anche il Fisco che, come detto, ha potuto contare su un ingresso di 2 miliardi e 904 milioni di euro dal Padovano. In media i padovani hanno versato 5.491 euro ciascuno di imposta sul reddito. Ma le disuguaglianze territoriali si presentano anche in termini di imposizione fiscale: i cittadini di Padova, Noventa, Tombolo e Selvazzano hanno infatti versato l' imposta netta più alta (tra i 7.511 euro del capoluogo e i 6.350 di Selvazzano). Molto meno hanno versato i cittadini di Castelbaldo, che si fermano in media a 2.841 euro ciascunoUltima curiosità: per la prima volta nel 2017 la statistica fotografa il nuovo comune di che può contare su 5.057 contribuenti che in media hanno un reddito di 17.392 euro. -- BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 ..: powered by Volo.com :.. Pagina 8

[§20041949§] sabato 30 marzo 2019 Pagina 41 Il Gazzettino (ed. Padova) Dicono di noi

Virginia Garato in corsa per la poltrona di sindaco

`Consigliere comunale di maggioranza, è nella lista "Per Cadoneghe"

CADONEGHE In corsa per la poltrona di sindaco anche una donna: è Virginia Garato, 45 anni, consigliere comunale di maggioranza uscente. Sale così a cinque il numero dei candidati in lizza alle elezioni. A sostenere Garato è la Lista Civica Per Cadoneghe. La civica, creata nel 2014 da Edoardo Lacava, cinque anni fa aveva sostenuto l' elezione di Michele Schiavo e la Garato era stata eletta nella lista del PD. Tuttavia l' anno scorso sia Garato che il collega Andrea Rozzato sono passati alla Lista Civica per contrasto con il sindaco Schiavo. Mamma di Giovanni e Alessandro, compagna di Enrico, Virginia Garato abita da sempre a Cadoneghe e lavora in una multi utilities del territorio. «Gli ultimi 5 anni mi hanno fatto maturare la convinzione che il territorio abbia bisogno di un cambio di passo - dice la candidata -. Cadoneghe ha sofferto l' immobilità di un' amministrazione che ha ridotto gli investimenti e la competitività del nostro Comune. Dobbiamo ripartire dal cittadino che in questi anni si è visto inascoltato nelle richieste più semplici: dalla manutenzione del marciapiede davanti a casa ai servizi, alle fasce più deboli della nostra comunità». La civica sta programmando una serie di incontri con la cittadinanza: «La politica deve uscire dal palazzo e riprendere a dialogare per le strade - aggiunge la candidata -. In questo modo scriveremo il programma. Temi veri e sentiti. In primis la mobilità pubblica e viabilità. Dobbiamo ripensare il sistema, investendo in un trasporto pubblico capace di soddisfare le richieste dei giovani studenti e degli anziani che devono recarsi all' ospedale. La viabilità va ripensata attraverso opere e infrastrutture vitali per il nostro territorio: il traffico deve uscire dai quartieri che non possono ogni mattina essere ostaggio di code interminabili». Ha già in mente quello che farà nei primi 100 giorni se dovesse diventare sindaco: «L' amministrazione avrà a disposizione più di un milione di euro di avanzo e vogliamo investirlo sul territorio per riparare a quanto non è stato fatto in 5 anni». L.Lev.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 ..: powered by Volo.com :.. Pagina 9