LIERNA - VARENNA Mezzi Propri
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Theater Productions 2014
An Adventure Beyond Art, Myths, and Everyday Life in Europe 2013 – 2017 Meeting the Odyssey is a social and artistic collaborative project sailing from the Baltic to the Mediterranean Sea. Each summer from 2014 to 2016, artists and organizers from different European countries will travel together, giving workshops and performing theater pieces. The project will combine elements of the Odyssey, contemporary themes relevant to Europe and stories collected through exchanges with the local population. But Meeting the Odyssey is also a journey in itself: bringing people together through long term collaboration, and discovering new artistic landscapes and cultural attitudes to develop synergies at the European level.. Project ambition What is Europe today? Who are the people living in Europe compared to who they were? What is their personal Odyssey? This project asks: what is the common Europe behind the commitment of the European Union? Is there a common ground based on culture and daily life? How can we be reminded of our common roots? The project aims to decrease prejudices and to create a shared narrative that comes out of the stories of the people in Europe today, through the frame of the legend of Odysseus. For a meaningful discussion about a sustainable and inclusive European culture and a creative future, we need to cross national borders to meet people from different contexts with different perspectives on Europe. This will happen / We will create 4 artistic productions with international teams / We will 14 locally created actions, called -
PIANO Di GOVERNO Del TERRITORIO (PGT)
COMUNE DI OLIVETO LARIO PROVINCIA DI LECCO PIANO di GOVERNO del TERRITORIO (PGT) VARIANTE ANNO 2017 Oggetto tavola: GIUSTIFICATIVA VARIANTI Tav. n. RELAZIONE V0 Scala: Data: Ottobre 2017 Progettista: Dott. Ing. Arch. GIUSEPPE TRAVAGLINI Collaboratore: Arch. ELEONORA TRAVAGLINI Studio Tecnico Dott. Ing. Arch. GIUSEPPE TRAVAGLINI Via Roma, 18 – 23827 Lierna (LC) Tel/fax: 0341-741536 – E-mail : [email protected] Comune di OLIVETO LARIO Provincia di Lecco PIANO DEL GOVERNO E DEL TERRITORIO (PGT) VARIANTE ANNO 2017 Relazione Giustificativa delle Varianti Professionista incaricato: Ing. Arch. Giuseppe Travaglini Via Roma, 18 – 23827 Lierna (LC) Collaboratori : Arch. Eleonora Travaglini Geom. Barbara Belingheri Geom. Silene De Battista - pag. 1 - Studio Tecnico Dott. Ing. Arch. GIUSEPPE TRAVAGLINI Via Roma, 18 – 23827 Lierna (LC) Tel/fax: 0341-741536 – E-mail : [email protected] 1. INTRODUZIONE Il Comune di Oliveto Lario ha incaricato lo studio dell’Ing. Arch. Giuseppe Travaglini, per coordinare e redigere la Variante al P.G.T. vigente, quest’ultimo è stato approvato dal Consiglio Comunale con Delibera n.° 28 in data 09 ottobre 2009 e pubblicato sul B.U.R.L. in data 19 maggio 2010. La Variante al P.G.T. come ogni azione di pianificazione territoriale, deve seguire le direttive della Legge Ragionale 11 marzo 2005 n.° 12 “Legge del Governo del Territorio”. Tappe fondamentali per la Variante del P.G.T. sono l’art. 4 (Valutazione ambientale dei Piani) e l’art. 13 (Approvazione degli atti costituenti il Piano di Governo del Territorio) della Legge Regionale 12/2005. Al momento della redazione della presente Relazione Giustificativa, l’Amministrazione Comunale ha attuato tutto quanto prescritto dall’art. -
Lago Non Balneabile in Tre Località Dell'alto Lario. Le Ultime Analisi
Lago non balneabile in tre località dell’Alto Lario. Le ultime analisi dell’ATS | 1 LECCO – Le acque del nostro lago sono balneabili, quasi ovunque. È il risultato di un’analisi compiuta da Ats (ex Asl) il 24 e il 25 luglio. Sono tre le zone in cui non è possibile la balneazione: Riva del Cantone a Dorio, Spiaggia di Oro a Bellano e Olcio a Mandello. Nelle prime due località si è registrato un valore di Escherichia Coli superiore a 1000 Ufc (Unità Formanti Colonia) ogni 100ml, mentre per quanto riguarda Olcio, al valore anomalo dell’Escherichia Coli si aggiungono anche gli Enterococchi intestinali, stimati in un valore superiore a 500 Ufc ogni 100ml. Data l’estrema variabilità del fenomeno della presenza delle alghe (cianobatteri) in relazione alle condizioni climatiche ed atmosferiche, è sconsigliato immergersi in caso di presenza di acque torbide, schiume, mucillaggini o quando l’acqua dovesse presentare colorazioni anomale. E’ comunque buona norma, a tutela della salute, evitare di ingerire acqua durante il contatto con acque di balneazione, fare la doccia appena usciti dall’acqua provvedendo ad asciugare completamente tutto il corpo, con particolare riguardo alla testa e sostituire il costume dopo il bagno. Si sottolinea che il contatto con acque contaminate da cianobatteri potrebbe provocare Documento creato dal sito lecconotizie.com Lago non balneabile in tre località dell’Alto Lario. Le ultime analisi dell’ATS | 2 diversi effetti tra cui irritazione delle vie respiratorie e degli occhi (come riniti, asma, congiuntiviti, tosse) -
Villas and Gardens in the Centre of Lake Como
VILLAS AND GARDENS IN THE CENTRE OF LAKE COMO VILLA CARLOTTA Via Regina 2b, 22019 Tremezzo (CO) Info: +39 0344 40405 - [email protected] - www.villacarlotta.it Villa Carlotta is a place of rare beauty, where masterpieces of nature and art live together in perfect harmony in over 70.000 square metres of gardens and museum. The beautiful villa was built at the end of XVII century in a natural basin between lake and mountains. The architect created for the Clericis an important but sober building, with an Italian garden decorated with sculptures, stairs and fountains. In 1801 Gian Battista Sommariva, famous politician, businessman and patron of arts, bought the villa. Thanks to him, the villa attained the summit of its splendour and became one of the most important halting-place of the Grand Tour with its collection of art (masterpieces of Canova, Thorvaldsen and Hayez) and its fascinating romantic garden. In the second half of the century Princess Marianne of Nassau bought the villa and gave it as a present to her daughter Carlotta in occasion of her wedding. Her husband was passionate about botany and made a lot of improvements and new additions to the park that became more famous for its botanical richness and the rhododendrons’ and azaleas spring flowering. Opening hours: Prices (reduced fees with ID card): Adults: € 10.00 From 2nd October until 5th November: 9.30am-5pm Seniors (over 65): € 8.00 Ticket office closes at 4pm Students (up to 26 y.): € 5.00 (with student card) Children (0-5): free entrance 11th-12th-18th-19th-25th-26th November and 8th-9th-10th Family (2 adults + minors): € 20.00 December: 10am – 4.30pm • Dogs are allowed only in the garden, on Ticket office closes at 4pm leash and with “dog toilet bag” VILLA BALBIANELLO Via Comoedia 5, 22016 Lenno (CO) Info: +39 0344 56110 - [email protected] - www.fondoambiente.it Built in 1787, incorporating an ancient monastery, it is one of the most beautiful and romantic villas on Lake Como. -
Sentiero Del Viandante Varenna-Bellano ENG
THE FUNICULAR OF REGOLEDO Suddenly the path gets past a deep A LITHOLOGICAL The path, and large man-made wall: it is what BOUNDARY always duly remains of the funicular which, at Looking closely at the walls along marked with the beginning of the century, linked the track, you will notice that at modest mo- up the railway station to the imposing hydrotherapic place, a certain point the stones numents to the founded at Regoledo by Francesco become different from those seen popular faith, Maglia in 1858. The Grand Hotel before. At first they are greyish calcareous stones or purple red lowers toward Regoledo, as was called in those the railway times, had renowned guests among porphyries then there are very which Arturo Toscanini, Ippolito clear granitic stones (gneiss and station, gets Nievo, Amilcare Ponchielli, padre schist). The fact is that you have over a small Agostino Gemelli, Massimo D’Azeglio, got past the partition line bridge on the Antonio Stoppani, Cesare Cantù. between the sedimentary cover, typical of the foothills of the Alps dell of Biosio The strange building, very long and and goes down narrow, is now a branch of the and which was formed in the Istituto Sacra Famiglia of Cesano Triassic period (250 - 210 millions in sight now of Boscone and can be seen high up, of years ago), and that of the the Pioverna crystalline base that here dominating a wide green clearing. delta where emerges. Bellano lies. The quiet Cappella della Madonna Addolo- rata (Chapel of Our Lady of Sor- rows) comes before the junction with the provincial road 62. -
The Following Fact Sheet Has Been Compiled by Promobellagio As a Guideline Only
The following fact sheet has been compiled by Promobellagio as a guideline only. All the information provided is correct at the time of writing but may be subject to change without notice. Promobellagio cannot take responsibility for any changes made by public transport authorities. The times of first/last buses/ferries and their frequency as indicated below are to be considered as a guideline only and we strongly recommend consulting all the links provided for updated timetables. Promobellagio cannot deal with individual queries regarding transport schedules which are subject to variation according to the day of the week / time of year. BY PRIVATE CAR TAXI……………..………………………………………………………..…………..PAG 2 FROM MALPENSA AIRPORT BY PUBLIC TRANSPORT……………………………..……………..PAG 3 FROMLINATE AIRPORTBY PUBLIC TRANSPORT.…………………..……………………….…….PAG 5 FROM BERGAMO ORIO AL SERIO AIRPORT BY PUBLIC TRANSPORT……..…………………PAG 6 FROM MILANO CITY BY PUBLIC TRANSPORT……………………………………………..……….PAG 7 FROM LUGANO BY PUBLIC TRANSPORT………………………………………………………..…...PAG 9 USEFUL LINKS………………………………………………………………………………………………PAG 10 WITH YOUR OWN CAR ………………………………………………………………………………………………..……………PAG 10 Promobellagio – Piazza della Chiesa 14- 22021 Bellagio (Como) Italy www.bellagiolakecomo.com - [email protected] BY PRIVATE CAR TRANSFER: The quickest and easiest way to get to Bellagio from airports or railway stations is by private transfer. Your driver will meet you outside the Customs Area and take you directly to your hotel/apartment. Approximate journey times: Milan Malpensa airport -
I COMUNI Di ABBADIA LARIANA, BELLANO, BOSISIO PARINI
COMUNITA' MONTANA VALSASSINA VALVARRONE VAL D'ESINO E RIVIERA PROTOCOLLO 20180004652 DEL 03-05-2018 I COMUNI di ABBADIA LARIANA, BELLANO, BOSISIO PARINI, COLICO, DERVIO, ESINO LARIO LIERNA, MANDELLO DEL LARIO, MOGGIO, VARENNA E LA RETE DI IMPRESE MONTAGNE DEL LAGO DI COMO in collaborazione con gli uffici di Piano dell’Ambito di Lecco e Bellano propongono ESTATE NEGLI UFFICI TURISTICI E NEI MUSEI nell’ambito del progetto LIVING LAND L’iniziativa si rivolge a ragazzi di età compresa tra i 18 e i 27 anni che desiderano cimentarsi in un’esperienza di crescita personale e di utilità per la comunità COSA E’ POSSIBILE FARE? I ragazzi selezionati saranno impegnati nelle attività degli uffici turistici e/o dei musei di Abbadia Lariana, Bellano, Bosisio Parini, Colico, Dervio, Esino Lario, Lierna, Mandello del Lario, Moggio, Varenna, o nella sede della rete d’imprese Montagne del lago di Como nel periodo compreso tra giugno e settembre 2018. Le attività consisteranno in: - Assistenza turistica diretta/telefonica/via mail - Aggiornamento sito web e pagine facebook - Gestione contatti con strutture turistiche - Cura esposizione del materiale - Presidio siti museali, storici, turistici - Visite guidate (in seguito ad opportuna formazione) Comune di Cortenova Prot. n.0001973 del 03-05-2018 arrivo Cat.7 Cl.15 Nello specifico: ENTE OSPITANTE LUOGHI DI ATTIVITA’ ORARI DI PERIODO MONTE APERTURA (SU ORE TURNI) Ufficio turistico di Ufficio turistico; Civico Lun-ven 9.30- 2 giugno-2 15-30 ore Abbadia Lariana museo Setificio Monti; 12.30;14-17 settembre settimanali -
Itinerario Completo
ITINERARIO COMPLETO Un po’ di storia dello Stelvio (realizzata tra 1817 e 1834) provocò il pro- La sponda orientale del Lago gressivo abbandono del pre- di Como è stata interessata fin cedente sistema viario, ora dall’antichità da una serie di denominato “Sentiero del sentieri che collegavano Mi- Viandante”, che solo in anni lano ai passi alpini. recenti è stato riscoperto e valorizzato dall’Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Lecco. Il sentiero ha inizio poco prima di Abbadia Lariana, nelle Cartolina storica: adiacenze della chiesa di S. Varenna vista da Fiumelatte Martino, e si mantiene a poca Nei primi decenni dell’Otto- distanza dalla riva del lago cento, l’apertura di una nuova fino alla chiesa di S. Giorgio strada militare diretta al passo nei pressi di Mandello del Lario. Qui si porta più all’interno, raggiungendo gli antichi nuclei di Maggiana, Rongio e Sonvico. Da Génico l’itinerario si divide: si può proseguire verso Borgo di Corenno Plinio innevato Lierna, seguendo probabil- mente il tracciato di epoca Si costeggia il laghetto di medievale, oppure dirigersi Piona fino a raggiungere, nei verso l’interno, passando pressi di Piantedo, quasi dall’antica chiesetta di S. all’imbocco della Valtellina, il Pietro di Ortanella. santuario della Madonna di Entrambi i percorsi si Val Pozzo. riuniscono al castello di Vezio, Ciò che trionfa in questo uno dei fondamentali nuclei sentiero è il sapiente equilibrio fortificati del Lario Orientale. tra l’attività umana e la Da Vezio si prosegue verso natura. Gittana e poi verso Bellano Meta di molti appassionati, il dove, superati il torrente Sentiero del Viandante è Pioverna, e il suo famoso or- lungo 40 km. -
Graduatoria Di Assegnazione Dei Posti D'ormeggio Nei Porti Ed Approdi Per
GRADUATORIA DI ASSEGNAZIONE DEI POSTI D'ORMEGGIO NEI PORTI ED APPRODI PER IL PERIODO 01.01.2016 / 31.12.2021 Assegnatario / Lista COMUNE - PORTO RICHIEDENTE Codice Fiscale/Partita IVA Posto Barca di attesa ABBADIA LARIANA - Molo DONATELLA POLVARA PLVDTL72P42E507N ASSEGNATARIO 1 ABBADIA LARIANA - Molo ROSARIO ANTONAZZO NTNRSR61C01E205S ASSEGNATARIO 2 ABBADIA LARIANA - Molo ENRICO GALBIATI GLBNRC40H07A849G ASSEGNATARIO 3 ABBADIA LARIANA - Molo GIORGIO RUSCONI RSCGRG55H04E507Z ASSEGNATARIO 4 ABBADIA LARIANA - Molo ATTILIO DE BATTISTA DBTTTLSIM06E507R ASSEGNATARIO 5 ABBADIA LARIANA - Molo CLEMENTINA CATTANEO CTTCMN42T52E879B ASSEGNATARIO 6 ABBADIA LARIANA - Molo ROBERTO MADARO MDRRRT71H10E063Y ASSEGNATARIO 7 ABBADIA LARIANA - Molo BIANCA ANNALENA BOCCARDI BCCBCN42D58F205N ASSEGNATARIO 8 ABBADIA LARIANA - Molo ENZO PERRELLA PRRNZE75E05D862P ASSEGNATARIO 9 ABBADIA LARIANA - Molo RENATO BIANCHI BNCRNT59S07E507D ASSEGNATARIO 10 ABBADIA LARIANA - Molo BATTISTA SCALMANI SCLBTS55D25G721M ASSEGNATARIO 11 ABBADIA LARIANA - Molo CRISTINE FASCHON GHIDELLI FSCCRS68B62Z112Z ASSEGNATARIO 12 ABBADIA LARIANA - Molo ANTONELLA REPETTO RPTNNL63S57F965W ASSEGNATARIO 13 ABBADIA LARIANA - Molo FLAVIO VALASSI VLSFLV45L07A005I ASSEGNATARIO 14 ABBADIA LARIANA - Molo FLAVIO VALASSI VLSFLV45L07A005I ASSEGNATARIO 15 ABBADIA LARIANA - Molo MARCO GAMBA GMBMRC65D28E607B ASSEGNATARIO 16 ABBADIA LARIANA - Molo WALTER TRINCAVELLI TRNWTR46D05A005X ASSEGNATARIO 17 ABBADIA LARIANA - Molo CARLUCCIO MAZZA MZZCLC40R15A005P ASSEGNATARIO 18 ABBADIA LARIANA - Molo GIOVANNI GIRARDELLI -
Case Turistiche: Più Compravendite a Varenna E Abbadia | 1
Case turistiche: più compravendite a Varenna e Abbadia | 1 Una veduta di Abbadia Lariana ABBADIA / VARENNA / LECCO – Cresce, pur lievemente rispetto al 2015, il volume di compravendite per il mercato residenziale turistico degli immobili nel lecchese, in un contesto dove l’offerta si è lievemente ridotta. E’ quanto emerge nel report dell’Ufficio Studi Gabetti su dati Gabetti, Professionecasa e Grimaldi. Nel 2016 le località monitorate sul Lario sono state contrassegnate da dinamiche differenti a seconda delle specifiche zone. Il ramo comasco, complessivamente più positivo per quello che ha riguardato l’andamento delle transazioni, ha visto anche una ripresa della domanda turistica, grazie alla maggiore presenza di interessanti soluzioni in termini di rapporto qualità/prezzo. Per quanto riguarda il ramo di Lecco, si segnala una buona richiesta turistica per Varenna, Mandello del Lario, e Lierna. Sulla sponda lecchese si è complessivamente riscontrata una stabilità delle quotazioni ad eccezione di Lierna, dove si è rilevata una lieve flessione. Varenna I tempi medi di vendita si sono attestati intorno ai 6-7 mesi, mentre gli sconti in sede di chiusura hanno una invece media del 10-12%. Per quanto riguarda le compravendite, si riscontrano dinamiche differenti a seconda delle Documento creato dal sito lecconotizie.com Case turistiche: più compravendite a Varenna e Abbadia | 2 specifiche realtà considerate. Secondo i dati dell’Agenzia del Territorio, nel 2015 si è osservato un lieve calo del numero di transazioni a Lecco, che sono passate da 377 nel 2014 a 341 nel 2015. In calo anche Bellano, che è passato dalle 51 transazioni registrate nel 2014 alle 33 del 2015. -
42 Locali Aderiscono, Piatti Tipici Per Celebrare Expo | 1
RistoLecco: 42 locali aderiscono, piatti tipici per celebrare Expo | 1 LECCO – E’ ampiamente positivo il bilancio del primo mese di “RistoLecco-Gusti e sapori della Provincia di Lecco” l’iniziativa promossa da Confcommercio Lecco e inserita nel progetto “ExpoLake: green, healthy, smart land”. La manifestazione ha infatti visto finora la partecipazione di ben 42 ristoranti che hanno aderito con convinzione ed entusiasmo alla proposta che punta a promuovere le eccellenze gastronomiche del territorio lecchese dando visibilità agli operatori e ai prodotti e ai piatti locali. La kermesse, che proseguirà fino all’1 novembre, prevede che ogni ristorante proponga menù tipici a 30 euro (vini esclusi). I ristoranti che hanno aderito sono suddivisi nelle tre aree geografiche: – RistoBrianza (ristoranti della Brianza lecchese): Marion’s Cafè, Costa Masnaga; Osteria Bar Sala, Calco; Osteria degli Angeli, Missaglia; Osteria dello Strecciolo, Robbiate; Osteria & Co, Costa Masnaga; Ristorante al Bistrot, Santa Maria Hoè; Ristorante al Toffo, Brivio; Ristorante Bonanomi, Santa Maria Hoè; Ristorante da Giuseppe, Colle Brianza; Ristorante Marion, Costa Masnaga; Ristorante Passone, Montevecchia; Ristorante Pierino Penati, Viganò; Ristorante Tartaruga, Merate; Ristorante Tetto Brianzolo, La Valletta Brianza; Trattoria Belvedere, La Valletta Brianza. – RistoLago (Lecco, circondario e comuni lacustri): Borgo Scacciaventi. Lecco; Cavallo Bianco, Bellano; Crotto del Cech, Dervio; Hostaria da Edo, Civate; Hotel Royal Victoria, Varenna; La Locanda del Re, Valmadrera; Lido di Mandello, Mandello; Ristorante Al Rustic, Dervio; Ristorante Al Terrazzo, Valmadrera; Ristorante Azzeccagarbugli, Lecco; Ristorante Da Felice, Vercurago; Ristorante Giardino, Lecco; Ristorante Il Giardinetto, Mandello; Ristorante Il Vicolo, Abbadia; Ristorante Orestino, Lecco; Ristorante Soqquadro, Lecco; Trattoria Cantù, Olginate; Trattoria Da Danilo, Oliveto Lario. -
Pescare Nel Bacino 5 (Verbano
ANNO 2020 2 INDIRIZZI UTILI E RIFERIMENTI TERRITORIALI AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA INSUBRIA -Varese Orario di apertura al pubblico: Viale Belforte, 22 ▪ da lunedì a venerdì: 09.00 - 12.30 21100 VARESE (VA) ▪ Mercoledì: 14.30 - 16.30 Attività: gestione faunistica Sportello Utenza: 0332.338367 [email protected] AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA INSUBRIA -Como Orario di apertura al pubblico: Via L. Einaudi, 1 ▪ da lunedì a venerdì: 09.00 - 12.30 22100 COMO (CO) Attività: gestione faunistica ▪ Mercoledì: 14.30 - 16.30 Sportello Utenza: 031.320570 [email protected] AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA Brianza -Lecco Corso Promessi Sposi, 132, Orario di apertura al pubblico: 23900 LECCO (LC) ▪ da lunedì a venerdì: 09.00 - 12.30 Attività: gestione faunistica ▪ Mercoledì: 14.30 - 16.30 Sportello Utenza: 0341.358946 [email protected] PESCARE NEL BACINO 5 – VERBANO LARIO CERESIO 4 PESCARE NEL BACINO 5 – VERBANO LARIO CERESIO PREMESSA Questa pubblicazione ha carattere divulgativo e non legale; essa riassume i regolamenti di pesca in vigore nel bacino n° 5 -Verbano, Lario, Ceresio- al 1 gennaio 2020 Il bacino 5 comprende la porzione lombarda dei laghi Verbano, Ceresio, Lario e i laghi Mezzola, Garlate e Olginate, Varese, Comabbio, Monate, Montorfano, Alserio, Segrino, Piano, Pusiano, Annone, con i loro tributari. Sono escluse tutte le acque che ricadono nella Provincia di Sondrio. Appartengono al bacino 5 il fiume Adda immissario nel tratto compreso fra il Lario e il confine con la provincia di Sondrio, il fiume Adda emissario fino al nuovo Ponte ferroviario del Lavello, il fiume Ticino fino al ponte di Sesto Calende, il fiume Olona fino al ponte di Vedano e il fiume Lambro fino al ponte di Nibionno sulla Sp 342.