Aprile 2006 Supplemento al periodico “Muggiasca” Autorizzazione del Tribunale di n. 2/2000 R.G.P. del 19 Luglio 2000

Bollettino d’informazione dell’Amministrazione Comunale Anno 5 EDITORIALE UN GIGLIO D’ORO, DUE MORSE E UNA NOCE Numero 15 Aperta Le origini la Lecco dello stemma Comunale Il 26 maggio 1967 il Presidente del Consiglio dei Ministri, su richiesta del Sindaco del di Vendrogno, decretò e concesse allo stesso uno stemma e un gonfalone. … Da allora sono passati ben 39 anni e quando ci capita in mano qualche foglio o documento, dove vi è apposta la figura dello stemma comunale, ci chiediamo quale significato abbia mai; cercheremo di esaudire tali curiosità rispondendo con la Delibera Consigliare n. 87 E noi? del 15.01.1967: “Troncato abbassato: nel primo d’azzurro a due mor- Come presentarci anche noi dopo il sette da fabbro al naturale, con le ganasce all’interno nuovo collegamento tra Lecco e Balla- accompagnate in capo da un giglio d’oro; il secondo bio? bandato d’argento e di rosso al frutto di noce al Se osserviamo sulle cartine topografi- naturale attraversante il bandato.” che l’ubicazione del nuovo svincolo di I criteri che lo studio ha seguito nell’adozione Ballabio dobbiamo essere soddisfatti dello stemma sono i seguenti: il campo azzurro per quanto riguarda la nuova possibi- richiama il cielo che si addice ad un paese lità di collegamento con e per Lecco e come Vendrogno, situato in posizione felice e per l’ospedale “Manzoni”. riparato dai venti del nord dal Monte Muggio Anche l’aspetto turistico ne trae dei e privo di nebbie grazie alla sua quota (731 mt. sul livello del mare). benefici. Il flusso turistico, proveniente Le due morse da fabbro richiamano l’antica attività da Milano e periferia, diretto verso la artigianale del paese, sin dai tempi antichi i Vendrognesi (Vendrogno compreso) trova si dedicavano alla costruzione di detti arnesi. ora un tragitto molto veloce, comodo Il giglio ricorda l’Opera Pia Collegio Giglio, il cui im- e senza intralci, in pochi minuti può ponente fabbricato domina il paese, fondata nel 1883 da un benefattore e fonte di guadagno anche per la comunità grazie all’afflusso continuo raggiungere i monti e i luoghi di vil- di genitori e parenti degli allievi del collegio. leggiatura. Il frutto di noce richiama la frazione di Noceno che costituiva, nell’ambito del Comune, Benvenuta Lecco – Ballabio! Ora noi un piccolo agglomerato a se stante, con propria Parrocchia e con territorio notevole, per Valsassinesi non abbiamo più scuse quanto scarsamente popolato. Il nome della frazione di Noceno deriva appunto dal fatto avendo migliorato i collegamenti prin- che sin dall’origine la località era ricca di piante di noci. Il bandato bianco e rosso ricorda i colori della città di Como, allora capoluogo di provincia cipali. a cui i Vendrognesi appartenevano (lo stemma di Como è una croce bianca in campo Dobbiamo abituarci a sfruttare tutto rosso). Lo stesso bandato ricorda parte dell’antico stemma della Muggiasca ed era molto quello che avviene intorno a noi, anche comune nelle armi comasche. se magari fuori dal nostro “orticello”. Fonte: “La Muggiasca” del 1976. Ora tocca a noi rimboccare le maniche v.g. e offrire a chi raggiunge il nostro terri- Compravendite • Perizie gratuite IMMOBILIARE VALSASSINA s.r.l. torio, assolato e con vista lago, il servi- Ricerchiamo in zona (Lecco) zio che si aspetta: l’accoglienza, la appartamenti, terreni, V.le della Vittoria, 23/A tranquillità e la possibilità di lunghe rustici per la Nostra Tel. 0341.982041 passeggiate immerse nel verde permet- spettabile clientela. Fax 0341.983633 teranno al turista di dimenticare mo- mentaneamente lo stress e il caos cit- soddisfiamo ogni vostra esigenza tadino e ritornare più carico alla vita grafica e non solo quotidiana. Il Sindaco (Lecco) • Via S. G. Bosco, 3 • Tel. e fax 0341.821.462 • [email protected] Pietro Andrea Acerboni Bollettino d’informazione dell’Amministrazione Comunale Anno 5 Non più TELEX Delibere e… “Lo sai che…” Continuando gli elenchi pubblicati nei numeri • L’art. n. 73 della Legge Regionale precedenti, riportiamo i titoli delle Delibere e Commissione n. 12/2005 prevede che i comuni delle Determine più importanti emesse nel periodo corrispondano agli Enti Religiosi, che settembre-dicembre 2005 dal Consiglio Comunale, Edilizia ma… ne facciano richiesta, un contributo DELIBERE DEL CONSIGLIO COMUNALE pari all’8% delle somme riscosse per 23 – Approvazione piano diritto allo studio anno scolastico 2005/2006. Commissone per il paesaggio e 25 – Verifica della salvaguardia degli equilibri di bilancio ai sensi dell’art. oneri di urbanizzazione secondaria. 193 del D. LGS. N. 267 del 18.08.2000. per l’edilizia in quanto, il Consiglio 26 – Approvazione regolamento per l’esecuzione dei lavori in economia. Il Comune di Vendrogno ha concesso 28 – Adozione piano di recupero “Villa Faustina” di cui al mappale n. 3784 Comunale, nella seduta del 30 set- alla Parrocchia di S.Lorenzo un con- con annessa area ai mappali n. 3783-3786-3787-3788-3789-8320-8756- 9807-9944-9945-9946-11207 del comune censuario di Vendrogno. tembre 2005, ha recepito la circo- tributo di 227,79 euro quale quota 29 – Regolamento edilizio – Commissione edilizia – Provvedimenti. 32 – Variazioni, storni ed applicazioni dell’avanzo di amministrazione della lare del Ministero dell’Interno in dell’8% della somma di 2847,36 euro spesa – Anno 2005 – Art. 175 comma 8 D. LGS. N. 267 del 18.08.2000. riscossa negli anni 2004/2005. 35 – Lavori di sistemazione piazzale comunale e realizzazione nuovo tratto merito alla composizione della di strada da via Don Biagini alla strada per Comasira – P.I.C. n. 306 – Approvazione definitiva della variante al P.R.G. Commissione Edilizia; infatti con 37 – Presa d’atto della comunicazione della modifica delle deleghe dei la propria deliberazione n. 29 ha • La Legge Finanziaria 2006 (art. 1 componenti della Giunta Comunale. - comma 337) offre, per la prima 38 – Finanziaria 2006 – Considerazioni e richieste al governo. revocato e sostituito l’art. 11/I del 41 – Approvazione convenzione fra i comuni di e Vendrogno per volta, a titolo sperimentale, l’impor- la condivisione di un dipendente a tempo parziale e determinato. vigente Regolamento Edilizio Co- tante occasione a tutti i contribuenti DELIBERE DELLA GIUNTA COMUNALE munale. che pagano l’IRPEF (direttamente o 58 – Utilizzo collaboratrice scolastica con funzioni miste anno scolastico 2005/2006. In seguito, nella seduta di Giunta per mezzo di sostituti d’imposta) di 59 – Rinnovo convenzione scuola materna – Anno scolastico 2005/2006. del 04/11/05, è stata revocata la 60 – Servizio di autolinea urbana – Conferma per l’anno 2006. destinare il 5‰ agli “enti non profit” 61 – Scuola materna “A. Marcati” – Sezione ludica “La Ginestra” – Attività Commissione Edilizia e nominata (per esempio la nostra Casa di Ri- didattica anno scolastico 2004/2005 – Erogazione contributo. 62 – Erogazione contributo squadra antincendio boschiva di Vendrogno la nuova Commissione per il Pae- poso) o al proprio Comune di resi- – Anno 2005. 64 – Attività culturali – Manifestazione “Premana rivive l’antico” – Erogazione saggio e per l’Edilizia, composta denza, per finalità sociali. contributo. 65 – Revoca affitto alpeggio Chiaro. da: Ti invitiamo pertanto a leggere at- 66 – Piano diritto allo studio anno scolastico 2004/2005 – Stanziamento tentamente l’allegato contenente le finanziario – Contributo forfettario per gestione “Istituto comprensivo statale di Bellano” – Delibera di indirizzo. modalità per la destinazione del 5‰ 69 – Adesione all’UPEL – Unione Provinciale Enti Locali. ACERBONI PIETRO ANDREA 70 – Variazioni al Bilancio di Previsione dell’esercizio finanziario 2005. dell’imposta IRPEF dovuta. 75 – Concessione in uso gratuito dell’autocarro BREMACH di proprietà Presidente. comunale alla squadra antincendio boschiva di Vendrogno – Approvazione schema contratto di comodato – Periodo 2005/2009. 76 –Finanziamento L.R. n. 8/1999 a sostegno delle scuole materne autonome MARONI Geom. DAVIDE Aliquota I.C.I. per l’anno scolastico 2004/2005 – Anticipazione fondi all’associazione Con delibera di Giunta Comunale “Amici di Vendrogno”. Segretario. 81 – Commissione Edilizia comunale – Revoca Commissione Edilizia n. 11 del 24 febbraio sono state nominata con delibera G.C. n. 36 del 10.09.2004. 82 – Nomina nuova Commissione Edilizia comunale. confermate per l’anno 2006 le se- 83 – Affrancazione beni gravati da Uso Civico – Richiesta di affrancazione COMANDANTE dei VV.FF. guenti aliquote dell’Imposta Comu- all’acquisizione in proprietà previo sgravio dell’Uso Civico – Alpe Tedoldo. nale sugli Immobili: DETERMINE SERVIZI TECNICI RIGAMONTI Arch. LORENZO - 6‰ per le unità adibite ad Abita- Responsabile Maroni Geom. Davide 71 – Restituzione oneri sig. Longhi Francesco di (LC) – Urbanistica ed edilizia. zione Principale e sue pertinenze Pratiche edilizie . 68/76 – 9/77 – 68/93. (C/6); 75 – Lavori di realizzazione e ripristino drenaggi e consolidamento versanti in località Camaggiore – Val Grande – Aggiudicazione definitiva. LOCATELLI Dott. CRISTINA - 7‰ per tutti gli altri immobili e 80 – Lavori di messa in sicurezza strada comunale per Noceno – Approvazione perizia di variante. Geologo terreni edificabili. 82 – Lavori di consolidamento della frana di Noceno – Concessione alla Viene riconfermata in 144,61 euro ditta Bianchi della proroga per l’ultimazione dei lavori. Esperto in difesa del suolo. 84 – Acquisto copritermo per scuola elementare – Impegno di spesa. la detrazione per l’Abitazione Prin- 88 – Edificio scolastico comunale in via Don Biagini – Incarico all’ing. Colombo di (LC) per la redazione del certificato di cipale. collaudo statico. NOGARA Arch. SILVIA 90 – Lotti boschivi – Presa d’atto delle domande pervenute per l’anno 2006 e di quelle ammesse. Promozione richiesta d’intervento alla Comunità Esperto ambientale. Montana per l’individuazione, assegno e stima dei lotti. 91 – Acquisto cloruro di sodio per uso stradale – Impegno di spesa. 92 – Manutenzione ordinaria caldaia presso il plesso scolastico comunale LAVORI PUBBLICI ULTIMATI in Via Don Biagini - Incarico ditta Lazzari e relativo impegno di spesa. AGOSTONI Ing. GABRIELE 93 – Valutazione delle domande di finanziamento per attrezzature religiose Esperto ambientale. di cui al capo III della L.R. n 12/2005 – Verifica, approvazione e liquidazione - Muro di sostegno mulattiera per domande pervenute entro il 30.06.2005. 95 – Affidamento servizi di manutenzione automezzi comunali – Sgombero Noceno in località “Casa mia”. neve e spargimento sale – Idraulico – Elettricista, per gli anni 2006/2007 BERGAMI Ing. GIUSEPPE – Avvio procedura e assunzione impegno di spesa. 102 – Lavori di sistemazione idraulica bacino della Valle dei Cani – Esperto barriere architettoniche. Approvazione e liquidazione stato finale. - Lavori di regimazione acque e ri- 105 – Lavori di asfaltatura tratto di strada in frazione Inesio e ripristino tramite rappezzi del manto di asfalto sulle strade comunali nelle frazioni pristino strada silvo pastorale per di Sanico – Comasira e località Prato – Aggiudicazione. NECCHI Avv. FRANCO 106 – Lavori di ripristino strada silvo pastorale per Ronco in località Ronco in località “Spinosa”. Spinosa – Affidamento lavori. Consulente legale. 107 – Appalto servizio di sgombero neve e spargimento sale sulle strade comunali – Approvazione verbale di gara deserta. Numero 15 • Aprile 2006 Determine Il bilancio dalla Giunta e dai responsabili dei servizi. Chi volesse approfondire gli argomenti può, come Il Consiglio Comunale del 24 marzo ha Sinteticamente elenchiamo le cifre sempre, visionarle nell’atrio del municipio oppure approvato il Bilancio di Previsione per espresse in euro nel quadro generale sul sito internet www.comune.vendrogno.lc.it l’esercizio 2006. riassuntivo: 108 – Servizio di manutenzione opere da elettricista anni 2006/2007 – Affidamento servizio. 109 – Servizio di manutenzione opere da idraulico anni 2006/2007 – Affidamento servizio. 110 – Lavori di ricostruzione muro di sostegno alla mulattiera comunale BILANCIO DI PREVISIONE per l’esercizio 2006 Vendrogno-Noceno in località “Casa mia” – Aggiudicazione definitiva. DETERMINE AFFARI GENERALI ENTRATE Responsabile Artusi Daniela 58 – Erogazione pasti alunni scuola elementare A.S. 2005/2006 – Impegno di spesa. Entrate tributarie 292.857 59 – Liquidazione lavoro straordinario del personale comunale per l’attuazione dei Referendum Popolari del 12/13 giugno 2005. 61 – Liquidazione fatture alla Cooperativa Sociale per gestione “Casa di Entrate derivanti da contributi e trasferimenti Riposo”- Mese di settembre 2005. 62 – Liquidazione fatture alla comunità residenziale “La Sorgente” della dallo Stato, dalla Regione e da altri enti 432.195 cooperativa sociale “La grande casa” di Sesto San Giovanni per frequenza minore – Mesi lug-ago 2005. Entrate extratributarie 500.597 71 – Liquidazione fatture alla Cooperativa Sociale per gestione “Casa di Riposo” – Mese di ottobre 2005. 72 – Piano diritto allo studio A.S. 2004/2005 – Erogazione contributo per Entrate derivanti da alienazioni e riscossione di crediti 512.384 acquisto libri di testo agli alunni delle scuole medie e 1^ superiore. 73 – Piano diritto allo studio A.S. 2004/2005 – Erogazione contributo per trasporto degli alunni delle scuole medie e 1^ superiore. Entrate derivanti da accensione di prestiti 76 – Fornitura materiale didattico alla scuola elementare – Anno scolastico 2005/2006 – Impegno di spesa. 77 – Lavori di messa in sicurezza strada comunale per Noceno – Mutuo Entrate derivanti da servizi per conto terzi 94.699 di euro 51.202,40 con la Cassa DD. PP. 81 – Servizio di assistenza domiciliare anno 2004 – Liquidazione spesa impegnata a tutto il 31.12.2004. TOTALE GENERALE ENTRATE 1.832.732 82 – Liquidazione fatture alla Cooperativa Sociale per gestione “Casa di Riposo” – Mese di novembre 2005. 83 – Liquidazione contributo ai pensionati adibiti ai lavori socialmente utili – Anno 2005. 84 – Fornitura libri di testo agli alunni della scuola elementare – Rimborso spesa. USCITE 89 – Liquidazione fatture alla comunità residenziale “La sorgente” della cooperativa sociale “La grande casa” di Sesto San Giovanni per frequenza minore – Mesi sett. ott. 2005. Spese correnti 1.121.549 93 – Liquidazione fatture alla Cooperativa Sociale per gestione “Casa di Riposo” - Mese di dicembre 2005. 94 – Piano diritto allo studio A.S. 2004/2005 – Stanziamento finanziario Spese in conto capitale 587.384 – Contributo forfettario per gestione I.C.S. di Bellano – Impegno di spesa e liquidazione. 96 – Liquidazione fatture alla comunità residenziale “La sorgente” della Spese per rimborso di prestiti 29.100 cooperativa sociale “La grande casa” di Sesto San Giovanni per frequenza minore – mese di novembre 2005. Spese per servizi per conto di terzi 94.699 PRATICHE EDILIZIE Presentate dal 01/09/2005 al 31/12/2005 TOTALE GENERALE USCITE 1.832.732 37 – CROCI Luigi – D.I.A. – Opere di manutenzione straordinaria restauro e risanamento conservativo- Comasira. 38 – SINNOTT Dorothy – D.I.A. – Rifacimento del tetto edificio – Sanico. L’assessore al bilancio Dario Rusconi informazioni e chiarimenti su quanto 39 – LOCATELLI Giuliano – Manutenzione straordinaria fabbricato – Mosnico. è, come sempre, a disposizione di sopra esposto. 40 – GALARI Carmine – D.I.A. – Modifiche interne al fabbricato – Mornico. 41 – COSTADONI Giancarlo – D.I.A. – Sistemazione facciata e recinzione chiunque avesse necessità di ulteriori a.a. esterna al mappale . 561 – Comasira. 42 – PEZZATI Margherita – Rifacimento di legnaia e deposito attrezzi – Inesio. 43 – CROCI Carmen – D.I.A. – Realizzazione recinzione per delimitazione proprietà e formazione di nuovi accessi carrai – Vendrogno. 44 – MANTEGAZZA Manuela – D.I.A. – Realizzazione accesso pedonale – Rifacimento recinzione e pavimentazione esterna – Sanico. 45 – BENEDETTI Olimpia – Variante 47/02 del 06/10/05 – Ristrutturazione edificio con cambio di destinazione d’uso e realizzazione autorimessa – Congratulazioni! Comasira. 46 – ACERBONI Tarcisia – D.I.A. – Opere di straordinaria manutenzione L’Amministrazione Comunale, il La sua tesi discuteva la possibilità consistenti nella sostituzione del solo manto di copertura – Inesio. 47 – LAZZARI Galerana – Opere di sistemazione area esterna con personale e gli amici porgono i della realizzazione di un nuovo costruzione tettoia – Strada per Noceno. 48 – GIRELLI Giorgio – Comunicazione vendita presso il domicilio dei propri complimenti e felicitazioni, tratto di strada di collegamento consumatori. 49 – GALLI Cesare – D.I.A. – Modifiche interne Bar Pizzeria La Noce – per la sua laurea, al proprio Tecnico tra il centro abitato di Vendrogno Vendrogno. 50 – LORENZINI Luisa – Adeguamento igienico sanitario – Mornico. Comunale Davide Maroni che ha e la frazione Comasira. 51 – RIGAMONTI Alessandro – Variante P.C. n. 53/04 – Sanico. 52 – MARIANI Angelo SIGNORELLI Chiara – Variante P.C. n. 26/04 – superato brillantemente la prima Con un “in bocca al lupo…” per il Sanico. 53 – COMI Francesca – Ampliamento d’attività agrituristica con formazione fase della sua carriera universita- proseguimento negli studi, rinno- di locale cucina – Via per Noceno. 54 – TARANTINO Leonardo – Ristrutturazione di fabbricato – Recupero ria. viamo le nostre congratulazioni. sottotetto esistente – Comasira. NOTIZIE UTILI Modificata la Benzina con lo sconto Giunta Comunale ai disabili lombardi “Da Spazio Regione - Gennaio 2006” Comunichiamo che nel mese di novem- Dal primo gennaio 2006 i disabili che fa- cioè quelli con il self-service, esporranno bre 2005 si sono verificate delle varia- ranno il pieno alle loro auto in Lombardia un cartello giallo con il simbolo della Re- potranno usufruire della tariffa scontata gione e la scritta “Self-service post pay zioni nell’ambito dell’Amministrazione self-service anche se ci sarà il personale assistito” per disabili con contrassegno. Comunale. dei distributori ad assisterli. In queste stazioni di servizio le persone Vi elenchiamo le modifiche effettuate: L’iniziativa nasce da un accordo fra Regione con disabilità potranno fare il pieno alle Lombardia e i rappresentanti delle associa- colonnine dello sconto per il “fai da te” che GIUNTA COMUNALE zioni (Faib, Figisc, Fegica-Cisl), stabilito in arriva anche a 6 centesimi al litro. ACERBONI PIETRO ANDREA sede di Consulta regionale per i carburanti. Fonte: Comunicato Direzione Famiglia e Sindaco Tutti i gestori che aderiscono all’iniziativa, Solidarietà Sociale. Presidente con delega al territorio ENICANTI LEONARDO “Da Spazio Regione - Febbraio 2006” Vicesindaco - Assessore Calendario scolastico Turismo - Protezione Civile Approvato il calendario scolastico regionale Tempo Libero - Lavori Pubblici. 2006/2007: le lezioni avranno inizio l’11 set- RUSCONI DARIO tembre 2006 e termineranno il 9 giugno Bollettino d’informazione dell’Amministrazione Comunale Assessore 2007. Nelle scuole dell’infanzia le attività Bilancio - Contabilità e Sport. didattiche termineranno il 30 giugno 2007. Direttore Responsabile: Stefano Cassinelli VERGOTTINI FRANCO ANTONIO Fonte: DGR n. 1722 del 18.01.06 – BURL n. 4 del 23.01.06 – seo. Assessore esterno Redazione: Angela Acerboni Istruzione - Cultura Mariagrazia Vitali e Servizi Sociali. Mariateresa Cattaneo PILATTI PAOLO Rosangela Camozzi Assessore esterno Impaginazione e Stampa Edilizia Privata. Grafiche Rusconi Bellano

Agenda Indirizzo internet: www.comune.vendrogno.lc.it - E-mail: [email protected]

NUMERI TELEFONICI UTILI ORARI Municipio 0341 870157 Municipio Fax 0341 807941 da Lunedì a Venerdì Parrocchia S.Lorenzo: Don Eugenio Vergottini 0341 870161 dalle 9,30 alle 12,00 e dalle 13,45 alle 14.45 Carabinieri di Bellano 0341 821121 Sindaco e Assessori Comunali Carabinieri di 0341 840122 Previo appuntamento: Martedì e Venerdì dalle 16.00 alle 17,00 Polizia Stradale di Bellano 0341 811612 Segretario Comunale Guardia di Finanza 0341 940102 il Venerdì previo appuntamento dalle 14.00 alle 18,00 Pronto Intervento 112 Ufficio Tecnico Vigili del Fuoco di Bellano 0341 810222 il Venerdì dalle 16,00 alle 18,00 Pronto Soccorso 118 SANITÀ Ospedale di Bellano 0341 829111 Presidio Ospedaliero Bellano Centralino 0341 829111 ASL – Distretto di Bellano 0341 822111 Farmacia di Bellano 0341 821412 Riabilitazione Cardiologia 0341 829285 Farmacia di 0341 840513 Riabilitazione Funzionale 0341 829223 Farmacia di Casargo 0341 840243 Prenotazioni 0341 810224 Farmacia di 0341 901392 Poliambulatorio 0341 829111 Scuola Elementare e Materna 0341 870113 Assistente Sociale presso C.M. 0341 911808 Ufficio Postale 0341 807929 Guardia Medica - 0341 940418 Pensionato 0341 870116 tutti i giorni dalle ore 20.00 alle 8.00 del giorno successivo Dott. Angelo Semerano 0341 820866 dalle ore 10.00 di Sabato alle ore 8.00 di Lunedì Dott. Silvano Panzeri 0341 851101 Turno di chiusura Farmacie Ambulatorio Veterinario S.Francesco 0341 820511 Bellano: Sabato pomeriggio - Margno: Mercoledì Navigazione Bellano 0341 810324 Casargo: Sabato pomeriggio - Cortenova: Mercoledì pomeriggio