www.gsolomagna.it MARTEDI’ 8 NOVEMBRE 2016 ANNO XV STAGIONE 2016-2017 NUMERO 11

TUTTO IL GIALLOBLU DELLA VITA TUTTO IL GIALLOBLU D ELLA VITA

Prima sconfitta in casa UNO SCHERZO DEL CALCIO Il miglior regista del cinema sarebbe difficilmente stato in grado di inscenare una partita UNA BEFFA come Gso Lomagna-Alto Lario. Riavvolgendo il nastro, facciamo fatica a ricordarci il numero di occasioni che CLAMOROSA hanno avuto i gialloblu nelle due frazioni. Eppure, il Uno dei migliori Gso della stagione risultato finale è 1-3: uno cede 1-3 all’Alto Lario in una partita scherzo del calcio, la prima sconfitta interna del Gso surreale. Inutile la rete di Covino. matura in modo incredibile.

L’ANALISI PRESTAZIONE OK GSO SFORTUNATO Una delle gare più strane a cui si possa assistere: se non fosse per il risultato, ora saremmo qui a parlare della partita perfetta. I gialloblu hanno un credito aperto con la fortuna. (A PAGINA 2)

JUNIORES 7 GIORNI DA LEONI 5-0 AL Battuti con onore Apriamo con gli 11 titolari scesi in campo contro l’Alto I gialloblu chiudono la settimana perfetta Lario. Da sinistra Manfrinato, D’Oca, Lainati, , Ghezzi, Giumelli, rifilando una “manita” al fanalino di coda e Covino, Riccardo Panzeri, Casartelli, Luczak e Perego. Onore ai gialloblu, portandosi al terzo posto in classifica. che hanno sfornato una prestazione a larghi tratti convincente ma che Battuto anche il Pagnano (1-3) nel turno sono usciti sconfitti. Clamoroso in particolare lo 0-3 all’intervallo, maturato anche a causa di due leggerezze di D’Oca nel corso della prima frazione. infrasettimanale, ora un derby di fuoco. (CRONACA-PAGELLE A PAG. 5, FOTO A PAG. 6) (CRONACA A PAG. 2, PAGELLE A PAG. 3 E FOTO A PAG. 4)

L’ANGOLO SOCIAL (#GsoLomagna) FALCONI, UNA RETE AL GIORNO… Tra i protagonisti dell’ultima settimana del Gso possiamo certo annoverare David Falconi, attaccante della juniores. Per lui, tre reti nelle ultime tre partite ed anche il nostro spazio social, grazie ad una foto pubblicata sul proprio profilo Instagram (#GsoLomagna) dopo la partita di sabato 29 ottobre contro il Barzanò. Falconi ha accompagnato la sua immagine con una frase: “Dopo una lunga corsa e grandi fatiche sono sempre lì, in campo, a dare il mio mille per mille!” Se volete essere citati in questa sezione, accompagnate i vostri post social con l’hashtag #GsoLomagna. MARTEDI’ 8 NOVEMBRE 2016 2 Gso Lomagna-Alto Lario 1-3 LA GAZZETTA DI LOMAGNA

UUNNAA SSCCOONNFFIITTTTAA DDEELL TTUUTTTTOO IIMMMM EERRIITTAATTAA

IILL PPIIUU’’ BBEELL GGSSOO CCEEDDEE AALLLL’’AALLTTOO LLAARRIIOO

Incredibile lo 0-3 alla fine di un primo tempo dominato. Nella ripresa l’assedio è inutile, il gol di Covino arriva tardi.

TABELLINO l’estremo difensore ospite. Dopo i GSO LOMAGNA-ALTO LARIO 1-3 LOMAGNA (LC) primi 10’, insomma, si direbbe che (primo tempo 0-3) il gol dei gialloblu è nell’aria. GSO LOMAGNA (4-3-1-2): Il miglior regista del cinema Peccato che segnino i gialloblu D’Oca, M. Casartelli (Bassani 1’st), sarebbe difficilmente stato in sbagliati, ovvero gli ospiti, con un Ghezzi, Covino, Luczak; Brivio (Comi grado di inscenare una partita calcio di punizione non irresistibile 30’st), R. Panzeri, Perego; Giumelli; come Gso Lomagna-Alto Lario. di Piovesan. Una doccia fredda Manfrinato, Lainati. All. D’Agosto Riavvolgendo il nastro, facciamo che non scalfisce più di tanto la (Passoni, Casati, Manganini, Sesana). fatica a ricordarci il numero di squadra di D’Agosto, pronta subito MARCATORI: Piovesan (A) 11’pt e occasioni che hanno avuto i a ricostruire con l’ottimo supporto 43’pt, Ortelli (A) 38’pt; Covino (L) 29’st. gialloblu nelle due frazioni. di Luczak in fase di spinta e con le ARBITRO: Masaro di Sondrio 5,5: gli Eppure, il risultato finale è 1-3: solite interessanti geometrie di ospiti cadono ripetutamente a terra con uno scherzo del calcio, la prima Riccardo Panzeri in mezzo. Ma il simulazioni e lui casca spesso nella sconfitta interna del Gso matura in protagonista è sempre Giumelli, trappola. Non vede però un rigore a modo incredibile. che coglie una clamorosa traversa metà ripresa per intervento falloso di Se i gialloblu avessero vinto con al 21’. Inizia ad esserci il sentore D’Oca ai danni di Ortelli. tre gol di scarto non ci sarebbe che la dea bendata non sia dalla NOTE: Ammoniti Riccardo Panzeri per stato nulla da dire. Invece gli parte dei gialloblu. E’ proprio così: gioco scorretto e Giumelli per episodi hanno fatto pendere la tra il 38’ ed il 43’ gli ospiti gara dalla parte sbagliata. Ma colpiscono due volte (girata in comportamento non regolamentare. pensando alla prestazione ci sono area ed altra punizione che beffa tanti motivi per sorridere. Perché D’Oca, ancora non esente da LA CRONACA la squadra ha giocato, creato e colpe). All’intervallo matura un PRIMO TEMPO assediato l’avversaria, trovando il incredibile 0-3 e quasi non se n’è 4’ gran botta di Giumelli dai 30 metri, suo unico gol soltanto al 29’ della accorto nessuno... Bergomi si distende e devia in corner. ripresa. Credeteci, se il risultato 7’ Perego entra in area e ci prova col fosse un altro saremmo qui a Forcing inutile Ad inizio ripresa destro, Bergomi risponde presente. parlare della partita perfetta. D’Agosto cambia passando al 9’ cross di Giumelli per Manfrinato che 3-4-3 (dentro Bassani al posto di controlla e gira, miracoloso Bergomi. Ritorna Giume Dopo la Casartelli). Iniziano 45 minuti di 11’ 0-1: punizione di Piovesan, scorpacciata di gol di Ardenno, assedio. Giumelli, largo a sinistra, D’Oca arriva in ritardo e palla in rete. D’Agosto ritrova il suo fantasista penetra come vuole mettendo 21’ gran destro di Giumelli dalla Giumelli e torna al 4-3-1-2, almeno 5-6 cross pericolosi al distanza, il pallone centra la traversa. lasciando inizialmente in panchina centro, raramente colti dai 38’ 0-2: mischia nell’area gialloblu, Comi. Perego si abbassa in linea compagni. Manfrinato, invece, ci splendida girata di Ortelli in rete. mediana insieme con Riccardo prova dal limite trovando Bergomi 43’ 0-3: punizione di Piovesan, Panzeri e Brivio, pronti a formare sulla sua strada. Ma l’episodio più stavolta D’Oca è sorpreso sul suo palo una cerniera solida a copertura di clamoroso è al 27’, quando Lainati SECONDO TEMPO un super trio offensivo. sfrutta l’unico errore in uscita di 4’ destro di Manfrinato dal limite, palla Bergomi e calcia a colpo sicuro, deviata e gran parata di Bergomi. 0-3 incredibile La giornata con il pallone che viene salvato 9’ Giumelli penetra in area e calcia sul uggiosa di Lomagna non spegne il sulla linea. Alla fine ci pensa primo palo, parata di Bergomi. Gso, che parte subito forte. Covino, su assist di Giumelli, ad 27’ uscita incerta di Bergomi, Lainati a Ovviamente gran parte del gioco incornare il gol della speranza, ma colpo sicuro e salvataggio sulla linea. passa dai piedi di Giumelli, che si è troppo tardi, anche perché il 29’ 1-3: cross di Giumelli per abbassa a costruire la manovra e portiere ospite riprende a fare gli l’incornata vincente di Covino. scalda subito i guanti a Bergomi, straordinari. Una partita così è 33’ punizione di Giumelli dai 30 metri, gran protagonista del match. difficile da commentare, il calcio altra super risposta di Bergomi. Anche Manfrinato non vuole dà e toglie. In questo caso, il Gso 36’ diagonale di Piovesan, para D’Oca essere da meno impegnando ha aperto un grosso credito...

3 MARTEDI’ 8 NOVEMBRE 2016 Gso Lomagna-Alto Lario: le pagelle LA GAZZETTA DI LOMAGNA SECONDA CATEGORIA SONDRIO GGSSOO LLOOMMAAGGNNAA 66,,55:: LLUUCCZZAAKK MMAACCIINNAA GIRONE X: RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO

KKIILL OOMMEETTRRII,, BBAASSSSAANNII EENNTTRRAA BBEENNEE.. Albosaggia P.-Ardenno Buglio 1 – 2 Chiavennese-Maresso n.d. IL MIGLIORE ALL. D’AGOSTO 6,5 -Bellagina n.d. GIUMELLIUMELLI 7 Poco da rimproverare alla TERZADubino -CATEGORIABerbenno sosp. Che dire, disputa una partita squadra, per gran parte GIRONE B: RISULTATI, CLASSIFICA totale sia da trequartista che da del match il Gso domina. Foppenico-Valchiavenna 0 – 2 esterno nella ripresa. Costruisce le azioni Nella ripresa si gioca tutto in E GsoPROSSIMO Lomagna- AltoTURNO Lario Calcio 1 – 3 offensive, calcia spesso verso la porta e maniera spregiudicata ma gli Piantedo-Pontese n.d. mette tantissimi cross pericolosi, tra cui episodi alla fine condannano lui ed i suoi Talamonese-Polisportiva Villa 5 – 3 l’assist a Covino. Si sacrifica anche dietro. ragazzi. Reazione caratteriale encomiabile. Chiavennese 22 9

D’OCA 4,5 Berbenno (-4 pen.) 21 9 Ha sulla coscienza le due punizioni di Piovesan: nel primo caso arriva in Dubino 18 9 ritardo sul pallone, nel secondo prende gol sul proprio palo. Se dalla parte Bellagina 17 9 opposta Bergomi fa la differenza, per lui, invece, la giornata è nerissima. Gso Lomagna 16 10 M. CASARTELLI 5,5 BASSANI 6,5 Albosaggia Ponchiera 14 10 Prova a supportare la manovra Entra subito in partita, Valchiavenna 14 10 in avanti, ma a volte lascia recupera palloni e favorisce Talamonese 13 10 troppo spazio alle ripartenze. la ricostruzione in avanti. Alto Lario 13 10 Foppenico 12 10 GHEZZI 6 Non commette particolari errori a livello difensivo, ad eccezione di un Maresso 11 9 disimpegno rischioso nel primo tempo. Per il resto gioca con attenzione Pontese 9 9 anche nella ripresa quando gli avversari hanno spazi in contropiede. Piantedo 9 9 Cortenova 8 9 COVINO 6,5 Ardenno Buglio 5 10 Sembrerà strano ma nel reparto arretrato è poco impegnato, svolge il suo compito discretamente senza concedere occasioni. Quando si spinge Polisportiva Villa 3 10 nell’area avversaria è sempre pericoloso, come dimostra la rete nella ripresa. Alto Lario-Albosaggia P., Ardenno Buglio- Piantedo, Bellagina-Dubino, Berbenno-Gso LUCZAK 6,5 Lomagna, Foppenico-Talamonese, Maresso- Macina kilometri sulla fascia sinistra, supportando continuamente la manovra Polisportiva Villa, Pontese-Chiavennese, nel corso del primo tempo. Con la difesa a tre della ripresa è costretto a Valchiavenna-Cortenova. rimanere dietro, ma imposta bene lanciando Giumelli sulla fascia. COVINO: “NEL CALCIO BRIVIO 6 COMI 6 VINCE CHI FA GOL” Il suo lavoro di schermo in mezzo al Contribuisce all’assedio Cesare Covino ha firmato il suo primo campo è sempre prezioso. Non butta finale, cerca di inserirsi gol in stagione contro l’Alto Lario. Una via il pallone e gioca con ordine. nell’area avversaria. rete purtroppo inutile, vista l’incredibile sconfitta 1-3 dei gialloblu. Ma si può R. PANZERI 6,5 commentare un ko del genere? “C’è Si conferma sui buoni standard degli ultimi tempi. Panzeri è la prima fonte di poco da dire, nel calcio vince chi fa gioco gialloblu, perché si propone ai difensori e sfrutta la sua buona visione. gol ed oggi i nostri avversari hanno In fase di costruzione sbaglia poco, nella ripresa è utile anche in interdizione. avuto tutto dalla loro parte. Capita. PEREGO 5,5 L’importante è non perdere la capacità E’ sempre la furia pazza del centrocampo gialloblu, perché ci mette di fare gioco che per la nostra squadra un’intensità davvero lodevole. Le troppe energie spese, però, finiscono per è fondamentale.” Nel prossimo turno il fargli perdere brillantezza palla al piede, a volte pare che voglia strafare. Gso affronterà il Berbenno, che senza penalizzazione sarebbe in vetta con MANFRINATO 6,5 otto vittorie ed un solo pareggio: “In Si costruisce con classe occasioni importanti, ma ha pochi demeriti se il questo campionato dobbiamo ancora pallone non entra a causa di un Bergomi in giornata di grazia. Nella ripresa decidere se essere protagonisti o da centravanti puro gli arrivano meno palloni, rende di più quando si abbassa. comprimari, perché abbiamo peccato LAINATI 6 in costanza di prestazioni e risultati. Ha una sola chance per fare male ma viene fermato sulla linea da Zanotta. La partita con il Berbenno può essere Nel primo tempo attacca la profondità e fa dà sponda, nella ripresa viene un bel banco di prova per misurare le spostato a destra ma è meno nel vivo in quanto il gioco si sviluppa a sinistra. nostre ambizioni.” 4 MARTEDI’ 8 NOVEMBRE 2016 Gso Lomagna-Alto Lario: le foto LA GAZZETTA DI LOMAGNA

QUANTE AZIONI QUANTE AZIONI

DDEEII GGIIAALLLLOOBBLLUU!! Per mostrare tutti i momenti clou della sfida tra Gso Lomagna ed Alto Lario ci sarebbe forse bisogno di 3-4 pagine in più, tanto per darvi la misura della numerica infinita di azioni dei gialloblu, sia nel primo che nel secondo tempo. Iniziamo comunque la nostra galleria fotografica con la rete dello 0-1 ospite, nata da un calcio di punizione di Piovesan sul quale D’Oca non è impeccabile e riesce solo a toccare. Sotto, invece, una delle tantissime chance in mischia per il Gso: in questo caso colpisce Covino ma non trova la porta. La terza immagine è dedicata al raddoppio di Ortelli, con una splendida semirovesciata da centro area che non lascia scampo a D’Oca, mentre nella quarta foto vediamo i gialloblu amareggiati dalla rete dello 0-3, con il pallone che si infila nel sette ma sul palo coperto dall’estremo difensore gialloblu. La prima immagine a destra rappresenta il leitmotiv della ripresa: Giumelli penetra nell’area dalla fascia e mette al centro, ma in questo caso Manfrinato viene anticipato da un difensore avversario. Sotto, infine, il colpo di testa vincente di Covino che vale l’inutile 1-3. Per le foto presenti nel giornale si ringrazia Domenico Reitano.

MARTEDI’ 8 NOVEMBRE 2016 5 Juniores: Gso Lomagna-Robbiate 5-0 LA GAZZETTA DI LOMAGNA

1/11: LA VITTORIA DI PAGNANO JJUUNNIIOORREESS,, DDAAMMMMII IILL CCIINNQQUUEE Facciamo un passo indietro allo scorso 1° novembre per commentare

EE’’ LL AA SSEETTTTIIMMAA NNAA PPEERRFFEETTTTAA brevemente il successo dei gialloblu sul campo del Pagnano. La squadra di “Manita” al Robbiate e 4° successo di fila. Banfi e Brivio va sotto 1-0 al 15’ del primo tempo su una ripartenza nata da Ora il derby, uno snodo fondamentale. un errore di Alessandro Brambilla. Al 30’ Falconi pareggia i conti sfruttando il TABELLINO LOMAGNA (LC) preciso assist di Riccardo Brambilla. Al GSO LOMAGNA-ROBBIATE 5-0 33’ della ripresa Togni incorna il gol del (primo tempo 3-0) La settimana della perfezione. La sorpasso su cross di Manganini, infine GSO LOMAGNA (4-4-2): juniores del Gso chiude la sette giorni Mainetti firma l’1-3 su punizione. Stetcu, S. Ghezzi, Togni, F. Casartelli, più intensa della sua stagione con nove Di seguito tabellino e voti del match: Centonze; Scotti (Hablal 18’st), punti in tre partite, colti con tre squadre PAGNANO-GSO LOMAGNA 1-3 Mainetti (Rimondo 32’st), R. Brambilla, che stanno in fondo alla classifica. Nove (primo tempo 1-1) Calvio (A. Brambilla 11’st); S. Perego punti che catapultano la squadra di GSO LOMAGNA 6,5 (4-4-1-1): (Sala 1’st), Falconi (Galbusera 34’st). Banfi e Brivio al terzo posto in classifica, Stetcu 6,5, Centonze 7, F. Casartelli All. Banfi-Brivio. a tre sole lunghezze dalla vetta 6,5, Togni 7,5 (il migliore), S. Ghezzi 6; MARCATORI: Falconi 2’pt, R. occupata dal Rovagnate. E se Scotti 6 (Rimondo 40’st SV), A. Brambilla 33’pt, Mainetti 39’pt; Hablal aggiungiamo la vittoria precedente Brambilla 5 (Hablal 1’st 6), R. 34’st, Galbusera 37’st rig.. contro il San Giorgio, arriviamo a Brambilla 5,5, Mainetti 6,5; Manganini ARBITRO: Scandelli di Lecco 6,5: la quattro successi consecutivi: chi 7; Falconi 6. All. Banfi-Brivio 6,5. partita è abbastanza facile da dirigere, pretendeva continuità è pienamente MARCATORI (GSO): Falconi 30’pt ma è uno dei pochi arbitri a porre accontentato. Sabato al Comunale (1-1); Togni 33’st (1-2), Mainetti 40’st grande attenzione ai fuorigioco, non arriverà l’Audace , fermo al palo (1-3). sbaglia quasi mai. Ineccepibile il rigore nel weekend dopo un super filotto di sei ARBITRO: Gamba di Bergamo 5. fischiato a favore di Galbusera. partite. Sarà una sfida da coltello tra i NOTE: Ammonito Mainetti per g.s.. denti, anche perché in contemporanea LA CRONACA si incroceranno le altre quattro che GGSSOO LLOOMMAAGGNNAA 77 PRIMO TEMPO formano la top 6 in classifica. Chi si SSTTEETTCCUU AATTTTEENNTTOO 2’ 1-0: cross di esterno di Perego ferma è perduto. per Falconi che insacca di prima. STETCU 6,5: Una parata per tempo, risponde 12’ lancio di Calvio per Falconi che La sfida col Robbiate Veniamo però al con attenzione quando è chiamato in causa. supera il portiere ma è fermato dal n°5 momento più recente, ovvero al S. GHEZZI 6: Gara senza grosse difficoltà 13’ Falconi al centro per Perego, che a racconto della sfida di sabato contro il difensive, svolge il suo compitino con ordine. porta vuota si fa respingere il tiro. fanalino di coda Robbiate (nel trafiletto TOGNI 6: Non ha particolari apprensioni e 33’ 2-0: Falconi serve Riccardo di destra, invece, il match del 1° non deve faticare per fermare gli avversari. Brambilla che rientra sul destro e novembre con il Pagnano). Una gara F. CASARTELLI 6: Ordinato al punto giusto, insacca con un diagonale nel sette. sostanzialmente senza storia dall’inizio amministra la fase difensiva senza errori. 39’ 3-0: sinistro dal limite di alla fine. I due mister, con Sala CENTONZE 6,5: Sempre ben appostato nei Mainetti, il pallone schizza e va in rete. inizialmente out, ritrovano Perego in tentativi offensivi degli avversari. Sul pezzo. 43’ azione personale di Falconi dalla attacco e confermano il ristabilito SCOTTI 6: Tanta corsa sulla fascia, alterna sinistra, tiro a giro di un soffio a lato. Mainetti sulla linea mediana, con le buone giocate ad altre un po’ meno precise. 44’ spunto personale del n°2 ospite fasce presidiate da Scotti e Calvio. (HABLAL 6,5: Si sblocca trovando un bel gol) che calcia sul primo palo, bravo Stetcu La differenza di classifica si nota subito, MAINETTI 7: Diligente in cabina di regia, SECONDO TEMPO perché il Gso passa al 2’ con Falconi e firma la seconda rete di fila (RIMONDO SV). 4’ bello scambio tra Falconi e Sala, va sciupa a ripetizione il raddoppio (Falconi R. BRAMBILLA 7: Qualità e tanti inserimenti. questi al tiro che finisce di poco a lato. e Perego). Prima dell’intervallo Riccardo Su uno di questi trova lo splendido gol del 2-0 13’ corner di Mainetti e tentativo di Brambilla e Mainetti chiudono già la CALVIO 6: Gioca semplice e senza sbagliare Togni parato sulla linea dal portiere. pratica. La ripresa è pleonastica. Anzi, il (A. BRAMBILLA 6: Fa girare palla nel finale). 25’ cross del n°7 del Robbiate per il Gso è talmente in controllo che scherza S. PEREGO 6,5: Assist-man e gran lottatore. n°10, tiro di prima parato da Stetcu. un po’ troppo, abbassando i ritmi e (SALA 6: Cerca il gol ad ogni costo, un palo). 28’ sinistro di Sala che coglie il palo. rischiando qualcosa dietro. Ma nel finale FALCONI 7,5 (il migliore): Devastante con il 34’ 4-0: tiro di Falconi deviato, sul i subentrati Hablal e Galbusera (altro pallone tra i piedi, segna subito e poi rifinisce. pallone Hablal che insacca all’incrocio. portiere in gol) completano la “manita”. (GALBUSERA 6,5: Bravo e freddo sul rigore) 37’ 5-0: Galbusera si procura un Una “manita” che fa respirare aria di ALL. BANFI-BRIVIO 7: Tutto facile, ma la calcio di rigore e lo trasforma. vertice. Il derby sarà lo snodo decisivo. squadra sta crescendo sul piano mentale. MARTEDI’ 8 NOVEMBRE 2016 6 Gso Lomagna-Robbiate: le foto LA GAZZETTA DI LOMAGNA JUNIORES PROVINCIALI LECCO GIRONE B: RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO

GGAALLBBUUSSEERRAA-- Audace Osnago-Osgb 1 – 2 Brivio-Aurora Calcio 0 – 0 SSTTEETTCCUU 11--11 Gso Lomagna-Robbiate Calcio 5 – 0 TERZAMolteno CATEGORIA Calcio-Barzanò LECCO GIRONE 3 – 3 La prima immagine della sfida B:Nuova RISULTATI, Brianza- Gso CLASSIFICA San Giorgio E 0 – 4 juniores tra Gso Lomagna e Oratorio Cassago-Ars Rovagnate 1 – 3 Robbiate è dedicata all’11 titolare PROSSIMO TURNO Pagnano- Sportiva 1 – 1 gialloblu. Da sinistra troviamo Sirtorese-Veduggio Calcio 2 – 0 Riccardo Brambilla, Togni, Ghezzi, Centonze, Scotti, Casartelli, Calvio, Ars Rovagnate 23 Perego, Falconi, Stetcu e Mainetti. Aurora Calcio 21 Sotto David Falconi firma la rete Gso Lomagna 20 dell’1-0 insaccando il preciso assist Sirtorese 20 di Perego, mentre nella terza foto lo Osgb Merate 19 stesso attaccante gialloblu sfiora il Audace Osnago 18 raddoppio ma viene fermato da un Missaglia Sportiva 15 recupero disperato di un difensore ospite. Gso San Giorgio 14 Nella prima immagine a sinistra Brivio 13 troviamo invece una chance per Oratorio Cassago 11 Marco Togni, che al 13’ della Veduggio Calcio 11 ripresa non riesce ad insaccare Nuova Brianza 9 sotto misura sul corner di Mainetti. Barzanò 9 A destra Ilie Stetcu inquadrato in 8 uno dei suoi due importanti Pagnano 5 interventi nel corso del match. Robbiate Calcio 3 In fondo a sinistra il rigore Ars Rovagnate-Osgb Merate, Aurora Calcio- trasformato dal “portiere” Riccardo Sirtorese, Barzanò-Nuova Brianza, Gso Galbusera, schierato in attacco nei Lomagna-Audace Osnago, Gso San Giorgio- minuti finali. Galbusera raggiunge Brivio, Missaglia-Oratorio Cassago, Robbiate- così il collega Stetcu a quota 1 rete Molteno, Veduggio Calcio-Pagnano. stagionale. A destra, infine, primo POKER DEGLI ALLIEVI piano per Hablal e lo stesso PERDONO LE ALTRE Galbusera, marcatori della ripresa. Sono gli allievi di Banfi, Bonanomi e Brivio a firmare l’unico successo giovanile del weekend: la squadra gialloblu batte in casa 4-1 l’Aurora Calcio salendo a quota 13 punti in classifica, al sesto posto. Non sorridono, invece, le altre compagini del Gso: i giovanissimi cedono 3-1 sul campo della Polisportiva Robbiatese ma avranno la possibilità di rifarsi nell’incontro casalingo di domenica mattina contro l’Oratorio Cassago; gli esordienti a 11, invece, cadono 3-1 a ed affronteranno nel prossimo turno casalingo la capolista Merate. Rinviata per pioggia la partita dei pulcini. Chiusura sul volley: niente da fare per le ragazze della Serie D, che cedono al tie-break contro il Delebio ottenendo un solo punto.