TTUUTTTTOO IIILL GGIIIAALLLLOOBBLLUU DDEELLLLAA VVIIITTAA www.gsolomagna.it

ANNO XV STAGIONE 2015-2016 NUMERO 21 MARTEDI’ 26 GENNAIO 2016

GGSSOO 66 UUNN MMIITTOO La Gazzetta di Lomagna è disponibile anche online: visita il sito www.gsolomagna.it, nell’apposita sezione ROVINATA TRAVOLTA 6-0, SEGNANO TUTTI Grande prova di forza della squadra di D’Agosto, in versione 2014-2015. In gol Manfrinato, Barella, Lainati, Perego, Giumelli e Djankpata. Playoff sempre lontani, ma giocando così…

JUNIORES, RISCATTO! POKER A ROVAGNATE Buona la prima casalinga Nella foto vediamo gli 11 gialloblu Super prestazione dei gialloblu, schierati titolari da mister Massimo D’Agosto nella prima uscita casalinga del 2016, contro la Rovinata. Da sinistra troviamo Banfi, che espugnano 1-4 il campo D’Oca, , Lainati, Manfrinato, Casati, Covino, Panzeri, della capolista. Reti di Comi, Djankpata, Perego e Barella. Con tre reti per tempo, il Gso regola Manganini, Simone Perego e così la Rovinata e la spedisce a -17, ipotecando già alla 17esima Falconi. Ammucchiata intrigante giornata la salvezza. Per guardare alla zona playoff è presto, ma intanto la squadra ha ripreso a girare come nella scorsa stagione. ai vertici della classifica.

LA FOTO DELLA SETTIMANA LA PROFEZIA DI GIUME Niente hashtag #GsoLomagna ma tante risate per lo screenshot pubblicato su Facebook da Luca Casati, che il giorno precedente alla sfida con il Alta, durante una conversazione whatsapp, aveva chiesto un gol al suo compagno Alessandro Giumelli (#escilo il gol). Chiara la risposta di Giume (volentieri, 5 minuti son sufficienti) che, come anticipato, ha così profetizzato la sua rete decisiva. Se volete essere citati in questa sezione, accompagnate le vostre foto social con l’hashtag #GsoLomagna. IN FORMA MANFRINATO Debuttare con due gol non è da tutti. Nella sua prestazione c’è senso della posizione, ottima intesa con Mapelli e carattere. Bravo anche a difendere il pallone e giocare da sponda per i compagni. MAPELLI Il Mapelli che conosciamo e che trova le giuste sinergie con Manfrinato in attacco. Rapido ed a tratti incontenibile, davanti alla porta sbaglia poco come al solito. Se il buongiorno si vede dal mattino... PIROVANO Come già anticipato, vuole dare del filo da torcere alla coppia più attesa ed a mister Penati. Due gol sono il modo migliore per iniziare la nuova stagione. Insieme, tante buone giocate per i compagni, come spesso ci ha abituati.

Pagina 2 GSO LOMAGNA-ROVINATA 6-0

GG SSOO,, IILL PPRRIIMMOO OOBBIIEETTTTIIVVOO EE’’ IIPPOOTTEECCAATTOO

CCOOSSII’’ SSII PPUUOO’’ FFAARREE TTAANNTTAA SSTTRRAADDAA La squadra travolge la Rovinata e può guardare avanti. A quota 26 punti la salvezza è praticamente raggiunta. Sei e ventisei. Oggi, ispirati da Tris gialloblu Il Gso sembra TABELLINO una grande prestazione del Gso cavalcare ancora la cresta GSO LOMAGNA-ROVINATA 6-0 Lomagna, siamo in vena dell’onda che ha portato alla (primo tempo 3-0) musicale. Dall’apertura in prima rimonta finale contro il Lecco GSO LOMAGNA (4-3-1-2): pagina, chiaro riferimento al Alta. Dopo 3’ è già gol: corner di D’Oca, Brivio, Covino, Banfi, Casati; famosissimo pezzo degli 883, ad Perego e testa di Manfrinato. La Perego (Martinelli 14’st), Panzeri, un titolo di un brano di Cesare Rovinata, già sconfitta con Barella; Manfrinato (Giumelli 30’st); Cremonini, utile per fissare due abbastanza facilità all’andata, è Djankpata, Lainati (Bassani 21’st). All. numeri importanti. Sei, come le davvero poca cosa: imprecisa in D’Agosto. (Manzoni, M. Casartelli, reti che il Gso ha rifilato alla impostazione e per nulla Ghezzi). Rovinata. Ventisei, come i punti pungente in attacco, contro una MARCATORI: Manfrinato 3’pt, in classifica sinora conquistati dai difesa gialloblu sempre attenta. Barella 33’pt, Lainati 45’pt; Perego gialloblu. Che, tradotto, hanno Le chiavi del Gso, invece, sono 11’st, Giumelli 39’st, Djankpata 45’st praticamente già raggiunto la sempre le due mezzali Barella e rigore. quota salvezza. L’andamento a Perego, che spaccano in due la ARBITRO: Cremona di Bergamo 6: lumaca delle ultime della classe, partita con le loro ripartenze direzione senza grosse difficoltà. infatti, sta abbassando la quota fulminee e grazie ad una Un’espulsione tra gli ospiti per per rimanere in categoria. condizione straripante. Al 33’ proteste, mentre sul rigore per il Gso proprio Barella sigla il raddoppio ci sono pochi dubbi: il fallo di mano Obiettivi pre-stagionali Torniamo al termine di un’azione personale del difensore ospite Frigerio è netto. ora indietro di qualche mese, da manuale del calcio. Ed è lo precisamente agli obiettivi stesso Barella che, poi, avvia il LA CRONACA definiti dalla società ad inizio contropiede del tris, siglato allo PRIMO TEMPO stagione. Si parlava di scadere della frazione da 3’ 1-0: corner di Perego, svetta escalation: innanzitutto la Lainati, il quale dimostra di saper Manfrinato che incorna e insacca. salvezza, poi i playoff e…chissà. usare bene anche il destro. 12’ altra chance gialloblu su corner, Ipotecato il primo obiettivo, ora colpo di testa di Banfi di poco alto. la squadra gialloblu può Versione 2014-2015 La partita è 33’ 2-0: splendida serpentina guardare avanti. Ciò non vuol già finita al 45’. Un leitmotiv già palla al piede di Barella, che dire avere l’ossessione del quinto visto nella stagione 2014-2015, raddoppia davanti a Ratti. posto, ma cercare di trovare un quando il Gso archiviò tante 35’ punizione di Panzeri, sfiora filotto di risultati utili che permetta gare nella prima frazione per poi Manfrinato di testa, palla out di poco di risalire qualche posizione. La dilagare nella ripresa. Ed è 39’ Djankpata in verticale per distanza attuale di sette punti proprio quello che accade. Lainati, girata col sinistro e palla alta. dalla zona playoff pare (ad oggi) Perego trova il meritato gol del 45’ 3-0: contropiede da manuale proibitiva, ma il prossimo mese 4-0 con uno spiovente del Gso, Barella serve Lainati che a potrà dire molto sul futuro della spettacolare all’11’, poi D’Ago si tu per tu con Ratti insacca. squadra di D’Agosto. Che, gioca le carte Martinelli, Bassani SECONDO TEMPO intanto, si gode questo “set” e Giumelli. La Rovinata si 11’ 4-0: perfetto spiovente dal stravinto contro la Rovinata. identifica a pieno con il proprio limite di Perego, gol sotto la traversa. nome, se possibile fa peggio del 14’ sinistro pericolosissimo di Barella, Conferme in campo Il mister primo tempo ed il Gso colpisce, il pallone termina alto. gialloblu cambia poco rispetto al senza indugio. Giumelli piazza 22’ conclusione dell’ospite Panzeri, pari col Lecco Alta. In campo il sul secondo palo il gol della D’Oca si distende e devia in corner. solito 4-3-1-2 con le novità manita e, allo scadere, c’è gloria 39’ 5-0: Martinelli per Giumelli, Casati al posto dello squalificato anche per Djankpata, che calcia che insacca a giro sul palo lontano. Cosentino in difesa e Panzeri per il rigore del 6-0. Un Gso così 45’ 6-0: rigore per il Gso, Bassani a centrocampo. può fare ancora tanta strada. Djankpata trasforma con freddezza.

GSO LOMAGNA-ROVINATA: LE PAGELLE Pagina 3

SECONDA CATEGORIA LECCO GIRONE L: RISULTATI, CLASSIFICA E GGSSOO LLOOMMAAGGNNAA 77,,55:: LLAAIINNAATTII,, SSOONNOO 1122!! PROSSIMO TURNO MMAA NNFFRRIINNAATTOO OOPPEERRAA BBEENNEE TTRRAA LLEE LLIINNEEEE Audace - 1974 3 – 4 Besana Fortitudo-Maresso 3 – 1

IL MIGLIORE ALL. D’AGOSTO 7,5 Brioschese-Polisportiva 2001 2 – 1 PEREGO 7,5 Punta ancora sul suo modulo TERZABrongio CATEGORIA-Oratori Lecco Alta LECCO 1 – 2 Gara di straordinaria intensità preferito, il 4-3-1-2, e trova Costamasnaga- 5 – 3 per la mezzala gialloblu, che conferme dai suoi giocatori, GIRONE B: RISULTATI, CLASSIFICA Gso Lomagna-Rovinata 6 – 0 corre, crossa con precisione e che disputano una partita perfetta. E PROSSIMO TURNO Olimpiagrenta- 0 – 2 trova anche un gol meraviglioso. L’avversario è molto modesto, ma i suoi (MARTINELLI 6,5: Entra sul ragazzi sono una macchina e segnano -Villanova 2 - 0 4-0, preciso nel possesso palla). praticamente ad ogni occasione. Brioschese 41

D’OCA 6 Olimpiagrenta 37 Pomeriggio di relax quasi totale. Poche conclusioni degne di nota, poche Besana Fortitudo 37

volte chiamato ad intervenire sulle uscite basse o alte. Compie di fatto una Costamasnaga 35 sola parata nella ripresa, quando devia in corner un tiro di Panzeri. Valmadrera 33 BRIVIO 6,5 Galbiate 1974 32

È alle prime armi da terzino, ma ha già preso le misure agli avversari ed Verderio 27 imparato molti movimenti. Non è una prova difficile, ma quando ci si Gso Lomagna 26 adatta ad una posizione non è scontato essere sempre sul pezzo. Lui lo è. Vercurago 26 Maresso 24 COVINO 6,5 A livello offensivo la squadra avversaria combina davvero poco, ma lui è Oratori Lecco Alta 19 sempre preciso e puntuale negli interventi, sia in chiusura che in anticipo. Villanova 15

Non ha particolari problemi nei disimpegni. Brongio 12

Rovinata 9 CASATI 6,5 Polisportiva 2001 7 Come i compagni di reparto, ha vita facile contro gli avversari, mai

Audace Osnago 6 pericolosi. Fa quello che gli chiede il mister, ovvero il suo compito, senza mai una sbavatura. Ordinato e concentrato. Brongio-Costamasnaga (1-2), Galbiate- Besana (1-2), Maresso-Olimpiagrenta (1-3), BANFI 6,5 Lecco Alta-Rovinata (2-0), 2001-Verderio Con le tante assenze, D’Ago ha bisogno di certezze sull’out di sinistra. Chi (1-2), Valmadrera-Osnago (4-0), Vercurago- più di lui può garantire entrambe le fasi con intensità, precisione e Brioschese (1-0), Villanova-Lomagna (0-3). intelligenza? Spinge quel che serve e collabora bene con i compagni. DJANKPATA: “IL GOL? MI BARELLA 7,5 SONO TOLTO UN PESO” Realizza uno dei suoi gol più belli in maglia gialloblu, con una serpentina Moubarack Djankpata ha firmato il incontenibile. Come contro il Lecco Alta spicca per le ripartenze e perché suo primo gol in maglia gialloblu nella fornisce superiorità numerica saltando l’uomo. Anche un assist per Lainati. sfida contro la Rovinata. Ecco il suo commento al match: “Dal mio punto di PANZERI 6,5 vista la partita è andata bene, si è Si riprende il suo posto da perno del centrocampo, lavorando bene in fase notato subito dal gol di Manfrinato. di rottura, per quel poco che serve, e dando continuità alle sue giocate sia Dopo il 2-0 è diventato tutto più facile in orizzontale che in verticale. Prova anche qualche incursione. e credo che il risultato dica molto su MANFRINATO 7 GIUMELLI 6,5 questa sfida.” Djankpata, alla Il “pirata” la sblocca con un colpo di Altro spezzone, altro seconda presenza ufficiale col Gso, testa da vero bomber. Poi, opera gol. Di classe. Negli sembra essersi ambientato bene nei bene tra le linee creando opportunità spazi sa far male. meccanismi della squadra: “Mi trovo benissimo qui. L’ambiente è ottimo, DJANKPATA 6,5 quando dobbiamo essere seri lo Decisamente in crescita rispetto alla gara contro il Lecco Alta. Entra nel siamo ed ugualmente quando si può vivo del gioco, guadagna molti falli e fa salire la squadra. Gli manca scherzare ci divertiamo. Il primo gol? ancora un po’ di rapidità d’esecuzione, ma riesce anche a sbloccarsi. E’ stato faticoso segnare, ma alla fine, LAINATI 7 BASSANI 6 grazie al calcio di rigore, ci sono La notizia è che segna col destro. In campo sul 4-0, riuscito. Non è stato un gol decisivo Per il resto è il solito Lainati a tratti svolge il suo compito ma mi è piaciuto, è come se mi fossi inarrestabile. Ah, 12 gol in 17 partite. senza grandi difficoltà. tolto un peso.”

Pagina 4 GSO LOMAGNA-ROVINATA: LE FOTO

GSO, CHE BELLO GSO, CHE BELLO

GGIIOOCCAARREE AA TTEENNNNIISS!!

Nella rassegna di immagini dedicate alla sfida tra Gso Lomagna e Rovinata ci concentriamo sulle reti gialloblu.

La prima foto riguarda l’incornata vincente di Manfrinato che, nascosto nella foto da un difensore avversario,

insacca il pallone sul palo lontano. Sotto, invece, Barella firma il suo secondo centro in campionato con un preciso

diagonale davanti al portiere Ratti, al termine di un’azione personale davvero devastante.

La terza foto ha come protagonista Niccolò Lainati, che firma il suo dodicesimo centro in campionato, ma, notizia

rilevante, il primo con il piede destro, solitamente poco utilizzato. Nella quarta immagine troviamo invece lo

spettacolare tiro spiovente di Davide Perego, che mette la ciliegina sulla torta ad una prestazione davvero

convincente a livello personale. A destra, nella prima foto i ragazzi gialloblu festeggiano

lo stesso Perego per la bella rete realizzata, che vale il poker e chiude la partita. Sotto, infine, vediamo il 5-0 di

Giumelli, con un bel tiro piazzato sul palo lontano. Curioso il fatto che il fantasista gialloblu abbia realizzato

due gol in due spezzoni da un quarto d’ora nel 2016, dopo aver chiuso il girone d’andata a secco.

Per le foto presenti nel giornale si ringrazia Domenico Reitano.

ARS ROVAGNATE-GSO LOMAGNA 1-4 Pagina 5

LA CRONACA PRIMO TEMPO UUNNAA JJUUNNIIOORREESS CCOONNVVIINNCCEENNTTEE 14’ 0-1: Comi calcia dal limite e insacca con la complicità di Agostoni

22’ assist di Comi per Falconi che, CC HHEE LLOOTTTTAA PPEERR IILL VVEERRTTIICCEE!! solo davanti al portiere, manda fuori.

Gialloblu super sul campo del Rovagnate. 37’ strepitoso salvataggio di Marco Casartelli su Perego lanciato a rete. E con due scontri diretti già giocati... SECONDO TEMPO 6’ 0-2: punizione di Manganini Una squadra pazza per un TABELLINO che sorprende il portiere Agostoni, il campionato pazzo. La juniores ARS ROVAGNATE-GSO LOMAGNA quale si fa ingannare da un rimbalzo. riscatta pienamente la debacle 1-4 (primo tempo 0-1) 21’ 0-3: splendido pallonetto di interna contro il e GSO LOMAGNA (4-4-2): Simone Perego che insacca il tris. travolge 1-4 in trasferta quella Galbusera, Centonze, F. Casartelli, 22’ Falconi si procura e calcia un che era la nuova capolista della M. Casartelli, Ghezzi; Bottin, Comi, rigore, ma il pallone finisce sul palo. classifica, il Rovagnate. E’ un Manganini (Mandelli 27’st), Mainetti; 23’ tiro pericoloso dal limite di campionato sempre più Perego (Mazzitelli 24’st), Falconi. All. Brusadelli, palla di un soffio a lato. intrigante quello in cui sono Banfi-Brivio (Carozzi, Vitaloni). 27’ 1-3: rigore per i locali, batte inseriti i giovani gialloblu: nelle MARCATORI (GSO): Comi 14’pt; Sottocornola e palla in rete. ultime quattro giornate, con ben Manganini 6’st, S. Perego 21’st, 32’ grande chance per Sottocornola, sei scontri diretti tra le prime Falconi 42’st. Galbusera si salva in qualche modo. della classe, la capolista è ARBITRO: Apis di Bergamo 6,5: nel 41’ clamorosa traversa del locale cambiata 4 volte. Siamo passati complesso una buona direzione, Mercuri con un gran tiro al volo. dal Verderio al Gso l’8 anche nei provvedimenti. Dubbi solo 42’ 1-4: corner di Mazzitelli, dicembre, poi di nuovo Verderio sul rigore concesso ai locali. Falconi incorna in tuffo e insacca. il 12 dicembre per arrivare al NOTE: Ammoniti Ghezzi, Falconi e 48’ paratona di Agostoni su Falconi. Rovagnate il 16 gennaio e, infine, Centonze per comp. non regolam.. al Missaglia nell’ultimo turno. Ora, vi sono quattro squadre in LLEE PPAAGGEELLLLEE:: GGSSOO LLOOMMAAGGNNAA 77,,55 soli due punti: il divertimento è assicurato e, soprattutto, SS.. GGHHEEZZZZII,, FFAASSEE DDIIFFEENNSSIIVVAA PPEERRFFEETTTTAA attenzione al calendario del GALBUSERA 6: Quasi sempre sicuro sulle uscite, anche se nella ripresa rischia per Gso, che si è già “tolto” due un’incertezza alla quale per fortuna riesce a rimediare. Intuisce inutilmente il rigore. scontri diretti. CENTONZE 6,5: Svolge con attenzione il suo compito in fase di copertura, soprattutto nel finale concitato. A volte non è perfetto nei disimpegni, ma si salva. La gara A Rovagnate si rivede F. CASARTELLI 7: Tutt’altra prestazione rispetto al Missaglia. Attento, concentrato e finalmente il team convincente sempre ben appostato in fase di contenimento. Il suo fallo da rigore è molto dubbio. del girone d’andata. La difesa è M. CASARTELLI 7,5 (il migliore): Straordinario nei recuperi quando i compagni rocciosa ed insuperabile, il vengono saltati. Nel primo tempo salva un gol già fatto, è sempre insuperabile. centrocampo fa filtro e costruisce S. GHEZZI 7: Fase difensiva praticamente perfetta. Tiene la posizione, è deciso nei e l’attacco è prolifico, grazie alla contrasti e preciso nei disimpegni. Spinge poco, ma la cautela paga in questo caso. coppia Falconi-Perego. Il primo BOTTIN 6: Spreca qualche pallone di troppo nelle ripartenze della squadra, ma nel tempo si chiude sullo 0-1, merito complesso ci mette grande intensità e sacrificio in fase di copertura. della rete di Comi che sfrutta un COMI 7: Gioca con grande aggressività e tenacia, spezzando la manovra errore del portiere locale. Ma il avversaria e costruendo quella della propria squadra. Bravo e fortunato sul gol. vero spettacolo si vede nella MANGANINI 7: Il suo apporto qualitativo è sempre prezioso, a centrocampo regge ripresa: il Gso ipoteca il match bene il confronto anche fisicamente. Gode di un “aiutino” sul gol, come Comi. con Manganini (altro “regalo” (MANDELLI 6: Entra in un finale intenso e convulso, mette in campo la sua sostanza). del n°1 biancorosso) e Simone MAINETTI 6: Parte esterno sinistro ma tende spesso ad accentrarsi per essere nel Perego, poi Falconi sbaglia il vivo del gioco. Si limita a giocate semplici e non appariscenti, ma è ordinato. rigore del poker. Il Rovagnate, S. PEREGO 7: Segna un gran gol in pallonetto e gioca una partita molto generosa. allora, tira fuori l’orgoglio da Mette il fisico nei corpo a corpo, lavora di sponda e dà profondità alla squadra. capolista, reagisce, accorcia le (MAZZITELLI 6,5: Gioca un positivo quarto d’ora finale, compreso l’assist a Falconi). distanze ed impensierisce il Gso FALCONI 7: Una partita di grande spessore, giocata ad inseguire un gol fallito per in 15 minuti di fuoco. Prima che tre volte e finalmente arrivato nel finale. È una furia su tutto il fronte d’attacco. Falconi scriva i titoli di coda, ALL. E. BANFI-ANG. BRIVIO 7,5: La squadra, stavolta, ha tutti i tasselli al posto trovando meritatamente il gol. giusto, ed i risultati si vedono. Le due punte garantiscono maggior peso offensivo.

Pagina 6 ARS ROVAGNATE-GSO LOMAGNA: LE FOTO

JUNIORES PROVINCIALI LECCO GIRONE B: RISULTATI, CLASSIFICA E 1 VITTORIA, 2 PAREGGI E 1 PROSSIMO TURNO

LLAA GGOOLLEEAADDAA SCONFITTA. BENE COME

Ars Rovagnate-Gso Lomagna 1 – 4 SEMPRE LA PALLAVOLO GGIIAALLLLOOBBLLUU Audace Osnago-San Giorgio C. 2 – 0

Il film fotografico della partita tra TERZABarzanò- VerderioCATEGORIA LECCO GIRONE 1 – 1 LA PERLA DELLA SETTIMANA Missaglia Sportiva- 5 – 2 1 VITTORIA, 2 PAREGGI E 1 Ars Rovagnate e Gso Lomagna B: RISULTATI, CLASSIFICA E MAI SCHERZARE CON PENATI! Nuova Brianza-Osgb 2 – 3 inizia dagli 11 titolari schierati in PROSSIMO TURNO SettimanaSCONFITTA. di Champions BENE League, settimana COME campo dai mister Banfi e Brivio: Veduggio-Brivio 0 – 0 SEMPREdi gioia perLA PALLAVOLO l’interista Penati, che da sinistra troviamo Bottin, Riposano: Aurora Calcio e Pagnano nell’allenamento di giovedì, si rivolge così a Falconi, Centonze, Perego, F. Cosentino, che a sua volta martedì esultava Casartelli, Ghezzi, Manganini, Missaglia 35 15 e cantava cori a Gomez per la possibile Mainetti, M. Casartelli, Galbusera Gso Lomagna 34 15 1 VITTORIA, 2 PAREGGI E 1 eliminazione nerazzura dopo il 2-1 del primo e Comi. Nella seconda immagine Verderio 34 15 teSCONFITTA.mpo: “A Milano i morti BENE li mettono COME via vediamo il primo errore del Ars Rovagnate 34 15 SEMPREquando sono LA freddi” PALLAVOLO Il tutto in rigoroso portiere locale Agostoni, che si fa Aurora Calcio 24 14 dialetto, ad aumentare l’ironia della frase. ingannare dal rimbalzo del tiro di Osgb Merate 23 15 Comi e non riesce ad evitare la Veduggio Calcio 21 15 1 VITTORIA, 2 PAREGGI E 1 rete dello 0-1. L’estremo difensore Brivio 20 15 locale “bissa” poi nella ripresa, Barzago 18 15 SCONFITTA. BENE COME sulla punizione calciata da LA PERLA DELLA SETTIMANA Barzanò 16 15 Manganini (terza foto). MAISEMPRE SCHERZARE LA PALLAVOLO CON PENATI! Audace Osnago 13 15 La prima immagine a sinistra ritrae Settimana di Champions League, settimana San Giorgio 12 14 alcuni gialloblu impegnati a di gioia per l’interista Penati, che festeggiare Simone Perego dopo il Pagnano 9 14 nell’allenamento di giovedì, si rivolge così a

delizioso gol dello 0-3, mentre a Nuova Brianza Sportiva 1 14 Cosentino, che a sua volta martedì esultava destra vediamo il rigore di e cantava cori a Gomez per la possibile Falconi, che centra il palo. Ars Rovagnate-Barzanò (4-0), Aurora-Audace eliminazione nerazzura dopo il 2-1 del primo In fondo, infine, a sinistra il rigore Osnago (4-0), Gso Lomagna-Barzago (2-1), tempo: “A Milano i morti li mettono via Osgb Merate-Pagnano (4-3), San Giorgio C.- con il quale il locale Sottocornola Missaglia (3-3), Verderio-Nuova Brianza (0-3). quando sono freddi” Il tutto in rigoroso accorcia le distanze, mentre a Riposano: Brivio e Veduggio Calcio. dialetto, ad aumentare l’ironia della frase. destra Falconi firma l’1-4 con un colpo di testa in tuffo, trovando così il suo primo gol in juniores. RIPRESA GIOVANI DOMENICA 31/1 LA PERLA DELLA SETTIMANA Dopo ormai due mesi di MAI SCHERZARE CON PENATI! sospensione, riprenderanno la Settimana di Champions League, settimana prossima domenica i campionati di gioia per l’interista Penati, che di alcune giovanili gialloblu. Gli nell’allenamento di giovedì, si rivolge così a allievi allenati da Banfi, Bonanomi Cosentino, che a sua volta martedì esultava e Brivio inizieranno il loro e cantava cori a Gomez per la possibile campionato primaverile sul campo eliminazione nerazzura dopo il 2-1 del primo dell’Aurora San Francesco, mentre tempo: “A Milano i morti li mettono via i giovanissimi classi 2001-2002 di quando sono freddi” Il tutto in rigoroso Massimo D’Agosto ospiteranno la dialetto, ad aumentare l’ironia della frase. Bellagina al Comunale di Lomagna, alle ore 10. Già ripresi, invece, i campionati di volley delle ragazze gialloblu: la LA PERLA DELLA SETTIMANA Serie D, dopo due successi nelle MAI SCHERZARE CON PENATI! prime due uscite del 2016, ha Settimana di Champions League, settimana perso 0-3 in casa contro la di gioia per l’interista Penati, che capolista Concorezzo, mentre la nell’allenamento di giovedì, si rivolge così a squadra di Terza Divisione ha Cosentino, che a sua volta martedì esultava osservato un turno di riposo. e cantava cori a Gomez per la possibile

eliminazione nerazzura dopo il 2-1 del primo