I S T I T U TO C O M P R E N S I VO P E T R I TO L I V ia Agelli, 10 - 63848 (FM) - Tel. 0734 658180 - Fax 0734 659336 Cod. APIC82700Q - Cod.Fisc.: 90030400445 Sito web www.icpetritoli.edu.it – E-mail istituzionale [email protected] E-mail: [email protected] – PEC [email protected]

Istituto Comprensivo Petritoli Piano Annuale dell’Offerta Formativa Anno Scolastico 2019/2020

ISTITUTO COMPRENSIVO PETRITOLI I S T I T U TO C O M P R E N S I VO P E T R I TO L I V ia Agelli, 10 - 63848 Petritoli (FM) - Tel. 0734 658180 - Fax 0734 659336 Cod. APIC82700Q - Cod.Fisc.: 90030400445 Sito web www.icpetritoli.edu.it – E-mail istituzionale [email protected] E-mail: [email protected] – PEC [email protected]

L’Istituto Comprensivo di Petritoli

Con il Decreto del Provveditore agli studi di n. 2139 del 22.2.2000, Piano dimensionamento istituzione Scolastica, fu costituito l’Istituto Comprensivo di Petritoli, che entrò in funzione il 1° settembre 2000. Esso fu il risultato della fusione del Circolo Didattico e della Scuola Media Statale e accolse gli alunni provenienti dai comuni di Petritoli, , , Monte V idon Combatte, Ponzano di : scuole con molte caratteristiche affini, ma anche con peculiarità di ordine individuale ben delineate. Dal primo settembre 2013, l’Istituto Comprensivo di Petritoli estende la sua presenza sul territorio incorporando le scuole di Ortezzano / per effetto della deliberazione dell’Assemblea legislativa regionale delle n. 63 del 15 gennaio 2013. Attualmente l’Istituto è presente in sette Comuni: - Petritoli, sede amministrativa e sede di tre scuole (una per ogni ordine); - , sede di quattro scuole (una per ogni ordine e una scuola dell’infanzia a Capparuccia); - Montottone, sede di tre scuole (una per ogni ordine); - Monte Giberto, sede di due scuole (primaria e dell’infanzia); - Ortezzano/Monte Rinaldo (sede della scuola primaria ); - Monte V idon Combatte, sede di due scuole (Primaria e dell’Infanzia).

Negli anni l’istituto si è costruito una propria identità distintiva; i docenti hanno accolto la sfida dell’autonomia scolastica e, attraverso una collaborazione costante e costruttiva, hanno contribuito alla realizzazione di un progetto formativo che possa rispondere al meglio al mandato ministeriale, ai bisogni formativi degli alunni, alle richieste e alle aspettative delle famiglie e del territorio. L’Autonomia delle Istituzioni Scolastiche prevede infatti che la scuola non sia autoreferenziale, ma al centro di molteplici dinamiche interistituzionali che la rendano protagonista delle proprie scelte. Al contempo, ogni Scuola dell’Autonomia appartiene al Sistema Scolastico Nazionale e deve rifletterne le caratteristiche primarie; deve essere una scuola inclusiva, che tuteli la centralità dell’alunno, che promuova il dinamismo dei progetti pedagogici ed educativi, che garantisca la capacità di rinnovamento, che sia orientata verso il futuro, senza tuttavia perdere il senso delle proprie origini. Il Piano triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) è “la carta di identità” di ogni istituto, è il documento con cui ogni scuola si rende riconoscibile, con cui comunica ed esplicita in termini comprensibili anche ai non addetti ai lavori, ai genitori e al territorio, la progettazione educativa e didattica e le ragioni pedagogiche che la sostengono. Il Piano è stilato dal Collegio dei Docenti, sulla base delle linee di indirizzo espresse dal Dirigente Scolastico. Il Consiglio di Istituto ufficializza il documento, approvandolo in ogni sua parte. Il PTOF è uno strumento comunicativo in continua trasformazione ed è costituito da due parti: la prima parte rappresenta l’impianto stabile dell’identità della scuola, quella struttura a valenza triennale che esplicita il contesto in cui l’istituto opera e le sue principali caratteristiche organizzative, culturali, educative e pedagogiche (visionabile sul sito dell’Istituto); la seconda parte ( cioè la presente) contiene invece quei documenti di respiro più breve, coincidenti con il singolo anno scolastico, ossia i prospetti con le entità numeriche di alunni,

ISTITUTO COMPRENSIVO PETRITOLI I S T I T U TO C O M P R E N S I VO P E T R I TO L I V ia Agelli, 10 - 63848 Petritoli (FM) - Tel. 0734 658180 - Fax 0734 659336 Cod. APIC82700Q - Cod.Fisc.: 90030400445 Sito web www.icpetritoli.edu.it – E-mail istituzionale [email protected] E-mail: [email protected] – PEC [email protected] classi e docenti, la struttura organizzativa, il Piano Annuale per l’Inclusione, la progettualità annuale dei singoli plessi, a partire dalle risorse e delle necessità degli utenti. La prima parte viene elaborata con una scadenza triennale, pertanto si trasforma con un ritmo lento. La seconda parte è elaborata annualmente e si modifica più velocemente, seguendo l’andamento del Programma Annuale. Il PTOF è dunque un documento dinamico: la sua funzione è quella di registrare la vitalità della scuola, di orientarne il cambiamento, di costituire un punto d’incontro ideale con il territorio e le famiglie.

Il territorio e la popolazione

Il territorio è costituito prevalentemente da colline sulle quali sorgono i borghi antichi, alcuni dei quali sono sedi dei Comuni e altri sono frazioni. Le aree pianeggianti si estendono nella Val d’Aso (dove si trovano le frazioni Valmir, Contrada Manocchi e Aso), nella Val d’Ete Vivo e nella Val Tenna (dove si trova la frazione di Capparuccia).

I Comuni dell’Istituto Comprensivo hanno registrato un calo demografico che ha avuto inizio dai primi Anni Cinquanta, più marcato fino agli Anni Settanta, meno marcato fino ad oggi. All’interno di questo dato si colloca lo spostamento di molti cittadini dai borghi storici alle frazioni a valle, ove presenti: frazione Aso per Ortezzano e frazione Valmir per Petritoli. La frazione di Capparuccia si distingue per il veloce sviluppo demografico degli ultimi anni e per la sua posizione decentrata, prossima al confine nord.

La seguente tabella riporta alcuni dati di dettaglio relativi ai singoli Comuni al 31 Dicembre 2016.

POPOLAZIONE CITTADINI ETA’ MEDIA TASSO DI STRANIERI NATALITA’ PETRITOLI 2307 211 48,9 4,3 MONTE GIBERTO 782 86 48 5,1 ORTEZZANO 772 64 48 7,8 MONTE VIDON C. 439 54 48,4 9,2 MONTERINALDO 369 29 51,2 2,7 PONZANO DI FERMO 1648 133 44,1 6.6 MONTOTTONE 978 108 49,0 7,2

ISTITUTO COMPRENSIVO PETRITOLI I S T I T U TO C O M P R E N S I VO P E T R I TO L I V ia Agelli, 10 - 63848 Petritoli (FM) - Tel. 0734 658180 - Fax 0734 659336 Cod. APIC82700Q - Cod.Fisc.: 90030400445 Sito web www.icpetritoli.edu.it – E-mail istituzionale [email protected] E-mail: [email protected] – PEC [email protected]

Identità socio- ambientale

La popolazione scolastica per comuni e per ordini di scuola è rappresentata dal seguente prospetto:

PLESSI SCUOLA SCUOLA SCUOLA TOTALE (di cui DELL’INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA con Handicap) Petritoli 47 (1 h) 79 (2 h) 103 (8h) 242 (10h) Ponzano capoluogo 24 (1h) 78 (2h) 34 (2h) 140 (6h) Ponzano Capparuccia 41 49 Montottone 27 23 (1 h) 32 (6h) 85 (6h) Monte Giberto 18 (1h) 16 (2h) 35 (2h) Ortezzano/Monterinaldo 40 32 29 (1h) 9 39 TOTALI 186 (4 h) 245 (7 h) 169 (16 h) 622 (24 h)

Gli alunni extracomunitari sono pari a circa il 15% del totale, con valori più alti nei Comuni di Monte Vidon Combatte e Monte Giberto e valori più bassi nei Comuni di Ortezzano e Monte Rinaldo.

Petritoli e Ponzano di Fermo accolgono circa i 2/3 della popolazione scolastica dell’Istituto. Il restante terzo si distribuisce negli altri cinque Comuni in plessi scolastici di piccole dimensioni. In alcuni Comuni, queste piccole scuole, insieme alle Amministrazioni Comunali, rappresentano gli ultimi presidi del futuro dell’identità della comunità locale.

Nonostante la presenza capillare della scuola sul territorio, la maggior parte degli alunni ha la necessità di raggiungere la sede scolastica con un mezzo di trasporto, che per i più è rappresentato dallo scuolabus comunale. Ciò dipende dalla presenza di numerose piccole frazioni e di molte abitazioni sparse nelle campagne ed implica tempi di trasporto più alti rispetto agli standard.

I centri storici e i piccoli borghi di origine medioevale stanno riacquistando gradualmente la bellezza di un tempo grazie agli interventi di recupero delle amministrazioni locali e dei privati, ma al recupero urbanistico spesso non si accompagna l’uso abitativo residenziale e l’inversione del calo demografico in atto dagli anni Cinquanta.

Rispetto ai decenni trascorsi l'economia dei singoli paesi ha subito una profonda trasformazione e le unità lavorative sono passate dall'esercizio della sola attività primaria anche all'esercizio di attività di tipo secondario e terziario.

Negli ultimi anni si è registrato un rallentamento del processo immigratorio ,per effetto della crisi economica, e i dati più recenti segnalano anche la presenza di un flusso di ritorno ai paesi di origine.

Gli effetti della rapida e profonda trasformazione verificatasi negli ultimi decenni in campo socio- economico che aveva favorito il configurarsi di una nuova gerarchia di valori, si sono consolidati e sono visibili nella omologazione ai modelli proposti dai mezzi di comunicazione di massa.

ISTITUTO COMPRENSIVO PETRITOLI I S T I T U TO C O M P R E N S I VO P E T R I TO L I V ia Agelli, 10 - 63848 Petritoli (FM) - Tel. 0734 658180 - Fax 0734 659336 Cod. APIC82700Q - Cod.Fisc.: 90030400445 Sito web www.icpetritoli.edu.it – E-mail istituzionale [email protected] E-mail: [email protected] – PEC [email protected]

Dal punto di vista culturale, per sopperire alla carenza di momenti aggreganti organizzati e di strutture stabili a carattere ludico, ricreativo, informativo propri dei centri urbani più grandi, in diverse comunità locali si è realizzata una rete di iniziative e di progetti socio-culturali tesi a valorizzare e ad incrementare le strutture esistenti come doposcuola e centri di aggregazione giovanile.

Le amministrazioni locali sono sensibili e attente ai bisogni della scuola e, nel tempo, è stata attivata una forte collaborazione relativa a problematiche di interesse comune, che è diventata prassi. Diffusa è la disponibilità a fornire risposte a richieste motivate da una progettazione coerente e organica e a interagire rispetto a finalità educative condivise.

Anche gli enti privati sono aperti ad una proficua collaborazione scuola-territorio.

ISTITUTO COMPRENSIVO PETRITOLI I S T I T U TO C O M P R E N S I VO P E T R I TO L I V ia Agelli, 10 - 63848 Petritoli (FM) - Tel. 0734 658180 - Fax 0734 659336 Cod. APIC82700Q - Cod.Fisc.: 90030400445 Sito web www.icpetritoli.edu.it – E-mail istituzionale [email protected] E-mail: [email protected] – PEC [email protected]

LE SCUOLE

L'Istituto Comprensivo di Petritoli ha la sede centrale a Petritoli in Via Agelli n. 10. Qui di seguito sono visibili la sede centrale e le sedi della scuole dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di 1° e i docenti assegnati.

Infanzia Petritoli V ia Calcinari Tel. 0734-658828 [email protected] •Dal Lunedì al Venerdì ore 8:00-16:00 •Fiduciaria: Ferrara Basilia Marchionni-Capriotti-Eusebi-Ferrara-Lauri-Medori. Infanzia Ponzano Via Primo Maggio Tel. 0734 630422 [email protected] •Dal Lunedì al Venerdì ore 8:00-16:00 •Fiduciaria: Virgili Ornella Virgili-Monaldi-Sandroni Infanzia Capparuccia Via Fiume Tel. 0734 630422 [email protected] •Dal Lunedì al Venerdì ore 8:00-16:00 •Fiduciaria: D'Angelo Noemi D'Angelo N.- Illuminati- Monaldi A.-Febi-Sandroni

Infanzia Monte Giberto •Via Diaz Tel. 0734 630488 [email protected] •Dal Lunedì al Venerdì ore 8:00-18:00 •Fiduciaria: Morroni Tiziana •Isolini- Pasqualini-Del Bello-Lauri Infanzia Montottone •Via San Francesco Tel. 0734 775150 [email protected] •Dal Lunedì al Venerdì ore 8:00-16:00 •Fiduciaria: Piermarocchi Sabrina •Piermaroccchi- Giancamilli-Lauri Infanzia Monte Vidon Combatte Via Roma Tel. 0734 656281 [email protected] • Lunedì,Giovedì, Venerdì ore 8:00-16:00; Martedì, Mercoledì 8:00-16:30 •Fiduciaria: Carboni Emidia Carboni-Eusebi-Marinangeli-Speca-Sandroni

ISTITUTO COMPRENSIVO PETRITOLI I S T I T U TO C O M P R E N S I VO P E T R I TO L I V ia Agelli, 10 - 63848 Petritoli (FM) - Tel. 0734 658180 - Fax 0734 659336 Cod. APIC82700Q - Cod.Fisc.: 90030400445 Sito web www.icpetritoli.edu.it – E-mail istituzionale [email protected] E-mail: [email protected] – PEC [email protected]

Primaria Petritoli Via Agelli Tel. 0734 657013 [email protected] •Dal lunedì al Sabato ore 8:00- 12:30 •Fiduciaria: De Carolis Daniela De Carolis- Leoni -Angellotti -Mercuri –Mancini- Capocasa -Virgili M. Letizia -Angelici- Santarelli -Iommi- Nunzi Primaria Monte Giberto Via A. Diaz Tel. 0734 630488 [email protected] •Dal Lunedì al Venerdì ore 8:05-13:05; martedì mensa ore 13:05-14:00; rientro 14:00-16:00. Sabato chiuso •Fiduciaria: Sbattella Carla Sbattella-Funari-Lauri- Scriboni-Antognozzi Primaria Montottone Via San Francesco Tel. 0734 775150 [email protected] •Dal Lunedì al venerdì ore 7:55-12:55; Lunedì mensa ore 12:55-13:55; rientro ore 13:55-15:55. Sabato chiuso •Fiduciaria: Antodicola Maria Teresa Antodicola-Claretti- Corbelli- Lauri-D'Angelo-Trobbiani- Primaria Monte Vidon Combatte Borgo Oberdan Tel. 0734 656195 [email protected] •Lunedì, Giovedì, Venerdì ore 8:15-12:35; Martedì e Mercoledì ore 8:15- 13:15; mensa ore 13:15-14:00; rientro ore 14:00-16:00. Sabato chiuso •Fiduciaria: Sobrini Marina Sobrini-Galanti-D'Angelo-Santarelli

Primaria Ortezzano Via Roma Tel. 0734 779214 [email protected] •Dal lunedì al Sabato ore 8:25-12:55 •Fiduciaria: Tamanti Antonella Porrà-Ciarrocchi-Tamanti-Scriboni A.-Lauri-D'Angelo Primaria Ponzano Via Primo Maggio Tel. 0734 630208 [email protected] •DalLunedì al Sabato ore 8:00-12:30 •Fiduciaria: Rossi Giuseppina Rossi-Ercoli-Tomassetti-Brancozzi-Virgili-Galanti-Lamponi-Nunzi- Santarelli-D'angelo-Rocchi-Trobbiani

ISTITUTO COMPRENSIVO PETRITOLI I S T I T U TO C O M P R E N S I VO P E T R I TO L I V ia Agelli, 10 - 63848 Petritoli (FM) - Tel. 0734 658180 - Fax 0734 659336 Cod. APIC82700Q - Cod.Fisc.: 90030400445 Sito web www.icpetritoli.edu.it – E-mail istituzionale [email protected] E-mail: [email protected] – PEC [email protected]

Secondaria Petritoli Via Agelli Tel. 0734 658180 [email protected] •Dal Lunedì al Sabato ore 8:20-13:20 •Fiduciario: Ferroni Roberto •Coordinatori/Segretari: Classe 1°A Pallottini/Sirocchi; 2°A Basili/Rosa; 3° A Litantrace/Ferroni; Classe 1° B Lanteri/Ferroni; 2° B Genito/Sabbatini; 3° B Varlotta/Sirocchi. • Sabbatini-Basili-Ficcadenti-Ferroni-Gasparroni-Genito-Lanteri-Pallottini- Millevolte- Rosa-Litantrace-Vittori-Sirocchi-Varlotta.

Secondaria Ponzano Via Loreto [email protected] •Dal Lunedì al Sabato ore 8:10-13:10 •Fiduciaria: De Paolis B. •Coordinatori/Segretari: Classe 1°C Poletti/Millevolte; 2°C Ficcadenti/Angelici; 3°C Gasparroni/Ficcadenti. • Angelici-Millevolte-Basili-Eria-Ficcadenti-Foglini-Gasparroni-Salvatelli-Sabbatini-Poletti.

Secondaria Montottone Via San Lorenzo Tel. 0734 775150 [email protected] •Dal Lunedì al Sabato ore 7:55-12:55 •Fiduciaria:Partenope Luigina •Coordinatori/Segretari: Classe 1° D Capponi/Salvatelli; 2° D Partenope/Capponi; 3°D. Vittori/Pasqualini. • Partenope-Capponi-Vittori-Profumieri-Fioravanti-Grilli-Giuliani-Salvatelli-Nasini- Pasqualini- Sgalippa-Testarmata

ISTITUTO COMPRENSIVO PETRITOLI I S T I T U TO C O M P R E N S I VO P E T R I TO L I V ia Agelli, 10 - 63848 Petritoli (FM) - Tel. 0734 658180 - Fax 0734 659336 Cod. APIC82700Q - Cod.Fisc.: 90030400445 Sito web www.icpetritoli.edu.it – E-mail istituzionale [email protected] E-mail: [email protected] – PEC [email protected]

•Mancini Anna Maria (DSGA) SEGRETERIA •-Alessandroni-Miola-Tassotti- Pagliarini-Apolloni. •Orario: dal lunedì al sabato h 8:00/14:00; mercoledì h. 8:00/17:30. Orario al pubblico: h 11;00/14:00

ATA • Baldassarri- Biondi - Evandri-Merlonghi- INFANZIA Olmini-Remia-Salini-Vitellozzi.

ATA • Carelli-Contisciani-Marcolini- Nardella- PRIMARIA Passamonti-Porrà L.-Romanelli-Tassotti. ATA • Bracciotti-Fausti-Litta-Pistolesi. SECONDARIA

Organigramma

•Collegio dei Docenti •Collaboratori del DS •Dipartimenti Interdisciplinari •Coordinatori di Plesso •Commissioni •Coordinatori di classe •Gruppi di lavoro (GLI, PON, ecc.) •Funzioni strumentali •Referenti Progetti d'Istituto Area •Animatore e team digitale Area didattica Dirigenziale

DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Livia Tammaro

Area Area Gestionale •Consiglio d'Istituto Collegiale •DSGA •Giunta Esecutiva e Sicurezza •Assistenti amministrativi •Consigli di Intersezione •Collaboratori scolastici •Consigli di Classe •RSPP; SPP; RLS •Consigli d'Interclasse •Addetti primo soccorso e •Comitato di Valutazione antincendio

ISTITUTO COMPRENSIVO PETRITOLI I S T I T U TO C O M P R E N S I VO P E T R I TO L I V ia Agelli, 10 - 63848 Petritoli (FM) - Tel. 0734 658180 - Fax 0734 659336 Cod. APIC82700Q - Cod.Fisc.: 90030400445 Sito web www.icpetritoli.edu.it – E-mail istituzionale [email protected] E-mail: [email protected] – PEC [email protected]

Progetti di Istituto e di plesso

Gli insegnanti predispongono attività progettuali d’Istituto e di Plesso, curricolari ed extracurricolari, che hanno come obiettivo l’inclusione degli alunni in difficoltà di apprendimento oltre che la valorizzazione delle eccellenze per quegli alunni che manifestano particolari capacità in aree specifiche.

I Progetti si collocano in aree quali la Sperimentazione e l’Innovazione, l’Educazione alla Salute e alla Cittadinanza, la Continuità e l’Orientamento e sono:

1. Progetto di Accoglienza; Progetto di Inclusione; Progetto Intercultura (Global School- UNESCO) in collaborazione con Regione Marche, MIUR e Università delle Marche; Psicologia scolastica Ambito XIX ; Progetto Orientamento/Open day; Educazione alla sessualità e all’affettività; Giochi Sportivi Studenteschi e Pratica Sportiva, Tornei interni con costituzione del centro sportivo scolastico/ragazzi di classe; Progetto Settimana Bianca; Viaggi di Istruzione e Visite Guidate¸ Progetto Diritto allo Studio e sostegno agli alunni con DSA; Frutta nelle scuole; Progetto Screening Visivo (Infanzia); Alfabetizzazione Motoria “Sport di Classe” primaria e infanzia; “Ti piace l’opera”; “Pinocchio in bicicletta”; Tavolo della Legalità; Educazione all’Alimentazione; Recupero e Potenziamento; Potenziamento Lingua Inglese ( keT) e Teatro in lingua inglese e francese; Progetti e uscite collegati alle Attività disciplinari e agli Enti Locali; Pogetto E – Twining Erasmus; Progetto Continuità; Progetto Bullismo e Cyber bullismo; Giochi matematici; Progetto “Il sorriso di Stefania”;Progetto Lions; Progetto AID; Progetto FAI “Giornate di primavera”; Progetto Gutemberg; Progetto Consiglio Comunale dei Ragazzi; Adesione Progetto PON; Progetto Comunità Valdaso “Il fiume Aso come risorsa”; Progetto “Arcobaleno…la salute a colori” .

Progetti di Plesso/ Continuità

“L’etica della bellezza” (Petritoli)

“Sulla strada con Pinocchio: da burattino a bambino” ; Progetto nuoto (Ponzano)

“Voci della memoria: l’ambiente che vorrei” (Ortezzano)

“Il viaggio” (Montegiberto)

“Librarsi in volo: il piacere della lettura” (Monte Vidon Combatte)

“Leggendo una storia: “W la vita!” (Montottone)

Per maggiori dettagli si fa riferimento alla documentazione progettuale dei singoli Plessi.

ISTITUTO COMPRENSIVO PETRITOLI I S T I T U TO C O M P R E N S I VO P E T R I TO L I V ia Agelli, 10 - 63848 Petritoli (FM) - Tel. 0734 658180 - Fax 0734 659336 Cod. APIC82700Q - Cod.Fisc.: 90030400445 Sito web www.icpetritoli.edu.it – E-mail istituzionale [email protected] E-mail: [email protected] – PEC [email protected]

Si allegano al presente documento : Il Curricolo Verticale, il Piano di Miglioramento, il Piano della Formazione,il Regolamento d’Istituto, il Piano Annuale per l’ Inclusione, il Protocollo di Accoglienza.

ISTITUTO COMPRENSIVO PETRITOLI