SETTE

è un prodotto amaltea edizioni www.zac7.it raiano tel/fax 0864 72464 supplemento quindicinale [email protected] anno VII numero 21 di ZAC mensile anno XII diffusione gratuita distribuzione gratuita Il punto registrazione trib. di sulmona n. 125 di patrizio iavarone venerdì 12 dicembre 2014

Non sono segnali di ripresa, ma almeno il giornale on line è su zac7.it anche in pdf di speranza quelli che arrivano sul finire di questo 2014. Mentre fuori scende la temperatura e i cassonetti del piazzale del Lidl in via Sallustio si popolano, come ogni mattina, di padri di famiglia che si accapar- rano i resti della frutta scartata. E a questa Fas: l’occupazione scena di quotidiana indifferenza e miseria, consumata sotto gli occhi del nostro vicino, che dovrebbe salire la rabbia e la forza per reagire. è come se la pianta dei nostri piedi avesse avvertito il fondo e con un colpo sotto l’albero di provvidenza e disperazione comincia- to a risalire la china. Cercando appigli in ogni anfratto, anche solo un’aderenza. La notizia che di nuovo delle grandi aziende Tre grandi investitori pronti a sfruttare i bandi pubblicati oggi dalla Regione sono intenzionate a investire in Valle Peli- gna, è di quelle che ridà forza, come una barra energetica durante una scalata. La SULMONA. Sotto l’albero c’è un quelli esistenti svaniscano. Sono la pannelli fotovoltaici e avviare la pro- (con scadenza il 27 gennaio), a cui speranza, appunto, che ferma sull’uscio pacco prezioso per la Valle Peligna: Fiat (ovvero Fca), la Medibev e una duzione per le sospensioni dell’Alfa è interessata anche la Medibev che, un figlio emigrante e tiene più stretta la fa- la prospettiva di nuovi investimenti e cordata di imprenditori thailande- Romeo e per conto terzi. Una scelta con un investimento più modesto, miglia intorno alla tavola imbandita per il nuovi posti di lavoro. Un pacco da si pronta ad aprire una filiera nella che da una parte permetterebbe di procederebbe nella stabilizzazione cenone di Natale. Certo, lo sappiamo da scartare con cura e cautela, ma che lavorazione dell’alluminio. L’investi- evitare un probabile ridimensiona- degli stagionali e dei precari attual- un po’, noi che abbiamo superato i dieci il vice presidente della Regione Gio- mento più importante è sicuramente mento dell’attuale stabilimento (per mente in forza. Ancora sconosciuta, anni di età e di crisi e di annunci svani- vanni Lolli, ritiene più che concreto. quello della Fiat che con 40 milioni il quale sembra fossero già pronte invece, la portata dell’investimento ti, che quell’uomo dalla barba bianca e Tre insediamenti industriali destinati di euro ha intenzione di sostituire centinaia di lettere di licenziamento) e dell’occupazione dei thailandesi vestito di rosso, non viaggia su una slitta da una parte a creare nuovi posti la copertura dello stabilimento del- e, dall’altra, porterebbe nuova occu- che martedì scorso hanno incontra- trainata da renne. Sappiamo che prima o di lavoro, dall’altra ad evitare che la Magneti Marelli (in eternit) con pazione per almeno 150 unità. Un to Lolli all’Aquila per discutere della poi, ora che la pianta del piede ha toccato investimento che dove- possibilità di rilevare capannoni a il fondo, quei larghi abiti da Babbo Natale, va migrare verso la Po- Sulmona o nei dintorni. “L’amo” cuciti con tessuti che fanno sudare, dovre- lonia, ma che sembra dei Fas sembra aver funzionato, il mo essere noi ad indossarli: per regalare ai Babbo Natale destinato a fermarsi in resto dovrà farlo il territorio. Territo- nostri figli un sogno, un dono, una speran- Valle Peligna, attratto, rio che ora, nella sua veste pubblica, za. L’esperienza ha insegnato, e in questa soprattutto, dalla pos- è chiamato a concretizzare l’altra terra forse più che altrove, che lo sviluppo sibilità di poter parteci- tranche dei progetti Fas: 4,8 milioni esogeno è spesso un abbaglio, una slitta pare ai bandi Fas che di euro (escludendo quelli riservati di passaggio. Ecco perché il vero colpo di oggi stesso saranno a Cogesa, Saca e alle seggiovie di reni, l’allungo sulla parete per scalare la pubblicati mettendo sul Campo di Giove e Scanno) da far cima, deve essere i frutto di un duro alle- piatto dei privati con- confluire nel “collettore turistico”. namento e del nostro ingegno: la resilienza tributi per 7,7 milioni Qui il ritardo è considerevole, come che ha costruito questo Paese, che lo ha di euro. Un impegno le difficoltà (anche e soprattutto eco- fatto uscire dalle macerie del passato, ora rispettato dalla Regio- nomiche) a redarre e presentare il tornate come spettri intorno a noi. I fondi ne quello di far uscire progetto definitivo. L’imperativo è Fas ora pronti sul piatto, sono per questo i bandi entro dicembre non sbagliare. un’occasione. Certo per le grandi aziende che da fuori porteranno, ci si augura, spe- ranza e lavoro; ma anche e soprattutto per noi, che di questa terra siamo l’humus, il seme e il frutto. A noi decidere se quello rigoglioso sugli alberi o quello scartato nel cassonetto sotto casa. inchiesta • La perla sottovuoto cronaca politica Il parto L’anno infinito che se ne va Tra sorprese e speranze, persone Il tavolo tecnico decide di non decidere sui punti nascita. e personaggi della politica del Prima pietra per il nuovo Santissima Annunziata di simona pace Centro Abruzzo nel 2014 SULMONA. La questione dei punti nascita, come di pasquale d’alberto una patata bollente, passa da una parte all’altra: dal- Potrebbe rappresentare un anno di svolta, il 2014, la politica al tavolo tecnico e di nuovo alla politica. per la politica della Valle Peligna. Il condizionale, tut- Nell’ultimo incontro tra i tecnici, avvenuto martedì, tavia, è d’obbligo, alla luce dei risultati conseguiti fino si è proposto, oltre al documento di redigere un do- ad ora. I fatti innanzitutto. Dopo quasi un decennio, cumento (che in realtà doveva essere già pronto e il territorio ha ritrovato una rappresentanza politica al redatto dal gruppo ristretto formato dai capi dipar- consiglio regionale con Andrea Gerosolimo. C’è chi lo timento) in cui, in base ai parametri di sicurezza, gli vedeva già assessore, alla luce delle ripetute promes- ormai noti e temuti numeri che Sulmona non rispet- se pubbliche del presidente D’Alfonso. Fino ad ora ta, i quattro punti (Sulmona, Atri, Ortona e Penne) la nomina non è arrivata e chissà se arriverà. Anche a rischio sono destinati ad una morte certa. Ma, c’è a livello di proposta Gerosolimo non ha fatto faville. un ma, nella stessa assemblea si è proposto anche di «Volo basso e mi sto assestando» risponde lui a chi gli lasciare scottare la politica: sarà, dunque, lei a deci- chiede un salto di qualità. è stato anche l’anno della vigilia dell’addio di Anto- dere chi dei quattro. Quella nella Di Nino alla carica stessa politica, impersonata di vicepresidente della dall’assessore regionale alla Provincia, per consunzio- Sanità, Silvio Paolucci, che ne dell’ente. La Di Nino in un incontro a Sulmona ha chiuso con il varo del aveva detto di non avere Fas Valle Peligna e con la strumenti per decidere la- conclusione dell’iter per i sciando la patata ai tecnici. Pit. La domanda che ora Il tavolo, ora, si riunirà an- molti si pongono è: «Re- cora, la prossima settimana sterà ancora in politica o con documento alla mano tornerà alla professione e dovrà preventivamen- relegando la sua presen- te votare a maggioranza za pubblica all’esperienza la proposta suddetta. Se di questi anni?». Ma c’è così fosse, però, vien da anche una domanda più chiedersi a cosa sia servito generale: riuscirà la Valle il tavolo. Di fatto non ha Peligna a tornare alla gui- portato alcuna novità né da della Provincia, edizio- un valore aggiunto perché ne “riformata”? Il 2014 è di riflessioni sulle esigenze stato anche l’anno della che i presidi vorrebbero nomina di Antonio Carra- SETTE 2 venerdì 12 dicembre 2014 venerdì 12 dicembre 2014 3 INCHIESTA INCHIESTA INCHIESTA INCHIESTA L’inchiesta

di simona pace

L’eterno dibattito sulla pedonalizzazione del centro storico resta tale: tra proposte, studi e polemiche La perla DALLA PRIMA sotto vuoto Il parto infinito

proteggere non se ne vedono. Sulmona, dalla Senza esito l’ordine del sua, gioca la carta delle disagevoli condizioni orografiche che comporterebbero enormi diffi- giorno approvato dal coltà alle partorienti in termini di rischi e tempo nel raggiungere, per esempio, Avezzano, Chie- consiglio comunale per un ti o Pescara dall’Alto Sangro. Niente di tutto questo. Anche loro, i tecnici, si sono fermati ai piano di chiusura. Cescot numeri. E pensare che da progetto del nuovo ospedale, quello che è stato presentato in pom- propone un incubatore pa magna ieri in occasione della posa della pri- ma pietra, nell’ala nuova dovrebbe sorgere il nuovo “blocco parto”, frutto di 1,5 milioni di naturale, Bicincontriamoci euro dell’ex articolo 20. Insomma la questio- ne si fa di settimana in settimana sempre più una raccolta di firme, dura e la salvezza del punto nascite peligno sempre più lontana. Alla spiacevole notizia, di Casciani un “salotto” di contro, si affianca quella del nuovo ospedale per il quale saranno spesi circa 39 milioni di aggregazione sociale. euro: nuove sale operatorie (2,3 milioni); ade- guamento sismico ala nuova (4,2); moduli a Restano misteriosamente sostituzione dell’ala vecchia (23); fantomatico blocco parto (1,150 mila euro); funzionalità ala sfitti i locali dell’Ater nuova (7); viabilità e parcheggi (1,6); nuova strada su via Montesanto (100 mila euro). Per SULMONA. Si dibatte molto, in e contemporaneamente riqualificar- Sul fronte della pedonalizzazione, il potenziamento di aree parcheggio onorare il contratto di leasing stipulato, inoltre, questi giorni, sulla desolazione che lo rendendolo appetibile anche ai a far da paciere tra i commercianti e l’individuazione di nuove. «Oggi la Asl pagherà una rata di quasi 1,6 milioni attanaglia corso Ovidio con l’ine- turisti. Il Comune, si suppone dal pro e contro (perché ce ne sono in le condizioni non ci sono – aggiun- l’anno per 20 anni con un riscatto di proprietà vitabile e negativa ripercussione progetto, dovrebbe mettere a dispo- entrambe le parti) c’è il consigliere ge il consigliere – manca l’accesso ai della struttura pagando il restante 10 per cento sulle attività commerciali presenti. sizione anche un fondo per le spese di minoranza Valerio Giannadrea. Il disabili, ai residenti e i caratteri di si- della somma totale. La questione dell’ipotizzata pedo- di avviamento tanto per mitigare suo progetto prevede, innanzitutto, curezza». A favore della chiusura del nalizzazione totale, poi, ha aperto le gli affitti dei locali commerciali che la formazione di un gruppo di lavo- centro, però, ci sono sicuramente acque tra favorevoli e contrari. Che rasentano, paradossalmente, quelli ro, a seguito dell’ordine del giorno 531 cittadini, il numero di quelli che il centro storico di Sulmona sia una di città ben più note nel panorama da lui presentato in consiglio e che hanno firmato la petizione promos- perla rara da far tornare a risplen- turistico. è questo poi uno dei pro- dovrà essere discusso sempre in sa dalla Fiab Sulmona Bicincon- L’anno che se ne va dere, questo è indiscusso. Gli eventi blemi fondamentali, soprattutto per questa sede, tra associazioni di ca- triamoci e lo è anche l’associazione occasionali, però, non bastano più, i giovani: i prezzi dei locali commer- tegoria, commercianti, vigili urbani Insieme per il Centro Abruzzo (Ica) non portano abbastanza reddito. A ciali che fin da subito scoraggiano la e gli ordini a supporto dei tecnici. che, addirittura, ha chiesto i nomi ra a presidente del Pnalm. Arrivata tra dubbi, proposito gli ultimi a fare una pro- nuova imprenditorialità. Tanto per Attraverso un lavoro di squadra dei commercianti contrari. Per Ica il contestazioni e scetticismo generale, soprattut- posta, in realtà ancora da sottoporre i locali di proprietà privata quanto potrebbero emergere tutti gli aspetti corso chiuso non lederebbe affatto to da parte della comunità “colta” che mal ve- al Comune, sono stati Cescot-Offi- per quelli di proprietà pubblica. Si utili ad un progetto davvero fattibi- gli interessi economici delle attività deva un esponente del territorio, per di più di cina dei Sapori e Confesercenti. narra l’esistenza, infatti, di fantoma- le. «Non si tratta, per ora, di un’ope- visto che già con la Ztl, di fatto, le un paese marginale del Parco, alla guida del- “Incubatore naturale d’imprese”, tici locali dell’Ater, posizionati lungo razione pre-pedonalizzazione – ci ore in cui il centro è aperto, e utile l’ente. A tutto ciò Carrara ha risposto buttan- lo chiamano, che dovrebbe servire il corso, inutilizzati, ma, allo stesso tiene a sottolineare Giannandrea –, agli orari di apertura degli esercizi, dosi nel lavoro a testa bassa, zavorrato anche a rilanciare lo sviluppo dell’arteria tempo, indisponibili per nuovi affit- ma di capire se è possibile farla». Un sono solo due: una la mattina, una da una situazione debitoria di cui sono respon- principale della città per “sostenere tuari. La possibilità di un bando fu- lavoro lungo al quale si aggiunge- il pomeriggio. In che misura, quindi, sabili in molti dei suoi predecessori. Le prime il commercio di vicinato ed incre- turo da parte dell’ente, infatti, met- rebbero anche la riqualificazione del l’assenza di introiti può essere ricon- mosse sono state convincenti. Il 2015, però, mentare la vivibilità del centro”. terebbe in guardia chi ne dispone centro, un nuovo piano urbano con dotta alla chiusura del corso? richiederà un salto di qualità, per ricollocare «In molti vanno via perché c’è poca dal rischiar di perdere il pro- il Pnalm all’altezza del suo blasone. Nel 2014 gente e non si lavora – spiega Ange- prio diritto di prelazione. Co- sono uscite di scena le Comunità montane, ora lo Pellegrino, direttore dell’Officina munque a sostegno dell’incu- affidate ai “liquidatori”. Lasciando una serie di dei Sapori –. Se nella crisi non si batore potrebbero subentrare Per dirla tutta problemi aperti, dal personale ai piani sociali. contengono i costi le attività chiu- anche le varie leggi, regionali Al loro posto dovrebbero subentrare le Unioni dono». Da qui quindi la necessità di e nazionali, di supporto al dei Comuni. La Valle Peligna, addirittura, ne un supporto che passi dall’abbatti- micro-credito. La proposta A parlare di riqualificazione del vità storica che caratterizza la piaz- ha proposte due. Sogna il “Comune unico”, mento delle tasse comunali, dall’af- Officina-Confesercenti, inoltre, centro storico vien fuori la possi- za: il Gran Caffè, per restituirgli ma non riesce a fare una sola unione. Natural- fitto concordato e dall’incentivo a punta a far tornare in città il vero bilità di far tornare a piazza XX il quella funzione di luogo culturale mente tutto è rimasto in mezzo al guado. Non mettere in locazione gli spazi sfitti. centro del commercio togliendo vecchio “salotto buono” della cit- che aveva. Un vero e proprio pro- si riesce nemmeno a nominare un liquidatore Ma cosa dovrebbe fare il Comune? appeal alla grande distribuzione tadina. In tanti lo ricordano con getto, al momento, non c’è. O me- al posto di Carrara per le rivalità tra i personag- Innanzitutto ridurre le tasse di sua e incentivando gli esercizi di vi- nostalgia. Già il presidente del glio: «C’è un finanziamento di 450 gi in campo. La speranza è che i nuovi sindaci pertinenza in modo da smaltire in cinato a tutto vantaggio anche consiglio comunale, Franco Ca- mila euro che doveva servire alla che usciranno dalle prossime elezioni siano più parte i costi dei commercianti, sia degli anziani. In questo senso saggi e concreti, perché i rappresentanti istitu- sciani, aveva annunciato la pos- copertura della Rotonda di San di quelli esistenti sia di quelli che si la Fiesa Confesercenti ha pre- sibilità di riqualificare il cuore di Francesco – puntualizza Giannan- zionali che rappresentano il territorio a più alto accingono o lontanamente deside- sentato da tempo una proposta livello abbiano un retroterra unito a sostenerli. corso Ovidio cercando di riportar- drea –, un progetto bocciato per il rano aprire un’attività in centro. Ciò di legge a sostegno dei piccoli lo agli albori di un tempo quando quale è stata richiesta la modifica permetterebbe di rianimare il centro alimentari di periferia di cui, purtroppo, ancora non si sa rappresentava un vero luogo di della destinazione». Si attende che nulla. L’incubatore, però, resta socializzazione. Le mire dell’am- la commissione Bilancio in Senato al momento una chimera: l’Of- ministrazione guardano, forse uto- approvi la richiesta dell’ammini- ficina dei Sapori deve fissare un picamente, ancor più lontano poi- strazione per procedere alla riqua- incontro con il Comune che, se ché, sempre Casciani, ha parlato lificazione che oltre a piazza XX disposto, dovrà sottoscrivere un di ri-valorizzazione anche dell’atti- interesserà tutto il corso. accordo di programma. 2 venerdì 12 dicembre 2014 venerdì 12 dicembre 2014 3

TERZAPAGINA Il Festival senza cinema Sulmonacinema XXXII edizione al Soul Kitchen, Maiorano: «Vogliamo dare un segnale chiaro» di elisa pizzoferrato SULMONA. Il messaggio lo per la richiesta di fondi, spin- hanno voluto lanciare forte e ge a chiedere meno di quanto chiaro: la città deve tornare ad necessario. «La scelta del Soul avere un cinema. Non si può re- kitchen ha avuto grandi vantag- stare indietro. Loro sono quelli gi pratici – aggiunge Maiorano dell’associazione culturale sulmo- – abbiamo potuto adeguare gli nese ‘SulmonaCinema’ costretti impianti audio e video alla fina- Luoghidi paolo d’amato quest’anno a presentare la trenta- lità del festival senza problemi e duesima edizione “Sulmona Film con la massima disponibilità dei Festival” con un programma di- due gestori del locale, membri verso causa l’indisponibilità del- della nostra stessa associazione». Un Pierino collettivo l’unico cinema cittadino che oltre Confermato l’appuntamento con ««La tessera numero uno della nostra associazione è ai noti problemi di manutenzione il Dopofestival durante il quale di Pierino, Pierino Marchizza». Giuseppe Cantelmi mi non è dotato della tecnologia di- Sabina Guzzanti - La trattativa verrà allestita una tavola rotonda introduce, mi guida alla comprensione di una storia, gitale. Dal 17 al 21 dicembre tor- sull’argomento Film di un’idea, di un luogo che, senza spazi fisici, senza na a Sulmona l’appuntamento di lancio per giova- Commission, ovvero mura private o pubbliche, è di sicuro il più vivo dei con la cultura, quella cinemato- ni autori del cinema sulla possibilità di in- luoghi raccontati in questi mesi: l’Asd (associazione grafica che dal 1983, anno della italiano? E come ac- crementare la produ- sportiva dilettantistica) Ovidiana. «Lui è stato uno che creazione del Festival, anima da cettare che tutti gli zione cinematografi- ha dato tanto allo sport, uno che, spesso da solo, si sempre il panorama culturale cit- sforzi compiuti nel ca nel nostro territo- prodigava per tenere i ragazzi lontani dalla strada». tadino e non solo. E se parlare di 2010 per recuperare rio. Una risorsa che Ma cominciamo da capo, dalla nascita di Ovidiana. film senza avere un cinema sem- il cinema Pacifico alla i successi cinemato- «Gli ultras sono stati sempre vicini alla S.S. Sulmo- bra assurdo, grazie al supporto città trasformando- grafici di questi anni na, sempre». Ma gli ultras sono quelli cattivi, quelli bluray sarà possibile proiettare lo in centro culturale hanno confermato, che menano? «No. Ci sono anche quelli, certo, però gli otto film in programma nei lo- polifunzionale siano dall’ultimo “Scusate è soprattutto un movimento per lo sport, parliamo cali del Soul Kitchen dove sono andati perduti? Eppu- Alda Merini - La pazza della porta accanto se esisto” di cui al- di gente, di intere famiglie che si divertono allo sta- allestiti circa cento posti a sede- re nonostante tutto i cune scene girate ad dio. Genitori, bambini che vanno a una festa, non re. «La nostra è stata una sfida ragazzi del Sulmona- Anversa degli Abruz- alla guerra». E a Sulmona? «Si tratta di un gruppo di – spiega Marco Maiorano presi- Cinema non hanno zi, a “the American” una ventina di ragazzi che ha seguito la squadra in dente dell’associazione – se aves- rinunciato a proporre con George Clooney tutte le trasferte. Anche nell’ultimo anno, quello del simo svolto il festival al Pacifico, otto film, due dei qua- dello scorso 2009, campionato 2013/14. Abbiamo applaudito, incitato, con tutte le difficoltà pratiche di li visti solo nei Festival fino a “Un Natale coi confortato, anche dopo le sconfitte. Poi però, quan- gestione e allestimento del loca- di Roma e Venezia, fiocchi” con ester- do abbiamo chiesto di dire la nostra, l’agosto scor- le, la città avrebbe pensato che che difficilmente po- ni girati a Sulmona so, ci è stato detto di no». Che cosa significa “dire nulla è cambiato. Scegliendo una tranno vedersi al ci- e “Come il Vento” la nostra”? «Vuol dire entrare nella gestione. Quello diversa location invece abbiamo nema. Tutto facendo sulla tragica vicenda che non s’è capito è che i giovani hanno una gran lanciato un messaggio inequivo- quadrare un budget di Armida Miserere voglia di fare e di organizzare occasioni di aggrega- cabile». Come si può sacrificare fortemente penalizza- girato in varie località zione. A Sulmona ci sono ragazzi che a 23 anni non una manifestazione di prestigio, to dall’azzeramento del territorio peligno. studiano e non lavorano e hanno una necessità vitale divenuta negli anni trampolino dei finanziamenti da Un’occasione di ri- di stare insieme, di vivere insieme delle esperienze. Métamorphoses di Christophe Honoré flessione sul tema alla Per questo abbiamo deciso di dar vita all’Ovidiana, quale interverranno una società auto organizzata, come è già successo a parte della Provincia esperti del settore ed Catanzaro, Cosenza, Manchester e a Dortmund. Ad e da una legge regio- esponenti politici per un confron- agosto s’è fatta una colletta e abbiamo raccolto 2800 nale che, modificando to costruttivo che sappia guarda- euro: così abbiamo potuto iscriverci al campionato di termini e procedure re al futuro. terza categoria. Abbiamo poi individuato l’allenatore e abbiamo scelto una persona aperta al dialogo, che avesse prima di tutto a mente l’aspetto sociale dello sport e poi il risultato: Panfilo Doria». Tutto è nato così, da un’idea e dall’orgoglio di stare con una città L’incoronazione che non demorde, che guarda avanti avendo i pie- di concretamente ben piantati su sentimenti e valori di Ovidio forti. «Abbiamo ravvivato la voglia di sport, la voglia di calcio tant’è che alle nostre partite abbiamo anche di anna spinosa di una massiccia collabo- 400-600 spettatori». L’idea di dire la vostra si è tra- SULMONA. Parte il con- razione per la realizzazione sformata in un fare. Non ti sembra che ora dobbiate to alla rovescia alla volta di un evento unico. Ma nei dimostrare anche di guardare più in là: sia al futuro di “Ovidio 2017” l’evento giorni scorsi mentre la città che alla capacità di far partecipare tutti? «Abbiamo dedicato alla celebrazione assisteva con una inedita già deciso che i soci sostenitori potranno eleggere uno del bimillenario dalla mor- gioia alle “giornate del- di loro nell’organismo direttivo della squadra. E poi IN PROGRAMMA te del grande poeta latino l’amore”, in piazza XX Set- c’é in progetto una giovanile dell’Ovidiana per dare (Tomi 17 d.c.). Tema cen- tembre spuntava sulla testa continuità all’iniziativa. Non solo, crediamo che sia MERCOLEDì 17 DICEMBRE trale della tavola rotonda del nostro Ovidio un’inso- importante anche allacciare rapporti con squadre che 18.00 BELLUSCONE. UNA STORIA SICILIANA di Franco Maresco dello scorso 6 dicembre, lita corona di aglio rosso, in Italia e all’estero hanno la nostra stessa storia. In- all’interno di“Ars Eros e sicuramente un prodotto somma non vogliamo restare un’esperienza che non 21.00 LA TRATTATIVA di Sabina Guzzanti Cibus”, coordinato da autoctono di ma dà frutti». State pensando a una “politica sportiva”. Anna Berghella di Fabbri- anche nota stonata per i «Sappiamo soltanto che a Sulmona una vera poli- GIOVEDì 18 DICEMBRE cacultura e Fabio Spinosa molti che lo hanno trovato tica sportiva non c’é. Se pensi che spesso i ragazzi Pingue che hanno espres- di dubbio gusto: un’offesa non sanno dove allenarsi e che succede che non ci 18.00 LE COSE BELLE di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno so l’esigenza di fondare un alla grandezza del perso- sia nemmeno la possibilità di una doccia... A Raiano 21.00 LE MERAVIGLIE di Alice Rohrwacher comitato per reperire fondi naggio. Forse un tentativo hanno realizzato un campo sintetico e funziona e non e idee utili e partire con la di commistione culturale o si rovina, come invece capita ai nostri campi. Bisogna avere una grande attenzione per queste cose sennò i VENERDì 19 DICEMBRE macchina organizzativa. Il forse un azzardo, parafra- progetto si pone come una sando Ovidio ai tempi del- ragazzi te li ritrovi in mezzo alla strada. Magari riuscis- 19.00 LA PAZZA DELLA PORTA ACCANTO di Antonietta De Lillo manifestazione regina che l’esilio da cui non fece più simo ad essere un “Pierino collettivo”! Un gruppo che se ne occupa davvero di questi nostri ragazzi». 21.00 LA MIA CLASSE di Daniele Gaglianone conferisca il giusto lustro al ritorno, “carmen et error” poeta e alla città e abbia un una poesia e un errore. respiro europeo. A tal pro- SABATO 20 DICEMBRE posito il consigliere regio- 19.00 MÉTAMORPHOSES di Christophe Honoré EVENTO nale Andrea Gerosolimo si fa promotore di una legge regionale per dare alla ceri- DOMENICA 21 DICEMBRE monia ovidiana il contribu- 17.00 FINO A QUI TUTTO BENE di Roan Johnson EVENTO to che merita. Il Comune è 19.00 FILM A SORPRESA pronto nei prossimi consigli a sottolineare l’importanza SETTE 4 venerdì 12 dicembre 2014 venerdì 12 dicembre 2014 5

nero su bianco Fiumi Il cantiere nella a contratto “casa” di Ovidio Martedì prossimo a Villalago 80 sindaci per Incertezza sui tempi per la messa in sicurezza del “firmare” l’intesa sulla gestione dei bacini liceo classico. Corsa contro il tempo per riaprire entro idrografici il 2017 VILLALAGO. Saranno circa 80 la cementificazione selvaggia che ha i sindaci che giungeranno martedì reso precario l’equilibrio idrogeolo- SULMONA. Il progetto c’è, «ed anche prossimo, 16 dicembre, a Villala- gico del territorio. L’Abruzzo, infatti, esecutivo», dice l’assessore ai Lavori go per la cerimonia della firma dei secondo quanto emerso dalla re- Pubblici Stefano Goti. Mancano o man- “Contratti di fiume” già definiti in cente ispezione svolta in tutto il ter- cherebbero, «perché sono stati certificati Verso il voto tutto il territorio abruzzese. A pre- ritorio dal prefetto Franco Gabrielli, ben 6 milioni di euro di economie», ri- siedere l’evento gli assessori re- per la sua configurazione geografica batte la vice presidente della Provincia gionali Donato Di Matteo e Dino (estrema vicinanza tra montagna e Antonella Di Nino, i soldi per far partire Le urne Pepe e, forse, il governatore Lucia- mare ed estrema impetuosità dei la macchina burocratica, l’appalto in- no D’Alfonso. Ci sarà anche il suo corsi d’acqua), è una delle regioni somma, e poi i lavori. Tra un rimbalzo tra i monti predecessore Gianni Chiodi, sotto più a rischio dal punto di vista del e l’altro, il futuro della sede di piazza la presidenza del quale fu avvia- dissesto. Basti ricordare i ripetuti XX Settembre del liceo classico Ovidio, Non è marginale, Pettorano sul Gizio to l’iter della delibera istitutiva dei eventi negativi del teramano, tra i è ancora un’incognita. Di certo, ma per (1.320 abitanti) negli equilibri politici del contratti. Le aree interessate sono il fiumi Tronto, Salinello e Vomano, difetto, ci vorrà un anno e mezzo dal mo- territorio. I sindaci del paese, da sempre, bacino del Sagittario, relativamen- e l’alluvione della Val Pescara di un mento dell’erogazione dei 4 milioni di hanno giocato un ruolo di primo piano te all’alta valle (Scanno, Villalago, anno fa. Non come la Liguria, ma euro stanziati dalla Provincia e ottenuti sullo scenario peligno e non solo (Vittorio Anversa, Cocullo, Bugnara) ed alla quasi. Salvaguardare l’ecosistema risparmiando sugli appalti delle scuole in della sua identità. C’è chi, anzi, architetti Monaco, Rosa Giammarco, Feliciano Mar- piana, perché interagisce per varie dei fiumi è uno dei mezzi per con- sicurezza fuori cratere. Quelli degli scan- sulmonesi e stranieri, durante l’incontro zuolo). Centro di grande vivacità cultura- ragioni con il bacino (Raiano, Vit- tenere e ridurre il rischio. Oltre ai dali, dei rinvii a giudizio, dei sequestri. E convocato dai liceali sabato scorso, ha le, ha inoltre offerto “quadri” importanti a torito, Prezza, Roccacasale, Pratola bacini già definiti, infatti, altri sono non è questo particolare da poco, perché stimolato una riflessione sul ripensamen- livello di guida del movimento sindacale Peligna e Popoli); quello del Sangro in preparazione (Aterno, Piomba, il sospetto sulla regolarità di tutta l’ope- to funzionale e sociale dell’edificio, «visto (Melilla, D’Aurora, De Panfilis, Della Mo- (capofila il Comune di Paglieta rap- Tordino). C’è poi, anche, il risvolto razione scuole, lancia un’ombra lunga che ci si doveva mettere mano». Ma i sol- nica, Pipitone). Ha contribuito al rinno- presentato dal sindaco Nicola Scari- turistico. I fiumi abruzzesi, ed il Sa- anche sul futuro di piazza XX Settembre. di, ha spiegato Goti, «ce li hanno dati per vamento della coscienza ambientalista, caciottoli); quello del Trigno (capo- gittario ne è un esempio, scorrono Una scuola che, ormai, gli attuali studen- la messa in sicurezza, altro non possiamo grazie alla Riserva del Monte Genzana. Le fila il Comune di San Salvo, sindaco all’interno di siti di incomparabile ti non hanno mai visto: mutilati, come farci»: consolidamento dei muri con mal- recenti vicende dell’orso hanno dato nuo- Tiziana Magnacca); infine il bacino bellezza. Possono, in sostanza, rap- la città, ormai da quasi 6 anni, di un ta, portali in acciaio dove non c’è con- va linfa a questo filone, alimentato anche Tavo, Fino, Saline, capofila Colle- presentare una attrazione importan- contenitore che è anche contenuto. Un tinuità strutturale, ingabbiamento oriz- dalla nomina di Antonio Carrara a presi- corvino (sindaco Antonio Zaffiri). te per il rilancio turistico della regio- luogo diventato non luogo ormai, che ha zontale dei solai, rifacimento del tetto. dente del Pnalm. Ma oggi, politicamente, Sarà presente anche il coordinatore ne. «Tutti questi temi – sottolinea il polverizzato i respiri di giovani e vecchi Sarebbe già tanto, se almeno si riuscisse una generazione è al tramonto. Quella del tavolo nazionale dei Contratti di presidente regionale di “Ambiente sulla piazza e nel centro storico, trasfor- a portarli a termine entro il 2017, come “di mezzo” non sembra avere lo stesso fiume, Massimo Bastiani. L’obietti- è/e vita”, Patrizio Schiazza, promo- mandoli in distese di nulla e silenzio. La ha chiesto la preside Caterina Fantauzzi. “fuoco sacro” dei suoi predecessori. Ecco, vo dei “Contratti di fiume” è quel- tore del progetto – saranno al centro sede del liceo nel cuore della città, non Un “regalo” che dobbiamo al poeta de- allora, che si fa strada una idea inedita, lo della salvaguardia dei bacini dei dell’appuntamento di Villalago, un è solo un ricovero per studenti: come il gli Amores che dà il nome alla scuola e ma intrigante: superare le divisioni che corsi d’acqua abruzzesi, il loro eco- evento di grande rilievo per tutto il cinema e la biblioteca chiusi, come il di cui tra due anni si dovrà celebrare il hanno alimentato i trascorsi quinquenni sistema, minacciati dall’attacco del- territorio». p.d’al. bar che fu di Monicelli colonizzato dai bimillenario della morte. Molto presto e e proporre all’elettorato una coalizione cinesi: è la città d’arte e cultura spogliata non troppo tardi per riuscirci. unitaria. Un progetto per ora sottotraccia, ma che avrebbe numerosi, insospettabili sostenitori. Con un obiettivo: dare nuo- vo slancio al paese e preparare un vero ricambio generazionale. Anche perché Pettorano (la periferia e le frazioni in par- ticolare), stante l’attuale blocco edilizio di Ricostruzione: Sulmona, diventa territorio molto ambito per nuovi insediamenti, che rischiano di lo stato dell’arte entrare in conflitto con l’esigenza di pro- tezione del territorio. Sede di Riserva na- I cantieri aperti sono 738, erogati l’80% dei fondi turale, ma anche di uno dei pochi parchi letterari della regione, è anche Anversa ammessi a finanziamento. L’accelerazione grazie del Abruzzi (368 abitanti). Uno snodo, tra la bassa valle del Sagittario e le realtà all’Ufficio di Fossa turistiche del Parco. Con presenze impor- di luigi tauro dall’introduzione del Mic per la stima tanti, come l’allevamento e le esperienze Lo stato dell’arte, secondo l’Ufficio Spe- del contributo ed in parte dall’applica- di che ruotano intorno al- ciale per la Ricostruzione dei Comuni zione del modello di gestione per obiet- l’attività di Nunzio Marcelli. Sindaco è del Cratere (Uscr di Fossa) rileva che al tivi che stiamo adottando». Dal grafico Gabriele Gianni, amministratore di lungo 30 ottobre 2014 erano aperti 738 can- dell’ultima nota informativa dell’Ufficio corso non solo in paese (ha guidato anche tieri per la riparazione dei danni pesanti di Fossa emerge anche che dall’inizio il Cogesa). Del suo buon senso e del suo ed il consolidamento degli edifici dan- dell’anno ad oggi sono stati approvati carisma Anversa sembra non poter fare a Emozioni in App neggiati dal sisma del 6 aprile 2009. Di interventi immediatamente cantiera- meno, anche perché, nonostante sia un SULMONA. Fervono i lavori per il team di AppTripper società parteno- questi 538 riguardano strutture fuori bili per 33 milioni di euro, tra questi esponente di rilievo del centrodestra, ha pea, già premio miglior start-up italiana, che sta letteralmente procedendo dai centri storici e 220 dentro le peri- 5 cantieri sono già conclusi, 7 ancora aperto il Comune ad iniziative provenienti alla mappatura della città di Sulmona per sviluppare una App visibile sui metrazioni dei borghi antichi. Ad oggi in corso e 22 in fase di espletamento da ogni filone culturale. Facile prevedere, nostri telefonini nella quale saranno riproposti i percorsi artistici e turistici in 3.619 abitazioni sono tornate agibili, delle gare per assegnazione dei lavori. quindi, una sua riconferma alla guida del chiave emozionale. Finora erano state solo le maggiori città d’arte di Italia (escludendo le riparazioni leggere di Invece le pratiche relative ai Comuni Comune. Infine Cansano (268 abitanti) e le indiscusse protagoniste, ma il gruppo di lavoro che vede al suo interno modalità A), di cui 1.808 sono abitazio- fuori cratere tra cui Pratola Peligna, Rocca Pia (183), recentemente salita alle ni principali. Grazie soprattutto ad una Raiano, Corfinio e Sulmona sono 600, cronache per aver conferito la cittadinan- giovani provenienti dall’accademia e informatici, vincitori del bando Fira per la promozione del territorio abruzzese, ha scelto senza alcun dubbio intensa accelerazione delle procedure le cui corrispondenti risorse finanziarie za onoraria a Luciano D’Alfonso. Mario per la definizione dei contributi spettan- sia per la ricostruzione pubblica che per Ciampaglione e Mauro Leone, l’uno da Sulmona, piccolo centro denso però di cultura. L’app turistica emozionale ti, ovvero di esame delle progettazioni, quella privata ammontano a 55 milioni dieci e l’altro da cinque anni alla guida consiste in una applicazione che presenta dei tour cittadini a seconda delle la capacità di concessione dei contribu- per tre anni (2013-2015). A questi van- dei due Comuni, dovrebbero proseguire emozioni d’interesse raffigurate da icone animate: indicando l’emozione ti è aumentata fino ad impegnare quasi no aggiunte le annualità previste nella l’esperienza, a meno di sorprese sempre preferita (amore, gioia, etc) comparirà l’itinerario più attinente che illu- 50 milioni al mese. Dalla banca dati delibera Cipe 50\2013 di 5,6 milioni possibili. p.d’al. strerà con immagini ed indicazioni tutto ciò che si può trovare, vedere e dell’emergenza al 14 novembre 2014 ed ancora 32 milioni assegnati in via vivere nella città seguendo dei ricchi percorsi che collegano storia arte e risultavano complessivamente ammessi definitiva con il recente provvedimento contemporaneità. «Sulmona ci ha colpito per la sua immediata bellezza ar- 620 milioni di cui sono stati già trasferiti dell’1\8\2014. Il sistema di ripartizione chitettonica» riferisce Paolo Varsalona 500 milioni, ovvero l’80%. è inoltre, di delle risorse tra i vari Comuni fuori cra- socio fondatore. La presentazione ci questi giorni, l’ulteriore assegnazione di tere presuppone l’accordo tra i sindaci sarà il 14 febbraio in uno show-evento 168 milioni previsti nella recente delibe- e amministratori del territorio in base presso il cinema Pacifico col patrocinio ra Cipe 23\2014 del 1\8\2014 che sono ovviamente alle criticità e priorità. I del Comune di Sulmona, che vedrà già in erogazione ai Comuni. «Questo Comuni che hanno aderito agli Utr per coinvolte le scuole della città oltre a risultato – dichiara il direttore dell’Uscr le quattro province abruzzesi sono ad tutti i cittadini che troveranno novità e Paolo Esposito –, è spiegabile in parte oggi oltre 80. sorprese lungo il centro storico. a.spi. 4 venerdì 12 dicembre 2014 venerdì 12 dicembre 2014 5

nero su bianco La storia Bussi: L’inferno di Samuel l’ora della sentenza Prima di Natale la Corte di Assise di Chieti emetterà il verdetto sulla discarica di Bussi. Diciannove imputati e 27 parti civili BUSSI. Sabato 12 o al mas- nella carenza sia di normative san- D’Ambrosio (ex parlamentare Pd e simo il 19 dicembre la Corte zionatorie tra gli anni ’60 e ’80 in cui ex presidente Ato), Bruno Catena e di Assise di Chieti emetterà le discariche sarebbero state create Bartolomeo Di Giovanni, coinvolti la sentenza, così il proces- e sia di intenzionalità a commettere nel secondo troncone giudiziario so sul disastro ambientale il reato, trattandosi nella gran parte per erogazione di acque inquinate a provocato dal sito di Bus- di imputati di dipendenti azienda- migliaia di cittadini la cui l’udienza si concluderà il suo primo li. La sentenza è importante anche preliminare è fissata al prossimo 20 grado. Dopo la clamorosa per gli ex vertici dell’Aca Giorgio gennaio. l.tau. prescrizione dei reati, per i responsabili dell’Eternit di SULMONA. La sua è diventata una Casale Monferrato, l’esito missione. Andare dai giovani studenti di Chieti è particolarmente legittima suspicione. Non c’è stato il per raccontare la sua storia, una storia atteso, non solo dalle parti lese ma coinvolgimento di testimoni poiché dolorosa e tragica condivisa con milioni dall’intero mondo ambientalista na- la tipologia processuale si basa sulla A spasso di ebrei deportati nei campi di sterminio, zionale come occasione di rivalsa. documentazione delle indagini della una storia che oggi possono raccontare Il Sin di Bussi, trentanovesimo a procura, nel caso di condanna com- in pochi, perché ad averla vissuta ne re- livello nazionale, è l’eredità lascia- porta la riduzione di un terzo della sulle “Uccole” stano sempre meno. Samuel Modiano ta dalla seconda industrializzazione pena e non prevede risarcimenti torna a Sulmona sabato 13 dicembre per chimica dei primi del Novecento, per i quali dovrà essere promosso Riaperto l’antico acquedotto romano di incontrare al cinema Pacifico i ragazzi alle comunità dell’alta Val Pescara, un ulteriore procedimento civile. dell’istituto comprensivo Vico con lo stes- inizialmente beneficiate con tanti Nel breve periodo non c’è pericolo Raiano: un’attrazione turistica di grande so spirito che sempre lo accompagna nei posti di lavoro. Nel processo con il di prescrizione poiché per il reato pregio suoi viaggi per il mondo, quello di por- rito abbreviato sono coinvolti 11 Co- minore, accertato nel 2002, matu- tare una testimonianza vivente di cosa muni, 2 Province, la Regione, due ra nel 2017 mentre per quello di RAIANO. Riaperto al pubblico da fare del sentiero e dell’acquedotto vuol dire entrare all’inferno, sentirsi an- privati, 19 imputati e 27 parti civili. avvelenamento occorrono 30 anni. meno di un mese, l’antico acque- romano un punto di forza della nientato e riuscire a sopravvivere, grazie I reati contestati dall’accusa sono: La forza delle argomentazioni del- dotto romano delle ‘Uccole (bocco- promozione del territorio protetto, ad un carico di patate. Il Modiano di oggi disastro ambientale doloso e avve- l’accusa e parti civili oltre che sulle le in italiano) è il nuovo biglietto da accanto all’Eremo di San Venanzio ricorda il Samuel di ieri, di quei giorni del lenamento delle acque, ma le 60 oggettive contaminazioni dell’area e visita per i turisti offerto dalla Riser- ed alla sorgente di acqua sulfurea, 1938 trascorsi a Rodi, allora sotto il do- udienze hanno riguardato anche un delle acque, verte sugli artifici posti va Naturale delle Gole di San Ve- accogliendo comitive di visitatori minio italiano dove, bambino di appena procedimento di ricusazione del pri- in essere per sminuire o nasconde- nanzio di Raiano. La struttura, che da tutta Italia che già stanno tem- otto anni venne espulso da scuola perché mo giudice e due procedimenti per re i reati. Quella delle difese risiede serviva ai romani per convogliare pestando gli uffici con richieste di colpevole di essere ebreo: ricorda la pau- l’acqua del Sirente verso l’antica informazione. «Il sentiero – pre- ra, la povertà e la ‘vergogna’ di sentirsi Corfinio, è adagiata sul versante cisano responsabili della Riserva diverso e, nel 1944 il calvario della de- destro della Gola. è conservato be- – non può essere percorso da soli. portazione. Un viaggio verso la morte per nissimo, nonostante ventuno secoli Sia l’esigenza di spiegazione, ma lui, il padre e la sorella, trasportati come di vita. Dalle “boccole”, le apertu- anche la particolarità del luogo con animali sui treni dell’infamia, costretti a Tre Valli e un Prg re che consentivano l’aerazione, tratti di sentiero a strapiombo per pregare per la salvezza, nascosta dietro è possibile vedere tuttora l’acqua oltre 200 metri sul fiume Aterno, un ‘cenno’ del medico nazista che alle Favorevoli e contrari alla proposta di realizzare un scorrere. In estate affacciarsi dalle consigliano la presenza di guide selezioni decideva di mandarti verso ‘de- boccole consente al turista affatica- esperte. Cosa che faremo – aggiun- stra’, con gli idonei al lavoro o a sinistra unico strumento di programmazione urbanistica to di godere un immediato e gradi- gono – Ogni gruppo che chiederà verso la morte. Una salvezza da conqui- per i centri peligni to refrigerio. In alcuni tratti, inoltre, di visitare la struttura avrà a dispo- stare giorno per giorno, ora dopo ora, è possibile anche camminare all’in- sizione una guida, in modo da po- aggrappandosi alle parole pronunciate Tra le varie proposte messe sul ta- a parlarne sul serio» ha dichiarato. terno del tunnel. Nelle settimane ter godere lo spettacolo dell’acque- dal padre prima di morire: «Sami, tu sei volo dai sindaci delle “Tre Valli Raiano, però, come Terre dei Peli- scorse l’acquedotto è stato oggetto dotto e delle gole in perfetta tran- forte, devi farcela. Ce la farai». E lui ce d’Abruzzo” c’è anche quella se non gni ha già avviato insieme agli altri di studio da parte di archeologi di quillità e sicurezza». La riapertura la fa; anche quando le forze lo abbando- di un piano regolatore unico vero e Comuni soci (Corfinio, Vittorito, tutta Italia ed è possibile assumere dell’acquedotto, inoltre, è uno dei nano e pensa di farla finita, di lanciarsi proprio, almeno di uno strumento Roccacasale e Prezza) un piano in- informazioni attraverso un sugge- punti di forza del progetto inoltra- su quel filo spinato che all’improvviso che possa unificare le destinazioni tercomunale che non è regolatore, stivo ed esauriente video postato to dall’associazione dei paesi delle diventa l’unica via di fuga, fuga da una territoriali di paesi anche in conside- ma serve a mettere a regime alcune su Youtube (in meno di un mese Terre dei Peligni nell’ambito del vita che tale non è più, da un inferno che razione dell’unitarietà d’intenti che cose. «Con questo strumento come ha fatto registrare oltre 2500 con- capitolo “pubblico” del Fas in via non pensava possibile. Fino al momen- si intende perseguire. A riportarlo in Terre dei Peligni stiamo già pen- tatti). Per il 2015 la Riserva intende di approvazione definitiva da parte to di un’altra selezione, un altro cenno, auge, nel corso dell’ultimo incontro sando in questo modo per la parte della Regione. Un questa volta verso le camere a gas. Ormai tra sindaci che si è svolto a Pacen- ovest della valle – ha sottolineato –. ulteriore tassello, ridotti a scheletri, chiusi nelle finte docce tro, è stato il sindaco di Pettorano, La proposta è da accogliere perché quindi, di un’of- ferta turistica che in attesa della morte, Samuel e gli altri Giuseppe Berarducci. Si tratta di potrebbe essere utile anche a rende- restano ore in un silenzio surreale. A sal- diventa importante varli l’arrivo di un treno carico di patate. un progetto ancora tutto da defini- re più appetibile il territorio ad inve- per l’area protetta «Bisognava scaricare le patate in fretta re, ma al quale, per lo più, i sindaci stimenti esterni e per far risaltare la raianese, della qua- – ricorda Modiano – perché un altro guardano di buon occhio a partire vocazione che determinati territori le, chiunque avrà treno della morte, carico di ebrei, atten- dal primo cittadino del capoluogo sentono di avere più di altri». Non la responsabilità di deva il turno per arrivare alla rampa di peligno, Giuseppe Ranalli. «Si tratta contraria, ma un po’ dissonante la guidare il Comune Birkenau. Io e gli altri ci siamo guardati di una cosa positiva – ha commen- voce del sindaco di Pratola, Anto- dopo le elezioni stupefatti: non era ancora il momento tato – soprattutto se si vanno a re- nio De Crescentiis: «Sarebbe meglio della prossima pri- di morire». Dopo, l’arrivo della Armata golamentare delle zone vicine che, a parlare di una pianificazione unica mavera, non potrà Rossa, la liberazione e il tragico viaggio volte, prevedono anche destinazioni territoriale – ha dichiarato il primo fare a meno per il di ritorno verso casa. Una storia, quella incompatibili tra di loro. Oggi – ag- cittadino pratolano –. Ci sono zone rilancio turistico del di Modiano, che non a caso l’istituto Vico giunge – ci sono esigenze diverse che inevitabilmente vanno previste paese. vuole raccontare in prossimità del Nata- rispetto a quanto stabiliscono i piani in tutti i Comuni, se poi si parla di p.d’al. le; per riflettere su quei valori di pace e regolatori di un tempo che guarda- industrializzazione allora si che va rispetto del prossimo che, al di là dei di- vano all’espansione della città, è condivisa». A proposito il suo vice versi credi religiosi, dovrebbero sempre necessario adeguarli al ridimensio- Costantino Cianfaglione ha voluto guidare il cuore degli uomini. «Noi cu- namento in atto». Positivo anche sottolineare che «esistono già stru- stodiamo gelosamente la testimonianza il giudizio del sindaco di Raiano, menti di Provincia e Regione che di quest’uomo straordinario, uno degli Marco Moca, che, in un certo sen- regolano le destinazioni dei territori ultimi sopravvissuti all’olocausto – spie- so, tocca con mano questo bisogno in generale. In un’ottica di unione ga la professoressa Gelanda Martorella visto che sempre più le zone popo- si possono fare delle valutazioni su coordinatrice del dipartimento di Storia late di Raiano e Corfinio tendono temi a bassa scala come la viabilità –, perché la storia non si insegna solo a toccarsi. «Bisognerebbe iniziare di alcune strade». s.pac. con i libri». e.piz. SETTE 6 venerdì 12 dicembre 2014 venerdì 12 dicembre 2014 7 SPORT Andamento lento

Il Sulmona pareggia ancora e resta in fondo alla classifica. Il Goriano inciampa. Il derby tra Pratola e Raiano va ai rossoblu.

di walter martellone niente da perdere e magari con un po’ blù di Tiberi con il Un altro punto per il Sulmona Calcio di fortuna, mancata nelle scorse setti- più classico dei risul- nel campionato regionale di Eccel- mane, proverà a fare lo sgambetto ai tati (2-0). Un risulta- lenza. Una media decisamente bassa nerazzurri. In Promozione, bella prova to che ha rilanciato per la squadra di Luciano Di Marcan- del Goriano con la Folgore Sambuceto il Raiano e frenato tonio, che deve ancora assaporare la costretta al pari (1-1) dai ragazzi di Di il Pratola, proiettato gioia della vittoria in questa stagione Sante, che nell’occasione avrebbero verso le prime posi- nata male come molte altre e che sta meritato di più. Brutta invece la scon- zioni di classifica. Do- proseguendo secondo le previsioni. fitta di domenica scorsa in quello che menica si sono ribal- Sconfitta di misura a Montorio (2-1) e era un vero e proprio spareggio salvez- tati i risultati ed infatti pareggio interno contro il Cupello (1- za, che ha visto i subequani perdere di il Raiano ha subito la 1) che regala il terzo punto ai bianco- misura (1-0) in casa del Torre Alex di pesante sconfitta sul rossi, sempre ultimi solitari in classifica Cepagatti. Le due squadre erano ap- campo dell’Elicese staccati di ben nove punti dalla penul- paiate a tredici punti in classifica e con (3-0) seconda forza tima. Domenica gara delicata e diffici- la vittoria i chietini hanno fatto un balzo del campionato alle le in casa della , in avanti prezioso per la classifica. Era spalle del Pinetano- che nonostante non abbia rispettato i indubbiamente una gara da non per- va, mentre il Pratola pronostici di favorita che molti gli ave- dere anche se la squadra del Goriano è tornato alla vittoria vano attribuito all’inizio della stagio- ha tutto il tempo per recuperare. In Pri- all’Ezio Ricci contro ne, è sempre una squadra forte, che ma Categoria, Raiano e Virtus Pratola il Vis Cerratina (3- cercherà di approfittare del turno sulla hanno dato vita al primo derby della 1). Domenica sarà carta favorevole per recuperare qual- stagione e sul campo di Pratola (anche inaugurato a Raiano che posizione in classifica. Dal canto se per il calendario era il Raiano ha gio- il nuovo manto in suo il Sulmona andrà in campo senza care in casa), l’hanno spuntata i rosso- erba sintetica e sarà il San Donato di Pescara la prima squadra che ph marco prosperini - centroabruzzonews Classifica al 12 dicembre giocherà sul sintetico del G.S. Raiano, che ricordiamo oltre alla Giovanissimi. Alle 14,00 ci sarà la so- Eccellenza Promozione Gir. B Cipriani. Un impianto nuo- prima squadra dispone di un nutritissi- lenne benedizione del campo sportivo vo, rinnovato e molto bello mo settore giovanile. Saranno proprio con il Sindaco di Raiano Marco Moca, Paterno 34 Val Di Sangro 31 che l’amministrazione raia- i bambini della scuola calcio i prota- il Vescovo di Sulmona-Valva Angelo Francavilla Calcio Nc 33 Passo Cordone 29 nese ha voluto per dedicare gonisti nella mattinata di domenica, Spina ed il parroco di Raiano Don 31 Folgore Sambuceto S. P. 28 un campo sportivo di ultima con dei tornei che vedranno alternar- Egidio Berardi e a seguire la partita tra Pineto Calcio 30 Virtus Ortona Calcio 2008 26 generazione alla società del si giovani calciatori dai Primi Calci ai il Raiano ed il San Donato. S. Salvo A. S. D. 29 Castello 2000 25 Martinsicuro 27 Il Delfino Flacco Porto 23 Torrese 25 Penne 1920 22

Capistrello A. S. D. 25 Fossacesia 21 Renato Curi Angolana Srl 25 Castiglione Val Fino 18 Vastese Calcio 1902 23 River Casale 65 17 Miglianico Calcio 19 Valle Del Foro 17

Montorio 88 19 Silvi 17 Cupello Calcio 17 Fara San Martino 1968 16 2000 Calcio Acquaesapone 17 Torre Alex Cepagatti 16 Un “muro” senza età Alba Adriatica 15 Goriano Sicoli 13

Vasto Marina 15 Tre Ville 9 Successo per la squadra di volley riservata ai “fuori quota” Borrello 12 Lauretum 7

Sulmona Calcio 1921 3 Scafa A. S. D. 5 di edoardo de luca questo sport. Difatti, stando alle sant’anni – aggiunge il mister –,

SULMONA. L’iniziativa, che parole dell’allenatore Sciulli, «il ma la possibilità di partecipare

ha preso il via lo scorso 10 progetto è nato per ridare brio è aperta a tutti». prima categoria Gir. e seconda categoria Gir. a novembre, nella palestra del- alla pallavolo sulmonese e per Il giorno settimanale prefissato l’istituto d’arte di Sulmona, va far vivere, agli interessati, un per l’incontro è il lunedì, alle Pinetanova 27 New Team Pizzoli 24 Virtus Montesilvano Colle 26 avanti con grande entusiasmo momento diverso dalla quoti- ore 19:30, dove per circa due Za Mariola Tirino Bussi 24 e partecipazione, in quella che dianità e dalla routine. Fino- ore, i giocatori si allenano e si Elicese 26 Genzano 20 Virtus Pratola Calcio 23 è diventata una vera e propria ra le età dei componenti della divertono in appassionanti par- Villa Santangelo 18 squadra sulmonese di pallavo- squadra vanno dai trenta ai ses- tite. Molto probabilmente, in Ursus 1925 F. C. 23 Preturo 17 San Marco 21 lo. Non atletici ragazzini relazione anche all’au- Cesaproba Calcio 16 dal fiato lungo, ma “at- mento del numero dei Casoli 1966 21 Coppito Calcio 15 Raiano 17 tempati” fuori quota che partecipanti, gli organiz- Popoli Calcio 15 hanno deciso di “metter- zatori aggiungeranno un Verlengia Calcio 16 Capitignano 1986 14 Real Ofena 15 si in gioco” rispolveran- secondo giorno della set- San Francesco Calcio 10 do in molti casi una vec- timana da dedicare agli San Donato 14 Monticchio 88 9 Castellamare Pescara Nord 11 chia passione, quella del allenamenti. Pitinum Abruzzo Medici 8 volley, che ha Sulmona L’attività amatoriale di Atletico Montesilvano 9 Castelvecchio Subequo 8 Fater Angelini Abruzzo 7 in passato ha “dettato pallavolo sulmonese Vis Cerratina 7 legge”. L’idea è nata durerà sino alla fine del Pro Tirino Calcio Pescara 6 dalla società di pallavo- maggio 2015, per poi lo “Sulmona volley” e proseguire nella sezione dal tecnico Mauro Sciulli estiva di beach volley, della Fipav (Federazione che si terrà presso la pi- italiana pallavolo) e, nel scina comunale di Sul- solo primo mese di atti- mona in località Incoro- vità, ha già raggruppato nata. Sezione estiva che, un numero inaspettato come questa in corso, è di persone: 25 tra signori aperta a tutti quelli, di e signore di diverse età, qualsiasi età, che voglio- intenzionati ad allenarsi no divertirsi ed esercitar- e a divertirsi praticando si giocando a volley. 6 venerdì 12 dicembre 2014 venerdì 12 dicembre 2014 7

Chi va...... chi viene La movida Praesidium dell’assessore corsaro a Barolo

Ad una settimana dall’apertura è arrivato il Era l’unico vino abruzzese, il Monte- primo esposto con il carico di un processo pulciano d’Abruzzo Riserva 2009 della penale per “disturbo alla quieta pubblica”. cantina Praesidium di Prezza di Enzo A seguire, e in soli due mesi, i sopralluoghi Pasquale, a rappresentare la produzione da parte dei carabinieri sono stati ripetuti, enologica della regione. La manifesta- addirittura anche nei giorni di riposo setti- zione è denominata “Vini Corsari” e si manale. Per Fabrizio Fabrizi, assessore ai è svolta lo scorso fine settimana presso Lavori Pubblici, poi, l’ultima stangata sono il castello Falletti di Barolo, in Piemonte. state le due contravvenzioni da 1,5 mila La rassegna ospitava un vino scelto in euro ciascuna di circa due settimane fa. ogni regione d’Italia, ma anche produ- Niente di tutto questo è legato al suo ruolo, zioni selezionate di altri Paesi europei: bensì al locale, il Kairos, del quale da set- Francia, Austria, Germania e Portogallo. tembre scorso è socio. L’ultima visita dei Un altro ennesimo riconoscimento per la carabinieri però si è ripercossa drammati- produzione della casa vinicola prezzana, camente, come un domino, su tutti gli altri in quello che è uno dei templi dell’enolo- bar del paese con un unico comune deno- gia in Italia, Barolo appunto. «Non è sta- minatore, ossia: niente più musica live né, ta una gara – spiega Enzo Pasquale – ma tantomeno, serate disco. A far scoppiare o del piano superiore in questo caso, non una vera propria full immersion nell’ec- ché credo nelle potenzialità del territorio, la faccenda che ha fatto capitolare la “fer- deve arrivare neanche un sussurro in base cellenza della produzione vinicola europea, perché solo in un ambiente come questo vente” movida pratolana è stata l’ennesima agli articoli 68 e 69 del Tulps. Un peccato con la presenza di un pubblico proveniente possono nascere vini dalle caratteristiche serata a suon di latino imbastita dal Kairos perché il secondo centro peligno si è sempre da diversi Stati, competente ed interessato». assolutamente originali come i nostri». Prae- che, per onor di cronaca, è situato al di sot- distinto per le sue iniziative musicali, non a Il riconoscimento della rassegna piemon- sidium e Pietrantonj, quindi, due eccellenze to di un condominio in cui vivono diverse caso ha dato i natali al progetto rock Stree- tese giunge dopo la classifica della Guida del nostro territorio che lanciano fuori da famiglie, visibilmente contrariate dal movi- tambula. Tuttavia non è detta l’ultima pa- l’Espresso che ha certificato come il Riser- queste montagne una immagine positiva e mento nato attorno al nuovo locale. E via rola perché, ad un’osservazione più acuta, va 2009 di Praesidium sia da considerare non rassegnata. Protagonisti i giovani. Per- quindi con esposti e lettere degli avvocati i le normative sembrano conservare qualche il miglio Montepulciano della regione e tra i ché anche Praesidium è ormai nelle mani di quali scavando nella normativa sono risali- “vuoto” che, perché no, potrebbe tornare a primi in Italia. Al successo di Enzo Pasquale Ottaviano Pasquale, figlio di Enzo, e della ti ad una serie di leggi che regolano serate favore. è su questo che Fabrizi e i suoi soci e della sua famiglia (con lui i figli e la mo- sorella, che hanno scelto di impegnare le e spettacoli e che sono state portate a co- faranno leva per superare il processo e per glie che lo hanno accompagnato sia al ritiro conoscenze acquisite in anni di studio in noscenza di tutti gli enti e le istituzioni che contestare le multe, oltre al fatto che il locale del riconoscimento dell’Espresso, a Firenze, altre parti d’Italia nell’azienda di famiglia. dovrebbero vigilare sulla movida musicale. non possiede una vera e propria consolle, alla Leopolda, e sia a Barolo) si aggiunge il Portando un nuovo spirito imprenditoriale, Pratola “isola felice” è così caduta nel ba- particolare che in teoria dovrebbe dar se- lavoro di promozione svolto dalla casa vini- conoscenza del mercato, cultura. C’è una ratro più totale. E sì perché ad approfondi- guito a tutta la babele di norme sull’impatto cola Pietrantonj di Vittorito. Sabato scorso, vitalità nuova in questo territorio, soprattut- mento ultimato si è giunti alla conclusione acustico. «Sono convinto di stare nel giusto infatti, il Corriere della Sera ha dedicato al to nelle aree più “marginali”, perché la crisi che nessuno dei bar che normalmente han- – ha commentato –. Conosco la normativa centro peligno una intera pagina. Iniziativa ha indicato alle nuove generazioni la via no ospitato serate varie potrebbe, in realtà, e la smonterò. Se così non fosse pagherò le promossa da Alice Pietrantonj, che dirige dell’impegno “local”. Sarebbe opportuno farlo. Va bene che a compilare una Scia multe e metterò a norma il locale». Destino con la sorella Roberta la famosa cantina. che chi ha responsabilità di governo trovi il per ottenere le autorizzazioni si può sempre comune a tutti gli esercenti, probabilmente, Nel pezzo, le caratteristiche salienti del vino tempo di visitare queste realtà “periferiche”, far pratica, ma qui il problema si solleva a che, almeno per il momento, si apprestano prodotto da Pietrantonj, ma anche un com- anziché impegnare il tempo, che è sempre causa della mancanza di materiali di inso- ad organizzare uno dei Natali più silenziosi pendio delle attrattive turistiche del territorio prezioso, nelle occasioni “ufficiali”che si ri- norizzazione. In pratica, chiamando in cau- degli ultimi anni, con buona pace dei citta- circostante. «Sono tornata a Vittorito – dice velano sempre più accademiche e spesso sa i decibel, al vicino della porta accanto, dini, quelli quieti. grizzly nell’intervista la giovane produttrice – per- inconcludenti. grizzly

A spasso nel Natale amaltea edizioni Mostre, spettacoli e concerti in programma nel Centro Abruzzo via tratturo raiano aq italia SETTE tel 0864 72464 [email protected] Mostre d’arte sacra e non solo, mercatini di Natale, tanta mu- piccoli potranno incontrare Santa Claus e ricevere da lui dol- sica, teatro, cinema e beneficenza. Questi gli ingredienti del ci e caramelle. Protagonista la beneficenza il 19 dicembre al www.amalteaedizioni.it Natale 2014 già alle porte. Sulmona fa la parte del leone con teatro Caniglia con Marco Papa ospite dello spettacolo curato il suo cartellone natalizio che, da qui al 13 gennaio presenta dall’associazione Il Sogno di Iaia, la bimba di sei anni origi- ‘La Natività’, mostra dedicata all’arte del presepe, organizza- naria di Roccaraso che sogna di andare negli Usa e vincere settimanale di informazione ta dall’associazione Amici del presepe presso la Rotonda di la sua battaglia contro il neuroblastoma. Spazio al teatro con San Francesco. Dal presepe in mostra al Presepe Vivente, lo spettacolo Rugantino dell’associazione teatrale Arianna e direttore responsabile patrizio iavarone curato dall’associazione Giostra Cavalleresca, con la seconda la rassegna di commedie dialettali dal 4 al 6 gennaio. Da Sul- redazione e collaboratori patrizio iavarone - pasquale d’alberto edizione dell’evento in programma il 28 dicembre lungo le mona a Rivisondoli dove il 5 gennaio in località Piana di Piè federico cifani - walter martellone - simona pace - luigi tauro - elisa pizzoferrato sette postazioni allestite in corso Ovidio, da Porta Napoli alla Lucente si rinnoverà la magia del Presepe Vivente, un evento paolo d’amato - maurizio longobardi - loretta montenero - maria bellucci cattedrale di San Panfilo. Per gli amanti dei musical, Gli Istrio- unico nel suo genere, simbolo di una tradizione dalle radici edoardo de luca - valentina petrilli - anna spinosa nici replicano con lo spettacolo capace di far sognare grandi e profonde. è itinerante invece il Presepe Vivente di Pacentro piccini ‘La Bella e la Bestia’ il 12 e 13 dicembre al teatro Ca- organizzato dalla pro loco per il 26 dicembre, occasione unica per la tua pubblicità su ZAC7 347 6393353 - 0864 72464 niglia; si prosegue con ‘Sister Act’, un classico che non smette per visitare in modo diverso le vie del centro storico. E sem- direttore commerciale paolo di giulio di divertire e l’intramontabile classico della pre a Pacentro il 13 e 14 dicembre sarà grafica e impaginazione amaltea edizioni Disney ‘Biancaneve’, entrambi organiz- possibile visitare i mercatini di natale pas- tipografia Vivarelli - Pratola Peligna - 0864 274016 zati dall’associazione Music and Dance seggiando tra le oltre cinquanta casette di in programma rispettivamente il 20 e 21 legno che esporranno oggettistica, anti- dicembre al cinema Pacifico. Torna dal quariato, enogastronomia ed artigianato, 17 al 21 dicembre il Sulmona Film Festi- gustando tipici prodotti natalizi. Mentre val con un programma ‘modificato’ causa a Corfinio, il Museo Archeologico “A. indisponibilità dell’unico cinema cittadino: Di Nino” inaugura la programmazione niente concorso quest’anno per gli otto 2014-2015 il 21 dicembre alle ore 17:30 film che verranno proiettati nei locali del con la mostra/performance dello scultore Soul Kitchen. Sabato 20 dicembre dalle Marco Di Iorio; per il programma com- 15,30 piazza XX Settembre si trasformerà pleto visitare il sito www.cuoredeiconfini. nel ‘Villaggio di Babbo Natale’ dove i più org o la pagina di FB Cuore dei confini.