Fondazione Musei Civici di Venezia

_

Relazione sulla gestione Bilancio ordinario al 31.12.2018

Bilancio al 31/12/2018

Signor Vicepresidente, Signori Consiglieri,

nella Nota integrativa Vi sono state fornite le notizie attinenti alla illustrazione del bilancio al 31/12/2018; nel presente documento Vi forniamo le notizie attinenti la situazione della Fondazione e le informazioni sull'andamento della gestione. La presente relazione viene presentata a corredo del Bilancio d’esercizio al fine di fornire informazioni reddituali, patrimoniali, finanziarie e gestionali della Fondazione corredate, ove possibile, di elementi storici e valutazioni prospettiche. Il bilancio, secondo quanto previsto all’art. 7 dello Statuto della Fondazione, è approvato entro il termine di 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio.

Bilancio al 31/12/2018

Sommario

1 Premesse generali ...... 7 1.1 Informativa sulla Fondazione ...... 7 1.2 Ambito di attività ...... 7 1.3 Principali iniziative per il pubblico ed i cittadini dell’Area Metropolitana ...... 8

2 Notizie significative sulla gestione...... 11 2.1 Organizzazione ...... 11 2.2 Informatica e nuove tecnologie...... 11 2.3 Risorse umane ...... 12 2.4 Attività di manutenzione, restauro e progettazione ...... 13 2.5 Coordinamento attività amministrativa e gestione dei servizi museali ...... 15 2.6 Sicurezza e Logistica ...... 16 2.7 Promozione, comunicazione e sviluppo...... 18 2.8 Eventi speciali ...... 22

3 Investimenti sulle sedi museali ...... 23 3.1 Interventi di riallestimento e riqualificazione ...... 23

4 Attività di conservazione, valorizzazione, studio e ricerca ...... 24 4.1 Palazzo Ducale ...... 24 4.2 Museo Correr...... 26 4.3 Museo del Vetro di Murano ...... 28 4.4 Ca’ Rezzonico - Museo Del Settecento Veneziano e Gabinetto dei Disegni e delle Stampe ...... 29 4.5 Galleria Nazionale d’arte moderna di Ca’ Pesaro ...... 31 4.6 Palazzo Mocenigo - Centro di Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo ...... 35 4.7 Museo di Palazzo Fortuny ...... 36 4.8 Vega Stock presso il Parco Scientifico e Tecnologico di Marghera ...... 38 4.9 Museo di Storia Naturale ...... 39 4.10 Casa di Carlo Goldoni ...... 44 4.11 Museo del Merletto a Burano ...... 44 4.12 Museo Storico Navale e Padiglione delle Navi ...... 45

5 Visitatori ...... 46 5.1 Statistiche visitatori: dati quantitativi ...... 46 5.2 Statistiche visitatori: provenienze ...... 48 5.3 Statistiche proventi da bigliettazione e servizi correlati ...... 49

6 Servizi di ristorazione e bookshop ...... 50 6.1 Caffetterie ...... 50 6.2 Bookshop ...... 50

Bilancio al 31/12/2018

7 Mostre temporanee e altri eventi ...... 51 7.1 Attività espositive e gestione prestiti ...... 51 7.2 Mostre temporanee ...... 51

8 Convegni, seminari, incontri ed altri eventi ...... 60 8.1 Palazzo Ducale ...... 60 8.2 Museo Correr ...... 61 8.3 Museo del Vetro ...... 61 8.4 Museo di Palazzo Mocenigo...... 61 8.5 Ca’ Pesaro ...... 62 8.6 Ca’ Rezzonico ...... 63 8.7 Museo del Merletto ...... 64 8.8 Museo di Storia Naturale ...... 64 8.9 Casa Goldoni ...... 65 8.10 Altre attività ...... 66

9 Attività educative ...... 68 9.1 Per la scuola ...... 68 9.2 Per le famiglie ...... 71 9.3 Per gli adulti ...... 71 9.4 Per le esigenze “speciali” ...... 72 9.5 La rilevazione della soddisfazione del pubblico ...... 72

10 Collaborazioni con soggetti pubblici e privati...... 74 10.1 Convenzioni, cobranding e fidelizzazione ...... 74

Bilancio al 31/12/2018

1 Premesse generali

1.1 Informativa sulla Fondazione La Fondazione Musei Civici di Venezia (di seguito “Fondazione”) è stata istituita con Delibera del Consiglio Comunale di Venezia il 3 marzo 2008, allo scopo di gestire e valorizzare il patrimonio culturale e artistico dei musei civici veneziani. In data 22 aprile 2008, con atto pubblico, si provvedeva alla costituzione della Fondazione e l’11 luglio 2008 questa otteneva il riconoscimento della personalità giuridica quale ente di diritto privato. Divenuta operativa l’1 settembre 2008, è configurata come Fondazione di partecipazione ed ha nel Comune di Venezia il socio unico fondatore. La rete di musei civici che fa capo alla Fondazione negli ultimi anni si è anche caratterizzata con l’acronimo MUVE (Musei di Venezia).

1.2 Ambito di attività La Fondazione ha come missione principale la tutela, la conservazione, la promozione, la valorizzazione e gestione del patrimonio storico e culturale dei Musei Civici di Venezia. I Musei acquisiscono, conservano ed espongono beni artistici e culturali per finalità di educazione e di studio, garantendone la pubblica fruizione e l'apertura al pubblico. Il sistema museale civico veneziano è ricco, articolato e complesso e distribuito tra il centro storico di Venezia, le isole della laguna e la terraferma veneziana. Questo insieme di luoghi e di competenze è anche un insieme di servizi di conservazione e valorizzazione quali la ricerca, la formazione, la specializzazione, la tutela, la divulgazione e la didattica. Al centro, per tutti, sono la qualità dell’offerta, l’attenzione alla domanda sociale, l’alta valenza educativa ed etica. L'attività museale viene svolta nelle seguenti sedi, oltre che nella sede principale in San Marco, 52: Palazzo Ducale, Museo Correr, Galleria Internazionale d'Arte Moderna di Ca' Pesaro, Museo del Vetro, Ca' Rezzonico - Museo del 700 veneziano con le pertinenze di Ca’ Lupelli (Wolf Ferrari), Museo di Palazzo Fortuny, Museo di Storia Naturale, Museo di Palazzo Mocenigo e Centro Studi di Storia del Tessuto e Costume, Casa di Carlo Goldoni, Torre dell'Orologio, Museo del Merletto. In aggiunta alle sedi, sempre più fondamentali sono diventati i depositi e il laboratorio di restauro presso il Parco scientifico e Tecnologico VEGA a Marghera, oltre che, dal giugno 2014, la gestione e promozione del Museo Storico Navale congiuntamente alla società Vela SpA. A partire dal dicembre 2016 la Fondazione ha ricevuto l’incarico dall’Amministrazione Comunale di Venezia di gestire anche parte degli spazi espositivi del Centro Culturale Candiani a Mestre. Dalla primavera 2017 l’offerta culturale e scientifica si è arricchita di un nuovo spazio espositivo nel padiglione 30 presso Forte Marghera. I servizi scientifici annessi ai Musei sono fonte propositiva e di scambio con la comunità scientifica nazionale ed internazionale; in tale contesto risulta importante il know-how del personale che si relaziona costantemente con studiosi di molte discipline afferenti e mette al contempo la propria conoscenza al servizio di cittadini e visitatori. Particolare rilievo hanno le Biblioteche specialistiche dei Musei che conservano importanti fondi storici, manoscritti e a stampa, oltre a monografie e periodici moderni, relativi alla storia e all’arte di Venezia (Biblioteca del Museo Correr), alla moda e al costume dal XVII secolo ai giorni nostri (Biblioteca del Museo di Palazzo Mocenigo), al teatro veneto e in generale alle arti dello spettacolo, con documentazioni dal XVII al XX secolo (Biblioteca della Casa di Carlo Goldoni), alle scienze naturali

Relazione sulla gestione 7

Bilancio al 31/12/2018

(Biblioteca del Museo di Storia Naturale) e all’Arte Moderna e Contemporanea (Biblioteca di Ca’ Pesaro). Un altro importante servizio scientifico è il catalogo on-line delle collezioni, che consente l’accesso alla banca dati informatizzata dell’ingente patrimonio d’interesse storico, artistico e naturalistico conservato nei Musei Civici di Venezia. Le schede, realizzate secondo gli standard dell’Istituto Centrale del Catalogo e Documentazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sono costantemente implementate e aggiornate dal Servizio di Catalogazione della Fondazione in accordo con il personale scientifico dei singoli musei.

1.3 Principali iniziative per il pubblico ed i cittadini dell’Area Metropolitana Nel 2018 la Fondazione ha proseguito con l’organizzazione di una serie di iniziative, avviate nel 2016 e fortemente volute dall’Amministrazione Comunale, mirate ad allargare il proprio raggio di azione territoriale ed aprirsi ai cittadini della Città Metropolitana di Venezia. Sono state organizzate proposte culturali che hanno permesso di fruire ad un pubblico più vasto del patrimonio museale veneziano. Si rafforza così l’obiettivo di Fondazione di ampliare l’operatività dalla Venezia insulare alla terraferma, con uno sguardo anche al territorio regionale, in sinergia con altre realtà museali civiche e non.

Musei in Festa 29 aprile, 2 giugno, 15 luglio, 8 dicembre Ingresso gratuito ai musei della Fondazione per tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana. Un modo per condividere con la Città allargata, della quale i musei veneziani sono importante punto di riferimento, i valori della storia, della cultura e della bellezza di cui sono portatori. L’iniziativa ha avuto ampia risonanza e successo di presenze.

Musei al Chiaro di Luna Apertura prolungata di Palazzo Ducale fino alle ore 23 ogni venerdì e sabato per tutta l’estate. I visitatori hanno potuto ammirare le meravigliose architetture di Palazzo Ducale in orari non di punta, godendo di una visita quasi in esclusiva alla collezione permanente del palazzo più famoso della città lagunare.

Aperture straordinarie Aperture prolungate o straordinarie durante le principali ricorrenze, Pasqua, 1 maggio, Ferragosto e periodo natalizio, per fornire ai visitatori un’alternativa culturale per trascorrere le giornate festive. Dopo il grande successo delle scorse edizioni anche quest’anno la Fondazione ha aderito il 23 giugno ad Art Night Venezia – L’arte libera la notte, la serata-evento organizzata dall’Università Ca’ Foscari, in collaborazione con il Comune di Venezia.

MUVE Mestre La Fondazione, in accordo con l’Amministrazione Comunale, ha proseguito la programmazione espositiva temporanea nella terraferma veneziana con diverse iniziative mirate a coinvolgere maggiormente il territorio dell’intero comune. Le iniziative hanno avuto un’ampia risonanza di stampa e presenze a dimostrazione di un forte interesse dei cittadini della Città Metropolitana.

Relazione sulla gestione 8

Bilancio al 31/12/2018

Centro Culturale Candiani Terzo anno dell’iniziativa Cortocircuito con 2 importanti mostre: la prima, iniziata nel 2017 dedicata al vetro e il suo riflesso nella pittura e la seconda che proseguirà fino al 2019 dedicata al rapporto fra Venezia e San Pietroburgo. La Fondazione inoltre, in linea con la propria proposta culturale che intende valorizzare gli artisti del territorio metropolitano, ha organizzato altre due iniziative al Candiani: la seconda edizione del Premio Mestre di Pittura in collaborazione con il Circolo Veneto, e un omaggio all’arte di Franco Beraldo (Meolo, 1944), in collaborazione con la Città di Venezia.

Forte Marghera Tra le iniziative progettate a Forte Marghera per valorizzare e avvicinare il pubblico giovane all’arte contemporanea, La Fondazione ha organizzato una mostra spettacolare dedicata a uno dei simboli più curiosi e attraenti del XX secolo: la motocicletta. L’epopea delle due ruote italiane ha raccontato come si è evoluto il concetto di design e di sicurezza in questo campo.

Relazione sulla gestione 9

Bilancio al 31/12/2018

2 Notizie significative sulla gestione

2.1 Organizzazione Il sistema di Governance della Fondazione è definito dallo Statuto che pone al centro della pianificazione e dei processi decisionali il Consiglio di Amministrazione (di seguito CdA). I Consiglieri sono nominati dal Sindaco a nome e per conto del socio fondatore Comune di Venezia. Il Presidente è nominato dai Consiglieri. Il CdA gode di autonomia decisionale e gestionale ed opera nel contesto degli obiettivi statutari e degli indirizzi forniti dal Comune di Venezia. La programmazione e l’operatività delle strutture (museali e di supporto tecnico amministrativo) dipendono dalle indicazioni degli organi di governo ed in particolare del CdA. Sotto un profilo organizzativo la Fondazione opera secondo un modello tipicamente aziendale. Tale organizzazione garantisce un efficiente coordinamento della rete museale, semplifica il flusso di informazioni e permette di presidiare al meglio le aree di conservazione e valorizzazione del patrimonio storico artistico. Ulteriori riferimenti all’organizzazione e alla struttura della Fondazione sono disponibili nella sezione trasparenza del sito web istituzionale. https://www.visitmuve.it/it/fondazione/trasparenza/ La Fondazione gestisce in outsourcing i servizi di accoglienza, guardiania, tutela del patrimonio, pulizie, security diurna e notturna e tramite concessioni la gestione delle caffetterie e dei bookshop, così come presenti nelle diverse sedi. La gestione coordinata di questi servizi è in linea con l’organizzazione aziendale e permette un costante monitoraggio e valutazione dei servizi erogati che vengono regolarmente valutati sotto il profilo della qualità e secondo i principali standard ministeriali e dell’ICOM (International Council of Museums). Di seguito alcune informazioni sull’attività della Fondazione e dei suoi Servizi di coordinamento a supporto del lavoro delle sedi museali e dello staff curatoriale e scientifico.

2.2 Informatica e nuove tecnologie La Fondazione nel corso dell’esercizio ha focalizzato la propria attività informatica in 3 distinte aree volte al miglioramento delle performance, all’integrazione tra sistemi e all’implementazione dei servizi ai visitatori.

Infrastruttura Tecnologica Estensione rete Wi-FI La Fondazione, in linea con quanto cominciato 3 anni fa, continua nel progetto di copertura Wi-Fi delle proprie sedi: nel 2018 la rete è stata estesa a Palazzo Ducale, dando copertura ad altre 4 sale (Piovego, Senato, Maggior Consiglio e Scrutinio). Attualmente quindi la copertura Wi-Fi è garantita presso alcune aree delle seguenti sedi: Palazzo Ducale, Museo di Storia Naturale, Ca’ Rezzonico (compreso il giardino), Casa di Carlo Goldoni, Ca’ Pesaro, Museo del Vetro, Palazzo Mocenigo, Museo Correr. L’accesso alla rete rimane regolamentato ma gratuito per i visitatori.

Telefonia VoIP Durante l’anno è cominciata la migrazione delle sedi dai sistemi di telefonia fissa tradizionali al sistema VoIP (Voice Over IP): in modo graduale verranno dismessi i vecchi centralini telefonici e le rispettive linee telefoniche e verrà utilizzata la rete dati per veicolare anche le telefonate, abbassando i costi,

Relazione sulla gestione 11

Bilancio al 31/12/2018

permettendo una gestione centralizzata e un aumento dei servizi (caselle vocali, risponditori automatici ecc). Le sedi migrate sono: Museo Correr, Ca’ Lupelli, Ca’ Rezzonico.

Infrastruttura Applicativa AoDocs per Google Suite La Fondazione si è dotata di un software in cloud di storage per la conservazione, gestione e condivisione del patrimonio fotografico. Il sistema è attualmente in uso presso gli archivi fotografici, le biblioteche e le sedi museali, il servizio può essere facilmente esteso a chiunque ne faccia richiesta. In questo modo i dati sono tutti conservati con alti livelli di sicurezza e sottoposti a backup giornalieri.

Muve App Da gennaio è possibile scaricare l'app ufficiale della Fondazione dei Musei Civici di Venezia: tutte le informazioni, gli eventi e le attività educative sono disponibili e fruibili tramite smartphone. L’applicazione riporta alcuni contenuti pubblicati nel sito www.visitmuve.it, ma essendo “in locale” risulta più veloce nella fruizione. È stata pubblicata nei market Apple e Android ed è scaricabile gratuitamente.

Audioguida Smart È stato assegnato il servizio per le audioguide “smart” da utilizzare presso tre sedi (Ca’ Rezzonico, Ca’ Pesaro, Museo del Vetro), tramite bando pubblico. L’applicazione è stata fortemente personalizzata per venire incontro a tutte le richieste di carattere culturale e scientifico. Le sedi sono state dotate di beacon per la geolocalizzazione in-door, in questo modo le audioguide possono essere usate in modo classico oppure in modalità smart. Tramite un’applicazione di back-end sarà quindi possibile raccogliere ed analizzare alcuni dati quali: durata della visita, opere “cliccate” (quindi quelle più osservate), tempi di permanenza davanti le opere, tempi di permanenza presso le sale. Il tutto è anche finalizzato ad analizzare il flusso dei visitatori e ad apportare eventuali correttivi espositivo/logistico/organizzativi nelle sedi interessate.

2.3 Risorse umane Nel 2018 la Fondazione ha proseguito l’attività di accoglienza dei volontari del Servizio Civile Nazionale, come Ente Partner del Comune di Venezia (capofila), presso le Sedi Museali e i Servizi. Nello specifico: • al Museo Correr, ufficio catalogo ed archivio fotografico: 2 volontari per sede/servizio per un totale di 6, • Cà Pesaro, Cà Rezzonico e Palazzo Mocenigo: 1 volontario per sede per un totale di 3, • Servizio Comunicazione, Attività Educative: 2 volontari per servizio, per un totale di 4, • Museo Storia Naturale e Biblioteca di Storia Naturale: 1 volontario ciascuno, per un totale di 2,

Nell'ambito del progetto pluriennale di Inventariazione del Patrimonio, sono stati inseriti 5 inventariatori con contratto annuale di apprendistato di alta formazione e ricerca, in partnership con l'Università Cà Foscari. Oltre alla normalizzazione del catalogo on line SICAP, sono state inventariate le opere del patrimonio civico presso le seguenti sedi: Museo Correr, Cà Rezzonico, Palazzo Mocenigo, Palazzo Ducale.

Relazione sulla gestione 12

Bilancio al 31/12/2018

Il dimensionamento del Personale ha subito le seguenti variazioni: • cessazione per dimissioni: 1 unità • cessazione per quiescenza: 4 unità • nuovi inserimenti: 6 (di cui 3 per sostituzione incluso 1 distacco) È stato siglato l'accordo sindacale del Premio produttività per l'anno 2018 che vede un’importante evoluzione e miglioramento, prevedendo che l'importo premiale sia in tutto o in parte erogato tramite servizi Welfare. I minori costi per contributi a carico di Fondazione hanno permesso di incrementare l'importo del premio per livello di inquadramento. La scelta del dipendente è annuale e volontaria. La Fondazione ha erogato ai suoi dipendenti circa 2400 ore di formazione (interna, esterna, obbligatoria e specialistica), pari a 36 ore pro capite. Sono state rinnovate e stipulate 18 convenzioni con Università e Istituzioni di ricerca, che hanno consentito di ospitare 19 tirocinanti.

2.4 Attività di manutenzione, restauro e progettazione La Fondazione provvede alle attività di programmazione, manutenzione ordinaria dei musei e degli impianti nonché ad interventi di conservazione e valorizzazione delle sedi e di contenimento dei consumi energetici, operando in sinergia con gli Uffici Tecnici del Comune di Venezia, in particolare la Direzione Lavori Pubblici. Questa tipologia di attività risponde agli obblighi derivanti dalla convenzione trentennale con il Comune di Venezia.

Interventi speciali Per l’anno in oggetto sono stati eseguiti interventi di manutenzioni straordinaria di seguito ripartiti in due grandi aree. Restauri: • monitoraggio entomatico funzionale agli interventi di restauro dei legni, presso Palazzo Ducale; • restauro della scala storica del Meduna, presso Ca’ Pesaro; • restauro del soffitto ligneo decorato della Sala del Brustolon, presso il museo di Ca’ Rezzonico. Interventi puntuali: • ispezione coronamenti lapidei e interventi urgenti per la salvaguardia della pubblica incolumità, presso Palazzo Ducale; • interventi porte e portoni lignei, presso Palazzo Ducale; • primi monitoraggi e interventi di preconsolidamento sul soffitto affrescato del salone da ballo, presso il museo di Ca’ Rezzonico.

Manutenzione delle sedi e degli impianti Per l’anno 2018 sono stati avviati tre contratti relativi alle manutenzioni ordinarie così suddivisi: • contratto triennale, seguito direttamente dalla Fondazione, per opere da idraulico per manutenzioni ordinarie con 102 interventi fra manutenzione programmata e interventi di manutenzione su chiamata; • contratto triennale per la manutenzione ordinaria diffusa delle sedi che prevede principalmente opere edili, fabbrili, di falegnameria, di dipintura, di finiture varie e opere da terrazziere, tappezziere, vetraio, curata direttamente dalla Fondazione. Sono stati eseguiti 522 ordinativi, di cui 18 interventi di manutenzione programmata da giardiniere, 11 verifiche programmate sulle criticità, 22 interventi

Relazione sulla gestione 13

Bilancio al 31/12/2018

programmati sulle porte rei, 11 manutenzioni programmate per le paratie, come da cronoprogramma; • contratto triennale di manutenzione ordinaria degli impianti illuminotecnici, anch’esso curato direttamente dalla Fondazione, e condotto nell'ottica di una politica di contenimento dei consumi energetici e di valorizzazione delle opere d'arte. Per questo contratto si sono realizzati 444 interventi; • la manutenzione degli impianti è stata condotta per circa l’ 80% in collaborazione con il Comune di Venezia, per quanto attiene agli impianti di riscaldamento, condizionamento e speciali. Si è eseguita la verifica delle consistenze annuali sui seguenti interventi programmati: 1.212 interventi manutenzione programmata, 516 interventi manutenzione a guasto; • si è seguito inoltre la manutenzione programmata dell’edificio Cygnus del Vega per i seguenti interventi: manutenzione impianti elettrici, manutenzione impianti speciali, manutenzione impianti meccanici, manutenzione dotazioni antincendio, manutenzioni portoni automatizzati, manutenzioni impianti antintrusione e a circuito chiuso, servizio di vigilanza, servizio di pulizie, servizio di derattizzazione e disinfestazione per 72 interventi di cui 67 interventi manutenzione programmata e 5 interventi manutenzione a guasto. • Sono state seguite inoltre le manutenzioni ordinarie puntuali: • dei PLC (Programmable Logic Controller); • dell’impianto di condizionamento Ducale, appartemento del doge; • dell’impianto di condizionamento di Cà Pesaro.

Contenimento consumi energetici La Fondazione ha provveduto a monitorare costantemente i consumi energetici di gas, energia elettrica e acqua, oltre che ad inserire le letture mensili nel sito dedicato alla verifica dei consumi. Come ogni anno si è provveduto, tramite broker, a selezionare una società di fornitura elettrica con i costi più bassi e ad utilizzare al 100% energia elettrica prodotta da sole fonti rinnovabili. Si è giunti poi all’iscrizione al sito ufficiale LEED. Il percorso, incominciato qualche anno fa, prevede la volontaria adesione al programma di certificazione degli edifici che riguarda l’intera vita dell’edifico, le best practice e il contenimento del consumo energetico.

Programmazione Nel corso del 2018 si è provveduto all’elaborazione del progetto di fattibilità tecnico-economica per la riqualificazione impiantistica del Salone da ballo del Museo Correr, in continuità con il tema della riqualificazione impiantistica dell’intero edificio. Si è redatto inoltre il progetto esecutivo relativo alla messa in opera del pontile del Museo del Vetro per ridare al museo un attracco funzionale e di accoglienza.

Progettazione Per quanto riguarda la progettazione, sono stati elaborati temi che verranno sviluppati nell’anno 2019. In particolare i primi due progetti elencati si collocano nel programma generale che coinvolge il Comune nell’ambito dell’accordo “Patto per Venezia”, mentre per il museo Correr si è proceduto alla prima fase della riqualificazione del piano secondo. • Progetto di fattibilità tecnico-economica per il Monitoraggio e interventi sugli apparati decorativi interni;

Relazione sulla gestione 14

Bilancio al 31/12/2018

• Progetto di fattibilità tecnico-economica e Progettazione definitiva per la Riqualificazione impiantistico area uffici e accoglienza; • Progetto di fattibilità tecnico-economica e Progettazione definitiva per la Riqualificazione impiantistico-architettonica Area mostre temporanee piano 2° - FASE 1.

2.5 Coordinamento attività amministrativa e gestione dei servizi museali

Processi La Fondazione ha, nella seconda metà del 2018, riformulato il Regolamento interno per l’acquisizione di servizi/forniture/lavori sottosoglia, rendendolo più aderente alla mutata normativa sugli appalti pubblici e alle linee guide dell’Anac. Il Regolamento è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione il 5 ottobre 2018 ed è stato tempestivamente pubblicato nel sito web della Fondazione, all’interno dell’area destinata alla trasparenza. In conseguenza dell’adozione di tale Regolamento sono state definite nuove procedure di approvazione della spesa e sono stati organizzati degli incontri formativi/informativi con tutti i Servizi della Fondazione, al fine di illustrarne le modalità e i principi alla base del nuovo assetto giuridico

Procedure di gara, contratti e contenziosi A marzo del 2018 sono state regolarmente avviate le concessioni di bookshop e caffetterie con i nuovi concessionari, individuati a seguito di gare europee esperite nel corso del 2017 dal Comune di Venezia, per conto della Fondazione. Nel 2017 erano state esperite, con la medesima modalità anche le gare di appalto per l’affidamento dei Servizi museali integrati (sorveglianza, accoglienza e ricezione del pubblico, biglietteria, biblioteche, vigilanza armata) e per il Servizio di pulizia nelle varie sedi gestite dalla Fondazione, ma ci sono stati dei ricorsi che hanno impedito, nel corso del 2018, il completamento dell’affidamento e l’avvio dei servizi con i nuovi affidatari. • nel caso dei Servizi museali integrati il concorrente escluso per anomalia dell’offerta ha impugnato, a gennaio 2018, il provvedimento di esclusione al TAR Veneto, chiedendone l’annullamento, previa sospensione cautelare dell’affidamento. • a luglio il TAR ha pubblicato la sentenza con cui veniva respinto il ricorso e confermata l’esclusione del concorrente, il quale però appellava la sentenza con ricorso al Consiglio di Stato, che ha confermato la correttezza dell’operato della Fondazione. • anche per l’affidamento del Servizio di pulizia al nuovo aggiudicatario, deliberato dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione nella seduta del 22.05.2018, è stato presentato ricorso al TAR ai fini dell’annullamento del provvedimento di aggiudicazione, previa sospensiva cautelare. Anche in questo caso il giudizio del Tribunale ha confermato il corretto procedimento seguito dalla Fondazione. Con particolare riferimento all’area “Gare e contratti” del Servizio Amministrazione, Finanza e Controllo della Fondazione, di seguito una breve sintesi in cifre dell'attività svolta nel 2018: • n. contratti a Repertorio: 123; • n. donazioni trasmesse all'Amministrazione Comunale di Venezia: 10 (di cui 3 sono state completate con Delibera di Giunta); • procedure di gara gestite: 16 di cui • 4 procedure aperte;

Relazione sulla gestione 15

Bilancio al 31/12/2018

• 7 procedure negoziate; 5 manifestazioni d'interesse; • schede Art Bonus gestite: 6. Il 2018 si delinea come un anno di perfezionamento della qualità dei format contrattuali elaborati da Fondazione, con particolare riferimento alla redazione di accordi nazionali e internazionali legati ai prestiti di opere d’arte e alle mostre temporanee.

Formazione specifica sulle assicurazioni delle opere d'arte Nel corso del 2018 è proseguita l'attività di formazione, iniziata nel 2017, in tema di coperture assicurative con particolare focus per quelle previste per le opere d'arte (Fine Art). Le giornate formative sono state organizzate con l'obiettivo di fornire gli strumenti più adeguati e aggiornati a coloro che si occupano quotidianamente della tutela e salvaguardia delle opere d'arte, sia durante la normale attività museale, sia in occasione di progetti espositivi temporanei organizzati nelle diverse Sedi.

Analisi della Qualità dei servizi Nel corso del 2018 è stato elaborato un modello di analisi per le grandi mostre organizzate dalla Fondazione che, oltre ai dati economici, evidenzia i dati quantitativi e qualitativi dei visitatori: il report elaborato, replicabile per i futuri eventi organizzati, costituisce un'utile fonte di informazione per i processi decisionali del management. Per quanto riguarda la valutazione della qualità dei servizi museali esternalizzati, è stato elaborato un nuovo modello che si avvale di strumenti moderni di analisi e rilevazione dei dati (visitatore misterioso, visite ispettive,..), al fine di semplificare il processo di elaborazione della relazione finale, completare il modello includendo nello studio anche bookshop e caffetterie, fino ad ora rimaste escluse dal processo valutativo, e prevedere lo sviluppo di un sistema di rilevazione della customer satisfaction dei visitatori.

Fatturazione elettronica Nel corso del 2018 sono state implementate le procedure ed è stato aggiornato il sistema informatico per l’applicazione della fatturazione elettronica. Lo staff dell’Area più prettamente contabile del Servizio Amministrazione, Finanza e Controllo della Fondazione ha organizzato, con la collaborazione del Settore Personale, un incontro formativo ad hoc aperto a tutti i colleghi che hanno in qualche modo rapporti con clienti e fornitori e sono pertanto coinvolti nell’attività della fatturazione.

2.6 Sicurezza e Logistica

Salute e sicurezza dei lavoratori e delle persone Nel corso del 2018 si è provveduto, come indicato nel programma degli interventi, alla formazione ed aggiornamento del personale secondo quanto previsto dal d.lgs. 81/2008 in tema di salute e sicurezza sul lavoro ed antincendio. Sono stati effettuati gli accertamenti sanitari coinvolgendo la parte dei dipendenti soggetti. Sono state adottate le misure necessarie a limitare i rischi da interferenze con le varie attività realizzate nelle sedi, redigendo i DUVRI e attuando la cooperazione ed il coordinamento con tutti i soggetti coinvolti. Il monitoraggio degli ambienti di lavoro ha interessato tutte le sedi a garanzia di una continua valutazione dei rischi.

Relazione sulla gestione 16

Bilancio al 31/12/2018

Al fine di garantire adeguata risposta in caso di emergenza, sono stati mantenuti aggiornati i piani di sicurezza ed effettuate prove ed addestramenti. Il Servizio ha avviato una costante collaborazione con la Direzione dei Lavori Pubblici del Comune di Venezia ed INSULA S.p.A. per la presentazione del progetto di deroga di Palazzo Ducale e Museo Correr e per la definizione degli interventi necessari al fine dell’ottenimento del CPI. Si elencano di seguito gli interventi realizzati.

Interventi di adeguamento di strutture, arredi e impianti a tutela delle persone: • riorganizzazione degli uffici amministrativi presenti a Palazzo Ducale al fine di incrementare le postazioni di lavoro, sostituzione arredi; • miglioramento del sistema di ripresa dell’aria del deposito reperti nel Museo di Storia Naturale; • sistemazione dell’ufficio del Gabinetto Stampe e Disegni presso il Museo Correr; • verifica impianti di messa a terra e degli impianti contro le scariche atmosferiche; • miglioramento illuminotecnico del laboratorio per le attività didattiche al MSN; • interventi di adeguamento dei nuovi uffici ammezzato piano secondo del Museo Correr; • adeguamento dei quadri elettrici ad uso di eventi ed attività culturali presso l’Ala Napoleonica del Museo Correr; • verifica dell’impianto di illuminazione di emergenza a Palazzo Ducale; • miglioramento illuminotecnico della centrale di controllo di Palazzo Ducale; • verifica dei campi elettromagnetici presso Ca’ Pesaro; • interventi di sicurezza nel percorso di accesso al locale dell’orologio presso Palazzo Ducale con adeguamento del parapetto della scala, l’installazione del corrimano e la posa di barre anticaduta.

Interventi a difesa delle persone da eventi criminosi: • rafforzamento della sicurezza del magazzino 31 a Forte Marghera; • installazione presso la Torre dell’Orologio di cavi di connessione per il sistema di videosorveglianza da collegare alla centrale di controllo del Museo Correr; • riorganizzazione del controllo accessi con metal detector a Palazzo Ducale; • progetto e realizzazione delle difese passive della sicurezza dell’area mostre temporanee a Palazzo Ducale, in occasione della Mostra su Ruskin; • valutazione dello stato delle difese attive di tutte le sedi museali; • aggiornamento del security plan delle sedi museali; • studio di sistemi di difesa passiva a protezione di serramenti storici.

Logistica Gli interventi di carattere logistico sono stati mirati al mantenimento della funzionalità degli spazi con interventi migliorativi e di integrazione di arredi e attrezzature: • riordino magazzino 31 a Forte Marghera; • riordino magazzino al Museo Correr e trasferimento di elementi in pietra presso il deposito delle prigioni; • rimozioni di materiali di risulta ed attrezzature non più utilizzabili presso le sedi: Palazzo Ducale, Museo Correr, Ca’ Pesaro; • trasferimento di materiale cartaceo presente negli uffici all’archivio di Palazzo Ducale; • installazione di arredi per l’organizzazione logistica della portineria a Palazzo Ducale;

Relazione sulla gestione 17

Bilancio al 31/12/2018

• sistemazione, sanificazione e conferimento a discarica di materiali non utilizzabili di un locale presso il Museo Correr; • studio e progetto per la realizzazione di un sistema di archiviazione di disegni e mappe storiche in rotolo per il Museo Correr; • sistemazione e riorganizzazione del laboratorio didattico al Museo Correr; • valutazioni portata del solaio della biblioteca di Ca’ Pesaro e trasferimento dell’archivio disegni; • riorganizzazione del deposito biblioteca di Ca’ Pesaro.

Progetti Speciali e altre collaborazioni Museo Correr, controllo accessi Installazione di un sistema di rilevazione accessi al piano primo del Museo Correr con tecnologia meccatronica. Realizzazione dei Centri Stella di controllo e monitoraggio • unificazioni delle centrali antifurto di Palazzo Ducale; • sostituzione dei videoregistratori degli impianti di videosorveglianza a Palazzo Ducale; • realizzazione di una nuova centrale di controllo allarmi presso la sede di Ca’ Pesaro con adeguamento del locale alle norme di prevenzione incendi, adeguamento degli impianti, installazione di nuovi arredi ed apparati, trasferimento delle apparecchiature presenti in portineria.

2.7 Promozione, comunicazione e sviluppo Nel 2018 la Fondazione ha provveduto a promuovere i Musei, le iniziative e le mostre temporanee ospitate anche nelle sedi del Centro Culturale Candiani di Mestre e di Forte Marghera, attraverso una campagna di affissioni e presenza pubblicitaria presso i principali luoghi di accesso alla Città di Venezia (Aeroporto Marco Polo, Stazioni People Mover, area Stazione Ferroviaria, principali imbarcaderi sul Canal Grande, Punta Sabbioni e Isole), il Centro Storico e Mestre, interessati da una continuativa esposizione di manifesti (oltre 25.000 copie complessive), distribuzione di locandine (oltre 10.000 copie) e di depliant o cartoline promozionali (oltre 220.000 copie). La campagna di affissione di manifesti promozionali di grandi dimensioni - tra i quali si ricordano quelli per le iniziative Musei al chiaro di luna, Musei in festa e per le mostre Ruskin, Tintoretto, Fiorucci, L’architettura della Velocità, Attorno al Vetro, Venezia e San Pietroburgo -, ha inoltre interessato tutto il territorio metropolitano (con più di 11.000 manifesti) e le principali città del nord Italia. Promozione e produzione materiali per progetti speciali: brochure programma scientifico 2018, brochure cartacee e digitali attività didattica, mappa per itinerari mostra Ruskin, mappa per itinerari della mostra Tintoretto.

Siti web e attività social Nel 2018 è proseguito il lavoro di arricchimento dei contenuti dei portali web dei diversi Musei che hanno consolidato il numero di visitatori superando nuovamente il milione di utenti unici (1.037.467, +1,7 % sul 2017) per un totale di quasi 5 milioni di pagine visualizzate. Si conferma il trend di crescita degli accessi ai contenuti web da dispositivi mobili osservato nelle ultime annualità: i visitatori da mobile sono cresciuti del 12% sorpassando la quota desktop (489.291 visitatori da mobile corrispondenti al 47,07%, rispetto ai 456.974 visitatori da desktop corrispondenti al 43,96%).

Relazione sulla gestione 18

Bilancio al 31/12/2018

Diminuisce la quota dei visitatori da tablet con 93.143 utenti, corrispondenti al 8,96% (-11,77% rispetto al 2017). Questi dati confermano, insieme al lancio della MUVE App, il successo dell’approccio del design responsivo del sito della Fondazione, capace di sostenere il consistente traffico web con un tasso di rimbalzo del 45,25%, al di sotto quindi della soglia di allarme del 50%. Dal punto di vista della provenienza geografica, aumentano i visitatori stranieri dei siti web, soprattutto spagnoli (+20,9 % rispetto al 2017), austriaci (+17,32%), francesi (+9,62%) e statunitensi (+9,05%), a conferma del successo delle attività di respiro internazionale lanciate nel 2018, quali il rinnovo della strategia di comunicazione sui social network e la collaborazione tra Fondazione e Google Cultural Institute nei progetti "Grand Tour d'Italia" che ha coinvolto Ca‘ Rezzonico e il Museo Correr, e “We wear culture”, dedicato alla storia della moda e del costume, con il coinvolgimento di Palazzo Mocenigo e Palazzo Fortuny. Sono state inoltre realizzate campagne di web advertising su piattaforma Google AdWords per promuovere la Muve Friend Card, il Natale ai Musei Civici di Venezia e le mostre Tintoretto 1519-1594 (Palazzo Ducale, 7 settembre 2018 – 6 gennaio 2019) e Epoca Fiorucci (Ca’ Pesaro, 23 giugno 2018 – 6 gennaio 2019). Nell’ambito di tali campagne sono state totalizzate 70.680 impressioni e 8.677 click sugli annunci. La Fondazione, consapevole dell’importanza che la dimensione digitale ricopre nella diffusione e promozione della cultura, dedica particolare attenzione ai social media e al suo rapporto con il pubblico ed è attiva su Facebook, Twitter, Instagram e YouTube. Nel 2018 è stata consolidata la presenza della Fondazione sui social network grazie all’attività di produzione e diffusione di contenuti sulla pagina Facebook e il profilo Twitter istituzionale, sui canali Facebook e Twitter di ciascuno degli 11 Musei e sul canale Facebook dedicato alle attività educative @muveeducation. È stata inoltre rafforzata la presenza della Fondazione sul canale Instagram, attraverso il canale istituzionale @visitmuve, l’apertura del canale dedicato a Palazzo Fortuny @palazzofortuny_venezia e del canale dedicato alla mostra Printing Revolution @printing_revolution (Museo Correr, 1 settembre 2018 – 30 aprile 2019), cui seguirà nel 2019 l’apertura dei canali Instagram dedicati agli altri musei. Nella seconda metà del 2018 è stato rivisto il piano editoriale dei canali social istituzionali (Facebook, Twitter e Instagram) privilegiando contenuti originali rispetto a quelli condivisi dagli 11 musei, pubblicati sia in italiano che in inglese, con lo scopo di coinvolgere maggiormente il pubblico, aumentare il traffico verso i siti web e veicolare le campagne promozionali della Fondazione.

Per comunicare in modo continuativo con la community di riferimento, sono state potenziate le modalità di raccolta indirizzi email finalizzate all’invio della newsletter istituzionale mensile.

Facebook Per quanto concerne la gestione della pagina Facebook istituzionale @visitmuve si registra un buon incremento del pubblico sulla piattaforma con 38.579 “mi piace” di pagina al 31/12/2018 (+24% sul dato 2017). Nel corso del 2018 la pagina è stata sottoposta a procedura di autenticazione, ottenendo il badge di verifica blu nei primi giorni del 2019, che indica alle persone l’autenticità di una pagina o un profilo di pubblico interesse. L'idoneità a riceverlo si basa su diversi fattori come la completezza dell'account, la conformità alle normative e l'interesse pubblico.

Relazione sulla gestione 19

Bilancio al 31/12/2018

Nel corso del 2018 la piattaforma Facebook è stata maggiormente utilizzata rispetto al passato per promuovere le iniziative della Fondazione tramite campagne indirizzate a specifici segmenti di pubblico e dedicate alle mostre Tintoretto 1519-1594 e Motocicletta. L’architettura della velocità (Forte Marghera, Mestre, 9 giugno – 28 ottobre 2018), alle Sale Canoviane del Museo Correr, agli shop e ai cafè dei musei, alla Muve Friend Card e al Natale ai Musei Civici di Venezia. Nell’annualità 2018 sono state realizzate 14 campagne promozionali per un totale di 930.000 persone raggiunte (copertura).

Tab. 1: “Mi piace” registrati sulle pagine Facebook al 31/12/2018

“Mi piace” al Variazione (%) Pagina 31/12/2018 2018/2017 Palazzo Ducale 6.205 86 Museo Correr 3.079 50 Torre Orologio 670 36 Ca’ Rezzonico 2.585 57 Museo di Palazzo Mocenigo 6.577 20 Casa di Carlo Goldoni 1.795 22 Palazzo Fortuny 3.874 37 Museo di Storia Naturale 3.816 61 Museo del Vetro 2.859 34 Museo del Merletto 1.354 67 Ca’ Pesaro 4.247 50

Al 31/12/2018 il complesso delle pagine Facebook dei singoli musei registra 37.061 “mi piace” di pagina, in parte condivisi con la pagina madre di @visitmuve.

Twitter L’anno 2018 ha confermato il trend di crescita positivo per quanto riguarda il canale Twitter in lingua italiana della Fondazione (@visitmuve_it): con 593 tweet pubblicati i contenuti istituzionali sono stati visualizzati circa 2.113.700 volte con un incremento del 39% rispetto al 2017. Il profilo Twitter istituzionale @visitmuve_it nel 2018 ha superato i 100 mila follower dell’account (101.365 al 31/12/2018 con un incremento del 10% rispetto al 2017). Instagram Da maggio 2018 è stato riattivato anche il canale Instagram della Fondazione Musei Civici di Venezia @visitmuve. Per ampliare il proprio pubblico il canale è stato quindi popolato da post e stories con immagini relative ai musei, alle mostre, alle attività e alle iniziative della Fondazione Musei Civici di Venezia. I testi sono in doppia lingua italiano e inglese. L’account è stato anche arricchito dal contributo dei visitatori, grazie al repost di alcuni fra gli scatti più belli pubblicati. Contestualmente all’apertura della mostra Motocicletta. L’architettura della velocità, è stato lanciato sul canale il contest #ILoveMotocicletta legato specificatamente all’esposizione, con l’obiettivo di coinvolgere maggiormente il pubblico residente e i visitatori della mostra. La ripresa del canale è stata molto positiva in termini di follower, che sono arrivati a 5.150 a fine dicembre 2018, registrando un incremento del 101% solamente da inizio giugno 2018.

Relazione sulla gestione 20

Bilancio al 31/12/2018

Travel Appeal: sentiment e reputazione online Infine nel corso del 2018, a seguito del monitoraggio effettuato tramite la piattaforma Travel Appeal, si è potuto confermare la qualità della comunicazione digitale, intesa come gestione del network web (siti + social) e del sentiment della reputazione espresso online dagli utenti. L’indice sintetico, espresso in centesimi, denominato TAI Score (Travel Appeal Index Score) attesta che l’appeal dei Musei Civici sul web è di 75,8/100 (al 31/12/2018). In particolare, rispetto al 2017, la soddisfazione generale dei visitatori è aumentata raggiungendo quota 89,6% e registrando un incremento dello 0,7%.

Tab. 2: Indici gradimento dei musei rilevato tramite Travel Appeal – 2018/2017

Sentiment Sentiment Recensioni Recensioni Museo TAI Score 2018* TAI Score 2017* Score 2018** Score 2017** 2018 2017

Palazzo Ducale 84,6 79,96 91,6 88,91 9.019 4862

Museo Correr 75,7 81,24 88,0 86,08 854 566

Ca' Rezzonico 80,3 82,72 91,4 90,64 1.455 596

Ca' Pesaro 79,5 81,6 90,4 90,44 865 496

Museo del Vetro di 66,6 73,91 78,8 73,52 2.225 1074 Murano

MSN 78,7 78,95 88,2 90,59 555 396

Palazzo Mocenigo 82,9 78,48 85,8 86,19 136 172

Palazzo Fortuny 76,2 84,55 86,5 88,79 227 406

Museo del Merletto 70,1 72,8 80,6 80,94 236 274

Casa di Carlo 70,2 72,07 63,6 62,78 81 119 Goldoni

Torre dell'Orologio 69,5 80,4 72,2 89,02 43 455

89,6 (media 88,9 (media 15.696 Totali 75,84 (media) 78,79 (media) 9416 (somma) ponderata) ponderata) (somma)

* TAI Score: Il TAI Score (Travel Appeal Index Score) è il voto complessivo di una struttura sul web. Questo punteggio si ottiene analizzando per tutti i canali (gestiti direttamente e quelli in cui si parla della struttura analizzata): la reputazione online (ovvero quello che le persone dicono di una struttura sui siti di recensione, sulle OTA e canali di vendita, sui social network e in Rete), il sito web e i canali social gestiti direttamente dal management, valutati sotto il profilo tecnico, di ottimizzazione, di gestione, della qualità dei contenuti e delle performance.

** Il Sentiment degli utenti è ricavato tenendo presente l’analisi dei giudizi rispetto alle seguenti categorie:

Relazione sulla gestione 21

Bilancio al 31/12/2018

• Generale • Accoglienza: Comprende l’analisi della percezione di: code, file, folla, attesa, gestione dei flussi, percorsi, personale, cordialità del personale, hostess, steward, vigilanti, addetti alle pulizie, biglietteria, ecc.; • Spazi: Comprende l’analisi della percezione di: sale, opere, mostre, allestimenti, illuminazione, segnaletica, estetica, esposizione, didascalie, percorso di visita, pulizia, luoghi interni, luoghi esterni, ecc.; • Attività ed eventi: Comprende l’analisi della percezione di: laboratori, corsi, attività didattiche, eventi, feste, presentazioni, esperienze, ecc.; • Servizi: Comprende l’analisi della percezione di: bagni, parcheggi, Wi-Fi, climatizzazione, brochure, materiali informativi, audioguide, servizi tecnologici, bookshop, guide, ecc.; • Posizione: Comprende l’analisi della percezione sulla posizione fisica del museo e del luogo; • Ristorazione: Comprende l’analisi della percezione di bar, ristoranti, caffetterie, ecc., talvolta interne ai Musei; • Accessibilità: Comprende l’analisi della percezione di ascensori, pedane per disabili, trasporti per raggiungere il luogo, parcheggi, ecc.; • Costi: Comprende l’analisi trasversale della percezione dei prezzi sia sui biglietti che su tutto quanto è acquistabile all’interno del museo.

2.8 Eventi speciali Nel corso del 2018 la Fondazione ha ospitato nelle proprie sedi 220 eventi (inaugurazioni, conferenze, presentazioni, riprese, cene, aperture straordinarie e concerti) organizzati direttamente o in collaborazione con altri enti. Tra gli eventi: • 9 sono stati organizzati in collaborazione con il Comune di Venezia e la Regione Veneto; • 17 commerciali (aperitivi, cene, riprese); • 159 eventi MUVE (incluse inaugurazioni e alcuni eventi conviviali); • 25 vernici e conferenze stampa.

Si segnalano per rilevanza i seguenti eventi istituzionali: • Museo Correr: cena inaugurale mostra Objects Unique, cena promossa da Save e cena promossa dai Comitati francesi per la salvaguardia di Venezia; • Palazzo Ducale: cena Ferretti Group, il Campiello Ducale (in collaborazione con la Fondazione Il Campiello di Confindustria veneto), il convegno collegato alla mostra Printing Revolution; • Ca' Rezzonico: cena promossa dalla Venice Intrenational Foundation.

Relazione sulla gestione 22

Bilancio al 31/12/2018

3 Investimenti sulle sedi museali

3.1 Interventi di riallestimento e riqualificazione

Riallestimento e riqualificazione A Palazzo Ducale è stato concluso il nuovo pontile su rio della Canonica e il riallestimento di due sale dell’armeria che diverranno casi studio per il nuovo allestimento dell’intera armeria. È stato dato avvio ai lavori di riqualificazione impiantistico-architettonica dell’area mostre temporanee al piano 2° del museo Correr. Per la sede di Ca’ Rezzonico sono stati realizzati la nuova paratia in acciaio e vetro presso la porta d’acqua su rio di San Barnaba e il nuovo parco inclusivo del giardino pubblico. Sono stati inoltre seguiti, all’arrivo dei nuovi concessionari i seguenti interventi: il nuovo bookshop a Ca’ Pesaro e la nuova biglietteria al Museo Correr. Per le altre sedi interessate da bookshop e caffetterie si sono eseguiti lavori di manutenzione straordinaria.

Illuminazione delle sale e degli elementi architettonici È stato terminato il nuovo apparato d’illuminazione presso la sala dello Scrutinio a Palazzo Ducale con la realizzazione di nuove lampade in continuità con il Maggior Consiglio e il Liagò, sale già interessate dai lavori nel 2017. Si è provveduto inoltre alla sostituzione e all’adeguamento delle lampade di emergenza presso le sedi di Palazzo Fortuny, Museo di Storia Naturale e Museo del Merletto a Burano.

Altri Restauri e Manutenzioni del patrimonio di Fondazione Nel corso del 2018 presso le sedi museali sono stati svolti diversi interventi conservativi e manutentivi su beni mobili ed immobili allo scopo di valorizzare l’ingente patrimonio posseduto da Fondazione. Queste operazioni sono state finanziate da Fondazione ed in parte part grazie a finanziamenti raccolti con il contributo di soggetti terzi.

Per ulteriori informazioni e dettagli sugli interventi di riallestimento e riqualificazione delle sedi, si rimanda alla prossima sezione.

Relazione sulla gestione 23

Bilancio al 31/12/2018

4 Attività di conservazione, valorizzazione, studio e ricerca

L’elenco degli interventi qui di seguito indicati e descritti sono il cuore dell’attività museale e rappresentano una parte fondamentale del lavoro condotto quotidianamente dallo Staff di Fondazione e da tutti i soggetti che da Fondazione sono coordinati. La missione di conservare le collezioni civiche è strettamente collegata all’analisi ed allo studio delle stesse così come alla loro valorizzazione e promozione. Si tratta sostanzialmente di un ciclo di un progetto dove le fasi si susseguono l’una dopo l’altra e sono dipendenti l’una dall’altra. Si conserva e si restaura per promuovere e valorizzare un’opera o uno spazio museale. Lo si promuove e lo si comunica per offrirlo al vasto pubblico di visitatori che garantisce le risorse economiche per intervenire sul patrimonio.

4.1 Palazzo Ducale

Attività ordinaria e istituzionale La missione di valorizzazione dell’ingente patrimonio di Palazzo Ducale è avvenuta durante l’anno tramite vari canali di mediazione culturale, con ricerche volte alla traduzione di contenuti complessi al grande pubblico (social media, scrittura audioguide) e avvicinamento dei giovani attraverso focus group con studenti universitari e presentazione di libri e riviste universitarie. Palazzo Ducale, come simbolo di Venezia, è luogo privilegiato delle attività istituzionali che fanno capo al Comune, alla Soprintendenza e alla Fondazione stessa, ha ospitato molti eventi istituzionali nel corso dell’anno, che, in collaborazione con i servizi preposti, ha visto lo staff impegnato a vario titolo con visite guidate e supporto logistico. L’attività di conservazione e restauro di un patrimonio così vasto e impegnativo è condotta dalla Direzione scientifica sia sui beni immobili (in accordo e collaborazione con il Servizio Tecnico e Manutenzione della Fondazione) che sui beni mobili (v. in questa stessa relazione il capitolo dedicato). Dal punto di vista dell’attività ordinaria, nel corso del 2018 sono stati implementati i servizi di assistenza al pubblico tramite un monitoraggio puntuale della soddisfazione dei visitatori tramite piattaforma Travel Appeal e la gestione delle risposte a domande e reclami ricevuti tramite gli account di Facebook e Twitter e l’indirizzo e-mail Relazioni con il pubblico. Ciò ha comportato un coinvolgimento a vario titolo dello staff nelle ricerche sulla collezione.

Restyling museografico In correlazione con le attività di ricerca scientifica avviate dalla Direzione di Palazzo Ducale, nell’anno 2018 hanno avuto luogo diverse azioni di restyling museografico volto alla valorizzazione delle collezioni ed al rinnovamento del percorso espositivo per migliorare l’esperienza della sede e l’apprezzamento dei capolavori ivi conservati. In particolare, molto significativi sono stati il completamento della riorganizzazione del Museo dell’Opera, la ricollocazione al suo interno delle nove statue Dalle Masegne provenienti dal balcone fronte bacino del Palazzo, il riallestimento della Sala degli Inquisitori, l’inizio dei lavori di preparazione dell’archivio e quelli di smaltimento e riordino dei magazzini. In collaborazione con l’Ufficio Tecnico e Manutenzioni si è svolta la risistemazione dell’ultima Sala dell’Armeria e l’installazione della nuova illuminazione della Sala dello Scrutinio.

Relazione sulla gestione 24

Bilancio al 31/12/2018

Restauri/Manutenzioni patrimonio L’attività dell’anno 2018 è risultata particolarmente ricca in questo ambito grazie all’importante insieme di attività di restauro, manutenzione e valorizzazione del patrimonio di Palazzo Ducale. In particolare, l’esposizione temporanea dedicata a Tintoretto ha comportato la concentrazione di varie ed importanti azioni di restauro sulle opere del Maestro qui presenti. I lavori di manutenzione sono stati svolti in parte a spese della Fondazione ed in parte grazie a finanziamenti esterni. Tra i primi troviamo il restauro delle tavole litografiche John Ruskin, the exemples of the architecture of Venice, svolto da conservatori specializzati in materia, il risanamento delle parti lapidee dell’Atrio Quadrato e delle cornici dei dipinti qui conservati e la manutenzione all’armadio della Sala dello Scrigno. Grazie al contributo di Save Venice è stato possibile restaurare il soffitto dell’Atrio Quadrato, i quattro dipinti della Sala dell’Anticollegio ed il soffitto della Sala degli Inquisitori, tutti quanti realizzati da Tintoretto. Infine, attraverso la partecipazione di Venetian Heritage, sono state risanate le tre statue di Adamo, Eva e Marte scolpite da Antonio Rizzo. A seguito dell’episodio di acqua alta eccezionale verificatosi in ottobre, inoltre, si è dato inizio ad un lavoro di desalinizzazione delle opere lapidee conservate nei depositi presso le prigioni, per poterle successivamente ricollocare in un luogo più elevato, oltreché ad un intervento conservativo della pavimentazione del primo pianerottolo della Scala d’Oro.

Incremento collezioni Nel 2018, la Ruskin Foundation (Lancaster University) ha donato la raccolta di tavole litografiche John Ruskin, The Examples of the Architecture of Venice, realizzate dall’artista nel 1887.

Riscontri inventariali, digitalizzazione e catalogazione L’anno 2018 ha segnato l’inizio di un lavoro necessario e fondamentale di riscontro inventariale del patrimonio di Palazzo Ducale, svolto grazie all’assegnazione di un apprendista di ricerca alla sede. Attività simili sono state portate avanti presso l’Armeria, anche grazie al supporto di una consulenza esterna, a completamento delle quali è avvenuta un’operazione di documentazione fotografica realizzata da un professionista specializzato in riprese fotografiche di oggetti tridimensionali.

Attività di ricerca e produzione scientifica Le attività di ricerca e produzione scientifica svolte nel corso dell’anno sono state articolate su diversi fronti di lavoro. In primo luogo, lo staff della sede ha provveduto a stabilire una serie di collaborazioni scientifiche con la National Gallery of Art di Washington e la Singapore NTU University; in secondo luogo, è stata organizzata una stagione di conferenze e di presentazioni di libri nella chiesetta del Doge ed, infine, è stato proposto un percorso musicale itinerante nel museo con brani commentati ed inseriti nel contesto storico artistico del Palazzo.

Pubblicazioni Nel corso dell’anno sono stati pubblicati il catalogo della mostra John Ruskin, Le Pietre di Venezia e, in collaborazione con la National Gallery of Washington, e quello della mostra Tintoretto 1519-1594.

Relazione sulla gestione 25

Bilancio al 31/12/2018

Altre attività Sono stati concepiti e realizzati brevi video di valorizzazione delle iniziative espositive di Palazzo Ducale e delle attività ordinarie del Museo e sono stati redatti i testi per le audio guide.

4.2 Museo Correr

Attività ordinaria e istituzionale Nel 2018 il Museo Correr è stato interessato da diverse attività di valorizzazione e conservazione, coinvolgendo tanto il personale interno, quanto gli apprendisti di ricerca ed i volontari di servizio civile assegnati alla sede. Sempre nell’ottica di migliorare e valorizzare la fruizione della sede, sono stati definiti gli interventi futuri di riallestimento della Quadreria Correr al fine di inserire una nuova sezione dedicata a Jacopo de Barbari. Grazie alla collaborazione tra la Biblioteca del Museo Correr con il Consiglio Europeo della Ricerca della Oxford University sono stati realizzati la mostra Printing re- volution ed il convegno internazionale ad essa collegato, ospitato presso Palazzo Ducale.

Restyling museografico Le sale espositive del Museo Correr sono state oggetto di migliorie che hanno interessato in particolare gli apparati espositivi e didascalici: presso la Sala Ovale è stata collocata in via permanente la collezione di ritratti in miniatura (donazione Paola Sancassani), nella sala 15 è stata realizzata la sezione provvisoria Venezia Forma Urbis e le sale dalla 16 alla 18 sono state interessate da un riallestimento filologico dedicato al Doge ed ammiraglio della Serenissima Francesco Morosini, riprendendo l’assetto architettonico-espositivo firmato da Carlo Scarpa nel 1952. Qui sono stati rinnovati gli arredi, i tendaggi e le superfici murarie, nonché gli apparati didascalici e l’illuminazione. Nella sala 42 è stata operata una modifica parziale dell’assetto delle vetrine, sia nella loro disposizione all’interno del percorso di visita, sia nel riordino del loro contenuto, è stata migliorata l’illuminazione ed è stato predisposto un nuovo apparato didascalico.

Restauri/Manutenzioni del patrimonio Le attività di restauro e manutenzione sono state svolte in parte a spese della Fondazione ed in parte grazie a finanziamenti di soggetti terzi. In particolare, grazie agli interventi svolti direttamente da MuVe, con la collaborazione del Comitato Francese, sono state restaurate le Sale dalla 15 alla 18, le Sale Reali e diverse opere d’arte contenute in varie collezioni. Grazie al supporto di Save Venice e di Luis Vuitton sono state risanate alcune opere di Tintoretto ed, infine, grazie all’Art Bonus si è potuti intervenire sulla Sala Moresca.

Incremento delle collezioni Nel 2018 presso il museo è stata acquisita la donazione di ritratti in miniatura da parte di Paola Sancassani, a significativa integrazione di una tipologia di opere già ben rappresentata nelle collezioni del museo.

Riscontri inventariali, digitalizzazione e catalogazione Nel corso del 2018, si è proseguito con il lavoro di inventariazione delle collezioni ed integrazione dei dati in database Sicap per le Classi X (oreficerie), XII (agemine), XIII (lavori in ferro); XIX (lavori in

Relazione sulla gestione 26

Bilancio al 31/12/2018

legno), XXI (lavori in materie diverse – [parte]), XXV (marmi), XLV (Risorgimento), XXXI (gemme), e XXXII (curiosità diverse).

Attività di ricerca e produzione scientifica Tra le attività scientifiche proprie svolte nel 2018 si segnalano la realizzazione dei cataloghi scientifici generali Maioliche italiane del Rinascimento, Ritratti in miniatura e Disegni di Architettura del GDS del Correr. Inoltre, grazie alla collaborazione con la Duke University – USA, è stato possibile realizzare il progetto De Barbari e con l’Accademia delle Belle Arti sono stati concepiti due programmi di “supporto museale creativo” che hanno visto la partecipazione diretta di giovani diplomati. Infine, con l’Assessorato al turismo ed alla cultura ci si è impegnati alla realizzazione del programma Cina – Venezia e, grazie al contributo della National Gallery di Washington, è stata portata avanti la preparazione della grande mostra Carpaccio (2020-21).

Altre attività Tra le altre attività qui svolte si rilevano il coordinamento e l’assistenza prestati ai lavori di messa a norma (ottenimento CPI) dei depositi.

4.2.1 Biblioteca Correr

La Biblioteca Correr ha svolto l’attività d’istituto riassunta nei seguenti dati statistici: utenti-nuove iscrizioni 333; totale utenti iscritti 8.056; presenze annuali 2.642; nuove accessioni di monografie 864; nuove accensioni per bibliografie e periodici, per acquisto e per scambio 100, il totale di unità bibliografiche possedute è pari a 137.972 volumi. La Fondazione ha continuato l’attività di censimento dei fondi del Museo Correr in collaborazione con la Soprintendenza Archivistica per il Veneto. Di particolare rilievo è stato il recupero di 3.144 volumi pregressi nella banca dati SBN di cui 2.000 ca. di edizioni antiche, nonché il riordino di 52 schede cartacee di cartografia manoscritta. In totale le unità bibliografiche inventariate sono state 5.455. In stretta relazione, l’attività legata alla grafica digitale nel 2018 ha contato 14.179 riproduzioni tra scatti e scansioni per uso interno ed utenti esterni. Infine, grazie a finanziamenti esterni pari al 90% dei costi sostenuti, sono stati restaurati dieci manoscritti, un incunabolo e due libri antichi, sono state condizionate nei depositi 75 nuove buste di materiale d’archivio e manoscritti ed è stato realizzato il corso annuale internazionale di calligrafia.

4.2.2 Catalogo, Collezioni Storiche E Archivio Fotografico

L’attività di catalogazione, svolta dall’Ufficio Catalogo ha prodotto i seguenti riscontri inventariali: • aggiornamento in database Sicap di tutte le schede Classe XXV (da Progetto Riscontro inventariale 2017); • prosieguo nell’inserimento di schede di catalogo in Sicap for archive relative a documenti dell’Archivio Storico Correr relativi agli anni 1914 – 1935; • riordino ed inventariazione della cartografia a stampa; • cura della redazione e pubblicazione del Bollettino Musei Civici 2016 – 2017; • cura scientifica e redazione del catalogo Medaglioni Romani del Museo Correr.

Relazione sulla gestione 27

Bilancio al 31/12/2018

Inoltre, gli addetti all’Archivio Fotografico si sono occupati di: • realizzare 4.400 scatti ex novo in tutte le undici sedi della Fondazione; • post-produrre e caricare nella libreria immagini 2.900 nuove immagini; • ricevere e rispondere alle 1.200 e-mail degli utenti ed alle richieste di immagini pervenute tramite i moduli di richiesta disponibili sul portale del Museo Correr.

4.3 Museo del Vetro di Murano

Attività ordinaria e istituzionale La valorizzazione dell’arte vetraria, passata e presente, ha identificato l’aspetto fondante di tutta l’attività del Museo del Vetro, sempre proteso a mantenere rapporti fattivi e continuativi con le maestranze locali nonché con le realtà internazionali collegate a quest’arte.

Restyling museografico La sala espositiva al pianoterra - Sala Brandolini – è stata rivista museograficamente affinché potesse accogliere le donazioni di artisti italiani e stranieri, attivi a Murano, nonché opere contemporanee realizzate dalle fabbriche muranesi. In questo modo la sede museale ha ribadito e reso concretamente comprensibile ai visitatori che a Murano si continua a produrre il vetro artistico mantenendo in vita tecniche uniche e complesse. Proprio per valorizzare una tecnica particolarissima, il Museo del Vetro ha proposto un’integrazione lungo il percorso permanente al primo piano: in una sala è stata presentata la collezione del vetro murrino e dei ritratti, conservati nei depositi della sede e finora solo parzialmente esposti, dando anche visibilità alla produzione attuale. L’interesse riscontrato ha indotto la Fondazione Musei Civici a protrarre il capitolo dedicato a quest’arte che sarà oggetto di un catalogo specifico. A supporto della mostra sono stati realizzati diversi incontri, uno dei quali ha visto come relatore l’ultimo dei creatori di ritratti murrini, Antonio Dei Rossi. La proposta espositiva principale della sede si è identificata nella personale monografica di Mario Bellini, architetto e designer del vetro.

Riscontri inventariali Nei depositi è iniziato un riscontro puntuale di verifica, sia inventariale che conservativa, dei manufatti, dando l’avvio ad alcuni interventi di restauro, particolarmente importanti al fine di salvaguardarli durante i trasferimenti effettuati in occasione di prestiti a musei italiani e stranieri.

Altre attività Durante l’anno, inoltre, sono state attuate tutte le collaborazioni previste e consolidate nel tempo: in particolare, con il GAS – Glass Art Society - sono state proposte delle visite guidate al Museo (due al giorno per tutta la durata della manifestazione); con la Venice Glass Week sono state proposte una mostra di vetri a Mestre ed una serie di altre iniziative espositive ad essa collegate ed infine, come ogni anno, durante la festa del Patrono di Murano sono state offerte ai bambini e ragazzi in età scolare dei laboratori dedicati alle perle. È importante inoltre sottolineare l’attiva presenza del Museo del Vetro e del suo Staff all’interno della Rete Nazionale dei Musei del Vetro e del Cristallo, laboratorio per lo scambio di idee e know how in un settore strategico e di rilevanza storico artistica.

Relazione sulla gestione 28

Bilancio al 31/12/2018

4.4 Ca’ Rezzonico - Museo Del Settecento Veneziano e Gabinetto dei Disegni e delle Stampe

Attività ordinaria e istituzionale Nel corso del 2018 presso il Museo di Ca’ Rezzonico sono state ospitate diverse iniziative al fine di valorizzarne l’offerta e la conseguente fruizione degli spazi da parte del pubblico. In particolare, si è proseguito nell’attività di riordino ed efficientamento del deposito con l’acquisto di nuove vetrine e la realizzazione di supporti per lo stoccaggio degli arazzi. Sono state inoltre realizzate dieci cornici per dipinti conservati in deposito e destinati a sostituire opere in prestito a mostre ed eventi.

Restyling museografico Si è provveduto alla sostituzione di didascalie e pannelli esplicativi, oltreché al completamento della schermatura con filtri UVA/infrarosso delle vetrate al primo piano dello scalone.

Restauri/Manutenzioni patrimonio Nel corso dell’anno sono stati svolti diversi lavori di restauro e manutenzione dei beni mobili ed immobili presenti presso la sede di Ca’ Rezzonico. La Fondazione ha provveduto con risorse proprie alla messa in sicurezza dell’affresco del Salone da Ballo e dei soffitti delle sale poste lungo il Rio di San Barnaba, alla manutenzione e pulitura della tappezzeria tessile della Sala del Brustolon, alla manutenzione e pulitura del lampadario Briati ed al restauro di dodici disegni di Giulia Lama, di undici disegni di Anton Maria Zanetti e di un album di disegni di Gaetano Zompini. Altre attività, invece, sono state realizzate grazie al contributo di soggetti terzi, quali: l’intervento di restauro del soffitto ligneo in Sala del Brustolon e di nove dipinti di Pietro Longhi e relative cornici, entrambi finanziati da Save Venice; il restauro di venti album di Ippolito Caffi, sovvenzionato da Venice In Peril, e il restauro di un primo lotto di disegni di autori anonimi e di quattro volumi di stampe del Settecento, reso possibile grazie ai contributi previsti dalla L.R. Veneto 50/ 84.

Incremento collezioni La donazione del prof. Giuseppe Scalabrino di due dipinti a tempera su pelle di capretto di Marco Ricci, raffiguranti Burrasche di mare, ha arricchito la collezione di Ca’ Rezzonico. Opere in questa tecnica peculiare dell’artista non erano ancora presenti nelle collezioni della Fondazione.

Riscontri inventariali, digitalizzazione e catalogazione Nel corso del 2018 si è provveduto all’inserimento ed alla revisione delle schede Sicap relative alle categorie opere d’arte, disegni e stampe per un totale di 1.390 record che comprendono i seguenti fondi: disegni di Giambattista e Domenico Tiepolo, Francesco Guardi, Gaetano Zompini, Palma il Giovane, oltre alle porcellane orientali ed ai dipinti mancanti della collezione. E’ stata realizzata una campagna fotografica dedicata alle opere del Seicento e del Settecento per un totale di 400 immagini.

Attività di ricerca e produzione scientifica Tra le attività di ricerca e produzione scientifica si rilevano la realizzazione delle mostre Giulia Lama. Nudi; La vita come opera d’arte. Anton Maria Zanetti e le sue collezioni e Ruth Beraha. Pensiero

Relazione sulla gestione 29

Bilancio al 31/12/2018

stupendo (Autoritratto), così come la preparazione del catalogo e della mostra Canaletto & Venezia, prevista presso Palazzo Ducale nel 2019. Inoltre, si evidenzia la collaborazione con la Réunion des musées nationaux – Grand Palais per l’organizzazione della mostra Éblouissante Venise. Les arts et l’Europe au XVIIIe siècle tenutasi a Parigi presso il Grand Palais, e quella con il Museo Statale Ermitage per la progettazione della mostra Venezia e San Pietroburgo: artisti, principi e mercanti realizzata a Mestre negli spazi del Centro culturale Candiani.

Pubblicazioni Durante l’anno 2018 sono stati realizzate le seguenti pubblicazioni: • Alberto Craievich, Nudi di donna, in Giulia Lama. Nudi, catalogo della mostra (Venezia, Ca’ Rezzonico, Museo del Settecento veneziano, 23 maggio – 3 settembre 2018), Mirano/Venezia 2018, pp. 22-23; • Alberto Craievich, Peindre à Venise au XVIIIe siècle, in Éblouissante Venise. Les arts et l’Europe au XVIIIe siècle, catalogo della mostra a cura di C. Loisel (Parigi, Grand Palais, 24 settembre 2018 – 21 gennaio 2019), Parigi 2019, pp. 68-74; • Alberto Craievich, L’uomo nell’ombra, in La vita come opera d’arte. Anton Maria Zanetti e le sue collezioni, catalogo della mostra a cura di A. Craievich (Venezia, Ca’ Rezzonico, Museo del Settecento veneziano, 29 settembre 2018 – 7 gennaio 2019), Crocetta del Montello (Treviso) 2018, pp. 13-27; • Alberto Craievich, I disegni di Anton Maria Zanetti al Museo Correr, in La vita come opera d’arte. Anton Maria Zanetti e le sue collezioni, catalogo della mostra a cura di A. Craievich (Venezia, Ca’ Rezzonico, Museo del Settecento veneziano, 29 settembre 2018 – 7 gennaio 2019), Crocetta del Montello (Treviso) 2018, pp. 109-110; • Alberto Craievich, L’Album Gatteri, in Venezia e San Pietroburgo: artisti, principi e mercanti, catalogo della mostra a cura di I. Artemieva, A. Craievich (Mestre, Centro Culturale Candiani, 18 dicembre 2018 – 24 marzo 2019), Venezia 2018, pp. 69-74; • Daniele D’Anza, Nell’ombra dell’esistenza, in Giulia Lama. Nudi, catalogo della mostra (Venezia, Ca’ Rezzonico, Museo del Settecento veneziano, 23 maggio – 3 settembre 2018), Mirano/Venezia 2018, pp. 20-21; • Daniele D’Anza, Le Ridotto, in Éblouissante Venise. Les arts et l’Europe au XVIIIe siècle, catalogo della mostra a cura di C. Loisel (Parigi, Grand Palais, 24 settembre 2018 – 21 gennaio 2019), Parigi 2019, pp. 58-61. • Daniele D’Anza, Pietro Longhi chroniqueur de la vie vénitienne, in Éblouissante Venise. Les arts et l’Europe au XVIIIe siècle, catalogo della mostra a cura di C. Loisel (Parigi, Grand Palais, 24 settembre 2018 – 21 gennaio 2019), Parigi 2019, pp. 208-213; • Daniele D’Anza, Un ritratto per procura. Anton Maria Zanetti e il marchese Gerini, in La vita come opera d’arte. Anton Maria Zanetti e le sue collezioni, catalogo della mostra a cura di A. Craievich (Venezia, Ca’ Rezzonico, Museo del Settecento veneziano, 29 settembre 2018 – 7 gennaio 2019), Crocetta del Montello (Treviso) 2018, pp. 196-199; • Daniele D’Anza, I Longhi di Giovanni Grimani, in Venezia e San Pietroburgo: artisti, principi e mercanti, catalogo della mostra a cura di I. Artemieva, A. Craievich (Mestre, Centro Culturale Candiani, 18 dicembre 2018 – 24 marzo 2019), Venezia 2018, pp. 29-35;

Relazione sulla gestione 30

Bilancio al 31/12/2018

• Daniele D’Anza, Pittura romantica di storia a Trieste: il caso di Augusto Tominz e un avvio per il suo catalogo, in "AFAT” 36, 2017 [Edizioni Università di Trieste, 2018], pp. 237-286. • Rossella Granziero, Pietro Antonio Novelli: disegni del Gabinetto dei disegni e delle stampe del Museo Correr, in Venezia e San Pietroburgo: artisti, principi e mercanti, a cura di Irina Artemieva, Alberto Craievich (Mestre, Centro Culturale Candiani, 18 dicembre 2018 – 24 marzo 2019), Venezia 2018, pp. 103-107.

Altre attività In particolare la sede è stata teatro del progetto Venezia Città delle Donne, in collaborazione con l’Associazione culturale Eidos Venezia, durante il quale sono state proposte diverse attività, in merito si veda par. Convegni, seminari, incontri ed altri eventi. Infine il personale è stato coinvolto, tramite campagne fotografiche ed inventariazione di opere, nella preparazione del catalogo generale contenente circa 1.400 dipinti di proprietà di Fondazione e risalenti al Seicento ed al Settecento.

4.5 Galleria Nazionale d’arte moderna di Ca’ Pesaro

Attività ordinaria e istituzionale Nel corso del 2018, lo staff della Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro ha studiato, catalogato e valorizzato le collezioni permanenti del museo attraverso la manutenzione, la gestione dei prestiti, la verifica e il completamento dei dati inventariali con l’inserimento degli stessi negli archivi digitali ed ha, inoltre, affinato l’approfondimento sulle opere grazie agli strumenti di catalogazione.

Restyling museografico Sono state riallestite parzialmente alcune sale della collezione permanente in occasione dei prestiti importanti ricevuti nei mesi di giugno, settembre, novembre e dicembre. Sono, inoltre, stati effettuati lavori di manutenzione e riordino del Gabinetto disegni e stampe e del piano ammezzato, grazie all’acquisto di nuovi scaffali e librerie. Infine, l’androne è stato dotato di nuove sedie, un telo di proiezione ed altri strumenti per lo svolgimento di conferenze e presentazioni.

Restauri/Manutenzioni patrimonio Durante l’anno sono stati svolti diversi lavori di restauro e manutenzione dei beni mobili ed immobili presenti presso la sede di Ca’ Pesaro. In primo luogo, a spese della Fondazione si è proceduto a sottoporre ad un intervento di disinfestazione, mediante trattamento anossico, 124 opere, a restaurare la cornice del dipinto Ultima occhiata di Federico Zandomeneghi (inv.532) ed a manutenere le opere La finestra del poeta (inv. 664BA) e Paesaggio (inv. 691BA), entrambi realizzati da Luciano Zarotti. In secondo luogo, attraverso l’Art Bonus, è stato possibile proseguire i lavori di restauro della Scala del Meduna e di quattro opere facenti parte del ciclo pittorico Il poema della vita umana di Giulio Aristide Sartorio: La luce (inv. 43), Le Tenebre (inv. 432), Cariatide (inv. 438) e Cariatidei (inv. 442). Inoltre, grazie a finanziamenti di soggetti terzi, sono stati realizzati diversi interventi manutentivi e di restauro legati al prestito di opere della Galleria Internazionale d’Arte moderna di Venezia ed autorizzati dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna. In particolare, sono stati interessati i dipinti Madre adottiva di Adolfo Wildt (inv. 4832), Paesaggio urbano

Relazione sulla gestione 31

Bilancio al 31/12/2018

di Mario Sironi (inv. 2403); Il vulcano di Sara Campesan (inv. 370 BA); Marina di Castello a Capri di Antonino Leto (inv. 448); La sala delle agitate al Bonifacio di Firenze di Telemaco Signorini (inv. 200); Margherita Sarfatti di Adolfo Wildt, (inv. 4339); Paesaggio urbano, 1924 di Mario Sironi (inv. 850). Ancora grazie ai contributi provenienti da realtà esterne ai Musei Civici, per di più, sono stati sovvenzionati altri interventi di risanamento sulle opere Il giogo di Galileo Chini (inv. 373); Ritorno dai campi di Carlo Carrà (inv. 2408); Macchine sotto pressione di Lino Selvatico (inv. 250); Pescarenico di Bartolomeo Bezzi (inv. 304); Sulle rive del Ticino di Bartolomeo Bezzi (inv. 329); Canale della Giudecca di Guglielmo Ciardi (inv. 701); Fine di un giorno d’estate: Egloga di Mario de Maria (inv. 68); Prue dentate di Guido Marussig (inv. 560); Campagna toscana di Delio di Maggio (inv. 326 BA); Natura morta con pesci di Filippo de Pisis (inv. 2391); Figure nello spazio di Salvatore Messina (inv. 11 BA); Autoritratto di Fioravante Seibezzi (inv. 3230) e La casa dell’artista di Umberto Moggioli (inv. 628). Infine, oltre a quelle appena descritte, sono state realizzate altre azioni conservative, in collaborazione con il Dais di Ca' Foscari - Corso di laurea in Scienze Chimiche per la Conservazione e il Restauro, nell'ambito della convenzione in essere tra l'Università veneziana e la Fondazione Musei Civici di Venezia. Essi hanno riguardato tre dipinti: Ritratto femminile di Mariano Fortuny Madrazo (inv. 4008); Porto di Rotterdam di Maximilien Luce (inv. 609) e Nudo femminile di Guido Cadorin (inv. 2986).

Incremento collezioni Nel 2018, grazie al lascito testamentario di Maria Gigliola De Rosa, la collezione di Ca’ Pesaro si è arricchita di venti opere realizzate dal marito Mario Dinon in varie tecniche quali incisioni, disegni a carboncino, disegni a china, olii e pastelli su carta. Inoltre, sono in attesa di perfezionamento una serie di donazioni di importanti opere d’arte moderna e contemporanea italiana ed internazionale, tra cui Porto Marghera I di Anne-Karin Furunes, Paesaggio di Michele Beraldo, The rough language di Jenny Holzer; ritratto di Bambina di Umberto Zini, Il filo conduttore di Federica Marangoni (modello originale per l’installazione omonima realizzata nel maggio 2015 per la facciata di Ca’ Pesaro); Prossima fermata Mestre Centro di Lorena Semenzato (vincitore del premio Mestre); Ca’ Pesaro di Per Barclay, le incisioni Un altare e Pianto sulla parta Chiusa di Adolfo Wildt; Rainbars (blue gray) e Rainbars 7 (verde) di Nancy Genn e sette opere di Carlo Meno realizzate in tempera e olio su tela.

Riscontri inventariali, digitalizzazione e catalogazione L’anno 2018 ha visto un importante impegno da parte del personale della sede nella realizzazione di riscontri inventariali: sono state aggiornate ed inserite 1.230 schede Sicap. In particolare sono state inventariate tre opere già conservate presso i depositi del museo: Bozzetto per manifesto di Giovanna Rizzetto, Bozzetto per manifesto di Raffaele Rossi e Vaso in vetro di Giulio Radi (esecuzione A.V.E.M.).

Attività di ricerca e produzione scientifica Sono state svolte diverse attività di ricerca, soprattutto intorno alle figure artistiche di Gino Rossi, Elio Fiorucci e Angelo Morbelli, per le quali ci si è avvalsi anche di collaborazioni con altri enti ed istituti come Ca’ Foscari, Accademia di Belle Arti, IUAV, Biennale, Peggy Guggenheim Collection, Centro Culturale Candiani.

Pubblicazioni Durante l’anno 2018 sono state realizzate le seguenti pubblicazioni:

Relazione sulla gestione 32

Bilancio al 31/12/2018

• Eleonora Drago, Sfaccettature artistiche dell’Emilia Romagna di inizio ‘900. Due nuove attribuzioni nelle collezioni della Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro, in Bollettino dei Musei Civici Veneziani, III Serie 13 • Elisabetta Barisoni: - Dal Moderno all’Eterno. Il ritorno all’ordine nelle collezioni della Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia, in Bollettino dei Musei Civici Veneziani, III Serie 13 - Ne pas soumettre les œuvres à l’examen du Jury! Angelo Morbelli e il Carnegie International di pittsburgh in Angelo Morbelli. Il poema della vecchiaia, catalogo della mostra a cura di Giovanna Ginex, Skira 2018 • Franco Beraldo, Viaggio nell’arte del ‘900 in Omaggio a Franco Beraldo, catalogo della mostra a cura di Elisabetta Barisoni, Grafiche Battivelli 2018 • Il Premio Mestre di Pittura nelle collezioni di Ca’ Pesaro in Premio Mestre di Pittura 2018, catalogo della mostra, Grafiche Battivelli 2018 • 13 schede delle opere di Cagnaccio di San Pietro, in Unheimlich Real Italianische Malerei der 1920er Jahre, catalogo della mostra, Museum Folkwang, Hirmer 2018 • Arte di frontiera, Warhol, Haring, Basquiat e Elio Fiorucci in Epoca Fiorucci, catalogo della mostra, Museum Musei 2018 • 1919 e dintorni. Alcune note sul dialogo tra Nino Barbantini e Margherita Sarfatti in Gli artisti di Ca’ Pesaro e le esposizioni del 1919 e del 1920, a cura di Stefania Portinari, Edizioni Ca’ Foscari Venezia 2018 • Gino Rossi e le occasioni di Ca’ Pesaro in Gino Rossi a Venezia. Dialogo tra le collezioni di Fondazione Cariverona e Ca’ Pesaro, catalogo della mostra a cura di Luca Massimo Barbero, Elisabetta Barisoni, Marsilio Editori 2018 • Ho perdonato, ma non ho dimenticato! Felicita Bevilacqua La Masa e Margherita Grassini Sarfatti, due donne tra Venezia e l’Italia a cavallo del secolo in Atelier Venezia. Gli studi della Bevilacqua La Masa, 1901 – 1965, catalogo della mostra a cura di Stefano Cecchetto, Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa, 2018 • Da Felicita Bevilacqua La Masa alla nuova figurazione anni settanta in Luciano Zarotti, catalogo della mostra, Antiga Edizioni 2018

Altre attività Durante l’anno il personale è stato coinvolto in una serie di altre attività quali la gestione ed il monitoraggio delle pagine social della sede e delle attività svolte dalla biblioteca, l’organizzazione di eventi legati alle mostre ospitate e la partecipazione a corsi di formazioni specifici. La sede di Ca’ Pesaro ha ospitato diversi eventi della rassegna Venezia Città delle Donne (dettagliate in seguito, par. Convengni, Seminari, incontri ed altri eventi). Inoltre, sono state portate avanti altre attività collaterali alle mostre organizzate presso il Museo di Ca’ Pesaro che hanno visto la partecipazione tanto di personale interno alla Fondazione, come il Direttore dei Musei e la Responsabile della sede, quanto di ospiti esterni. • Presentazione del catalogo ‘Zarotti’ e visita guidata alla mostra Veneziano pop Luciano Zarotti e Ca' Pesaro negli anni '70-'80 (9 febbraio 2018); • Afro, Burri e Fontana: tre maestri del ‘900. Mattinata di studi (20 marzo 2018); • Boccioni Atto Primo. “Penne dell’anima” e la vocazione giovanile per la scrittura, presentazione del volume a cura di Virginia Baradel (22 marzo 2018);

Relazione sulla gestione 33

Bilancio al 31/12/2018

• Salotto Longhena. MUVE – IUAV in dialogo tra arte e architettura, • Convegno INTER/rotto – IN/finito organizzato in collaborazione con IUAV a cura di Anna Ghiraldini e Nicolò Zanatta (23 marzo 2018); • Lectio magistralis di Juan Navarro Baldweg (24 maggio 2018); • Apertura straordinaria in occasione di Art night (23 giugno 2018); • The Venice Art Week 2018. Sculture classiche senza tempo, l’eternità del vetro, dialogo tra la Direttrice della Fondazione Musei Civici di Venezia Gabriella Belli e l’artista Giberto Arrivabene in occasione dell’istallazione del Putto Dormiente; • Rigore e passione nella misura del Mondo, a cura di Katia Fortarel ( 14 settembre 2018); • Un monumento al momento. Medardo Rosso e le origini della scultura contemporanea, a cura di Gabriella Belli, Direttrice della Fondazione Musei Civici di Venezia ed Elisabetta Barisoni, Responsabile della sede di Ca’ Pesaro; • Workshop Un mese di carta (22 settembre 2018) • Giornata del contemporaneo con l’esposizione dell’opera Ninna Nanna di Marcello Maloberti (13 ottobre 2018); • Conferenza Fiorucciland in collaborazione con i corsi di laurea in moda dell’Università IUAV di Venezia (23 ottobre 2018); • Performance in situ e videoproiezione in Project Room di Felicit-à, a cura di Elisabetta Barisoni con il supporto di Galleria Alberta Pane (Parigi – Venezia) e CNAP – Centre National des Arts Plastiques (13 ottobre – 11 novembre 2018); • Conferenza Elio Fiorucci: ieri, oggi e domani, a cura di Gabriella Belli ed Elisabetta Barisoni (14 novembre 2018); • Presentazione del libro Binari Interrotti (15 novembre 2018).

4.5.1 Biblioteca di Ca’ Pesaro

Presso la Biblioteca sono stati contati 406 accessi per la consultazione dei volumi e sono stati distribuiti 2.126 libri. Si è proceduto a 879 nuove catalogazioni. Inoltre, sono stati realizzati otto scambi librari con altre biblioteche nazionali per un totale di 31 volumi ricevuti e sono state acquistate sei nuove opere: Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato, Allemandi, 2017; Museologia radicale, di Claire Bishop, editore Iohan & Levi, 2017; Il realismo nella pittura europea del 19 secolo, di Linda Nochlin, Piccola biblioteca Einaudi 2003; Perché non ci sono state grandi artiste?, di Linda Nochlin, Castelvecchi 2014; Glasgow boys. The Glasgow school of painting 1875-1895, di Roger Billcliffe, Britoil 1990 e L’altra metà dell’avanguardia, Lea Vergine, Il Saggiatore 2005, oltreché l’abbonamento annuale a Il giornale dell’arte. Infine, sono state fornite risposte telefoniche o via mail a 100 richieste provenienti da utenti.

Relazione sulla gestione 34

Bilancio al 31/12/2018

4.6 Palazzo Mocenigo - Centro di Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo

Attività ordinaria e istituzionale Tutte le attività svolte presso il Museo di Palazzo Mocenigo sono state indirizzate verso la tutela, valorizzazione e condivisione del suo patrimonio. Gli interventi manutentivi, il restyling museografico e i numerosi prestiti a sedi espositive sia italiane che straniere hanno scandito continuativamente l’attività della sede. Nello specifico si segnala l’importante esposizione lungo il percorso permanente di alcuni esemplari inediti della Collezione Mariano Fortuny, conservata presso la sede stessa, in comodato dalla Fondazione Venezia. Per l’occasione è stata realizzata una pubblicazione specifica che ha permesso al visitatore di comprendere meglio i manufatti esposti, sia dal punto di vista storico che esecutivo. Conseguentemente il rinnovo dell’allestimento ha consentito interventi manutentivi sugli abiti, maschili e femminili, fino ad allora esposti.

Restyling Museale Per la sezione dedicata al profumo, la Fondazione ha potuto rinnovare l’esposizione dei flaconi e realizzare un’inedita mostra dedicata a questi manufatti grazie all’individuazione di una collezionista italiana che ha collaborato fattivamente, prestando al Museo più di un centinaio di preziosi oggetti di ogni epoca. Il catalogo, pubblicato per l’occasione, si è dimostrato qualificante ed esaustivo per comprendere la tipologia dei manufatti presentati.

Riscontri inventariali, digitalizzazione e catalogazione La sede, come ogni anno, ha previsto attività di riscontro e verifica del patrimonio conservato nei depositi così da poter monitorare lo stato delle opere ed evidenziare le manutenzioni necessarie. E’ stato così predisposto un intervento specifico che ha interessato sia la collezione di marsine, esposte e in deposto, che i capi d’abbigliamento del Settecento.

Altre attività Presso il Museo di Palazzo Mocenigo, sono state inoltre organizzate conferenze e manifestazioni, legate al tema della moda, del costume e del profumo, tra cui una giornata dedicata all’artigianato locale, realizzata in collaborazione con la Confartigianato di Venezia. Durante l’orario di apertura del Museo di Palazzo Mocenigo gli artigiani di Venezia presentavano e spiegavano le modalità del loro operato collegandosi, quando possibile, alle opere proposte nelle sale espositive. L’affluenza e i positivi riscontri ottenuti, rilevabili anche sui Social, hanno consolidato la fidelizzazione del pubblico residente che ha apprezzato l’iniziativa proprio perché mirata alla valorizzazione di arti straordinarie e specifiche del territorio. Sempre in quest’ottica, l’operato del 2018 si è focalizzato sulla realizzazione di un corso sul tessuto con la partecipazione dei docenti di Ca’ Foscari: il fine era di rendere la proposta interessante e soprattutto spendibile dal punto di vista curriculare.

Relazione sulla gestione 35

Bilancio al 31/12/2018

L’Università di Ca’ Foscari è stata individuata e confermata quale partner insostituibile e imprescindibile permettendo, quindi, una definizione progettuale che, in considerazione delle figure coinvolte e degli sviluppi delle tematiche previste (studio del tessile, conservazione e restauro), ha elevato il livello del corso a Master internazionale. In più occasioni è stato possibile coinvolgere anche Roberto Capucci, nipote del noto stilista, referente della Fondazione Capucci e rivelatosi prestigioso e interessante interlocutore. In considerazione della complessità nell’individuazione e coinvolgimento dei singoli esponenti universitari l’attuazione sarà possibile anche nel 2019.

4.6.1 Biblioteca di Palazzo Mocenigo

Di supporto, e attivamente coinvolta in ogni iniziativa, la Biblioteca della sede ha registrato 139 nuove iscrizioni, 351 presenze mensili, 1.929 unità bibliografiche distribuite e 105 nuove accensioni. Sono 5.997 le unita bibliografiche da essa possedute.

4.7 Museo di Palazzo Fortuny

Attività ordinaria e istituzionale L’attività d’istituto si è ampliata nell’ambito della valorizzazione e della divulgazione dell’opera di Mariano Fortuny e delle collezioni museali, con la programmazione e la realizzazione di mostre e progetti di ricerca specifici: ● mostra All about Mariano Fortuny, Tokyo, Museo Mitsubishi Ichigokan (luglio-ottobre 2019); ● mostra Mariano Fortuny, Stoccolma, Artipelag, 2021: definizione del progetto; ● ricerca iconografica per la mostra John Ruskin. Le Pietre di Venezia a Palazzo Ducale; ● avvio di un Progetto di Conservazione preventiva per la Biblioteca di Mariano Fortuny in collaborazione con l’ICRCPAL (MiBACT); ● programmazione della Giornata di Studi sulla Tempera, previsto per il 22 marzo 2019; ● elaborazione dell’apparato iconografico per il documentario Il Patrimonio in divisa – Italia, viaggio nella bellezza di RAI Storia; ● partecipazione al documentario Euromaxx Edition - Lavinia Biagiotti per Deutsche Welle TV; ● partecipazione al Festival del Cinema Ritrovato della Cineteca di Bologna: co-curatela per la proiezione di materiali filmici di Mariano Fortuny, collaborazione al catalogo, conferenza introduttiva in sala; ● progetto Site Castings: Entwinements in Palazzo Fortuny di Paul Robinson: selezione e movimentazione delle opere, assistenza alle riprese; ● programmazione del trasferimento degli archivi fotografici: verifica delle consistenze dei materiali fotografici, incontri con il Servizio Sicurezza e Logistica e con l’ingegnere incaricato per uno studio di fattibilità, analisi di potenziali fornitori per la realizzazione di arredi in conformità agli standard conservativi per archivi fotografici.

Restyling museografico Nell’arco del 2018 il fondo fotografico negativi è stato temporaneamente ricollocato in previsione della realizzazione del nuovo Archivio Fotografico al primo piano del Palazzo. Inoltre, si sono operate diverse

Relazione sulla gestione 36

Bilancio al 31/12/2018

movimentazioni di materiali appartenenti alle collezioni permanenti come grandi tessuti, opere della biblioteca, dipinti, matrici di stampa, archivio del Centro di Documentazione di Palazzo Fortuny.

Restauri/Manutenzioni patrimonio La Fondazione ha finanziato il restauro di 19 registri di vendita, 1 album di indirizzi e 9 tessuti in cotone stampato. Si è inoltre proceduto con il restauro digitale di 30 negativi originali.

Riscontri inventariali, digitalizzazione e catalogazione Durante l’anno è stato eseguito un riscontro inventariale su 2.752 stampe fotografiche del fondo Mariano Fortuny e su 1.041 matrici di stampa per tessuto; sono state catalogate 979 matrici di stampa per tessuto; sono stati digitalizzati 164 negativi fotografici, 1.865 stampe fotografiche, 6 album fotografici, 83 schede museali di catalogo, 47 documenti d’archivio, 18 matrici di stampa per tessuto. Sono stati realizzati 310 nuovi scatti delle opere della collezione permanente.

Attività di ricerca e produzione scientifica Nel corso del 2018 è stata portata avanti la collaborazione con il Museo del Prado, basata sulla ricerca di materiali d’archivio per la ricostruzione dell’opera e della vita di Mariano Fortuny y Marsal e la ricerca presso il Fondo Mariutti–Fortuny della Biblioteca Nazionale Marciana. Nell’ambito della ricerca fotografica, sono state poste in essere diverse collaborazioni con enti ed istituzioni quali Comune di Venezia, Università Ca’ Foscari, IUAV, University of Manchester, University of Cambridge, Durham University, Princeton University, University of Virginia, New York University, Washington University, University of Maine, University of Zurich, La Sorbonne, Getty Museum, The Victoria and Albert Museum, Royal Collection Trust, Cineteca di Bologna, Fundación Masaveu Peterson. Il Museo ha inoltre ospitato 3 progetti formativi.

Pubblicazioni • Daniela Ferretti, Omaggio a Zoran Music, in Omaggio a Zoran Music. La Stanza di Zurigo, catalogo della mostra, a cura di Daniela Ferretti, Venezia, 2018. • Daniela Ferretti, Introduzione, in Una collezione italiana. Opere dalla Collezione Merlini, catalogo della mostra, a cura di Mariella Gnani e Dario Dalla Lana, Silvana Editoriale: Cinisello Balsamo, 2018 • Cristina Da Roit, Vita a Venezia 1898-1962, in Il Cinema Ritrovato XXXII edizione, catalogo della mostra, Fondazione Cineteca di Bologna, 2018. • Daniela Ferretti, Sotto traccia. Le ragioni di una mostra, in Futuruins, catalogo della mostra, a cura di Daniela Ferretti con Dario Dalla Lana e Davide Daninos, Venezia, 2018.

Altre attività Nel corso dell’anno è stata fornita assistenza agli studiosi e consentito l’accesso ad archivi e depositi per un totale di 37 persone. Tramite posta elettronica sono state erogate 382 risposte inerenti informazioni sulle collezioni e sulla sede. La biblioteca di servizio è stata incrementata con 12 pubblicazioni grazie allo scambio interbibliotecario.

Relazione sulla gestione 37

Bilancio al 31/12/2018

Inoltre, si è provveduto alla gestione della promozione sul web della sede di Palazzo Fortuny attraverso la pubblicazione di contenuti scritti, immagini e video su 3 canali social - Facebook, Twitter e Instagram - e 2 canali review - Google My Business e TripAdvisor.

4.8 Vega Stock presso il Parco Scientifico e Tecnologico di Marghera

Restyling museografico Al fine di ottimizzare gli spazi ad uso di deposito, ormai completamente saturi, sono stati dismessi materiali da imballaggio ingombranti e non più utilizzati: in questo modo hanno potuto essere ricollocate una parte delle sculture di maggiori dimensioni, facenti parte delle collezioni della stessa Galleria Internazionale d’Arte Moderna.

Restauri/Manutenzioni patrimonio Nel 2018 sono stati portati a compimento diversi interventi manutentivi e di restauro vero e proprio, legati al prestito di opere della Galleria Internazionale d'Arte Moderna di Venezia, ed autorizzati dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna. Questi hanno interessato sette opere, tra dipinti e sculture, dei quali si segnalano Madre adottiva di Adolfo Wildt (inv. 4323) e Paesaggio urbano di Mario Sironi (inv. 2403), oggetto di restauri particolarmente delicati. Oltre a quelle appena descritte, sono state realizzate altre azioni conservative, che hanno riguardato tre ulteriori dipinti, in collaborazione con il Dais di Ca' Foscari, Corso di laurea in Scienze Chimiche per la Conservazione e il Restauro, nell'ambito della convenzione in essere tra l'Università veneziana e la Fondazione Musei Civici di Venezia. Nello stesso solco sono state anche effettuate attività di indagine scientifica in situ, ugualmente con l’autorizzazione e l’azione di tutela di SAPAB per Venezia e Laguna, attraverso prelievi per microcampionamento effettuati sul dipinto di Guido Cadorin, Ritratto di Benno Geiger, (inv. 2060). L’attività di analisi dei leganti e dei pigmenti utilizzati dall’artista sarà parte integrante di un ampio studio sulla tecnica della tempera nel primo Novecento a Venezia.

Altre attività Oltre alle attività ordinarie di pulizia, disinfestazione e riordino degli ambienti, indispensabili buone pratiche per un luogo adibito a Deposito e Laboratorio per opere d'arte, è stato anche effettuato un intervento di spolveratura di tutte le sculture di grandi dimensioni. Fondamentale per il mantenimento di adeguati livelli di sicurezza antincendio è stata la revisione decennale dell’impianto spegnimento incendi. Circa la sicurezza antirapina del sito, è proseguito per tutto l’anno il servizio di consegna/ritiro in loco delle chiavi d'accesso, tramite incarico alla ditta di sicurezza Axitea. Diverse attrezzature sono state acquistate: sia specifiche per la conservazione, come alcune lampade per restauro e diagnostica dei beni culturali e un riflettoscopio infrarosso, sia ad uso logistico, come un tavolo da lavoro mobile, un carrello a due sponde e una scala di sicurezza ripiegabile per le scaffalature più alte. Si segnala, infine, anche la visita degli studenti della Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università degli studi di Padova.

Relazione sulla gestione 38

Bilancio al 31/12/2018

4.9 Museo di Storia Naturale

Attività ordinaria e istituzionale Nel corso del 2018 si è provveduto alla progettazione, realizzazione, organizzazione e comunicazione relative ad una serie di eventi ed attività: • redazione del Bollettino del Museo di Storia Naturale di Venezia, vol. 69; • gestione del Centro Primo Soccorso Netcet per tartarughe marine di Alberoni, , e altre attività legate al progetto sulle Tartarughe marine sul litorale veneto, inclusi meeting in ambito Coordinamento locale-CTLV e Reti regionali adriatiche; cura, riabilitazione e liberazione di un esemplare di tartaruga marina (9-11 agosto), progettazione area protetta in mare (11 settembre); • partecipazione ai lavori del DVRI Distretto Veneziano della Ricerca e Innovazione, come partner istituzionali nel percorso di creazione del Science Gallery Venice; • visite guidate in italiano per stranieri e percorsi per persone con esigenze speciali; • visite guidate ai depositi di botanica e osteologia; • Festa di Primavera (18 marzo 2018); • Giochi delle Scienze Sperimentali 2018 (20 marzo 2018); • Cambiamenti climatici: come sarà la nostra vita tra 50 anni?” (21 aprile 2018); • World Oceans Day: Natura, scienza e storia si incontrano in laguna, comunicazione e promozione con punto informativo, sede CNR ISMAR Arsenale, Venezia (8 giugno 2018); • The Venice Glass Week: esposizione dell’opera di Kim Kototamalune Memorie dell’Eden (9-16 settembre 2018); • Scoiattoli & Co. (13 ottobre 2018); • FOR Festival for the Earth - Dialoghi fra scienza ed Arte (3-4 dicembre 2018); • Seduzione Repulsione - quello che le piante non dicono (4 novembre 2017-18 marzo 2018); • Il vedere trasparente: disegni di anatomia artistica tratti dai reperti del Museo di Storia Naturale (11 maggio-24 giugno 2018); • Abissi Città di Venezia 2018. XI Concorso internazionale di Fotografia Subacquea (6 ottobre-4 novembre 2018); • presentazione del volume Lettere di Fortunato Luigi Naccari (Chioggia 1793 - Padova 1860) zoologo e botanico (27 gennaio 2018); • presentazione del volume Flora e fauna della pianura veneta orientale, 20 anni di monitoraggio della biodiversità (22 settembre 2018); • cicli di conferenze a cura della Società Veneziana di Scienze Naturali (n.12 durante l’anno).

Restyling museografico Nel corso dell’anno si è provveduto ad una serie di interventi volti a migliorare la condizione degli allestimenti, i cui materiali sono molto vari e soggetti ad usura. Per questo si è intervenuti sugli elementi sospesi (quali gli scheletri di balenottera, capodoglio e piroga monoxilla), verificando statica e struttura di sicurezza. Sono stati sostituiti la pedana e le apparecchiature tecnologiche del tunnel multimediale presenti nella Sala B01. Nelle Sale B01 – B03 sono stati sostituiti tutti i corpi illuminanti, la faccia grafica di comunicazione ed è stato stuccato e ridipinto con prodotto certificato per reazione al fuoco tutto l’apparato espositivo; la Sala B09 è stata interessata da una parziale sostituzione dei corpi illuminanti;

Relazione sulla gestione 39

Bilancio al 31/12/2018

nella Sala B11 sono stati cambiati in parte gli elementi illuminanti e gli espositori interni grazie all’inserimento di due nuove teche in cristallo pavimento/soffitto; nella Sala B13 sono stati installati proiettori ad incandescenza con effetto acqua; nella Sala B15 è stato sostituito il proiettore azimutale e nella scala di accesso al museo è stato rifatto il tatoo wall dopo il ripristino dell’intonaco distaccato.

Restauri/Manutenzioni patrimonio Nel corso del 2018 sono stati svolti diversi interventi di restauro conservativo sui reperti naturalistici a spese della Fondazione, quali: il restauro della saletta ex portineria a piano terra (convertita in laboratorio didattico completamente attrezzato con tavoli da laboratorio, mobilio dedicato, lavabo, piano di lavoro, illuminazione, monitor per proiezioni); il restauro di fossili di Carcoselle (Possagno, TV); il consolidamento di vegetali fossili provenienti da Bolca (VR) esposti nelle sale; il restauro di reperti naturalistici della collezione Giacomo Bisacco Palazzi. Inoltre, si è proceduto alla sostituzione dei filtri al carbone attivo negli armadi per sostanze tossiche.

Incremento collezioni Nel 2018 sono stati acquisiti diversi nuovi reperti e si è proceduto ad una serie di operazioni che hanno consentito di ampliare il numero di reperti da esporre: • acquisizione collezione mineralogica Aldo Guetta (128 campioni); • acquisizione di 715 campioni di funghi essiccati nell’erbario micologico SVM, tra cui 12 olotipi; • acquisizione di 2 esemplari di vertebrati: puzzola, camoscio; • preparazioni tassidermiche: 1 avocetta, 1 civetta, 2 assioli, 1 pesce balestra, 1 persico spigola, 1 leccia, 1 visone (totale 8); • preparazioni osteologiche: 1 scheletro completo di gheppio, 1 scheletro completo di visone, 1 scheletro completo di camoscio, 1 cranio + mandibola di tasso, 1 cranio + mandibola di maiale, 150 omeri di tartaruga comune (totale 155); • realizzazione di matrici e modelli in resina: 21 modelli di resti osteologici pertinenti a bisonte e rinoceronte di Steggio (Possagno, TV), 1 cranio + mandibola di orso bruno marsicano (totale 22).

Riscontri inventariali, digitalizzazione e catalogazione/Prestiti Si è proceduto all’inserimento di 509 esemplari nel catalogo computerizzato del materiale da campionamento in ambiente e da nuove acquisizioni; alla redazione parziale dell’elenco della collezione ornitologica “Alessandro Pericle ed Emilio Ninni” con riscontro inventariale (475 esemplari); alla redazione preliminare dell’elenco floristico ed alla digitalizzazione dell’erbario Pier Andrea Saccardo (collezione di muschi trevigiani, 100 campioni) e, infine, all’emissione di 23 prestiti per studio e ricerca, per un totale di 1.959 reperti.

Attività di ricerca e produzione scientifica La ricerca scientifica e l’attività sul campo è imprescindibile dal ruolo di un Museo di Storia Naturale di struttura non solo espositiva, ma che si relazioni strettamente con lo studio e la conoscenza dell’ambiente esterno e le sue peculiari caratteristiche.

Relazione sulla gestione 40

Bilancio al 31/12/2018

Di seguito le principali attività: • realizzazione di uscite in laguna e mare per monitoraggio ambientale e controllo della diffusione delle specie alloctone con campionamenti e raccolte di esemplari (con permesso di pesca scientifica); • monitoraggi faunistici nell’ambito del territorio veneziano; • organizzazione dei censimenti IWC degli uccelli acquatici svernanti in provincia di Venezia e relazione finale; • raccolta di esemplari zoologici vivi in ambiente con uscite in barca e immersioni subacquee con apposita attrezzatura; trasporto e immissione degli organismi viventi negli acquari; • determinazione di materiale biologico proveniente da sequestri, per il Reparto CITES dell’Arma dei Carabinieri-Sezione Aeroportuale; • ideazione e conduzione del progetto “Lo scoiattolo a Mestre” per il monitoraggio della specie nell’area urbana di Mestre ai fini della sua salvaguardia; in collaborazione con l’Associazione Faunisti Veneti e con il supporto del Comune di Venezia; • studio della fauna villafranchiana di Steggio (Possagno, TV), con analisi della morfologia dei resti fossili e del loro stato di conservazione; in collaborazione con paleontologi di Padova e Venezia; • consultazione e gestione delle collezioni entomologiche: 120 accessi a depositi e laboratorio di entomologia, in collaborazione con soci della Società Veneziana di Scienze Naturali; • studi sulla biodiversità dei coleotteri scarabaeoidei del paleartico occidentale (tassonomia, faunistica, ecologia, morfologia preimmaginale, filogenesi e conservazione); in collaborazione con ricercatori dei seguenti istituti: Charles University, Dept. of Zoology (Praga, Rep. Ceca); East Anatolian Agricultural Research Institute (Erzurum, Turkey); Gazi University, Department of Biology (Ankara, Turkey); Museum des Sciences naturelles et de Préhistoire (Chartres, France); Muséum National d'Histoire Naturelle (Paris, France); National Academy of Sciences of Ukraine, Schmalhausen Institute of Zoology (Kiev); Università La Sapienza, Roma, Department of Biology and Biotechnology "Charles Darwin" (Roma, Italia); Zoological Research Museum Alexander Koenig, Centre of Taxonomy and Evolutionary Research (Bonn, Germany); inoltre con numerosi ricercatori indipendenti italiani e stranieri.

Nell’arco dell’anno sono inoltre stati organizzati i seguenti convegni e conferenze • Stato delle conoscenze sui mesocarnivori in provincia di Belluno: comunicazione al IV Seminario di ecologia alpina (Chies d’Alpago, 9 giugno); • Uso della tecnica del fototrappolaggio per verificare la presenza del Gatto selvatico europeo Felis silvestris silvestris nelle Prealpi Venete: poster al XI Congresso Italiano di Teriologia (Firenze, 20-22 giugno); • Anfibi e rettili del Veneto, monitoraggio e conservazione (Legambiente Oasi Ca' di Mezzo, Codevigo-PD, 4 febbraio); • I mammiferi del Veneto, il ritorno dei grandi carnivori: i risultati del nuovo atlante regionale (Circolo Legambiente della Saccisica, Piove di Sacco-PD, 22 febbraio); • Animali a Venezia. Un mondo sorprendente (Hotel Saturnia & International, Venezia, 17 maggio); • Presentazione del libro Nuovo Atlante dei Mammiferi del Veneto (Museo Zoologico Universitario, Padova, 29 maggio);

Relazione sulla gestione 41

Bilancio al 31/12/2018

• Il lavoro di museologo scientifico presso il MSN, per l’evento Il laureato in Scienze della Natura nel mondo del lavoro (Università di Padova, Dipartimento di Geoscienze, 6 aprile); • Un’esperienza locale di citizien science: il progetto di monitoraggio “Lo scoiattolo a Mestre” e Salvare capra e cavoli a volte si può: conservazione dell’erpetofauna in un sito edificabile nell’area urbana di Mestre per: Giornata Natura. La fauna selvatica nelle aree urbane di Venezia e Mestre, tra gestione della convivenza con l’uomo e valorizzazione della biodiversità (Università Ca’ Foscari di Venezia, Mestre, Campus Scientifico via Torino, 21 settembre); • Congresso nazionale ANMS Associazione Nazionale Musei Scientifici, Chairman 1° sessione (Vicenza, 24-26 ottobre); • Testuggini esotiche: minaccia per la biodiversità? (Parco del Fiume Sile, Treviso, 29 ottobre); • Fauna e flora della laguna di Venezia (Compagnia della Vela di Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 9 novembre); • Elementi di Biologia Marina per istruttori subacquei (Club Subacqueo San Marco, Venezia, 10 dicembre); • Interventi sulla conservazione delle tartarughe marine in Alto Adriatico: per SVSN/CICAP (MSN, 24 marzo); per Leiden Biological Club/Università di Leiden (MSN, 8 maggio); per Università di Padova/progetto FEAMP (Mercato Ittico Chioggia, 21 luglio; Mercato Ittico Caorle, 3 dicembre; MSN, 19 dicembre); per Venice Calls (Chiesa di San Vidal, Venezia, 16 dicembre).

Pubblicazioni • Sighele M., Bon M., Verza E., Stival E., Cassol M. (red.), Rapporto ornitologico per la regione Veneto. Anno 2017, Bollettino del Museo di Storia Naturale di Venezia, 69: 101-127 • Villa A., Bon M., Delfino M., Trapped in a roman well: amphibians and reptiles from Tenuta Zuccarello near Marcon, Venice, Italy, Hystorical Biology, DOI: 10.1080/08912963.2018.1470170 • Catello M., Tormen G., Deon R., De Dona’ G., Varaschin M., Catello L., Sacchet C., Spada A., Bon M., Ragni B., Uso della tecnica del fototrappolaggio per verificare la presenza del Gatto selvatico europeo Felis silvestris silvestris nelle Prealpi Venete. Hystrix, It. J. Mamm., 29(Supplement): 56, XI Congresso Italiano di Teriologia. • Bon M., Presentazione del volume di M. Zanetti “Natura in città. La biodiversità urbana nella Pianura Veneta”, pag. 7-8, ADLE Edizioni • Bon M., Stefani M., I resti faunistici di mammiferi dell’Arma dell’Aquila (Finale Ligure, Savona: scavi di Camillo Richard (1938–1942), in: Gli scavi all’Arma dell’Aquila (Finale Ligure, Savona): le ricerche e i materiali degli scavi del novecento. Società per la Preistoria e la Protostoria della Regione Friuli-Venezia Giulia, Trieste, Quaderno 15: 189-242 • Bon M., Stefani M., Starnini E., I manufatti in materiale duro animale dell’Arma dell’Aquila (Finale Ligure, Savona, in: Gli scavi all’Arma dell’Aquila (Finale Ligure, Savona): le ricerche e i materiali degli scavi del novecento. Società per la Preistoria e la Protostoria della Regione Friuli-Venezia Giulia, Trieste, Quaderno 15: 137-142 • Bizzarini F., Favaretto B., Giagio M., Il Livello Bonarelli nelle Alpi Meridionali e la collezione paleontologica di cava Carcoselle (Treviso) conservata presso il Museo di Storia Naturale di Venezia, Bollettino del Museo di Storia Naturale di Venezia, 69: 217-229

Relazione sulla gestione 42

Bilancio al 31/12/2018

• Mizzan L., New data on the presence and diffusion of the exotic sea-spider Ammothea hilgendorfi (Böhm, 1879) in The Lagoon of Venice (Italy), Bollettino del Museo di Storia Naturale di Venezia, 69: 43-46 • Mizzan L., Gli alieni nel mare - Strange sea-changes, in Ligabue Magazine, anno XXXVII(73): 128-151 • Novarini N., Socci A., Vianello C., Mizzan L., Marchiori E., Poppi L., Perlasca P., Boschetti E., Basso R., Verza E., Segnalazioni di tartarughe marine lungo la costa adriatica veneta - anno 2015 (Reptilia, Testudines), Bollettino del Museo di Storia Naturale di Venezia, 69: 47-68 • Tolve L., Casale P., Formia A., Garofalo L., Lazar B., Natali C., Novelletto A., Vallini C., Buzan E., Chelazzi G., Gaspari S., Fortuna C., Kocijan I., Marchiori E., Novarini N., Poppi L., Salvemini P., Ciofi C., A comprehensive mitochondrial DNA mixed‑stock analysis clarifies the composition of loggerhead turtle aggregates in the Adriatic Sea, Marine Biology, 165: 68 (1-14) • Reggiani P., Sperimentazione di metodi per la conservazione di corpi animali, Museologia Scientifica, 12: 66-70 • Paronuzzi P., Berto C., Ghezzo E., Thun Hohenstein U., Massarenti A., Reggiani P., Nota preliminare sulla sequenza UMG di ex Cava a Filo (Croara, BO), Geopaleontologia dei Gessi Bolognesi, Memorie dell’Istituto Italiano di Speleologia: 131-144 • Paronuzzi P., Breda M., Ghezzo E., Reggiani P., La fauna tardo-pleistocenica a macromammiferi del sito di ex Cava a Filo (indagini 2006-2011): tassonomia e quadro conologico-paleoambientale, Geopaleontologia dei Gessi Bolognesi, Memorie dell’Istituto Italiano di Speleologia: 145-189 • Polat A., Yildirim E., Uliana M., A contribution to the knowledge of the Dynastinae, Rutelinae and Melolonthinae fauna of Turkey (Coleoptera: Scarabaeidae), Entomofauna, 39(2), 8: 597- 614 • Uliana M., Liberto A., Gallerati V., Patacchiola D., Rediscovery of Hoplia walterrossii: new localities, first ecological notes, description of the female and conservation issues (Coleoptera: Scarabaeidae), Fragmenta entomologica, 50 (2): 137-143 • Eberle J., Bazzato E., Fabrizi S., Rossini M., Colomba M., Cillo D., Uliana M., Sparacio I., Sabatinelli G., Warnock R.C.M., Carpaneto G., Ahrens D., Sex-biased dispersal obscures species boundaries in integrative species delimitation approaches, Systematic Biology (preprint) https://doi.org/10.1093/sysbio/syy072

Altre attività Durante l’anno il personale del Museo di Storia Naturale è stato impegnato anche in altre attività, quali la correzione di tesi laurea di due studenti dell’Accademia di Belle Arti di Venezia; il coordinamento e la formazione dei volontari del Servizio Civile Nazionale; il coordinamento e la formazione di studenti in Alternanza Scuola-Lavoro (in particolare 1 studente IIS Vendramin Corner, gennaio-giugno, 100 ore; 1 studente IIS Vendramin Corner, 15 gennaio-9 febbraio, 70 ore; 1 studente IIS G. Bruno - R. Franchetti, 11-22 giugno, 40 ore; 1 classe Liceo Foscarini - 22 febbraio, 4 ore); la progettazione di un laboratorio CLIL – Content and Language Integrated Learning sulla laguna di Venezia; la progettazione e realizzazione di materiale informativo per il progetto Lo scoiattolo a Mestre (cartoline, locandine, pannelli); la ristampa del volume Le Tegnùe: ambiente, organismi, curiosità; la riedizione del pieghevole informativo del Museo, ed, infine, la pianificazione del calendario e la realizzazione dei contenuti per pagine Facebook e Twitter MSN: n. 204 post e n. 123 tweet.

Relazione sulla gestione 43

Bilancio al 31/12/2018

4.9.1 Biblioteca del Museo di Storia Naturale

Di supporto e attivamente coinvolta in ogni iniziativa, la Biblioteca della sede ha registrato 471 presenze, la distribuzione di 940 unità bibliografiche e l’evasione di 371 informazioni via e-mail. Inoltre ha provveduto all’acquisizione e inventariazione di 610 periodici scientifici in scambio reciproco e gratuito con altre istituzioni e musei nazionali ed internazionali. Ha continuato l’attività di catalogazione con l’attivazione (SOL) di 1.027 pubblicazioni monografiche e, infine, ha ulteriormente incrementato la banca dati online Laguna di Venezia Digital Library attraverso la catalogazione e digitalizzazione del materiale bibliografico conservato presso la biblioteca – Progetto S.C.N. 2016/2017 (200 schede).

4.10 Casa di Carlo Goldoni

Attività ordinaria e istituzionale Tutte le attività programmate al Museo Casa di Carlo Goldoni identificano l’impegno e la volontà della Fondazione Musei Civici di valorizzare e promuovere la produzione teatrale veneta, con una particolare attenzione per quella contemporanea, oltre che di incrementare, con eventi mirati, l’approfondimento dell’arte e della personalità di Carlo Goldoni. In questo modo si è potuto constatare il notevole interesse di un pubblico che ha accolto positivamente queste proposte. Un percorso di fidelizzazione che si intende consolidare nei prossimi anni proprio per dare continuità e spessore culturale a questa sede che, attraverso la connotazione di casa-museo, intende dare visibilità ad un patrimonio unico legato soprattutto, ma non solo, alla figura del grande commediografo lagunare. Infatti la Casa di Carlo Goldoni è conosciuta principalmente per la Biblioteca di Studi Teatrali, punto di riferimento per studiosi italiani e stranieri.

Riscontri inventariali, digitalizzazione e catalogazione Proprio nell’ambito delle attività svolte dalla Biblioteca è stata portata a termine la trascrizione e l’inventariazione con note e approfondimenti del corpus di poesie manoscritte di Egidio Giacomini, ricevuto assieme ad un fascicolo intestato a Edgardo Maddalene. Inoltre è stato avviato un progetto in collaborazione con l’Università di Padova, Dipartimento di Musicologia e beni musicali, volto alla pubblicazione in un sito online dei dieci volumi delle Poesie drammatiche di Apostolo Zeno.

4.10.1 Biblioteca di Casa di Carlo Goldoni

A riguardo la Biblioteca ha registrato 170 nuove iscrizioni, 290 presenze mensili, 1.761 unità bibliografiche distribuite e 187 nuove accensioni. Essa dispone di 33.793 unità bibliografiche.

4.11 Museo del Merletto a Burano

Attività ordinaria e istituzionale Il Museo del Merletto di Burano, assieme alla Fondazione Andriana Marcello, ha contribuito fattivamente alla costituzione della Scuola del Merletto, attiva attraverso puntuali azioni, tutte mirate alla promozione e diffusione dell’arte del merletto ad ago, sia a livello nazionale che internazionale. Quest’operazione è stata ulteriormente divulgata e sottolineata nel contesto della seconda edizione della Biennale del Merletto (3-10 giugno), durante la quale si sono svolte conferenze ed incontri a cui

Relazione sulla gestione 44

Bilancio al 31/12/2018

hanno partecipato alcuni rappresentanti delle comunità italiane del merletto. L’iniziativa, inoltre, è stata l’occasione per ribadire l’impegno della Fondazione Musei Civici di Venezia nel rendere possibile la candidatura di quest’arte a patrimonio intangibile dell’UNESCO.

Restyling museografico A seguito dell’organizzazione del Concorso nazionale Un merletto per Venezia, il percorso museale è stato arricchito dei manufatti contemporanei realizzati per l’occasione da maestre merlettaie di tutta Italia. Inoltre, in due sale è stata rinnovata la proposta museografica con l’esposizione della produzione dell’antica Scuola del Merletto di Burano, compreso lo storico manufatto Balza Rezzonico, creato dalle merlettaie di Burano per Papa Rezzonico. La mostra, i manufatti esposti e le iniziative correlate sono sempre state oggetto di post e condivisioni sui Social.

Altre attività Anche quest’anno si è svolto il Concorso nazionale Un merletto per Venezia, giunto alla quarta edizione, destinato a produzioni sia a fuselli che ad ago, con la pubblicazione del relativo catalogo.

4.12 Museo Storico Navale e Padiglione delle Navi

La gestione del complesso museale, in partenariato con Vela SpA, nel 2018 ha visto la riapertura del corpo centrale del Museo a seguito dei lavori di adeguamento degli impianti e interventi sulla sicurezza della sede. La sede del Museo Storico Navale è stata riaperta, in abbinata al Padiglione delle Navi, parzialmente dal 14 giugno e totalmente dal 16 ottobre. I visitatori nel 2018 sono stati circa 60.000..

Riapertura Museo Storico Navale In occasione del termine dei lavori per adeguamento della sede, la Fondazione ha concentrato la propria attività sull’aggiornamento della comunicazione interna ed esterna per una maggiore valorizzazione delle collezioni. Si è quindi dato seguito al progetto di riqualificazione dell’ingresso tramite l’installazione di totem, banner e segnaletica per l’accoglienza, oltre che la creazione di un itinerario all’interno del museo sui “capolavori da non perdere”, tramite la creazione di schede di sala bilingue e l’aggiornamento della segnaletica interna. Inoltre sono stati eseguiti piccoli interventi di finitura e manutenzione della sede a seguito dei lavori di adeguamento impiantistico già citati. Anche il Padiglione delle navi è stato interessato da un aggiornamento grafico della comunicazione per il pubblico.

Relazione sulla gestione 45

Bilancio al 31/12/2018

5 Visitatori

Le sedi museali sono visitate annualmente da un vasto pubblico nazionale ed internazionale. Le collezioni permanenti rappresentano il cuore dell’offerta culturale civica, alla quale tuttavia si accompagna un rilevante programma espositivo e di eventi organizzati nei diversi musei. Qui di seguito una serie di tabelle che entrano nel dettaglio dei diversi musei del circuito civico.

5.1 Statistiche visitatori: dati quantitativi

Tab. 3: Visitatori - Musei Civici complessivo per mese

Var.% Var.% 2018 2017 2016 2018/2017 2018/2016 gennaio 114.160 102.302 11,6% 93.383 22,2% febbraio 148.699 129.935 14,4% 128.039 16,1% marzo 201.992 171.427 17,8% 191.182 5,7% aprile 257.059 278.286 -7,6% 246.632 4,2% maggio 244.758 225.341 8,6% 228.944 6,9% giugno 210.042 222.591 -5,6% 212.821 -1,3% luglio 215.418 227.674 -5,4% 211.347 1,9% agosto 224.074 229.087 -2,2% 221.853 1,0% settembre 210.355 223.575 -5,9% 209.525 0,4% ottobre 215.540 243.363 -11,4% 232.541 -7,3% novembre 120.165 133.351 -9,9% 123.424 -2,6% dicembre 109.752 129.797 -15,4% 124.265 -11,7% Totale Musei al 31/12 2.272.014 2.316.729 -1,9% 2.223.956 2,2% N.B. 1, 2, 3 gennaio, 19, 28 marzo, 2, 25 aprile, 1 maggio, 22 giugno, 14 luglio, 2, 3 settembre, 28 e 29 ottobre, 25 dicembre, .31 dicembre: aperture o chiusure straordinarie di alcune sedi (nota indicata nelle pg. seguenti sotto la tabella di ogni museo).

Relazione sulla gestione 46

Bilancio al 31/12/2018

Tab. 4: Visitatori - Musei Civici per singolo museo

Gennaio/ Var.% Var.% 2018 2017 Var. 2016 Dicembre 2018/2017 2018/2016

Palazzo Ducale 1.371.536 1.405.439 -33.903 -2,4% 1.333.559 2,8%

Museo Correr 328.205 334.820 -6.615 -2,0% 337.648 -2,8%

Museo del Vetro 186.873 174.758 12.115 6,9% 161.977 15,4%

Ca' Rezzonico 100.107 101.640 -1.533 -1,5% 102.779 -2,6%

Ca' Pesaro 79.934 103.216 -23.282 -22,6% 90.142 -11,3%

Museo di Storia 79.870 74.772 5.098 6,8% 78.945 1,2% Naturale Palazzo 48.273 48.801 -528 -1,1% 49.251 -2,0% Mocenigo Casa di Carlo 23.109 21.522 1.587 7,4% 20.180 14,5% Goldoni Torre 11.689 11.632 57 0,5% 11.972 -2,4% dell'Orologio Museo del 42.418 40.129 2.289 5,7% 37.503 13,1% Merletto Totale Musei al 2.272.014 2.316.729 -44.715 -1,9% 2.223.956 2,2% 31/12 1 inclusi i visitatori degli Itinerari Segreti e del percorso speciale “I tesori del Doge”.

Graf. 1: Andamento dei Visitatori - Musei Civici complessivo

*Per “visitatori” si intendono gli accessi. Il dato differisce dal venduto perché, in caso di biglietto cumulativo, a un titolo venduto può corrispondere più di un accesso. Sono, inoltre, inclusi anche gli accessi con biglietto gratuito.

Relazione sulla gestione 47

Bilancio al 31/12/2018

Graf. 2: Incidenza dei visitatori di ciascun museo sul totale

Torre dell'orologio; 0,5% Casa Goldoni; 1,0% Museo del Merletto; 1,9% Palazzo Mocenigo; 2,1% MSN; 3,5%

Ca' Pesaro; 3,5%

Palazzo ducale; Ca' Rezzonico; 4,4% 60,4%

Museo del Vetro; 8,2%

Museo Correr; 14,4%

5.2 Statistiche visitatori: provenienze

Grazie al sistema di biglietteria in uso, la Fondazione è in grado di raccogliere i dati di provenienza di un campione notevole di visitatori individuali al momento dell’acquisto del biglietto presso le casse dei musei. Il campione, che non tiene conto dei gruppi, dei residenti a ingresso gratuito e degli acquisti online, copre circa il 75% degli acquisti totali di biglietti e offre pertanto un’ampia fotografia del pubblico dei musei civici.

Graf. 3: I visitatori individuali per provenienza (in percentuale)

25% Italia

20% USA - Stati Uniti 20% Gran Bretagna Francia Germania 15% Spagna 12% 11,5% Russia

9,4% Giappone 10% 8,9% 8,7% Australia 6,9% Paesi Bassi 4,7% 4,5% 4,4% Canada 5% 4,0% 3,9% Non indicato 1,1% Altri Paesi 0%

Relazione sulla gestione 48

Bilancio al 31/12/2018

5.3 Statistiche proventi da bigliettazione e servizi correlati

Il 2018 registra oltre 27,3 milioni di euro di incassi per una crescita del 1,7% (+444.000 euro) sul 2017 e del 9,9% sul 2016. Dopo un brillante primo trimestre, caratterizzato da aumento di incassi e biglietti emessi a due cifre percentuali (+19% a marzo), si registra una primavera pressochè stazionaria (il bimestre aprile e maggio -0,2%). Da giugno si registra il segno negativo rispetto al 2017, che si protrae fino a novembre: particolarmente scarsi i risultati in autunno con i mesi di ottobre e novembre a -7,4%. Tale trend ricalca la diminuzione dei turisti in città che si è registrata nello stesso periodo analizzato. L'anno si chiude invece con il grande balzo in avanti di dicembre (+17,7% sul 2017). La biglietteria di Palazzo Ducale rimane il canale di vendita più utilizzato (57,4% del totale incassi), anche se in maniera minore rispetto agli anni scorsi (era il 64% nel 2017 e il 65% nel 2016), a riprova dello sviluppo degli altri canali di distribuzione: le vendite via web superano 1,9 milioni di incassi (+26,6% sul 2017), mentre il call center si attesta su 1,57 milioni (+25,3%). Il canale Venezia Unica, gestito da Vela, dopo i buoni risultati del 2017, incrementa ulteriormente gli incassi nel 2018, passando da 2,86 milioni a 3,96 milioni, in crescita del 38,4%. Tale risultato è dovuto in parte alla maggior propensione dei visitatori al preacquisto dei biglietti d’ingresso on line, ma soprattutto per il successo riscontrato dal punto vendita Venezia Unica all’ingresso di .

Relazione sulla gestione 49

Bilancio al 31/12/2018

6 Servizi di ristorazione e bookshop

Nel 2018 si è verificato l’avvicendamento, sia per la gestione delle caffetterie sia per quella dei bookshop, tra i concessionari in scadenza e i nuovi concessionari, identificati tramite gare d’appalto europee, assegnate nel marzo 2018.

6.1 Caffetterie Le caffetterie sono collocate presso quattro sedi principali: Palazzo Ducale, accessibile solo ai visitatori del museo, Museo Correr, Ca’ Rezzonico e Ca’ Pesaro accessibili anche dal pubblico esterno. La nuova concessione prevede che le quattro caffetterie dei musei siano divise in due Lotti: il primo comprende Palazzo Ducale e Ca’Rezzonico, il secondo il Museo Correr e Ca’Pesaro. I nuovi gestori hanno iniziato l’attività nelle sedi il 1° aprile 2018. Questi ultimi conferiscono per contratto alla Fondazione un canone minimo annuo garantito per ciascun lotto.

6.2 Bookshop I punti vendita, collocati in tutte le sedi museali con esclusione di Casa Goldoni e Torre dell’Orologio, offrono ai visitatori e molto spesso anche al pubblico esterno, la possibilità di acquistare materiali editoriali specifici e oggettistica ispirata alle diverse collezioni. Il Concessionario per contratto conferisce alla Fondazione un canone minimo annuo garantito. Il concessionario in scadenza ha operato fino alla prima metà di marzo, mentre il nuovo gestore, dopo una breve fase di riallestimento degli spazi, ha riaperto i punti vendita nel corso dell’ultima settimana di marzo 2018.

Relazione sulla gestione 50

Bilancio al 31/12/2018

7 Mostre temporanee e altri eventi

7.1 Attività espositive e gestione prestiti

Nel corso del 2018 la Fondazione ha organizzato direttamente 9 mostre e ottenuto il prestito di circa 1.520 opere d’arte. Sono state attivate collaborazioni con circa 162 Musei, gallerie e collezioni private nazionali ed estere, coordinati 32 studiosi tra curatori e saggisti, gestiti i trasporti, accolti gli accompagnatori, stipulato polizze assicurative e fornito immagini e materiali vari per i relativi cataloghi. Sono stati progettati 12 allestimenti, fornita assistenza tecnica per 7 progetti esterni ed eseguiti 8 disallestimenti. Sono inoltre in corso di preparazione 12 nuovi progetti espositivi per il biennio 2019- 2020. Sono state effettuate piccole manutenzioni, trasporti, movimentazioni e riordino depositi per più di 75 interventi presso le sedi. La Fondazione ha, inoltre, partecipato alla realizzazione di 55 mostre in Italia e all’estero, provvedendo alle pratiche necessarie per la gestione di più di 500 prestiti di opere appartenenti alle collezioni dei Musei Civici.

7.2 Mostre temporanee

Di seguito il dettaglio delle mostre organizzate dalla Fondazione sia a Venezia che a Mestre. La mostra su Ruskin a Palazzo Ducale, con bigliettazione separata rispetto a quella del museo, raggiunge i 19.000 accessi (194 in media al giorno), mentre "Tintoretto", con i suoi 133.000 visitatori risulta essere la terza mostra a bigliettazione propria più visitata dopo Manet (180.000 visitatori) e Klimt (154.000 visitatori). A Palazzo Fortuny le esposizioni contenute all’interno di “Primavera a Palazzo Fortuny”, contano 17.000 visitatori per una media di quasi 100 presenze giornaliere, mentre "Futuruins", aperta al pubblico il 19 dicembre risulta visitata al 31/12 da 1.400 persone, per una media di 110 ingressi al giorno. Presso il Centro Culturale Candiani a Mestre “Attorno al Vetro” totalizza nei suoi 142 gironi di apertura 2.300 accessi (media giornaliera 16) mentre “Venezia e San Pietroburgo”, aperta il 18 dicembre, vede nelle prime due settimane 390 visitatori (media 28). Accanto a queste sono state organizzate due esposizioni gratuite di breve durata: “Premio Mestre pittura” e “Omaggio a Franco Beraldo”. Rispettivamente hanno registrato quasi 2.000 visitatori (media 97 per giorno) e 730 presenze (52 al giorno). Nell'anno della Biennale Architettura, Ca'Pesaro ha organizzato un’importante mostra su Fiorucci, conclusa il 6 gennaio, che ha registrato 41.000 visitatori (in media 238 persone al giorno). Al Museo la mostra su Mario Bellini è stata visitata da 41.600 visitatori, ovvero il 10% in più del 2017. A Forte Marghera, luogo molto attrattivo nel periodo estivo, la mostra ad ingresso gratuito “Motocicletta. L’architettura della velocità ” ha totalizzato 19.300 visitatori ovvero 160 al giorno.

Relazione sulla gestione 51

Bilancio al 31/12/2018

Di seguito viene riportato l’elenco completo delle mostre realizzate dalla Fondazione Musei Civici nell’arco del 2018 con i relativi dati sui visitatori tenendo conto anche dei giorni di aperura nel 2017.

7.2.1 Palazzo Ducale

Mostre inaugurate nell’esercizio 2017 e terminate nel 2018

Tesori del Moghul e dei Maharaja: la collezione Al Thani 9 settembre 2017 – 3 gennaio 2018 Arriva per la prima volta in Italia la prestigiosa mostra dedicata alle gemme ed ai gioielli indiani appartenenti alla Collezione Al Thani. Oltre 270 oggetti esposti in Sala dello Scrutinio raccontano cinquecento anni di storia dell’arte orafa legata al subcontinente indiano. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

Porto Marghera 100 4 novembre 2017 – 28 gennaio 2018 In occasione del centenario di Porto Marghera la Fondazione Musei Civici di Venezia, in collaborazione con il Comune di Venezia, presenta una grande esposizione che racconta la nascita e lo sviluppo della grande area industriale, uno dei più importanti poli produttivi e commerciali d’Europa. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

Mostre da gennaio 2018

John Ruskin. Le pietre di Venezia 10 marzo - 10 giugno Personaggio centrale nel panorama artistico internazionale del XIX secolo, scrittore, pittore e critico d’arte, John Ruskin (1819-1900) ebbe un legame fortissimo con Venezia, alla quale dedicò la sua opera letteraria più nota: non solo uno studio imprescindibile della sua architettura ma anche un inno alla sua bellezza, unicità e fragilità. Ruskin torna ora a Venezia, nei luoghi della sua ispirazione. Visitatori: 19.385

Tintoretto 1519-1594 7 settembre 2018 - 6 gennaio 2019 A Palazzo Ducale una grande mostra festeggia i 500 anni dalla nascita di Jacopo Tintoretto, tra i giganti della pittura europea del XVI secolo e, indubbiamente, quello che più ha “segnato” Venezia con il marchio inconfondibile del suo genio. A più di ottant’anni dall’unica importante esposizione (1937) che Venezia gli abbia dedicato, Tintoretto torna dunque protagonista di un grande progetto che fornirà una visione assai rappresentativa della sua carriera, dalle prime opere, fino ai lavori degli ultimi anni. Visitatori: 133.492

Relazione sulla gestione 52

Bilancio al 31/12/2018

7.2.2 Museo Correr

Ritratti in miniatura e altre memorie al tempo di Napoleone. La collezione Paola Sancassani Dal 12 aprile Un gruppo di ritratti in miniatura della prima metà dell’Ottocento, soprattutto italiani ma anche di scuola francese e inglese, e vari cimeli di interesse napoleonico costituiscono il cuore della generosa donazione di Paola Sancassani. La raffinata arte della miniatura ci porterà ad approfondire un’età breve e contraddittoria che, tuttavia, ha segnato una svolta decisiva nella storia moderna. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

Ira Von Fürstenberg. Objets Uniques 26 maggio - 24 giugno Attraverso le opere esposte nelle Sale Imperiali di Palazzo Reale al Museo Correr, l’artista trasporta il visitatore in un universo ‘onirico’ che si pone all’incrocio tra il mondo reale e quello immaginario. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

Printing R-Evolution 1450-1500. I cinquant’anni che hanno cambiato l’Europa 1° settembre 2018 - 30 aprile 2019 Mettendo a frutto migliaia di dati raccolti da un ampio network internazionale coordinato dal progetto 15cBOOKTRADE dell’Università di Oxford in anni di rigorose ricerche, la mostra pone al centro l’impatto della rivoluzione della stampa sullo sviluppo economico e sociale della prima Europa moderna. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

7.2.3 Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro

Veneziano Pop. Luciano Zarotti e Ca' Pesaro negli anni '70-'80 20 20 gennaio -18 febbraio 2018 A Ca’ Pesaro un nuovo progetto espositivo riconsidera un aspetto nodale del lavoro di Luciano Zarotti tra i primi anni ‘70 e la fine degli anni ’80. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

Gino Rossi a Venezia. Dialogo tra le collezioni di Fondazione Cariverona e Ca’ Pesaro 23 febbraio - 20 maggio La mostra intende riscoprire Gino Rossi, artista tra i più interessanti dell’avanguardia veneziana che proprio a Ca’ Pesaro ha trovato il suo centro nei primi anni del ‘900. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

Relazione sulla gestione 53

Bilancio al 31/12/2018

Ucronia: Spazio del Divenire. Piranesi, Sant’Elia, Aldo Rossi. Il progetto dell'alternativa 23 marzo – 22 aprile La mostra, all’interno dell’iniziativa Salotto Longhena, si focalizza nella ricerca di un nuovo presente per le nostre città rielaborando spunti magistrali da Piranesi, Sant’Elia e Aldo Rossi L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

Ritrovamenti. L’arcipelago delle chiese "chiuse" di Venezia 24 aprile – 27 maggio Ritrovamenti. L’arcipelago delle chiese “chiuse” di Venezia, seconda mostra all’interno dell’iniziativa Salotto Longhena – MUVE e IUAV in dialogo tra arte e architettura. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

Juan Navarro Baldeweg. Anelli di uno Zodiaco 26 maggio – 7 ottobre Ca’ Pesaro ospita uno dei più autorevoli quanto eclettici protagonisti spagnoli dell’arte e dell’architettura contemporanee: Juan Navarro Baldeweg. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

Epoca Fiorucci 23 giugno 2018 – 13 gennaio 2019 Un intrigante dialogo tra moda e cultura dedicato alla pirotecnica creatività di Elio Fiorucci, il celebre stilista milanese scomparso nel 2015, da molti definito il “paladino della moda democratica”. Fiorucci fu una personalità unica in questo campo, capace di rivoluzionare la moda e il mercato – quando alla fine degli anni sessanta portò a Milano lo spirito libero e trasgressivo della Swinging London – e di formare il gusto di almeno due generazioni di giovani. Accesso alla mostra con biglietto Siae abbinato a quello del museo. Visitatori: 38.140

Un mese di carta 6 settembre - ottobre Un mese dedicato alle molteplici possibilità creative connesse all’uso della carta. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

Angelo Morbelli. Il poema della vecchiaia 20 ottobre 2018 – 6 gennaio 2019 A distanza di oltre un secolo, si riuniscono in esclusiva le sei tele del ciclo pittorico di Angelo Morbelli “Il poema della vecchiaia”: l’eccezionale occasione mostrerà al pubblico per intero un’opera chiave del grande artista. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

Relazione sulla gestione 54

Bilancio al 31/12/2018

7.2.4 Palazzo Fortuny

La stanza di Zurigo. Omaggio a Zoran Mušic 24 marzo - 21 ottobre La primavera al Fortuny si apre con un grande omaggio a Zoran Mušic con la preziosa ricostruzione della sua Stanza di Zurigo. Visitatori: 17.675

Una collezione italiana. Opere dalla collezione Merlini 24 marzo - 21 ottobre Questa mostra permette di risalire alle origini dell’esperienza del moderno grazie alla amplissima panoramica dell’arte italiana del XX secolo offerta dalla collezione Merlini. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

Futuruins 19 dicembre 2018 - 24 marzo 2019 Palazzo Fortuny a Venezia dedica una mostra al tema della rovina: contesa tra natura e cultura, sospesa tra distruzione e ricostruzione, immersa nel fluire del tempo e tesa verso l’eternità. Visitatori: 1.432

7.2.5 Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano

Giulia Lama. Pittrice e poetessa 1681-1747 23 Maggio – 10 Luglio A Venezia, nella prima metà del Settecento, oltre a Rosalba Carriera viveva un’altra pittrice di primo piano, purtroppo del tutto ignorata fuori dalla sua patria: il suo nome era Giulia Lama. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

La vita come opera d’arte. Anton Maria Zanetti e le sue collezioni 29 Settembre 2018 - 7 Gennaio 2019 Figura centrale nella storia del collezionismo veneziano nel XVIII secolo e nell’affermazione dell’arte veneta in Europa, Anton Maria Zanetti (1679-1767) fu forse il personaggio più influente nel panorama artistico veneziano del tempo. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

Relazione sulla gestione 55

Bilancio al 31/12/2018

7.2.6 Palazzo Mocenigo

Katagami e Katazome. Simbologia e decorazione dei tessuti in Giappone 20 gennaio – 22 aprile La raffinata opera artistica e di alto artigianato giapponese esposta nella White Room di Palazzo Mocenigo tra opere grafiche, tessuti e indumenti finiti. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

Venezia e l'Oriente. La collezione della Fondazione di Venezia 20 gennaio – 26 agosto L’intreccio tra Venezia e l’Oriente raccontato attraverso abiti, tessuti e paramenti sacri, appartenenti alla famiglia di Mariano Fortuny e di proprietà della Fondazione Venezia. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

La vita in rosso e bianco. Opere di Brigitte Bouquin-Sellès 5 maggio – 30 settembre A Palazzo Mocenigo arriva l’estro di Brigitte Selles: con le sue storie annodate e tessute a mano, l’artista francese inaugura un modo di comunicare innovativo e pervaso di eleganza. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

WOW – Wheels on Waves 4 maggio – 26 agosto Mostra fotografica di Andrea Stella: influencer, imprenditore e velista disabile che ha costruito il primo catamarano al mondo completamente accessibile ai disabili e ha fondato Lo Spirito di Stella ONG per condividere l’esperienza della navigazione sul catamarano con altri disabili. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

Bifore Trifore Dorifore 3 giugno – 2 settembre La mostra è un percorso tra arte e scienza, storia e contemporaneità, che si snoda tra le sale di Palazzo Mocenigo, Casa Goldoni e del Museo del Merletto di Burano L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

La Venezia di Tintoretto 7 settembre 2018 – 6 gennaio 2019 Una preziosa esposizione di manufatti antichi e abiti preziosi racconta la città nel XVI secolo dipinta dall’artista. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

Relazione sulla gestione 56

Bilancio al 31/12/2018

Esplorando i limiti tra costume, design e arti visive 6 ottobre – 14 ottobre In occasione della Venice Design Week, la mostra presenta una selezione di costumi, video, immagini, disegni di 8 artisti che hanno superato il master di Costume Design e Visual Arts 2018 della Royal Academy of Fine Arts di Anversa. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

Collezione Magnani. I flaconi 6 ottobre 2018 - 31 marzo 2019 La Collezione Magnani, in mostra per la prima volta, racconta la storia del profumo legata da sempre alla storia dell’uomo. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

7.2.7 Museo del Vetro

The Barry Friedman & Venetian Heritage Collection 21 aprile – 19 agosto La collezione dell’arte vetraria del ‘900 si arricchisce delle 177 opere che compongono la straordinaria Collezione Friedman: la raccolta del noto collezionista newyorkese trova così al Museo del Vetro il luogo perfetto per la sua massima valorizzazione. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

The Venice Glass Week. Mario Bellini a Murano 9 settembre 2018 - 3 marzo 2019 Nell’ambito di The Venice Glass Week, il Museo del Vetro va ospitando l’opera del celebre architetto e designer Mario Bellini. Accesso alla mostra con biglietto Siae abbinato a quello del museo. Visitatori: 46.824

7.2.8 Museo di Storia Naturale

Il vedere trasparente. Disegni di anatomia artistica tratti dai reperti del Museo di Storia Naturale 11 maggio Giovani studenti dell’Accademia di Belle Arti di Venezia presentano al pubblico il frutto del loro percorso formativo artistico che propone una diversa chiave di lettura delle collezioni scientifiche conservate nel Museo. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

Relazione sulla gestione 57

Bilancio al 31/12/2018

Abissi. Città di Venezia 2018 6 ottobre – 4 novembre XI edizione di Abissi. Città Di Venezia, Concorso Internazionale di Fotografia Subacquea. In mostra 30 splendidi scatti realizzati nei mari di tutto il mondo! L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

7.2.9 Museo del Merletto

La Scuola del Merletto 1° marzo – 27 maggio L’esposizione intende raccontare la grande storia della Scuola del Merletto di Burano. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto del museo pertanto il numero dei visitatori coincide con quelli di quest’ultimo.

7.2.10 Mostre Fuori Sede - MUVE MESTRE

Centro Culturale Candiani- Cortocircuito – Dialogo Tra I Secoli

Premio Mestre di Pittura 2018 22 settembre – 14ottobre 2018 Giunto alla sua seconda edizione, dopo quella del 2017, il ‘Premio Mestre di Pittura’ è un’iniziativa che intende riprendere il prestigioso Premio istituito nel 1958 a Mestre, che vide tra i suoi partecipanti straordinari protagonisti della pittura veneta del Novecento, ma che poi fu rapidamente abbandonato alla fine degli anni Sessanta, con la finalità di promuovere e valorizzare l’arte pittorica contemporanea. Visitatori: 1.953

Omaggio a Franco Beraldo 27 ottobre – 11 novembre 2018 Del grande maestro veneto, già vincitore del Premio Burano nel 1981, il Centro Candiani – sempre più ‘fulcro’ di una nuova rete di percorsi artistico-culturali di carattere nazionale e internazionale che sta trovando in Mestre terreno fertile – presenta, nella città che ha visto i suoi natali artistici, 62 opere tra dipinti, Haiku, disegni su carta, vasi e piastre in vetro di Murano, tutte realizzate da Franco Beraldo tra il 2004 e il 2018. Visitatori: 730

Attorno al vetro e il suo riflesso nella pittura 15 dicembre 2017 – 27 maggio 2018 Un inedito parallelismo tra vetro e pittura con oltre 100 pezzi scelti nelle magnifiche collezioni del Museo del Vetro di Murano trovano il loro riflesso e soprattutto un rinnovato valore artistico e simbolico nei circa 30 dipinti selezionati nelle raccolte civiche, ma anche in prestigiose collezioni pubbliche e private. Visitatori: 2.324

Relazione sulla gestione 58

Bilancio al 31/12/2018

Venezia E San Pietroburgo. Artisti, principi e mercanti 18 dicembre 2018 – 24 marzo 2019 Oltre 70 opere dal Museo Statale Ermitage, con 20 dipinti di grandi maestri veneti, dal Cinquecento al Settecento, che tornano in laguna dopo secoli. Opere che in dialogo con disegni e dipinti provenienti dalle collezioni civiche veneziane rivelano “cortocircuiti” collezionistici tra Venezia e San Pietroburgo. Visitatori: 4.847

Forte Marghera – Mestre

Motocicletta. L'architettura della velocità 9 giugno – 28 ottobre Una mostra dedicata a uno dei simboli più curiosi e attraenti del XX secolo: la motocicletta. Un’iniziativa che ha voluto anche valorizzare e avvicinare il pubblico giovane di Forte Marghera al design e al tema della sicurezza in questo ambito. Visitatori: 19:378

Relazione sulla gestione 59

Bilancio al 31/12/2018

8 Convegni, seminari, incontri ed altri eventi

Nel corso del 2018 lo staff di Fondazione Musei Civici di Venezia, oltre alle attività di gestione delle collezioni permanenti e la realizzazione di mostre temporanee, si è occupato anche dell’organizzazione di altre attività quali convegni, seminari, incontri ed altri eventi allo scopo di arricchire e completare l’offerta culturale, declinata per ciascuna sede. In queste occasioni sono stati proposti momenti di approfondimento sui temi trattati nelle mostre temporanee, trattazione di temi di attualità, presentazioni di libri e workshop, adattando le attività alle esigenze del pubblico di volta in volta coinvolto. Si è proseguito, inoltre, il progetto pluriennale “Venezia città delle Donne”, grazie al quale MuVe propone approfondimenti, suggestioni e riflessioni sulla storia delle donne che hanno contribuito alla creazione della Città nei secoli.

8.1 Palazzo Ducale

Omaggio alle donne 11 marzo Un itinerario musicale nelle sale storiche di Palazzo Ducale, offre ai visitatori la possibilità di fare un’esperienza straordinaria mentre visitano il Palazzo.

Presentazione restauro delle opere di Pierpaolo e Jacobello Dalle Masegne 10 maggio Presentazione del restauro dei Santi e delle Virtù del balcone della Sala del Maggior Consiglio di Pierpaolo e Jacobello Dalle Masegne.

Meraviglia e ironia con Henry James e Mark Twain 9 maggio Presentazione del nuovo libro di Rosella Mamoli Zorzi, che accompagna il visitatore di Palazzo Ducale in un itinerario speciale attraverso le parole di due grandi scrittori americani.

La testa scambiata. Apollinaire tra Picasso e Dora Maar 2 ottobre Presentazione del volume di Enzo Restagno

Presentazione dei volumi Aldèbaran IV. Storia dell'arte di Sergio Marinelli (6 novembre) Le parole delle cose di Cesare Rimini (8 novembre)

Relazione sulla gestione 60

Bilancio al 31/12/2018

8.2 Museo Correr

John Ruskin e Venezia 22 marzo In occasione della grande mostra John Ruskin. Le Pietre di Venezia, il Museo Correr ospita un convegno di studi dedicato a John Ruskin. Presentazione del restauro 7 settembre Esposizione delle due tele restaurate Ritratto di due senatori di Tintoretto

Domenica di carta 14 ottobre Apertura straordinaria di Biblioteche e Archivi, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali. Tra le visite guidate in programma il Fondo Morosini Grimani nelle raccolte della Biblioteca del Museo Correr.

IX workshop internazionale di calligrafia scrittura a mano e type design 8 - 11 novembre Organizzati per offrire a tutti la possibilità di accostarsi di persona ai manoscritti antichi qui conservati, dove si sperimenteranno anche le potenzialità della scrittura a mano come mezzo di espressione artistica.

Conferenza internazionale “Valori europei e innovazione: i premi dei Musei del Consiglio d’Europa” 16 novembre L’evento ha visto la partecipazione di esperti europei dell’innovazione nel settore museale sui temi della modernizzazione e del rinnovamento presentando esperienze di successo.

8.3 Museo del Vetro

The Barry Friedman & Venetian Heritage Collection 25 maggio Presentazione del catalogo della mostra

8.4 Museo di Palazzo Mocenigo

Carnevale di Venezia 2018 • Il giocatore di Biribissi, 4 febbraio Situazioni ed emozioni di altri tempi hanno trasformato il museo in un Ridotto ovvero in una casa pubblica destinata al gioco. • Volta la faccia (con la maschera), 10 febbraio Un’esperienza davvero diversa da vivere in museo, come un “viaggio” tra maschere, memoria, musica, affabulazione,in cui storie, personaggi e fantasia si intrecciano.

Relazione sulla gestione 61

Bilancio al 31/12/2018

Giornata Nazionale del Profumo. Fiori e Profumi a Palazzo Mocenigo 23 marzo Sulla scia della Giornata Nazionale del Profumo, Palazzo Mocenigo ospita una conferenza per approfondire l’antica tradizione profumiera veneziana.

Il Posto delle Fragole Verdi. Presentazione del libro di Wanda Tramezzo 8 marzo In occasione della giornata della donna, Palazzo Mocenigo ospita Wanda Tramezzo, autrice del libro Il posto delle fragole verdi con letture recitate tratte dallo stesso.

Artigiani a Palazzo 8 aprile Giornata dedicata all’artigianato artistico.

D'Annunzio e il Profumo 20 aprile Un appuntamento tenuto dai curatori e promotori della mostra D’Annunzio e l’Arte del Profumo.

Design with scents 4 maggio Conferenza tenuta da Nicola Pozzani.

Art's connection 2018 17 maggio Per la prima volta il Festival del Vetro Art’s Connection approda al Museo di Palazzo Mocenigo.

Autunno a Venezia. Hemingway e l’ultima musa 23 novembre Andrea Di Robilant presenta il suo ultimo racconto Autunno a Venezia. Hemingway e l’ultima musa edito da Corbaccio Editori.

8.5 Ca’ Pesaro

Il rabbino di Vitebsk. Letture e musica dedicate al dipinto di Marc Chagall 28 gennaio Nel Giorno della Memoria 2018, Ca’ Pesaro ospita un evento a cura dell’Associazione Culturale Musica Venezia con speciale riferimento al capolavoro di Marc Chagall conservato in museo.

Afro, Burri e Fontana: tre maestri del ‘900 a Venezia 20 marzo Incontro di approfondimento tra i protagonisti del percorso di visita della galleria capesarina.

Relazione sulla gestione 62

Bilancio al 31/12/2018

Boccioni atto primo. “Pene dell'anima” e la vocazione giovanile per la scrittura 22 marzo Presentazione del libro che si focalizza sui propositi letterari di uno dei protagonisti dell’arte novecentesca.

Rigore e passione nella misura del mondo 14 settembre Presentazione di Denis Viva della monografia sull’artista Annamaria Gelmi a cura di Katia Fortarel.

Giornata del contemporaneo – 14a edizione 13 ottobre Torna la Giornata del Contemporaneo, organizzata da AMACI, Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, alla quale aderisce anche la Fondazione Musei Civici di Venezia con la sede di Ca’ Pesaro.

Fiorucciland 23 ottobre Una giornata di studi dedicata alla figura di Elio Fiorucci che nasce dalla collaborazione tra il corso di laurea in moda dell’Università Iuav di Venezia e Ca’ Pesaro.

Elio Fiorucci: ieri, oggi, domani 14 novembre Un appuntamento per approfondire l’intenso rapporto tra lo stilista e le molteplici possibilità del design d’avanguardia che ha caratterizzato l’estetica di tutti i suoi negozi in giro per il mondo.

Binari interrotti 15 novembre Presentazione del libro nato dal progetto fotografico di Freddy Longo, poeta, scrittore e fotografo, meranese di nascita ma cosmopolita per destino.

8.6 Ca’ Rezzonico

Adriano Banchieri (1568 - 1624) e la musica del suo tempo 4 febbraio Il complesso vocale Antonio Lotti di Venezia diretto da Paolo Cammozzo e l’Ensemble di Musica Antica Ottaviano Petrucci di Venezia, eseguono un concerto nelle sale del Museo.

Pensiero stupendo (Autoritratto) 18 ottobre 2018 – 7 gennaio 201 Installazione di Ruth Beraha

Relazione sulla gestione 63

Bilancio al 31/12/2018

8.7 Museo del Merletto

Biennale del merletto 2018 La Fondazione, in collaborazione con il Comune di Venezia, l’Unesco e l’Associazione Arte-Mide, presenta la seconda edizione della Biennale Internazionale del Merletto, dal 3 al 10 giugno in varie sedi tra Venezia, Chioggia e Burano.

Il merletto: conoscere, formare, innovare 16 settembre Presentazione ufficiale del video in occasione della Regata di Burano alla presenza delle merlettaie del Museo.

8.8 Museo di Storia Naturale

Festa di primavera al Fontego dei turchi 18 marzo Il Museo di Storia Naturale accoglie nel suo cortile e nel giardino numerose realtà del territorio che in vari modi si occupano del mondo vegetale. Per un giorno a Venezia si aggiungerà un nuovo Campo, uno spazio di incontro e di attività.

World Oceans Day 2018 8 giugno In occasione del World Oceans Day 2018 l’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con il Museo di Storia Naturale di Venezia e i Progetti LIFE Lagoon Refresh, Seresto e Vimine, organizza nella sua sede presso la Tesa 102 dell’Arsenale una giornata di divulgazione.

Scoiattoli & Co 13 ottobre Giornata dedicata agli scoiattoli con presentazione di una guida illustrata con tutte le informazioni necessarie per riconoscere gli scoiattoli in natura, un laboratorio per famiglie a cura di Limosa soc. coop., una mostra fotografica di Carlo Galliani e un punto informativo sul progetto Lo scoiattolo a Mestre dove sono stati esposti reperti del Museo.

Festival For The Earth 3-4 dicembre Incontro internazionale di due giorni volto a proporre a un pubblico vasto possibilità di trasformazioni, riflessioni e modalità alternative per riformulare le questioni ambientali.

Relazione sulla gestione 64

Bilancio al 31/12/2018

8.9 Casa Goldoni

Carnevale 2018 • Martedì grasso con marionette in gioco, in scena e... in maschera! Nel cuore del Carnevale di Venezia, il Martedì Grasso a Casa Goldoni è in programma uno speciale evento gratuito per famiglie; • Un pomeriggio di approccio al teatro (10 febbraio) Offerto alle 12 Marie selezionate per il Carnevale 2018 uno speciale laboratorio teatrale; • Ea stansa dea cipria: una nuova veste per il carnevale, (7 febbraio) L’attrice Nora Fuser, nei panni della maschera regina, guida ogni spettatore nella propria “trasformazione”; • '700 pop, (11 febbraio) Una performance sorprendente da cui emergono – tra modi di dire, serenate e danze – argomenti di un “Pop settecentesco” che fu fonte di ispirazione anche per Carlo Goldoni.

Compleanno di Carlo Goldoni. Notturno per attrice goldoniana: donne di vapore e donne di spirito 27 febbraio Grande giornata di festeggiamenti in onore di Carlo Goldoni. In occasione del compleanno numero 311 del grande drammaturgo veneziano, a Casa Goldoni in rassegna i suoi più celebri ritratti femminili.

Il Grande Eclettico. Renato Simoni nel teatro italiano del primo Novecento. 12 aprile Il volume presentato ricostruisce attraverso inediti documenti d’archivio il ritratto di Renato Simoni, uomo di teatro poliedrico e autorevole, la cui esperienza artistica rinvia ad un momento storico decisivo del teatro italiano.

La Città Invisibile 14 aprile Liberamente tratto da Le città invisibili di Italo Calvino, una performance e un’istallazione per costruire una “Città Immaginaria” a Casa Goldoni.

Pantalone impazzito ovvero fuga da Venezia 8 maggio Un’esplorazione comica sulle sfumature del Pantalone, mercante veneziano, attraverso un percorso in cui corpo, parola e musica si fondono.

No, che i sogni non li desfo. La drammaturgia disincantata e coraggiosa di Eugenio Ferdinando Palmieri 18 settembre Omaggio a 50 anni dalla morte di Eugenio Ferdinando Palmieri, personaggio importantissimo per il teatro veneto con le sue commedie e per il teatro tutto con le sue pubblicazioni e le sue critiche.

Relazione sulla gestione 65

Bilancio al 31/12/2018

Incontri di palcoscenico: Lo sguardo. Le donne di Carlo Goldoni Percorso teatralizzato 18 dicembre Percorso di reading teatralizzato, ad alcune figure di donna che hanno lasciato un segno indelebile all’interno della drammaturgia goldoniana.

Campo dei Greci, Racconto per immagini 6 novembre Storia scritta in racconti dove la protagonista rievoca episodi della sua vita legata all’essere parte di una famiglia, quella materna, che affonda le sue origini nella comunità greco ortodossa veneziana.

8.10 Altre attività

Venezia Citta' Delle Donne Prosegue il ciclo di incontri nell’ambito del progetto culturale Venezia Città delle Donne, l’iniziativa per fare rete intorno al tema della donna, avviato nel 2016 d Fondazione in collaborazione con numerose associazioni che operano negli ambiti della ricerca sulle donne. • Scuola di formazione. Stati Generali delle donne, Ca' Pesaro (19 e 20 gennaio); • Presentazione Calendario Ginergico. Le Artiste, Ca' Pesaro (25 gennaio); • Compleanno Emma Vidal Burano, con presentazione della Scuola del Merletto, Museo del Merletto (4 febbraio); • Progetto Lezioni di storia dell’arte presso il Carcere Femminile della Giudecca in 5 lunedì tra febbraio e marzo; • Nella mia stanza guardando al domani, Progetto #FUTURA, Casa di Carlo Goldoni (8 marzo); • Musica a Palazzo. Visita guidata con accompagnamento musicale per il mese della donna, Palazzo Ducale (11 marzo); • Presentazione rivista Profilo donna, Ca' Pesaro (20 Marzo); • Lella Golfo, Post 2020. Possibili scenari ed evoluzioni allo scadere della legge Golfo-Mosca, Ca' Pesaro (23 marzo); • Attività museale dedicata a Rosalba Carriera, Ca' Rezzonico (10 aprile); • Premio Venezia Città delle Donne, Presentazione del docufilm FUTURA nella mia stanza guardando al domani: “le pellestrinotte”, Pellestrina, Scuola Pietro Loredan (28 aprile); • Presentazione del progetto WoW – Wheels on Waves, Museo di Palazzo Mocenigo (4 maggio); • Evento museale dedicato a Gabriella Bertini, Ca' Pesaro (8 maggio); • Premio Venezia Città delle Donne, Museo di Palazzo Mocenigo (3 giugno); • Nella mia stanza guardando al domani, Progetto #FUTURA, Museo di Palazzo Mocenigo (7 giugno); • Conferenza Eppur ci sono! Luisa, Giulia, Maddalena: Tre donne intorno al Settecento veneziano, Ca' Rezzonico (22 maggio e 12 giugno); • Conferenza Giulia Lama pittrice e poetessa (1681-1747), Ca' Rezzonico (22 maggio); • Conferenza Luisa Bergalli, drammaturga e critica letteraria (Venezia, 1703-1779), e Maddalena Lombardini, violinista e compositrice (Venezia, 1745-1818), Ca' Rezzonico (12 giugno); • Proiezione del video di Arte-Mide, Il filo delle donne venexiane, Hotel Excelsior, Lido di Venezia (30 agosto);

Relazione sulla gestione 66

Bilancio al 31/12/2018

• Presentazione ufficiale del video di Arte-Mide, Il merletto: conoscere, formare, innovare, Museo del Merletto di Burano (16 settembre); • Riconoscimento agli Uomini Illuminati, Ca' Pesaro (10 novembre); • Wall of Dolls e Teresina, una storia vera, Presentazione del progetto con Jo Squillo e Giusy Versace, Ca' Pesaro (22 novembre); • Proiezione docufilm FUTURA nella mia stanza guardando al domani: “le muranesi”, Museo del Vetro di Murano (6 dicembre) e Presentazione alla Scuola Abate Zanetti di Murano.

Film documentario. Proiezione del film “Un artista nella Venezia del Rinascimento” Cinema Multisala Rossini, Venezia 3 ottobre La Fondazione con la National Gallery of Art Film, ha presentato eccezionalmente in grande formato il film su Tintoretto visibile anche nella mostra a Palazzo Ducale.

Estate a Palazzo La Fondazione ha partecipato all’iniziativa a supporto degli anziani soli nella città di Venezia per aiutarli a prevenire ed affrontare eventuali situazioni di difficoltà e isolamento che potrebbero sopraggiungere nel periodo estivo. Gli appuntamenti per il 2018 sono stati: Ca’ Pesaro 20 giugno e 7 settembre, Museo di Palazzo Mocenigo 27 giugno, Museo Correr 20 agosto.

Mi illumino di meno 23 febbraio Anche nel 2018 la Fondazione Musei Civici di Venezia ha aderito a M’illumino di meno – la campagna di sensibilizzazione sui temi del risparmio energetico e della mobilità sostenibile lanciata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar – Rai Radio 2 e giunta alla sua quattordicesima edizione – spegnendo le luci di 6 sedi museali (Palazzo Ducale, Museo Correr, Casa Goldoni, Ca’ Rezzonico – Museo del settecento Veneziano e Museo di Storia Naturale e Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna).

Relazione sulla gestione 67

Bilancio al 31/12/2018

9 Attività educative

I servizi educativi della Fondazione si rivolgono, con molteplici attività e proposte, a scuole, famiglie, adulti, al territorio e alla vastissima platea degli ospiti della città, oltre che a persone portatrici di specifiche esigenze, con un approccio caratterizzato da professionalità, innovazione ed inclusione. La proposta didattica si sviluppa in ambiti diversi, sfruttando le vaste potenzialità del patrimonio delle varie sedi museali e delle mostre temporanee, spaziando tra arte, storia, scienze, lingua, letteratura, ricerca, filosofia, connessioni interdisciplinari e molto altro. Le attività si effettuano su prenotazione online, grazie a una piattaforma tecnologicamente avanzata, appositamente progettata e funzionante 365 giorni all’anno per 24 ore al giorno.

9.1 Per la scuola

Il metodo Coinvolgere i ragazzi, renderli partecipi e protagonisti, privilegiare l’interazione e il dialogo nel quadro, però, di obiettivi didattici ed educativi rigorosi, di una particolare attenzione alle connessioni interdisciplinari ed all’inclusione. Con questa impostazione sono state progettate le oltre settanta proposte per la scuola attive nei musei della Fondazione nel 2018, tutte profondamente legate ai contenuti delle collezioni e delle principali mostre temporanee e calibrate in relazione alle diverse fasce scolastiche ed alle molteplici esigenze di approfondimento. Sono inoltre state proposte attività dedicate ai docenti, progetti di approfondimento rivolti a studenti universitari e tirocini di alternanza scuola- lavoro.

Le tipologie di attività per la scuola • Percorsi attivi: ovvero come vivere il museo in modo dinamico e coinvolgente; • Laboratori come Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco, dedicati soprattutto, ma non solo, agli allievi più giovani; • Inclusione & esigenze speciali: tutte le attività sono strutturate secondo criteri di massima inclusione, ma sono sempre rimodulabili in base ad eventuali esigenze particolari, anche con l’uso di strumenti specifici come traduzione in lingua dei segni, utilizzo di materiali tattili e plurisensoriali e personalizzazione di itinerari, supporti e proposte; • Museo in classe: gli operatori dei musei sono ospiti delle scuole e svolgono lì laboratori o attività di approfondimento; • Scuola di lingua in museo: i musei come strumenti per imparare o migliorare una lingua straniera con metodo CLIL – Content and Language Integrated Learning, o per un avvicinamento attivo alla cultura ed alla lingua italiana (L2) per ragazzi immigrati; • Nonsoloarte: attività concepita pensando ai musei come spazi in cui organizzare percorsi interdisciplinari, possibili grazie all’ampiezza ed alla varietà delle nostre collezioni. Nel 2018 sono state svolte 1.598 attività per le scuole, con 39.151 partecipanti.

Servizi e proposte per i docenti • Brochure dedicata stampata in dieci mila copie e distribuita nelle scuole dell’area comunale e metropolitana ed in istituti di altre province individuate in base a isocrone, ossia al tempo

Relazione sulla gestione 68

Bilancio al 31/12/2018

necessario per raggiungere Venezia da ciascuno di questi luoghi. La brochure raggiunge i destinatari entro e non oltre il 1° settembre; • Edu Day: giornata – evento speciale, dedicata alla presentazione del programma scuola MuVe ai docenti, prima dell’inizio dell’anno scolastico, tramite l’allestimento presso Ca’ Rezzonico di una serie di stand nei quali è possibile visualizzare ed illustrare le diverse attività. Per agevolare la trasferta degli insegnanti a Venezia, è stata inoltre instaurata una positiva sinergia con altre istituzioni culturali del territorio, in particolare e Punta della Dogana, che aderiscono alla stessa giornata. All’EDU DAY 2018 hanno partecipato 411 docenti provenienti non solo dall’ area metropolitana ma anche da altre regioni; a quello realizzato nel 2017 per la presentazione del programma 17/18 hanno partecipato 370 docenti; • Corsi di formazione: ogni anno il sevizio educativo organizza momenti di approfondimento e di formazione partecipata dedicata ai docenti. Nel 2018 sono stati proposti: - Progettazione cre-attiva avanzato: corso teorico e pratico basato su metodologie d’eccellenza tra cui quelle di Bruno Munari, rivolto a docenti dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado. Il corso si è svolto in 5 incontri da 5 ore ciascuno, e si è concluso a giugno 2018. Hanno aderito 25 docenti, con un totale di 125 presenze; - Le infinite potenzialità creative della carta: Workshop intensivo di 8 ore tenuto sabato 22 settembre nell’ambito del progetto “Un mese di carta” (vedi infra), per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado. Hanno partecipato 30 docenti; • Appuntamenti speciali: oltre ai coupon per visitare in anteprima le mostre, che vengono offerti ai partecipanti all’EDU DAY, ai docenti sono dedicati ulteriori appuntamenti speciali. Per il corrente anno scolastico 2018-19 è stata proposta la serie Metteteci alla prova, in cui i docenti delle diverse fasce scolastiche possono testare in prima persona le attività di Fondazione per valutare se poi prenotarle per i propri studenti. Nel 2018 sono stati tenuti 4 di questi incontri cui hanno partecipato 70 docenti; • Sportello per la progettazione di attività personalizzate: oltre alle settanta proposte prenotabili nei vari musei, i Servizi Educativi sono disponibili a progettare attività su misura. Nel 2018 sono stati realizzati, ad esempio, 2 progetti speciali per 4 classi, con 126 partecipanti ed un’attività- evento pensata in esclusiva per le classi delle scuole di Murano, Storie di Vetro, di donne, di perle che ha avuto luogo il 6 dicembre al Museo del Vetro, in occasione della giornata del patrono dell’isola, a cui hanno partecipato 11 classi, 24 docenti e 210 allievi.

Progetti speciali con università: lezioni in museo e attività di approfondimento • L’amor artigiano in museo: il “restauro” di un’opera, dal testo allo strumento, Ca’ Rezzonico, (28 aprile e 23 giugno 2018). Il progetto didattico e multidisciplinare si sviluppa nell’ambito del lavoro di ricerca Goldoni all’ opera, dedicato alla sua attività di librettista d’opera, e sviluppato nel contesto del programma Europeo Marie Curie Actions (Horizon 2020). L’iniziativa è organizzata in sinergia con il Conservatorio Benedetto Marcello, l’Università IUAV di Venezia e l’Accademia di Belle Arti di Napoli, prevedendo una rappresentazione svolta a Ca’ Rezzonico e centrata sugli aspetti di

Relazione sulla gestione 69

Bilancio al 31/12/2018

costruzione dell’opera, del materiale scenico e dei contenuti musicali e teatrali. Il progetto ha coinvolto 45 studenti, 10 docenti e un pubblico di 130 partecipanti in due rappresentazioni; • Un mese di carta, Ca’ Pesaro (6 settembre - 6 ottobre): allestimento di una piccola mostra in cui vengono esposti i migliori lavori prodotti durante i corsi di Tecnologia della carta dell’Accademia di Belle Arti di Venezia e di Paper Design dell’Istituto Palladio di Verona. L’obiettivo è quello di dare prova delle molteplici possibilità creative di uso di questo materiale a diverse fasce di pubblico, anche grazie alla proposta di diversi workshop di approfondimento ad essa connessi. Il progetto ha coinvolto 30 studenti, 2 docenti, e oltre 100 partecipanti ai vari workshop (vedi infra); • Venezia e la Mitteleuropa: L’esempio di Ca’ Pesaro (30 agosto - 6 dicembre): il progetto, nato dalla collaborazione fra il Corso di Studio magistrale in Lingue e Letterature Americane, Europee e Postcoloniali del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati di Ca’ Foscari ed il Servizio educativo MuVe, è stato proposto agli studenti di Germanistica con l’intento di esaminare il legame fra Venezia e la Mitteleuropa, rivolgendo particolare attenzione alle collezioni di Ca’ Pesaro. Ha coinvolto 20 studenti, due docenti e 30 partecipanti al convegno internazionale; • Teorie dell'educazione linguistica al Museo (12 e 21 dicembre): quattro incontri in museo in due date al fine di far comprendere agli studenti partecipanti la funzione del museo come ipertesto, anche nell’ambito dell’apprendimento linguistico e dell’attività CLIL, già operativa in museo. Il progetto ha coinvolto 2 docenti e 100 studenti; • Art Clicks: il Servizio Educativo MuVe è stato selezionato nel 2018 per la partecipazione gratuita ad Art Clicks, laboratorio formativo e di progettazione partecipata organizzato a Roma da MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo ed ECCOM - European Centre for Cultural Organisation and Management, con il supporto di Stavros Niarchos Foundation. Esso è rivolto ad un gruppo selezionato a livello nazionale di professionisti del settore culturale sul tema del dialogo interculturale. Nell’ambito di tale workshop il servizio ha ideato il progetto Il “mio” Correr. Sguardi interculturali al Museo che è stato ritenuto meritevole di finanziamento e potrà quindi essere realizzato nel 2019.

Alternanza scuola-lavoro I Servizi Educativi MuVe propongono 6 diversi progetti di tirocini in Alternanza scuola-lavoro, nel quadro di un regolamento messo a punto dal servizio Risorse Umane. Nel 2018, hanno aderito a tali progetti complessivamente 26 studenti. Altre due classi, invece, per complessivi 54 studenti, hanno incluso nella propria programmazione ASL attività educative svolte presso i musei ed inserite in un più vasto programma formativo, nel quale gli addetti ai lavori di Fondazione sono stati coinvolti anche tramite la realizzazione di attività presso la sede scolastica.

Relazione sulla gestione 70

Bilancio al 31/12/2018

9.2 Per le famiglie

Stare insieme e fare qualcosa di bello davvero, per visitare o, meglio, godersi i musei in famiglia, con naturalezza e gioia. L’offerta MUVE per le famiglie comprende:

Attività on demand sempre disponibili Una trentina di proposte di attività progettate per i ragazzi, da svolgere assieme ai genitori nei diversi musei, su prenotazione online, in più lingue, in qualunque giorno e orario. Nel 2018 sono state svolte 451 attività per famiglie on demand per un totale di 3.848 partecipanti.

Appuntamenti gratuiti Una rassegna annuale di appuntamenti offerti a titolo gratuito, ogni mese in un diverso museo, con attività in genere collegate a particolari occasioni o eventi. La rassegna inizia a gennaio e si conclude a dicembre, con una pausa estiva per lasciare spazio al Summer Camp Musei in gioco ed alle vacanze. Nel 2018 gli appuntamenti gratuiti sono stati complessivamente 20 con un totale di 520 partecipanti.

Summer Camp Musei in Gioco Giunto nel 2018 alla quarta edizione, Musei in Gioco è il Summer Camp per scoprire davvero la città e i suoi tesori. Rivolto ai ragazzi dai 7 agli 11 anni, si è svolto per tre settimane dall’11 al 29 giugno e altre due dal 27 agosto al 7 settembre, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 16. Nel 2018 hanno partecipato 130 ragazzi.

Compleanno al Museo Ca’ Rezzonico e Ca’ Pesaro diventano straordinari e giganteschi “giochi in scatola” pensati in esclusiva per il compleanno, in cui vivere un’esperienza unica, coinvolgente, festosa e divertente, ma piena di significati e di contenuti. Naturalmente, l’attività si conclude in un apposito spazio – torta con gli auguri. Nel 2018, sono state svolte 14 attività di compleanno al museo per un totale di 267partecipanti.

9.3 Per gli adulti Anche per il pubblico adulto l’offerta educativa di Fondazione comprende attività sempre disponibili su prenotazione sia on demand che in specifici appuntamenti e attività offerte a titolo gratuito.

Attività on demand: percorsi guidati e workshop Per chi vuol trovare nel museo stupore, meraviglia e la chiave per conoscere in modo non banale Venezia e i suoi tesori, il Servizio Educativo MuVe propone per tutti i musei e per tutte le mostre temporanee, oltre 20 diversi percorsi guidati, interattivi e condotti in italiano e nelle principali lingue straniere, prenotabili online tutto l’anno. Sono inoltre disponibili per il pubblico adulto anche workshop, itinerari e attività con approcci insoliti. Nel 2018 sono state svolte 519 attività on demand per gruppi di adulti, con 10.498 partecipanti totali. Sono state inoltre progettate complessivamente 6 attività nei musei di Palazzo Mocenigo, Ca’ Rezzonico e Museo Correr, disponibili per la prenotazione a partire dal 2019.

Relazione sulla gestione 71

Bilancio al 31/12/2018

Appuntamenti: approfondimenti ed educazione permanente Anche al pubblico adulto il servizio educativo ha proposto appuntamenti specifici, dedicati ad approfondimenti e attività legati a occasioni diverse, lungo tutto l’arco dell’anno. Nel 2018 gli appuntamenti sono stati 32 con un totale di 655 partecipanti.

9.4 Per le esigenze “speciali”

Tutte le attività educative di Fondazione sono pensate secondo criteri di massima inclusione, ma sono sempre rimodulabili in base a eventuali specifiche esigenze. È infatti attivo uno sportello a cui insegnanti, gruppi, associazioni, servizi territoriali ma anche singole persone possono rivolgersi, in modo da orientare le scelte e/o rielaborare e adattare su misura le attività, facendo sì che risultino del tutto inclusive, cioè fruibili insieme dalla persona con disabilità e da chi l’accompagna. Sono inoltre disponibili anche attività pensate invece ab origine per alcune specifiche esigenze, e prenotabili su richiesta a [email protected]. Tra esse si segnalano: • Percorsi plurisensoriali a Palazzo Mocenigo, Palazzo Ducale, Ca’ Pesaro, Ca’ Rezzonico, Museo di Storia Naturale, rivolti a non vedenti, dove sono stati predisposti supporti appositamente progettati con materiali innovativi e dove è possibile l’esplorazione tattile di opere originali selezionate. Sono inoltre disponibili percorsi riadattati con traduzione in lingua dei segni per persone con problemi di udito. Nel 2018 si sono svolte 11 attività di questo tipo per un totale di 116 partecipanti, di cui 9 per non vedenti e due con interpretariato in Lingua dei segni. • Timeslips, creative storytelling: sono laboratori ed attività di socializzazione, conversazione ed osservazione guidata e/o “comoda” delle opere nei musei e nelle mostre proposte al Centro Culturale Candiani di Mestre e a Forte Marghera. Progettate in particolare per anziani e, con opportuni accorgimenti, adatte anche per persone con disturbi come malattia di Alzehimer o demenza o per persone con dipendenze, hanno evidenziato nei partecipanti miglioramenti dell’umore, delle modalità di relazione e dell’autostima. Nel 2018 sono state complessivamente svolte 19 attività di questo tipo con 351 partecipanti, ivi compresa la partecipazione con 4 attività al progetto comunale Estate a palazzo rivolta agli anziani. • Il linguaggio delle immagini, delle cose e della natura: percorsi di avvicinamento alla lingua e alla cultura italiane per persone straniere, a Ca’ Rezzonico, al Museo del Vetro ed al Museo di Storia Naturale. Nel 2018 sono state complessivamente svolte 4 attività di questo tipo con 75 partecipanti.

9.5 La rilevazione della soddisfazione del pubblico

Il Servizio Educativo rileva la soddisfazione del pubblico in merito ai servizi offerti, mediante indagine permanente svolta con metodologia CAWI – Computer Assisted Web Interview, attraverso la somministrazione di questionari di valutazione dei percorsi didattici a tutti gli utenti che hanno prenotato e svolto un’attività didattica in gruppo (es. scuole, gruppi di adulti, famiglie, compleanno). Il questionario raggiunge gli utenti dopo l’effettuazione dell’attività con una mail automatica contenente il questionario redatto in italiano o in lingua straniera e l’invito alla compilazione dello stesso. I dati sono raccolti e aggiornati in automatico e sempre consultabili attraverso un’interfaccia RVA – Reportal Viewer Access.

Relazione sulla gestione 72

Bilancio al 31/12/2018

L’indagine rileva una serie di aspetti tra cui anche la valutazione dell’esperienza ed il grado di soddisfazione. Il 95,6% degli intervistati si dichiara soddisfatto del servizio, di cui il 73,1% “molto soddisfatto”. L’indagine rileva anche il Net Promoter Score, ossia l’indicatore del valore potenziale del passaparola. A fronte della domanda “In una scala da 0 a 10, quanto è probabile che lei consigli a familiari o amici di svolgere questa attività?”, le risposte vengono così classificate: valutazione 9 o 10 promoter; valutazione 7 o 8 neutral; valutazione tra 0 e 6 detractor. Il NPS è dato dalla differenza tra promotori e detrattori. I neutrali non vengono considerati per il calcolo. Dato tutto ciò, i punteggi finali compresi tra 0 e 50% sono ritenuti positivi; quelli maggiori del 50% sono eccellenti; quelli sotto 0 sono negativi. Il NPS delle attività educative supera il 60% per i settori scuola e adulti e addirittura l’80% per il settore famiglie, collocandosi quindi in una posizione di eccellenza.

Relazione sulla gestione 73

Bilancio al 31/12/2018

10 Collaborazioni con soggetti pubblici e privati

10.1 Convenzioni, cobranding e fidelizzazione Per Fondazione è sempre più rilevante ed in continuo sviluppo, il rapporto con il territorio e con i diversi soggetti istituzionali e non in esso operanti: per questo, anche nel 2018, si è lavorato per consolidare i rapporti, garantire lo svolgimento degli impegni presi e sfruttare al massimo le opportunità da essi derivanti. Continua così il rapporto con uno dei principali brand italiani del caffè, Lavazza, che, tramite un accordo siglato con Vela SpA, ha permesso di avviare azioni di marketing congiunto per associare l’azienda alla città di Venezia ed ai suoi musei. Inoltre, in tale contesto e con l’obiettivo di aumentare queste opportunità, Fondazione ha sottoscritto e/o rinnovato convenzioni con altri soggetti, sia enti che associazioni e aziende, finalizzate principalmente a garantire facilitazioni di ingresso ai musei e alle mostre temporanee, oltre che a promuovere le collezioni civiche veneziane nel territorio veneto e nazionale. Qui di seguito i principali rapporti in essere nel 2018.

Tab. 5: Convenzioni stipulate nel corso del 2018

Convenzione di collaborazione nella promozione e Ferrovie dello Stato agevolazione all'accesso Convenzione per il riconoscimento di agevolazioni Circuito Cinema di Venezia e collaborazione per attività di marketing Convenzione di collaborazione per attività di TCI - Touring Club Italiano marketing e agevolazione all'accesso Convenzione Teatro Stabile del Veneto 2016 per Associazione Teatro Stabile del Veneto l'applicazione della riduzione della MuVe Friend Card ai possessori dell'abbonamento Teatro Stabile Fondazione Palazzetto Bru Zane Centre de Convenzione riduzione acquisto biglietti concerti musique romantique française per possessori MuVe Friend Card A.N.C.C. - COOP Associazione Nazionale Convenzione di collaborazione nella promozione e Cooperative di Consumatori agevolazione all'accesso Convenzione di collaborazione e agevolazione Associazione Torino Città Capitale Europea all'accesso Convenzione di collaborazione e agevolazione The Cultivist all'accesso Convenzione per collaborazione attività di Casinò di Venezia Gioco Spa marketing/promozione e agevolazione all'accesso Convenzione agevolazioni tariffarie in occasione ASD Venicemarathon Club dell’evento Accordo per la valorizzazione del patrimonio Confindustria Venezia e Rovigo culturale Accordo per la valorizzazione del patrimonio Venice Foundation culturale Accordo per la valorizzazione del patrimonio Venetian Heritage culturale

Relazione sulla gestione 74

Bilancio al 31/12/2018

Creare le basi per una sempre maggiore fidelizzazione del pubblico è una delle priorità di Fondazione. A tale riguardo quindi un’attenzione particolare viene posta ai possessori della MuVe Friend Card che anche nel 2018 hanno beneficiato di un programma ricchissimo e di molte opportunità di socializzazione. Sono state attivate 960 card relative al programma di fidelizzazione dei visitatori (di cui 635 dedicate a insegnanti, studenti e residenti) e la percentuale di rinnovo è del 31,5 %.

10.1.1 Collaborazioni con soggetti privati Piaget Anche nel 2018 è proseguita la collaborazione con Piaget, azienda attenta alle tradizioni e all’expertise nella manifattura dei meccanismi degli orologi, finalizzata alla manutenzione della Torre dell’Orologio in Piazza San Marco. Grazie al contributo di Piaget, Fondazione è in grado di assicurare, per il tramite di un soggetto specializzato nel settore, la manutenzione ordinaria e la revisione del meccanismo, delle sue componenti e delle parti usurate dell’orologio della Torre.

Louis Vuitton L’azienda leader nel settore dei prodotti di lusso nel 2018 ha continuato la proficua collaborazione con la Fondazione e si è fatta carico di supportare i costi di promozione della grande mostra dedicata a Tintoretto a Palazzo Ducale.

MA.VI.VE. Nel corso del 2018 è continuata la collaborazione già avviata con la società per la promozione e la valorizzazione della sezione del profumo a Palazzo Mocenigo.

Venice International Foundation La collaborazione di lunga durata con Venice International Foundation è continuata anche nel 2018 perpetuando l’impegno di sensibilizzazione e promozione delle collezioni civiche presso un pubblico di rilievo e fortemente legato ai progetti realizzati nel corso degli anni e molto attento a nuove programmazioni. I Musei Civici beneficiano, così, di un effetto moltiplicatore avviato da VIF presso i propri soci e amici.

Exquisita Exquisita, azienda specializzata nella progettazione di cioccolati e lievitati di alta gamma, ha partecipato in qualità di sponsor tecnico in occasione di alcune inaugurazioni di mostre o di altri eventi istituzionali che hanno avuto luogo nel corso del 2018.

Biscotterie Veneziane Un’azienda del territorio che ha fornito prodotti tipici della tradizione veneziana in occasione di inaugurazioni o altri eventi della Fondazione durante il 2018.

Associazione Puglia in rosé L’Associazione ha sostenuto con la fornitura di vini pugliesi le principali inaugurazioni del 2018.

Relazione sulla gestione 75

Bilancio al 31/12/2018

VELA Nel 2018 è stato ricontrattato l'accordo triennale con VELA per la promozione del brand Lavazza che si affiancherà al nome della Città di Venezia e della Fondazione fino al 2021.

10.1.2 Donazioni da soggetti privati (persone fisiche) All’interno di alcune sedi museali sono collocate delle urne dedicate alle donazioni spontanee, attraverso le quali il pubblico può contribuire concretamente a interventi di restauro conservativo, manutenzione o a specifici progetti. L’esito della raccolta dei fondi viene aggiornato periodicamente sulle pagine web della Fondazione, al fine di informare i donatori rispetto allo stato di avanzamento. La Fondazione crede fortemente al principio della trasparenza e dell’affidabilità che deve essere trasmesso ai potenziali donatori e benefattori del patrimonio civico. Sono stati proposti all’attenzione del pubblico i seguenti progetti, che saranno eseguiti al raggiungimento dell’importo necessario: • Museo del Vetro - restauro conservativo della collezione di Fixé sous verre: incisione all’acquaforte dipinta, incollata su vetro. • Museo di Ca’ Rezzonico – restauro di un cassettone della metà del Settecento in lacca povera con quattro “tiretti” e una ribalta.

Art Bonus Il D.L. 31.5.2014, n. 83, “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo, convertito con modificazioni in Legge n. 106 del 29/07/2014 e s.m.i., ha introdotto un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, il c.d. Art bonus, quale sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale. La Fondazione nel 2018 ha beneficiato di un’erogazione importante da parte di donatore anonimo, finalizzata al restauro di due dei sei portoni lignei delle rive d’acqua di Palazzo Ducale, quattro dei quali già interessati da interventi conservativi, che hanno ritrovato collocazione nella loro sede originaria. Per Fondazione lo strumento di agevolazione fiscale rappresenta una grande opportunità. I progetti individuati come finanziabili che hanno avuto l’approvazione del MIBACT, riguardano tanto gli immobili museali quanto le opere delle collezioni e sono stati pubblicati nell’apposito portale. Al seguente indirizzo sono consultabili i progetti finanziati e da finanziare a valere su Art Bonus: http://www.visitmuve.it/it/fondazione/sostienici/art-bonus/

Fatti di particolare rilievo Il 2018 si è caratterizzato come un anno di particolare impegno per la Fondazione in quanto oltre alla gestione dell’attività core nelle sedi museali, è proseguito l’attività di progettazione di un’offerta culturale anche in terraferma: oltre alle mostre presso il Centro Culturale Candiani l’azione si è concentrata anche sul padiglione 30 a Forte Marghera e la conseguente organizzazione di attività espositive. Sempre più Fondazione risponde agli input dell’Amministrazione Comunale in un’ottica di allargamento dell’intervento sul territorio comunale e metropolitano.

Sedi secondarie Si attesta che la Fondazione non ha sedi operative secondarie.

Relazione sulla gestione 76

Bilancio al 31/12/2018

Attività di direzione e coordinamento Ai sensi del comma 5 dell’art. 2497-bis del Codice Civile si attesta che la Fondazione non è soggetta all’altrui attività di direzione e coordinamento

Relazione sulla gestione 77

Fondazione Musei Civici di Venezia _

Sede Legale Sede Legale: Piazza San Marco 52 Venezia (Ve) C.F.:03842230272 Iscritta al R.E.A. di VENEZIA n. 348432 Fondo di dotazione € 7.520.500 Interamente versato Partita IVA: 03842230272 Fondazione a socio unico iscritta al Registro Persone Giuridiche al n. 401