Informazioni e iscrizioni La partecipazione è gratuita ed è necessaria l’iscrizione. www.forcoop.it Ministero della Giustizia DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE Ufficio Studi Ricerche Attività Internazionali Segreteria organizzativa Centro Europeo di Studi di Nisida Forcoop - Formazione e Consulenza per il Sociale Marco Lampis - Torino
[email protected] / Tel. 011.4359325 / Fax 011.45.58.442 Gruppo promotore: Franca Buniva - Centro Mediazione di Torino Ministero della Giustizia Michele Caccavo - CFPP, Casa di Carità ONLUS DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE Centro per la Giustizia Minorile del Bruno Costa - Centro per la Giustizia Minorile del Piemonte, Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria Valle d’Aosta e Liguria TORINO Enti, Istituzioni, Associazioni, Cooperative, Servizi Sociali, Servizi socio educativi e socio assistenziali, possono contribuire allo Spazio di Incontro presentando esperienze, strumenti, tecniche e modalità di intervento di particolare interesse e rilievo, inerenti gli interventi educativi, di sostegno e di mediazione nell’ambito della Giustizia Minorile. Saranno ospitate prioritariamente esperienze di lavoro con e per le vittime. Per presentare le proprie esperienze: Bruno Costa -
[email protected] / Tel. 011.619.42.86 Prenotazioni spettacolo teatrale Teatro Espace - Via Mantova, 38 / Tel. 011.238.60.67 Come arrivare PALAZZO DI GIUSTIZIA BRUNO CACCIA Corso Vittorio Emanuele II, 130 - Torino Metro: fermate Bernini, Vinzaglio, Principi d’Acaja Tram: 9 fermata Palagiustizia, 16 fermata Adriano Autobus: 55 / 68 fermata Palagiustizia, 56 fermata Adriano P i a z z a Corso FRANCIA Principi d’Acaja STATUTO Bernini ...e gli altri? Azioni e mediazioni nel contesto penale minorile, per rispondere Corso PALESTRO XVII Dicembre ai bisogni di giustizia ed equità Via CERNAIA Via Giovanni Carlo CAVALLI Corso INGHILTERRA delle vittime, della collettività, Via PRINCIPI D’ACAJA PORTA SUSA dei minori..