BANCAMICA - Periodico di informazione finanziaria, sociale e culturale - Anno I • N. 4 - ottobre 2007

Mordente La rettitudine è promuovere e difendere la verità ad ogni livello

Albanese La rettitudine nei servizi bancari dona serenità alla propria vita

Bove Ferrigno. Identità e popolo: le nuove passioni civili

Tamburrino. La rettitudine come stile di vita

Minniti. Le frodi creditizie ed i furti di identità

SALUTO DEL PRESIDENTE

La rettitudine è promuovere e difendere la verità ad ogni livello Nell'attiva ricerca del rispetto costante dei valori fondamentali per la vita umana l'impegno dell'uomo e della società

Come tema di questo numero di BancA- plica impegno, ma l'impegno è la caratteri- mica abbiamo scelto la rettitudine, valore stica di ogni essere responsabile. rilevante, ma di difficoltosa valutazione e È naturale che osservando la realtà quo- misurazione. tidiana, ciò che più conquista risalto presso L'ex Presidente della Repubblica Italiana, l'opinione pubblica non è il rispetto di cui ho Carlo Azeglio Ciampi, già Governatore parlato sopra, bensì la logica della vittoria a della Banca d'Italia, così si è espresso in tutti i costi, la ricerca del proprio tornaconto merito: «La rettitudine dei comportamenti, personale a discapito di quanto accade agli il rispetto dei valori etici e deontologici altri, l'assunzione di potere nelle proprie sono, in qualsiasi stato di diritto, la base mani. di una ordinata convivenza civile per il Questo accade, purtroppo, sia in ambito bene delle istituzioni, per il benessere e economico, sia in ambito politico, sia in il progresso dei cittadini. Nella vita di ambito sociale. ognuno di noi questi valori debbono sem- Il filosofo Seneca, nel Thyestes, atto II, dice: pre prevalere». «Rex est qui metuit nihil, rex est quique Analizzando gli scritti sulla rettitudine, cupiet nihil, hoc regnum sibi quisque dat emerge il profondo significato religioso di - Re è chi non teme niente, re è chi nulla questo valore, comune a tutte le pratiche desidera, un regno simile ciascuno può religiose ecumeniche, che si dipana, poi, in darlo a sé stesso». tutti gli strali del vivere democratico. In buona sostanza, nella vita solo chi ha L'uomo retto incentra l'intera sua vita fiducia nei propri mezzi, nelle proprie possi- nei principi fondamentali di rispetto e giustizia bilità ed affronta la vita senza eccedere in del Dott. Filippo Mordente - presidente in cui egli crede, promuovendone la diffusione ambizione e sete di potere o, desiderio di e l'abnegazione presso gli altri. eccessivo benessere, riesce ad essere in un L'uomo retto onora le autorità legittime giusto equilibrio con la propria coscienza; è che sono state poste su di lui e tratta i suoi questo è il premio che gli spetta per la sua simili con onore e rispetto. L'uomo retto onestà morale e la sua rettitudine. difende e promuove la vita, ogni vita, sapendo Le logiche di una Banca di Credito Coo- che non ne può disporre a piacimento, ma perativo, per questo, sono ispirate al rispetto solo nei limiti che gli sono concessi. L'uomo dei valori fondamentali dell'uomo; in caso retto difende la proprietà e si adopera a che contrario, non avrebbe senso di esistere. tutti abbiano i mezzi per vivere in modo Le modalità di gestione della clientela, degno. L'uomo retto si adopera per promuo- orientate alla conoscenza “vera” del cliente, vere e difendere la verità, ad ogni livello. alla vicinanza ed alla comprensione delle L'uomo retto tiene sotto attento controllo proprie esigenze, sono il frutto dell'appli- i suoi impulsi e desideri, per farli corrispon- cazione dei principi di onestà e rettitudine dere ai principi che regolano una degna vita. nei confronti delle persone, che sono, in La lista sarebbe molto lunga; tutto que- primis, uomini, e poi clienti.

sto basta per sottolineare come la rettitudine Di questo siamo strenuamente convinti; B an c Ami a sia l'attiva ricerca, a livello personale e so- e nella rettitudine, la nostra banca incentra ciale, del rispetto costante di quei valori la propria attività operativa quotidiana volta 3 fondamentali per la vita umana. Questo im- a sostenere, sempre e comunque, l'uomo. BancAmica

Anno I • n° 4 - ottobre 2007 Periodico trimestrale di informazione finanziaria, sociale e culturale della Banca di Credito Cooperativo Monte di e di Laurino

Autorizzazione In questo Tribunale di Sala Consilina n. 257/06 del 18/11/06

Sede numero Via Sottobraida 84037 Sant’Arsenio • Tel. 0975 398611

3 Il saluto del Presidente Direttore Editoriale Michele Albanese 5 Il saluto del Direttore [email protected] Direttore Responsabile 6 Editoriale Lucia Giallorenzo [email protected] 7 Identità e popolo: le nuove passioni civili Caporedattore 8 La rettitudine come stile di vita Cono Federico [email protected]

10 La rettitudine: fondamento per l’onestà politica Comitato di redazione Antonio Pandolfo 11 Complimenti da... Giuseppe Sestito Elisabetta Giordano 12 Il DNA dell’associazionismo Hanno collaborato a questo numero 13 Comportamenti virtuosi per chi amministra beni pubblici Tiziana Bove Ferrigno, mons. Francesco Pio Tamburrino Rocco Giuliano, Cosmo Schiavo, Donato Pica 14 Le frodi creditizie ed i furti di identità Francesco Minniti, Anna Florio, Fabio Campetti Antonio Resciniti, Antonio Manfredi 16 Elenchi clienti - fornitori: esordio leggero Vincenzo Palmieri, Pietro Cusati 17 Maturità psicologica tra conflitti Impaginazione e grafica individuali e pressioni sociali [email protected] 19 Ancora un successo per la strategia di crescita territoriale della Banca: la filiale a Marsico Nuovo La collaborazione è gratuita. Il materiale inviato in redazione non viene restituito. 20 Caro Mutui: possibili soluzioni ed evoluzioni 21 Piaggine va verso il turismo rurale, Rubriche ambientale ed il fotovoltaico 18 Ci piace far sapere che 22 La trasferibilità degli addebiti RID 25 Banca e cultura 23 Boom per l’utile semestrale 2007 28 Banca e solidarietà 24 La Monte Pruno pioniera nella gestione del contante 29 Banca e sport 30 Testimonianze 26 La chiarezza di un percorso

B an c Ami a raccontato con le immagini 31 Abitare il territorio 34 Forum 4 27 L’autotutela: correggere un proprio errore è segno di rettitudine 35 Rassegna stampa SALUTO DEL DIRETTORE GENERALE

La rettitudine nei servizi bancari dona serenità alla propria vita Un uso non coscienzioso del denaro spinge l'uomo lontano dalla correttezza I sinonimi di rettitudine sono tanti, fra i può anche distruggerla, in modo pesante. quali correttezza, coscienza, giustizia, inte- Un uso non coscienzioso del denaro spin- grità, linearità, onestà, probità, sincerità, ge l'uomo lontano dalla rettitudine, crea un serietà, trasparenza, virtù, equità, lealtà, pericoloso vortice di difficoltà e, successiva- moralità, rigorosità, coscienziosità, e tanti mente, di necessità che arreca danni, a volte, altri. non recuperabili, e, purtroppo, non solo per Quello che preferisco è coscienza. se stessi, ma anche per i propri familiari. L'uomo coscienzioso è, per me, colui Per carità, sbagliare è umano, ed una che, nelle proprie attività, applica intelligen- banca “amica” come la nostra deve essere za, moderazione, ponderazione, metodo; è vicina in questi casi, per aiutare coloro che colui che non agisce in preda alle emozioni si trovano in difficoltà e suggerire le azioni più avventate, né si lascia trasportare dai da intraprendere per la normalizzazione della momenti. propria situazione finanziaria. Essere coscienziosi, quindi persone rette, Avventato, invece, e per questo persona significa riflettere sulle proprie vicende e non retta e coscienziosa, è colui che persiste attività; riflettere sul presente, ma, soprat- nell'errore e nel rischio finanziario, che non tutto, sul passato, ammettendo i propri errori, impara dai propri sbagli pregressi e che facendone tesoro; analizzare cosa è meglio spinge, purtroppo, la banca a non poterlo fare per la propria vita, la propria attività, più sostenere.

di Michele Albanese - direttore la propria famiglia; pensare alle possibili Il problema, naturalmente, si amplifica conseguenze scaturenti dalle decisioni as- ed assume rilievi più gravi e pericolosi, sunte. quando si trascinano anche le persone vicine Nei rapporti bancari, la rettitudine, quindi in questo vortice negativo, rovinando se la coscienziosità, implica, per il cliente, stessi, a volte definitivamente, e gettando, un'analisi adeguata e puntuale delle proprie purtroppo, sugli altri un pesante fardello da risorse, delle proprie capacità e delle proprie sistemare. aspirazioni comparate con i propri mezzi. Spesso si sente dire che le banche hanno Le banche sono a disposizione delle rovinato le persone; mi permetto di contro- persone per fornire servizi bancari e finan- battere, con gli opportuni distinguo, che non ziari sempre più evoluti, che semplifichino sono le banche a rovinare le persone, ma la vita quotidiana, che diano sicurezza per sono le persone poco coscienziose che fanno i propri risparmi, che consentano di crescere cattivo uso delle potenzialità dei servizi e di migliorare, che permettano di far decol- bancari messi a loro disposizione, sfruttati lare la propria attività imprenditoriale. in maniera non consona alle proprie dispo- Ma tutti i servizi messi a disposizione nibilità. Le banche devono sostenere i propri dalle banche devono essere “usati” dai clien- clienti, aiutarli sempre, anche nel dire no ti con coscienziosità e rigorosità. quando è meglio non procedere in determi-

Le banche si occupano di gestione del nate direzioni. B an c Ami a denaro, che è, da sempre, il valore di scambio Una banca che si definisce “amica” dei di tutto ciò che può essere quantificato; il propri clienti, deve accompagnarli in un 5 denaro può migliorare la vita dell'uomo, ma percorso di rettitudine. EDITORIALE

Una partecipazione qualificata dell'uomo che vuole dire di sé Il periodico “BancAmica” promotore attivo della comunicazione

Nel mese di ottobre dello scorso anno abbiamo lanciato il “numero zero” di BancAmica e tra le considerazioni fatte, c'era stata quella sul modo “retto” di utilizzare questo nuovo strumento posto in essere dalla Bcc Monte Pruno di Roscigno e di Laurino. Ed è proprio sulla “rettitudine”, che dal mese di agosto è stato aperto un dialogo- confronto interpersonale con rappresentanti delle istituzioni, forze dell'ordine e diversi settori professionali. Ho colto la gioia della partecipazione da parte di chi ha inviato un suo scritto, elaborato nei frammenti di tempo tra innumerevoli impegni personali, familiari e di lavoro. Ciò che poteva apparire come un “sacrificio” per molti, si è trasformato in un piacevole contributo culturale di ciascuno. Autentico è colui che non sa fingere, non recita, non maschera la

di Lucia Giallorenzo verità in cui crede e mentre la custodisce nell'intimo della coscienza, sente anche la necessità di trasmetterla. L'uomo che esprime la sua qualità di essere pensante, avverte le pulsioni del suo cuore sulla verità che è in lui. Matura quindi, l'esigenza di esternarla. Tuttavia, l'ingranaggio sociale sia a livello di linguaggio che di contenuti, canalizza il sapere lungo traiettorie quasi predefinite per cui, sfuggono quei luoghi ideali che potrebbero offrire tale possibilità. Quante volte inoltre, in ciò che l'uomo comunica esprime realmente la profondità del suo pensiero? È vero si parla, si scrive, si trasmette e si comunica, ma forse questo non basta. Riflettere sui valori dell'amicizia, della fiducia, della prudenza, della sincerità ed ora della rettitudine, ha reso questo periodico “promotore attivo di una partecipazione qualificata dell'uomo”. È il pensiero spontaneo che mi viene alla mente nel fare una valutazione sul lavoro svolto in quest'ultimo trimestre con il comitato di redazione di raccolta dati, informazioni ed articoli. Rettitudine come comportamento virtuoso nell'amministrare il bene comune o forse addirittura una riconquista tra territorio ed istituzioni o ancora, fondamento per l'onestà politica, legata all'etica morale,

B an c Ami a “chance esistenziale”, chiarezza e trasparenza nelle offerte bancarie ed anche, quale capacità di correggere un proprio errore fiscale, sono 6 alcune varanti di pensiero sul nucleo tematico proposto. Senza dubbio, affiora una ricchezza partecipativa e, come dicevo prima, qualificata. IL PUNTO DI...

Identità e popolo: le nuove passioni civili Un nuovo aggancio istituzioni-territorio è riconquista della rettitudine politica scelte nel nostro territorio, dobbiamo Se è vero che nel tempo che viviamo scrisse lo scrittore Cesare Pavese, ridiventare protagonisti della nostra l'economia intercetta prima della po- quasi a voler significare che nella storia riavvicinando i cittadini alle litica le dinamiche di movimento po- radice genetica di ogni uomo c'è il istituzioni, anzi facendo diventare sitivo dei territori si giunge alla con- dna dell'habitat che lo ha visto venire queste ultime le naturali destinatarie clusione che l'area di interesse della alla luce. Con l'intima consapevolezza dell'identità di un popolo. Non è que- proposta della Grande Lucania è pro- che la terra dove si nasce forgia stione di rilanciare etnie geografiche iettata, proprio al punto di vista degli l'uomo più ancora della sua esperienza o di costruire steccati antistorici. È interessi economici e produttivi, sul di vita. riconquista di rettitudine politica un territorio della Regione Basilicata. È Da qui, le scelte di vita, gli impegni nuovo aggancio delle istituzioni al un dato di fatto incontrovertibile (ba- civili, la passione per la storia e il territorio. Perché opporsi, con pregiu- sterebbe leggere le relazioni e le ri- futuro della propria terra. Da qui, la dizio, alla volontà popolare di avere cerche della Banca d'Italia sui movi- ricerca e la proposta di una identità istituzioni più vicine, meno evanescen- menti bancari nell'area della Val d'Agri locale, non degradata a localismo ti, più produttive? e del Vallo di Diano), è un dato di fatto effimero e autarchico ma elevata a Non è la celebrazione del Modello della realtà in movimento. dignità di popolo con le sue radici e Basilicata, pur notato con le sue virtù Queste sono le mie idee, queste con la sua storia. Se potessi riassu- dai più avveduti ricercatori sociali e sono le idee che confluiscono nel mere in poche parole le mie scelte politici degli ultimi trent'anni, ma la movimento della Grande Lucania e che, negli ultimi anni sono diventate consapevolezza che l'aggancio istitu- che diventano patrimonio delle popo- anche messaggio pubblico e consape- zionale di una larga fetta della parte lazioni del Vallo di Diano e del . volmente politico, sceglierei due ter- più meridionale della Regione Cam- Chi si attarda a voler contrastare le mini: identità e popolo. pania alla Basilicata rappresenti una aspirazioni delle popolazioni non solo

Proprio nei giorni di sofferenza convenienza innanzitutto per le popo- tradisce aspettative storiche ma, au- Bove Ferrigno - presidente Comitato “Grande Lucania” di Tiziana acuta della politica come capacità di lazioni. tomaticamente, diventa difensore di rappresentanza degli interessi gene- Non è una secessione, non è un uno status quo fatto di burocrazie rali, riemergono le coordinate, spesso separatismo dei poveri. amministrative e politiche che, troppo dimenticate, che consentirebbero di È invece la storia che diventa at- spesso, nascondono solo caste intoc- intrecciare di nuovo istituzioni e terri- tualità istituzionale, è il futuro che cabili e privilegiate. Riconsegnare al tori, interessi territoriali e l'interesse vuole riconsegnare alle istituzioni un popolo le parole identità e territorio generale. Nelle ultime settimane, nel territorio che storicamente era lucano. è l'unica strada per far di nuovo ap- corso del tour per spiegare alle popo- Per semplificare: riconsegnare alla passionare i cittadini ad un disegno lazioni del Vallo di Diano e del Cilento Basilicata territori che non si sono di democrazia locale, spesso mortifi- la valenza del progetto Grande Lucania mai sentiti campani e affidare alla cato da co- e per la raccolta delle firme al refe- una regione, partire stretti solo ad accompagnare interessi rendum, mi sono sentita ripetere una dall'area salernitana, più omogenea territoriali diversi e superiori quasi B an c Ami a raccomandazione che ha assunto la e meno frastagliata sia dal punto di sempre in contrasto con le vere aspet- ripetitività di una litania civile: dob- vista geografico che da quello dei tative delle popolazioni meridionali 7 biamo riconquistare la titolarità delle legittimi interessi delle popolazioni. della Campania e del Salernitano. MESSAGGI DI VITA

La rettitudine come stile di vita Mons. Tamburrino attuale arcivescovo di Foggia-Bovino è stato il secondo vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro Nella Sua esperienza di cristia- lontano il piede dal male” (Pro 4, 25- coerente. Le prepotenze, sconfinanti no e di Pastore, come definirebbe 27). nel bullismo, la conflittualità precon- la virtù della rettitudine? Gesù invita i suoi discepoli ad es- cetta nei confronti di chi deve educarli, sere “semplici come colombe” (Mt 10, l'insofferenze delle regole sociali sono A mio avviso, la rettitudine è anzi- 16). Diceva il famoso compositore ceco il contrario della coerenza e dell'agire tutto una virtù morale comune a tutta A. Dvorák: nessuno teme le colombe, retto. Il mondo giovanile va aiutato, l'umanità, al di là delle razze, delle e non attaccano nessuno. Tali dovreb- facendo leva sul senso innato di giu- culture e delle religioni. Essa può de- bero essere i discepoli di Cristo tra gli stizia e di semplicità con il quale guar- finirsi come l'assoluta coerenza ai uomini. dano il futuro della società. principi morali, che si riflette in una condotta di cristallina onestà e probità. I giovani d'oggi, secondo Lei, Nel contatto con la gente di La rettitudine sta nella coscienza sono attratti dalla rettitudine? Teggiano-Policastro, di cui è stato dell'uomo, nel carattere, nel giudicare, Vescovo, ha percepito una parti- nell'agire, nel consigliare. In senso Nei giovani vedo molto desiderio colare attenzione alla rettitudine? morale, è retto chi è coerente a una di autenticità. I loro rapporti tendono linea di condotta giusta e onesta. È ad essere “veri”, immediati, sinceri. Il mio ministero episcopale nella bello pensare che la virtù della retti- Essi rifiutano il mondo degli adulti diocesi di Teggiano-Policastro è stato tudine, diffusa tra i popoli, sia in grado perché insincero, egoista, avido di molto breve: sono rimasto poco più di di creare una umanità protesa verso potere, ipocrita. In genere, i giovani un anno. Ma devo riconoscere che è il bene, l'onestà, la lealtà, la sincerità. esprimono giudizi molto severi del stato intensissimo, soprattutto nella Su questo straordinario patrimonio mondo che li circonda: a scuola, nella qualità e profondità dei rapporti umani morale si fonda la concezione cristiana politica, perfino in famiglia. che si sono sviluppati nei contatti mons. Francesco Pio Tamburrino, arcivescovo di Foggia-Bovino mons. Francesco Pio Tamburrino, della rettitudine. La dottrina biblica la Questo approccio critico del mondo pastorali. mette in relazione con l'accettazione adulto non significa che i giovani man- Sono stato affascinato dalla sem- della legge e della parola di Dio, che tengano, in ogni circostanza, uno stile plicità della gente: era immediato, insegnano all'uomo “la via diritta”. La rettitudine è nell'intenzione della men- te e nel cuore dell'uomo. Chi è “puro di cuore” agisce senza distorsioni e doppiezze. La sapienza dell'Antico Testamento, che soggiace alle beati- tudini proclamate da Gesù, descrive la rettitudine in questi termini: “I tuoi occhi guardino diritto e le tue pupille mirino diritto davanti a te. Bada alla B an c Ami a strada dove metti il piede e tutte le 8 tue vie siano ben rassodate. Non de- viare né a destra né a sinistra, tieni MESSAGGI DI VITA negli incontri, il senso di famiglia che stesso tempo, così semplici come a nelle scuole, cercavo di individuare si veniva a creare. Volevano vedere Teggiano. qualche ragazzo o giovane che desse nel Vescovo non un personaggio im- Mi piace sottolineare anche la segni di propensione vocazionale. Poi portante o potente, ma un padre, un qualità dei rapporti con i politici e i mi facevo coraggio e ponevo, a bru- amico, un familiare. La gente esprime- pubblici amministratori del territorio. ciapelo, la domanda fatidica: “Senti, va con compiacenza il senso della Ad essi non ho lesinato i richiami alla caro ragazzo: non hai mai pensato di inclusione, quando diceva “è il nostro dottrina sociale cristiana, al rispetto Vescovo”. E spontaneamente nasceva della dignità umana e della giustizia, nel mio cuore il sentimento della loro quando mi parevano opportuni. Devo appartenenza a me: “è il mio popolo”. riconoscere che ho riscontrato sempre Devo dare testimonianza che una buona disposizione a far frutto l'immediatezza nei contatti e nella dei miei suggerimenti. reciprocità dell'affetto si è verificata Nel mio ministero non mi sono anzitutto con i sacerdoti e i diaconi mai sottratto quando ero invitato nelle della diocesi. Dopo otto anni di assen- scuole. Ho vissuto esperienze indimen- za fisica dalla diocesi, non è raro ticabili di dialogo, sia con i docenti l'incontro attraverso il telefono o lo che con gli studenti. In questi incontri scritto. Tutte le volte che ho la fortuna toccavo con mano la rettitudine di di ritornare tra i fedeli della diocesi di ragazzi assetati di verità, desiderosi Teggiano-Policastro, rivivo la percezio- di intravedere modelli di vita onesta. ne estremamente gradevole di sentir- Era sempre difficile porre termine a consacrarti al servizio della Chiesa nel mi avvolto della stessa simpatia e quei dibattiti, che avrebbero richiesto sacerdozio? Se vuoi, ne possiamo par- affetto di un tempo. altro tempo e ulteriori approfondi- lare con calma”. E così è successo che La vita e gli incarichi ecclesiali che menti. alcuni giovani decisero di entrare il mi sono stati affidati nel tempo mi seminario proprio l'anno del mio epi- hanno condotto a Roma, per quattro Ricorda qualche esperienza di scopato teggianese e, quest'anno, li anni, e poi a Foggia per altri quattro rettitudine, vissuta nella nostra ho visti diventare presbiteri. Ciò che anni, compiuti in questi giorni. Se è diocesi? mi convinceva in loro era la rettitudine lecito fare paragoni, non mi è stato e la volontà di fare chiarezza nei loro donato ancora un affetto tanto sincero Voglio riferire due esperienze, per progetti di vita. Della seconda esperienza parlo con molta discrezione e spero di non offendere la riservatezza della persona interessata. Si tratta proprio del Ve- scovo mons. Spinillo. Egli incarna in maniera esemplare la rettitudine del Pastore nella semplicità del tratto, nel rispetto delle persone e nella promo- zione del bene della comunità dioce- sana. La sua parola non si nutre di sapienza umana, ma è intessuta di Vangelo e avvalorata dalla sua testi- monianza di vita. e grande, quanto ne ho ricevuto nel me significative. La prima riguarda il Concludendo, a contatto con la Vallo di Diano e nel golfo di Policastro. reclutamento di vocazioni per il semi- gente di Teggiano, ho imparato la sem- Sarà questione di carattere della gen- nario diocesano. Ero preoccupato che plicità, la verità negli atteggiamenti

te, o delle regole che circondano un il numero dei seminaristi non diminu- e la sincerità nei gesti di amore. Mi B an c Ami a prelato in Vaticano o in una diocesi isse, ma piuttosto che si accrescesse. sembra che queste varianti della ret- numerosa, ma non sono riuscito a Per questo motivo, ogni volta che mi titudine siano vie sicure verso la giu- 9 tessere rapporti così intensi e, allo recavo nelle comunità parrocchiali o stizia e la santità cristiana. 10 BancAmica di Rocco Giuliano - assessore ai trasporti provincia di Salerno La personamorale agisceinbaseal interesse operpaura diunapunizione. viene compiutainvistadiqualche di onestàedelsensodovere. dei principidigiustizia,imparzialità, delle leggi,normedeontologiche, l'interiorizzazione profondaeconvinta to direttitudinecheinveceè Una visionemoltolimitatadelconcet- sona chestaordinatamenteinfila. il professoregiustoesevero,laper- il funzionariochenonaccettaregali, mente MadreTeresa diCalcutta,ma d'animo. Insommanoncifavenirein za delcomportamentochelabontà male chefareilbene,piùlacorrettez- plina cheriguardapiùilnonfare con l'autocontrollo,unasortadidisci- che haafaresoloconildovere, rettitudine sembraqualcosadifreddo, questi sentimenticaldi,vibranti,la riato, leoperedicarità.Rispettoa del cuore,lacompassione,ilvolonta- sofferenti, peribisognosi,loslancio in mentel'amoreperglialtri,i lica pensiamoallamorale,civengono Quando nellanostratradizionecatto- fatto naturale. ragionare edisentire,daapparireun dicata nelleabitudini,nelmododi proclama elascorrettezzaècosìra- non agisceinbaseaiprincipiche in unsistemasocialecuilagente agire inmodomoralmentecorretto, che nonèpossibilemantenersiretti, della nostraciviltà Interiorizzarne lamoraleèunadellepiùgrandiconquiste l'onestà politica La rettitudine:fondamentoper P Un'azione havaloremoralesenon Ma allora,checos'èlarettitudine? iù voltemisonosentitoripetere cosa devifaretu. Lacorrispondenza pone deidoveri soltanto ate,diceche non imponenullaaglialtri.Essa im- del tipo:"Malofannotutti".La morale ammette nelmodopiùassoluto scuse rale peresigerequestooquello. Non veri. Noncisipuòappellareallamo- La moralenondàdiritti,masolodo- velocità? Alloranonlisupereraimai. resti chetuttirispettasseroilimitidi tu denunceraifinoall'ultimalira.Vor- che tuttipagasseroletasse?Allora Allora diraisemprelaverità.Vorresti Vorresti chetuttidicesserolaverità? essere tuarispettarlafinoinfondo". Una voltastabilitoqualesia,dovrai tutti applicassero,sempreedovunque. universale. Quellachetuvorresti norma chevorrestierigerealegge azione, devisempreagireinbasealla che compiun'azione,qualsiasitipodi L'imperativo moraledice:"Ognivolta trincera dietroscuseogiustificazioni. ni, digiudiciopoliziotti.Nonsi que. Nonhabisognodicontrolliester- morale nelsuocuoresempreedovun- puro sensodeldovere.Portalalegge politica. vivenza tragliuomini. controllarli. Èlabasedellacivile con- quando nonc'èunaleggeesterna a possibili irapportifragliuomini anche conquiste dellanostraciviltà.Rende come rettitudineèunadellepiùgrandi sempre aglialtri,maiaséstesso. stizia, punizioniesemplari.Guarda gna, protesta,stigmatizza,chiedegiu- Invece ilmoralistacondanna,siindi- di colpa,ilpentimentoerimorso. lità sonoilsensodeldovere, suo. Isentimentispecificidellamora- nell'occhio dell'altro,nonlatravenel bola delVangelo, vedeilfuscello sto, ingiusto.Però,comenellapara- come diritto,dovere,bene,male,giu- Ha sempreinboccaespressionimorali integerrimo, poifaquellochevuole. moralismo, siatteggiaamoralizzatore crita, rovesciata,èilmoralismo.Il lui diceilfalso.Questamoralitàipo- l'avversario dimenzogna,peròanche evitarlo edinquina.Ilpoliticoaccusa tale, luiperòspessononfanullaper cittadino lamentaildegradoambien- copia uncompitodacompagno.Il i professorisonoingiusti,peròlui 180 all'ora.Lostudentesostieneche velocità, luiperò,appenapuò,vaa tutti dovrebberorispettareilimitidi biamo poco.L'automobilistadiceche tudine. Unacosachenoiitalianiab- e sentirsiimpegnatoafarloèlaretti- immediata frasaperechecosaèbene È l'unicofondamento perl'onestà L'interiorizzazione dellamorale DICONO DINOI CI SCRIVONO Complimenti da... Le espressioni di stima ricevute gratificano il nostro impegno e rafforzano l’entusiasmo dando impulso ad una conoscenza autentica e costruttiva tra “consorelle”

---- Original Message ---- From: To: Sent: Tusday, August 07, 2007 9:05 AM Subject:

> Buongiorno Direttore, > ho sotto le mani il vostro periodico “Banca Amica” e sto leggendo gli articoli, > compreso il suo, sulla sincerità e la trasparenza. mi congratulo con la sua banca, e con la redazione, per questo trimestrale; è ben fatto e ricco di spunti di riflessione. Con simpatia. Novella Cintio Bcc Picena

Il 31 luglio scorso è stato sottoscritto individuare nuove ed ulteriori strategie tra Ministero dell'Interno, Banca d'Italia, di contrasto a tali fenomeni nonché di ABI, Confindustria, le organizzazioni del incrementare gli strumenti di sostegno commercio e dell'artigianato, le asso- delle piccole e medie imprese in mo- ciazioni antiracket, la Consulta Nazionale mentanea difficoltà. L'obiettivo è di Antiusura, Adventum e Adiconsum un potenziare il rapporto tra istituti di “Accordo Quadro per la preven- credito e soggetti destinatari dei fondi

zione dell'usura e per il sostegno speciali antiusura. Tra le banche che B an c Ami a alle vittime del racket, dell'estor- hanno aderito vi è anche la Bcc Monte sione e dell'usura”. Lo scopo è di Pruno di Roscigno e di Laurino. 11 I SOCI

Il DNA dell’associazionismo

Nel credo quotidiano della banca: la rettitudine intesa come sana conformità ai principi morali A lcuni mesi fa ero alla ricerca di notizie “Corriere di Napoli”, “Corriere del mente sottolineata: alcuni amministratori sul teatro municipale di Laurino e, nel Mattino”, “Il Pungolo” di Napoli e “La della nostra BCC si sono lasciati ammaliare consultare l'archivio storico di casa Pesce, Giovane Lucania” di Vallo della Lucania. dal canto delle sirene della lontano Palinuro famiglia nobile soprattutto per aver colti- Nel leggere e rileggere lo statuto fui colpito senza curarsi dei ascoltare il conosciuto e vato, attraverso varie generazioni, senti- soprattutto dalle finalità dell'istituzione vicino tintinnìo dei campanacci degli ar- menti non comuni e valori universali, mi fondata dal Canonico Pesce tanto che si menti al pascolo e il ritmo intervallato dei capitò tra le mani il Supplemento al foglio rafforzò in me la convinzione che le CRA martelli sull'incudine. L'amarezza e la de- periodico n° 10 della R. Prefettura di Sa- ebbero davvero origine dalle tante società lusione si sono attenuate, dando spazio a lerno del 4 febbraio 1888. In esso è ripor- operaie di mutuo soccorso sparse un po in nuove speranze, allorquando le BCC di tato a firma del notaio Cav. Ulisse Ippoliti tutta Italia. Roscigno e di Laurino si sono fuse. Anche “l'Istrumento” da lui rogato addì 8 gennaio A distanza di un secolo circa, un altro se paragonabile a una goccia nell'oceano, 1888 relativo alla costituzione in Laurino Sacerdote di Laurino, don Mario Gregorio, non è mancato il mio interessamento af-

di Cosmo Schiavo - Socio di una Società Operaia di Mutuo Soccorso impegnato anch'egli nel sociale, coadiuvato finchè ciò si realizzasse. intitolata “IL PROGRESSO” avente per dall'esperto del settore dott. Romeo Visco Sono passati circa tre anni e quasi scopo di soccorrere il socio che cade nella e dal collocatore Emilio Durante, s'impegnò tutti i vagoni deragliati per eccessiva velo- miseria, promuovere l'educazione e a costituire la CRA di Laurino, che fu inau- cità, nè prevista nè controllata, causata l'istruzione, migliorare i costumi e, per gurata il 25 novembre del 1984. Si regi- da maldestra guida, sono ritornati a correre quanto possibile, l'agricoltura; finalità strarono numerose adesioni da parte dei su binari sicuri, trainati da una ben collau- queste che fanno tanto riflettere special- compaesani, in molti dei quali c'è forse il data motrice che non può non raggiungere mente nei tempi attuali molto difficili da DNA dell'associazionismo dovuto proprio interessanti programmate mete. Mete rag- comprendere... alla Società Operaia di fine '800, nel cui giungibili solo seguendo il percorso segnato L'idea di costituire la suddetta società elenco dei soci fondatori figura anche dall'Amicizia, dalla Trasparenza, dalla Sin- l'ebbe l'erudito e lungimirante Canonico Cosmo Schiavo, mio nonno. Sono stato cerità, dalla Centralità del Socio come don Giovanni Pesce che ne fu il primo anch'io socio fondatore della nostra CRA Uomo innanzitutto, dalla Fiducia, dalla direttore; il Ministro Agostino Magliani e ne sono fiero. I primi anni dalla sua Formazione Professionale degli Impiegati plaudì all'iniziativa tanto da accettare ben fondazione furono d'attesa e di speranza, tutti e dalla Rettitudine intesa come sana volentieri la carica di Presidente onorario. i successivi, soprattutto quelli post trasfor- conformità ai principi morali, implicante L'interessante notizia subito si diffuse a mazione in BCC, furono di amarezza e di una condotta di assoluta onestà e probità. livello regionale coinvolgendo numerosi delusione per tanti motivi, tra cui la man- Attributi questi di cui s'è particolarmente giornali che pubblicarono elogi, compiaci- canza assoluta dello spirito e delle finalità discusso, evidenziandone l'importanza, nei mento ed espressioni augurali all'indirizzo delle rimpiante Società Operaie. In quasi precedenti numeri dell'interessante perio- della brillante realizzazione. Il giovane tutte le Assemblee puntuale era il mio dico “BancAmica” considerato anche otti- avvocato Raffaele Pesce, appassionato di intervento, giammai polemico, ma solo ed mo strumento di informazione; ma ciò che storia locale e molto rispettoso delle pro- esclusivamente di critica costruttiva: le più conta è che la nostra BCC “Monte prie origini, notato il mio interesse, con un proposte venivano applaudite, ma mai Pruno” di Roscigno e di Laurino ha fatto di B an c Ami a pizzico di giustificato orgoglio, mi sottopose votate... questi attributi il proprio credo quotidiano, 12 a visione le copie originali delle seguenti Voglio ricordare a me stesso una mia per cui le mete future saranno sempre più testate relative all'anno 1888: “Roma”, espressione metaforica che fu particolar- apprezzabili, lusinghiere e soddisfacenti. SCRIVONO PER NOI

Comportamenti virtuosi per chi amministra beni pubblici Il “sistema di lavoro” della banca incisivo nelle comunità di riferimento Rettitudine e politica cia e quindi aumenta il distacco e la contatti continui con le persone. In La rettitudine è tra i valori impor- disaffezione dei cittadini dalla politica. contesti di questo tipo, la banca riesce tantissimi e fondamentali che appar- Per quanto mi riguarda, ho sempre ad adottare un sistema di lavoro che tengono, o dovrebbero appartenere ritenuto e ritengo attualmente, che è fatto di conoscenza e di contatto a tutti i cittadini in generale, indipen- chi riveste un incarico di questa natura diretto dunque, vi è in tal modo una dentemente dal ruolo che ricoprono, politico-amministrativo deve usare risposta concreta alle vere esigenze dall'attività che svolgono e dalla loro molta prudenza e moderazione ed ed aspettative delle comunità di rife- posizione nel contesto sociale. avere comportamenti effettivamente rimento. Questi valori naturalmente, nello irreprensibili. Un “Patto di solidarietà” per svolgimento dell'attività politica e La banca ed il suo “sistema i giovani amministrativa, assumono rilevanza di lavoro” Le problematiche che riguardano ancora maggiore, perché chi si propo- L'Istituto di credito ha sempre una i giovani nel Vallo di Diano sono un ne agli elettori ed ottiene la fiducia funzione essenziale nel contesto di po' comuni a quelle di altre aree del degli stessi, poi nell'espletamento una comunità perché costituisce un paese ed in particolare del Mezzogior- del mandato a maggior ragione deve punto di riferimento per tante attività no. La prima emergenza è sicuramen- tener presenti comportamenti che e per tante iniziative, nel caso di spe- te rappresentata dalla scarsità del siano virtuosi e che quindi, rispondano cie, la Bcc Monte Pruno di Roscigno lavoro e soprattutto dalle offerte non effettivamente ai principi della onestà e di Laurino ormai storicamente con- molto qualificate. e della rettitudine, ciò soprattutto solidata sul nostro territorio e soprat- Nel momento in cui diamo ai no- quando si amministrano beni pubblici tutto per i comuni laddove operano stri giovani la possibilità di studiare, e di interesse collettivo. delle filiali. di formarsi, di specializzarsi, si do- I risultati positivi si sono visti e si vrebbe attrezzare un complesso socio- continuano a vedere perché vi è un economico capace di creare le oppor- accompagnamento della banca alle tunità e le occasioni di lavoro, questo attività, alle iniziative di carattere non sempre succede, probabilmente

sociale, economico ecc.. che è molto c'è un difetto alla base di orientamen- di Donato Pica - vice sindaco Sant'Arsenio (Sa). Socio Onorario BCC MPR importante. to, di indirizzo che dipende un poco Non basta solamente fare credito da tutti, però le politiche a medio e ma anche orientare, come dire accom- a lungo termine dovrebbero andare pagnare, coordinare e sicuramente in questa direzione: un mercato del questo Istituto di credito ha raggiunto lavoro che sia flessibile e competitivo gli obiettivi che si era prefisso. e fare in modo che attraverso mecca- Quando invece noi possiamo no- Le ragioni di un successo vanno nismi e provvedimenti di questo tipo, tare dei comportamenti che non sono anche cercate nel modo di raccordarsi i giovani non si allontanino, l'idea esattamente in linea con questi prin- con il territorio, quindi non è sufficien- potrebbe essere anche quella di sot- B an c Ami a cipi, allora al di là di conseguenze di te a mio parere, limitarsi solamente toscrivere un patto di solidarietà tra altra natura, legale e giuridica, noi ci alla parte burocratica, ma per capire i vari rappresentanti politici, Enti ed 13 rendiamo conto che la gente si sfidu- il territorio bisogna conoscerlo, avere organizzazioni. CITTADINO E ISTITUZIONI

Le frodi creditizie ed i furti di identità In pochi si rivolgono alle forze di polizia. È necessario comportarsi con rettitudine denunciando l'accaduto Questa complessa, penetrante, com- 7% dei casi di furti di identità viene creando delle false identità. pleta e puntuale pubblicazione realiz- risolto con successo dalle Forze di Il soggetto “colpito” si avvede di zata dalla carissima amica Lucia Gial- Polizia e che ben il 29% dei casi de- essere vittima di un furto di identità lorenzo meriterebbe certo un nunciati non può essere perseguito solo dopo alcuni mesi dall'avvenuta “narratore” diverso da me, che sono per carenza di elementi utili alle inda- frode, ossia solo nel momento in cui semplicemente un Funzionario della gini. viene a conoscenza di aver contratto Polizia di Stato; ma in considerazione Benchè, a prima vista, non sembri un debito per un finanziamento che del fatto che non potevo esimermi dal vantaggioso per chi subisce un furto non ha mai richiesto. tentativo di essere, almeno per una di identità comportarsi secondo retti- volta, “collega di scrittura” della ec- tudine e denunciare l'accaduto alle cezionale Lucia, mi sono rimboccato Forze di Polizia, non si può non eviden- le maniche, con il fermo convincimento ziare che l'omettere di sporgere la di non deludere i lettori di questa rituale denuncia corrisponde a tenere interessantissima pubblicazione, seb- un comportamento privo di qualsivo- bene gli stessi non abbiano certamen- glia etica morale e dettato esclusiva- te bisogno di una guida che indichi mente dall'interesse e dal profitto loro cosa leggere con maggiore atten- personale; dovrebbe essere, invece, zione o quali punti sui quali soffermar- regola di vita di ogni cittadino la leale si. osservanza delle leggi, nello spirito di Tanto sopra premesso, ritengo sia un doveroso e convinto senso dello importante evidenziare che in Italia, Stato, al fine di contrastare ogni pra- nel solo I quadrimestre del 2006 si tica illegale in danno di qualsivoglia sono registrati più di 8000 (ottomila!) individuo ed in qualunque forma si tentativi di frode creditizia, per un manifesti. importo complessivo pari a circa 36,4 milioni di euro; il tutto a conferma di “Ma cos'è una frode creditizia?” un allarmante fenomeno, il cui svilup- po sta procedendo di pari passo con La frode creditizia è un'attività l'implementazione del credito al con- criminale il cui fine ultimo è quello di sumo. ottenere credito e/o l'acquisizione di In più dell'80% dei casi il furto di beni con l'intenzione premeditata di

del Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato, Francesco Minniti, Dirigente C.O.A. Sala Consilina del Vice identità non viene denunciato alle non procedere al rimborso del finan- Forze di Polizia, probabilmente per ziamento e/o di non pagare i beni. vergogna o per imbarazzo, ma soprat- Per riuscire nel loro intento, i tutto in considerazione del fatto che “frodatori” richiedono un finanziamen- B an c Ami a le società di servizi finanziari si accol- to utilizzando i dati identificativi di 14 lano, nella maggioranza dei casi, il altre persone (ed in questo caso si danno. Tutto ciò comporta che solo il parla di FURTO DI IDENTITA') oppure CITTADINO E ISTITUZIONI

La frode creditizia ed il furto di “storia creditizia”, ovvero soggetti • un amico, identità, pertanto, non solo danneg- considerati affidabili ed ai quali ban- • un collega, giano la malcapitata vittima, ma ne che e società finanziarie erogano tran- • un collaboratore domestico, compromettono anche la “storia quillamente il credito richiesto. • un vicino di casa, creditizia”: il soggetto, infatti, che I dati raccolti in materia, infatti, • un parente (!) resta coinvolto, suo malgrado, in un rilevano che i “ladri di identità” hanno E, purtroppo, nel 70% dei casi, i furto di identità, diventerà un “cattivo una buona conoscenza della situazione consumatori apprendono di essere pagatore” e potrà avere indubbi pro- finanziaria e creditizia della vittima vittime di frodi creditizie dopo almeno blemi nell'eventualità in cui dovesse cui sottraggono o i dati personali o i 6 (sei!) mesi, con considerevoli perdite avere la necessità di dover richiedere documenti di identità. di tempo e denaro per riuscire a un qualsivoglia finanziamento. Questo aspetto è confermato an- “risanare” la propria “reputazione che da uno studio realizzato negli Stati creditizia”. “Come vengono scelte le vittime?” Uniti d'America e dal quale è emerso, Non si può, però, non evidenziare così come di seguito meglio specifica- che il comportamento dei consumatori Il furto di identità può colpire to, che nella metà dei casi in cui era continua ad essere troppo superficiale chiunque, ma, non a caso, nel corso stato possibile identificare il truffatore, nei confronti della fattispecie crimino- dell'anno 2005, le vittime più frequenti questi è risultato essere una persona sa di che trattasi; infatti, una recente sono stati soggetti con una buona conosciuta e vicina alla vittima: indagine commissionata da RSA Se- curity ha dimostrato che in Gran Bre- tagna vengono fornite troppe informa- zioni personali con noncuranza, rendendo le persone un facile bersa- glio per il furto di identità. L'indagine dimostra che il 79% delle persone, se fermato per strada, è disposto a fornire informazioni personali sufficienti a consentire il furto delle identità digi- tali, come ad esempio la data di na- scita o il nome da nubile della madre. Stupisce, poi, il livello di “ignoranza” dei consumatori in ordine alla necessità di proteggere la propria “identità creditizia”; ogni giorno, in- fatti, assistiamo a casi di furto di iden- tità fisiche, dalle ricevute delle tran- sazioni effettuate con carte di credito e poi buttate nel cestino, ai tentativi di individuare sequenze di numeri per risalire al numero di carta di credito. Tuttavia, sembra esserci una gran- de difficoltà riguardo la percezione della minaccia di furto di identità fisi- che e digitali. E' necessario che i con- sumatori prendano piena coscienza che la loro disponibilità a fornire in- formazioni personali a sconosciuti o B an c Ami a a persone poco fidate costituisce un 15 grosso rischio per il furto di identità. IL PUNTO DI...

Elenchi clienti - fornitori: esordio leggero Alcune categorie di contribuenti sono escluse dall'obbligo di presentazione Il debutto della comunicazione stati effettuati acquisti rilevanti ai fini solo titolari di partita Iva; dell'elenco clienti-fornitori, abbandonato Iva; - è possibile indicare solo la partita Iva da un po' di anni è stato reintrodotto - per ciascun soggetto cliente o fornitore del soggetto cliente o fornitore; dal Dl 223/2006 all'art. 37, comma 8 importo complessivo delle operazioni L'esordio è stato ridimensionato (convertito dalla Legge n°248/2006) e imponibili, non imponibili ed esenti, al con la Legge 127/2007 la quale ha di- riguarda tutti i contribuenti titolari di netto delle relative note di variazione sposto l'esclusione dall'obbligo di pre- partita Iva che, con tale adempimento e importo dell'imposta relativa; sentare l'elenco per alcune categorie eseguito all'insegna della rettitudine, - importo complessivo delle eventuali di contribuenti, che in virtù del provve- favoriscono uno strumento antievasione. note di variazioni e dell'eventuale im- dimento 25/05/2007 avrebbero, invece, Il termine per l'invio, esclusivamente posta relativa, riferita ad annualità pre- dovuto adempiere l'obbligo entro il per via telematica è fissato (a regime) cedenti. 15/11/2007. Sono stati esonerati per al 29 aprile dell'anno successivo a quel- Non dovranno comunicare invece, l'anno d'imposta 2006: lo di riferimento, per il solo 2006 con il i dati relativi: - i soggetti in regime di contabilità provvedimento 25/05/2007 del Direttore - alle cessioni e agli acquisti intracomu- semplificata e gli esercenti arti e pro- dell'Agenzia delle Entrate (pubblicato nitari di beni e servizi; fessioni di cui rispettivamente agli artt. sulla G.U. n°136 del 14.06.2007) è stato - alle importazioni; 18 e 19 D.P.R. n°600/1973; posticipato al 15/10/2007. Per coloro - all'esportazioni di cui all'art. 8, comma - i soggetti iscritti nei registri nazionali, che hanno conseguito un volume d'affari 1, lett. a) e b) del D.P.R. 633/72, vanno, regionali e provinciali istituiti ai sensi non superiore ai limiti indicati dal DPR invece, specificati i dati riferiti alle della Legge n° 383/ 2000 e della Legge 542/99 all'art. 7, comma 1 e cioè per esportazioni “indirette” cioè le opera- n°266 del 11 agosto 1991 e per le Onlus le imprese di servizi e gli esercenti arti zioni effettuate nei confronti di espor- iscritte all'anagrafe istituite dal D.Lgs e professioni pari a Euro 309.874,14 e tatori abituali. n°460/ 1997. per le imprese esercenti altre attività L'Agenzia prevede delle semplifica- L'esclusione di tali contribuenti ha pari a Euro 516.456,90, il termine è zioni riferite agli anni 2006-2007: svuotato di efficacia questo adempi- di Anna Florio - tesoriera del Collegio dei Ragionieri Sala Consilina differito al 15/11/2007. mento come strumento anti- L'Agenzia ha definito i dati evasione. In caso di omessa che si devono indicare e non presentazione degli elenchi, in particolare tutti i soggetti nonché dell'invio degli stessi passivi Iva dovranno comuni- con dati inesatti o incompleti care: è prevista l'applicazione della - codice fiscale e partita Iva sanzione amministrativa in del soggetto cui si riferisce la misura fissa da un minimo di comunicazione degli elenchi; Euro 258 a un massimo di Euro - anno di riferimento; 2.065 in base al D.Lgs - codice fiscale ed eventuale n°471/1997 all'art. 11 è pos- B an c Ami a partita Iva dei soggetti nei cui sibile regolarizzare eventuali 16 confronti sono state emesse fatture; - l'elenco dei soggetti nei cui confronti violazioni con l'istituto del ravvedimento - codice fiscale e partita Iva da cui sono sono state emesse fatture comprende operoso (D.Lgs n°472/97 all'art. 13). PSICOLOGIA

Maturità psicologica tra conflitti individuali e pressioni sociali Interiorizzare uno stile di vita onesto o virtù: le “chance” esistenziali della rettitudine Tutti i codici di comportamento etico a breve termine. Vivere in modo retto, di vita onesto che viene interiorizzato contemplano in qualche modo il per- presuppone la capacità di ponderare a livello individuale. Ogni società si seguimento del Bene. Una delle facol- le proprie azioni(, )in base a dei principi dota di norme morali, di principi a cui tà più elevate della mente umana, che siano ispiratori. Quando percepia- un individuo sente di doversi adeguare. concerne la capacità di elaborare con- mo che la nostra coscienza ci procura Questo vuol dire che si può trovare cetti astratti che siano una guida per sofferenza, quando proviamo rimorso, una soluzione di tipo sociale, ovvero le nostre azioni. La rettitudine è una vuol dire che in noi c'è un conflitto tra è possibile cercare una collocazione virtù che riguarda la giustizia e ciò che vorremmo fare in modo giusto, nel proprio ambiente in seguito l'onestà. Agire in modo retto, presup- e quello che ci piacerebbe fare ma è all'assunzione di un determinato ruolo. pone una grande maturità dal punto in contrasto con i nostri ideali. Così può accadere che una persona di vista psicologico. Infatti, comportarsi Questo tipo di conflitto è risolvibile apparentemente retta e rispettosa, secondo un ideale astratto porta di- in diversi modi. Se si tratta di un con- abbia scelto di assumere un ruolo verse conseguenze. flitto rilevante e persistente è possibile conformista, perché incapace di sop- Prima di ogni altra cosa, bisogna che si formi un sintomo di origine portare le pressioni sociali che deriva- sottolineare la rinuncia al principio del nevrotica, come sostenuto da Freud. no dall'essere considerati “devianti”. piacere, per cui si decide di non sod- La contrapposizione tra le pulsioni È altresì frequente essere sottopo- sti a messaggi contraddittori e di ugua- le intensità. Per fare un esempio, non di rado può verificarsi che i genitori cerchino di trasmettere valori e regole ai figli, ma poi acconsentono nel ve- derli infrangere quelle stesse regole dettate da loro. A questo proposito la cronaca offre diversi spunti.

Spesso assistiamo a diatribe ap- di Fabio Campetti - psicologo clinico e comunità. [email protected] parentemente incomprensibili, nelle quali le famiglie denunciano la scuola per avere punito i loro figli, che in realtà avevano assunto comportamenti meritori di essere sanzionati. Fatti di disfare un bisogno immediato. Questo dell'Es (principio del piacere) e del questo genere contribuiscono a creare perché si persegue un progetto a lungo Super Io (interiorizzazione di norme e un senso di incertezza e di confusione. termine che impone delle scelte e regole) può portare conseguenze ba- Non bisogna meravigliarsi, quindi, se delle rinunce, ed ancora più importante nali come dimenticanze e lapsus o a volte sia difficile comportarsi in modo è che si possono giudicare immorali avere ripercussioni importanti come onesto, dal momento che può esistere B an c Ami a determinate azioni. la formazione di sintomi nevrotici. Non una difficoltà evidente nel compren- Spesso si è tentati di seguire la bisogna dimenticare però, che la ret- dere quale sia un comportamento fran- 17 via più facile o più redditizia, almeno titudine non è semplicemente un modo camente retto. CI PIACE FAR SAPERE CHE Soci e famiglie in viaggio anche nel 2007 …con la Banca Monte Pruno Continuano le attività di socializzazione organizzate dalla Banca a favore dei propri soci e clienti; come lo scorso anno, anche nel 2007 la Monte Pruno ha realizzato, nel corso degli ultimi mesi, tre viaggi riservati, in modo particolare, ai componenti della propria base sociale All'insegna del motto “Conoscersi e conoscere”, circa e allargare le proprie relazioni con persone che, altrimenti, 150 soci e clienti si sono divisi fra il viaggio in una delle non si sarebbero incontrate, favoriscono sia una maggiore più belle capitali europee, Madrid (dal 30 agosto al 2 consapevolezza dell'essere soci di un'unica banca, sia un momento per incrementare, magari, la propria attività

settembre), il soggiorno ad Ischia (dal 8 al 15 settembre) economico/imprenditoriale, attraverso nuovi contatti. ed una settimana a Chianciano Terme (dal 20 al 27 set- Il tutto realizzato nell'ambito di un periodo di relax tembre). all'insegna della scoperta delle bellezze architettoniche I viaggi, voluti fortemente dal Consiglio di Amministra- di una città dal profondo humus storico/culturale, come zione, rappresentano un'occasione unica per favorire la Madrid, o di rilassanti cure termali presso le migliori conoscenza e la familiarità fra i soci della banca, provenienti stazioni di Ischia e di Chianciano. da luoghi molto distanti e da diverse esperienze; conoscersi Cono Federico

AREA BANCOMAT SELF-SERVICE A TRINITÀ DI SALA CONSILINA Nuovo punto operativo della banca nel Comune più grande del Vallo di Diano

Il Consiglio di Amministrazione ha una serie di servizi evoluti: • Versamento di assegni, con deliberato l'apertura di un'area banco- • Massimali bancomat personaliz- stampa dell'immagine del titolo (per mat self-service in località Trinità di zati per cliente o per categorie di clienti; ricevuta) ed accredito sul C/C s.b.f.; Sala Consilina. • Versamento contanti, con discri- • Giroconti e bonifici interbancari; Al fine di fornire servizi bancari • Inquiry delle posizioni re- evoluti, completamente automa- lative ad assegni, E/C, titoli e tizzati, all'interno dell'area sarà mutui; installato un bancomat di ultima • Di ricevere messaggi e generazione, che permette una promozioni personalizzate per ogni completa gestione del proprio singolo cliente; conto corrente, 24h su 24h, 365 • Possibilità di pagamento di giorni l'anno. deleghe F24. Questo nuovo bancomat La decisione del Consiglio di consente di eseguire operazioni Amministrazione conferma gli “intelligenti” in tempo reale, come indirizzi strategici perseguiti nel se ci si trovasse di fronte ad un tempo, miranti alla massimizza-

B an c Ami a operatore di sportello. I servizi zione della vicinanza al cliente, erogati vanno aldilà del semplice pre- minazione delle banconote false e/o rendendo disponibili i servizi offerti lievo di contanti e al pagamento di non accettabili ed accredito in tempo dalla banca per il maggior tempo pos- 18 utenze; sarà possibile, infatti, fruire di reale sul C/C del cliente; sibile. LA BANCA SI RACCONTA Ancora un successo per la strategia di crescita territoriale della Banca: la filiale a Marsico Nuovo La Banca aprirà la sua ottava filiale nel Comune di Marsico Nuovo in Provincia di Potenza La strategia di espansione territo- di Diano e la Val d'Agri, nell'ambito nacia, capacità e profondo senso di riale della Banca di Credito Coopera- della quale si pone come uno dei cen- responsabilità verso i clienti, che han- tivo Monte Pruno di Roscigno e di tri economici e commerciali più svi- no avuto come conseguenza il raffor- Laurino concretizza un altro prestigio- luppati dell'intera Valle. zamento aziendale, sia in termini pa- so traguardo: l'apertura di una nuo- Il potenziamento delle attività di trimoniali, sia reddituali, sia di presidio va filiale nel Comune di Marsico estrazione petrolifera che caratteriz- organizzativo. Nuovo, in Provincia di Potenza.zano l'economia della citata Val d'Agri Con l'attuale assetto aziendale, La Banca d'Italia, infatti, nulla ha comporterà un rafforzamento delle al fine di rafforzare ulteriormente opposto all'apertura dell'ottava filia- iniziative commerciali indotte e di l'azienda stessa, la Banca ha potuto le della Banca, la prima in una Pro- supporto al settore estrattivo. proseguire, con successo, secondo gli vincia diversa da Salerno. Alle motivazioni di natura econo- indirizzi strategici prefissati. di Cono Federico Questo è uno degli obiettivi stra- mica, si uniscono motivazioni di natura La presenza dell'istituto nella nuo- tegici prefissati dal Consiglio di Am- finanziaria, che evidenziano spazi con- va area, attraverso la propria ottava ministrazione per il triennio correnziali adeguati per un nuovo com- filiale, si fonderà sulle politiche che 2007/2009. petitor bancario. hanno reso forte l'azienda fino ad ora: La volontà di procedere all'aper- Grazie ai vantaggi competitivi de- profonda attenzione, sempre riservata tura di uno sportello in un nuovo ter- tenuti, la Banca di Credito Cooperativo dalla stessa, verso lo sviluppo del ritorio, contiguo a quello in cui la Monte Pruno di Roscigno e di Laurino contesto sociale ed economico del comune in cui opera con proprie filiali, partecipando, attivamente, a tutti i progetti che hanno finalità di crescita e di miglioramento del territorio. Il lato umano, infatti, è uno dei motivi di successo della Banca: la consapevolezza che nella specificità di ciascun socio e cliente vi sono ele- menti individuali di ricchezza umana inestimabili, la costruzione di rapporti con le persone, basati su sensazioni Banca opera, con successo, da ormai potrà sfruttare le caratteristiche finan- di scambievole e gradita relazionalità, più di un decennio, è determinata da ziare locali per proseguire nella propria consentono una crescita continua ed uno studio approfondito delle caratte- strategia di espansione territoriale. estremamente robusta. ristiche socio-economiche della nuova Del resto, la Banca, nell'ultimo L'uomo è, quindi, una realtà pre- area prescelta, fondata su una triplice quinquennio, ha conseguito importanti ziosa da custodire e gestire in modo analisi di considerazioni strategiche, successi strategici, come l'apertura oculato ed intelligente. B an c Ami a economiche e finanziarie. della filiale di Sala Consilina e Politiche che, naturalmente, si Il Comune di Marsico Nuovo è il l'incorporazione della consorella di estrinsecano in un unico motto: Ban- 19 punto d'incontro geografico fra il Vallo Laurino, operazioni condotte con te- ca Amica. LA BANCA SI RACCONTA

Caro Mutui: possibili soluzioni ed evoluzioni Alla clientela offriamo consulenza costante, puntuale e su misura L'aumento del costo del denaro lancio familiare; lo stato di incertezza crescente, il nostro istituto propone registrato nel corso degli ultimi due dei mercati finanziari ha indotto, re- già da tempo alla clientela, mutui anni, passato dal 2% del settembre centemente, la Banca Centrale Euro- chiari e trasparenti per l'acquisto 2005 al 4% attuale, ha determinato pea a rimandare possibili interventi e la ristrutturazione delle abitazioni, un aumento delle rate mensili dei sul costo del denaro anche se in que- caratterizzati dalla presenza di un mutui contratti per l'acquisto e la sto momento sembrano prevedibili, tasso fisso per i primi due anni, tasso ristrutturazione delle abitazioni da dopo il recente taglio del costo del che, successivamente, diventa indiciz- parte di molte famiglie. Oggi si parla, denaro da parte della Banca Centrale zato, il tutto con la presenza di una ovunque, di caro mutui, di stangata Americana (Federal Reserv), possibili soglia massima che salvaguarda il sui mutui, di mutui alle stelle e di ribassi; tuttavia, l'instabilità monetaria cliente da possibili e futuri aumenti tassi mai cosi alti. Con riguardo a del momento rende poco attendibili del costo del denaro. Sono, inoltre, di Antonio Pandolfo queste affermazioni sarebbe il caso possibili previsioni circa l'evoluzione allo studio possibili soluzioni contrat- di fare qualche precisazione; dei tassi. tuali che prevedano delle revisioni del l'aumento dei tassi di interesse non piano di rimborso sulla base delle era imprevedibile, era possibile imma- esigenze dell'economia familiare con ginare che i tassi non potessero rima- la possibilità sia di diminuire il peso nere per lungo al livello minimo del della rata, sia di sospendere il paga- 2%, un tasso anomalo se si fa riferi- mento della stessa per un periodo mento ai tassi dei paesi dell'area euro massimo di sei mesi in presenza di negli ultimi venti anni, inoltre, non oggettive difficoltà che impediscono deve essere dimenticato che la scelta un puntuale adempimento degli obbli- della Banca Centrale Europea di ab- ghi assunti. bassare i tassi di interessi era la logica Per quanto riguarda i contratti già conseguenza di un'economia molto in essere resta intesa la massima debole caratterizzata da una fase di disponibilità a valutare ogni singola recessione più che di sviluppo. esigenza ed a predisporre possibili L'aumento dei tassi ha segnato correttivi, per il tramite di contratti una ripresa dell'economia, la fine di integrativi, in grado di agevolare il una fase di recessione, anche se era pagamento delle rate in presenza di difficile prevedere un incremento tanto significativi aumenti delle stesse. In rapido in cosi poco tempo che ha mes- sostanza, resta da parte nostra, sem- so a dura prova le famiglie italiane pre nell'ottica di un comporta- che avevano contratto mutui a tassi mento basato sulla rettitudine variabili. professionale, la disponibilità ad Oggettivamente, non è facile tro- una consulenza costante, puntuale e B an c Ami a vare delle valide soluzioni capaci di Di fronte alla oggettiva difficoltà su misura capace di accompagnare il 20 consentire alle famiglie una minore della famiglie di pagare rate di importo cliente nelle scelte economiche e fi- incidenza del costo dei mutui sul bi- maggiore con un rischio di insolvenza nanziarie più opportune. LA BANCA SI RACCONTA

Piaggine va verso il turismo rurale, ambientale ed il fotovoltaico L'impegno della banca: far convivere l'astrattezza dei numeri con i profondi valori umani dell'onestà e della lealtà Diciamo subito che questa di Piag- come una filiale più di raccolta che porte alla clientela anche di domenica. gine, è stata la prima nostra filiale ad d'impieghi. La maggior parte del da- Siamo stati, da sempre, alla ricerca essere aperta. Io, che qui ci lavoro naro che ci chiedono è mirato al fab- di un modus operandi basato su solidi quale preposto da più di un decennio, bisogno personale e familiare, nonché rapporti umani, cercando di anteporre posso affermare che il contatto con al rinnovamento delle proprie abita- l'uomo ad ogni altra cosa, sforzandoci la gente del posto è stato sempre zioni. di far convivere l'astrattezza dei nu- cordiale. La nostra presenza su questo Già da tempo, comunque, alcuni meri con quei profondi valori umani territorio, non è stata intesa come una investimenti stanno indirizzandosi ver- che sono l'onestà e la lealtà. novazione, bensì come una continua- so il turismo rurale - ambientale e da, È la virtù della rettitudine, intesa zione di un rapporto che aveva avuto ultimo, coadiuvate nella loro realizza- come coerenza verso quei principi i natali già nella sede di Roscigno. zione dai vari Enti pubblici preposti, morali che si riflettono in una condotta Infatti, sin dall'inizio, molti soggetti anche verso le fonti alternative come di probità e che, insieme alla verità, erano già nostri correntisti, nonché il fotovoltaico. fungono da forte collante nell'in- trattenimento del rapporto verso i di Antonio Resciniti - preposto Terzi e che si manifestano così calzanti nella nostra fattispecie quotidiana. La sincerità è la manifestazione di fiducia che si esprime nei confronti della controparte e che diventa il filo conduttore della vera fidelizzazione del cliente. Sono questi i principi fondamentali che ognuno di noi dovrebbe tener ben presente e che sono le fondamenta sulle quali si costruiscono rapporti sani e durevoli. Raggiungere un fine attraverso l'inganno, la menzogna, raggirando chi ci sta di fronte, è solo il persegui- Piaggine, panorama mento di un obbiettivo fittizio e che, componenti della compagine sociale. Con tutte le nostre forze, ci siamo prima o poi, come un boomerang, si La nostra clientela è composta da sempre impegnati cercando di trovare ripercuoterà, maggiorato degli inte- brava gente, da persone sincere, de- delle giuste soluzioni ai problemi che ressi, contro noi stessi. dite per la maggioranza più al rispar- scaturivano dalle esigenze dei citta- Sono certo che se sapremo tener mio che agli investimenti; le imprese dini, come ad esempio quando, per presente questi sani principi, il futuro B an c Ami a sono in numero modesto e in molti contribuire allo sviluppo del mercatino e della nostra azienda e del territorio casi, sono di piccole dimensioni. Non locale, “spalancammo” negli anni di competenza, potrà diventare sem- 21 a caso, questa di Piaggine si attesta scorsi e per un lungo periodo, le nostre pre più roseo. LA BANCA SI RACCONTA

La trasferibilità degli addebiti RID La giusta procedura per trasferire gli addebiti interbancari

Il RID (Rapporto Interbancario Di- ridurre quanto più possibile le attività gimento possibile del cliente e sulla retto), è un servizio di incasso basato a carico dei clienti. semplicità degli adempimenti. Infatti, sull'autorizzazione continuativa, con- Ad oggi, un cliente che intende per il cliente sarà sufficiente sotto- ferita dal debitore alla propria banca, trasferire le proprie domiciliazioni scrivere un unico modello di trasferi- di accettare gli ordini di addebito deve disporre una revoca presso la mento, presso la nuova banca, che si provenienti da un'azienda creditrice. banca originaria e sottoscrivere una incaricherà in tempi strettissimi di È proprio grazie ai RID che oggi è nuova autorizzazione all'addebito in comunicare alla vecchia banca la ri- possibile evitare estenuanti file agli conto presso un'altra banca, senza chiesta di trasferimento. Nel giro di sportelli per pagare una semplice bol- alcuna garanzia che gli addebiti pos- qualche giorno, la vecchia banca ese- letta della luce, del gas o del telefono; sano essere gestiti in maniera conti- guirà il trasferimento e ne comuniche- le disposizioni, infatti, vengono auto- nuativa. L'assenza di regole di riferi- rà l'esito alla nuova banca, presso cui di Giuseppe Sestito maticamente addebitate in conto cor- mento, gli adempimenti necessari alla il cliente dovrà sottoscrivere un unico rente il giorno esatto della scadenza, revoca e alla “riattivazione” delle modello per tutti i RID trasferiti. Va senza pericolo di pagare le bollette posizioni ed il rischio che talune ope- ricordato che la richiesta di trasferibi- in ritardo. razioni RID rimanessero ingestite nelle lità automatica deve riguardare tutti Proprio la diffusione e il proliferare delle disposizioni di addebito automa- tico, hanno reso più lunghe le proce- dure di chiusura dei conti correnti, obbligando spesso i clienti a comples- se operazioni necessarie a trasferire i RID prima di poter chiudere il rap- porto. Per porre rimedio a questo tipo di problematica, l'ABI ha disposto, con more di questi processi “asincroni”, i RID intestati al cliente e che non la collaborazione del Consorzio Patti- potevano rappresentare per il cliente sono trasferibili disposizioni che pre- chiari, il nuovo servizio di trasferibilità un motivo di intralcio all'agevole pas- vedono accordi di natura finanziaria dei RID. L'iniziativa ha lo scopo prin- saggio delle domiciliazioni da un conto e/o operativa tra il cliente e la vecchia cipale di rimuovere uno dei vincoli ad un altro. banca (ad es. carte di credito, mutui, alla mobilità del cliente bancario at- Con il nuovo servizio di trasferibi- ecc.) In questi casi rimane sempre traverso la semplificazione dei proces- lità RID - da intendersi come una mo- possibile utilizzare la procedura di si necessari per il trasferimento di dalità alternativa e non obbligatoria trasferimento alternativa. una domiciliazione RID, arricchendo, a quella già oggi a disposizione del Presso gli sportelli della Banca al contempo, le attuali funzionalità di cliente per effettuare il trasferimento Monte Pruno, già dallo scorso feb- tale servizio bancario. - si è voluto offrire una soluzione per braio, è possibile sottoscrivere i nuovi B an c Ami a La corretta procedura per la tra- il trasferimento automatico delle po- modelli di trasferibilità e richiedere 22 sferibilità, quindi, consente di abbre- sizioni di addebito, basata sulla chia- ulteriori informazioni sul funzionamen- viare i tempi del trasferimento e di rezza delle regole, sul minor coinvol- to del servizio. conferma leattesedicrescita Il risultatoeconomicodeiprimiseimesidell’anno Boom perl'utilesemestrale2007 guito, siattesta,conriferimentoal30 all'ottimo risultatoeconomicoconse- sizione fiscale. Euro 993mila,allordodell'impo- cizio 2007risultapari,infatti,ad budget annuale. cente edinlineaconleprevisionedi economico estremamentesoddisfa- dei clienti,haottenutounrisultato al territorioealleesigenzedeisoci verso lepropriepolitichediattenzione al Isemestre2007,labanca,attra- e soprattutto,prospettici. con ottimirisultati,siaconsuntivisia, Banca MontePrunoèstatochiuso I Il PatrimoniodellaBanca,grazie L'Utile semestraleperl'eser- Analizzando idaticonriferimento l bilanciosemestraledella 1.000 200 400 600 800 - Giugno 2007 delle commissionisuservizi;inlegge- diazione, graziealpositivoandamento d'interesse, edelMarginediInterme- grazie aitrenddicrescitadeisaggi na lacrescitadelMargined'Interesse, oltre il30%. crescita dell'utilenettoannualedi 2006, èparial28%,constimedi rispetto allarilevazionedigiugno pari a1,5milionidiEuro. l'utile nettoannuale,infatti,èstimato riferimento all'interoesercizio2007: proiezione benpiùsoddisfacentecon semestrale consentedieffettuareuna milioni diEuro. giugno, suunvaloredicirca14,9 UTILE SEMESTRALE A livellodisingolegrandezze,buo- La crescitadell'utilesemestrale, L'apprezzabile risultatoeconomico Giugno 2006 LA BANCASIRACCONTA di budgetprevistiperl'annoincorso. perché no,colsuperamentodeidati in corsocolpienoraggiungimentoe, un buonviaticoperchiuderel'anno scopo. patrimoniale dellabancailproprio e chehatrovatonelrafforzamento coinvolto tuttelestruttureaziendali di ampiolavorosquadra,cheha al Isemestre2007,sonostateilfrutto moniali dellabanca,conriferimento pari adoltreil29%. va sull'utilelordoperunapercentuale previsionale; l'imposizionefiscalegra- ampiamente sottoillivellodibudget ro aumentoicostioperativi,tuttavia Il Isemestre2007èstato,quindi, Le risultanzeeconomicheepatri-

di Elisabetta Giordano 23 BancAmica LA BANCA SI RACCONTA

La Monte Pruno pioniera nella gestione del contante La nuova cassa automatica nelle filiali: sicurezza, praticità e correttezza nel lavoro

Nessun altro sentimento dell'anima il dispensatore. il problema qualora dovesse verificarsi, umana puo' portare la gioia e la felicita' Per il versamento basterà posizio- indica anche la manovra da fare per che ci dona la consapevolezza di far nare le banconote sulla bocchetta di poterlo risolvere, infatti in caso di bloc- tutto il possibile per diventare retti. È ingresso senza bisogno di fare nessun co di uno dei rulli, il sistema segnala un pensiero che riflettendo il tema di distinguo di tagli, farà tutto il sensore immediatamente il problema indicando questo numero: “la rettitudine”, si può della cassa che le invierà nei rispettivi il magazzino nel quale si è verificato, collegare all'impegno della banca an- magazzini, e nel caso di divergenza nel ed eventualmente trasmette i dati che nel porre in essere all'interno delle conteggio con quanto presentato dal dell'anomalia direttamente al centro strutture dell'Azienda, strumenti nuovi versante, basta un click e la macchina di assistenza. per lo svolgimento del lavoro dei di- ci ripresenta tutte le banconote per la E non da ultimo, le caratteristiche pendenti, basato sulla serietà e sulla verifica del caso. Per il prelievo basta della cassa automatica cash in- cash di Antonio Manfredi correttezza. digitare l'importo e la cassa ci propone out, sconsigliano anche i malintenzio- AST7000NT, è infatti, la nuova cas- i tagli che sta' per erogare con la pos- nati. Sicuramente, un qualcosa di alta- sa automatica che la Bcc Monte Pruno sibilita'di poterli sostituire nel caso mente innovativo per il lavoro di chi di Roscigno e di Laurino ha installato non siano graditi al cliente tutto con ogni giorno è al front-office, a cui la nelle filiali di Sant'Arsenio, Teggiano un solo tasto del mouse. nostra Banca tiene molto, garantendo- e Sala Consilina. La nostra Banca si Inoltre, necessita di poca assisten- gli così gli strumenti migliori per lo può sicuramente vantare di essere la za diretta in quanto, oltre a segnalare svolgimento del proprio lavoro. prima ad aver adottato tale automati- smo nel Vallo di Diano se non proba- bilmente nella provincia di Salerno. Con essa viene sconvolta la moda- lità di gestione del contante, agevolan- do il lavoro dei cassieri ed approssi- mando a zero le possibili deficienze. La macchina ha ben otto magazzini e può incamerare anche più di 500 ban- conote per ognuno di essi, gestite da un'unica bocchetta di entrata e uscita, velocizza i tempi di lavoro gestendo cinque banconote al secondo. La cassa dotata di sensori di riconoscimento del falso, evita gli errori umani e aggiorna in tempo reale la giacenza dei contanti. Il funzionamento è semplicissimo, B an c Ami a non è necessario contare le banconote 24 ma basta dare il comando di prelievo o versamento al computer per azionare BANCA E CULTURA

Nel cuore della Valle del Calore ha riaperto i battenti l'antico teatro Per la drammaturgia cilentana decolla a Laurino una nuova stagione culturale L'evento Il libro è vita, riempitelo di contenuti, di Ha riaperto il sipario il teatro co- valori”, molto bella questa espressio- munale di Laurino che con duecento ne incisiva di “Un gruppo di soci della posti a sedere, strutturato in una ca- Pro Loco”, riportata a pag. 44 piente platea e due ordini di palchi dell'opuscolo “Storia e vita del Teatro ha sede nell'antica chiesa di municipale di Laurino” a cura della Sant'Agostino, le cui origini risalgono “Pro Loco Laurino”, stampato nel lu- alla fine del '700. Alla serata inaugu- glio scorso dalla “Monte Pruno”. rale del 23 settembre scorso sono Nella prefazione era da evidenzia- intervenuti i registi Peter Stein e re già un concetto molto vero: “La Ruggero Cappuccio e l'attrice conoscenza anche se profonda delle Maddalena Crippa. La direzione cose, non è sufficiente a farle apprez- artistica della struttura sarà curata zare se non si riesce a cogliere da Almerica Schiavo, attrice lauri- l'essenza e l'anima delle stesse”. In nese allieva di Stein. Alla cerimonia effetti, la cultura laurinese ha una hanno preso parte fra gli altri: il sin- sua tradizione legata al teatro, che si daco Gaetano Pacente, la presiden- “Il Teatro, oltre ad essere culla mantiene viva nel tempo e con auten- te della Pro Loco, Lucia Schiavo, il delle emozioni, aiuta a sollecitare, tica passione nei suoi giovani. direttore della Bcc MPR, Michele sviluppare e coltivare quelle forme di Scorrendo le varie pagine si coglie Albanese, rappresentanti istituzionali comunicazione, di arte e di socializza- un importante frammento di storia di Provincia, Regione e Parco Nazio- zione fondamentali per la crescita locale, da quel lontano 1347 quando nale del Cilento e Vallo di Diano. culturale…..il teatro è cultura, il teatro i Sanseverino fecero costruire il mo- nastero di S. Agostino nel casale di Laurino, come risulta da una Bolla dell'allora vescovo di Capaccio, mon- signor Agostino Odoardi, a quando nel 1728 divenne conservatorio, poi clausura ed infine soppresso e ridotto in rudere. La chiesa sopravvissuta alla soppressione, venne trasformata ver- so la fine del 1700 in teatro municipale e dopo diversi restauri si presenta oggi, come un apprezzabile gioiello architettonico e monumentale ancora più importante per la sua funzionalità, B an c Ami a perché “Laurino, per sua fortuna, può vantare di avere giovani professionisti 25 Laurino, il teatro restaurato nei vari campi dell'Arte”. WWW.CONSIGLIUTILI

La chiarezza di un percorso raccontato con le immagini Partner per le soluzioni internet della Bcc Monte Pruno ADIVA soluzioni internet www.adivadesign.it Area “foto eventi”: la memoria storica fotografica [email protected] degli avvenimenti targati “Monte Pruno” La Bcc Monte Pruno di Roscigno e vegno sul tema “Finanziaria” a quello Pruno, tanta ancora la strada da fare di Laurino è una banca unita al terri- sul tema “Usura” tenutosi a Padula, e numerose date da aggiungere torio, come si evince anche dalle pa- dalla tavola rotonda sul tema nell'agenda degli appuntamenti ban- gine di questo periodico, in quanto “Legislazione Artistica, Teoria e Storia cari. vive le realtà e le iniziative promosse del Restauro delle Opere d'Arte” che La Monte Pruno di Roscigno e di nell'area di competenza che abbraccia ha visto la partecipazione dei condut- Laurino, anche attraverso il sito, si trentasei comuni. tori Rai Attilio Romita e Maria Concet- avvicina con chiarezza e trasparenza Per chi volesse avere una chiara visione sugli eventi che hanno contrad- distinto i passi della banca negli anni passati, può accedere all'area “foto di Vincenzo Palmieri di Vincenzo eventi” visibile direttamente a questo link: http://www.bccmontepru- no.it/galleriaeventi.php oppure, usando i comodi menu a tendina col- locati in alto sulla home page, seguire il percorso: menu->news->foto eventi. Il primo album fotografico risale all'inaugurazione delle Filiale di Sala Consilina, nel 2005, contenente le foto degli interventi del Presidente Filippo Mordente, del Direttore Michele Al- banese e delle autorità presenti in quell'assolata giornata del 30 aprile 2005. In circa due anni, scorrendo nei vari album fotografici presenti nell'area “foto eventi” si avrà modo di percor- rere la ricca sequenza di momenti che hanno visto la Bcc Monte Pruno di Roscigno e di Laurino in prima fila nella promozione del territorio locale: ta Mattei, alle foto della squadra fem- alle esigenze dei propri clienti. dal convegno sulla nuova legge “488” minile di Pallavolo Antares, che sono La rettitudine intesa quale serietà per gli incentivi agli investimenti, alla riuscite a tenere alto l'onore del Vallo nel rapporto banca-territorio, si espri- sponsorizzazione dell'evento di qualità di Diano nel difficile campionato di me al meglio nell'area “foto eventi” Teggiano Antiquaria “Mostra Mercato pallavolo femminile di serie C 2006- che vuole diventare, nel tempo, la B an c Ami a Nazionale dell'Antiquariato e del 2007 (www.polisportivaantares.com). memoria storica fotografica di tutti i 26 Collezionismo” tenutosi a Teggiano Naturalmente, queste sono soltan- successi targati Bcc Monte Pruno di (www.teggiano-antiquaria.it), dal Con- to alcune delle iniziative della Monte Roscigno e di Laurino. FISCO E CONTRIBUENTE

L'autotutela: correggere un proprio errore è segno di rettitudine Soluzione vantaggiosa per ovviare all'atto illegittimo in modo “amichevole” L'autotutela è l'istituto giuridico o in parte. La presentazione di tribuente, di procedere al riesame che ha l'Amministrazione Finanziaria un'istanza di autotutela non sospende dell'atto che si assume illegittimo e di rimediare ai propri errori, correg- i termini per la proposizione del ricor- di comunicare l'esito dell'attività di gendo l'atto illegittimo in modo, di- so alla competente Commissione Tri- riesame al contribuente interessato. ciamo amichevole, evitando in tal butaria Provinciale. Esso va presen- D'altro canto se non vi fosse tale modo di danneggiare il cittadino. I tato entro 60 giorni dalla data in cui obbligo giuridico non si spiegherebbe rapporti tra il fisco e il contribuente il contribuente ha ricevuto l'atto con- la previsione di un intervento in via devono essere sempre improntati tro cui si ricorre. sostitutiva della direzione regionale sulla massima correttezza e lealtà L'unico limite all'esercizio del po- per il caso di inerzia grave. reciproca. Competente per l'annullamento dell'atto impositivo illegittimo o in- fondato è lo stesso ufficio che ha emanato l'atto. L'autotutela costitui- sce, infatti, uno strumento prezioso per migliorare il rapporto dei cittadini con l'Amministrazione Finanziaria, una soluzione vantaggiosa basata sulla rettitudine tanto per il fisco quanto per il contribuente che mira ad evitare le liti in materia tributaria che, naturalmente, comportano costi aggiuntivi e tempi lunghi. tere di autotutela è costituito dal L'Amministrazione Finanziaria, A titolo di esempio l'annullamento giudicato sostanziale, ossia da una quindi, ove ritenga di dover accogliere dell'atto illegittimo può essere richie- pronuncia giudiziale divenuta defini- l'istanza del contribuente, dovrà redi- sto se c'è stato un errore di persona,di tiva, che abbia dato ragione all'ufficio gere un motivato provvedimento di calcolo, se il contribuente ha pagato per motivi di merito. Inoltre il potere annullamento da notificare al contri- per sbaglio due volte la stessa impo- di annullamento spetta in via sostitu- buente interessato, in caso contrario, sta,nella ipotesi di errore sul presup- tiva alla direzione regionale, in caso dovrà comunicare al contribuente posto dell'imposta, se il contribuente di grave inerzia, cioè tale da aver l'esito negativo del riesame, indicando Provinciale di Salerno presso la Commissione Tributaria di Pietro Cusati - Giudice Tributario ha regolarmente pagato l'imposta e provocato un danno concreto. È que- le ragioni del mancato annullamento. l'ufficio per errore non ha tenuto conto sta un'ipotesi, di carattere ecceziona- La motivazione si appalesa di fon- del pagamento, se mancavano dei le, in cui la competenza all'annulla- damentale importanza anche in attua- documenti, poi trasmessi all'ufficio. mento è trasferita ex lege dall'ufficio zione del principio generale di moti- È sufficiente una semplice doman- che ha emanato l'atto all'organo so- vazione dei provvedimenti ammi- B an c Ami a da in carta libera, specificando i motivi vraordinato. nistrativi ed esteso dallo statuto dei che fanno ritenere l'atto illegittimo In pratica il fisco ha l'obbligo giu- diritti del contribuente agli atti 27 e, di conseguenza, annullabile in tutto ridico di esaminare l'istanza del con- dell'amministrazione finanziaria. BANCA E SOLIDARIETÀ

La logica d'impresa imbocca a volte la strada della solidarietà, non per trarne un utile economico, ma nella consapevolezza di una responsabilità sociale che riflette quanto contenuto nella carta dei valori del Credito Cooperativo

Bcc di Fisciano Sezione di Lancusi è giunta alla decima edizione >> Importante contributo della Bcc Monte Pruno di con i seguenti appuntamenti: a Torre Orsaia nei giorni 12 e 13, Roscigno e di Laurino alla comunità alloggio per ragazzi “Casa a Policastro Bussentino il 14 e15 agosto scorso. Linus” che attualmente ospita sei adolescenti. La banca ha La Maratona ha anche curato, la raccolta di fondi attraverso offerto una vacanza di cinque giorni (23 - 28 luglio scorso) presso il camping Verde Azzurro di Capitello in provincia di Salerno. Casa Linus è una comunità per minori, gestita dalla Cooperativa Sociale ISKRA di Sala Consilina. La struttura ospita ragazzi provenienti da contesti socio-culturali e familiari disagiati, che vengono affidati tramite l'intervento dei Servizi Sociali Territoriali e del Tribunale dei Minori. Gli operatori che vi lavorano, operano per la costruzione delle condizioni di benessere della persona accolta, assicurando il mantenimento, l'educazione e l'istruzione in un ambiente di vita appositamente predisposto per rispondere ai bisogni cognitivi, affettivi, relazionali e sociali degli ospiti. la vendita di prodotti gastronomici tipici preparati con maestria L'esperienza del soggiorno estivo per i ragazzi è stata molto e dedizione dalle numerose famiglie di Torre Orsaia, Castel costruttiva e coinvolgente, per a tutti è stata la prima volta che Ruggero, Cerreto, Policastro Bussentino ecc., la realizzazione, un ente abbia pensato al loro tempo libero e ad una vacanza da parte degli alunni delle scuole dell'Istituto Comprensivo di estiva. Torre Orsaia e delle loro insegnanti, di prodotti con l'uso di L'esperienza è stata più che positiva tanto che i gestori del materiali diversi, mezzi e tecniche varie, le offerte di materiale campeggio, per elogiare i ragazzi di Casa Linus, hanno inviato ed oggetti da parte di numerosi cittadini, dalle attivita' commer- una lettera nella quale si legge: “si sono perfettamente integrati ciali presenti sul territorio e da chi è intervenuto personalmente. nel contesto del villaggio, creando un rapporto di collaborazione, Alfonso Speranza, segretario del Club correttezza ed educazione non solo con lo staff direzionale, di servizi e di animazione, ma anche con tutte le famiglie di ospiti presenti all'interno della struttura turistica”. Per i responsabili della cooperativa Iskra: “Quello che la Bcc ha fatto e sta facendo per questi ragazzi è veramente una esemplare azione di impegno e solidarietà”.

>> Quella che rimane, sempre piu' incisiva negli anni, per l'aspetto sociale è sicuramente la manifestazione “Maratona per la vita” organizzata dal Club Amatori Calcio di Torre Orsaia (Sa) a favore dell'A.I.L. “Sezione Marco

B an c Ami a Tulimieri di Salerno”, che quest'anno, grazie al patrocinio ed al Con un progetto di solidarietà, la “Monte Pruno” ha contributo della Pro- Loco, della Regione Campania, dell'azione manifestato attraverso il “Sodalitas Social Award”, la 28 cattolica “Parrocchia di San Lorenzo Martire e Santa Maria ad sua volontà di muoversi responsabilmente nel sociale. Nives, della Bcc Monte Pruno di Roscigno e di Laurino e della BANCA E SPORT

Per chi ama lo sport: strutture ed attività

San Rufo. È in fase di sottoscrizione una convenzione banese, il presidente della Comunità Montana Vallo di tra la Banca, il Circolo “Monte Pruno” e Meta Spa per Diano, Vittorio Esposito. agevolazioni in favore dei soci che vorranno frequentare Di dimensioni 25x16,65, la piscina è ad otto corsie, la piscina coperta del Centro Sportivo Meridionale in affiancata da una vasca di ambientamento (dimensioni località Camerino di San Rufo, inaugurata il 22 settembre 10,20x10,709) destinata anche all'acquagym, dispone di scorso nel corso di una cerimonia condotta dal giornalista quattro spogliatoi. L'apertura della piscina rappresenta sportivo, Massimo Caputi. un evento importante non soltanto per i 15 comuni del Vallo di Diano ma anche per i centri limitrofi degli Alburni, Alto e Medio Sele, Bussento, e Tanagro, comprensori che rientrano nella competenza del Consorzio Sa3, ente proprietario del Centro Sportivo Meridionale di San Rufo. La gestione dell'impianto è stata affidata a Meta Spa.

Piaggine. Si è conclusa il 22 agosto scorso con una spettacolare finale la XXXII edizione della Coppa L'impianto natatorio interessato a lavori di riqualifi- Cervati, uno dei tornei più ambiti e prestigiosi dell'intero cazione, grazie a contributi regionali e finanziamenti comprensorio. La manifestazione ha chiuso il sipario concessi dalla Banca Monte Pruno, è stato intitolato al dell'estate calcistica di Piaggine impreziosita dal ritiro compianto senatore Enrico Quaranta a cui si deve la estivo della Juve Stabia, squadra partecipante al cam- costruzione del Centro Sportivo, realizzato tra gli anni pionato di serie C1. Ad alzare il trofeo è stata la squadra Settanta ed Ottanta scorso. Un busto in bronzo del di Castel San Lorenzo, che con una meritata vittoria ha senatore Quaranta è stato collocato proprio all'ingresso avuto la meglio su Monteforte. Alla serata hanno parte- dell'impianto di nuoto. cipato circa settecento persone, le quali hanno potuto assistere anche allo spettacolo degli Sbandieratori di

Il taglio del nastro è stato effettuato dal presidente Cava dei Tirreni ed alle performance della banda musicale della provincia di Salerno, Angelo Villani e dal sindaco di Conversano. Al torneo, organizzato dall'Associazione di San Rufo, Gianna Benvenga. Erano presenti alla Sportiva Calore Alto Cilento, hanno partecipato ben

cerimonia fra gli altri, il presidente del comitato provin- dodici squadre: * Piaggine, * Villa Littorio, Felitto, * Valle B an c Ami a ciale del Coni, Guglielmo Talento, gli assessori provin- dell'Angelo, Trentinara, Sacco, Laurino, Monteforte, ciali Gaetano Arenare, Rocco Giuliano e Angelo Castel San Lorenzo, Rofrano, Aquara e Novi . 29 Paladino, il direttore Bcc Monte Pruno, Michele Al- * Squadre sponsorizzate dalla Banca Monte Pruno. TESTIMONIANZE La MPR nella storia delle imprese del Vallo di Diano “Banca Amica” perché...

L'albergo ristorante "ANTICHI FEUDI" Dimora D'epoca è sorto in settore dell'arredamento "MOBILI DI SARLI", ha voluto fortemente il vecchio palazzotto baronale dopo un accurato intervento di ristrutturazione recupero dell'edificio con la speranza che questo investimento possa completato nella primavera del 2007. La famiglia DI SARLI, al quale l'albergo contribuire a incentivare il flusso turistico nella storica cittadina di Teggiano. appartiene, già nota nel mondo imprenditoriale per l'affermata attività nel L'albergo dispone di 12 camere ed una suite, tutte spaziose e luminose con veduta sulla vallata e sulla piazza di Teggiano, diverse una d'altra negli arredi, nei colori, nelle finiture. Molto raffinata la sala ristorante che sorge all'ultimo piano, ideale per cerimonie ed eventi. Banca amica perchè... ha sostenuto e incoraggiato il nostro investi- mento sapendo riconoscere la validità del progetto e il coraggio di un'impresa di misurarsi in un settore del tutto nuovo e diverso rispetto all'attività già svolta da anni. La Bcc "Monte Pruno", muovendosi nella direzione di promuovere e investire sull'impreditoria locale contribuisce, di concerto con aziende volenterose, allo sviluppo economico, sociale e culturale della comunità di appartenenza.

La GI GAS Srl di Teggiano è nata negli anni 90 come società di servizi per la società Gallo Srl (da 50 anni nel mercato del gpl come concessionaria Liquigas). Entrambe le aziende di proprietà dei fratelli Giuseppe ed Amabile Gallo, giovani imprenditori, constano di 18 unità. Ad oggi la GI GAS svolge attività di installazione, manutenzione e collaudo straordinario dei contenitori di gas, nonché trasporto conto terzi gpl. In poco tempo la società ha ampliato il suo campo operativo dalla sola regione Campania alla Calabria, Basilicata, Puglia e Molise. Banca amica perché... alla Bcc Monte Pruno di Roscigno e di Laurino abbiamo sempre trovato le porte spalancate segno di una mentalità bancaria aperta, che ha consentito alla nostra società di svilupparsi anche fuori regione.

La Petrarca Srl nasce nel 1967 a Sala Consilina, fondata da Nicodemo informazioni, tanto che si è prefissa di documentare ed informare i propri Petrarca a cui è subentrato il figlio primogenito Virginio, ora titolare clienti con seminari mirati di volta in volta delle novità del settore e delle dell'azienda. Presenti nelle province di Salerno, Avellino, Potenza, Matera legislazioni riguardanti l'ambiente del mondo lavorativo. e Cosenza, oggi è in grado di rifornire e rinnovare i prodotti e i servizi Il futuro è sempre un'incognita, ma la struttura della Ditta Petrarca con quotidianamente per tutti i suoi partner, clienti e fornitori. Il Colorificio coraggio e audacia si prefigge di scoprirlo, questo anche perché l'azienda Petrarca si è sempre distinto nel campo delle pitture, delle vernici e delle oggi è composta da una squadra giovane ben volenterosa e fortemente attrezzature in generale per le autocarrozzerie, così come per la sua costante stimolata ad accrescere sempre di più il proprio sapere per proporre il giusto evoluzione nell'implementare nuovi prodotti e tecnologie, manifestando la Know How alle attività future. E' con questi presupposti e con l'avvento di sua attenzione alle problematiche del settore e fornendo sempre servizi ed forze più giovani che l'Azienda ha inteso di convogliare a se ed aderire ad iniziative di carattere sociale-sportivo dedite ai giovani e in linea con la passione di famiglia. Infatti, Petrarca affianca da tempo la Polisportiva Antares con la squadra di pallavolo femminile di maggior risalto che gioca in serie C oltre a tutto il movimento del settore giovanile. Banca amica perché... un plauso da parte dell'intero staff della Ditta Petrarca va alla Bcc Monte Pruno di Roscigno e di Laurino, una banca di B an c Ami a “fiducia” ove tutte le nostre operazioni transitano, una banca che puntual- mente ci aggiorna, ci affianca nelle informazioni utili a creare nuovi rapporti, 30 una banca sempre disponibile nel sostenerci semplificando gli iter, una banca nel vero senso “Amica”. ABITARE IL TERRITORIO

Incontri, kermesse..... la “Monte Pruno” è con voi!

Padula. Sul tema: "Ritorno alla Lucania" si è tenuto il 29 luglio scorso nell'aula consiliare del Comune, un convegno coordinato dal giornalista de “Il Mattino” An- tonio Manzo. Al dibattito sono intervenuti: il presidente

salentino dei Nidi d'Arac, che il 24 agosto ha offerto un vasto repertorio delle melodie tradizionali pugliesi, alcune delle quali rivisitate in chiave moderna ed elettronica. del Comitato “Grande Lucania” Tiziana Bove Ferrigno, Sant'Arsenio. Il coro “Amici della musica” com- il consigliere regionale della Campania Guglielmo Vac- pie trent'anni ed indossa le divise della “Monte caro, i consiglieri della Regione Basilicata Gaetano Pruno”! La Bcc Monte Pruno di Roscigno e di Laurino, si è sempre distinta con finanziamenti periodici al coro “Amici della musica” e quest'anno ha donato le nuove bellissime divise. Raggiungere trent'anni di attività per un coro amatoriale non è cosa da poco. Lo spirito iniziale, confe- ritogli nel lontano 1974 dal suo primo direttore, Mons. Angelo Spinillo, oggi Vescovo di Teggiano, allora giovane seminarista, permane tuttora: amicizia, voglia di stare insieme, nessuna pretesa di strafare, ma solo desiderio di essere utili ad una comunità. Il coro “AMICI della Fierro e Rocco Vita, l'assessore regionale della Basilicata MUSICA” ha sempre incontrato le persone giuste al Antonio Autilio, il direttore della MPR Michele Albanese momento giusto. Una persona speciale è il parroco don e Franco Flora consigliere della Corte di Appello Antoniodi Breglia, sostenitore imbattibile, da sempre fornisce Potenza. Istituzioni regionali sia lucane che campane si al coro la sede, il riscaldamento, i luoghi per i concerti e sono confrontate sul progetto di annessione alla “Grande a volte anche generose cenette per passare momenti di Lucania”. sana allegria. Il direttore, Enrico Coiro: un architetto con la voglia di cantare, che spesso si arrabbia con i coristi, Sant'Arsenio. Circa diecimila persone hanno parte- specialmente i bassi, che sono i più monelli. E proprio tra cipato il 25 agosto scorso al concerto di Daniele Silvestri i bassi c'è Gennaro Abate, una specie di motore sempre (foto), che ha chiuso la terza edizione della rassegna di acceso in cerca di nuove iniziative e nuovi eventi. Le Musica e cultura "Voci dal Sud": complessivamente, la ottobrate musicali, che invenzione! Con questi concerti

manifestazione ha registrato nei tre giorni (dal 23 al 25 organizzati nel Comune s'è realizzato il sogno di avere per B an c Ami a agosto) più di dodicimila presenze, dagli eventi dell'Area la prima volta nella nostra zona il coro alpino “Monti Arte&Cultura alle esibizioni dei gruppi emergenti e dei Lessini” di Verona, diretto dal grande Dante Savoia, 31 Nidi d'Arac. Successo di presenze anche per il gruppo visita già ricambiata agli Amici della Musica che in questo ABITARE IL TERRITORIO

prossimo fine mese ospiteranno il coro di Usini, proveniente visti protagonisti, hanno rivisitato l'antico borgo e sono dalla Sardegna. Il Presidente, Pietro Costa, enologo stati poi accompagnati in visita ad alcuni piccoli paesi raffinato, ebbe il merito nel 1992 di tirar su il coro momen- degli Alburni; alle suggestive grotte di Castelcivita, a taneamente a riposo e di rilanciarlo più entusiasta e Piaggine, dove si sono entusiasmati per la festosa acco- pimpante che mai. Tra i successi: le Messe su Rai 1, i glienza da parte di bambini, che danzavano e suonavano concerti per i grandi personaggi, il Cardinale Tonini, il tradizionali organetti, a Corleto Monforte, dove hanno Principe Juan Carlos di Borbone, i viaggi canori ad Assisi, Perugia, Salerno, Napoli, Verona, San Pietro in Vaticano, Wolfsberg in Austria…La compagine corale, nella sua formazione tipo, non ha mai superato le trenta o quaranta persone; mentre invece la lista di coloro che sono stati coinvolti in questa attività sfiora le 240 unità, annoverando 70 soprani, 80 contralti, 40 tenori e 50 bassi, provenienti da Sant'Arsenio, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Teggiano, Monte San Giacomo, Sala Consilina, Padula, Polla, con brevi partecipazioni di cantori provenienti da altri paesi più lontani.

Roscigno. Roscigno. Il tradizionale appuntamento con le varie iniziative di carattere turistico-culturale ha visto la Pro Loco”Roscigno Vecchia”, presieduta da Franco Palmieri, impegnata tra il 15 e il 22 settembre scorso nella VI edizione “Roscignoli nel Mondo”. Una setti- visitato il “Museo Naturalistio degli Alburni”. Nel corso mana, iniziata con l'arrivo di ventisei nostri amici americani della settimana si sono tenute la XXIV edizione della che si sono divertiti molto. I giorni trascorsi insieme sono “Festa di Roscigno Vecchia” e la V edizione del “Premio stati pieni di emozioni; si poteva facilmente scorgere nei Dorina”, concorso internazionale di cultura e civiltà con- loro occhi la gioia e la spensieratezza e nelle loro parole tadina ideato per ricordare Dorina, la donna che amava il desiderio di riportare al suo antico splendore l'incantevole raccontare ai bambini la sua storia e che poi, si rifugiava borgo di Roscigno Vecchia. Il 19 settembre, nella maestosa nella sua umile dimora, forse a pregare, al quale hanno piazza, è stato firmato l'accordo tra Comune, Pro Loco e partecipato i “Roscignoli nel Mondo”. Le opere pervenute Foundation Roscigno Vecchia per il recupero e la realizza- fuori concorso sono state due poesie, ritenute più meritevoli B an c Ami a zione di piccoli musei dell'artigianato. Roscigno Vecchia di aver contribuito alla valorizzazione ed alla conoscenza 32 è da anni il loro luogo di incontro, luogo di ricordi, di forti di Roscigno Vecchia. I premi sono stati così assegnati a emozioni e di nostalgie. Durante le giornate che li hanno Maria Monaco e Marilena Spagnolo. ABITARE IL TERRITORIO

Sant'Arsenio. Una domenica speciale all'insegna promosso l'iniziativa, il 3 agosto scorso su “L'etica della dell'ecologia e della condivisione di momenti salutari finanza” si è tenuto un incontro presso il ristorante “Monte quella del 2 settembre scorso sul Monte Carmelo. All'ottava Panormo” a 1500 metri di altitudine. Hanno partecipato edizione della “Giornata ecologica” organizzata il direttore della “Monte Pruno” Michele Albanese e dall'Associazione Luigi Pica, presieduta dal dott. Aldo per la Bcc di Aquara: il presidente Luigi Scorziello ed Rescinito alla quale hanno partecipato con entusiasmo il direttore Antonio Marino ed inoltre, il vescovo della anche rappresentanti della “Monte Pruno”, dopo la pulizia diocesi di Teggiano-Policastro, mons. Angelo Spinillo, dei luoghi vi è stata la partecipazione alla Celebrazione il presidente della fondazione antiusura “Nashak” di Eucaristica presieduta dal parroco don Antonio Breglia. Teggiano, don Andrea La Regina, il comandante della La giornata è proseguita con un pranzo a base di prodotti Guardia di Finanza di Eboli capitano Clemente Crisci. tipici locali. Laurino. Successo dal 2 al 6 agosto scorso per la 5ª Roscigno. Il Vecchio Borgo il 16 settembre scorso ha edizione della manifestazione “JazzinLaurino” presso le incontrato l'arte in un connubio di sensazioni ed emozioni antiche mura del Palazzo Ducale (sec. VIII) e nel chiostro con la III edizione Estemporanea di pittura “Luci e Ombre del Monastero di Sant'Antonio (sec. XVI). Non solo esibi- di un Borgo incantato” a cura del Circolo Legambiente zione ma anche didattica musicale, si è dato infatti spazio anche a seminari musicali con lezioni di chitarra, batteria, basso. sassofono, pianoforte, voce e danza. Da evidenziare la qualità dei musicisti e dall'equilibrio fra generi musicali (jazz, blues, rock, folk ecc.), con una panoramica sugli sviluppi più attuali della scena musicale contemporanea.

IN BREVE Monte San Giacomo. Tre giorni di musica dal 28 al 30 luglio scorso a cura della locale Associazione “Terenzio Castella” hanno vivacizzato l'ambiente per il centenario del “Sammaro”. Si è classificata al primo posto, Victoria “Cafè Romano”, in collaborazione con il “Pub Mc Logan”, Novikova (targa offerta dalla “Monte Pruno), al secondo il comune, la provincia e la “Monte Pruno”. Rosalbo Bortone ed al terzo Carmela di Ruberto. Gli Magliano Vetere. L'11 agosto scorso si è tenuta in altri partecipanti: Ettore Ventre, Anna Lorenzo, Vincen- paese la seconda edizione dell'Estemporanea di pittura zo Baldi, Laura Sudano, Damiano Salvatore, Cono “Paesaggio e Centri storici di un Comune Cilentano” a cura della Pro-Loco “Magliano Nuovo”. Giardullo, Laura Cappelli, Biagio Scardino, Alfonso Roscigno. 13 agosto premiazione III edizione concorso Inverso, Donato Martino, Rocco Cardinali, Notar internazionale di poesia e narrativa Francesco Antonio. Grande soddisfazione è stata espres- Laurino. Il 17 agosto scorso si è svolta la XXIX edizione sa dal vicepresidente del Circolo, Pasquale Lista per la di gara individuale alla pesca della trota organizzata dal Circolo pescatori sportivo “Gorgonero” di Laurino. buona riuscita dell'iniziativa. B an c Ami a Pertosa. Si è tenuta con successo dal 23 al 26 agosto scorso la XII edizione della manifestazione “Negro” rasse- Ottati. All'insegna dell'amicizia tra la Bcc Monte Pruno gna/festival di musica e cultura etnica presso le grotte 33 di Roscigno e di Laurino e la Bcc di Aquara che ha dell'Angelo di Pertosa ed Auletta. FORUM FORUM “Tutela della privacy e dell’immagine”

“Tutela della privacy e dell’immagine” è il tema del Forum promosso nel numero 2 di BancAmica. Pubblichiamo alcune e-mail inviateci dai nostri lettori.

L'utente dei mezzi di trasporto e la privacy

Voglio affrontare un aspetto particolare agli uffici della Polizia Ferroviaria. La garanzia do si viaggia sulla rete autostradale. Ad esem- della vasta tematica della tutela della privacy del rispetto delle norme emanate dall'Autorità pio sulla A/3 SA-RC le telecamere esterne e dell'im-magine, quello legato alla vita del Garante della Privacy è data dal fatto che i sono gestite direttamente dall'ANAS e dalla cittadino utente dei mezzi di trasporto pubblici sistemi di registrazione,anche sui treni, sono Polizia Stradale, e sono un valido deterrente e privati. Nel caso dei trasporti pubblici i sotto il controllo di Rete Ferroviaria Italiana, per i malintenzionati, oltre che servire al con- cittadini del Vallo di Diano si accorgono Trenitalia e della Polizia Ferroviaria. trollo del territorio. La correttezza della situa- dell'esistenza di questa problematica soltanto Anche gli autobus che circolano nelle zione è dimostrata dal fatto che le telecamere quando usano questi mezzi fuori del Vallo di grandi città,comprese le metropolitane, che private, in uso a bar, ristoranti,negozi delle Diano. Non esistendo più i treni nella nostra sono muniti di sistemi di video sorveglian- aree di servizio sono situate all'interno dei zona, con le relative stazioni, da oltre 20 anni, za,ossia telecamere interne, sono gestiti da medesimi, escluse le telecamere per l'apertura ci si accorge dell'esistenza di sistemi di vide- una centrale operativa,collegata con la Que- e chiusura dei cancelli automatici che colle- osorveglianza viaggiando sui treni locali, ad stura, ed i cittadini hanno una garanzia sul gano le medesime aree di servizio all'esterno esempio il modernissimo “Minuetto”, con rispetto delle regole,ad esempio la distruzione dell'autostrada. design di Giugiaro, in cui ci sono i prescritti delle video registrazioni entro pochissimi giorni, Rocco Panetta cartelli avvisatori, che si vedono anche nelle fatte salve le esigenze di polizia giudiziaria. Responsabile settore trasporti Codacons, stazioni dove le telecamere sono collegate Grossi problemi non esistono nemmeno quan- Sala Consilina (SA)

La tutela dei dati personali nell'attività della pubblica amministrazione, in particolare della polizia locale

Con il Decreto Legislativo n.196 del 30 non invece un principio che si va a sostituire qualificati o non ancora lesi, e la seconda per giugno 2003, denominato “Codice in materia alle garanzie già acquisite. Tale tutela si ester- tutelare gli “interessi giuridici da curare o da di protezione dei dati personali”, si ha il primo na sia nei dati sensibili (origine razziale o difendere” quantificabili come diritti soggettivi tentativo di raccolta organica dei precetti etnica, convinzioni filosofiche e religiose, idee lesi o comunque suscettibili di una difesa in legislativi sulla c.d. Privacy, che ha la genesi politiche, stato di salute, vita sessuale, ecc.) giudizio. Tali principi trovano riscontro in tutta dalla Legge madre n. 675 del 1996. In realtà che nei dati assimilati (dati giudiziari, dati l'attività della P.A., sia locale che centrale. il percorso giuridico sulla protezione dei dati fiscali, ecc.) Per quanto riguarda l'attività della Polizia sensibili, considerata anche l'accelerazione Di conseguenza, il D.P.R. 12 aprile 2006, Locale, nell'ambito delle competenze proprie avuta con l'attuazione della direttiva 1995/46 n.184 (regolamento recante disciplina in ma- nell'Ente locale, trova applicazione il diritto al dell'Unione Europea, ha un inizio alquanto teria di accesso sui documenti amministrativi), rispetto della privacy, nei settori d'intervento lontano, precisamente costituisce un aspetto nel suddividere le modalità di accesso ai dati, in generale, sia nell'ambito della Polizia Am- della rivoluzione del procedimento amministra- in informale e formale, legittimando il diritto ministrativa che Giudiziaria. B an c Ami a tivo iniziato con la Legge 241 del 1990. In in due casistiche, la prima per tutelare una Antonio Manzione sostanza, la tutela della Privacy, è un valore “situazione giuridicamente rilevante”, com- Vice Comandante Corpo Unico Polizia 34 che si aggiunge al patrimonio dei diritti prensiva di tutti gli interessi meritevoli di Municipale dell'Unione dei Comuni dell'uomo e del cittadino del nostro Stato e rilievo ed apprezzamento anche se non ancora di S. Arsenio, S. Rufo e S. Pietro al Tanagro (SA) RASSEGNA STAMPA La stampa ci osserva

Estratto da: “Salerno Notizie” 1 agosto 2007

Estratto da: “Al Seggio” B an c Ami a

35 Estratto da: “Vallo Web” 5 agosto 2007 Estratto da: “La Città” 2 agosto 2007 Ricarica il cellulare con un solo

con addebito diretto sul tuo C/C e parli immediatamente con chi vuoi. Puoi ricaricare fino a tre numeri telefonici.

www.bccmontepruno.it