N° 2 GIORNALE D’ INFORMAZIONE COMUNALE AGOSTO 2013

EDITORIALE DEL SINDACO ancora una volta il prezzo più alto per il risanamento Ormai da alcuni anni i piccoli Comuni sono oggetto di dei conti pubblici, con una manovra che taglia di ulte- particolare interesse da parte dello Stato. Con l'approva- zione del decreto legge 78/2010 il legislatore ha impres- riori 3 miliardi di euro le risorse a loro disposizione, so un'accelerazione al processo di gestione associata e già ridotte di oltre 15 miliardi di euro in 5 anni. Con- l'art. 14 rappresenta un vero e proprio cambiamento fra tavamo nella positività della presenza di due Sindaci il vecchio e il nuovo. La totalità dei piccoli Comuni ha nel nuovo Governo ma così non si sta dimostrando, iniziato, dallo scorso anno, un poiché continua l’accanimento vero e proprio percorso di rifor- sulle Amministrazioni comu- ma del modo di gestire la Pub- nali” e ancora,dopo l'incontro blica Amministrazione con l'ob- bligo di Convenzioni o Unioni del 7 agosto avuto con il Go- per la gestione delle funzioni verno: "Mi preme sottolineare fondamentali. Tre dovevano es- il garbo istituzionale trovato in sere associate, con una delle due questo incontro, ma al contem- forme sopracitate, entro il 31.12 po devo constatare che i pro- 2012 le rimanenti sei entro il blemi con cui siamo entrati 31.12di quest'anno. Questo percorso di per se già sono gli stessi con cui siamo complesso, diventa un vero e usciti". "Abbiamo sentito tante proprio percorso ad ostacoli a causa di una legislazione belle promesse ma concretamente ancora nulla. Ci pro- a dir poco schizzo-frenica, in continuo mutamento, che mettono una stagione nuova nei rapporti con i Comu- ne complica in modo esponenziale l'applicazione. ni, ma noi i problemi li abbiamo nell'immediato", "di L'ultimo dl, il 95del 2012, ribadisce che: I piccoli Co- Imu si discutera' a fine agosto, sebbene i bilanci pre- muni sono elementi irrinunciabili dell'impalcatura istitu- ventivi siano previsti per settembre. Di Tares se ne zionale italiana; devono gestire obbligatoriamente in forma associata le funzioni fondamentali (9 su 10); gli parlera' ancora piu' in la. Mi sembra, quindi, che poco strumenti associativi dell'obbligatorietà sono le Unioni e sia cambiato rispetto a incontri precedenti". Ma nell'ul- le Convenzioni; il 31 dicembre è il termine ultimo entro tima ora è cambiato qualche cosa, sembra che il Go- il quale si deve chiudere il processo complessivo; in ca- verno voglia accorpare l'IMU e la TARES in un'unica so di inadempienza scatta il potere sostitutivo prefetti- tassa la "Service Tax". zio. Questa tassa secondo quanto affermato dal ministro La grave situazione economica nella quale ci troviamo Delrio, già Presidente Nazionale di ANCI, dovrebbe ormai da troppo tempo non accenna a migliorare, e il favorire i contribuenti meno abbienti che con le attuali Governo ci mette del suo per complicare ulteriormente IMU e TARES sarebbero troppo penalizzati. il già complesso quadro normativo, ancora incerto, non Il nuovo nome dovrebbe essere “Taser” cioè tassa solo in merito all’IMU ma anche alla Tares e al sistema sui servizi, la speranza per tutti è quella che si arrivi di riscossione dei tributi, che non permette di mettere a veramente ad una riduzione per i contribuenti e per i punto bilanci preventivi o di pensare a una programma- Comuni che i trasferimenti dallo stato rispecchino il zione delle attività future. gettito reale dell’Imu incassata. Il presidente ANCI Lombardia Attilio Fontana ha recen- Quello che mi chiedo è perché se ci si è accorti di temente affermato pur valutando con favore alcune mi- una Tares iniqua imporne l’applicazione dal primo sure recentemente intraprese, come l’approvazione defi- gennaio? Non era meglio aspettare la nuova? nitiva del decreto 35, che: “i Comuni stanno pagando p.l.f. 1 CENTRO ESTIVO 2013 L’Amministrazione comunale si scusa con Andrea Guarnone per aver erroneamente dimenticato di inserire il Anche in questa edizione al Centro Estivo, non si sono suo nome fra le volontarie, aiuto animatori, dello scorso avuti incon- anno. venienti, Se vogliamo questa è la trovare una no- cosa più ta poco positiva importante possiamo dire soprattutto che, a differen- per i ragaz- za degli altri zi ma anche anni, sono di- per gli or- minuite di mol- ganizzatori. to le iscrizioni. Sia i ragaz- Molti ragazzi zi che i ge- sono andati a nitori sono stati ancora una volta soddisfatti dei lavori, dei Brusson, poi a giochi e delle gite, sia di quella al parco forestale di Pietra Montalto ci Gavina, sia di quella al parco di Salice Terme. sono stati tanti casi di varicella, comunque l’Amministra- Come sempre le tre animatrici (Benedetta, Franca e Sil- zione comunale ha contribuito come al solito all’abbatti- vana) sono state perfette nell’organizzare le giornate in mento delle rette senza diminuire i servizi. modo sempre interessante e coinvolgente, ormai si è creata Questo è l’ultimo anno di gestione del Centro Estivo, tra loro e i ragazzi, ma anche con i genitori, una familiarità da parte di Amministrazione, comunque prepareremo tutto e armonia frutto di anni di conoscenza e frequentazione. l’iter delle pratiche occorrenti all’avvio di quello del pros- Quest’anno abbiamo avuto ben otto volontari come aiu- simo anno, lasciando alla nuova amministrazione di deci- tanti delle animatrici ( Eleonora Anselmi, Monica Bosi, dere se avviarlo o meno, sarebbe un vero peccato non pro- Andrea Guarnone, Sonia Calvi, Francesca Ciprandi, Ric- seguire! cardo Santos, Stefano Gavina e Giulia Piazza) a tutti un c.v. caloroso ringraziamento.

Ciao Mornico... è stato un piacere! Non potendo spendere per ognuno le parole che vor- remmo, ci limitiamo ad estendere un immenso GRA- Cari “Amici di Mornico”, ZIE a tutto il Paese per quello che INSIEME siamo per una volta, ci permettiamo di rubare la scena agli riusciti a costruire. ospiti con la certezza che loro non si offenderanno. Un pensiero particolare alla nostra cara Ernesta , che Ci teniamo a spendere qualche minuto per ripercorre- ci porteremo sempre nel cuore. re i quindici anni in cui la Fondazione Adolescere, Salutandovi affettuosamente, vi auguriamo buona con i suoi operatori, ha costantemente collaborato con continuazione. la realtà dell'Azienda Ospedaliera. Ciao Mornico, è stato un piacere! Nel 1998 gli operatori arrivarono in concomitanza all'apertura della Comunità, con l'intento di trovare un punto di incontro tra due realtà così differenti: il Pae- se e la Comunità Protetta. Il viaggio è stato lungo, Lorenza spesso faticoso, ma sicuramente molto intenso e grati- ficante. e Passo dopo passo, i rapporti tra le due realtà comin- ciano a diventare significativi, si creano collaborazio- Alessia ni importanti, dando vita a veri e propri scambi. Ri- cordiamo con piacere : “SerEstate” con gli spettacoli serali in piazza dove, oltre ad artisti e professionisti “ La vita si può capire solo all'indietro, sono emersi personaggi del paese che hanno messo a ma si vive in avanti.” disposizione la loro creatività e abilità; la S. Kierkegaard “Biblioteca”e “Palestra” ( con il Comune e tutti i suoi preziosi collaboratori) con le quali si è avviata una Mi sembra doveroso ringraziare Alessia e Lorenza vera e propria collaborazione che permane tutt'ora: per la preziosa collaborazione che c’è sempre stata qui i nostri Ospiti... non si sentono mai ospiti!!! con il Comune ma anche per quanto fatto a favore Ad oggi, questa realtà è consolidata: ciò che un degli Ospiti della Comunità! GRAZIE tempo era un obiettivo da raggiungere, attualmente fa A chi le sostituisce auguro “Buona continuazione”. parte della quotidianità…. Pier Luigi 2

COMUNE DI MORNICO LOSANA quanto in nome del risparmio e dei buchi di bilancio neanche un centesimo è stato sgancia- Il Comune di Mornico Losana, in colla- borazione con La Tavolozza di , Il Castello di to come contributo spese al nostro comune, Mornico, La Pro-Loco, la Biblioteca dell’Unione e l'invito dei nostri superiori è stato accettato e la la neo Associazione culturale “Mornico lo sa” giornata organizzata. Con l'aiuto, ovviamente, dei protagonisti ORGANIZZA principali di questa manifestazione ossia i nello splendido Castello di Mornico il giorno bambini della scuola dell'infanzia che hanno 08-09-2013 dalle ore 14,00 alle ore 19.00 una collaborato con l'Amministrazione comunale “ MOSTRA DI PITTURA” nell'organizzazione dell'evento con impegno,

Presentazione a cura dal critico d’arte dott.sa volontà ed entusiasmo da far arrossire gli ROBERTA MEZZADRA adulti. La prima parte della giornata li ha visti alla prova come giardinieri nella piantumazio- Alle ore 17.00 seguirà la presentazione del Libro ne della siepe di ligustro nell'aiuola della piaz-

“MARIA TRAMAGLINO” za con vista valle Losana, la seconda li ha visti

Dell’Autore Prof. BRUNO CIVARDI efficaci selezionatori di rifiuti in una “special Presenterà l’autore la prof/ssa Cristina Morini, edition”di raccolta differenziata porta a porta Interverranno: il Sindaco di Mornico, il presidente della Biblioteca dell’Unione, Sindaco di Torricella, e la dott/ssa Federica Bellinzona per presentare la neo Associazione Culturale “MORNICO LO SA”

TUTTI I MORNICHESI SONO INVITATI (seguirà rinfresco)

GIORNATA VERDE PULITO 2013

Si è tenuta martedi 28 maggio la consueta “giornata del verde pulito”, giornata dedicata all'ambiente, alla sua cultura e alle regole che percorrendo le vie Partigiani, Martiri e Olmaz- dovrebbe- zo accompagnati dalla curiosità e dall'entusia- ro seguire smo di chi ha raccolto l'invito partito dall'As- tutti colo- sessorato all'ambiente e all'Ecologia del nostro ro che ne paese a lasciare fuori dalle abitazioni carta, fanno plastica, vetro, alluminio e quant'altro potesse parte, vo- essere riciclato. Un simpatico modo per ap- luta come procciare i bambini alla tematica dell'ambiente sempre da e al suo rispetto, inserito anche nel loro per- Regione corso scolastico in quanto la differenzazione Lombar- dei rifiuti e i numerosi vantaggi che da essa dia e dalla derivano è parte integrante del loro progetto provincia formativo. di . L'arrivederci è per l'anno prossimo, l'obiet- A Mor- tivo migliorare ulteriormente il risultato delle nico è di- ultime edizioni e lanciare un messaggio im- ventata portante: con la differenziata si vive meglio e ormai una si risparmia di più. Meditate gente, meditate..... tradizione consolidata e anche se stavolta le sopra citate Paolo Porcellana istituzioni hanno patrocinato solo di facciata, in 3 ASSOCIAZIONE CULTURALE fine il lieto evento c’è stato e il 7 maggio u.s. è nata “MORNICO LO SA” l’Associazione culturale “MORNICO LO SA”, fon- Chi ha buona memoria e legge attentamente “Il data seguendo tutte le regole da sei soci e che ad og- Mornichese” ricorderà che proprio un anno fa si gi ha un suo organigramma, uno statuto, un regola- scriveva di una nuova associazione che a breve sa- mento e mille idee per la testa da offrire ai Morni- rebbe sorta nel nostro paese. chesi e a tutti quanti vorranno essere coinvolti dal Il travaglio è stato più lungo del previsto ma alla progetto (una è già stata .….. (segue a pag 7) KARATE A MORNICO LOSANA tami (campo di gare). A qualcuno può sembrare strano che un paese di po- Il kata che hanno presentato si chiama Heian Sho che centinaia di anime abbia tra le proprie attività Dan (forma della mente pacifica di primo livello) un’arte marziale. ovvero la prima sequenza che viene insegnata e che Il Comune di Mornico Losana ha promosso questa dovranno comunque ripetere in sede di esame per il iniziativa grazie alla collaborazione tra l’Ammini- passaggio di cintura. strazione Comunale nella persona del Sindaco e del Una lode va a questi quattro piccoli karateka che no- vice-sindaco e la società La Costanza di Mortara nostante l’agitazione e la paura e l’emozione di tro- nella persona dell’istruttore federale FIAM varsi da soli di fronte a 5 giudici e sotto lo sguardo (Federazione Italia- di amici e rivali, hanno fornito una buona prestazio- na Arti Marziali) ne, soprattutto non hanno commesso l’errore di sba- cintura nera III dan gliare la sequenza. Davide Zorini. Sono veramente contento anche se non hanno otte- La risposta del pae- nuto nessun piazzamento di rilievo un po’ per l’emo- se è stata molto zione e un po’ per le sfortuna di essere stati chiamati soddisfacente visto per primi ad eseguire la loro prova. che il primo anno Quindi un BRAVO a Pietro Guarnone, Francesca sportivo si è con- Lanati, Nicholas Masera e Lorenzo Porcellana! cluso con gli esami Chiusa la parentesi gara, l’attività riprende per porta- di passaggio di cin- re avanti i programmi tecnici per il passaggio di cin- tura (da bianca a tura (simbolo delle cono- gialla) di tutti e dieci i partecipanti. scenze acquisite). Il karate offre molto a chi lo pratica seriamente: sa- Ultimo appunto: il karate lute, attività fisica, miglioramento dei riflessi, tecni- non è uno sport, è un’arte che di autodifesa, meditazione, sviluppo armonioso marziale, un percorso for- del fisico dei bambini (ricordo che le arti marziali mativo, una filosofia; la sono consigliate dai pediatri nell’età dello sviluppo) medaglia o trofeo sono e altro ancora. solo delle prove, il vero Anche l’attività puramente sportiva (gare) ricopre avversario del karateka è una certa importanza anche se va intesa solo come il proprio ego con difetti e momento di confronto e non come fine ultimo della lati negativi. pratica. Chi si incammina sulla Infatti dopo soli 6 mesi dall’inizio dei corsi di Karate strada del karate non si presso la palestra di Mornico Losana, una piccola aspetti qualcosa di facile o di coreografico (vedi pro- spedizione di 4 allievi accompagnati dai loro genito- poste televisive), ma uno studio serio e impegnativo ri e parenti ha provato il “brivido” di una competi- che per i più appassionati dura tutta la vita KARATE zione marziale. La gara prevedeva la specialità Kata cioè di forme, NO SHOGYU WA ISSHU DE ARU (il karate è per delle sequenze di tecniche predeterminate e codifica- tutta la vita). te, che devono essere eseguite con forza velocità de- Davide Zorini cisione e grinta come se fosse un combattimento contro avversari reali. CORSI: da Settembre 2013 a Guigno 2014 I nostri quattro esordienti si sono trovati ad affronta- re coetanei che, se non erano anche loro alla prima Ogni Martedì e Giovedì esperienza, poche volte avevano “assaggiato” un ta- dalle ore 20 alle ore 21 4 DALLE HAWAII A MORNICO LOSANA offrono viaggi vacanza a tema su internet, è stato SULLA VIA DEL SALE formalizzato un contratto con la società inglese 1. Villa Arabella ha iniziato la sua attività di On Foot Holidays che prevede, per la clientela Bed&Breakfast nel 2009. Uno dei principali sco- interessata un pacchetto/vacanza comprensivo di pi era, fra l'altro, quello di far conoscere ed ap- uno spettacolare “cammino” che va da Mornico prezzare ai suoi ospiti il paesaggio e le belle col- Losana a Camogli sulla costa ligure. line dell'Oltrepò Pavese, territorio poco cono- Nel complesso la vacanza dura 8 giorni e 7 notti sciuto al di fuori dei confini italiani. così articolata: dopo i primi due giorni dedicati a Riguardo quest'ultimo va subito detto che non si conoscere le bellezze naturalistiche ed enogastro- tratta di un luogo mondano, popolato dagli aman- nomiche dell'Oltrepò Pavese si inizia il percorso ti della vita notturna o sulla “Via del sale” che dello shopping (altre parte da e si con- mete turistiche potreb- clude a Camogli. I cam- bero soddisfare meglio minatori possono spostar- le loro esigenze) mentre, si a piedi percorrendo, a al contrario, tappe giornaliere, un tra- un posto particolarmen- gitto lungo complessiva- te consigliato a coloro mente circa 100 km. in che cercano il relax, che tutta libertà e soprattutto apprezzano Ia serenità senza l'ingombro dei loro dei paesaggi collinari, bagagli che vengono re- l'aria salubre, amano capitati alla successiva degustare il buon vino e località di arrivo a cura mangiare cibo genuino. delle varie strutture di Per questi non esiste un luogo migliore dell'Ol- accoglienza. trepò Pavese perchè potranno abbondantemente Il percorso inizia a Mornico e la prima tappa ha deliziarsi di queste esperienze emozionanti, lon- termine a Pometo presso l'Agriturismo Boccapa- tani dallo stress quotidiano e dall'inquinamento ne, la seconda va da Pometo a Varzi presso la cittadino. Locanda Romana, la terza da Varzi a Capanna di Il numero di ospiti che ha visitato Villa Arabella Cosola, la quarta porta al lago del Brugneto dalla sua apertura è andato crescendo di anno in (vicino a Torriglia) presso il B&B Villa Tiffany, anno e, poichè molti di loro erano stranieri, ha la quinta porta a Calcinara, presso l'Hotel Caprile conferito un'impronta spiccatamente internazio- e con l'ultimo tratto si raggiunge infine Camogli, nale alla struttura recettiva. Infatti, nonostante la dove gli ospiti possono scegliere la loro struttura maggior parte dei visitatori provenga dall'Europa preferita. occidentale (Inghilterra, Francia, Spagna, Paesi Grazie al prezioso contributo di due grandi e ap- Bassi, Belgio, Germania, Svezia, Norvegia, Li- passionati camminatori di , il prof. Eu- tuania etc) non sono mancati ospiti dagli Stati genio Zambianchi (geologo) e il Dott. Giuseppe Uniti, Canada, Brasile, Venezuela, Singapore, Stafforini (dirigente del Catasto di Voghera), so- India ed Australia. Va precisato che i gestori , no state redatte le informazioni a carattere turisti- Arabella e suo marito Paul, sono poliglotti e co di tutti i luoghi di transito, le specificità da quindi non hanno problemi a comunicare con ammirare, la storia e, per coloro che ne fanno chiunque. L'Oltrepò Pavese offre inoltre ai uso, anche le coordinate GPS del percorso. “turisti camminatori” il luogo ideale dove svol- Il successo di questa iniziativa ha sorpreso un po' gere la loro attività di svago. Le lunghe passeg- tutti tant'è che, nel 2013, ben 89 ospiti hanno pre- giate sono da sempre un passatempo molto popo- notato questo percorso e 78 di loro (ad oggi) lare in zona per cui si è pensato di tracciare un l'hanno già effettuato con soddisfazione e com- percorso inedito e del tutto particolare seguendo le orme lasciate dai contrabbandieri medioevali e menti molto lusinghieri. Fra settembre e ottobre, dai trasportatori di sale e merci varie tra il Medi- grazie alle temperature gradevoli che seguono la terraneo Ligure e l'entroterra Lombardo. In stagione più calda e afosa dell'estate, già si nota seguito ad alcuni contatti con diverse agenzie che una consistente ripresa delle prenotazioni. La 5 tratta non è percorribile tra novembre e marzo. E' interessante notare che le 78 persone arrivate a Mornico provenivano da ogni angolo del mondo: una coppia è venuta dalla Nuova Zelanda, un'al- MORNICO AL VESPERO tra da una città del Canada che si chiama White- horse (26.000 abitanti posto al 60° parallelo, con Nella penombra velata una temperatura media di -30°C tra fine ottobre e marzo) ed un'altra addirittura dalle isole Hawaii del vespero, (dalla Grande isola e non da Oahu dove si trova sagoma di nave all ’approdo Honolulu). Tutti, senza eccezioni, hanno espres- samente dichiarato la loro grande soddisfazione presso la collina, per la bellezza dei luoghi e per la bontà della cu- pare cina e del vi- il nostro paese. no. Va inoltre sot- tolineato che Le finestrelle, questo artico- oblò di gabine galleggianti, lato progetto, con la colla- fan tremolare nel buio borazione combinata di 6 strutture lungo il per- lucerne accese corso più la 7° a Camogli, ha garantito un mag- giore afflusso di presenze in ciascuna di esse con di speranze. conseguente aumento del business. Alla luce di questi favorevoli risultati, non solo L’antica torre campanaria, c'è tutta l'intenzione di proseguire in questa dire- zione ma anche di incrementare l'offerta contat- vestita a nuovo, tando nuove agenzie che organizzano pacchetti- grandeggia, vacanza imperniati su temi enogastronomici, piuttosto che sul cicloturismo, due aree di svilup- dritta sulla tolda po che certamente potranno interessare ed attira- sempre, re nuovi visitatori nella nostra zona. Gli ospiti che giungono a Villa Arabella spesso segnando sicura rotta chiedono di fare una breve passeggiata; in tal ca- a tutti, pellegrini so consigliamo di salire a Mornico perchè la nel mare della vita, splendida vista verso sud che si gode dalla piazza (tra la chiesa ed il comune), con il maestoso Ca- verso il cielo. stello di Montalto come protagonista, ha sempre riempito di tutti meraviglia. Sono belle le cose che si vedono, Siamo entusiati che in questi anni tanta gente ab- bia potuto apprezzare le bellezze dell'Oltrepò più belle quelle che si sanno, Pavese ma siamo anche certi che potremo far au- di gran lunga più belle mentare il loro numero grazie alla specificità ed armonia offerte da questo piccolo ma accogliente son quelle che non si sanno. territorio ancora turisticamente poco conosciuto. Paul Lizioli Anonimo 6 (segue da pag 4)…..concretizzata dalle nostre Il 26 e il 27 ottobre presso il Municipio e più pre- Sig.re Laura e Federica dando una nota di colore cisamente all’interno della palestra, si svolgerà la con fiori e piantine all’aiuola dell’ex distributore). mostra “Visioni di Vite. Foto-emozioni tra le nostre Lascio spazio per il saluto ufficiale al Presidente colline”. Gli scatti esposti, infatti, avranno come Federica Bellinzona che nell’altro articolo presen- protagonisti la vite, l’uva e il vino, in un omaggio terà il neonato gruppo ufficializzandone program- al nostro territorio. I fotografi partecipanti saranno mi ed intenti e tengo per me, Assessore alla Cultu- sia mornichesi che residenti altrove ... Diffondere- ra di Mornico, ancora qualche riga per confermare mo l’elenco completo appena possibile! Colgo l’oc- che “Mornico lo sa” non vuole assolutamente pre- casione per ringraziare la Biblioteca dell’Unione varicare le funzioni delle altre associazioni già pre- dei Comuni Lombarda dell’Oltrepò Centrale che ci senti sul territorio come la Pro Loco o la Biblioteca sta fornendo un importante contributo in termini di dell’Unione dei Comuni, addirittura intralciarne o talenti fotografici nonché informazioni preziose boicottarne i programmi, bensì interagire con loro sull’argomento, e il Comune di Mornico Losana in una collaborazione reale e concreta al fine di per aver messo a disposizione gli spazi utili allo valorizzare il nostro territorio, le nostre tradizioni e svolgimento delle nostre iniziative. i nostri prodotti. Sabato 23 e domenica 24 novembre, sempre presso Alla nuova associazione il miglior in bocca al il Municipio, ma nella cornice più elegante della lupo per le sue attività e al suo Presidente un ami- Sala Consiliare, si svolgerà una mostra molto parti- chevole buon lavoro da parte di tutta l’Ammini- colare: le opere che esporremo, infatti, sono state strazione Comunale. realizzate da Maurizia Gentili, artista di fama sem- Paolo Porcellana pre crescente, con una pittura ricavata dal vino e da lei stessa prodotta. Inoltre siamo stati invitati “MORNICO LO SA” dall’Associazione artistico-culturale La Tavolozza Il nome dell’Associazione è già di per sé un di Broni, che sta organizzando una bella mostra al obiettivo: la conoscenza … la cultura! La nostra Castello di Mornico, a presentare il libro di Bruno piccola oasi nell’Oltrepò pavese, con le sue grandi Civardi “Maria Tramaglino”; il commento sarà cu- debolezze e con le sue potenzialità, ha bisogno rato da Maria Cristina Morini. La presentazione si dell’impegno di più persone possibile. La forza di svolgerà in corrispondenza dell’inaugurazione della un territorio consiste nella presenza di una rete di mostra, l’8 settembre. collaborazioni tale da garantirne la crescita sotto Per divenire soci di “Mornico Lo Sa” è necessa- ogni punto di vista. Per questo motivo, quando rio acquistare una tessera (utilizzate i contatti che l’anno scorso lessi l’articolo de “Il Mornichese” trovate qui sotto o richiedetecela durante gli eventi nel quale si parlava della nascita di una nuova real- di fine estate e autunnali) e compilare un brevissi- tà, che avesse lo scopo specifico di organizzare mo modulo. Normalmente l’adesione ha durata an- eventi culturali nel nostro piccolo centro, mi offrii nuale e costa 10 euro; ma attenzione! Se vi tessera- di dare una mano. Così il Sindaco mi mise in con- te ora, essa sarà valida fino al 31.12.2014. Gli tatto con questo gruppetto di persone, che mi scel- iscritti a “Mornico Lo Sa” ci sosterranno e in cam- sero come Presidente. Facciamo la loro conoscen- bio saranno loro riservati: sconti sulla partecipazio- za! Oltre che da Paolo Porcellana, il nostro Segre- ne ai corsi, ai laboratori creativi che organizzere- tario che si è già presentato nel precedente articolo, mo, e agli eventi non gratuiti; sconti presso le strut- il consiglio direttivo è composto da Maria Cristina ture e i negozi convenzionati. Morini, Vice Presidente, Mariangela Radicelli, Te- Augurandomi di avervi presentato in modo esau- soriere, Laura Perinetti e Ilaria Rosati. Gli scopi stivo i nostri scopi e progetti, vi ringrazio in antici- del nostro lavoro sono: la promozione del sapere, po anche da parte dei miei preziosi soci per il soste- la valorizzazione del patrimonio storico, architetto- gno che ci darete. Mi tengo comunque a disposizio- nico/artistico, naturalistico ed enogastronomico ne per eventuali chiarimenti.

(nel senso più culturale del termine) finalizzati da Federica Bellinzona un lato allo svago dei nostri compaesani di tutte le età e dall’altro a rendere il nostro paesino una de- Contatti Associazione gna meta del “turismo sostenibile”. Mornico Lo Sa: Ora, affrontiamo le questioni pratiche: Quali so- no i primi eventi in programma? Come aderire [email protected] all’associazione? Quali vantaggi comporta il tesse- 0383 944430 / 339 8428080 ramento? / 338 3576031 7 CHIESA SS. COSMA E DAMIANO

ORARIO DELLE MESSE PATRONALI

Sabato7 settembre NELLA SETTIMANA PRECEDENTE Ore 17,30: S.Messa LA SAGRA E NELLA SUCCESSIVA, Domenica 8 settembre PRESSO I LOCALI DELL’EX SCUOLA

Ore 9,30: S. Messa MATERNA, SI TERRA’ IL CONSUETO

Lunedì 9 settembre

Ore 10,30: S. Messa “ MERCATINO” (Ufficio per i defunti) PIANO DI ZONA DEL DISTRETTO nomici relativi alle “famiglie numerose con quattro SANITARIO DI o più figli” non possono beneficiare di questo Vou- cher. Finalmente sono arrivati dal Fondo Regionale i La richiesta va presentata dall’interessato, com- contributi per finanziare i Voucher a sostegno delle pilando un apposito modulo, o al Comune di resi- famiglie con figli da 0 a 13 anni, men- denza o all’ufficio del Piano di Zona tre per il Fondo Nazionale delle Politi- di Casteggio, allegando la dichiara- che Sociali non è ancora arrivato nien- zione ISEE comprensiva della di- te. chiarazione sostitutiva unica e la cer- Il Piano di Zona di Casteggio ha li- tificazione dello stato di disabilità o mitato l’utilizzo di questi Vaucher, ai invalidità, qualora presenti. servizi di trasporto e accompagnamen- Le domande verificate nella loro to, a quelli per l’assistenza educativa completezza, e valutate ammissibili con particolare attenzione ai minori dalle Assistenti Sociali, verranno in- disabili, intervenendo sulla rimozione serite nella graduatoria di riferimento degli ostacoli economici anche me- e approvate dall’Ufficio di P.d.Z. per diante contributi alle famiglie. l’ambito distrettuale. Possono beneficiare dei Voucher le famiglie con Tutti i Vaucher verranno erogati seguendo la bambini da 0 a 13 anni, per la presentazione della graduatoria approvata fino ad esaurimento delle domanda la famiglia deve essere residente in uno risorse. dei 28 Comuni facenti parte del distretto di Casteg- Per le famiglie con quattro o più figli sono a di- gio. sposizione altri fondi . Le famiglie che già percepiscono contributi eco- c.v.

A PROPOSITO DI TULIPANI GIALLI I GRUPPI DI CAMMINO (C.d.G.) Ad informazione di coloro che Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, sono interessati alle vicende dei per attività fisica si intende “qualunque sforzo eser- nostri tulipani gialli voglio ricorda- citato dal sistema muscolo-scheletrico che si tradu- re che a metà giugno la Dottoressa ce in consumo di energia superiore a quello in con- Assini, del Dipartimento di Scienze dizione di riposo”. e della Terra dell’Università di Pa- In questa definizio- via ed un suo collaboratore, si sono ne rientrano quindi recati presso il vigneto del sig. Li- non solo le attività berali Pietro e hanno prelevato le capsule mature sportive ma anche i con i semi dei tulipani . semplici movimenti quotidiani, tutta quell’attività Questi semi verranno messi a dimora presso un che da un moderato aumento del battito cardiaco e vivaio che collabora con l’Università e una volta una leggera sudorazione. L’attività fisica è ormai formatisi i bulbi verranno ripiantati nei vigneti del considerata uno stile di vita protettivo nei confronti nostro Comune. delle principali e più diffuse malattie croniche e in P.l.f. Segue a pagina 8 Continua da pagina 8 ogni persona stabilisce liberamente in base alle pro- grado di favorire il benessere psico-fisico della per- prie attitudini la lunghezza del proprio tragitto e la sona. velocità di percorrenza. Giorni e orari delle uscite Gli studi medico-scientifici raccomandano di prati- vengono comunicati al Comune per favorire la dif- care ogni giorno un’attività fisica di moderata in- fusione a livello locale dell’iniziativa. tensità come camminare, andare in bicicletta, salire Il G.d.C. può nascere dall’iniziativa spontanea di le scale, dedicarsi ai lavori domestici e di giardi- ciascuno: singole persone, gruppi di amici, Associa- naggio, portare a spasso il cane. zioni oppure viene attivato dal Comune che rappre- Per questo motivo sono nati i Gruppi di Cammino, senta un’importante risorsa nel dare vita e mantene- questi fanno parte del progetto "Stili di Vita Sa- re i GdC in quanto contribuisce a organizzare pro- na" che coinvolge, a livello Nazionale, Asl, Ammi- grammare in modo condiviso l’iniziativa, definisce nistrazioni Comunali, settori del privato sociale e la sicurezza dei percorsi, reperisce i volontari, stabi- organizzazioni di volontariato, mirando, all'interno lisce la base di partenza/arrivo, coinvolge la popola- di una comunità specifica, sia alla promozione della zione del territorio diffondendo informazioni sull’i- cultura della salute sia al raggiungimento di obietti- niziativa. vi di natura socio-sanitaria. L’A. S. L. ha il compito di far conoscere l’iniziati- Anche l'ASL di Pavia dal 2007 sta promuovendo i va ai Comuni, fornire consulenza, occuparsi della G.d.C. prendendo contatti con le Amministrazioni formazione dei CP, fornire il manuale del CP, rac- comunali. Come altri Sindaci sono stato contattato cogliere annualmente i risultati dell’iniziativa, coin- da personale ASL che ha proposto la nascita di un volgere i medici di famiglia nell’interesse propositi- Gruppo anche a Mornico. Inutile dire che ho accet- vo. tato ma è chiaro che se non ci sono adesioni non se L’attività fisica regolare contribuisce a farci sentire ne farà niente. meglio attraverso la riduzione dello stress e dell’an- E' importante camminare perchè rappresenta il mo- sietà, infatti alcune sostanze (endorfine) rilasciate do più semplice ed economico per contrastare le nell’organismo durante l’attività fisica inducono il malattie comunemente causate da stili di vita non senso di benessere, migliorando anche la qualità del corretti. E’ dimostrato che sono sufficienti 30 a 60 sonno, la riduzione della tendenza alla depressione minuti di cammino regolare al giorno per stare me- anche in rapporto al rafforzamento delle relazioni glio e vivere più a lungo comunque la camminata interpersonali, l’aumento dell’ autostima e della ca- dovrebbe durare massimo 45/60 minuti. pacità di attenzione, l’aumento dell’autonomia per- Il G.d.C. è attività sonale e della cura di sé (capacità di motoria spontanea badare a se stessi). svolta in modo Camminare migliora la condizione collettivo all’inter- fisica complessiva e il benessere men- no del contesto tale aumenta la capacità di compiere locale, camminare lavoro fisico, accresce l’aspettativa di è una forma di vita e riduce il rischio di morte prema- esercizio fisico tura; alcuni studi hanno dimostrato che vantaggiosa per pensionati che camminano per più di 3 tutte le età, aiuta a chilometri ogni giorno vivono più a vivere in modo lungo, aumenta il grado di mobilità e più sano e a creare la flessibilità delle articolazioni: in nuove amicizie. caso di artrosi aumenta la scioltezza e A guidare il G.d.C. è un Walk Leader che significa si riduce il dolore. Riduce del 40% la perdita di mo- Capo passeggiata (CP). All’interno di un G.d.C. il bilità legata all’età, migliora la qualità del sonno, CP rappresenta il punto di riferimento, il condutto- rispetto ad altri tipi di esercizio fisico il cammino re, colui che conosce il percorso, contribuisce a or- comporta minima pericolosità. ganizzare il calendario delle uscite, accoglie i parte- Concludendo, coloro che intendono partecipare alla cipanti e supervisiona la passeggiata. formazione del Gruppo a Mornico, potranno recarsi Il G.d.C. decide il proprio percorso in base alle pre- presso gli Uffici comunali e lasciare il proprio no- ferenze dei partecipanti scegliendo la base di minativo, successivamente verrà indetta una riunio- partenza, la cadenza settimanale e l’orario degli ne per decidere modalità, percorsi e tutto quanto incontri. Nel fare questo tiene conto della sicurezza potrà servire. dell’itinerario e della stagione. Durante il cammino p.l.f. 9 PRO LOCO MORNICO LOSANA Come saprete il 4/6/2013 e mancata improvvisamente la IL NOSTRO COMUNE Presidente della Pro Loco Maria Ernesta Guarnone, la co- MORNICO LOSANA sa ha portato sconcerto nel Consiglio sia per il dispiacere Prov. Pavia che per l'incertezza sul da farsi, in quanto Ernesta era il nostro riferimento, un ottima organizzatrice! C.A.P...... 27040 Si è doverosamente concordato di sospendere la Fiera Prefisso telefonico ...... 0383 dell'Agricoltura, data la vicinanza con le esequie, ma poi, Abitanti...... 673 incentivati dal marito Roberto, abbiamo deciso di conti- Nuclei familiari...... 347 nuare il programma estivo prefissato, anche con i consigli Altitudine...... m.284 s.l.m. di Roberto che ha sempre seguito Ernesta in ogni attività, Superficie territoriale...... Kmq. 8,19 ma sopratutto per essergli vicino nel suo dolore. Superficie urbana...... Kmq. 2,2 Ovviamente per poter proseguire le iniziative si è reso Strade comunali...... Km 12 necessario avere un nuovo Presidente altrimenti era im- Strade provinciali...... Km. 10 Festa Patronale...... 8 Settembre possibile espletare la parte burocratica, Commercialista, Banca, Siae ecc... pertanto è stato convocato il Consiglio ANAGRAFE COMUNALE ANNO 2012: nel quale è stato eletto a Presidente Moroni Emilio, già Nati...... N° 6 Vice presidente ed al suo posto Lardini Roberto. Morti...... N° 8 Possiamo affermare che sia il Teatro che la raviolata e la Emigrati ...... N°18 grigliata hanno avuto una buona partecipazione, ringrazia- Immigrati...... N° 6 mo pertanto tutti coloro che hanno partecipato a queste SEVIZI manifestazioni e che, con la loro presenza, hanno contri- Municipio...... Piazza Libertà 1 buito alla buona riuscita. APERTURA UFFICI COMUNALI: Negli ultimi giorni sono stati decisi i festeggiamenti del- Tutti i giorni feriali ………dalle 8 alle 13 la Festa patronale del 7 e 8 Settembre che sono elencati Martedì e Giovedì dalle 14,30 alle 17,30 qui di seguito . Ringraziando nuovamente tutti, Sponsor, Volontari e IL SINDACO RICEVE: Mornichesi, vogliamo ricordare che la Vostra presenza è Dal lunedì al venerdì su appuntamento Sabato ...... dalle 10 alle12 sempre gradita, ma anche suggerimenti e consigli per cer- care di tenere unita la nostra comunità e poter vivacizzare IL TECNICO COMUNALE RICEVE: il paese. Mercoledì ...... dalle 12 alle 13 La Pro Loco LA BIBLIOTECA DELL’UNIONE È APERTA: Mercoledì …….…dalle 15,00 alle 17,30 FESTA PATRONALE 7 – 8 SETTEMBRE 2013 NUMERI UTILI Municipio...... tel..0383/892523

SABATO 07/09 ORE 21 Fax 0383/892565 SERATA DANZANTE CONL’ORCHESTRA Carabinieri...... S.Giuletta 0383/899143 “ANNA E RENE’ GROUP” Carabinieri pronto intervento...... 112 DURANTE LA SERATA ESIBIZIONE DELLA Ospedale Voghera...... 0383/6951 SCUOLA DI BALLO DEL “MAESTRO BUSSA” Guardia medica …………...848881818- 0382/302329 DOMENICA08/09 ORE 14 Ambulanze.C:R:I.Casteggio 0383/83444 MOSTRA DI PITTURA AL CASTELLO Vigili del fuoco...... Voghera 115. ESPONGONO I PITTORI DELLA “TAVOLOZZA” ENELVoghera...... 0383/3341. ORE 15 ENEL segnalazione guasti. 800/023436 PER I BAMBINI “GONFIABILE” IN PIAZZA Acquedotto...... Stradella 0385/249311 Coregas...... Montebello 0383/890679 ORE 21 SERATA DANZANTE CON “LEO BLU” e “GRANDE TOMBOLA”

10