PROGRAMMA EDUCATIONAL TOUR

29 – 30 -31 MAGGIO – OLTREPO’ PAVESE

Primo Giorno 29/05/2019 –Valverde- - -

Ore 8.49 Arrivo in stazione ferroviaria a e accoglienza da parte di Francesco Gatti di IOLAS

Ore 10:00 Lungo i sentieri delle farfalle

10.00 – 11.15 Visita Parco delle Farfalle di Valverde con Francesco Gatti (ass. IOLAS), esperto di Butterfly watching o in caso maltempo sosta all’Ostello di Valverde per proiezione immagini su Butterfly watching

11.30 – 12.00 Visita alla Cantina Torre degli Alberi – presente il titolare Conte Camillo Dal Verme

Aperitivo con ViNO 2.0 e salame di Varzi

Trasferimento in Penicina Romagnese per le ore 13,00 e Pranzo con i prodotti del territorio

Ore 14:00

Ricerca e Innovazione nell’Oltrepò(Bio)diverso

Visita a La Penicina: Open Innovation Center

(Approfondimento delle iniziative di rilancio territoriale in campo agronomico: Prati Fioriti/Display Garden/Vigneti da Collezione/Cereali Antichi/Filiera del latte Mucca Varzese)

Partecipano Cristina Ganimede per la Fondazione Sviluppo Oltrepò e Paolo Camozzi per Fondazione Adolescere

Ore 16:00 Visita al MUSEO MaPLo di Romagnese (Museo Contadino di recente rinnovato grazie ad AttivAree)

Rientro a Varzi per relax entro le 18-18.30

Ore 20:00

A cena con i prodotti del territorio

Secondo Giorno 30/05/2019 – Varzi+ + Valle Versa + rientro Stradella

Ore 09:00

Colazione con i prodotti del territorio poi spostamento a Zavattarello

Ore 10:00

Visita al Borgo di Zavattarello con breve camminata fino al Castello, visita guidata dello stesso; breve trekking ad anello con percorso intorno al Castello.

Presente Cristina Ganimede per Fondazione Sviluppo Oltrepò Pavese

Durata: 10- 12.00 poi partenza per Golferenzo (arriva Paola Fugagnoli di FSOP per condurre i giornalisti in Valle Versa)

Ore 12.30 Pranzo presso Hosteria del Castello a Zavattarello - presente Paola Fugagnoli della Fondazione Sviluppo OP

Ore 13.45 Partenza per Golferenzo

14,30 – 16 Breve visita al Borgo di Golferenzo e Breve trekking lungo il sentiero naturalistico del Pomo Rosso (3 km con leggera pendenza) – presente Paola Fugagnoli della Fondazione Sviluppo OP

Pomeriggio: Visita alle cantine di FLA insieme a Chiara Vona di FLA

H 16,30 ritrovo a Vigne Olcrù Vino 2.0 –

H 17,30 Tenuta La Fornace – , molto bella per la panoramica su diversi ordini di collina (in attesa di conferma) oppure Az. Bisi di

18,45 Rientro a Stradella presso Albergo Italia Via Mazzini 4 Stradella https://www.hotelitalia.pv.it/ (pieno centro, a 5 minuti a piedi dalla Stazione Ferroviaria di Stradella)

Cena a Stradella presso Osteria del Giuse (stesso ingresso Albergo Italia) https://www.ristoranteosteriadelgiuse.com/

31 maggio

Ore 09:05 partenza Stazione Stradella per Milano Centrale (arrivo ore 10:45)