Di Bernardino Baldi

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Di Bernardino Baldi ACCADEMIA POLACCA DELLE SCIENZE BIBLIOTECA E CENTRO DI STUDI A ROMA CONFERENZE E STUDI 71 BRONISLAW BILIIS'SKI PROLEGOMENA alle Vite dei matematici DI BERNARDINO BALDI (1587- 1596) Manoscritti Rosminiani-Celli già Albani-Boncompagni OSSOL1NEUM ACCADEMIA POLACCA DELLE SCIENZE BIBLIOTECA E CENTRO DI STUDI A ROMA Direttore : Bronislaw Bilinski 00187 Roma 2, Vicolo Doria (Palazzo Doria) Tel. 6792.170 ACCADEMIA POLACCA DELLE SCIENZE BIBLIOTECA E CÈNTRO DI STUDI A ROMA CONFERENZE E STUDI 71 BRONISLAW BILltfSKI PROLEGOMENA alle Vite dei matematici DI BERNARDINO BALDI (1587 - 1596) Manoscritti Rosminiani-Celli già Albani-Boncòmpagni A WROCLAW • WARSZAWA KRAKÓW • GDANSK ZAKLAD NARODOWY IMLENIA OSSOLINSKICH WYDAWNICTWO POLSKLEJ AKADEM1I NAUK. 1977 CONFERENZE TENUTE AL CENTRO DI STUDI A ROMA DELL'ACCADEMIA POLACCA DELLE SCIENZE IL 13 FEBBRAIO 1973 ED IL 30 OTTOBRE 1975 Caristerie ringraziamenti Iniziando la mia conferenza, con la quale annuncio la riscoperta dei manoscritti originali delle Vite dei matematici di Baldi, non posso fare a meno di provare una particolare commozione e, direi, quasi un solenne senso di raccoglimento. In tanti anni di studi e di ricerche trascorsi in Italia, ho vissuto diversi momenti di gioia e di emozione, ma l'odierna serata è forse la più ésaltante Due sono i motivi che provocano in me questa elevazione dello spirito, cosa che avviene solo nelle occasioni veramente eccezionali. Il primo riguarda il momento della riscoperta dei manoscritti baldiani, avvenuta proprio quest'anno, quando la nazione polacca si appresta a celebrare il V Centenario della Nascita di Niccolò Copernico, uno dei suoi figli più nobili. Questa coincidenza quasi metafisica offre ancora una volta l'occasione per ricordare la fratellanza italo-polacca, dal momento che Baldi è il primo biografo dell'astronomo polacco, a noi conservato. Il secondo motivo riguarda il mirabile iter del ritrovamento, permeato degli stessi elementi d'emozione e di comunanza di spirito che legano le nostre due nazioni. 1 Un brano del discorso pronunciato nella Biblioteca e Centro di Studi a Roma dell'Accademia Polacca delle, Scienze il 13 febbraio 1973 ; cfr. Bronislaw Bilinskj, La vita di Copernico di Bernardino Baldi dell'anno 1588 alla luce dei ritrovati manoscritti delle ,, Vite dei matematici". Biblioteca e Centro di Studi a Roma dell'Accademia Polacca delle fase. 61 3 e / di Scienze, «Conferenze», ( 1973), p. segg. ; d ., La vita Copernico dell'anno 1588 nei ritrovati delle dei manoscritti ,, Vite Matematici" di Bernardino Baldi, i n Copernico e la cosmologia moderna, Convegno Internazionale dell'Accademia Nazionale dei Lincei (Roma, 3-5 maggio 1973), Accademia Nazionale dei Lincei, «Problemi Attuali di Scienza e di Roma 45 e Id. Bernardino Baldi Cultura», Quaderno 216, 1975, p. segg. ; , Le Vite dei matematici, Atti del Convegno di Studi, promosso dal Comune di Ferrara per il V Centenario della Nascita di Niccolò Copernico, Ferrara, 20-25 ottobre 1973, in Scuola e Bari 131 e scienza, 1975, p. segg. ; ÌD ., ,, Vite dei matematici" di Bernar­ dino Baldi nei ritrovati manoscritti [. ], Accademia Nazionale dei Lincei, «Rendiconti [. ]», serie Vili, vol. L1X, 5, novembre 1975, p. 305 e segg. 4 BRONiStAW BIUNSKI : PROLEGOMENA ALLE VITE DEI MATEMATICI Tre anni fa, quando iniziai le ricerche copernicane, trassi dall'oblio la più antica vita di Copernico conservataci, scritta da Bernardino Baldi, la quale, sebbene pubblicata già nel 1908 da Zaccagnini, era sfuggita ai copernicanisti : ho rivolto quindi la mia attenzione a Baldi e alle sue Vite dei matematici, da cui proveniva la vita copernicana. I manoscritti di cui si era servito Guido Zaccagnini, però, erano andati perduti ; le ultime notizie ad essi relative ne attribuivano la proprietà allo studioso romano, avvocato Luigi Celli (1848-1939). Mentre preparavo il commento alla vita copernicana del Baldi, ho intrapreso vaste e lunghe ricerche, indagando presso le varie famiglie Celli, residenti a Roma e fuori. E devo dire di non essere stato» io il solo a cercare i manoscritti, poiché, come vedremo, le Vite del Baldi occupano un posto di rilievo nella storia delle scienze esatte e molti studiosi, che si interessano della storia delle scienze, cercavano di rintracciare i manoscritti perduti 2. Portando Copernico e la sua vita badiana attraverso l'Italia, nell'aprile 1972 mi recai a Torino, dove il Comitato Copernicano Torinese, presieduto dal prof. Castagnoli, aveva organizzato per primo in Italia una mostra e un ciclo di conferenze, tenute a Palazzo Carignano, che io ho inaugurato parlando proprio di Baldi e della sua biografìa copernicana. Come sempre, durante la conferenza, elogiando l'avv. Celli, che aveva salvato i manoscritti di Baldi quando la biblioteca Boncompagni fu venduta all'asta, feci appello agli intervenuti per sapere se^qualcuno avesse notizie di Celli, avvocato a Roma agli inizi del secolo. E qui arriva il punto cruciale della vicenda. Dopo la conferenza, sì presentò a me un signora affermando : «Io sono la figlia dell'aw. Luigi Celli. Malgrado il cattivo tempo sono venuta alla conferenza, poiché la nazione polacca mi è molto vicina : mia madre era polacca". Potete im­ maginare il mio stupore, poiché la situazione aveva in sé qualcosa di miracoloso e di provvidenziale. I manoscritti di Baldi, il primo biografo di Copernico, erano stati di proprietà di uno studioso italiano, la cui moglie era polacca, e proprio nell'anno Copernicano io riuscivo ad ottenere una precisa indicazione di ricerca : la signora Wanda Artom-Celli divenne infatti la mia Sibilla nella ricerca dei manoscritti. Devo perciò rendere omaggio alla signora Artom-Celli, oggi qui pre- 1 Alla ricerca di questi manoscritti si dedicava il prof. Paul Lawrence Rose, Redis­ covered the Vite de matematici" and mathematical works by Bernardino manuscripts of « Baldi (1556-1617), Accademia Nazionale dei Lincei, «Rendiconti», Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, vol. LVI, 1974, p. 272 e segg. CARISTERIE RINGRAZIAMENTI S sente, e alla memoria di suo padre, Luigi Celli, illustre avvocato e studioso Celli appassionato. Luigi fu autore di preziosi studi su Urbino, Pescara, sull'economia del '500, sulle tasse e sulla Rivoluzione di Urbino negli anni 1572-1574. Come avvocato egli fu difensore dei contadini e dei pastori della il Campagna Romana, per diritto al pascolo e alla pesca. Sua moglie, la polacca Teresa Jasinska, venuta in Italia per studiare canto, rimase definitivamente : la qui sua famiglia oggi risiede a Varsavia, a Saska Kfpa. È anche doveroso ricordare che tutta la famiglia Celli fu benefattrice dei poveri e degli umili : il fratello dell'avvocato, Angelo Celli, fu il famoso malariologo e redentore dell'Agro Romano, onorato con un busto sul Pincio. Maria Letizia Celli invece fu una nota attrice del Teatro Greco di Siracusa e famosa interprete pirandelliana. Se la. signora Wanda Artom-Celli fu, come ho detto, la Sibilla nella ricerca dei manoscritti, la seconda persona che dobbiamo ringraziare nell'odierna serata è il Padre Generale dell'Istituto della Carità dei Rosmi- niani di Porta Latina, Giovanni Gaddo, anch'egli presente fra noi. Fu proprio lui, su indicazione della signora Celli, ad esaminare le carte ed i libri dell'avvocato Luigi Celli, che dopo la sua morte nel 1939 erano stati dai deposti Padri Rosminiani, e a portare alla luce tutto il patrimonio manoscritto baldiano delle Vite dei matematici. Devo alla sua squisita gentilezza e alla sua comprensione veramente cristiana verso la nazione 1' polacca avej" potuto iniziare lo studio dei manoscritti, per onorare con la notizia della loro scoperta l'Anno Copernicano. Grazie agli sforzi congiunti italo-polacchi, tornano alla luce i manoscritti del Baldi e ciò rappresenta, il più nobile omaggio polacco-italiano alle Celebrazioni del V Centenario della nascita di Copernico. Ed è un caso strano, come del resto tutto in questa vicenda, che i manoscritti si siano conservati nella chiesa di S. Giovanni a Porta Latina, officiata dai Padri Rosminiani e legata alle tradizioni polacche a Roma 3. Devo infine ringraziare Padre Cesare Ronchitelli, che con premura e sollecitudine ha facilitato il mio lavoro tra le nobili mura rosminiane, che costituiscono un'oasi di serenità cristiana nel mondo sconvolto ed inquieto. 3 Due cardinali polacchi, Bernard Maciejowski e Jan Kazimierz (Giovanni Casi­ miro) DcnhofT, erano del titolo di San Giovanni di Porta Latina. Bernard Maciejowski fu creato cardinale da Clemente VIU il 9 giugno 1604. J. K. Denhoff, inviato da Jan Ut Sobieski re di Polonia, per trattare la Lega contro ì Turchi, fu elevato al grado car­ dinalizio da Innocenzo XI il 30 settembre 1686 e morì a Roma 20 il giugno J 697. È sepolto nella chiesa di S. Carlo alle Quattro Fontane. 6 BRONISLAW BILINSKI : PROLEGOMENA ALLE VITE DEI MATEMATICI A nome dell'Accademia Polacca delle Scienze e mio personale, de­ sidero esprimere alla signora Wanda Artom-Celli e al Padre Generale la più profonda gratitudine per aver concesso a me e alla mia nazione l'onore di poter pubblicare le Vite dei matematici di Baldi, tra cui si trova la più antica biografia di Copernico. La matematica polacca, famosa" nel mondo, avrà il privilegio di far conoscere agli studiosi la prima storia dei matematici scritta da un umanista italiano. La scoperta, dunque, e la futura pubblicazione superano il consueto rituale scientifico : esse hanno anche un significato simbolico, sono un'elo­ quente ed elevata testimonianza dei secolari rapporti tra l'Italia e la Polonia, che, proprio nelle vicende dei manoscritti baldini salvati da una famiglia italo-polacca, ricercati da un polacco e ritrovati grazie al continuo sforzo italo-polacco trovano la più nobile conferma. È dunque giusto che la loro pubblicazione, a cura dell'Accademia Polacca delle Scienze, onori il V Centenario Copernicano, che è pure una celebrazione polacco-italiana - (fig- 1) . I. L'autore, e la storia dei manoscritti . l'opera «Io ho avuto questa disgrazia, che le cose leggere, come curiose e facili da stam­ parsi, mi sono state levate di mano, ma le serie, che vogliono spese, mi sono restate in preda alle tarme".
Recommended publications
  • Copernicus in the Cultural Debates of the Renaissance: Reception, Legacy, Transformation
    Copernicus in the Cultural Debates of the Renaissance History of Science and Medicine Library VOLUME 45 Medieval and Early Modern Science Editors J.M.M.H. Thijssen (Radboud University Nijmegen) C.H. Lüthy (Radboud University Nijmegen) P.J.J.M. Bakker (Radboud University Nijmegen) Editorial Consultants Joël Biard (University of Tours) Simo Knuuttila (University of Helsinki) Jürgen Renn (Max-Planck-Institute for the History of Science) Theo Verbeek (University of Utrecht) VOLUME 23 The titles published in this series are listed at http://www.brill.com/hsml Copernicus in the Cultural Debates of the Renaissance Reception, Legacy, Transformation By Pietro Daniel Omodeo LEIDEN | BOSTON Cover illustration: Sebastian Münster’s Universal Map with the Earth in rotation about its axis. Courtesy of the Dibner Library of the History of Science and Technology at the Smithsonian Institution Libraries (Washington, DC, USA). Library of Congress Cataloging-in-Publication Data Omodeo, Pietro Daniel, author. Copernicus in the cultural debates of the Renaissance reception, legacy, transformation / by Pietro Daniel Omodeo. pages cm. — (History of science and medicine library ; volume 45) Includes bibliographical references and index. ISBN 978-90-04-25178-6 (hardback : alk. paper) — ISBN 978-90-04-25450-3 (e-book) 1. Science, Renaissance. 2. Science—History—16th century. 3. Copernicus, Nicolaus, 1473–1543—Influence. I. Title. Q125.2.O46 2014 509.4’09031—dc23 2014014052 This publication has been typeset in the multilingual ‘Brill’ typeface. With over 5,100 characters covering Latin, ipa, Greek, and Cyrillic, this typeface is especially suitable for use in the humanities. For more information, please see brill.com/brill-typeface.
    [Show full text]
  • Edition Open Sources Sources 11
    Edition Open Sources Sources 11 Pietro Daniel Omodeo and Jürgen Renn: Introduction In: Pietro Daniel Omodeo and Jürgen Renn (ed.): Science in Court Society : Giovan Bat- tista Benedetti’s Diversarum speculationum mathematicarum et physicarum liber (Turin, 1585) Online version at http://edition-open-sources.org/sources/11/ ISBN 978-3-945561-16-4 First published 2019 by Edition Open Access, Max Planck Institute for the History of Science under Creative Commons by-nc-sa 3.0 Germany Licence. http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/de/ Printed and distributed by: PRO BUSINESS digital printing Deutschland GmbH, Berlin http://www.book-on-demand.de/node/25750 The Deutsche Nationalbibliothek lists this publication in the Deutsche Nationalbibliografie; de- tailed bibliographic data are available in the Internet at http://dnb.d-nb.de Introduction Giovanni Battista Benedetti is today a lesser known figure in the history of early modern science. This relative oblivion is in striking contrast to the fame he enjoyed during his lifetime as a prominent mathematician and mathematical philosopher of Venetian origin and reputable courtier to the Savoy dukes in Turin. Among his admirers, the astronomer Johannes Kepler regarded him as one of the few Italians to significantly contribute to the advancement of mathematics in his time: “The Italians are asleep with the sole ex- ceptions of Commandino and Giovanni Battista Benedetti. And in fact, Clavius is Ger- man.”1 For his part, the mathematician of the Collegio Romano, Christopher Clavius, extolled Benedetti’s scientific merits in the 1589 edition of his reputed commentary of Euclid, Euclidis Elementorum Lib[ri] XV.
    [Show full text]
  • Guidobaldo Dal Monte and the Archimedean Revival
    ;!i (: ;ii.ir,+;r:.1 t.i:::lr:i,L-::i .. :l tl . r:, i:.trr-..i l:.,.:!'r_..:::t 'l - -.t : . : ; -r '.:j - 'ia:r::'::: l .+,:::A*.:.:. :i ,.:i.ri1::-:.:l :.:,+?i;:ri;::l i'r{i::'-l,l:-, i. .'r ,::r':?i ll{;, .n1:. -i -: r. :::Ii!+:t lirl r:;,.,:',: :j1i.l::,:,, : _l - il.:tl|.;:'t,.,1 l ilr.=i+'iiirl ' _ : .., i!;i ,l 1t -lir::,it: :.iiiia: j ;ilr ::,.-,:1 t.i.. ' rl ,: , , Estr,aito! daz -i:1_'.i .r' .:"1 ,.' : . , ;i:,ijl:,rti - i: '] "--..- 1: 1,11 , . i : j . -.. :'r .'l Musuo u Srom,r obLr-l ScrnNze .:li:l.r :al iiii.:::::::.r=r::rll . "''I'rrrrrro.i FrnBNze :. :+: I : I l.-.. r,' .f ,ri.,;r:':jl:-: ',NUNCIUS a.__:1" ' '-f' -r.1: ixafl DI SroRIA ofir!4,sfm,,NzA. ' 'l- ..1 - ,, "1,.-;. .- I l 'li-: .: l' lAnno' J . ., .41. - :- r.:: . VII, 1992, f4sc.ll.'-1',.:llr.":r,' . -*.i-"11..::;. .r :r:, r" i :' i::irE j-; .,4, . "- '. :::lt-.- l ' j:.l;;,.::-'] -o r: I ':'.; I - 1::-..1. I l -: .,-.: r r i+;, ^] ,i'.,r.-. ] . -'.'., I l :--, .,', I : :. ,,,--.::,. ] ','; l:'i ll :--.::..:- i .l::t:r I :l r._, 1 l I; r.::-...; : I ::-.-...1 , :l l;it:;::.11;.: i :'::i tr,l ,;1:'l;;;;;';q'l ''1.:., ll::],:,]tl,t :::.1 :,.:+i:rr+;+:l] ,,.:i:: .rjs .:i. , : l i: ':] ..]\: : i -,,' :-r.:t::1,I +j n- t-ij::: ::r r::it,i i.":.,i....., ..: -:j . ,] .] GUIDOBALDO DAL MONTE AND THE ARCHIMEDEAN REVIVAL DOMENICO BERTOLONI MELI Jesus Co1lege, Cambridge RIASSUNTO Questo saggio esamina il ruolo di Guidobaldo dal Monte all'inter- .ro d.l rinasci]iento di studi matematici in ltalia nella seconda metA ,500.
    [Show full text]
  • Federico Barocci and the Science of Drawing in Early Modern Italy
    Chapter 1 Urbino’s Mathematical Humanism and the Reduction Compass Barocci’s development of new artistic methods did not arise merely from a particularly sensitive response to the climate of the Counter-Reformation; rather, Barocci had certain distinct cultural and technological advantages over his peers. A degree of provincial isolation afforded by Urbino preserved techniques from the High Renaissance, particularly the use of life and extensive preparatory drawings, which fell into relative disuse in the cosmopolitan capital of Rome, and later Florence. Nonetheless, the riches of the local mathematical and scientific culture of Urbino are important to note, especially the influence of a number of prominent scholars with documented contact with Barocci and his family. Of course, “science” as an organized practice did not exist in Barocci’s time.44 If the Counter-Reformation led to a demand for control and re-elevation of the work of a painter, Barocci’s response was richly informed by concrete influences in his hometown of Urbino, where he came of age, and to which he later permanently returned after a few important early years in Rome. One need only glimpse the view of Urbino’s ducal palace in the background of so many of Barocci’s paintings to sense the artist’s pride in his city. However, by looking more carefully, we can better understand the ways in which the culture of Urbino impressed itself upon Barocci. Artful Mathematics, Mathematical Arts Urbino was a center of advanced natural philosophy in Barocci's time.45 A number of thinkers of world-wide importance worked there, for the Dukes and their voracious appetite for knowledge secured a hospitable environment for numerous mathematicians.
    [Show full text]
  • Guidobaldo Del Monte: Galileo’S Patron, Mentor and Friend
    Max Planck Research Library for the History and Development of Knowledge Proceedings 4 William R. Shea: Guidobaldo del Monte: Galileo’s Patron, Mentor and Friend In: Antonio Becchi, Domenico Bertoloni Meli and Enrico Gamba (eds.): Guidobaldo del Monte (1545–1607) : Theory and Practice of the Mathematical Disciplines from Urbino to Europe Online version at http://edition-open-access.de/proceedings/4/ ISBN 9783844242836 First published 2013 by Edition Open Access, Max Planck Institute for the History of Science under Creative Commons by-nc-sa 3.0 Germany Licence. http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/de/ Printed and distributed by: Neopubli GmbH, Berlin http://www.epubli.de/shop/buch/27498 The Deutsche Nationalbibliothek lists this publication in the Deutsche Nationalbibliografie; detailed bibliographic data are available in the Internet at http://dnb.d-nb.de Chapter 4 Guidobaldo del Monte: Galileo’s Patron, Mentor and Friend William R. Shea 4.1 Introduction There was a time when everyone in the scientific community knew who Guidobaldo del Monte was and no one had heard of Galileo. This is not meant as a trivial comment on the fact that when Galileo was born in 1564, Guidobaldo was already nineteen years old and was about to matriculate at the University of Padua where Galileo was later to arrive in 1592. The point is that when Guidobaldo met Galileo in 1588, he was a prominent if not the leading scientist in Italy whereas Galileo was an unemployed drop-out from the University of Pisa.1 Meeting Guidobaldo and corresponding with him was a decisive event in Galileo’s life as we shall see.
    [Show full text]