Limite provinciale Grado di rispondenza del dato Opere di difesa p a g i

o Presidente Antonio SAITTA a C l a s s e 1 : il dato è il più affidabile tra quelli confrontati - il suo Grado di rispondenza Argine di deviazione s Limite di Comunità montana assoluto è SCARSO; si renderanno necessari ulteriori approfondimenti da condurre da parte n t i o ASSESSORATO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE o di ambito di pianura delle Comunità Montane e/o Comuni a seconda che gli ambiti siano antropizzati o meno; o Ca.T.Ex. 2 c

e 0 il dato è il più affidabile tra quelli confrontati - il suo Grado di rispondenza t Classe 2: 1 Limiti comunali

i Cuneo di deviazione e assoluto è DISCRETO; si renderanno necessari ulteriori approfondimenti da condurre da parte 1

CARTA DELLE VALANGHE s

r Tavola Scala delle Comunità Montane e/o Comuni a seconda che gli ambiti siano antropizzati o meno; f r DS2b Alto Canavese 1:25.000 Idrografia in assenza di tali approfondimenti, il dato potrà comunque costituire un riferimento; Diga di intercettazione i i t a il dato è il più affidabile tra quelli confrontati - il suo Grado di rispondenza o Classe 3: Galleria paravalanghe D Francia assoluto è BUONO. Il dato costituisce un riferimento certo, ma potrà comunque essere r i c r dettagliato a livello comunale. e i b a t Gaz.Ex. t

o Valle d'Aosta l

e r e e Valanghe Ponti

i C

A d o Comuni altre Province r P Terreno e archivio p e o Reti i a r R

d d

T c i Base raster utilizzata: Cartografia Tecnica Regionale 1:10000 Fotointerpretazione n s e a

O Rimboschimento r

o r t i

o o t Fotointerpretazione e archivio i o r G e

r Semaforo i r i

o d d

, Val Chiusella e E

T Valle Sacra i l Snowgripper

r n Dora Baltea Canavesana

p Zone pericolose a m T Valli Orco e Soana r s a o NORD1 m p

g Terrazzamenti T NORD2 Terreno e archivio o m e s r Alto Canavese t t O t s i o

Fotointerpretazione i e e

Valli di Lanzo e

i

NORD3 n P Ceronda e Casternone Piano Regolatore Generale Comunale

t r r D e o t

Variante al PTC1 ai sensi dell´art. 10 della legge regionale n. 56/77 e s.m.i., t

s NORD4 t (PRGC approvati con D.G.R.) o e p

E Valanghe minori secondo le procedure di cui all´art. 7 z o a

i Valle Susa e Val Sangone NORD6 n

o SUD1 p a s F n NORD5 - areali

a Fotointerpretazione e r

Adottata dal Consiglio provinciale con deliberazione n. 26817 del 20/07/2010 b

I o C i l SUD2 e N i Terreno e archivio Valanga a pericolosità molto elevata o elevata v v m Valli Chisone Germanasca SUD5 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! d i ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !

Approvata dal Consiglio regionale con deliberazione n. 121-29759 del 21/07/2011 l Pellice e ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! m e i ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! e

I Pinerolese Pedemontano ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! n ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !

SUD3 l ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! Valanga a pericolosità media o moderata

(B.U.R. n. 32 del 11/08/2011) - T p

e

c Autorità di Bacino del fiume Po P r a e o i

I SUD4 o c - PAI - Aree a rischio idrogeologico molto elevato (RME) a Allegati cartografici del Servizio Difesa del Suolo e Attività Estrattiva t - lineari e l V o t d l

i e F Valanga a pericolosità molto elevata o elevata Area Risorse Idriche, Qualità dell'Aria m Valanghe o O i e e

n Valanga a pericolosità media o moderata t t t o Gestione ed elaborazione dati a cura del Allestimento cartografico a cura del a Quadro di unione dei riquadri delle carte per le Comunità montane

Vistrorio

Castelnuovo Nigra

Issiglio

Frassinetto

Vistrorio

Colleretto Castelnuovo

Ribordone

Pont Canavese

Vidracco

Chiesanuova

Sparone

Locana

Cuorgne'

Castellamonte

Torre Canavese

San Colombano Belmonte

Canischio

Bairo

Prascorsano

Valperga

Pratiglione

Salassa

Aglie

Rivara

Pertusio

Forno Canavese

San Ponso

Ozegna

Corio

Rivara

Busano

Levone

Rivarolo Canavese

Favria

Rocca Canavese

Coassolo Torinese

Feletto

Barbania

Vauda Canavese

Mathi Front Oglianico Nole