2564000 2570000 2576000

COMUNE DI TAV. 8 PROVINCIA DI 0 0 0 0 0 0 0 0 8 8 5 5 PIANO REGOLATORE PER 4 4 L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI EOLICI

PROPOSTA PROGETTUALE DEFINITIVA

CARTA DELL'USO DEL SUOLO DEL TERRITORIO COMUNALE DI ORDONA (Fonte: Regione Puglia - Comune di Ordona)

SCALA 1:25.000

COMMITTENTE: COMUNE DI ORDONA

PROGETTAZIONE: arch. Maria Elena DI GIORGIO CONSULENZE/COLLABORAZIONI: prof. geol. Andrea SALVEMINI dott. ing. Rosanna IACCARINO dott. Piero MEDAGLI dott.ssa Alessandra MASTRODONATO

VISTO:

il Sindaco dott. M. PANDISCIA il Dirigente e R.U.P. geom. N. GALLO

FEBBRAIO 2009 0 0 0 0 0 0 5 5 7 7

REDAZIONE: arch. Maria Elena DI GIORGIO Via M. Larovere, 8 - Bitonto (BA) tel. 080 3714460 e-mail: [email protected] 5 5 4 4

Scala grafica 0 1.000 2.000 3.000

Metri Parametratura riferita al Sistema Nazionale Gauss-Boaga Fuso Est

LEGENDA

aree a pascolo tessuto residenziale continuo, naturale e praterie denso recente, alto cespuglieti e arbusteti tessuto residenziale sparso

boschi di conifere aree verdi urbane

boschi di latifoglie aree sportive (calcio, atletica, tennis, etc) uliveti insediamenti produttivi agricoli

frutteti e frutti minori insediamento commerciale insediamento degli vigneti impianti tecnologici seminativi semplici in insediamento dei grandi impianti aree irrigue di servizi pubblici e privati seminativi semplici in aree non irrigue insediamento in disuso sistemi colturali e insediamento industriale o particellari complessi artigianale con spazi annessi cantieri e spazi in

prati alberati, pascoli alberati 0 0 costruzione e scavi 0 0 0 0 0 0 7 7 5 5 suoli rimaneggiati e artefatti aree archeologiche 4 4

colture orticole in pieno campo in cimiteri serra e sotto plastica in aree irrigue colture temporanee associate a colture permanenti aree estrattive aree con vegetazione rada depositi di rottami a cielo aperto, cimiteri di autoveicoli bacini con prevalente reti ferroviarie comprese utilizzazione per scopi irrigui le superfici annesse bacini senza manifeste reti stradali e spazi accessori utilizzazioni produttive fiumi, torrenti e fossi tessuto residenziale continuo, denso più recente e basso

Confini amministrativi di Ordona

Confini amministrativi comuni limitrofi

INQUADRAMENTO TERRITORIALE MANFREDONIAZAPPONETA FOGGIA FRAZIONE DI 0 0

MARGHERITA DI SAVOIA 0 0 0 0

TROIA 5 5

CARAPELLE 6 6

ROSETO VALFORTORE TRINITAPOLI 5 5 4 4

ORTANOVAFRAZIONE DI ORDONA FAETOCELLE DI SAN VITO STORNARA SAN FERDINANDO DI PUGLIA BARLETTA TRANI

DELICETO PANNI FRAZIONE DI ASCOLI SATRIANO CANOSA ANDRIA SANT`AGATA DI PUGLIA CANDELA MINERVINO MURGE ROCCHETTA SANT`ANTONIO CORATO

2564000 2570000 2576000