Provincia di

1 AL CAIN ORBO | Agriturismo | Marilisa Piovesan

Percorsi didattici: Gli animali della fattoria. Le verdure di stagione. Via Borgo Chiesa, 18 Laboratori: Loc. Olmi 31048 San Biagio di Callalta Dal frumento al pane. Tel. 0422 892159 Visita a un antico mulino della zona. Cell. 360 484605 Altre attività: Fax 0422 892159 I falchi e la loro storia. [email protected]

2 AL POZZO | Castelfranco Agriturismo | Amabile De Marchi

Percorsi didattici: Diamo una mano alla piantagione. Gli animali di bassa corte. Via Cal di Monte, 7 In stalla per conoscere cavalli, pony, 31033 Tel. 0423 476492 caprette e pecore. Cell. 345 2955208 I maiali: impariamo come si nutrono. [email protected] Laboratori: www.al-pozzo.it Dal grano ai biscotti. Il piccolo ortolano.

3 AL VECIO MORARO | Agriturismo | Beppino Gambaro

Percorsi didattici: “El vecio moraro”. L’orto. Via Marignana, 61 Gli animali della fattoria. 31021 Mogliano Veneto Tel. 041 942144 Fossi, siepi e piante. Cell. 333 6802571 Laboratori: Fax 041 942144 Con i cinque sensi. [email protected] Pane, dolci, pasta e polenta. Altre attività: Alle radici della cultura rurale. Piccolo Museo dell’arte contadina. Detti e proverbi. I vecchi balocchi.

35 Provincia di Treviso

4 APICOLTURA CASSIAN | Treviso Azienda agricola biologica | Loredana Pasin

Percorsi didattici: Apicoltura. Gli animali da cortile. Via Canizzano, 104/A L’orto e il frutteto familiare. 31100 Treviso La Paulownia e il pioppeto. Tel. 0422 370060 Fax 0422 370060 La siepe campestre. [email protected] Fra canneti e “fontanazzi”. www.apicolturacassian.it Il compostaggio. Laboratori: Degustazione guidata dei diversi tipi di miele. I semi. L’erbario. L’età degli alberi.

5 APICOLTURA MARCON | Azienda agricola | Bruno Marcon

Percorsi didattici: Conoscere le api. Visita guidata all’apiario. Via Lavaio, 69 Visita al laboratorio di smielatura. Loc. Selva Passeggiata tra gli alberi di Pawlonia. 31040 Volpago del Montello Tel. 0423 870055 Le lepri. Fax 0423 870055 Laboratori: [email protected] Degustazione guidata dei prodotti www.apicolturamarcon.it dell’alveare. Cere e candele. Disegnare e colorare l’alveare con api e fiori. Altre attività: Laboratori didattici estivi per bambini. Visite didattiche per gruppi di persone anziane e di persone diversamente abili.

6 BASEI | Volpago del Montello Agriturismo | Daniela Stefani

Percorsi didattici: Dal frumento al pane. Dall’uva al vino. Via Vaccari, 11 Laboratori: 31040 Volpago del Montello Tel. 0423 22127 Facciamo il pane. Cell. 333 1211086 Come si usavano gli attrezzi agricoli del Fax 0423 22127 passato. [email protected]

36 7 BEST KIWIS BREITENBERGER | AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA | Manuel Breitenberger

Percorsi didattici: La storia del kiwi biologico certificato. Piantagione e lavorazione del kiwi: Via Caramini, 21 impollinazione, potatura, raccolta, 31040 Giavera del Montello Tel. 0422 774374 calibratura e conservazione. Cell. 340 2696337 Laboratori: Fax 0422 774374 Riconosciamo il suolo e le sue caratteristiche. [email protected] Altre attività: www.kiwibio.com Visite didattiche per gruppi di adulti.

8 BORGO CASONI | Cooperativa sociale - Azienda agricola

Percorsi didattici: Gli ortaggi. Laboratori: Via Casoni Laboratorio del legno. 31058 Susegana Tel. 0422 325711 Laboratorio del vimini. Cell. 335 1027675 Il ciclo degli ortaggi. Fax 0422 406399 Altre attività: [email protected] Laboratori didattici estivi per bambini. [email protected] Visite didattiche per gruppi di persone diversamente abili.

9 CALRONCHE | Agriturismo | Mauro e Francesca Pavan

Percorsi didattici: Gli animali della fattoria. La vigna e il vino. Via Crevada, 52/A Come gustare il tempo e la natura. 31020 Refrontolo Tel. 0438 981115 Laboratori: Cell. 333 2036928 Facciamo il pane. Fax 0438 837770 Altre attività: [email protected] Passeggiata didattica nel bosco. www.calronche.it

37 Provincia di Treviso

10 CAMPOVERDE | Castelfranco Veneto Cooperativa sociale - Azienda agricola biologica - Agriturismo

Percorsi didattici: Gli animali. Gli insaccati. Via Loreggia di Salvarosa, 36 Il ciclo del pane. 31033 Castelfranco Veneto Tel. 0423 748258 Il radicchio. Cell. 335 1428842 La siepe. Fax 0423 747469 Il baco da seta. [email protected] Laboratori: www.consorzioinconcerto.it Impariamo a cucinare il radicchio. Gli aquiloni. Giocando con i materiali naturali. La ceramica. Altre attività: Mappe e viaggi nello spazio e nel tempo. Laboratori di lettura e costruzione di un libro. Settimane verdi estive per bambini.

11 CASA PIAVE | Azienda agricola | Loris Cecchetto

Percorsi didattici: Dalla vite all’uva al vino. Gli animali di bassa corte. Via Risera, 33 L’orto famigliare. 31020 San Polo di Piave Tel. 0422 856447 Percorso pedosensoriale tra erbe aromatiche Cell. 340 3417387 ed erbe spontanee. Fax 0422 856447 Laboratori: [email protected] La vendemmia e la pigiatura. www.casapiave.it La semina e la cura delle nostre piantine. Costruiamo il tappo di sughero. Altre attività: Tradizioni, leggende e aneddoti. Teatro dei burattini. Laboratori didattici estivi per bambini. Visite didattiche per gruppi di persone anziane e di persone diversamente abili. Degustazione guidata dei vini per adulti.

38 12 CO. COLLALTO | Susegana Agriturismo | Trinidad Castillo

Percorsi didattici: La casa di campagna. Gli alberi e le erbe aromatiche. Via Sottocroda, 18 G l i a n i m a l i a l p a s c o l o e g l i a n i m a l i d i b a s s a c o r t e. 31058 Susegana Gli attrezzi agricoli. Tel. 0438 435287 Cell. 348 4480545 Laboratori: Fax 0438 27351 Inventiamo natural-mente. [email protected] Il giardino dei profumi. www.tenutadicollalto.it Dalla spiga al pane. Il castello delle fiabe. A passeggio nei secoli. Leggi fisiche e marchingegni medievali. Altre attività: Settimane verdi estive per bambini.

13 COL MAOR | Azienda agricola biologica - Agriturismo | Alvise Metti

Percorsi didattici: Conoscere e riconoscere gli alberi del bosco. L’importanza dei funghi per il bosco. Via Boschi, 72 Fiori e foglie, erbe e arbusti caratteristici dei 31040 Pederobba Colli Asolani. Tel. 0423 560105 Fax 0423 560105 Laboratori: [email protected] Come creare un erbario. www.colmaor.it Calchi e colori. Piantiamo i giovani alberi per il rimboschimento. Altre attività: Visita alla sorgente. Laboratori didattici estivi per bambini. Visite didattiche e attività ricreativo-culturali per gruppi di persone anziane e di persone diversamente abili.

14 DA GENOVEFFA | Pederobba AGRITURISMO | Genoveffa Zavarise

Percorsi didattici: Dall’uovo al pollo rustichello. Il mangiare sano di una volta. Via Berengan, 27 La storia di un’antica zucchina. 31040 Pederobba Tel. 0423 69940 Laboratori: Cell. 392 6213998 Prepariamo il pane e i biscotti. Fax 0423 69940 [email protected] [email protected]

39 Provincia di Treviso

15 DA PARADISO | San Zenone degli Ezzelini Agriturismo | Renata Etilendi

Percorsi didattici: Alla scoperta dell’arboreto. L’orto che fatica! Via Vollone, 38 La dura vita del fattore. 31020 San Zenone degli Ezzelini Tel. 0423 567456 Laboratori: Cell. 349 5663431 Pane e biscotti. Fax 0423 567456 Coloriamo la fattoria degli animali. [email protected] Il laboratorio delle immagini.

16 DAI CARONI | San Zenone degli Ezzelini Agriturismo | Renzo Carron

Percorsi didattici: L’orto della fattoria. Il maiale e il suo allevamento. Via Bosco, 30 Laboratori: Loc. Ca’ Rainati 31020 San Zenone degli Ezzelini Il piccolo fornaio. Tel. 0423 567891 Cell. 335 6801431 Fax 0423 567891 [email protected]

17 DEMETRA | AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA - AGRITURISMO | Bianca Torresan

Percorsi didattici: Il biologico, una salvaguardia per la vite e per la vita, una scelta di vita diversa per il futuro. Via Isonzo, 37 Il ciclo produttivo delle api. Loc. Visnadello 31027 Spresiano Scopriamo le stagioni, osservando la flora e Tel. 0422 444497 la danza delle api. Cell. 348 7451312 Le tecniche di lavorazione della terra e di Fax 0422 279557 coltivazione della vite. [email protected] Altre attività: [email protected] www.agriturismodemetra.com Visite didattiche per gruppi di adulti.

40 18 FATTORIA SOCIALE MURIALDO | Treviso Azienda agricola| Pia Società Torinese di S. Giuseppe

Percorsi didattici: Conoscere e accudire gli animali: il cavallo, l’asina, le pecore e gli animali di bassa corte. Via Cal di Breda, 67 Le siepi, il frutteto e l’orto biologico. 31100 Treviso Tel. 0422 421559 Il mondo delle api. Cell. 340 1011962 Laboratori: Fax 0422 312064 La semina e il trapianto delle piantine. [email protected] Facciamo il pane. Altre attività: Letture animate e giochi di una volta. Laboratori didattici estivi per bambini. Visite didattiche per gruppi di adulti e di persone diversamente abili.

19 FRATELLI CORVEZZO | Azienda vitivinicola | Renzo Corvezzo

Percorsi didattici: La vite e il vino, piccolo mondo antico. Laboratori: Via Palù, 17 Costruiamo il “cason”. 31040 Cessalto Tel. 0421 327203 Vendemmia e pigiatura dell’uva, ieri e oggi. Fax 0421 328330 Caratteristiche sensoriali e organolettiche del vino. [email protected] Con i nonni costruiamo una scopa, gli zoccoli... www.corvezzo.it Altre attività: Fiabe, filastrocche, cantilene nella lingua dei nonni. Sull’aia i giochi di un tempo. Degustazione guidata dei vini per adulti.

20 GENERAL FIORONE | AGRITURISmo | Tiziana Zamattia

Percorsi didattici: Cavalli, asini, capre, cane e gatto: animali da allevamento e animali domestici. Via General Fiorone, 10 I pappagalli Ara: come si riproducono, come 31044 Biadene di Montebelluna Tel. 0423 21197 si allevano. Cell. 333 8744936 Altre attività: [email protected] Passeggiata nel bosco alla scoperta www.generalfiorone.com dell’ambiente circostante. Laboratori didattici estivi per bambini. Settimane verdi estive per bambini. Percorsi didattici per famiglie.

41 Provincia di Treviso

21 IL BOSCO VERDE | Azienda agricola | Lorenzo Soldan

Percorsi didattici: Gli animali di alta e bassa corte. Dalla terra alla farina. Via Ronche, 26/A Dal frutto della vite al vino. Loc. Cavalier 31040 Gorgo al Monticano L’orto e i suoi segreti, un percorso dei sensi. Tel. 0422 752225 Il frutteto. Cell. 338 8591193 Laboratori: Cell. 348 2721617 Facciamo il pane. Fax 0422 752225 [email protected] Facciamo la marmellata. www.ilboscoverde.it Trasforma in arte tutto ciò che non lo è! Altre attività: Mostra di vecchi attrezzi agricoli. Giochi all’aperto e giochi di una volta. Visite didattiche per gruppi di adulti e di persone diversamente abili.

22 L’ALVEARE DEL GRAPPA | Azienda agricola biologica | Lara Morosin

Percorsi didattici: L’ape “guida” mi accompagna a scoprire la sua vita e il territorio circostante. Via Madonna del Covolo, 130/A La biodiversità ambientale: il torrente, le 31017 Crespano del Grappa Tel. 0423 53555 rocce, la cascata. Cell. 349 7326018 Il castagno e l’oliveto. [email protected] Laboratori: www.alvearedelgrappa.it L’ape e l’ambiente per una migliore qualità di vita. La degustazione sensoriale del miele, della tisana di erbe, del gelato e dello yogurt. Il giardino roccioso e le piante mellifere e officinali. Dall’olivo all’olio D.O.P. Veneto del Grappa. Altre attività: Gli itinerari della Grande Guerra sul massiccio del Grappa. Orienteering. Laboratori didattici estivi per bambini. Visite didattiche per gruppi di adulti, di persone anziane e di persone diversamente abili.

42 23 L’ARTE DEL PALU’ | San Fior Azienda agricola | Francesco Visentin

Percorsi didattici: Gli animali della fattoria. Le chiocce e i pulcini: dall’uovo al pollo. Via Palù Ponte Camilotta, 28 I pavoni e le particolarità degli animali in libertà. Loc. San Fior di Sotto 31020 San Fior I maialini si puliscono “sporcandosi” nel fango. Tel. 0438 794340 I versi dei tacchini e degli altri animali da cortile. Cell. 348 7621986 Le coltivazioni fra tradizione e tecniche moderne. Cell. 349 1594776 L’acqua: polle, sorgive, siepi, flora e fauna. [email protected] La bonifica: scoline, fossi, briglie e paratie. www.lartedelpalu.com Le fatiche, le storie, le leggende del Palù. Laboratori: L’argilla del Palù. La cera delle api. Disegna, colora e gioca in fattoria.

24 LA DOLZA | Agriturismo | Enrico Curto

Percorsi didattici: Trodo dell’ort. Trodo dei cavai. Via La Dolza, 9 Laboratori: 31051 Follina Tel. 0438 85940 Laboratorio del pane e dei biscotti. Cell. 335 5304304 Trodo dei dughi, ricostruendo i giochi dei nonni. Fax 0438 977042 Altre attività: [email protected] Trodo dalla mattina alla sera. www.agriturismoladolza.it Trodi e cavedin: escursioni naturalistiche a piedi, a cavallo, in mountain bike. Settimane verdi estive a cavallo per bambini. Visite didattiche per gruppi di persone anziane.

25 LA ROSINA | Azienda agricola biologica - Agriturismo | Massimo Zago

Percorsi didattici: L’orto biologico. Gli animali di Massimo. Via Camalò, 64 Una giornata tra i fiori. 31050 Ponzano Veneto Tel. 0422 969612 La vendemmia. Cell. 392 7065561 Laboratori: Come fare la pasta. Come preparare la marmellata e la confettura di ciliegie. Altre attività: Visita guidata all’Agrimuseo.

43 Provincia di Treviso

26 MANDRE | Susegana AZIENDA AGRICOLA | Lodovico Giustiniani

Percorsi didattici: Il vecchio mulino ad acqua con le macine a pietra. Via Mandre Dal mulino ad acqua alle farine. Loc. Musile 31058 Susegana Dal latte di bufala al formaggio. Tel. 0438 435287 Attrezzi ed ambienti della civiltà contadina: Cell. 348 4480545 alla scoperta delle attrezzature di un tempo. Fax 0438 27351 [email protected] www.tenutadicollalto.it

27 PANEGAI | Agriturismo | Cristina Momesso

Percorsi didattici: A spasso in fattoria: animali, ortaggi, suoni, profumi e colori! Via Col di Lana, 16 Si fa presto a dire gallina…alla scoperta degli Loc. Cozzuolo 31029 Vittorio Veneto animali della fattoria. Tel. 0438 560780 Cose buone dall’orto…alla scoperta degli Fax 0438 560780 ortaggi, così preziosi per la nostra salute. [email protected] Cosa mangio oggi? Una corretta educazione www.agricola-panegai.it alimentare divertendosi! Sul filo di lana: la tosatura, la cardatura, la filatura e la tessitura. Laboratori: Per imparare a mangiare in modo sano ed equilibrato. Sul filo di lana: dalle pecore... ai nostri maglioni. Altre attività: Laboratori didattici estivi per bambini.

28 PICCOLA SOCIETA’ COOPERATIVA CAGNIN ANNAMARIA | Cooperativa agricola

Percorsi didattici: Fossi e siepi. I segreti del bosco, con caccia al tesoro. Via Rio Serva, 13 Gli uccelli acquatici. 31022 Preganziol Tel. 0422 330477 Animali e casoni. Cell. 348 8281689 Altre attività: [email protected] Birdwatching. [email protected] www.rio-selva.blogspot.com

44 29 SOCIETA’ AGRICOLA MONTEVERDE | San Zenone degli Ezzelini Azienda agricola | Michele Colasurdo

Percorsi didattici: La stalla. Gli animali da cortile. Via Mezzociel, 9 Visita al caseificio. Loc. Sopracastello 31020 San Zenone degli Ezzelini Laboratori: Tel. 0423 567959 Dal latte al formaggio. Fax 0423 567959 L’orto botanico, con specie spontanee [email protected] e officinali. Altre attività: Percorso naturalistico nella terra degli Ezzelini.

30 STRAMARE DARIO | Azienda agricola | Dario Stramare

Percorsi didattici: Dalla vacca al latte. Osservazioni e sperimentazioni in campo. Via S. Rocco, 51 Come fare educazione ambientale 31040 Segusino Cell. 340 6352987 in un’azienda agricola. Fax 0423 979696 Laboratori: [email protected] Dal latte al burro.

31 TROTICOLTURA S. CRISTINA | Azienda di acquacoltura | Francesco Bresciani

Percorsi didattici: Visita ai “Fontanazzi”. Visita ai capannoni adibiti ad avannotteria e Via Chiesa Vecchia, 14 ad allevamento di varie specie. Loc. S. Cristina 31055 Quinto di Treviso Pony, asinelli, caprette e i loro amici del cortile. Tel. 0422 379142 Altre attività: Fax 0422 379142 Visita all’oasi naturalistica “Cervara”. [email protected] www.paginegialle.it/storionedelsile

45 Provincia di Treviso

32 VAL DE ROA | Crespano del Grappa Agriturismo | Federica Torresan

Percorsi didattici: Animali in fattoria. Il mais Maranello. Via Valderoa, 32 More, mirtilli e lamponi. 31017 Crespano del Grappa Tel. 0423 538085 La stagione delle castagne. Cell. 334 3346569 Laboratori: [email protected] Pane, biscotti, marmellate, pasta. www.agriturismovalderoa.com La polenta. Altre attività: Sentiero natura. Settimane verdi estive per bambini.

46