POLIMETRICHE EXTRAURBANE Titoli venduti a Bordo

Aggiornamento 13/11/2018 Livorno - Stagno - - Vicarello - Collesalvetti NORME E MODALITA’ VENDITA A BORDO DEI TITOLI DI VIAGGIO

A bordo dell'autobus è possibile acquistare biglietti rispettando le seguenti fascia costo (€) modalità, onde evitare di incorrere nelle sanzioni amministrative previste dalla Titolo venduto legge per chi viaggia sprovvisto di titoli di viaggio: prezzo a a • la richiesta di acquisto del biglietto deve essere fatta dall'utente all'autista, terra bordo immediatamente dopo la salita a bordo dell'autobus dalla porta anteriore; 1 Biglietto Extraurbano da 0,1 a 10 km 1,50 2,50 • l'utente deve rivolgersi all'autista con moneta contata corrispondente 2 Biglietto Extraurbano da 10,1 a 20 km 2,60 4,00 all'importo, al fine di facilitare le operazioni di pagamento; 3 Biglietto Extraurbano da 20,1 a 30 km 3,50 6,00 • il biglietto acquistato a bordo deve essere immediatamente convalidato 4 Biglietto Extraurbano da 30,1 a 40 km 4,50 7,00 mediante l’apposite obliteratrici; 5 Biglietto Extraurbano da 40,1 a 50 km 5,60 8,00 • Il biglietto extraurbano ha validità limitata alla corsa in svolgimento (per la 6 Biglietto Extraurbano da 50,1 a 60 km 6,20 9,00 tratta corrispondente al taglio di biglietto acquistato); 7 Biglietto Extraurbano da 60,1 a 70 km 6,90 11,00 • il biglietto urbano ha validità di 70 minuti dal momento della convalida; 8 Biglietto Extraurbano da 70,1 a 80 km 7,60 12,00 • Le tariffe di biglietti venduti a bordo sono maggiorate rispetto alle 9 Biglietto Extraurbano da 80,1 a 90 km 8,40 12,00 corrispondenti tariffe dei biglietti venduti presso i punti vendita ai sensi 10 Biglietto Extraurbano da 90,1 a 100 km 9,10 12,00 della LRT 42/1998. 11 Biglietto Extraurbano da 100,1 a 110 km 9,70 12,00

MOSTRARE IL BIGLIETTO • E’ obbligatorio mostrare al conducente il proprio titolo di AL CONDUCENTE viaggio al momento della salita a bordo

• In caso di non possesso di regolare biglietto o abbonamento sarà possibile acquistare dal conducente un biglietto alla tariffa vigente per la vendita a bordo TICKET • In caso di rifiuto ad acquistare il titolo, il conducente inviterà l’utente a scendere dall’autobus Livorno - - - Rosignano S. - Vada - Palazzi - Cecina 102 fascia costo (€) Livorno prezzo U 2,50 1 Ardenza 1 2,50 1 1 Antignano 2 4,00 2 1 1 Quercianella 3 6,00 2 2 2 1 Fortullino 4 7,00 3 2 2 1 1 Castiglioncello 5 8,00 3 2 2 1 1 1 Caletta 6 9,00 3 2 2 2 1 1 1 Rosignano S. 7 11,00 3 3 3 2 2 1 1 1 Vada 8 12,00 4 3 3 2 2 2 2 1 1 S.P. Palazzi 4 4 3 3 2 2 2 2 1 1 Cecina 9 12,00 10 12,00 103 Livorno Zona Industriale - Via Delle Sorgenti - Emilia - Rosignano - Vada - Palazzi - Cecina 11 12,00 Liv. Zona Ind. 1 Cisternino 1 1 Valleronci 1 1 1 Piersanti 2 1 1 1 Bivio 2 2 1 1 1 Torretta 3 2 2 1 1 1 Bivio Parrana 3 2 2 2 1 1 1 Crocino 3 2 2 2 2 1 1 1 Marmigliaio 3 2 2 2 2 1 1 1 1 Bivio Gabbro 3 3 2 2 2 2 1 1 1 1 Bivio Cast.vo Mis.dia 43322221111 Bivio S.Luce 433322221111 Acquabona 4333322221111 Bivio Castellina 54333322221111 Malandrone 544333322221111 Bivio Vada 5444333322222111 Casa Tagliaferro 54444333332222111 S.P. Palazzi 554444333322221111 Cecina 104 113 Livorno - Stagno - Guasticce - Vicarello - Collesalvetti

Livorno 1 AGIP 1 1 Stagno 2 1 1 Guasticce 105 Livorno - Stazione C. - Cisterninno - Nugola - Collesalvetti - 2 2 1 1 Vicarello Castel Anselmo - Torretta - Parrane - Crocino 2 2 2 1 1 Collesalvetti Livorno 2 Collesalvetti 2 1 Ponte S.Toro 2 1 1 Torretta 3 1 1 1 Le Corti 2 1 1 1 1 Nugola 2 1 1 2 1 1 Piersanti 3 2 2 2 2 1 1 Parrana S.M. 3 3 2 3 3 2 1 1 Parrana S.G. 3 2 2 3 2 2 2 1 1 Crocino 3 3 2 3 3 2 1 1 1 1 Marmigliaio 33333211111 Colognole

106 Livorno - Ardenza Terra - Popogna - Gabbro - Nibbiana (Dev. Paltratico) - Castelnuovo Livorno 1 Ardenza 1 1 Distillera Corridi 1 1 1 Serredi 2 1 1 1 Popogna 2 1 1 1 1 Malavolta 2 2 2 1 1 1 Gabbro 3 2 2 2 1 1 1 3 2 2 2 2 1 1 1 Paltratico 3 3 2 2 2 2 1 1 1 Cast.vo Mis.dia 107 Collesalvetti - Acciaiolo - Lorenzana - Orciano - Santa Luce - Pastina - Pomaia - Castellina

Collesalvetti 1 Fauglia 1 1 Torretta 1 1 1 Acciaiolo 1 1 1 1 Laura 2 1 1 1 1 Lorenzana 2 2 2 1 1 1 Orciano 2 2 2 2 2 1 1 Pieve S.Luce 3 2 2 2 2 2 1 1 S.Luce 3 3 3 2 2 2 1 1 1 Pastina 4 3 3 3 3 2 2 2 1 1 Pomaia 44433322221 Castellina

108 Castellina - Le Badie - Rosignano M.Mo - Rosignano S. - Vada - Cecina (con prolungamento Cecina Scuole)

Castellina 1 Aione 1 1 Le Badie 1 1 1 Castellina F.S. 2 1 1 1 Rosignano M.mo 2 2 1 1 1 Rosignano S. 3 2 2 2 1 1 Vada 3 3 2 2 2 1 1 La Mazzanta 3 3 3 3 2 2 1 1 Le Gorette 3 3 2 2 2 1 1 1 1 S.P. Palazzi 3 3 3 3 2 1 1 1 1 1 Cecina 109 Cecina Scuole - Cecina - Palazzi - Vada - Rosignano S. - fascia costo Rosignano M.Mo (con prolungamento Castelnuovo) prezzo (€) U 2,50 Cecina 1 S.P. Palazzi 1 2,50 1 1 Vada 2 4,00 2 1 1 Rosignano S. STB 3 6,00 2 2 1 1 5 Strade 4 7,00 2 2 1 1 1 Rosignano M.mo 5 8,00 3 2 2 1 1 1 Cast.vo Mis.dia 6 9,00 7 11,00 8 12,00 9 12,00 110 Cecina - - Bibbona - Casale M.Mo - Guardistallo - Montescudaio - 10 12,00 Cecina (con prolungamento Scuole) 11 12,00 Forte Bibbona 1 La California Cecina 1 1 Bibbona 1 Casa Giustri 2 1 1 Casale 2 1 Montescudaio 2 2 1 1 Guardistallo 2 1 1 Guardistallo 2 2 1 1 1 Montescudaio 2 2 1 1 Casale 2 1 2 2 1 1 Casa Giustri 3 2 1 1 1 Bibbona 1 1 1 2 2 2 1 Cecina 3 2 2 2 1 1 La California

111 Riparbella - SS 68 - Palazzi - Cecina (con prolungamento Cecina Scuole)

Riparbella 1 Bivio Riparbella 1 1 Vivaio 2 1 1 S.P. Palazzi 2 2 1 1 Le Gorette 2 1 1 1 1 Cecina 112 Rosignano S. - Vada - Cecina - Stabilimenti Piombino La California 1 La Casina 1 1 S. Guido 1 1 1 Palone 1 1 1 1 Bambolo 5 4 4 4 4 Tubificio 5 5 5 4 4 1 Gagno 116 Portoferraio - - Marina Campo (dir. S.Ilario) - 5 5 5 5 4 1 1 Piombino Centro Pomonte - Marciana Mar. - Procchio Portoferraio 1 Bivio S.Martino 1 1 Capannone 2 1 1 Procchio 2 1 1 1 2 2 2 1 1 2 2 1 1 1 1 Bagno 2 2 2 1 2 2 1 Marciana Marina 3 2 2 1 2 2 1 1 Timonaia 3 2 2 2 2 2 1 1 1 Poggio Terme 3 3 3 2 2 3 2 1 1 1 Marciana 43333322211 La Zanca 544444333221 Colle d'Orano 5444443332221 Chessi 33222123333445 Pomonte 332221233344452 Colle Colombaro 3222112333344521 San Piero 33322123334445211 S.Ilario 433222333445551111 3332212333445511221 Fetovaia 43322233344555////// Pomonte 433322/////////222211 Chessi 117 Portoferraio - Porto Azzurro - Rio Elba - - Cavo (dir. Capoliveri) fascia costo prezzo (€) U 2,50 Portoferraio 1 Bivio S.Giovanni 1 2,50 1 1 Bivio Bagnaia 2 4,00 2 1 1 Bivio Lacona 3 6,00 2 1 1 1 Bivio Capoliveri 4 7,00 2 2 1 1 1 Capoliveri 5 8,00 2 2 1 1 1 1 Porto Azzurro 6 9,00 3 2 2 2 1 2 1 S.Felo 7 11,00 3 3 2 2 2 2 1 1 Rio nell'Elba 8 12,00 3 3 2 2 2 2 2 1 1 Rio Marina 9 12,00 4 3 3 3 2 3 2 2 1 4 Rio Albano 10 12,00 44333322111 Cavo 11 12,00

118 Portoferraio - Bagnaia - Lacona

Portoferraio 1 Bivio S.Giovanni 1 1 Bivio Bagnaia 2 1 1 Magazzini 2 1 1 1 Bagnaia 2 1 1 1 1 Bivio Lacona 2 2 1 2 2 1 Lacona DISPOSIZIONE DA ADOTTARE IN CASO DI VERIFICA TITOLI (OdS 185/2013)

Con lo scopo di aumentare l’e cacia delle veriche a bordo dei bus si dispone che: Il personale di guida, vericata la presenza a terra di Personale addetto alla verica dei Titoli di viaggio, attui i seguenti provvedimenti: 1. In prossimità della fermata, vista la squadra di vericatori in attesa di salire a bordo dei bus, • SPEGNERE L’OBLITERATRICE DI BORDO 2. Durante la fermata, • EVITARE DI APRIRE la PORTA POSTERIORE e/o CENTRALE, invitando ,l’UTENZA a SCENDERE dalla PORTA ANTERIORE 3. Il personale addetto alla verica sale in vettura dalla PORTA ANTERIORE

TRASPORTO BAMBINI

I bambini di altezza non superiore a un metro, accompagnati da un viaggiatore, sono trasportati gratuitamente, nel numero massimo di uno per ciascun viaggiatore adulto, se non occupano un posto a sedere; oltre tale limite sono soggetti al pagamento della taria ordinaria. I passeggini possono essere introdotti a bordo aperti solo nel caso in cui il mezzo sia dotato di idonei spazi e attacchi, indicati dalla apposita segnaletica. Devono avere i freni bloccati ed essere trattenuti dall’accompagnatore. La priorità di utilizzo degli spazi suddetti è riservata a passeggeri con disabilità. Pertanto, nel caso di impossibilità di utilizzo degli spazi, i passeggini devono essere chiusi, in posizione ripiegata, senza occupare posti a sedere, e comunque non costituire alcun intralcio e/o pericolo per gli altri passeggeri. L’ingresso e la discesa devono avvenire dalla porta centrale, dopo aver consentito la discesa dei passeggeri. TRASPORTO BAGAGLI

Ad ogni viaggiatore è consentito di trasportare gratuitamente a bordo, senza tuttavia occupare posti a sedere e sistemato in maniera da non ostacolare il passaggio da e verso le porte del bus, un bagaglio delle dimensioni massime di cm 105 (somma tra lunghezza, larghezza e profondità) e di peso complessivo non superiore a 10 kg. Il trasporto di bagagli può essere ri utato, ad insindacabile giudizio del personale dell’azienda, in caso di aollamento della vettura Bagagli eccedenti la suddetta dimensione, ma comunque entro il limite di 150 cm. complessivi e 20 kg., possono essere trasportati solo all’interno della bauliera del bus, per i veicoli che ne siano dotati e vi sia disponibilità di spazio: in tal caso il bagaglio è soggetto al pagamento del biglietto corrispondente alla taria della tratta da eettuare. Non è consentito il trasporto di colli non accompagnati da viaggiatori. Per il trasporto gratuito a bordo delle biciclette, comunque ripiegate e riposte in appositi contenitori (tali da non lasciare parti sporgenti all’esterno degli stessi), la dimensione massima complessiva ammessa è di 195 cm. Il trasporto nella bauliera, ove presente, è ammesso anche per biciclette aperte (non ripiegate), la cui sistemazione nella bauliera deve tuttavia avvenire esclusivamente sotto la supervisione del conducente e pertanto può avvenire solo ai capolinea, fermo restando il pagamento della taria corrispondente al percorso da eettuare.

 TRASPORTO ANIMALI

Ai sensi della LRT 19/7/2017 n. 35, è consentito l’accesso gratuito degli animali di aezione sui mezzi di trasporto pubblico locale nei limiti di un solo animale per passeggero. I passeggeri che conducano cani sono obbligati ad usare il guinzaglio e la museruola, ad eccezione di quelli destinati all’assistenza delle persone prive di vista. In alternativa a guinzaglio e museruola, nonché per il trasporto di altri animali d’aezione, è ammesso l’utilizzo del “trasportino”, di dimensioni max. di 140 cm (somma tra lunghezza, larghezza e profondità) senza occupare posti a sedere, essendo altrimenti soggetto al pagamento della taria ordinaria. Il passeggero che conduce l’animale sui mezzi di trasporto pubblico locale, assicura che lo stesso non sporchi o crei disturbo o danno alcuno agli altri passeggeri o alla vettura, potendo altrimenti essere allontanato, anche in caso di notevole aollamento, a insindacabile giudizio del personale aziendale. Livorno - Stagno - Guasticce - Vicarello - Collesalvetti