Bilancio previsione 2016 PEG Servizio n.8 DIFESA DEL SUOLO, AMBIENTE, PROTEZIONE CIVILE Responsabile - fino al 1 luglio 2016: arch. Roberto Brami dal 2 luglio 2016: ing. Mauro Casasole

Obiettivi assegnati verifiche fine anno Grado % di Incid raggiu enza Peso ngime (peso % nto x grad o) 1 -Bonifica e difesa del suolo – a-Sono stati svolti i seguenti tirocini: pianificazione - n° 2 studenti dell'Istituto Fossombroni di a- svolgimento di stage per studenti ; universitari – Ingegneria, ambiente e - n° 2 Studenti dell'istituto Camaiti di Pieve Santo territorio e Istituti; Stefano; b-attività di supporto al Consorzio di - rilievi strumentali con gli studenti universitari bonifica n. 2 – Alto Valdarno propedeutici alla stesura di progetti con tecniche di ingegneria naturalistica nel Torrente Corsalone, Risultatie impatti attesi: maggiore in località Rosina e nel Fosso della Sacrata; tutela e valorizzazione del territorio b- Sono in corso di svolgimento tutte le attività di attraverso l’attuazione di sinergie con il supporto al Consorzio di Bonifica previste nella Consorzio di Bonifica in materia di convenzione siglata il 18-12-2015; 10 pianificazione e formazione - stipulata apposita convenzione tra Consorzio 2 Tempistiche:-secondo quelle che indicherà Alto Valdarno e Unione dei Comuni Montani del il Consorzio; per la realizzazione dei lavori nel -le altre 31-12-2016 Fiume in comune di e Figline e Incisa Valdarno. Lotto 2B; - stipulata apposita convenzione tra Consorzio 2 Alto Valdarno e Unione dei Comuni Montani del Casentino per la realizzazione dei lavori del Primo lotto "DOSD 2016 3° categorie" nel Fiume Arno in comune di Castel Focognano, , e Arezzo 2 -Bonifica e difesa del suolo – attuazione degli interventi di regimazione dei corsi d’acqua- a- attività propedeutiche e progettazione a-Progettazioni previste espletate: interventi di cui al programma 2016: - progetto centri abitati 2015-2016; -progetto centri abitati 2015-2016; - progetto Fiume Arno 1° Stralcio; -progetto Fiume Arno 1° Stralcio - progetto T. Corsalone in Corso; -progetto sistemazione T. Corsalone – -Progetto località Rosina in corso; ; - Progetto Fosso Sacrata in corso; -progetto sistemazione località Rosina – - Progetto Preliminare Fiume Arno in comune di ; da presentare nel PIT (Progetti Integrati -progetto sistemazione F. della Sacrata Territoriali anno 2016); loc. Badia Prataglia - Poppi b- Lavori centri abitati 2015 - 2016 completati; b- attuazione interventi di cui ai - lavori 5° lotto Fiumi Puliti 2015 in Amm. Diretta programmi approvati e finanziati dal in corso; 30 Consorzio: - lavori 2° lotto Fiumi Puliti 2015 sostituiti con il -lavori completamento fiumi puliti centri 6° lottoin appalto completati; abitati2015 -2016 in amm. diretta; - lavori 3° lotto bis Fiumi Puliti 2015 in Appalto -lavori 5° lotto fiumi puliti 2015 in completati; amministrazione diretta; - Lavori di taglio della vegetazione nel Fiume -lavori 2° lottofiumi puliti 2015 in appalto; Arno in comune di San Giovanni Valdarno e -lavori 3° lotto bis fiumi puliti 2011 in Figline e Incisa Valdarno. Lotto 2B in Amm. appalto; Diretta completati; c-interventi di prevenzione rischio idraulico - Lavori di taglio della vegetazione nel Fiume “attraversamenti stradali” in sinergia con Arno in comune di Castel Focognano, Subbiano, servizio protezione civile: Capolona e Arezzo in Amm. Diretta in corso; -lavori2° lotto attraversamenti stradali c- interventi attraversamenti stradali: 2015-2017; 2° lotto attraversamenti stradali 2015-2017 d- Ultimazione lavori per il consolidamento completati. della briglia sul Torrente Corsalone – d- lavori ultimati e-interventi di pronto intervento e-interventi di pronto intervento eseguiti: non sono stati eseguiti interventi di pronto Risultatie impatti attesi: Tutela e intervento. valorizzazione del territorio attraverso interventi sostenibili in campo idraulico forestale e in difesa dal rischio idraulico Tempistica 31-12-2016 3 -Catasto consortile, front. office -Collaborazione con il Consorzio di Bonifica per l’aggiornamento del catasto dei contribuenti per l’emissione dei ruoli; - mantenimento della tenuta e aggiornamento dei dati; - gestione della banca dati catastali e dei I servizi di front office nei confronti degli utenti tributi nella RCC e in Internet. sono stati erogati con regolarità e tempestività. - Aggiornamento e gestione del catasto E’ stata fornita tutta la collaborazione richiesta delle aree percorse dal fuoco, compreso dal Consorzio di Bonifica per gli aggiornamenti il rilascio certificazioni. del catasto dei contribuenti, nonché per la 10 - Gestione dello sportello decentrato UTE; redazione del nuovo Piano di Classifica degli - Gestione dello sportello QuiEnel immobili per ciò che riguarda l’area Casentino. Sono state rilasciate n. 149 certificazioni sulle Risultatie impatti attesi:Tutela e aree percorse dal fuoco. Sono state tutte evase le valorizzazione del territorio attraverso richieste rivolte dagli utenti allo sportello QuiEnel. l’ottimizzazione dei servizi resi ai cittadini- utenti del territorio. Rilascio di tutte le certificazionied evasione di tutte le richieste. Tempistiche 31-12-2016 e quelle che indicherà il Consorzio di Bonifica 4 -Viabilità -completamento lavori di miglioramento - Approvata la perizia di variante per il delle viabilità di accesso al crinale del completamento dei lavori tramite l’impiego del Pratomagno. ribasso di gara. I lavori saranno realizzati entro 10 -attuazione procedure per i lavori di l’estate del 2017 con le condizioni climatiche manutenzione alla viabilità del Comune di favorevoli; Chitignano ( Mutuo, procedure di gara, - I lavori di manutenzione alla viabilità del contratti) Comune di Chitignano sono stati affidati ed ultimati. Risultatie impatti attesi:Sviluppare il sistema infrastrutturale attraverso il miglioramento dell’accessibilità all’area montana e la fruibilità del fondovalle Tempistica: secondo il crono programma approvato dalla Regione 5 OO.PP. e Comprensoriali - “percorsi turistici ciclopedonali lungo - Si sta attuando regolarmente l'accordo di l’Arno” programma con la Regione. Dopo la realizzazione Dare attuazione all’accordo di programma del primo lotto di lavori Le Macee, Bibbiena. con la regione che prevede la revisione Corsalone, Rassina, è stata fatta la revisione del della progettazione preliminare del tratto progetto complessivo, da Stia a Ponte Buriano, ed 18 Casentino, da Stia a Ponte a Buriano e la è stato sottoposto alla conferenza dei servizi il progettazione definitiva. 29-06-2016 che ha espresso parere favorevole. - Completamento lavori delle opere di E’ stata effettuata la progettazione definitiva del miglioramento dell’impianto di 2° stralcio per un importo complessivo di euro macellazione Comprensoriale 1.350.000,00, sottoposta a Conferenza di Servizi in data 13/12/2016, e sono state avviate le Risultatie impatti attesi: Sviluppare il procedure di gara necessarie; sistema infrastrutturale e impiantistico - Sono stati ultimati i lavori di intercomunale, attraverso il miglioramento completamentodell’ampliamento del Mattatoio; dell’accessibilità all’area montana e la mobilità leggera per una maggiore fruibilità del fondovalle e per un miglior utilizzo dell’impianto di macellazione a servizio degli allevatori della vallata Tempistica: -Conferenza dei servizi progetto preliminare degli itinerari ciclopedonali, entro il 30-06-2016 -Progettazione definitiva entro il 31-12- 2016 -completamento lavori impianto d macellazione, secondo le tempistiche indicate dalla R.T.

6 Protezione Civile Il servizio è stato svolto , la reperibilità H24 ha - dare continuità al servizio di protezione consentito la gestione della vigilanza e degli 10 civile. allerta meteo. -h24; gestione allerta e vigilanza meteo

Risultatie impatti attesi: consolidamento del servizio di protezione civile e sviluppo delle attività di prevenzione Tempistica: 31-12-2016 7 - Si è aderito al progetto della “rete radio” del Protezione Civile sistema integrato di protezione civile della -realizzazione di una rete “radio” del provincia di Arezzo e gli apparati radio saranno sistema integrato di protezione civile a consegnati a breve dalla Provincia a tutti i 10 livello provinciale; Comuni e all’Unione. Sono stati effettuati i - Aggiornamento del Piano intercomunale sopralluoghi per la verifica della copertura della di P.C. tramite la revisione dei piani di rete radio in Casentino. emergenza comunale e relativi - Attualmente è in corso la revisione dei Piani da mansionari; parte dei Comuni, ultimata la quale si provvederà - prevenzione del rischio idraulico in al completamento della revisione del Piano sinergia con l’attività di Bonifica di cui intercomunale dell’Unione. all’obiettivo n. 2. - Sono stati eseguiti i lavori previsti di -n. 1 esercitazione per sensibilizzare la manutenzione della vegetazione in popolazione e per la formazione del corrispondenza degli attraversamenti stradali. personale. - Il 15/02/2016 è stata effettuata una esercitazione per “posti di comando” volta Risultatie impatti attesi: all’attivazione del volontariato sulla segreteria consolidamento del servizio di protezione telematica del SART (sistema attivazione risorse civile e sviluppo delle attività di della Toscana). E’ stato anche testato il sistema prevenzione di video conferenza e sono state fatte prove di Tempistica 31-1-2016 comunicazione radio sul canale AIB per la verifica di flussi informativi alternativi. 8 Barriere architettoniche E’ in corso la liquidazione a n. 4 aventi diritto dei -Analisi e istruttoria di tutte le domande di contributi riferiti all’annualità 2014, erogati 2 richiesta di contributi. -Formazione della quest’anno dalla Regione. graduatoria ed erogazione dei contributi secondo le risorse che la Regione renderà disponibili.

Risultatie impatti attesi: migliorare la qualità della vita ai diversamente abili attraverso l’erogazione dei contributi messi a disposizione dalla Regione Toscana. Tempistica 31-12-2016 100