NOTIZIE Periodico settimanale di informazione locale Anno 14 n.5 - 2007 - Spediz. in abb. postale 45% Art.20/b d.c.i. contiene I.P. - I.R. Stampato su carta ecologica € 0,26 filiale di Padova Bazzato Riparatore Autorizzato OPEL Interventi in garanzia e tagliandi Centro revisioni Gomme multi marca Elettrauto Preventivi senza impegno Bollino Blu

a Vigonovo in via Padova INSTALLAZIONE IMPIANTI GPL Tel. 049.9830115 www.bazzato.it LANDI RENZO - OPEL

TABACCHERIA N.1 - RICEVITORIA GIOCO LOTTO - TRIS - F101 N. VE997

SERVIZIO FOTOCOPIE - RICARICHE TELEFONICHE ON LINE

DI GRAZIANO BARZON CONTRIBUTO UNIFICATO BIGLIETTI E SITA - ACAP BBiiggiiootttteerriiaa ee ooggggeettttiissttiiccaa ffiirrmmaattaa ddeellllaa vvoossttrraa ssqquuaaddrraa ddeell ccuuoorree!! SERVIZIO FAX VASTO ASSORTIMENTO SIGARI e SIGARETTI VISITVISITAATECITECI GIOCATTOLI ARTICOLI DA REGALO VIGONOVO (VE) P.zza G. Marconi, 27 Tel. e Fax 049.9830117 049.9833210 Vigonovo Redazionale

SOMMARIO REDAZIONALE LA PAROLA AL SINDACO 4 Vigonovo, paese multietnico? Sembrerebbe proprio di sì. Gli ultimi dati sulla popolazione forniti dall’ufficio anagrafico del Comune VITA COMUNALE 5 (vedere tabella a pagina 20) sono a tal proposito inequivocabili. SERVIZI E ATTIVITÀ 6 La percentuale di stranieri residenti a Vigonovo è attualmente del 9,04%. SERVIZI E ATTIVITÀ 8 Per fare un confronto va osservato che gli stranieri presenti nei Paesi facenti parte dell’Unione Europea sono il 5,6% della popolazione. In Italia la per- SERVIZI E ATTIVITÀ 10 centuale si alza al 6,2%. SERVIZI E ATTIVITÀ 11 Vigonovo ha una popolazione straniera composta da quasi il 4% in più della media europea e del 3% in più della media nazionale. SERVIZI E ATTIVITÀ 12 In pratica ogni cento cittadini vigonovesi, più di nove sono stranieri! SERVIZI E ATTIVITÀ 13 Gli stranieri sono complessivamente 850, di cui 567 extracomunitari e 283 comunitari. SERVIZI E ATTIVITÀ 14 Gli extracomunitari sono ben distribuiti tra diverse nazionalità, mentre la SERVIZI E ATTIVITÀ 15 quasi totalità dei comunitari UE (96,47%) è invece composta da cittadini rume- ni. SERVIZI E ATTIVITÀ 16 Gran parte degli stranieri svolge la propria attività lavorativa presso le VARIE 17 aziende della vicina zona industriale di Padova. SALUTE 18 Il servizio del gruppo consiliare “L’Unione Vigonovo” pubblicato in ultima ESCLUSIVO 19 pagina è lo stesso già apparso nella precedente edizione de “Il Dialogo” n° 16. VARIE 20 Non si tratta di un errore della Redazione, ma frutto di una decisione espressa dal gruppo consiliare stesso. VARIE 21 Il Responsabile di Redazione SPORT 22 Vittorino Compagno VARIE 24 Per trovare spazio nelle pagine de “Il Dialogo” indirizzare a: PAGINE DEI LETTORI 25 posta tradizionale: Notiziario Comunale “Il Dialogo” GRUPPI CONSILIARI 26 Municipio - Area Socio Culturale Via Veneto, 2 “Il Dialogo” viene distribuito 30030 Vigonovo (Ve) gratuitamente posta elettronica: [email protected] a tuttte le famiglie del Comune. Redazione: [email protected] La presente edizione viene stampata in 3650 copie Direttore Responsabile: Paola Vergani Responsabile di redazione, Al 30 novembre il sito dell’Amministrazione Comunale servizi e rielabolazione testi: è stato visitato 84.100 volte Vittorino Compagno Impaginazione: “Il Dialogo” è consultabile anche nel sito internet Sonia Paolin del Comune di Vigonovo. Reg. Trib. Padova N. 1394 del 27/12/93 www.comune.vigonovo.ve.it Editore, preparazione alla stampa: Spaziando srl Peraga di VIGONZA (PD) Tel. 049/8873590 Stampa: Chinchio Industria grafica - Rubano- (PD) In copertina: Tramonto sull’Idrovia Foto di Nicola Riparelli Editoriale Vigonovo

VIGONOVO PIÙ BELLO E SICURO “Quanto si sta attuando a Vigonovo fa parte del programma presentato a tutti Voi cit- tadini da questa Amministrazione. E’ il nostro impegno di vivibilità urbana che cerchiamo di svolgere al meglio. Stiamo marciando verso un aspetto urbano più bello e moderno e una dimensione più sicura ed europea, grazie alla cooperazione con la Provincia e Regione e con una buona quantità di fondi comunali.”

Leonardo Galenda Leonardo “LAVORI IN CORSO” rotatoria ponte sul fiume Brenta - Non saranno sfuggiti al cittadino vigonovese i lavori in corso lungo Via Veneto, la strada che va dal Municipio al ponte sul fiume Brenta, e poi lungo via Pava, fino al confine con il Comune di Fossò. Sono un disagio per chi transita.Tuttavia, è una condizione momentanea e necessaria per un migliora- mento del nostro sistema urbano. via Veneto saranno rifatti e aumentati i marciapiedi pedo- Lo scopo dei lavori, infatti, è quello di migliora- nali. re l’accessibilità stradale, congiuntamente a quella cicla- Unendo la ciclabile che proviene da Galta e gli bile e pedonale, di un importante tratto viario (provin- argini ciclabili del Brenta, ci rendiamo conto della ottima ciale) che entra e attraversa il nostro Comune. rete offerta nel nostro territorio di spazi ciclopedonali Se accettiamo l’idea che uno dei requisiti per la continui che si sincronizzano con le vie di traffico veico- lare. Lo schema reticolare del nostro Comune vuole essere umano, per tutte le età e condizioni. la parola al sindaco la parola Sicurezza stradale in aumento nel centro urbano vigonovese

Agli interventi su via Veneto e via Pava, dobbia- mo aggiungere: la pressoché completata riqualificazione di Piazza Marconi. Marciapiede in ampliamento di fronte ai portici di Piazza Marconi; le previste rotonde alle Via Veneto entrate di Vigonovo, (Tombelle e via Dante- incrocio con via Ariosto). “bellezza della città” e la vivibilità di un sistema è la com- In aggiunta, altri interventi di moderazione della presenza negli spazi urbani di due velocità, quella della velocità, tra cui una pedana rialzata su via Dante all’in- macchina e quella del pedone, i lavori che si stanno met- crocio con via Scarpis per rendere sicuro il camminare tendo in opera, e quelli che seguiranno nel 2008, voglio- verso le scuole. no contribuire a questo apprezzabile obbiettivo. (maggiori dettagli a pagina 14) Spazi migliori per la macchina, Leonardo Galenda Il Sindaco il pedone e il ciclo Riqualificazione e Ampliamento zona A lavori eseguiti le automobili avranno uno spa- pedonale di fronte portici Piazza Marconi zio migliore perché, ad esempio, alcune sezioni stradali verranno riviste, delle curve pericolose raddrizzate e una nuova rotonda sorgerà vicino al ponte, lato Galta. Ma anche il campo d’azione del pedone e del ciclo risulterà più sicuro. Per raggiungere Vigonovo dalla località Pava e Fossò si avrà a disposizione una pista cicla- bile separata dalla strada. Dopo il ponte, il ciclo potrà 4 svoltare con tranquillità verso via Cavour, mentre lungo Vigonovo Vita Comunale

TOMBELLE Vit

NUOVO CENTRO PARROCCHIALE a Comunale “Inaugurata la nuova struttura sociale ed educativa, parte dell’accordo urbanistico Comune- Parrocchia” Patronato, asilo nido, ambulatorio medico, sale per riunioni e teatro, centro civico comunale, bar, aule per catechesi ed area multifunzionale sportiva

Lo scorso 8 settembre è stata festa grande per la comunità di Tombelle. Alla presenza del Vescovo di Padova Mons.Antonio Mattiazzo, dei Sindaci di Vigonovo, Saonara e Ponte San Nicolò, dell’Assessore Regionale Renato Chisso, dell’Assessore provinciale Lieta Smajato, nonché di quasi tutti gli esponenti di Giunta e Consiglio Comunale di Vigonovo e Saonara, è stato inaugurato il latorio medico (in corso di attivazione), uno spogliatoio Centro Parrocchiale Madre Teresa di Calcutta. collegato alla piastra polivalente e sulla quale sarà possi- bile giocare a calcetto, pallavolo, pallacanestro e tennis. Ma non basta. E’ stata creata una cucina attrez- zata per cene conviviali con 300 posti a sedere, una sala polivalente per teatro ed altri spettacoli, sette aule per la catechesi e le riunioni parrocchiali. Fiore all’occhiello il micronido “La Valle Incantata” già quasi saturo con trenta divezzi da uno a tre anni. Inoltre nel Centro Parrocchiale è stato realizza- to un centro civico di proprietà del Comune di Vigonovo, completo di servizi e ripostigli e completamente auto- nomo rispetto al complesso parrocchiale. L’accesso sarà

Per Tombelle si è trattato di un vero avvenimen- to. L’importante opera andrà a vantaggio di comunità in costante e progressiva crescita demografica, grazie anche alla realizzazione di nuove lottizzazioni che incremente- ranno la popolazione di circa un migliaio di unità, fino ad arrivare a circa 3500 residenti. La necessità e la richiesta di spazi pubblici si era fatta sentire da parecchio tempo. Il centro parrocchiale sarà in grado di risponde- re a tante esigenze.Al suo interno è stato istituito un cir- colo ricreativo con bar,sala per riunioni e feste, un ambu-

possibile da Via Martiri, dove è stato altresì creato un ampio parcheggio ricavato nella prospettante scuola ele- mentare. Il costo per la realizzazione dell’opera, oltre che dalla vendita di volumetria edificabile, è stato finanziato da mutuo che sta impegnando molto seriamente la Parrocchia.Tutte la famiglie hanno dato la loro disponibi- lità con una elargizione mensile di 5 euro, che andranno a ridurre il mutuo assunto con il Credito Cooperativo di Piove di Sacco - Agenzia di Vigonovo.

5 Servizi e attività Vigonovo

UNDICI VOLONTARI DI Pubblica Istruzione, Servizi alle SERVIZIO CIVILE Famiglie, Socialità e Sport ha deciso NAZIONALE PER di dare comunque continuità al ser- IL COMUNE vizio, evitando ogni possibile inter- Solidarietà e cultura i campi ruzione, che sarebbe andata a svan- d’azione taggio delle famiglie e dei bimbi par- Dal 1° ottobre scorso il tecipanti al progetto, sostenendo i Comune di Vigonovo ha avviato al costi per la prosecuzione del servi- zio per i mesi di novembre e

Validio Zinato Validio servizio 11 volontari nell'ambito di dicembre.

- tre progetti di servizio civile nazio- nale. Successivamente si dovreb- be arrivare ad un accordo median- Alberto, Alessandro e Terme, e lezioni con istruttori di te l'individuazione di un comune Cristina per il progetto acquagym. “Comunicazione sociale: diffondere capofila e il finanziamento in rete e condividere le opportunità di una per la prosecuzione di un servizio ATTIVITA' DEL che ha trovato finora riscontro cittadinanza solidale”. CENTRO ANZIANI positivo da parte delle famiglie Anna, Eleonora, Federico e Corsi su Essere Nonni Oggi Simone per il progetto “La vigonovesi con bambini da zero a tre anni. Il Centro Anziani ha arricchi- Comunità tre dimensioni: familiare, to le attività di informazione alla sociale e solidale”. UNA FAMIGLIA popolazione anziana mediante l'atti- Arianna, Chiara, Diletta e vazione, in collaborazione con

AMIGLIA - SPORT ACCOGLIENTE Patricia per il progetto “Biblioteca l'Assessorato alla Pubblica Istruzione, Serata sull’affido familiare Attiva”. Servizi alle Famiglie, Socialità e Sport, Il 29 ottobre 2007 si è svol- Per un comune delle di un percorso sul tema “Essere ta in sala polivalente una serata nostre dimensioni è un vero suc- Nonni Oggi”. dedicata alle tematiche dell'affido cesso, poiché i volontari vengono Il progetto, suddiviso in tre familiare. Una assistente sociale ha assegnati in funzione delle capacità incontri gestiti dal team di psicologi illustrato le principali caratteristi- organizzative e progettuali che “In Dinamica” ha affrontato i molte- che di un percorso di affido; suc- l'ente riesce a dimostrare parteci- plici e delicati rapporti che intercor- cessivamente il presidente del rono tra nonni, genitori e figli, nell'ot- Comitato Brenta Saccisica - tica di informare sui comportamenti Fondazione Aiutiamoli a Vivere da tenere e da evitare per uno svi- (brenta-saccisica@aiutiamoliavive- luppo armonico di tutte e tre le figu- re.it) . La serata è stata coordinata re nell'ambito della famiglia. dalla MartiniAssociati, società che L'iniziativa è stata supportata, oltre fino al 31 ottobre ha gestito lo spa- che dal Comune di Vigonovo, anche zio Trenino.

PUBBLICA ISTRUZIONE - F PUBBLICA ISTRUZIONE dalla Consulta Comunale delle attivi- tà sociali e assistenziali. ATTIVITA' MOTORIA IN Un ringraziamento ACQUA TERMALE PER all'Associazione Anteas, impegnata pando a bandi annuali che diventa- LA TERZA ETA' nell'organizzazione dei soggiorni cli- no via via sempre più selettivi. Rinnovata l’iniziativa per lo matici. I giovani sono stati selezio- sport e il benessere degli nati tra tutti i candidati che aveva- anziani CONTRIBUTO LIBRI DI no presentato domanda entro il 12 Grande successo di adesio- TESTO E BORSE giugno 2007 e rimarranno in servi- ni anche quest'anno per l'Attività DI STUDIO zio fino al 30 settembre 2008. Motoria in Acqua Termale riservata Sono state raccolte fino al ai cittadini vigonovesi della Terza termine perentorio del 9 novem- IL TRENINO età. Il Comune di Vigonovo pro- bre 2007 le domande per il contri- Finanziamento comunale per muove il progetto organizzato buto statale-regionale libri di testo. lo spazio dedicato a i bambi- dall'Associazione Movimento I contributi saranno erogati nel ni da 1 a 3 anni Veneto Sport e Solidarietà che pre- 2008. Per quanto riguarda le Borse In attesa della definizione di vede il trasporto con pullman pres- di Studio, per le quali i cittadini ave- un accordo tra i comuni della so le piscine termali degli hotel vano fatto domanda a giugno 2007, Riviera del Brenta per un finanzia- Terme Continentale e Terme la Regione del Veneto ha reso noto mento in rete, l'Assessorato alla Imperial, entrambi a Montegrotto 6 Vigonovo Servizi e attività di aver effettuato un nuovo Promozione Sociale Anteas ASD VIGONO riparto, in base a nuove risorse Sarmazza, Associazione disponibili, con il quale sono Nazionale Carabinieri, TOMBELLE 07 state innalzate le somme prece- Associazione Nazionale delle Il calcio riparte dentemente stanziate in rela- Famiglie dei Caduti e Dispersi in zione al grado di scuola fre- Guerra, AVIS Comunale di Al termine dello scorso cam- quentato dall'alunno. Vigonovo e Associazione NOI pionato la società di calcio di Vigonovo si è fusa con quella di Loreggia, lascian- Centro Parrocchiale di do in pratica il nostro paese senza atti- ATTIVITA' DELLE CON- Vigonovo; vità calcistica. • Consulta per le attività cultura- SULTE DEL VOLONTA- La fame di sport nel nostro RIATO E ALBO COMU- li, sport e tempo libero: Comune (e del calcio in particolare) NALE DELLE LIBERE Associazione di Promozione non ha lasciato passare tempi morti. A FORME ASSOCIATIVE Sociale Pedaliamo Per la Vita; luglio erano già stati affissi i manifesti Associazione di Promozione Avviato l’Albo comunale e che avvisavano la popolazione della Sociale My Stufi, Associazione di nominati i componenti costituzione di una nuova società di cal- Promozione Sociale Fuori Riga, Dopo la loro costituzio- cio. Associazione Polisportiva ne nel mese di giugno 2007 le Un nuovo gruppo di persone Vigonovese, Associazione due consulte per il volontariato infatti si è già fatto carico della costitu- Culturale di Fotografia e Arti zione di una nuova società, seriamente (una per la sezione socio-assi- Multimediali Frequenze Visive intenzionata a portare avanti la tradizio- stenziale, una per la sezione cul- APS, Pro Loco di Vigonovo (que- ne e i veri valori dilettantistici dello tura, sport e tempo libero) st'ultima membro di diritto della sport. hanno avviato una serie di incon- consulta). Ecco così costituita tri per definire le liste di priorità Nel frattempo l'Albo Comunale L’Associazione Sportiva Dilettantistica da presentare all'amministrazio- delle Libere Forme Associative si VigonovoTombelle 07, già regolarmente ne comunale. Le consulte sono è arricchito di altre due associa- iscritta alla Federazione Italiana Gioco state anche l'occasione per uno zioni, iscrittesi entro la scadenza Calcio e già partecipante ai vari cam- scambio di punti di vista e per la del 30 settembre: Associazione pionati 2007/2008. nascita di nuove iniziative, come Particolare riguardo sarà rivol- Namaste e Società Ciclistica ad esempio “Essere Nonni to al settore giovanile, vera “mission” Vigonovo Galta, entrambe per la Oggi”, ciclo di incontri proposti negli intenti della neo Società. sezione Cultura, Sport e Tempo dall'Associazione Anteas Lo staff dirigenziale è Libero. Si ricorda che la prossima Sarmazza con il supporto della così composto: scadenza, ai sensi del consulta per le attività socio Presidente: Regolamento disponibile per la assistenziali. Gianni Polato consultazione sul sito web del • Consulta per le attività socio Vicepresidenti: Comune di Vigonovo, sarà il 30 assistenziali: Associazione di Franco Coltri e Mauro Zampieri aprile 2008. Consiglieri: Renzo Borgato,Tiziano Scarso, SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Salvatore Enrico, Daniele Mazzetto, Con l'inizio della scuola sono ripartiti anche i servizi comu- Stefano Rigato, Mauro Rubin,Luca nali a sostegno del diritto allo studio.Tra questi anche il servizio di Paccagnella, Bruno Vania (consigliere trasporto scolastico, in vigore con le seguenti tariffe: comunale della maggioranza) e SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIA DI I° GRADO Validio Zinato (vicesindaco e Primo figlio utente del servizio € 15,00 assessore allo sport). Secondo figlio € 12,50 Direttore tecnico: Figli successivi al secondo € 8,00 Stefano Rizzi SCUOLE DELL’ INFANZIA Segretario: Primo figlio utente del servizio € 11,50 Nicoletta Griguolo Secondo figlio € 10,00 Responsabile settore giovanile: Figli successivi al secondo € 7,00 Oreste Schiavon E’ altresì prevista la creazione Le tariffe sono tra le più basse tra tutti i comuni della Riviera. di un sito internet per meglio comuni- PIEDIBUS. RIPROPOSTA L'INIZIATIVA DOPO LA SPE- care con gli atleti e le rispettive famiglie. RIMENTAZIONE Il Direttivo coglie l’occasione Dopo la felice sperimentazione di giugno 2007, viene ripro- tramite questo giornale per inviare ad postal'iniziativa mediante la prima fase di somministrazione del que- atleti, genitori, allenatori, custodi e col- stionario alle famiglie. laboratori un Buon Natale e un felice 2008 . 7 Servizi e attività Vigonovo

SPAZIO MAMMA MONDO mamme, papà e bambini sono i ben- avere il modulo di domanda e per Consulenze gratuite alle neo venuti. Non ci si deve preoccupare se presentare domanda, rivolgersi ai mamme i neonati potranno essere inquieti o Servizi Sociali del Comune di La “Leche League Italia”, in piangere durante gli incontri: questo Vigonovo, via Veneto 2. collaborazione con l’Assessorato ai può succedere e ogni mamma lo sa. Servizi Sociali del Comune di Per rilassarli basterà cullarli, cambiar- “LUNEDI INSIEME Vigonovo, ha ripreso la serie di AL CENTRO” incontri GRATUITI ed aperti a tutte Ha ripreso l’iniziativa le donne, neo-mamme e/o già

Cesare Zanin Cesare “Lunedì Insieme al Centro”. Con mamme, che desiderano approfon- questa iniziativa viene data la possibi- - dire temi e problematiche collegate lità ad un gruppo di anziani parzial- alla maternità e, in particolare, all’al- mente e non autosufficienti di tra- lattamento. scorrere una giornata in compagnia e Durante gli incontri – guida- di incontrarsi ogni lunedì presso il ti da una consulente de “La Leche Centro Anziani per svolgere assieme League” – vengono trattati i seguen- a volontari, affiancati da operatori, ti argomenti: attività ludico-ricreative volte a con- • Il parto e le prime settima- trastare l’isolamento sociale che ne di vita con il bambino molti anziani non autosufficienti vivo- • Allattamento al seno no. • Alimentazione e svezza- li o allattarli. Sarà inoltre allestito uno Il trasporto alle attività viene mento Problematiche che riguarda- spazio gioco per i bambini effettuato con il pulmino attrezzato no la crescita del bambino nei primi Gli incontri si tengono dalle al trasporto di disabili per permette- anni di vita. ore 10,00 alle ore 12,00 ogni primo e re anche a chi è in carrozzina di par- terzo giovedì del mese, fino al 5 giu- tecipare. gno 2008, presso la sala riunioni del Centro Anziani di via Montale. Corsi Musicali ASSEGNO DI CURA La scuola di musica "IL PENTA- Aperte le domande

Servizi sociali e assistenza Servizi GRAMMA" con il patrocinio del L’ assessorato ai servizi Comune di Vigonovo - sociali ricorda che è possibile richie- Assessorato alla Cultura - orga- dere l’ assegno di cura, cioè un con- nizza CORSI MUSICALI (senza tributo economico regionale destina- limiti di età) di: to alle persone non autosufficienti di Gli incontri sono inoltre qualsiasi età che vivono a casa pro- Chitarra (classica-acustica- un’occasione preziosa di sostegno e pria, istituito appositamente per elettrica) di aiuto reciproco: le mamme pos- sostenere la famiglia nel proprio cari- Pianoforte e tastiera sono condividere le proprie espe- co di cura della persona non autono- Basso elettrico rienze, essere rassicurate nei con- ma. Violino fronti di pregiudizi e dicerie, nonché La domanda può essere pre- Flauto traverso trovare nuove amicizie per sé e per sentata in qualsiasi momento ed è i figli. valida anche per gli anni successivi. Canto (lirico-leggero) Gli incontri sono gratuiti: Per ogni informazione, per Batteria Sax I corsi si tengono presso la sala Frequenze Visive Europa della biblioteca e per la musica d’insieme presso l’ ex Nel prosieguo delle l’attività dell’Associazione Culturale di scuola elementare di Vigonovo. Fotografia e Arti Multimediali Frequenze Visive, è stato ha proposto un Gli insegnanti, qualificati e diplo- laboratorio creativo tecnico e pratico di video e cortometraggi rivol- mati, si rendono disponibili per to a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dell'audiovisivo. eventuali chiarimenti. Il laboratorio è stato presentato da Federico Rozas, giovane film- Per informazioni telefonare al maker argentino che ha al suo attivo numerosi documentari e colla- 338-2943281 o allo 041-5631020 borazioni nel campo del documentario, del cortometraggio e della (dalle 14:30 alle 20:30). pubblicità. www.il-pentagramma.it 8 Vigonovo Servizi e attività

Nel periodo natalizio è previ- esercizi da fare poi anche a casa in cui Sono state effettuate visite sto un piccolo “mercatino” di lavori sviluppare le nostre capacità legate a guidate a Ca’ Pesar e al Peggy creati dai nostri anziani partecipanti. vista, udito, gusto e olfatto, il senso Guggenheim. Se hai un familiare anziano contatta emotivo, logica e sviluppo delle stra- per informazioni i Servizi Sociali del tegie per migliorare la memoria. CORSI 2007/2008 Comune Per informazioni contattare i Servizi Informatica:corso base Sociali del Comune 049.9834942 – Lingua spagnola: inse- “EFFICIENTEMENTE” 049.9834931. gnante madrelingua Corso per la forma mentale Lingua Inglese: insegnante italiana E’ iniziato a settembre il pro- “VENEZIA E IL CONTESTO per parte teorica e madrelingua per getto “Efficientemente” proposto ai INTERNAZIONALE" conversazione nostri cittadini di età compresa tra 55 Una serata di introduzione e Lingua russa: insegnante madrelin- e 70 anni (circa) un percorso per visite guidate con la biblioteca gua mantenere in forma la mente attra- "ALLA RICERCA DELL'ARTE" ciclo Lingua araba per ragazzi: inse- verso 15 incontri di ginnastica menta- di incontri ed uscite dedicato all'arte gnante madrelingua le. Gli incontri che prevedono la col- a cura della Biblioteca Civica. In cat- Informazioni presso la Biblioteca Civica laborazione di due psicologhe dell’u- tedra la critica d'arte Selena Fagotto di Vigonovo negli orari di apertura. Tel. niversità di Padova. che ha affrontato il tema "Venezia e 049/9834927 Fax 049 9831911 Si tratta di piccoli semplici il contesto internazionale". mail:[email protected] FESTA DEL IV NOVEMBRE

2007 - Festa commemorativa in memoria della prima guerra mondiale Deposizione di una corona d’alloro sulla tomba del Vice Brigadiere Cristiano Scantamburlo a cura dell’Associazione Carabinieri in Congedo di Vigonovo e Fossò

Festa commemorativa della prima guerra mondiale nel 1935 (Archivio di Mario Costanzo) 9 Servizi e attività Vigonovo

IL BOSCO È VITA Serate sulla utilità dei boschi Dasempre l’Amministrazione si è posta fra i suoi obiettivi la riqualificazione del territorio nell’ottica di uno sviluppo urbano sostenibile, più Franco Doro attento alla qualità della vita. - Riqualificare l’ambiente non è alla “moda”, ma una politi- ca determinante nello stile di vita di un territorio. In linea con questo scopo, durante i mesi di settem- volgenti. bosco, con delle assistenti per bre e ottobre si è svolto un ciclo Si ringrazia in particolare farli divertire sul tema ambienta- di seminari dal titolo “Il bosco è il dr. forestale Thomas Zinato e la le. vita” ditta Program srl che hanno col- laborato nella realizzazione del progetto. L’iniziativa è stata cofi- nanziata dalla Regione del Veneto in quanto il comune di Vigonovo risultava al primo posto della gra- duatoria per la Provincia di Venezia.

Con tale iniziativa si è svi- “SAPERI E SAPORI NEL luppato un progetto di comunica- PARCO SARMAZZA” Si è avuto modo di effet- zione sull’utilità dei boschi, atta a Giornata all’insegna del tuare visite guidate per far cono- migliorare il nostro territorio e, biologico e degli arti e scere l’ecosistema delle nostre di conseguenza, anche la nostra mestieri antichi zone verdi e del Parco Sarmazza Commercio e attivià produttive e attivià Commercio vita. Una grande e festosa ini- in particolare. L’affluenza del pubblico è ziativa all’aperto svoltasi domeni- Un ringraziamento per- stata buona. Gli argomenti tratta- ca 14 ottobre, ha chiuso il ciclo di sonale e dell’Amministrazione ti e riguardanti gli interventi a seminari “Il bosco è vita”. Comunale a tutte le persone, alle tutela del verde e della natura si Durante questa manife- associazioni e agli enti che hanno sono rivelati interessanti e coin- stazione si è avuto modo di contribuito all’ottima riuscita di osservare una interessante questa iniziativa. mostra-mercato sulla agricoltura Si coglie l’occasione per biologica e di assistere ad alcune porgere a tutti i migliori auguri di dimostrazioni circa la possibilità Buon Natale e felice Anno di utilizzo di energie alternative Nuovo. della filiera foresta-legno e agri- cola. Sono stati altresì rievoca- ti arti e mestieri del passato. La giornata è stata allieta- ta dalla presenza di uno stand di degustazione eno-gastronomica, con particolare attenzione ai pro- dotti biologici utilizzati. Non sono mancati intrat- tenimenti musicali con canzoni venete e folcloristiche. Anche i bambini hanno avuto il 10 loro spazio ludico, dedicato al Vigonovo Servizi e attività

BALCONE FIORITO 2007

Foto 1° premio giuria popolare Giulia Ruvoletto

Foto 1° premio giuria tecnica Marina Carraro SERVIZIO DI TRASPORTO ANZIANI PER IL MERCATO DEL LUNEDÌ E’ ripartito il servizio di trasporto degli anziani dalle frazioni al capoluogo in occasione del mercato settimanale del lunedi, nonché per altre necessità quotidiane.

ORARI E FERMATE: ore 9.05 località Pava, di fronte tabacchi Galenda ore 9.06 località Galta, prossimità della Chiesa; ore 9.10 località Giudecca FERMATE: prossimità dell'intersezione tra la via Sarmazza sx e via Altinate via Giotto in prossimità del civ. 25 (abitazione Pinaffo) fine di via Giotto, in prossimità dell'intersezione con via Pasubio ore 09.18 località Baita FERMATE: prossimità del ristorante "La Baita" intersezione tra via Dante e Via Tetrarca via D. Luigi Sturzo, intersezione via Sagredo - di fronte ditta ZEMAR via Statuto dei Lavoratori 5, di fronte ditta Sacutex; ore 09.25 località Tombelle FERMATE: prossimità della Chiesa via Padova intersezione CON VIA G. Galilei ore 09.30 Vigonovo centro: via Padova (fronte Cimitero) ore 09.35 Frazione Celeseo FERMATE: prossimità Ristorante "El Fuego" via Roma, Pizzeria Mundial all'intersezione con via Celeseo, in prossimità di "Sgaravatti"); ore 09.45 Vigonovo centro: via Roma in prossimità del Municipio RITORNO: ore 11.10 Rientro con partenza da Vigonovo Centro di fronte ai portici Gli orari riportati sono indicativi. 11 Altre informazioni presso l'ufficio Servizi Sociali - telefono 049 9834931/932 Servizi e attività Vigonovo

Limitazioni Tenendo presente BUS NAVETTA che la viabilità locale non è GRATUITO TRA TOMBELLE al transito adatta al traffico di mezzi E SAONARA del traffico pesanti e che il problema E COLLEGAMENTO CON non può essere risolto pesante su LA LINEA 15 URBANA PER dalla sola Amministrazione PADOVA comunale, abbiamo solleci- via Padova Autubus urbano sperimentale in

Filippo Fogarin tato più volte le Meno camion in accordo con il comune di Saonara

- Amministrazioni comunali entrata da Padova confinanti e le Il tentativo di collegare Vigonovo a Il traffico è un Amministrazione provin- Padova mediante il servizio urbano di autobus pericolo per l’incolumità ciali di Venezia e Padova non è mai potuto decollare per questioni buro- delle persone, produce per concorrere assieme cratiche ed economiche. inquinamento atmosferico alla soluzione del proble- Per ovviare al problema è stato istituito e acustico. ma. un servizio di bus navetta gratuito che colleghe- Da un monitorag- Abbiamo trovato rà Tombelle e Saonara. In tal modo sarà ora gio del traffico veicolare nella nuova amministrazio- possibile avere anche il collegamento con eseguito dal Comune di ne di Saonara un alleato. Padova. Passando per via Zago (territorio di Vigonovo nell’aprile del Mediante un accordo con Saonara) si troverà infatti la coincidenza con la 2003, è risultato che i la Provincia di Padova e il linea dell’autobus urbano di Padova della linea mezzi pesanti in transito su comune di Padova, Saonara 15. è riuscita a predisporre un Il nuovo servizio,organizzato con la col- divieto di transito dei laborazione del comune di Saonara, è sperimen- camion con massa com- tale ed è stato organizzato inizialmente per sod- plessiva superiore ai 35 disfare le esigenze degli studenti. quintali provenienti da Il contributo del Comune di Vigonovo Padova e diretti a ammonta a circa 22/25.000,00 euro annui. Vigonovo, fatta eccezione Orari partenze da Tombelle per quanti sono diretti (piazzale dietro la chiesa) nelle zone artigianali del per coincidenza a Valli con Linea 15: nostro Comune. Navetta 7.00 7.40 8.20 8.55 via Padova sono circa 800 Auspichiamo che 12.55 13.25 14.05 14.45 al giorno (dalle 7.00 alle anche la provincia di Coincidenza 20.00 della sera) Venezia, proprietaria della Linea 15 per Padova 7.03 7.43 8.23 Di questi solo il strada, conceda il nulla osta 8.58 13.33 13.33 14.13 14.53 30% circa sono riguardano al Comune di Vigonovo Orari partenze Linea 15 da Padova, attività locali. Il resto per- perché si possa estendere via Bramante (Arcella), corre via Padova solo per il divieto anche sul tratto per coincidenza a Valli con Navetta transito. fino al centro di Vigonovo. Linea15 (via Bramante) 11.15 11.55 12.30 13.10 VORI PUBBLICI - PROTEZIONE CIVILE TRASPORTI VORI Trasporti pubblici Coincidenza LA Convenzione con Navetta per SITA e ACAP Tombelle 12.50 13.20 Possibile abbonamento 13.55 14.30 unico con sconto Il periodo di speri- E’ in vigore una convenzione stipulata tra il mentazione servirà Comune di Vigonovo e le società di trasporto per capire se e in quali pubblico SITA e ACAP. orari il servizio potrà L'abbonamento integrato permette a essere attuato stabil- lavoratori dipendenti e studenti una riduzione mente. del 50% per il tragitto tra il comune di Vigonovo Per informazioni e la provincia di Padova. Permette inoltre di uti- tel. 049/9834901 12 lizzare qualsiasi linea urbana dell'ACAP. Vigonovo Servizi e attività

PROTEZIONE INFORMATICA CIVILE “ 8^ SETTIMANA WEB” Corsi gratuiti dalla Provincia di Venezia INTERCOMUNALE Il Comune di Vigonovo ha aderito anche que- st’anno all’ottava edizione della “Settimana Web”. La partecipazione è stata possibile grazie Presso la Sala Consigliare di Stra si è riunita l'as- anche alla collaborazione della Scuola Media “A. De semblea dei sindaci del Servizio Intercomunale di Gasperi” di Vigonovo che ha messo a disposizione Protezione Civile della Riviera del Brenta. l’aula di informatica. Sono state apportate modifiche alla delibera di L’evento, che come ogni anno ha proposto nel adesione al servizio intercomunale e vagliate alcune territorio veneziano una non stop di incontri, corsi e richieste dei singoli gruppi. seminari per approfondire la conoscenza e l’utilizzo Nel corso dei lavori il rappresentante dei delle nuove tecnologie dell’informazione, è stato orga- Volontari ha dato comunicazione dei corsi di aggiorna- nizzato dall’assessorato all’informatizzazione della mento e qualificazione, organizzati dalla Provincia di Provincia di Venezia. Venezia a Mira. Visto il boom di richieste dell’anno scorso L’assessore provinciale Lieta Smajato ha dato la sono stati raddoppiati gli appuntamenti con un primo propria disponibilità ad un incontro per discutere di pro- corso di “Informatica di base per l’utilizzo del PC” e blematiche e di materiale da fornire all'intercomunale. un secondo sulla “Conoscenza di base di internet. Ricerca e informazioni”. Si ricorda che in biblioteca sono a disposizio- AMPLIAMENTO SCUOLE ne di tutti i cittadini 5 postazioni per la navigazione ELEMENTARI DI gratuita in Internet . TOMBELLE QUALE FUTURO PER Dall’anno scolastico 2007/2008 nuove aule e L’EDIFICIO DELLE nuova mensa scolastica EX SCUOLE Ha trovato piena attuazione l’accordo urbanisti- co tra privati e Comune che prevedeva la realizzaione di ELEMENTARI opere pubbliche in cambio di attribuzione di diritti edifi- DEL CENTRO? catori. I cittadini possono fare proposte e fornire suggerimenti "Intervento di recupero dell'edificio della ex scuola elementare "Leonardo Da Vinci"". Nel centro di Vigonovo, nell'area delle ex scuole elementari "L. Da Vinci", insiste un piano di recupero di iniziativa pubblica che ha lo scopo di riqualificare l'intera area. Una nuova progettazione, con interventi di ristrutturazione e cambio di destinazione d'uso, andrà a modificare l'aspetto e le dinamiche del centro del paese. Chi volesse esprimere pubblicamente le proprie opinioni può farlo scrivendo a questa Redazione.

Sono terminati i lavori di ampliamento della scuole elementare di Tombelle con la realizzazione di due nuove aule, una mensa scolastica con relativi servizi e l’ampliamento del giardino scolastico di 2500 mq. Già dall’inizio dell’anno scolastico in corso gli alunni hanno potuto usufruire della nuova mensa scola- stica, una struttura in legno lamellare arricchita da mura- les e illuminata da luce naturale garantita dalla presenza di quattro oblò. 13 Servizi e attività Vigonovo

STRADA PROVINCIALE ponte sul Brenta. 17. TRATTO VIA I principali interventi VENETO E PIAZZA riguardano la rettifica di tutte le FESTA MARCONI curve esistenti lungo via Pava, la realizzazione di una nuova rotato- DELL'ALBERO Iniziati i lavori a settembre ria sul ponte sul fiume Brenta (con Celebrazioni nelle scuole per una durata prevista di grande soddisfazione di quanti primarie del Comune 240 giorni pervengono da via Battisti) e l’e- Sono iniziati i lavori di secuzione di un percorso ciclo- In occasione della tredi- adeguamento e riqualificazione pedonale bidirezionale dal limite cesima edizione nazionale della della Strada Provinciale 17 - tratto del centro abitato di via Pava fino Festa dell'Albero del 21 novem- via Veneto - Piazza Marconi. all’ingresso del ponte sul fiume bre scorso, sono state messe a Brenta di Vigonovo dimora alcune piante, di specie autoctona, nei giardini delle tre FOGNATURA ACQUE Alessandro Costanzo Alessandro scuole primarie di Vigonovo, Galta NERE - 32° LOTTO

- e Tombelle L’ACM S.p.A ha dato ini- zio ai lavori di realizzazione della fognatura acque nere che interes- serà le seguenti vie: - via Pasubio - via Firenze L’insieme delle opere - via Giotto sono state decise per migliorare - via De Gasperi la sicurezza della viabilità stradale, accrescere lo spazio per i pedoni MOBILITÀ’ E SICUREZ- Tramite un volantino in e riqualificare l’entrata a Vigonovo ZA SU VIA DANTE E VIA distribuzione nelle scuole, si potrà capoluogo lungo la Via Provinciale. PADOVA altresì richiedere un alberello di I principali interventi Il Comune di Vigonovo, specie autoctona che sarà poi riguardano un rettifica stradale con il contributo della Regione consegnato gratuitamente nella (tratto vicino al ponte sul fiume Veneto, riqualificherà anche il trat- prossima primavera per la corret- Brenta), la ridefinizione della to di strada provinciale via Dante ta messa a dimora presso le rotonda davanti al municipio e la con un nuovo innesto verso il rispettive abitazioni. riqualificazione di tutti i marcia- quartiere Leopardi, la realizzazio- piedi fino all’ampliamento della ne di una rotatoria presso l’inter- zona pedonale davanti ai portici di sezione con via IV Novembre, la Piazza Marconi. continuità dei marciapiedi presso tutte le intersezioni e una pedana STRADA PROVIN- rialzata all’intersezione con via CIALE 17. PISTA CICLA- Scarpis. BILE, RETTIFICA CURVE DI VIA PAVA E NUOVA ROTATORIA Previsti lavori per 420 gior- Si ringraziano per la dis- VORI PUBBLICI - Manutenzioni ambiente VORI ni ponibilità le ditte Vivai Moro LA La Provincia di Venezia ed Sergio e Vivai Borgato Renzo. il Comune di Vigonovo, con il con- tributo della Regione Veneto, ha iniziato una serie di interventi di riqualificazione stradale per migliorare la accessibilità veicola- re al paese e ai suoi quartieri, riservando parte della strada ad un uso sicuro da parte di ciclisti e E’ inoltre è prevista la pedoni. realizzazione di una rotatoria su Il tratto interes- via Padova nella frazione di sato è l’intera via Pava, da Fossò al Tombelle. 14 Vigonovo Servizi e attività

UN VENTENNIO "NERO" COMITATO PER I TUMORI DA DIOSSINA VIGONOVESE PER Rischio triplicato per gli esposti a emissioni di ince- neritori e centrali. LA SALVAGUARDIA Dati impressionanti per Vigonovo, Fiesso e Stra. DEL TERRITORIO Altro che malattia professionale. Sei anni di attento lavoro e l’uso di una metodologia che non Nello scorso mese di maggio, a con- ha uguali per qualità e completezza, hanno fatto emergere un fatto a dir clusione di una partecipata assemblea popolare poco inquietante. nel corso della quale è stato approvato un arti- Nella provincia di Venezia, durante il ventennio che va dagli colato Statuto sottoscritto da circa 150 concit- anni sessanta agli anni ottanta, si è registrato un record negativo per tadini, si è costituito il “Comitato vigonovese quanto riguarda l'incidenza di tumori da diossina. per la salvaguardia del territorio” In particolare in Riviera del Brenta e, nello specifico, nei comu- Nella sua prima seduta detto Direttivo ni di Vigonovo, Fiesso d'Artico e Stra il rischio di insorgenza del cancro ha nominato un coordinatore nella persona del nelle persone esposte è risultato tre volte superiore a zone lontane da Cav.Antonio Canova. emissioni di inceneritori e centrali termoelettriche. Come primo obiettivo il Direttivo si è La conferma è arrivata da uno studio finanziata da Regione, posto la maggior sensibilizzazione possibile dei Provincia, Comune e Università di Padova e condotta da una equipe Vigonovesi sui problemi ambientali riguardanti il interdisciplinare composta da Paola Zambon del Registro tumori del nostro territorio. Veneto, Paolo Ricci dell'Osservatorio epidemiologico dell'Asl di “No alla camionabile sull’Idrovia” Mantova, con Massimo Gattolin e Francesco Chiosi del Settore politi- “No alla linea elettrica ad altissimo vol- che ambientali e Alessandro Casula consulente della Provincia, con la taggio” collaborazione esterna dell'Arpav. L’indagine innovativa ha tenuto conto della correlazione fra Sono state raccolte oltre 2000 firme a dati ambientali e dati sanitari nel manifestarsi del carcinoma in chi risie- sostegno dell’ attività del Comitato. de in una determinata area ed è esposto per lunghi periodi a determi- Forte di tale consenso popolare il nati fattori inquinanti. Direttivo ha provveduto a porre all’ attenzione Le correnti del vento sono state determinanti per la mappa- delle varie istituzioni comunali, provinciali, tura delle zone di ricaduta e di dispersione delle principali sostanze regionali e nazionali i motivi della preoccupa- nocive. zione e della ferma volontà di opporci alla rea- La analisi è semplice: più a lungo si respira diossina e maggio- lizzazione delle opere suddette. re è la quantità dell'inquinante disperso nell'aria nel luogo di residenza, Pienamente consapevoli che l’ opposi- più si incrementano le probabilità di contrarre il sarcoma. Le donne si zione ai forti interessi politici ed economici rilevano più vulnerabili rispetto ai maschi. legati alla realizzazione delle suddette opere, se Fortunatamente dal 1990 gli inceneritori ospedalieri non esi- venisse esercitata soltanto dalla componente stono più e quelli civili sono stati ridotti a due (Camin e Vesta) popolare locale potrebbe non dare i frutti spe- Le altre fonti, grazie a una severa normativa imposta da anni di rati, lo scrivente Direttivo, ha e sta tutt’ora ope- battaglie sul fronte ambientalistico, si sono dotate di tecnologie all'a- rando per dare univocità ai vari Comitati aven- vanguardia per l'abbattimento dei fumi. ti la nostra stessa vocazione, sorti nel vasto ter- Ma va ricordato che su Marghera insistono 1.500 punti di ritorio che si estende fra le città di Padova e di emissione che producono e diffondono 120 inquinanti diversi. I loro Venezia , del quale la Riviera del Brenta ne è il effetti sulla salute pubblica vanno certamente approfonditi. centro focale. A detti Comitati, oltre che per la Le 34 fonti di emissione prese in considerazioni: comune radice territoriale e storica, ci unisce la stessa determinazione di voler impedire che 11 inceneritori di rifiuti solidi urbani (tutti dismessi tran- questo territorio del quale siamo oggi orgoglio- ne quello di Padova-Camin) si di appartenere e per il quale auspichiamo uno 12 inceneritori di rifiuti ospedalieri (tutti dismessi) 4 inceneritori di rifiuti industriali (ancora in esercizio) sviluppo armonico, a misura d’uomo, venga 2 centrali termoelettriche a carbone (Enel Fusina e Enel declassato a semplice “corridoio di servizio” Marghera ancora attive) per consegnarlo ad una speculazione economi- 1 centrale termoelettrica (alimentata a olio combustibi- ca ormai immanente. le, non più operativa) La difficilissima battaglia intrapresa non 3 impianti di produzione di alluminio primario operativi a sarà persa alla sola condizione che ci sia da Porto Marghera parte di tutti la massima convinzione e deter- la raffineria di petrolio di Venezia minazione di volerla vincere. Vittorino Compagno Il Consiglio Direttivo 15 16 EDILIZIA PRIVATA - PERSONALE - POLITICHE ENERGETICHE - Donatella Zambolin eattività Servizi mazione perprofessionisti ed un corsodiaddestramento efor- promosso dal siètenuto Comune di Vigonovo, Settembre, edilizio guamenti delregolamento professionisti einvistaade- per uncorso Organizzato CASACLIMA AGENZIA -al vigonovo.area.edil- [email protected] e-mail: Altri giornisuappuntamento sabato dalle9.30alle11.30. lunedì egiovedì dalle9.30alle12.00 Ricevimento di voto. esenzadiritto diritto diintervento sedute delConsiglioComunale con mapotràparteciparealle Giunta, della nonfaràparte “esterno”, inqualitàdi assessore Zambolin, ilneo dello StatutoComunale, della maggioranza. carica diConsigliere nelgruppo chemantienecomunque la Santello, Politiche EnergeticheealPersonale. alle dilizia EdiliziaPrivataeSociale, ta nuovo assessore comunale all’e- Donatella Zambolinèstatanomina- inizio dell’attualemandato, giàprogrammata ad za traassessori, “assessore esterno” nuovo Donatella Zambolin in Comune Cambio diincarichi Nei giorni27-28-29 nbs l’r.12comma3 In baseall’art. Prende ilpostodiMichele Nell’ottica diunaalternan- Vigonovo l’Amministrazione Comunale infor- trollo dell’attivitàedilizia, allegata. bilità verificata ladocumentazione diagi- rilasciailcertificato l’edificio, previa eventuale ispezionedel- nale, sabile delcompetenteufficiocomu- ilrespon- ricezione delladomanda, mentazione. corredata dallanecessariadocu- diagibilità, rilascio delcertificato unicoladomanda di allo sportello zio attivitàètenuto apresentare che hapresentato ladenuncia diini- permesso dicostruire oilsoggetto ilsoggettotitolare del l’intervento, timazione deilavori difinituradel- mativa vigente. te secondoquantodisponelanor- valuta- impianti neglistessiinstallati, energetico degliedificie risparmio salubrità, igiene, sicurezza, sta lasussistenzadellecondizionidi sopralluoghi acampione L’Ufficio Tecnico effettuerà DEGLI EDIFICI AGIBILITA’ re l’efficienzaenergetica. con normative volte apromuove- Regolamento EdilizioComunale sibilità diintegrare il degli incontripervalutare lapos- l’Amministrazione Comunale intendepromuovere CasaClima, rapporti conl’Agenzia so delprogramma CasaClima. relativa allaprogettazione eall’u- imprese nelcampodell’edilizia Ai finidiunattentocon- Entro trenta giornidalla Entro quindicigiornidall’ul- diagibilitàatte- Il certificato Nella prosecuzione dei ROSE” “MADONNA DELLE SCUOLA MATERNA AMPLIAMENTO ANNO 2007 ATTIVITA’ EDILIZIA MONITORAGGIO con altriComuni. zioni chepuò essere associata assumere lagestione ditalifun- di 40del29.09.2007, Comunale n. to condeliberadiConsiglio Comune di Vigonovo haapprova- il visure catastali, ecertificati perilrilasciodi mento diservizio gestione associata Vigonovo haoptatoperla DEL TERRITORIO CATASTO –AGENZIA struttura. 130dellasuddetta to dimc. l’ampliamen- alcune settimanefa, èstata inaugurata, zione diGalta, dellafra- “Madonna delleRose”, za dellascuolamaterna (26 %)dellerichiestedifrequen- Dal 2007nuovispazi • Tombelle n. • Vigonovo n. (per nuove costruzioni)rilasciati: comprendente –Permessi diCostruire seguente: èla frazionielocalità, Vigonovo, corrente, all’interno dell’ufficionell’anno certificato diagibilità. certificato perilrilasciodel campione, a luoghi, ma chesarannoeffettuati deisopral- • Galtan. • Pava n. Per semplificare l’espleta- A seguitodell’aumento L’attività ediliziasvolta 12 46 19 41 unità abitative; unità abitative; unità abitative; unità abitative; Vigonovo Varie

PREMIO LETTERARIO "LATISANA www.dossokiller.it PER IL NORD-EST" EDIZIONE 2007 “Nessuno dovrà saperlo” In seguito ad un incidente stradale Riconoscimento letterario accaduto a Castel d’Azzano (Vr) il giorno 11 per il vigonovese Bruno Zanin settembre 2006 moriva Eros Riparelli, un nostro concittadino di 29 anni che in sella alla Bruno Zanin, autore del libro “Nessuno dovrà sua moto stava andando al lavoro. saperlo”, presentato in anteprima nazionale a Vigonovo, Da una successiva verifica è risultato è stato premiato con una menzione speciale dalla che il dosso appena realizzato era mal segnala- Giuria di "Latisana per il Nord-Est", concorso lettera- to, mal costruito e con misure completamente rio istituito per dare un riconoscimento agli autori di fuori legge. opere di narrativa ambientate nelle regioni del I genitori di Eros hanno intrapreso una Triveneto. battaglia legale nei confronti dell'ente proprie- La Giuria ha deciso di conferire il premio al tario della strada, creando a tal proposito un libro di Bruno Zanin per ”la descrizione fatta dall’auto- sito internet (www.dossokiller.it). re di un Veneto agreste non ancora travolto dalla “Perché nessun altro genitore debba modernità e dalla smania di arricchirsi e la vita del con- fare passi di questo genere, stiamo cercando tadino non ancora trasformato in padroncino. attraverso questo sito di fare quella prevenzio- ne che molti enti non fanno. Non facciamo che IL CAPITELLO DI la morte di Eros sia stata inutile. Utenti della strada siate prudenti, rispettate i limiti e rispet- S. ANTONIO tate le regole. Enti proprietari delle strade, rispettate le leggi”! Il Comune provvederà al La magistratura veronese ha nel frat- restauro e allo sposta- tempo iscritto due persone del Comune di mento verso l’interno Castel d’Azzano nel registro degli indagati. Da quest’anno il Comune di Vigonovo è diventa- to formalmente proprietario del capitello votivo dedicato a Palio del Ruzante S. Antonio da Padova, ubicato all’incrocio tra le vie Cadiceto e Buon terzo posto per Vigonovo nella Mazzini, ai confini con il comu- terza edizione del Palio del Ruzante, gara di tiro a ne di Saonara. braccia di una grossa barca lungo il Naviglio. Ciò è stato reso possi- bile grazie alla donazione da Questi gli atleti: parte di Gianfranco Candian, proprietario del fondo su cui sorge il capitello. Marcello Carraro, Luca Giantin, Franco Cacco, Lo scorso mese di aprile, infatti, Candian ha fatto Roberto Masiero, Fabrizio Giantin, Diego Toniatti pervenire al Comune una missiva con la quale ha dato la e Gianni Giantin propria disponibilità alla cessione gratuita dell’opera e della relativa area di 16 metri quadri su cui poggia il capitello. Il Consiglio Comunale ha destinato fondi di bilancio per sistemare il capitello con una spesa di circa 25.000 euro più oneri. Ne è prevista la fedele ricostruzione in una posi- zione più interna con realizzazione di una piccola piazzola e di un muro di contenimento. Secondo quanto previsto dalla programmazione dell’ufficio Lavori Pubblici, l’opera sarà terminata entro il prossimo 13 giugno, festa di S.Antonio. Il capitello dedicato a S.Antonio ha da sempre costi- tuito una significativa e storica testimonianza della devozio- ne popolare. A causa della vicinanza dello stesso alla sede stradale, nel corso degli anni era stato danneggiato nel corso di innumerevoli incidenti stradali. 17 Salute Vigonovo

Lo spazio riservato alla rubrica sulla salute, curata dal OPERA PIA dott. Sinigaglia, è dedicato al ricordo di chi per la salute della gente ha speso tutta la sua vita: il dottor Antonio “LEGATO BARONE Sartori. ALPI GAETANO” (Istituzione Pubblica di Assistenza e L’ULTIMO MEDICO Beneficenza) CONDOTTO PREMIO BONTA’ a cura del Dott. Maurizio Sinigaglia DI NATALE

Antonio Sartori ci ha L’Opera Pia “Legato Barone Alpi lasciato in una calda giornata Gaetano” bandisce il concorso “Bontà di di Agosto. Da tempo si era Natale” avente come destinatari gli alunni delle preparato con assoluta meti- scuole d’ogni ordine e grado (materna, elemen- PAGINA DELLA SALUTE PAGINA colosità al viaggio che l’avreb- tare e media inferiore) di Vigonovo, Galta e be portato alla Vita, prossima Tombelle. al Padre. I criteri scelti per l’assegnazione del Antonio Sartori è Premio valorizzeranno l’impegno generoso e stato dal 1960 al 1986 l’ultimo disinteressato di “farsi carico dei problemi degli “ medico condotto” di altri”, ossia gesti, segni, comportamenti, azioni di Vigonovo e proprio per que- bontà, altruismo e solidarietà. sto ha curato, consigliato, aiu- Il premio “Bontà di Natale” consisterà in una tato tanti concittadini. targa di merito e un buono di € 1.000,00. Grande professionista Il riconoscimento in denaro andrà al vincitore/i medico, sapeva svolgere il ruolo di curante e di ufficiale del premio “Bontà di Natale”, mentre la targa di sanitario con equilibrio e saggezza. Dotato di una fede merito sarà assegnata alla classe d’appartenenza molto forte, ha fatto parte dell’associazione Medici cat- del vincitore/i tolici assumendone anche cariche importanti. E’ stato Le segnalazioni del/dei candidato/i al Consigliere all’ordine dei medici di Venezia e Primario Premio spettano alle Istituzioni Scolastiche, alle dell’Igiene pubblica dell’Usl di Dolo. Parrocchie, alle varie Associazioni presenti in Ma forse non tutti sanno che era un grande Vigonovo, Galta e Tombelle o al singolo cittadi- appassionato di musica classica e lirica, suonava la chitar- no del nostro Comune. ra, collezionava e riparava porcellane e orologi antichi, Per ulteriori informazioni è possibile dipingeva quadri e per questo partecipava a mostre rivolgersi alla Segreteria “Legato Alpi” c/o (anche in occasione del nostro Sagrone). Municipio di Vigonovo - tel./fax 049.98.31.663 o Lo si vedeva spesso muoversi in bicicletta. indirizzo e-mail legato.alpi@libero .it Ricordo la mia sorpresa quando, giovane medico, doven- do ricevere l’ispezione del Medico Condotto per i locali CONCORSO A BORSE DI dello studio, me lo vidi arrivare in bicicletta; semplice nei STUDIO PER L’ANNO gesti e parco nelle parole. Ispezionò l’appartamento e poi SCOLASTICO 2007-2008 stringendomi la mano mi augurò :”Buona Fortuna, Dottore!!”. Sapeva da tempo della sua malattia e per questo L’Opera Pia “LEGATO BARONE ALPI si era preparato. Ha riposto i suoi dipinti, le sue icone, GAETANO” mette a concorso per l’anno sco- alcune le ha impacchettate per qualche amico. Ha chiuso lastico 2007-2008 n° 26 Borse di studio di ? i colori e i pennelli nelle scatole mettendovi sopra i nomi 250,00 ciascuna, dei suoi nipotini ai quali affidarli. Il concorso è riservato a studenti biso- Ha messo in ordine i suoi dischi e i suoi libri, quei gnosi e meritevoli, iscritti alle scuole medie libri che lo hanno aiutato nel difficile cammino di uomo e superiori statali. di medico; Maggiori informazioni presso la segre- E’ nato nelle montagne veronesi, ora riposa nei teria dell’Opera Pia, presso Municipio di verdi pascoli di lassù. Vigonovo.Tel.049/9831663

18 Vigonovo Esclusivo

Intervista esclusiva al Ministro Antonio di Pietro

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti La vicenda TAV ha dato un segnale di Antonio di Pietro ha rilasciato una intervista al nostro forte trasparenza e legalità. Con me non si può concittadino Marco Bazzato. continuare a fare come se le regole non esistes- Il Ministro, successivamente contattato da que- sero. Non si passa come niente fosse sulla pelle sta Redazione, ne ha autorizzato la pubblicazione sulle dei cittadini che pagano le tasse. pagine de “Il Dialogo”. In Italia è scoppiato lo scandalo Vallettopoli…….! Signor Ministro, che ricordi ha degli anni da lavo- Ogni tanto esce fuori un pezzetto di ratore in Germania e com’era visto a quel tempo un malaffare, che purtroppo è generalizzato e emigrato italiano? connesso con tutto il sistema ma di cui ci si può Bisogna dire che la Germania è stata occupare solo a compartimenti stagni. Non sempre un Paese civile. A parte sparuti casi di commento le vicende dei singoli personaggi razzismo, gli italiani sono sempre stati ben coinvolti in questa vicenda, ognuno nella sua visti, soprattutto perché sono sempre stati dei vita privata può fare quello ce vuole. Ciò che gran lavoratori non va bene, e che giustamente abbiamo fer- mato, è fare ricatti sulla vita pri- L’Italia in passato era un paese di vata delle persone; intollerabile e forte emigrazione, ora è meta ambita incivile. d’immigrazione, specialmente dall’est europeo. Esiste un confine invalicabile tra il dirit- Parlare in Italia di pregiudi- to alla privacy, soprattutto del politico, zi verso gli immigrati proveniente oppure i cittadini dovrebbero essere dall’’est mi sembra un azzardo. informati delle vicende personali, con Tutta l’Europa è un continente di vere inchieste giornalistiche sui loro emigranti, non per niente ha sco- rappresentanti? perto e fondato l’America. Sarebbe Il confine è sottile. Quando il come darsi la zappa sui piedi. comportamento privato del poli- tico è rilevante penalmente e per Di lei si dice che abbia azzerato l’interesse pubblico allora il un’intera classe politica italiana. diritto alla privacy a mio modo Ho solo cercato di fare al meglio il mio decade, in tutti gli altri casi è fondamentale. lavoro di magistrato. Sull’azzeramento di Siccome a stabilirlo deve essere il magistrato un’intera classe politica ci andrei cauto. Quello che fa un lavoro estremamente delicato, è che si vede oggi in politica non è propriamente d’obbligo non solo lasciarlo lavorare in pace l’invasione dei volti nuovi. ma non rigirare la frittata, come ormai si fa sempre più spesso e accusare il magistrato per- La corruzione, sembra un male endemico. Esiste ché si è permesso di avviare quelle indagini. secondo Lei una via maestra da seguire? Non credo che esista. Forse perché non Come ex magistrato conosce bene la giustizia e ne esiste una sola. La corruzione fa anche parte i suoi meccanismi. Esiste la giustizia vera, oppure è anco- di una cultura e di un modo di vivere dei popo- ra una magnifica utopia irrealizzabile? li. Ognuno in fondo ha la sua. L’essenziale è Credo che la Giustizia sia un obiettivo tenerla a livelli tollerabili, estirparla completa- da perseguire sempre, forse non ci si stancherà mente mi sembra un’utopia. mai di perseguirla, forse ci saranno sempre impedimenti, ma è proprio di questa magnifica Lei non ha mai avuto paura dei cambiamenti….. utopia il suo essere sfuggente. Credo nella trasparenza e nella corret- tezza. E soprattutto nel rispetto delle regole. Io Un Suo pensiero finale e un saluto ai lettori. sto qui non per pigliare lo stipendio a fine mese Invito ogni cittadino a fare il proprio ma per fare un servizio alla collettività. dovere, con onestà e senso civico, credo che sia il contributo più grande che si possa dare per Durante questi mesi di permanenza al Ministero crescere insieme, soprattutto in un momento dei lavori pubblici cos’è riuscito a cambiare e cosa vor- come questo in cui l’Europa si allarga e nuove rebbe poter fare? importanti sfide ci aspettano. 19 Varie Vigonovo

SCARPETTA Anagrafe comunale al 31/11/2007 D’ORO 2007 Popolazione 9.400 Mostra presso la Sala Polivalente dal 4 al 20 Stranieri 850 (9,04% popolazione) Dicembre Rinnovata la collaborazione tra Extracomunitari 567 (6,03% popolazione) il Comune di Vigonovo e il Politecnico Marocco 98 (17,9% extracomunitari) Calzaturiero per l'organizzazione delle mostre personali degli artisti segnalati Albania 83 (14,6% extracomunitari) del concorso Scarpetta d'Oro. Cina 82 (14,4% extracomunitari) Silvia Crocicchi e Patrizia Bangladesh 75 (13,2% extracomunitari) Guerrini sono le vincitrici del concorso Moldavia 73 (12,8% extracomunitari) Tunisia 9 (1,5% extracomunitari) 2007. Ucraina 9 (1,5% extracomunitari) “AL DI LA DEL Altri 138 (24,23% extracomunitari)

MONDO” Comunitari 283 (3,01% degli stranieri) Durante il sagrone esposizio- Romania 273 (96,47% comunitari) ne di due artiste vigonovesi Altri 10 (3,53% comunitari) In mostra le opere di due gio- vani artiste vigonovesi “E” sta per Elisa Righetto, “D” APPUNTI DI STORIA VIGONOVESE sta per Damaris Muvumbi. Due ragazze, giovani artiste locali, che in concomitan- Il 14 novembre 1877 la Giunta Municipale di Vigonovo deliberò di conce- za con i festeggiamenti del “Sagrone” di dere un sussidio di £. 25 perché il postino Luigi Zampese potesse “farsi un vestito Vigonovo hanno esposto le loro opere decente da indossare nell’esercizio delle proprie funzioni”. (Sindaco Luigi Dian) all’interno dell’austero palazzo munici- I vigonovesi chiamati alla visita di leva nel 1848 furono 16. Solamente tre pale con una mostra dal titolo “Al di la firmarono con il loro nome.Tutti gli altri firmarono con una croce. del mondo”. Non cambiò molto nel biennio 1856/57.Allora i militari chiamati alla visita Disegni, pitture e ritratti, ma di leva furono 25. Di questi solo uno firmò con il proprio nome.Tutti gli altri appo- anche sculture, statue e bassorilievi. sero una croce. Le loro opere hanno destato Nel 1886 cinque vigonovesi furono colpiti dal colera e otto dal vaiolo. interesse e, cosa non meno importante, L’anno successivo le persone colpite dal vaiolo furono 13. …hanno anche incontrato qualche Le ragazze di Vigonovo iniziarono a frequentare la scuola locale nel maggio acquirente. del 1878, quando fu attivata anche nel nostro paese una sezione di “scuola mista”. Se il buongiorno si vede dal Fino ad allora le tre classi della scuola di Vigonovo (due obbligatorie e una mattino...! facoltativa) erano riservate esclusivamente ai maschi. Il Comune affittò a tale scopo dall’ing. Ermenegildo Zanon alcuni locali in CHIUSURA Piazza Marconi (ex negozio Sartore). In seguito il palazzo fu anche sede municipale. TEMPORANEA Una classe maschile occupava una stanza nelle”vecchie casette”, dove ora si trova il ristorante “Il Doge” e un’altra era situata all’interno del palazzo posto di ECOCENTRO fronte al municipio (ex Favaron). Il 26 gennaio 1877 cadde tanta di quella neve che il Municipio fu costretto Dal 12 dicembre 2007, a causa ad assumere in via eccezionale degli operai per rendere percorribile almeno la stra- dei lavori di adeguamento dell'ecocen- da per Padova. Per liberare Tombelle si spesero lire 18, per Vigonovo lire 15. tro comunale, sarà sospeso il conferi- Nel 1871 a Vigonovo apparvero le prime lampade a petrolio per illumina- mento di qualsiasi rifiuto. L'ultimazione re Piazza Marconi. dei lavori è prevista in circa 60 giorni. In occasione della festa nazionale del 2 giugno 1872 furono somministrati Per sopperire parzialmente ai gratuitamente ad 88 famiglie povere di Vigonovo 347 chilogrammi di farina, in quan- disagi che si verranno a creare, ogni tità da 1 a 7 chili per ciascuna famiglia. sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.0, solo Nel 1872 risultavano censite nel Comune di Vigonovo 63 vetture, distinte per la frazione verde, sarà posizionato in pubbliche e private. Per vetture pubbliche si intendevano la carrozze e i “birocci- un cassone portarifiuti nell'area retro- ni” trainati da cavalli e per private i carri agricoli trainati da buoi. stante il magazzino comunale. La famiglia Zanon,che era la più ricca del paese,da sola possedeva ben otto Per ogni altra esigenza è aper- mezzi. to l'ecocentro ACM di Mirano in Viale Le famiglie che nel 1872 possedevano un cane, per il quale pagavano rego- Venezia 3. larmente una tassa, erano 63. 20 Vigonovo Varie

PEDALIAMO PER LA VITA VIT

Rassegna Pedali e Avventure A COMUNALE

Dopo il successo della Trieste a Ventimiglia in mountain attraverso le bellezze del parco passata edizione, la rassegna bike. nazionale dei laghi di Plitvice e gli "Pedali e avventure" è tornata Nel secondo appunta- orrori della tragica guerra nei con tre serate dedicate ai viaggi mento sono state proiettate le Balcani. Nel corso della serata in giro per il mondo in bicicletta. immagini scattate durante il ciclo sono state ascoltate alcune testi- Primo appuntamento con pellegrinaggio "Vigonovo - monianze dei protagonisti di que- Claudio Coppola, che ha descrit- Medjugorje" effettuato dagli amici sta meravigliosa avventura. to la sua traversata delle Alpi, da di "Pedaliamo per la vita": 800 km. L'ultimo appuntamento in programma con Alberto Fiorin, nonché la proiezione ed il rac- conto dell'impresa ciclistica da Venezia a Pechino sulla via della seta, con la presentazione del suo libro "Strade d'Oriente". Maggiori informazioni sono con- sultabili sul sito internet www.pedaliamoperlavita.it oppu- re scrivendo a [email protected] oppure telefonando al 339 7263270

SUPERSONIC BAND Gruppo Bandistico Folcloristico Tombelle di Vigonovo

Lo scorso 2 dicembre il Musicale, indistintamente e gruppo bandistico folcloristico senza menzioni particolari,“per- di Tombelle ha celebrato la pro- ché ognuno di noi, in cuor suo, pria festa sociale. sa bene quanto ha lavorato per Il presidente Stefania la banda e quanto si merita que- Destro ha rivolto un saluto ed sto grazie. Auguro che il futuro un ringraziamento a tutti i com- sia sempre fedele ai nobili ideali ponenti del Complesso per cui la banda è sorta e vissu-

ta, rimanendo punto di riferi- mento per tutti coloro che col- tivano al proprio interno pas- sione per la musica, sana amici- zia ed onesto divertimento.

Presso la banda, sono attivi corsi di musica sia stru- mentali che coreografici (majo- rettes), con insegnanti esperti e qualificati. Provare non costa nulla!!! Per informazioni telefo- nare al 347 7279087. 21 Sport Vigonovo

Olimpiadi 2008 Tre atleti vigonovesi a Pechino? Un evento senza precedenti per Vigonovo SPORT Valentina Fiorin e Christian Galenda già in tasca il biglietto per Pechino 2008. Jacques Riparelli dovrà solo confermare i risultati finora ottenuti. VOLLEY 2007 JACQUES Valentina Fiorin RIPARELLI campionessa l’atleta vigonovese ai europea vertici mondiali Olimpiadi di Atlanta L’Italia volley prima in Europea 1996. L’allora tredicenne Jacques e nel mondo. Agli europei l’Italia ha Riparelli, affascinato dalle gare di vinto il titolo vincendo 8 partite su 8.Ai atletica leggera trasmesse in recenti mondiali gli incontri vinti sono tivù, chiese alla mamma stati 11 su 11. Alexandre di iscriverlo al CUS, il Tra le azzurre, naturalmente, Centro Universitario Sportivo di la nostra campionessa vigonovese Padova. Valentina Fiorin. Olimpiadi di Pechino Raccontaci,Valentina. 2008. Il sogno di Jacques sta per “Che dire, è stato bellissimo. diventare realtà. Le piste del Raramente abbiamo giocato a pallavolo National Stadium di Pechino così bene. E' un risultato che prima o dovrebbero vederlo come pro- poi doveva arrivare siamo alternate un po'. Io ho iniziato da tagonista nelle gare di velocità. Da anni siamo nell'elite della titolare, poi è sono subentrate Serena Nel frattempo Jacques pallavolo europea e mondiale, ma ci Ortolani e . Riparelli, tanto per mantenersi in mancava sempre la grossa affermazio- Anche lo staff è stato fantasti- forma, con la nazionale italiana ne. co. è un allenatore ha partecipato ai mondiali di Sicuramente una grossa, gros- esperto che ci dà tranquillità e Marco Osaka 2007, alla coppa Europa, sissima mano ce l'ha data Taismary Bracci (ex giocatore della nazionale dei Aguero (premiata miglior giocatrice), fenomeni) sua degna spalla”. POLISPORTIVA cubana di nascita ma diventata italiana Hai cambiato squadra di club, VIGONOVESE dopo il matrimonio con un fisioterapi- quest’anno. La Polisportiva Vigonovese ha sta italiano. Lei è forse la giocatrice più “Si, gioco ora con la seguito con interesse e gioia le forte del mondo, un marziano! Foppapedretti Bergamo. E’ una delle partite della nazionale di palla- Ma anche squadre più blasonate del campionato volo femminile che ha conqui- ha giocato a livello mondi,. Non dimen- italiano e anche se non sarà tanto faci- stato il campionato europeo e tichiamo le altre titolari, le giocare titolare mi sto già ambien- la coppa del mondo. (premiata miglior muro), tando bene. E’ un posto dove mastica- Partecipiamo con festosa esul- (mamma l'anno scorso e già in campo no pallavolo da un bel po' di tempo! A tanza alla conquista dei presti- dopo pochi mesi),, farmi compagnia ci sono molte gioca- giosi titoli, al cui raggiungimen- (miglior libero). trici della nazionale italiana (Lo Bianco, to ha contribuito Valentina Nel reparto schiacciatrici ci Barazza, Croce, Piccinini). Fiorin, una giovane che ha fre- quentato da bambina i nostri corsi di gioco volley, prima di intraprendere una carriera da pallavolista che tutti conoscia- mo. Auguriamo a Valentina di poter partecipare alle olimpiade di Pechino. 22 Vigonovo Sport

al prestigioso mee- SPORT ting di atletica di CHRISTIAN GALENDA Zurigo, ha vinto gare nazionali ed interna- zionali, è diventato Il nuotatore sono già sorti dei fans campione universita- Christian Galenda ha già club. Il più famoso in rio 2007 nei 100 staccato il biglietto per le internet si chiama metri e campione olimpiadi di Pechino “Brontolo’s world”, Il mondiale militare 2008. La sua partecipa- nome è stato dato a 2007 nei 4x100. zione era già certa dopo Christian perchè ad ogni Jacques è il titolo di campione fine gara si lamenta e non figlio di Franco europeo 2006 vinto con è mai contento dei risul- Riparelli, cittadino di la staffetta 4x100 a tati ottenuti. Vigonovo deceduto Budapest. Il palmares dei risultati nel corso di un inci- D’altronde più importanti di dente stradale in Christian è ormai una Christian Galenda Africa, paese nel quale gestiva la costruzione di pedina inamovibile della Giochi Olimpici ospedali ed infrastrutture. squadra azzurra di 4° Atene 2004 (4x100 La specialità di Jacques è la regina dell’atleti- nuoto. Ai giochi olimpici s.l.) ca leggera, ossia i cento metri piani (10° tempo ita- di Atene 2004, con la Campionati mondiali liano e 16° europeo), ma i suoi tempi sono molto staffetta 4x100, aveva fal- 6° Barcellona 2003 interessanti anche nei 60, nei 200 e nei 400. lito il podio per un nien- (4x100 s.l.) “Mi entusiasma molto il fatto di essere il te. La squadra si presen- 2° Melbourne 2007 (4 x solo responsabile dei miei risultati, cosa che in uno terà alla massima rasse- 100 sl.) sport di squadra non succede”, si sbottona il timido gna internazionale più 6° Melbourne 2007 (4 x Jacques. convinta che mai della 100 mista) “Nel 2004 mi trovai davanti ad un bivio: propria forza. Campionati europei smettere di praticare sport e dedicarmi completa- Anche i guai fisici 3° Berlino 2002 (4x100 mente agli studi universitari (informatica) e magari che dalla scorsa estate lo s.l.) trovandomi un lavoretto part-time per avere un hanno costretto a diser- 1° Madrid 2004 (4x100 minimo di indipendenza economica, oppure dedicar- tare alcune gare impor- s.l.) mi con serietà allo sport con l'ambizione di diventa- tanti sembrano in via di 3° Madrid 2004 (100 s.l.) re un professionista. guarigione 1° Budapest 2006 (4x100 Ma grazie soprattutto a mia mamma, al mio Per Christian s.l.) allenatore Adriano Benedetti e al Gruppo Sportivo dell'Aeronautica Militare, ho potuto coronato i miei sogni sportivi. Nel mio gruppo sportivo ha gareggiato il più grande atleta italiano di velocità su pista, Pietro Mennea e ho attualmente per compagno nientepo- podimeno che il più forte atleta italiano del momen- to,Andrew Howe. Nel 2005 ho avuto un infortunio che ha caratterizzato tutta la stagione agonistica, ma da dal 2006 si è fatta sempre più forte la consapevolezza di poter competere ad alto livello. In vista di Pechino, sogno di ogni atleta, la stagione 2008 sarà caratte- rizzata da una preparazione ancor più puntigliosa ed intensa”. I records 60 m indoor 6"70 100 m 10"25 200 m 21"66 400 m 49"07 23 Varie Vigonovo

“VIGOROCK” MINIRUGBY Manifestazione da 10 e lode A TOMBELLE

Con la nascita di “Vigorock a tutta birra” ci eravamo lan- La Società Sportiva Rugby Riviera ciati in una grande sfida, sicuri di poterla vincere. E l’abbiamo vinta. 2005 ASD, con la collaborazione del Comune Il riscontro della critica è stato ottimo, ma a darci la misu- di Vigonovo e del Gruppo Genitori Tombelle, ra esatta della buona riuscita della manifestazione è stata soprat- ha avviato dei corsi di minirugby per bambi- tutto l’enorme affluenza di persone provenienti da tutto il Veneto. ni dai 6 ai 12 anni presso il Campo Sportivo Gli obbiettivi che ci eravamo prefissati, primo fra tutti di Tombelle. quello di far divertire la gente e di favorire l'aggregazione dei gio- Le attività, che si tengono nei pome- vani, sono stati centrati.Tenuto presente che la manifestazione era riggi del mercoledì e venerdì sotto la guida di all’esordio, il buon risultato ottenuto ci sprona per fare della mani- educatori preparati ed autorizzati dalla festazione un punto fisso nel calendario delle feste estive venete. Federazione Italiana Rugby, sono iniziate nel Un palco eccezionale degno di concerti importanti, spet- mese di settembre e coinvolgono già una tacoli entusiasmanti, una buona cucina e dell'ottima birra hanno quindicina di bambini entusiasti. saputo catturare l'attenzione di tutti, giovani e meno giovani.

Il MiniRugby è uno sport sano e Il merito di questo successo va equamente condiviso fra vero, adatto a tutti i ragazzi, che li aiuta a tutti componenti dello staff organizzativo, un gruppo ben amalga- stare insieme, ad imparare le regole del mato che ha saputo divertirsi e far divertire, che ogni sera ha lavo- rispetto e dell'aiuto reciproco, nel diverti- rato duramente e gratuitamente, assaporando e condividendo l'at- mento. Un esperienza educativa e formativa mosfera indimenticabile della festa. A tutti loro un “grazie” di unita al una valida attività fisica. cuore. Arrivederci a “Vigorock a tutta birra” 2008. Per informazioni: Michele Pizzardo - Pro Loco - Vigonovo tel. 049-9802311

Dalla scuola media I segreti del mestiere: intervista ad un giornalista Venerdì 16 Novembre 2007 visita didattica alla redazione del è stato accolto nella classe III^B della Gazzettino di Mestre. Abbiamo così Scuola Media di Vigonovo il giornali- potuto porre domande per appro- sta Vittorino Compagno, fondire i problemi legati al giornali- Responsabile di Redazione del gior- smo. nale dell’Amministrazione Comunale Compagno ha risposto in di Vigonovo “ Il Dialogo”. merito al suo lavoro, rivelando i tesoro dell'esperienza vissuta a Compagno ha iniziato la sua trucchi del mestiere e alcuni consigli scuola e se, magari, passerà loro per carriera come corrispondente per per scrivere un buon articolo di la testa la grande l'affascinante idea “Il Gazzettino”. Ci ha detto che prima pagina. di divenire un giorno giornalisti a gestire un giornale non è facile, Alla fine ha detto che se i tempo pieno?! anzi... Però per lui scrivere articoli ragazzi avessero scritto un resocon- non è un lavoro, ma un hobby. to della conversazione lo avrebbe Per la classe III^B L'idea dell'incontro l'ha pubblicato sul prossimo numero de Marta Lando avuta il docente di Lettere “Il Dialogo“. Laura Tessari 24 Giambattista Tomasone, dopo una Chissà se i ragazzi faranno Vigonovo Pagina dei lettori la pagina dei lettori RIMPATRIATA TRA MILITARI

A 34 anni dalla fine della “naia”, gli allievi del 40° corso sottufficiali dell’eserci- to si sono ritrovati a Vigonovo per una rim- patriata.Ad organizzare la festa due vigono- vesi, che con i commilitoni avevano svolto il servizio militare a Lecce. Non si sono mai

persi di vista. Una ventina di “ragazzi” con i capel- li bianchi, provenienti da tutta Italia, hanno festeggiato l’incontro con “polenta e costi- cine” durante la scorsa edizione della sagra di Settembre.

Giochi sul fiume brenta 1938

Lavoro al banchetto di scarpe 1935

(Archivio di Mario Costanzo)

Auguri al sig. Bettin Lino che lo scorso 27 ottobre ha com- piuto la bella età di 96 anni. Lino, soprannominato “Tripoli”, ha gestito per 30 anni l’omonima osteria situata nel pieno centro di Vigonovo. L’edificio fu abbattuto in seguito A Destra il vecchio bar Tripoli all’alluvione del 1966. 25 Capigruppo Consiliari Vigonovo

La Famiglia Dopo le elezioni amministrative del maggio 2006, con la Chi fa politica ha il compito primario di far riflettere le persone ripesa della pubblicazione di questo periodico d’informazione e su quello che accade e sulle trasformazioni della società, impegnandosi di comunicazione, il gruppo consigliare di minoranza “L’Unione offrire un modello culturale che possa fornire delle risposte valide a fron- Vigonovo” aveva chiesto che gli fosse garantito lo spazio di una pagi- te dei numerosi problemi che queste trasformazioni portano con sé. na, da utilizzare per comunicare in modo adeguato le azioni e le Come giovane e come Amministratore sento pertanto il dovere modalità attraverso cui costantemente si impegna per assolvere al e l’interesse per questo tema così importante per il futuro dell’Italia Parlare di politiche per la famiglia nel nostro Paese evoca un delicato compito di stimolo, proposta e controllo che spetta ad una progetto Costituzionale incompiuto perché in Italia tali politiche non sono minoranza nei confronti della maggioranza. mai esistite e molto spesso sono state confuse. La richiesta ci sembrava ragionevole, ed eravamo convinti Siamo l’ultimo Paese al mondo in fatto di natalità e abbiamo che anche per gli esponenti della maggioranza potesse essere ragio- un minore su sette che vive sotto la soglia di povertà. nevole riconoscere alla minoranza l’utilizzo di una pagina di questo Per affrontare seriamente il problema e cercare di arrivare a giornale. Abbiamo dovuto prendere atto che ci sbagliavamo, perché soluzioni positive è necessario denunciare alcuni “vizi culturali” ben radi- cati, che fino ad ora hanno impedito il decollo di una politica con la P l’attuale giunta comunale ha decretato che alla minoranza deve maiuscola in favore della famiglia. bastare una misera mezza facciata, e poco importa se questo perio- La spesa sociale ha avvocato a sé ogni servizio, dilatandosi dico viene pubblicato utilizzando risorse economiche pubbliche, che enormemente. Occorre reperire risorse per la Famiglia riqualificando la tutti i cittadini di Vigonovo contribuiscono a creare. spesa sociale e fare scelte coraggiose che diano priorità ai bisogni della La cosa naturalmente ci spiace, anche perché sono molte le Famiglia vista come bene sociale. Occorre convincersi che investire sulle famiglie e sulle politiche familiari comporta un risparmio notevole e che cose di cui vorremmo poter parlare con la cittadinanza. In primis le le famiglie sono in grado di restituire anche in termini economici le prov- questioni che riguardano la vivibilità del nostro territorio comunale; videnze che vengono date. oggi come mai messa in pericolo dai progetti regionali per la realiz- In Italia le politiche familiari sono legate al reddito (equità ver- zazione di una camionabile/autostrada lungo l’idrovia e dai progetti ticale) e di conseguenza impropriamente usate per una ridistribuzione del di Terna Spa per la realizzazione di una linea elettrica ad altissima reddito. Si perde così la loro prerogativa di promozione della famiglia tensione. come bene comune. L’equità orizzontale deve essere considerata come una forma Continuiamo a sperare che il tempo possa portare consiglio di giustizia nei confronti della famiglia, distinguendo un trattamento e che, prima o poi, venga assicurato alla minoranza un adeguato spa- diverso per il nucleo che ha figli a carico rispetto a quello che non ne ha. zio, permettendo così a questo periodico di potersi definire a pieno Qundi riparare un’ingiustizia nei confronti di chi ha dei carichi familiari. titolo “Il Dialogo” e non il “Monologo” della maggioranza. Se così La povertà, tema gravissimo a cui tutti siamo sensi- non sarà, noi continueremmo ad astenerci dall’utilizzare questa spa- bili, va affrontata con specifiche politiche che non possono coincidere con quelle per la famiglia. D’altra parte le politiche nazionali non zio, attivandoci per trovare altri strumenti di comunicazione attraver- possono da sole essere esaustive rispetto ai bisogni sempre più diversifi- so cui relazionarci con la cittadinanza di Vigonovo. cati delle famiglie: Ecco quindi il ruolo strategico che riveste l’Ente locale Nel frattempo ci permettiamo di ricordare, ancora una come luogo per “reinventare” nuove politiche pubbliche. volta, che in un sistema democratico la minoranza non è un elemen- Pertanto sono fondamentali la presenza e il ruolo delle to accidentale da mal sopportare, ma è un elemento essenziale e fon- Amministrazioni Comunali affinché, in dialogo con le espressioni della damentale, che va ascoltato e a cui devono essere garanti idonei società civile, elaborino politiche che sappiano cogliere la diversificazione dei bisogni familiari. spazi di rappresentanza, azione ed espressione; non ultimo lo spazio La sfida che ci attende nei prossimi anni è quella di rinnovare per poter comunicare con la cittadinanza. radicalmente la filosofia delle politiche sociali che devono essere tradotte in politiche fatte dalla comunità locale e quindi dalle reti familiari. Il Gruppo Consigliare Il Capogruppo “L’Unione Vigonovo” Luca Ceccato 26 GASOLIO RISCALDAMENTO - AUTOTRAZIONE - KEROSENE - GASOLIO AGRICOLO - PRODOTTI CHIMICI - OLI LUBRIFICANTI BENZINA S.P. - BOMBOLE SERBATOI GPL nuovo punto vendita batterie - filtri olio e gasolio legnalegna dada ardereardere -- pelletpellet -- tronchettitronchetti -- mattonellemattonelle accendifuocoaccendifuoco lampadine tergicristalli VIA L. DA VINCI, 31/1 VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO (PD) 049 9220020 SedeSede operativa:operativa: ViaVia Villamora,Villamora, 11 -- SAONARASAONARA PDPD Tel.Tel. 049049 644265644265 -- 640384640384 e-mail:e-mail: [email protected]@libero.it GIARDINAGGIOGIARDINAGGIO -- MANUTENZIONIMANUTENZIONI SedeSede Legale:Legale: ViaVia Pava,Pava, 2929 -- VIGONOVOVIGONOVO VEVE Tel.Tel. 049049 98313519831351 FaxFax 049049 98316369831636 IRRIGAZIONEIRRIGAZIONE AUTOMATICAAUTOMATICA e-mail:e-mail: [email protected]@tin.it cellcell 33911172453391117245