COMUNE DI Portavoce del Sindaco

Comunicato 0197/2017/PS/GUS

COMUNICATO STAMPA I numeri e i protagonisti della Cavalcata sarda Sabato e domenica in piazza d'Italia la rassegna di danze e canti popolari.

SASSARI 16 maggio 2017 – Saranno davvero tanti i protagonisti di questa nuova edizione della Cavalcata sarda che porta a 68 le edizioni svolte a Sassari. Saranno 75 i gruppi folk che sfileranno la mattina di domenica lungo il percoso lungo circa 2 chilometri. Saranno, invece, 65 i gruppi, tra cori e i gruppi, che si esibiranno nella rassegna di danze e canti in programma sabato e domenica sul palco di piazza d'Italia e presentata da Giuliano Marongiu. Ecco tutti i numeri.

75 gruppi folkloristici della sfilata: 24 della provincia di Sassari 14 della provincia di Oristano 21 della provincia di Nuoro 16 della provincia di

23 gruppi a cavallo da 23 comuni diversi per un totale di 276 cavalieri;

18 coppie a cavallo di 18 Comune diversi: 9 della provincia di Sassari per un totale di 31 cavalli: Gruppo Folk “San Giorgio” , con 3 cavalli; Gruppo Folk “Li Bainzini” , con 3 cavalli; Gruppo Folk “S. Maria de Bubalis” , con 3 cavalli; Gruppo Folk “Ampuriesu” , con 4 cavalli; Gruppo Folk Cannedu” Ittiri, con 5 cavalli; Gruppo Folk “Sas Bonorvesas” , con 3 cavalli; Gruppo Folk “Pro Loco”, con 4 cavalli; Gruppo Folk “Figulinas” , con 4 cavalli; Gruppo Folk “Nostra Signora di Talia” Olmedo, con 2 cavalli

1 della provincia di Oristano con tre cavalli: Gruppo Folk “Ampsicora” Cuglieri, con 3 cavalli;

5 della provincia di Nuoro per un totale di 16 cavalli: Gruppo Folk “Sas Nugoresas” Nuoro, con 3 cavalli; Gruppo Folk Orotelli, con 3 cavalli; Gruppo Folk “Pro Loco” Bortigali, con 3 cavalli; Gruppo Folk “Antonia Mesina” Orgosolo, con 3 cavalli; Gruppo Folk “Balladores” Ollolai, con 4 cavalli.

3 della provincia di Cagliari per un totale di 13 cavalli: Gruppo Folk “Pro Loco” Samatzai, con 3 cavalli;

Palazzo Ducale 07100 Sassari - CF 00932740905 Comune di Sassari - Gabinetto del Sindaco Rapporti Istituzionali e Comunicazione 1 COMUNE DI SASSARI Portavoce del Sindaco

Associatzioni Parcu Culturali Cantadoris Settimo San Pietro, con 5 cavalli, Gruppo Folk “Pro Loco” Sant'Antioco, con 5 cavalli.

3 carri trainati dai buoi; Gruppo Folk “Pro Loco” Bonnanaro; Gruppo Folk “Ampsicora” Cuglieri; Associatzioni Parcu Culturali Cantadoris - Settimo San Pietro.

10 amazzoni; Dorgali Nuoro Ollolai Orune Orosei

7 i gruppi delle pariglie che si esibiranno all'ippodromo Pinna di Sassari: Fonni, “Logudoresa” di Ittiri, Ollastra, Ollolai, “Omodeo” di Aidomaggiore, Oristano, Santa Giusta

2 le bande musicali che sfileranno in apertura.

I protagonisti della festa della bellezza , i gruppi folk della Sardegna, domenica 21 maggio alle ore 9, sfileranno secondo un bene preciso ordine:

L'apertura del corteo vedrà:

MOTOCICLISTI POLIZIA MUNICIPALE BANDE MUSICALI : Banda musicale “Città di Sassari” Corpo bandistico “Luigi Canepa” CARABINIERI A CAVALLO in alta uniforme POLIZIA DI FORESTA BURGOS A CAVALLO in alta uniforme GONFALONE della Città di Sassari GREMIO DEI MASSAI GRUPPO AMAZZONI “Terra Shardana” (8)

Palazzo Ducale 07100 Sassari - CF 00932740905 Comune di Sassari - Gabinetto del Sindaco Rapporti Istituzionali e Comunicazione 2 COMUNE DI SASSARI Portavoce del Sindaco a seguire i gruppi dei vari comuni raggruppati per province:

PROVINCIA DI SASSARI (24 gruppi + 1 carro buoi)

SASSARI - Inoria Bande USINI - Gruppo Folk “San Giorgio” ESPORLATU - Gruppo Folk “Esporlatu” PLOAGHE - Associazione Folklorica Culturale “Salvatore Manca” BENETUTTI - Gruppo Folk “Santu Juanne” - Gruppo Folk “Janas Folk” PORTO TORRES - Gruppo Folk “Li Bainzini” Associazione Etnos - Gruppo Folk “Tradizioni Popolari” SILIGO - Gruppo Folk “Santa Maria de Bubalis” OSSI - Associazione Culturale Folkloristica “Santu Bértulu” VALLEDORIA - Gruppo Folk “Ampuriesu” - Gruppo Folk “Sant'Antioco di Bisarcio” ITTIRI - Associazione Culturale “Ittiri Cannedu” MORES - Gruppo Folk “Santa Caterina” - Gruppo Folk “Tuffudesu” BONORVA - Gruppo Folk “Sas Bonorvesas” BONNANARO -Gruppo Folk “Pro Loco Bonnanaro” (con carro buoi) FLORINAS - Gruppo Folk “Figulinas” OLMEDO - Gruppo Folk “Nostra Signora di Talia” SASSARI -Gruppo Folkloristico “Città di Sassari SASSARI - Associazione Culturale Folklorica “Thathari” - Gruppo Folk “Olbiese” BUDDUSÒ - Gruppo Folk “Rundineddas e Teatrantes Oddusoinos” - Accademia Tradizioni Popolari “Città di Tempio”

PROVINCIA DI ORISTANO (14 gruppi + 1 carro buoi)

ORISTANO - Gruppo Folkloristico “Città di Oristano” ORISTANO - Tamburini e Trombettieri della Sartiglia CUGLIERI - Gruppo Folk “Ampsicora” (con carro buoi) NARBOLIA - Gruppo Folk “Santa Reparata” BUSACHI - Gruppo Folk “Busachi Bella Mia” CABRAS - Gruppo Folk “Gli Scalzi” GHILARZA - Gruppo Folk “Onnigaza” NEONELI - Associazione Culturale “Sos Corriolos” PAULILATINO - Associazione di Cultura Popolare “Guilcier Real” SAMUGHEO - Gruppo Folk “San Sebastiano” SAMUGHEO - Associazione “Mamutzones Antigos” SCANO DI MONTIFERRO - Gruppo Folk “Montiferru”

Palazzo Ducale 07100 Sassari - CF 00932740905 Comune di Sassari - Gabinetto del Sindaco Rapporti Istituzionali e Comunicazione 3 COMUNE DI SASSARI Portavoce del Sindaco

ARBUS - Gruppo Folk “Pro Loco Città di Arbus” GESTURI - Gruppo Folk “Nostra Sennor'e Itri”

PROVINCIA DI NUORO (21 gruppi)

NUORO - Associazione Folklorica “Nugoresas” FONNI - Gruppo Folk “Sos Brathallos” DESULO - Accademia di Tradizioni Popolari “Anninora” BITTI - Gruppo Folk “Sas Prennas” OROTELLI - Gruppo Folk “Orotelli” OROTELLI - Associazione Culturale Maschere Etniche “Thurpos “ BORTIGALI - Gruppo Folk “Pro Loco” SORGONO - Gruppo Folk “Sorgono” DORGALI - Associazione per le Tradizioni Popolari “Tiscali Dorgali” ORGOSOLO - Gruppo Folk “Antonia Mesina” OROSEI - Gruppo Folk “Santu Jacu” OTTANA - Associazione Culturale “Boes e Merdules” GAVOI - Associazione Turistica “Pro Loco” OLIENA - Gruppo Folk “Su Gologone” TONARA - Gruppo Folk “Peppino Mereu” OLLOLAI - Gruppo Folk “Balladores” MAMOIADA - Associazione Culturale “Mamuthones e Issohadores” VILLAGRANDE STRISAILI - ruppo Folk “Santa Barbara” URZULEI - Associazione Gruppo Folk “Urzulei” BARI SARDO - Ass. Culturale Gruppo Folk “San Giovanni Battista” ILBONO - Gruppo Folk “Ilbono”

PROVINCIA DI CAGLIARI (16 gruppi + 1 carro buoi)

SETTIMO SAN PIETRO - Associatzioni Parcu Culturali Cantadoris (con carro buoi) CAGLIARI - Gruppo Folk “Quartiere Villanova” SERRI - Associazione Culturale Gruppo Folk “Santa Vittoria” UTA - Associazione Turistica “Pro Loco” SAMATZAI - Gruppo Folk “Pro Loco” ESTERZILI - Gruppo Folk “Sant'Antoni de Su Fogu” QUARTU SANT'ELENA - Associazione Culturale Folk “Froris de Beranu” MURAVERA - Associazione Gruppo Folk “Muraverese” SELARGIUS - Gruppo Folk “Kellarious” SAN BASILIO - Associazione Culturale Gruppo Folk “San Basilio” QUARTUCCIU - Associazione Gruppo Folk “Campidano” NURALLAO - Associazione Culturale Gruppo Folk “San Pietro” IGLESIAS - Gruppo Folk “Is Meurreddus” SANT'ANTIOCO - Gruppo Folk “Pro Loco”

Palazzo Ducale 07100 Sassari - CF 00932740905 Comune di Sassari - Gabinetto del Sindaco Rapporti Istituzionali e Comunicazione 4 COMUNE DI SASSARI Portavoce del Sindaco

NUXIS - Gruppo Folk “Sant'Elia” VILLAMASSARGIA - Associazione Culturale Gruppo Folk “Pilar”

GRUPPI A CAVALLO (23) Giara Oristanese con i tamburini, Miliziani di Cagliari, Paulilatino, Oniferi, Abbasanta, Ovodda, Sedilo, Orani, Alto Oristanese, Osilo, Ghilarza, San Giovanni Suergiu, Ossi, Genoni, Gavoi, Uras, Nughedu Santa Vittoria, Sennori, , Bonnanaro, Orune, Villamassargia, Pattada

Per la rassegna di canti e danze popolari, in programma sabato 20 maggio, saranno 25 tra gruppi e cori quelli che si esibiranno in piazza d'Italia a partire dalle ore 19. A presentare la serata sarà Giuliano Marongiu.

I gruppi

1 Inoria Bande Sa Logudoresa seria Voce solista Organetto diatonico 2 Gruppo Folk “Gurusele” Ballittu o Logudoresa o Ballu a Giuseppe Cubeddu di Sassari passu Organetto diatonico 3 Gruppo Mini Folk “Graziano Dassu Graziano Picoi Picoi” di Buddusò Passu Organetto diatonico Ballu Mannu 4 Coro di Ninna Nanna Tesoreddu Il Coro è composta da 20 elementi 5 ”Sonos de Coro” di Sennori Dimonios Il Coro è composto da 17 Unu Ballu Pilicanu elementi

Palazzo Ducale 07100 Sassari - CF 00932740905 Comune di Sassari - Gabinetto del Sindaco Rapporti Istituzionali e Comunicazione 5 COMUNE DI SASSARI Portavoce del Sindaco

6 Coro di Ittiri Corigheddu Il Coro è composto da 32 Coro Amadu elementi 7 Coro “Montalbo” di Siniscola Isposos Il Coro è composto da 23 elementi 8 “Sa Cantoria de su Tuffudesu” Murinedda Puddighina Il Coro è composto da 18 di Osilo elementi 9 Tenores San Gavino di Oniferi A una mesa ezza Il Gruppo è formato da 4 elementi 10 Coro “Peppino Mereu” di Su Ballu Torrau Coro a Cappella Tonara Il Coro è composto da 20 elementi 11 “Boghes de Logudoro” di Usini Canti Sardi Logudoresi Fisarmonica e chitarra Ballu cantadu sarda 12 Roberto Tangianu Mediana Pipia Launeddas 13 Coro “Su Nugoresu” di Nuoro Non poto reposare (a diosa) Il Coro è composto da 24 Nanneddu Meu elementi 14 Coro “Su Cuncordu Pastorina (Canto della Il Gruppo è composto da 4 Lussurzesu” di Santu tradizione orale Lussurgese) persone Lussurgiu 15 Coro Boghes Noas di Ossi Innu a sa limba sarda Coro composto da 20 S'Ainu e su Padronu elementi 16 Coro Città di Macomer Sutta sa Nott'Isteddada Il Coro è composto da 25 elementi 17 Cunsonu Santu Juanne di Boga e Notte Il Gruppo è composto da 4 Maestralina persone 18 Coro Logudoro di Usini A nostra Segnora Coro composto da 27 Carezze elementi 19 Amici del Canto Sardo Boghe e Lamentu Il Coro è composto da 25 di Sassari elementi

20 Su Cuncordu Banaresu Sa Religiosa e-I Su Retore Il Coro è composto da 20 di elementi Testo poetico di Barore Sassu Musica Salvatore Serra 21 Coro Renato Loria di Muros Cumbidu Il Coro è composto da 17 elementi 22 Coro di Sabore de Antigu Il Coro è composto da 20 elementi 23 Coro di Florinas S'Edade Giovanile Il Coro è composto da 20 elementi 24 Gruppo Folk “Maria Bambina” Ballu tundu girato a ballu a Silverio Vinci di Usini passu Organetto 25 Gruppo Folk “San Nicola” di Ballu a passu Giuseppe Cubeddu o Sassari Angelo Nieddu Organetto

Palazzo Ducale 07100 Sassari - CF 00932740905 Comune di Sassari - Gabinetto del Sindaco Rapporti Istituzionali e Comunicazione 6 COMUNE DI SASSARI Portavoce del Sindaco

Domenica 21 maggio, a esibirsi sul palco di piazza d'Italia saranno 40 tra gruppi folk e cori che inizieranno il loro spettacolo dalle ore 19. A presentare la serata sarà anche questa volta Giuliano Marongiu.

1 Inoria Bande Cavalcata Sarda Voce solista Organetto diatonico 2 Gruppo Folk “Acuvacamus” Ballu a passu Angelo Nieddu di Sassari Organetto diatonico 3 Gruppo Folk “Orotelli” Ballu Tundu Davide Ledda Organetto 4 Gruppo Folk “Gli Scalzi” di Su Ballu Crabarissu Stefano Pinna Cabras Launeddas 5 Gruppo Folk “Guilcier Real” Su Ballu de sas Trubidas Totore Chessa di Paulilatino Organetto semidiatonico 6 Gruppo Folk « Bella Mia » Su Ballu de Busachi e/o Matteo Diana di Busachi S'Annanza Organetto 7 Gruppo Folk “Kellarious” di Su Ballu de S'Arroda Luca Schirru Selargius Organetto diatonico Simone Murgia Armonica a bocca 8 Gruppo Folk “Balladores” di Ballu Tundu e Indassa Riccardo Soro Ollolai Organetto diatonico 9 Gruppo Folk “San Sebastiano” S'Orrosciada Tore Corda di Samugheo Fisarmonica 10 Gruppo Folk “Ilbono” di Ilbono Passu e Mesu Davide Cannas Organetto 11 Coro Femminile “Su Veranu” di Ballu Torrau Il Coro è composto da 23 Fonni elementi Armonizzazione Gianni Garau 12 Coro Polifonico Femminile Su Telarzu Il Coro è composto da 29 “Bonucaminu” di Ardauli elementi

13 Gruppo Folk “Figulinas” Su Ballu Tundu Fiolinesu Giusppe Murru di Florinas Chitarra Giuseppe Cubeddu Fisarmonica Voce Sandro Chessa 14 Roberto Tangianu Fiorassiu Launeddas

15 Gruppo Folk “Antonia Mesina” Su Ballu Tundu Il Gruppo è composto da 4 di Orgosolo con i Tenore Su Pastoreddu cantende persone Supramonte 16 Gruppo Folk “Sas Bonorvesas” Sa Danza Alberto Caddeo di Bonorva Organetto Bruno Maludrottu Chitarra

Palazzo Ducale 07100 Sassari - CF 00932740905 Comune di Sassari - Gabinetto del Sindaco Rapporti Istituzionali e Comunicazione 7 COMUNE DI SASSARI Portavoce del Sindaco

17 Coro “Ilune” di Dorgali Plena de Grassia Il Coro è composto da 18 A Duru Dai elementi Direttore: Alessandro Catte 18 Gruppo Folk “Tiscali Dorgali” di Ballu 'Ischina Tore Delussu Dorgali Organetto diatonico 19 Tenores “Remunnu ‘e Locu” di Boche e Notte Il Gruppo è composto da 4 Bitti Ballu seriu elementi Ballu lestru 20 Gruppo Folk “Sas Prennas” Ballu seriu Alessandro Zizi di Bitti 21 Gruppo Folk “Olbiese” di Olbia Lu Scottis Lu Scottis 22 Gruppo Folk “Onnigaza” Passu Matteo Mugheddu di Ghilarza Ballu cantau a duru duru Affuente Accompagna il ballo una voce femminile a cappella Susi Marras 23 Gruppo Folk “Sorgono” di Sa Nantza Sergio Putzu Sorgono Organetto diatonico 24 Gruppo Folk “Brathallos” di Ballu sartiu girau a ballu e Carlo Marceddu Fonni très Organetto 25 Gruppo Folk “Su Gologone” Su Durdurinu Voce di Oliena Cosimo Lippi

26 Gruppo Folk “Nugoresas” di Su Nugoresu Anticu Marco Corrias Nuoro Organetto diatonico

27 Gruppo Folk “Santa Maria de Ballu tundu Logudoresu Fisarmonica Bubalis” di Siligo Gian Silvio Pinna Chitarra Giuseppe Murru Voce Gian Mario Sanna 28 Coro Polifonico “Anninora” di Desulo Incantadora Il Coro è composto da 20 Desulo elementi Direttore: Ivano Argiolas 29 Coro di Usini Vendetta Il Coro è composto da 26 elementi Direttore: Mario Tedde Nanni Brundu Chitarra 30 Gruppo Folk “Tradizioni Su Passillu Carlo Tuligi Popolari” di Lotzorai Organetto

31 Gruppo Folk “Ittiri Cannedu” di Sa Logudoresa Totore Chessa Ittiri Fisarmonica Tore Matzau Chitarra Giovannino Marreu Voce Palazzo Ducale 07100 Sassari - CF 00932740905 Comune di Sassari - Gabinetto del Sindaco Rapporti Istituzionali e Comunicazione 8 COMUNE DI SASSARI Portavoce del Sindaco

32 Corale Caras di Sassari Drommi Anninnia Il Coro è composto da 20 elementi 33 Coro di Uri Su Primmu Amore Il Coro è composto da 20 elementi 34 Gruppo Folk “Tradizioni S'Inghindulada Giovanni Lai Popolari” Villanova Monteleone Organetto 35 Gruppo Folk “Tuffudesu” Ballu tundu osilesu Davide Caddeo di Osilo Organetto 36 Gruppo Folk “Salvatore Manca” Su Ballu Tundu Piaghesu Antonio Pirastru di Ploaghe Organetto diatonico 37 Gruppo Folk “Janas” di Sennori Brinchittadu Andrea Murinedda Organetto diatonico 38 Gruppo Folk “Santa Rughe” di Sa Logudoresa Giuseppe Cubeddu Uri Fisarmonica Costantino Doppiu Chitarra Antonio Porcu Voce 39 Cantadores a Chiterra di Ozieri Canto in Re o Il Gruppo è composto da 4 Corsicana persone Chitarra Sarda 40 Gruppo Folk “Sa Pintadera” di Ballu a passu Andrea Muredda Sassari Organetto diatonico

Palazzo Ducale 07100 Sassari - CF 00932740905 Comune di Sassari - Gabinetto del Sindaco Rapporti Istituzionali e Comunicazione 9