MODALITÀ DEL CONFERIMENTO REPERTORIO ADERENTI E COSTO DEL SERVIZIO Batterie, oli minerali esausti, oli di frittura e fi ltri di olio CATANZARITI EUGENIO V.le delle Serre - 88050 Cropani Marina (Cz) motore: il trasporto va effettuato in appositi contenitori COLOSIMO FRANCESCO Via Garibaldi - 88050 Cropani Marina (Cz) adeguatamente sistemati, per evitare il ribaltamento e la IANNONE RAFFAELE C.da Franceschella - 88051 Cropani (Cz) PROMOTORI DELL’ACCORDO dispersione nell’ambiente dell’olio e delle sostanze liquide GRANO SEBASTIANO Via A. Garibaldi, 3 - 88051 Cropani (Cz) contenute nelle batterie. EULALIO TOMMASO Via Bari, 21 - 88051 Cropani (Cz) DI PROGRAMMA Contenitori vuoti di prodotti fi tosanitari: lavare con acqua PICCOLO RAFFAELE Via Roma, 44 - 88050 (Cz) il contenitore (si considerano idonei almeno tre risciacqui COSTANTINO GIUSEPPE Via Piano, Trav. II - 88050 Andali (Cz) consecutivi) e immettere il liquido di lavaggio esclusiva- TALARICO SALVATORE Via Piano D’Agazio - 88050 (Cz) AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI mente nella miscela preparata per effettuare successivi trat- COSTANTINO RAFFAELE Via Piano - Andali (Cz) tamenti; trasportare inoltre i contenitori vuoti in appositi SPADA VINCENZO Via Torino - 88051 Cropani (Cz) sacchi chiusi ermeticamente e provvisti di etichetta ripor- PITINGOLO PEPPINA V.le Taranto - 88050 Cropani Marina (Cz) tante gli estremi identifi cativi del conferente. SPADA LUIGI Via Belgrado - 88051 Cropani (Cz) CONFAGRICOLTURA Rifi uti farmaceutici a uso veterinario: vanno riposti in ap- CANDIDO GIUSEPPE V.le delle Serre - 88050 Cropani Marina (Cz) PROVINCIA DI CACATANZAROTANZARO positi sacchi chiusi ermeticamente e provvisti di etichetta MAURO PIETRO Via Rossello, 81 - 88050 Sellia Marina (Cz) COLDIRETTI riportante gli estremi identifi cativi del conferente. DE FAZIO MASINO V.le Taranto, 34 - 88050 Cropani Marina (Cz) Assessorato all’Ambiente Teli in polietilene utilizzati per la pacciamatura e la ricoper- MERCURIO GIUSEPPE V.le Taranto, 79 - 88050 Cropani Marina (Cz) Assessorato all’Agricoltura tura delle serre: dovranno essere preventivamente separati GALLELLA FRANCESCO Via Margherita - 88050 Sellia Marina (Cz) CIA per tipologie, puliti delle parti contenenti fango e successi- FRATTO SALVATORE Via delle Stelle - 88051 Cropani (Cz) Confederazione Italiana Agricoltori vamente piegati e legati. TALARICO AMBROGIO P.za Matteotti - 88051 Cropani (Cz) Imballaggi: vanno consegnati divisi per tipologia (legno, DORIA ANTONIO Via Case Sparse - 88050 Sellia Marina (Cz) cartone, metalli, plastica ecc.). FRATTO ANTONELLO Via delle Stelle - 88051 Cropani (Cz) CCIIAA Filtri d’aria, pile e tubi fl uorescenti: devono essere contenu- SCANDALE GIUSEPPE Via Ramello - 88050 Sellia Marina (Cz) Camera di Commercio ACCORDOACCORDO DI ti, trasportati e consegnati in appositi contenitori. MARCHIO FRANCESCO Via Cona - Petrona’ (Cz) Costo del servizio COMMISSO MARIANNA Via IV Novembre - 88051 Cropani Industria Artigianato Agricoltura CER Rifi uti Speciali pericolosi Costo € MACRÌ UMBERTO V.le G. Di Vittorio - 88050 Sellia Marina (Cz) PROGRAMMAPROGRAMMA PER Prodotti fitosanitari scaduti 020108* 100,00 SCANDALE CATERINA Via Malacoppola, 3 - 88050 Sellia Marina (Cz) 150110* (rifiuti agrochimici) (min. 1 ritiro anuo) SISCA CATERINA Via Livorno - 88051 Cropani (Cz) I RIFIUTI PROVENIENTIPROVENIENTI sino a 50 Kg GRANO ROSARIO Via Algeri - 88050 Cropani Marina (Cz) 130208* Oli usati da motore ritiro gratuito SISCA SALVATORE Via Livorno - 88051 Cropani (Cz) DADA ATTIVITA’ATTIVITA’ AGRICOLEAGRICOLE e circuiti idraulici ECOLOGIA OGGI SRL Loc. Mastro Bruno - 88046 (Cz) 160107* Contenitori vuoti olio e filtri 100,00 ECOSISTEM SRL Loc. Lenza Viscardi - 88046 Lamezia Terme (Cz) NELLANELLA PROVINCIAPROVINCIA 150110* usati da motore e circuiti idraulici (min. 1 ritiro anuo) sino a 50 Kg 160601* Batterie al piombo esauste ritiro gratuito DI CATANZAROCATANZARO PIATTAFORME CER Rifi uti Speciali non pericolosi Costo €/Kg DI SMALTIMENTO/ RECUPERO 150101 Imballaggi in carta e cartone conferim. gratuito1 150102 Imballaggi in plastica conferim. gratuito1 ECOLOGIA OGGI Srl 150103 Imballaggi in legno conferim. gratuito1 Loc. Mastro Bruno - 88046 Lamezia Terme 150104 Imballaggi metallici conferim. gratuito1 Telefono 0968.442032 - 201452 150102 Contenitori vuoti di fitofarmaci conferim. gratuito1 Orari: dal lunedì al venerdì 150104 bonificati dalle ore 9,00 alle 12,00 dalle 15,00 alle 17,00 . 150106 Imballaggi in materiali misti 0,13 1 Assessorato all’Ambiente 020104 Polietilene per pacciamatura conferim. gratuito2 ECOSISTEM Srl A chi rivolgersi: e copertura delle serre Loc. Lenza Viscardi - 88046 Lamezia Terme (Cz) Sig.ra Rosalba Donato 1 eccetto le spese di trasporto in caso di ritiro porta a porta Telefono 0968.53267 - 53967 Responsabile Servizio Promozione Sviluppo Sostenibile 2 eccetto le spese di trasporto in caso di ritiro porta a porta + Orari: dal lunedì al venerdì Telefono 0961/84471 Fax 0961/744231 €/Kg 0.05 per spese pulizia materiale. dalle ore 9,00 alle 12,00 www.provincia.catanzaro.it I prezzi indicati si intendono esclusi di IVA e saranno aggiornati annual- dalle 15,00 alle 17,00 mente secondo gli indici ISTAT da parte del Collegio dell’Accordo. accordirifi [email protected] COS’È L’ACCORDO DI PROGRAMMA seguenti condizioni, previste dall’art. 183, comma 1, lett. nendo presso la sede dell’impresa copia dei dati trasmessi. m), D. Lgs. 152/2006: I registri vanno integrati con il Formulario di trasporto dei La fi liera agricola produce una vasta gamma di rifi uti de- · i rifi uti depositati non devono contenere policlorodiben- rifi uti e conservati per cinque anni dall’ultima registrazio- rivanti dalle produzioni primarie ma anche dall’impiego zodiossine, policlorodibenzofurani, policlorodibenzofenoli ne. di macchine agricole ed altre apparecchiature (oli esausti, in quantità superiore a 2,5 ppm, né policlorobifenile e poli- batterie, veicoli fuori uso e loro parti), oltre a rifi uti sanita- clorotrifenili in quantità superiore a 25 ppm; SANZIONI ri ed imballaggi di diversa tipologia, che l’art. 184, D. Lgs. · i rifi uti pericolosi devono essere raccolti ed avviati alle 152/06 include tra i Rifi uti Speciali. operazioni di recupero o di smaltimento, in alternativa, L’inosservanza di tali obblighi può comportare responsa- L’ Accordo di programma è uno strumento volontario, pre- con cadenza almeno trimestrale, indipendentemente dalle bilità amministrative e penali. In particolare, è vietato l’ab- visto dalla normativa vigente, rivolto a promuovere azioni quantità in deposito, oppure quando il quantitativo di rifi uti bandono ed il deposito incontrollato dei rifi uti sul suolo e concertate tra la Pubblica Amministrazione, le aziende e le pericolosi in deposito raggiunga i 10 metri cubi. In ogni nel suolo nonché l’immissione di rifi uti allo stato solido o li- associazioni di categoria per favorire la prevenzione e ridu- caso, allorché il quantitativo di rifi uti non superi i 10 metri quido nelle acque superfi ciali o sotterranee. Il verifi carsi dei zione della quantità e pericolosità dei rifi uti, nonché il loro cubi l’anno, il deposito temporaneo non può avere durata predetti comportamenti comporta l’obbligo di procedere corretto smaltimento o recupero. superiore ad un anno; alla rimozione, all’avvio al recupero o allo smaltimento ed Aderendo all’Accordo di programma per i rifi uti agricoli OBBLIGHI E ADEMPIMENTI A CARICO · i rifi uti non pericolosi devono essere raccolti ed avviati al ripristino dello stato dei luoghi, in conformità a quanto promosso dalla Provincia di Catanzaro, le aziende contri- DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI alle operazioni di recupero o di smaltimento, in alternativa, prescritto con ordinanza del Sindaco. buiscono all’avvio dei rifi uti al riciclo o al recupero di ma- IN MATERIA DI RIFIUTI con cadenza almeno trimestrale, indipendentemente dalle Anche il proprietario del fondo o il titolare di altro diritto teria o di energia, favorendo l’utilizzo di materie secondarie quantità in deposito oppure quando il quantitativo di rifi uti sullo stesso è ritenuto responsabile in solido con il trasgres- e la riduzione del consumo di materie prime, con effetti Gli imprenditori agricoli, così come gli altri produttori di non pericolosi in deposito raggiunga i 20 metri cubi. In sore ove, per dolo o colpa, sia a conoscenza del deposito positivi per l’ ambiente, in particolare con riguardo ai rifi uti rifi uti, ai sensi dell’art. 188, D. Lgs. 152/2006, sono tenuti a ogni caso, allorché il quantitativo di rifi uti non superi i 20 abusivo realizzato da terzi e non abbia fatto nulla per evita- pericolosi, come oli esausti, fi ltri, batterie. farsi carico delle operazioni di gestione dei rifi uti ed assol- metri cubi l’anno, il deposito temporaneo non può avere re il ripetersi di tali episodi. L’ adesione all’Accordo, inoltre, offre alle Aziende Agricole vono i propri oneri attraverso: durata superiore ad un anno; La violazione del divieto di deposito e di immissione nelle il vantaggio di gestire nella maniera non solo corretta ma · autosmaltimento · il deposito temporaneo deve essere effettuato per cate- acque è punito con la sanzione amministrativa da €. 105,00 anche più semplice i loro rifi uti, facilitando la esecuzione · conferimento a terzi autorizzati gorie omogenee di rifi uti e nel rispetto delle relative norme a €. 620,00. Qualora il fatto sia commesso da titolari di im- dei numerosi adempimenti amministrativi imposti dalla · conferimento a soggetti che gestiscono il servizio pub- tecniche, nonché, per i rifi uti pericolosi, nel rispetto delle presa o responsabili di enti, la condotta confi gura gli estre- legge. blico di raccolta dei rifi uti urbani, con i quali sia stata stipu- norme che disciplinano il deposito delle sostanze pericolo- mi di reato ed è punita con la pena dell’arresto da 3 mesi ad Così, per assolvere all’obbligo di conferire i rifi uti in polie- lata apposita convenzione se in essi contenute; 1 anno o con l’ammenda da €. 2.600,00 a € 26.000,00, se si tilene (per es. i teli di pacciamatura, ecc.) al Consorzio Po- · uso del trasporto ferroviario dei rifi uti pericolosi per di- · devono essere rispettate le norme che disciplinano l’im- tratti di rifi uti non pericolosi, e con la pena dell’arresto da 6 lieco ed i rifi uti di imballaggio ai Consorzi di fi liera facenti stanza superiori a 350 Km. e quantitativi superiori alle 25 ballaggio e l’etichettatura delle sostanze pericolose. mesi a 2 anni e con l’ammenda da €. 2.600,00 a € 26.000,00, parte del CONAI, basta semplicemente portare i propri tonn. se si tratta di rifi uti pericolosi. rifi uti nei centri di raccolta aderenti all’accordo. · spedizioni transfrontaliere. Gli imprenditori agricoli produttori di rifi uti pericolosi Inoltre, chiunque realizza o gestisce una discarica non au- L’azienda può peraltro agevolarsi di costi del servizio par- La responsabilità del detentore per il corretto smaltimen- sono tenuti a comunicare annualmente al Catasto dei rifi u- torizzata è punito con l’arresto da 6 mesi a 2 anni e l’am- ticolarmente vantaggiosi, in quanto concordati tra le piat- to/recupero invece, è esclusa se i rifi uti sono conferiti: ti, mediante il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale menda da €. 2.600,00 a € 26.000,00 e, ove si tratti di rifi u- taforme di smaltimento/recupero e le Associazioni di ca- · al servizio pubblico di raccolta (MUD), le quantità e qualità dei rifi uti prodotti ed a tenere ti pericolosi, con l’arresto da 1 a 3 anni e l’ammenda da tegoria. · a soggetti autorizzati alle attività di smaltimento/recupe- un Registro nel quale sono annotate le caratteristiche dei €. 5.200,00 a € 52.000,00. L’adesione all’ Accordo, infi ne, con la formale accettazione ro purchè il detentore abbia ricevuto il formulario di iden- predetti rifi uti e la loro movimentazione. Coloro che non effettuino la comunicazione al Catasto dei di tutte le sue indicazioni e condizioni, dà diritto all’utilizzo, tifi cazione, che accompagna i rifi uti durante il trasporto, Sono esonerati da tali obblighi gli imprenditori agricoli con rifi uti (MUD) o la effettuino in modo incompleto o ine- da parte dell’impresa aderente, del logo identifi cativo. controfi rmato e datato in arrivo dal destinatario entro 3 un volume d’affari annuo non superiore a € 8.000 per tutte satto o, ancora, omettono o tengono in modo incompleto mesi dalla consegna al trasportatore, ovvero alla scadenza le frazioni di rifi uti, e le aziende con un volume d’affari su- il registro di carico e scarico, sono puniti con la sanzione Come aderire del medesimo termine abbia provveduto a comunicare alla periore a € 8.000, limitatamente ai rifi uti non pericolosi. amministrativa da € 2.600,00 a € 15.500,00. Per aderire all’Accordo di Programma e godere delle Provincia la mancata ricezione del formulario. Non sono tenuti all’obbligo di dichiarazione Mud gli im- Il trasporto dei rifi uti privo del Formulario di identifi cazio- agevolazioni previste occorre: I produttori e utilizzatori hanno l’obbligo di consegnare prenditori produttori di rifi uti pericolosi che conferiscono ne o con indicazione di dati incompleti o inesatti è punito 1) compilare e firmare il modulo di adesione; alcuni tipi di rifi uti ai Consorzi istituiti dalla legge per: gli stessi al servizio pubblico di raccolta, previa apposita con la sanzione amministrativa da € 1.600,00 a € 9.300,00 e, 2) consegnare i propri rifiuti ai centri di raccolta ade- · oli minerali esausti convenzione. per il trasporto di rifi uti pericolosi, con la pena della reclu- renti all’Accordo secondo le modalità e gli orari stabi- I soggetti la cui produzione annua non eccede le 10 tonn. sione sino a 2 anni, come prescritto dall’art. 483 c.p.. liti; · batterie e accumulatori 3) conservare la documentazione attestante il confe- · oli e grassi animali e vegetali di rifi uti non pericolosi e le 2 tonn. di rifi uti pericolosi pos- rimento, a riprova del corretto affidamento dei pro- · rifi uti in polietilene. sono adempiere all’obbligo di tenuta del Registro di carico pri rifiuti. E’ ammesso il deposito temporaneo per il raggruppamento e scarico anche tramite le organizzazioni di categoria che dei rifi uti nel luogo di produzione, prima della raccolta, alle provvederanno ad annotare i loro dati mensilmente, mante-