F R A N C O T A G L I A B U E A R C H I T E T T O

Via Casartelli 12 22063 CANTU’ CO ______

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E

1985-91 - Corso di studi in Architettura, Facoltà di Architettura, Politecnico di Milano 1990 - PARMA Seminario estivo di progettazione architettonica “LA CITTÁ DEL TEATRO”

1991 - LAUREA IN COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA FACOLTÁ DI ARCHITETTURA - POLITECNICO DI MILANO Relatore : Prof. Arch. ENRICO MANTERO Correlatori: Arch. ELISABETTA TERRAGNI - Arch. ADO FRANCHINI

1992 - ESAME DI STATO per l’abilitazione all’esercizio della professione - POLITECNICO DI MILANO 1992-93 Collaborazione professionale presso lo STUDIO MANTERO-CAVALLERI di - CO 1993 - Iscrizione all’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI : matricola 1272 dal 11/02/1993

1998-99 - “CORSO PER ESPERTI IN MATERIA DI TUTELA PAESISTICO-AMBIENTALE” COMO - REGIONE LOMBARDIA - ORDINE DEGLI ARCHITETTI - PROV. DI COMO

2004-09 - POLITECNICO DI MILANO Facoltà di Architettura Civile - Dipartimento di Progettazione dell’Architettura Collaborazione come Tutor al corso di MUSEOGRAFIA - Prof. Elisabetta Terragni

2005 - I° PREMIO PREMIO DI ARCHITETTURA “MAESTRI COMACINI 2005” per opere realizzate nella Provincia di Como nel biennio 2003-2004

2005-014 - MEMBRO COMMISSIONE PAESAGGIO DI CAPIAGO-INTIMIANO –CO- Esperto Tutela Paesistico-ambientale

2009-014 MEMBRO COMMISSIONE PAESAGGIO DEI COMUNI DI ALZATE - - LURAGO D’ERBA - CO

2009 - CORSO : MONITORARE E VALUTARE LE TRASFORMAZIONI DEL PAESAGGIO (RICONOSCIUTO E ACCREDITATO DALLA REGIONE LOMBARDIA) organizzato dall’Ordine degli Architetti di COMO - Gennaio-Maggio 2009

2012 I° PREMIO PREMIO DI ARCHITETTURA “MAESTRI COMACINI 2012” per opere realizzate nella Provincia di Como nel periodo 2009-2011

PROGETTO VINCITORE: ALLESTIMENTO MUSEALE DI “CASA PAGANI” IN FRAZIONE CASTELLO - COMUNE DI LAGO DI LUGANO - COMO F R A N C O T A G L I A B U E A R C H I T E T T O 1 2014 - SEMINARIO di aggiornamento professionale “LE COMMISSIONI PER IL PAESAGGIO - LIBRO BIANCO” organizzato dall’Ordine degli Architetti di COMO - -Febbraio 2014

2014 - SEMINARIO di aggiornamento professionale “COMMISSIONI PAESAGGIO: IL RUOLO DELLA SOPRINTENDENZA” organizzato dall’Ordine degli Architetti di COMO - -Luglio 2014

ATTIVITA’ CULTURALI

1995/2005 Membro della COMMISSIONE CULTURA dell’ ORDINE DEGLI ARCHITETTI della PROVINCIA DI COMO

Organizzazione di cicli di conferenze internazionali sui temi della città, dell’Architettura, del Design, del Paesaggio. Organizzazione di mostre collegate ai cicli di conferenze Organizzazione viaggi di studio

DATI ANAGRAFICI : nato a COMO il 03.11.1965 residente a CANTÙ, Via Cascina Pelada 115

Cod. Fisc. TGL FNC 65S03 C933T P. IVA 0206074 013 7 e-mail: [email protected]

STUDIO

F R A N C O T A G L I A B U E A R C H I T E T T O V i a C a s a r t e l l i 1 2 2 2 0 6 3 C A N T U’ - C O M O

Mail: [email protected] PEC: [email protected]

F R A N C O T A G L I A B U E A R C H I T E T T O 2 Lavori di: ARCHITETTURA – VALORIZZAZIONE BENI CULTURALI – ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO PIANIFICAZIONE AMBIENTALE E DEL PAESAGGIO

1994-‘96 RIPRISTINO AMBIENTALE DEL SETTORE OVEST - RISERVA NATURALE REGIONALE “ LAGO DI PIANO” località PIANO - COMUNE DI CO

Sistemazione complessiva dell’area di ricezione della Riserva Naturale; recupero ambientale dell’area ovest ; progetto esecutivo e particolari per parcheggio, area di accesso alla Casa della Riserva, sistemazione sponda lago per alaggio imbarcazioni, pontile per attracco barchini

Committente: COMUNITA’ MONTANA ALPI LEPONTINE - CO Progettista

1994-‘96 PISTA CICLOPEDONALE : RIPRISTINO DEL TRACCIATO DELLA EX-FERROVIA - - CO località PIANO - COMUNE DI CARLAZZO CO

Il tracciato risponde alle diverse situazioni ambientali mediante: pavimentazione, elementi di delimitazione e segnalazione, elementi arborei. Ponte sul torrente in legno lamellare a struttura reticolare.

Committente: COMUNE DI CARLAZZO - CO Progettista

1994-‘97 SISTEMAZIONE E RIPRISTINO AMBIENTALE DELLA SPONDA SETTENTRIONALE DEL LAGO DI PIANO - NELLA RISERVA NATURALE REGIONALE “LAGO DI PIANO” località PIANO - COMUNE DI CARLAZZO CO

Accessibile a persone disabili. Il percorso consente di sperimentare a tutti, e in un tragitto di lunghezza limitata, diverse situazioni ambientali presenti nel resto del territorio della Riserva Naturale. La costruzione del percorso è in parte su palafitta in legno.

Committente: COMUNITA’ MONTANA ALPI LEPONTINE - CO Progettista

1997-‘01 PISTA CICLOPEDONALE DI COLLEGAMENTO FRA E MONTESOLARO. COMUNE DI CARIMATE CO

Proposti l’utilizzo di materiali a basso impatto ambientale e tecniche di ingegneria naturalistica. Attraversamento di area di elevato pregio paesaggistico.

Committente: COMUNE DI CARIMATE - CO Progettista e DIREZIONE LAVORI

1998–‘99 PROGETTO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTREZZATURE PER L’ATTRACCO DI NATANTI PRIVATI SUI LAGHI DI COMO E DI LUGANO

Analisi paesistico-ambientale della fascia costiera dei laghi in varie fasi con restituzione sintetica dei risultati. Individuazione siti adatti alla realizzazione degli attracchi con indicazioni tipologiche e morfologiche per la realizzazione degli interventi e relativa sostenibilità in aree di elevato pregio ambientale

Committente: COMUNITA’ MONTANA ALPI LEPONTINE - CO Progettista

Progettista con Prof. Arch. Darko Pandakovic Arch. Angelo Dal Sasso

F R A N C O T A G L I A B U E A R C H I T E T T O 3 1998-’04 CAMPEGGIO MONTANO PER ESCURSIONISTI IN LOCALITA’ PINETA di TECCHIO Località Tecchio - COMUNE DI S.NAZZARO VALCAVARGNA - COMO

Attenzione a tipologie e tecniche costruttive tradizionali e di ingegneria naturalistica. Inserimento in un contesto paesistico delicato

Committente: COMUNE DI SAN NAZZARO VALCAVARGNA - CO Progettista e DIREZIONE LAVORI

1999-‘00 REVISIONE E COMPLETAMENTO DEL PIANO DI GESTIONE DELLA RISERVA NATURALE REGIONALE “LAGO DI ” CO

Analisi paesistico-ambientale dell’area e predisposizione degli strumenti di pianificazione, gestione e controllo della Riserva Naturale costituenti il PIANO DI GESTIONE DELLA RISERVA NATURALE. Prefigurazione interventi di sistemazione paesistico-ambientale. Rete dei percorsi

Committente: CONSORZIO DI GESTIONE RISERVA NATURALE REGIONALE “LAGO DI MONTORFANO” - CO Progettista

2000-‘01 PISTA CICLO-PEDONALE SULLA VIA ALDO MORO AL LIMITE DEL PARCO DI CASCINA FUGAZZA IN COMUNE DI CORNATE D'ADDA - MI Impiego di materiali a basso impatto ambientale

Committente: COMUNE DI CORNATE D’ADDA - MI - Progettista e DIREZIONE LAVORI

F R A N C O T A G L I A B U E A R C H I T E T T O 4 2001-‘03 PISTA CICLOPEDONALE CAMPESTRE

IN LOCALITA’ CASCINA VISMARA MONTESOLARO – CARIMATE COMO

Impiego di materiali a basso impatto ambientale e tecniche di ingegneria naturalistica. Attraversamento di area di elevato pregio ambientale.

Committente: COMUNE DI CARIMATE - CO Progettista e DIREZIONE LAVORI

2001-‘05 PISTA CICLOPEDONALE CORNATE -PORTO D’ADDA in COMUNE DI CORNATE D’ADDA - MI Attraversamento di area di elevato pregio ambientale, al limite del PARCO ADDA NORD

Committente: COMUNE DI CORNATE D’ADDA - MI - Progettista e DIREZIONE LAVORI

2003 CONSULENZA PAESAGGISTICA PER LA VALORIZZAZIONE DEGLI ELEMENTI CARATTERIZZANTI L’AMBITO DELLA DISCARICA CONTROLLATA DI MATERIALI INERTI - COMUNE DI GRANDOLA E UNITI - CO Progettista - in collaborazione con l’Ufficio di Piano della Comunità Montana Alpi Lepontine

2003-‘04 STUDIO DI FATTIBILITA’ PER IL RECUPERO DEI PERCORSI E LA LORO VALORIZZAZIONE NELLA VALLE DEL TORRENTE SERENZA Comuni di , Carimate, (CO)

Studio di fattibilità per il recupero e il completamento della rete di percorsi storici e della sentieristica in un’area di particolare rilevanza ambientale e naturalistica. Ricostruzione su mappa dei percorsi storici e del paesaggio storico Progettista

2003-‘04 COMPLETAMENTO DI “OSSERVATORIO NATURALISTICO POLIVALENTE “NELL’AMBITO DELLA RISERVA NATURALE REGIONALE “ LAGO DI PIANO “

Progettista - in collaborazione con l’Ufficio di Piano della Comunità Montana Alpi Lepontine

F R A N C O T A G L I A B U E A R C H I T E T T O 5 2004-‘13 PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE DELLA FORTEZZA TARDOROMANA

IN COMUNE DI SAN SIRO - LAGO DI COMO

2004-’06 _Progetto definitivo e esecutivo dei primi due lotti di intervento per la valorizzazione ed il recupero ad uso pubblico dell’area della Fortezza Tardoromana, posta a ridosso dell’attuale SS Regina e di fronte alla sponda del Lago di Como.

2010-’012 _Progetto definitivo, esecutivo e D.L. dei lotti per il completamento degli interventi di restauro conservativo e valorizzazione per la fruizione pubblica dell’area della Fortezza Tardoromana, di San Siro posta a ridosso dell’attuale SS Regina e di fronte alla sponda del Lago di Como.

2013- Progetto definitivo - esecutivo per Adeguamento accessi pubblici - Allestimento impianto di illuminazione per valorizzazione notturna e fruibilità serale

Area a vincolo Archeologico. Area a vincolo Paesistico-Ambientale.

Committente: COMUNE DI SAN SIRO - CO - Progettista e DIREZIONE LAVORI

2004-‘05 PIANIFICAZIONE AMBIENTALE DEL PLIS VAL SANAGRA : RILIEVO DELLE EMERGENZE PAESAGGISTICHE E STORICHE

Progettista Progettista incaricato - in collaborazione con l’Ufficio di Piano della Comunità Montana Alpi Lepontine

2004-‘05 RIQUALIFICAZIONE DI PERCORSO TEMATICO ATTREZZATO "SENTIERO DELLE SCUOLE" NELLA VALLE DEL TORRENTE SERENZA COMUNI DI FIGINO SERENZA E CARIMATE - COMO

Ambito Parco sovracomunale. Attraversamento di area di elevato pregio ambientale. Impiego di materiali a basso impatto ambientale, con passerelle e ponticelli in legno, guado in pietra. Progettista e DIREZIONE LAVORI

2004-‘05 INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE - AREA DI RILEVANZA AMBIENTALE DELLA VAL SANAGRA – COMO

Progettista - in collaborazione con l’Ufficio di Piano della Comunità Montana Alpi Lepontine

2005-‘06 PISTA CICLOPEDONALE VIA COMO - SCUOLA MEDIA IN COMUNE DI NOVEDRATE - CO

Impiego di materiali a basso impatto ambientale . Attraversamento di area di elevato pregio paesaggistico.

Committente: COMUNE DI NOVEDRATE- CO - Progettista e DIREZIONE LAVORI F R A N C O T A G L I A B U E A R C H I T E T T O 6 2005-‘06 NUOVA STRUTTURA DI ACCESSO AL CENTRO STORICO DI SU FRONTE LAGO - COMO Progetto Preliminare

Progettista con Arch. Stefania Saracino - Arch. Luca Balestreri

Incarico a seguito dell’esito del concorso di progettazione:

CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA PORTA DI ACCESSO AL CENTRO STORICO AD USO AUTORIMESSA IN Località "CARPINA" COMUNE DI BRIENNO - LAGO DI COMO - 2004 -

progetto 1° classificato

F R A N C O T A G L I A B U E A R C H I T E T T O 7 2006-09 PROGETTO PER ALLESTIMENTO MUSEALE DI “CASA PAGANI” IN FRAZIONE CASTELLO - COMUNE DI VALSOLDA - LAGO DI LUGANO - COMO con Prof. Arch. Elisabetta Terragni

PROGETTO VINCITORE - PREMIO DI ARCHITETTURA “MAESTRI COMACINI 2012” per opere realizzate nella Provincia di Como nel periodo 2009-2011 Il premio riconosce “la qualità del progetto e dell’opera intesa come espressione culturale tra progettista, impresa esecutrice e committenza, secondo la filosofia dei “Maestri Comacini”.

Committente: COMUNITA’ MONTANA ALPI LEPONTINE – CO Progettista e DIREZIONE LAVORI F R A N C O T A G L I A B U E A R C H I T E T T O 8 2007-‘09 PROGETTO ARCHITETTONICO PER NUOVA CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO DI VADENA/PFATTEN – PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO

Progetto Preliminare, Definitivo, Esecutivo Progettista Opera realizzata con Arch. Stefania Saracino

Committente: COMUNE DI VADENA/PFATTEN – BZ

2008 PROGETTO PER PISTE CICLOPEDONALI IN COMUNE DI BESANA BRIANZA PROGETTO PER PARCO GIOCO ATTREZZATO DI MONTESIRO in COMUNE DI BESANA BRIANZA Progetto preliminare Progettista

2008-‘10 PROGETTO PER NUOVA COSTRUZIONE ABITAZIONE UNIFAMILIARE A ENERGIA ZERO con STRUTTURA IN LEGNO COMUNE DI AMENO - LAGO d’ORTA - NOVARA Progetto approvato in area a Vincolo Ambientale

Opera realizzata

Committente: Privato - Progettista e DIREZIONE ARTISTICA

2007-‘11 PROGETTO PER RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI UNITA’ ABITATIVE A SCHIERA VILLAGGIO RESIDENZIALE LOCALITA’ CASCINA PELADA - CANTU’ - CO Progetto approvato in area a Vincolo Ambientale

Committenti: Privati - Progettista e DIREZIONE LAVORI

F R A N C O T A G L I A B U E A R C H I T E T T O 9 2010-'14 PROGETTO PER NUOVA COSTRUZIONE DI LABORATORIO PER AZIENDA AGRICOLA COMUNE DI CAPIAGO-INTIMIANO - COMO Progetto approvato in area a Vincolo Ambientale

Costruzione parzialmente ipogea – Inserimento in contesto paesistico delicato – Porzione a vista in legno

Opera realizzata Committenti: Privato - Progettista e DIREZIONE LAVORI

2010-‘14 PROGETTO ARCHITETTONICO PER NUOVA COSTRUZIONE ABITAZIONE E AGRITURISMO AD ELEVATA INTEGRAZIONE PAESISTICA COMUNE DI LOMASO – PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Progetto Preliminare – Definitivo - Esecutivo Costruzione parzialmente ipogea – Inserimento in contesto paesistico delicato Struttura in legno - Edificio in classe energetica CASACLIMA GOLD

Progettista_Prog_Esecutivo con Arch. Stefania Saracino Opera realizzata

2010-‘12 REDAZIONE PIANO DI GESTIONE DELLA RISERVA NATURALE REGIONALE “LAGO DI MONTORFANO” CO

Analisi paesistico-ambientale dell’area e predisposizione degli strumenti di pianificazione, gestione e controllo della Riserva Naturale costituenti il PIANO DI GESTIONE DELLA RISERVA NATURALE

Progettista

Committente: CONSORZIO DI GESTIONE RISERVA NATURALE REGIONALE “LAGO DI MONTORFANO” - CO

F R A N C O T A G L I A B U E A R C H I T E T T O 10 2011 RECUPERO PERCORSO PEDONALE “SENTIERO CENTRO STORICO PONTE VISCONTEO PARCO PUBBLICO” IN COMUNE DI NOVEDRATE - CO Progetto Preliminare

Area di rilevanza naturalistica compresa nel PARCO DELLA BRUGHIERA BRIANTEA Attraversamento di area di elevato pregio ambientale. Progettista

2011-‘13 A R E E I N L O C A L I T A' M O R E G A L L O COMUNE DI MANDELLO DEL LARIO – LC Progetto – Definitivo

RIMESSA IMBARCAZIONI Costruzione ipogea di grandi dimensioni per rimessa imbarcazioni – Inserimento in contesto paesistico delicato fronte lago AREA EX CAVA Recupero ambientale dell’area con realizzazione di parcheggio a raso a elevata qualità paesaggistica

Progetto Architettonico

2012 PROGETTO ARCHITETTONICO PER RESTAURO E RECUPERO FUNZIONALE DI EDIFICIO STORICO IN PIAZZA DUOMO - COMO COMUNE DI COMO

Progetto Preliminare Progettista

2012-'14 PROGETTO PER RIFACIMENTO COPERTURA DI EDIFICIO STORICO RURALE VINCOLATO COMUNE DI CAPIAGO-INTIMIANO - COMO

Progetto approvato in area a Vincolo Ambientale Rifacimento copertura in coppi con recupero parziale del manto esistente e restauro apparato decorativo.

Committenti: Privato - Progettista e DIREZIONE LAVORI

2014 PROGETTO per il Ridisegno dell’ORATORIO della PARROCCHIA DI ASNAGO –

STUDIO DI FATTIBILITÀ PER IL COMPARTO

Progetto Preliminare Progettista

F R A N C O T A G L I A B U E A R C H I T E T T O 11 F R A N C O T A G L I A B U E A R C H I T E T T O 12