1

Seconda Categoria B: e fermate da Pallare e Valleggia di Christian Galfrè 24 Gennaio 2010 – 20:25

Noli. Fatta eccezione per un paio di partite, ossia le nette vittorie di San Nazario e Spotornese, la 3° giornata di ritorno ha riservato risultati in parte inattesi.

Il valore del Pallare allenato da Marco Fiori è noto, ma ogni volta che il Cengio non vince fa notizia. Pertanto il pareggio odierno tra biancoazzurri e granata rappresenta un piccolo intoppo alla cavalcata della capolista. I locali, con questo 1 a 1, rafforzano la 5° posizione e si candidano già al ruolo di mina vagante nei playoff. La compagine di Mirco Bagnasco mantiene la vetta solitaria ma vede avvicinarsi le due più immediate inseguitrici. Per i locali è andato in goal Zela, per gli ospiti Genzano.

Altro 1 a 1 che fa notizia è quello registrato tra Valleggia e Calizzano. A la formazione guidata da Negro ha saputo rialzare la testa dopo le due pesanti scoppole subite per mano di Pallare e Cengio. Ha lottato alla pari con il Calizzano, conquistando 1 punto che le permette di mantenere immutata la distanza dalla penultima posizione, quella

Il Vostro Giornale - 1 / 3 - 01.10.2021 2

che darebbe diritto a disputare i playout. Il goal dei locali porta la firma di Forte, quello degli ospiti è di Buscaglia.

Risultato contro pronostico al Brin di . L’Aurora di mister Aprea, a dispetto dei valori di classifica, ha fatto sua la partita con il Celle. 1 a 0 il risultati a favore dei gialloneri, al 5° successo stagionale, grazie ad un goal di Matteo Siri.

Allo stesso modo, la Santa Cecilia Albisola ha prevalso su una squadra che la precedeva in classifica: il . Al Picasso di Quiliano, al termine della sfida tra Valleggia e Calizzano, è andata in scena una partita a senso unico. Una doppietta di Bozano e le segnature di Fasoli e Seghesio hanno permesso alla formazione guidata da Libertone di imporsi per 0 a 4. Un risultato che vale anche il sorpasso in graduatoria ai danni degli stessi rossoblu rivali odierni.

I 15 punti di divario tra e Speranza espressi dalla classifica sul campo di non si sono notati. Anzi, lo 0 a 0 finale è un risultato che causa maggiore rammarico ai neroverdi che hanno a lungo protestato per un goal annullato poco prima del fischio finale.

Tornando all’alta classifica, il San Nazario si è portato ad una lunghezza dalla capolista liquidando il per 5 a 1. Sul campo di Cogoleto le reti dei varazzini sono state siglate da Rotondo, Paini, Medica (doppietta) e Corradi. Netto anche il successo della Spotornese nel derby con la Nolese: 0 a 3 firmato da una doppietta di Garofalo e un goal di Biffi.

I risultati del 16° turno, nel quale sono state realizzate 18 reti che hanno dato vita a 2 vittorie interne, 2 esterne e 3 pareggi: Aurora Calcio – 1 – 0 Bardineto – Speranza 0 – 0 Mallare – Santa Cecilia Albisola 0 – 4 Nolese – Spotornese 0 – 3 Pallare – Cengio 1 – 1 San Nazario – Plodio 5 – 1 Valleggia – Calizzano 1 – 1

In settimana si sono disputati due recuperi. A Santuario la partita Aurora Calcio – Cengio è terminata 0 – 2; a il Plodio ha battuto lo Speranza per 2 – 1. 1° Cengio 40 2° San Nazario Varazze 39 3° Spotornese 36 4° Calizzano 34 5° Pallare 29 6° Celle Ligure 22 7° Speranza 22 8° Plodio 19 9° Aurora Calcio 17 10° Santa Cecilia Albisola 13 11° Nolese 12 12° Mallare 11 13° Bardineto 7 14° Valleggia 3 Celle Ligure e Mallare hanno giocato una partita in meno.

Il Vostro Giornale - 2 / 3 - 01.10.2021 3

Domenica 31 gennaio alle ore 14,30 si giocherà la 17° giornata con i seguenti incontri: Calizzano – Pallare Celle Ligure – Valleggia Plodio – Cengio Santa Cecilia Albisola – Nolese (ore 16,30) San Nazario Varazze – Bardineto (ore 17,00) Speranza – Mallare Spotornese – Aurora Calcio

Il Vostro Giornale - 3 / 3 - 01.10.2021