1

Prima Categoria: vince a Pietra; nessun goal tra e Laigueglia di Christian Galfrè 20 Febbraio 2011 – 18:06

Quiliano. La 6° di ritorno è stata una giornata particolarmente significativa sia per le posizioni di vertice che per la coda della classifica. Partiamo da quest’ultima. Il San Nazario, dopo un pareggio e quattro sconfitte consecutive, ha ritrovato la vittoria.

La squadra di mister Turone è andata a vincere al Faraggiana su un rimaneggiato e che sta disputando un pessimo girone di ritorno. Nelle ultime 7 partite i biancoazzurri non hanno mai vinto, raccogliendo la miseria di 3 punti. I varazzini si sono imposti per 3 a 1. Un risultato che vale l’aggancio al Sant’Ampelio, squadra che pare in declino irreversibile e che ha conquistato solamente 2 punti nelle ultime 9 gare giocate. Oggi il team bordigotto è stato travolto dal Taggia.

Ora i rossoblu del presidente Bruno Trimboli, oltre a lasciarsi alle spalle gli arancioblu, dovranno continuare a vincere per evitare che si allarghi la forbice tra 12° e 15° posto, con il rischio che i playout non vengano disputati. Pallare e Laigueglia, infatti, grazie allo scontro diretto tra pericolanti, hanno mosso entrambe la classifica. Il risultato ad occhiali non deve trarre in inganno: entrambe hanno giocato a viso aperto, creando e sciupando diverse occasioni da rete.

Si allontana invece dalle posizioni pericolose il Millesimo, vittorioso 3 a 1 a . La squadra guidata da Croci ha ora un margine di 6 punti sulla zona playout. I giallorossi, alla seconda vittoria stagionale, oltre che a loro stessi, hanno fatto un bel favore a

Il Vostro Giornale - 1 / 3 - 28.09.2021 2

e Bragno.

I biancorossi sono stati fermati dalla pioggia che ha reso impraticabile il dissestato campo del Picasso. Potenzialmente, vincendo il recupero, si troverebbero a + 8 dalla seconda che, a seguito della caduta del Pietra Ligure, è divenuta il Bragno. I ragazzi di mister Bertino hanno piegato la Baia Cisano al termine di una partita divertente e combattuta, terminata 3 a 2 per i biancoverdi. I valbormidesi hanno conquistato 17 punti nelle ultime 7 partite giocate e difficilmente si lasceranno sfuggire i playoff, diventati il loro traguardo minimo.

L’Albissola sembra aver esaurito la verve che l’aveva condotta ad infilare una serie di quattro vittorie di fila. Sul sintetico del Faraggiana l’undici allenato da Damonte non è andato oltre lo 0 a 0 con il Camporosso. E’ in ripresa, invece, l’Altarese. Lo ha potuto constatare sulla propria pelle il Santo Stefano 2005 che si è dovuto arrendere alla squadra guidata da Frumento, vittoriosa per 3 a 2.

I risultati della 21° giornata del girone A: Bragno – Baia Alassio Cisano 3 – 2 Albissola – Camporosso 0 – 0 Quiliano – Don Bosco Vallecrosia (rinviata) Pallare – Laigueglia 0 – 0 Pietra Ligure – Millesimo 1 – 3 Taggia – Sant’Ampelio 4 – 0 Sassello – San Nazario 1 – 3 Altarese – Santo Stefano 2005 3 – 2

La classifica, in attesa dei due recuperi, è la seguente: 1° Quiliano 46 2° Bragno 41 3° Pietra Ligure 40 4° Albissola 35 5° Taggia 34 6° Altarese 33 7° Sassello 30 8° Don Bosco Vallecrosia 29 9° Camporosso 29 10° Baia Alassio Cisano 28 11° Millesimo 26 12° Laigueglia 20 13° Santo Stefano 2005 18 14° Pallare 17 15° Sant’Ampelio 13 15° San Nazario Varazze 13 Quiliano, Taggia, Sassello e Don Bosco Vallecrosia hanno giocato una partita in meno.

La 22° giornata è in programma per domenica 27 febbraio alle ore 15,00. Questi gli incontri in calendario: Millesimo – Albissola Baia Alassio Cisano – Altarese Camporosso – Bragno Sant’Ampelio – Pallare Don Bosco Vallecrosia – Pietra Ligure

Il Vostro Giornale - 2 / 3 - 28.09.2021 3

Laigueglia – Quiliano Santo Stefano 2005 – Sassello San Nazario Varazze – Taggia

Il Vostro Giornale - 3 / 3 - 28.09.2021