PUCPI 20142014 COMUNE DI ZEDDIANI Elaborato 02

giugno 2016 Piano Urbanistico Comunale (PUC) Legge Regionale n. 45/1989 e s.m.i. Valutazione Ambientale Strategica (VAS) DOCUMENTO DI SCOPING Valutazione Ambientale Strategica (VAS) DOCUMENTO DI SCOPING

ADOZIONE D.C.C. n._____del______

APPROVAZIONE D.C.C. n._____del______

GRUPPO DI LAVORO

Progettisti urb. Raffaele GEROMETTA urb. Daniele RALLO

Responsabili attività PIANIFICAZIONE Urbanistica Il Sindaco urb. Fabio VANIN Laura Angela Solinas urb. Laura GATTO

L’Assessore all’Urbanistica BENI IDENTITARI E CENTRO MATRICE Matteo LOTTA arch. Sergio VENDRAME dott. Demis Massimiliano Murgia

Sistema Informativo urb. Lisa DE GASPER Il Segretario Comunale urb. Jessica Gubitta dott.ssa Donatella Mancosu Valutazione Ambientale Strategica (VAS) Ing. Elettra LOWENTHAL Il Responsabile dell’Ufficio Tecnico dott. amb. Lucia FOLTRAN geom. Sebastiano PIREDDA dott. urb. Francesco IOVINE

AMBIENTE, PAESAGGIO E TERRITORIO AGRICOLO dott. for. Giovanni TRENTANOVI dott.ssa Carla GAVIANO

ADEGUAMENTO DEL PUC AL PAI ing. Lino POLLASTRI dott. geol. Teresa COSSU ing. Giuliano CAVARZAN

MATE Soc. Coop.va Sede legale: Via San Felice 21 40122 Bologna Tel. +39 0512912911 - Fax +39 051239714 Sede operativa: Via Treviso, 18 - San Vendemiano (TV) Tel. +39 0438412433 - Fax. +39 0438429000 pec: [email protected] Piano Urbanistico Comunale Documento di Scoping VAS Comune di Zeddiani (OR) giugno 2016

INDICE 1 PREMESSA ...... 3 2 QUADRO NORMATIVO ...... 4 2.1 Normativa europea ...... 4 2.2 Normativa nazionale ...... 4 2.3 Normativa regionale ...... 4 3 LE LINEE GUIDA PER IL PUC ...... 6 3.1 I principi “guida” ...... 6 3.2 I sistemi come metodo di lettura della città e del territorio ...... 6 4 NOTA METODOLOGICA ...... 12 4.1 Premessa ...... 12 4.2 Le fasi ...... 13 4.3 L’approccio proposto per l’analisi del territorio e l’individuazione dello “Scenario Zero” ...... 14 4.4 La metodologia per la valutazione degli effetti ...... 22 4.5 La verifica di coerenza ...... 25 4.6 Indicazioni in merito al monitoraggio di piano ...... 25 4.7 Indice ragionato del Rapporto Ambientale ...... 26 5 CARATTERIZZAZIONE DELL’AMBIENTE ...... 27 5.1 Inquadramento territoriale ...... 27 5.2 Stato attuale dell’ambiente e problemi ambientali pertinenti ...... 27 5.3 Sintesi delle criticità, dei valori e delle opportunità ...... 54 6 PIANI CON I QUALI IL PUC SI RELAZIONA ...... 58 7 COERENZA DELLE STRATEGIE DI PUC CON I CRITERI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE .... 59 7.1 Obiettivi di protezione ambientale definiti a livello nazionale, internazionale e comunitario ...... 59 7.2 Coerenza degli obiettivi di PUC con i criteri generali di sostenibilità ambientale ...... 62 8 MODALITÀ DI REALIZZAZIONE DEL PROCESSO PARTECIPATIVO E DEI SOGGETTI COINVOLTI ...... 65 8.1 Modalità di realizzazione del processo partecipativo ...... 65 8.2 Individuazione dei Soggetti Competenti in Materia Ambientale (SCMA) ...... 67 9 ANALISI PRELIMINARE DEI POTENZIALI RISCHI E OPPORTUNITÀ DEL PUC ...... 69

H:\clie\ZEDD1421\Produzione\Word\2016_06_01_Integrazione_VAS_Scoping\20160606_Documento_Scoping.doc 1 Piano Urbanistico Comunale Documento di Scoping VAS Comune di Zeddiani (OR) giugno 2016

H:\clie\ZEDD1421\Produzione\Word\2016_06_01_Integrazione_VAS_Scoping\20160606_Documento_Scoping.doc 2 Piano Urbanistico Comunale Documento di Scoping VAS Comune di Zeddiani (OR) giugno 2016

1 PREMESSA Il documento in esame è parte integrante della procedura di Valutazione Ambientale Strategica del Piano Urbanistico Comunale (PUC) in adeguamento al Piano Paesaggistico Regionale (PPR) ed al Piano di Assetto Idrogeologico (PAI). La metodologia che si intende adottare per il processo di VAS del PUC di Zeddiani è stata elaborata sulla base delle “Linee guida per la Valutazione Ambientale Strategica dei Piani Urbanistici Comunali” approvate con Deliberazione n. 44/51 del 14 dicembre 2010, redatte dal Servizio Sostenibilità Ambientale e Valutazione Impatti dell