ITALIA IMBATTUTA DA 388’, CON ZANIOLO SONO 15 GLI ESORDIENTI QUELLO DI KEAN E’ IL GOL AZZURRO PIU’ GIOVANE DOPO NICOLE’

LE STATISTICHE DELLA NAZIONALE DOPO LA VITTORIA DI IERI SERA CON LA FINLANDIA

AZZURRI IMBATTUTI DA 388’, IN GOL 10 CALCIATORI DIVERSI. Sono finora 10 le gare disputate dalla Nazionale con Mancini in panchina. Lo score è di 4 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte, 16 punti conquistati, media punti di 1,60. L'Italia non subisce reti da 388' e la serie positiva resta aperta. L'ultimo gol subito risale al 10/10/2018 a Genova con l'Ucraina per opera di Malikovsky al 62': da quel momento porta inviolata per i 28’ minuti finali del match e per i 90’ contro Polonia, Portogallo, Stati Uniti e Finlandia. Sul fronte offensivo, con Mancini gli Azzurri sono andati in rete 10 volte e con 10 giocatori diversi: Balotelli, Belotti, Bonucci, Zaza, Jorginho, Bernardeschi, Biraghi, Politano, Barella e Kean.

SUCCESSO IN CASA DOPO 1 ANNO E MEZZO. L'Italia ritorna alla vittoria in casa dopo un anno e mezzo: i 3 punti mancavano dal 5 settembre 2017 a Reggio Emilia (1-0 con Israele, gol di Immobile). In questi 18 mesi e 18 giorni gli Azzurri hanno raccolto 6 pareggi interni con Macedonia, Svezia, Olanda, Polonia, Ucraina, Portogallo. Per la seconda nelle 10 gare con Mancini l’Italia ha realizzato più di una rete: 2-0 alla Finlandia, dopo il 2-1 all’Arabia Saudita il 28 maggio 2018 a San Gallo.

BARELLA, PRIMO GOL DI UN CAGLIARITANO. Primo gol di Barella in Nazionale e primo giocatore nato a Cagliari a segnare in Azzurro. Quello di Barella è il gol numero 41 dei giocatori del Cagliari in Nazionale, il precedente del compianto Davide ASTORI il 30 giugno 2013 nella Finale per il terzo posto della Confederations Cup (Uruguay - Italia 2-2 dts e poi vittoria degli Azzurri alla lotteria dei rigori). Le altre 39 reti segnate dal Cagliari sono state realizzate da Gigi Riva (35 in 42 gare) Boninsegna e Rizzo (2 ciascuno).

AZZURRI IMBATTUTI A UDINE, 8 SUCCESSI CON LA FINLANDIA. Italia imbattuta a Udine con uno score di 7 vittorie e 2 pareggi, seconda vittoria consecutiva. Gli Azzurri hanno vinto le ultime 8 gare consecutive con la Finlandia (e nelle ultime 6 non hanno subito gol), complessivamente 12 vittorie in 14 sfide, 1 pareggio (nel 1975 a Roma) e 1 ko (nel 1912 , Olimpiadi e prima sfida fra le Nazionali).

15 GLI ESORDIENTI CON MANCINI. Con Zaniolo sono 15 i giocatori fatti esordire in nazionale dal CT , che finora ha impiegato 44 giocatori, gli ultimi dei quali sono appunto Zaniolo, Quagliarella e Spinazzola. Per Zaniolo esordio a Udine, dove aveva esordito anche un giovane il 10 ottobre 1998 con Dino Zoff in panchina (subentrò a Del Piero al 70'). Jorginho (785’), Bonucci (740’) e Chiesa (542’) sono i più impiegati con 9 presenze.

QUAGLIARELLA AZZURRO DOPO 8 ANNI. CHIELLINI A 101. Fabio Quagliarella ritorna in Azzurro dopo 8 anni, 4 mesi e 6 giorni, la precedente presenza in nazionale il 17/11/2010 in Romania - Italia 1-1, gara in cui andò anche a segno. Quella al “Friuli” è la sua 26 presenza in Nazionale per il della . 101 invece le presenza per , che ha esordito il 17/11/2004 proprio con la Finlandia (vittoria per 1-0) e finora ha realizzato 8 gol, a 1 sola lunghezza dal difensore più prolifico, Cabrini (9).

KEAN E’ IL SECONDO BOMBER PIU’ GIOVANE. in gol in Nazionale a 19 anni e 23 giorni (nato il 28/02/2000) e' il secondo bomber più giovane: ha fatto meglio di Rivera, anche se il primato e' di Nicolé che il 9 novembre 1958 realizzò una doppietta al debutto in Francia - Italia 2-2 all'eta' di 18 anni e 259 giorni. Kean primo giocatore italiano nato nel 2000 a giocare da titolare in Naziona